View Full Version : e-cigarette
Randolk
15th January 2013, 23:30
la dipendenza psicologica è il gesto quasi inconscio, sistematico. se devi cucinarti una pasta, non esci alle 10 di sera disperato a cercare un negozio aperto perchè l'hai finita, rimedi qualcos'altro.
se finisci le sigarette, lo fai eccome. almeno, io lo facevo.
Shub
16th January 2013, 09:02
E si vede che tu eri un fumatore più compulsivo di me! Io sbroccavo ma col cazzo che uscivo era più forte la pesantezza chiappica della voglia di sizze.
Io sta dipendenza non l'ho sentita assolutamente, non ho sbattuto la testa nel muro, non mi sono spippettato con cerotti o altro... certo mi sfondavo di semi di zucca secchi (da noi si chiamano semi ma per i non toscani ho specificato) ma dopo un iniziale momento ho smesso pure con quelli.
Non è una questione di ioio semplicemente sta cosa scientificamente provata mi pare na gran cazzata. Ovvio se lo fai con iperfumatori gente dai 2 pacchi in su al giorno...quelli ormai non fumano le sigarette per il gusto della nicotina ma solo perchè in bocca ci devono tenere qualcosa, se gli dai dei raudi si fumerebbero pure quelli!!!
La differenza tra piacere e dipendenza è semplice, se una cosa ti piace cerchi di averla il più possibile ma non ci fai su un casino se sta cosa non la hai tutte le volte che la vuoi, la dipendenza invece ti fa tirare su un casino quando sta cosa e un la hai. Ripeto, da parte mia e sfido qualsivoglia studio a dimostrare il contrario la dipendenza da nicotina non è sta gran cosa è tutto nella ritualità come ho scritto pure sopra!
Alla tv dovevi avere la sizza, al pc lo stesso, poi il 90% delle volte ne fumavi 2 tiri perchè il posacenere si fumava il resto..ma cazzo dovevi averla li accesa.
Ciapet e cmq qualsivoglia metodo usiate l'importante è smettere se ne guadagna in salute e anche se, l'aria che respiriamo è merda, è sempre meglio non fumare...
Incoma
16th January 2013, 09:43
Il confine tra "dipendenza psicologica" e "piacere" non mi è del tutto chiaro... cioè tipo, hai una dipendenza psicologica dalla pastasciutta? Dal scrivere su wayne? Dalla figa?
la dipendenza psicologica è il gesto quasi inconscio, sistematico. se devi cucinarti una pasta, non esci alle 10 di sera disperato a cercare un negozio aperto perchè l'hai finita, rimedi qualcos'altro.
se finisci le sigarette, lo fai eccome. almeno, io lo facevo.
Discorso estremamente lungo e complesso.
Premesso che su questa materia si è scritto l'impossibile, il confine si traccia a colpi di criteri diagnostici, che ovviamente pur se attendibili e validati non possono essere presi per oro colato, pur rappresentando il meglio che ad oggi il mondo scientifico può offrire.
Nello specifico, Shub, hai individuato tre dipendenze ormai chiaramente classificate, ovvero quelle da cibo, da internet e da sesso.
Cercatevi il DSM-IV alla voce dipendenza per chiarimenti sui criteri di diagnosi, quindi per capire dove finisce il "normale" appetito per una sostanza, comportamento, attività, e quando invece si è nel patologico della dipendenza.
Se riuscite a reperire il DSM-V, che è uscito in questi giorni tanto megio, è il più aggiornato.
E' una questione semantica, me ne rendo conto, ma la dipendenza psicologica è comunque guidata da alterazioni neurotrasmissive a livello di SNC (squilibri tra neurotrasmettitori, attivazione di vie normalmente silenti, ecc) e quindi è di fatto una dipendenza "organica", legata alla biochimica, non al "pensiero".
Per le dipendenze si parla infatti di "malattie" e non più di "vizi" o problemi comportamentali perchè è possibile individuare e si conoscono le cause organiche che producono quel comportamento.
Razj
16th January 2013, 09:46
Ma una cosa non capisco: se è una dipendenza comunque fisica, perché come dici la dipendenza psicologica è guidata da alterazioni neurotrasmissive, allora come mai alcuni riescono a smettere da un giorno all'altro e altri no?
Hador
16th January 2013, 10:19
Leggevo che tra i maggiori relatori del DSM ci sono consulenti di grandi case farmaceutiche, che negli ultimi 10 anni hanno classificato sempre più nuovi "disturbi" per in un qual modo giustificare la necessità di psicofarmaci. La cosa in europa ha avuto relativamente poco impatto, ma quando leggi che in alcune scuole americane il 20% dei bambini è sotto pillole ad un certo punto una domandina te la fai anche.
Ci sono un paio di documentari a riguardo, non ricordo i titoli ma na googlata e saltano fuori (tipo timidezza? Macchè, disturbo da problema socialeh, prendi il pasticcone).
- il meccanismo btw di avere conflitti d'interesse nella stesura delle regolamentazioni, negli US, d'altronde è tristemente noto - ed è uno dei fattori che tra l'altro ha causato la crisi economica attuale. Sti prof universitari...
Galandil
16th January 2013, 10:24
Leggevo che tra i maggiori relatori del DSM ci sono consulenti di grandi case farmaceutiche, che negli ultimi 10 anni hanno classificato sempre più nuovi "disturbi" per in un qual modo giustificare la necessità di psicofarmaci. La cosa in europa ha avuto relativamente poco impatto, ma quando leggi che in alcune scuole americane il 20% dei bambini è sotto pillole ad un certo punto una domandina te la fai anche.
Ci sono un paio di documentari a riguardo, non ricordo i titoli ma na googlata e saltano fuori (tipo timidezza? Macchè, disturbo da problema socialeh, prendi il pasticcone).
- il meccanismo btw di avere conflitti d'interesse nella stesura delle regolamentazioni, negli US, d'altronde è tristemente noto - ed è uno dei fattori che tra l'altro ha causato la crisi economica attuale. Sti prof universitari...
La mitica ADD o, ancora più ridicola, la Restless Leg Syndrome. :sneer:
Shub
16th January 2013, 13:43
Ci saranno studi e controstudi ma allora spiegami come mai io, stronzo qualsiasi fumatore da 20 sizze il giorno a volte 30...dico una sera davanti alla tv "smetto" e da quel giorno non ne accendo una, senza fare null'altro che dire "smetto".
Che c'ho i neurotrasmettitori con i controcazzi o so morti e quindi non trasmettono na ciolla???
P.s.
In ufficio e un posso cercare tante cose ergo sto DMcicciolo e un lo reperisco...
Incoma
16th January 2013, 20:11
Ci saranno studi e controstudi ma allora spiegami come mai io, stronzo qualsiasi fumatore da 20 sizze il giorno a volte 30...dico una sera davanti alla tv "smetto" e da quel giorno non ne accendo una, senza fare null'altro che dire "smetto".
Che c'ho i neurotrasmettitori con i controcazzi o so morti e quindi non trasmettono na ciolla???
P.s.
In ufficio e un posso cercare tante cose ergo sto DMcicciolo e un lo reperisco...
E' più semplice di quel che pensi...
http://it.wikipedia.org/wiki/Dipendenza
Perchè eri determinato a farlo, e chissà che elaborazione c'è stata prima e anche dopo del semplice "smetto"...
Non sei il solo, può accadere e per fortuna accade.
Riguardo al DSM conflitti di interesse sempre ci sono e sempre ci saranno, in qualsiasi settore, qualche distorsione è inevitabile.
Riguardo all'abbassamento delle soglie per diagnosticare patologie è un aspetto non nuovo, gli americani sono molto "radicali" quando si tratta di fare campagne integraliste nei confronti di patologie che possono avere, secondo loro ed i loro dati, pesanti implicazioni di tipo economico e sociale, spesso il risultato è l'abbassamento delle soglie di diagnosi secondo il principio, probabilmente poco condivisibile, specie agli occhi di noi europei, che è meglio curare un (quasi)sano piuttosto che non curare un sicuro malato.
Incoma
16th January 2013, 20:12
Per tornare invece in topic ecco arrivare fresco fresco Guariniello...
(ANSA) - TORINO, 16 GEN - Violazione del codice del commercio: e' l'ipotesi di reato formulata dal pm torinese Raffaele Guariniello per il titolare di una ditta di importazione di ricariche per sigarette elettroniche che, secondo l'accusa, non riportano sulla confezione i rischi per la salute dei fumatori. L'inchiesta, aperta da alcune settimane, era partita dal sequestro di una cinquantina di confezioni di ricariche destinate alle edicole effettuato dai carabinieri del nucleo antisofisticazione (Nas).
holysmoke
8th December 2015, 16:23
riuppo perche vorrei avere dei consigli sull'acquisto della sig.elettronica e delle sbobbe da mettere dentro. Marche modelli e quant'altro se ne sapete gracias
Matley
8th December 2015, 20:08
https://www.svapoweb.it/
in assoluto il sito più fornito e con i migliori prezzi in circolazione.
per i modelli vai subito di big battery non troppo costoso, gli innokin per esempio.
per i liquidi è più complicato, inizia con gli ry4 e qualche fruttato magari. (io me li faccio da solo ormai ma devi sapere cosa stai facendo per farteli).
Earenia
8th December 2015, 20:15
dai un'occhiata a tasteyourjuice.com e i video di pbusardo se vuoi farti un'infarinatura (in eng)
Shalee
10th December 2015, 00:23
io uso questa da mesi http://www.heavengifts.com/public/images/ab/89/c4/8657a4ca5fff8708242cfe202aecee95.jpg
va benone. non ha leakage e la batteria dura circa 36-48k .
come biofumo uso Master blend da 6mg della elit. 8 euri/14gg.
non fumo da diversi mesi la sigaretta tradizionale.
risparmio e la differenza la spendo in mignotte.
gg.
jamino
10th December 2015, 01:28
Batteria Joyetech evic mini VTC e per iniziare prendi il kit con l'atom dedicato ego one. È a testine e se ti piace poi prendi un rigenerabile..http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/09/2d3ffd9ea69161ca95b3903536504f2d.jpg poi col tempo se ti piace passi a robba come quella sopra o questa http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/09/d32f6a6e8cdfb393bd315e2e214f5c29.jpg... Liquidi vai sul fai da te, prendi basi neutre e aromi, per il tabacco ti sugerisco gli aromi della tabaccheria, per gli altri prova gli hit the pipe. Siti di riferimento o svapoweb come gia detto o smo-king. 2 anni che svapo e non tocco sigaretta...
Sent from my iPhone using Tapatalk
jamino
10th December 2015, 08:30
Aggiungo per i canali sul tubo cerca svapetors, esigarettanews e il santone dello svapo. 3 italiani con approcci diversi e complementari. Gli yankee lasciali perdere hanno un approccio molto diverso allo svapo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Shub
10th December 2015, 09:18
Jami ma sei vivo???
jamino
10th December 2015, 09:36
No è il mio spirito che scrive cazzate random qua e la :P....Si tutto abbastanza bene...
Sent from my iPhone using Tapatalk
dariuz
10th December 2015, 11:28
http://www.ansa.it/saluteebenessere/notizie/rubriche/stilidivita/2015/12/09/fumo-sostanza-pericolosa-in-75-e-cig-non-in-italia_f436a22d-7046-45b2-b31b-f2f640458612.html
:nod:
jamino
10th December 2015, 12:20
Olé la saga della cazzata va avanti... Il problema del diacetilene in alcuni liquidi e noto da almeno 2 anni, per cui vorrei sapere di quando è po studio citato. Ormai tutti i piu grandi produttori di liquidi/aromi producono liquidi dyacetilene free. Certo se ti compri gli aromi o i liquidi in cina il rischio lo corri, ma se compri roba con il marchio CE stai tranquillo. Diciamo che sul tema casualmente c'è molta disinfirmazione. Una persona sospettosa potrebbe pensare all'azione delle lobby del tabacco... Ma ovviamente noi siamo ingenui e non ci viene in mente...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Earenia
10th December 2015, 12:36
Aggiungo per i canali sul tubo cerca svapetors, esigarettanews e il santone dello svapo. 3 italiani con approcci diversi e complementari. Gli yankee lasciali perdere hanno un approccio molto diverso allo svapo
Sent from my iPhone using Tapatalk
io invece consiglio di evitare qualsiasi forum\canale di svapo italiano :P
jamino
10th December 2015, 13:05
Perché di grazia? In USA mi pare tutto svapo filippuno, sub ohm fatto spesso a cazzo e marchette... In Italia marchette ne vedo meno e si parla di oggetti diversi. Dalle cineserie alle mod high end. A me la community italiana è stata di grande aiuto e orientamento.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Zi Piè
10th December 2015, 17:19
Da ex fumatore vi chiedo: Ma se smette non fate prima ? :sneer:
jamino
10th December 2015, 17:47
Certo, ma io non svapo per smettere, svapo perché mi piace. È un gioco, un hobby. Gradualmente sto riducendo la nico, conto un giorno di svapate a 0, ma perché privarmi di una passione?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Matley
10th December 2015, 18:13
idem, ho tolto il vizio del fumo ed ora svapo perché mi piace proprio.
Earenia
10th December 2015, 18:42
io svapo da 3 anni e sono a 0 nico dal 3° mese :D
attualmente svapo con sigelei 150w + kanger subohm con res fatta da me 0.5ohm
liquidi adoro i goodlife vapor :drool:
jamino
10th December 2015, 19:23
Va be ii di PV ne ho una quindicina che alterno tra BF, meccanico, elettronico con o senza TC. Uso esclusivamente rigenerabili o a cotone o a mesh. In linea di massima esco sempre con 4 PV, uno con tabacco organico, un tabaccoso chimico, una crema e un fruttato. Basi 2/3 VG 1/3 PG, tiro di guancia sui 15 watt, solo in dripping tiro di polmone sui 30 watt.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Zi Piè
10th December 2015, 20:10
Certo, ma io non svapo per smettere, svapo perché mi piace. È un gioco, un hobby. Gradualmente sto riducendo la nico, conto un giorno di svapate a 0, ma perché privarmi di una passione?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non pensavo potesse essere visto come un hobby o come una passione. Da ex non li vedo tali se ce nicotina. Ovviamente oh se non fumi piu sigarette meglio !
jamino
10th December 2015, 20:59
Che c'entra la nicotina? Sarebbe cone dire che uno non si puó appassionare di vino perché c'è l'alcool. Tu ragioni giustamente da ex fumatore, la nicotina è il diavolo. Io da svapatore ho un rapporto diverso con la nicotina perché ne dipendo meno. Per altro ricordo che nel fumo il danno da nicotina è il minore dei mali.
Sent from my iPhone using Tapatalk
jamino
10th December 2015, 21:00
Concordo. Prescindere sull'ultimo punto... ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
holysmoke
11th December 2015, 02:06
madò qua ho da studiare un tot! grazie a tutti per le info :D
Sulimo
12th December 2015, 16:02
Anche io vorrei ricominciare con le e-cig, sono rimasto a qualche (anno?) fa con una smoking qualcosa nel cassetto...
Al momento mi sapreste consigliare un kit completo che non costi una fucilata?
Ho cercato un pochino su https://www.svapoweb.it/ ma ci sono un botto di kit non saprei proprio da dove iniziare..
Vorrei fumare sempre liquidi con nicotina per cercare di avere meno trauma possibile nel passaggio tabacco- cig, attualmente fumo un pacchetto di pueblo da 30gr ogni 5gg circa...
Grazie mille!
edit ho spulciato un po i canali consigliati da jamino, una roba del genere per iniziare secondo voi va bene?
https://www.youtube.com/watch?v=Vl0CwKUTtbg
Earenia
12th December 2015, 22:45
istick e nautilus direi sì più che perfetti x iniziare!
Sulimo
13th December 2015, 08:57
istick e nautilus direi sì più che perfetti x iniziare!
Grazie!
Per quanto riguarda il liquido, mi sai consigliare qualcosa di tabaccoso che sia senza retrogusti strani?
Cioè solo tabacco?
ho visto. Su svapo web ma ci sono un trilione di marche diverse e non so su cosa buttarmi!
Earenia
13th December 2015, 11:41
x i liquidi tabaccosi ti lascio a jamino perchè non li uso mai :D
ricordo appena iniziato usavo i flavourart che ne dovrebbero avere una vasta scelta e a buon prezzo.
cercati qualche recensione su ry4, maxx-blend, dark vapure, latakia e tuscan reserve ( :drool:) e vedi quale fa più x te (o prendili tutti e via :D )
Acheron
13th December 2015, 14:48
approposito, che tank e batteria state usando al momento voi? che volevo provare qualcosa di nuovo
che io è un po non controllo e sono rifinito ad usare la roba della justfog, ed ho sempre le mie innokin 20w e una innokin mvp 3.0 pro
(la batteria prendero' penso una eleaf istick 100w, ma per l'atomizzatore al momento ignoro)
Earenia
13th December 2015, 19:00
io sono su sigelei 150w e kanger subtank a 0.5ohm
sono scimmiato dal temperature control ma al momento non ho soldi da spenderci e mi va bene cosi :D
Sulimo
14th December 2015, 21:37
qualcuno sa se http://www.svaporando.com è affidabile?
Su svapoweb ovviamente quello che cerco non è disponibile e non c'e' nemmeno scritto quando tornerà up -_-
Earenia
14th December 2015, 22:46
io conosco solo svapoweb e svapobar in italia
e thebestshop in irlanda :D
mai avuto problemi con sti 3. cmq scrivigli a svapoweb, rispondono sempre ed in genere velocemenete...
jamino
15th December 2015, 22:32
Suli tu stai a Roma no? Prova Smk-king (ha una sede a centocelle e una a casalotti oltre allo shop), Dino mr svapo shop fisico a Boccea e Fumoaroma, shop fisico a Via piave e shop
In rete. Conosco tutti e 3 di persona e sono iper affidabili
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sulimo
24th December 2015, 18:56
piccolo update, mi sono regalato un atom aspire nautilus mini e una istick da 50w, ora in attesa che mi arrivi il tutto solo una domandina, ma ogni quanto va cambiata la resistenza dell atom?
E visto che ho ordinato anche 4 liquidi diversi, il tank va lavato tra un liquido e l'altro?
Grazie! :D
Earenia
24th December 2015, 20:22
si beh chiaro va lavato bene se cambi gusto altrimenti viene fuori solo un mischiotto :D
io ti direi di cambiarle x forza se cambi gusto (sempre x il fatto di non mischiare i sapori) e invece x quanto riguarda lo stesso gusto c'è chi le cambia ogni settimana, chi ogni 2, chi 1 volta al mese...
tendenzialmente quando inizi a sentire un degrado del gusto, del vapore, ecc
Acheron
25th December 2015, 05:50
preso anche io una sigelei col subtank (mi han regalato al lavoro per st'anno pure una istick100 con un atlantis), le temperature per regolarle è facile? mi dovrebbe arrivare a giorni con i nil200
Earenia
25th December 2015, 10:35
non ho ancora avuto modo di usare qualcosa in tc QQ
Sulimo
29th December 2015, 18:09
altro piccolo (grande) update:
arrivata la istick 50w che sto usando assieme ad un nautilus mini.
Erano 2 anni che non usavo una e-cig, ero rimasto a quelle smoking nere a forma di sigaretta...
Ora questa è tipo un altro pianeta.
Ho comprato 4 diversi liquidi della flavour art, al momento sto provando il maxx blend, buono forse troppo dolce per i miei gusti, ho da provare tuscan reserve, virginia e cuban supreme...
Per ora sono molto soddisfatto, speriamo sia la volta buona che mollo il tabacco vero e proprio..
Earenia
29th December 2015, 19:36
si le e-cig hanno avuto un'evoluzione mostruosa
ora come ora non c'è assolutamente nessun motivo x cui fumare sigarette tradizionali
Wolfo
30th December 2015, 18:08
Mio padre a 74 anni ha deciso di smettere di fumare, così io per supportarlo e anche perchè mi fa bene ho deciso di seguirlo così lui ha cominciato con una eGo w Phantom e io ho usato la seconda di scorta per una settimana , non ho più fumato(fumavo circa 10 sigarette rollate al giorno ), visto che funzionava ho preso una Ego w phantom anch'io, mi garba ma vorrei al prossimo ordine di liquidi provare qualcosa di nuovo a livello di essenze( per ora compro quelli prefatti a 9 di nicotina) Ora ho solo tabaccosi, sto fumando un virginia che mi piace abbastanza, amo le note dolciastre e mi chiedevo se tipo quelli della Flavourart con con tabacco caramello e vaniglia siano buoni o meglio imparare a farseli?
Altra domanda, sta ego w va bene per cominciare oppure abbiamo preso una ciofeca?
Earenia
30th December 2015, 18:23
flavourart ha tanti tabaccosi.. dolci come il maxx-blend o ry4.. secchi come virgina o 7foglie.. forti come dark vapure.. gusto sigaro come tuscan reserve..
basta che cerchi su google "flavourart recensioni" e ti fai un'idea!
io preferisco comprarli già fatti.. fatti in casa non mi sono mai venuti buoni come quelli già preparati
ego-w andava bene x iniziare qualche anno fa.. ora c'è di MOLTO (ma MOLTO) meglio allo stesso prezzo/meno
Sulimo
30th December 2015, 18:32
Mio padre a 74 anni ha deciso di smettere di fumare, così io per supportarlo e anche perchè mi fa bene ho deciso di seguirlo così lui ha cominciato con una eGo w Phantom e io ho usato la seconda di scorta per una settimana , non ho più fumato(fumavo circa 10 sigarette rollate al giorno ), visto che funzionava ho preso una Ego w phantom anch'io, mi garba ma vorrei al prossimo ordine di liquidi provare qualcosa di nuovo a livello di essenze( per ora compro quelli prefatti a 9 di nicotina) Ora ho solo tabaccosi, sto fumando un virginia che mi piace abbastanza, amo le note dolciastre e mi chiedevo se tipo quelli della Flavourart con con tabacco caramello e vaniglia siano buoni o meglio imparare a farseli?
