Page 7 of 16 FirstFirst ... 34567891011 ... LastLast
Results 91 to 105 of 227

Thread: Fecondazione assistita.

  1. #91
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo
    Da molto tempo a questa parte mi sforzo sempre e comunque di non partire con preconcetti , non è facile , e spesso un minimo di parte si rimane.Non mi ritengo un osservatore delle leggi cristiane , per questo non ne vengo influenzato , e posso ritenermi una volta tanto privo di spinte morali/religiose , quindi in quest'argomento cerco e credo di essere il più lucido possibile.
    Cerco di spiegarmi in modo meno etico e più cinico così come vi definite voi.
    Il fatto delle differenze a livello economico (se hai i soldi vai a farlo i un altro paese....) non regge , allora liberalizziamo le droghe leggere , liberalizziamo la prostituzione , e perchè no uniformiamoci anche ad altre politiche che magari non riconoscono i diritti umani , tanto se un imprenditore non può sfruttare qua , può bvenissimo farlo dove si può , non vorremo creare disiguaglianze fra le persone??? dai sta cosa non ha senso.
    Avere un bambino non è un obbligo , chiariamo sto punto , non è che devi per forza averlo a tutti i costi , se sono malato e non posso averlo c'è un perchè , oppure permettiamo alla mia donna di farsi ingravidare da un altro e poi magari io crepo e il bambino non saprà mai chi era il suo vero padre.
    si può discutere all'infinito ma è la visione di base che cambia ragazzi , non troveremo mai un punto d'incontro , ma per carità , non abbiate la presunzione di dire che se tutti fossero come me saremmo ancora all'età della pietra perchè pisciate fuori dal vaso.
    Quello che mi preoccupa sinceramente oltre agli effetti immediati ,sono le porte che si stanno aprendo , le libertà che ci stiamo prendendo su di un argomento troppo , troppo delicato, questo referendum rende possibilità di decidere a persone che non ne sanno un cazzo e tantomeno sono in grado di capire materie molto ma molto complesse che io stesso faccio fatica ad assimilare.

    Quello che andrebbe rivisto secondo me è l'adozione , che potrebbe diventare una soluzione per far contenti tutti , sopratutto i bambini che di colpe non ne hanno e su ste cose non possono dire la loro.

    Riassumendo credo di aver pensato e riflettuto il meglio possibile , mi sono confrontato con molte persone e sono giunto alle mie conclusioni , di tutto questo discorso la parte che più mi rattrista e vedere il disinteressamento di molte persone , e la legerezza con cui si sta affrontando un discorso che sta alla base dell'umanità , aldilà delle decisioni che verranno prese.
    Con questo chiudo , lascio questa discussione ad altri , quello che dovevo dire l'ho detto , chi vivrà vedrà , e se rinasco in un altra vita spero di sapere chi è il mio babbo e di avere lo stesso sangue che mi scorre nelle vene , altrimenti preferisco essere uno spermino che esce dalla cappella di Azha e crepare in compagnia con tutti gli altri su di un bel pezzo di scottex. (si scherza Azha )
    Non hai tolto la contraddizione di fondo, anzi l'hai ribadita, cioè l'impostare il discorso sulla spiritualità per poi a metà discorso affermare che il legame di sangue è più importante del legame spirituale. Non mi torna: se mio figlio non ha 24 cromosomi in comune con me non è morale? Allora non è morale nemmeno l'adozione, considerando che lui non ha 24 cromosomi in comune ne con me ne con mia moglie....

    Ma poi vieni a dirmelo tu sto discorso? Non lo pensi, fermati a ragionare un secondo su come è la tua vita, oltre a te e alla tua ragazza, e vedrai che non lo pensi. Sempre che tu non abbia cambiato ragazza, io questo ovviamente non lo so.

