Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 15 of 35

Thread: [Licenziamento] Lavoro determinato

  1. #1
    [-- Bannato --]
    Join Date
    Dec 2007
    Location
    N Crau Bridge
    Posts
    4.726

    Default [Licenziamento] Lavoro determinato

    Ieri sera discutevo con un amico, se fosse possibile licenziarsi da un lavoro con contratto a tempo determinato (rinnovato mese per mese), senza l'obbligo di dare i giorni di preavviso al proprio direttore.
    Cosa sapete a riguardo ?

    Edit: anzi mi servirebbe sapere il vostro parere sull'interpretazione della GIUSTA CAUSA in atto di licenziamento.
    Last edited by Fetish; 13th July 2008 at 11:50.

  2. #2
    Senior Chief Petty Officer Bellazi's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    1.802

    Default

    eh la giusta causa credo sia l'unica cosa che ti consente di recedere prima del tempo, il problema è che non viene definita e nemmeno ne vengono elencate fattispecie, quindi ti devi basare su qualche caso concreto

  3. #3
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.306

    Default

    chiedi ai sindacati e ti daranno tutte le risp possibili
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  4. #4
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    L'unico modo per recedere prima della scadenza dal contratto di lavoro a tempo determinato è fornire una giusta causa che s'intende "una causa che non consenta la prosecuzione, anche provvisoria, del rapporto" (art 2119 cc). Nel caso di mancanza o difetto di giusta causa vieni considerato inadempiente quindi con l'obbligo di risarcimento al datore di lavoro

    edit: in ogni caso c'è bisogno del preavviso in quanto la giusta causa consente di evitarlo solo nei contratti a tempo indeterminato
    Last edited by Razj; 13th July 2008 at 13:11.

  5. #5
    [-- Bannato --]
    Join Date
    Dec 2007
    Location
    N Crau Bridge
    Posts
    4.726

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post

    edit: in ogni caso c'è bisogno del preavviso in quanto la giusta causa consente di evitarlo solo nei contratti a tempo indeterminato
    No non credo sia cosi, xk riportando testualmente da contratto:
    "Per quanto riguarda la RISOLUZIONE CONTRATTUALE, il presente contratto può essere risolto soltanto per giusta causa. Trattandosi di un contratto a tempo determinato non è prevista l'interruzione con preavviso..."

    La cosa che mi lascia perplesso è l'interpretazione della "Giusta causa" a chi spetta e con quale criterio decide se si tratta di una motivazione valida o meno.

  6. #6
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    le dimissioni le puoi dare quando ti pare e con qualsiasi contratto.. l'unica cosa devi rispettare il preavviso..se non lo rispetti e il datore di lavoro è stronzolo te lo leva dalla busta paga...
    dimissioni per giusta causa sono le dimissioni date xkè ci sono problemi in ufficio..ma lì implica diverse cose...
    licenziamento giusta causa è un altra cosa... viene fatto se il dipendete fa qualche cavolata... tipo alla terza lettera di richiamo un datore di lavoro puo' licenziare per giusta causa..
    ah ...giusto per la cronaca...un rapporto di lavoro a tempo determinato rinnovato mese per mese = durata massima 2 mesi..
    visto che il contratto di lavoro a tempo determinato non puo' essere rinnovato piu' di una volta e il rinnovo non deve essere superiore al periodo precedente...
    se ti rinnovano piu' di 1 volta vuol dire che non si tratta di lavoro a tempo determinato, ma potrebbe essere un lavoro a progetto (cococo-cocopro)

    edit: ovviamente tutto quello che ho scritto è la normalità se in qualche ccnl non ci sono particolari clausole...allora valgono le leggi del ccnl

  7. #7
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Falcodiluce View Post
    le dimissioni le puoi dare quando ti pare e con qualsiasi contratto.. l'unica cosa devi rispettare il preavviso..se non lo rispetti e il datore di lavoro è stronzolo te lo leva dalla busta paga...
    non se il datore è stronzolo eh, è la legge che garantisce un'indennità al datore in caso di mancato preavviso

  8. #8
    Petty Officer 3rd Class AlBendi's Avatar
    Join Date
    May 2005
    Posts
    337

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    non se il datore è stronzolo eh, è la legge che garantisce un'indennità al datore in caso di mancato preavviso
    ma cosa ne vuoi sapere tu che nn hai mai lavorato e le uniche cose che sai di legge e' perche' le impari guardando ally mc beal.

