Page 7 of 8 FirstFirst ... 345678 LastLast
Results 91 to 105 of 119

Thread: [Il Video Sgrena]

  1. #91
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kith
    Gia il fatto che alle mie domande/affermazioni hai risposto con delle domande dimostra palesemente che non sai cosa rispondere, diciamo che ti arrampichi sugli specchi con 1 mano e con l'altra scrivi le solite-banali-infondate accuse (guerrafondaio ti piace la guerra l'unica soluzione è la guerra, e così dicendo, perfavore quotami e dimmi dove ho scritto tali idiozie, altrimenti EVITA di attribuirmi frasi o pensieri impropri)
    Tipica reazione di chi non sa discutere e vuole avere ragione a tutti i costi, ti sei trovato di fronte a una domanda logica, non sai rispondere, e rivolti la frittata, te ne faccio altre guarda: secondo te, quale nome andrà affianco alla definizione di GUERRA PREVENTIVA? Quale guerra è necessaria a priori nel 2005 (perchè è così che me la poni te...)?

    1Rispondi alla mia domanda prima, poi, forse, risponderò alla tua.
    San Marino, Svizzera, Lussemburgo, Svezia, Norvegia, Finlandia, Canada, Islanda. Sono tutti stati estremamente civili.
    Se non ti ricordi la domanda, pazienza.

    2Pacifista a tuo modo: lol io di pacifisti (quelli veri eh, gli altri sono solo ipocriti) ne conosco 1 solo tipo, quelli contrari a OGNI guerra e a OGNI tipo di violenza, non quelli che vanno in piazza perchè Bush "invade" l'Iraq...
    Io sono un pacifista e sono un ingegnere informatico, non mi schiero con i pacifisti perchè a parte la pace, non promuovono la scienza. Hai il paraocchi.


    3 Beato tè che sei così convinto di avere la verità sempre alla portata di mano, io di certezze ne ho poche sull'attualità, poche ma coerenti.
    Certe cose le capirebbe anche un bambino cieco muto e sordo.

    4Ok gli interessi in ogni tipo di guerra ci sono, c'erano in Kossovo, come ci sono ora in Iraq (l'hai detto tu, e sono d'accordo),
    Gli americani hanno rotto i coglioni.

    ma allora come mai al tempo la sinistra italiana si schierò dalla parte interventista?? Ti rispondo io: grandissima ipocrisia, ora fanno tutti i pacifisti per tenersi buono Bertinotti (che seppur non condivido assolutamente le sue idee, posso dire che è una persona coerente).
    Ci fu una richiesta di aiuto, era vicino a noi, c'erano in ballo interessi anche per noi. Fine. Cosa me ne frega della sinistra italiana, io odio la politica.

    Oltre agli interessi ci sono degli oneri, in kossovo genocidi di kossovari hanno mosso l'intervento, in Iraq invece, la dittatura genocida di Hussein e le armi di distruzione di massa(che per me possono anche non trovare, il motivo principale dell'intervento è la debellazione del regime di Hussein, e dei suoi rapporti con alkaeda).
    Dove vivi? Bin Laden è direttamente collegato a Bush, lo ha creato Bush Bin Laden, lo sai chi lo pagava Bin Laden? Lo sai da dove gli sono arrivati i soldi per fare quello che ha fatto? Allora secondo la tua logica, Bush si sarebbe già dovuto sparare un colpo in testa.

    Questo lo sappiamo tutti, quello che non si sa è che l'esercito Usa non è impegnato solo dove c'è oro e uranio da ricavare, è pure in paesi africani dove oltre a deserto nulla cè (ma forse queste cose sul manifesto/la repubblica non sono scritte).
    Dividi et impera, intanto vendono armi. Si, sono impegnati a fare dei massacri.

    5 Banale sei te con le tue risposte insensate(ZZZZZZ ZZZZ ZZZZ), con la tua retorica spicciola e con il tuo rispondere a mie domande con ulteriori risposte (che è una dimostrazione palese di come tu non sappia sostenere un discorso argomentando ).
    Ti ho colpito pesantemente nell'orgoglio, inutile che cerchi di rigirare la frittata. Tu hai meno risposte di me.

    Bada a una cosa però non attribuirmi pensieri o ancor peggio frasi che non ho mai nemmeno lontanamente pensato.
    Essendo un ingegnere informatico, ragiono necessariamente per causa-effetto: io prendo i tuoi ragionamenti e li riapplico in altri contesti per vedere se filano. Se un ragionamento è corretto, si comporta bene, se un ragionamento è scorretto, la sua applicazione fa dei danni. Non ti metto in bocca parole che non hai detto non ti preoccupare.

    Ma d'altronde è così, o sei pacifista (con le sfumature ipocrite del caso) o sei un guerrafondaio amico del demone Capitalista americano.
    Io sono pro capitalismo, pro industria, pro scienza, e pacifista. Vediamo se provi a buttarmi ancora a sinistra.