  2. #92
    Petty Officer 1st Class Llaydee's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    942

    Default

    Quote Originally Posted by x4d00m
    allora a posto, abbiamo raggiunto un punto comune entrambi, sicuramente la situazione e' molto piu' chiara per coloro che hanno partecipato alla discussione, ne siamo usciti di certo con tanto di guadagnato.....ognuno ha espresso il proprio parere, ognuno ha in mente i propri obiettivi

    cmq son contento che hai mostrato di essere piu' disponibile alla contropoarte del discorso come sono contento che abbiamo entrambi un punto che ci affligge, cioe' l'adozione.....ho un cugino adottato in eta' nn proprio "giovane", aveva 10 anni e dai sui racconti so cosa ha provato, come un ragazzo/a senza padre e madre vive la vita, come vede il mondo e ti assicuro ne sono rimasto toccato e questa cosa mi ha convinto nella decisione sul referendum

    purtroppo l'unica cosa che ti fa capire bene qualsiasi cosa, nel bene o nel male e' l'esperienza.....questa esperienza "passiva" mi ha mostrato un mondo che nn conoscevo e avrei preferito non conoscere vista la tristezza che vi regna...una situazione che ovviamente nn augurerei a nessuno...
    Se il motivo che ti farà decidere di astenersi dal VOTO al referendum è legato alla vicenda dell'adozione di tuo cugino perdonami ma...cioè ...puoi trovarti una scusa un po migliore eh...

    Non pensare che in Italia una coppia che si rivolge alla fecondazione assistita prima non tenti la strada dell'adozione. Purtroppo per lo stato delle cose al momento la strada dell'adozione comporta SPESE enormi per la coppia ed i requisiti per diventare genitori adottivi sono talmente restrittivi (e per carità anche giustamente) che non tutte le coppie sono in grado di soddisfare questo desiderio (al punto che anche qui spesso le coppie italiane "emigrano" all'estero per adottare un bambino , specie nelle ex repubbliche sovietiche).

    Continuo a ritenere che chiunque si astenga dal voto (qualsiasi esso sia) sia un cattivo cittadino, è troppo comodo dire alla gente state a casa, su temi come questi e' al contrario necessario avere delle certezze, bisogna sapere realmente che cosa ne pensa il popolo su questa questione.


    Quando Chuck Norris bestemmia, Dio compie delle metamorfosi per non contraddirlo.
    Quando Dio disse "sia fatta la luce", Chuck Norris disse "chiedi per piacere".


  3. #93
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Bene, io ho risolto il mio problema pratico: il 12 non avrò il tempo di andare a votare, quindi non se ne fa nulla.

    Però mi restano decine di dubbi irrisolti.
    Per esempio, io sono contrario alla legge 40 e l'abrogherei volentieri, ma non nel senso che intende questo referendum.

    A scanso di equivoci, chiarisco immediatamente che io non considero l'embrione una persona, nè necessariamente un nascituro. L'embrione è il momento della potenza e, forse, in senso più alto, il luogo dell'entelechia.
    Gli argomenti a difesa della vita dell'embrione non sono accettabili, perchè parlano di qualcosa che non si conosce.

    I problemi, secondo me, sono altri e riguardano la società e gli individui già al mondo, i vivi.
    La prima cosa che mi viene da chiedermi è se, nel quadro di una permanenza del concetto generale di "diritto" che sta alla base della nostra società civile, sia lecito e normale che un desiderio, una pura volizione qualsiasi, si trasformi automaticamente in diritto individuale.
    Per intenderci, volere un figlio è la cosa più normale del mondo; pretendere il diritto di averlo è tutt'altra cosa. Un figlio non si compra al mercato.
    Il "diritto alla filiazione" o "diritto alla maternità" è fumo negli occhi, portato propagandisticamente a vessillo libertario dagli interessi di parte "politicamente corretti" e non correggibili.
    Si può decidere di non avere un figlio: per fortuna, c'è la legge sull'aborto e c'è la contraccezione. Ma cosa concede il diritto di averne uno a tutti i costi, cioè ad assecondare un semplice (e comprensibile, normalissimo e anche "giusto") desiderio, anche quando non si è in grado di provvedere naturalmente? In che modo la scienza è protagonista di questo progresso?
    Perchè, se si vede bene, è la tecnica ad aprire la possibilità di un desiderio simile (cioè, ripeto, avere un figlio anche quando non si potrebbe): la tecnica induce una volizione e la volizione si conforma alla tecnica, facendosi immediatamente diritto.
    Questo per dire che non esiste il diritto naturale alla maternità o alla paternità, perchè è qualcosa di artificiale a darcene la possibilità.
    Per chiarezza, ripeto: volere un figlio è giusto, legittimo, normale e bello; averne uno per forza non è garantito da un diritto. La mia impressione è che si voglia un figlio per sè, non per lui.

