Log in

View Full Version : News



Pages : 1 [2] 3

McLove.
21st May 2015, 19:41
pv di gangsta, adattamento di un Seien manga di successo in uscita per la season estiva, prodotto da Manglobe


https://www.youtube.com/watch?v=OSrDLzd4viA


The manga revolves around Nick and Worick, two men who take on jobs from both the mafia and the police in the town of Ergastulum, a rotten town filled with mafia, hoodlums, prostitutes, and dirty cops.

holysmoke
23rd May 2015, 16:34
https://www.youtube.com/watch?v=DkqsmcD-Pr4

McLove.
18th June 2015, 16:37
sembra che il manga Silver spoon di Hiromu Arakawa (full metal alchemist) da cui sonos tate tratte due serie anime ed ancora in corso, stia per terminare.


The 13th volume of Hiromu Arakawa's Silver Spoon manga revealed on Thursday that by the manga's 14th volume, the climax of the manga's story will be "imminent."

McLove.
18th June 2015, 17:55
Oricon ha pubblicato i dati delle vendite di anime nel periodo che intercorre fra l'8 dicembre 2014 e il 7 giugno 2015 ed è comprensivo delle vendite di Blu-Ray e DVD.
ovviamente si deve considerare che alcune serie sono terminate da molto piu tempo altre sono appena finite ed altre ancora in corso come fate (c'e' anche da dire che e' la seconda route della vn quindi godibile a se stante ma meglio se si conosce la prima e l'anime dellos tudio denn di 10 anni fa non aiuta) e kuroko: cosa che puo modificare i dati di vendita, cmq e un buon prospetto per vedere cosa ha venduto in giappone.

1 Sword Art Online II 120.464
2 Stand By Me Doraemon 112.475
3 Love Live! 2nd Season 98.151
4 Haikyuu!! 92.418
5 Shirobako 92.234
6 Free! Eternal Summer 89.383
7 Mobile Suit Gundam: The Origin 80.322
8 Tsukimonogatari 69.223
9 Kuroko's Basketball 65.060
10 Rakuen Tsuihō - Expelled from Paradise 61.581
11 Mahouka Koukou no Rettousei 61.035
12 KanColle 59.922
13 Yuki Yuna wa Yuusha de Aru 58.961
14 Gundam: Reconguista in G 50.325
15 Yowamushi Pedal Grande Road 49.185
16 Shigatsu wa kimi no Uso 44.730
17 Aldnoah.Zero 43.331
18 JoJo: Stardust Crusaders 43.093
19 Amagi Brilliant Park 40.721
20 Cross Ange: Tenshi to Ryuu no Rondo 40.045
21 Saenai Heroine no Sodatekata 39.697
22 Fate/stay night: Unlimited Blade Works 37.829
23 Quando c'era Marnie 36.197
24 Uchū Senkan Yamato 2199: Hoshi-Meguru Hakobune 35.681
25 Yo-kai Watch 35.334
26 Psycho-Pass 2 35.093
27 The Seven Deadly Sins 32.762


personalmente mi stupisce vedere psychopass 2 cosi in basso, e che sia in classifica G no reconguista, shirobako ha venduto uno sproposito, non tantissimo aldnoah ed amagi, invece considerando il genere ed il fatto che sia finita da poco saekano a mio avviso ha venduto molto bene, cosa che non mi dispiace qualora si dovessero sbrigare con la successive novel per una seconda serie.




qua la stessa classifica per i manga piu venduti tra il 17 Novembre 2014 ed il 17 Maggio 2015, ovviamente si parla di tankobon.

1 7,059,400 The Seven Deadly Sins
2 7,046,066 One Piece
3 5,231,158 Assassination Classroom
4 5,047,725 Attack on Titan
5 3,588,366 Haikyu!!
6 2,640,791 Tokyo Ghoul
7 2,459,918 Naruto
8 2,326,507 Blue Spring Ride
9 2,303,931 Terra Formars
10 1,956,019 Yowamushi Pedal (Yowapeda)
11 1,901,130 Ace of Diamond
12 1,822,201 Fairy Tail
13 1,774,654 Nisekoi
14 1,712,817 Tokyo Ghoul:re
15 1,654,498 Food Wars: Shokugeki no Soma
16 1,536,516 Detective Conan
17 1,494,501 Magi
18 1,470,232 Kuroko's Basketball
19 1,460,897 World Trigger
20 1,425,554 Seraph of the End: Vampire Reign
21 1,409,131 One-Punch Man
22 1,380,603 Parasyte
23 1,214,859 Your Lie in April
24 1,180,388 Bleach
25 1,156,132 Gintama
26 1,122,671 Kingdom
27 1,098,863 Strobe Edge
28 1,085,942 Neon Genesis Evangelion
29 1,060,179 March comes in like a lion
30 1,054,186 Hozuki no Reitetsu

