Page 1 of 4 1234 LastLast
Results 1 to 15 of 56

Thread: Linkedin

  1. #1
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.331

    Default Linkedin

    Ho cercato ma non ho trovato un post su questo strumento.

    Mi sono iscritto da qualche giorno, ora che sono alla ricerca di un impiego e volevo sapere da chi lo sta usando da tempo i passi giusti da fare.
    Innanzitutto ho inserito al meglio le mie informazioni nel profilo:

    -Nel riepilogo un breve riassunto di quello che ho studiato, dove ho lavorato e delle mie scelte di vita/professionali.

    -In esperienza messo sia i lavori ma anche le pubblicazioni collegate ad essi e ho inserito anche lavori non inerenti visto che ho ritardato gli studi per mantenermi, mi pare corretto inserire anche quelli essendo stati per qualche anno

    -Sotto competenze ho inserito sia quelle tecniche e specifiche degli studi (alcune materie chiave, i software usati) ma anche cose come interessi, attività extracurricular (sports, travel...) è corretto? visto che se ne possono mettere fino a 50 mi domandavo se fosse giusto mettere cose in più anche se banali (ad esempio non mettere solo Office ma indicare Powerpoint, Word ecc..)

    -Sotto formazione, ho notato che alcuni abusano inserendo tutti i corsi svolti durante gli anni di università, io ho preferito mettere solo gli specialistici, quelli che mi hanno caratterizzato.

    -Sotto interessi sono stato un po' generico dicendo viaggi, sport, musica, mettendo una frase per ciascuno di senso compiuto.

    -Esperienze di volontariato e cause: apparte donatore AVIS non ho fatto altro. Non faccio brutta figura se non metto che sostengo qualche associazione o non inserisco "Opportunità che stai cercando" o "Cause che ti interessano" ?


    Io ho inserito alcuni colleghi dell'ultimo master e un paio di professori nella mia rete, poi ho messo il follow su alcune aziende a cui vorrei mandare il cv (dentro il quale ho inserito il link al mio profilo linkedin), però non sono aziende grandi dove riesci a vedee le ramificazioni, anzi... spesso hanno pochi dipendenti e tutti col nome oscurato e con solo "Profilo di Linkedin" come indicazione.

    Mi sono arrivati inviti da amici (presumo che riconosca la mail...) che non sono nel mio ramo. Quanto conviene avere quei contatti? presumo nulla e che sia meglio non inserire gente che non sia propriamente nel proprio campo, giusto? Non è un social da "passaparola" tipo "ti consiglio questo addetto alla manutenzione" solo perchè lo hai tra gli "amici".

    Inoltre mi domando come faccia i collegamenti al "potresti conoscere" visto che mi ha inserito persone che non vedo da millenni, che di sicuro non hanno questa mia mail che ho cambiato, che non erano nemmeno miei compagni di scuola (esempio ho la morosa di un ex compagno delle superiori che è avvocato, quindi tutt'altro genere...) da brividi!

    Chiedo lumi e consigli
    Last edited by Mellen; 2nd June 2014 at 02:59.
    searching for free time...

  2. #2
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.668

    Default

    accetta tutti. ma cerca di non farti riconoscere competenze da gente jr o amici. e' una roba malvista.

    io non so bene come mai, nell'ultima settimana ho aperto il marketing nelle filippine ed in taiwan ed il mio linkedin e' tormentato da tizi random delle filippine, nonostante il mio nome diretto non appaia da nessuna parte.

    boh!
    gratz.

  3. #3
    Lieutenant Commander Verci's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Gallarate
    Posts
    8.498

    Default

    in italia non serve ad un cazzo linkedin
    Actually:
    DAoC: off, forever...
    ReaLife: on? oh really?
    Work: slave...

    Puppatemelo aoe

  4. #4
    Lieutenant Commander Kappa's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    5.211

    Default

    Io mi son iscritto diversi anni fa e quando mi arrivano, saltuariamente, le richieste di contatto le accetto, per questo ogni tanto posso risultare attivo ma onestamente mi sta ampiamente sui coglioni è la fiera dell'atteggio, tutti manager. E in Italia non serve a un cazzo perchè il sistema di linkedin e quello delle referenze qua non serve a molto. Poi davvero mi sta sui coglioni che non esiste piu l'impiegato o il commesso. Son tutti Manager di qualcosa. Un mio amico magazziniere divertito da linkedin è logistic manager perchè sposta gli scatoli. dai va la.
    Last edited by Kappa; 2nd June 2014 at 10:11.
    K
    www.dna-guild.com
    Best quote ever:
    DAoC RvR was great not for the rewards, but for the playerbase that played it because they wanted to RvR. The tragedy of WAR RvR is that it's being played largely by a bunch of WoW-age crybabies that don't want to RvR for fun, but consider it a grind required for rewards.

  5. #5
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.331

    Default

    ahahah. bello il logistic manager.

    boh, non so... anche ultimamente ho sentito molti (anche gente del settore) dire di iscriversi, di usarlo, di prendere informazioni delle aziende da linkedin, capire bene i contatti, chi sono i veri responsabili (da indirizzare i cv non ad uno a caso ma "all'attenzione di..." in modo da dimostrare maggiore attenzione all'azienda).
    searching for free time...