    A questo punto, le domande sono tante:in che modo bisogna pensare al rapporto fra desiderio individuale e diritto? Fino a dove la tecnica può determinare e trasformare i concetti di diritto e di libertà?
    Perchè, vedete, nè nella legge attuale (40/2004) nè nelle parole della maggior parte dei referendari c'è un accenno all'eugenetica. L'abrogazione di questa legge non comporta direttamente la dimensione eugenetica. Ma lo stipulare un rapporto nuovo fra possibilità e diritto, fra volontà e libertà, fra individuo e società, in modo che sia l'individuo a decidere quali diritti prendersi, forte della possibilità tecnica, presenta il rischio della disgregazione e della deriva decadente dell'eugenetica: chi, volendo un figlio e potendo averlo perfettamente sano e bello, lo accetterebbe anche imperfetto? Allora che cos'è un figlio: un nuovo giocattolo, un trofeo in bacheca, un gingillo da esposizione? O, piuttosto, è ancora un bene, un segno positivo e un essere da rispettare e amare (genitorialmente) anche se imperfetto e indegno? Dove va a finire la retorica dell'amore materno e dell'estetica della maternità propugnata dai referendari, se l'amore materno e il "bello" della maternità sono soggetti al primato del desiderio individuale (e, in fin dei conti, egoistico)?

    Ecco, per me il primo problema della fecondazione assistita è questo, sia nella legge attuale, sia nell'abrogazionismo referendario di questi giorni.

    Poi ce ne sono altri, come il rapporto fra la ricerca italiana e quelle estere, il rapporto fra la legge italiana e quelle estere, etc.; ma prima, secondo me, c'è questo.

    Ah, aggiungo, per quelli che si arrabattano ancora a definire "antidemocratica" e "incivile" l'astensione dal voto referendario: nella dinamica della partecipazione democratica al referendum, l'astensione e il non raggiungimento del quorum hanno la loro rilevanza specifica, che rende ben diversa la condizione di un non-votante a un referendum e un non-votante alle elezioni.
    Anche solo il fatto che un referendum sia il sintomo di un malumore di minoranza (o élite, se volete; non è importante) e che è necessario il raggiungimento di un doppio quorum, prima di firme e poi di adesioni al voto, dovrebbe chiarire che le posizioni esprimibili sono 3: si, no, astensione.
    Chi pensa diversamente riveda il concetto di democrazia.
    Last edited by ghs; 3rd June 2005 at 11:58.

  4. #94
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by ghs

    A scanso di equivoci, chiarisco immediatamente che io non considero l'embrione una persona, nè necessariamente un nascituro. L'embrione è il momento della potenza e, forse, in senso più alto, il luogo dell'entelechia.
    Gli argomenti a difesa della vita dell'embrione non sono accettabili, perchè parlano di qualcosa che non si conosce.
    E' sant'Agostino ?

    I problemi, secondo me, sono altri e riguardano la società e gli individui già al mondo, i vivi.
    La prima cosa che mi viene da chiedermi è se, nel quadro di una permanenza del concetto generale di "diritto" che sta alla base della nostra società civile, sia lecito e normale che un desiderio, una pura volizione qualsiasi, si trasformi automaticamente in diritto individuale.
    Per intenderci, volere un figlio è la cosa più normale del mondo; pretendere il diritto di averlo è tutt'altra cosa. Un figlio non si compra al mercato.
    Il "diritto alla filiazione" o "diritto alla maternità" è fumo negli occhi, portato propagandisticamente a vessillo libertario dagli interessi di parte "politicamente corretti" e non correggibili.
    Si può decidere di non avere un figlio: per fortuna, c'è la legge sull'aborto e c'è la contraccezione. Ma cosa concede il diritto di averne uno a tutti i costi, cioè ad assecondare un semplice (e comprensibile, normalissimo e anche "giusto") desiderio, anche quando non si è in grado di provvedere naturalmente? In che modo la scienza è protagonista di questo progresso?
    Perchè, se si vede bene, è la tecnica ad aprire la possibilità di un desiderio simile (cioè, ripeto, avere un figlio anche quando non si potrebbe): la tecnica induce una volizione e la volizione si conforma alla tecnica, facendosi immediatamente diritto.
    perchè no? C'è la possibilità di trasformarlo in un diritto, perchè no? Dove sta il dilemma morale??

