Beh, se prendete i comunicati stampa Alfa per oro colato allora non siete obiettivi, vi pare che nella descrizione del Q2 l'Alfa stessa ne illustri gli inevitabili aspetti negativi???
Ragioniamo invece su cos'è un differenziale e come funziona...
Visto che di auto + o - qualcosa ne capite sarete d'accordo con me nel dire che è questione di compromessi.
- O aumenti la motricità distribuendola meglio sulle 2 ruote
- O aumenti la facilità di ingresso in curva e la stabilità in rilascio
Entrambe le cose non si possono avere:
Il differenziale serve a limitare la differenza di velocità fra le ruote interne e quelle esterne (in curva) oppure a ripartire la potenza fra le 2 ruote in caso una perda aderenza...
Detto questo, se vogliamo aumentare la motricità e godere appieno della coppia distribuita sulle 2 ruote senza slittamenti dobbiamo AUMENTARE l'incisività del differenziale.
Se invece vogliamo che l'auto entri ed esca dalle curve con traiettorie + precise, e vogliamo contenere il sottosterzo dobbiamo ABBASSARE la potenza del differenziale, permettendo alle ruote interne di girare molto + piano di quelle esterne.
Puoi scegliere se preferisci la prima o la seconda ipotesi, spostando l'ago + verso l'una o l'altra con differenziali diversi... ma averle tutte e 2 è I M P O Z Z I B I L E
