Ciao ragazzi,
Ho da poco rinnovato la NerdingRoom con una tv 37' ,xbox360 e Bray.
Volevo collegargli un 5.1 entry level giusto per non rimanere con l'audio integrato dello schermo.
Con un budget di 200€ ottengo qualcosa?
Ciao ragazzi,
Ho da poco rinnovato la NerdingRoom con una tv 37' ,xbox360 e Bray.
Volevo collegargli un 5.1 entry level giusto per non rimanere con l'audio integrato dello schermo.
Con un budget di 200€ ottengo qualcosa?
over the vwap
mmmmmm no.
Capace che sia meglio l'audio integrato nello schermo
Prima avevo un Sony Bravia e l'audio integrato era ANNI LUCE avanti questo samsux...
Spero\Credo che qualsiasi 5.1 si possa rivelare migliore...se mi dici così inizio ad aver paura però
over the vwap
Ci sono dei Sony o Yamah a 300 euro, ma imho sono 300 euro che potresti investire in altre maniere, o aspettare di averne di più e farti na cosa decente
ti puoi prendere 5.1 del cazzo con 200€, se ti va bene. Io ho speso 700+ euro per un 2.1 con ampli ed è comunque entry lvl![]()
co 200€ ti compri i cavi intanto
Ok modifico la richiesta,
con 200€ si riesce ad ottenere un sistema 5.1 migliore di quello integrato del monitor? ( samsunglcd37')
over the vwap
con 200€ ti prendi due casse di una marca "popolare" tipo logitech. dubito ci siano 5.1 per tv decenti a quel prezzo, devi controllare su mw o altri tecnostore. Ma il punto è che sarebbe uno spreco buttare 200€ su un 5.1. prendi un 2.1 da 50€ e aspetta per offerte migliori. Tanto sarà comunque superiore alle casse della tv![]()
Non dovendo fare l'acquisto della vita e Volendo giusto un minimo in più non mi sembrano soldi buttatiandrò in qualsiasi mediaworld ed amen
over the vwap
No, non riesci. Un 5.1 entry lvl costa almeno 5 volte tanto. Piccolo consiglio, con 200 euri ti prendi un t-amp+una coppia di casse:
-http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=2&products_id=642&gclid=CJa 9_Mq3qKYCFQUTfAodlxCYjw 70 euro
+
Indiana line Nota 240(ma sfori di un 30-40 euro fra spedizione e tutto) 140 euro
o
Indiana line Nano 95 euro
Questo è anni luce meglio degli speaker integrati e anni luce meglio di un 5.1 all-in-one che trovi in giro.
Se poi alzi il budget puoi fare pure di meglio.
In alternativa al t-amp potresti vagliare un ampli integrato della schyte di cui ho sentito parlare bene http://www.tecnocomputer.it/prodotti...tocategoria=53. Se sei un minimo pratico di hardware e sai usare un saldatore ti puoi costruire il t-amp con kit che vendono su internet, permettendoti di risparmiare ancora e di ottenere risultati forse migliori
" ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè
Ti ho sempre letto bene o male molto pratico in questo campo Brcondor; un sistema 5.1 da 200\250 all-in-one mi rendo conto non sia nemmeno paragonabile ad un sistema 5.1 assemblato con l'amplificatore e le casse ad hoc ma ,mi scuso se non l'ho fatto capire in precedenza, non è mia intenzione comprarne uno.
Io volevo semplicemente sapere se "buttando" a detta vostra sti 200€ riesco ad ottenere qualcosa SUPERIORE al sistema integrato;che poi c'è di meglio lo so ma non mi interessa cimentarmi nell'argomento per ora![]()
over the vwap
Si ma neanche ce lo prendi un all in a quelle cifre TWins.
Gli entri level stanno a 300 euro,ma fanno cagare, probabilmente come l'audio integrato della tua tv
ok conservo € fuck you all![]()
over the vwap
Scusa non mi sn espresso chiaramente.
Il senso della mia risposta è: se al posto di buttare 200 euri in un all-in-one random che farebbe cmq cagare a spruzzo, li spendi per un sistema stereo , non avrai buttato i tuoi soldi ma avrai ottenuto una soluzione piu che discreta. Lo spiegavo a ache in pm, facciamo finta che se spendi 200 euri su un 5.1, ogni uscita + cassa ti costa una quota pari a 1/6 della spesa totale. Tu avrai investito circa 33 euro a cassa. Se spendi 200 euro per uno stereo, avrai investito piu di 3 volte tanto. Per avere "pari qualità"(è un discorso assolutamente spannometrico ma rende l'idea) dovresti spendere 600 euro.
Un 5.1 presenta una serie dii scomodità innegabili, che possono essere mascherate e ignorate solo se esso è un 5.1 coi controcoglioni. Ma non è detto che chiunque abbia 3-4000 euro da buttare. Io stesso ero partito con l'idea di farmi il 5.1 e ho sfanculato tutto per avere uno stereo, costatomi sui 2500 euri(in quasi 2 anni).
Prova col 2.0 e poi se ti piace te lo trasformi e valorizzi come vuoi. 200 euro e una configurazione come ti ho detto io nn ti fan gridare al miracolo, ma non sono affatto male per cominciare: suonerebbero meglio di qualsiasi 5.1 sotto i 1000 euro, fidati
" ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè
Hai un pm!
over the vwap