    Questo per dire che non esiste il diritto naturale alla maternità o alla paternità, perchè è qualcosa di artificiale a darcene la possibilità.
    Per chiarezza, ripeto: volere un figlio è giusto, legittimo, normale e bello; averne uno per forza non è garantito da un diritto. La mia impressione è che si voglia un figlio per sè, non per lui.
    Punti di vista, condivisibili o meno, a me sembra invece che la coppia voglia creare una famiglia, perchè ne sente il bisogno.

    A questo punto, le domande sono tante:in che modo bisogna pensare al rapporto fra desiderio individuale e diritto? Fino a dove la tecnica può determinare e trasformare i concetti di diritto e di libertà?
    Retorica: sai meglio di me che dice Hegel sulla libertà. Se la tecnica può aumentare le libertà, tanto meglio. Questi che ti stai ponendo sono dei dilemmi morali, una sorta di "paura del positivo". Quello di cui dobbiamo avere paura, non è dare la possibilità di dare un figlio a una coppia sterile, semmai dobbiamo aver paura del fatto che la scienza è usata per costruire armi.
    L'unica morale e l'unica etica che io accetto e che accetterò sempre è la seguente: la scienza non deve essere usata per fare del male alla specie umana. Se si segue questo concetto, e sono molti che la pensano come me, non ci si arriva alle mostruosità di cui parlate.

    Perchè, vedete, nè nella legge attuale (40/2004) nè nelle parole della maggior parte dei referendari c'è un accenno all'eugenetica. L'abrogazione di questa legge non comporta direttamente la dimensione eugenetica. Ma lo stipulare un rapporto nuovo fra possibilità e diritto, fra volontà e libertà, fra individuo e società, in modo che sia l'individuo a decidere quali diritti prendersi, forte della possibilità tecnica, presenta il rischio della disgregazione e della deriva decadente dell'eugenetica: chi, volendo un figlio e potendo averlo perfettamente sano e bello, lo accetterebbe anche imperfetto? Allora che cos'è un figlio: un nuovo giocattolo, un trofeo in bacheca, un gingillo da esposizione?
    Sono di nuovi limiti etici e morali, è probabile che l'uomo in un futuro non troppo lontano deciderà come devono essere i figli, ed è anche probabile che diventi la norma. 100-150 anni. E per loro sarà normale. L'etica e la morale non sono assoluti: verrà scoperta una cura a una grave malattia, attraverso l'eugenetica si impedirà il manifestarsi di questa malattia, e da quel momento la si adotterà sempre di più. La scienza e la tecnica sconvolgono il modo di ragionare umano, non ci si può fare nulla. E' come cercare di bloccare l'informazione, qualcosa scappa in qua e in la...

    O, piuttosto, è ancora un bene, un segno positivo e un essere da rispettare e amare (genitorialmente) anche se imperfetto e indegno? Dove va a finire la retorica dell'amore materno e dell'estetica della maternità propugnata dai referendari, se l'amore materno e il "bello" della maternità sono soggetti al primato del desiderio individuale (e, in fin dei conti, egoistico)?
    Punti di vista, una coppia che vuole formare una famiglia non arriverà mai a fare questo ragionamento. Due strade adozione e fecondazione: entrambe giuste, entrambe da aprire.

    Ecco, per me il primo problema della fecondazione assistita è questo, sia nella legge attuale, sia nell'abrogazionismo referendario di questi giorni.

    Poi ce ne sono altri, come il rapporto fra la ricerca italiana e quelle estere. il rapporto fra la legge italiana e quelle estere, etc.; ma prima, secondo me, c'è questo.
    Ragazzi, io adesso non voglio che voi pensiate che io sono una macchina umana per come rispondo, senza sentimenti senza quant'altro ecc ecc, no affatto, sono un passionale, capisco praticamente tutti i vostri punti di vista e anche tutti i dubbi che vi ponete, perchè me li sono posti anche io. Il punto è che ho trovato delle risposte, che magari sembrano ciniche, ma corrispondono quasi sicuramente a come si evolverà il mondo, in un futuro prossimo. E' come cercare di fermare un fiume con una diga, prima o poi la diga viene giù c'è poco da fare...

  5. #95
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Asd voglio dire la mia e non quoto o rispondo a nessuno visto che il tema è complesso e molto personale, e secondo me in questo caso non esiste la verità assoluta nè scientifica nè morale.

