Results 1 to 13 of 13

Thread: Domanda sullo sfondo

  1. #1
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.708

    Default Domanda sullo sfondo

    Ma per fare delle macro con lo sfondo completamente nero, come si fà?
    Ho capito che aumentando la chiusura dell'otturatore (andando sopra i 5.6) riesco a sfocare ciò che c'è intorno al soggetto messo a fuoco (che sia macro o ritratto), ma ho visto un sacco di foto macro e non con lo sfondo completamente nero, che magari avvolge parzialmente il modello della foto (es le foto di mez).
    E' un effetto photoshop? si imposta in qualche modo che non conosco dalla macchina? si fanno per forza in studio? (questa ne dubito, perchè ho visto molte macro così).

    E' un effetto che trovo affascinante, e vorrei imparare ad utilizzarlo.
    gratz.

  2. #2
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Sfondo scuro, posizionamente delle luci naturale o artificiale che sia. Un background di stoffa ecc... dipende ci sono infiniti modi per avere un background scuro.




  3. #3
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.708

    Default

    Quote Originally Posted by NelloDominat View Post
    Sfondo scuro, posizionamente delle luci naturale o artificiale che sia. Un background di stoffa ecc... dipende ci sono infiniti modi per avere un background scuro.
    Non ho capito nello, non è che saresti così gentile da farmi qualche esempio?
    gratz.

  4. #4
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Zaider View Post
    Non ho capito nello, non è che saresti così gentile da farmi qualche esempio?
    certo ambiente scuro, una luce puntata su un oggetto/corpo fa si che si avra' uno sfondo scuro e l'oggetto illuminato:
    es. luce front-laterale



    es. luce laterale in ambiente scuro


    sfondo artificiale da studio nero;


    e infine macro e dettagli





  5. #5
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.708

    Default

    Grazie della spiegazione cmq non ho i mezzi per far foto del genere, anche se mi piacerebbe moltissimo
    gratz.

  6. #6
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Zaider View Post
    Grazie della spiegazione cmq non ho i mezzi per far foto del genere, anche se mi piacerebbe moltissimo
    Non serve avere milioni.
    Basta anche una andare in una stanza, chiudere le tapparelle lasciare una aperta con tenda bianca davaniti.




  7. #7
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    telo nero by mercato, 2€ al metro
    lampadina, 2€

    totale 4€

  8. #8
    Warrant Officer Taro Swarosky's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Abruzzo, Teramo
    Posts
    3.357

    Default

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    telo nero by mercato, 2€ al metro
    lampadina, 2€

    totale 4€


    mez come le vedi le lampade alogene per fare da luce nelle foto?
    io ho questa:
    http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90050463

  9. #9
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    Quote Originally Posted by Zaider View Post
    Ho capito che aumentando la chiusura dell'otturatore (andando sopra i 5.6) riesco a sfocare ciò che c'è intorno al soggetto messo a fuoco (che sia macro o ritratto)
    non capisco questo pezzo.
    nei video, dove posso, aumento la luce sul soggetto in modo da poter chiudere l'otturatore e facilitare la messa a fuoco.
    Non dovrebbe essere lo stesso anche nelle macchine fotografiche?
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  10. #10
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    Quote Originally Posted by Taro Swarosky View Post
    mez come le vedi le lampade alogene per fare da luce nelle foto?
    io ho questa:
    http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90050463
    si si, va benissimo basta che imposti tungsteno sulla macchina

  11. #11
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.708

    Default

    Quote Originally Posted by kopl View Post
    non capisco questo pezzo.
    nei video, dove posso, aumento la luce sul soggetto in modo da poter chiudere l'otturatore e facilitare la messa a fuoco.
    Non dovrebbe essere lo stesso anche nelle macchine fotografiche?
    direttamente dalla guida nital

    "Un obiettivo con apertura molto ampia tenderà a limitare la messa a fuoco sul soggetto, sfocando ciò che lo circonda, mentre un obiettivo con diaframma molto chiuso mostrerà a fuoco anche gli oggetti che sono a noi più vicini e più lontani rispetto al soggetto. L'estensione della capacità di messa a fuoco prende il nome di "profondità di campo". Più è ampia, maggiore sarà la possibilità di vedere a fuoco tutti gli oggetti presenti nell'immagine, indipendentemente dalla loro distanza dall'obiettivo e dal punto un cui abbiamo centrato il fuoco della nostra ripresa."
    gratz.

  12. #12
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Zaider View Post
    direttamente dalla guida nital
    "Un obiettivo con apertura molto ampia tenderà a limitare la messa a fuoco sul soggetto, sfocando ciò che lo circonda, mentre un obiettivo con diaframma molto chiuso mostrerà a fuoco anche gli oggetti che sono a noi più vicini e più lontani rispetto al soggetto. L'estensione della capacità di messa a fuoco prende il nome di "profondità di campo". Più è ampia, maggiore sarà la possibilità di vedere a fuoco tutti gli oggetti presenti nell'immagine, indipendentemente dalla loro distanza dall'obiettivo e dal punto un cui abbiamo centrato il fuoco della nostra ripresa."

    se devi fare una macro va da sè che la profondità di campo non interessi e che di conseguenza solo il soggetto in primo piano sia a fuoco

  13. #13

    Default

    Quote Originally Posted by kopl View Post
    non capisco questo pezzo.
    nei video, dove posso, aumento la luce sul soggetto in modo da poter chiudere l'otturatore e facilitare la messa a fuoco.
    Non dovrebbe essere lo stesso anche nelle macchine fotografiche?
    credo di poter spiegare meglio dei post precedenti.

    esiste il piano di messa a fuoco, ovvero un piano in cui stanno gli elementi che risuleranno a fuoco nell'immagine risultante, e una profondità di campo, ovvero uno spessore con al centro - più o meno - il campo di cui sopra, in cui le cose saranno abbastanza a fuoco, in pratica la sfocatura non sara' apprezzabile.
    questo spessore non e' fisso ma dipende da alcuni parametri.. l'aumento dell'apertura del diaframma - indipendentemente dall'esposizione - abbassa tale spessore. il risultato è che il soggetto risalta rispetto allo sfondo. una piccola apertura, invece, ammesso che la luce sia sufficiente, aumenta lo spessore del campo di fuoco.. diminuisce l'effetto di esaltazione dovuto allo sfondo sfocato.

    lo zoom, per esempio, e' un altro fattore che abbassa lo spessore del campo di fuoco
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 91.79 Kb. compressed to 77.93 Kb. by saving 13.86 Kb. (15.10%)]