Log in

View Full Version : Governo Monti: che ha fatto?



Pages : 1 2 [3] 4

Warbarbie
29th November 2012, 15:10
I che?
non so sembra esistano dei risparmi da qualche parte, cioè io mai visti ma so per certo che esistono

saltaproc
29th November 2012, 15:12
I risparmi sono sicuramente una leggenda metropolitana
Come i coccodrilli nelle fogne

Warbarbie
29th November 2012, 15:25
No, una famiglia con 2 figli anche monoreddito con uno stipendio di 3 milioni di lire pre 2000 riusciva tranquillamente a mettersi da parte qualcosa a fine anno

Bakaras
29th November 2012, 15:29
No, una famiglia con 2 figli anche monoreddito con uno stipendio di 3 milioni di lire pre 2000 riusciva tranquillamente a mettersi da parte qualcosa a fine anno
eh? forse con casa di proprietà senza mutuo

saltaproc
29th November 2012, 15:30
Euro merda

Wolfo
29th November 2012, 15:40
Ma chi appoggia una crisi "controllata" e un ritorno alla propria moneta, sarebbe disposto a vedere i propri risparmi diventare carta straccia?


perchè scusa, non è che l'euro smette di esistere , i risparmi per chi vorrà rimarranno in euro, semplicemente da una certa data in poi le tasse del paese si potranno pagare il lire e gli stipendi verranno dati in lire, giusto detto in modo molto semplice senza dettagli ...

KratosITA
29th November 2012, 16:05
Comunque la maggioranza dei suoi cittadini continuera' a cagare sangue e a non percepire la crescita del 5% visto che l'inflazione cresce ben oltre il 5% nello stesso periodo...
E non possono non stampare moneta perche' cio' vorrebbe dire rallentare la crescita e dal'tra parte non possono manco chiedere prestiti visto che (giustamente, io non mi fiderei a prestar soldi a uno che e' gia fallito una volta...) all'Argentina vengono imposti tassi altissimi con leggi sui tassi molto strette (cosi' non puo' fare come nel 2001 o 2005).
Tasso di disoccupazione:
http://www.tradingeconomics.com/argentina/unemployment-rate
Altri dati importanti:
http://soberlook.com/2012/03/cracks-forming-in-argentinas-economic.html
Comunque piu' che guardare alla situazione Argentina guarderei all'esempio di altri stati come il Canada a cui la crisi ha fatto poco e niente...
Beh ma mica bisogna copiare qualcuno sono Nazioni completamente diverse le une dalle altre.
Vorrei farvi vedere una cosa
http://i.imgur.com/5q1sz.jpg
Questi sono i bilanci settoriali del italia presi da qua
http://www.frontediliberazionedaibanchieri.it/article-kealton-bilanci-settoriali-deficit-pubblico-e-risparmio-privato-15-18-104229426.html
Ci dicono che quando lo stato fa deficit negativo il privato va in positivo quasi al centesimo(possiamo discutere se siano dati veri o no).
l Italia era(qualche anno fa) lo stato (dopo i giappi) con il piu alto tasso di risparmio al mondo, e nessuno puo dire il contrario.Caso vuole che ultimamente stanno cercando di pareggiare i conti dello stato e infatti il tasso di risparmio è azzerato(pochi riescono a risparmiare perche aumentano accise tasse ecc) in piu per sopravivere la gente usa i prorio risparmi accumulati negli anni precedenti e poco a poco li sta azzerando.
Quindi gia ORA i risparmi della gente si stanno vaporizzando.
Cmq tutto sta roba per dimostrare che non esiste solo la via del austerità che abbiamo visto dove ci sta portando.
PS per quanto riguarda l Argentina e l inflazione : dipende se hanno adottato misure per coprire gli stipendi piu bassi (tipo scala mobile di una volta) , ma questo non lo so.
Poi dipende anche per che cosa stampi moneta, perche se lo fai per i sussidi dei disoccupati che non producono crei inflazione , se invece stampi per potenziare l impianto produttivo e tecnologico la faccenda cambia.

KratosITA
29th November 2012, 16:20
Doppio sry

Mellen
29th November 2012, 16:54
perchè scusa, non è che l'euro smette di esistere , i risparmi per chi vorrà rimarranno in euro, semplicemente da una certa data in poi le tasse del paese si potranno pagare il lire e gli stipendi verranno dati in lire, giusto detto in modo molto semplice senza dettagli ...

Giannino diceva che se usciamo dall'euro, i nostri soldi valgono il 40% in meno.
tutti i nostri risparmi, -40% ... disposti tutti a perdere così tanto?

saltaproc
29th November 2012, 16:55
Il 40% di un cazzo quanto fa?
Mm mm
Dove si firma?

Alkabar
29th November 2012, 17:22
Il 40% di un cazzo quanto fa?
Mm mm
Dove si firma?

Se le case perdono 40% del valore diventa un bagno di sangue.

saltaproc
29th November 2012, 17:24
È chi ce l'ha una casa ?:rotfl:
Però mi cala l'affitto
Dove si firma?

powerdegre
29th November 2012, 17:33
Giannino diceva che se usciamo dall'euro, i nostri soldi valgono il 40% in meno.
tutti i nostri risparmi, -40% ... disposti tutti a perdere così tanto?
e te rispondi cosi' ad uno che ti ha appena detto che i tuoi risparmi puoi tenerteli in Euro e non perderci niente?


Voi siete disconnessi dalla realta'.

Warbarbie
29th November 2012, 17:54
e te rispondi cosi' ad uno che ti ha appena detto che i tuoi risparmi puoi tenerteli in Euro e non perderci niente?


Voi siete disconnessi dalla realta'.

Beh nel caso di conversione forzata dei depositi?

Wolfo
29th November 2012, 17:55
Giannino diceva che se usciamo dall'euro, i nostri soldi valgono il 40% in meno.
tutti i nostri risparmi, -40% ... disposti tutti a perdere così tanto?


eh ma te ascolti Giannino... comunque brevemente, più indici danno una svalutazione del 20% circa, una che ricordo su tutte un'analisi della UFJ, quindi quello che dice Giannino potrebbe anche essere una cazzata, ma anche no, non lo so, sono ipotesi e proiezioni, di fatto ci terrei solo a evidenziare due cose

1 ribadisco che oggi tu puoi avere un conto in dollari se vuoi e uno in euro, domani potrai decidere di tenere i tuoi risparmi in euro e non convertirli nella nuova valuta
2 imparate a considerare la valuta come strumento di valorizzazione di un bene , se oggi guadagni 1 euro e una pera costa 1 euro e domani guadagni 3mila lire e una pera costa sempre 3mila lire a te cosa cambia? si possono fare mille esempi, contro, a favore, irragionevoli ecc con il gioco delle valute, la sostanza non cambia. Quindi io mi terrei il mio conto in euro e da domani guadagnerei in lire, il problema del cambio valuta non interessa al popolo e solo spauracchio, sai dove ci puoi rimettere? che farti il viaggio in Germania probabilmente inciderà di più sulle tue tasche per esempio, che il mercato ti proporrà prodotti il più possibile made in italy perchè quelli prodotti in germania (per esempio saranno più costosi della controparte italiana), in quelle cose si sentiranno delle differenze ma non vedo il problema, il mercato interno è rapportato al potere d'acquisto, idem per i beni d'importazione.

Wolfo
29th November 2012, 17:57
Beh nel caso di conversione forzata dei depositi?

vabbè bisogna decidere di non convertirli e che cazzo, logico che se fanno il trapasso alla cazzo di cane il problema è il modo non il fatto che cambi valuta...

KratosITA
29th November 2012, 18:00
Giannino diceva che se usciamo dall'euro, i nostri soldi valgono il 40% in meno.
tutti i nostri risparmi, -40% ... disposti tutti a perdere così tanto?
Giannino = un terrorista economico :afraid:
Se usciamo dal euro probabilmente l euro non esiste piu , perche la credibilità della suddetta moneta ne esce minata e muore.
Paradossalmente a un certo punto converrebbe convertire euro in lire o altra moneta.

Mellen
29th November 2012, 18:00
@wolfo: ho solo citato una persona che di economia ne sa qualcosa e che proprio recentemente ho sentito parlare sulla questione.
Certamente perdere potere d'acquisto specie in europa, non credo sia una cosa facile, bisognerebbe vedere le varie aziende come potrebbero fare.




e te rispondi cosi' ad uno che ti ha appena detto che i tuoi risparmi puoi tenerteli in Euro e non perderci niente?


Voi siete disconnessi dalla realta'.

come al solito tu sai proprio dialogare con altri..

per fortuna wolfo sa stare in mezzo ad altri e ha risposto a tono..

Hador
29th November 2012, 18:03
1 tu oggi puoi averlo perchè siamo nell'euro, in argentina il conto in dollari non lo possono avere ragazzi, buongiorno.
2 cambia che per gli investimenti servono soldi, o li chiedi in prestito o li stampi. Se li chiedi in prestito li devi ridare con interessi, però non svaluti. Se stampi, svaluti e ad una certa non puoi stampare più se vuoi riuscire ad importare qualcossa

- proprio l'economista nobel da voi preferito, quello che ogni 2 giorni scriveva "domani falliscono tutti ASCOLTATEMEH" aveva descritto la cosa, per evitare una ulteriore svalutazione della moneta i conti correnti verrebbero convertiti nella moneta locale e per evitare il collasso del sistema bancario verrebbero disabilitati i prelievi in contante. Che poi è esattamente quello che sta succedendo in argentina, stampano moneta a palla dato che non hanno il meccanismo del debito e per arginare in qualche modo l'inflazione (senza successo) impediscono agli argentini di acquistare moneta estera.

Poi se a voi piace pagare uno sfacelo i beni importati contenti voi, io ora sto provando le gioie di una moneta forte e sinceramente preferisco di gran lunga pagare l'ipod di turno meno di un decimo del mio stipendio invece che che un quinto.

Warbarbie
29th November 2012, 18:07
vabbè bisogna decidere di non convertirli e che cazzo, logico che se fanno il trapasso alla cazzo di cane il problema è il modo non il fatto che cambi valuta...

Beh non è detto che la decisione venga lasciata al cittadino, in caso di conversione forzata da parte dello stato, l'unico modo che avresti sarebbe quello di ritirarli in euro e portarli fuori dall'Italia, cosa che diventerebbe naturalmente non legale.

Wolfo
29th November 2012, 18:17
peccato che il tempo per rispondere sia poco e devo centellinarlo...ti rispondo brevemente hador, se non capisci dimmelo.

1 chi dice che dobbiamo fare esattamente come l'argentina, l'argentina è portata ad esempio per alcune cose e non per altre, puoi decidere di lasciare i depositi in euro, così come quando c'era la lira si avevano depositi in dollari, dov'è il problema?
2 non devi chiedere soldi in prestito ad altri paesi, stampi e questo denaro DEVE essere impiegato per arricchire il paese, con infrastrutture, finanziamenti alle imprese, servizi, che creano lavoro e quindi gettito, gettito il quale quando si alza regola autonomamente la leva dell'inflazione, nel caso in cui questo non basti e l'inflazione della tua moneta rimane alta l'imposizione fiscale è lo strumento che ti serve, e tutto torna alla normalità.

Si hanno tanti troppi benefici da un paese che opera con propria valuta(secondo certe regole e in un certo modo) che non sarebbe davvero un peso fare qualche piccola rinuncia, se poi l'economia tira come dovrebbe non è un problema comprare anche beni esteri, anzi l'obiettivo è proprio quello.

Zl4tan
29th November 2012, 18:18
lo so che finiremo con la gente che vuole comprare il petto di pollo, tira fuori dalla tasca un fogliettone da 500 mila lire e il commerciante fa: ma che cazz è sta carta straccia, dammi due pacchetti di sigarette o levati dal cazzo....:laugh:



no ma veramente pensate che nel mondo del mercato globale sia cosa buona e giusta stampare moneta per pagare l'apparato statale, servizi etc???

e poi come importiamo???? noi, l'italia, che è autosufficiente solo per quanto riguarda la topa!!!

Wolfo
29th November 2012, 18:19
Beh non è detto che la decisione venga lasciata al cittadino, in caso di conversione forzata da parte dello stato, l'unico modo che avresti sarebbe quello di ritirarli in euro e portarli fuori dall'Italia, cosa che diventerebbe naturalmente non legale.


vabbè io parlo delle soluzioni migliori, se poi decidono di fare le cose alla cazzo di cane non è un problema in se del cambio della valuta ma del come decidono di farlo, se fanno una copsa del genere, o peggio la nuova valuta invece che flottante la legassero che so' al dollaro allora tantovaleva spararci nei coglioni.

Wolfo
29th November 2012, 18:24
lo so che finiremo con la gente che vuole comprare il petto di pollo, tira fuori dalla tasca un fogliettone da 500 mila lire e il commerciante fa: ma che cazz è sta carta straccia, dammi due pacchetti di sigarette o levati dal cazzo....:laugh:



no ma veramente pensate che nel mondo del mercato globale sia cosa buona e giusta stampare moneta per pagare l'apparato statale, servizi etc???

e poi come importiamo???? noi, l'italia, che è autosufficiente solo per quanto riguarda la topa!!!

Zlatan, ti dico solo una cosa perchè spiegare da zero ste cose è follia pura.. nel mercato globale c'è chi fa così, e va alla grande, l'export? importante sicuramente ma attenzione a basare tutta la propria economia su quello, anche il consumo interno va incentivato, e poi vuoi mettere se da domani la WW costa il 30/40% in più quante macchine vende in italia??' 0 e sai quante fiat vendi in + in germania ?? son leve semplici ve quelle...

Drugnon
29th November 2012, 22:26
Bho, secondo me uscire dall'euro adesso equivale a crocefiggersi un testicolo.

tutto svalutato, i principali partner commerciali (che sono anche i detentori del debito) incazzati come biscie e i cittadini che vedono il loro stipendio perdere il 30% del propio valore d'acquisto...


Poi fossimo uno stato che funziona, ben organizzato... col livello di corruzione che c'e' in italia...

Hador
29th November 2012, 23:05
peccato che il tempo per rispondere sia poco e devo centellinarlo...ti rispondo brevemente hador, se non capisci dimmelo.

1 chi dice che dobbiamo fare esattamente come l'argentina, l'argentina è portata ad esempio per alcune cose e non per altre, puoi decidere di lasciare i depositi in euro, così come quando c'era la lira si avevano depositi in dollari, dov'è il problema?

no non puoi, tutto il tuo discorso si basa su questo punto qua. Se noi uscissimo dall'euro e/o fallissimo perderemmo lo strumento del debito come strumento di finanziamento.
Te la faccio breve. Ti ricordo che la lira la abbiamo si svalutata a palla, ma abbiamo anche chiesto un fuckmiliardo di soldi in prestito, il nostro famoso debito che non riusciamo a ripagare non ce lo siamo inventati in questi 10 anni. E ti ricordi che tassi avevano i bot con la lira? Il triplo di quelli che c'erano pre crisi. Ma su questo ci torno poi.

Senza debito la tua moneta si inflaziona a palla, soprattutto in italia dove la nostra economia è basata sulla produzione industriale non sulla esportazione di materie prime (che non abbiamo). Devi stampare moneta e questa si svaluta, e dato che è un fenomeno previsto quello che tutti farebbero è convertire tutti i propri soldi in euro, o prelevarli direttamente in contanti, per evitare che si svalutino (e per guadagnarci, dato che se la moneta si svaluta magari 1000 euro oggi diventano 10 milioni di lire domani). Questo fenomeno farebbe svalutare ancora di più la nuova moneta, quindi DEVI impedirlo. Questi scenari sono stati speigati più di una volta riferendosi alla grecia, su ilpost basta che cerchi dracma e trovi un po' di roba, con i link agli originali.

TL;DR Quando avevamo la lira usavamo anche il debito per finanziarci, anche perchè dopo gli anni 80 la zecca di stato è diventato organo indipendente (come in tutto il cazzo di mondo, non è che il governo va dalla zecca e dice "ei, me servono 8 miliardi per una autostrada, me li stampi?"), questo teneva a freno l'inflazione. Se uscissimo dall'euro, non avremmo debito e dovremmo attuare politiche più restrittive quali l'argentina.

2 non devi chiedere soldi in prestito ad altri paesi, stampi e questo denaro DEVE essere impiegato per arricchire il paese, con infrastrutture, finanziamenti alle imprese, servizi, che creano lavoro e quindi gettito, gettito il quale quando si alza regola autonomamente la leva dell'inflazione, nel caso in cui questo non basti e l'inflazione della tua moneta rimane alta l'imposizione fiscale è lo strumento che ti serve, e tutto torna alla normalità.
entrando nell'euro abbiamo ridotto di più della metà i tassi sui bot. Questo vuol dire che mai fino a quel momento per l'italia era stato così conveniente chiedere soldi per investire, avendo una azienda dovresti comprendere l'enorme differenza che c'è nel poter chiedere valanghe di soldi in prestito a prezzi ridicoli o al 5% come ora. L'entrata nell'euro è stato un possibile boost incredibile per l'italia, che aveva il culo parato dall'unione per chiedere prestiti a interessi più bassi.
E i soldi infatti sono stati chiesti, si parla di miliardi di euro. Risultato? 0% crescita in 10 anni. Ora come tu puoi dire che sia un problema di macro sistema economico e non di governi e dirigenza non lo so.


Si hanno tanti troppi benefici da un paese che opera con propria valuta(secondo certe regole e in un certo modo) che non sarebbe davvero un peso fare qualche piccola rinuncia, se poi l'economia tira come dovrebbe non è un problema comprare anche beni esteri, anzi l'obiettivo è proprio quello.Nessun paese che stampa moneta sta meglio dell'euro per quello. Il tipo di economia che tu descrivi non esiste atm, a parte l'argentina e si vedono i risultati.

Alkabar
30th November 2012, 00:13
Ma poi, se era cosi' facile come lo descrivete, lo avevano già fatto. Anche basta con sto discorso di ripigliare su la lira, su.

Mosaik
30th November 2012, 01:10
peccato che il tempo per rispondere sia poco e devo centellinarlo...ti rispondo brevemente hador, se non capisci dimmelo.

1 chi dice che dobbiamo fare esattamente come l'argentina, l'argentina è portata ad esempio per alcune cose e non per altre, puoi decidere di lasciare i depositi in euro, così come quando c'era la lira si avevano depositi in dollari, dov'è il problema?
2 non devi chiedere soldi in prestito ad altri paesi, stampi e questo denaro DEVE essere impiegato per arricchire il paese, con infrastrutture, finanziamenti alle imprese, servizi, che creano lavoro e quindi gettito, gettito il quale quando si alza regola autonomamente la leva dell'inflazione, nel caso in cui questo non basti e l'inflazione della tua moneta rimane alta l'imposizione fiscale è lo strumento che ti serve, e tutto torna alla normalità.

Si hanno tanti troppi benefici da un paese che opera con propria valuta(secondo certe regole e in un certo modo) che non sarebbe davvero un peso fare qualche piccola rinuncia, se poi l'economia tira come dovrebbe non è un problema comprare anche beni esteri, anzi l'obiettivo è proprio quello.

1. Il problema è che prima di portarli fuori i tuoi soldi ti vengono convertiti in automatico nella nuova valuta (altrimenti il sistema collassa ancora prima di partire) e quindi quando vai ad aprirti il nuovo conto in euro ti becchi il valore di mercato che potrebbe trasformare i tuoi 100€ quindi 200k Lire in 50€....
2. Tutto bello peccato che il nostro paese non è un ecosistema che puo' essere chiuso senza prendere l'energia dall'estero noi non campiamo quindi....

Il resto dai un'occhiata qua perdirci 20 min..


http://www.youtube.com/watch?v=psympLpHXNU

Drugnon
30th November 2012, 10:22
Zlatan, ti dico solo una cosa perchè spiegare da zero ste cose è follia pura.. nel mercato globale c'è chi fa così, e va alla grande, l'export? importante sicuramente ma attenzione a basare tutta la propria economia su quello, anche il consumo interno va incentivato, e poi vuoi mettere se da domani la WW costa il 30/40% in più quante macchine vende in italia??' 0 e sai quante fiat vendi in + in germania ?? son leve semplici ve quelle...

Se l'italia torna alla lira, l'euro fallisce e la germania avra', anche lei, i suoi cazzi (non grandi come quelli italiani ma cazzi), quindi non sono cosi' sicuro che comprerebbe fiat.

Alkabar
30th November 2012, 11:08
Spread sotto i 300.

Warbarbie
30th November 2012, 11:17
disoccupazione giovanile sopra il 30%

Alkabar
30th November 2012, 11:20
disoccupazione giovanile sopra il 30%

Le PMI sono state spazzate via in blocco. E tu sai che la colpa di questo non è di Monti perchè ci vogliono circa 10 anni (nel caso dei miei e di ahimè tante aziende nella stessa zona è stato cosi'), dal momento in cui la banca ti chiude i conti, al momento in cui vengono a prendere tutto.

Warbarbie
30th November 2012, 11:24
no ma sicuro la colpa non è dell'attuale governo per la situazione.
L'unic colpa del governo Monti è aver fatto una legge sul lavoro che non è servita ad un cazzo, se non a ritardare qualche decina di migliaia di pensioni.

Alkabar
30th November 2012, 12:00
no ma sicuro la colpa non è dell'attuale governo per la situazione.
L'unic colpa del governo Monti è aver fatto una legge sul lavoro che non è servita ad un cazzo, se non a ritardare qualche decina di migliaia di pensioni.

vero

Hador
30th November 2012, 12:15
Zlatan, ti dico solo una cosa perchè spiegare da zero ste cose è follia pura.. nel mercato globale c'è chi fa così, e va alla grandeChi. Nessuno wolfo, sta roba è na leggenda. Vogliamo nomi.
Equador? L'equador non ha pagato 3 miliardi di debito (3 miliardi, cioè niente), esporta petrolio e chiede in prestito i soldi alla cina (che è l'unica che glieli da dopo non aver pagato i debiti) al 7% di interesse.
L'argentina? Ne abbiamo già parlato, hanno le pezze al culo.
Chi altri, l'islanda che sono 300k persone? Che il debito che non stanno pagando sono le pensioni di lavoratori stranieri che hanno usato i loro fondi pensione? Cazzo bell'esempio.

Quel che tu descrivi non esiste, è roba da korea del nord, che non mi pare un grande esempio. Cioè la cina ora è molto più capitalista di quel che proponi tu, e infatti è passata dall'essere con le pezze al culo del maoismo ad una potenza economica.

Verci
30th November 2012, 12:53
disoccupazione giovanile sopra il 30%

36,5%

Shub
30th November 2012, 13:02
no ma sicuro la colpa non è dell'attuale governo per la situazione.
L'unic colpa del governo Monti è aver fatto una legge sul lavoro che non è servita ad un cazzo, se non a ritardare qualche decina di migliaia di pensioni.


vero

Ma il mio cazzo!

Il governo Monti in materia di lavoro ha enormi colpe, aver distrutto il sistema senza aver ricostruito nulla. Anche un coglione ci mette poco a tagliare e pensionare, ma se non inizi a ricostruire il mercato del lavoro cosa otterrai?

Gente a casa che prima lavorava e nessuno che entra nel mondo del lavoro!

La famosa fase 2 DOVE CAZZO STA????

Non assumeranno mai, giovani o vecchi se l'unico incentivo che un'azienda ha e levarsi di culo la gente quando gli fa comodo!

Come già detto, il lavoratore non è più una risorsa ma solo ed unicamente una spesa!