    6 lol evvai con le domande alle domande, proprio non sai argomentare?? Non rispondere fai miglior figura.
    Intanto quello che ha perso le staffe sei tu.

    7 dimostrazione palese della tua ipocrisia, han ragione a sto punto gli americani a dire italiani_ladri_pizza_mafiosi perchè abbiamo come presidente Berlusconi.
    Beceri luoghi comuni, tirati fuori sperando che io sia di sinistra. Berlusconi è un incapace eh, non ti preoccupare che per pura statistica ci hai beccato, peccato che non ti serva a nulla.


    8 Che cazzo centra??? Io per scelta mia ho evitato carriera militare, faccio altro, ma posso sicurametne pensare in un determinato modo senza dover perforza arruolarmi in Iraq.... che ragionamenti sono?
    Ti ho già parlato del fatto che prendo i tuoi ragionamenti e li riapplico, vero ?
    Allora, se ti va tanto bene fare la guerra, se ti va tanto di appoggiarla, vai a farla te a vedere cosa significa beccarsi un kamikaze in faccia e rimanere pesantemente ferito, o peggio morire. Sarei io l'ipocrita? Io tranquillamento lo ammetto: se cercassero di costringermi a fare il soldato, partirei immediatamente per il paraguai a nuoto. Problemi ad ammetterlo? Nessuno, per me la guerra è sbagliata a priori.

  2. #92
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Vabbè cerchiamo di fare una serie di ragionamenti ovvi ma che sembrano cose OMG incredibili per parecchi.
    1) La guerra in afghanistan è stata una farsa : una ritorsione sui talebani che per carità erano i peggio ma alla fin fine chi doveva essere morto è vivo e chi doveva essere vivo e morto ( vedi Bin Laden , Mullah Omar , il medico egiziano )
    2) I rapimenti italiani si sono dimostrati "seri" solo quando la gente è morta , vedi i primi 4 di cui il primo fu shottato e gli altri tornarono malmessi,oppure Baldoni.Non è vero che le donne le risparmiano perche quella hassan o come si chiamava e' morta.Le 2 simone mi sono sembrate una pagliacciata sono tornate che stavano meglio di quando sono partite e continuo a pensare che abbiano fatto 50 e 50 con chi le ha rapite ( sempre che non sia stata una cosa finta per pigliare soldi ) . La Sgrena boh l'ho seguita poco mi pare malmessa e mi pare come già detto ovvio che dica tutto per salvarsi,la differenza nella serietà del rapimento la vedremo se crepa o no.
    3)Sul fatto dell'uso politico prima delle elezioni vorrei ricordare a tutti l'apparizione di Bin Laden in video 2 giorni prima delle elezioni americane dove prende per il culo gli americani dicendo di non votare Bush , e cosi facendo da buoni rosikoni lo votano tutti ( per chi non avesse capito il 90% della vittoria si è basato su questo filmato del cazzo fatto ad Hoc , chi non ci crede cazzi suoi campo uguale ).
    4)La guerra in Iraq non è stata una mera ritorsione come in afghanistan ( li il motivo è stato semplice , dove si tira?Boh namo la tanto girano con i cenci in capo sfoghiamoci un po' cosi la gente pensa che ci interessi davvero quello che è successo l'11 settembre ) , è stata una guerra progettata , preventivata e fatta con criterio.Sapevano da subito le conseguenze che avrebbe portato e se ne sono sbattuti.Non per nulla i militari innanzitutto presidiano i pozzi petroliferi poi il resto si starà a vedere Le elezioni Wow bello portiamo la democrazia in posti dove fino al giorno prima la gente veniva bishottata se rubava un pollo , è ovvio che non siano preparati a gestirla ci vogliono anni di assestamenti e tanto sangue deve essere versato , basta ricordarci di un paese come la francia o altri che storia tortuosa la.Il fatto che ora si sia tutti buoni e bravi in occidente ha sotterrato piu' di un innocente e non vedo perche gli altri debbano imparare in 15 giorni cio' che abbiamo imparato in secoli.
    5)Per quel che riguarda il pacifismo a nessuno piacerebbe fare le guerre per il gusto di farle , ma ci sono sempre 2 motivi per farle:
    a) Parlare delle guerre per non parlare di altre cose
    b) Far viaggiare l'economia perche' siamo nella merda.
    2 Requisiti che sia Bush che Silvio avevano e hanno tuttora abbondantemente.
    E' stata la stessa cosa pure in passato e sarà la stessa pure in futuro.
    6) Incredibilmente ( pensando come era iniziata la cosa ) si sta dimostrando un politico largamente migliore Sharon sulla questione Israele-Palestina di tutti gli altri messi assieme.

    Tutto rigorosamente non Imho perche sono fatti comprovati

  3. #93
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Ragazzi prima di parlare di questi temi forse sarebbe il caso di farsi un po di cultura in fatto di storia recente, in particolare, di storia della decolonizzazione in Africa e nei paesi in via di sviluppo.

