Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 16

Thread: Ma va? Deve 87000 euro a Equitalia, ma il giudice li taglia a 11000

  1. #1
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default Ma va? Deve 87000 euro a Equitalia, ma il giudice li taglia a 11000

    Secondo me non è proprio un bel periodo per gli stro(n)zzini:

    http://www.lastampa.it/2015/02/11/it...JM/pagina.html

    S.

  2. #2
    Ensign Cifra's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Torino
    Posts
    3.812

    Default

    Miliardi de che? Nell'articolo non c'è manco la valuta.

  3. #3
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Cifra View Post
    Miliardi de che? Nell'articolo non c'è manco la valuta.
    euro. credo ormai sia la valuta corrente in italia..


    Cmq sentito prima la news al tg.

    ovviamente se si pensa a coloro che hanno dovuto vendere la casa, le aziende, diventare barboni, se non persino suicidarsi, viene ancora più rabbia visto che si poteva pensare prima.. bastava solo renderla attiva come legge.

    Allo stesso tempo, è una bella notizia. Non ho mai capito perchè i grandi evasori possono patteggiare (vedi Valentino Rossi come primo esempio che mi viene in mente) e uno stronzo che chiaramente non può pagare, non possa bilanciare il proprio debito.

    Ovviamente bisogna valutare caso per caso, che adesso non si inizi ad approfittarne all'italica maniera...
    searching for free time...

  4. #4
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    euro. credo ormai sia la valuta corrente in italia..


    Cmq sentito prima la news al tg.

    ovviamente se si pensa a coloro che hanno dovuto vendere la casa, le aziende, diventare barboni, se non persino suicidarsi, viene ancora più rabbia visto che si poteva pensare prima.. bastava solo renderla attiva come legge.

    Allo stesso tempo, è una bella notizia. Non ho mai capito perchè i grandi evasori possono patteggiare (vedi Valentino Rossi come primo esempio che mi viene in mente) e uno stronzo che chiaramente non può pagare, non possa bilanciare il proprio debito.

    Ovviamente bisogna valutare caso per caso, che adesso non si inizi ad approfittarne all'italica maniera...
    perchè in italia chi non ha i soldi non conta na sega e paga pure per loro in tutti i campi eh

  5. #5
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Lol a mio suocero quando aveva l'albergo fecero una roba simile, sopralluogo, verifica dei libri contabili di tipo cinque anni prima, fascicoletto di 4 pagine deliranti con conto in fondo da tipo 100k€

    Mio suocero, dopo una bella botta di ansia, in un paio di giorni intensi e notti insonni produce un altro fascicoletto, di 40 pagine, in cui smonta punto per punto le varie contestazioni (*).

    Porta il tutto al tizio che comandava la squadra d'ispezione, quello scorre velocemente le pagine mette via il fascicoletto e gli fa "vabbè vabbè facciamo 40k", "FACCIAMO 40k? Ma che è una trattativa? Stiamo commerciando cammelli? Io a voi non vi do un cazzo, ci vediamo in tribunale".

    Sono ancora dietro al processo mi pare.

    (*) roba tipo: il bar ha 80 posti a sedere e sta aperto 14 ore al giorno, siccome è sempre pieno e la gente beve il the, dovreste aver venduto 3000 bustine di the, invece ne avete dichiarate 500.
    risposta: a parte che il bar di un albergo di montagna durante la stagione estiva è praticamente deserto all'infuori delle ore tardo pomeridiane e serali, a parte che l'albergo nn è sempre pieno e non tutti consumano, ma neanche a buckingham palace consumano 3000 bustine di the in 2 mesi.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  6. #6
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Lol a mio suocero quando aveva l'albergo fecero una roba simile, sopralluogo, verifica dei libri contabili di tipo cinque anni prima, fascicoletto di 4 pagine deliranti con conto in fondo da tipo 100k€

    Mio suocero, dopo una bella botta di ansia, in un paio di giorni intensi e notti insonni produce un altro fascicoletto, di 40 pagine, in cui smonta punto per punto le varie contestazioni (*).

