Results 1 to 13 of 13

Thread: Consiglio Fotocamera Digitale

  1. #1
    Chief Petty Officer Iscariot's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    1.340

    Default Consiglio Fotocamera Digitale

    Ero indirizzato su Canon Ixus non, ma è soltanto il punto di partenza l'ho scelta soprattuto per la grandezza e mi sembra che abbia requisiti abba buoni si accettano anche altre proposte ^^

  2. #2
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Ma digitale reflex o digitale "giocattolo"?

  3. #3
    Chief Petty Officer Iscariot's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    1.340

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil
    Ma digitale reflex o digitale "giocattolo"?
    da quanto scrivi quindi reflex e molto avanti rispetto al "digitale normale", è molta la differenza e in che situazioni si nota? ....nelle specifiche della ixus non vedo reflex quindi suppongo non la supporti... hai qualche nome di fotocamera piccola e reflex^^?

  4. #4
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    Quote Originally Posted by Iscariot
    da quanto scrivi quindi reflex e molto avanti rispetto al "digitale normale", è molta la differenza e in che situazioni si nota? ....nelle specifiche della ixus non vedo reflex quindi suppongo non la supporti... hai qualche nome di fotocamera piccola e reflex^^?

    reflex digitale uppano a 800 euri e passa

    la differenza e immensa ma per fare 2 foto al mare o in montagna vanno + che bene le normali

    se vuoi un consiglio prendi la fz7 http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/124901/16079597.htmldella panasonic ottima lente ( lumix)
    stabilizzatore di immagine il che fa si che le immagine non vengano mosse
    6 mega pixel e ottima impugnatura ergonomica
    prezzo decente 420 euri
    Last edited by saltaproc; 21st July 2006 at 10:24.

  5. #5
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    la ixus è una linea da fighetto proprio per dimensioni e stile tralascia molte cose, tra le canon c'è di meglio imo, della stessa linea c'è qualcosa di meno costoso

    le reflex anno un'ottica migliore (un grandangolo piu ampio, uno zoom migliore e un'apertura di diaframma piu ampio che ti permette di sfocare le immagini sullo sfondo), un ccd generalmente piu grande che riduce il rumore

    logicamente dipende dall'utilizzo, una compatta è enormemente piu comoda da trasportare, piu economica, piu discreta

    ti metto due immagini



    canon eos 350d, la piu venduta nella sua fascia di prezzo, circa 750€ (è reflex ovviamente)



    canon powershot A530, una compatta tra le migliori, 175€
    Last edited by bakunin; 21st July 2006 at 10:33.



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  6. #6

    Default

    Canon, Nikon.

    Vai su queste due e cadi sempre in piedi

  7. #7
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Per le compatte le Nikon della serie coolpix sono ottime con buoni effetti, grande autonomia e una discreta qualità, personalmente nello stesso settore le preferisco alle Canon...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  8. #8
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Come dice Uein, le marche su cui andare quando si tratta di fotocamere sono Canon e Nikon, sono praticamente alla pari, è una questione semplicemente di "affezione" ad un marchio scegliere fra una o l'altra.

    Io quando parlavo di Reflex parlavo di corpi macchina con obiettivi 35mm intercambiabili, ma è evidente che a te interessa quella che io definisco macchina giocattolo.

    Le coolpix vanno + che bene, ti consiglio di evitare vaccate di vario tipo come effetti et similia, quelli se vuoi li applichi in post processing con un qualsiasi programma di editing fotografico, alla fine si equivalgono molto quelle macchinette, l'importante è guardare la lunghezza focale (la media è 35mm-105mm, non prendere nulla che abbia un range con degli estremi interni a questo range che ti ho detto), la risoluzione (ma 6Mpixels vanno + che bene) e la luminosità (ma visto che ci capisci nulla di fotografia non ti preoccupare di questo parametro ).

  9. #9
    Chief Petty Officer Iscariot's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    1.340

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil
    Come dice Uein, le marche su cui andare quando si tratta di fotocamere sono Canon e Nikon, sono praticamente alla pari, è una questione semplicemente di "affezione" ad un marchio scegliere fra una o l'altra.
    Io quando parlavo di Reflex parlavo di corpi macchina con obiettivi 35mm intercambiabili, ma è evidente che a te interessa quella che io definisco macchina giocattolo.
    Le coolpix vanno + che bene, ti consiglio di evitare vaccate di vario tipo come effetti et similia, quelli se vuoi li applichi in post processing con un qualsiasi programma di editing fotografico, alla fine si equivalgono molto quelle macchinette, l'importante è guardare la lunghezza focale (la media è 35mm-105mm, non prendere nulla che abbia un range con degli estremi interni a questo range che ti ho detto), la risoluzione (ma 6Mpixels vanno + che bene) e la luminosità (ma visto che ci capisci nulla di fotografia non ti preoccupare di questo parametro ).
    Beata la mia ignoranza!!

    cmq nel giro di qualche mese spero diventero espertissimo (spero) ho scoperto una nuova passione!

  10. #10
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Iscariot
    Beata la mia ignoranza!!
    cmq nel giro di qualche mese spero diventero espertissimo (spero) ho scoperto una nuova passione!
    Ottimo! Fa sempre piacere quando qualcuno si appassiona alla fotografia.

