Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 15 of 36

Thread: olio di colza

  1. #1
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default olio di colza

    Pare (anzi no , è sicuro) che l'olio di colza possa essere utilizzato in tutti i motori diesel piu recenti , come carburante al posto del gasolio.
    Ad oggi puo essere utilizzato (secondo la legge europea) in quantità pari al 5% come additivo .Per i mezzi pubblici fino al 35% .
    Se io per esempio , decidessi di riempire la mia macchina diesel di olio di colza , immagino che incorrerei in qualche tipo di sanzione , anche se non ho trovato quali.
    C'e' qualcuno che ne sa di piu'?
    E poi è giusto che mi si impedisca di mettere nel mio motore un carburante che costa meno (nessuna tassa carburante) e inquina di meno (fino al 90% in meno) ?

  2. #2
    Petty Officer 1st Class frezzy's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Pavia
    Posts
    1.003

    Default

    Se provassi a mettere tutto oilio di colza nel motore diesel della tua macchina (a meno che non sia un motore di vecchia progettazione di 30 anni fa) rischieresti di distruggere o almeno creare danni, agli iniettori. Se non sbaglio la percentale max di olio di colza che puoi "mischiare" col gasolio è del 5% per evitare guasti

  3. #3
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    riposto solo per dire che ho fatto due conti e su un 50 litri di carburante risparmi circa 18-20 euro pz.

  4. #4
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by frezzy
    Se provassi a mettere tutto oilio di colza nel motore diesel della tua macchina (a meno che non sia un motore di vecchia progettazione di 30 anni fa) rischieresti di distruggere o almeno creare danni, agli iniettori. Se non sbaglio la percentale max di olio di colza che puoi "mischiare" col gasolio è del 5% per evitare guasti
    no e il contrario.Sui motori vecchi spacchi tutto.
    Su quelli di ultima generazione puoi metterlo puro d'estate e col 30% di gasolio in inverno (se no e troppo vischioso).

    Da ingegneriaonline :
    La maggior parte delle differenze riportate, specialmente nel processo di combustione, sono state attribuite principalmente a differenze nel ritardo dell’accensione tra le due benzine.

    I risultati finora raccolti indicano che la potenza espressa e i costi sono comparabili con quelli del diesel. In Germania, in seguito ai favorevoli risultati ottenuti sia con motori mono che multicilindri, la Mercedes-Benz ha condotto una serie di test sul campo sul biodiesel da olio di colza in camion, bus e taxi dal gennaio 1991 a ottobre 1992.

    I consumi di combustibili e oli lubrificanti sono comparabili con quelli del diesel e i guidatori intervistati si sono dichiarati soddisfatti delle prestazioni dei veicoli. Negli Stati Uniti miscele di biodiesel da olio di semi di soia e diesel in rapporto 20:80 o 30:70 sono stati utilizzati per far funzionare 1200 veicoli in 400 città, per un chilometraggio totale di cinque milioni di chilometri tra il 1992 e il 1993.

    Le osservazioni sono state simili a quelle ottenute nei test europei. Si è infatti osservato che il biodiesel non presenta problemi tecnici e offre vantaggi ambientali, particolarmente nelle aree urbane, quali la riduzione dell’anidride solforosa. I risultati delle prove su strada hanno confermato che il biodiesel ed il gasolio si comportano nella stessa maniera, e che l’uso del primo non comporta la necessità di modificazioni nella struttura dei motori.

    http://www.ingegneriaonline.it/artic...odiesel_fr.htm
    Last edited by Palur; 15th March 2005 at 16:08.

  5. #5
    Smoker's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano Nerazzurra
    Posts
    3.420

    Default

    Paghi una multa pari a 30 volte l'accisa evasa e da 3 a 7 anni di reclusione... ma ti devono beccare e farti un'analisi del carburante dal serbatoio... il problema è che il fumo di scarico puzza di fritto in maniera nauseabonda... quindi ti beccano

    uhm... direi che è giusta la legge che vieta di farsi carburanti in casa o comunque di evitare di pagare una tassa generica obbligatoria...

    La cosa sbagliata è il fatto che un carburante vegetale non venga classificato come carburante...
    L'olio di colza costa circa 60 centesimi al litro... si... ma al supermercato e in costosissime bottiglie di plastica da 1 litro... quanto costa la cisterna da 3000 litri dal produttore? 15-20 centesimi? forse esagero... anche meno...
    allora perchè non prendere seriamente in considerazione l'idea di utlizzarlo miscelato anche al 80-90% con diesel come carburante legale?


  6. #6
    Lieutenant Commander Sakugochi's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Firenze
    Posts
    5.354

    Default

    Quote Originally Posted by Palur
    no e il contrario.Sui motori vecchi spacchi tutto.
    Su quelli di ultima generazione puoi metterlo puro d'estate e col 30% di gasolio in inverno (se no e troppo vischioso).
    L'avevo sentito anch'io. Questo vuol dire che da domani, per "imponderabili e improvvisi" costi di produzione e di distribuzione l'olio di colza costerà circa 1,060 € al litro...