    Io voterò per il si perchè sono un forte sostenitore della tesi: chiesa= cosa spirituale fatti gli affari tuoi sul mondo( ve ne siete fregati di tutto e tutti fino a 50 anni fa mo che non avete più il potere cacate le palle).

    2 motivo il progresso scientifico purtroppo a volte va contro la morale, però a volte penso che se avessimo ragionato con la morale assoluta saremmo ancora in pieno medioevo.

    3 Cosa astenersi no lo condivido, meglio un bel no, è singolare come vogliono vincere questo referendum cercando d'invalidarlo per on aver raggiunto il quorum elettivo.

  6. #96
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Alkabar, sei fuori strada.
    Non ho espresso punti di vista, non sono opinioni mie su qualcosa. Sono domande, la cui versione più cruda e diretta è: perchè si vuole un figlio?
    "Per formare una famiglia" non è una risposta: un figlio non è un mattoncino LEGO.
    Questo perchè il problema, qui, non è un problema scientifico. La scienza i suoi problemi li ha già risolti: è in grado di provvedere.
    Qui non c'entrano né Agostino, né Hegel.

    Per quanto rigurda morale ed etica, che, tra l'altro, hanno accezioni correnti anche significativamente diverse, non sono insignificanti e non sono individuali. Che si sappia o no, che si condivida o no, uno stato è retto dall'adesione a un principio etico. La convivenza fra gli uomini è tutta immersa nella dimensione etica, altrimenti, per fartela molto breve, non avresti nemmeno la scienza.
    Ma è vano discuterne, evidentemente.
    Ah, per inciso, io sono tutt'altro che incline a cedere alle passioni. E sono anche poco malleabile al tocco dell'opinione pubblica.

  7. #97
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by ghs
    Alkabar, sei fuori strada.
    Non ho espresso punti di vista, non sono opinioni mie su qualcosa. Sono domande, la cui versione più cruda e diretta è: perchè si vuole un figlio?
    "Per formare una famiglia" non è una risposta: un figlio non è un mattoncino LEGO.
    Te la pongo in un altro modo: cosa te ne frega dei perchè ? I perchè sono della coppia. E' un bisogno? Questo bisogno è un problema? Allora il problema va risolto.

    Questo perchè il problema, qui, non è un problema scientifico. La scienza i suoi problemi li ha già risolti: è in grado di provvedere.
    Qui non c'entrano né Agostino, né Hegel.
    Appunto.

    Per quanto rigurda morale ed etica, che, tra l'altro, hanno accezioni correnti anche significativamente diverse, non sono insignificanti e non sono individuali. Che si sappia o no, che si condivida o no, uno stato è retto dall'adesione a un principio etico. La convivenza fra gli uomini è tutta immersa nella dimensione etica, altrimenti, per fartela molto breve, non avresti nemmeno la scienza.
    Distingui tra etica fondamentale, o se vogliamo Buonsenso, e tra etica costruita. Porre degli assoluti è sempre difficile: il sole gira attorno alla terra, noi siamo il centro dell'universo perchè dio vuole così. Galileo: no, la terra gira attorno al sole--> chiesa: cosa penseranno i fedeli, che vedono franare addosso a loro la benvolenza di dio, Galileo quello che proponi non è ne morale ne etico, ritira O TI METTIAMO AL ROGO. Galileo: ok io soko, tanto è solo questione di tempo, poi sokerete voi all'inverosimile.

    Ma è vano discuterne, evidentemente.
    Ah, per inciso, io sono tutt'altro che incline a cedere alle passioni. E sono anche poco malleabile al tocco dell'opinione pubblica.
    E' vano parlarne perchè si ha a che fare con questioni ritenute "assolute", ma se non è decidibile nemmeno la logica del primo ordine in "assoluto", non lo sono nemmeno questioni legate allo scorrere del tempo come queste.
    Per inciso, in un'altra epoca, questo genere di pensieri non ti saresti nemmeno sognato di farli, semplicemente perchè sarà prima o poi la normalità delle cose.