Altra domanda, sta ego w va bene per cominciare oppure abbiamo preso una ciofeca?
Come ho già scritto qualche post fa io ho iniziato da poco con una big battery istick+ atomizzatore aspire nautilus mini. Online te la cavi con 60 euri circa tutto compreso. Sono davvero ottimi, la batteria va da 1 a 50w e dura un boato (4400 mha), l'atomizzatore anche va benone, ha una ghiera in basso con cui puoi regolare il livello di "tiraggio", davvero molto utile, poi è fatto di materiali belli e resistenti.
Per i liquidi sono abbastanza niubbo, ho tutti flavour art per ora e sto provando il maxx blend, troppo dolce ne proverò sicuramente altri.
Domanda da niubbo, l atomizzatore si può lavare? non intendo il tank intendo proprio l'atomizzatore che si svita e che sta dentro il tank stesso...
Grazie :D
jamino
30th December 2015, 21:02
Un po di risposte: l'atomizzatore si puó lavare senza problemi; per ció che riguarda il tc se usi un atom con testine in titanio o ni200 non hai problemi. Studiati un attimo come si setta il tutto su istick e vai tranquillo. Unica avvertenza è che siccome il tc si basa sul fatto che i metalli cambiano la propria resistenza al variare della temperatura è indispensabile ripeto indispensabile che la box legga la resistenza a atom freddo. A quel punto la lockki e non hai piu problemi. Per i liquidi io ribadisco il suggerimento fateveli non li comprate fatti risparmiate una cifra. Si compra base neutra e aromi e si mescola. Iscrivetevi a un forum sullo svapo (io ne frequento 2 esigforum e esigarettaportal) sono knowledge base infinite e trovate di fatto info su tutto. Unico rischio è quello che segue:
Una volta iniziato a svapare ecco quello che succede sostituendo il fumo con lo svapo. Ahimè, non sono tutte rose e fiori...
VENTI MINUTI DOPO AVER INIZIATO - Tiri giù un paio di santi dal calendario e storci la faccia per il saporaccio di plastica bruciata. La mano corre al pacchetto di Marlboro. Il battito cardiaco e la pressione sanguigna aumentano per l'incazzatura.
12 ORE DOPO AVER INIZIATO – Il cervello comincia a funzionare, ti informi e scopri che dovevi metterci dentro del liquido. Va già meglio.
2 SETTIMANE DOPO AVER INIZIATO – Il tuo tabaccaio ti toglie il saluto. Gli amici cominciano a guardarti strano. Non è per l'ecig, è che siccome le funzioni polmonari migliorano, ti sei fatto un po' prendere la mano ed hai organizzato una biciclettata da 150 km stile coppa Cobram.
9 SETTIMANE DOPO AVER INIZIATO – Il tuo portafoglio comincia a sorridere. La tua Ego comincia ad allungarsi visibilmente. Cominci a spargere ruzzini per casa. Compare all'improvviso una simpatica scimmietta, che ti chiede se gli compri un liquidino alla nocciuola. "Ma certo cara, perché dovrei negartelo?".
1 ANNO DOPO AVER INIZIATO – Il tuo portafoglio non ride più. L'ha rapito la scimmietta, che nel frattempo è diventata un dispettoso scimpanzè. Esci di casa col calibro per misurare il diametro dei manici di scopa in alluminio al centro commerciale e cominci a guardare con bramosia quasi sessuale ogni blocchetto di legno che ti capita a tiro. Ti iscrivi ad un forum.
Rispetto a un normale fumatore i problemi al cuore e la disponibilità economica si dimezzano.
5 ANNI DOPO AVER INIZIATO – Tua moglie ti sorprende con la testa nel cofano mentre cerchi di alimentare la tua box con la batteria della macchina, nel tentativo di battere il record di svapata a 200 W del forum. Anzi, non è tua moglie, è la scimmia. Tua moglie ti ha lasciato l'anno scorso.
La salute è al top, ma non hai tempo di fare sport perché devi moddare la tua collezione di PV.
10 ANNI DOPO AVER INIZIATO – La scimmia è diventata un gorilla. Vuole una casa più grande, perché il materiale da svapo non ci sta più. Novello Leonardo Da Vinci, puoi ormai sfoggiare competenze in tutti i campi della scienza: ottimo tubista, fine falegname, esperto di elettrotecnica e abile chimico. Ti manca solo il lavoro, perché non puoi permetterti di sottrarre tempo allo svapo.
La salute? Ottima, ma è l'ultimo dei tuoi problemi.
15 ANNI DOPO AVER INIZIATO – La situazione è sfuggita di mano. Durante uno dei tuoi esperimenti di alchimia, nel tentativo di trasformare l'acqua in base neutra con nico 1000, una reazione improvvisa provoca la trasformazione finale. Voi e il vostro gorilla diventate una cosa sola, creatura mostruosa alta 30 metri. Tentate di fuggire alla cattura, ma durante l'arrampicata nel tentativo di svaparvi il Pirellone venite impietosamente abbattuti (ACCISi) dai caccia del governo.
Ovviamente non è mia ma di un tal viro ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
jamino
30th December 2015, 21:09
A scusate per iniziare evic mini vtc con il suo atom l'ego one, le vendono in kit sui 60 euro. L'atom non è eccezionale, ma fa il suo, e la box è la migliore per rapporto qualitá prezzo e la puoi usare anche su atom rigenerabili (che a mio avviso sono un altro pianeta. Io la uso con un atom greco, il Phenomenon che è pari al suo nome
Io peró sto un po' in fissa... Questo è l'HW che ho in uso al
Momento
Sent from my iPhone using Tapatalkhttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12/30/b6c65c19a530739af0305d415a942dfd.jpg
Wolfo
31st December 2015, 00:26
O_o
stai con il gorilla in spalla jami :sneer:
jamino
31st December 2015, 07:26
O Yes!
Sent from my iPad using Tapatalk
Wolfo
31st December 2015, 10:08
Lo spirito della giovane marmotta prende il sopravvento :sneer:
Wolfo
31st December 2015, 10:19
Ma si possono mixare i prefatti?
jamino
31st December 2015, 14:54
certo, ma a che pro? I prefatti sono fatti con un loro equilibrio. Ha senso mixare lo stesso liquido con diversi gradi di nico per "diluire", ma ti conviene sperimentare con roba da 18 euro (al minimo) per 30 ml? A quel puto prendi 100 ml di base, qualche ricetta presa da internet e di sbizzarisci. Per me all'inizio conviene stare su liquidi semplici, quando prendi la mano mixi le tue cose.
Sent from my iPad using Tapatalk
Matley
31st December 2015, 15:08
Ma si possono mixare i prefatti?
i prefatti li puoi miscelare, nessuno te lo vieta, personalmente preferisco comprar gli aromi e la base e farmi i miei.
a volte alcune case mettono a disposizione sia il liquido che l'aroma e puoi provar a mixarli, ma scordati di ottenere con l'aroma lo stesso identico gusto del liquido pronto.. sarà simile ma è difficile riesca uguale.
io per esempio ormai fumo un solo liquido, mi compro l'aroma e mi faccio la base al 3% di nicotina.. viene come la voglio io e son soddisfatto.. così facendo abbatto di molto anche i costi perchè 2 litri di base ti costano 15 euro in farmacia.. ci aggiungi una boccetta di base concentrata di nicotina nelle dosi che ti servono ed ottieni la base pronta da aromatizzare con tipo 50 euro.. poi compri gli aromi misceli, imbottigli e fai decantare al buio.
Wolfo
2nd January 2016, 15:57
visto che non ho più toccato una sigaretta da quando ho la ecig mi son fatto un regalo, considerando che con il sistema phantom era più il liquido che bevevo di quelo che svapavo :sneer: mi son preso un atom da usare per quella batteria ego , un justfogg14, cambia completamente il modo e il mondo, sento l'aroma il doppio, il problema e che mi piace talmente tanto che ci son sempre attaccato a ciucciare come una vacca... davvero bello, la ecig così è abbastanza pratica anche da portare in giro. Ho colto l'occasione per cambiare due aromi passando da 18 a 9 di nico, sto fumando il maxx blend e il royal di flavourart ... prossimo step farmi gli aromi ma per adesso mi vanno bene questi. sono stracontento , dopo giorni e giorni senza fumare non sento nessun bisogno di accenderne una e ho 3 trinciati diversi in casa prontii per essere rollati...sono felicissimo , non ero mai stato così a lungo senza sigarette
jamino
2nd January 2016, 16:35
se passi a Roma wolfo ti presento la mia scimmietta....
Sent from my iPad using Tapatalk
Matley
4th January 2016, 13:59
wolfo il vero step è abbassare gradualmente la nicotina sempre più.. fino quasi a farla scomparire ;)
McLove.
4th January 2016, 14:55
allora mi serve una mano io non tocco la sigaretta eletronica da un paio d'anni, avevo iniziato ad usarla nel 2012 come potete vedere all inzio del thread poi dopo avere smesso di fumare per 3 anni ed essere gradualmente sceso a nicotina zero, ho ripreso a fumacchiare perche' la sigaretta eletronica mi creava un fastidio.
mi creava prurito in tutto il corpo ma maggiormente localizzato alle braccia, dopo vari test anche allergici dove non e' risultato niente complice un viaggio in francia dove non l'ho portata il problema e' il Gliocole propilenico che mi creava questo problema, esattamente come a molti altri, a me si manifestava col prurito ad altri con bolle ad altri si arrossa e gongia la golaaetc, alla fine la soluzione e' molto facile basta rimuoverlo ed usare liquidi come il Velvet cloud che hanno solo Glicerina vegetale a cui poi aggiungo le fragranze che preferisco, ero frocio per il sette foglie della flavour art
di contro pero il mio "hardware" e' datato di 3 anni batteria che dura 2 minuti questo insieme al non pensarci mi ha fatto ritardare nel comprarne una nuova.
leggevo che consigliavate a Sulimo l' istick e nautilus comne entry level di costo contenuto e per provare ed io proprio per testare non vorrei andare a spenderci la madonna.
visto che non "frequento" da tempo non sono piu' informato ne come hw ne come siti dove conviene comprare qualcuno di buon cuore mi indicherebbe i link per ogni pezzo o in caso di una kit conveniente che contenga entrmabe ste cose, possibilmente in un sito conveniente per compare tutto quanto mi serve (ad esempio se il carica batterie va comprato a parte indicatemelo pure etc)
grazie del vs aiuto.
Wolfo
4th January 2016, 15:03
Ora sto svapando a 9 , per ora va bene così , alla fine vedo che faccio circa 1,5 ml al giorno di liquido quindi inalo circa 13.5 mg di nicotina al giorno che in termini numerici equivalgono a curca 16/17 rosse, è un contenuto di nicotina alto per me rispetto a quello che fumavo prima ma aspiro un tiro ogni 3/4 perchè mi piace girarlo in bocca il più delle volte o fre delle triplette :p finosco sti due boccetti poi i prossimi li prendo < a 5 di nico
Sulimo
4th January 2016, 15:12
allora mi serve una mano io non tocco la sigaretta eletronica da un paio d'anni, avevo iniziato ad usarla nel 2012 come potete vedere all inzio del thread poi dopo avere smesso di fumare per 3 anni ed essere gradualmente sceso a nicotina zero, ho ripreso a fumacchiare perche' la sigaretta eletronica mi creava un fastidio.
mi creava prurito in tutto il corpo ma maggiormente localizzato alle braccia, dopo vari test anche allergici dove non e' risultato niente complice un viaggio in francia dove non l'ho portata il problema e' il Gliocole propilenico che mi creava questo problema, esattamente come a molti altri, a me si manifestava col prurito ad altri con bolle ad altri si arrossa e gongia la golaaetc, alla fine la soluzione e' molto facile basta rimuoverlo ed usare liquidi come il Velvet cloud che hanno solo Glicerina vegetale a cui poi aggiungo le fragranze che preferisco, ero frocio per il sette foglie della flavour art
di contro pero il mio "hardware" e' datato di 3 anni batteria che dura 2 minuti questo insieme al non pensarci mi ha fatto ritardare nel comprarne una nuova.
leggevo che consigliavate a Sulimo l' istick e nautilus comne entry level di costo contenuto e per provare ed io proprio per testare non vorrei andare a spenderci la madonna.
visto che non "frequento" da tempo non sono piu' informato ne come hw ne come siti dove conviene comprare qualcuno di buon cuore mi indicherebbe i link per ogni pezzo o in caso di una kit conveniente che contenga entrmabe ste cose, possibilmente in un sito conveniente per compare tutto quanto mi serve (ad esempio se il carica batterie va comprato a parte indicatemelo pure etc)
grazie del vs aiuto.
Allora mc, io atm sto usando questi 2 siti, testati personalmente, super affidabili e super veloci:
svapoweb
svapodream (al momento il più fornito tra i 2)
Per quanto riguarda istick e nautilus io te li consiglio, buona fattura dei materiali, buona resa in generale. Io volutamente ho preso la istick da 50w che è assolutamente sovradimensionata rispetto a quanto richiesto dal nautilus mini, in quanto con questo atom si può svapare massimo fino a 15watt, l ho presa per 2 motivi fondamentali:
1 4400mha di batteria che mi assicura 3-4 giorni pieni di svapo senza dover ricaricare
2 se dovessi stufarmi del nautilus mini e volessi passare ad altri atom più cazzuti non dovrei ricambiare batteria.
Da contro considera che come batteria è piuttosto grandicella, ma è molto ergonomica e sta bene nel palmo della mano.
spero di esserti stato utile.
salut :D
Wolfo
4th January 2016, 15:17
Da un amico ho provato qualche combo, quella che ho trovato migliore per portabilità, maneggevolezza e resa aromatica è stato il mini istick+justfog , ho provato il nautilus ma non mi è piaciutoqyanto il jfog e costa un terzo, tutta la combo online sta sui 40 euro forse meno
McLove.
4th January 2016, 15:23
Da un amico ho provato qualche combo, quella che ho trovato migliore per portabilità, maneggevolezza e resa aromatica è stato il mini istick+justfog , ho provato il nautilus ma non mi è piaciutoqyanto il jfog e costa un terzo, tutta la combo online sta sui 40 euro forse meno
mi posti/postate i link delle singole cose quando avete tempo perche a distanza di 3 anni scrivete cose "in un linguaggio che non comprendo", mbogweee
Sulimo
4th January 2016, 15:43
mi posti/postate i link delle singole cose quando avete tempo perche a distanza di 3 anni scrivete cose "in un linguaggio che non comprendo", mbogweee
So cosa provi, anche io dopo 2 anni ho dovuto "mettermi a studiare" per capirci qualche cazzo di qualcosa.
Cmq link alle big battery eleaf (istick che vanno dalle mini 10w fino a 100w mi pare) http://www.svapodream.it/412-big-battery-elettronici-eleaf
link agli atomizzatori aspire (nautilus e il suo fratellino piu piccolo il mini) http://www.svapodream.it/198-atomizzatori-aspire
Rispetto a 2anni fa a quanto ho capito queste sono le combo migliori big battery+atom (da provarne sicuramente diversi visto che ognuno ha una resa specifica).
@wolfo anche io sono incuriosito dai justfog ma ho letto in giro che sono fatti un po a cazzo di cane, nel senso che ogni 2-3 svapate devi girarli sotto sopra per bagnare bene le wick altrimenti senti subito sapore di bruciato, me lo confermi?
McLove.
4th January 2016, 15:56
So cosa provi, anche io dopo 2 anni ho dovuto "mettermi a studiare" per capirci qualche cazzo di qualcosa.
Cmq link alle big battery eleaf (istick che vanno dalle mini 10w fino a 100w mi pare) http://www.svapodream.it/412-big-battery-elettronici-eleaf
link agli atomizzatori aspire (nautilus e il suo fratellino piu piccolo il mini) http://www.svapodream.it/198-atomizzatori-aspire
Rispetto a 2anni fa a quanto ho capito queste sono le combo migliori big battery+atom (da provarne sicuramente diversi visto che ognuno ha una resa specifica).
@wolfo anche io sono incuriosito dai justfog ma ho letto in giro che sono fatti un po a cazzo di cane, nel senso che ogni 2-3 svapate devi girarli sotto sopra per bagnare bene le wick altrimenti senti subito sapore di bruciato, me lo confermi?
un altra domanda ogni quanto si cambia se si cambia l'atomizzatore? ha delle ricariche interne
con la vecchia e-cig io ogni 2/3 settimane lo cambiavo e costava 3/4 euro
grazie della vs pazienza ed aiuto
Sulimo
4th January 2016, 16:00
un altra domanda ogni quanto si cambia se si cambia l'atomizzatore? ha delle ricariche interne con la vecchia e-cig io ogni 273 settimane lo cambiavo e costava 3/4 euro
infine nella batteria c'e' anche il cavetto epr la ricarica?
grazie della vs pazienza ed aiuto
Nella istick 50w che ho acquistato io c'erano il cavo usb-mini usb e la ricarica a parete.
Per quanto riguarda i nautilus nella scatola oltre al tank (dove si mette il liquido) e al drip tip (il bocchino) c'erano 2 atomizzatori o meglio 2 resistenze (coil) (l atom è linsieme del tutto). Girando un po su internet le coil del nautilus si dovrebbero cambiare ogni 30ml di liquido svapato, o cmq come regola generale quando senti una drastica diminuzione della resa aromatica.
Queste sono le coil di riserva per i nautilus http://www.svapodream.it/2870-head-coil-per-atomizzatore-aspire-nautilus-e-mini-nautilus-pacco-da-5.html
Ciaps
McLove.
4th January 2016, 16:04
Nella istick 50w che ho acquistato io c'erano il cavo usb-mini usb e la ricarica a parete.
Per quanto riguarda i nautilus nella scatola oltre al tank (dove si mette il liquido) e al drip tip (il bocchino) c'erano 2 atomizzatori o meglio 2 resistenze (coil) (l atom è linsieme del tutto). Girando un po su internet le coil del nautilus si dovrebbero cambiare ogni 30ml di liquido svapato, o cmq come regola generale quando senti una drastica diminuzione della resa aromatica.
Queste sono le coil di riserva per i nautilus http://www.svapodream.it/2870-head-coil-per-atomizzatore-aspire-nautilus-e-mini-nautilus-pacco-da-5.html
Ciaps
un enorme grazie di tutto quindi con 38 euro passa la paura se prendo il mini che mi sembra piu comodo devo prendere l'atomizzatore per il mini ovviamente, no?
per le ricarichee poi le compro online o vedo se qualche shop a palermo le ha.
come tempistica dicevi che sono rapidi?
edit: un ultima domanda come base utilizzavo il velvet cloud della flavour art per me e' necessario usare una base solo con glicerina vegetale e senza glicole propilenico che mi da un intolleranza (tra l'alto per voi che avete inziato da poco tenetene conto in caso di pruriti irritazioni o gola che si gonfia e' il glicole propilenico e molti non lo sopportano io ho dovuto passare 2 anni tra ari allergologhi senza risposta e poi ho trovato quale fosse la causa come spiegavo sopra)
Dal sito che mi hai indicato il velvet cloud e' terminato siete a conoscenza di altre basi solo con glicerina vegetale in alternativa al velvet cloud della flavour art?
Wolfo
4th January 2016, 16:15
suli, il justfog g14 è bottom coil quindi non lo devi più girare, costa sui 10 euro online e imo per la.mia pochissima esperienza è fantastico, il nautilus non so perche ma sul.mini istick non mi è piaciuto tanto quanto quello, ma.io son nabbo... ora mc sono fuori ufficio ma più tardi quando rientro ti dico in paio di robe che ho imparato in qusti giorni di studio approfondito
NelloDominat
4th January 2016, 16:17
Non per fare il guastafeste.
Ho trovato molto più difficile abbandonare le svapate che la sigaretta. Anche con zero nicotina per qualche mese non é stato facile. Non era più dipendenza alla nicotina ma l'abitudine di avere la echi in bocca. Visto che non ho mai fumato in casa ma la ecig si, il che era sempre in bocca.
McLove.
4th January 2016, 16:21
Non per fare il guastafeste.
Ho trovato molto più difficile abbandonare le svapate che la sigaretta. Anche con zero nicotina per qualche mese non é stato facile. Non era più dipendenza alla nicotina ma l'abitudine di avere la echi in bocca. Visto che non ho mai fumato in casa ma la ecig si, il che era sempre in bocca.
be quella e' la ritualita' nei gesti e l'abitudine, non a caso quando si smette di fumare sigarette si tende a sostituire la sigaretta in bocca con le caramelle o i chupa chups ad esempio, la cosa resta anche per la ecig
per quanto mi riguarda quando ho smesso di fumare per la ecig e's tato indolore ed anche quando ho mollato la ecig per non toccare più nulla.