    Porta il tutto al tizio che comandava la squadra d'ispezione, quello scorre velocemente le pagine mette via il fascicoletto e gli fa "vabbè vabbè facciamo 40k", "FACCIAMO 40k? Ma che è una trattativa? Stiamo commerciando cammelli? Io a voi non vi do un cazzo, ci vediamo in tribunale".

    Sono ancora dietro al processo mi pare.

    (*) roba tipo: il bar ha 80 posti a sedere e sta aperto 14 ore al giorno, siccome è sempre pieno e la gente beve il the, dovreste aver venduto 3000 bustine di the, invece ne avete dichiarate 500.
    risposta: a parte che il bar di un albergo di montagna durante la stagione estiva è praticamente deserto all'infuori delle ore tardo pomeridiane e serali, a parte che l'albergo nn è sempre pieno e non tutti consumano, ma neanche a buckingham palace consumano 3000 bustine di the in 2 mesi.
    le verifiche fiscali funzionano cosi a stime non caso per caso è per questo che in italia si evade tanto basta stare sotto stima.

  7. #7
    Ensign Cifra's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Torino
    Posts
    3.812

    Default

    Ventisei miliardi di euro O_o". L'articolo secondo me è alcolico.

    Edit: l'ho capita adesso. Quello è il totale di tutte le cartelle. Lol so scemo.

  8. #8
    Lieutenant Commander Verci's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Gallarate
    Posts
    8.541

    Default

    morale della favola:
    in italia conviene rubare, sfruttare una attività, farla fallire miseramente tanto non ci rimetti molto.

    Legge del cazzo.


    p.s. E ovviamente questo vale per chi deve allo stato 100€ come chi ne deve 100M€.
    in pratica il messaggio che lo stato ci sta dando è che conviene fare porcate invece che creare e condurre aziende sane.
    Actually:
    DAoC: off, forever...
    ReaLife: on? oh really?
    Work: slave...

    Puppatemelo aoe

  9. #9
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Verci View Post
    morale della favola:
    in italia conviene rubare, sfruttare una attività, farla fallire miseramente tanto non ci rimetti molto.

    Legge del cazzo.


    p.s. E ovviamente questo vale per chi deve allo stato 100€ come chi ne deve 100M€.
    in pratica il messaggio che lo stato ci sta dando è che conviene fare porcate invece che creare e condurre aziende sane.
    in realta non è cosi chi deve 100 euro è quello che se la prende in saccoccia perchè se non li dai hai finito di campare in italia nenache piu il finanziamento per il cellulare di danno

  10. #10
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Verci View Post
    morale della favola:
    in italia conviene rubare, sfruttare una attività, farla fallire miseramente tanto non ci rimetti molto.
    Legge del cazzo.
    p.s. E ovviamente questo vale per chi deve allo stato 100€ come chi ne deve 100M€.
    in pratica il messaggio che lo stato ci sta dando è che conviene fare porcate invece che creare e condurre aziende sane.
    qua si mischiano due cose, il 3d parla di equitalia, il caso che discutete è una verifica fiscale, conosco l'argomento perchè lavoravo in un'azienda chimica anni fa e il proprietario di comprovata onestà, conoscevo i conti e sapevo benissimo che gli ultimi anni gli utili erano stati bassi, realmente bassi, era un piccolo fra i giganti e commercializzava prodotti poveri dove i margini erano bassissimi ma gli studi di settore lo comprendevano in un settore talmente ampio dove altre aziende enormi con un paniere di prodotti enorme avevano probabilmente utili diversi, sgfruttando settori e prodotti con più marginalità. Venne convocato per una verifica fiscale a sorteggio per un anno già passato se non ricordo male da 3 anni, era tipo il 2010 e venne chiamato per la verifica sul 2008, una roba così, gli contestarono che visto il fatturato viste le spese secondo loro doveva al fisco circa 50.000 euro, lui con il commercialista porta tutti i libri contabili tutte le prove dettagliate dimostrando chiaramente che erano in torto, così divenne un mercanteggiare come al mercato del bestiame, e alla fine gli proposero due scelte, una paghi i 50mila e poi andiamo in tribunale e se hai ragione fra anni li rivedi , oppure paghi 12mila euro e la chiudiamo qua. Così fece perchè l'azienda aveva bisgono di liquidità e non voleva incasinarsi la vita sua e della ditta.