Warbarbie
30th November 2012, 13:13
Oh la famosa gente a casa che prima lavorava, benvenuto nel mondo del precariato, funziona così da 10 anni

KratosITA
30th November 2012, 13:24
Te la faccio breve. Ti ricordo che la lira la abbiamo si svalutata a palla, ma abbiamo anche chiesto un fuckmiliardo di soldi in prestito, il nostro famoso debito che non riusciamo a ripagare non ce lo siamo inventati in questi 10 anni. E ti ricordi che tassi avevano i bot con la lira? Il triplo di quelli che c'erano pre crisi. Ma su questo ci torno poi.

Ma perfavore........
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/10/quelli-che-%E2%80%9Cnel-1992-tassi-schizzarono-alle-stelle-%E2%80%9D/348149/
http://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2012/09/bagnai.jpg?47e3a5
FMI
Dopo svalutazione e moneta lasciata fluttuare(uscita SME) i tassi cappottano.

Mosaik
30th November 2012, 14:28
Kratos perdi pure tu 10 min e dai un'occhiata al video va...

Mellen
4th December 2012, 15:47
per far capire quanto è inutile un governo tecnico...

http://www.corriere.it/economia/12_dicembre_04/spiagge-concessioni-proroga_19bfa638-3e08-11e2-ab02-9e37f2f89044.shtml

governo contrario (anche a causa della UE) e il nostro senato vota a favore del prolungamento.
MERDE...

Shub
4th December 2012, 15:49
Ma vogliamo parlare del Concordato per la Produttività???

Sapete cosa cazzo è???

Informatevi e poi si piange....

Drugnon
11th December 2012, 15:02
Bell'articolo dell'economist su "La Stampa"
http://www.lastampa.it/2012/12/10/cultura/opinioni/editoriali/un-paese-che-rifiuta-la-realta-VWctYjX6PXo5opfRdGTDgK/pagina.html


Altro articolo:
http://www.lastampa.it/2012/12/11/cultura/opinioni/editoriali/il-partito-del-suicidio-finanziario-QM45vt49ZEifkdBwFXFqdL/pagina.html

Necker
11th December 2012, 15:09
Bell'articolo dell'economist su "La Stampa"
http://www.lastampa.it/2012/12/10/cultura/opinioni/editoriali/un-paese-che-rifiuta-la-realta-VWctYjX6PXo5opfRdGTDgK/pagina.html


Altro articolo:
http://www.lastampa.it/2012/12/11/cultura/opinioni/editoriali/il-partito-del-suicidio-finanziario-QM45vt49ZEifkdBwFXFqdL/pagina.html

molto interessanti, specialmente il primo :sneer: ma anche il secondo non scherza.

Matley
12th December 2012, 15:26
bha io so solo.. che dopo aver visto il conto dell'imu dal commercialista.. sto pensando di vender tutto e trasferirmi a cuba.

e sono serissimo.

non se ne può più.. qui da me ci sono ALBERGHI che stanno fallendo.. perchè secondo i conti dovrebbero pagare 40-50.000 euro di imu l'anno.. le seconde case sono un salasso.. con costi fra gli 800 euro e i 2000 euro a seconda della tipologia e metri quadri.. CADAUNA -.- na roba assurda.

è inaccettabile..

powerdegre
12th December 2012, 15:48
Ma no, vuoi mollare tutto ed andare a Cuba per la tassazione elevata? Ma dai, non vuoi fare il tuo dovere di cittadino e farti spremere come un limone perche' e' l'unica soluzione possibile per le sorti del paese? :rotfl:

bakunin
12th December 2012, 16:08
eh per gli alberghi è un calvario.. un albergo medio (mettiamo 50 stanze), fattura quanto una farmacia e paga 20k di imu.... poi ci sono gli hotel con posizione fantastica e tutto esaurito sempre, ma ci sono anche quelli che tirano a campare con conduzione familiare magari in collina o località marine secondarie che magari aprono 4 mesi... cosi come le seconde case, c'è chi ci rimette perchè non riesce ad affittarle a prezzi decenti, tenerle in manutenzione e pagarci le tasse.

Matley
12th December 2012, 16:38
è un casino baku.. un casino autentico.. a parte gli alberghi.. che qui son tutti a conduzione familiare e non sono nè enormi nè aperti tutto l'anno.. perchè le stagioni turistiche ormai durano davvero 3 4 mesi.. e non sanno come fare.. non si può generalizzare cosi la tassazione.

ma le seconde case cazzo.. già hanno costi per conto loro.. luce gas acqua spazzatura manutenzioni etc.. aggiungici sta imu del cavolo.. che da sola ti fà partire da 800 a 2000 euro random l'anno per ognuna.. ma siamo fuori di testa?..

n'altro pò se affitti una casa lo fai solo per pagarti l'imu.. e considerato che già ti tassano l'affitto.. ti restan davvero le briciole.

Wolfo
12th December 2012, 16:40
cazzo dite , uccidervi è l'unica via per salvarvi, ora pentitevi e morite.... dopo che vi avremo ucciso tutti sì che l'italia sarà un modello economico, cazzo merda se lo sarà...

KratosITA
12th December 2012, 18:54
bha io so solo.. che dopo aver visto il conto dell'imu dal commercialista.. sto pensando di vender tutto e trasferirmi a cuba.

e sono serissimo.

non se ne può più.. qui da me ci sono ALBERGHI che stanno fallendo.. perchè secondo i conti dovrebbero pagare 40-50.000 euro di imu l'anno.. le seconde case sono un salasso.. con costi fra gli 800 euro e i 2000 euro a seconda della tipologia e metri quadri.. CADAUNA -.- na roba assurda.

è inaccettabile..
Solo io mi ricordo conversazioni (mi pare che erano zlatan o hador) che dicevano vendiamo patrimonio del Italia che poi mettono un bel albergo 4/5 stelle.
Sticazzi

powerdegre
12th December 2012, 19:20
I 5 stelle e Superior sono una categoria a parte, perche' dedicati ad una categoria che della crisi se ne sciacqua le palle, e loro sicuramente non sono toccati da questi problemi, mentre gli alberghi di categoria inferiore accusano duramente, specialmente da quando abbiamo l'Euro e costiamo cari, perche' adesso la gente va a farsi le ferie altrove dove spendono meno, tipo Balcani o Turchia.

Zl4tan
12th December 2012, 19:29
Solo io mi ricordo conversazioni (mi pare che erano zlatan o hador) che dicevano vendiamo patrimonio del Italia che poi mettono un bel albergo 4/5 stelle.
Sticazzi

infatti..

mo vatti a pagare la seconda rata dell'imu allora e non rompere le balle a chi propone meno tasse..

vendere patrimonio pubblico in surplus serve proprio a non mettere tasse di merda come l'imu...

sveglia, grillino!!!!!

la coppa del mestruo ti aspetta nei migliori supermercati

KratosITA
12th December 2012, 19:37
infatti..

mo vatti a pagare la seconda rata dell'imu allora e non rompere le balle a chi propone meno tasse..

vendere patrimonio pubblico in surplus serve proprio a non mettere tasse di merda come l'imu...

sveglia, grillino!!!!!

la coppa del mestruo ti aspetta nei migliori supermercati
Vabbe dai era un trollaggio non ti pijar male QQ
Calma e sangue freddo ;)

Mellen
12th December 2012, 23:19
scusate,ma uno che ha una seconda/terza casa si lamenta???
bah...

Vynnstorm
12th December 2012, 23:47
scusate,ma uno che ha una seconda/terza casa si lamenta???
bah...

Certo perche' notoriamente le seconde/terze case le regalano, non e' che uno risparmia/investe/lavora bene e se le compra.

Hador
13th December 2012, 00:07
Certo perche' notoriamente le seconde/terze case le regalano, non e' che uno risparmia/investe/lavora bene e se le compra.O hai le risorse finanziarie e quindi i 3k euro di imu non ti toccano, o le seconde/terze case di solito sono ereditate e le usi per camparci di rendita. In entrambi i casi, non vedo perchè tassarle dovrebbe essere un male.

Alkabar
13th December 2012, 00:16
La council tax c'è anche in UK. Non si strappa i capelli nessuno, semplicemente, la paga il locatario con un 100-200 pounds di differenza. Non va bene? Sti cazzi...

powerdegre
13th December 2012, 00:33
Non e' che siccome ha una seconda casa gli devi cavare il sangue dalle vene, che e' grosso modo quello che cerchiamo di spiegarvi da quando proclamate che spremere sangue dalle rape e' una cosa sana, prima o poi capirete che non e' possibile.

A naso direi che tra tutti state bene di famiglia, perche' mi sembra che non vi rendete conto di quanto questa roba impatti una famiglia.

EDIT. @Alka che al solito non ha un'idea...
In UK hai si la council tax, ma non hai altre tasse, e' l'unica tassa che paghi sulla casa, e laddove paghi tanto solitamente paghi 1300/1400 l'anno, e ricordati pero' che io pago il 20% di tasse sul mio stipendio, quindi la council tax la soffro pure meno.

holysmoke
13th December 2012, 00:40
power il discorso è semplice... hai una casa al mare o in montagna o tutte e due? Ci vai 1/2 mesi all'anno o piu? Decidi se ne vale la pena tenerle e pagarci le tasse altrimenti le vendi o affitti e ci ricavi cmq un utile

powerdegre
13th December 2012, 00:54
si, ma quella casa quando io l'ho presa valeva la pena, poi mi hanno alzato tutte le tasse ed ecco che non posso piu' permettermelo. se la rivendo di queste lune, secondo te quando ci prendo? se la vendo, non ci faccio tanto... e tutto questo perche'? perche' non san governare ed invece che fare una sana riforma spremono come limoni, e voi che li difendete pure, perche' se ha una seconda casa e' giusto che gli si apra il culo.

ma uno ha anche diritto a vivere ogni tanto?

Hador
13th December 2012, 01:08
si, ma quella casa quando io l'ho presa valeva la pena, poi mi hanno alzato tutte le tasse ed ecco che non posso piu' permettermelo. se la rivendo di queste lune, secondo te quando ci prendo? se la vendo, non ci faccio tanto... e tutto questo perche'? perche' non san governare ed invece che fare una sana riforma spremono come limoni, e voi che li difendete pure, perche' se ha una seconda casa e' giusto che gli si apra il culo.

ma uno ha anche diritto a vivere ogni tanto?se la vendi non ci fai tanto? Ma che stai a dì, il mercato immobiliare è una truffa, la casa che i miei genitori han comprato con 200 milioni di lire ora vale 1 milione di euro. Uno deve vivere, giusto. Ma è giusto che uno viva grazie alla proprietà e non al proprio lavoro? Guarda, io di proprietà di famiglia ne ho, quindi a me sta anche bene, è a chi non ha un cazzo che dovrebbe far storcere il naso.

Poi, in UK sei tassato al 20%. Giusto. Senza tirare in ballo ilva e soci, dove diamo miliardi di soldi pubblici ad aziende (pseudo)private che non fanno utile per dare lavoro alla gente, descrivici semplicemente il tuo contratto. Ad esempio, in UK possono licenziarti per motivi economici? Power o fai l'amico degli argentini di sto cazzo e dei socialisti reali, oppure sponsorizzi un sistema quale quello UK che non sarà estremo quanto quello americano, ma sicuramente è mooooolto più liberale del nostro, e che è quello che io vorrei vedere in italia.

Il cruccio è, non si può tassare così tanto, ma le tasse vanno alzate sulla proprietà ed abbassate sul lavoro. Peccato che il secondo punto non si riesca a fare perchè se si tocca qualsiasi cosa tutti in piazza contro i padronih.

holysmoke
13th December 2012, 02:21
si, ma quella casa quando io l'ho presa valeva la pena, poi mi hanno alzato tutte le tasse ed ecco che non posso piu' permettermelo. se la rivendo di queste lune, secondo te quando ci prendo? se la vendo, non ci faccio tanto... e tutto questo perche'? perche' non san governare ed invece che fare una sana riforma spremono come limoni, e voi che li difendete pure, perche' se ha una seconda casa e' giusto che gli si apra il culo.

ma uno ha anche diritto a vivere ogni tanto?

io nn difendo nessuno... ma se ti sei comprato N case vuol dire che te lo potevi permettere e se le hai comprate con le lire e le rivendi ci ricavi N volte di piu. E cmq sta cosa dell'IMU era prevista dal caro tuo amico nano e sarebbe entrata in vigore a fine legislatura (guarda caso) quindi di cosa stiamo parlando???

Mosaik
13th December 2012, 02:22
Dai su che siamo vicini fra poco si dirà pure che la proprietà privata è il male perchè nessuno deve avere nulla così è tutto più equo :facepalm:

holysmoke
13th December 2012, 02:24
Dai su che siamo vicini fra poco si dirà pure che la proprietà privata è il male perchè nessuno deve avere nulla così è tutto più equo :facepalm:

se hai 5 case è equo che caghi piu soldi rispetto a chi ne ha una, mi pare un principio basilare o no?

Matley
13th December 2012, 02:25
O hai le risorse finanziarie e quindi i 3k euro di imu non ti toccano, o le seconde/terze case di solito sono ereditate e le usi per camparci di rendita. In entrambi i casi, non vedo perchè tassarle dovrebbe essere un male.

forse perchè ci sono realtè in italia dove l'unico lavoro che c'è è il turismo stagionale e i suoi derivati.. e tassare ulteriormente le loro attività produttive, che peraltro sono già tassate abbondantemente, è eccessivo?

oppure pensi davvero che la gente si lamenti perchè gli han tassato la villa a cortina?

Zl4tan
13th December 2012, 02:26
Dai su che siamo vicini fra poco si dirà pure che la proprietà privata è il male perchè nessuno deve avere nulla così è tutto più equo :facepalm:

ma mi spiegate una cosa tutti quanti?

piu tasse non ne volete..

se si parla di vendere qualche immobile di merda dello stato, vi scandalizzate..

appena si parla di liberalizzare qualcosa tutti a levare gli scudi "peeeeh i serviziiiiih essenzialihhh"...


ma voi..come lo ripaghereste sto debito? come li fareste quadrare i conti?

restando in tema, sono d'accordo sull'imu dalla seconda casa in poi...ma non cosi alta..

e poi cazzo...il ricavato deve restare ai comuni...

holysmoke
13th December 2012, 02:29
forse perchè ci sono realtè in italia dove l'unico lavoro che c'è è il turismo stagionale e i suoi derivati.. e tassare ulteriormente le loro attività produttive, che peraltro sono già tassate abbondantemente, è eccessivo?

oppure pensi davvero che la gente si lamenti perchè gli han tassato la villa a cortina?

ma ci credi sul serio?

Matley
13th December 2012, 02:31
ma ci credi sul serio?

no ci abito soltanto :rotfl:

Mosaik
13th December 2012, 02:32
Se hai 5 case affitate avrai molto probabilmente già un reddito superiore di chi ne ha 1 sola e quindi stai già pagando di piu' di tasse pure questo mi sembra basilare no?
Veramente sarei curioso di sapere quanti di voi che stanno parlando qua di IMU e blabla hanno solo visto un bollettino IMU vero e non hanno sentito solamente i discorsi in tv perchè secondo me non vi rendete conto di che cifre si vanno a pagare anche senza avere 200 appartamenti...
.

ma mi spiegate una cosa tutti quanti?
piu tasse non ne volete..
se si parla di vendere qualche immobile di merda dello stato, vi scandalizzate..
appena si parla di liberalizzare qualcosa tutti a levare gli scudi "peeeeh i serviziiiiih essenzialihhh"...
ma voi..come lo ripaghereste sto debito? come li fareste quadrare i conti?
restando in tema, sono d'accordo sull'imu dalla seconda casa in poi...ma non cosi alta..
e poi cazzo...il ricavato deve restare ai comuni...

A me lo dici?
Fosse per me avrei già venduto tutto :D

holysmoke
13th December 2012, 02:33
Se hai 5 case affitate avrai molto probabilmente già un reddito superiore di chi ne ha 1 sola e quindi stai già pagando di piu' di tasse pure questo mi sembra basilare no?

Veramente sarei curioso di sapere quanti di voi che stanno parlando qua di IMU e blabla hanno solo visto un bollettino IMU vero e non hanno sentito solamente i discorsi in tv perchè secondo me non vi rendete conto di che cifre si vanno a pagare anche senza avere 200 appartamenti....

in famiglia abbiamo 4 case quindi?

Matley
13th December 2012, 02:34
tie direttamente dalla fonte..

protesta albergatori eolie (http://notiziariodelleeolie.myblog.it/archive/2012/12/10/crocetta-fa-sul-serio-stop-ai-pagamenti-agli-enti-di-formazi.html)


commenti vari (http://notiziariodelleeolie.myblog.it/archive/2012/12/13/controcorrente-eoliana.html)

Se tre italiani su dieci sono a rischio povertà, quanti dei dieci eoliani corrono lo stesso rischio? Le statistiche producono giornalmente un futuro che mai hanno riguardato gli eoliani. Oggi dopo che gli isolani hanno investito i propri risparmi in immobili illudendosi di un profitto turistico che proprio quando doveva arrivare è scomparso, si trovano case, casolari e casotti che l’unico cosa certa che danno è il danno delle tasse, anche se non danno reddito.


pure na poesia c'abbiam scritto.. (http://notiziariodelleeolie.myblog.it/archive/2012/12/13/isola-stato.html)


Tassata in sovra peso
come macigno allo Stato reso.
Tasse in quantità
che riducono in povertà.
E’ la legge dei consumi
che produce danni a fiumi.
L’isola con il suo mare
non ha bilanci da approvare.
Scappa adesso il guadagno
che doveva bastare per un anno.


:nod:

Mosaik
13th December 2012, 02:38
in famiglia abbiamo 4 case quindi?

Perfetto quindi hai tutto il materiale per studiare e farti i tuoi calcoli :)

Sturm
13th December 2012, 09:58
Io ho da pagare 170 euro di imu,a giugno ne ho pagati 70.

Alkabar
13th December 2012, 10:11
Non e' che siccome ha una seconda casa gli devi cavare il sangue dalle vene, che e' grosso modo quello che cerchiamo di spiegarvi da quando proclamate che spremere sangue dalle rape e' una cosa sana, prima o poi capirete che non e' possibile.

A naso direi che tra tutti state bene di famiglia, perche' mi sembra che non vi rendete conto di quanto questa roba impatti una famiglia.

EDIT. @Alka che al solito non ha un'idea...
In UK hai si la council tax, ma non hai altre tasse, e' l'unica tassa che paghi sulla casa, e laddove paghi tanto solitamente paghi 1300/1400 l'anno, e ricordati pero' che io pago il 20% di tasse sul mio stipendio, quindi la council tax la soffro pure meno.

Io non ne avro' una idea, ma te sei quello che fa peeh perchè si paga tanto per la casa al mare. Cioè, ma baffangulo ba. E se vuoi tornare alla lira, tornaci da solo.

Verci
13th December 2012, 10:11
a giugno pagati 53, ora 200.

dioporco.

Hador
13th December 2012, 10:22
Se hai 5 case affitate avrai molto probabilmente già un reddito superiore di chi ne ha 1 sola e quindi stai già pagando di piu' di tasse pure questo mi sembra basilare no?
Veramente sarei curioso di sapere quanti di voi che stanno parlando qua di IMU e blabla hanno solo visto un bollettino IMU vero e non hanno sentito solamente i discorsi in tv perchè secondo me non vi rendete conto di che cifre si vanno a pagare anche senza avere 200 appartamenti...
.
A me lo dici?
Fosse per me avrei già venduto tutto :DEh no fai casino. Se investi in una casa hai 2 fonti di guadagno: la prima è la rendita catastale, la valutazione cioè dell'immobile nel tempo. La seconda è l'eventuale rendita di un affitto. E sono tutti redditi che vengono da proprietà e non da lavoro.
Ma non paghi più tasse, paghi tasse relative al tuo reddito e in più paghi una tassa sull'aumento di valutazione della proprietà immobiliare, esattamente come paghi una tassa sulle rendite finanziarie. Inoltre, filosoficamente, è nell'interesse dello stato scoraggiare le situazioni di rendita e parassitismo quali quelle di chi campa solo di affitti (ripeto, non lavora, non genera crescita per il paese).

Il problema non è l'IMU in sè (vuoi sapere quanto paghi in svizzera di tassa sulla casa? Siamo alle 5 cifre), che è sacrosanta, sono le tasse sul lavoro. Noi abbiamo dato 3k e passa euro di IMU, ne pagherei anche 5k se abbassassero l'irpef.
forse perchè ci sono realtè in italia dove l'unico lavoro che c'è è il turismo stagionale e i suoi derivati.. e tassare ulteriormente le loro attività produttive, che peraltro sono già tassate abbondantemente, è eccessivo?

oppure pensi davvero che la gente si lamenti perchè gli han tassato la villa a cortina?
rispetto agli alberghi devo chiedere perchè non lo so, ma si rientra nell'ottica lavoro, vanno abbassate.

Kadmillos
13th December 2012, 10:43
power il discorso è semplice... hai una casa al mare o in montagna o tutte e due? Ci vai 1/2 mesi all'anno o piu? Decidi se ne vale la pena tenerle e pagarci le tasse altrimenti le vendi o affitti e ci ricavi cmq un utile

Le vendi a chi ? Adesso se hai una casa da vendere sei fortunato se prendi il 30% in meno di quello che l'hai pagata , il mercato immobiliare è oltre la depressione .....

KratosITA
13th December 2012, 10:47
Mah....secondo me tassare la prima casa è na cretinata, seconda e terza mi puo stare anche bene a patto che gli introiti vanno ai comuni, al momenti mi pare che selincula lo stato in buona %.Niente di certo cmq.

Palur
13th December 2012, 11:04
nella provincia di massa carrara (70000) abitanti ci sono 6000 appartamenti sfitti .
Io porto il dato , voi traete le conclusioni.

Mosaik
13th December 2012, 11:05
Inoltre, filosoficamente, è nell'interesse dello stato scoraggiare le situazioni di rendita e parassitismo quali quelle di chi campa solo di affitti (ripeto, non lavora, non genera crescita per il paese).



E' questo il concetto su cui non concordo infatti :)
Dietro l'affito di una casa c'e' cmq un lavoro che se vuoi deleghi ad un'agenzia altrimenti te lo fai tu, se la metti su questo piano altrimenti ce ne sono nMila di non lavori :)

Razj
13th December 2012, 11:14
E' questo il concetto su cui non concordo infatti :)
Dietro l'affito di una casa c'e' cmq un lavoro che se vuoi deleghi ad un'agenzia altrimenti te lo fai tu, se la metti su questo piano altrimenti ce ne sono nMila di non lavori :)

Che affittare sia un lavoro, nel senso professionale del termine, è una opinione tua e che non trova riscontro nella giurisprudenza e nell'ordinamento giuridico :D

Mosaik
13th December 2012, 11:16
La differenza fra tu che affitti casa e un'agenzia immobiliare che te la affitta qual'e'? :D

KratosITA
13th December 2012, 12:26
Tornandi IT
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/12/13/tobin-tax-e-soldi-a-mps-lultimo-regalo-del-governo-monti-alle-banche/444665/
Praticamente stanno regalando l IMU a monte dei paschi di siena.
Ridicoli fino alla fine dei tempi amen.

Rise-the-Sky
13th December 2012, 12:46
Inoltre, filosoficamente, è nell'interesse dello stato scoraggiare le situazioni di rendita e parassitismo quali quelle di chi campa solo di affitti (ripeto, non lavora, non genera crescita per il paese).

Affinchè ci sia qualcosa da affittare qualcuno deve avere edificato la casa e qualcun'altro dovrà farci periodicamente lavori di manutenzione.
Colpendo gli affitti e le abitazioni in generale colpisci il settore edile, che produce eccome crescita.