Wolfo
4th January 2016, 16:24
Posso capire, io sono un compulsivo, se non stabacco o scanchero in qualche modo poi va a finire che accartoccio i passanti, meglio la ecig
Sulimo
4th January 2016, 16:30
un enorme grazie di tutto quindi con 38 euro passa la paura se prendo il mini che mi sembra piu comodo devo prendere l'atomizzatore per il mini ovviamente, no?
per le ricarichee poi le compro online o vedo se qualche shop a palermo le ha.
come tempistica dicevi che sono rapidi?
edit: un ultima domanda come base utilizzavo il velvet cloud della flavour art per me e' necessario usare una base solo con glicerina vegetale e senza glicole propilenico che mi da un intolleranza (tra l'alto per voi che avete inziato da poco tenetene conto in caso di pruriti irritazioni o gola che si gonfia e' il glicole propilenico e molti non lo sopportano io ho dovuto passare 2 anni tra ari allergologhi senza risposta e poi ho trovato quale fosse la causa come spiegavo sopra)
Dal sito che mi hai indicato il velvet cloud e' terminato siete a conoscenza di altre basi solo con glicerina vegetale in alternativa al velvet cloud della flavour art?
Questi http://www.svapodream.it/2870-head-coil-per-atomizzatore-aspire-nautilus-e-mini-nautilus-pacco-da-5.html vanno dentro questo http://www.svapodream.it/2869-atomizzatore-aspire-nautilus-mini-dual-coil.html
Considera che nella confezione originale del nautilus mini di base hai già 2 coil.
Io al momento non ho notato irritazioni o altre robe strane e sto svapando il virginia di flavour art da 6 giorni.
I siti che ti ho linkato sono affidabili e molto veloci almeno nel mio caso.
@wolfo si proverò anche io il justfog più in la, mi ha sempre incuriosito, che tipo di tiraggio da? caldo tiepido o freddo?
Wolfo
4th January 2016, 16:34
Tiepido , buona fumosità ma meno del nautilus, ma ha a mio parere una resa aromatica migliore, il problema è che ha una capacità ridotta, il vantaggio che le coil le trovo a 2 euro qua: http://www.fumodigitale.com/just-fog-atomizzatori/1434-justfog-g14.html
McLove.
4th January 2016, 20:05
scusate toglietemi un po di dubbi
questa e' comoda ed e' piccola
http://www.svapodream.it/3070-big-battery-mini-istick.html
questa mi sembra enorme 10 cm per 5 cm per 2,5 e' piu grande di un pacco di sigarette e peserà mezza tonnellata
http://www.svapodream.it/4300-eleaf-istick100-w-box.html
tra l'altro in quella da 100w leggevo che e' senza cell cioe ci si mettono le normali batteria ricaricabili che si comprano dal ferramenta o tabacchino? o vanno comprate dal sito stesso che ho visto averne ma anche queste tutte terminate non e' un sito molto assortito direi, ed in caso quale va comprata e dove? perche ovviamente la ecig senza batteria poi mi servono i fiammiferi. :scratch:
ovviamente quella piccola la mini da 10 watt durerà un cazzo di batteria rispetto all altra, altre differenze?
ma durerà un cazzo quanto? leggevo da un commento di 5 o 6 ore. beh 5 o 6 ore a svapare sono un botto considerando che nelle ecig vecchie non e' che durassero di piu' svpare per 5/6 ore e' un lavoro, come uno carica il telefono penso che si ricarichi anche questa e ci fai una giornata o no? se penso di passare 5 o 6 ore a fumare sigarette uno si finisce 2 stecche in un giorno, seriamente 5/6 ore al giorno di svapata uno si intossica di nicotina o no? :sneer:
la via dei mezzo penso sia quella da 50 w e' terminata, da quel sito molti la criticano per il tasto di erogazione che e' ballerino, dicono che la 20 w e' molto meglio ma anche la 20 watt e' terminata (oh sto sito non ha un cazzo proprio!)
a partire dalle 20 watt le dimensioni non sono poi cosi tanto differenti da quella da 100 watt ma le differenze in termini pratici su ste batterie eleaf?
sono piu confuso di prima ah considerate che per me la differenza di watt e' cosa che disconosco, deduco sia putenzah, quindi parlatemi come se spiegasse ad uno del cottolengo
halp!
edit: ah altra domanda cosi se un anima pia mi risponde alcuni sono kit altri no, ma la diffrenza quale e' valutando i contenuti mica capisco cosa c'e' di differente tra un prodotto kit ed uno no, sempre se li avessero... l'ho gia detto che non hanno un cazzo di disponibile li?
dall altro sito di wolfo ad esempio prendessi una 60 watt devo prendere anche la batteria e poi l'atomizzatore ( si chiama ancora cosi??) che può essere o aspire come dice sulimo o jfrog come indica wolfo che lo trova meglio?
quindi indicativamente (40+12+28) 80 euro di spesa, ma non si era arrivati al fatto che le ecig te le tiravano in testa e le trovavi pure nel Dixan?
non fraintendete se e' un buon prodotto ci sta come spesa ma nemmeno la prima che comprai 4 anni fa che era tipo cosa avvenieristica e la gente mi fermava per strada pensando che fossi uno stronzo che ciucciva una stilografica, costava più di 40 euro, le ultime che vedevo in giro dopo il boom ed il proliferare di negozi come funghi, tutti ormai chiusi e falliti, per 20 euro ti facevano limonare anche la sorella del proprietario del negozio, quindi mi chiedo.
rihapl che se mi chiarite un po di dubbi e spiegate qualcosa, ovviamente se trovo la disponibilità (oh non hanno un cazzo!) la ordino in serata cosi domani parte.
Sulimo
4th January 2016, 21:02
allora ricapitoliamo un attimo:
Adesso i PV (vaporizzatori personali) si compongono di una batteria e di un atomizzatore, esattamente come le vecchie e-cig a forma di sigaretta vendute anni fa solo tipo mille volte più evoluti (e son passati solo 2 anni)
Discorso batterie: ce ne sono mille modelli a seconda della casa produttrice, girando su internet la istick della eleaf sembra essere una delle migliori (infatti su molti shop online è esaurita, siamo anche sotto le feste eh), ogni batteria o big battery ha un numero di watt massimo a cui può andare, da 10w (la istick mini che hai linkato) fino alle 100watt (che sono delle semplici custodie in cui poi vanno comprate batterie a parte, non ho idea dove e come non me ne sono proprio interessato).
Partendo dal presupposto che di 100watt te ne fai un cazzo io prenderei come wattaggio massimo di riferimento la 50watt (istick o altra casa che sia).
Se prendi una istick mini da 10w sai che oltre quel vattaggio non puoi andare (i watt li decidi tu, ogni batteria ha uno schermo oled che ti permette tramite delle freccette di decidere i watt e monitorare la durata residua della batteria), questo ha i suoi pro e contro, la istick mini da 10w è piccola e comoda da portarsi appresso, di contro però la batteria dura di meno e ha il grosso limite che se 10watt non ti bastano ti attacchi alla minchia e tiri forte.
Perchè non dovrebbero bastarti 10watt?
Perchè alcuni atomizzatori (ad esempio il mio nautilus mini) danno il meglio di loro attorno ai 12-13 watt, percui montare un nautilus mini su una istick da 10w non ha senso a mio avviso perchè non sfrutteresti appieno il "potere" dell'atomizzatore stesso.
Sulimo
4th January 2016, 21:07
Discorso atomizzatori:
ne esistono fondamentalmente 2 categorie, i rigenerabili e i non rigenerabili, io ti posso scrivere 2 righe sui non rigenerabili perchè gli altri non ho idea di come funzionino.
Anche per quanto riguarda gli atomizzatori ce ne sono mille tipi di tante case produttrici diverse, al momento i più gettonati sono gli aspire (nautilus) e i justfog, difatti anche questi su molti shop online sono finiti.
All'interno dell'atomizzatore è presente una resistenza (coil) che ogni tot ml di liquido svapato va cambiata.
Per quanto riguarda il nautilus mini se vai qualche post sopra ti ho linkato sia le resistenze sia l'atomizzatore in se.
Gli atomizzatori vanno avvitati sulla batteria così da avere il PV.
Ogni atomizzatore ha una resa diversa (anche montandoci sotto la stessa batteria) percui ne andrebbero provati diversi e vedere con quale si ha una sensazione di svapo migliore.
Per quanto riguarda i "kit completi" per iniziare sono kit che comprendono big battery e atomizzatore della stessa marca, li fa eleaf li fa la innokin etc, sono buoni? boh dipende, io VOLUTAMENTE ho preso una batteria di una marca e l'atomizzatore di un'altra, perchè secondo molti pareri era la config migliore per iniziare, magari qualcun'altro si prende un kit già pronto e si trova bene uguale, non saprei dirti va da persona a persona
Spero di esserti stato d'aiuto, è un mondo nuovo anche per me e questo è quello che sono riuscito a decifrare informandomi su internet
McLove.
4th January 2016, 21:29
sei stato molto di aiuto ed infinite grazie insomma oggi pomeriggio non ne avevo capito io un cazzo quindi le batterie a parte sono da quanto ho capito solo nelle eleaf superiori a 60 watt.
il problema e' che nel sito da te indicato e in quello di wolfo la 50 watt non c'e' in quello di wolfo c'e' in kit quindi con l'atomizzatone innokin come dici e non il nautilus come indichi ed a sto punto vorrei provare le combo da voi consigliate cioe eleaf + nautilus o jfrog
altri siti affidabili e forniti dove trovare il tutto?
su swapoweb indicato da Earenia c'e' l'istick eleaf 50 w ma non ci sono gli atomizzatori...
jamino
4th January 2016, 21:33
Mc 2 cose: 1) non comprare base a 0. Se svapi a 0 comprati il glicerolo vegetale in farmacia e ci aggiungi un 10% di acqua di quella demineralizzata che usano in farmacia per le preparazioni galeniche. Con una quindicina di euro ti fai piú di un litro di base.
2) le batterie. Sono una componente essenziale sopratutto per la sicurezza. Non ti faccio un pippone ma le caratteristiche per stare sicuri sono queste: prendi batterie a chimica sicura imr o inr, prendi un brand sicuro (aw, lg, sony o samsung), prendile con un elevato numero di ampere di scarica (minimo 20). Le batterie sono l'unica componente "rischiosa" e per risparmiare un po' di euro si corrono rischi. Tutte le famose esplosioni sono legate a uso improprio delle batterie. Tendenzialmente tutte le box attuali usano le batterie 18650. Un'ultima cosa la scelta dell'atomizzatore è fortemente influenzata dal tipo di liquido usato. I liquidi full VG sono molto densi per cui devi prendere un atomizzatore in grado di gestirlo, con canali di alimentazioni ampi. Oggi è pieno di atomizzatori di questo tipo. Io ti consiglio di prendrti un evic vtc con l'ego one che è un atom che gestisce con tranquillitá i liquidi densi.
Sent from my iPad using Tapatalk
jamino
4th January 2016, 21:35
per il sito vai da smo-king. Se non erro fino al 6 gennaio,c'è un codice sconto "sbronzi" che dovebbe dare il 10% di sconto
Kit
http://www.smo-kingshop.it/prestashop16/it/big-battery-elettronici/1994-evic-vtc-mini-kit-joyetech-60-watt-nero.html
Batteria
http://www.smo-kingshop.it/prestashop16/it/batterie-per-big-battery/2400-samsung-inr-18650-2900-mah-37v.html
Sent from my iPad using Tapatalk
McLove.
4th January 2016, 21:49
Mc 2 cose: 1) non comprare base a 0. Se svapi a 0 comprati il glicerolo vegetale in farmacia e ci aggiungi un 10% di acqua di quella demineralizzata che usano in farmacia per le preparazioni galeniche. Con una quindicina di euro ti fai piú di un litro di base.
2) le batterie. Sono una componente essenziale sopratutto per la sicurezza. Non ti faccio un pippone ma le caratteristiche per stare sicuri sono queste: prendi batterie a chimica sicura imr o inr, prendi un brand sicuro (aw, lg, sony o samsung), prendile con un elevato numero di ampere di scarica (minimo 20). Le batterie sono l'unica componente "rischiosa" e per risparmiare un po' di euro si corrono rischi. Tutte le famose esplosioni sono legate a uso improprio delle batterie. Tendenzialmente tutte le box attuali usano le batterie 18650. Un'ultima cosa la scelta dell'atomizzatore è fortemente influenzata dal tipo di liquido usato. I liquidi full VG sono molto densi per cui devi prendere un atomizzatore in grado di gestirlo, con canali di alimentazioni ampi. Oggi è pieno di atomizzatori di questo tipo. Io ti consiglio di prendrti un evic vtc con l'ego one che è un atom che gestisce con tranquillitá i liquidi densi.
Sent from my iPad using Tapatalk
io sono costretto a non potere usare liquidi con glicole propilenico devo usare solo glicerolo vegetale o mi viene un prurito della madonna alle braccia, qualche post fa spiegavo come dopo 2 anni e tanto di prick e patch test da allergologhi l'ho scoperto per puro caso scordando l'ecig per una settimana e tornando a casa e' tornato il prurito, da li epifania ho capito fosse la ecig poi ho letto di alcune intolleranze diffuse al glicole ed in effetti eliminandolo non ho mai più avuto prurito.
per questo compravo il velvet cloud della flavour art a 9 e poi aggiungevo gli aromi (sopratutto il 7 foglie che adoravo)
che consigli mi dai per il discorso liquido per uno come me che non puo' metterci glicole propilenico e quindi deve per forza andare sul fai da te? vorrei nicotina a 9 per inziare e poi come sempre a scendere fino ad eliminarla
hai consigli da darmi per l'atomizzatore proprio per il fatto che io posso usare solo glicerolo vegetale e quindi o coninuare ad uasare il velvet cloud o la soluzione che mi indcherai tu, che e' come dici ed avevo notato molto molto piu denso?
discorso batterie da quanto ho notato gli eleaf inferiori al 50w non hanno batteria a parte ed andrei su uno di quelli anche per dimensioni poi se mi riprende la scimmia magari un citofono come quello da 100watt ad uso domestico allora cercherò le 18650 di qualità come mi consigli.
grazie per le tue future risposte jami
ora controllo lo shop che mi hai indicato per disponibilità ma aspetto consigli specie in relazione al fatto della glicerina vegetale che ti indicavo prima di comprare a cazzo.
edit ho visto questo che hai linkato Evic-vtc mini kit Joyetech, esteticamente non mi iace ma me ne frego ovviamente e' un kit che ha anche l'atomizzatore vedo e deduco? volendo poi se ne possono mettere anche altri di atomizzatori sempre per il discorso che ti facevo per il liquido? le ricariche per l'atomizzatore poi?
edit2 leggevo che latomizzatore ha delle coil, che ignoro cosa siano ma cmq ogni quanto si devono cambiare?
jamino
4th January 2016, 23:05
allora cerca basi sul sito che siano per cloud chasing in full vg. Puoi cercare su avoria.de. io uso la base 50/50 e poi la miscelo con il full vg facendo una sorta di 66/34. Se non erro hanno una base cloud 80vg 20 h2o. Ovviamente se ti trovi bene con il velevet cloud e sai dove trovarlo continua con quello.
Per ció che riguarda l'evic è un ottimo BB (big battery) che io uso con tutti gli atom rigenerabili, sia in varyvolt, sia con controllo temperatura....
Sent from my iPad using Tapatalk
jamino
5th January 2016, 10:21
Ok ora ho un po' più di tempo e vedo di darti una risposta piú articolata.
Il termine piú corretto per definire una ecig è "personal vaporizer". L'introduzione di questo termine non vule essere una pedanteria ma semplicemente un modo per sottolineare che si trtta essenzialmente di und dispositivo per produrre vapore che quindi con la sigaretta nulla ha a che fare. Per produrre vapore essenzialmente abbiamo bisogno di un liquido e di un dispositivo che lo faccia evaporare. Essenzialmente tale dispositivo è composto da 2 sottosistemi, uno destinato a fornire energia per consentire (corpo batteria) uno destinato a far evaporare il liquido (atomizzatore). Per ció che riguarda il corpo batteria ci sono 2 tipi di dispositivi, meccanici ed elettronici. Nel primo caso non c'è nessun dispositivo che regola la corrente, la potenza che abbiamo a disposizione è quella della batteria. Questo vuol dire che se a batteria "piena" abbiamo 4,2 volt, mano a mano che la batteria si scarica avremo meno potenza. Una batteria si usa normalmenete fino a 3,3 volt poi si ricarica. In questo caso per definire la potenza effettiva che usiamo (i watt) si usa la legge di ohm per cui la potenza è data da quadrato dei volt fratto la resistenza (poi specifco). Nel caso dei dispositivi elettronici c'è un circuito che eroga una potenza (definita ormai in watt) costante a nostra scelta. Si stanno diffondendo sempre piú i dispositivi con controllo di temeperatura (TC) che ci consentono di definire oltre alla potenza a cu svapiamo anche la temepratura a cui svapiamo. Passiamo al secondo componente l'atomizzatore. Essenzialmente l'atomizzatore è un dispositivo al cui interno esiste una resistenza elettrica a contatto con un "veicolo" del liquido, ossia un materiale imbevuto di liquido che quando la resistenza elettrica si scalda evapora. La coil a cui fai riferimento nel tuo post è essenzialmente esattamente questo insieme di resistenza elettrica e veicolo. Nello specifico oggi il vettore del liquido è o il cotone, o la mesh (maglia di acciaio finissima con elevata capilaritá) o anche la Ceramica. Gli atomizzatori sono essenzialmente di 3 tipi: 1)
Usa e getta, ormai non piú usati come. phantom che probabilemente usavi 3 anni fa)
2) Ricostruibili ossia atom in cui ogni tot cambi la coil che ovviamente si sporca con piú o meno frequenza a seconda dele caratteristiche del liquido
3) rigenerabilili, ossia atom in cui per cambiare la coil ne fai una nuova tu usando filo resistivo e cotone/mesh.
Tutta sta pappardella (per altro abbastanza generica) per evidenziare le variabili in gioco. La domanda che sorge spontanea a chi inzia a svapate è ok ma a che pro tutta sta caciara? alla fine si tratta di inalte vapore...
Il punto è che il vapore puó avere caratteristiche diverse a seconda della combinazione di tutti gli elementi sopra. Essenzialmente il vapore varia per queste carateristiche:
1) Hit ossia colpo in gola/ nei polmoni Quando fumiamo la sigaretta la sentiamo in gola e nei polmoni Se fumiamo una sigaretta troppo leggera non la sentiamo e non ci da soddisfazione. L'hit è tendenzialmente la cosa che si cerca quando si smette di fumare. Una variabile che determina l'hit è il tasso di nicotina a cui svapiamo. Un'altra è la potenza a cui svapiamo, ma è influente anche come è fatto l'atomizzatore (essenzialmente conta il giro che fa l'aria) per cui a paritá di potenza e di nicotina ci sono atom che ci restituiscono piú hit e, ovviamente, sono quelli che si preferiscono all'inzio.
2) Aroma. un Atom puó restituire l'aroma con maggio o minor intensitá. Normalmente questa caratteristica è "inversa" all'hit.
3) produzione di vapore e densitá dello stesso. Questa caratteristica va unpo per fatti sui ed è collegata alla quantitâ di aria che facciamo entrare nell'atom. Tendenzialmente con un tiro molto aperto (molta aria) c'è poco contrasto (ossia nn ci si sforza) si produce molto vapore e si tira di polmoni. Con un tiro chiuso (entra poca aria) si ha un tiro contrastato e si tira di bocca. il tiro chiudo o aperto, per chiarezza, è dato da dlle feritoie che fanno entrare l'aria nell'atom. Maggiore è la potenza di svapo, maggiore è l'esigenza di aria ed almentazione dell'atom.
Ultima considerazione sui liquidi. Ovviamente i liquidi sono la terza variabile n gioco oltre a batteria e atom. A seconda della composizione del liquido questo evapora in modo diverso. I liquidi full VG (glicerolo vegetale) restituiscono meno hit e producono piú vapore. Quindi a seconda dlla composizione del liquidi a paritá di altre variabili (potenza e atom) avremo risultati diversi.
In sostanza all'inzio è un gran casino... poi ci si orienta e si parte alla ricerca del santo graal, ossia la combinazione perfetta... che in realtá non esite, anche perché si puó avere a seconda dei momenti voglia di uno svapo diverso. La cosa essenziale è che mano a mano la nicotina diviene una variabile sempre meno importante.
Sent from my iPad using Tapatalk
jamino
5th January 2016, 13:53
Wolfo i valori di nico assunta non sono 1 a 1 tra ecig e sigaretta. La quantitá di nico sulle scatole delle sigarette è quella assunta, quella dei liquidi è quella contenuta. Il rapporto è di 1/3 o 1/4. Se io fumo 20 sigarette da 0,5 fumo 10 mg. Se svapi 2 ml a 9 non svapo 18 mg, ma 18/3 o 4.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sulimo
5th January 2016, 17:12
Wolfo i valori di nico assunta non sono 1 a 1 tra ecig e sigaretta. La quantitá di nico sulle scatole delle sigarette è quella assunta, quella dei liquidi è quella contenuta. Il rapporto è di 1/3 o 1/4. Se io fumo 20 sigarette da 0,5 fumo 10 mg. Se svapi 2 ml a 9 non svapo 18 mg, ma 18/3 o 4.
