ora continuo a dire delle ovvietà, io vedo uno scontro tra generazioni e uno stato che non riesce a dare equità, perchè chi ha dei privilegi li difende.
non possono coesistere laureati disoccupati da 5 anni e gente cassintegrata da dieci, che magari lavora in nero ed è pronta a scendere in piazza per difendere la cassintegrazione.
non possono coesistere pensioni e vitalizi da 10mila euro e passa e pensioni da 300euro, come non esiste che gente che ora ha 65 anni è in pensione da quando ne aveva 50 e per noi è prevista a 70 la minima e manco quella è garantita, ma che cazzo stiamo facendo? l'hanno messa in culo alle nuove generazioni tenendo a bada quelle intermedie
non esistono posti sindacalizzati da 2mila euro al mese senza qualifiche di livello alto con posti precari a progetto da 800 euro senza contributi... che cazzo c'entra la categoria di appartenenza?
perchè devo pagare la carta stampata con i soldi pubblici quando le notizie son tutte faziose?
non possono esistere aziende tassate al 70% e banche che prendono il denaro a prestito meno dell'1% e lo girano ad oltre il 5% in prestito a quelle stesse aziende, che poi vengono prese per il culo con bandi pubblici che ti danno tassi agevolati al 2% se investi in qualcosa... e la differenza la paga lo stato alle banche (che riescono ad andare nella merda lo stesso quando i manager rubano tutto... LOL)
non esistono gli incentivi sulle rinnovabili se li fai pagare agli utenti comuni a cui non viene concesso lo stesso finanziamento (a tassi giusti per andare in pari dopo 15 anni)... perchè sono precari
dai mi fermo, tanto sono ovvietà... ed in campagna elettorale si possono dire solo cose che non fanno scontenta nessuna categoria (di persone, di età, di lavoro, etc)
Ykykal Bonedancer
Puppete Shaman
Maseeda Valkyrie
Bakuninn Runemaster
Per come la vedo io votare il m5s in questo momento storico significa votare contro la corruzione e l'inefficienza dell'attuale sistema partitocratico, non votare un preciso programma. Il programma, con gente intelligente, laureata ed onesta, viene da sè.
E' ovvio, e lo accetto, che posso essere considerato un coglione per una scelta dettata da queste motivazioni. D'altra parte io considero un coglione, o peggio ancora ho paura di, gente come Hador che privatizzerebbe tutto il cazzo del tutto perchè "il pubblico non fuziona". Sono due modi diversi di vedere la questione, bisogna accettarli entrambi e non stigmatizzare nessuno dei due. E' la democrazia.
Ho letto ora questo articolo interessante se vi interessa, non propriamente attinente alla piega che ha preso il 3d, ma cmq nell'argomento: http://www.lastampa.it/2013/02/12/it...yJ/pagina.html
<Rush>
ho sentito grillo a radio 105 mentre ero in pausa pranzo...agghiacciante.
come fate a votarlo non lo so...
Con la penna o la matita, dipende quello che mi danno in cabina elettorale
<Rush>
Vi approfittate di me...perchè sono lento e pacioccoso...ma tanto a Randa lo smazzo a BB e a te alla prima occasione in un qualsivoglia giochillo!!!
buahhahahahahahahaha gli ordini professionale controllano la formazione ma quando maiiiiiiiiiiiiiiiii ma ndo cazzo vivete peede![]()
Padova, dove l'ordine degli avvocati tiene ogni lunedì la scuola forense obbligatoria per tutti i praticanti, i quali DEVONO tenere relazioni scritte dettagliate e formulare atti e pareri che vengono valutati uno per uno da un cosngiliere dell'ordine, consiglieri che hanno la facoltà (e lo fanno) di chiamare un praticante e sentirlo a tu per tu quando chiede l'abilitazione al patrocinio, e di verificare che le udienze cui il praticante ha partecipato come da relazione cui è tenuto siano udienze vere. Post praticandato l'ordine organizza corsi seminari discussioni conferenze etc per mantenere l'aggiornamento, robe cui si è tenuti anche dopo aer passato l'esame di stato secondo un cazzosissimo sistema a crediti formativu si base annuale. Ah e se sgarri da praticante hai penalità, nel senso che devi fare tpo il doppio il semenstre dopo, e da avvocato l'aggiornamento (comprovato) è necessario per mantenere l'abilitazione.
Te invece che ridi che rapporto diretto hai con un ordine professionale? Così, per curiosità, perchè non ricordo tu sia un libero professionista.
Il fatto che ci siano alcuni albi professionali assolutamente inutili, o che alcuni ordini localmente non funzionino a cazzo, è una degenerazione del sistema che va messa a posto intervenendo per far si che funzioni come si deve, non equivale a dire "gli ordini non servono a un cazzo leviamoli tutti"
Last edited by Pazzo; 14th February 2013 at 10:43.
benissimo. di che ordine stiamo parlando? perchè onestamente qualsiasi avvocato/commercialista/ingegnere/architetto/medico che conosco non si sognerebbe mai di dire aboliamo l'ordine e l'albo, per le varie ragioni che ho elencato. Quindi davvero, non capisco.
posso presentarti una 50 ina di medici e almeno 20 tra architetti ed ingegneri che butterebbero napalm aoe sull'ordine.
E a giusta ragione.
Quindi davvero .Non capisco.
Gli ordini professionali non servono ad un cazzo .Con La deontologia professionale mi ci spazzo il culo , cosi come il resto del mondo , e gli ordini non ci possono fare una sega di niente. Chi è sveglio si autoaggiorna , anche a pagamento , scegliendo i corsi che aggiornano e non quelli dell'ordine che aggiornano su roba di 20 anni fa. Se uno è un professionista serio la gente lo cerca , non ha bisogno che ci sia un coglione di merda all'ordine che fa quello perche non sa fare il suo lavoro ,a certificarlo.
Vuoi aggiornarti?Vai negli usa , in uk e negli altri paesi all'avanguardia , non vai all'ordine professionale degli avvocati di padova a fare il compitino.