  6. #6
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.712

    Default

    ottieni risultati simili mandando il curriculum alle singole aziende che cercano personale o anche che non lo cercano in quel momento. tu manda poi si vede.

  7. #7
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.777

    Default

    Quote Originally Posted by Verci View Post
    in italia non serve ad un cazzo linkedin
    Magari cambia da settore a settore, ma io ho ricevuto più di un'offerta dall'italia tramite linkedin. Idem anche in svizzera, nella maggiorparte dei casi si tratta di recruiter di società stile K2 Partnering che selezionano gente e poi mandano alle aziende vere proprie i CV, ma anche aziende in prima persona (io son stato contattato da svariate, Deloitte per esempio).

    Quote Originally Posted by Kappa View Post
    Io mi son iscritto diversi anni fa e quando mi arrivano, saltuariamente, le richieste di contatto le accetto, per questo ogni tanto posso risultare attivo ma onestamente mi sta ampiamente sui coglioni è la fiera dell'atteggio, tutti manager. E in Italia non serve a un cazzo perchè il sistema di linkedin e quello delle referenze qua non serve a molto. Poi davvero mi sta sui coglioni che non esiste piu l'impiegato o il commesso. Son tutti Manager di qualcosa. Un mio amico magazziniere divertito da linkedin è logistic manager perchè sposta gli scatoli. dai va la.
    Vabbè cazzi loro eh, quando e se verranno contattati da qualcuno faranno solo una sonora figura di merda.
    Last edited by Axet; 2nd June 2014 at 10:36.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  8. #8
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.165

    Default

    Linkedin serve, ma dipende dal tipo di professione che si svolge. I liberi professionisti freelance e le aziende che si avvalgono di costoro sono molto attivi su linkedin anche in Italia, ma funziona soprattutto a livello internazionale (tipo mercato globale).
    Commessi a Impiegati non se ne fanno un cazzo di linkedin, è uno strumento valido esclusivamente per chì "è sempre in movimento".

    Mellen io ti consiglio di non rimpinzarlo troppo il tuo profilo, visto che come un vero curriculum, se è troppo lungo o inconsistente vieni subito mal giudicato. Se decidi di usarlo per identificarti con una determinta professione inserisci solamente quello che è inerente alla suddetta, (studi,master,corsi,esperienze) o poco altro.
    Io accetto solo chi è inerente al mio lavoro ed ovviamente gli amici, tutti gli altri meglio di no.

    Linkaci sto profilo e vediamo
    Free from Signature

  9. #9
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.477

    Default

    Tutte le maggiori società di recruiting e di head hunting utilizzano Linkedin oltre ai canali tradizionali per recuperare curricula per le selezioni del personale.

    Le posizioni aperte presso le aziende sono di facile reperibilità.

    Anche in Italia.


    Certamente non mi affiderei esclusivamente a Linkedin per cercare un lavoro, ma di certo è un strumento che offre discrete possibilità.
    Last edited by Incoma; 2nd June 2014 at 11:45.

  10. #10
    Lieutenant
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bresso
    Posts
    4.677

    Default

    Nel settore dell'informatica viene utilizzato e funziona, soprattutto per lavori all'estero, un po' meno in Italia ma non lo definirei inutile.

    In altri settori non saprei.

  11. #11
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.668

    Default

    io lo uso per star dietro alle news sui tool per la BI ed in generale per tutte le attivita' di performance marketing.

    ogni tanto ricevo offerte, ma roba spazzatura, nessuna davvero potente
    gratz.

  12. #12
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.668

    Default

    io lo uso per star dietro alle news sui tool per la BI ed in generale per tutte le attivita' di performance marketing.

    ogni tanto ricevo offerte, ma roba spazzatura, nessuna davvero potente
    gratz.

  13. #13
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    nella IT anche in italia ha il suo perchè, ho ricevuto più di una offerta


  14. #14
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.331

    Default

    sono ing. per l'ambiente. dopo un master di 1 anno su ing delle acque ho sviluppato una serie di script per open-source GIS.
    Le esperienze di lavoro extra (come cameriere barista) le ho inserito perchè ho finito molto tardi gli studi visto che mi sono mantenuto più che potevo da solo. Se uno legge solo gli studi e vede i secoli che ci ho messo pensa che sono un cazzone, quindi devo inserire sti anni di lavoro (oltre che indicarli nel riepilogo).

    Per questo pensato che potesse essere utile linkedin, specie poichè ho aggiunto qualche organizzazione legata alla CE e qualche studio (per il momento).
    Ho aggiunto solo i prof con cui ho collaborato, qualche collega e mi sono arrivati i primi "amici dei prof" che magari hanno qualche lavoretto e confido che magari i loro capi o ex capi buttino l'occhio..
    searching for free time...

  15. #15
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.958

    Default

    Utile: Molte aziende lo usano per pubblicare annunci di lavoro e sta diventando uno standard.

Page 1 of 4 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 98.74 Kb. compressed to 83.56 Kb. by saving 15.18 Kb. (15.38%)]