Sent from my iPhone using Tapatalk
altro discorso che tentavo di capire da solo...
la quantità di nicotina indicata su un pacchetto di sigarette si riferisce alla singola sigaretta e non al. pacchetto intero?
invece in una boccia di liquido da 10 ml a 18mg di nicotina
vuol dire che c'è 1.8mg di nicotina ogni ml svapato giusto?
jamino
5th January 2016, 18:05
L' indicazione sul pacchetto indica la nicotina asssunta fumando una singola sigaretta, quello sulla boccetta il contenuto presente nella boccetta. Misurano 2 cose diverse e non comparabili. Inel primo caso quanta nicotina assorbo. Nel secondo caso quanta nicotina vaporizzo, ma non tutto ció che vaporizzo viene assunto..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Wolfo
5th January 2016, 18:27
Wolfo i valori di nico assunta non sono 1 a 1 tra ecig e sigaretta. La quantitá di nico sulle scatole delle sigarette è quella assunta, quella dei liquidi è quella contenuta. Il rapporto è di 1/3 o 1/4. Se io fumo 20 sigarette da 0,5 fumo 10 mg. Se svapi 2 ml a 9 non svapo 18 mg, ma 18/3 o 4.
Sent from my iPhone using Tapatalk
grazie della precisazione, avevo capito male, meglio così dai, in ogni caso col tempo abbasserò ulteriormente i mg di nico
Wolfo
5th January 2016, 18:29
L' indicazione sul pacchetto indica la nicotina asssunta fumando una singola sigaretta, quello sulla boccetta il contenuto presente nella boccetta. Misurano 2 cose diverse e non comparabili. Inel primo caso quanta nicotina assorbo. Nel secondo caso quanta nicotina vaporizzo, ma non tutto ció che vaporizzo viene assunto..
Sent from my iPhone using Tapatalk
indicano il valore in mg per ogni ML, corretto?
Alkabar
5th January 2016, 19:11
Sta roba ha preso su vedo.
Una domanda interessata (imprenditorialmente interessata, non fumo, sono solo un bevitore di caffè nella mia vita):
Da che vedo una certo interesse, quanto tempo passate a cercare di miscelare roba?
Vi scrivete giu' le miscele quando ne trovate una buona?
Ci sono marche predominanti che preferite?
jamino
5th January 2016, 22:32
indicano il valore in mg per ogni ML, corretto?
Si esatto.
Sent from my iPad using Tapatalk
jamino
5th January 2016, 22:35
1) non molto, le ricette noramlemente le trovo in rete o me le dicono altri vapers.
2) Si se fai una miscela buona te la segni
3) Ormai è un'evoluzione continua. Personalmente uso aromi di varie marche a seconda del singolo aroma (che so, virginia, latakia, caffé, pera, assenzio etc).
Esempio di ricetta presa random da un forum:
"Lemon Cheesecake homemade
Questa è la ricetta che ho preparato dopo una settimana di maturazione sembra essere buona.
Italian lemon sicily CAP - 6%
New york cheesecake CAP - 3 %
Graham cracker TPA - 1 %"
Sent from my iPad using Tapatalk
Acheron
5th January 2016, 23:12
io fumando con nicotina, dopo una chattata con matley e aver fatto delle prove, ho capito che non fa per me e son tornato a comprare i liquidi già fatti. Nota io ero uno da 2 pacchi di lucky strike al giorno, ora fumo a nicotina 6-9 e son praticamente 2 anni che non tocco una paglia
Sulimo
5th January 2016, 23:13
Sta roba ha preso su vedo.
Una domanda interessata (imprenditorialmente interessata, non fumo, sono solo un bevitore di caffè nella mia vita):
Da che vedo una certo interesse, quanto tempo passate a cercare di miscelare roba?
Vi scrivete giu' le miscele quando ne trovate una buona?
Ci sono marche predominanti che preferite?
Personalmente sono abbastanza niubbo avendo cominciato da poco, percui mi affido ai liquidi prefatti (al momento virginia della flavour art) tutt'al più ho provato ad aggiungere 1 goccia ogni ml di bitter wizard sempre della flavour art per attenuare il retrogusto dolciastro presente in tutti flavour art...
Anzi se qualcuno (jamino?? :D) vuole tirare giù 2 righe per handicappati su come farsi un liquido tabaccoso (non dolciastro) da solo mi/ci farebbe un grande favore :D
McLove.
5th January 2016, 23:25
io purtroppo per il discorso di dovere usare solo Vg i liquidi ormai devo farmeli partendo dalla base che per me non puo' essere altro che velvet cloud (80% glicerina vegetale 20% acqua) non ho trovato boccette gia pronte senza glicole propilenico e con solo vg gia aromatizzato ma si parla di 2 anni fa, anzi se avete link, grazie
Quindi mi tocca prendere la base velvet cloud a 9 di nicotina poi mettere gli aromi (in genere il 7 foglie flavour art altre volte il max blend) ed a volte il bitter perche' la base Vg e' molto dolciastra o almeno molto piu della tradizionale.
mi piacerebbe inoltre prepararlo una volta e gg cioe avere delle dosi standard e poi variare in base ai gusti per esempio ogni 100 ml di velvet cloud cioe la bottiglia di flavour art, quanto di aroma e quanto di bitter ed avere gia il preparato pronto piuttosto che farlo ogni volta che refillo la boccetta.
anzi se sapete darmi dei numeri o proporzioni da cui partire poi ovviamente si va in un senso o in un altro in base ai gusti.
ad esempio tanto per farla facile qualcuno mi consiglia?
100 ml di velvet cloud e gli aromi sono in boccetta da 10 ml: quanto di aroma per 100 ml di VG?
Ho provato a cercare sui forum specifici ma sinceramente sembravano baristi chimichi e cuochi e non ne ho capito un cazzo, vorrei che come una capra quale sono mi si dicesse hai la bottiglia di 100ml di velvet cloud gli cali mezza, una, due boccette di aroma da 10 ml che ti piace, poi sta a me cambiare le dosi se lo trovo troppo forte o poco aromatizzato, pero' poi per mesi non mi rompo più i coglioni a fare il piccolo chimico tra alambicchi e boccette appiccicose. :D
halp?
jamino
5th January 2016, 23:36
Non c'è molto da dire. Io per i tabacchi uso solo organici ormai e in particolare 3 marche diverse: la tabaccheria, il vaporificio e ahzed. Li trovate tutti e 3 da smo-king. Si tratta in tutti e 3 i casi di macerati di tabacco, ossia aromi che non vengono prodotti in labboratorio aggregando molecole per simulare il tabacco, ma di aromi estratti dal vero tabacco. Il vantaggio è che sanno veramente di tabacco, lo svantaggio è che i liquidi fatti con aromi organici vanno usati in tank in pirex (rovinano alcuni tipi di plastica) e che impestano piú rapidamnete la coil, ma sinceramente il gioco vale la candela. Viceversa se preferite gli atomi chimici il mio suggeriemnto è sempre lo stesso: Iscrivetevi a un forum sull svapo (come giá detto io sono iscritto a esigaretta forum e esigforum) e andate nella sezione del forum "ricette" e cercate cosa vi attira. Come norma generale in gnomcaso ha ragione suli. È sempre bene correggere gli aromi base con correttori come ad esempio il bitter wizard di FA per levare l'eccesso di dolciastro che a volte è legato al gliverolo vegetale nella base. Come norma generale fate sempre prove da 10 ml per evitare di buttare liquido. Altro discorso è quell della cosiddetta maturazione: Un liquido ha sempre bisogno di un tot di tempo per maturare prima di essere pronto. Questo tempo è legato al fatto che le molecole di aroma si leghino con le molecole di base. La cosa migliore è quella di far riposare iliquidi al buio dandogli ogni giorno una bella sbattutina (come dice un noto blogger a velocitá pippa 2). Come norma generale i fruttati devono maturare 1 settimana) meno le creme una via di mezzo (2 settimane), i tabaccosi di piú (minimo 3 settimane). Una volta che avete trivato la vostra ricetta fatene a botte di 100 ml avendo cura di preparare la vostra nuova boccia quando vi manca quel tanto che vi consente di dare la giusta maturazione al liquido.
Una annotazione fondamentale , la nico è un veleno, quindi quando si mixa sempre guanti di lattice e se vi schizzate nessuna paranoia, lavatevi subito e non vi preoccupate.
Ultimo consiglio: alternate i liquidi. Le papille gustative si adattano ai sapori, quindi se svapate sempre la stessa cosa dopo un po' non saprá piú di nulla. Se alternate il problema non si pone. Io ad esempio (ma avete capito la mia scimmia) ogni giorno svapo alternandoli 4 liquidi diversi (una frutta, una/2 creme e 1/tabacchi.
Ricordatevi che quando vi disintossicate dal fumo inizierete a sentire piú i sapori e gli odori, quindi tutto sará piú gustoso. Inoltre mano a mano che vi allontanate dalla sigaretta inizierete ad avere piú curiositá. Inzierete a sganciare il discorso dell svapo dall'aroma di tabacco....e inzierete a dirvi.... ma a me mi piace la torta della nonna... e scoprirete che esiste l'aroma torta della nonna... provatelo e vi accoergerete che è gradevole avere questo sapore in bocca anche se come dice il mitico presidente: http://youtu.be/lcPap2aGOg4
Sent from my iPad using Tapatalk
McLove.
5th January 2016, 23:42
jami tu che sei ferratissimo ogni 100 ml di Vg quanto aroma ci va in media? capisco che siano gusti ma esisterà una base di partenza dalla quale poi variare in base ai propri gusti no?
il tizio scarsissimo di un negozio di qua quando ho aboito del tutto il glocole mi diceva che ogni caricata di serbatoio della mia vecchia ego ci andavano da 10 a 20 gocce di aroma in base al mio gusto.
ma chiaramente farlo direttamente sul bottiglione da 100ml del velvet cloud lo troverei decisamente più comodo.
jamino
5th January 2016, 23:47
Dipende dal singolo aroma, alcuni vanno al 10%, altri al 5%. Normalmente è specificato sulla boccetta. ho appena chiesto al signore del video che ho postato (che vi garantisco è un mito assoluto vi garantisco) la sua ricerca del max blend che a me piaceva molto. era una roba del tipo su 100 ml 95 ml di base 4 di maxx blend e 1 di bitter wizard. Ma aspetta che non appena mi risponde te la posto esatta.
Sent from my iPad using Tapatalk
McLove.
6th January 2016, 00:01
Dipende dal singolo aroma, alcuni vanno al 10%, altri al 5%. Normalmente è specificato sulla boccetta. ho appena chiesto al signore del video che ho postato (che vi garantisco è un mito assoluto vi garantisco) la sua ricerca del max blend che a me piaceva molto. era una roba del tipo su 100 ml 95 ml di base 4 di maxx blend e 1 di bitter wizard. Ma aspetta che non appena mi risponde te la posto esatta.
Sent from my iPad using Tapatalk
hahahaha ho visto il video quando parla degli aromi non tabaccosi " io c'ho provato ma e' roBBa da mettersi sotto l'ascella, da 'mprofumarsi le palle dopo che ti sei fatto er bidet" ahahahahah
jamino
6th January 2016, 00:02
Un grande il presidente... il pezzo che preferisco "ma voi ndo annavate dar fruttarolo? Io so sempre andato dar tabbaccaro...."
Sent from my iPad using Tapatalk
Wolfo
6th January 2016, 00:19
hahaha spettacolo :sneer:
comunque sia faccio un aggiornamento sulla mia svapoavventura:
i giorni senza tabacco aumentano, ieri una prova dolorosa, rimpatriata con 4 amici al pub a bere birre e smangiucchiare , 5 persone, 3 fumatori di tabacco, un ex fumatore e uno svapatore(sottoscritto) non ho avuto nemmeno per un attimo il desiderio di uscire con loro a fumare, per l'occasione ho provato l'accopiata istick mini + (non ho resistito me lo son preso) nautilus mini
Comunque ho sempre visto con un pizzico di scherno gli svapatori, pensando "piuttosto che fumare così mi sparo" "meglio smettere del tutto o limitarsi alle 3/4 sigarette" e roba analoga, non avevo capito un cazzo.
Il nautilus comunque dal basso della mia inesterinza è un diludendo, ma forse ho capito anche le ragioni, per chi lo vuole prendere consiglio la lettura di questo 3d: http://www.esigarettaportal.it/forum/6-discussioni-generali/53656-recensione-nautilus-mini-aspire-la-purezza-innanzitutto/page11
a quanto pare (Jami te sei il mio nuovo guru se ne sai qualcosa illuminami) sto atom va rodato un po' e le coil necessitano di qualche attenzione particolare e qualche ml di svapato per rendere , in effetti oggi la resa è meglio di ieri anche se rimango un po' titubante visto il costo dell'aggeggio.
Comunque sia non sto fumando una paglia da un sacco di giorni e questa per me è la cosa che conta ^_^
Acheron
6th January 2016, 00:24
io sto provando vari prodotti già fatti, ma perchè sono un cialtrone di base, mi sto sfondando di cactus, menta, e fruttati vari. (ora ho 4 big battery e 4 tank buoni 2 gangertech 1 nautilus e 1 atlantis, è stato il mio regalo di natale per mettermi in pari) quando avrò voglia di metterci le mani inizierò a farmeli da solo ma per ora meglio di no, sarebbero di + i liquidi che butto che quelli che uso realmente.
jamino
6th January 2016, 00:35
Wolfo in generale tutti gli atom hanno bisogno di un tot di rodaggio quando hanno una nuova coil, normalmente il primo tank. Per cui vai tranquillo....
Sent from my iPad using Tapatalk
McLove.
6th January 2016, 15:37
Wolfo in generale tutti gli atom hanno bisogno di un tot di rodaggio quando hanno una nuova coil, normalmente il primo tank. Per cui vai tranquillo....
Sent from my iPad using Tapatalk
Ma questo valeva anche per le ecig di anni fa e volendo è un discorso che vale anche per molte altre cose ad esempio le pipe col tabacco fumano meglio dopo tot o banalmente anche le caffettiere o macchinette del caffè fanno un caffè migliore dopo tot usi.
-Tapatalk-
Wolfo
6th January 2016, 16:38
Si ma nel caso di questo atom a quanto pare ci sono molti pareri discordanti riguardo la qualità delle coils , a quanto pare ne escono molte difettose che non rendono e hanno a volte sapori cattivi, io dopo diversi ml le ho sentite migliorare ma i primi 4 o 5 non si potevano svapare, ho seguito tutti i consigli per inizializzarle al meglio ma ho sucato durissimo, mo quando dovrò cambuarla sper di non doverci svapare 3 giorni prima di sentire decentemente gli aromi
McLove.
6th January 2016, 17:00
Si ma nel caso di questo atom a quanto pare ci sono molti pareri discordanti riguardo la qualità delle coils , a quanto pare ne escono molte difettose che non rendono e hanno a volte sapori cattivi, io dopo diversi ml le ho sentite migliorare ma i primi 4 o 5 non si potevano svapare, ho seguito tutti i consigli per inizializzarle al meglio ma ho sucato durissimo, mo quando dovrò cambuarla sper di non doverci svapare 3 giorni prima di sentire decentemente gli aromi
Boh io continuo a leggere review esaltate di sto atom, domani mi arriva e ti saprò dire, mi sarebbe arrivato oggi se non fosse il cazzo di befana.
Alla fine ho ordinato quello e l istick 40 , sul 50 ho letto molte cose negative sul tasto di erogazione che si rompe in fretta ed è ballerino. Poi se mi riprende la scimmia passo a PV , mi avete detto che si chiamano così ora, migliori come quello indicato da jami con batteria esterna e 314 feature che ora non saprei nemmeno usare, o altri che usciranno, alla fine ho usato per anni un phantom che una volta su 5 sapeva di plastica e ne ero contento, ed poi per due anni niente ,quindi penso che mi possa bastare per riniziare.
-Tapatalk-
jamino
6th January 2016, 18:35
mi è arrivata la ricetta:
0.5ml di MTS Wizart;
1.0ml di Better Wiziard;
2.0ml di MAXX-BLEND.
Tutto rigorosamente Flavour Art.
unica nota, a volte i liquidi full vg hanno bisogno di piú aroma. Se ti sembra blando aggiungi rispettando queste proporzioni.
Sent from my iPad using Tapatalk
McLove.
6th January 2016, 18:44
mi è arrivata la ricetta:
0.5ml di MTS Wizart;
1.0ml di Better Wiziard;
2.0ml di MAXX-BLEND.
Tutto rigorosamente Flavour Art.
unica nota, a volte i liquidi full vg hanno bisogno di piú aroma. Se ti sembra blando aggiungi rispettando queste proporzioni.
scusa non capisco questa quantita di aromi ogni 100 ml di base Vg (velvet cloud) ?
Grazie.
Razj
6th January 2016, 19:01
avete sentito dei nuovi studi sulla cancerogenicità dei liquidi aromatici per le e-cig? ho sentito che in alcuni (o tutti? bho) c'è anche formaldeide
jamino
6th January 2016, 19:16
metti 96,5 ml di base, 0,5 ml di MTS Vape wizard, 1 ml di bitter wizard e 2 ml di maxx blend. Fai cosí prendi una siringa graduata e leva 3, t ml di base, poi usa la stessa siringa per mettere le dosi di cui sopra nella boccia di base.
Sent from my iPad using Tapatalk
holysmoke
6th January 2016, 19:17
avete sentito dei nuovi studi sulla cancerogenicità dei liquidi aromatici per le e-cig? ho sentito che in alcuni (o tutti? bho) c'è anche formaldeide
non è presente nei liquidi ma si potrebbe formare lungo la catena di degradazione del glicole prop. ma solo ad alti voltaggi maggiori di 5
jamino
6th January 2016, 19:20
Razj sono cagate. La formaldeide si forma esclusivamente quando si fa u. tiro a secco, ed è particamente rarissimo. In ogni caso se ne forma u a quantitá ridicola (anche nel caso) rispetto a quella che viene prodotta dalla combustione della sigaretta.
Detto questo ad oggi nella mai esperienza personale non esiste un singolo articolo di giornale in Italia o all'estero che riporti correttamente i risultati degli studi citati. Allo stato attuale delle conoscenze non esistono studi che dimostrino la tossicitá del vapore della ecig.
Sent from my iPad using Tapatalk
Razj
6th January 2016, 19:21
Ah ok, non avevo capito che fosse un derivato della vaporizzazione del liquido, ho ascoltato la notizia abbastanza casualmente su leonardo su rai3 mentre pranzavo :nod:
si comunque dicevano che in ogni caso la sigaretta risulta ovviamente più nociva.
McLove.
6th January 2016, 19:28
non è presente nei liquidi ma si potrebbe formare lungo la catena di degradazione del glicole prop. ma solo ad alti voltaggi maggiori di 5
ottimo quindi io che non uso glicole propilentico ma solo glicerina vegetale me la sento sucata?
McLove.
6th January 2016, 19:34
metti 96,5 ml di base, 0,5 ml di MTS Vape wizard, 1 ml di bitter wizard e 2 ml di maxx blend. Fai cosí prendi una siringa graduata e leva 3, t ml di base, poi usa la stessa siringa per mettere le dosi di cui sopra nella boccia di base.
Sent from my iPad using Tapatalk
Grazie jami!
-Tapatalk-
Sulimo
6th January 2016, 19:41
Si ma nel caso di questo atom a quanto pare ci sono molti pareri discordanti riguardo la qualità delle coils , a quanto pare ne escono molte difettose che non rendono e hanno a volte sapori cattivi, io dopo diversi ml le ho sentite migliorare ma i primi 4 o 5 non si potevano svapare, ho seguito tutti i consigli per inizializzarle al meglio ma ho sucato durissimo, mo quando dovrò cambuarla sper di non doverci svapare 3 giorni prima di sentire decentemente gli aromi
Ti dirò dopo 8gg e dopo averci provato più liquidi diversi dentro il mio va benone, magari avrò avuto culo io, di certo quando va ricaricarita va inizializzata x bene la coil perchè se tiri a secco e la mandi in merda la butti diretto non la recuperi più.
@mc la istick50w ha il tasto ballerino, purtroppo dopo quasi 20gg che tenevo sott'occhio tutte le istick da 2 siti diversi fu la prima ad essere tornata disponibile :nod:, cmq dopo un po ci fai l'abitudine anche se all'inizio sembra che sia "rotto"
McLove.
6th January 2016, 19:49
Suli mi spieghi che intendi per "inizializzata per bene"?
-Tapatalk-
Sulimo
6th January 2016, 20:10
Suli mi spieghi che intendi per "inizializzata per bene"?
-Tapatalk-
monti la coil all'interno dell'atom (è na cagata si avvita semplicemente), metti 4-5 goccette di liquido (nel tank non sulla coil diretta) e aspetti una decina di secondi, metti altre 4-5 goccette e aspetti altri 10 secondi, poi riempi il nautilus, ho notato che se lo riempi fino al limite della sua capacità (2ml) gorgoglia un pò, quindi lo riempi tipo ad 1,5. Una volta riempito lo rovesci a testa sotto 2-3 volte, lo avviti alla batteria e aspetti un paio di minuti (in posizione verticale cioè batteria giù e bocchino in su) in maniera tale che la coil si impregni per bene.
Prima di svapare dai 2 tirate a vuoto senza premere il pulsante sulla batteria per vaporizzare, e sei apposto.