    La maggior parte delle guerre avvenute in questi paesi nel periodo post decolonizzazione sono figlie di :
    a) creazione di stati con i righelli da parte degli stati occidentali mettendo iniseme etnie e culture tradizionalmente "nemiche" (l'iraq è un ottimo esempio visto che in effetti il K8 era parte dell'iIraq storicamente ma è stato staccato per un problema di controllo sulle risorse)
    b) appoggio degli stati ex "colonizzatori" a determinati settori o etnie che garantivano il mantenimento del controllo politico sull'area a scapito di altre etnine (con conseguente insaprimento delle divisioni interne al paese).

    Ora detto questo è facile prima creare il casino appoggiando questo o quello e poi intervenire a decenni di distanza con la forza. Tutti i convinti sostenitori di questa guerra devono avere l'onestà intellettuale di ammettere che quando Saddam gasava i kurdi era un ALLEATO dell'occidente!
    Se non ci si ricorda di questo qualsiasi valutazione è monca. Di fatto qui non si tratta di "guerra preventiva" come cercano di far credere, ma di rimettere a posto i cocci dopo averli rotti...

    Un sistema politico NON si esporta, matura nel tempo, anche faticosamente, nella cultura e nella storia di un paese. Gli Stati Uniti e l'occidente stanno facendo quello che l'URSS fece al termine della seconda guerra mondiale "esportando", con l'appoggio di una parte della popolazione, un sistema politico in altri paesi. Il risultato mi apre che l'abbiamo visto tutti.
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  4. #94
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by jamino
    Ragazzi prima di parlare di questi temi forse sarebbe il caso di farsi un po di cultura in fatto di storia recente, in particolare, di storia della decolonizzazione in Africa e nei paesi in via di sviluppo.

    La maggior parte delle guerre avvenute in questi paesi nel periodo post decolonizzazione sono figlie di :
    a) creazione di stati con i righelli da parte degli stati occidentali mettendo iniseme etnie e culture tradizionalmente "nemiche" (l'iraq è un ottimo esempio visto che in effetti il K8 era parte dell'iIraq storicamente ma è stato staccato per un problema di controllo sulle risorse)
    b) appoggio degli stati ex "colonizzatori" a determinati settori o etnie che garantivano il mantenimento del controllo politico sull'area a scapito di altre etnine (con conseguente insaprimento delle divisioni interne al paese).
    E ok.

    Ora detto questo è facile prima creare il casino appoggiando questo o quello e poi intervenire a decenni di distanza con la forza. Tutti i convinti sostenitori di questa guerra devono avere l'onestà intellettuale di ammettere che quando Saddam gasava i kurdi era un ALLEATO dell'occidente!
    E ok.

    Se non ci si ricorda di questo qualsiasi valutazione è monca. Di fatto qui non si tratta di "guerra preventiva" come cercano di far credere, ma di rimettere a posto i cocci dopo averli rotti...
    Il termine guerra preventiva è una presa per il culo diretta a Bush(perchè ho inteso di capire che stia assumendo questa accezione), per le motivazioni che ha dato per partire e fare guerra a Hussein. Tutto il resto è evidente.

    Un sistema politico NON si esporta, matura nel tempo, anche faticosamente, nella cultura e nella storia di un paese. Gli Stati Uniti e l'occidente stanno facendo quello che l'URSS fece al termine della seconda guerra mondiale "esportando", con l'appoggio di una parte della popolazione, un sistema politico in altri paesi. Il risultato mi apre che l'abbiamo visto tutti.
    spero che il risultato non ti "apra" troppo, comunque anche su questo ultimo punto mi trovi d' "ardocco" .

  5. #95
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Tipica reazione di chi non sa discutere e vuole avere ragione a tutti i costi, ti sei trovato di fronte a una domanda logica, non sai rispondere, e rivolti la frittata, te ne faccio altre guarda: secondo te, quale nome andrà affianco alla definizione di GUERRA PREVENTIVA? Quale guerra è necessaria a priori nel 2005 (perchè è così che me la poni te...)?


    San Marino, Svizzera, Lussemburgo, Svezia, Norvegia, Finlandia, Canada, Islanda. Sono tutti stati estremamente civili.
    Se non ti ricordi la domanda, pazienza.



    Io sono un pacifista e sono un ingegnere informatico, non mi schiero con i pacifisti perchè a parte la pace, non promuovono la scienza. Hai il paraocchi.




    Certe cose le capirebbe anche un bambino cieco muto e sordo.



    Gli americani hanno rotto i coglioni.



    Ci fu una richiesta di aiuto, era vicino a noi, c'erano in ballo interessi anche per noi. Fine. Cosa me ne frega della sinistra italiana, io odio la politica.