Razj
13th December 2012, 12:56
La differenza fra tu che affitti casa e un'agenzia immobiliare che te la affitta qual'e'? :D

che l'agenzia è un impresa che offre un servizio di mediazione immobiliare. l'impresa è produzione di beni o servizi; tu che affitti invece ti limiti ad una attività di mero godimento e non produci nulla :D

discorso diverso è chiaramente un impresa che costruisce e poi vende e/o affitta appartamenti

Shub
13th December 2012, 12:57
nella provincia di massa carrara (70000) abitanti ci sono 6000 appartamenti sfitti .
Io porto il dato , voi traete le conclusioni.

Chiediti quanto vogliono di affitto poi se ne riparla. Facile parlare di appartamenti sfitti ma poi bisogna vedere quanto vogliono tirare il collo alla gente.

Io ho un appartamento a Roma, zona tomba di nerone che è vecchio ma comunque tenuto bene e anche se spesso mi cambiano gli inquilini e gli ultimi hanno problemi a pagare ma essendo persone per bene si spaccano il culo pur di pagare anche se magari a 90giorni, io riesco ad affittare in continuazione (ora toccando ferro da 2 anni sono sempre i soliti). Sarà che essendo persone coscenziose mio padre ed iio teniamo affitti umani e non facciamo nulla in nero?

Pol'essere.

La tassa sulla prima casa la trovo una merda immonda se hai un reddito "normale" se invece sei uno che sta bene giusto che paghi. Sulle seconde e/o terze case giusto pagare.

Palur
13th December 2012, 13:04
no shub.
non c'e' interesse ad affittarli. Solo grane.Questo è uno dei punti.
Intanto si continua a costruire case che nessuno potra comprare.

Shub
13th December 2012, 13:11
Ad affittare non hai grane, le hai se non sai scegliere l'affittuario giusto. Perchè nel momento in cui metti uno dentro difficile levarlo poi ma di gente che cerca ce ne sta a pacchi.

Che poi da noi, come in Spagna la bolla speculativa sugli immobili haportato ad avere enne palazzine costruite col culo e pure sfitte, non discuto.

A 50mt da casa mia hanno riconvertito un vecchio hotel da 400 stanze in un residence, dove gli appartamenti vanno da un monolocale (ossia una vecchia stanza d'albergo) a bilocali (2 stanze) e trilocali (3 stanze). Con i mitici parapetti stile galera a grate e con i muri di cartone che se scoreggi ti sentono i vicini da 4 appartamenti di distanza.

Manco a dirlo volevano ennezilioni e ne hanno, fortunatamente, comprati solo 5 ad oggi.

l'hotel ieri

http://photo1.albatravelgroup.biz/I/FLR/2799/5.jpg

il residence oggi

http://www.archea.it/complesso-residenziale-firenze-nova/

Mosaik
13th December 2012, 14:40
che l'agenzia è un impresa che offre un servizio di mediazione immobiliare. l'impresa è produzione di beni o servizi; tu che affitti invece ti limiti ad una attività di mero godimento e non produci nulla :D

discorso diverso è chiaramente un impresa che costruisce e poi vende e/o affitta appartamenti

Che è lo stesso servizio che offri tu quando affitti una casa :)
Affittare una casa non vuole solo dire stare seduto in poltrona ed aspettare che ti arrivano i soldi dal cielo eh :)

Hador
13th December 2012, 14:56
no shub.
non c'e' interesse ad affittarli. Solo grane.Questo è uno dei punti.
Intanto si continua a costruire case che nessuno potra comprare.
tenere immobili inutilizzati è comunque immorale e va scoraggiato. Non possiamo permetterci di continuare a costruire solo per il gusto di avere ognuno 3 case di proprietà, inutilizzate, a testa.
Che è lo stesso servizio che offri tu quando affitti una casa :)
Affittare una casa non vuole solo dire stare seduto in poltrona ed aspettare che ti arrivano i soldi dal cielo eh :)io sono in affitto da 1 anno e qualche mese. Ho parlato 4 volte con l'agenzia, nelle prime due settimane, e poi più niente.
Bel lavoro, 4 giorni di lavoro all'anno, 900 franchi al mese. Cazzo dove devo firmare?

Mosaik
13th December 2012, 15:03
C'è chi viene chiamato a dire 2 cagata in tv e per 10 min si prende 50k , li dove si firma?

Vynnstorm
13th December 2012, 15:07
Affinchè ci sia qualcosa da affittare qualcuno deve avere edificato la casa e qualcun'altro dovrà farci periodicamente lavori di manutenzione.
Colpendo gli affitti e le abitazioni in generale colpisci il settore edile, che produce eccome crescita.



Affittare una casa non vuole solo dire stare seduto in poltrona ed aspettare che ti arrivano i soldi dal cielo eh :)

Menomale che c'e' qualcuno che ha una minima idea di cosa stiamo parlando.
Sentendo gli altri e' come se i soldi degli affitti finissero in un buco nero, in realta' chi ha un reddito del genere produce molto piu' lavoro di tutti quelli a busta paga, vi vorrei far vedere tra muratori/elettricisti/idraulici/falegnami/geometri/architetti/commercialisti/notai quanti soldi si macinano. Le tasse sugli affitti si pagano ovviamente in base al reddito, in piu' si pagano quelle sull'immobile che sono piu' alte di quelle sulle rendite finanziarie (visto che hador ha fatto il paragone), aggiungi il mantenimento degli stabili e fatevi due conti invece di parlare a caso:)
Ah dimenticavo, avete mai provato a sfrattare uno che non ti paga l'affitto? :rotfl:

Mosaik
13th December 2012, 15:11
Io ci ho messo anni per mandare una persona fuori per fortuna gli avvocati in casa non mancano altrimenti anche quelle spese avrei dovuto sostenere , ma forse è immorale anche quello sfrattare qualcuno perché tu hai già una casa....

Vynnstorm
13th December 2012, 15:12
Eh ma i proprietari terrieri sono il male, basta vedere come ha ridotto il sud Ferdinando II

Verci
13th December 2012, 15:14
mosaik, evidentemente nessuno ha mai gestito appartamenti, affitti ed inquilini e non sanno che dietro non c'è lo stare in panciolle ad aspettare i soldi dell'affitto, ma c'è un bel po' di sbattimento.

Per come la vedo io il problema ENORME degli affitti è che non si può, anche con ottima causa, dare un calcio in culo all'inquilino e toglierlo dai maroni da casa TUA. Se poi faccio due rapidi conti ad affittare un appartamento devo coprire (a spanne) il costo di gestione della casa (manutenzioni ci stanno sempre in una casa da fare), l'imu, le tasse sull'affitto, il tempo.

Dire che gli affitti sono alti non sempre è cosa veritiera. Ci sono molti che se ne approfittano, ma è un libero mercato e ognuno sceglie l'alloggio come meglio crede.
Poi i geni che vogliono il quadrilocale in centro, comodo con i mezzi, appena ristrutturato, spese incluse a 300€/mese ci sono sempre.
Un po' come chi sostiene che un iphone ha costo industriale di 50€ e che te lo vendono a 600€, senza contare che nei 600€ ci deve mettere tutti i costi di progettazione, prototipazione, sviluppo, marketing, advertising, etc... che fanno diventare l'iphone il cazzofigatadevoaverloacostodivendereunrene telefonino. (a tutto vanno aggiunti guadagni discrezionali che devono esserci, ma si pensa sempre che si debba lavorare a costo zero...)



-edit- dannati, mi avete preceduto nel reply...

bakunin
13th December 2012, 15:16
basta avere un'impianto tutto centralizzato o avere il controllo delle bollette, prova tu a vivere senza luce ne acqua

Shub
13th December 2012, 15:18
Menomale che c'e' qualcuno che ha una minima idea di cosa stiamo parlando.
Sentendo gli altri e' come se i soldi degli affitti finissero in un buco nero, in realta' chi ha un reddito del genere produce molto piu' lavoro di tutti quelli a busta paga, vi vorrei far vedere tra muratori/elettricisti/idraulici/falegnami/geometri/architetti/commercialisti/notai quanti soldi si macinano. Le tasse sugli affitti si pagano ovviamente in base al reddito, in piu' si pagano quelle sull'immobile che sono piu' alte di quelle sulle rendite finanziarie (visto che hador ha fatto il paragone), aggiungi il mantenimento degli stabili e fatevi due conti invece di parlare a caso:)
Ah dimenticavo, avete mai provato a sfrattare uno che non ti paga l'affitto? :rotfl:

E quindi?

Ti conviene lasciare sfitto l'appartamento o affittarlo?

Se poi tu, non usando la testa affitti il tuo appartamento a certe categorie che sono impossibile da mandare via, problema tuo. Io ho quell'appartamento dal 1980 e MAI ho avuto problemi.

Edito per rispondere a Verci.

Se non vivi sulla luna sai nella tua città quanto vengono gli affitti e vedrai che tutti si standardizzano verso l'alto invece che verso il basso.

Vynnstorm
13th December 2012, 15:26
E quindi?

Ti conviene lasciare sfitto l'appartamento o affittarlo?

Se poi tu, non usando la testa affitti il tuo appartamento a certe categorie che sono impossibile da mandare via, problema tuo. Io ho quell'appartamento dal 1980 e MAI ho avuto problemi.

Edito per rispondere a Verci.

Se non vivi sulla luna sai nella tua città quanto vengono gli affitti e vedrai che tutti si standardizzano verso l'alto invece che verso il basso.

Bhe certo Shub, il tuo singolo appartamento fa sicuramente statistica.

ps: l'appartamento conviene affittarlo se ti pagano, dal momento che uno non ti paga conviene lasciarlo sfitto, almeno non rompe nulla e non ti tocca pagargli le bollette.

Shub
13th December 2012, 15:33
Non farà statistica ma fa che in quasi 40 anni se non sei un coglione problemi non ne hai. Se non faccio statistica è peggio per te/voi

Vynnstorm
13th December 2012, 15:37
Ti sei dimenticato che i buoni vincono sempre

Hador
13th December 2012, 15:37
Io ci ho messo anni per mandare una persona fuori per fortuna gli avvocati in casa non mancano altrimenti anche quelle spese avrei dovuto sostenere , ma forse è immorale anche quello sfrattare qualcuno perché tu hai già una casa....quindi dato che le regole sono mal fatte non ci devi pagare le tasse, mi pare logico.

Mi fa morire anche chi dice che chi affitta crea lavoro. No, chi affitta non crea un cazzo, la gente deve vivere da qualche parte non è che o tu gli affitti casa tua o i muratori non lavorano. Qua in ch le tasse di proprietà sulla casa sono talmente alte, e i contratti così tutelanti per gli affittuari, che la maggior parte delle proprietà immobiliari sono gestite da società di "palazzinari", non da privati con proprietà multiple, e la maggior parte delle persone resta in affitto o possiede una singola proprietà.
Le tasse sulla proprietà immobiliare è anche giusto siano più alte di quelle da rendita finanziaria, dato che sono introiti più stabili e garantiti, e che appunto non creano alcuna ricchezza al paese.

Poi, che l'IMU unita all'iva al 22 unita alle tasse sul lavoro sia troppo, siamo d'accordo. Ma la soluzione non è certo non tassare la proprietà, ma abbassare le tasse sul lavoro.

Vynnstorm
13th December 2012, 15:41
No, chi affitta non crea un cazzo.

Hai ragione, i soldi se li mangiano direttamente, mica vengono spesi!

Shub
13th December 2012, 15:44
Ti sei dimenticato che i buoni vincono sempre

No mi sono dimenticato che il mondo è pieno di coglioni e maledico la civilizzazione, magari invece che 6 miliardi oggi ci sarebbero forse un terzo della popolazione ma molto meno cogliona.

Hador
13th December 2012, 15:52
Hai ragione, i soldi se li mangiano direttamente, mica vengono spesi!spendere soldi non è creare crescita e lavoro. "Far girare l'economia" è na stronzata. Le posizioni di rendita stagnano sia il mercato sia la società, dato che crei di fatto delle caste.
Poi capisco che avete ereditato la casa della nonna e volete viverci di rendita, quindi è dura sostenere posizioni diverse.

Warbarbie
13th December 2012, 15:56
con tutti i dipendenti pubblici che abbiamo l'economia dovrebbe girare a mille, peccato che non producendo un cazzo di niente sono un cattivo investimento, più che un generatore di ricchezza

Vynnstorm
13th December 2012, 15:57
spendere soldi non è creare crescita e lavoro. "Far girare l'economia" è na stronzata. Le posizioni di rendita stagnano sia il mercato sia la società, dato che crei di fatto delle caste.
Poi capisco che avete ereditato la casa della nonna e volete viverci di rendita, quindi è dura sostenere posizioni diverse.

:facepalm:

Verci
13th December 2012, 16:40
Hador, dilla tutta...

in CH le tasse sulla proprietà sono più o meno pari ad un affitto che pagheresti per lo stesso appartamento. O per meglio essere precisi ti viene aumentato il reddito imponibile di quanto potrebbe rendere l'affitto di quella casa; cioè se hai reddito di 150k chf/anno e stimano il tuo appartamento da 2k chf/mese vengono applicate le tasse come se tu avessi un reddito di 174k chf/anno.


Hai due strade:
- acquisti con un mutuo (ricordandosi che i mutui svizzeri si basano sull'indice libor, attualmente allo 0%-0,25%) e "tari" la rata del mutuo in modo che tu possa dedurre dal tuo stipendio tassabile la rendita della casa. Paghi le tasse sui tuoi 150k chf/anno circa, come se non avessi la casa

- stai in affitto: è vero che hai 24k chf/anno di spese per affitto, ma le puoi dedurre dal tuo stipendio imponibile. Per cui ti ritrovi a pagare tasse su tipo 130k chf/anno.

A conti fatti dal commercialista e con varie simulazioni alla fin fine la differenza tra le due situazioni (quanti soldi ti rimangono in tasca a fine anno contando anche il mutuo) non si va oltre una differenza di 1k chf/anno.



Qua in svizzera gli affitti sono in mano a società e non a privati per un semplice motivo: è un fottuto business enorme e richiede grossi investimenti, che i privati spesso non hanno.

Mosaik
13th December 2012, 17:15
spendere soldi non è creare crescita e lavoro. "Far girare l'economia" è na stronzata. Le posizioni di rendita stagnano sia il mercato sia la società, dato che crei di fatto delle caste.
Poi capisco che avete ereditato la casa della nonna e volete viverci di rendita, quindi è dura sostenere posizioni diverse.

Seguendo il tuo ragionamento e con tutto il rispetto che bisogna avere per qualsiasi professione ma la signora che viene a fare le pulizie in casa che crescita crea per un paese?

Verci
13th December 2012, 17:33
Seguendo il tuo ragionamento e con tutto il rispetto che bisogna avere per qualsiasi professione ma la signora che viene a fare le pulizie in casa che crescita crea per un paese?

questa: http://tw.gs/3yvac
crea molta crescita :nod:

Mosaik
13th December 2012, 17:49
questa: http://tw.gs/3yvac
crea molta crescita :nod:

Assunta :drool:

Hador
13th December 2012, 19:30
Hador, dilla tutta...
in CH le tasse sulla proprietà sono più o meno pari ad un affitto che pagheresti per lo stesso appartamento. O per meglio essere precisi ti viene aumentato il reddito imponibile di quanto potrebbe rendere l'affitto di quella casa; cioè se hai reddito di 150k chf/anno e stimano il tuo appartamento da 2k chf/mese vengono applicate le tasse come se tu avessi un reddito di 174k chf/anno.
Hai due strade:
- acquisti con un mutuo (ricordandosi che i mutui svizzeri si basano sull'indice libor, attualmente allo 0%-0,25%) e "tari" la rata del mutuo in modo che tu possa dedurre dal tuo stipendio tassabile la rendita della casa. Paghi le tasse sui tuoi 150k chf/anno circa, come se non avessi la casa
- stai in affitto: è vero che hai 24k chf/anno di spese per affitto, ma le puoi dedurre dal tuo stipendio imponibile. Per cui ti ritrovi a pagare tasse su tipo 130k chf/anno.
A conti fatti dal commercialista e con varie simulazioni alla fin fine la differenza tra le due situazioni (quanti soldi ti rimangono in tasca a fine anno contando anche il mutuo) non si va oltre una differenza di 1k chf/anno.
Qua in svizzera gli affitti sono in mano a società e non a privati per un semplice motivo: è un fottuto business enorme e richiede grossi investimenti, che i privati spesso non hanno.si ma in svizzera i mutui non sono come in italia, tu non ripaghi la cifra ripaghi solo gli interessi.
Quindi, è vero tu puoi sincronizzare le due cose, ma quel che scali dalle tasse sono gli interessi del mutuo non i soldi che devi metter da parte per ridarli alla banca. Esempio su dati reali, mutuo per 1.1 milioni di franchi, devi pagare 15k franchi di interessi all'anno. Le tasse sula casa sono di 15k franchi circa, quindi vai più o meno in pari. Però poi devi anche mettere da parte dei soldi per estinguere il mutuo, altrimenti la casa è della banca non è tua (è tua al 20%, dato che i mutui te li danno all'80%).
Quindi paghi le tasse sui tuoi 150k franchi annui come se non avessi la casa, però o metti da parte dei soldi per ridarli alla banca, oppure tu la casa non la hai veramente dato che è della banca alla quale di fatto paghi un affitto (basso, ma le hai dato il 20% del valore dell'immobile cash).
Seguendo il tuo ragionamento e con tutto il rispetto che bisogna avere per qualsiasi professione ma la signora che viene a fare le pulizie in casa che crescita crea per un paese?quantomeno non ostacola la crescita e la possibile scalata sociale. Un modello economico dove uno nasce ricco e vive di rendita, per proprietà, è un modello economico pre rivoluzione francese, e non incoraggia di certo i figli del palazzinaro a sbattersi e fare qualcosa quando possono vivere grattandosi il culo. Nessuno demonizza la ricchezza, ma è giusto che la ricchezza generata dalla proprietà vada tassata e imo molto più che quella generata da lavoro.

bakunin
13th December 2012, 20:16
Nessuno demonizza la ricchezza, ma è giusto che la ricchezza generata dalla proprietà vada tassata e imo molto più che quella generata da lavoro.

uppo, ma non solo, c'è troppa disparità tra le varie categorie di lavoratori... c'è che è troppo protetto, chi lo è troppo poco, chi è troppo tassato e chi lo è poco....

una delle cose fondamentali di cui si parlava tot anni fa ma poi è stata abbandonata è lo no-tax area, cioè in italia chiunque anche con un reddito da fame si becca il primo scaglione irpef... si dovrebbe stabilire che chi ha reddito da soglia della povertà (5/7mila€ all'anno, o anche di piu) sarebbe decente non tassarlo perchè tassarlo per po fare politiche comunali, detrazioni, social card e tutte queste minchiate di aiuti vari creano troppe disparità di trattamento...

Vynnstorm
13th December 2012, 20:35
quantomeno non ostacola la crescita e la possibile scalata sociale. Un modello economico dove uno nasce ricco e vive di rendita, per proprietà, è un modello economico pre rivoluzione francese, e non incoraggia di certo i figli del palazzinaro a sbattersi e fare qualcosa quando possono vivere grattandosi il culo. Nessuno demonizza la ricchezza, ma è giusto che la ricchezza generata dalla proprietà vada tassata e imo molto più che quella generata da lavoro.
Cioe' tu stai dicendo che avere delle rendite immobiliari non genera ne ricchezza e ne lavoro soltanto perche' i figli dei grandi proprietari possono permettersi di campare con gli affitti e basta?
Poi sto discorso del grattarsi il culo e' proprio assurdo, allora ogni lavoro da ufficio e' grattarsi il culo no? Uno che vive solo di affitti deve avere per forza diversa roba, altrimenti non ci campa, quindi dovra' stare dietro a parecchi inquilini, farsi i suoi giri dai professionisti, tenere la contabilita' e via dicendo, certo non e' lavorare in miniera o in catena di montaggio, ma nemmeno star fermo ad aspettare che il saldo del conto aumenti.

bakunin
13th December 2012, 20:44
è abbastanza scontato che chi ha un buon patrimonio immobiliare possa vivere di rendita.... con il minimo sforzo

Vynnstorm
13th December 2012, 20:47
è abbastanza scontato che chi ha un buon patrimonio immobiliare possa vivere di rendita.... con il minimo sforzo

Si ok e questo che centra con la produzione di lavoro e ricchezza? Solo perche' vi stanno antipatici non producono pil?

bakunin
13th December 2012, 21:54
il problema è che il reddito da lavoro è più tassato delle rendite patrimoniali/finanziarie, è semplicemente ridicolo in una "repubblica fondata sul lavoro"

ci sono degli estremi che non vanno assolutamente bene nella tassazione: rendite finanziarie tra il 12 e il 20%, rendite immobiliari (con picco massimo nell'ultimo scaglione irpef), contrapposti alle PMI.. che in alcuni casi vanno sopra il 60% ... e ciò non aiuta l'economia reale

http://3.bp.blogspot.com/-1OqHksmPLps/ULCqbuTk2xI/AAAAAAAAGL0/-q7hwZiTdcA/s400/2012.11.24+Grillo+Pmi+Tasse.jpg

Vynnstorm
13th December 2012, 22:06
il problema è che il reddito da lavoro è più tassato delle rendite patrimoniali/finanziarie, è semplicemente ridicolo in una "repubblica fondata sul lavoro"


Su questo non ci piove, pero' da qui a dire che le rendite patrimoniali non creano lavoro c'e' un abisso.

Warbarbie
13th December 2012, 22:30
Anche la mafia genera lavoro, con tutti i magistrati e poliziotti che le danno la caccia

Palur
13th December 2012, 22:48
boh cmq la pressione fiscale messa cosi non vuol dire prprio nulla.
In svizzera per es l'assicurazione sanitaria privata non rientra nella pressione fiscale .
Eppure porta via dal 20 al 50% dello stipendio medio (a seconda della classe a b o c).
Idem per altri paesi .Insomma messa cosi da sola non vuol dire niente.

Vynnstorm
13th December 2012, 23:20
Anche la mafia genera lavoro, con tutti i magistrati e poliziotti che le danno la caccia
Sempre utili i tuoi commenti:dumb:

Hador
14th December 2012, 01:33
Cioe' tu stai dicendo che avere delle rendite immobiliari non genera ne ricchezza e ne lavoro soltanto perche' i figli dei grandi proprietari possono permettersi di campare con gli affitti e basta?
Poi sto discorso del grattarsi il culo e' proprio assurdo, allora ogni lavoro da ufficio e' grattarsi il culo no? Uno che vive solo di affitti deve avere per forza diversa roba, altrimenti non ci campa, quindi dovra' stare dietro a parecchi inquilini, farsi i suoi giri dai professionisti, tenere la contabilita' e via dicendo, certo non e' lavorare in miniera o in catena di montaggio, ma nemmeno star fermo ad aspettare che il saldo del conto aumenti.
io sto dicendo che le rendite immobiliari sono fondamentalmente ingiuste. E' un discorso che ho già fatto, io ho un appartamento (a milano, che vale più di una villa in culandia), vi sembra corretto che io possa vivere BENE con uno stipendio di 1500 euro perchè non devo pagare un affitto, quando un lavoratore nella mia identica situazione, ma che deve pagare un affitto, con 1500 al mese praticamente non ci campa?
Se si, meglio per me, sia chiaro. A me sta bene che i degree della situazione, che hanno notoriamente le pezze al culo, difendano il MIO status quo, ma mi pare paradossale. Io mi aspetto che una proprietà dia un giusto reddito da investimento, ma che questo reddito sia molto più tassato rispetto a quello da lavoro, punto. Detto ciò, ripeto, io in un anno e qualche mese ho pagato 11k euro di affitto (monolocale), parlato numero 4 volte con l'agenzia, immagino si siano ammazzati di lavoro.
boh cmq la pressione fiscale messa cosi non vuol dire prprio nulla.
In svizzera per es l'assicurazione sanitaria privata non rientra nella pressione fiscale .
Eppure porta via dal 20 al 50% dello stipendio medio (a seconda della classe a b o c).
Idem per altri paesi .Insomma messa cosi da sola non vuol dire niente.no spe l'assicurazione costa 300 granchi (edit: franchi, ma granchi fa ridere) al mese, lo stipendio medio è di 4-5k franchi, do cazzo lo hai tirato fuori il 20 50%?

