Results 1 to 9 of 9

Thread: batman

  1. #1
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default batman

    ragazzi mi volevo un pò avvicinare al mondo dei fumetti... marvel e dc comics i miei preferiti insomma, i classici supereroi americani..

    specificamente tuttavia volevo iniziare con batman..
    problema: se io vado al negozio di fumetti sotto casa, trovo il numero salcazzo della serie salcazzo..leggo e giustamente non ci capisco un cazzo...

    chi mi consiglia: una bellissima serie su batman, magari dove ci siano i cattivi storici (joker e crane -visto anche l'imminente uscita del film-), magari che parta dagli inizi e racconti una storia completa, che inizia e si chiude.
    -dove reperire gli albi..


    gratze

    ps: non ne capisco, ma se in ogni serie ci sono caratterizzazioni dei personaggi differenti, a me il batman stile nolan piace tantissimo, dunque (sempre se esiste) mi piacerebbe leggere una caratterizzazione simile..
    Spoiler


    Spoiler




  2. #2
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Allora io tempo fa mi ero avvicinato ai fumetti di batman ed è un bordello non da poco per chi non è avvezzo al mondo dei fumetti americani, perché ci sono Nmila uscite con altrettante linee temporali/spinoff/roba stand alone che non porta un cazzo etc. Figurati poi per un personaggio vecchio come Batman, ti lascio immaginare.

    Comunque posso consigliarti qualcosa per iniziare, quello che ho letto io, in ordine cronologico:

    1) Year One: parla delle origini di batman, ti sarà familiare se hai visto batman begins perché le linee sono quelle (non c'è ras al ghul però). I disegni a me non piacciono ma è anche abbastanza vecchio, comunque è buono per iniziare.
    2) Year Two: seguito diretto del primo pure questo non è che sia granché sia nella storia che nei disegni ma è utile perché definisce il personaggio che rinnega ogni uso della violenza inutile (cioè l'omicidio).
    3) The Laughing man / The man who laughs / L'uomo che ride (non mi ricordo qual'è il titolo esatto in eng asd): revisione del primo incontro col Joker.
    4) The Killing Joke: altro incontro con Joker featuring Barbara Gordon.

    queste piu o meno le basi per iniziare poi ci stanno un fottilione di uscite sui vari personaggi e story lines tipo quella di catwoman: 1) The long halloween 2) Dark victory 3) When in rome 4) Hush (uno dei miei preferiti per la storia ed i disegni) o la saga di Ras al ghul e Talia che di cui ho letto solo Son of the Demon... oppure tutta la saga Knightfall featuring Bane che potrebbe interessarti vista l'uscita imminente del film.

    poi ci stanno anche graphic novels carine tipo Arkham Asylum che è un delirio puro o Joker HC che a me piace molto sia nei disegni che nella storia.

  3. #3
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Nel momento in cui capite qualcosa della storia e background di Batman non potete assolutamente non leggere la grafic Novel il ritorno del Cavaliere oscuro di Frank miller
    Probabilmente una delle pietre miliari della storia del fumetto

    edit dal pc:

    nonostante sia una grafic novel, o meglio una miniserie di 4 numeri poi raggruppata in una grafic novel, a se stante e collocata temporalmente dopo ipotetici 20 anni e quando batman gia da 10 anni non veste piu i panni del cavaliere oscuro, una conoscenza anche minima delle vicende di batman, come il rapporto con robin, e' da avere.
    das piu parti e' cnsiderato a ragione un punto di svolta nelal storia dei fumetti (ed anche del cinema e ogni altra fonte di narrativa) per tematiche e per approccio anche perche fu realizzata ben 28 anni fa.

    e' il fumetto da leggere e da fare leggere ha chi ha sempre considerato i comics come arte di serie B e poi prenderli per il culo.
    Last edited by McLove.; 12th July 2012 at 15:52.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  4. #4
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Io l'ho letto.. ma devo dire che i disegni mi fan veramente cagare, lol.

  5. #5
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    be se cerchi solo i disegni allora prendi un comics dozzinale, ripeto 1986, 28 anni fa, il times l'ha considerata una delle migliori 10 grafic novel di tutti i tempi, le sue cover sono cosiderate le cover migliori della storia di batman

    stiamo parlando di fumetti o di grafica?

    cioe parlare di batman e non annoverare The dark knight return di miller e come parlare dei pink floyd e scordarsi di shine on your crazy diamond

    cioe ok knightfall per l'imminente film ma knightfall e' lammerdah

    che poi year one fu affidata a Franck miller con i disegni di mazucchelli semplciemente per il successo di dark knight return eh
    Last edited by McLove.; 12th July 2012 at 16:03.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  6. #6
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    arkham asylum mi sa che lo prendo per iniziare, mi paicciono i disegni..
    ora vedo un pò su internet se trovo anno uno, insomma qualche immagine che mi faccia capire che tipo e stile di disegno è per capire se possa piacermi o meno..
    ma quindi se dovessi comprare "anno uno", ormai è un libro completo, non devo andarmi a ricercare i vari numeri, no?
    Spoiler


    Spoiler




  7. #7
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    be se cerchi solo i disegni allora prendi un comics dozzinale, ripeto 1986, 28 anni fa, il times l'ha considerata una delle migliori 10 grafic novel di tutti i tempi, le sue cover sono cosiderate le cover migliori della storia di batman

    stiamo parlando di fumetti o di grafica?

