senza polemica
quali pensate siano stati gli uomini/donne che hanno caratterizato maggiormente il XX secolo
secondo me sono in quest'ordine: Hitler, Ghandi, Stalin, Lenin.
dite la vostra e vi prego di non fare polemica
senza polemica
quali pensate siano stati gli uomini/donne che hanno caratterizato maggiormente il XX secolo
secondo me sono in quest'ordine: Hitler, Ghandi, Stalin, Lenin.
dite la vostra e vi prego di non fare polemica
Last edited by GoA; 3rd April 2005 at 18:59.
on GOA servers
Beh, oltre a quei 4 ci metterei senza difficoltà per coprire l'intero XX secolo (TOGLI QUEL SEGNO ° CHE NEI NUMERI ROMANI NON CI VA!!!!!! )....
Margaret Tatcher, Winston Churchill, Ronald Reagan, Michail Gorbachov, il Papa, Walesa, Martin Luter King, Nelson Mandela... in realtà sono molti chi piu' a lungo chi meno a lungo gli uomini e le donne importanti che hanno segnato il secolo scorso.
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
mhhh sarà la mentalità giovanile ma a me viene da dire Kurt Cobain lol
(x quanto riguarda la musica ovvio, nn voglio paragonarlo a 1 Mandela o MT di Calcutta ci mancherebbe)
Oddio... ci sta un po' come i cavoli a merenda anche se posso rendermi conto che su molti ragazzi che oggi vivono l'inizio dei vent'anni sia stato un simbolo forte... Qua però si parla di storia ragazzi, e per quanto possa aver significato molto, non è un uomo che ha cambiato il XX secoloOriginally Posted by AceGentile
![]()
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
alla lista aggiungo Arafat, Tito ( spesso in negativo ma vabbeh ) , Herman Hesse. ma sono discorsi troppo soggettivi...
Originally Posted by Nazgul Tirith
......
si, certo...
ma pensavo a 3 nomi soltanto
(ne ho messi 4, perchè stalin non rappresenta alcun lato positivo del comunismo... quindi ci ho messo pure lenin a controbilanciare)
scusa per l'errore, ma sono sloveno e non sapevo che coi numeri romani non servisse mettere il °, ora edito
cmq spiego pure le mie scelte:
ghandi: ha dimostrato che può esistere una rivoluzione pacifica
stalin/lenin: hanno fatto vedere al mondo l'applicazione pratica dei dogmi di origine marxista... nel bene e nel male
hitler: ha portato la violenza ed il razzismo (antisemismo) al punto massimo raggiungibile dal uomo
EDIT: Jarsil, mi potresti editare il titolo in modo che si veda pure dal forum che c'è scritto XX e non XX°![]()
on GOA servers
Giusto, ma DEVONO essere soggettivi da un lato, e con un occhio all'obiettività. Potrei soggettivamente citare la vecchietta di fronte casa mia, ma non avrebbe senso no?
Soggettivamente non ho simpatia per la figura di Arafat, OGGETTIVAMENTE, mi rendo conto che nel bene e nel male lui è uno che HA contribuito a fare la storia del XX secolo.
Anche solo rimanendo in Italia ci sarebbe un sacco di gente da citare, per quanto riguarda la storia del nostro paese... volenti o nolenti persone come Togliatti, De Gasperi, lo stesso Berlusconi anche se molti non riescono a vederla sta cosa, ma anche andando piu' indietro lo stesso Mussolini o Vittorio Emanuele... nel bene e nel male, han contribuito a fare la storia. Se ci si allarga al "mondo" intero, diventa quasi impossibile, 100 anni sono tanti, molto piu' di quanto si creda, se si deve fare un elenco.
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
Fermi, Heinstein, Meucci.... Touring (quella della macchina di..)... uhm...
ah già: Nobel.
edit: e Ghandi.
