Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 26

Thread: Italcementi venduta ai tedeschi di Heidelberg

  1. #1
    Shalee's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Here & There
    Posts
    9.221

    Default Italcementi venduta ai tedeschi di Heidelberg

    ed un altro pezzo di italia se ne va....oppure rinascerà?

    http://www.corriere.it/economia/15_l...ffe171ae.shtml
    AkA Sheldon
    [Twitch Channel]
    Spoiler

  2. #2
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Riguardando la vecchia roba anni '80 (libri di geografia, la parte delle industrie e risorse per intendersi) per cemento ed acciaio eravamo tra i leader mondiali.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  3. #3
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    ma meno male

  4. #4
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ma meno male
    dipende hador qui stiamo svendendo da anni quelle buone e ci teniamo i bubboni.

  5. #5
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    infatti, salvo rari casi eccezionali (Ferrero) quelle buone storicamente sono diventate bubboni in mano delle famiglie di imprenditori italiani.
    Queste operazioni garantiscono investimenti e gruppi più solidi, quindi meno probabilità di far morire le aziende e più garanzia di occupazione in italia.
    Poi ovvio che sarebbe meglio il contrario, cioè che noi comprassimo, però meglio così che rimanere in provincia. Qua ci si strappava i capelli per Ducati, non mi pare sia successa nessuna tragedia, anzi.

  6. #6
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    infatti, salvo rari casi eccezionali (Ferrero) quelle buone storicamente sono diventate bubboni in mano delle famiglie di imprenditori italiani.
    Queste operazioni garantiscono investimenti e gruppi più solidi, quindi meno probabilità di far morire le aziende e più garanzia di occupazione in italia.
    Poi ovvio che sarebbe meglio il contrario, cioè che noi comprassimo, però meglio così che rimanere in provincia. Qua ci si strappava i capelli per Ducati, non mi pare sia successa nessuna tragedia, anzi.
    basta ce non fanno come con l'acciaio che dopo tot anni hanno smontato tutto e trasferito in germania al primo sentore di disocuppazione tedesca

    ducati è un altro paio di maniche è un marchio top nel motociclismo non è la fiat è piu simile ad una maserati per capirci come brand perciò hanno meno problemi a delocalizzare o spostare le produzioni.

  7. #7
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Riguardando la vecchia roba anni '80 (libri di geografia, la parte delle industrie e risorse per intendersi) per cemento ed acciaio eravamo tra i leader mondiali.

    Acciaio è difficile.competere con paesi asiatici e/o africani che si fottono degli standard di sicurezza e inquinano come se non ci fosse un domani.

    Questo vale per tutti I produttori europei.

    Ci vedo bene la dalmine che per risparmiare non installa l'impianto di trattamento fumi e fa nevicare polvere di ferro in centro a milano.


    Mi son fatto 4 anni e ho parecchi amici in danieli che è uno dei leader mondiali per la produzione di impianti siderurgicise, se il cliente cinoafrorusso dice no fume treatment plant o no water treatment plant tu non puoi farci nulla..

  8. #8
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Drugnon View Post
    Acciaio è difficile.competere con paesi asiatici e/o africani che si fottono degli standard di sicurezza e inquinano come se non ci fosse un domani.

    Questo vale per tutti I produttori europei.

    Ci vedo bene la dalmine che per risparmiare non installa l'impianto di trattamento fumi e fa nevicare polvere di ferro in centro a milano.


    Mi son fatto 4 anni e ho parecchi amici in danieli che è uno dei leader mondiali per la produzione di impianti siderurgicise, se il cliente cinoafrorusso dice no fume treatment plant o no water treatment plant tu non puoi farci nulla..
    A quanto ne so (molto poco) noi siamo stati leader di produzione europea,non quanto per le quantità ma per la qualità dell'acciaio prodotto.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  9. #9
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    A quanto ne so (molto poco) noi siamo stati leader di produzione europea,non quanto per le quantità ma per la qualità dell'acciaio prodotto.
    e la qualità dell'aria di taranto

  10. #10
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    e la qualità dell'aria di taranto
    Quella era la qualità della mafia, che ha abbattuto i costi degli impianti peggiorando l'aria, a Piombino ad esempio gli è andata meglio.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  11. #11
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    A quanto ne so (molto poco) noi siamo stati leader di produzione europea,non quanto per le quantità ma per la qualità dell'acciaio prodotto.
    Heh lo so bene ma negli ultimi anni l'acciaieria cinoafrorussa si è tenuta al passo e risparmiando su I trattamenti vari fa acciaio di qualita uguale a costo molto piu basso.

  12. #12
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    basta ce non fanno come con l'acciaio che dopo tot anni hanno smontato tutto e trasferito in germania al primo sentore di disocuppazione tedesca
    vedi Terni....

  13. #13
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    vedi Terni....
    dove alla fine non han licenziato nessuno e mo sono tornati ad investirci...

  14. #14
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    dove alla fine non han licenziato nessuno e mo sono tornati ad investirci...
    questa dove l'hai letta??


    mò Gazebo è finito, ma vai a rivederti le puntate sin dall'inizio...
    hanno seguito tutta la vicenda (Zoro si è preso anche la cittadinanza onoraria per aver seguito bene la vicenda).

    Hanno fatto una stricca di buoniuscite a gente con l'acqua alla gola pur di liberare spazio oltre ad aver fatto patire le pene dell'inferno, con turni dimezzati ecc..
    poi c'è stato la sciopero, la protesta ecc..
    andata avanti GIUSTO qualche mese...

    Se poi mi dici TECNICAMENTE non hanno licenziato nessuno...sorrido
    Last edited by Mellen; 30th July 2015 at 17:01.

  15. #15
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    La vicenda è durata 2 anni, non va interpretata. I fatti sono 290 pre pensionamenti/buoneuscite firmate dai sindacati, 0 esuberi e no CI straordinaria. C'è stato un muto contro muro tra sindacati e azienda, che ha prodotto le tensioni portate alle cronache.
    Gazebo - che è sempre simpatico da guardare ma che va preso per quello che è - ci ha marciato sopra, tra l'altro non riconoscendo il ruolo che il governo ha avuto nella faccenda.

    Quello che uno dimentica, in questi casi, è cosa sarebbe successo se non avessero venduto. Terni sono 30 anni che è in declino. I soldi per investimenti dove li prendevano? Dall'IRI eh?

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 105.62 Kb. compressed to 90.14 Kb. by saving 15.47 Kb. (14.65%)]