  8. #98
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by Llaydee

    Non pensare che in Italia una coppia che si rivolge alla fecondazione assistita prima non tenti la strada dell'adozione.

    la favola dell adozione e' e rimane una favola, un figlio adottato non e' cmq un figlio tuo, si e' vero lo creschi lo educhi e blablabla, ma un figlio "naturale" e' un altra cosa che cmq molti genitori "preferiscono", non ce l ho contro le adozioni sia chiaro, cerco di fare il punto della situazione, qui si parla di fecondazione non di adozione.
    In famiglia mia ne ho l esempio vivente, io ho perso la madre che ero piccolo, mio padre si e' risposato, pur avendo gia 2 figli ne volevano uno cmq insieme "naturale" , in italia ci sono voluti 8 anni tra cavoli vari per arrivare alla conclusione che era una cosa proibitiva, siamo stati trasferiti in australia e con i soldi e' "venuto" anche mio fratello.cosa di cui cmq sono stato contentissimo ovviamente.

    Questo per sostenere 2 cose, l adozione e' una bella favola, dire il contrario e' abbastanza ipocrita, e' una cosa che si lascia come ultimissima opzione (nella vita reale intendo, poi nei pensieri di pacifismo amore fratellanza e opocrisia di molti e' il contrario vabbe.)
    E inoltre che chi ha necessita per una cosa o per l altra trova tutto molto piu facile all estero.



    prego chi legge di enfatizzare le parole tra " " per evitare equivoci
    Last edited by ahzael; 3rd June 2005 at 12:32.
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  9. #99
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    E va bene, allora farò come fece il mio buon Ludwig e non parlerò oltre, ché parlarsi e non capirsi non serve a nulla.
    Ma sono più mite di lui e non agiterò attizzatoi.

  10. #100
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Ghs continua , trovo molto interessante alcune cose che hai approfondito più di quanto io non sia riuscito , apprezzo e condivido quello che dici.

  11. #101
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by ghs
    E va bene, allora farò come fece il mio buon Ludwig e non parlerò oltre, ché parlarsi e non capirsi non serve a nulla.
    Ma sono più mite di lui e non agiterò attizzatoi.
    Ghs su certe cose ti do ragione, quando riesci a provarmele, come per i referendum, su certe altre non posso perchè un conto è parlare di "cittadini" un altro conto è parlare di scienza, più in generale di come questa cambierà il mondo. La scienza stravolge la morale e l'etica, c'è poco da fare.

  12. #102
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Non hai tolto la contraddizione di fondo, anzi l'hai ribadita, cioè l'impostare il discorso sulla spiritualità per poi a metà discorso affermare che il legame di sangue è più importante del legame spirituale. Non mi torna: se mio figlio non ha 24 cromosomi in comune con me non è morale? Allora non è morale nemmeno l'adozione, considerando che lui non ha 24 cromosomi in comune ne con me ne con mia moglie....

    Ma poi vieni a dirmelo tu sto discorso? Non lo pensi, fermati a ragionare un secondo su come è la tua vita, oltre a te e alla tua ragazza, e vedrai che non lo pensi. Sempre che tu non abbia cambiato ragazza, io questo ovviamente non lo so.
    Io Alka forse non riesco a spiegarmi bene , ci riprovo , anche se non cambierai opinione ci tengo che tu mi capisca.

    Questo referendum tocca , anzi solleva prepotentemente questioni che giudico molto complesse e non "adatte" al giudizio popolare.
    Questo perchè si mischia morale/etica/scienza , in un unico calderone.
    Motivazione per cui sono contrario al referendum.
    Oltre a questo mi astengo perchè l'astensione è il mio giudizio personale riguardo a questa questione.
    Il legame spirituale ha importanza e non è a prescindere da quello genetico , quello che io non condivido è questa ostinatezza nel varcare il confine fra il volere e il potere , la scienza in molti casi ci aiuta ad andare oltre , questo è uno di quelli in cui non dovrebbe.
    Volere un figlio per bisogno personale è un errore , volerlo a tutti i costi anche quando non si potrebbe anche.
    La mia dolce metà è madre , di un bellissima bambina che non è aimè mia figlia , non è , e mai sarà un problema , l'amo e amerò sempre come se fosse sangue del mio sangue , ma il padre rimane un altra persona , e lei lo sa questo e dovrà giustamente ricordarselo per sempre , e nessuno dovrà mai mentire su chi sia veramente suo padre.
    Creare esseri umani da seme anonimo lo trovo disdicevole e brutto.
    Se approvato questo referendum apre le porte di un mercato vergognoso e di studi pressochè inutili a detta di molti scienziati che sostengono di poter fare le stesse ricerche sulle cellule staminali procurate dai cordoni ombelicali.
    Mi spaventa tutto questo voler progredire oltre , credo renda facile una degenerazione degli studi e ricerche , difficilmente controllabili a causa della grandissima complessità che solo pochi possono capire.
    E poi francamente nel 2005 non riescono a curare un raffreddore e pretendono di creare pezzi di ricambio per esseri umani.
    Condivido completamente quello che ha detto Ghs , rispetto le vostre motivazioni ma spero che siano quelle di pochi.