McLove.
19th June 2015, 00:09
la A1 pictures ha annunciato la trasposizione in anime di Boku dake ga Inai Machi , seinen manga nominato per Tezuka Osamu Cultural Prize 'Reader Award' nel 2014 e quest anno per il Manga Taisho Awards ancora ongoing in giappone fino ad ora in 5 tankobon.
ecco un riassunto della storia.

Satoru Fujinuma, 28enne aspirante mangaka , ha un'abilità unica: in caso di pericolo, può ritornare indietro nel tempo di qualche minuto, rivivendo l'evento e scoprire "l'anomalia", riuscendo a risolvere la catastrofe o la morte di qualcuno.
Un giorno Satoru viene coinvolto in un incidente: nel tentativo di salvare la vittima, Satoru attiva il suo potere, trovandosi però nel 1988, quando andava alle elementari. Satoru decide quindi di sfruttare la situazione per salvare la vita di Kayo Hinadzuki, sua solitaria compagna di classe, scomparsa nel nulla in un periodo in cui un serial killer rapì e uccise tre bambine e per cui venne incriminato un suo amico.



https://www.youtube.com/watch?v=b3Jf__xDlcA

l'anime e' in schedule per Noitamina a gennaio, blocco che non ha bisogno di presentazioni ed ha quasi sempre portato anime di ottima qualita'.

il manga non e' licenziato in italia ed esistono le scan eng in pari con le uscite nippon, mosso dalla curiosita' per la storia lo sto scaricando ed a chi interessa faro sapere.

Vindicare
19th June 2015, 01:57
lo sto leggendo, è parecchio avvincente fino ad ora

Acheron
19th June 2015, 01:59
Silver Spoon porco il suo dio l'ha strarushato in fondo, giusto perchè aveva problemi in real, che giramento di coglioni.

McLove.
19th June 2015, 02:44
Silver Spoon porco il suo dio l'ha strarushato in fondo, giusto perchè aveva problemi in real, che giramento di coglioni.
Si aveva un parente malato fa accudire se non sbaglio

-Tapatalk-

Acheron
19th June 2015, 02:45
yep ma avrei preferito uno hiatus lungo che come sta andando ora. conta 1-100 prima anno o poco + 100-112 1 anno e passa -_-

in ogni caso sicuramente non moriva di fame, si può anche cercare un aiuto (penso i suoi soldi con full metal alchemist li abbia fatti, visto quanto ha venduto, e pure con silver spoon che vendeva 800k a volume...)

Arthu
19th June 2015, 10:48
yep ma avrei preferito uno hiatus lungo che come sta andando ora. conta 1-100 prima anno o poco + 100-112 1 anno e passa -_-

in ogni caso sicuramente non moriva di fame, si può anche cercare un aiuto (penso i suoi soldi con full metal alchemist li abbia fatti, visto quanto ha venduto, e pure con silver spoon che vendeva 800k a volume...)

Magari era qualcuno a cui teneva abbastanza da mandare tutto in culo proprio perchè ha un pacco di soldi :sneer:

Acheron
19th June 2015, 12:22
puo' essere, ma girava voce da un tot, che non c'aveva + una gran vogliad i continuare silver spoon

Vindicare
22nd June 2015, 09:40
Che stagione sotto tono… tolti quei 2-3 anime, ovviamente :\ voi che siete più “sul pezzo”, come vi sembra la prossima season? Avete già qualcosa da suggerire?

seriler
22nd June 2015, 13:19
io darò un occhio a

Chaos Dragon: Sekiryuu Sen'eki
God Eater
Kangoku Gakuen Prison School
Ushio to Tora
Gate: Jieitai Kanochi nite, Kaku Tatakaeri
Gangsta.

poi ovviamente gli inmancabili :sneer:
Fate/kaleid 3
sympogear 3
to love ru 2

e poi il best of season

Dragon Ball Chou !!

poi spero sempre escano i sub di akito the exiled 3 ma mi sa ancora è presto :\

McLove.
22nd June 2015, 13:45
Che stagione sotto tono… tolti quei 2-3 anime, ovviamente :\ voi che siete più “sul pezzo”, come vi sembra la prossima season? Avete già qualcosa da suggerire?

