Non sono un "vero" user di Linux ma mi piace provare le distribuzioni, controllare i progressi che si fanno e giochicchiarci un pò.
Ogni tanto quindi mi prende il pallino e scarico una distro nuova, basandomi su quello che leggo in giro, e la provo per qualche giorno.
Fedora 10 l'ho scelta perchè Hador ne ha parlato più di una volta e mi ha incuriosito dicendo di preferirla ad Ubuntu. Uscirà domani ufficialmente ma è possibile scaricarne l'anteprima per provarla (poi ovviamente nella data della release sarà possibile aggiornare il sistema in caso subisca dei cambiamenti).
Sto postando da FF3 su F10, dopo aver aggiornato e smadonnato un pò perchè non riuscivo a sentire niente (qualche problema tra ALC1200 e i driver alsa di default), niente che non si sistemi dopo qualche minuto di google e terminale.
Mi piace molto.
La sua skin per gnome (più semplice e leggera rispetto a quella di Ubuntu) è molto piacevole. Design delle finestre, puntatori e wallpaper molto semplici e poco invadenti.
Ha poco da invidiare a Ubuntu in quanto a facilità d'approccio e d'utilizzo. Dopo qualche minuto ci si sente subito "a casa" grazie a yum (controparte di apt-get), agli RPM (controparte dei .deb) e a un'ui del network manager migliore rispetto a quella di Ubu 8.10 (forse è semplicemente più recente) che mi ha permesso di configuare la connessione senza dover mettere le mani allo script pppoe config da shell.
Mi manca un pò sudo, l'abitudine è dura a morire
Unico problema che ho per ora è che non riesco in nessun modo a montare gli hard disk sata secondari.
Mi ha visto e montato in automatico tutte le partizioni del primo disco (SATA), preparandomi anche grub per dual boot tra F10 e Vista, e di un altro disco EIDE da 80gb (unica partizione) che uso per scaricare.
Gli altri 2 hard disk (2 maxtor da 160gb SATA) li vede ma non li monta in nessun modo.
A quanto pare non sono l'unico ad avere questo problema... ora giro un pò e vedo se risolvo.
@Hador: se anche tu hai avuto questo problema fammi sapere come hai risolto.





Reply With Quote


), ho consegnato quindi domani vedo come va.

(se intendi "pannello di controllo" le cose indispensabili ci sono, per il resto esistono vari tool su fusion)