    Dove vivi? Bin Laden è direttamente collegato a Bush, lo ha creato Bush Bin Laden, lo sai chi lo pagava Bin Laden? Lo sai da dove gli sono arrivati i soldi per fare quello che ha fatto? Allora secondo la tua logica, Bush si sarebbe già dovuto sparare un colpo in testa.


    Dividi et impera, intanto vendono armi. Si, sono impegnati a fare dei massacri.



    Ti ho colpito pesantemente nell'orgoglio, inutile che cerchi di rigirare la frittata. Tu hai meno risposte di me.



    Essendo un ingegnere informatico, ragiono necessariamente per causa-effetto: io prendo i tuoi ragionamenti e li riapplico in altri contesti per vedere se filano. Se un ragionamento è corretto, si comporta bene, se un ragionamento è scorretto, la sua applicazione fa dei danni. Non ti metto in bocca parole che non hai detto non ti preoccupare.


    Io sono pro capitalismo, pro industria, pro scienza, e pacifista. Vediamo se provi a buttarmi ancora a sinistra.


    Intanto quello che ha perso le staffe sei tu.



    Beceri luoghi comuni, tirati fuori sperando che io sia di sinistra. Berlusconi è un incapace eh, non ti preoccupare che per pura statistica ci hai beccato, peccato che non ti serva a nulla.




    Ti ho già parlato del fatto che prendo i tuoi ragionamenti e li riapplico, vero ?
    Allora, se ti va tanto bene fare la guerra, se ti va tanto di appoggiarla, vai a farla te a vedere cosa significa beccarsi un kamikaze in faccia e rimanere pesantemente ferito, o peggio morire. Sarei io l'ipocrita? Io tranquillamento lo ammetto: se cercassero di costringermi a fare il soldato, partirei immediatamente per il paraguai a nuoto. Problemi ad ammetterlo? Nessuno, per me la guerra è sbagliata a priori.
    lol ah sarei io quello che non sa discutere??? ti faccio una domanda e mi rispondi con una domanda e io non so discutere ma lol ripigliati un pò...

    Ok 8 stati li hai trovati (mi fido eh ) tutti i paesi restanti son passati attraverso guerre e violenze per arrivare alla democrazia, quindi la tua frase la democrazia non si porta con la guerra è una grande immensa cazzata, perchè la storia insegna (forse non a quelli come te) che per grandi cambiamenti in molte situazioni l'uomo incapace di risolvere i problemi senza violenza è dovuto ricorrere alla guerra ( Rivoluzione Francese,Guerre d'indipendenza americane,la 2 guerra mondiale per l'Italia, idem per Germania e Spagna).

    Paraocchi su che cosa? ma lol w le frasi fatte, sei bravo a rispondere con la retorica e le frasi fatte...

    Si certo il kossovo ha chiesto aiuto allora dovevamo intervenire ma smettila perfavore, come fai a credere a certe idiozie, devi metterti in testa che il 90% delle guerre sono mosse ANCHE da interessi economici...

    Odi la politica ma vedo che ne conosci bene tutte le retoriche.... e che tu lo voglia o no sei classificabile come il classico sinistride italiano medio, dici le stesse cose che direbbe un Dalema o un Prodi (adesso), accendi la tivù informati.


    Mi hai colpito nell'orgoglio?

    ma buahahuahuhuhuahuahuahuhuhuhuahuauahuhuhuahuahuahu huhuhuahuauahuhuhuahuahuahuhuhuhuahuauahuhuhuahuah uahuhuhuhuahuauahuhuhuahuahuahuhuhuhuahuauahuhuhua huahuahuhuhuhuahuauahuhuhuahuahuahuhuhuhuahuauahuh uhuahuahuahuhuhuhuahuauahuhuhuahuahuahuhuhuhuahua



    uahuhuhuahuahuahuhuhuhuahuauahuhuhuahuahuahuhuhuhu ahuauahuhuhuahuahuahuhuhuhuahuauahuhuhuahuahuahuhu huhuahuauahuhuhuahuahuahuhuhuhuahuauahuhuhuahuahua huhuhuhuahua

    Ti devi riprendere ma veramente, piglia una boccata d'aria va auhahuahuahuhuahuahuahuahuahuhuahuahuahuhuauahuhuh uahuahuahuhuhuhuahuauahuhuhuahuahuahuhuhuhuahua

    Intanto io alle tue domande ho risposto, sto ancora aspettando le TUE risposte motivate.




    Ah pure io sto studiando informatica all'università, e cè una grossa falla nel tuo ragionamento, l'informatica non è una scienza statistica, lo saprai meglio di me che se ti metti a fare un programma calcolando solo il 90% dei casi, e poi il risultato rientra nel 10% dei casi non "implementati" succede un bel casino...