ma guarda io ti ripeto ho visto molto poco ed iniziero dalla prossima settimana a vedere le serie da 13 ep ma sta stagione non mi sembra piu scarsa delle altre. fate e' un capolavoro, dal lato cazzate oremonogatari e yamada si fanno vedere, a chi piace c'e' nisekoi, shokugeki no soma e' simpatico, in piu continuano assassination classroom a me non piace a molti si, oregairu 2 e' sempre un must see va più sul drama ma si sapeva dalla seconda puntata della prima serie eh io ho letto le novel e le puntate 12 e 13 anticiperanno materiale della novel che esce tra poco in giappone, se ami haruhi poi, e se non l'ami e non hai visto tutto quanto rilasciato e visto persino nei due distinti ordini (si perche puoi vedere le puntate in vari ordini differenti se l'air televisivo o quello cronologico) sei un povero stronzo e non sai cosa ti perdi, c'e' nagato yuki sta season, altro must penso sia il secondo di knight of sidonia, ci sono un paio di serie collaudate come rinne dell autrice di lamu maison ikkoku e ranma se piace l'autrice e un must see, e poi arslan senki (della stessa di full metal alchemist e silver spoon) che non ho visto ancora ma vende uno sproposito, la seconda serie di babysteps a chi piacciono gli sportivi poi gli devi mettere gli outsiders quelli a cui non dai tre lire e poi ti stupiscono tra questi sicuramente non lo e' plastic memories che ho visto.

insomma anche non avendo visto molto non mi pare per nulla uan stagione sotto tono, poi magari ti sei rotto il cazzo tu e capita con gli anime , ne vedi uno shitload poi molli per un paio d'anni e poi torni a vederli.

poi oh se ne e' parlato meno perche arthu per ora non vede un cazzo che ha da fare, ache ha da fare, io sono incasinato, il fine settimana vado a casa al mare e tra l'altro mi sono rotto di vedere ongoing... blocchi di serie cosi se mi piace la vedo in 3 sere e non aspetto lo stillicidio di 13 settimane a 20 min a puntata.


la prossima i nomi sono quelli che girano molti li ha indicati serilier ma manca probabilmente il piu grosso titolo cioe' Durarara!!×2 Tenche per i miei gusti e' un must see anche perche ho letto le novel (o le sinossi) e si entra nel vivo del casino.

Acheron
22nd June 2015, 15:13
iniziare inizio tutto, appena mi annoiano droppo

Vindicare
23rd June 2015, 20:11
al contrario mc, ho una voglia matta di vedere qualcosa perchè ultimamente ho visto poco... adesso ad esempio mi sto vedendo gekkan shoujo nozaki kun

McLove.
25th June 2015, 15:16
VVVid sta facendo sul serio ecco il palinsesto di simulcasts

- RANPO KITAN: GAME OF LAPLACE Dal 02 LUGLIO 2015 - OGNI GIOVEDÌ - IN CONTEMPORANEA COL GIAPPONE
- CHAOS DRAGON: SEKIRYŪ SEN'EKI Dal 06 LUGLIO 2015 – OGNI LUNEDÌ - IN CONTEMPORANEA COL GIAPPONE
- SHIMOSEKA (Shimoneta to Iu Gainen ga Sonzai Shinai Taikutsu na Sekai) Dal 07 LUGLIO 2015 – OGNI MARTEDÌ - IN CONTEMPORANEA COL GIAPPONE
- PRISON SCHOOL Dal 10 LUGLIO 2015 – OGNI VENERDÌ - IN CONTEMPORANEA COL GIAPPONE

e di latecasts

- GOD EATER (late cast) DA AGOSTO
- TOKYO GHOUL √ A (in italiano) DA LUGLIO
- PING PONG THE ANIMATION A PARTIRE DA LUGLIO
- HOUSE OF FIVE LEAVES (SARAI-YA GOYŌ) A PARTIRE DA LUGLIO
- MUSHISHI A PARTIRE DA AGOSTO

in piu verranno aggiunti al catalogo di vecchie serie

- MACROSS PLUS
- MAWARU PENGUINDRUM
- GHOST IN THE SHELL – Solid State Society
- WICKED CITY
- DEMON CITY


insomma sempre piu la dynit ha intenzione di diventare il chruncyroll per l'italia, ancora il catalogo non e' enorme ma di rilievo, ampliando l'offerta di simulcast, 4 per season sono troppo pochi) ed il catalogo di vecchie serie non vedo tanto pretestuosa l'idea che possa iniziare ad offrire un servizio premium a pagamento, magari esattamente come crunchyroll integrando le scanalation di alcuni manga.

