Results 1 to 4 of 4

Thread: L'ultimo articolo di Travaglio :P

  1. #1
    [-- Bannato --] Triagon's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Posts
    2.028

    L'ultimo articolo di Travaglio :P

    Le scalate all’Antonveneta e alla Bnl nelle mani dei giudici.

    I campionati di calcio di serie A, B, C nelle mani dei giudici.

    Il presidente del Consiglio e i suoi cari, tanto per cambiare, nelle mani dei giudici.

    Il capo del Sismi, generale Mario Mori, quello che deve difenderci dal terrorismo con l’intelligence, nelle mani dei giudici (deve rispondere di favoreggiamento alla mafia per essersi “dimenticato”, dopo l’arresto di Totò Riina, di perquisirgli il covo, lasciandolo perquisire alla mafia).

    Un centinaio di parlamentari (su 945) nelle mani dei giudici.

    Il grosso degli imprenditori e dei finanzieri e dei banchieri più noti del paese nelle mani dei giudici.

    La (finta) guerra Rai-Mediaset per i diritti del calcio nelle mani dei giudici.

    Un paese intero, a cominciare dalle sue cosiddette classi dirigenti, nelle mani dei giudici.

    Forse, invece di continuare a recitare la litania dell’”invasione di campo della magistratura”, della “giustizia a orologeria”, del “primato” della politica o dell’economia, o invece di varare l’ennesima legge per salvare questo e quello da fantomatiche “persecuzioni” (grandiose le maratone anti-Caselli e salva-Previti mentre tutto il mondo si attrezza contro il terrorismo), sarebbe il caso di domandarsi una volta per sempre il perché di tutto ciò.

    Sono i giudici che debordano o sono le classi dirigenti che delinquono?
    Nel primo caso, si tagliano le unghie ai giudici (cosa che peraltro avviene da dieci anni e più a questa parte).
    Nel secondo, si decide il da farsi. Magari mandando queste classi dirigenti, se non in galera, almeno a casa. Se qualche autorità di controllo extra-giudiziaria funzionasse e riuscisse a mandarle a casa per tempo, i giudici processerebbero degli ex, dei pensionati, dei trombati. E i contraccolpi – politici, finanziari, sportivi - dei loro processi sarebbero nulli. Invece chi più delinque più avanza in carriera e, quando arrivano i giudici, il delinquente è più che mai al potere.

    Prendiamo il governatore della Banca d’Italia Antonio Fazio e il patron di Bpl alla conquista dell’Antonveneta, il padano Giampiero Fiorani. Il primo è l’arbitro (si fa per dire), il secondo il giocatore di una partita contro una banca concorrente olandese. Senonchè, appena gli si controlla il telefono, si scopre che il giocatore è d’accordo con l’arbitro.
    Lo chiama “Tonino”. Gli telefona. Lo vede clandestinamente, all’insaputa del concorrente straniero, convinto chissà da chi che in Italia regni il libero mercato. “Ho messo adesso la firma”, dice Fazio a Fiorani un mese fa, in piena notte, preannunciandogli l’ok alla sua Opa appena bocciata dalla vigilanza della stessa Bankitalia. “Sono commosso, ho la pelle d’oca”, dice Fiorani al governatore, che risponde: “Vieni domani, ma passa come al solito da dietro”. Giampi e Tonino sono pappa e ciccia, alla facciazza degli olandesi.

    Due piccioncini, per non parlare della moglie di Fazio, la governatora, attivissima anche lei al telefonino. “Grazie, Tonino – dice Giampi - ti darei un bacio sulla fronte. Se potessi, prenderei un aereo e verrei a Roma adesso”. Sembra un film di Totò (“Birra e salsicce”), invece sono il controllore e il controllato della quinta potenza industriale del mondo, che parlano anche dei loro amichetti: Gennaro, don Gigi e ovviamente Stefano Ricucci.

    Il mondo capitalista serio si stropiccia gli occhi e dirotta i suoi prossimi investimenti dall’Italia alla Romania. Da noi intanto, anzichè spazzare via questa gente senz’aspettare i tribunali, è tutto un discettare sulla magistratura milanese che ha osato intercettare il governatore (falso: erano intercettati gli altri, che col governatore non avrebbero dovuto parlare).

    Un dito grosso così indica la luna, e i cretini continuano a guardare il dito. O meglio, i banditi.

    Marco Travaglio

    "Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)

  2. #2
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.472

    Default

    Un buon pezzo di stampa, peccato che nel periodo in cui viviamo sia solo carta straccia, poveri Italiani che l'ultima volta che hanno alzato la testa è stato per cacciare a sputi e insulti quel Craxi che ci ha reso tutti più poveri, poi il nulla...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  3. #3
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    ad ogni modo da tutto questo è quanto mai palese il fatto che in Italia, più hai le mani sporche e più fai carriera.

    Non intendo, essendo ignorante e poco informato, discutere sui determinati argomenti tirati in ballo da questo articolo, ma la vera e semplice reatà di tutto, realtà che mi fa veramente schifo, è proprio questa! Se sei onesto e righi diritto in questo paese parti coi bastoni fra le ruote, se sei un bastardo che ruba e commette illeciti fai carriera. In politica non trovi mezzo disgraziato che non abbia procedimenti giudiziari in corso o comunque magagne con la giustizia, da Prodi, a Berlusconi, per non parlare della classe degli industriali eh.. mica solo politici.

    MA in che cazzo di paese di merda viviamo?
    Daoc
    Spoiler

  4. #4
    [-- Bannato --] Triagon's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Posts
    2.028

    Default

    Bananas OMG la nuova frontiera

    "Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 53.89 Kb. compressed to 46.27 Kb. by saving 7.63 Kb. (14.15%)]