    E cmq lol ad applicare algoritmi di una MACCHINA alla mente di un UOMO, veramente divertente auahahu.
    Quando ragionerò in 0 e 1 la tua teoria forse avrà qualche riscontro

    "Io sono pro capitalismo, pro industria, pro scienza, e pacifista. Vediamo se provi a buttarmi ancora a sinistra."

    Il tipo esempio di sinistrorso che non sa schierarsi, pro capitalista ma spala merda agli usa, pro industria, ma il protocollo di kyoto bliblubla, etc etc.
    Evviva l'incoerenza.
    Sinistra approved, dopo Flavia Vento potrebbero assumerti in uno dei tanti partiti occhio.

    auhauahuahua perdendo le staffe? Son 2 le cose o hai una grande fantasia ad inventarti frasi e umori da attribuirmi a tuo piacimento o non ci stai molto con la testa, con la frase colpito nell'orgoglio mi hai regalato 5 secondi di grasse risate auahhua


    Tu prendi i miei ragionamenti, li modifichi, mi attribuisci frasi e pensieri che nemmeno lontanamente ho pensato e poi scrivi qualche vaccata per evitare di rispondere PRECISAMENTE alle mie domande (non so forse perchè non sapresti cosa rispondere o forse perchè rischieresti di contraddirti)
    Con un interlocutore del genere è tempo perso, passo ad altro, e visto che sono ferito nell'orgoglio (ROTFL) per me la discussione con te è finita, parlare con un comodino avrebbe più senso.... (non ti sto dando dello stupido, ma dell'ottuso, perchè per te o sei pacifista o sei guerrafondaio)

    Saluti
    Last edited by Kith; 19th February 2005 at 20:05.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  6. #96
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib
    dal sito di mezzo, che mi sembra oggettivo:

    somalia.

    Dopo l'uscita di scenda del presidente Siad Barre nel 1991, è iniziata una violentissima guerra di potere tra i vari clan del Paese, guidati dai cosiddetti "signori della guerra". Nel '92 sono intervenuti gli Usa e contingenti di pace internazionali, che non sono riusciti a riportare l'ordine nel Paese, in mano soprattutto alle milizie del clan di Aideed.

    Così nel 1995 la truppe ONU se ne sono andate, lasciando affondare la Somalia in una spirale di violenze che, fino ad oggi, ha provocato quasi mezzo milione di morti (contando anche i morti per la carestia generata dalla guerra). Nonostante siano in corso trattative di pace, le violenze continuano, soprattutto nella parte meridionale del Paese.

    Nell'agosto del 2000 una conferenza di riconciliazione nazionale tenutasi nel confinate Djibouti ha eletto Abdiqasim Salad Hassan presidente del primo governo nazionale somalo dal 1991. Ma fin dall'inizio questi sta affrontando la dura resistenza di vari gruppi armati, soprattutto dell'Esercito di Resistenza degi Rahanwein (RRA) guidato da Hassan Mohamed Nur, appoggiato dalla vicina Etiopia.

    dal sito di parte (il terzo), di cui ti ho detto cerco di leggere solo i fatti:

    1993

    Somalia (giugno)

    Interventi militari con bombardamenti, ai danni delle postazioni del generale Mohammad Farah Aydid.


    niente altro negli ultimi 15 anni.

    Alle domande dentro la tua dichiarazione: No, non solo gli stati uniti. E si', solo un aiuto interessato. Questo ragionamento non serve per decidere se opporsi o meno alle posizioni degli states (per questo vale un discorso molto piu' complesso: vedi mia risposta rivolta a Jarsil).. ma semplicemente per smentire la gente che dice: gli states sono da appoggiare perche' la loro intenzione e' liberare il mondo dalle oppressioni. Non e' vero. I fatti storici dicono che non e' questo _il motivo_ ...

    ihc'
    Che interessi ci sarebbero stati in Somalia??

    E cmq aparte le missioni di pace italiane all'estero nessun'altro esercito (forse esclusi i caschi blu dell'onu) vanno a "invischiarsi" in una guerra dalla quale non possono trarre profitto.

    Gli Usa hanno una politica aggressiva, d'accordo, hanno liberato però l'Afghanistan, hanno deposto un dittatore genocida, e ancora prima hanno liberato il Kossovo (la guerra la fanno loro, gli europei arrivnao dopo come sempre ricordiamolo).

    Interessi o meno, ora 3 paesi nel mondo hanno una speranza in + per un futuro migliore. Almeno io la penso così.

    Io prenderei un kossovaro, un afghano e un iraqueno che han vissuto in questi regimi di violenza, e chiederei a loro, le ipotesi dei politici e le frasi del tipo: " GLi iraqueni non vogliono gli Usa etc.etc." mi fanno solo sorridere, quando poi si vedono i risultati delle elezioni.

    Posso benissimo sbagliarmi sul conto degli americani, però una cosa è certa, questo lo saprò fra 20 o forse 40 anni, per ora mi limito a esprimere un opinione.

    Ciao
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  7. #97
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    State ancora parlando di qualcosa o vi limitate a insultarvi?

