Per quanto riguarda Leopard il nuovo exposè oltre a rendere piu' fluido quello che gia' faceva, da la possibilita' di avere fino a 16 desktop contemporaneamente e accessibili con un click (sia di mouse che di tastiera) come avveniva in alcune distro di Linux.
In pratica è possibile crearsi vari desktop a tema.. posizionando cartelle documenti e quant'altro come si desidera... tipo: Desktop Photoshop, Desktop AfterEffect, Desktop Office.. e memorizzarne la disposizione sia degli oggetti che del layout dei programmi.
veramente comodo in dual monitor.
Timemachine... beh non l'abbiamo provato perchè altri testers dicono sia quantomeno saggio testarlo su un supporto di backup a parte che sull'hd principale su cui è installato l'os.. per quanto il suo scopo sia quello.. come prima release fidarsi è bene.. essere diffidenti di piu' soprattutto con i dati di lavoro

altre modifiche degne di nota.. beh.. l'anteprima veloce di qualsiasi files... la possibilita' di leggere e vedere le anteprime di filmati e pdf gia' dall'icona.. l'accesso ancora piu' veloce ai file tramite shortcut di tastiera..
La comodità di avere la barra del "gestione risorse" piu' dettagliata..
Ma la cosa che salta subito all'occhio sicuramente.. è la velocità con cui si aprono le applicazioni,le finestre e i files.
E soprattutto per noi.. un pieno sfruttamento degli 8 processori e degli 8gb di ram non solo nelle applicazioni ma anche in ambiente OS qual'ora sia necessario.
Speriamo sia solo l'inizio
