Results 1 to 4 of 4

Thread: Per i commercialisti del forum! Help lavoro!

  1. #1
    Lieutenant Commander Sulimo's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Rome
    Posts
    7.105

    Default Per i commercialisti del forum! Help lavoro!

    Salve a tutti, mi hanno offerto di recente un lavoro come libero professionista infermiere, contratto di tipo RLP (cazzo vor di? googlando non trovo nulla)
    lo stipendio sarebbe X euro l'ora, da questa X cosa devo sottrarci?
    A quanto mi hanno detto non l'iva in quanto l'iva non si paga sulle prestazione sanitarie, quindi cosa rimarrebbe da sottrarre (contributi? spese commercialista? boh?)
    Grazie a tutti!

  2. #2
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    Tu fai quella X diviso 2 e sai quanto ti resta a te circa ma che merda infermiere con PI comunque... Stiamo andando allo sbando
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  3. #3
    Warrant Officer Burner's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    45.698695 - 8.462571
    Posts
    2.994

    Default

    da professionista quando emetti fattura, se la emetti ad un altro soggetto con partita iva (quindi non privati) devi andare a detrarre la ritenuta d'acconto del 20% sull'imponibile. quindi facendo i conti della serva, se ti devono dare 100 euro, vai a togliere il 20% di ritenuta d'acconto e il tuo cliente ti pagherà 80 cash a te, e i rimanenti 20 li verserà all'erario per tuo conto come anticipo sulle tue tasse.
    Quando farai la dichiarazione dei redditi calcoli tutto il 100 come base imponibile, a quello in base al tuo scaglione irpef viene fuori l'ammontare delle tasse a cui sottrai tutte le ritenute d'acconto che ti hanno versato nel corso dell'anno come tasse già pagate.
    questo per quanto riguarda l'erario. per quanto riguarda i contributi previdenziali come infermiere dovresti avere una cassa di previdenza tua, l'enpapi che ti chiede circa 700 euro fissi l'anno + il 12% del reddito. (se ti iscrivevi a gestione separata inps invece quel 12% diventava quasi il 30 )

    cmq considera anche la possibilità di entrare nel regime dei nuovi minimi se non hai aperto la partita iva da tanto probabilmente puoi, informati dal tuo commercialista
    in quel caso andresti a pagare il 5% secco sul reddito dichiarato, non sei soggetto a ritenuta d'acconto quindi fatturi 100 incassi 100.
    per quanto riguarda i contributi previdenziali invece rimane sempre l'iscrizione all'enpapi con le modalità di cui sopra è_é
    Roses are #FF0000 Violets are #0000FF All my base are belong to you.

  4. #4
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    :o :o ....

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 48.39 Kb. compressed to 40.92 Kb. by saving 7.47 Kb. (15.44%)]