Guarda gli ultimi 3 min di questo video: https://www.youtube.com/watch?v=Vl0CwKUTtbg
Ci vuole di più a scriverlo che a farlo, e cmq dentro alla scatolina del nautilus c'è il libretto di istruzioni che ti spiega come fare.
:D
McLove.
6th January 2016, 20:14
Grazie
-Tapatalk-
McLove.
7th January 2016, 15:52
ok e' arrivata e non c'e' paragone con le ecig di anni fa, grazie per i consigli
ora devo diventare un pelo piu bravo a fare i liquidi imho. il prossimo bottigline di velvet cloud che apro faccio le proporzioni giuste di aroma e bitter.
vi pongo ancora alcune domande che mi possono aiutare a capire meglio alcune cose
all'atto pratico cosa cambia a cambiare il voltaggio? mi partiva da 31 appena collegato l'atom ora sto provando ad abbbassarlo ho ntato che abbassandolo l'hit e' minore, aumentandolo il calore del vapoer e' piu' alto, ma possono anche essere solo mie suggestioni. intendo dire a livello teorico un voltaggio maggiore corrisponde a?
all'atto pratico cosa cambia roteando l'anello del nautilus sulle dimensioni dei fori alla base? anche qui a livello teorico un foro piu piccolo corrisponde a?
avendo ste basi posso sperimentare meglio credo
jamino
7th January 2016, 17:14
Allora mc all'aumentare del wattaggio aumenta la potenza, quindi la coil scalda di piú e vaporizza piú liquido. Vaporizzando piú liquido in proporzione vaporizza piú nicotina e quindi, come è ovvio, l'hit è piú forte. Per ció che riguarda i fori ipotizzo con una ragionevole sicurezza che si tratti dei fori dell'aria. Aumentando la grandezza dei fori entra piú aria. La quantitá di aria da una parte rende il tiro piú o meno contrastato, dall'altra è in relazione al wattaggio a cui svapi. Maggiore è il wattaggio (e quindi il liquido vaporizzato come detto prima), maggiore è l'afflusso di aria necessaria. Alla fine credo sia un discorso assaimilabile ai vecchi carburatori dei motorini. Piu potenza, piu liquido, piu aria. Molto semplice.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sulimo
7th January 2016, 17:30
come dice jami, + watt = tiro più "forte", considera che con il nautilus mini puoi spingerti fino ai 14-14,5 watt poi inizi a sentire sapore d bruciato (letto su internet non ho provato di persona).
La ghiera in basso regola i fori per l'entrata dell'aria, più aria entra più il tiro è aperto maggiore è la produzione di vapore.
-=Rho=-
7th January 2016, 17:38
Premetto che io sono purtroppo un fumatore da 2 pacchi al giorno quando sono in vena , ho sempre voluto provare la sigaretta elettronica , ma non l'ho mai fatto per il timore che mi piacesse , per poi ritrovarmi a fumare i miei due pacchi canonici piu' la e-cig.
Ho letto abbastanza in giro e ogni uno dice la sua , se qualcuno , con cognizione di causa ovviamente , mi desse due link diretti a cosa comprare , questa volta vorrei provare . Non ho problemi di spesa , ma non vorrei trovarmi con un attrezzo da 2000€ che poi mi fa schifo , diciamo che qualcosa attorno ai 2/300 €uri mi sta bene , liquidi inclusi , non mi piacciono le robe fruttate , ma fumo sigarette "dolci" da praticamente quando ero ragazzino ( chesterfield blue ) . Liquidi senza nicotina magari , di recente ormai mi trovo con la sigaretta in mano che mi da piu' fastidio che altro , ma comunque non si riesce a smettere , le zizze che veramente mi godo durante la giornata saranno al massimo tre .
Grazie in anticipo ^^
Earenia
7th January 2016, 17:51
che palle ho cambiato lavoro a dicembre e siccome tutti i colleghi di reparto fumano, ho ricominciato a portarmi la e-cig fuori casa giusto x compagnia quando loro fumano
mi guardano sempre storto perchè ho una box mod e faccio i nuvoloni.. e fanno pure i gesti di togliersi il vapore dalla faccia se gliene va un po' vicino quando loro mi impuzzano e mi intossicano con le loro cazzo di sigarette -_-
McLove.
7th January 2016, 18:18
Premetto che io sono purtroppo un fumatore da 2 pacchi al giorno quando sono in vena , ho sempre voluto provare la sigaretta elettronica , ma non l'ho mai fatto per il timore che mi piacesse , per poi ritrovarmi a fumare i miei due pacchi canonici piu' la e-cig.
Ho letto abbastanza in giro e ogni uno dice la sua , se qualcuno , con cognizione di causa ovviamente , mi desse due link diretti a cosa comprare , questa volta vorrei provare . Non ho problemi di spesa , ma non vorrei trovarmi con un attrezzo da 2000€ che poi mi fa schifo , diciamo che qualcosa attorno ai 2/300 €uri mi sta bene , liquidi inclusi , non mi piacciono le robe fruttate , ma fumo sigarette "dolci" da praticamente quando ero ragazzino ( chesterfield blue ) . Liquidi senza nicotina magari , di recente ormai mi trovo con la sigaretta in mano che mi da piu' fastidio che altro , ma comunque non si riesce a smettere , le zizze che veramente mi godo durante la giornata saranno al massimo tre .
Grazie in anticipo ^^
guarda il discorso di fumare sigarette ed ecig insieme non esiste visto che alla fine una esclude l'altra conosco gente che ha ridotto le sigarette fumate fumando anche l'ecig ma erano irriducibili e cmq fumavano di meno. lo scenario grave più presumile e' che ti fumi mezzo pacchetto di paglie al giorno e la ecig e cmq ci guadagni, ma ripeto è lo scenario piu peggiore dato che in genere se inizi con l'ecig cheorasi chiama Pv (vaporizzatore personale come ci insegnava jami) ed hai un minimo di voglia di smettere di fumare le sigrette poi non le tocchi piu' per tutta una serie di motivi, la nicotina l'assumi, la gestualita e la roba da portarti in bocca l'hai ed il fumo che ti esce dalla bocca l'hai, a livello psicologico quindi di fatto non ti manca nulla della paglia "normale" da quanto sento in giro oltre che secondo la mia esperienza personale inziai a fumare ecig praticamente 4 anni fa se fumi ecig smetti con le sigarette
l'ipotesi di fumare 2 pacchi piu l'ecig e' impossibile anche perche se ti piace il vapore puoi anche nn usare la nicotina nel vapore quindi non assumeresti piu nicotina di quanto non fai gia ora.
la spesa che devi affrontare e' sicuramente minore anche perché personalmente ti consiglio come sto rifacendo io dopo averla mollata (e con la ecig avevo smesso di fumare dall oggi al domani) di comprare un buon prodotto ma entry level poi hai tutto il tempo di diventarci nerd ma non credo abbia senso spenderci ora che non l'hai mai provata 300 euro.
a me oggi e' arrivato il nuovo baracchino che devo dire essere ottimo
http://www.svapodream.it/2869-atomizzatore-aspire-nautilus-mini-dual-coil.html 20 euro
http://www.svapodream.it/4099-eleaf-istick-40-w-box-tc.html 35 euro
ogni tot dovrai compare poi le coil dell'atomizzatore cioè il primo oggetto linkato che si cmbiano ogni tot di utilizzo dipende da quanto la usi.
http://www.svapodream.it/2870-head-coil-per-atomizzatore-aspire-nautilus-e-mini-nautilus-pacco-da-5.html un pacco da 12 euro ne ha 5 dentro.
sui liquidi dipende dal tuo gusto a 9 o a 18 di nicotina visto che fumi partire a zero nicotina ovviamente non ti darebbe soddisfazione, poi ovviamente puoi anche diluirli e ridurla ancora di più o rimuovere del tutto la nicotina. personalemente ti consiglio di andare per step in relazione a cosa fumi ora inzi ad esempio a 18 poi dopo un poco passi a 9 poi magari compri lo stesso liquido sia a 9 di nicotina che senza dicotina e ti fai un 4,5 poi l'elimini del tutto, se non gli metti nicotina ripeto vistoc he sei dipendente dalla nicotina rischi che compri l'ecig non ha nicotina non ti "soddisfa" e non hai fatto nulla, gia come salute passare dalla sigaretta normale all ecig fai passi da gigante poi col tempo rimuovi anche la nicotina.
Per i liquidi ti consiglio di andare in un negozio di ecig e provarli e vedi quale ti piace, ovviamente ci sono tutti gli aromi possibili al gusto di tabacco ma si va anche dalla frutta alla torta ed il sapore buco del culo di emigrante ormai
Ci sono molte marche ed li va a gusto ad esempio io adoro quelli della Flavour art, ma anche li si entra nell orbita del gusto personale.
i liquidi sono formati da una base e dagli aromi puoi compare i liquidi già fatti in boccettine da 10 ml o anche di piu', con base ed aromi gia preparati oppure puoi compare la base in varie dimensioni, ed aggiungere tu gli aromi (esistono le bccette di soli aromi) che vuoi o farti dei preparati tuoi.
le basi in genere sono di 3 tipi
- Tradizionale (50%PG, 40%VG, 10%Acqua)
- Ice Blade (95%PG, 5%Acqua)
- Velvelt Cloud (80%VG, 20%Acqua)
dove Pg è glicole propilenico e Vg è glicerina vegetale.
In genere cambia la densità del fumo il vg fa piu fumo, e l'hit cioe' il colpo in gola che hai quando fumi analogo alle sigarette normali in genere il pg da piu' hit ma non vuol dire che con solo PG come nell ice blade non hai fumo o con solo Vg se usi il velvet cloud non hai hit.
io sono intollerante al Pg, l'ho scoperto proprio con la ecig, quindi uso solo liquidi velvet cloud senza glicole propilenico ma solo con glicerina vegetale. personalmente ti consigli di iniziare dal tradizionale, poi sperimenti.
edit: grazie a jami e suli per le risposte.
@suli quindi il nautilus che mi dava inzialmente di default a 31 e cmq non sentivo sapore di bruciato e non va oltre i 14? qundi di fatto con il nautilus mini avere una eleaf 40 o una 20 praticamente non cambia un cazzo?
Sulimo
7th January 2016, 19:53
@suli quindi il nautilus che mi dava inzialmente di default a 31 e cmq non sentivo sapore di bruciato e non va oltre i 14? qundi di fatto con il nautilus mini avere una eleaf 40 o una 20 praticamente non cambia un cazzo?
Esatto, personalmente con il nautilus svapo a 13watt fissi e va da paura, non ho provato a portarlo a 30 watt perchè ho paura di fottere la coil, leggendo su internet dicono che il wattaggio su cui si orienta il nautilus va dagli 8 ai 14, oltre comincia a sapere di bruciato....
Per quanto riguarda la batteria è come dici tu, cambia il fatto che quelle più grandi come la mia da 50w hanno 4400mha di batteria rispetto ai 2200mha di una 20w, inoltre se dopo 2 mesi ti rompi il cazzo e voi passare ad atom che magari tirano anche a 40watt non devi cambiare la batteria..
jamino
7th January 2016, 20:08
In generale c'è un altra considerazione da fare. Io ho una serie di box, che vanno dai 30 ai 75 watt e additittura una box da 200 watt. Le prime le uso per svapare a 15-18 watt, la seconda per il cloud chasing a 50 watt. Di primo acchitto si potrebbe dire che si tratta di uno spreco di potenza e in parte è vero, ma d'altra parte va detto che usare un qualisasi strumento al 25-30% della potenza garantisce un minor stress dello stesso e d'altra parte tendenzialmente c'è una maggior efficenza energetica dei dispositivi di nuova generazione. Per cui a mio avviso usare una iStick 40 per svapare. 13 watt va benissimo..... Poi scusa siamo maschi il PV è un prolungamento del pene... quindi io lo voglio grosso e potente!
Sent from my iPad using Tapatalk
McLove.
7th January 2016, 20:12
Esatto, personalmente con il nautilus svapo a 13watt fissi e va da paura, non ho provato a portarlo a 30 watt perchè ho paura di fottere la coil, leggendo su internet dicono che il wattaggio su cui si orienta il nautilus va dagli 8 ai 14, oltre comincia a sapere di bruciato....
Per quanto riguarda la batteria è come dici tu, cambia il fatto che quelle più grandi come la mia da 50w hanno 4400mha di batteria rispetto ai 2200mha di una 20w, inoltre se dopo 2 mesi ti rompi il cazzo e voi passare ad atom che magari tirano anche a 40watt non devi cambiare la batteria..
In generale c'è un altra considerazione da fare. Io ho una serie di box, che vanno dai 30 ai 75 watt e additittura una box da 200 watt. Le prime le uso per svapare a 15-18 watt, la seconda per il cloud chasing a 50 watt. Di primo acchitto si potrebbe dire che si tratta di uno spreco di potenza e in parte è vero, ma d'altra parte va detto che usare un qualisasi strumento al 25-30% della potenza garantisce un minor stress dello stesso e d'altra parte tendenzialmente c'è una maggior efficenza energetica dei dispositivi di nuova generazione. Per cui a mio avviso usare una iStick 40 per svapare. 13 watt va benissimo..... Poi scusa siamo maschi il PV è un prolungamento del pene... quindi io lo voglio grosso e potente!
Sent from my iPad using Tapatalk
chiarissimo, grazie.
jami ma sto cloud chasing che cazz'e' che anche cercando in rete non ho capito? fare nuvoloni di vapore?
jamino
7th January 2016, 21:21
E vai con l'ennesimo wall of text so tutto io mode...
Allora, per parlare di cloud chasing bisogna prima patlare di dripping.
Il dripping è un modo di svapare che si fa con atomizzatori dedicati che si caratterizzano per il fatto di non avere il tank. Il liquido, in sostanza, non imbeve il cotone perché questo è immerso nel liquido. Si apre l'atom e si fanno sgocciolare (da qui dripping) alcune gocce di liquido sul cotone che si imbeve. A questo punto si attiva il pv e si fanno 4 -5 tiri fino a quando il cotone non è secco e si ripete l'operazione. Il vantaggio di questo tipo di svapo è che l'aroma resta "puro" non si deteriora e non viene a contatto con fattori esterni. Lo svapo in dripping è stato sempre il modo migliore per assaporare l'aroma, sopratutto quando si provano liquidi molto complessi consente di apprezzare tutte le sfumature di un'aroma.
A un certo punto (per la precisione nelle filippine) il dripping ha preso una deriva che mirava a produrre grandi quantitá di vapore basandosi sul fatto che se si produce molto vapore su atom dedicati si vaporizzano una gran quantitá di molecole di aroma che quindi è ancora piú intenso. La cosa da fenomeno di nicchia è arrivata in USA e li è diventata la nuova frontiera dello svapo. Si usano atom dedicati con una conformazione tale da amplificare l'aroma e con flussi dell'aria tali da convogliare una gran quantitá aria per consentire la produione di una quantitá di vapore. Tendenzialmente per garantire una grande potenza si lavora in sub ohm estremo (resistenze da 0,3 ohm o meno, in alcuni casi anche 0,1.) sfruttando la legge di ohm per cui i watt sono uguali al quadrato dei volt erogati dalla batteria fratto la resistenza (quindi se la resistenza è 0,5 di fatto raddoppi il quadrato dei volt della batteria). Fatta in meccanico è una pratica abbastanza estrema che richiede attenzione e un'ottima conoscenza dei pv e di come funzionano (il corto se non si sta attenti è dietro l'angolo, quando sentite di sigarette elettroniche che scoppiano sono tendenzialmente coglioni che non sanno quello che fanno), fatta in elettronico è decisamente piú tranquilla. È decisamente divertente e quando hai liquidi particolari te li godi parecchio...
http://youtu.be/wWyI0N8uDNg
na roba cosí
Sent from my iPad using Tapatalk
Wolfo
8th January 2016, 00:42
pensavo che l'aroma si sentisse di più con il tiro di guancia che di polmone, poi mi sembrerebbe di accendere un ciloom :sneer:
detto questo oggi mi è arrivata la seconda batteria a cui ho accoppiato il nautilus (foto presa nel web)
10710
sto cominciando ad apprezzare davvero lo svapo, ora mi trovo bene con il nautilus mini forse i primi giorni aveva davvero bisogno di un buon rodaggio, devo dire che ho cambiato aroma e l'ho lavato con acqua calda, forse questo gli ha giovato, non lo so...
adesso per un po' sono a posto, però sfrutto il buon Jami che ne sa a bizzeffe: io amo molto sboffonchiare per sentire l'aroma in bocca, doppiette triplette, un po' in bocca un po' nei polmoni un po' giro dal naso, tiro di guancia e rigiro come una bestia, adoro sentire i gusti e l'hit è un aspetto secondario spesso, quali sono i sistemi migliori per questa pratica? fumo solo tabaccosi e per il momento il resto non mi piace molto
Alkabar
8th January 2016, 08:09
Altra domanda:
tecnicamente se uno non mette nicotina, sa di qualcosa per un fumatore o svapatore?
I liquidi la si possono preparare in maniera artigianale? Tipo che so, ti fai l'aroma al peperoncino perchè
hai fatto seccare i peperoncini, non so chi potrebbe essere mai cosi' pazzo, ma è giusto per dire.
Wolfo
8th January 2016, 10:03
La nicotina ti da quel classico colpo in gola della sigaretta, più è alto il valore di nico più il colpo è forte, a 9mg per ml di nicotina, io che ero abituato a rollarmi una decina di sigarette al giorno ho trovato il giusto compromesso fra hit (Colpo in gola) e bisogno fisico di nicotina , probabilmente potrei scendere già a 4/5 mg ma preferisco farlo per gradi, la nicotina è la parte "funzionale" della e cig , serve per aiutare ad abbandonare la sigaretta tradizionale e per dare parte delle sensazioni delle vecchia cra sigaretta come il grattino in gola, oltre a questo non apporta nulla in più, personalmente spero di fare un percorso che nel tempo mi poslrti a svapare a 0 nico e poi se lo voglio magari anche abbandonare la e cig.
Per il discorso preparazione di aromi mi astengo perché ne so troppo poco ma so che è possibile anche farsi gli aromi in casa da 0 estraendo gli aromi da trinciati frutta ecc. Ma credo serva una certa esperienza, quelli poi diventano i cosidetti liquidi organici (correggetemi se sbaglio)
Io sono un super novellino quindi potrei aver detto delle inesattezze, queklo che posso dire però dalla mia breve esperienza è che queste ecig sono una benediziobe , salvo che dimostrino il contrario pare anche che siano esenti da effetti dannosi tali da essere considerati.
Alkabar
8th January 2016, 10:07
La nicotina ti da quel classico colpo in gola della sigaretta, più è alto il valore di nico più il colpo è forte, a 9mg per ml di nicotina, io che ero abituato a rollarmi una decina di sigarette al giorno ho trovato il giusto compromesso fra hit (Colpo in gola) e bisogno fisico di nicotina , probabilmente potrei scendere già a 4/5 mg ma preferisco farlo per gradi, la nicotina è la parte "funzionale" della e cig , serve per aiutare ad abbandonare la sigaretta tradizionale e per dare parte delle sensazioni delle vecchia cra sigaretta come il grattino in gola, oltre a questo non apporta nulla in più, personalmente spero di fare un percorso che nel tempo mi poslrti a svapare a 0 nico e poi se lo voglio magari anche abbandonare la e cig.
Per il discorso preparazione di aromi mi astengo perché ne so troppo poco ma so che è possibile anche farsi gli aromi in casa da 0 estraendo gli aromi da trinciati frutta ecc. Ma credo serva una certa esperienza, quelli poi diventano i cosidetti liquidi organici (correggetemi se sbaglio)
Io sono un super novellino quindi potrei aver detto delle inesattezze, queklo che posso dire però dalla mia breve esperienza è che queste ecig sono una benediziobe , salvo che dimostrino il contrario pare anche che siano esenti da effetti dannosi tali da essere considerati.
La nicotina di per se è c'hai i suoi effetti dannosi come sostanza, c'è tutto online, saranno i soliti, ma siccome non brucia, almeno i cancherazzi dovresti risparmiarteli.
-=Rho=-
8th January 2016, 10:18
iL nautilus mini me lo avevano consigliato anche su altri lidi e mi piace ( esteticamente ) quella sbobba di batteria rettangolare invece no . Preferisco qualcosa di simile a quello che ha postato wolfo magari piu' corto . Faro' il mio ordine a giorni comunque .
Alkabar
8th January 2016, 11:47
Quanto ci spendete al mese su sta roba?
E se io mi svapo della fragola senza nicotina, è tanto diverso da, per dire, fare dell'aerosol ?
McLove.