  9. #9
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by AlBendi View Post
    ma cosa ne vuoi sapere tu che nn hai mai lavorato e le uniche cose che sai di legge e' perche' le impari guardando ally mc beal.
    haha ma va a laura' terun

  10. #10
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Contratto determinato con rinnovo mensile?

    Se trovo meglio me ne adrei dal giorno alla notte. Senza dire nulla. SOLO. SCUSATE HO TROVATO MEGLIO. LA MIA VITA NON PUO' BASARSI UN RINNOVO MENSILE' NON POSSO INVESTIRE E FARE NULLA.

    Se scassano il cazzo dicendo che hai `bloccato o rallentato`qualche progetto. potevano tutelare te e la ditta assumendoti a tempo indeterminato.

    Fanculo ai contratti ridicolo che non portano da nessuna parte.




  11. #11
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Falcodiluce View Post
    licenziamento giusta causa è un altra cosa... viene fatto se il dipendete fa qualche cavolata... tipo alla terza lettera di richiamo un datore di lavoro puo' licenziare per giusta causa..
    il licenziamento per giuta causa è difficile che lo si appilichi per i richiami, ache se mi are che ultimamente la legge sia stata rivista, io per esperienza ti dico che se licenzi per giusta causa di solito per un periodo abbastanza lungo non puoi riassumere, e di fatto alla fine dato che il lavoratore è più tutetalato che il datore di lavoro di solito si evita la giusta causa come licenziamento.

    per quatnto riguarda il cntratto a tempo determinato, basta non rinnovare la volta sucessiva eviti tante rogne, anche perchè ( io non lo ho mai visto) un determinato con rinnovo mensile deve avere per forza dei giorni a cavallo del rinnovo in cui non lavori.
    Last edited by Estrema; 14th July 2008 at 01:26.

  12. #12
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    il licenziamento per giuta causa è difficile che lo si appilichi per i richiami, ache se mi are che ultimamente la legge sia stata rivista, io per esperienza ti dico che se licenzi per giusta causa di solito per un periodo abbastanza lungo non puoi riassumere, e di fatto alla fine dato che il lavoratore è più tutetalato che il datore di lavoro di solito si evita la giusta causa come licenziamento.
    per quatnto riguarda il cntratto a tempo determinato, basta non rinnovare la volta sucessiva eviti tante rogne, anche perchè ( io non lo ho mai visto) un determinato con rinnovo mensile deve avere per forza dei giorni a cavallo del rinnovo in cui non lavori.
    no guarda...è il mio lavoro..
    i 3 richiami sono un motivo di licenziamento giusta causa lo è sempre stato..così come il licenziamento giusta causa è possibile usarlo ad una assenza ingiustificata prolungata
    ?? che vuol dire l'ultimo discorso..il contratto a TEMPO DETERMINATO non si deve interrompere nemmeno di un giorno..ed ha un massimo di 1 rinnovo...cioè ..mese per mese..assunto il 01/07/08 t.d. 1 mese ..scadenza 01/08/08... rinnovo 1 mese..scadenza massimo 01/09/08 se c'è un solo giorno fra un rinnovo e l'altro il contratto si annulla bisogna aspettare un tot di tempo che non sono 2 giorni dopo il quale è possibile assumere nuovamente a tempo determinato

    cioè non è che se uno da le dimissioni o licenzia il dipendente durante il tempo determinato passa rogne se il licenziamento è fatto a norma di legge)
    Last edited by Falcodiluce; 14th July 2008 at 10:21.

  13. #13
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Falcodiluce View Post
    no guarda...è il mio lavoro..
    i 3 richiami sono un motivo di licenziamento giusta causa lo è sempre stato..così come il licenziamento giusta causa è possibile usarlo ad una assenza ingiustificata prolungata
    ?? che vuol dire l'ultimo discorso..il contratto a TEMPO DETERMINATO non si deve interrompere nemmeno di un giorno..ed ha un massimo di 1 rinnovo...cioè ..mese per mese..assunto il 01/07/08 t.d. 1 mese ..scadenza 01/08/08... rinnovo 1 mese..scadenza massimo 01/09/08 se c'è un solo giorno fra un rinnovo e l'altro il contratto si annulla bisogna aspettare un tot di tempo che non sono 2 giorni dopo il quale è possibile assumere nuovamente a tempo determinato

    cioè non è che se uno da le dimissioni o licenzia il dipendente durante il tempo determinato passa rogne se il licenziamento è fatto a norma di legge)
    io infatti ho detto non so se è cambiato con la modifica della legge, perchè ne so sicuro al 100% fino a qualche hanno fa con 3 richiami non te potevano licenziare per giusta causa, guarda te lo dico perchè in famiglia mia madre ha dovuto sudare le 7 camice per licenziare un dipendente, che appunto veniva a lavorare quando gli pareva.


    il licenziamento fatto a norma di legge è un po un controsenso visto che la legge tutela il lavoratore e no il datore di lavoro, licenziare è sempre una rogna, specialmente per giusta causa visto che poi alla fine bisogna specificarla la causa del licenziamento e non è detto che sia incontroveribile.

