Results 1 to 11 of 11

Thread: Tablet umts per ufficio

  1. #1
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default Tablet umts per ufficio

    Hola internauti.

    Giacché in ufficio siamo senza linea da tipo tre giorni (*) stavo pensando di tirare su una connessione di backup e mi pare che la cosa meno costosa (in generale) possa essere un hotspot wifi su un tablet del casso con abbonamento umts: tolto il costo iniziale del tablet mi pare gli abbonamenti siano più vantaggiosi come costi e soglie.

    Volevo chiedhere quindi un consiglio per il tablet in modo da spendere il meno possibile ma con un wifi dignitoso.

    Grassie

    (*) A causa di non meglio precisati "problemi di zona post alluvione" che imho significa "per sistemare dei casini post alluvione ne abbiamo fatti di più grossi schiantando la linea a gente che prima problemi nn ne aveva, tipo a voi".

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  2. #2
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    fai prima a comprare un router 3g scusa se ti aggeggi su internet lo trovi pure a 50 euro.

    http://www.amazon.it/M5250-Batteria-...ords=router+3g

  3. #3
    Lieutenant Junior Grade Matley's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Isole Eolie
    Posts
    4.365

    Default

    quei cosi non son granchè..almeno ne ho provato uno e mi è sembrato un giocattolo.. magari qualche modello funziona bene.. ma la maggior parte ha un raggio ridicolo.. e funzionano al massimo nella stessa stanza.


    personalmente punterei su una combo modem usb + router (questo come router accoppiato ad un pennino lavora benissimo http://www.amazon.it/TP-LINK-TL-MR34...ords=router+3g )

    l'ho usata negli ultimi mesi quando ero fuori casa con una sim wind 12gb (con restart) e riuscivo a coprire l'intera casa e oltre,

    poi se ti serve solo per poche ore al giorno.. penso vada bene anche un qualsiasi android collegato al caribatteria in hotspot.

    ------------------------------------------------------------------------------
    Online since 1997' QUAKE I/II/III TRIBES CS/CSS UT UO DIABLO L4P DAOC GW L2 WOW LOTRO DOTA AOC WAR BFHEROES COD AION HOTK APB GA CRIMECRAFT COHO RIFT WORLD OF TANK GW2 ESO

  4. #4
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    ovvio che non abbiano una potenza wifi paragonabile ad un router classico in realta quei cosi come li chiami te servono per la trasportabilità non per sostituire un router classico, che ovviamente ha ( solo per le antenne esterne e smontabili in caso di tplink) tutt'altro raggio di copertura. però spesso ci devi mettere pure la chiavetta nei router 3g che è un altro coso da comprare

  5. #5
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Ah il router wifi lo abbiamo già, non so se ha un usb per una chiavetta, nel caso che devo attaccarci?

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  6. #6
    Lieutenant Junior Grade Matley's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Isole Eolie
    Posts
    4.365

    Default

    il router wifi che hai deve essere predisposto per prendere la connessione da una chiavetta usb, non credo che basti una porta usb sul lato per farlo funzionare.

    quel router che hai forse e sottolineo forse potrebbe esser attaccato ad un pc che usa un pennino e sharare la connessione.. ma non credo che sia la soluzione ottimale.. ammesso che lo possa fare.

    io ti ho linkato quello che ogni tanto uso io e che ad un costo contenuto ti dà ottime prestazioni wi fi, poi a te la scelta, ma considera circa 75 euro fra router e modem usb e poi devi farti una sim dedicata per la connessione.

    ------------------------------------------------------------------------------
    Online since 1997' QUAKE I/II/III TRIBES CS/CSS UT UO DIABLO L4P DAOC GW L2 WOW LOTRO DOTA AOC WAR BFHEROES COD AION HOTK APB GA CRIMECRAFT COHO RIFT WORLD OF TANK GW2 ESO

  7. #7
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Ah il router wifi lo abbiamo già, non so se ha un usb per una chiavetta, nel caso che devo attaccarci?
    l'importante è che non compri un netgear della serie 2200 che la parte 3g a volte fa i capricci

  8. #8
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Mah ho trovato sti cosi che vengono spacciati da hotspot 3g http://www.amazon.it/M5350-Batteria-...words=modem+3g

    sembrerebbe una roba standalone, senza tante menate che va benissimo visto che lo share di una connessione in rete va oltre le mie lacunose competenze di networking.

    In pratica la chiavetta (vodafone) si installa una sua connessione di rete (e ok) ma ciò sbatte il pc su una rete separata da quella cablata, il risultato è che il pc con accesso internet non vede gli altri e viceversa (l'ho già detto che l'ho provato furbescamente sul server di stampa? no? ecco...).

    Può anche darsi ch si possa fare ma nn ho il tempo, la voglia e le gonadi per sbatterci contro finchè non funziona.

    L'alternativa è appiccicare un modem 3g via lan al router, dubito riesca a coesistere insieme al modem adsl "principale" ma nel caso basterebbe cambiare il gateway nei vari pc per passare da una connessione all'altra, credo.
    Last edited by Il Nando; 14th November 2014 at 22:00.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  9. #9
    Lieutenant Junior Grade Matley's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Isole Eolie
    Posts
    4.365

    Default

    nando, se lo scopo è dare la conn a tot pc in ufficio usando magari la rete attuale, il router che ti ho linkato con annessa penna è perfetto, perché ha 4 porte lan oltre al wifi.. e puoi probabilmente mettere a cascata il router attuale che hai in ufficio..

    cioè è un normale router adsl con la possibilità di usare il 3g oltre alla normale adsl, poi vedi tu.

    ------------------------------------------------------------------------------
    Online since 1997' QUAKE I/II/III TRIBES CS/CSS UT UO DIABLO L4P DAOC GW L2 WOW LOTRO DOTA AOC WAR BFHEROES COD AION HOTK APB GA CRIMECRAFT COHO RIFT WORLD OF TANK GW2 ESO

  10. #10
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Sisi ho capito ma il discorso "in cascata" mi puzza di trappola, non vorrei delirare fra conflitti di ip/ gateway/ modem e cazzi vari. Boh ci studio un po', intanto grazie per il link

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  11. #11
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Sisi ho capito ma il discorso "in cascata" mi puzza di trappola, non vorrei delirare fra conflitti di ip/ gateway/ modem e cazzi vari. Boh ci studio un po', intanto grazie per il link
    non devi far altro che cambiare il gateway con quello del router nuovo che metti se rimetti lo stesso ip del vecchio nenache quello devi fare

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 92.71 Kb. compressed to 80.05 Kb. by saving 12.66 Kb. (13.65%)]