We can believe! Io ci credo. Perché sono ancora un bambino dentro.
Come credo sappiate la EA è stata comprata dal fondo di investimento pubblico dell'Arabia saudita capitanato dal principe (ed avido gamer) Mohamed Bin Salman (unita ad un altro fondo/società capitanato dal figlio di Trump....) quindi non ci sono altri investitori a cui risponde e diventerà private e non più quotata.
il fondo Arabo aveva in precedenza acquisito prima il 33% (2020) poi il 96% (2022) di SNK. Casa di sviluppo giapponese famosa per titoli come metal slug e Picchiaduro come la saga king of fighters e console come il neo-geo
Hanno inoltre comprato molte azioni di case come blizzard/Capcom e collaborato con queste direttamente nell'esport tramite il torneo svolto a Ryad (con qualifier in tutto il mondo) multi giochi/generi "EWC" di quest'anno, immettendo petrol dollari di montepremi, o indirettamente come nel Capcom pro tour che si sta svolgendo.
Ma solo su SNK hanno avuto il controllo diretto. Questo ha portato ad influenzare varie scelte come la riesumazione di un IP di Picchiaduro morta dal 1999: Garou:Mark of the wolves ("Fatal Fury" in occidente)
La cosa clamorosa è che hanno "costretto" la persona più famosa del mondo, Cristiano Ronaldo, ad essere nel videogioco. Si avete capito bene. Cristiano Ronaldo è nel gioco e vi prende a pallonate in faccia (ed è pure fico da giocare).
Questo perché il principe possiede anche la squadra di calcio dove attualmente gioca Ronaldo. Ma non contenti hanno ficcato dentro anche il DJ della famiglia reale che "suona" alle loro feste private. Tale Salvatore Ganacci....
Cito queste cose per farvi capire quanto questi sono fuori di testa.
Ovviamente è stato un investimento a perdere. Il gioco ha venduto pochissimo perché è un Picchiaduro di nicchia, difficile, e con grafica orribile. Piagato anche dai soliti problemi di quality of life della SNK. Nemmeno la persona più famosa del mondo come guest character ha potuto fare qualcosa.
https://youtu.be/fbeEWm4_qeg?si=P0PGSjSp5mBSeBu
Tornando su DAoC Mark, Jacobs disse che prima dello scam Camelot unchained provo' a comprare i diritti di DAoC ma EA si rifiutò di venderglieli.
Qua passiamo alla parte più interessante. Mark cita il fatto che dopo questo (quindi parliamo prima del Kickstarter di CU?) si era recato in medio oriente perché ci stavano "investitori interessati"!!!!. (Che probabilmente hanno visto quanto fosse matto e non gli hanno dato una lira)
La cosa brutta è che il CEO di EA pare non essere cambiato.
Ma secondo me il Principe ha giocato a DAOC...
Io ci credo tantissimo.
Sono ovviamente ubriaco.