Results 1 to 10 of 10

Thread: Spiegatemi una cosa plz.

  1. #1
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default Spiegatemi una cosa plz.

    http://www.corriere.it/economia/08_a...4f486ba6.shtml

    In particolare non ho capito una cippa di questa parte:
    Il nuovo leader degli industriali inizia il suo intervento chiedendo un forte alleggerimento economico e normativo del contratto nazionale e un cambiamento degli assetti contrattuali con l'obiettivo di puntare sulla contrattazione di secondo livello. Inoltre «è venuto il momento di varare un vero piano di federalismo fiscale. Su questo tema lavoreremo nei prossimi mesi».

    Non è che vorremo mica tagliare un pò quell'enorme costo per le aziende che sono i dipendenti nè?

    Perchè se non mi sbaglio sta tizia era quella presidentessa dei giovani industriali che rispose infervorata ad un giornalista <<"Perchè i giovani devono capire che la precarietà è un beeeene per loro">>. Per la serie: son tutti bulicci col culo degli altri...

    Ma forse mi sbaglio.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  2. #2
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    http://www.corriere.it/economia/08_a...4f486ba6.shtml
    In particolare non ho capito una cippa di questa parte:
    Il nuovo leader degli industriali inizia il suo intervento chiedendo un forte alleggerimento economico e normativo del contratto nazionale e un cambiamento degli assetti contrattuali con l'obiettivo di puntare sulla contrattazione di secondo livello. Inoltre «è venuto il momento di varare un vero piano di federalismo fiscale. Su questo tema lavoreremo nei prossimi mesi».
    Non è che vorremo mica tagliare un pò quell'enorme costo per le aziende che sono i dipendenti nè?
    Perchè se non mi sbaglio sta tizia era quella presidentessa dei giovani industriali che rispose infervorata ad un giornalista <<"Perchè i giovani devono capire che la precarietà è un beeeene per loro">>. Per la serie: son tutti bulicci col culo degli altri...
    Ma forse mi sbaglio.
    Ma come hai fatto a pensare che si parli di licenziamenti?

    Tutt'al più mi vien in mente che potrebbe, e dico potrebbe, voler salari più alti dove la vita costa di più e viceversa..

  3. #3
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    http://www.corriere.it/economia/08_a...4f486ba6.shtml
    In particolare non ho capito una cippa di questa parte:
    Il nuovo leader degli industriali inizia il suo intervento chiedendo un forte alleggerimento economico e normativo del contratto nazionale e un cambiamento degli assetti contrattuali con l'obiettivo di puntare sulla contrattazione di secondo livello. Inoltre «è venuto il momento di varare un vero piano di federalismo fiscale. Su questo tema lavoreremo nei prossimi mesi».
    Non è che vorremo mica tagliare un pò quell'enorme costo per le aziende che sono i dipendenti nè?
    Perchè se non mi sbaglio sta tizia era quella presidentessa dei giovani industriali che rispose infervorata ad un giornalista <<"Perchè i giovani devono capire che la precarietà è un beeeene per loro">>. Per la serie: son tutti bulicci col culo degli altri...
    Ma forse mi sbaglio.
    A me sembra evidente, chiede mani libere dal Governo.

    No parla di licenziamenti (ma del resto nando nonn ha detto che parlasse di licenziamenti), parlare di:

    Allegerimento economico e normativo della contrattazione nazionale e puntare alla contrattazione di secondo livello vuol dire fondamentalmente delegare ai contratti integrativi delle singole aziende aspetti di tipo normativo (per fare degli esempi trasferimenti, gestione dell'orario di lavoro, relazioni sindacali, normativa aziendale, formazione) e aspetti di tipo economico (stipendi benefit, straordinari etc).
    Quella che giàimmagino da molti fautori del libero mercato verrà decantata come una liberazione dell'economia da lacci e lacciuoli, nei fatti sarà l'ennesima trave infilata nel deretano alle categorie più deboli, non a livello dis ettore ma a livello di azienda. Ossia nelle aziende più piccole, in cui il sindacato ha meno peso, gli impenditori saranno liberi di dettare le condizioni senza dover "subire" la mediazione che normalmente si ha grazie alla contrattazione nazionale.

    Se fanno questa cosa si apre una bella stagione di conflittualità sociale.


    PS per hudlock gli imprenditori non parlano mai di salari più alti... al limite si parla di salari più bassi li dove hanno il potere contrattuale per farlo


    PPS tu non lavori vero?
    Last edited by jamino; 23rd April 2008 at 19:01.
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  4. #4
    Lieutenant Commander peluche's Avatar
    Join Date
    May 2005
    Location
    Torino
    Posts
    15.285

    Default

    ot scusate ma

    oddio jami la tua firmaaaaaa!! phuhahashahahsdhashd


  5. #5
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    A me sembra evidente, chiede mani libere dal Governo.