  13. #103
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Ghs su certe cose ti do ragione, quando riesci a provarmele, come per i referendum, su certe altre non posso perchè un conto è parlare di "cittadini" un altro conto è parlare di scienza, più in generale di come questa cambierà il mondo. La scienza stravolge la morale e l'etica, c'è poco da fare.
    alka la scienza nasce e vive grazie all'etica delle persone, è questa che ha portato e guidato il mondo , la scienza ne è una conseguenza.

  14. #104
    x4d00m's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Brescia (BS)
    Posts
    5.952

    Default

    Quote Originally Posted by Llaydee
    Se il motivo che ti farà decidere di astenersi dal VOTO al referendum è legato alla vicenda dell'adozione di tuo cugino perdonami ma...cioè ...puoi trovarti una scusa un po migliore eh...

    Non pensare che in Italia una coppia che si rivolge alla fecondazione assistita prima non tenti la strada dell'adozione. Purtroppo per lo stato delle cose al momento la strada dell'adozione comporta SPESE enormi per la coppia ed i requisiti per diventare genitori adottivi sono talmente restrittivi (e per carità anche giustamente) che non tutte le coppie sono in grado di soddisfare questo desiderio (al punto che anche qui spesso le coppie italiane "emigrano" all'estero per adottare un bambino , specie nelle ex repubbliche sovietiche).

    Continuo a ritenere che chiunque si astenga dal voto (qualsiasi esso sia) sia un cattivo cittadino, è troppo comodo dire alla gente state a casa, su temi come questi e' al contrario necessario avere delle certezze, bisogna sapere realmente che cosa ne pensa il popolo su questa questione.
    sbagli sbagli e continui a sbagliare....innanzitutto sai 0 di cosa e' successo a mio cugino e cosa ha passato nei sui primi 10 anni di vita, ergo rispetto e silenzio....come ti permetti di valutare la mia scelta senza sapere i fatti? Ergo stop cazzate se la cosa nn ti tange e se permetti scusa per un cazzo, guarda ho gia' detto che nn augurerei a nessuno di rinascere e passare cio' che ha passato questo mio parente perke' ti assicuro preferiresti morire

    ripetero' all'infinito che le persone sono ipocrite ed egoiste, vuoi un figlio tuo? bene, una volta che lo cresci qual'e' la cosa che ti fa pensare che e' tuo figlio....cio' che gli insegni e l'amore che gli dai o lo sterilissimo tuo sangue? Sono curioso...discriminazione tra un figlio adottato e uno "naturale/artificiale"....questo e' il mondo, meglio la strada comoda vero? Io spaccherei il mondo x adottare un povero cristo che nn ha nulla da vivere ormai se nn ritrovare una famiglia e un affetto, lo spermatozoo e l'ovulo oltre a farsi due seghe fra loro sono esseri biologici che nemmeno sanno di vivere e ce ne passa col bambino senza famiglia

    ritieni cio' che vuoi, se l'unico modo x esprimere il mio NO categorico e' l'astensione io nn votero'.....io rispetto il tuo SI e tu devi rispettare la mia ASTENSIONE e ricorda, questo e' un REFERENDUM nn una votazione elettorale...ce ne passa tra l'uno e l'altro

    buon proseguimento con le tue "sterili convinzioni"

  15. #105
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo
    alka la scienza nasce e vive grazie all'etica delle persone, è questa che ha portato e guidato il mondo , la scienza ne è una conseguenza.
    Non posso darti ragione su questo, la scienza nasce dalla creatività, non l'avrei scelta come ragione di vita altrimenti.

Page 7 of 16 FirstFirst ... 34567891011 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 121.09 Kb. compressed to 105.96 Kb. by saving 15.13 Kb. (12.49%)]