    Comincia a studiarti un po' di teoria fotografica, cazzeggia un po' col giocattolo, dopodiché se la passione continua e magari aumenta, vedrai che ti sentirai "costretto" a passare ad una reflex 35mm con obiettivi intercambiabili, e lì preparati ad una bella spesa iniziale. E ringrazia che cominci ora con le digitali, io all'epoca spendevo un patrimonio fra rullini, provini e sviluppi.

    Se possibile, a questo punto, cerca di trovare un giocattolo che ti permetta di lavorare in modalità completamente manuale (diaframma, tempo, focus), anche se onestamente non so se fra i giocattoli ce ne sono di macchine simili, di norma questa categoria parte dal presupposto che tu non sappia una mazza di fotografia e voglia restare nella tua ignoranza.

    Un appassionato di fotografia aborre l'automatico.

  11. #11
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    raga io stavo cecando una fotocamera per un regalo di laurea, budget 200 euro.

    avevo visto per ora in quella fascia di prezzo una fuji ( non ricordo il modello) da mediaworld in offerta maxima 200 euro (listino sarebvbe piu alto) e una casio z60exilim a tipo 175 euro, 6.3 megapixel la prima 6.0 la seconda, non ricordo altro, ora leggo sta canon powershot a530 che non ho visto... qualche consiglio? non interessa un prodotto assurdo beninteso, una buona macchina "giocattolo" insomma^^

  12. #12
    Sillybee's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Reading, Pennsylvania
    Posts
    4.405

    Default

    Sono papà di una EOS 350 D, pagata a rate (10 rate da 100€ praticamente)

    Che dire... è spettacolare

    Obiettivo in dotazione 18-55mm

    Ho comprato un Teleobiettivo 75-300mm , un cannone (non stabilizzato) a 250€

    Sono soddisfattissimo!

    Ah, secondo me, per le compatte : CANON tutta la vita, mentre per le reflex si equivalgono Canon e Nikon...
    Processore Intel Core 2 Duo E6600@3600Mhz; Cooler Zalman CNPS9700Led; RAM 2 GB Teamgroup Xtreem 667@1000Mhz 5-5-5-15; Scheda Madre Asus P5B Deluxe; Scheda Video Twintech Geforce 8800 GTS 640Mb; VGA Cooler Zalman VF1000; Scheda Audio Sound Blaster XFI eXtreme Music; Hard Disk1 WD Raptor 74Gb; Hard Disk2 Seagate Barracuda 320Gb; Case Thermaltake Armor w/25cm fan; Alimentatore Topower 700W; Input Logitech G5+G15+G25; Monitor Samsung 2232BW
    __________________

    *DAOC ITA* Sillybee Shadowmaster <Armata dei Falchi> - Mercenary 8L0 - Deira off
    *DAOC USA* Sillybee <No Fear> - Savage 7L1 - Igraine off
    *WOW EU* Sillybee <Knights of Honor> - lvl 70 Dwarf Warrior - Runetotem off

    *GTR-2* LISGO 07-08 Championship off
    *AoC* Sillybee [Wayners] Cymmerian Barbarian lvl 44 on Crom off
    *WAR* Sillybee <Armata dei Falchi> - White Lion lvl 29 on Gorthor off

  13. #13
    Petty Officer 2nd Class Arkamir's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Roma
    Posts
    677

    Default

    Per Reflex si intende quel tipo di macchine fotografiche che quando guardi attraverso il mirino vedi attraversol'obiettivo in grandi linee.
    Ora come ora e questo va avanti da circa due tre annetti buoni Canon si e' imposta come leader nel mercato grazie all'uscita della prima EoS rebel o 300 D, Nikon ha provato a ricucire lo strappo con la D70 che pero' costava il doppio ma aveva un sensore molto peggiore e ottice non all'altezza senza considerare il prezzo superiore dell'50% circa. Le reflex digitali sono appannaggio di Canon se vuoi il top, poi Nikon che cmq fa ottime macchine ma non paragonabili.
    Per le compatte il discorso e' un po' diverso anche se pure li' Canon e' sopra, essendo anche una delle poche che si costruisce tutto in casa, dalle ottiche alla parte digitale, mentre le altre si appoggiano esternamente.
    Anche sulle compatte il discorso e' vario si parte da macchinette da " battaglia " sui 200 euro che hanno funzioni essenziali un sensore sui 4/5 M per passare alle macchinette " stilose" tipo serie Ixus che puntano sull'estetica dell'oggetto e non molto sulle prestazioni per finire alle semiprofessionali come le serie S e G della canon.
    Per quelle economiche andrei sulla fuji la finepix E550 ottime foto bel sensore a 6M e costo contenuto, altrimenti sulle semi pro su la S80 ottima macchina con 8M di sensre ottime prestazioni e un prezzo sui 450 euro, o altrimenti Reflex e li la scelta mi sembra univoca con la 350D.
    cmq per cercare articoli esempi etc.. ti consiglio
    http://www.dpreview.com/

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 89.83 Kb. compressed to 76.30 Kb. by saving 13.54 Kb. (15.07%)]