Acheron
26th June 2015, 03:27
ma c'e' aria la prossima season? no vero? che non ho un cazzo di voglia di vedere 30 episodi di aria prima di agosto durante le ferie

a dragon ball manco lo comincio. Forse se qualcuno mi versa qualcosa su paypal potrei.

A ma c'e' la 2 di Non Non Byori qualsiasii cosa abbiate detto passa in secondo piano

McLove.
26th June 2015, 15:35
A ma c'e' la 2 di Non Non Byori qualsiasii cosa abbiate detto passa in secondo piano

babbe durarara e la terza e finale di working e gg

Vindicare
27th June 2015, 12:48
perchè, perchè ho cominciato a vedere btooom... è quasi più triste di SAO, solita figona bionda tette grosse che ovviamente gioca, protagonista pseudosfigato neet dal viso piacente e, non si sa come visto che gioca 24/7, dal fisico ateltico, gioco no sense fondato sulle bombe a mano... e ovviamente replicato in real. Ma bioparco, chi me l'ha fatto fare

McLove.
27th June 2015, 17:45
perchè, perchè ho cominciato a vedere btooom... è quasi più triste di SAO, solita figona bionda tette grosse che ovviamente gioca, protagonista pseudosfigato neet dal viso piacente e, non si sa come visto che gioca 24/7, dal fisico ateltico, gioco no sense fondato sulle bombe a mano... e ovviamente replicato in real. Ma bioparco, chi me l'ha fatto fare
btooom non l'ho visto aspetto che finisca il manga che dovrebbe finire quest anno. ora come sia l'anime non so ma il manga vende parecchio

cmq se sei in cerca di serie vecchie o cmq di anni passati chiedi prima qualche parere

Vindicare
28th June 2015, 14:44
btooom non l'ho visto aspetto che finisca il manga che dovrebbe finire quest anno. ora come sia l'anime non so ma il manga vende parecchio

cmq se sei in cerca di serie vecchie o cmq di anni passati chiedi prima qualche parere

ahah hai ragione! bon oggi ho finito UBW, bellissima ending per quanto mi riguarda, Danmachi che boh, non mi ha lasciato nulla e oregairu... adesso finiamo sto btooom, mi mancano 3 ep e vediamo dove vanno a parare... è una brutta versione di Battle Royal :gha:

McLove.
28th June 2015, 15:10
Tieni conto che non credo che finisca, l'anime finisce chap 50 il manga e' ongoing al 78

-Tapatalk-

Vindicare
28th June 2015, 17:08
no infatti, non finisce... beh lo immaginavo, 12 puntate sono poche per come si stava sviluppando la trama e tenendo conto del numero dei partecipanti! comunque anime senza infamia e lode con alcuni buchi che mi hanno fatto sorridere xD

-=Rho=-
28th June 2015, 17:25
io btooom l'ho visto ( solo visto non letto ) qualche anno fa , l'anime non va a parare da nessuna parte , il finale apre piu' cose di quante non ne chiuda . Mi stava sulle palle il mc di cui manco ricordo il nome , un ciucciaballe incredibile se rapportato al contesto di violenza estrema in cui e' ambientata la storia , non mi e' manco mai venuta la voglia di andarmi a leggere cosa seccedeva nel manga , ma non e' proprio il mio genere .

McLove.
28th June 2015, 17:34
cmq io non ho visto l'anime ne letto il manga li conservo appena finisce quest ultimo che e' nel final arc
ma leggevo molte critiche sull anime nel senso che sia rushato ed in effetti 50 chapter in 12 episodi sono decisamente tanti sia per il tono della serie che e' molto più cruda e violenta nel manga, che insomma l'anime soffra tanto dei difetti di adattamento e poco screentime.

cmq lo vedro' a tempo debito

McLove.
30th June 2015, 18:22
Il dodicesimo ed ultimo episodio di Kekkai Sensen, che e' anche in simulcast in ita a cura della dynit su VVVid, e' stato rinviato a data da destinarsi perche lo staff ha annunciato che la timeslot di 30 minuti non e' abbastanza per finire l'anime
Da notare che il manga da cui e' tratto di Yasuhiro Nightow autore di Trigun ,e' ancora in corso

la notte tra il 4 ed il 5 luglio nella timeslot che era stata acquistata per l'ultimo episodio(in giappone e chi produce uno show che compra lo spazio televisivo per trasmetterlo non come succede in italia ed in altri paesi europei dove le tv comprano gli show), invece verra' trasmesso uno speciale, forse un recap.

non si sa quando l' anime si concludera' dato che la schedule degli anime della nuova stagione e' già stata occupata nelle tre tv in cui e' stata in trasmissione MBS, Tokyo MX, BS11

Acheron
30th June 2015, 19:33
n'altro recap? ahhaha han già fatto il 10.5

Vindicare
1st July 2015, 18:31
sto per finire nisemonogatari... dopo devo vedere in questo ordine?