Originally Posted by Jarsil
beh un conto è fare o scrivere la storia, vittorio emanuele è un personaggio passivo che ci si è trovato in mezzo...
cmq Goa, 3 nomi ?
non è facile, perche vengono piu ricordati personaggi prettamente positivi, mentre alcune persone nel bene e soprattutto nel male hanno cmq scritto pagine importanti nella storia.
questo mi porta a pensare a Mussolini, a Tito appunto, Lenin, Hitler, Saddam Hussein,
Originally Posted by Nazgul Tirith
......
su due piedi mi pare di ricordare che nobel fosse vissuto soprattutto nel XIX secoloOriginally Posted by Alkabar
on GOA servers
anche se nn figura tra questi grandi nomi, anche Rommel ha contribuito a fare la storia nel suo piccolo
può essere, non ricordo, 1870's possibile ?Originally Posted by GoA
edit: i nobel ci sono dal 1895. L'anno dopo Nobel è morto.
Last edited by Alkabar; 3rd April 2005 at 19:17.
se posso controbattere:Originally Posted by Cicul
mussolini è un'espressione più blanda di hitler... l'importanza di mussolini è quindi secondo me relativa
stesso dicorso (+ o -) vale per tito, che cmq è importante soprattutto per una sola parte del mondo (i territori dell'ex iugoslavia)
EDIT: poi mettere lenin e tito, senza mettere stalin, secondo me non ci sta
magari pensateci un po' di più. la mia idea non era di "sparare nomi", ma di pensare ai fenomi più importanti del secolo scorso e di qui ai personaggi caratterizanti
per esempio secondo me i fenomi più importanti del secolo scorso sono stati:
fine del colonialismo->di qui ghandi, perchè con la sua lotta pacifica ha reso possibile l'indipendenza dell'india
comunismo->di qui lenin e stalin, perchè lo hanno espresso in tutte le sue forme più estreme (in bene ed in male... sempre secondo me)
hitler non so in che "cartella" metterlo, però credo che più di lui nel XX secolo non abbia fatto nessuno
il capitalismo non so con chi identificarlo... forse bill gates che ha dimostrato come ci si può arricchire dal nulla (ma non è l'unico...)
spero abbiate capito cosa voglio dire lol
on GOA servers
Vedi GoA, non si discute sul grado di importanza... tu stesso hai chiesto gli uomini che hanno fatto il XX secolo, che lo hanno (cito) caratterizzato maggiormente.
Non credere che mussolini sia stato di importanza relativa, perché lui come hitler come il generalissimo Franco (altro nome che non era ancora uscito) hanno costituito la nascita di una contrapposizione all'europa post industriale liberistica, al di là di come sono poi andate le cose. Mussolini ha ricreato in Italia lo spirito nazionale che Hitler ha infuso nei tedeschi, ripeto al di là di come siano andate le cose dopo. Stesso dicasi per Lenin (non stalin ad esempio in questo senso). Ghandi è senz'altro un enorme esempio, ma lo è per l'appunto anche Reagan, come lo è stato Kennedy, come lo è stato Gorbachov anni dopo, persone che all'appuntamento con la storia hanno risposto "presente" e hanno lasciato - nel bene e nel male, molti nel male come Hitler - il loro segno impresso sul secolo.
Bill Gates rappresenta il capitalismo di fine secolo, quello rampante, aggressivo ma attento, laddove vi sono stati grandi nomi di imprenditori di inizio secolo che hanno fatto nascere il capitalismo europeo, quello che pur non esistendo la schiavitù ha avuto i suoi schiavi, che poi hanno generato la nascita appunto dei movimenti socialisti, dal quale si sono dipanati i 2 movimenti opposti del secolo scorso, il comunismo e il fascismo. Il nazismo è una storia diversa legata piu' al retroterra culturale tedesco, e meno legato a fenomeni mondiali, se non alla colpa gravissima dell'oppressione economica che il mondo sanzionò sulla Germania dopo la Grande Guerra.
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
onestamente goa....
mussolini un espressione blanda ?
ma se Hitler si è ispirato al fascismo
Originally Posted by Nazgul Tirith
......