Results 1 to 8 of 8

Thread: Monitor nuovo, problema nuovo.

  1. #1
    Lieutenant Junior Grade Katzenjammer's Avatar
    Join Date
    Aug 2005
    Location
    Brno - Chick Republic
    Posts
    4.441

    Default Monitor nuovo, problema nuovo.

    Intallo la HD4870, l'appiccico al monitor, booto e godo.
    Posso giocare finalmente a giochi piu recenti di diablo a 1650*1050, posso pompare gli effetti, posso attivare AA e AF, insomma posso fare un sacco di cose.
    In generale si vede bene, per quanto l'abbia pagato una modesta cifra (140€ circa, è un ASUS VW202SR 20").
    Unica cosa che non mi spiego è perchè i caratteri hanno una shape dietro, come se la frequenza fosse settata troppo alta.
    L'unica frequenza che posso scegliere è 60hz, così ho lasciato quella, ma guardati da vicino i caratteri hanno quella strana shape.

    Cosa può essere?

  2. #2
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    shape che cazzo vorrebbe dire?

  3. #3
    Lieutenant Junior Grade Katzenjammer's Avatar
    Join Date
    Aug 2005
    Location
    Brno - Chick Republic
    Posts
    4.441

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    shape che cazzo vorrebbe dire?
    non so come altro spiegarlo.
    si vede come se ci fosse un'ombra, una forma uguale a quella del carattere ma spostata più in la.
    fai conto che il carattere visualizzato sia W. di fianco a W c'è un'altra W, spostata di qualche pixel e completamente nera, a malapena visibile.
    mi succedeva la stessa identica cosa quando mettevo 75hz sul vecchio monitor.

  4. #4
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    allora, ti svelerò un segreto, la frequenza di aggiornamento è una cosa dei crt gli lcd funzionano in modo diverso
    potrebbe essere o l'antialias di vista, che disattivi non mi ricordo dove fai una googlata al volo, o più probabile devi regolare il parametro NITIDEZZA nelle impostazioni del monitor (che in inglese non mi ricordo come sia tradotto, sharpeness forse)

  5. #5
    Lieutenant Junior Grade Katzenjammer's Avatar
    Join Date
    Aug 2005
    Location
    Brno - Chick Republic
    Posts
    4.441

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    allora, ti svelerò un segreto, la frequenza di aggiornamento è una cosa dei crt gli lcd funzionano in modo diverso
    potrebbe essere o l'antialias di vista, che disattivi non mi ricordo dove fai una googlata al volo, o più probabile devi regolare il parametro NITIDEZZA nelle impostazioni del monitor (che in inglese non mi ricordo come sia tradotto, sharpeness forse)
    lo so che la frequenza di aggiornamento è una roba dei crt, ma fatto sta che cambiando quel valore, col vecchio monitor, succedeva questa cosa qui.
    cosa vuoi che ci faccia?

    non ho vista. provo con sta nitidezza.
    Last edited by Katzenjammer; 23rd January 2009 at 15:34.

  6. #6
    Lieutenant Junior Grade Katzenjammer's Avatar
    Join Date
    Aug 2005
    Location
    Brno - Chick Republic
    Posts
    4.441

    Default

    done. era "phase". sharpness non centrava nulla.

  7. #7
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    e ho controllato, sui samsung si chiama sharpness (o nitidezza in italiano), e regola l'antialias/contrasto sullo schermo.

  8. #8
    Lieutenant Junior Grade Katzenjammer's Avatar
    Join Date
    Aug 2005
    Location
    Brno - Chick Republic
    Posts
    4.441

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    e ho controllato, sui samsung si chiama sharpness (o nitidezza in italiano), e regola l'antialias/contrasto sullo schermo.
    si c'è anche qua sharpness, ma non era la nitidezza il problema. era sto "phase", che tra l'altro è una news per me, l'ho visto solo su questi asus.

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 66.94 Kb. compressed to 56.55 Kb. by saving 10.39 Kb. (15.52%)]