Special: Nekomonogatari (Black)
Serie TV: Monogatari Series: Second Season
Special: Hanamonogatari: Suruga Devil
Special: Okitegami Kyouko no Bibouroku
Special: Tsukimonogatari: Yotsugi Doll
Film: Kizumonogatari

Acheron
1st July 2015, 19:23
ordine di messa in onda o ordine cronologico??

messa in Onda

1. Bakemonogatari
2. Nisemonogatari
3. Nekomonogatari (Kuro)
4. Monogatari Series (Second Season)
5. Hanamonogatari
6. Tsukimonogatari
7. Kizumonogatari


Cronologico

1. Kizumonogatari
2. Nekomonogatari (Kuro)
3. Bakemonogatari
4. Nisemonogatari
5. Monogatari Series (Second Season)
6. Tsukimonogatari
7. Hanamonogatari

Vindicare
1st July 2015, 21:37
okok, mi interessava la messa in onda, poi a livello cronologico penso non sia un problema.. grazie ;)

-edit- consigli sui sub per monogatari series?

McLove.
1st July 2015, 22:05
Ma Kizumono non è ancora uscito o sbaglio non era in release febbraio 2016?
Per Sub Ita vai tranquillo con akuma-omnivium.

-Tapatalk-

McLove.
2nd July 2015, 10:09
Oggi è stato annunciato che la typemoon, i creatori di fate faranno il remake delle loro prima opera tsukihime. Uscita per il mercato doujin come visual novel nel 2000, ebbe un grande successo e fu trasposta sia in manga che in un pessimo anime, fatto veramente male. La visual novel di cui esiste la traduzione in eng dello stesso gruppo che ha tradotto fate è molto bella, l'ho letta ed a tratti anche più dello stesso fate, chiaramente con temi ed ambientazione differente, per quanto, la typemoon ambienta tutte le sue opere nella stessa citta/universi , condivisa sia da fate che da tsukihime che dai film di kara no kyoukai .

-Tapatalk-

Vindicare
2nd July 2015, 16:55
per Tsukimonogatari che sub mi consigliate invece?

McLove.
2nd July 2015, 22:37
per Tsukimonogatari che sub mi consigliate invece?
Sempre omnivium akuma in ita

-Tapatalk-

Vindicare
2nd July 2015, 22:49
grazie, effettivamente mi sto trovando molto bene, nekomonogatari è spiegato fin nei dettagli

McLove.
3rd July 2015, 01:30
grazie, effettivamente mi sto trovando molto bene, nekomonogatari è spiegato fin nei dettagli
Questa è a mio avviso la differenza tra un fabsub ed uno speed sub di merda se poi è anche in italiano allora è grasso che cola.

-Tapatalk-

Vindicare
3rd July 2015, 10:29
assolutamente, specialmente per una serie come monogatari dove ci sono Nmila cartelli, fermi immagine e giochi di parole che non potrei capire altrimenti... questo monogatari series me lo sto proprio godendo, senza contare che si è tornati allo stile di bakemonogatari, decisamente più piacevole rispetto a quello di nisemonogatari

McLove.
3rd July 2015, 13:37
assolutamente, specialmente per una serie come monogatari dove ci sono Nmila cartelli, fermi immagine e giochi di parole che non potrei capire altrimenti... questo monogatari series me lo sto proprio godendo, senza contare che si è tornati allo stile di bakemonogatari, decisamente più piacevole rispetto a quello di nisemonogatari
Be nisemono è il romanzo più merdoso. Ovviamente monogatari è abbastanza particolare come serie ma per farti altro esempio amagi brilliant park è pieno di riferimenti e phun di Gato . Ora vederla con i sub vivid , ottimo fabsub eng è una cosa ma con le note ed i riferimenti spiegati dagli aozora, gruppo ita, e tutt'altra cosa.