Mosaik
14th December 2012, 02:51
Se cominciamo con giusto e sbagliato non si finisce più perché troverai sempre qualcuno che sta un gradino sotto di te che ti dirà che lui campa con 800€ e i 1500 del lavoratore in affitto sono troppi e lo stato potrebbe tassarlo ancora un po' dato che lui si sveglia la mattina alle 6 e si spacca la schiena tutto il giorno mentre l'altro sta seduto ad una scrivania a battere le dita su una tastiera....

Hador
14th December 2012, 10:25
Se cominciamo con giusto e sbagliato non si finisce più perché troverai sempre qualcuno che sta un gradino sotto di te che ti dirà che lui campa con 800€ e i 1500 del lavoratore in affitto sono troppi e lo stato potrebbe tassarlo ancora un po' dato che lui si sveglia la mattina alle 6 e si spacca la schiena tutto il giorno mentre l'altro sta seduto ad una scrivania a battere le dita su una tastiera....no qua non si parla di filosofia, le situazioni di rendita, quali quelle causate da proprietà, sono anti concorrenziali e ammazzano la scalata sociale. Punto. E la casa è, oltre che un diritto, la maggior cazzo di spesa che uno ha.
C'è un discorso di concetto e un discorso pratico. Quello di concetto è che, come posizione, io sono favorevole a tassare anche tanto la proprietà, ma a discapito di una minor tassazione sul lavoro. Quello pratico è che è ovviamente insostenibile una situazione in cui uno paga il 40% di contributi sul lavoro PIU 3k euro di imu, però la soluzone sono riforme strutturali, non di certo berlusconate.

Wolfo
14th December 2012, 11:00
Nel discorso delle rendite catastali sono abbastanza d'accordo con hador, il problema in se non è l'imu, credo sia sacrosanto, la tassazione sull'immobile ha una sua funzione, diciamo che è l'insieme delle tassazioni, alcune ingiuste o comunque troppo alte, la tassazione sugli immobili serve anche bloccare un uso speculativo esagerato degli stessi, l'investimento sul mattone per una famiglia ha un senso, la sicurezza e il fatto che è un investimento più facile da effettuare rispetto al mercato dei capitali, ma la speculazione massiva sul quel settore è la causa di molti problemi, non è sbagliato quindi dire "tassiamo l'immobile" è irragionevole tassare sparando nel mucchio e in modo selvaggio, perchè c'è caso e caso anche quando si parla di seconda casa...

Vynnstorm
14th December 2012, 11:18
Il punto quindi e' abbassare le tasse sul lavoro ed aumentare quelle sulle rendite finanziarie, visto che l'imu e' gia' assurda, sono d'accordo.
Come mai siete stati una pagina a dire che gli affitti non creano lavoro:jackie:

bakunin
14th December 2012, 11:21
in italia ci sono troppe protezioni al libero mercato quando si parla di lavoro, l'ultimo paradosso è che i giovani sono tutti assunti a tempo det. quando non con contratti a progetto/tirocini/apprendistati e sono ben piu qualificati dei vecchi lavoratori di 60 anni che difendono il loro stipendio da 1500/2000+ quando un neo laureato (che sulla carta produce troppo di piu) si sogna stipendi simili anche se lavora con la sua qualifica

fanculo a tutto l'apparato sindacale che ormai difende solo la prima categoria, conosco i dirigenti della cisl/uil della mia regione sono dei fottuti vecchietti che campano di stipendio dal sindacato non sanno cosa voglia dire lavorare nel 2012 difendono l'indifendibile e si campano con lo stipendio del sindacato da 40anni.........

è impossibile che un politico vada a scardinare queste posizioni senza parlare poi dei poteri forti, come banche/notai/categorie varie, perche sono tutte nei rispettivi gusci e tutti si aspettano egoisticamente di migliorare... tipo gli insegnanti che fanno 18 ore la settimana e scioperano... porca madonna 18 ore nelle piccole imprese si fanno in due giorni e non si va in vacanza 5 mesi l'anno....

certe disparità tra generazioni si ha la sensazione che o si aspetta 50 anni o non verranno appianate se non si manda al governo qualche pazzoide come grillo con tutte le incognite del caso, di certo non le appiana bersani e di certo monti non è in grado neanche di pensarle

Kadmillos
14th December 2012, 11:23
Tutto giustissimo vi inviterei a spiegare il tutto ai lavoratori delle zone dell'Emilia che dopo aver perso la casa (e non aver ancora visto un ghello) , dopo essere finiti in cassa integrazione adesso (notizia di ieri sera , tg3 emilia romagna) si ritrovano ad avere le buste paga di Dicembre in NEGATIVO e senza possibilità di dilazionare, ovvero c'è gente che adesso vive dentro un camper (in prestito) che con 4 figli porta a casa forse 1 stipendio (cassaintegrato percui intorno ai 1200 euro al mese) e che il mese di Dicembre non percepirà un cazzo (ne tredicesima, ne stipendio) perchè costretto a pagare le tasse.


Mentre stiamo pagando ancora tasse per il disastro del belice (1968) , per il rimborso della guerra di abissinia (1935) e via dicendo.

KratosITA
14th December 2012, 13:07
Tutto giustissimo vi inviterei a spiegare il tutto ai lavoratori delle zone dell'Emilia che dopo aver perso la casa (e non aver ancora visto un ghello) , dopo essere finiti in cassa integrazione adesso (notizia di ieri sera , tg3 emilia romagna) si ritrovano ad avere le buste paga di Dicembre in NEGATIVO e senza possibilità di dilazionare, ovvero c'è gente che adesso vive dentro un camper (in prestito) che con 4 figli porta a casa forse 1 stipendio (cassaintegrato percui intorno ai 1200 euro al mese) e che il mese di Dicembre non percepirà un cazzo (ne tredicesima, ne stipendio) perchè costretto a pagare le tasse.


Mentre stiamo pagando ancora tasse per il disastro del belice (1968) , per il rimborso della guerra di abissinia (1935) e via dicendo.
Questo avviene perche c è uno stato commissariato dal alto, che non ha alcuno potere e infine non ha un cent bucato perche ha dato 15 mil di anticipo al mes(ne deve dare nei prox anni altri 1xx ).
Nel frattempo il debito pubblico buca i 2000Mld e sti soldi la gente comune non li ha visti manco col binocolo.
Grazie pdl/pd/udc avete servito il paese in modo esemplare e grazie soprattutto a chi li ha votati in passato e chi li voterà in futuro.

Questo è il presidente del consiglio europeo eletto da nessuno.
http://www.wallstreetitalia.com/article/1472807/le-caste/van-rompuy-mercedes-d-ufficio-usate-come-taxi-per-portare-famiglia-in-vacanza.aspx


Regali per mps salgono a 4,45
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/12/13/aiuti-al-monte-dei-paschi-con-ritorno-dellemendamento-allunga-debito-si-arriva-a/445682/

Shub
14th December 2012, 13:35
Tutto giustissimo vi inviterei a spiegare il tutto ai lavoratori delle zone dell'Emilia che dopo aver perso la casa (e non aver ancora visto un ghello) , dopo essere finiti in cassa integrazione adesso (notizia di ieri sera , tg3 emilia romagna) si ritrovano ad avere le buste paga di Dicembre in NEGATIVO e senza possibilità di dilazionare, ovvero c'è gente che adesso vive dentro un camper (in prestito) che con 4 figli porta a casa forse 1 stipendio (cassaintegrato percui intorno ai 1200 euro al mese) e che il mese di Dicembre non percepirà un cazzo (ne tredicesima, ne stipendio) perchè costretto a pagare le tasse.


Mentre stiamo pagando ancora tasse per il disastro del belice (1968) , per il rimborso della guerra di abissinia (1935) e via dicendo.

Sul discorso buste in negativo spiegati meglio perchè forse ti confondi con un problema che fortunatamente in azienda da me non abbiamo ma che nella stragrande maggioranza delle altre aziende invece si.

Hanno cannato a calcolare la tassazione sul bonus produzione di fine anno, quindi se non ricordo male, vo a memoria e quindi sicuro sbaglio, hanno tassato al 4% invece che al 6% quindi molti lavoratori si sono ritrovati a dover rendere un bel pò di soldi allo stato, fortuna che a quel che ho sentito nelle ultime riunioni sindacali lo stato ha capito che non pole levare 1000-1500e in un botto ad una famiglia ma dilaziona il pagamento.

Kadmillos
14th December 2012, 13:50
Sul discorso buste in negativo spiegati meglio perchè forse ti confondi con un problema che fortunatamente in azienda da me non abbiamo ma che nella stragrande maggioranza delle altre aziende invece si.

Hanno cannato a calcolare la tassazione sul bonus produzione di fine anno, quindi se non ricordo male, vo a memoria e quindi sicuro sbaglio, hanno tassato al 4% invece che al 6% quindi molti lavoratori si sono ritrovati a dover rendere un bel pò di soldi allo stato, fortuna che a quel che ho sentito nelle ultime riunioni sindacali lo stato ha capito che non pole levare 1000-1500e in un botto ad una famiglia ma dilaziona il pagamento.

In defnitiva ad alcuni lavoratori (quelli che ricevevano buste paga "pesanti") calcolando le tasse (che erano state sospese a maggio a causa del terremoto) sono arrivate buste aga a dicembre pari a 400 euro (gente che percepiva stipendi puliti intorno ai 1800 euro e che a dicembre con tredicesima avrebbe raggiunto all'incirca i 3200) altri meno fortunati si sono ritrovati con buste paga in negativo , percui le aziende (già ben oltre il brevo) anticiperanno per conto dei loro dipendenti importi anche di 250/300 euro (cadauno).

Hanno intervistato un ragazzo (imprenditore di una piccola azienda metalmeccanica locale che ho conosciuto quando ero con la Protezione civile li a Mirandola) che ha anticipato per tutti i suoi dipendenti in cassa integrazione (il suo capannone non esiste più , in estate ha lavorato sotto i gazebo adesso a -10 la notte ed a -3/-4 di giorno non era possibile) parte delle tasse e delle trattenute (qualche migliaio di euro) così ameno da permettere loro di spendere due soldi in più per i figli almeno il giorno di natale.....

Non so voi ma io mi vergogno e non poco .....naturalmente dilazioni o sistemi di rientro ratealizzato un cazzo... tutti brutti , sporchi e subito... in una zona che ancora ha macerie, gente che non ha casa ed aziende che non esistono più.

Wolfo
14th December 2012, 13:51
Sul discorso buste in negativo spiegati meglio perchè forse ti confondi con un problema che fortunatamente in azienda da me non abbiamo ma che nella stragrande maggioranza delle altre aziende invece si.

Hanno cannato a calcolare la tassazione sul bonus produzione di fine anno, quindi se non ricordo male, vo a memoria e quindi sicuro sbaglio, hanno tassato al 4% invece che al 6% quindi molti lavoratori si sono ritrovati a dover rendere un bel pò di soldi allo stato, fortuna che a quel che ho sentito nelle ultime riunioni sindacali lo stato ha capito che non pole levare 1000-1500e in un botto ad una famiglia ma dilaziona il pagamento.


no ti spiego, la mia compagna è in quella situazione ma fortunatamente A non ha speso quanto le è stato dato e B non abbiamo danni quindi siamo in casa nostra senza problemi...

In tutti i comuni terremotati son state date ai dipendenti buste paga al netto di contributi previdenziali, quindi si trovava tipo 300 euro in più in busta ogni mese, lei e le sue colleghe più volte hanno chiesto se era il caso, perchè una volta spesi non avrebbero potuto restituire tutto in una sola soluzione, e più volte gli è stato risposto che non c'era problema, che come per casi precedenti si sarebbero restituiti(nel loro caso circa 2000 euro) nel corso degli anni successivi con piccole trattenute. Quindi era tutta belle contenta perchè aveva qualche spesa che aspettava da tempo di fare e avrebbe finalmente potuto farlo, fortunatamente l'ho convinta ad accantonarli e vedere cosa succedeva. Morale, dopo sei mesi di confusione richiedono il rientro immediato di tutti i contributi che gli erano stati dati prima, quindi, chi come lei ha potuto accantonarli, oggi gli girano le palle ma era preparata, le sue colleghe si vedono togliere i 1100 euro di tredicesima e tipo la busta paga per 6 mesi da 800 euro netti , robe così insomma a seconda delle bsurte paga contributi ecc... La soluzione dello stato è andate in banca e fatevi finanziare. Ora, questo per chi come nella mia zona non ha danni diventa un problema solo per quelle famiglie che avevano qualche debito o spesa necessaria e ha colto l'occasione per utilizzare quel denaro, quindi una brutta faccenda, ma nelle zone dove i danni ci sono stati e seri, diventa un buon motivo per andare a roma e decapitare tutti sti stronzi figli di troia.

Wolfo
14th December 2012, 14:06
un link giusto perchè capiate cosa sta accadendo, che è abbastanza agghiacciante

http://gazzettadireggio.gelocal.it/cronaca/2012/12/13/news/le-tasse-e-l-imu-strozzano-i-cittadini-1.6186231

Hador
14th December 2012, 14:14
bisogna smetterla con sta visione statalista della gestione delle emergenze, le attività produttive vanno assicurate obbligatoriamente e solo l'assicurazione deve farsi carico di pagare (assicurazione pubblica o privata che sia). Cioè abbiamo avuto n "emergenze" e ogni volta si cade dal pero, inventandosi ad ogni giro situazioni sbilenche ad hoc del tipo "ti pago l'albergo, non paghi le tasse per 3 settimane nei giorni dispari, accisiamo un po la benzina che male non fa etc". Assicuri una cazzo di casa/ditta, obbligatoriamente, e se succede qualcosa ti ripagano cash del danno subito. Ora che -se dio vuole- sarà così, ci saranno molti meno casini di questo tipo (a meno che le assicurazioni non vengano fatte gestire dal solito berluscones che usa i soldi per i cazzi sui).

Wolfo
14th December 2012, 14:20
le assicurazioni non assicuravano per queste situazioni, quindi di cosa parli?? giudica la situazione attuale, leggi il link che ti ho mandato e dimmi se è minimamente tollerabile una cosa del genere, ma siamo impazziti?? poi scusa sai, ma ti pagano del danno subito cosa? ti pagano anche del fatto che non vai a lavorare N mesi/anni? ripagano l'imprenditore del mancato guadagno e dei danni del potenziale fatturato? dei progetti e tempi di attesa? guarda che qua nella bassa nessuno chiedeva un miracolo o che lo stato si svenasse, qua non chiediamo regali, tutti i privati avrebbero restituito tutto ma con modalità e tempi giusti, le imprese hanno chiesto aiuti per ricominciare a lavorare, ma che cazzo, ma siete esseri umani o vi ha mandato indietro nel tempo skynet porcodi'

Hador
14th December 2012, 14:32
non hai capito il punto, non sto dicendo che non sia una merda, sto dicendo che sto sistema non ha mai funzionato e mai funzionerà. La gestione delle emergenze è sempre stata gestita in maniera assistenzialista, dando miliardi a buffo (ottenuti tipicamente con tassazioni straordinarie) senza reale controllo e attraverso norme strampalate fatte caso per caso. Le case e le attività produttive devono essere fatte assicurare obbligatoriamente come le automobili, e lo stato si deve tirar fuori da questi meccanismi di assistenzialismo che tipicamente sfociano in mafie e sperpero di denaro pubblico. È anche ovvio che tali assicurazioni dovrebbero poter essere detratte dalle tasse, quantomeno da quelle di proprietà.

La situazione attuale era citofonata, non ci si può fidare dello stato italiano, ma voi volete attribuirgli sempre più poteri :D

powerdegre
14th December 2012, 14:41
Wolfo, c'ha ragione Hador, famo tutto privato, lo stato non si occupa di niente, non fa ricostruzione, e se non puoi permetterti l'assicurazine vai a dormire sotto un ponte :sneer:

Hador
14th December 2012, 14:51
come l'auto, togliamo l'assicurazione sull'auto tanto che cazzo serve, così se sei povero vai a lavoro a piedi :nod:

Amiag
14th December 2012, 14:51
calcolando quanto costa in italia se ci fosse l'assicurazione obbligatoria sugli immobili toccherebbe sacrificargli le figlie per pagare

Shub
14th December 2012, 15:33
calcolando quanto costa in italia se ci fosse l'assicurazione obbligatoria sugli immobili toccherebbe sacrificargli le figlie per pagare

Ehm non te lo vorrei dire ma se non ricordo male nel nuovo DL ci sta.... :confused:

powerdegre
14th December 2012, 15:35
come l'auto, togliamo l'assicurazione sull'auto tanto che cazzo serve, così se sei povero vai a lavoro a piedi :nod:
Un po' di buon senso pero' fossi in te lo userei prima di postare...

Se sei povero e non puoi permetterti l'assicurazione della macchina vai si a lavoro a piedi, ma se non puoi permetterti l'assicurazione sulla casa che cazzo fai? Vai davvero sotto un ponte? Ma ti ascolti quando parli?

In ogni caso, e' un po' differente obbligare a pagare l'assicurazione sull'auto per 'assicurare' che, se entri nella fiancata di un terzo, hai i mezzi per pagargli il danno, contro obbligarmi a pagare l'assicurazione sulla casa, cosi' nel caso che mi crolla la casa perche' un costruttore non ha rispettato le norme antisismiche e lo stato non ha fatto alcun controllo, io sono coperto.

Hador
14th December 2012, 16:17
Un po' di buon senso pero' fossi in te lo userei prima di postare...

Se sei povero e non puoi permetterti l'assicurazione della macchina vai si a lavoro a piedi, ma se non puoi permetterti l'assicurazione sulla casa che cazzo fai? Vai davvero sotto un ponte? Ma ti ascolti quando parli?

In ogni caso, e' un po' differente obbligare a pagare l'assicurazione sull'auto per 'assicurare' che, se entri nella fiancata di un terzo, hai i mezzi per pagargli il danno, contro obbligarmi a pagare l'assicurazione sulla casa, cosi' nel caso che mi crolla la casa perche' un costruttore non ha rispettato le norme antisismiche e lo stato non ha fatto alcun controllo, io sono coperto.
se ti cade la casa e hai le pezze al culo generi un costo sociale altissimo, che lo stato gestisce malamente. Delegare la gestione delle emergenze alle assicurazioni è un modo più trasparente di gestirle, e più equo dato che di fatto diventa una tassa sulla proprietà che però di garantisce una copertura assicurativa. Se non hai soldi per pagare le tasse sulla casa, la vendi. Tralasciando il fatto che io ho una assicurazione di tipo 20k franchi di copertura domenica (di qualsiasi cosa, posso dar fuoco alla casa lasciando la porta aperta e un cartello ai ladri e sono coperto comunque) per la quale pago 100 franchi all'anno, e sti sistemi, in spagna e in francia (dove funziona esattamente così, e sono paesi tipicamente liberisti, nod) ti permettono di scalare le assicurazioni dalle tasse.

Ah, guarda che non mi sono dimenticato del fatto che hai glissato sul discorso UK eh.

powerdegre
14th December 2012, 17:31
non ho glissato, ho deciso di ignorare un argomento che non portava a niente, perche' parlare con gente che parla senza avere un'idea di cio' che dice, ma apre la bocca solo per convinzione nelle proprie senza un argomento logico, non porta da nessuna parte.

lo dimostra il fatto che, ancora una volta, parli di privatizzare lo stato dandone la gestione ai privati, ed e' qui che non ti rendi conto che il costo sociale di uno stato privatizzato e' immensamente piu' alto di uno stato sociale, perche' laddove lo stato non cerca la rendita e si prende le spese direttamente dalle tasse senza ricarico, oltretutto oltretutto gravando in maniera maggiore sui redditi piu' alti e piu' leggera sui meno abbienti, privatizzando esterni il tutto e, intanto il privato non lo fa per il bene comune ma lo fa per il suo interesse, quindi ti carica il suo guadagno ed aumenta la spesa di per se, quindi il privato non e' interessato alle fasce sociali ma carica tutti uguali, ed ecco che a prenderlo in culo sono i meno abbienti che si trovano a pagare quanto gli altri.

belle idee del cazzo se mi permetti.

Warbarbie
14th December 2012, 18:26
il problema è che il meccanismo che spieghi(giustissimo sulla carta) non funziona in Italia, con la stronzata dello stato solidale e della repubblica fondata sul lavoro(se sei entrato nel mondo del lavoro pre 2000, sennò te attacchi ar cazzo) abbiamo(hanno) creato il carrozzone inutile che nonostante l'altissima pressione fiscale non riesce non solo ad affrontare situazioni straordinarie(terremoti), ma neanche quelle ordinarie(sanità, trasporti,lavoro,...)
Tanto vale levarsi dalle palle lo stato, e pensare per cazzi propri alle proprie necessità

Hador
14th December 2012, 18:46
non ho glissato, ho deciso di ignorare un argomento che non portava a niente, perche' parlare con gente che parla senza avere un'idea di cio' che dice, ma apre la bocca solo per convinzione nelle proprie senza un argomento logico, non porta da nessuna parte.

lo dimostra il fatto che, ancora una volta, parli di privatizzare lo stato dandone la gestione ai privati, ed e' qui che non ti rendi conto che il costo sociale di uno stato privatizzato e' immensamente piu' alto di uno stato sociale, perche' laddove lo stato non cerca la rendita e si prende le spese direttamente dalle tasse senza ricarico, oltretutto oltretutto gravando in maniera maggiore sui redditi piu' alti e piu' leggera sui meno abbienti, privatizzando esterni il tutto e, intanto il privato non lo fa per il bene comune ma lo fa per il suo interesse, quindi ti carica il suo guadagno ed aumenta la spesa di per se, quindi il privato non e' interessato alle fasce sociali ma carica tutti uguali, ed ecco che a prenderlo in culo sono i meno abbienti che si trovano a pagare quanto gli altri.

belle idee del cazzo se mi permetti.in italia abbiamo uno stato molto sociale e con una pressione fiscale da primato. Risultato? Tu vieni sul forum ad bullartela della pressione fiscale UK che di sociale non ha un cazzo. Eh power, già.
A fare filosofia siamo capaci tutti, e tutti abbiamo più volte detto che siamo d'accordo, poi però in italia non funziona un cazzo.

KratosITA
14th December 2012, 19:00
Ma state sempre a criticare l Italia?Avrà le sue pecche ma se vuole è uno stato coi controcoglioni.
Vi faccio un esempio sulla sanità italiana.
Conosco uno che si doveva operare per un ernia inguinale,preso appuntamento , settimana successiva fatto esami e incontro con anestesista, la settimana dopo operato in dayospital.Senza pagare 1 fottuto cent in 2 settimane ha risolto.
Quindi cerchiamo di non generalizzare e cmq io credo che la sanità italiana sia eccellenza al mondo.

laphroaig
14th December 2012, 19:02
poi però in italia non funziona un cazzo.

si e questo è un risultato cui tende ogni azione. e comincio a pensare che sia voluto perchè certe cose possono esistere per assoluta incompetenza o perseguendo un preciso scopo.
prendiamo sta cazzo di imu. quale fulgida mente può partorire l'idea di delegare a 8000 comuni la possibilità di applicare 8000 aliquote diverse? diverse per quantità e differenziate pure per categoria? primo da un punto di vista giuridico fa acqua da diverse parti e c'è da scriverci un WOT colossale. secondo, il controllo e la riscossione come cazzo li organizzi? ma chissenefrega, non sono certo cose che devono funzionare. l'importante è lasciare il cittadino nel casino più nero e la burocrazia sullo scranno.

e questo è un esempio, ma ci sono fior di trovate che sono state varate da menti illuminate e che qualsiasi soggetto, bipede anche senza il pollice opponibile, capiva all'istante che non potevano funzionare.

