Non sono impazzito, vorrei solo fare delle considerazioni...
10 minuti fa ho rabboccato la mia Golf GT con 250cl di Castrol SLX LL04 (Longlife), comprato ieri e pagato 21€ al Litro (!!!)
250cl mangiati in 12.000 km, ci può stare, un biturbo l'olio se lo pappa alla grande.
Il mio dubbio è questo:
1. partendo dal presupposto che l'olio longlife viene messo in tutte le VW, AUDI, SKODA e SEAT prodotte attualmente, e che sportive e non, indifferentemente, escono con CASTROL SLX 3.
2. essendo il longlife un olio "povero" cioè poco denso
Longlife 30
Normale 40
Racing 60
(alla vista è talmente chiaro che sembra acqua...)
Io mi chiedo:
perchè devo girare con sta merda nel motore? Tanto a 30.000km non ci arrivo perchè se lo magna prima...
Vale la pena cambiarlo con un bel Castrol RS alte prestazioni e cambiarlo ogni 15.000 anzichè 30.000?