CI sono due scuole di pensiero come in tutti i campi caro il mio necker

a) La domanda crea l'offerta.
b) L'offerta crea la domanda.
In un mondo civilizzato di solito la A manda avanti le cose.Un po' di gente un giorno si sveglia e dice cazzo questo oggetto sarebbe utile se esistesse , e viene creato

Nel mondo moderno la B manda avanti le cose.Schiere di psicologi analizzano continuamente le persone e quello che fanno e decidono cosa vorranno in futuro.Gli oggetti vengono creati a manetta e poi ci si fanno pubblicità più o meno sensate che fanno sentire un idiota chiunque non possieda tali oggetti.
Per il fighettume vario sui vari media , tv internet etc credo sia una questione un po' più complessa.I media e la loro fortissima interazione con il cervello e soprattutto con la parte più "nascosta" della mente sono sia la causa che la conseguenza di questa situazione.Le persone per motivi più o meno seri , lavoro , svago , gioco , cazzate , passano sempre più tempo di fronte a uno schermo e questo diventa una vera e propria finestra sul mondo , dove ognuno vede cio' che vuol vedere.Essendo così le cose il contatto umano diminuisce e di conseguenza vedendo molte persone poca figa irl la cercano sui mezzi di comunicazione.Trovando molta figa sui mezzi ne cercano meno irl , così i mezzi propongono sempre più figa e le persone ne cercano sempre meno irl e così via in una spirale contorta , spirale che porta poi a vedersi i filmati con 2 girls 1 cup, il sesso con le gemelle , la gente amputata , il bukkake etc.

Questo pero' potrebbe essere fine a se stesso in un sistema diciamo chiuso dove sono sempre i soliti soggetti a rincoglionirsi e gg.
Il problema sorge quando nuovi potenziali clienti ( i più giovani da 8 anni in su ) entrano in contatto con questo mondo , e ne vengono folgorati in un tripudio di colori e di tanga.Così prima la tv pubblicizza internet , internet pubblicizza il porno , il porno cattura i ragazzini , i ragazzini escono e tentano di ingropparsi qualsiasi cosa , il mondo va a rotoli e gg