    cioe parlare di batman e non annoverare The dark knight return di miller e come parlare dei pink floyd e scordarsi di shine on your crazy diamond

    cioe ok knightfall per l'imminente film ma knightfall e' lammerdah

    che poi year one fu affidata a Franck miller con i disegni di mazucchelli semplciemente per il successo di dark knight return eh
    MINCHIA quella di miller mi ispira tantissimo... me la consigli dopo year one? insomma...quanto devo leggere prima per capirci qualcosa, lol
    Spoiler


    Spoiler




  8. #8
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    be se cerchi solo i disegni allora prendi un comics dozzinale, ripeto 1986, 28 anni fa, il times l'ha considerata una delle migliori 10 grafic novel di tutti i tempi, le sue cover sono cosiderate le cover migliori della storia di batman

    stiamo parlando di fumetti o di grafica?

    cioe parlare di batman e non annoverare The dark knight return di miller e come parlare dei pink floyd e scordarsi di shine on your crazy diamond

    cioe ok knightfall per l'imminente film ma knightfall e' lammerdah

    che poi year one fu affidata a Franck miller con i disegni di mazucchelli semplciemente per il successo di dark knight return eh
    No, non cerco solo i disegni infatti ne ho letti diversi pur non piacendomi eccessivamente lo stile grafico (probabilmente perche quasi tutti abbastanza vecchi). Essendo però un lettore molto casual di comics americani (conosco solo batman e qualcosa di spiderman) faccio molto caso anche alla grafica.

  9. #9
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Zl4tan View Post
    MINCHIA quella di miller mi ispira tantissimo... me la consigli dopo year one? insomma...quanto devo leggere prima per capirci qualcosa, lol
    imho e sono gusti e pareri tutto quello che ha indicato razj va benone, knightfall solo se ti scimmi alla fine la storia e dozzinale e fu solo un pretesto per rimuovere wayne integrare azrael, scimmiottando la death of superman che era avvenuta qualche mese prima, a me non e' piaciuta ma stiamo parlando di gusti.

    nel momento in cui ,ripeto, sai qualcosa di batman un pelo di background, la legacy dei vari robin che si sono susseguiti nel tempo, che ti fanno capire molto di piu la figura del robin di "The dark knight return" fatti un regalo e regalati appunto la grafic novel di Frank miller, quella che di fatto gli spiano il successo al grossissimo pubblico, inizialmente fumettistico e poi anche per altro, ora chi non conosce miller? anche se a ben guardare le doti di miller enormi, con lo stesso disegnatore di year one, mazucchelli, si erano gia notate alla concorrenza della marvel con la saga di dardevil : born again nella serie regolare che di fatto salvo la testata dalla chiusura.

    miller potenzia ancora il concetto di supereroe con dark knight return: i comics usa usano super uomini per raccontare storie normali, levando tutta la parte superoistica, parafrasando spiderman da grandi poteri derivano grandi responsabilita'.. a cui c'e' da aggiungere anche grandi problematiche che paradossalmente eviscerano valutando da punti di vista inesplorati, attraverso la fantasia, una cosa comunissima come un bisogno o un problema o problematica senso lato.

    i comics usa sono tutte metafore laddove il mutante e' il "diverso" di turno (nero , frocio, minoranza etnica, malato) uno spiderman e' la persona comune con problemi comuni con "dentro" un grande potere, il batman di miller in dark knight return narra di un uomo ormai in "pensione" dal suo lavoro che ritorna a fare quello che un tempo faceva bene ed ora, per ovvi limiti, per i tempi cambiati non riesce a fare piu', ma per forza di volonta' e necessita deve fare.

    come diremmo in sezione fun "e' un vecchio che cerca di scopare", ma e' anche "stato" batman.

    e quindi se i comics sono metafore per la vita comune piu o meno velate, la sta alla bravura di chi li scrive ed alla perspicacia di chi li legge, se mettiamo da parte i comics dozzinali semplicemente di legnate e kaboom, punch gosh, dark knight return incarna la metafora del tempo che scorre della vita che cambia, di cio che era facile un tempo che non lo e' piu


    sulla grafica io non voglio fare il pro, ora non leggo piu tanti fumetti ma sono stati una delle piu grandi passioni della mia vita, malato di comics e collezionista avido: e normale che il newcomer trovi nell aspetto grafico il primo aspetto da valutare e' come con una ragazza: una molto bella ti ispira di piu inizialmente e poi la conosci, puoi innamorarti di uno scorfano ma sicuramente uno scorfano non lo rimorchi, nei fumetti e' la stessa medesima cosa ma l'aspetto grafico su una buona ottima storia e' secondario, ma io trovo le tavole di miller geniali a prescindere da tutto e le trovo ancora piu belle se noto in dark knight return i prototipi di quello che poi esclusivamente graficamente avverra' con sin city in monocromia

    la preponderanza del nero come colore, del nero, non dell ombra, con miller il nero e' colore per enfatizzare o negare o dare rilievo a tutto cio che nero non e' ...un marchio di fabbrica di miller ora non sembra nulla di che, nell 86 era straordinariamente unico

    spoiler per farti un esempio in una tavola raffigurante il superman di dark knghit return
    Spoiler
    Last edited by McLove.; 12th July 2012 at 17:16.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 83.87 Kb. compressed to 72.64 Kb. by saving 11.23 Kb. (13.39%)]