    Alla prossima
    Hanamichi Sakuragi aka Sakugochi aka Il Kikki
    Medico patologo di CSI: Firenze

    "Medaglia d'argento agli Europei di questo settembre in Serbia.
    E direi è la prima medaglia d'argento individuale nella storia della pallacanestro..."
    _________________________________Flavio Tranquillo, parlando di Nowitzki




    Smoker

  7. #7
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Smoker
    Paghi una multa pari a 30 volte l'accisa evasa e da 3 a 7 anni di reclusione... ma ti devono beccare e farti un'analisi del carburante dal serbatoio... il problema è che il fumo di scarico puzza di fritto in maniera nauseabonda... quindi ti beccano

    uhm... direi che è giusta la legge che vieta di farsi carburanti in casa o comunque di evitare di pagare una tassa generica obbligatoria...

    La cosa sbagliata è il fatto che un carburante vegetale non venga classificato come carburante...
    L'olio di colza costa circa 60 centesimi al litro... si... ma al supermercato e in costosissime bottiglie di plastica da 1 litro... quanto costa la cisterna da 3000 litri dal produttore? 15-20 centesimi? forse esagero... anche meno...
    allora perchè non prendere seriamente in considerazione l'idea di utlizzarlo miscelato anche al 80-90% con diesel come carburante legale?

    Mi sono informato , una superpetroliera di olio di colza (300000 litri) mi costerebbe 39 centesimi al litro circa.Questo e quanto viene venduta ora in borsa almeno. Solo che non so dove metterla poi.

    E cmq per me la legge e sbagliata.Inquina meno costa meno non produce co2 ed al contrario di quello che qualcuno penza allunga la vita del motore .
    Si cmq furbi pz , per i mezzi pubblici 35% a me 5% .

  8. #8
    Petty Officer 1st Class frezzy's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Pavia
    Posts
    1.003

    Default

    Quote Originally Posted by Palur
    no e il contrario.Sui motori vecchi spacchi tutto.
    Su quelli di ultima generazione puoi metterlo puro d'estate e col 30% di gasolio in inverno (se no e troppo vischioso).

    Uhm mi sa di no Pal, se l'olio in questione non rispetta una normativa europea (non chiedermi quale non la so ), rischia di lasciare dei depositi dannosi nella camera di combustione, quindi non credo possa andare bene, cmq mi informo meglio e ti fo sapere
    Inoltre mi sa che i motori per funzionare con olio di colza puro, devono essere progettati da nuovi per svolgere questo lavoro, e che io sappia in giro ce ne saranno lo 0,000001%

  9. #9
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by frezzy
    Uhm mi sa di no Pal, se l'olio in questione non rispetta una normativa europea (non chiedermi quale non la so ), rischia di lasciare dei depositi dannosi nella camera di combustione, quindi non credo possa andare bene, cmq mi informo meglio e ti fo sapere
    Inoltre mi sa che i motori per funzionare con olio di colza puro, devono essere progettati da nuovi per svolgere questo lavoro, e che io sappia in giro ce ne saranno lo 0,000001%
    E meno male che te ho allegato l'articolo di ingegneria online.
    ma leggere ?Sono gli ingenieri della mercedes che han pubblicato quei risultati mica pizza e fichi.
    Poi rischia si di lasciare depositi dannosi , se e diesel.
    Nessuno ha fatto le prove con l'olio pero.Anzi le hanno fatte e han visto che c'e' una diminuzione sensibile delle emissioni inquinanti valutabile nel 90%.

    Solo che e troppo fico .
    Last edited by Palur; 15th March 2005 at 16:16.

  10. #10
    Smoker's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano Nerazzurra
    Posts
    3.420

    Default

    39 centesimi al litro secondo me è troppo, non c'e' mercato se i margini di distribuzione e vendita al dettaglio sono quelli.

  11. #11
    Petty Officer 1st Class frezzy's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Pavia
    Posts
    1.003

    Default

    Quote Originally Posted by Palur
    E meno male che te ho allegato l'articolo di ingegneria online.
    ma leggere ?Sono gli ingenieri della mercedes che han pubblicato quei risultati mica pizza e fichi.
    Poi rischia si di lasciare depositi dannosi , se e diesel.
    Nessuno ha fatto le prove con l'olio pero.Anzi le hanno fatte e han visto che c'e' una diminuzione sensibile delle emissioni inquinanti valutabile nel 90%.

    Solo che e troppo fico .
    LOL l'hai allegato? Non l'avevo visto
    Ora ci do un' occhio

  12. #12
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    cmq ora che è diventato di dominio pubblico non si potrà più usare "liberamente"
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  13. #13
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Smoker
    39 centesimi al litro secondo me è troppo, non c'e' mercato se i margini di distribuzione e vendita al dettaglio sono quelli.
    Scusa il "barile" non sono 100 litri? (piu o meno)

    Dunque costa 50 dollari al barile il petrolio, vediamo ......
    Il petrolio , sempre lui , mi costa 50 cent al litro.
    Almeno lo portassero a 39 poi ne riparliamo.
    O no ?
    Last edited by Palur; 15th March 2005 at 16:43.

  14. #14
    Petty Officer 1st Class frezzy's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Pavia
    Posts
    1.003

    Default

    Allora ho fatto un po' di casino io con le varie percentuali sry
    Ho trovato sto link che ne parla abbastanza chiaramente, ma non entra bene nel dettaglio per quanto riguarda il motore
    http://www.combustibile.it/biodiesel/bio5.html

  15. #15
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    appena posso la provo e vi faccio sapere

Page 1 of 3 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 98.17 Kb. compressed to 83.10 Kb. by saving 15.07 Kb. (15.35%)]