Results 1 to 4 of 4

Thread: Raffreddamento PC (again)

  1. #1
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default Raffreddamento PC (again)

    beh, io non so più dove sbattere la testa...

    situazione:

    - case chieftech strafigo con 6 alloggi per ventole addizionali
    - 3 ventole addizionali (per l'appunto), 2 che introducono aria, 1 che la caccia (+ quella dell'alimentatore)
    - P4 3GHz con dissipatore standard
    - Radeon 9800pro di non ricordo quale marca ( ) con dissipatore e ventolozzo che ricopre processore e memoria.

    Il processore mantiene abitualmente i 72°C (oddio, questo è il valore letto dal bios). Se tocco il dissipatore lo sento caldo ma non scotta

    l'aria che esce dall'alimentatore sarà 40/45°C non di più

    appena gioco la temperatura sale fino a 85°, poi mi si spegne o si riavvia...

    L'unica cosa che mi viene in mente è che si formi qualche corrente d'aria che manda a puttane l'areazione del case...

    Voi a cosa pensereste? Eventuali soluzioni?
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  2. #2

    Default

    Hai impostato il bios per eseguire il thermal throttling o il reboot in caso di allarme temperatura?

    Secondo me se dici che toccando il dissi non scotta troppo, è un problema di sensore che o è posizionato male o è sballato e ti fa riavviare tutto, per 2 motivi.

    a 72° la CPU sta già friggendo, non è una temperatura accettabile.
    a 72° se metti la mano sul dissipatore dopo un paio di secondi ti ustioni le dita, 72° sono veramente TANTI e non li puoi sopportare facilmente (già sopra i 50 si sente molto velocemente il calore fastidioso sulle dita).

    Probabilmente è un falso allarme. Anche perché a 82° la CPU piu' che riavviarsi muore. Il P4 va in autoprotezione ben prima degli 82°.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  3. #3
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    guarda, sulla storia che la cpu muoia a 72 gradi ho qualche dubbio, che il sensore sia sballato invece è l'opzione valida, dopo quello che mi hai detto... Ci ho appena tenuto sopra le mani senza scottarmi... sarà a 50°, boh... so solo che mi scotto di più con l'acqua calda del rubinetto ecco...


    Però ho anche notato che la ventola della CPU fa poca aria, è normale?
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  4. #4

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta
    guarda, sulla storia che la cpu muoia a 72 gradi ho qualche dubbio, che il sensore sia sballato invece è l'opzione valida, dopo quello che mi hai detto... Ci ho appena tenuto sopra le mani senza scottarmi... sarà a 50°, boh... so solo che mi scotto di più con l'acqua calda del rubinetto ecco...


    Però ho anche notato che la ventola della CPU fa poca aria, è normale?
    Oltrepassati i 60° sul core, il fenomeno dell'elettromigrazione accelera di colpo.
    Una cpu che arrivi a 72° in un paio d'ore dimezza la sua vita utile perché dissipa col calore una enorme quantità di elettroni.
    (il fenomeno dell'elettromigrazione è un fenomeno irreversibile paragonabile al concetto di entropia, c'è sempre, ma sotto certi limiti la vita della cpu non ne risente - ricordo che una CPU ha come vita media utile a temperature di servizio circa 10 anni dalla prima accensione)

    A 85° il fenomeno è talmente elevato che iniziano a bruciarsi i primi transistor e condensatori interni che restano scarichi, ed iniziano ad arrivare i primi errori di stack overflow.

    Ora i processori di oggi hanno una serie di circuiti di autocontrollo e in particolare il P4 ha un sistema chiamato Thermal Throttling, che riduce da solo la propria frequenza di lavoro per allentare il carico e abbassare la temperatura.

    Per quanto riguarda la ventola, dipende molto dal tipo di dissipatore, dal suo materiale e anche dalla costruzione della ventola stessa. Una 80mm buona gira intorno ai 2500-3000 rpm, se va di piu' è troppo, se scende sotto i 2000 a 45° è troppo poco.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 55.49 Kb. compressed to 47.57 Kb. by saving 7.92 Kb. (14.28%)]