-
FILTRI POLARIZZATORI [thread ufficiale]
Poiché ho letto, e mi chiedete spesso: vediamo i filtri polarizzati:
Filtri polarizzatori servono principalmente ad eliminare, o almeno ridurre considerevolmente, la luce polarizzata riflessa dalle particelle atmosferiche in sospensione (polveri, goccioline d'acqua ecc.) ed in generale dalle superfici riflettenti come accqua, vetri, automobili, fogliame ecc, senza effetti sulla parte utile della luce che entra nella camera. Nessun altro tipo di filtro darà più benefici di un polarizzatore usato correttamente.
Se si prevede di scattare prevalentemente all'esterno, nella scelta finale della fotocamera si dovrebbe tenere in considerazione la capacità di accettare il montaggio del filtro, naturalmente controllando che il diametro ed il sistema di fissaggio siano anche compatibili.
Un modo semplice per verificare gli effetti prodotti dal filtro prima di acquistarne uno, consiste nell'utilizzare la lente polarizzata di un paio di occhiali di buona qualità. Si tratta di un test puramente indicativo ma che può dare l'idea di come potranno migliorare le nostre fotografie.
Polarizzatori Lineari e Circolari: I polarizzatori sono di due tipi, lineari e circolari, identici nell'uso e negli effetti, e diversi solo per compatibilità con la camera. Nello specifico, i polarizzatori lineari non sono compatibili con le camere che montano ottiche in cui la lente dello zoom ruota durante la regolazione, tipicamente nei casi di zoom manuali meccanici. Nel dubbio è preferibile orientarsi verso il circolare.
Uso e Benefici: Usati in modo appropriato, i polarizzatori possono scurire il blu del cielo, mettere in risalto le nuvole, ridurre la luminosità eccessiva di un oggetto, e migliorare in generale la saturazione dei colori eliminando le riflessioni atmosferiche ed ambientali e riducendo di molto la velatura della foschia.
Sulle prime i polarizzatori possono risultare abbastanza complicati da usare con efficacia, ma una volta che ci siamo "fatta la mano" e compreso il loro utilizzo, il loro impiego diventa semplice.
I polarizzatori richiedono sempre una notevole compensazione dell'esposizione. In condizioni di forte polarizzazione della luce ambientale, il filtro può facilmente tagliare fino a 3-4 f-stop. In assenza di luce polarizzata, mediamente un filtro polarizzatore si comporta come un filtro neutro riducendo la luce da 1 a 2 f-stop.
-
Posting Permissions
- You may not post new threads
- You may not post replies
- You may not post attachments
- You may not edit your posts
-
Forum Rules
[Output: 43.90 Kb. compressed to 37.65 Kb. by saving 6.25 Kb. (14.24%)]