Results 1 to 9 of 9

Thread: Prima Reflex

  1. #1
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default Prima Reflex

    Come regalo di laurea stavo pensando al salto di qualità verso una fotocamera reflex puntando sulla nikon come marca(vizio di famiglia). Vorrei stare in un budget che non superi i 700eur (ma anche di meno non fa certo male...) e avere una macchina che mi permetta con gli obbiettivi di base di fare:

    .foto di paesaggi
    .foto notturne al cielo
    .foto ad alti iso senza avere un fortissimo rumore
    .foto a particolari
    .ritratti

    Guardando un po leggevo buone recensioni della nikon d3000.

    Allora io ho sempre avuto a che fare con macchine compatte, l'acquisto che vorrei fare è su una macchina che mi possa durare nel tempo e su cui finita la laurea magari poter acquistare qualche obbiettivo sburro.

    Guardando i kit nikon noto che vi sono due tipi di obbiettivi che si possono montare, con VR e senza VR, è una differenza notevole ai fini della nitidezza della foto?Senza vr è necessario avere sempre con se un cavalletto?

    Quale kit prendere in rapporto prestazioni prezzo?

    quello con il 18-105 VR
    o quello col 18-55 Vr + 55-200Vr?

    Se esistono altri modelli magari migliori accetto vivamente consigli

    Grazie.


  2. #2
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    t irimando per gli obiettivi al post di nello che consiglia un obiettivo per ogni tipo di uso , anche appunto se ne fai un uso multiplo.

    Per tutte le stagioni in kit puoi usare il 18-105 . E poi andare a completare / migliorare il parco ottiche con qualcosa che ti apre maggiornemente , o un 2.8 o un fisso se parliamo di ritrattistica.

    Non ho capito bene la differenza con la d5000 , hai visto che cosa cambia a parte il prezzo ?

    Per il vr : in sostanza ti va a sanare casi in cui può verificarsi un moso da movimento , ma non sostituisce certo un cavalletto. Insomma il cavalletto se tocca usarlo è necessario sia per vr che senza .

    Ovviamente a parità di ottica è sempre meglio il vr

    Vedi pure che tipo di obiettivi ci puoi montare . Per la d60 puoi montare solo ottiche motorizzate per esempio . Non è un dramma ma chiaramente è meglio sapere prima cosa implica a scanso di equivoci per comprare in futuro

  3. #3
    Lieutenant Commander Darkmind's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    8.262

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    Per la d60 puoi montare solo ottiche motorizzate per esempio . Non è un dramma ma chiaramente è meglio sapere prima cosa implica a scanso di equivoci per comprare in futuro
    io metto il 50antino non motorizzato sulla mia d60 senza problemi ...

    @Hardcore: la d3 costa 6k di euro e solo corpo macchina ...
    se vuoi prenderti una reflex per iniziare prenditi prima una dx e poi passa a una full frame, e inizia col farti prima un po di obbiettivi e quindi fai il salto di qualita.
    Se invece vuoi andare subitto su una ff imho ti conviene una d700.
    Con 700 euro ti consiglio la d90 che è una gran bella macchina un po piu di una entry level che ti permette di "osare" un po su alcune foto.

    ovviamente tutto imho.

  4. #4
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Quote Originally Posted by Darkmind View Post
    io metto il 50antino non motorizzato sulla mia d60 senza problemi ...
    @Hardcore: la d3 costa 6k di euro e solo corpo macchina ...
    se vuoi prenderti una reflex per iniziare prenditi prima una dx e poi passa a una full frame, e inizia col farti prima un po di obbiettivi e quindi fai il salto di qualita.
    Se invece vuoi andare subitto su una ff imho ti conviene una d700.
    Con 700 euro ti consiglio la d90 che è una gran bella macchina un po piu di una entry level che ti permette di "osare" un po su alcune foto.
    ovviamente tutto imho.
    http://www.ciao.it/Nikon_D3000__1356...D=1&KID=234792
    insomma costa dai 400-ai 700 , mi sa ci stiamo confondendo


  5. #5
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Darkmind View Post
    io metto il 50antino non motorizzato sulla mia d60 senza problemi ...
    @Hardcore: la d3 costa 6k di euro e solo corpo macchina ...
    se vuoi prenderti una reflex per iniziare prenditi prima una dx e poi passa a una full frame, e inizia col farti prima un po di obbiettivi e quindi fai il salto di qualita.
    Se invece vuoi andare subitto su una ff imho ti conviene una d700.
    Con 700 euro ti consiglio la d90 che è una gran bella macchina un po piu di una entry level che ti permette di "osare" un po su alcune foto.
    ovviamente tutto imho.
    si ma focheggiare a mano su una d60 ... auguri lo fai eh , ma sulla d60 non è proprio indicata per questo tipo di cose
    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    http://www.ciao.it/Nikon_D3000__1356...D=1&KID=234792
    insomma costa dai 400-ai 700 , mi sa ci stiamo confondendo
    Beh io ho preso a 630 la d80 quasi due anni fa , la d90 direi che è ottima

    Però se qui il budget è 700 euro in totale , direi che non ci entriamo .

  6. #6
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    io vorrei qualcosa che mi possa durare nel tempo e che partendo da 0 come sono ora, poi quando ho imparato non mi trovo impiccato impiccato.


  7. #7
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    io vorrei qualcosa che mi possa durare nel tempo e che partendo da 0 come sono ora, poi quando ho imparato non mi trovo impiccato impiccato.
    eh te dirò : attualmente se non erro nello ( che è NELLO ) usa una d300 . Te puoi tranquillamente non prendere allora una new entry e prenderti una d80 ( se ancora ci sta In vendita ) o una d90 con un kit tipo il 18-105.

    Qua spenderesti 900 euro almeno , quindi la fascia di prezzo cambia non poco.

    Dovresti partire da un budget sicuro e da li vedere .

  8. #8
    Lieutenant Commander Darkmind's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    8.262

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    si ma focheggiare a mano su una d60 ... auguri lo fai eh , ma sulla d60 non è proprio indicata per questo tipo di cose
    io vado di mano all'inizio facevo merde terribili poi ho preso confidenza e ora non sbagio quasi mai

  9. #9
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Darkmind View Post
    io vado di mano all'inizio facevo merde terribili poi ho preso confidenza e ora non sbagio quasi mai
    eh si , il problema è appunto il mirino non proprio adatto per questi genere di manualità

    Poi chiaramente se fa tutto. Ma il mio è solo un consiglio , poi si può fare a discrezione ovviamente

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 73.56 Kb. compressed to 62.67 Kb. by saving 10.89 Kb. (14.81%)]