    Io sono convinto che un sistema non sia trapiantabile, perchè serve che si sviluppino nel paese una cultura e una consapevolezza in merito alla democrazia. E servono una storia nazionale un percorso per arrivarci.
    Però, proprio su questo piano, mi chiedo se di questo percorso, nella costruzione di questa storia, non possa cominciare a far parte anche l'intervento esterno.
    Cioè, io so che la democrazia è arrivata sempre su tempi lunghi e attraversando tappe anche drammatiche: se per l'Iraq una di queste tappe fosse l'intervento anglo-americano?
    Insomma, io, visto che le cose sono state fatte, mi limiterei ad aspettare le conseguenze e a capire come si evolverà la situazione. Ovviamente, chi deve e può decidere, dovrà adoperarsi perchè le cose vadano nel verso giusto, ma credo che ormai sia meglio valutare le conseguenze reali di quanto fatto, più che fermarsi a ripetere posizioni di principio.
    Se per l'Iraq l'occupazione straniera significherà conquista di un grado di democrazia superiore e miglioramento delle condizioni di vita della maggior parte della popolazione, allora mi starà bene, nonostante io sia pregiudizialmente contrario all'imposizione forzata di qualsiasi sistema politico e all'intervento esterno in questioni di sovranità nazionale.

    Però è chiaro che il dibattito sull'etica della politica deve svilupparsi meglio e non può non riguardare le questioni di principio, perchè è su uno sfondo etico condiviso che si deve sistemare il diritto internazionale e che si devono considerare situazioni future simili a questa.
    Bisognerebbe che l'ONU, gli stati, la NATO e tutti gli organi internazionali si dotassero di strumenti più certi, aggiornati e aggiornabili, per regolare queste faccende.
    Di sicuro, non è molto utile ragionare sulle ripicche ideologiche.

  8. #98
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by ghs
    State ancora parlando di qualcosa o vi limitate a insultarvi?

    Io sono convinto che un sistema non sia trapiantabile, perchè serve che si sviluppino nel paese una cultura e una consapevolezza in merito alla democrazia. E servono una storia nazionale un percorso per arrivarci.
    Però, proprio su questo piano, mi chiedo se di questo percorso, nella costruzione di questa storia, non possa cominciare a far parte anche l'intervento esterno.
    Cioè, io so che la democrazia è arrivata sempre su tempi lunghi e attraversando tappe anche drammatiche: se per l'Iraq una di queste tappe fosse l'intervento anglo-americano?
    Insomma, io, visto che le cose sono state fatte, mi limiterei ad aspettare le conseguenze e a capire come si evolverà la situazione. Ovviamente, chi deve e può decidere, dovrà adoperarsi perchè le cose vadano nel verso giusto, ma credo che ormai sia meglio valutare le conseguenze reali di quanto fatto, più che fermarsi a ripetere posizioni di principio.
    Se per l'Iraq l'occupazione straniera significherà conquista di un grado di democrazia superiore e miglioramento delle condizioni di vita della maggior parte della popolazione, allora mi starà bene, nonostante io sia pregiudizialmente contrario all'imposizione forzata di qualsiasi sistema politico e all'intervento esterno in questioni di sovranità nazionale.

    Però è chiaro che il dibattito sull'etica della politica deve svilupparsi meglio e non può non riguardare le questioni di principio, perchè è su uno sfondo etico condiviso che si deve sistemare il diritto internazionale e che si devono considerare situazioni future simili a questa.
    Bisognerebbe che l'ONU, gli stati, la NATO e tutti gli organi internazionali si dotassero di strumenti più certi, aggiornati e aggiornabili, per regolare queste faccende.
    Di sicuro, non è molto utile ragionare sulle ripicche ideologiche.
    condivido appieno.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  9. #99
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Le politiche aggressive non sono difendibili a priori.Se gli stati uniti hanno deposto un dittatore bravi 10+ ma non era ne' nei loro diritti ne' nei loro compiti.
    Ed è inutile che si tiri in ballo l'etica e le valutazioni personali facendo finta che non ci siano questioni di principio.Sono proprio le questioni di principio che contano.

    P.S.
    Vi ricordate come e' iniziata l'ultima guerra mondiale?Perchè x non dire quello che pensava troppa gente lascio' fare e le conseguenze le conosciamo tutti.
    Last edited by Arthu; 19th February 2005 at 21:13.

  10. #100
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Se era una risposta a me, hai detto esattamente quello che ho detto io. Sei più breve di me e ti invidio.
    Ah, fra parentesi: "etica" e "questioni di principio" sono la stessa cosa.
    Last edited by ghs; 19th February 2005 at 21:16.

  11. #101
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Nono non ho risposto a te dico sempre quel che mi viene in mente al volo.Se penso possa essere utile alla discussione premo Submit senno' premo indietro e torno a giocare a majhong
    Raramente mi confronto con qualcuno perche io ho tutte le risposte.

