sto seguendo un corso basato sulle carte di controllo, in cui ci fanno usare il programma statistico R (e se qualcuno lo sa usare accetterei volentieri degli aiuti).
il problema in questione è sulla BINOMIALE.
ora noi tutti sappiamo che per costruire la binomiale utilizziamo K (numero di difetti nel campione), N (campione), e P (probabilità che si riveli il difetto).
la mia vc binomiale iniziale ha k= [0,30], n= 30 e p= 0,08.
e fin qui nessun problema.
gli homework che mi sono stati assegnati prevedono però di costruire dei grafici aumentando n per vedere cosa succede (e succede che la curva da estremamente a sinistra - con campione basso la probabilità è che compaiano pochi fail- si sposta progressivamente verso destra - su 300 pezzi è più possibile che ne failino di più tra 0 e 30).
il mio problema è: come funziona all'inverso? ovvero: come trovo N, per cui la curva si riveli una normale (centrata quindi in 15)?