Results 1 to 7 of 7

Thread: Come funziona il wireless?

  1. #1
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default Come funziona il wireless?

    Ormai la conoscete bene la mia ignoranza in materia.

    Ho appena comprato il portatile e prima di acquistare un router wireless per utilizzare la connessione per tutta la casa, volevo vedere quale "portata" avesse un normale router e così un amico mi ha prestato il suo.
    D-Link DIR 300.
    Io ho un router adsl netgear DG834.

    Diciamo che le ho provate tutte, di sicuro anche alcuni collegamenti che uno che sa mi direbbe "ma come c...o potevi pensare si collegasse così??"

    Cmq credo di aver capito che questo non funziona da modem e quindi che necessito un collegamento
    presa telefonica-netgear-dlink-pc

    Questo collegamento mi ha permesso durante al configurazione, almeno di arrivare alla connessione (mentre prima si bloccava negli step precedenti).
    Però lì mi dava errore.

    Inoltre ho il problema che i due router hanno come indirizzo per il config lo stesso, quindi non posso fare modifiche ad entrambi contemporaneamente.

  2. #2
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    sono un emerito pirla...

    cancellate pure oppure tenete il post per deridermi

  3. #3
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    alla carlona.
    tu sai che esistono degli indirizzi IP che sono associati ai computer in rete ok? questo indirizzo te lo da il tuo gestore telefonico, dimentica l'adsl un attimo tu col 56k collegavi il pc alla rete telefonica e ti collegavi, nel collegamento tu chiamavi il tuo provider e lui ti assegnava un indirizzo, esempio 210.100.84.49
    Un router (sul quale gira un gateway/fa da gateway) cosa fa, ti permette di crearti una rete locale, tu colleghi l'esterno al router e il router viene visto dal provider come 210.100.84.49, poi colleghi tutti i pc di casa al router e lui ti crea una rete locale con altri indirizzi 192.168.1.x tipicamente, tutti questi pc dialogano sull'esterno con lo stesso ip dal punto di vista del provider (sempre 210.100.84.49), solo che il router smista le connessioni ai pc giusti. Sul PC1 stai giocando a daoc, sul PC2 stai scaricando un film, entrambe queste operazioni all'esterno sono fatte con ip 210.100.84.49, però il router le gestisce/smista per farti giocare sul pc1 e scaricare sul 2 e non il contrario.

    ricapitolando hai INTERNET - ROUTER (210.100.84.49) - PC vari (192.168.1.1, 192.168.1.2, 192.168.1.101 ecc).

    Come tu colleghi i pc al router sono cazzacci tuoi, se vuoi il wireless hai due possibilità:
    usare un router con wireless già integrato
    usare uno switch wireless collegato al router (o direttamente al telefono se non ti servisse un modem), lo switch non è altro che un sostituto del cavo, non fa un cazzo se non mettere in comunicazione il pc con quella presa.

    Nel caso adsl hai anche un modem che va messo tra INTERNET e ROUTER, sti modem però sono integrati nei router/fanno anche da router, la cosa più comoda quindi è usare un trabicolo unico che faccia ROUTER, MODEM e WIRELESS (ce ne sono un bilione in commercio).
    Se non vuoi cambiare router prendi uno SWITCH wireless e lo attacchi al router che già hai, questo sotituisce il cavo, in sostanza router senza wireless + switch = router con wireless integrato.
    Tu hai collegato al router/modem senza wireless un'altro router, non uno switch, cioè hai creato una sottorete nella rete... un gran casino.

  4. #4
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    approfitto... ogni tanto il wifi salta e la rete sparisce dalle connessioni per poi riapparire ma ha dei buchi di qlc minuto... dipende da?
    Spoiler

  5. #5
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    emule? i router gestiscono un tot di connessioni simultanee, i programmi di peer to peer aprono centinaia e centania di connessioni (di default mi pare sia 1200 emule) e i router meno potenti (il 90% di quelli che ci sono in commercio) impazziscono.
    Impazzendo o si piantano del tutto o si autoresettano, a seconda della marca. Il mio linksys si impallava, i dlink mi pare si autoresettino.

  6. #6
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Come tu colleghi i pc al router sono cazzacci tuoi, se vuoi il wireless hai due possibilità:
    usare un router con wireless già integrato
    usare uno switch wireless collegato al router

    ok. ottima spiegazione.
    Dovevo semplicemente collegare il d-link al mio netgear e attivare il wireless.


    tutto sto casino per niente.

    Vabbè, almeno noto che la linea è praticamente al 80% anche in salotto con 4muri che separano.
    Posso comprarmi sempre problemi un router wireless e sostituire i 2 bussolottini con uno unico

  7. #7
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    approfitto... ogni tanto il wifi salta e la rete sparisce dalle connessioni per poi riapparire ma ha dei buchi di qlc minuto... dipende da?
    Update del firmware e, se è un router di merda, al limite sostituzione.
    Se il router è compatibile, installaci l'open-wrt - http://oldwiki.openwrt.org/TableOfHardware.html
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 70.84 Kb. compressed to 61.05 Kb. by saving 9.79 Kb. (13.82%)]