no shub non sono cavillose anzi sono concrete il problema e sapere a cosa si riferiscono e per quello non basta il codice, vedi come leggendo a prima acchitto il 54 si potrebbe invocare come facevi in casi che invece devono e sono regolamentati dal 52.
per quanto chiedi lo fanno negli stati uniti e con poco successo fino ad i casi al limite del paradosso al punto che l'abitacolo di una macchina e' proprieta' privata, ma risultati in termini di tutela e dimuniuzione della criminalita' non ne ha mai dati.
oltretutto e' troppo semplicistico quanto dici perché poterebbe una sproporzione tra i beni in conflitto quando la regola generale e che un utilizzo della forza da parte del cittadino e permessa (o sarebbe meglio dire che utilizzando la forza non commette reato in quanto scusato) se vi e' Proporzione, per quanto uno possa essere rapinatore ha anch'esso un bene nella sua vita che deve essere tutelata quanto la tua ed il tuo patrimonio.
ragionando per assurdo se autoritariamente si andassero a definire delle gerarchie basate semplicemente su quello che si vuole tutelare al momento o ancora negare una qualsiasi forma di tutela nel momento in cui qualcuno diviene reo, andresti a creare dei precedenti scomodi e che male si concilerebbero con il resto dell ordinamento.
cosi su due piedi ad esempio, nel momento in cui infrangi il codice della strada passi col rosso il tuo bene vita diviene nulla(esattamente come quello del rapinatore) e quindi il poliziotto viene autorizzato a spararti alla nuca...sarebbero dei casi aberranti e che non puoi regolare con il gusto di una giornata, quello a cui mi riferivo prima.
per il caso in esame:
Stava scappando? chiami la polizia se non hai la freddezza, e ci sta e come se ci sta in momenti difficili e di paura,per avere le palle, be ne paghi le conseguenze, come tutti.