chi ha sentito parlare di questo film? non molti vero?
rispondete a questa domanda allora: quanti di voi conoscono Ipazia? la risposta immagino sia ancora non molti. me compreso devo ammettere
chi sia Ipazia lo potete leggere qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Ipazia
scienziata al tempo della fine dell'impero romano antico e del suo passaggio di cristianizazione che poi avrebbe portato al medioevo cattolico che tutto conosciamo. nelle settimane passate mi sono molto documentato su questo personaggio storico assolutamente particolare. Il mio interesse è nato quando sono venuto a sapere che un film su di lei, Agorà appunto, è stato possiamo dire censurato in italia. Nessuno infatti ha voluto distribuirlo
potete trovare il trailer qui, ovviamente subbato perchè in italia come detto non è arrivato
in spagna ha avuto un successo enorme, con oltre 20 milioni di incasso nei primi giorni
le ragioni per questa presunta censura? tante, e tutte legate a gente come Galileo o Giordano Bruno, ma forse ancora + particolare trattandosi di una donna. Come potete leggere nelle pagine di wikipedia, ella venne praticamente massacrata da seguaci di uno degli stessi padri fondatori della chiese, reso addirittura santo in seguito....ma non solo, di lei c'è stata una sorta di completa cancellazione storica, ancora + radicale delle semplice messa all'indice degli scritti di Giordano Bruno
http://terracinasocialforum.wordpres...-bella-ipazia/
tante volte su questo stesso forum discutiamo di religione, e se vi andare a vedere i mie reply in merito sottolineo spesso e volentieri che la donna, più di qualsiasi altra cosa, da parte della religione cristiana/cattolica è oggetti di violenza inaudita. Dalle costrizioni imposte alla donna, fino alla caccia alle streghe, la donna è sempre stata considerata dalla religione un mostro da contenere e controllare, sempre vista come demone tentatore che porta l'uomo alla rovina. Un personaggio come Ipazia, bella, libera, che sceglie l'intelligenza alla stupidità della fede, è l'antitesi del pensiero malato che vorrebbero trasmettere
domani andro alla presentazione di questo libro
http://www.donnapratica.com/articoli...ienziata-libro
alla fiera "Più Libri Più Liberi" qui a roma. Chi è un minimo interessato a questi temi, consiglio di venirci. E soprattutto consiglio di scaricarvi il film Agorà, perchè storie di questo genere non è facile sentirle raccontare, specialmente qui in italia