  12. #102
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kith
    lol ah sarei io quello che non sa discutere??? ti faccio una domanda e mi rispondi con una domanda e io non so discutere ma lol ripigliati un pò...
    No, non hai proprio il verso.

    Ok 8 stati li hai trovati (mi fido eh )
    I più evoluti del globo. Sarà mai che hanno ragione loro ?
    tutti i paesi restanti son passati attraverso guerre e violenze per arrivare alla democrazia,
    Si vero.

    quindi la tua frase la democrazia non si porta con la guerra è una grande immensa cazzata,
    falso.

    [QUOTE]
    perchè la storia insegna (forse non a quelli come te) che per grandi cambiamenti in molte situazioni l'uomo incapace di risolvere i problemi
    [QUOTE]

    Dimostrami matematicamente che è vero. La violenza è per i deboli, i debosciati senza cultura, incapaci di risolvere la questione con un dialogo.

    senza violenza è dovuto ricorrere alla guerra ( Rivoluzione Francese,Guerre d'indipendenza americane,la 2 guerra mondiale per l'Italia, idem per Germania e Spagna).
    Siamo nel 2005, tutti i paesi civilizzati hanno un grado di alfabetizzazione che va dal 95% al 99,9%, queste tue argomentazioni possono andare bene per un gruppo di selvaggi al massimo.

    Paraocchi su che cosa? ma lol w le frasi fatte, sei bravo a rispondere con la retorica e le frasi fatte...
    Chiaramente si, dato che ci caschi dentro sempre piacevolmente.

    Si certo il kossovo ha chiesto aiuto allora dovevamo intervenire ma smettila perfavore, come fai a credere a certe idiozie, devi metterti in testa che il 90% delle guerre sono mosse ANCHE da interessi economici...
    Solo da interessi economici. Evidentemente parliamo due lingue diverse: quello che ti si vuole far notare, è che sostieni l'eticità delle azioni USA, quando di etico non c'è assolutamente nulla.

    Odi la politica ma vedo che ne conosci bene tutte le retoriche.... e che tu lo voglia o no sei classificabile come il classico sinistride italiano medio,
    Zero meno che zero, altro tentativo fallito, io voto molto più spesso centro destra di quello che pensi. Anzi aggiungo anche un bel sooka.

    dici le stesse cose che direbbe un Dalema o un Prodi (adesso), accendi la tivù informati.
    Puro caso.

    Mi hai colpito nell'orgoglio?
    dalle risposte direi di si.

    ma buahahuahuhuhuahuahuahuhuhuhuahuauahuhuhuahuahuahu huhuhuahuauahuhuhuahuahuahuhuhuhuahuauahuhuhuahuah uahuhuhuhuahuauahuhuhuahuahuahuhuhuhuahuauahuhuhua huahuahuhuhuhuahuauahuhuhuahuahuahuhuhuhuahuauahuh uhuahuahuahuhuhuhuahuauahuhuhuahuahuahuhuhuhuahua

    Tempo perso.

    uahuhuhuahuahuahuhuhuhuahuauahuhuhuahuahuahuhuhuhu ahuauahuhuhuahuahuahuhuhuhuahuauahuhuhuahuahuahuhu huhuahuauahuhuhuahuahuahuhuhuhuahuauahuhuhuahuahua huhuhuhuahua
    altro tempo perso.

    Ti devi riprendere ma veramente, piglia una boccata d'aria va auhahuahuahuhuahuahuahuahuahuhuahuahuahuhuauahuhuh uahuahuahuhuhuhuahuauahuhuhuahuahuahuhuhuhuahua
    Cercando di fare il simpatico non migliori la qualità della tua barbarie.

    Intanto io alle tue domande ho risposto, sto ancora aspettando le TUE risposte motivate.
    Le motivazioni ci sono.

    Ah pure io sto studiando informatica all'università, e cè una grossa falla nel tuo ragionamento, l'informatica non è una scienza statistica, lo saprai meglio di me che se ti metti a fare un programma calcolando solo il 90% dei casi, e poi il risultato rientra nel 10% dei casi non "implementati" succede un bel casino...
    In ingegneria informatica non si fa solo "informatica", si parla anche di analisi, fisica, matematica applicata, teoria dei codici, teoria dell'informazione. Se permetti ho una formazione scientifica, quindi ragiono per causa ed effetto. Quel che ho detto io non si collega da nessuna parte con questioni di implementazioni di codice.
    Se vogliamo parlare di implementazione di codice, e in particolare di debugging, posso dirti che gli algoritmi che si utilizzano per testare il codice hanno complessità esponenziale con la lunghezza del codice: nessuno al mondo testa il 90% del codice che produce, al massimo il 50-60 %. Il 90% te lo concedo per i programmini corti, giusto per quello.