8th January 2016, 17:25
Quanto ci spendete al mese su sta roba?
chiaramente dipende dall utilizzo che uno ne fa. ovviamente i primi mesi si sperimenta di piu' aromi, la usi anche molto di piu' etc e poi hai la spesa di comprare la sigaretta elettronica.
in media la spesa e' intorno ai 15/20 euro al mese indicativamente per 2 coil di ricambio (2,5 euro l'una) e 2 o 3 liquidi gia fatti (5 euro l'uno da 10 ml)
poi e' ovvio che piu la usi piu consumi le coil piu consumi liquido quindi arrivi anche a 30 ma ovviamente se compri grandi quantità di liquido ci risparmi, cosi come se ti fai gli aromi in casa, di contro per le manie puoi spenderci molto di piu'
io ad esempio spendo circa 15 euro al mese: 2 coil/ricambi atom circa (2,5 euro x2) una bottiglia di velvet cloud da 100 ml ( circa 10 euro ma mi dura circa 3 mesi conta 3 euro quindi) ed una boccetta di aroma da 10 ml da 5 euro mi dura almeno 2 mesi (costa 5 euro ma ne uso meta in genere al mese conta 2,5) totale circa 15 euro al mese
ovviamente sono calcoli indicativi perche quella settimana che la usi di più consumi più il ricambio dell'atomizzatore ed ovviamente piu' liquido, poi capita che vuoi provare un nuovo aroma cosi come nell uso prolungato capita anche che la usi molto di meno e' esttamente come per le sigarette che uno puo dire che in media fuma un pacchetto al giorno poi magari ci sono i giorni in cui ne fumi 2 ed altri in cui non arrivi a 10 sigarette.
poi ovviamente c'e' la scimmia quindi se compri mille liquidi fai 314 tentativi di aromi che poi non sono buoni e quindi butti ovviamente ci spendi di piu' ma credo che per un uso normale la cifra mensile varia tra i 15 ed i 20 euro al mese, insomma per paragonarla alle sigarette tradizionali la spesa di "mantenimento" e meno di un pacchetto di sigarette a settimana. ovviamente se uno si fa anche i liquidi da solo comprando pg /vg del caso la nicotina credo che spenda anche di meno, ma non so i prezzi , mai fatto anzi mi rompe dovere farei i liquidi io con il velvet cloud+ aroma ma io pg non ne posso assumere e boccette da 10 ml in vlvet cloud gia preparate non ne ho mai trovate.
questo per quanto riguarda la mia esperienza per 2 anni prima di smettere di usarla totalmente ed ora proiettandomi sulle spese di utilizzo medio, non sono un grande fanatico e non la uso 24 ore su 24 la scimmia dei 314 gusti ed aromi l'ho passata i primi 2 mesi di utilizzo 4 anni fa, ora ho i miei 2/3 aromi al tabacco che mi piacciono e più di quelli non uso.
Acheron
8th January 2016, 17:30
sputtanando quattrini io sono sui 50, ma provo mille cose ed ho 2 contenitori pieni di liquidi
Earenia
8th January 2016, 17:36
io in totale svapo da più di 3 anni e sono passato da 18 a 0 di nicotina nei primi 3 mesi
come soldi fa conto che facendomi le resistenze da solo mi sono comprato del kanthal e del cotone periodo natale 2014 x una spesa di circa 10-15 euro
come batteria sono fermo a sigelei 150w e kanger subtank anche questi presi natale 2014 se non sbaglio
unica spesa sono i liquidi ma ormai svapo talmente poco che 10ml mi possono durare pure una settimana
Hador
8th January 2016, 17:36
alka se stai fiutando qualche affare tieni conto che quando è partita la cosa hanno aperto penso ottomila negozi specializzati (almeno a milano), tempo 2 anni - e complice regolamentazione e nuove tasse - direi che ha chiuso un buon 70%...
McLove.
8th January 2016, 17:46
alka se stai fiutando qualche affare tieni conto che quando è partita la cosa hanno aperto penso ottomila negozi specializzati (almeno a milano), tempo 2 anni - e complice regolamentazione e nuove tasse - direi che ha chiuso un buon 70%...
c'e' ancora tanta gente che ci fa soldi con le ecig o pv come si chiamano ora, i mille negozi ovviamente oltre al fatto che c'e' stato un eccessivo boom e ne hanno aperti troppi che si facevano troppa concorrenza tra loro era spesso franchising di cineserie assortite. ora il mercato e' cambiato radicalmente, oltre al fatto che da boom e moda e diventato un fenomeno piu' di nicchia per quanto diffuso, ci sono prodotti molto piu' specifici e ben fatti rispetto alle varie tutte uguali SmokeQuakkeccosa che erano in plasticazza di merda.
insomma per fare un paragone e' lo stesso di quanto e' successo a cavallo tra il 1994 ed il 2000 con i pc con 314 negozi di informatica come vobis ed altre catene analoghe che erano la standa dei pc e ti vendevano in genere roba di merda, non appena la clientela e' diventata un pelo piu' esperta hanno chiuso tutti perche l'fferta del volantino di vobis non se la cagava piu' nessuno. il discorso delle nuove tasse e' molto relativo perché anche con la tassazione il costo dei prodotti e' molto contenuto rispetto al tabacco, questo lasciando da parte del tutto il discorso dei problemi di salute del tabacco
tutti i negozi spuntati come funghi in ogni città di sigaretta elettronica non hanno chiuso per normative e tasse, infatti i negozi che si sono evoluti, sono andati al passo con i tempi hanno le migliori marche di atom, batterie, liquidi quindi quelli condotti da gente piu' esperta in genere sono ancora tutti aperti.
Alkabar
8th January 2016, 19:20
alka se stai fiutando qualche affare tieni conto che quando è partita la cosa hanno aperto penso ottomila negozi specializzati (almeno a milano), tempo 2 anni - e complice regolamentazione e nuove tasse - direi che ha chiuso un buon 70%...
Il mercato delle App per sta roba non è ancora cosi' evoluto pero'. E' li che snaso l'affare.
Ma devo pensare a cosa e perché.
jamino
8th January 2016, 22:37
Wolfo io da quando ho inziato a svapare senza toccare piú sigarette (2 anni precisi fa) uso esclusivamente atom rigenerabili, per cui non ho mai seguito il mercato degli atom a testine. Per me il vero step che ti consente di goderti lo svapo è quello. Se su un PV (anche un istick da 40 watt) metti su un phenomenon o un calix vai su una qualitá di svapo per aroma e corpositá del vapore di una categoria comletamente diversa.
Per ció che riguarda Alka, al momento non esitono app per lo svapo, o meglio ne esitono poche, semplicemente perché non hanno senso di esistere. Alla fine oggi puó esistere una app per la gestione delle ricette (ed essiste, ma alla fien sono micro db che sono poco usati) o app che sulla base della legge di ohm ti simulano i balori delle varie variabili sulla base di parametri dati (ad esempio preso un certo filo con un dato valore resistivo quante spire devo fare per avere un certo valore per la mi resitenza, quanti watt svilupperá con una batteria che eroga x volt e cosí via). Insomma robetta. Forse in futuro quando le box saranno programmabili (ad ora esiste un solo chip programmabile con un software proprietario che si chia escribe) si aprirá un mercato similare a quello delle mappaure per centraline elettroniche delle moto/macchine. Ma mi pare premature.
Sent from my iPad using Tapatalk
McLove.
9th January 2016, 18:09
jami o chiunque altro ne capisca una domanda: ho grosse difficoltà a trovare le basi in Vg, ovviamente prodotti già pronti in vg sarebbe il must
ho letto delle basi da "diluizione" ad esempio sul sito di flavour art che pero hanno come minimo 24 mg/ml
ora non capisco io sono abituato a prendere a 9
tempo fa prima di scoprire i problemi del pg a volte prendevo lo stesso aroma con 9 nico e senza nico e mettevo due parti uguali per avere un indicativo 4.5 di nico e quello sarebbe il mio obiettivo arrivare a 4,5 o anche 3 di nicotina e poi eliminarla del tutto in un paio di mesi
come si usano ste basi da diluizione? cosa si deve aggiungere? vg deduco
100ml di base da diluizione dopo averla diluita poi comparandolo con una normale base a 9 o 4,5 o a 3 di nico a quanti ml si arriva una volta diluito?
deduco che se e' una specie di "concentrato" partendo da 100ml diluendola si avranno molti piu ml di prodotto finito no? occhio e croce che proporzione si ha, deriva semplicemente da quanta nicotina vuoi raggiungere?
sempre deducendo come una capra quindi se si diluisce al 50% si otterranno 200 ml di prodotto finito ed aromatizzato no? ovviamente se piu concentrato una volta diluito si avranno molti piu ml di Liquido?
ora se da quanto ho capito avendo 24 di nico se lo diluisco al 50% avro' 12 di nico? ergo 200ml di liquido fatto?
se invece metto 3 parti di vg suppongo ed 1 di sto concentrato arrivo a 6? ergo 400 ml di liquido fatto?
quindi per me che voglio arrivare a valori bassi di nico aggiungendo 600 ml di vg e sto concentrato da 100 ml arrivo a 3 di nico e 700 ml di liquido fatto che poi aromatizzo?
come ti ho detto sono decisamente una capra in ste cose ho visto i calcolatori ma non li so usare, liceo classico, laurea in giurisprudenza io e la matematica abbiamo litigato in tenera età e non ci siamo mai piu' riconciliati
da flavour art sta cosa da diluzione in velvet cloud e' prezzata con le tasse e spedizione 73,57 euro per 100 ml alla fin fine per farmi dei conti in tasca quanto liquido in vg (senza alcuna traccia di PG) ci tiro fuori per arrivare ad un valore di nicotina compreso tra 3 e 4,5 dei classici prodotti gia belli che pronti?
eventualmente per farlo mi bastano dei contenitori e misurini per le parti o serve qualcosa d'altro?
che gran cacamento di cazzo sto fatto che i liquidi in velvet cloud sono cosi "rari" anche dai siti online, ora mi ricordo perche mi ero rotto i coglioni della sigaretta elettronica :/
trattami come un bambino sordocieco non dare nulla per scontato e come sempre grazie.
edit: in alternativa avendo il problema di non potere svapare pg voi che soluzioni trovereste, avete siti o conoscete una soluzione? arigrazie.
jamino
9th January 2016, 18:49
Guarda Mc iola base la prendo Da avoria. Ti linko la loro full vg.
https://www.avoria-liquids.de/deutsche-liquid-basen-9mg/ml. Questa è una base full vg a 9 ml. Il sito è iperaffidabile, hai solo la rottura che è in tedesco. Con 27 euro te ne fai un litro secco.... (scusa avevo pensato svapassi a 9, sul sito trovi anche la base a altre gradazioni di nicotina e la velvet 80/20 a 6)
Se viceversa non vuoi comprare in germania, se svapi a 4,5 e l'unica base che trovi è la concentrata di FA, ti suggerisco di prenderne 100 ml a 36, poi vai in faramacia, compri 700 ml di VG e una boccetta di acqua per preparazioni galeniche (è acqua demineralizzata) aggiungi 580 ml di Vg, 120 ml di acqua ed hai 800 ML di base al 4,5 Piu o meno tutti coloro che fanni i liquidi da soli fanno cosi, diluendo una base a maggio concentrazione di nicotina con Pg, vg e acqua.
Spero di essere stato utile.
Sent from my iPad using Tapatalk
McLove.
9th January 2016, 19:07
Guarda Mc iola base la prendo Da avoria. Ti linko la loro full vg.
https://www.avoria-liquids.de/deutsche-liquid-basen-9mg/ml. Questa è una base full vg a 9 ml. Il sito è iperaffidabile, hai solo la rottura che è in tedesco. Con 27 euro te ne fai un litro secco.... (scusa avevo pensato svapassi a 9, sul sito trovi anche la base a altre gradazioni di nicotina e la velvet 80/20 a 6)
Se viceversa non vuoi comprare in germania, se svapi a 4,5 e l'unica base che trovi è la concentrata di FA, ti suggerisco di prenderne 100 ml a 36, poi vai in faramacia, compri 700 ml di VG e una boccetta di acqua per preparazioni galeniche (è acqua demineralizzata) aggiungi 580 ml di Vg, 120 ml di acqua ed hai 800 ML di base al 4,5 Piu o meno tutti coloro che fanni i liquidi da soli fanno cosi, diluendo una base a maggio concentrazione di nicotina con Pg, vg e acqua.
Spero di essere stato utile.
Sent from my iPad using Tapatalk
come sempre grazie comprare in germania non e' un problema non capisco perche dici pero che con 27 euro ne faccio un litro a 5,50 ogni 100 ml non fanno 55 euro un litro? sbaglio qualcosa?
altra domanda arrivato al pagamento mi da
- paypal
- Vorkasse - Sie zahlen einfach vorab und erhalten die Ware bequem und günstig bei Zahlungseingang nach Hause geliefert.
- SOFORT Überweisung / SOFORT Banking
quale cavolo e' la carta di credito? :sneer:
jamino
9th January 2016, 19:29
Allora la boccia da un litro costa 27 euro. (puoi scegleire il formato della boccia c'è un menu) Io su internet pago solo con paypal, che è la cosa amio avviso piú sicura... tu non hai un account paypal?
Sent from my iPad using Tapatalk
McLove.
9th January 2016, 19:30
tu non hai un account paypal?
Sent from my iPad using Tapatalk
non avevo visto che si arrivava fino a 1000 ml grazie
nope faccio delle carte di credito virtuali di importo predeterminato e/o durata
non si puo compare con carta di credito quindi? mi devo fare un account paypal per forza? l'avevo ma ho sempre trovato piu comodo pagare online con carte "virtuali" con il mio homebanking
jamino
9th January 2016, 19:40
Non so Mc, usando sempre paypal ed essendo piu o meno l'unica parola che capivo mi ci sono fiondato senza approfondire altro :D
Sent from my iPad using Tapatalk
McLove.
9th January 2016, 19:45
Non so Mc, usando sempre paypal ed essendo piu o meno l'unica parola che capivo mi ci sono fiondato senza approfondire altro :D
Sent from my iPad using Tapatalk
ok piu tardi riesumo l'account paypal ci carico una carta di durata virtuale, non credo ci siano problemi, e compro un litro di prova.
se tutto va bene mi hai risolto un grosso problema anche in maniera molto economica. come sempre grazie.
jamino
9th January 2016, 19:57
Figurati... BTW ecco un micro esempio di cloud chasing soft fatto dal sottoscritto...
http://youtu.be/EiNXdUZXDyY
Sent from my iPad using Tapatalk
Wolfo
9th January 2016, 20:22
Sei ringiovanito caro vecchio donbairo
Alkabar
9th January 2016, 23:33
Wolfo io da quando ho inziato a svapare senza toccare piú sigarette (2 anni precisi fa) uso esclusivamente atom rigenerabili, per cui non ho mai seguito il mercato degli atom a testine. Per me il vero step che ti consente di goderti lo svapo è quello. Se su un PV (anche un istick da 40 watt) metti su un phenomenon o un calix vai su una qualitá di svapo per aroma e corpositá del vapore di una categoria comletamente diversa.
Per ció che riguarda Alka, al momento non esitono app per lo svapo, o meglio ne esitono poche, semplicemente perché non hanno senso di esistere. Alla fine oggi puó esistere una app per la gestione delle ricette (ed essiste, ma alla fien sono micro db che sono poco usati) o app che sulla base della legge di ohm ti simulano i balori delle varie variabili sulla base di parametri dati (ad esempio preso un certo filo con un dato valore resistivo quante spire devo fare per avere un certo valore per la mi resitenza, quanti watt svilupperá con una batteria che eroga x volt e cosí via). Insomma robetta. Forse in futuro quando le box saranno programmabili (ad ora esiste un solo chip programmabile con un software proprietario che si chia escribe) si aprirá un mercato similare a quello delle mappaure per centraline elettroniche delle moto/macchine. Ma mi pare premature.
Sent from my iPad using Tapatalk
Programmabile!!!
E-cig of things.
E' un mercato multimillionario, punto.
holysmoke
10th January 2016, 15:30
Ma è normale che il beccuccio si sporchi di liquido durante le svapate?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
jamino
10th January 2016, 16:44
Capita, normalmente si tratta di condensa, non di liquido
Sent from my iPhone using Tapatalk
Acheron
12th January 2016, 19:37
domanda al volo, voglio provare a comprarmi una base e qualche aroma (principalmente io fumo fruttati o menta e simili) quali mi consigliereste di prendere? (a sto punto direi jamino).
qualcuno di voi cmq ha a che fare con temparature control? che sto facendo fatica a trovare un settaggio che mi soddisfi a pieno con la sieglei 150 e kg tank plus
ty
jamino
12th January 2016, 21:30
Hit the pipe snake oil, red asterire e Forrest affaire T juice. Per le basi io uso le Avoria. Dovresti trovare tutto da svapobar.it
Sent from my iPad using Tapatalk
jamino
14th January 2016, 17:08
Per chi è interessato sconto del 15% su tutto il catalogo svapoweb. Va inserita la parola "four" durante il check out
Sent from my iPhone using Tapatalk
Wolfo
14th January 2016, 17:11
porca troia ho ordinato un botto di roba l'altro ieri già arrivata, ho letto ora nella mail...
Wolfo
14th January 2016, 17:36
il nautilus a 19,50 più sconto è da pigliare imo
holysmoke
14th January 2016, 18:15
il nautilus va bene su una batteria da 30W? La differenza col mini è solo x la capacità del serbatoio?
McLove.
15th January 2016, 00:14
il nautilus va bene su una batteria da 30W? La differenza col mini è solo x la capacità del serbatoio?
Il nautilus mini lo usi tra 10 e 13w di più bruci la coil.
Non so se la differenza tra mini e normale è solo il serbatoio aspetta la conferma di qualcun altro, ma credo di si visto che le coil sono le stesse ergo se si brucia con uno penso si bruci anche con l'altro.
-Tapatalk-
McLove.
17th January 2016, 17:41
Ho ordinato 1 litro di velvet cloud in Germania come mi aveva detto jami, non solo è arrivato in 3 GG, ma è un capolavoro, molto meno denso e dolciastro del velvet cloud della flavourart cosa che fa sentire molto più gli aromi, è fenomenale ad un prezzo incredibile. Grazie Jami!
-Tapatalk-
jamino
17th January 2016, 21:14
E va be la scimmia mi sará servita a qualcosa no? eheheeheh
Sent from my iPad using Tapatalk
Wolfo
24th January 2016, 00:45
Aggiornamento:
non fumo da boh , non ricordo credo un mese abbondante ormai, svapo a nico 4,5 e sono progredito nel frattempo provando varie cose, ho trovato uno shop fisico dove mi fa priovare tutto il cazzo del tutto dal dripping di organici vari ai macerati di tabacco, hardware vario e mi da un sacco di dritte, risparmierei online ma alla fine se li merita tutti i miei soldi.
detto questo avrei una domanda per Jami: secondo te è corretto quello che ti riporto sotto?
Questo ragazzo produce diversi liquidi organici, alcuni davvero buoni. Parlando mi ha fatto assaggiare un organico dei suoi personali che acquista ma non rivende in negozio, mi dice essere un macerato poco filtrato e quindi molto onestamente mi dice che a differenza degli altri questo un po' nocivo lo è, questo perchè essendo poco filtrato (rigeneri in continuazione non è adatto ai tipi di atom che utlizzo)ha delle piccole parti organiche che bruciano sulla resistenza e rilasciano qalcune sostanze "dannose". Ora lo assaggiato ed è la cosa più ganza che io abbia mai sentito, mi ricordava il profumo del tabacco della pipa di mio padre, una cosa spettacolare, tutto il bello del tabacco senza combustione non oensavo si potesse arrivare a tanto, peccato faccia male...
A questo punto mi da degli estratti di tabacco (molto buoni un altro pianeta rispetto a quello che svapavo prima) che a detta sua non inzozzano le coil sono strafiltrati e purificati e quindi perdono un po' delle caratteristiche ma si svapa totalmente in sicurezza.
Anche questi sono buoni, rimane il tabacco in bocca che è un piacere, rispetto ai sintetici dell FA è n'altra roba proprio, però nonostante le ricerche online non ho ancora ben chiara questa differenza fra le due tipologie di tabaccosi. La persona che produce il liquidi ci ha tenuto a precisare che acquista gli aromi naturali da due tra le migliori aziende del settore , straniere e certificate.
che mi dici a riguardo?
p.s. Ho aggiunto agli atom anche il kangertech aerotank mega, si sposa bene con la istick da 40 watt, ottimo aroma ottima fattura mi trovo davvero bene, poi con la nuova batteria non potevo non provare il tiro di polmone quindi via di subtank nano, mi piace ognitanto, ma la cosa bella è la resa aromatica, mi sembra non ci sia paragone con il tiro di guancia che faccio normalmente con il nautilus e l'aerotank...
Hardcore
24th January 2016, 12:54
salve a tutti, sono un novizio della ecig.
Attualmente utilizzo come Atom un Aspire Mini.
Il mio dubbio e' sulla sua manutenzione. Quando finisco il liquido, io vado semplicemente ad aprire l'atom e a ricaricare il nuovo liquido.
Dovrei invece pulire l'atom ogni volta?
Earenia
24th January 2016, 13:49
no non serve pulire l'atom ogni volta.
dagli una bella pulita se cambi tipo di liquido cosi non si mischiano i gusti.
e magari quando cambi la testina.. giusto per :D
jamino
24th January 2016, 14:11
Wolfo posto che mi sto svapando esttamente un tabaccoso organico mentre rispondo è tutto esatto quello che ti ha detto il tipo. Gli organici sono un altro livello, se prendi uno di quelli industriali i residui sono minimi e non danno particolari problemi. Il mio consiglio per gli aromi è quello di prendere gli aromi della tabaccheria, del vaporificio o di azhad. Dato che in generale sporcano di piu le coil il mio consiglio è quello di usarli su atom rigenerabili. Se non vuoi spendere troppo prendi o un usato sui vari mercatini, un clone o prova casomai un atom della UD (stanno sui 40-50 euro). Inzia a rigenerare, costa meno ed è facile e ti consente di rifarti le coil al volo. Nel caso degli otganici fai un dryburn e cambi il cotone (guardati un video su youtube sul dryburn) e fai al volo.