  14. #14
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Secondo me si sta andando un po fuori dal seminato:

    Il suo amico vuole licenziarsi.Con un contratto del cazzo che si ritrova imho a 2 opzioni una facile e senza rischi l'altra altresi facile ma comunque puo' essere fatta senza avere problemi imho.

    1) Si aspetta che il mese passi e quando arrivano per dirti, vogliamo rinnovarti. Gli si dice cortesemente "Questa societa' non fa parte dei miei futuri piani. Saluti".

    2) Se ne va dal giorno alla notte. Dicendo "Ho trovato un lavoro piu' stabile che possa garantirmi una migliore pianificazione della mia vita, senza dover dipendere da un posto che non potra' mai, in queste condizioni, farmi lavorare serenamente e senza avere il timore di non essere rinnova".

    Le norme di legge e stronzate varie sono solo minchiate se si considera un lavoro con un contratto di questo genere. Quale giudice potrebbe incriminare una persona che se ne va per un nuovo posto di lavoro piu' sicuro, dove finalmente puo' avere piu' controllo della sua vita?

    Quale banca ti fa un prestito di qualsiasi genere se hai un lavoro di questo genere? Non puoi nemmeno prenderti una macchina a rate o un semplice televisore a rate con un contratto cosi. Se fossi nel tuo amico, li manderei a cagare senza rimorsi appena trovo qualcosa anche meno remunerativo ma piu' stabile. Tra il primo e il secondo punto e'che nel secondo non ti farebbero una lettera di referenza. Nel primo, ma non mi stupirei visto le merde di persone con cui ho lavorato in Italia , forse, non te la farebbero lo stesso, visto che si hanno avuto le palle di mandarli a cagare nella maniera piu' cortese possibile.

    Ho lavorato per due anni a tempo determinato rinnovo annuale. Al primo rinnovo non mi hanno detto nulla e mi hanno rinnovato la settimana dopo la scadenza. Mentre al nel secondo. (avevo gia' i biglietti sola andata per Montreal) il giorno dopo la scadenza non mi presentai in ufficio, mi chiamarono e mi dissero se stavo bene. Gli risposi " Si sto benissimo, il contratto e' scaduto ieri, e l'ARM ENGINEERING non fa parte del mio futuro" la risposta "hai dei progetti da finire non puoi andartene via in questa maniera!". alche' gli dissi di trovare sul contratto dove dovevo finire i miei progetti o dove dovevo dare conferma che non avrei rinnovato il contratto. Morale se la sono pigliata nel culo con la loro stessa moneta.
    P.S. nel contratto non c'era nessuna clausola di rinnovo automatico anche perche' al secondo anno di contratto determinato dovevano prendermi indeterminato vista l'eta'. Era si loro intenzione ma come sempre se ne sono sbattuti. Poiche' in Italia gran parte dei datori sembrano che ti facciano un piacere a farti lavorare.
    Il resto e' solo fuffa.
    Last edited by NelloDominat; 14th July 2008 at 11:38.




  15. #15
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.828

    Default

    Ho l'impressione che si facci aun po' di confusione.

    La giusta causa è quella che si richiede a un datore di lavoro per poter licenziare un dipendente, e non ha nulla a che vedere con le dimissioni, che sono un'altra cosa.

    Un lavoratore è libero di dare le dimissioni quando vuole, ma ha il dovere di dare un preavviso per consentire al datore di lavoro di sostituirlo (garantendo quindi lo skill transfer etc). Il periodo di preavviso è normalmente espliciatato nei contratti nazionali.

    Qualora non dia il preavviso (ossia dia dimissioni per così dire "con effetto immediato") il datore di lavoro può rivalersi economicamente sul lavoratore in quanto tale condizione può recare un danno al datore di lavoro stesso.


    Vado a mmorioa su queste cose.. magari i "giuristi" del forum ne sanno di più
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

Page 1 of 3 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 107.75 Kb. compressed to 92.42 Kb. by saving 15.33 Kb. (14.23%)]