    E cmq lol ad applicare algoritmi di una MACCHINA alla mente di un UOMO, veramente divertente auahahu.
    L'uomo è una macchina di Touring.

    Quando ragionerò in 0 e 1 la tua teoria forse avrà qualche riscontro
    Tu ragioni in un certo senso, per 0 e 1 logici tramite segnali bioelettrici/biochimici: il cervello umano assomiglia moltissimo a una rete neurale. Che strano che un informatico non sappia queste cose. Parlane con un ingegnere biomedico se non ci credi.

    Il tipo esempio di sinistrorso che non sa schierarsi, pro capitalista ma spala merda agli usa, pro industria, ma il protocollo di kyoto bliblubla, etc etc.
    Evviva l'incoerenza.
    Si chiama obiettività. Non c'è bisogno di tenere per un partito per capire come vanno affrontati i problemi. Alle volte ha ragione la sinistra, alle volte la destra. Molto più spesso è una media tra le due posizioni. E' un concetto evidentemente troppo complesso per te.

    Sinistra approved, dopo Flavia Vento potrebbero assumerti in uno dei tanti partiti occhio.
    Ripeto che cercare di renderti simpatico, o in questo caso di sbeffeggiarmi, non ha alcun effetto sul qui presente, e non migliora affatto la tua barbarie.

    auhauahuahua perdendo le staffe? Son 2 le cose o hai una grande fantasia ad inventarti frasi e umori da attribuirmi a tuo piacimento o non ci stai molto con la testa, con la frase colpito nell'orgoglio mi hai regalato 5 secondi di grasse risate auahhua
    Io mi fido, ma a me pari proprio un quaquaraquà.

    Tu prendi i miei ragionamenti, li modifichi, mi attribuisci frasi e pensieri che nemmeno lontanamente ho pensato
    Trovami il punto in cui l'ho fatto.

    e poi scrivi qualche vaccata per evitare di rispondere PRECISAMENTE alle mie domande (non so forse perchè non sapresti cosa rispondere o forse perchè rischieresti di contraddirti)
    Trova le contraddizioni. Per motivare devi dimostrare.

    Con un interlocutore del genere è tempo perso,
    E' solo perchè hai paura di fare una figura barbina e scappi con la coda tra le gambe gridando due o tre frasi sconnesse e offensive per salvare faccia e orgoglio.

    passo ad altro, e visto che sono ferito nell'orgoglio
    E lo sei.

    (ROTFL) per me la discussione con te è finita, parlare con un comodino avrebbe più senso.... (non ti sto dando dello stupido, ma dell'ottuso, perchè per te o sei pacifista o sei guerrafondaio)
    Saluti
    Grazie per i complimenti, come volevasi dimostrare, sei un barbaro.

    edit: un inciso, parli di guerra, ma in guerra non ci andresti. E' troppo facile dimostrare che sei completamente incoerente.
    Last edited by Alkabar; 20th February 2005 at 13:04.

  13. #103
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Arthu
    Le politiche aggressive non sono difendibili a priori.Se gli stati uniti hanno deposto un dittatore bravi 10+ ma non era ne' nei loro diritti ne' nei loro compiti.
    E qui ci siamo.

    Ed è inutile che si tiri in ballo l'etica e le valutazioni personali facendo finta che non ci siano questioni di principio.Sono proprio le questioni di principio che contano.
    Dipende, cosa intendi esattamente con "questioni di principio" ?

    P.S.
    Vi ricordate come e' iniziata l'ultima guerra mondiale?Perchè x non dire quello che pensava troppa gente lascio' fare e le conseguenze le conosciamo tutti.
    Ho una domanda al riguardo: e se lasciamo fare agli usa, come finisce?

  14. #104
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Ho una domanda al riguardo: e se lasciamo fare agli usa, come finisce?
    Che domande.Finisce in un carnaio come la seconda mondiale

  15. #105
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    bliblubla etc.
    la prima cosa che insegnano a informatica e l'unica cosa che ho sempre sentito dire è che l'uomo NON è un CALCOLATORE, l'uomo è un essere INTELLIGENTE, a differenza del pc che è una macchina (non ho fatto ancora esami di IA), pure nel corso di laurea che sto facendo io insegnano quelle belle cose di cui ti vanti tanto.

    A te avrebbero dovuto insegnare un pò di buon senso....


    Ah non scappo assolutamente, hai detto un'altra stronzata, ho semplicemente detto che non avrei più continuato il discorso con una persona dalel capacità comrpensive di un comodino coi tarli.

    Se sarai in grado di formulare delle domande di senso compiuto, ma sopratutto delle domande senza retorica qualunquista spicciola sarò contento di risponderti, per ora replyo a qualcun'altro che forse merita più attenzione di te.

    Saluti da un barbaro.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

Page 7 of 8 FirstFirst ... 345678 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 141.75 Kb. compressed to 125.41 Kb. by saving 16.34 Kb. (11.53%)]