Sent from my iPad using Tapatalk
Wolfo
24th January 2016, 19:29
ora ho solo organici in casa e sono uno spettacolo, gli aromi tabaccosi organici che usa lui per le miscele hanno comunque una resa ottima anche se lui stesso dice che essendo molto filtrati e purificati qualcosa perdono, quello che ho provato era una cosa clamorosa, ma ho smesso di fumare per farmi bene , se devo tornare a farmi male(anche se con una resa di sapori mai provata prima) lascio stare... lui fra i brand mi ha detto anche che enjoysvapo fa dei bei prodotti organici e che si possono svapare senza conseguenze... in ogni caso il mese prossimo mi vorrei regalare un bel rigenerabile per tiro di guancia, pensavo al kayfun mini v3 ma non lo trovo da nessuna parte, potrebbe essere un buon prodotto per incominciare a rigenerare o sbaglio?
jamino
24th January 2016, 20:05
Allora, cosnidera che anche se ci puó essere un minimo di combustione di qualche residuo parli di una cosa minimale rispetto al fumo, per cui non stare a farti paranoie. Semplicemnte non è commensurabile. Detto questo il mini V3 è stato presentato oggi su internet per cui non so dirti. Ti posso dire che il kayfun light plus è considearta la nave scuola per la rigenerazione in considerazione della sua semplicitá per cui se il mini v3 avrá la stessa facilutá di rigenerazione va benissimo. Considera che storicamente i prodotti svoemesto (la casa del kayfun) hanno buon hit ma non sono considerati un mostro di aroma. In giro si dice che il costo si aggiri sui 100 euro. Il mio consiglio per iniziare oggi è prenderti un clone del phenomenon.
http://www.maxsvapo.net/it/homepage/sigaretta-elettronica/atomizzatori/gus/phenomenon-gus-clone.1.4.95.gp.86.uw.aspx
con una ventina di euro te la cavi ed è una bestia. Io ho sia questo clone che l'originale ed è un atom ottimo e facile da rigenerare.
Per rigenerare compra del Khantal A1 da 32 o se vuoi usarlo col TC del ni200 sempre da 30-32. Compra del cotone organico e sei a posto.
Per fare le coil usa i cacciavitini di precisione. Il gioco è fatto, video sulla rigenerazione del Phenomenon ne trovi quanti vuoi sul tubo.
Sent from my iPad using Tapatalk
holysmoke
24th January 2016, 20:16
troppo proH per me :nod:
per i liquidi gia pronti su che marche mi oriento?
jamino
24th January 2016, 20:29
Enjoysvapo, per le creme prova quelli della Vitruviano Ejuice, fruttati somche è molto buono il poolside
Sent from my iPad using Tapatalk
holysmoke
24th January 2016, 22:53
Enjoysvapo, per le creme prova quelli della Vitruviano Ejuice, fruttati somche è molto buono il poolside
Sent from my iPad using Tapatalk
la crema la uso come se fosse il liquido, nn ha controindizazioni?
jamino
25th January 2016, 00:01
? te svapi gli aromi????
Sent from my iPad using Tapatalk
holysmoke
25th January 2016, 00:04
I liquidi pronti con aggiunta di nicotina per avere un 0.9
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
jamino
25th January 2016, 00:40
Capito. Controlla solo se nei liquidi crmosi c'è il diacetile, che fa male. Per chiarezza in ogni caso la sigaretta ne contiene molto di piú, ma in ogni caso e meglio evitarlo, soprattutto se si svapano parecchi ml al giorno.
Sent from my iPad using Tapatalk
Hardcore
27th January 2016, 20:55
Scusate altra domanda da super noob :(
Ho un atom Gs Air, la coil e' da 1.2 ohm.
Svapo a 9.0 Watt, e il liquido e' un Flavour Art Ry4.
Se tiro non si sente niente, a meno di un leggero retrogusto di bruciato.
Se monto l'altro Atom (il nautilus mini) con coil 1.8ohm e liquido Camelot di Alternative Smoking, in questo caso il gusto si sente tutto a pieno.
Sto scazzando qualcosa sull Gs Air ??? Non riesco a capire :(
Il liquido FA e' questo: https://www.svapoweb.it/flavourart-ry4-9mg-nicotina?filter_name=I5-9
L'unico dubbio e' che l'ry4 sappia di bruciato perche' tabbacoso...
jamino
27th January 2016, 21:38
boh non conosco il GS air... peró dai sintomi (niente vapore e sapore di bruciato) sembrerebbe che la coil è andata... prova a cambiarla. Un alternativa è che non l'hai inzializzata bene. Considera che normalmente le heads vanno inizializzate bagnandole con il liquido se no rischi di svaparti il cotone che si brucia e poi ti lascia fisso il gusto di bruciato
Sent from my iPad using Tapatalk
Hardcore
27th January 2016, 21:41
ok. non ero a conoscenza di questo concetto di inizializzare. cerco qualche tutorial
Wolfo
27th January 2016, 22:31
uso a volte il gs air ms e funziona abbastanza bene, meno vapore e aroma del nautilus ma tutto sommato come aroma non è male, probabilmente hai la coil andata come dice il saggio jami
Manshoon
28th January 2016, 20:45
Mannaggia questo post me lo ero perso!
Ho iniziato il primo settembre con una classica batteria ego da 900mha piu atomizzatore Justfog; vedendo che la cosa mi piaceva parecchio e non sentendo minimamente il bisogno di tornare alle sigarette...mi ci sono infognato per benino :P (e vala' che cè internet, perche nei negozi fisici purtroppo o per fortuna, costa tutto il doppio se non il triplo...parlo di hardware). Dal Justfog sono passato ad una Istick 10w+ Nautilus mini e successivamente ho preso la 30w con il Nautilus da 5 ml, sistemi che uso tutt ora al lavoro.
Un giorno incuriosito dal subohm di cui sentivo tanto parlare, ho iniziato ad informarmi, poi è uscita la Joyetech Evic VTC mini e ho preso pure quella con un INnokin Isub G che costa 15 euro e fa il suo sporco lavoro.
Poi la scimmia è tornata a bussare alla mia porta e anche se mi ero detto piu volte: " ma no, dei rigenerabili non me ne frega niente, chissa che ti metti a far le spiraline col fil di ferro...e il cotone...", beh ho preso il kit coilmaster V2 e ho iniziato pure a rigenerare -.-
Attualmente uso una delle due Istick al lavoro e la Evic la sera in relax, con il Bellus o lo Zephyrus V2.
A soldi ho speso il triplo che se avessi continuato con le puzzone, a salute penso e spero di averci guadagnato di brutto...mi sento meglio...le strane forme di vita che sputacchiavo al mattino son man mano sparite...la morosa ringrazia perche non apro piu la finestra di notte e col freddo...insomma sto svapo mi ha proprio preso. Se avete bisogno di 2 dritte, per non sprecar soldi, chiedete pure, per quel che posso una mano la do volentieri.
La cosa sta prendendo piede, ho incuriosito parecchi conoscenti e una buona parte ha smesso, per ora, con le sigarette ;)
Acheron
28th January 2016, 22:52
io paura che se comincio a rigenerare inizio ad infognarmi in una spesa infinita, ed io sono uno che ha smesso per i soldi principalmente. E nonostante questo mi ritrovo con 5 big battery e 5 atom diversi per ognuna di essa (3 kanger e 2 espire) + ho iniziato a fare i liquidi per colpa vostra + tutti i liquidi che già ho.
Manshoon
28th January 2016, 23:17
Acheron per rigenerare, una volta che hai preso il kit a 39 euro, con dentro tutto il necessario (pinze, tronchesi, pinze in ceramica, ohm meter, coil jig,cacciaviti, cose che prese singolarmente ti portano a spendere molto di piu) e un atom rigenerabile (il Bellus della Ud costa 29 euro ed ha una resa aromatica simile ad un dripper per il fatto che le coil e il cotone sono dietro i fori dell aria) sei apposto per un pezzo. 10 metri di kanthal a1 0.40 costano tipo 3/4 euro, ne usi a dir molto 10 cm per coil, il cotone, 4 euro il Fiber Freaks e sempre parlando di Bellus se ne usa pochissimo.
Se abbiam tot box e tot atom è colpa nostra e delle nostre scimmie; alla fine quando hai una box piccolina con un atom per il tiro di guancia per il giorno e una evic + un atom da subohm per la sera (anche perche li in 4/5 ore van giu 5 ml di liquido :P) puo' ritenerti piu che soddisfatto.
I liquidi un po ne faccio pure io, ma su base 50/50, li uso nel Nautilus che consuma pochissimo di suo. La sera mi godo i liquidoni densi e mannaggia me costosi, ma cè da dire che rispetto a quelli fai da te purtroppo siamo su un altro pianeta ;)
Insomma vedo che anche qui cè un bel covo di svapatori ahahah
Acheron
28th January 2016, 23:41
è ora vedo di comprar tutto a marzo e provo, conta ho contato per sport quanti cazzo di batterie e atom ho a giro per casa negli ultimi 2 anni, ho 14 batterie di varie dimensioni, e una ventina di atomizzatori, alcuni abbandonati dopo la prima coil...... io al lavoro essendo un open space con 100 persone uso una mvp 20w e roba della justfog, semplicemente perchè i kanger, il nautilis e l'atlantis fan veramente troppo vapore di base. ora a casa uso principalmente una sigelei 150 tc con un kanger con il nic200 (o come cazzo si chiama) e cazzeggio col controllo della temp e i joul, e poi mi giro e vedo una mvp 30, una mvp pro 60, una istick 100w (con ovviamente inseriti gli atom kanger e inspire), con 5 bocce con 5 liquidi diversi, e mi chiedo ogni volta quando la cosa mi sia sfuggita di mano :rotfl:
Ovviamente tutto online, che se compravo in negozio ero morto.
a se avete nomi di liquidi già pronti da provare (fruttati non cremosi, roba tipo cactus, menta, limone ect) che ne valga la pena ditemelo
Wolfo
29th January 2016, 00:23
qualche anno fa, direi un 4 anni fa, mi ruppi il cazzo di spendedere 4,5 euro a pacchetto, cominciai a rollare per questione di soldi, poi un mese fa ho deciso che anche basta puzzare di fumo quando prendo in braccio mia figlia e la bacio, così mi son dato allo svapo, mi son trovato subito bene, perchè mi ha fatto posare senza fatica la sigaretta e poi c'è tutto l'aspetto nerdico in cui io e la mia scimmia ci perdiamo ogni sera, in Febbraio mi regalerò il primo rigenerabile, sono indeciso fra il phenomenon o l'expromizerv2 che sta a 39 euri su smo-king shop, il phenomenom costa più del doppio originale , solo che sono un feticista delle cose da collezione e prenderlo "clone" mi garba meno :sneer:
la differenza fra un Nautilus e questi è davvero così marcata una volta imparato a settarli bene?
Manshoon
29th January 2016, 01:06
@ Acheron : pensavo di aver esagerato con 2 istick e 2 evic, ma ne ho ancora di strada da fare ehehe ;) cè da dire che ho iniziato a settembre pero'...tra poco vado a convivere quindi le mie finanze andranno distribuite diversamente e finalmente saro' costretto a finire i liquidi prima di prenderne altri. Ultimamente io sono proprio per i liquidi che non piacciono a te mi pare,cremosi/fruttati... ho preso Key Lime Cookie della Ripe Vape, Blaq della Origin, Cowboy Cobbler della Liquid State, ho provato tranne quello al miele i liquidi della Schwartz, 13th floor elevapors Bermuda, Alloy Blend Fracture, Cuttwood Bird Brains...ma mi è sembrato di capire che anche qui i gusti vanno assolutamente sul personale, un liquido top per me fa cacare per te :P Un amico mi ha lasciato il Lime della enjoysvapo, non l ho ancora sentito, ma dall odore e colore, sembra davvero spremuta di lime.
Se li trovi, fruttati e basta, ti consiglio di provare qualche liquido della Element, per ora sono tra i migliori che ho provato, il Pink Lemonade è qualcosa di mostruoso.
http://outletsigarettaelettronica.it/it/228-80-20-dripper-series li han finiti ma giusto per farti vedere le boccette, io li prendo in negozio fisico. aH ci sono da 10 ml su base 50/50, super scontati, cosi magari li provi senza spendere un botto :P
@Wolfo l' expromizerv2 viene sempre stra consigliato insieme al kayfun lite plus come atomizzatori rigenerabili per tiro di guancia, quindi vai sul sicuro, il phenomenon l ho visto in foto ma al momento mi sfugge se sia per tiro di polmone o sempre di guancia, so che costa tipo 100 euro e seguendo le ultime mode viene fornito senza drip tip -.- io fossi in te proverei prima l expromizer.
Anche se considero il Nautilus il miglior atom per iniziare, penso che la differenza con i rigenerabili si senta eccome. Ho provato lo stesso liquido su isub G, melo 2 e Bellus(sono tutti per tiro di polmone)...non cè paragone aromaticamente parlando, davvero si sentono in alcuni casi note del tutto nuove. Cè da dire che per alcuni atom, ci sono coil che sembran rigenerate a mano ormai, quindi in questo caso magari la differenza si sente meno (zephyrus v2 ad esempio, ma un pacco da 4 coil costa 15 euro tipo).
Cmq se uno ha un minimo di pazienza e manualita' non è cosi difficile rigenerare, se ci son riuscito io puo' farlo chiunque, basta guardare un paio di video piu che altro per capire come mettere il cotone e dove posizionare la coil...poi man mano che rigeneri e conosci l atom diventa via via piu semplice; 2 ore la prima rigenerazione sul bellus, 45 minuti la seconda, adesso ci metto 25 minuti ma son anche troppo pignolo eheh.
Un atomizzatore rigenerabile per tiro di guancia mi manca e sarei curioso di testare personalmente la differenza con il nautilus, prima o poi l expromizer v2 lo piglio pure io :P
Ho preso da poco anche il mio primo dripper, Icloudcig Fishbone plus, 25 euro. Non è da portare in giro, vai a bagnare le coil direttamente col contagocce, fai 5 o 6 tiri e devi ribagnarle di nuovo, puo' sembrare scomodo, ma da fare in casa è una figata, grande aroma/vapore e puoi cambiare liquido quando ti pare.
Acheron
29th January 2016, 02:02
ora guardo tutto :D, cmq pure i kanger son tutti già rigenerabili
jamino
29th January 2016, 18:14
Wlofo... Phenomenon... Non c'è discussione
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sulimo
30th January 2016, 01:32
1 mese dopo.
E' esattamente un mese che non tocco una sigaretta.
Per me sarebbe stato un record assoluto non fumare per un giorno intero visto che, negli ultimi 10 anni, sono stato solo pochissime ore senza fumare, percui al momento sono strasoddisfatto della mia istick, del mio nautilus e anche un pochino della mia buona volontà.
Ammetto che facendo un lavoro altamente stressante spesso dopo una sbroccata mi torna l'impulso di fumare, per il momento però il buonsenso ha avuto sempre il sopravvento.
Ora il prossimo scoglio importante e spero senza troppi traumi è il passaggio dai liquidi a 18mg a quelli a 9, speriamo bene.
ps per festeggiare questo mesiversario ( :sneer: ) mi sono regalato la istick mini da 20w, così da non dovermi sempre portare il buon mattoncino della 50w in giro, ho già deciso che più in la userò la 50w se mai dovessi approcciare al mondo dei rigenerabili!
:D
Wolfo
30th January 2016, 14:58
Wlofo... Phenomenon... Non c'è discussione
Sent from my iPhone using Tapatalk
e Phenomenom sia, verisone lite o zest? il lite con il tank i pmma regge gli organici "normali"? per darti un idea liquidi stile enjoysvapo... sono sotto pressione per due certificazioni importanti in Febbraio, appena le ottengo per festeggiare lo ordino direttamente dai nostri amici ellenici, così faccio girare l'economia :sneer: fa anche dei tubi moooooooolto belli ma temo di far cazzate ad usarli... però sarebbe alquanto fico averne uno in futuro
jamino
30th January 2016, 16:25
Io Ho il lite. sul tank per gli organici sono sincero, io lo uso per i cremosi. Per gli organici uso il BF99. L'expromixer da quanto so è una sorta di kayfun, buon hit e aroma cosí cosí.
Sent from my iPad using Tapatalk
jamino
30th January 2016, 20:25
Wolfo la recensione del Kaymini di Danielino, uno dei blogger piú affermati nel mondo ecig italiano, se sei interessato.
http://youtu.be/CN_cBIDLqys
Sent from my iPad using Tapatalk
Wolfo
30th January 2016, 22:49
sisi danielino lo seguo ma questo video è appena uscito non l'avevo ancora visto, be se avevo qualche dubbio me lo ha levato, considerando che nei commenti una persona chiede come me un rigenerabile con più aroma e fumosità e gli consiglia il pehnomenon , direi che penso di aver deciso, mi scoccia il tank in pmma visto che fumo praticamente solo organici( anche se devo capire ancora bene certe differenze riguardo certi organici e altri organici) o prendo un tank in pmma di ricambio oppure mi butto su quello in acciaio direttamente.
Seguo anche il santone dello svapo e svapators, sono quelli che mi piacciono di più.
Sulimo
1st February 2016, 13:41
Visto che oltre a me qualcun'altro ha il nautilus mini, vorrei cambiare il drip tip quello in accaio mi sta stufando.
Su che materiale orientarmi..
Ne esistono di colorati? lo vorrei tipo nero.
E soprattutto come faccio a capire se un drip tip è compatibile con il nautilus mini se non è espressamente scritto sui vari siti?
Wolfo
1st February 2016, 14:22
Visto che oltre a me qualcun'altro ha il nautilus mini, vorrei cambiare il drip tip quello in accaio mi sta stufando.
Su che materiale orientarmi..
Ne esistono di colorati? lo vorrei tipo nero.
E soprattutto come faccio a capire se un drip tip è compatibile con il nautilus mini se non è espressamente scritto sui vari siti?
idem, lo sento troppo freddo e credo , mia impressione, abbia anche un "suo" sapore di acciaio che lievemente altera l' aroma , al momento non l'ho ancora sostituito perchè tutte le volte che faccio un ordine online mi scordo di aggiungerlo, ma credo che il teflon sia la risposta economicamente e sostanzialmente adatta , solo che non ho verificato se lo fanno anche nero, btw ieri mi è caduto è s'è sbriciolato, domani ne arriva un altro purtroppo il tank con rete in acciaio era terminato, ora starò più attento, in attesa del rigenerabile che a breve ho intenzione di prendere. Per l'attacco credo che siano abbastanza standard quando si parla di 510 , l'unico che mi da noie è il kanger sub nano perchè ha una domensione diversa ma scambio con tranquillità fra triton nautilus just fog aerotank ecc..
Sulimo
1st February 2016, 14:54
parlano bene anche dei drip tip in ceramica, ma boh mai provati.
Cmq quello in accaio quando fa freddo è tipo congelato al contatto con le labbra :\
Sui maggiori siti non si trovano drip tip disponibili apparte colori improbabili...
Wolfo
1st February 2016, 15:00
Tiè
http://www.vaporoso.it/catalogsearch/result/?cat=0&q=tip
jamino
1st February 2016, 20:31
I drip migliori sono in delirin e teflon, in generale quelli in materie plastiche sono piú isolanti. Io i drip li compro su fasttech in cina. Bisogna avere la pazienza di aspettare che arrivino (circa un mese), ma il risparmio è assicurato.
L'ultimo ordine che ho fatto ho preso 10 drip a una decina di dollari mi pare siano questi https://m.fasttech.com/products/2239800.
Su fasttech si trova di tutto a prezzi stracciati. Basta avere pazienza...
ah per inciso ho preso pure questa boxettina per il cloud..
https://m.fasttech.com/products/3911407
Sent from my iPad using Tapatalk
Wolfo
1st February 2016, 22:33
dazi e iva te li mettono regolarmente o con roba piccina li skippi?
jamino
1st February 2016, 23:01
da quello che so se fai ordini da una ventina di euro non hai problemi... io in 2 anni avró fatto una trentina di ordini (anche sopra i 20, diciamo tra i 20 e i 40) una sola volta mi hanno fermato un pacco in dogana. Contando che la spedizione è gratuita casomai splitta i pacchetti. Considera che si trova di tutto, dalle box originali agli atom clone e sopratutto testine, materiale per rigenerare drip tip etc. L'unica cosa da non prendere sono el batterie che danno problemi sicuro in dogana. Nella mia esperienza il gioco vale la candela. considera che nel'ultimo ordine ho preso fili per rigenerare a meno della metá di quello che li paghi in Italia e le boccette per i liquidi a un settimo del prezzo a cui li pago in negozio.
Sent from my iPad using Tapatalk
Wolfo
1st February 2016, 23:45
anche gearbest lo consigli?
jamino
2nd February 2016, 00:31
Io mi trovo meglio con FT. Su GB ci sono parecchie opinioni negative, pare ognitanto faccaino i furbi sui tempi e sui prezzi
Sent from my iPad using Tapatalk
Sulimo
2nd February 2016, 01:55
I drip migliori sono in delirin e teflon, in generale quelli in materie plastiche sono piú isolanti. Io i drip li compro su fasttech in cina. Bisogna avere la pazienza di aspettare che arrivino (circa un mese), ma il risparmio è assicurato.
