Results 1 to 6 of 6

Thread: Cannibal Holocaust

  1. #1
    Lieutenant Commander Va$h's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    Citta' senza Nome
    Posts
    13.131

    Default Cannibal Holocaust

    Allucinante, credo sia il peggior film che abbia mai visto -_-° per poco non vomitavo , percaso qualche altro pazzo oltre me l'ha visto?

    (E' un film del '72)


  2. #2
    Lieutenant Commander Suppa's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Posts
    5.098

    Default

    ehehehe un film culto e leggendario.. che non passa piu' per la TV.. almeno non dovrebbe...
    Lo vidi tanto tempo fa... e si.. ebbi gli incubi per un paio di giorni.. certe scene non riuscivo a scordarle.. non so bene xkè....


    leggi qui.. ti fai 2 risate.. o raccapricci un po'... pdv ^^
    http://www.spietati.it/speciali/proi..._holocaust.htm
    "Computer games don’t affect kids. I mean if Pacman affected our generation as kids, we’d all be running around in a darkened room, munching pills and listening to repetitive electronic music."
    "What's a XBOX360 now? A beta-testing platform for the PS3 final version?"
    Official DickShit of [W] Games Pwnage!


    || www.cpstudio.net || www.framedealer.it || www.foto-genique.com ||

  3. #3
    Lieutenant Commander Va$h's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    Citta' senza Nome
    Posts
    13.131

    Default

    Sinceramente me so rotto di leggere il link dopo un quarto, comunque si è un film di culto ma(almeno la versione originale non tagliata) ti fa star male, pd poi uccido per di piu animali veri ç_ç

  4. #4

    Default

    si ma nn confondiamolo con un film gore .... e' un film di denuncia nei confronti dei mezzi d'informazione e' secondo me un film ben riuscito che in molti han cercato di imitare con scarso successo, vedi la trilogia di lenzi ^^

  5. #5
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default

    ben riuscito per ben riuscito, la violenza sugli animali e' un crimine...sara' pure un cult, ma non lo guardero' mai e poi mai(avessero almeno ammazzata luca barbareschi....)

  6. #6
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Al di là del giudizio cinematgrafico colgo l'occasione per ricordarvi che la "moralizzazione" sulla questione animali è cosa recente. Proprio poco fa mia nonna raccontava che era pratica comune sino a un paio di generazioni fa raccogliere tutti i gattini della cucciolata appena nata, metterli in un sacco, fare un buco per terra e piantarceli dentro.

    Di certo nella società odierna certi comportamenti non sono concepibili, ma bisogna anche capire che il metro di giudizio su quello che si ritiene "civile" cambia molto col tempo. Scandalizzarsi per un film che mostra l'uccisione di un animale è da sciocchi, significa sputare in faccia alla cultura di un'epoca o di un luogo.

    In particolare i film indipendenti di genere degli anni '70 sono legati a tematiche di critica sociale estremamente interessanti, è un peccato rinunciare ad approfondire l'argomento a causa di un blocco psicologico.

    Anche nei film di Bunuel c'è violenza sugli animali, ma anche in film precedenti, tanto per dirne una in un film di Feuillade del 1913 viene mostrato il primo piano di un pitone menter viene crivellato da colpi di pistola, bisogna accettare che la soglia di sensibilità dell'epoca era molto diversa dalla nostra (gli spettatori dell'epoca si spaventavano quando vedevano un attore con un lenzuolo in testa, mentre l'uccisione di un animale non faceva effetto, oggi è il contrario, nessun film horror ci fa più paura, ma la violenza sugli animali -anche quella finta- ci terrorizza). Di sicuro gente che ha visto le più oscene atrocità durante le due guerre mondiali non piangeva per la morte di un animale.

    E' un argomento molto interessante, ci ho riflettuto parecchio qualche tempo fa quando ho rivisto Apocalypse Now (1979), la scena in cui Kurtz viene ucciso a colpi di machete viene posta in relazione con la scena di un toro che viene decapitato. Nel 1924 nel film di Eisenstein Sciopero una insurrezione operaria viene sedata dalla polizia a colpi di fucile. La scena del massacro è posta in relazione con quella di un bovino che viene ucciso in un mattatoio.
    Tutte e due le scene sono molto forti e hanno colpito il rispettivo pubblico dell'epoca, ma sicuramente per motivi differenti.

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 56.31 Kb. compressed to 47.61 Kb. by saving 8.70 Kb. (15.46%)]