Hador
14th December 2012, 19:33
Ma state sempre a criticare l Italia?Avrà le sue pecche ma se vuole è uno stato coi controcoglioni.
Vi faccio un esempio sulla sanità italiana.
Conosco uno che si doveva operare per un ernia inguinale,preso appuntamento , settimana successiva fatto esami e incontro con anestesista, la settimana dopo operato in dayospital.Senza pagare 1 fottuto cent in 2 settimane ha risolto.
Quindi cerchiamo di non generalizzare e cmq io credo che la sanità italiana sia eccellenza al mondo.
perchè tu parti dall'assunzione sbagliata che la sanità italiana sia gratuita. La sanità italiana è gratuita se non lavori, altrimenti pesa sulla pressione fiscale in maniera preponderante. E' altresi vero che, incredibilmente, dal punto di vista sanità non facciamo così schifo in europa (parlando di costi), ma le statistiche variano enormemente da regione a regione. Sta di fatto che il settore sanitario è uno in cui si spreca tantissimo, avevamo già fatto questo discorso, e dove il clientelismo e i favoritismi tutt'ora regnano sovrani (il famoso, "devo andare all'ospedale, vediamo che amico/parente posso chiamare").
Se ti leggi, tanto per, il programma dettagliato de fermare il declino, loro propongono di tagliare 0 all'istruzione e poco alla sanità, più di quello che è il piano attuale e di quello che tremonti fece.

si e questo è un risultato cui tende ogni azione. e comincio a pensare che sia voluto perchè certe cose possono esistere per assoluta incompetenza o perseguendo un preciso scopo.
prendiamo sta cazzo di imu. quale fulgida mente può partorire l'idea di delegare a 8000 comuni la possibilità di applicare 8000 aliquote diverse? diverse per quantità e differenziate pure per categoria? primo da un punto di vista giuridico fa acqua da diverse parti e c'è da scriverci un WOT colossale. secondo, il controllo e la riscossione come cazzo li organizzi? ma chissenefrega, non sono certo cose che devono funzionare. l'importante è lasciare il cittadino nel casino più nero e la burocrazia sullo scranno.
e questo è un esempio, ma ci sono fior di trovate che sono state varate da menti illuminate e che qualsiasi soggetto, bipede anche senza il pollice opponibile, capiva all'istante che non potevano funzionare.in svizzera ogni paese di 10 anime ha le sue norme fiscali diverse. Però sopravvivono. Da noi abbiamo avuto i leghisti al governo per 10 anni che non hanno fatto mezza norma per il federalismo se non incasinando ancora di più la questione, quindi abbiamo il nazionale e il locale che si intersecano e si mischiano, ottenendo situazioni ancora meno efficienti. Non vedo lati negativi nell'avere IMU con aliquote diverse (tantomeno dal punto di vista legislativo, sta cazzo di eguaglianza ha rotto i coglioni, personalmente io sono per un sistema federale, cioè libero, e non uno centralizzato, cioè che impone l'uguaglianza), trovo ridicolo però che uno si debba sempre calcolare tutto da se, e quindi pagare il commercialista. Specialmente quando per l'IMU avevano tutti i cazzo di dati per mandarti a casa la cartella precompilata.

Zl4tan
14th December 2012, 20:24
amici miei...imu...imu.... va beh è una cazzo di tassa, giusta o sbagliata, alta o bassa... lasciamola perdere un attimo...
vi voglio parlare invece dell'impresa agricola..
direte minchia l'impresa agricola, le banane te le infili nel culo, mica è fondamentale per il gettito dello stato :sara:..
lo sapete quanto lo stato guadagna dalla rendita agricola di tuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuutti i terreni di questo fottutissimo stato chiamato italia? meno del fatturato della ferrero o delle barilla...:troll:
con il regime forfettario fanno soldi a palate, A PALATE, perche anche l'iva è forfettaria... non pagano un cazzo...ah ma non è finita qui...
per semplificare, se io compro dall'impresa staminchia srl il ferro per fare i dildi nella dildo srl, la staminchia srl non ha alcun interesse a dire che mi ha venduto 100k di ferro piuttosto che 50k, perche per lei è un ricavo da tassare..
d'altra parte, la dildo srl non ha interesse a dire che ha comprato 10k di ferro piuttosto che 50k di ferro, perche per lei è un costo, quindi piu alto è e meglio è perche poi lo detrae..
quindi il sistema si equilibra verso la verità...
ora, facciamo che la staminchia è un'impresa agricola a regime forfettario... che non ha particolari obblighi di contabilità... se dice di vendere 10, 100 o 10000 poco importa, tanto paga sempre quello di tasse...
quindi il supermercato va dal contadino a comprare 10 tonnellate di pomodori pachino... però dice "senti dato che a te non fotte un cazzo, ste dieci tonnellate invece di farmele un euro a tonnellata, scrivi che me le fai pagare 3"...
cosi io scrivo nel bilancio che ho pagato 3 euro a tonnellata qqq e la detraggo come costo...
non solo ottengo la detrazione fiscale dalla determinazione delle imposte..
ma vediamo chi ci arriva dove sono finiti i 2 euro :sara:
fondinerifondinerifondi neri..
oh però i politici mai a parlare di sto scandalo...chissà perche...
vogliamo poi parlare degli agriturismo??????
quando torno... vi dico pure sta minchiata

Tacitus
14th December 2012, 20:53
amici miei...imu...imu.... va beh è una cazzo di tassa, giusta o sbagliata, alta o bassa... lasciamola perdere un attimo...
vi voglio parlare invece dell'impresa agricola..
direte minchia l'impresa agricola, le banane te le infili nel culo, mica è fondamentale per il gettito dello stato :sara:..
lo sapete quanto lo stato guadagna dalla rendita agricola di tuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuutti i terreni di questo fottutissimo stato chiamato italia? meno del fatturato della ferrero o delle barilla...:troll:
con il regime forfettario fanno soldi a palate, A PALATE, perche anche l'iva è forfettaria... non pagano un cazzo...ah ma non è finita qui...
per semplificare, se io compro dall'impresa staminchia srl il ferro per fare i dildi nella dildo srl, la staminchia srl non ha alcun interesse a dire che mi ha venduto 100k di ferro piuttosto che 50k, perche per lei è un ricavo da tassare..
d'altra parte, la dildo srl non ha interesse a dire che ha comprato 10k di ferro piuttosto che 50k di ferro, perche per lei è un costo, quindi piu alto è e meglio è perche poi lo detrae..
quindi il sistema si equilibra verso la verità...
ora, facciamo che la staminchia è un'impresa agricola a regime forfettario... che non ha particolari obblighi di contabilità... se dice di vendere 10, 100 o 10000 poco importa, tanto paga sempre quello di tasse...
quindi il supermercato va dal contadino a comprare 10 tonnellate di pomodori pachino... però dice "senti dato che a te non fotte un cazzo, ste dieci tonnellate invece di farmele un euro a tonnellata, scrivi che me le fai pagare 3"...
cosi io scrivo nel bilancio che ho pagato 3 euro a tonnellata qqq e la detraggo come costo...
non solo ottengo la detrazione fiscale dalla determinazione delle imposte..
ma vediamo chi ci arriva dove sono finiti i 2 euro :sara:
fondinerifondinerifondi neri..
oh però i politici mai a parlare di sto scandalo...chissà perche...
vogliamo poi parlare degli agriturismo??????
quando torno... vi dico pure sta minchiata

probabilmente stai generalizzando un cattivo esempio, perchè nell'azienda agricola non c'è solo il regime forfettario eh, ci sono diverse gestione iva se riferite al parco macchine o agli animali o alle colture (scorte vive e scorte morte).
ti consiglio di documentarti meglio.
L'agriturismo ha dei paletti sull'essere tale:
numero massime di stanze o numero di ore totali per il servizio alberghiero
i cibi che propinano devono essere autoprodotti o venire da aziende limitofre ecc ecc.
Certo se tu porti ad esempio il mariolo di turno , non c'è regolamento che tenga

Wolfo
14th December 2012, 21:09
NO vabbè ma la contabilità da chi cazzo ve la fate fare da pluto??? Ma avete mai avuto una srl? Siamo quasi al livello della compagnia assicurativa per il terremoto, ma cristiddio...

Tacitus
14th December 2012, 21:16
NO vabbè ma la contabilità da chi cazzo ve la fate fare da pluto??? Ma avete mai avuto una srl? Siamo quasi al livello della compagnia assicurativa per il terremoto, ma cristiddio...

se ti riferisci a me , ti posso solo dire che la contabilità agraria è un mondo a parte, tanto più che le contabilita delle piccole aziende è tenuta dagli agronomi e non dai commercialisti

Hador
14th December 2012, 21:41
NO vabbè ma la contabilità da chi cazzo ve la fate fare da pluto??? Ma avete mai avuto una srl? Siamo quasi al livello della compagnia assicurativa per il terremoto, ma cristiddio...e se ti riferisci a me, non solo in mezza europa è già così, ma anche in italia ora :nod:

Kadmillos
14th December 2012, 21:42
bisogna smetterla con sta visione statalista della gestione delle emergenze, le attività produttive vanno assicurate obbligatoriamente e solo l'assicurazione deve farsi carico di pagare (assicurazione pubblica o privata che sia). Cioè abbiamo avuto n "emergenze" e ogni volta si cade dal pero, inventandosi ad ogni giro situazioni sbilenche ad hoc del tipo "ti pago l'albergo, non paghi le tasse per 3 settimane nei giorni dispari, accisiamo un po la benzina che male non fa etc". Assicuri una cazzo di casa/ditta, obbligatoriamente, e se succede qualcosa ti ripagano cash del danno subito. Ora che -se dio vuole- sarà così, ci saranno molti meno casini di questo tipo (a meno che le assicurazioni non vengano fatte gestire dal solito berluscones che usa i soldi per i cazzi sui).

Si certo è un sistema che funziona , come la liberalizzazione delle assicurazioni RCA che ha portato solo enormi benefici ai singoli privati con un abbassamento immediato di tutti i premi assicurativi e.... emh... no wait???

Presta il braccio va.... te, la Svizzera, il Canton Ticino.......

Hudlok
14th December 2012, 21:42
a casa mia un ufficio che vale se ti va bene 350.000 euro affittato a 1600 euro al mese si becca un imu da
8000 euro. Quindi 27% sui 18000 euro di reddito meno 8000. Quindi la RENDITA IMMOBILIARE tassata al 20% diventa tassazione al 60%.

Ovviamente se vai all agenzia del territorio e gli dici.. Scusa sa ma se secondo voi ho un immobile da un milione di euro.. Perche non se lo compra lei? Ti dicono che loro fanno conti vani classi etc e nn gliene frega una mazza.

P.s.

Nella bozza imu proposta dalla lega l IMU per i beni affittati, sia commerciali che abitativi o quel che ti pare, si pagava la META e i soldi andavano solo al comune.

Perche l affitto ti va sul irpef (il venti percento vale solo per l abitativo) e quindi che strozata e pagare sia l irpef che la rendita catastale?

....

Ora se l imu finanzia i servizi del comune. Che cazzo di logica e che le prime case pagano di meno etc? Se io vivo di rendita finanziaria e sto in affitto scrocco i servizi a chi con i soldi risparmiati guadagnati pagati le tasse se li e messi in immobili?

Paese di merda.

Razj
14th December 2012, 21:48
no aspetta

aspè

ho letto bene?

orcodio i maya avevano ragione

Matley
14th December 2012, 21:48
vi state a far le pare sull'imu.. paventando che sia una tassa giusta :rotfl: quando c'è gente che spende 15.000 euro di rimborsi in pasticceria.. o peggio in tabaccheria..

l'imu sarà una tassa giusta in italia solamente quando verrano aboliti TUTTI gli sprechi e gli sperperi.. e per chi diceva che chi affitta non produce un cazzo :rotfl: , gli unici che non producono veramente un cazzo sono i politici a tutti i livelli.. partendo dal consigliere comunale, provinciale, regionale fino al deputato.. passando per tutti i raccomandati membri di commissioni/agenzie etc che non servon a un cazzo e che prendono stipendi dirigenziali.. e l'elenco potrebbe andare avanti per ore..

Hudlok
14th December 2012, 22:02
vi state a far le pare sull'imu.. paventando che sia una tassa giusta :rotfl: quando c'è gente che spende 15.000 euro di rimborsi in pasticceria.. o peggio in tabaccheria..

l'imu sarà una tassa giusta in italia solamente quando verrano aboliti TUTTI gli sprechi e gli sperperi.. e per chi diceva che chi affitta non produce un cazzo :rotfl: , gli unici che non producono veramente un cazzo sono i politici a tutti i livelli.. partendo dal consigliere comunale, provinciale, regionale fino al deputato.. passando per tutti i raccomandati membri di commissioni/agenzie etc che non servon a un cazzo e che prendono stipendi dirigenziali.. e l'elenco potrebbe andare avanti per ore..

Si ma apparte l ingiustizia del tutto la presa per il culo. Le rendite catastali sono fatte a caso. Persone con immobili da milioni puo succedere che paghino come immobili da 100.000 euro. Mentre ci sono immobili che sul mercato valgono poco e pagano IMU come se valessero milioni.

E stato fatto un ricorso su sta cosa e la corte di sto piffero a sentenziato che le rendite catastali sono quelle e il cittadino si deve attaccare al cazzo.

Cosi ci sono persone che per questo scherzo si trovano con immobili che non te li prende nessuno e ci saranno persone che dopo aver venduto le fedi ai compro oro si troveranno con la casa all asta.

Necker
15th December 2012, 12:25
:look:
:|

Bortas
15th December 2012, 16:30
:troll:

Mosaik
16th December 2012, 03:49
Debito pubblico oltre i 2k

http://www.repubblica.it/economia/2012/12/14/news/debito_italia_supera_2mila_miliardi-48721806/

Più tasse e più debito alla grande il governo dei professori

Necker
16th December 2012, 03:54
ridaje... il tuo nanerottolo avrebbe fatto di meglio? no perchè a me è parso... giusto un filino, che semplicemente il nano non ha governato un cazzo di niente.

Hai presente star su x tot mandati, prendere lo stipendio (come se non guadagnasse già abbastanza, porco bastardo) e non fare uno stracazzo di niente che non sia pararsi il culo dai processi e scopare mignotte?

holysmoke
16th December 2012, 11:49
Debito pubblico oltre i 2k

http://www.repubblica.it/economia/2012/12/14/news/debito_italia_supera_2mila_miliardi-48721806/

Più tasse e più debito alla grande il governo dei professori

Dio mio... Ne hai di coraggio

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Mosaik
16th December 2012, 13:33
Ho detto che B. Avrebbe fatto meglio?
Ti rispondo subito cosi' evitiamo il B. Merda rage : No forse avrebbe fatto anche peggio detto questo...


Io vi ho scritto un dato poi potete parlare quanto volete ma i numeri sono questi.

Più tasse e più debito se a voi piace buon per voi :)

P.s: poi vi lamentate dell'Italia e della politica che viene intesa come una partita di calcio ma leggete un po' che scrivete :facepalm:

Razj
16th December 2012, 13:49
A guardare il grafico della crescita del debito pubblico onestamente non mi sembra ci siano differenze tra governi di destra o sinistra. Forse perché nessuno ha mai fatto un cazzo e siamo sempre stati in balia degli eventi. Anche se il realtà il boom c'è stato nel 2009 con berlusconi e la crisi mondiale.

holysmoke
16th December 2012, 14:03
Ho detto che B. Avrebbe fatto meglio?
Ti rispondo subito cosi' evitiamo il B. Merda rage : No forse avrebbe fatto anche peggio detto questo...


Io vi ho scritto un dato poi potete parlare quanto volete ma i numeri sono questi.

Più tasse e più debito se a voi piace buon per voi :)

P.s: poi vi lamentate dell'Italia e della politica che viene intesa come una partita di calcio ma leggete un po' che scrivete :facepalm:

ma in un anno cosa dovevi fare visto tutto lo schifo fatto negli anni precedenti da chi è stato al governo per 5 anni e poteva fare molto senza impedimenti? Si poteva fare di piu certo ma se nn ci fosse stato questo anno chissa dove eravamo

Mosaik
16th December 2012, 14:16
Ridurre la spesa ed impostare una seria campagna contro l'abbattimento del debito ecco cosa avrebbe potuto fare...

Se non è riuscito a farlo la colpa è stata anche sua che non è riuscito ad imporsi

Razj
16th December 2012, 14:23
Mosa ma per curiosità come avrebbe potuto un esecutivo 'tecnico' imporsi nei confronti di un parlamento dove non solo non ha esponenti ma la cui maggioranza è composta dalla stessa coalizione che è stata per anni appresso a puttane festini e nani da giardino invece di occuparsi del paese? :)
Come abbiamo visto è bastato poco per mandare tutti a casa, quindi onestamente se c'è qualcuno da biasimare, imho, sono sempre i soliti. C'è la distorta visione che in italia a fare le leggi è il governo e il parlamento sta lì solo per votare emendamenti o la fiducia.. bè non è necessariamente così e se la coalizione del PDL aveva la maggioranza prima di monti ce l'aveva anche dopo. Se a qualcuno fosse importato qualcosa del paese ci sarebbe voluto poco a proporre riforme. Evidentemente hanno tutti preferito fottersene e lasciare ai professori carta bianca per poi fare campagna elettorale sulla frustrazione dei cittadini, come sta avvenendo ultimamente.

Incoma
16th December 2012, 14:27
Mosa ma per curiosità come avrebbe potuto un esecutivo 'tecnico' imporsi nei confronti di un parlamento dove non solo non ha esponenti ma la cui maggioranza è composta dalla stessa coalizione che è stata per anni appresso a puttane festini e nani da giardino invece di occuparsi del paese? :)
Come abbiamo visto è bastato poco per mandare tutti a casa, quindi onestamente se c'è qualcuno da biasimare, imho, sono sempre i soliti. C'è la distorta visione che in italia a fare le leggi è il governo e il parlamento sta lì solo per votare emendamenti o la fiducia.. bè non è necessariamente così e se la coalizione del PDL aveva la maggioranza prima di monti ce l'aveva anche dopo. Se a qualcuno fosse importato qualcosa del paese ci sarebbe voluto poco a proporre riforme. Evidentemente hanno tutti preferito fottersene e lasciare ai professori carta bianca per poi fare campagna elettorale sulla frustrazione dei cittadini, come sta avvenendo ultimamente.

*

Necker
16th December 2012, 14:34
Ridurre la spesa ed impostare una seria campagna contro l'abbattimento del debito ecco cosa avrebbe potuto fare...

Se non è riuscito a farlo la colpa è stata anche sua che non è riuscito ad imporsi

oddio rotolo, riuscire ad imporsi? di un po' ma hai una vaga idea di come si legifera in questo paese? A parte rubare lo sai a cosa servono i deputati e senatori? a pigiare il bottoncino durante le votazioni x far passare o meno i provvedimenti.

E secondo te genio che cazzo può fare uno che non è nemmeno stato eletto ma nominato dall'alto, contro uno squadrone di 600 e passa stronzi che non gli devono nulla? O peggio cosa pensi che facciano se il mister di turno proponesse "imponendosi" proprio come tu affermi, provvedimenti e leggi in palese contraddizione con i 600 e passa stronzi di cui sopra? Gli darebbero contro. E l'hanno fatto non a caso qualche settimana fa.

Senza la maggioranza politica non fai un cazzo, questo è il punto.

holysmoke
16th December 2012, 14:41
Ridurre la spesa ed impostare una seria campagna contro l'abbattimento del debito ecco cosa avrebbe potuto fare...

Se non è riuscito a farlo la colpa è stata anche sua che non è riuscito ad imporsi

imporsi un governo tecnico? :rotfl:
Sei incredibile

Hador
16th December 2012, 15:27
quindi governo tecnico merda perchè è contro la sovranità democratica (cosa non vera), MA doveva imporsi sul parlamento eletto democraticamente. Coerenza portami via.

Mosaik
16th December 2012, 15:50
Proprio perché tecnico i partiti gli davano carta bianca altrimenti alzava i tacchi e se ne andava.
I tecnici si é sempre detto che li hanno messi li perché la politica non aveva le palle di fare le riforme che andavano fatte quindi se alla fine comandano sempre i politici perché non siamo andati a votare?
Cmq ripeto se per voi l'esperienza di questo governo é positiva buon per voi , io giudico le cose per i risultati che porta e non solo perchè era meglio del precedete


imporsi un governo tecnico? :rotfl:
Sei incredibile

Esatto il governo politico deve mediare con i suoi alleti quello tecnico dice si fa cosi' e punto altrimenti mi spieghi la differenza fra i 2?

[Edit dimenticavo]
:rotfl::rotfl::rotfl:

Hador
16th December 2012, 16:09
Proprio perché tecnico i partiti gli davano carta bianca altrimenti alzava i tacchi e se ne andava.

I tecnici si é sempre detto che li hanno messi li perché la politica non aveva le palle di fare le riforme che andavano fatte quindi se alla fine comandano sempre i politici perché non siamo andati a votare?

Cmq ripeto se per voi l'esperienza di questo governo é positiva buon per voi , io giudico le cose per i risultati che porta e non solo perchè era meglio del precedetenon siamo andati a votare perchè servivano soldi subito, non dopo 4 mesi di campagna elettorale, tempi tecnici per votare e altri N mesi di assestamento del nuovo parlamento. I tecnici li han messi li per questo, punto, non per altro.La politica non è mai uscita di scena, in quanto ha sempre condizionato e modificato le manovre.

L'esperienza di questo governo non è stata ne positiva ne negativa, è stata una conseguenza che speriamo non si ripresenti. Il dato è chiaro, lo spread è sceso e l'esm è attivo. Il resto sono cazzate, pensare che il debito scendesse quando abbiamo buttato fuori centinai a di sfornate di titoli di stato al 6% di interesse è semplicemente ridicolo, e demenziale usare tale informazione per giudicare il governo. Dici che giudichi dai risultati, ma per giudicare usi un risultato sul quale questo governo aveva ben poco potere.

Mosaik
16th December 2012, 16:13
Ok dai ci sto con il ne positiva ne negativa visto che molto probabilmente il prox governo PD+SEL mi farà sicuramente rimpiangere l'attuale dei tecnici... :rando:

Alkabar
16th December 2012, 17:19
Ok dai ci sto con il ne positiva ne negativa visto che molto probabilmente il prox governo PD+SEL mi farà sicuramente rimpiangere l'attuale dei tecnici... :rando:

E pensa se ci fosse un colpo di scena ..... e il M5S avesse la maggioranza... pensa... tutti con coppetta obbligatoria in dotazione....

Hador
16th December 2012, 17:24
Ok dai ci sto con il ne positiva ne negativa visto che molto probabilmente il prox governo PD+SEL mi farà sicuramente rimpiangere l'attuale dei tecnici... :rando:infatti :sneer:
cioè, na spanna di misura meglio di pdl e lega, ma anche io non credo nei miracoli...

powerdegre
17th December 2012, 13:16
A guardare il grafico della crescita del debito pubblico onestamente non mi sembra ci siano differenze tra governi di destra o sinistra. Forse perché nessuno ha mai fatto un cazzo e siamo sempre stati in balia degli eventi. Anche se il realtà il boom c'è stato nel 2009 con berlusconi e la crisi mondiale.
In realta' qualcosa hanno fatto, perche' a partire dal governo Berlusconi del 1994 si inizio' un'inversione di tendenza e la curva del debito pubblico inizio' a scendere, il vero problema, piu' che l'inizio della crisi, e' nel 2006/7 quando si vide la curva ricominciare a scendere a costo del crollo del PIL che per la prima volta diminui', sotto i governi Prodi e D'Alema.