    No parla di licenziamenti (ma del resto nando nonn ha detto che parlasse di licenziamenti), parlare di:

    Allegerimento economico e normativo della contrattazione nazionale e puntare alla contrattazione di secondo livello vuol dire fondamentalmente delegare ai contratti integrativi delle singole aziende aspetti di tipo normativo (per fare degli esempi trasferimenti, gestione dell'orario di lavoro, relazioni sindacali, normativa aziendale, formazione) e aspetti di tipo economico (stipendi benefit, straordinari etc).
    Quella che giàimmagino da molti fautori del libero mercato verrà decantata come una liberazione dell'economia da lacci e lacciuoli, nei fatti sarà l'ennesima trave infilata nel deretano alle categorie più deboli, non a livello dis ettore ma a livello di azienda. Ossia nelle aziende più piccole, in cui il sindacato ha meno peso, gli impenditori saranno liberi di dettare le condizioni senza dover "subire" la mediazione che normalmente si ha grazie alla contrattazione nazionale.

    Se fanno questa cosa si apre una bella stagione di conflittualità sociale.


    PS per hudlock gli imprenditori non parlano mai di salari più alti... al limite si parla di salari più bassi li dove hanno il potere contrattuale per farlo


    PPS tu non lavori vero?

    Io lavoro e studio

  6. #6
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Io lavoro e studio
    Voglio dire.. non lavori in un'azienda con contratto...
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  7. #7
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    Quote Originally Posted by peluche View Post
    ot scusate ma
    oddio jami la tua firmaaaaaa!! phuhahashahahsdhashd

    mitica la firma e soprattutto il film da cui è tratta... zoolander
    Spoiler

  8. #8
    Petty Officer 1st Class gallack's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    casa mia ^^
    Posts
    1.018

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    http://www.corriere.it/economia/08_a...4f486ba6.shtml
    In particolare non ho capito una cippa di questa parte:
    Il nuovo leader degli industriali inizia il suo intervento chiedendo un forte alleggerimento economico e normativo del contratto nazionale e un cambiamento degli assetti contrattuali con l'obiettivo di puntare sulla contrattazione di secondo livello. Inoltre «è venuto il momento di varare un vero piano di federalismo fiscale. Su questo tema lavoreremo nei prossimi mesi».
    Non è che vorremo mica tagliare un pò quell'enorme costo per le aziende che sono i dipendenti nè?
    Perchè se non mi sbaglio sta tizia era quella presidentessa dei giovani industriali che rispose infervorata ad un giornalista <<"Perchè i giovani devono capire che la precarietà è un beeeene per loro">>. Per la serie: son tutti bulicci col culo degli altri...
    Ma forse mi sbaglio.
    Levare la contrattazione di primo livello significa portare i lavoratori con poco peso allo stesso livello dei lavoratori cinesi, zero garanzie e zero adeguamento del salario al costo della vita.
    Il punto che ho trovato sconcertante è quello relativo alla sicurezza sul lavoro.. chiede di rendere le norme meno restrittive e aumentare la formazione sulla sicurezza: sono favorevole al secondo punto, ma se riducono le sanzioni che cazzo gliene frega all'imprenditore di turno ad investire in sicurezza? personalmente nel caso di incidente mortale con responsabilità chiaramente oggettiva (esempio macchinari manomessi per funzionare senza protezioni) per il datore di lavoro o responsabili delle sicurezza (per le grosse aziende) deve finire in galera per omicidio prereintenzionale (ripeto per manomissioni di macchine).o colposo (esempio assenza di protezioni nei cantieri).

  9. #9
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Voglio dire.. non lavori in un'azienda con contratto...
    Non esageriamo

  10. #10
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Il bello è che sta cosa non lo dice solamente confindustria ma anche 2 segretari dei 3 maggiori sindacati in Italia, e.. LO DICONO DA ANNI!

    Il sindacato è diventato un partito politico a tutti gli effetti e l'unica cosa a cui tiene non è il lavoratore ma al proprio potere.

    Portare le contrattazioni di secondo livello, lasciando al CCNL la sola funzione di garantire un minimo per tutti sia a livello economico che di trattamento "sociale" vedi ore massime settimanali, turni, ecc....

    Fare questo appunto porterà il lavoratore a prenderselo sempre e comunque in culo, indipendentemente dalla bravuta che ha, dal lavoro che fa, dal livello produttivo che ha.

    L'imprenditore non vede la forza lavoro come un investimento ma come una spesa, a casa mia le spese si provano a levare non ad aumentare.

    Ed ora me ne vo in ferie nella terra del fù Komunismo

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 101.86 Kb. compressed to 89.26 Kb. by saving 12.60 Kb. (12.37%)]