Results 1 to 12 of 12

Thread: Cgil - Cisl - Uil

  1. #1
    Nazgul Tirith's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Manicomio
    Posts
    16.390

    Default Cgil - Cisl - Uil

    Prendendo spunto dagli ultimi fatti successi nell'ultimo periodo, ma anche pensando agli ultimi anni di vita politica in italia, mi vien da pensare su queste tre rappresentative/confederazioni sindacali.

    Mi vien da pensare perche' per come si son mosse negli ultimi 10 anni in Italia..bhe, detto sinceramente di "Sindacalismo" qua e' rimasto ben poco.

    Vedo solamente un grossissimo male per questo paese, vedo 3 rappresentazioni che fan piu politica loro sulle strade che un politico in parlamento, passando sopra al fatto che dovrebbero "difendere" il lavoratore.

    E della "Sinistra che rappresenta il popolo" a queste persone..gli e' rimasto ben poco.
    "not even death can save you from me..."


  2. #2
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    infatti solo uno è il sindacato di sinistra

    o pensate he i sindacti/sindacalisti sono di sinistra a prescindere?

  3. #3
    Lieutenant Junior Grade delo's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    4.011

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    infatti solo uno è il sindacato di sinistra

    o pensate he i sindacti/sindacalisti sono di sinistra a prescindere?
    no, pensiamo che i sindacati non dovrebbero essere ne di dx ne di sx

  4. #4
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    quello solo nel mondo idelae tipo hib

  5. #5
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.132

    Default

    Guarda Naz, io da un par di mesi sto pensando di stracciare la mia tessera CISL per convergere nell'unico vero sindacato che oggi prova a fare gli interessi dei lavoratori, a volte sbagliando con posizioni ottuse e intransigenti, ma almeno non diventando leccaculi di confindustria e dei governi, assurdo dirlo per un sindacato, di centro destra.

    Intanto trovo anacronistico che ci siano 3 sindacati maggiori ed ennemila minisigle sindacaliste, che hanno il solo scopo di far fare i sindacalisti a qualche amichetto, di rendere il lavoro impossibile per quegli imprenditori che magari sono attenti alle politiche sociali prima che al mero profitto e che in casi come vedi Alitalia, rendono impossibile la vita ai clienti ma soprattutto alla maggioranza dei lavoratori che magari hanno idee opposte ad un sindacato che alla fine detiene in azienda un piccolo numero percentuale ma magari di alto impatto "produttivo".

    Detto questo, vorrei che un sindacato non facesse politica, ma che picchiasse duro sia se un governo è di destra, sia se di sinistra. Per assurdo gli scioperi erano più nei governi di CSX che in quelli di CDX, ma indipendentemente da questo trovo assurdo che un leader sindacale vada a cene con ministri o presidenti di consiglio.

    L'unico incontro che un sindacalista dovrebbe avere con l'esecutivo è quando si siedono ad un tavolo e iniziano una contrattazione sindacale per il rinnovo dei CCNL.

    In definitiva, visto Bonanni e Angeletti come sono addentro al deretano di chi in teoria dovrebbe essere l'altra faccia della medaglia...credo che a breve straccerò la tessera CISL per farmi quella di CIGL, anche se i rappresentanti della mia RSU sono molto migliori quelli CISL.

    Ceo.

  6. #6
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    ma una volta i sindacati erano molto legati ai partiti, oggi no sono molto più autonomi, dire che non fanno gl'interessi del lavoratore è sbagliato, certo sono molto più simili a un soggetto politico di quanto in teoria dovrebbero essere.

    detto questo io in questo momento penso che le associazioni di categoria siano più vicine al lavoratore, ma ci sono settori dove la quantità fa più forza della qualità

  7. #7
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    L'unico vero sindacato è la CIGL gli altri sono leccapiedi del governo, cosa che non dovrebbe essere, in un clima di contrattazione, la CIGL ha la grave pecca spesso di avere rappresentanti tra il coglione e il mafioso, ma almeno è quello che si muove decentemente senza farsi comprare troppo, poi nella situazione attuale il loro ruolo diventa molto ambiguo visto che spesso vengono scavalcati o inciuciati, al fine per non ribattere sullo stesso chiodo questo governo sta anche facendo di tutto per indebolire i sindacati o delegittimarli, ma dirlo mi sembra superfluo...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  8. #8
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.132

    Default

    Estre io lavoro in un ambiente dove da qualche mese, visto che ci ha comprato un soggetto importante dell'economia italiana, posso dirti che di filmati con i segretari dei sindacati ne vedo e molti. Guarda caso a TUTTI e dico TUTTI gli eventi importanti di questo soggetto ci sta sempre almeno 1 segretario indovina chi è??

    Questo soggetto poi era mi pare l'unico segretario di sindacato favorevole all'abolizione dell'articolo 18.

    Insomma...a mio avviso un sindacato è ormai l'allungamento del pene di confindustria per spingerlo in culo ai lavoratori.