Ed in merito ad un'ulteriore spremuta fiscale, questo e' quello che succede quando le tasse diventano dementi:
http://www.corriere.it/esteri/12_dicembre_16/depardieu_passaporto_d82203d8-4767-11e2-adc8-d4e6244fe619.shtml

Come si e' detto a piu' riprese, alzare troppo le tasse porta solo alla fuga di capitali, ma voi continuare a ripetere che questa gente va spremuta, poi quando se ne sono andati tutti e siete rimasti solo voi da spremere se ne riparla.

Mosaik
17th December 2012, 14:07
Mosa ma per curiosità come avrebbe potuto un esecutivo 'tecnico' imporsi nei confronti di un parlamento dove non solo non ha esponenti ma la cui maggioranza è composta dalla stessa coalizione che è stata per anni appresso a puttane festini e nani da giardino invece di occuparsi del paese? :)
Come abbiamo visto è bastato poco per mandare tutti a casa, quindi onestamente se c'è qualcuno da biasimare, imho, sono sempre i soliti. C'è la distorta visione che in italia a fare le leggi è il governo e il parlamento sta lì solo per votare emendamenti o la fiducia.. bè non è necessariamente così e se la coalizione del PDL aveva la maggioranza prima di monti ce l'aveva anche dopo. Se a qualcuno fosse importato qualcosa del paese ci sarebbe voluto poco a proporre riforme. Evidentemente hanno tutti preferito fottersene e lasciare ai professori carta bianca per poi fare campagna elettorale sulla frustrazione dei cittadini, come sta avvenendo ultimamente.

OT:
Anche se non ti ho risposto direttamente vorrei dirti che cmq apprezzo i tuoi interventi perchè a differenza di altri esponi il tuo punto di vista cercando il dialogo senza dire "io ho ragione e tu no " :)

Detto questo però evito di aggiungere altro tanto il flame della domenica è passato :troll:

Hador
17th December 2012, 14:09
In realta' qualcosa hanno fatto, perche' a partire dal governo Berlusconi del 1994 si inizio' un'inversione di tendenza e la curva del debito pubblico inizio' a scendere, il vero problema, piu' che l'inizio della crisi, e' nel 2006/7 quando si vide la curva ricominciare a scendere a costo del crollo del PIL che per la prima volta diminui', sotto i governi Prodi e D'Alema.cetto power: http://www.chicago-blog.it/2012/11/09/il-declino-dellitalia-in-3-grafici/

il famoso crollo di prodi, ce lo ricordiamo bene, è salito il governo, 6 mesi dopo, in concomitanza con la prima della finanziaria prodi escono i dati negativi e il pdl dice "è colpa della sinistraaaaaaa" quando non avevano ancora fatto niente. Tipico momento di idilliaca politica italiana.

powerdegre
17th December 2012, 14:34
I grafici che riporti vedono il PIL morire una prima volta sotto i governo Prodi/D'alema/D'Amato, per poi riprendere un andazzo positivo sotto Berlusconi, il pil poi crolla drammaticamente sotto Prodi negli anni 2007-2009, per ricominciare a salire sotto Berlusconi e crollare nuovamente quest'anno col governo tecnico del sommo Monti.

Oh, e' il blog che hai postato te... quest'immagine qui:
http://www.chicago-blog.it/wp-content/uploads/2012/11/image003.png

Hador
17th December 2012, 14:47
non ti sei accorto che il grafico dell'europa ha la stessa forma vero? Che è, la finanziaria di prodi ha ammazzato la crescita europea? Avete seri problemi con la correlazione voi.
Il problema non è la forma del grafico, che EVIDENTEMENTE segue gli andamenti internazionali, il problema è la minor crescita rispetto a tutti gli altri - cioè il fatto che la lina rossa stia mooolto sotto quella gialla.

Alkabar
17th December 2012, 15:09
non ti sei accorto che il grafico dell'europa ha la stessa forma vero? Che è, la finanziaria di prodi ha ammazzato la crescita europea? Avete seri problemi con la correlazione voi.
Il problema non è la forma del grafico, che EVIDENTEMENTE segue gli andamenti internazionali, il problema è la minor crescita rispetto a tutti gli altri - cioè il fatto che la lina rossa stia mooolto sotto quella gialla.

Vuoi dire, la derivata...

Alkabar
17th December 2012, 15:15
I grafici che riporti vedono il PIL morire una prima volta sotto i governo Prodi/D'alema/D'Amato, per poi riprendere un andazzo positivo sotto Berlusconi, il pil poi crolla drammaticamente sotto Prodi negli anni 2007-2009, per ricominciare a salire sotto Berlusconi e crollare nuovamente quest'anno col governo tecnico del sommo Monti.

Oh, e' il blog che hai postato te... quest'immagine qui:
http://www.chicago-blog.it/wp-content/uploads/2012/11/image003.png

Certo che sei imbarazzante:

Dal 2008 al 2012, governo Berlusconi, il grafico dell'Italia, interpolando, ha derivata negativa, mentre quello dell'europa, interopolando, satura a derivata 0.
Cioè, l'Italia cola a picco mentre l'Europa stalla. No per dire, in Europa in media hanno applicato politiche che li hanno fatti mantenere a galla, in Italia
abbiamo fatto di tutto per farci sotterrare.

Secondo me è meglio se di grafici non ne proponi piu'.

Hador
17th December 2012, 15:16
Vuoi dire, la derivata...stavo volutamente "parlando potabile".

Amiag
17th December 2012, 15:26
lo scopo principale del governo monti era ridare i soldi agli investitori esteri per evitare rischi di crisi internazionali, di risolvere la situazione economica italiana in un anno penso manco houdini ci sarebbe riuscito

detto cio se non ricordo male il dato indicativo dello stato economico è il rapporto debito/pil i due dati separati dicono poco

powerdegre
17th December 2012, 15:49
Certo che sei imbarazzante:

Dal 2008 al 2012, governo Berlusconi, il grafico dell'Italia, interpolando, ha derivata negativa, mentre quello dell'europa, interopolando, satura a derivata 0.
Cioè, l'Italia cola a picco mentre l'Europa stalla. No per dire, in Europa in media hanno applicato politiche che li hanno fatti mantenere a galla, in Italia
abbiamo fatto di tutto per farci sotterrare.

Secondo me è meglio se di grafici non ne proponi piu'.
Guarda che il grafico l'ha proposto Hador, che vuoi da me? :rotfl:

Ed io facevo solo notare come i picchi negativi li abbiamo avuti NON sotto Berlusconi, curioso infatti come parli di derivata negativi sotto il governo Berlusconi 2008/2012 quando la prima meta' del 2008 governo' Prodi ed il 2012 l'ha 'governato' Monti.

Ma te continua a dire pure che e' tutta colpa del nano se ti fa stare meglio ;)

Alkabar
17th December 2012, 18:20
Guarda che il grafico l'ha proposto Hador, che vuoi da me? :rotfl:

Ed io facevo solo notare come i picchi negativi li abbiamo avuti NON sotto Berlusconi, curioso infatti come parli di derivata negativi sotto il governo Berlusconi 2008/2012 quando la prima meta' del 2008 governo' Prodi ed il 2012 l'ha 'governato' Monti.

Ma te continua a dire pure che e' tutta colpa del nano se ti fa stare meglio ;)


Ma poi è proprio bello guardare sto grafico anche prima, dal 2001 al 2006, governo Berlusconi di nuovo, dove per l'Europa ha un andamento lineare, per l'Italia satura, cresce un pochino, satura di nuovo, decresce, sale un pochino...

Non è che è tutta colpa del nano, il nano proprio voleva farci fallire per comprarsi le troie a prezzo 0.

Pic STK
17th December 2012, 18:29
con tutto rispetto... ma bisogna davvero essere lesi per continuare minimamente solo a "difendere leggermente" Berlusconi... cioè bisogna davvero impegnarsi a fare gli idioti... quasi viene da pensare che si è pagati per difenderlo altrimenti non si spiega...

Hador
17th December 2012, 19:33
Guarda che il grafico l'ha proposto Hador, che vuoi da me? :rotfl:

Ed io facevo solo notare come i picchi negativi li abbiamo avuti NON sotto Berlusconi, curioso infatti come parli di derivata negativi sotto il governo Berlusconi 2008/2012 quando la prima meta' del 2008 governo' Prodi ed il 2012 l'ha 'governato' Monti.

Ma te continua a dire pure che e' tutta colpa del nano se ti fa stare meglio ;)quel che evidentemente ti sfugge è che devi confrontare la differenza tra l'andamento di crescita in europa e in italia, che si misura confrontando le derivate, e non "la forma" del grafico, che è simile tra italia ed europa. O tu pensi che prodi ha causato un calo nel Pil in europa?

É anche evidente come il pil non vari solo in merito alle finanziarie di un governo, ma che piuttosto ne possa essere condizionato fortemente da alcune manovre. I grafici evidenziano come mentre in europa si sia investito bene, e quindi i governi hanno aiutato lo sviluppo economico, in italia si è cresciuti si, ma per inerzia. Abbiamo consumato un sacco di soldi senza crescere quanto gli altri, questo vuol dire che i soldi sono stati usati male.

Se non arrivi a capire ste cose ci sono 3 possibili spiegazioni: sei in malafede, sei daltonico e non vedi sul grafico la linea gialla, non hai la più pallida idea di cosa sia la matematica.

powerdegre
17th December 2012, 20:07
Hador, gli anni a cui mi riferiscono vedono il PIL europeo salire e quello Italiano scendere, e sono governo Prodi e Monti.

Ripeto, Europa sale, Italia scende.

Quindi no, non e' simile ad Italia ed Europa.

@ALKA
Io non ho mai detto che il Berlusca sia un genio della finanza ed abbia fatto il bene del paese, ma ho detto solo che dare la colpa solo a lui e' avere il prosciutto sugli occhi, perche' e' evidente che gli altri han fatto merda tanto e quanto, se non peggio.

E ti ripeto, nota l'utilizzo del 'non dare la colpa solo a lui', ove chiaramente non intendo dire che lui sia l'unto del signore privo di ogni colpa, ma che laddove lui ha fatto merda, gli altri han fatto uguale e che quindi dobbiamo smettere di puntare a lui come se fosse il male incarnato e gli altri i salvatori della patria, ma trattarli tutti per quelle merde che sono e che ci han fatto sprofondare in questa situazione.

Al momento in cui smetterete di considerare Berlusconi merda e gli altri salvatori della patria, ma tutti merde, allora forse inizieremo a discutere seriamente, ma fino a che vedete Prodi come il salvatore della patria che ci ha portato in Europa, siete al pari dei Berlusconiani che difendono il nano a prescindere.

Galandil
17th December 2012, 20:09
Ma poi è proprio bello guardare sto grafico anche prima, dal 2001 al 2006, governo Berlusconi di nuovo, dove per l'Europa ha un andamento lineare, per l'Italia satura, cresce un pochino, satura di nuovo, decresce, sale un pochino...

Non è che è tutta colpa del nano, il nano proprio voleva farci fallire per comprarsi le troie a prezzo 0.

Per la precisione: 2001 PIL a circa 112 (quasi a metà del 2001, cioé insediamento a giugno del berlusca), Aprile 2005 PIL a circa poco più di 115.

Estremi stesso periodo europei: 118/119 circa di partenza, 128/129 circa al termine, con crescita all'incirca costante.

Italia +2,68% circa, Europa +8,47%. Ma berlusconi ha sempre lavorato bene. :confused:

:rotfl:

Matley
17th December 2012, 20:36
Berluska politicamente è stato il peggior "statista" degli ultimi 50 anni.. i suoi governi anche se mi riesce difficile persino definirli tali.. sono stati i peggiori mai visti da quando esiste la repubblica.. è riuscito a distruggere quel poco di legalità e dignità che restava al paese.. ha fatto danni di immagine al paese che non sono nemmeno quantificabili.. e sopratutto ha trasformato il parlamento da luogo di storia e battaglie sociali, una volta popolato da gente di spessore che pensava anche al bene del paese, in una luogo oscuro con gente a cui non interessa per niente dibattere su alcunchè.. e che pensa soltanto alla pensione d'oro di fine legislatura.. e sorvoliamo sul fatto che siano tutti raccomandi, mignotte di partito e pluriinquisiti.

ora mi domando come si possa anche solo provare a citare dei numeri in favore di berlusconi.. che è ormai acclarato in 20 anni di politica NON HA MAI FATTO UN CAZZO per questo paese.. salvo un mare di chiacchiere e contratti/promesse mai mantenuti.. e che se l'italia è oggi sul baratro è SOLO COLPA SUA e di quei 4 minchioni di centrosinistra che glielo hanno permesso senza mai scatenare una cazzo di rivolta sociale contro quest'uomo di merda che andava espulso dal paese almeno 15 anni fà.

l'italia è un malato terminale.. il cancro sono i politici tutti.. la soluzione migliore per ripartire è radere al suolo il parlamento con tutti dentro.. per poi far un migliaio di funerali di stato e finalmente ricominciare daccapo.

powerdegre
17th December 2012, 23:19
Ma berlusconi ha sempre lavorato bene. :confused:
Questa e' una delle cose tristi di questo thread, che al solito vi parte l'embolo, non capite altro che Berlusconi merda e qualsiasi voce leggermente fuori dal coro viene accolta con scherno e nemmeno considerata.

Nessuno ha mai affermato il contrarioche Berlusconi abbia fatto merda credo che sia un fatto riconosciuto universalmente su questo forum, quello che si dice invece e' che, a differenza di quel che affermate, ovvero che Berluscono e' Il Male e gli altri sono i salvatori della patria, qui si dice che Berlusconi fa merda e gli altri fanno tale e quale, anzi, in alcuni casi han fatto pure piu' danni, ma nota bene che questo non vuol dire difendere Berlusconi, vuol dire solo puntare il dito su piu' persone, che apparentemente per voi non e' possibile, perche' nonostante l'evidenza, solo Berlusconi fa merda, gli altri invece cagano margheritine di campo.

Ma svegliatevi per dio.


L'altra cosa tristissima, a cui pensavo dopo aver scritto il mio precedente reply, e' che mi ritrovo a predicare come l'eccessiva pressione fiscale sia un male, contro due fresconi che predicano la spremuta fiscale, il tutto mentre sono scappati dall'Italia ove lamentano che non potrebbero prendere abbastanza, e per motivi puramente economici sono andati in Svizzera ove si godono il loro non indifferente salario che non solo li rende dei benestanti non toccati dalla crisi, ma e' pagato da un paese i cui soldi arrivano dal fatto di essere il piu' famoso paradiso fiscale esistente...

Piu' ipocriti di cosi'...

Razj
17th December 2012, 23:52
non mi pare che qui nessuno abbia mai osannato qualcuno come salvatore della patria onestamente... B merda per forza e gli altri fanno merda ma non allo stesso modo perché una cosa è la merda di quelle che pesti e ti rimane la puzza sotto al naso per tutta la giornata e un altra è la merdina mezza secca che sta lì ma non puzza poi troppo :nod:

Mez
18th December 2012, 00:20
Ma state sempre a criticare l Italia?Avrà le sue pecche ma se vuole è uno stato coi controcoglioni.
Vi faccio un esempio sulla sanità italiana.
Conosco uno che si doveva operare per un ernia inguinale,preso appuntamento , settimana successiva fatto esami e incontro con anestesista, la settimana dopo operato in dayospital.Senza pagare 1 fottuto cent in 2 settimane ha risolto.
Quindi cerchiamo di non generalizzare e cmq io credo che la sanità italiana sia eccellenza al mondo.
beato lui, io ho aspettato 12 ore per una lastra mai fatta, assorbirmi una povera crista che piangeva per dolori di non so cosa alle gambe (anche lei ha aspettato circa 7-8 ore prima), 2 multe per area C a Milano, e un coglione che non sapeva neanche in che posizione ero in queue (dato che funziona un po' alla cazzo di dog in certi ospedali milanesi :nod:)
ovviamente ho dovuto solo pagare le due multe, il tirocinante terrone poteva pure morire per me

Pancrazio
18th December 2012, 00:30
non c'entra un cazzo ma mi è arrivata dalla agenzia delle entrate na roba da pagare di 700 neuri per non aver fatto il 740 per 100 euro di cassa integrazione..che il commercialista mi aveva detto che erano già tassati e di non fare la dichiarazione del "reddito esterno" allo stipendio...

edit: del 2006 100€ sono diventati 350€ di interessi,più 350€ di multa.. grazie,morite gonfi porco dio

Shub
18th December 2012, 02:20
il governo monti ha pensato bene di mettere la seconda rata dell'imu con scadenza 17-12....almeno potevano metterla dopo la riscossione delle tredicesime.

cmq....

irritante a tratti ma soprattutto triste...mi mette una pena vedere che ancora batte sui soliti tasti...e mi fa ancor più pena che ci saranno dei boccaloni che ancora gli credono....

Bortas
18th December 2012, 02:40
Tristissimo che ancora si cechi di difenderlo con numeri e cifre, squallido che ci si attacchi sempre ai soliti argomenti, è bè quando c'era lui i treni minimo erano in anticipo...

saltaproc
18th December 2012, 07:37
Il maiale e' nell'angolo lo sa lui lo sanno gli altri lo sanno tutti
È' un po' come una nave alla deriva sposta il culo ogni 5 minuti per capire se becca vento ma è' nella piatta più piatta della sua fottuta vita
Monti merda a pehhh no bho Spe grande monti io lui noi voi essi angelino la meloni io >>> dio anzi no bho non so vinco da solo perdo con tutti gollum gollum
Non ha la minima intenzione di candidarsi perché teme la più grande scoppola elettorale dai tempi di Gesù vs barabba
Ciò non toglie che monti fa schifo al cazzo e se potessero brillare all'unisono sarebbe il botto perfetto roba che il meteorite di Chicxulub e' un sassolino da presepe

Hador
18th December 2012, 10:21
Questa e' una delle cose tristi di questo thread, che al solito vi parte l'embolo, non capite altro che Berlusconi merda e qualsiasi voce leggermente fuori dal coro viene accolta con scherno e nemmeno considerata.

Nessuno ha mai affermato il contrarioche Berlusconi abbia fatto merda credo che sia un fatto riconosciuto universalmente su questo forum, quello che si dice invece e' che, a differenza di quel che affermate, ovvero che Berluscono e' Il Male e gli altri sono i salvatori della patria, qui si dice che Berlusconi fa merda e gli altri fanno tale e quale, anzi, in alcuni casi han fatto pure piu' danni, ma nota bene che questo non vuol dire difendere Berlusconi, vuol dire solo puntare il dito su piu' persone, che apparentemente per voi non e' possibile, perche' nonostante l'evidenza, solo Berlusconi fa merda, gli altri invece cagano margheritine di campo.

Ma svegliatevi per dio.


L'altra cosa tristissima, a cui pensavo dopo aver scritto il mio precedente reply, e' che mi ritrovo a predicare come l'eccessiva pressione fiscale sia un male, contro due fresconi che predicano la spremuta fiscale, il tutto mentre sono scappati dall'Italia ove lamentano che non potrebbero prendere abbastanza, e per motivi puramente economici sono andati in Svizzera ove si godono il loro non indifferente salario che non solo li rende dei benestanti non toccati dalla crisi, ma e' pagato da un paese i cui soldi arrivano dal fatto di essere il piu' famoso paradiso fiscale esistente...

Piu' ipocriti di cosi'...no noi stiamo dicendo che tu non hai idea di come si legga un grafico, che possiamo capirlo, d'altronde studiare non serve (cit), però cazzo abbozza :nod:

discorso 2: uno difende la necessarietà non la bontà di questa politica economica, mentre, tra l'altro, tu pubblicizzi il sistema inglese che ti mette in una situazione analoga alla nostra, dove la maggior parte dei profitti dell'UK viene dall'alta finanza londinese. :D

Pic STK
18th December 2012, 13:03
Nessuno ha mai affermato il contrarioche Berlusconi abbia fatto merda credo che sia un fatto riconosciuto universalmente su questo forum, quello che si dice invece e' che, a differenza di quel che affermate, ovvero che Berluscono e' Il Male e gli altri sono i salvatori della patria, qui si dice che Berlusconi fa merda e gli altri fanno tale e quale, anzi, in alcuni casi han fatto pure piu' danni, ma nota bene che questo non vuol dire difendere Berlusconi, vuol dire solo puntare il dito su piu' persone, che apparentemente per voi non e' possibile, perche' nonostante l'evidenza, solo Berlusconi fa merda, gli altri invece cagano margheritine di campo.

Ma svegliatevi per dio.


L'altra cosa tristissima, a cui pensavo dopo aver scritto il mio precedente reply, e' che mi ritrovo a predicare come l'eccessiva pressione fiscale sia un male, contro due fresconi che predicano la spremuta fiscale, il tutto mentre sono scappati dall'Italia ove lamentano che non potrebbero prendere abbastanza, e per motivi puramente economici sono andati in Svizzera ove si godono il loro non indifferente salario che non solo li rende dei benestanti non toccati dalla crisi, ma e' pagato da un paese i cui soldi arrivano dal fatto di essere il piu' famoso paradiso fiscale esistente...

Piu' ipocriti di cosi'...

Berlusconi E' merda ed E' il Male, non esistono scuse o attenuanti. E' necessario anche ripetere per la millesima volta anche il perchè?

KratosITA
18th December 2012, 13:46
Bersani e merda ed e male perche si pavoneggia di sinistra ma è piu a destra che il nano.
Non dimenticate l ultimo anno.
Riforma pensioni fornero riforma lavoro esodati ecc ecc tutta roba votata da pd/pdl/udc.
NON DIMENTICATELO MAI.

brumbrum
18th December 2012, 13:51
e dopo l'imu, la tares!
affanculo proprio

è una nuova forma di colonialismo, prima venivan giù a suon di orde omoni biondi e incazzati per il freddo delle loro lande, ora i crucchi ciccioni foghliono casa in italien e quindi ce la tolgono a suon di tasse
li mitraglierei con una saccagnata di fichi d'india belli duri nel culo, il primo è monti che glielo permette insieme alla cricca di bersani il secondo è berlusconi che per egoismo gli ha spianato il lavoro

Razj
18th December 2012, 13:55
sto paese non ce la può fare: stamattina c'era una signora che parlava della minetti e del fatto che le piacesse e non era una qualunque perché è stata anche presidente della camera.

babbè

brumbrum
18th December 2012, 14:00
si sarà confusa con la pivetti :/

saltaproc
18th December 2012, 14:02
Presidente della camera da letto al massimo

Wolfo
18th December 2012, 14:03
Io di patetico in questo momento trovo solo Berlusconi, poteva scappare ed evitarsi tutto questo...

Invece chi esprime le proprie idee non ha nulla di patetico, e nemmeno chi troneggia , semplicemente ogni individuo porta la propria esperienza e opinione e vedere in quanti sputate sulle opinioni altrui che un pochino mi rattrista.

Io sono logorroico, e lo sono a ragion veduta, perchè a differenza di molti non vivo il lavoro rinchiuso in compiti da portare a termine, per lavoro tocco le realtà industriali, grandi, medie, piccole e micro, del nostro paese, importo ed esporto, rivendo e acquisto.

Mi rivolgo soprattutto ad hador e alka, cosa vedete per il futuro dell'italia? abbandonando quel che è stato e le cause, su cui abbiamo evidentemente un buon 50% di visione diversa, cosa vedete per il nostro futuro?

