Bonasera !
L'altro giorno mentre macinavo i miei soliti 50 km da pendolare tra un lavoro ed un altro mi è venuto da pensare su come funzionano gli autovelox nelle strade statali ed extraurbane e vorrei capire con voi come funzionano.
Io ne ho visti di diversi tipi: i gabbiotti grigi con il panettoncino più piccoli a pochi metri di distanza e la versione senza quel robo, e la classica versione blu . Ho visto pure modelli blu ( ieri notte ) con un mini lampeggiante sopra.
Quando mi trovo nei pressi di uno di questi rallento , ma forse ieri mentre ero in sovrappensiero sono andato oltre il limite di un 20 km :P.
Da qua il dubbio di capire se quel modello maledetto di ieri sera ( blu senza panettoncino a seguire ) poteva avermi beccato o meno.
Ho letto in rete che ci sono modelli che ti fanno il megaflashone quando ti scattano una foto , altri che sono tipo ad infrarossi e ti beccano lo stesso senza flash ma dovrebbero essere quelli con quel bussolotto piccolino a seguire .
Queste colonnine ho sempre saputo che sono vuote dentro e solo a turno ci installano dentro il sistema autovelox e sono valide come controllo solo nella stessa corsia di percorrenza.
Fatemi capire qualcosa tnx![]()