    Un'altro sindacato ancora devo capire che ci sta a fare...mentre la CIGL mi pare l'unica un minimo attenta ma spesso su posizioni intransigenti e ottuse.

  9. #9
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Estre io lavoro in un ambiente dove da qualche mese, visto che ci ha comprato un soggetto importante dell'economia italiana, posso dirti che di filmati con i segretari dei sindacati ne vedo e molti. Guarda caso a TUTTI e dico TUTTI gli eventi importanti di questo soggetto ci sta sempre almeno 1 segretario indovina chi è??

    Questo soggetto poi era mi pare l'unico segretario di sindacato favorevole all'abolizione dell'articolo 18.

    Insomma...a mio avviso un sindacato è ormai l'allungamento del pene di confindustria per spingerlo in culo ai lavoratori.

    Un'altro sindacato ancora devo capire che ci sta a fare...mentre la CIGL mi pare l'unica un minimo attenta ma spesso su posizioni intransigenti e ottuse.
    ma non volevo mettere indubbio quello che dici, però penso che il sindacato in generale( non parlo di qualcuno in specifico) ancora in italia possa dire la sua a difesa del lavoro, poi se tu mi dici che stanno sempre più calando le brache per interessi personali ti posso pure dare ragione.

  10. #10
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.132

    Default

    Estre attento non voglio delegittimare l'utilità di un sindacato anzi, ma voglio delegittimare l'operato di almeno 2 delle 3 grandi sigle sindacali. Oltre poi a trovare stupido e inutile l'immensa fauna di sindacati di categoria, microsindacati, autonomi e salcazzo cosa.

    Un sindacato moderno dovrebbe essere in primis dentro le aziende ma non solo con le RSU ma con l'esecutivo, dovrebbe coinvolgere ancor di più la base, allontanarsi dai salotti "buoni" dove risiedono i potenti, insomma vedere Bonanni al congresso dei G20, alla cena con il nano, alla presentazione di un nuovo progetto di migrazione in una delle 2 banche più grandi d'Italia...sta cosa mi fa schifo.

  11. #11
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Estre attento non voglio delegittimare l'utilità di un sindacato anzi, ma voglio delegittimare l'operato di almeno 2 delle 3 grandi sigle sindacali. Oltre poi a trovare stupido e inutile l'immensa fauna di sindacati di categoria, microsindacati, autonomi e salcazzo cosa.

    Un sindacato moderno dovrebbe essere in primis dentro le aziende ma non solo con le RSU ma con l'esecutivo, dovrebbe coinvolgere ancor di più la base, allontanarsi dai salotti "buoni" dove risiedono i potenti, insomma vedere Bonanni al congresso dei G20, alla cena con il nano, alla presentazione di un nuovo progetto di migrazione in una delle 2 banche più grandi d'Italia...sta cosa mi fa schifo.
    è per questo che sono nati i sindacati di categoria, per avere un contatto più diretto, che poi facciano male il loro lavoro è un altro discorso.

    per quanto riguarda le 3 grandi sigle, penso che la cgil stia comportandosi cosi più per orgoglio di epifani che per reale convenienza del lavoratore.

  12. #12
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.132

    Default

    Le sigle di categoria devono sparire o devono sparire le 3 grandi sigle sindacali, una esclude l'altra. Ci sono le RSU per far valere i diritti del lavoratore nella singola realtà, questo perchè...perchè sempre più spesso il sindacato di categoria o l'autonomi vanno contro la sigla "maggiore" de facto poi spaccando il fronte sindacale, diminuendo il potere di contrattazione e delegittimando quasi sempre, la stragrande maggioranza dei lavoratori che si riconoscono in posizioni più vicine ai grandi sindacati.

    Vedi Alitalia, la CIGL ha commesso un errore iniziale, poi ha dovuto chinare la testa, menomale, visto che o si fa in sto modo o si vola fuori tutti dalla finestra. Una sconfitta sindacale da una parte ma una conquista dall'altra, meglio 7000 a casa che 25000, non vi erano alternative, un sindacato non può evitare un fallimento di un'azienda.

    Ora cosa succede però, le 3 maggiori sigle sono concordi ma un sindacato con 100 persone sta bloccando da circa 2 settimane i voli di alitalia, ora...se i lavoratori nel 90% dei casi sono concordi con i sindacati come possono 100 lavoratori rischiare di sputtanare l'accordo e arrecare disagi ai lavoratori??

    Va detto che da parte mia i sindacati TUTTI dovrebbero mettersi ad un tavolo a rivedere la politica dei CCNL e delle categorie di settore, trovo assurdo che ci siano non so quanti CCNL in italia...vanno raggruppati, ma anche RIVISTI, in questo modo categorie diciamo "deboli" vengono accorpate a quelle più forti, creando un fronte più compatto e nuove tipologie di lavoro, vedi gli informatici, potranno trovare una loro collocazione nell'immenso mondo dei CCNL.

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 85.75 Kb. compressed to 73.11 Kb. by saving 12.64 Kb. (14.74%)]