Lo chiedo perchè temo abbiate come molti una visione limitata del problema, negli ultimi 15 giorni è stato un bollettino di guerra, proprio ieri mi hanno detto che due grosse realtà(una delle quali esistente da 80 anni) nel parmense chiuderanno, una non sta pagando fornitori e dipendenti, sono due delle tante intendiamoci, ma sono stato colpito perchè il settore, quello alimentare, a detta di tanti, avrebbe incassato il colpo, e invece no, sono aziende che hanno contribuito al segno più nell'incremento di settore, ma a che prezzo? oggi lasciano a casa in due circa 500 dipendenti + gli stagionali e indotto, diciamo che raddoppiano il numero.

Vado dall'avvocato/commercialista, perchè purtroppo in questo periodo alcuni clienti non pagano e si è costretti a procedure costose in termini di tempo e denaro, e parlando emerge che non solo piovono fallimenti da tutte le parti, ma, a detta degli stessi, sono pieni di clienti con conti sani che vogliono chiudere baracca, aziende sulla piazza da decenni che vedendo le difficoltà e gli utili annullarsi fanno dei concordati pilotati e chiudono.

Qua stanno chiudendo tutti, quelli che producono in particolare, che difficilmente possono reggere un downgrade del fatturato, per un'azienda sana ce ne sono 5 marce e 4 che hanno già portato i libri in tribunale, e quello che mi chiedo e dove andranno a lavorare le persone per mantenersi, cosa faranno...

Qua non era mai capitato, io di amici disoccupati non ne avevo, quelli che non lavoravano lo facevano per scelta, ora ho diversi amici che mi chiedono se conosco qualcuno che ha lavoro, se so di qualche azienda che sta assumendo per far domanda, perchè mi dicono che nessuno gli apre la porta, e parlo di ragazzi con 20 anni d' esperienza in produzione, operai specializzati e molto formati, impiegati amministrativi che lavorano da quando avevano 18 anni e ora ne hanno 32/35 , e da un giorno all'altro temono per il posto di lavoro.

Stiamo tornando indietro di 50 anni, forse è un bene, nel mio paesino sono spuntati 3 calzolai in un anno, bravi davvero, ammirevoli, ma questa cosa mi preoccupa, dite che conviene andare ad imparare il mestiere??? :p

Ho come la sensazione angosciante che ci troviamo di fronte ad un cambio epocale, che non riguarda solo noi ma il sistema intero, che chi come noi non è stato scaltro e bravo prima, si ritroverà in prima fila a prendersi in faccia questo cazzotto monumentale, ma gli altri arriveranno pian piano, solo chi ha economie reali veramente forti saprà destreggiarsi ed evitare lo schianto,perchè intendiamoci bene , la maggior parte delle economie sono sorrette sul debito, se c'è una nazione che deve dare c'è qualcuno che deve prendere, è un concetto elementare e non aspettavate certo me per capirlo.

Qualche giorno fa ho letto una cosa, è la solita storiellina che gira da molto tempo, in mille salse diverse, ma è bella perchè rende l'idea di cosa sia il concetto di moneta, debito e quale sia il vero valore della finanza.

"un giorno un turista tedesco arriva in grecia, decide di fermarsi a dormire in un piccolo hotel, entra, chiede il prezzo e la possibilità di poter visionare le camere prima affittarla, il proprietario gli dice che le camere costano cento euro e che le può visionare con calma, così il turista tedesco mette a cauzione un biglietto da cento euro, sale a verificare le camere.
Il proprietario del piccolo hotel prende il biglietto da 100 euro, e siccome aveva un debito con il macellaio corre a saldarlo, il macellaio ringrazia , prende i 100 euro e corre a saldare il suo debito con l'allevatore di bestiame a cui doveva 100 euro, a sua volta l'allevatore che doveva 100 euro al fornitore di mangimi corre a saldare il suo di debito, il fornitore di mangimi aveva un debito di cento euro con una signora che vista la crisi arrotondava facendo la prostituta,così corre a saldarlo, la prostituta però corre dal proprietario dell'hotel a cui doveva cento euro per l'affitto della camera. Il cliente tedesco nel frattempo scende, le camere non gli sono piaciute e chiede indietro il suo biglietto da 100 euro, che prontamente il proprietario del piccolo hotel greco gli restituisce. Tutti sono contenti e hanno saldato il loro debito."


E' ovvio che è una storiella, e come tale va trattata, chi vive di dati statistici e numeri starà vomitando, e sicuramente in quel paesino greco tutti gli attori della storia hanno un saldo = 0 , hanno un debito di 100 e un credito di cento , ecc ecc ecc ecc.... ma prendete il messaggio, in questo giro il denaro non ha prodotto nessuna ricchezza, ma tutti sono a posto, e tranquilli per aver saldato il proprio debito.

Ora la realtà è ben diversa perchè cambiano le leve, ma di fatto nel sistema odierno la moneta è uno strumento effimero, e come tale andrebbe considerato, dovrebbe essere solo uno strumento per il lavoro e non il contrario.


Per questo motivo, sono fermamente convinto che uscire da un sistema falso come questo può portare a grossi benefici, perchè intendiamoci bene, questo sistema finanziario è fasullo, si basa sulla menzogna, oggi se guardi il bilancio di un'azienda può sembrarti sanissima, salvo poi scoprire che deve percepire denaro da aziende che non stanno pagando, ma finchè non dicono che sono in perdita sulla carta non lo sono neanche nella realtà, banche che tra i patrimoni segnano proprietà con valori irreali, frutti di mutui fatti a prezzi fuori mercato al 120%, patrimoni che si guardano bene dal mettere in vendita tutti in un botto perchè prenderebbero un terzo, forse meno , del valore segnato a bilancio, se gli serve un po' di liquidità allora sacrificano qualcosina, hanno patrimoni pazzeschi sulla carta, ma inesigibili. E queste stesse sulla base di questo hanno prestato denaro che non avevano finanziando aziende che producevano carta, mi sembra la storia della carta di credito che copre l'altra carta di credito, senza poi parlare dei mercati finanziari, cazzo noi stiamo crepando per seguire la politica dell'accondiscendenza dei mercati, cazzo pare che la bolla dei tulipani nel 1600 avesse insegnato qualcosa ma in quasi 500 anni non abbiamo imparato un cazzo di nulla, quello fu il primo mercato dei futures che semino panico e morte cazzo e oggi stiamo seguendo lo stesso identico modello, speculazione, speculazione e speculazione, il debito non è altro che questo, perchè di fatto non serve ad un cazzo di nulla.

Quindi stiamo tutti sostenendo un modello del cazzo che non funziona e che porterà alla catastrofe, nostra e di tutto il resto come un castello di carta , a meno che siamo su scherzi a parte, si dimostra che è tutta una buffonata e allora i nostri creditori per esigere il pagamento dell'obolo strizzeranno l'occhio a chi di dovere per farci piovere dal cielo altro denaro che finirà nelle sue tasche, e allora così si può andare avanti ancora un bel po' di tempo, guarda la Grecia, ma secondo voi può un paese di pecorari con 4 industrie del cazzo ripagare il proprio debito con le proprie forze?? cetto, con operazioni di buyback , cioè ti diamo i soldi della comunità che hanno tirato fuori tutti, e con quelli ricompri i tuoi cazzo di titoli merda e quindi ci ridai i soldi , spostiamo pure i soldi da un contenitore all'altro, cioè dall efsf (futuro esm) alla grecia alle casse dei proprietari dei titoli, che guardacaso son sempre i grossi speculatori e banche d'affari, ecco dove vanno i soldi che versiamo.

Ma come cazzo si fa a condividere un sistema così???' noi abbiamo i nostri modi di merda in italia, ma a ste cazzo di banche d'affari, mercati finanziari ecc. gli facciamo un ricca sega.

E allora io dico di uscire da questo meraviglioso drogato stronzo sistema. Mezza europa si trova in mano un fracazzilliardo di titoli sega italiani, cazzo fanno, o li rivalutiamo in lire e si beccano qualcosa o si attaccano a sta ceppa di cazzo,cazzo fanno ci invadono il colosseo con i panzer? io credo che i mercati a quel punto potrebbero anche pensare che sì, vabbè l'italia, masalzoncini, bricconcelli, ma suvvia , abbiamo 1000miliardi di titoli in mano , alla fine prorprio dei cazzoni non sono, e il loro bel cucchiaino di merda se lo devono ingoiare.

E poi basta farsi le seghe sull'import export, e che palle, non riesco davvero a capire qual'è il problema, costruiamo le nostre cose, e le esportiamo in misura che ci serve per importare quello che davvero qua manca e c'è bisogno, l'energia, i materiali che mancano ecc , si faranno accordi come si è sempre fatto nella storia, prima producevamo il tutto il cazzo del tutto, e torneremo a produrre per il mercato interno, siamo comunque 60 milioni di stronzi, quello che ci serve lo teniamo per il mercato interno e il surplus lo vendiamo, tanto che cazzo cambia ora, stiamo andando verso il baratro, monti disse che si cominciava a vedere la luce, ma dove cazzo la vede?? poi mo ritorna il puntaspilli elastico e tutti come coglioni a perder tempo a insultarlo invece di pensare a soluzioni, con i ringraziamenti vivissimi di tutti quelli che ci stanno fottendo ora, che possono continuare bellamente il loro mestiere. Monti è il curatore fallimentare, quando parlava di luce forse parlava con i creditori, non con noi, noi siamo carne da macello.


Oppure, mi sta sfuggendo il disegno di gloria e prosperità, e chiedo lumi a voi, verso dove stiamo andando? come possiamo avere una speranza rimanendo in questo sistema? preciso che se me lo spiegate per bene e mi convincete son contento perchè allora non ho nulla di cui preoccuparmi, il salasso a cui ogni giorno ci stiamo esponendo serve a qualcosa e quindi lo accetto, non dico di buon grado ma lo accetto, e posso dare una pacca sulle spalle a tutti quegli amici in difficoltà dicendogli di tenere duro che le cose si metteranno a posto.


sfogo quotidiano effettuato, oggi è una giornata del cazzo, s'era intuito :sneer:

Razj
18th December 2012, 14:23
Non so risponderti assolutamente a nulla perché ne so meno di tutti ma sono sicuramente d'accordo nel considerare assurdo un sistema mondiale che si basa su economia finta ed invisibile al 99% della popolazione. Non sono d'accordo nella parte in cui auspichi un'uscita dall'EU causa crisi perché non mi sembra un motivo valido e non mi sembra il momento giusto. Certo bisogna decidere una volta per tutte se spingere verso un'europa unita davvero o chiuderla qui come una bella parentesi durata 60 anni, ma come gia detto non mi sembra il momento per certe decisioni sia perché abbiamo failato su una costituzione europea in tempi ben migliori - sia perchè uscire ora sarebbe spinto da reazioni estreme che porterebbero a conseguenze imprevedibili.
Per quanto riguarda Monti mi piace moltissimo quando lo definisci curatore fallimentare perché è esattamente e tristemente questo. Non mi sento di biasimare chi ha fatto esattamente quello per cui è stato messo lì, però. Da biasimare sono sempre i soliti noti che ci hanno portato al punto in cui abbiamo avuto bisogno di un curatore fallimentare.

Bel post cmq, l'unico wot del thread che mi sono fermato a leggere credo :)

Zl4tan
18th December 2012, 15:27
il mio prof diceva che tutte le piu grandi rivoluzioni della storia sono nati dalla disobbedienza fiscale e dalla rivolta fiscale.


non sono un esperto di economia, ne di finanza, però vedo quanto si sta male adesso in italia da un punto di vista delle imprese, e questo ricade su tutto il cazzo del tutto...


credo come wolfo che, per un motivo o per un altro (nel senso, ognuno addebita la colpa ad un male diverso) sprofonderemo nell'abisso e probabilmente torneremo al baratto

Randolk
18th December 2012, 16:09
per me il dato economicamente più importante e significativo è che si è passati dalla situazione 1 alla situazione 2 in meno di 4 anni.
per famiglie si intende il dato esclusivamente anagrafico, quindi non residenza ma cognome, stirpe.
1- il 40% della ricchezza del paese è distribuito nel 10% delle famiglie, il restante 60% nel restante 90% delle famiglie.
2- il 50% della ricchezza del paese è distribuito nel 10% delle famiglie, il restante 50% nel restante 90% delle famiglie.

quel 10% sono 910 miliardi di euro che hanno cambiato tasca.

guardate questo grafico:

http://1.bp.blogspot.com/-Yx5LYF_j1e8/TqSFfVuhObI/AAAAAAAABJ8/gz00Knd6N2g/s1600/ricchi%2Bitaliani.PNG

siamo il TERZO paese al MONDO come % di popolazione con beni quantificabili superiori a 100k $. terzo al mondo, prima di UK, mangiawurstel e mangiarane.
e qui ci sarebbero da fare mille altre considerazioni, a partire dai mezzi di informazione della merda che preferiscono diffondere piagnistei generalizzati, vecchine che rovistano nell'immondizia e drammi istituzionali invece che diffondere questi dati.
la verità è che globalmente siamo un paese ricco. ma non siamo in grado di attuare politiche economiche che distribuiscano la ricchezza in modo più equo.
e c'è chi sa farlo addirittura peggio di noi, gli stati uniti e il giappone ad esempio.

Alkabar
18th December 2012, 16:16
Mi rivolgo soprattutto ad hador e alka, cosa vedete per il futuro dell'italia? abbandonando quel che è stato e le cause, su cui abbiamo evidentemente un buon 50% di visione diversa, cosa vedete per il nostro futuro?


Non la vuoi sentire Wolfo, non la vuole sentire nessuno, ma questo è, a spanne, quello che DEVE succedere:

Stallo fino al 2020. 7 anni per riorganizzarsi e fare un cambio generazionale di politica a livelo mondiale. 2016-2018, prima crisi economica cinese dovuta a un modello di crescita, francamente, non sostenibile. Questa avrà ripercussioni su scala mondiale. Accelerazione dell'uso rinnovabili, distacco graduale, ma evidente, dal petrolio. Rivalutazione del territorio e dell'agricoltura per un modello sostenibile. Piano nascite introdotto tra Europa, Asia e America per raggiungere una stabilizzazione della popolazione mondiale. Ricerca in campo industriale per tecnologie piu' efficienti e sostenibili.
Ricerca nel privato per motorizzazione piu' sostenibile, mantenendo un livello di lavoro e inquinamento accettabile.

Consolidamento delle politiche di coordinazione tra Europa, Asia e America.

L'Africa per il momento non la prendo in considerazione, è devastata da carestie, ci metterà 20 anni a raggiungere un livello di sviluppo tale da costituire un problema.


Nel 2030-40 questo processo sarà evidente. Inizierà piu' o meno adesso.



Lo chiedo perchè temo abbiate come molti una visione limitata del problema, negli ultimi 15 giorni è stato un bollettino di guerra, proprio ieri mi hanno detto che due grosse realtà(una delle quali esistente da 80 anni) nel parmense chiuderanno, una non sta pagando fornitori e dipendenti, sono due delle tante intendiamoci, ma sono stato colpito perchè il settore, quello alimentare, a detta di tanti, avrebbe incassato il colpo, e invece no, sono aziende che hanno contribuito al segno più nell'incremento di settore, ma a che prezzo? oggi lasciano a casa in due circa 500 dipendenti + gli stagionali e indotto, diciamo che raddoppiano il numero.


I miei hanno perso l'azienda. Cercano di riorganizzarsi, ma sono 60enni. Ce la faranno anche, per altro, perchè alla fine giovani o vecchi c'hanno palle d'acciaio, ma non sono proprio al di fuori dalla realtà italiana.



Vado dall'avvocato/commercialista, perchè purtroppo in questo periodo alcuni clienti non pagano e si è costretti a procedure costose in termini di tempo e denaro, e parlando emerge che non solo piovono fallimenti da tutte le parti, ma, a detta degli stessi, sono pieni di clienti con conti sani che vogliono chiudere baracca, aziende sulla piazza da decenni che vedendo le difficoltà e gli utili annullarsi fanno dei concordati pilotati e chiudono.

Qua stanno chiudendo tutti, quelli che producono in particolare, che difficilmente possono reggere un downgrade del fatturato, per un'azienda sana ce ne sono 5 marce e 4 che hanno già portato i libri in tribunale, e quello che mi chiedo e dove andranno a lavorare le persone per mantenersi, cosa faranno...

Qua non era mai capitato, io di amici disoccupati non ne avevo, quelli che non lavoravano lo facevano per scelta, ora ho diversi amici che mi chiedono se conosco qualcuno che ha lavoro, se so di qualche azienda che sta assumendo per far domanda, perchè mi dicono che nessuno gli apre la porta, e parlo di ragazzi con 20 anni d' esperienza in produzione, operai specializzati e molto formati, impiegati amministrativi che lavorano da quando avevano 18 anni e ora ne hanno 32/35 , e da un giorno all'altro temono per il posto di lavoro.

Stiamo tornando indietro di 50 anni, forse è un bene, nel mio paesino sono spuntati 3 calzolai in un anno, bravi davvero, ammirevoli, ma questa cosa mi preoccupa, dite che conviene andare ad imparare il mestiere??? :p



Sono stato dal commercialista ieri per aiutare un minimo mio babbo, che, essendo anziano, ha difficoltà a capire che cavolo dice sto tizio.



Ho come la sensazione angosciante che ci troviamo di fronte ad un cambio epocale, che non riguarda solo noi ma il sistema intero, che chi come noi non è stato scaltro e bravo prima, si ritroverà in prima fila a prendersi in faccia questo cazzotto monumentale, ma gli altri arriveranno pian piano, solo chi ha economie reali veramente forti saprà destreggiarsi ed evitare lo schianto,perchè intendiamoci bene , la maggior parte delle economie sono sorrette sul debito, se c'è una nazione che deve dare c'è qualcuno che deve prendere, è un concetto elementare e non aspettavate certo me per capirlo.


Siamo di fronte a un cambio epocale.



Qualche giorno fa ho letto una cosa, è la solita storiellina che gira da molto tempo, in mille salse diverse, ma è bella perchè rende l'idea di cosa sia il concetto di moneta, debito e quale sia il vero valore della finanza.

"un giorno un turista tedesco arriva in grecia, decide di fermarsi a dormire in un piccolo hotel, entra, chiede il prezzo e la possibilità di poter visionare le camere prima affittarla, il proprietario gli dice che le camere costano cento euro e che le può visionare con calma, così il turista tedesco mette a cauzione un biglietto da cento euro, sale a verificare le camere.
Il proprietario del piccolo hotel prende il biglietto da 100 euro, e siccome aveva un debito con il macellaio corre a saldarlo, il macellaio ringrazia , prende i 100 euro e corre a saldare il suo debito con l'allevatore di bestiame a cui doveva 100 euro, a sua volta l'allevatore che doveva 100 euro al fornitore di mangimi corre a saldare il suo di debito, il fornitore di mangimi aveva un debito di cento euro con una signora che vista la crisi arrotondava facendo la prostituta,così corre a saldarlo, la prostituta però corre dal proprietario dell'hotel a cui doveva cento euro per l'affitto della camera. Il cliente tedesco nel frattempo scende, le camere non gli sono piaciute e chiede indietro il suo biglietto da 100 euro, che prontamente il proprietario del piccolo hotel greco gli restituisce. Tutti sono contenti e hanno saldato il loro debito."


E' ovvio che è una storiella, e come tale va trattata, chi vive di dati statistici e numeri starà vomitando, e sicuramente in quel paesino greco tutti gli attori della storia hanno un saldo = 0 , hanno un debito di 100 e un credito di cento , ecc ecc ecc ecc.... ma prendete il messaggio, in questo giro il denaro non ha prodotto nessuna ricchezza, ma tutti sono a posto, e tranquilli per aver saldato il proprio debito.

Ora la realtà è ben diversa perchè cambiano le leve, ma di fatto nel sistema odierno la moneta è uno strumento effimero, e come tale andrebbe considerato, dovrebbe essere solo uno strumento per il lavoro e non il contrario.


Salto questo pezzo per il momento.



Per questo motivo, sono fermamente convinto che uscire da un sistema falso come questo può portare a grossi benefici, perchè intendiamoci bene, questo sistema finanziario è fasullo, si basa sulla menzogna, oggi se guardi il bilancio di un'azienda può sembrarti sanissima, salvo poi scoprire che deve percepire denaro da aziende che non stanno pagando, ma finchè non dicono che sono in perdita sulla carta non lo sono neanche nella realtà, banche che tra i patrimoni segnano proprietà con valori irreali, frutti di mutui fatti a prezzi fuori mercato al 120%, patrimoni che si guardano bene dal mettere in vendita tutti in un botto perchè prenderebbero un terzo, forse meno , del valore segnato a bilancio, se gli serve un po' di liquidità allora sacrificano qualcosina, hanno patrimoni pazzeschi sulla carta, ma inesigibili. E queste stesse sulla base di questo hanno prestato denaro che non avevano finanziando aziende che producevano carta, mi sembra la storia della carta di credito che copre l'altra carta di credito, senza poi parlare dei mercati finanziari, cazzo noi stiamo crepando per seguire la politica dell'accondiscendenza dei mercati, cazzo pare che la bolla dei tulipani nel 1600 avesse insegnato qualcosa ma in quasi 500 anni non abbiamo imparato un cazzo di nulla, quello fu il primo mercato dei futures che semino panico e morte cazzo e oggi stiamo seguendo lo stesso identico modello, speculazione, speculazione e speculazione, il debito non è altro che questo, perchè di fatto non serve ad un cazzo di nulla.

Quindi stiamo tutti sostenendo un modello del cazzo che non funziona e che porterà alla catastrofe, nostra e di tutto il resto come un castello di carta , a meno che siamo su scherzi a parte, si dimostra che è tutta una buffonata e allora i nostri creditori per esigere il pagamento dell'obolo strizzeranno l'occhio a chi di dovere per farci piovere dal cielo altro denaro che finirà nelle sue tasche, e allora così si può andare avanti ancora un bel po' di tempo, guarda la Grecia, ma secondo voi può un paese di pecorari con 4 industrie del cazzo ripagare il proprio debito con le proprie forze?? cetto, con operazioni di buyback , cioè ti diamo i soldi della comunità che hanno tirato fuori tutti, e con quelli ricompri i tuoi cazzo di titoli merda e quindi ci ridai i soldi , spostiamo pure i soldi da un contenitore all'altro, cioè dall efsf (futuro esm) alla grecia alle casse dei proprietari dei titoli, che guardacaso son sempre i grossi speculatori e banche d'affari, ecco dove vanno i soldi che versiamo.

Ma come cazzo si fa a condividere un sistema così???' noi abbiamo i nostri modi di merda in italia, ma a ste cazzo di banche d'affari, mercati finanziari ecc. gli facciamo un ricca sega.

E allora io dico di uscire da questo meraviglioso drogato stronzo sistema. Mezza europa si trova in mano un fracazzilliardo di titoli sega italiani, cazzo fanno, o li rivalutiamo in lire e si beccano qualcosa o si attaccano a sta ceppa di cazzo,cazzo fanno ci invadono il colosseo con i panzer? io credo che i mercati a quel punto potrebbero anche pensare che sì, vabbè l'italia, masalzoncini, bricconcelli, ma suvvia , abbiamo 1000miliardi di titoli in mano , alla fine prorprio dei cazzoni non sono, e il loro bel cucchiaino di merda se lo devono ingoiare.

E poi basta farsi le seghe sull'import export, e che palle, non riesco davvero a capire qual'è il problema, costruiamo le nostre cose, e le esportiamo in misura che ci serve per importare quello che davvero qua manca e c'è bisogno, l'energia, i materiali che mancano ecc , si faranno accordi come si è sempre fatto nella storia, prima producevamo il tutto il cazzo del tutto, e torneremo a produrre per il mercato interno, siamo comunque 60 milioni di stronzi, quello che ci serve lo teniamo per il mercato interno e il surplus lo vendiamo, tanto che cazzo cambia ora, stiamo andando verso il baratro, monti disse che si cominciava a vedere la luce, ma dove cazzo la vede?? poi mo ritorna il puntaspilli elastico e tutti come coglioni a perder tempo a insultarlo invece di pensare a soluzioni, con i ringraziamenti vivissimi di tutti quelli che ci stanno fottendo ora, che possono continuare bellamente il loro mestiere. Monti è il curatore fallimentare, quando parlava di luce forse parlava con i creditori, non con noi, noi siamo carne da macello.