    Sia chiaro poi non sono tutti così, qualcuno lo beccano anche, però il messaggio che è arrivato ad un signore, come quello, è : "cat vegna an cancar adesa al fag dabon dal negar" Tradotto, che ti venga un canchero adesso lo faccio davvero del nero. Cosa che poi ovviamente non fece perchè ripeto era una persona davvero onesta, però lui negli ultimi non è congruo e dice che se ne fotte se lo richiamano pagherà anche se non è giusto.

  11. #11
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    qua si mischiano due cose, il 3d parla di equitalia, il caso che discutete è una verifica fiscale, conosco l'argomento perchè lavoravo in un'azienda chimica anni fa e il proprietario di comprovata onestà, conoscevo i conti e sapevo benissimo che gli ultimi anni gli utili erano stati bassi, realmente bassi, era un piccolo fra i giganti e commercializzava prodotti poveri dove i margini erano bassissimi ma gli studi di settore lo comprendevano in un settore talmente ampio dove altre aziende enormi con un paniere di prodotti enorme avevano probabilmente utili diversi, sgfruttando settori e prodotti con più marginalità. Venne convocato per una verifica fiscale a sorteggio per un anno già passato se non ricordo male da 3 anni, era tipo il 2010 e venne chiamato per la verifica sul 2008, una roba così, gli contestarono che visto il fatturato viste le spese secondo loro doveva al fisco circa 50.000 euro, lui con il commercialista porta tutti i libri contabili tutte le prove dettagliate dimostrando chiaramente che erano in torto, così divenne un mercanteggiare come al mercato del bestiame, e alla fine gli proposero due scelte, una paghi i 50mila e poi andiamo in tribunale e se hai ragione fra anni li rivedi , oppure paghi 12mila euro e la chiudiamo qua. Così fece perchè l'azienda aveva bisgono di liquidità e non voleva incasinarsi la vita sua e della ditta.

    Sia chiaro poi non sono tutti così, qualcuno lo beccano anche, però il messaggio che è arrivato ad un signore, come quello, è : "cat vegna an cancar adesa al fag dabon dal negar" Tradotto, che ti venga un canchero adesso lo faccio davvero del nero. Cosa che poi ovviamente non fece perchè ripeto era una persona davvero onesta, però lui negli ultimi non è congruo e dice che se ne fotte se lo richiamano pagherà anche se non è giusto.
    ma infatti gli studi di settore sono un furto di stato che provocano dinamiche demenziali. Di storie simili ne conosco una serie.
    L'ultima, il padre della mia ragazza ha comprato un nuovo furgone, voleva tenere quello vecchio di scorta nel caso ne avesse uno fermo, ma non può perché 3 furgoni invece che 2 vuol dire che devi fatturare un terzo in più. Non importa se il numero di dipendenti resta uguale ed mezzo è palesemente di emergenza in quanto ha 10 anni, 500k chilometri ed è euro cancro ai polmoni.

  12. #12
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Verci View Post
    morale della favola:
    in italia conviene rubare, sfruttare una attività, farla fallire miseramente tanto non ci rimetti molto.

    Legge del cazzo.


    p.s. E ovviamente questo vale per chi deve allo stato 100€ come chi ne deve 100M€.
    in pratica il messaggio che lo stato ci sta dando è che conviene fare porcate invece che creare e condurre aziende sane.