L'ultimo ordine che ho fatto ho preso 10 drip a una decina di dollari mi pare siano questi https://m.fasttech.com/products/2239800.
[/url]
Sent from my iPad using Tapatalk
Quindi questi li consigli per il nautilus mini?
Cazzo sul quel sito costa tutto davvero una miseria, do sta la fregatura?
jamino
2nd February 2016, 07:22
se ha l'attacco 510 dovrebbero andare bene. Considera che questi li sto aspettando ma ad oggi i drip tip presi da loro sono sempre andati bene. La fregatura è il mese di tempo da aspettare e il fatto che devi sapere che quello che non viene definito "authentic" è clone.
Sent from my iPad using Tapatalk
Sulimo
2nd February 2016, 18:27
Ordinati 5 drip tip che ha linkato jami dal sito cinese, SE ( :sneer: ) e quando arriveranno vi saprò dire meglio come sono :D
Earenia
2nd February 2016, 18:41
jami ora m'hai fatto venire in mente una cosa
c'era un sito simil fasttech che però è usa ma mi ricordo aveva una warehouse in germania e se eri tedesco spediva direttamente da la
ora che sono a monaco mi si sta sviluppando la scimmia.. ricordi mica il nome? mi viene angelcigs o qualcosa del genere ma boh dopo provo a googlare
Sulimo
2nd February 2016, 18:56
jami scusa need help, sto per comprare un tank per il nautilus mini oroginale aspire da mfastech https://m.fasttech.com/products/3023/10009954/1950503-authentic-aspire-stainless-steel-glass-hollow-out
quando vado a pagare mi da questo messaggio:
PayPal and credit card payments are disabled because of certain products in cart.
Cazz vorrebbe dire?
jamino
2nd February 2016, 19:46
mai capitato.... non vorrei che alcuni prodotti non possano venderli in UE... hai solo quello? Perché io sapevo c'erano problemi con le batterie
Sent from my iPad using Tapatalk
jamino
2nd February 2016, 19:47
Earenia mi pare anche ame sia angelcigs. Mai preso nulla da loro ma ne ho sentito parlare bene
Sent from my iPad using Tapatalk
Sulimo
2nd February 2016, 20:00
mai capitato.... non vorrei che alcuni prodotti non possano venderli in UE... hai solo quello? Perché io sapevo c'erano problemi con le batterie
Sent from my iPad using Tapatalk
Nelle opzioni di pagamento mi da selezionabile solo i bitcoin... boh -_-
jamino
2nd February 2016, 21:43
Ma cosa hai nell'ordine? prova alevare un oggetto alla volta per capire quale è l'oggetto che crea problemi.
Sent from my iPad using Tapatalk
Sulimo
2nd February 2016, 22:38
Ma cosa hai nell'ordine? prova alevare un oggetto alla volta per capire quale è l'oggetto che crea problemi.
Sent from my iPad using Tapatalk
solo quello li, ho provato anche con un altro tank sempre originale Nautilus ma mi dice sempre lo stesso errore.. se tu lo. provi ad ordinare te lo fa pagare con PayPal?
jamino
2nd February 2016, 23:22
Anche a me da lo stesso problema. Prima volta che succede.... L'ho detto di passare ai rigenerabili e non usare sta robetta :-)
Sent from my iPad using Tapatalk
Sulimo
2nd February 2016, 23:34
Anche a me da lo stesso problema. Prima volta che succede.... L'ho detto di passare ai rigenerabili e non usare sta robetta :-)
Sent from my iPad using Tapatalk
Non je la posso fa ora, ma tra qualche tempo sicuramente ;)
Wolfo
5th February 2016, 12:23
Suli sei riuscito poi a piazzare l'ordine? vorrei ordinare la prossima settimana un po' di robetta piccola ma non urgente ed ero curioso
Sulimo
5th February 2016, 12:51
i drip tip si, la roba aspire no. mbuh
jamino
5th February 2016, 13:05
Evidentemente ci sono articoli che non vendono per l'estero... Io fatto ordine venerdí, presi 5 bobbine di SS316 da usare sia in TC che in modalità power, una basetta rigenerabile per le coil clapton dello smok TFV4 3 strumentini per fare le coil e 30 boccette da 30 ml coll'aghetto inplastica per i liquidi... Ora inizia l'attesa...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Wolfo
5th February 2016, 13:17
che poi c'è il capodanno cinese quindi la roba partirà con ritardi estremi, comunque aspetto che finisca, i cinse per il capodanno vanno in delirio completo
Sulimo
5th February 2016, 14:07
se non ho capito male la mail il mio ordine dovrebbe essere partito il gg prima dell inizio del capodanno.. staremo a vedere x fine mese..
just for info sconti su svapo web nel week end del 15%,controllate la mail.
jamino
5th February 2016, 14:34
La roba mia è partita tutta... Almeno dal negoziante!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Wolfo
5th February 2016, 14:42
svapoweb è bello, a catalogo mille robe ma un c'ha mai un cazzo in magazzino
jamino
6th February 2016, 20:27
https://vimeo.com/154427876
Cloud chasing..
Wismec rx 200 a 50 watt, xephos RDA dual coil da 0,32 ohm, liquido pop corn e caramello. A 0 di nicotina...
Molto divertente!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Wolfo
6th February 2016, 23:52
oggi dove mi rifornisco dal negozio produttore dei tornado juice abbiamo svapato quasi tutti i suoi prodotti con la cuboid, che però non ci ha convinto, poi gli ho detto che un mio prossimo acquisto potrebbe essere la vtc mini e lui ha detto che è una buona box , ho preso in mano la wismec e gli ho detto : anche questa m'ispira ma è un po' grossa, lui ha risposto: no, quella è da prendere, non ci sono cazzi, è grossa non è grossa, quella è da avere. in effetti l'ho scrutata per bene, l'abbiamo provata e pare fatta veramente bene.
Manshoon
7th February 2016, 15:23
Di evic vtc mini ne ho 2 e non posso che consigliartela, si trova in shop italiani a 35/39 euro e a que e l prezzo è un must have. Arriva a 75 w, io personalmente con Bellus e Zephyrus v2 non vado oltre i 30/40 w (dipende dalla resistenza che mi viene fuori, consigliano a parte il Nautilus di stare tra i 3.8 e i 4.2 volt) e con una buona batteria ha pure una bella durata.
La wismec dici la Rx200 non la Dna 200 giusto? è grossa e pesante, ma si impugna bene, ha 3 batterie, quindi con atom piu o meno normali penso che duri un botto di tempo, unica cosa...conviene prendere un caricabatterie esterno, a caricarle nella box penso ci metta un botto di tempo e non so nemmeno quanto gli faccia bene. Cmq un caricabatterie esterno, da 2 slot magari, è da prendere, con la possibilita di ricarica a 0.5 o 1 A allunghi la vita delle batterie e non di poco.
jamino
7th February 2016, 16:35
E per inciso devi comprare 3 batterie che usi solo per quella, visto che devono essere bilanciate (con gli stessi cicli di ricarica). O sony vtc5 o samsung 25 R)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Wolfo
8th February 2016, 12:58
mi sa vado di vtc mini, un po' per la portabilità, ha comunque una sola batteria ed io svapando al 90% di guancia a 11/13 watt ci faccio un bel po' di tempo comunque, ci abbino il phenomenon e se mi gira per la sera davanti alla tv a fare due svapate potenti in subohm di polmone pensavo il griffin o il goliat II
Manshoon
8th February 2016, 14:27
Parlan tutti benissimo del griffin e se mi prende il matto vendo a qualche amico lo Zephyrus v2 e me lo prendo anche io ;) Lo Zephyrus va benissimo per carita', ma per non farlo pisciare va refillato da sotto, come per il Bellus, e invitare la campana della coil nel camino mi sta leggermente sulle palle, preferisco 100 volte il deck del Bellus che è tutt uno con il pin.
Manshoon
8th February 2016, 14:30
Mi permetto anche di fare la foto da bimbominkia, ma son passato per curiosita' al lato oscuro del vapore e son troppo contento, vi volevo render partecipi ;)
http://s29.postimg.org/ueophymef/WP_20160208_13_03_26_Pro.jpg (http://postimage.org/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
jamino
8th February 2016, 18:02
Av able e kennedy... Complimenti! Cloni o originali? Io ho il clone dell'AV e va benissimo, immagino l'originale! Ora per il compleanno potrei regalarmi questo http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160208/8e437299beb7d2675749aae2f7656aa5.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
holysmoke
8th February 2016, 18:55
Mi sapreste consigliare qlc buon liquido con aroma liquoroso tipo cognac whisky o rhum, aroma sigaro o qlc altro che vale la pena provare.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
jamino
8th February 2016, 19:39
castle long five pawns.
Sent from my iPad using Tapatalk
holysmoke
8th February 2016, 20:31
castle long five pawns.
Sent from my iPad using Tapatalk
ho visto ora che è organico... nn ci sono controindicazioni a proposito?
jamino
8th February 2016, 20:42
Boh se hai tank in plastica cerca un po sui forum se dicono qualcosa in proposito, ma in linea di massima non credo, l'ho visto svapare sui kayfun
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manshoon
9th February 2016, 19:42
Av able e kennedy... Complimenti! Cloni o originali? Io ho il clone dell'AV e va benissimo, immagino l'originale! Ora per il compleanno potrei regalarmi questo http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160208/8e437299beb7d2675749aae2f7656aa5.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il tubo è un H-Stone Draven, tubo italiano composto da solo 2 pezzi, corpo e tasto...va come un treno! ;) il kennedy 24 purtroppo è clone che coi soldi non ci arrivavo...
fa un po' vedere l able che son curioso eheh, e quello in foto che è? davvero bello.
Per holysmoke
http://www.svapodream.it/4812-tnt-vape-booms-taste-cigar-nicotina-0.html forse questo ti potrebbe piacere? purtroppo i gusti son personalissimi, bisogna far un sacco di prove prima di trovare il liquido che fa sbavare :P per gli organici so soltanto che incrostano prime le coil/resistenze e che hanno bisogno di tank in pyrex, che ormai hanno piu o meno tutti ;)
jamino
9th February 2016, 20:26
Vero non l'avevo riconoscito è molto bello. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160209/2085ad3fb379d2424fa410eca525618c.jpg
Questo è l'av able con uno sleeve custom.
Quello postato prima è un tubo da Cloud che artigianale fatto da Negus mod. È in ottone da 24 mm con rivestimento di 18 micron in rame, pin del tasto in argento. Il tasto è come quello del manatthan. Per prenderlo devi andate su FB e entrare nel gruppo chiuso apposito (non ricordo il nome, ma fai una ricerca con negus e lo trovi). Ne ha fatto 3 versioni, questa che ho pagato 120 + SS, una in alluminio da 90 e uno in argento 925 rivestito in argento 999 a circa 320.
Sent from my iPad using Tapatalk
Manshoon
10th February 2016, 00:22
Gran bell accoppiata con il Royal hunter! come va? è da 22mm vero? Ci starebbe bene su un Mcs Bullet anche.
Si sto vedendo qualche video di Negus, stanno per uscire dei nuovi tubi proprio adesso; ce ne sono di costruttori italiani insomma! ma lo hai preso il Negus? avevo letto che forse te lo regalavi ;)
jamino
10th February 2016, 11:20
Si è da 22 mm. Ovviamente non l'ho preso... Io.... L'ha preso la scimmia!!! Se tutto va bene mi arriva entro sabato. Poi casomai faccio qualche foto e la posto
Sent from my iPhone using Tapatalk
holysmoke
10th February 2016, 13:41
castle long five pawns.
Sent from my iPad using Tapatalk
nn lo trovo da nessuna parte... sempre indisponibile QQ
Manshoon
10th February 2016, 14:36
Ma te lo trovo io! basta chiedere :P
http://www.sosmoke.it/scheda/1313/
https://www.svapoexpress.com/it/five-pawns-e-liquid-s-castle-long-30-ml
Cmq è tipo uno tra i liquidi piu costosi, ci sono volendo le bocce da 10 ml se vuoi provarlo prima di prendere il boccione :P Se mi dici che gusti hai forse ti posso consigliare qualcosa anche io che ormai tra dripper questo e quell altro ne ho svapato qualche litro eheh.
Jamino perche mi fai vedere sti bei tubi tu? Negus li presenta di persona sabato e domenica in un negozio all interno di un centro commerciale a 40 km da casa mia, mi sa che è meglio che non ci vado per niente...mi diresti i prezzi cosi magari non ci penso piu? ahahah
Quello in alluminio sui 90, gli altri penso molto di piu visti i materiali.
jamino
10th February 2016, 17:00
Alluminio 90, ottom/rame 120, argento 325. Ma ti sei segnato sul gruppo FB? Nel caso chiedimi l'amicizia sono luca piria. Cips!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Acheron
10th February 2016, 22:50
cmq ho bisogno di prendere una batteria a "tubo" con annesso atomizzatore, che sia meglio della roba justfog che ho, budget sui 90-100, l'importante è che non faccia troppo fumo. Per la roba a casa per adesso sono apposto.
se avete qualche idea fatemi sapere
Wolfo
10th February 2016, 23:48
vabbe' ciao che spettacolo... io ho appena ordinato da gus il phenomenon lite... poi mi darete le dritte per le prime rigenerazioni QQ
ho provato amore per questo: http://gus-mod.gr/zencart_gus/index.php?main_page=product_info&cPath=4_14&products_id=22
ma ho lasciato perdere perchè il discorso del meccanico mi spaventa, se uno compra batterie di alta qualità, svapa con res a circa 1.5 1.8 ma non ha grande dimestichezza con i meccanici anche questre configurazioni possono essere "pericolose"?
jamino
11th February 2016, 00:45
Ache tubi se non meccanici ormai non ne fanno piú, ti conviene con quel budget provare una boxettina. Puoi prenderti la VTC mini e un phenomenon clone o la balrog della UD. se vuoi una cosa molto piccola puoi provare la mini volt della counicil of vapor. puoi vedere se ha tutto smo-king. In alternativa se vuoi un atom originale puoi cercare su qualche mercatino (ad esempio su FB) un phenomenon usato o un BF99. Ovviamente parliamo di rigenerabili.
Wolfo se prendi le sony vtc 5 o le samsug 25r svapi tranquillo e senza rischi anche sotto l'ohm (io con entrabe sto tranquillo in meccanico a 0,28-0,30, ma tu se vuoi stare tranquillo stai sopra lo 0,8. considera, se non sbaglio, che per sapere il numero ampere nexessari basta dividere i volt della batteria per la resistenza. Di conseguenza, contando che una batteria 18650 la svapi da 4,2 fino al max fino a 3,3 volt avrai nel primo caso 4,2/0,8= 5,25 ampere fino al limite massimo di 3,3/0,8 = 4,125 ampere.
Con le batterie di cui sopra che hanno 30 e 25 ampere di scarica sfrutti nel caso piú stressante poco piú di 1/5 della loro capacitá di scarica.
Prendi ste 2 batterie e vai sicuro.
in ogni caso ti linko una pagina chiarissima di spiegazione :
http://www.esigblog.com/batteria-fatto-boom-legge-ohm-gli-ampere/
Sent from my iPad using Tapatalk
Wolfo
11th February 2016, 00:59
Al momento mi accontento della vtc mini con phenomenon, mi son fatto un regalo già abbastanza costoso, però sono affascinato da certi mod e in futuro mi piacerebbe poter avere un tubo meccanico come quello linkato, da svapo di guancia ebin relax con sony vtc5 quindi dovrei andar tranquillo quindi(quello nel link colendo ospita anche il Kick ) mi chiedo se anche a quegli ohm con quelle batterie bisogna stare attenti al calo della batteria o posso portarla a scaricarsi "molto" senza correre rischi, hanno un voltaggio minimo a cui vanno in protezione/blocco?
Approfitto della tua saggezza, il phenomenon come lo lavo quando mi arriva?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Acheron
11th February 2016, 11:03
Di box ne ho 5, volevo mettere in pensione la mvp 20w che non funziona con gli atom "grossi" (ne con i kanger, ne con gli ispire), il budget posso pure alzarlo, il problema principale è che non ho mai rigenerato, e penso di essere abbastanza un cialtrone per starci dietro per bene
Se avete un atomizzatore che sia facile da rigenerare e mi linkato dove prenderlo (con relativa "roba" per rigenerare) mi fate un favore
jamino
11th February 2016, 14:02
Wolfo il calo della batteria lo senti non ti preoccupare. Il problema è che se la fai scendere troppo bassa (sotto i 3,2) poi non si ricarica. Peró fidati che te ne accorgi. Per ció che riguarda il phenomenon se vuoi mettilo a bagno smontato in acqua e limone e poi sciacqualo bene. Considera che io l'ho preso rigenerato e scapato senza lavarlo e non ho avvertito i saporacci figli degli oli si lavorazione. Normalmente è essenziale lavare un clone, gli originali ovviamente di solito arrivano giá puliti. Ache che tipo di svapo cerchi? Polmonare? Di guancia?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Acheron
11th February 2016, 14:19
non ho mai capito la vera differenza, ma io penso di svapare principalmente di polmone
Ok si svapo principalmente di polmone, tranne alcuni liquidi che svapo di guancia
Ho notato che principalmente con gli atomizzatori che ho a casa (knger e inspire) tiro quasi sempre di polmone (tranne rari casi) mentre con il justfog al lavoro di guancia
holysmoke
11th February 2016, 17:51
Ma te lo trovo io! basta chiedere :P
http://www.sosmoke.it/scheda/1313/
https://www.svapoexpress.com/it/five-pawns-e-liquid-s-castle-long-30-ml
Cmq è tipo uno tra i liquidi piu costosi, ci sono volendo le bocce da 10 ml se vuoi provarlo prima di prendere il boccione :P Se mi dici che gusti hai forse ti posso consigliare qualcosa anche io che ormai tra dripper questo e quell altro ne ho svapato qualche litro eheh.
Jamino perche mi fai vedere sti bei tubi tu? Negus li presenta di persona sabato e domenica in un negozio all interno di un centro commerciale a 40 km da casa mia, mi sa che è meglio che non ci vado per niente...mi diresti i prezzi cosi magari non ci penso piu? ahahah
Quello in alluminio sui 90, gli altri penso molto di piu visti i materiali.
ho iniziato da un Eius Tobacco dell'Ovale poi seguendo i consigli di Jamino (mi sono trovato benissimo) ho preso un POOLSIDE Twelly's Gems, un FRONT LAKE Vitruviano's Juice e un Enjoysvapo New Tobacco Usa Mix.
Vorrei provare qlc con aroma liquore (rum, cognac o altro), un caffe, o qlc altro di buono. I FlavourArt e i LOP sono da prendere?
jamino
11th February 2016, 20:24
Ok per il polmone parlano benissimo del griffin o se vuoi è appena uscito il goblin 2 il secondo lo puoi rigenerare anche in single coil. Per il tiro di guancia ovviamente il phenomenon o il kay mini v3 appena uscito.
Considera comunque che il tiro è collegato all'atom, nel senso che con un atom col tiro chiuso non riesci a tirare di polmone. Io ad esempio prediligo il tiro di guancia per il mio svapo quotidiano, tiro di polmone solo con in dripping ed a nico 0, di conseguenza ho tutti atom con tiro abbastanza chiuso.
Per l'aroma liquoroso Holy ti consiglio il long castle di hit the pipe o l'irish cream flavour art. Sono entrambi aromi cremosi con un sentore alcolico di accompagnamento. Entrambi a mio avviso potrebbero piacerti.
Sent from my iPad using Tapatalk
Acheron
11th February 2016, 21:14
una domanda per togliermi i dubbi
tiro di polmone : il vapore va diretto giu' nei polmoni e poi lo espelli
tiro di guancia : il vapore va in bocca e dopo giu' nei polmoni prima di essere buttato fuori
se sbaglio qualcosa correggetemi, che io a sta cosa ho iniziato a pensarsi ieri e non ho trovato nulla che abbia risposto esattamente :D
In caso l'atom + facile da rigenerare al momento quale è? io già vedendo come dovrei rigenerare il kangertech mi prende male hahahaha
facciamo un raduno da qualche parte così porto dietro la valigia con la roba :rotfl:
Acheron
11th February 2016, 21:28
cmq se quando avete uno sbatti (si sono un cagacazzo) mi linkate dove prendere la roba per rigenerare e mi dite un atom da polmone rigenerabile Isi vedo di comprare tutto prox mese per il mi compleanno e comincio. Cmq si mi andrebbe bene anche un tubo meccanico, cmq quando capisco bene com'e' il tiro di guancia posso farci un pensiero, perchè sicuramente non posso fare al lavoro la quantità di vapore che faccio la sera sul letto
Earenia
11th February 2016, 23:02
io mi trovo bene col kanger subtank
io svapo solo di polmone (alla fine lo facevo pure con le cicche haha) e cmq le 3 regolazione dell'aria mi sembrano abbastanza varie, la prima il tiro è proprio bello chiuso mentre la terza è totalmente aperta
inoltre se non c'hai cazzi ci puoi montare le res già fatte sia da 1.2 (mi pare) che da 0.5 e dovrebbero essere uscite pure quelle x TC oppure ci monti la base RBA e ci fai le res te (che è davvero na cazzata, a vedere i video sembra chissà che invece è solo questione di fare 5-6 giri di filo su un cacciavite e gg :D )
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.