Oppure, mi sta sfuggendo il disegno di gloria e prosperità, e chiedo lumi a voi, verso dove stiamo andando? come possiamo avere una speranza rimanendo in questo sistema? preciso che se me lo spiegate per bene e mi convincete son contento perchè allora non ho nulla di cui preoccuparmi, il salasso a cui ogni giorno ci stiamo esponendo serve a qualcosa e quindi lo accetto, non dico di buon grado ma lo accetto, e posso dare una pacca sulle spalle a tutti quegli amici in difficoltà dicendogli di tenere duro che le cose si metteranno a posto.


sfogo quotidiano effettuato, oggi è una giornata del cazzo, s'era intuito :sneer:

Il modello non porta alla castrofe, ci porterà a cambiare atteggiamento sull'uso delle risorse.

Adesso è evidente che siamo di fronte a uno sviluppo economico non sostenibile.

In particolare, quel grafico del PIL che satura a livello europeo, è alquanto interessante.

Vuol dire che siamo nell'intorno dell'asintoto, cioè non c'è quasi per niente possibilità di produrre di piu'.

Mi chiedevo in effetti QUANDO questo sarebbe successo, a quanto pare è successo nel 2010.

Shub
18th December 2012, 16:24
per me il dato economicamente più importante e significativo è che si è passati dalla situazione 1 alla situazione 2 in meno di 4 anni.
per famiglie si intende il dato esclusivamente anagrafico, quindi non residenza ma cognome, stirpe.
1- il 40% della ricchezza del paese è distribuito nel 10% delle famiglie, il restante 60% nel restante 90% delle famiglie.
2- il 50% della ricchezza del paese è distribuito nel 10% delle famiglie, il restante 50% nel restante 90% delle famiglie.

quel 10% sono 910 miliardi di euro che hanno cambiato tasca.

guardate questo grafico:

http://1.bp.blogspot.com/-Yx5LYF_j1e8/TqSFfVuhObI/AAAAAAAABJ8/gz00Knd6N2g/s1600/ricchi%2Bitaliani.PNG

siamo il TERZO paese al MONDO come % di popolazione con beni quantificabili superiori a 100k $. terzo al mondo, prima di UK, mangiawurstel e mangiarane.
e qui ci sarebbero da fare mille altre considerazioni, a partire dai mezzi di informazione della merda che preferiscono diffondere piagnistei generalizzati, vecchine che rovistano nell'immondizia e drammi istituzionali invece che diffondere questi dati.
la verità è che globalmente siamo un paese ricco. ma non siamo in grado di attuare politiche economiche che distribuiscano la ricchezza in modo più equo.
e c'è chi sa farlo addirittura peggio di noi, gli stati uniti e il giappone ad esempio.

Sono dati che tengono conto di quanto a fine mese hai o cosa? Oltretutto sono dati che tengono conto che culturalmente in italia le precedenti generazioni, almeno 2 hanno investito tutti i loro soldi nel comprare casa e che quindi le generazioni precedenti si sono indebitate ma quelle attuali hanno per il 75% la prima casa di proprietà?

Tengono conto che l'Italia è il paese con la più alta tassazione al mondo?

Sti dati lasciano il tempo che trovano se non vengono inseriti in un contesto globale della realtà italiota.

Randolk
18th December 2012, 16:32
shub, è inglese. si capisce.
wealth = beni. non è reddito, è patrimonio.
se hai un corrispondente patrimoniale superiore a 100k $ fai parte di quel 8%, altrimenti no.

Shub
18th December 2012, 16:54
La casa è un patrmonio immobiliare (quindi rientra in quel grafico suppongo) ma da noi ci viene iper tassato e come scritto le generazioni precedenti, vedi mio nonno, mio padre hanno risparmiato una vita per comprarsi casa.

Altre culture non hanno questa priorità.

Se già metti che il 75% delle famiglie italiane è proprietaria di una casa, capisci che quel dato è giusto ma che non vuol dire un cacchio.

La casa costa mantenerla, sia come condominio che come riscaldamento che come tasse.

Su una casa come la mia, con garage di prima casa io pago 310€ di IMU, ci aggiungi circa 2400€ di condominio se si escludono gli extra che comunque ogni anno ci sono, capisci che ok bello avere una casa ma costa.

L'affittuario spende solo per l'affitto, per i costi di luce, acqua e gas e una % di pulizia condominiale se prevista ma non entra nel computo di quel grafico a torta.

Quindi...secondo me sono dati che lasciano il tempo che trovano.

saltaproc
18th December 2012, 17:00
Quindi io che non ho un cazzo sono fortunello :sneer:

Randolk
18th December 2012, 17:08
bene shub, adesso fammi un'analisi di tutti gli altri stati europei, tassazioni, economia globale, economia estera, sanità pubblica, abitudini e folclore.
e non dimenticarti il dato sull'evasione fiscale. dato che vuoi entrare nel merito e snoccioli dati.

Galandil
18th December 2012, 17:08
Se già metti che il 75% delle famiglie italiane è proprietaria di una casa, capisci che quel dato è giusto ma che non vuol dire un cacchio.

Se è vero che il 75% delle famiglie italiane hanno una casa di proprietà (e vorrei sapere da dove viene questo dato ovviamente), quel grafico non può essere vero per forza di cose, perché, a parte forse i monolocali e neanche ovunque, qualsiasi casa vale *almeno* $100K.


La casa costa mantenerla, sia come condominio che come riscaldamento che come tasse.

Su una casa come la mia, con garage di prima casa io pago 310€ di IMU, ci aggiungi circa 2400€ di condominio se si escludono gli extra che comunque ogni anno ci sono, capisci che ok bello avere una casa ma costa.

L'affittuario spende solo per l'affitto, per i costi di luce, acqua e gas e una % di pulizia condominiale se prevista ma non entra nel computo di quel grafico a torta.

Io sono attualmente in affitto, e, a parte il costo dell'IMU, tutto il resto lo pago di tasca mia. Di lavori spettanti al proprietario ne saranno stati eseguiti forse 3 o 4 in totale, e nell'arco di quasi 8 anni. Mi sembra che tu non abbia ben chiaro i diritti/doveri di un inquilino di un immobile in affitto...

Shub
18th December 2012, 17:31
le spese condominiali io del mio appartamento me le pago e solo una piccola % la paga l'inquilino.

i dati sul 75% venivano anni fa dall'istat se non ricordo male a me sembrava na cazzata ma è l'istat... ecco la fonte

http://www3.istat.it/dati/catalogo/20111216_00/PDF/cap11.pdf


Pagina 321 ecco un sunto:

"Nel 2010, il 73,6 per cento delle famiglie residenti è proprietario dell’abitazione
in cui vive (era il 74,3 per cento nel 2009) (Tavola 11.12); tale quota
scende addirittura al 64,9 per cento tra le famiglie che hanno occupato l’abitazione
dopo il 1990, mentre sale a circa l’85,0 per cento tra quelle che vi hanno
fatto ingresso prima del 1980. Le famiglie che, al contrario, pagano un canone
d’affitto rappresentano appena il 17,2 per cento delle residenti; di queste,
circa il 72,1 per cento vive in alloggi di proprietà di privati e appena il
22,2 per cento in case che appartengono a enti pubblici (nel 2009 era il 19,0
per cento) (Figura 11.3)."

Quindi non dico dati a cazzum.

Galandil
18th December 2012, 17:39
In realtà pare che quella % sia + alta: http://www.tutorcasa.it/articoli/case_proprieta_rapporto_censis.htm (link trovato da Randold).

Però resta il fatto che un dato simile non si concilia per niente con quello riguardante il wealth: o, come è plausibile, gli immobili ipotecati non sono considerati wealth in quella statistica, oppure una delle due statistiche è sballata (81% di proprietà o 8% con $100K+).

Riguardo alle spese condominiali: cosa paghi esattamente di tali spese? Considerando chiaramente che alla fine il grosso del condominio è l'eventuale riscaldamento centralizzato (che paga l'inquilino quando si tratta di consumo di combustibile, obv il proprietario paga le spese straordinarie).

holysmoke
18th December 2012, 17:43
shub perche paghi le spese condominiali al tuo inquilino?

Shub
18th December 2012, 17:48
perchè l'immobile è mio e la gestione delle spese dell'immobile, se escludi acqua, gas, luce ed una % di spesa per pulizia e altro i miei hanno sempre fatto che sia a carico nostro. Se togli le spese condominiali di gestione come luce scale, pulizia, custode, tutto il resto sono lavori e manutenzione quindi quella % mi pare normale sia a mio carico, ossia del proprietario.

sul discorso % di proprietari, io mi rifacevo a quei dati, per questo mi pare na cagata il grafico a torta o mi sfugge qualcosa che non capisco ed ergo..spiegate (se vi va) tanto sono solo in ufficio a fa straordinario...e i fatti mi cosano

Kadmillos
18th December 2012, 17:54
Secondo me il wealth che intende quel grafico (ammesso e non concesso che sia attendibile eh) riguarda le entrate intese come ghinea e non inteso come welth (beni di proprietà) a meno che appunto non conteggino i beni immobili come beni......

Dimenticavo : Berlusconi merda OBV.

Zi Piè
18th December 2012, 17:57
La casa è un patrmonio immobiliare (quindi rientra in quel grafico suppongo) ma da noi ci viene iper tassato


.
Shub ma che stai a di, fino a Monti le tasse di propieta' sui beni immobili, erano ridicole in Italia.

Hador
18th December 2012, 18:00
Wolfo per me il tuo, dove tuo è generalizzato, problema è che cadi dal pero. Io l'italia la vedo fottuta ora, come la vedevo fottuta 5 anni fa. Non fraintendiamoci, a me l'italia piace, ne son orgoglioso e più conosco gente da tutto il mondo più mi rendo conto quanto la nostra cultura possa essere importante e distinguerci da altre nazioni (non dico siamo meglio o peggio, non necessariamente). Odio però il sistema organizzativo e di governo italiano, supportato da una omertà egoistica generale. Cadete dal pero perchè il sistema sociale italiano sono 10 anni che non funziona, si sono creati lavoratori di serie A e di serie B, e i diritti di quelli di serie A, che sono troppi e troppo costosi, sono pagati non dando diritti ai lavoratori di serie B. E a tutti andava bene, a tutti quelli di serie A quantomeno.
Questa cosa, già detta, è lo spaccato dei problemi dell'italia. Il sistema macroeconomico va grossomodo bene, il fatto che la pubblica amministrazione metta a bilancio le multe stimate o che paghi a 2 anni di distanza, se paga, non è un problema di macro economia, è un problema di mala gestione italiana difesa da chi ci campa sopra. E in italia ci sono 2 milioni di casi simili difesi da chi ci campa, dallo scaricarsi le proprie cazzate con la partita iva, al chiedere o fare il nero. Mille cose, ognuna difesa da qualcuno, che sommate creano però uno schifo. E lo schifo è cresciuto constantemente - prima si campava di inerzia, io stesso potrei campare di inerzia, proprietà, amici, genitori, ok le cose non vanno ma mica c'è solo lo stato - una casa di proprietà, soldi da altre fonti, un po' di gabole e uno vive bene comunque. Viveva bene comunque, perchè questo meccanismo impoverisce il paese fino al punto in cui non è più sostenibile. Ma dato che in pochi ammettono questo, e scaricano le colpe su altro, che vuol dire che nn faranno niente per cambiare le cose, non ho speranze per l'italia, dove spero di tornare solo se riuscirò anche io ad avere una posizione privilegiata tipica del sistema italiano (chessò, prof universitario :D).

Grazie a dio siamo nel 2012 e in europa, cambiare paese non è mai stato così facile, in particolar modo col lavoro che mi sto scegliendo.

Zi Piè
18th December 2012, 18:03
MA come Mattia te ne vai ? Dicesti che andare era un po' come abbandonare :sneer:

Hador
18th December 2012, 18:09
lavoro in svizzera da un anno zi, e io ho abbandonato, sempre detto, io non credo che al momento valga la pena perdere la salute per provare a cambiare le cose quando la gente è scema.

Cifra
18th December 2012, 18:16
Guardiamoci un pornazzo e dimentichiamoci di questo rudere di paese. Oggi sulla mia corsia c'era l'autovelox dei vigili. Le autovetture sull'altro senso mi facevano i fari per avvertirmi della loro presenza. MARCI SIAMO TUTTI MARCI.

saltaproc
18th December 2012, 18:19
Potevi accelerare per dissociarti

Matley
18th December 2012, 18:20
Shub ma che stai a di, fino a Monti le tasse di propieta' sui beni immobili, erano ridicole in Italia.

non erano ridicole.. l'ici era una rogna già prima che venisse abolita.. e l'imu che si pagava sulla seconde case era già alta prima che monti la aumentasse random dell'80%-160%

ora ok.. che ci debba esser qualcosa da pagare.. ma gli aumenti applicati così sono una roba da medioevo..

Zi Piè
18th December 2012, 18:24
non erano ridicole.. l'ici era una rogna già prima che venisse abolita.. e l'imu che si pagava sulla seconde case era già alta prima che monti la aumentasse random dell'80%-160%

ora ok.. che ci debba esser qualcosa da pagare.. ma gli aumenti applicati così sono una roba da medioevo..

Ma anche no, basta dare un occhiata a quanto pagano gli altri paesi su tasse di propieta'.

holysmoke
18th December 2012, 18:28
non erano ridicole.. l'ici era una rogna già prima che venisse abolita.. e l'imu che si pagava sulla seconde case era già alta prima che monti la aumentasse random dell'80%-160%

ora ok.. che ci debba esser qualcosa da pagare.. ma gli aumenti applicati così sono una roba da medioevo..

ma Monti nn ha messo un cazzo... l'IMU è stata messa dal governo Berlusconi, Monti l'ha solo anticipata (era prevista, guarda caso, a fine legislatura). La tassa sugli immobili è presente in ogni paese europeo e toglierla è una emerita cazzata.

Cifra
18th December 2012, 18:31
Potevi accelerare per dissociarti

E invece ho rallentato perchè sono MARCIO SONO TUTTO MARCIO.

powerdegre
18th December 2012, 18:35
MA come Mattia te ne vai ? Dicesti che andare era un po' come abbandonare :sneer:
Quello lo diceva fino a che era studente, poi ha fatto a schiaffi con la realta :sneer:

E' un po' come dice che abbassare le tasse e' la soluzione migliore, ma non per noi, per noi e' troppo tardi!
Ma come?
E si, l'ha detto il partito, lo dicono tutti, noi dobbiamo spremere.
Ma i capitali vanno all'estero...
Indecente! Non possono andare all'estero! Agli altri va bloccato tutto! Van tenuti in Italia e spremuti!
Ma te sei andato in Svizzera...
IO sono andato, ma VOI dovete fare il bene dell'Italia e farvi spremere come limoni!

Razj
18th December 2012, 18:42
Ma anche no, basta dare un occhiata a quanto pagano gli altri paesi su tasse di propieta'.

guardare alle tasse senza guardare ai redditi è un pò inutile come è stato detto 120315810 volte. cazzo mi frega se gli altri paesi pagano di piu, evidentemente possono permetterselo.

Matley
18th December 2012, 18:58
ma Monti nn ha messo un cazzo... l'IMU è stata messa dal governo Berlusconi, Monti l'ha solo anticipata (era prevista, guarda caso, a fine legislatura). La tassa sugli immobili è presente in ogni paese europeo e toglierla è una emerita cazzata.

mi sà che state facendo confusione su sta imu.. in primis non ho mai parlato di toglierla, a parte questo l'unica cosa che avevan tolto (parzialmente) era l'imposta sulla prima casa.. quello che fà realmente incazzare è l'aumento di tassazione che oscilla fra l'80% e il 160% che ribadisco è una cosa da medioevo e che in un nessun paese civile sarebbe tollerato.

Monti Berlusconi o chiunque sia stato.. non ha fatto altro che reintrodurre l'imposta sulla prima casa (quasi raddoppiandola eh).. e applicare aumenti sconsiderati sulle tasse già esistenti.. l'unica cosa positiva è che han iniziato a far pagar anche altre categorie che prima erano esenti.. ma non è che c'è da esserne troppo fieri.

Hador
18th December 2012, 22:04
Quello lo diceva fino a che era studente, poi ha fatto a schiaffi con la realta :sneer:

E' un po' come dice che abbassare le tasse e' la soluzione migliore, ma non per noi, per noi e' troppo tardi!
Ma come?
E si, l'ha detto il partito, lo dicono tutti, noi dobbiamo spremere.
Ma i capitali vanno all'estero...
Indecente! Non possono andare all'estero! Agli altri va bloccato tutto! Van tenuti in Italia e spremuti!
Ma te sei andato in Svizzera...
IO sono andato, ma VOI dovete fare il bene dell'Italia e farvi spremere come limoni!
no zi si riferisce ad una cosa che ho detto un mese fa, sorry :sneer:

poi questo "noi", io ho interessi in Italia e sono spesso in Italia, la mia famiglia è in Italia ed è la prima ad essere "spremuta", spremitura alla quale io contribuisco economicamente. Quello che fa il frocio col culo degli altri sei tu, che te ne stai a 2 ore di areo e un cazzo sai :D

Zi Piè
18th December 2012, 22:21
guardare alle tasse senza guardare ai redditi è un pò inutile come è stato detto 120315810 volte. cazzo mi frega se gli altri paesi pagano di piu, evidentemente possono permetterselo.

Manco tanto, la tassa di propieta' si paga in base al valore(catastale) dell'immobile eh, almeno in Italia funzionava cosi..

Drugnon
18th December 2012, 22:43
Pochi cazzi, Monti ci ha regalato un ultima perla, anzi... non lui ma su di lui il nostro amato ex-leader ha detto:


http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/articoli/1073853/berlusconi-avete-bisogno-di-me.shtml
"Dopo le parole di Casini decade l'offerta a Monti"
Inizialmente Berlusconi aveva spiegato che "se Monti sciogliesse il dubbio e dicesse di essere disposto a fare il candidato premier di tutti i moderati io farei un passo indietro da candidato premier e sarei felicissimo. Lui avrebbe sotto di sé un Pdl che è sempre stato leale al governo tecnico e non gli ha mai votato contro". Successivamente, però, si è corretto: "Dopo quello che ha detto Casini si mette fine a questa possibilità. Non credo che a Monti convenga mettersi in un partito con Casini e Montezemolo, passerebbe da deus ex machina a piccolo protagonista della Repubblica".



E l'amato ex-leader fa anche contento Wolfo:
"Se la Bce non fa la vera banca, l'Italia uscirà dall'euro"
Berlusconi è quindi tornato a parlare del rischio che l'Italia possa uscire dall'euro qualora la Bce non "faccia la vera banca" con l'eventualità di "poter stampare moneta". "Se non si cambia linea economica in Europa e non si danno più poteri alla Bce - avverte Berlusconi - saremo costretti, sfortunatamente, a uscire dall'euro e tornare alla nostra moneta per essere competitivi con i prodotti tedeschi".

Zl4tan
19th December 2012, 02:14
Intanto il pannellone nazionale ci spara un bello sciopero della fame con gravi condizioni di salute priprio in piena campagna elettorale....tie ecchitelo guardacaso....


Per chiedere cosa poi??????? Carceri affollate da sfoltire con amnistia e indulto...

Cosi tra 3 mesi siamo di nuovo punto e a capo...

Ma magari muori daii..... PArtito inutile

Shub
19th December 2012, 08:20
Shub ma che stai a di, fino a Monti le tasse di propieta' sui beni immobili, erano ridicole in Italia.


Un mi pare, l'ICI non era poco e non erano pochi i casi di figli che non riuscivano a prendere la casa dei genitori dopo il decesso o mi ricordo ancora gli 800E per un passaggio di proprietà per una macchina che ne valeva 1500...

Non conosco altre realtà ma come qualcuno diceva non puoi estrapolare una spesa se non la inserisci in un contesto più ampio.

Verci
19th December 2012, 11:03
ho controllato.

L'ultima ICI pagata era di 120€
IMU quest'anno in tutto 260€

porcodio, il 216% in più.

Zl4tan
19th December 2012, 11:07
che ne pensate invece di ingroia premier o comunque candidato al parlamento???


a me fa un pò strana questa storia..

il rischio è duplice:

rischiare di sbugiardare gli importanti processi che ha condotto fino a poche settimane fa; dargli una connotazione quasi politica.. e a parte che poi il dubbio ti viene: ma la tua battaglia è stata fatta per l'interesse ad accertare la verità su importanti fatti irrisolti della storia italiana oppure perche ti serviva un trampolino di lancio per la politica?
no perche qualche libretto sull'argomento l'hai scritto (stando molto border-line con i divieti di parlare dei processi di cui ti occupi), QUALCHE apparizione in tv l'hai fatta, qualche commento politico l'hai dato..

bho bho mi puzza la situazione..

peccato

Zi Piè
19th December 2012, 13:20
Un mi pare, l'ICI non era poco e non erano pochi i casi di figli che non riuscivano a prendere la casa dei genitori dopo il decesso o mi ricordo ancora gli 800E per un passaggio di proprietà per una macchina che ne valeva 1500...

Non conosco altre realtà ma come qualcuno diceva non puoi estrapolare una spesa se non la inserisci in un contesto più ampio.

VAbbe Shub che c'entra mo il passaggio di propieta' con le tasse di propieta' su una casa.


ho controllato.
L'ultima ICI pagata era di 120€
IMU quest'anno in tutto 260€
porcodio, il 216% in più.
Una cifrona eh 260 :lolguy::lolguy:

bakunin
19th December 2012, 13:25
Shub ma che stai a di, fino a Monti le tasse di propieta' sui beni immobili, erano ridicole in Italia.

no. l'ici l'anno scorso per le aziende non è stata mica leggerina... quindi restringi il campo da "beni immobili" a "prima casa"

Pic STK
19th December 2012, 13:25
ho controllato.

L'ultima ICI pagata era di 120€
IMU quest'anno in tutto 260€

porcodio, il 216% in più.

quando è stato pagato l'ultimo ici?
inoltre sono stati rettificati i valori catastali di tutti gli immobili

Wolfo
19th December 2012, 13:34
partendo dal presupposto che è tecnicamente giusto tassare le proprietà, il tuo commento zi' lascia il tempo se una famiglia con uno stipendio da 1300 è il 20% , dici poco?? dipende dalle tasche, e percentualmente l'aumento è altissimo, tutto è relativo, per te pure 5000euro possono essere na cazzata...

Zi Piè
19th December 2012, 14:34
Ma Wolfo e' giusto quello che dici soprattutto se erediti una propieta' pero' se te compri una casa da 300k anche il tuo commento lascia il tempo che trova...
Per me 5000 non sono una cazzata, ho cambiato il modo di vedute sulle tasse da quando ho lasciato l'italia.

Hador
19th December 2012, 14:39
come fan tutti quando passano dal 50% al 20% di tassazione :sneer:

Wolfo
19th December 2012, 14:53
Ma Wolfo e' giusto quello che dici soprattutto se erediti una propieta' pero' se te compri una casa da 300k anche il tuo commento lascia il tempo che trova...
Per me 5000 non sono una cazzata, ho cambiato il modo di vedute sulle tasse da quando ho lasciato l'italia.

appunto t'ho fatto solo la punta al cazzo quando dici che 260 son pochi, dipende... ;)

Cifra
19th December 2012, 14:55
Se vabbè 216%