    Come dice Wolfo, Verci. Se uno fallisce perchè ha sbagliato gli investimenti e non perchè ha rubato, continuare a menargli contro crea solo un barbone o un suicidio. Non ti serve a
    niente, è una spesa sociale immane. Meglio riabilitare la gente che ha giocato male il gioco e dargli la possibilità di fallire, ma anche di riprendersi.

    Ma in Svizzera, UK, Netherlands, la legge sul fallimento è piu' o meno tutta piu' permissiva che in Italia.

    Ti dico di piu': conosco un tizio che è fallito due volte prima di fare il botto con l'ultima azienda. In Italia sarebbe sotto alle tenaglie di Equitalia e non avrebbe fatto l'azienda che ha.

  13. #13
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Come dice Wolfo, Verci. Se uno fallisce perchè ha sbagliato gli investimenti e non perchè ha rubato, continuare a menargli contro crea solo un barbone o un suicidio. Non ti serve a
    niente, è una spesa sociale immane. Meglio riabilitare la gente che ha giocato male il gioco e dargli la possibilità di fallire, ma anche di riprendersi.

    Ma in Svizzera, UK, Netherlands, la legge sul fallimento è piu' o meno tutta piu' permissiva che in Italia.

    Ti dico di piu': conosco un tizio che è fallito due volte prima di fare il botto con l'ultima azienda. In Italia sarebbe sotto alle tenaglie di Equitalia e non avrebbe fatto l'azienda che ha.
    alka in italia guarda che a differenza degli altri stati quando fallisci chi ci rimette 9 volte su 10 sono dipendenti e creditori perchè qui iil fallimento è un metodo sistematico per evadere le tasse e non parlo del'azienda di famiglia che quando va giu è un disastro ma parlo della media e grande impresa che traforma aziende fallite in scatole cinisi dove ci perdono tutti tranne che l'imprenditore, perciò noi siamo l'unico paese delle seconde terze e quarte possibilità l'abbiam coniato noi italiani il termine fallire in piedi, guarda diciamo che per come è sturtturato il sistema fiscale e bancario italiano quelli che stanno fallendo ora dovevano gia aver chiuso 20 anni fa.

  14. #14
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    alka in italia guarda che a differenza degli altri stati quando fallisci chi ci rimette 9 volte su 10 sono dipendenti e creditori perchè qui iil fallimento è un metodo sistematico per evadere le tasse e non parlo del'azienda di famiglia che quando va giu è un disastro ma parlo della media e grande impresa che traforma aziende fallite in scatole cinisi dove ci perdono tutti tranne che l'imprenditore, perciò noi siamo l'unico paese delle seconde terze e quarte possibilità l'abbiam coniato noi italiani il termine fallire in piedi, guarda diciamo che per come è sturtturato il sistema fiscale e bancario italiano quelli che stanno fallendo ora dovevano gia aver chiuso 20 anni fa.
    Scusa, non avevo letto. Ma pero' è facile fare due classi qui, una è l'azienducola che fallisce e l'altra è l'aziendona che fallisce. E' chiaro che se cominci a mettere debiti su debiti su debiti a un 50enne, non si rialza piu' fa prima a spararsi o ad andare a vivere sotto a un ponte.

  15. #15
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Scusa, non avevo letto. Ma pero' è facile fare due classi qui, una è l'azienducola che fallisce e l'altra è l'aziendona che fallisce. E' chiaro che se cominci a mettere debiti su debiti su debiti a un 50enne, non si rialza piu' fa prima a spararsi o ad andare a vivere sotto a un ponte.
    non hai capito che qui ci rimettono sempre i poveretti nel senso che chi non ha santi in paradiso in tutti i campi se la prende in quel posto, purtroppo l'italia è questa ma in tutti i campi l'italia è un paese che ha vissuto troppo al di sopra delle proprie possibilità e ora è impossibile tornare indietro perchè dovresti tirare una riga e azzerare tutto ma chi se la sente di farlo ammesso che te lo permettano

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 109.49 Kb. compressed to 94.44 Kb. by saving 15.05 Kb. (13.74%)]