Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 30

Thread: La convenzione di Washington

  1. #1
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default La convenzione di Washington

    Se vi fate spedire da fuori l'UE oggetti artigianali costruiti con legno e/o materiali derivati da piante o animali (tipo pelli trattate), fate SEMPRE allegare dal venditore un attestato per cui l'oggetto contenuto nel pacco è stato prodotto con materiali non protetti dalla convenzione di Washington.

    Altrimenti la dogana vi pwna peso.

    Spoiler

  2. #2
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    ahahah ti hanno prunato il giancoso nuovo?

  3. #3
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default



    Spoiler

  4. #4
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Metallo e plastica, basta con questi tamburi primitivi!
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  5. #5
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    hahaha o cazzo
    ma quindi multa o puff del tutto ?

  6. #6
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    rimane fermo in dogana finchè il venditore non spedisce la certificazione
    tradotto in tempi tecnici doganali: 1 mese se va bene.
    Spoiler

  7. #7
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    se la spedisce ovviamente

  8. #8
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Randolk View Post
    rimane fermo in dogana finchè il venditore non spedisce la certificazione
    tradotto in tempi tecnici doganali: 1 mese se va bene.
    Cosa hai comprato esattamente? :O.

  9. #9
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    pofffffero
    Spoiler

  10. #10
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Cosa hai comprato esattamente? :O.
    un giancoso

  11. #11
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Uno di quei cosi africani a percussione fatti in pelle di giaguaro e legno tossico tinto a petrolio, dove sicuramente al suo interno racchiude la classica colonia di insetti pericolosissimi per l'Europa, tipo lo scarabeo assassino tigrato, che stemina polli e bimbi di 3 anni...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  12. #12
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Cosa hai comprato esattamente? :O.
    una scimmia addestrata a farmi le seghe coi piedi
    Spoiler

  13. #13
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Uno di quei cosi africani a percussione fatti in pelle di giaguaro e legno tossico tinto a petrolio, dove sicuramente al suo interno racchiude la classica colonia di insetti pericolosissimi per l'Europa, tipo lo scarabeo assassino tigrato, che stemina polli e bimbi di 3 anni...
    suppongo la pelle sia culo di facocero

  14. #14
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    ma poi fantastica l'autocertificazione.
    io faccio un tamburo con l'ultima pianta fertile di iroko del serengeti, me lo autocertifico con scritto "vai trà bro, non è legno protetto" e lo spedisco in salcazzolandia.
    ovviamente in ogni dogana del mondo, soprattutto quella itagliana, c'è un botanico skillatissimo con specializzazione in fusti africani che solo all'odore sa dirti che legno è, quanti anni ha, dove è cresciuto e che cosa ha mangiato la iena che ci ha pisciato sopra.

    mabbaffanculo.
    Spoiler

  15. #15
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    iroko balbla È utilizzato per il suo basso costo, sotto forma di tranciati, nella realizzazione di mobili e parquet. E' uno dei materiali con cui si realizzano gli djembe e altri strumenti musicali.

    impossibile
    non vale un cazzo
    tanto valeva che te lo facessi fare dal falegname con della balsa

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 108.58 Kb. compressed to 93.28 Kb. by saving 15.30 Kb. (14.09%)]