Che meravigliosa invenzione.
A Urbino (dove studio) tutti i mercoledi' c'e' una specie di mercatino tutto dedicato ai libri (si trova anche qualche vinile e qualche fumetto - parecchi a dir la verita'). Insomma e' il mio paradiso.
Tutti i libri, per tutti i gusti, vecchi nuovi nuovissimi e a prezzi veramente stracciati, leggasi 1 - 2 - 3 Oiro.
So che non frega niente a nessuno, ma sono troppo contenta. Con la mancanza cronica di dineri che ho, pensavo di dover quasi rinunciare al mio passatempo preferito e invece...
Ho trovato delle cose molto interessanti, tra cui una raccolta di racconti di Fantascienza curata da Asimov che e' veramente un portento. Pubblicata negli anni ottanta, raccoglie i testi per "grado di catastrofe" a cominciare dalla piu' grande (la distruzione dell'universo) fino ad arrivare alla piu' 'piccola' (la distruzione dell'umanita' sola). Sono testi che spaziano dalla fine degli anni '50 in poi.
Veramente un bel libro. Se a qualcuno capitasse per le mani... compratelo!
Qualche concetto magari e' un po' ingenuo, ma sono tutti racconti molto validi anche solo per la diversita' di approcci alla narrazione che mostrano.
Quello che c'e' di bello in molti di questi, inoltre, e' che l'umanita', quale che sia la catastrofe, cerca sempre un modo per risollevarsi, per risolvere il problema e spesso lo fa utilizzando per un buon fine quello che era stato creato per distruggere. Come dicevo, anche questo e' un concetto ingenuo, forse banale e anche un po' melenso. Ma leggerlo qualche volta fa bene ^________^
Spero vi sia piaciuta la recensione. A presto(tanto, a 1 euro posso comprare mille mila libri
)