Results 1 to 3 of 3

Thread: Vecchi pc e sistema operativo: cosa mettere su dopo il formattone?

  1. #1
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default Vecchi pc e sistema operativo: cosa mettere su dopo il formattone?

    Ho un vecchio pc desktop e un vecchio portatile, rispettivamente:

    Desktop:

    Amd 3200+ @2500mhz single core, 2 gb di ram ddr400, 1 pata da 80 gb e 2 sata I da 160 gb cad.

    S.video agp 8x 7800GS 512mb ram gddr3.


    Notebook:

    Amd Turion X2 (francamente non ricordo il clock, dato che era di mio padre, che ora usa il nuovo notebook), 1 gb di ram, 100 gb pata hdd, video Ati Xpress 1100 da 128mb ram e qualcosa di turbocache.


    Sono in procinto di formattarli entrambi per utilizzarli come pc da navigazione ed editing testuale; ho una mezza idea di impiegarli anche come sistema di controllo domestico homemade.

    In particolare vorrei collegarci una webcam e lasciarli sempre accesi quando sono fuori casa (tipo in ferie) per potermici collegare via web e controllare l'abitazione da remoto.

    Quale sistema operativo mi consigliate?

    Entrambi montano windows XP; il desktop va abbastanza bene nonostante gli anni, anche senza formattazione, ma il notebook è davvero stratirato... per questo pensavo forse a una distro di Linux, che dite? Posso avere problemi con la webcam e il collegamento in remoto se metto Linux?

    XP service pack 3 sul desktop
    Linux (ditemi voi quale) sul notebook.

    Può andare?



    Aggiornamento:

    Ok, ho pulito e settato il desktop con Win XP sp3.

    Ora sto cercando di impostare Windows 7 sul notebook nuovo che ho per controllare il vecchio desktop che ha su XP pro sp3 in remoto.

    Insomma, la classica modalità Remote Desktop via Web.

    Il primo problema con cui devo scontrarmi è l'assenza di un ip statico a cui collegarmi. Pensavo all'impiego di un servizio tipo DynDns in modo da aggirare l'ostacolo, secondo voi può funzionare per connettersi al pc in casa da fuori?
    Secondo il loro sito c'è il piano da 20$ annui pensato apposta http://dyn.com/dns/

    Una volta era gratuito; non so se c'è qualcosa di free disponibile in giro che faccia lo stesso, al max 20$/anno si possono spendere se funziona.
    Last edited by Glorifindel; 14th August 2012 at 20:44.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  2. #2
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Forse ho trovato un programma che fa tutto senza troppo sbatti ed è pure free...

    http://www.teamviewer.com/it/index.aspx


    ora lo provo con il controllo remoto e la videosorveglianza

    Funziona tipo hamacii creando una vpn da quello che ho capito, solo è molto più user friendly ed immediato sul controllo in remoto.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  3. #3
    Lieutenant Junior Grade Matley's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Isole Eolie
    Posts
    4.365

    Default

    cmq non ti conviene win xp, è davvero troppo vecchio.. procurati una copia di windows7 Starter edition e installalo su entrambi.. consuma davvero niente e ci fai girare praticamente tutto pure con pc vecchi, basta aver 1gb di ram.. (di solito ne consuma al massimo 500mb).. per il resto hai tutto le funzionalità di win7 e zero problemi di sorta.

    ------------------------------------------------------------------------------
    Online since 1997' QUAKE I/II/III TRIBES CS/CSS UT UO DIABLO L4P DAOC GW L2 WOW LOTRO DOTA AOC WAR BFHEROES COD AION HOTK APB GA CRIMECRAFT COHO RIFT WORLD OF TANK GW2 ESO

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 46.93 Kb. compressed to 39.97 Kb. by saving 6.96 Kb. (14.83%)]