-Tapatalk-

Vindicare
4th July 2015, 13:17
ho notato, al confronto le prime 8 puntate di monogatari series cagano in testa a nisemonogatari sotto ogni punto di vista... mah

McLove.
4th July 2015, 13:32
ho notato, al confronto le prime 8 puntate di monogatari series cagano in testa a nisemonogatari sotto ogni punto di vista... mah
Vabbe capita scrivere alcune cose meglio ed altre peggio poi le sorelline non hanno grossi spunti. Poi leggevo che c'è un problema di adattamento perché nelle novel lui è molto più maiale che nella anime. Un altro consiglio che ti di è leggere qualcosa dopo che hai visto hanamonogatari perché ha molto simbolismo sopratutto nei pesaggi per esempio spesso se un personaggio deve decidere qualcosa viene messo al centro di un incrocio o roba così.

-Tapatalk-

Vindicare
4th July 2015, 20:07
nadeko-chan http://slangit.com/images/shortcuts/twitch/admins/pogchamp.png inaspettatamente il tuo personaggio ha acquisito più spessore, brava brava

McLove.
7th July 2015, 17:41
a proposito di Monogatari:

Owarimonogatari cioe le ultime tre novel e finale della serie saranno rese in anime a partire da ottobre.

http://www.animenewsnetwork.com/thumbnails/max1000x1500/cms/news/90151/11692822_10206039111271346_866975319_n.jpg

questa la vedro ongoing probabilmente per poi rivederla fatta come dio comanda dagli akuma

Vindicare
9th July 2015, 09:49
figata, non vedo l'ora

McLove.
10th July 2015, 19:37
ancora dati su VVVid per il panorama italiano i dati mi sembrano piu che buoni.



gli anime più visti dall'utenza di VVVVID.it. I dati sono aggiornati a giovedì 9 luglio.
#
1 Tokyo Ghoul 1,18mln
2 L'attacco dei giganti 1,10mln
3 Tokyo Ghoul √A 991mila
4 Fullmetal Alchemist 589mila
5 Death Parade 555mila
6 Psycho-Pass 485mila
7 Fate/Stay Night: Unlimited Blade Works 463mila
8 Death Note 430mila
9 Owari no Seraph 405mila
10 Psycho-Pass 2 300mila
11 GTO 289mila
12 Terra Formars 283mila
13 Fullmetal Alchemist: Brotherhood 272mila
14 Kekkai sensen 262mila
15 Fate/Stay Night: Unlimited Blade Works II 261mila
16 Gurren Lagann 205mila
17 Toradora 197mila
18 Cowboy BeBop 182mila
19 Arslan senki 160mila
20 Shingeki no Bahamut: Genesis 155mila
21 Ergo Proxy 140mila
22 Ano hana 130mila
23 Trigun 123mila
24 Nana 112mila
25 Kyoukai no Rinne 96mila
26 Soul Eater NOT 95mila
27 Ghost in the Shell: Stand Alone Complex 85mila
28 Le situazioni di Lui e Lei 78mila
29 Evangelion the Movies 74mila
30 Code Geass + Code Geass R2 73mila
31 Saiyuki 67mila
32 Madoka Magica 57mila
33 Last Exile 56mila
34 Mobile Suit Gundam Unicorn 51mila
36 Ghost in the Shell: Stand Alone Complex 2nd 50mila
35 Black Rock Shooter 50mila
37 Beck - Mongolian Chop Squad 48mila
38 I cieli di Escaflowne 48mila
39 Inuyasha 47mila
40 Ninja Slayer from Animation 45mila

McLove.
13th July 2015, 18:51
http://www.animenewsnetwork.com/images/cms/news/90388/g.jpg

speriamo si torni a qualcosa di vedibile e non come build fighter o l'ultimo di tomino il reconguista che faceva cagare la merda.

Vindicare
15th July 2015, 08:44
monogatari series è entrata ufficialmente nella mia personalissima classifica di best anime, bellissimo ed avvincente in tutti i suoi episodi... riagganciandomi al tuo ultimo post mc, se volessi cominciare a vedere qualcosa di gundam, da dove dovrei cominciare?

McLove.
15th July 2015, 13:24
monogatari series è entrata ufficialmente nella mia personalissima classifica di best anime, bellissimo ed avvincente in tutti i suoi episodi... riagganciandomi al tuo ultimo post mc, se volessi cominciare a vedere qualcosa di gundam, da dove dovrei cominciare?
Monogatari e' un capolavoro.

per Gundam devo fare un post un pelo lunghetto, un po' indicandoti perche divento quello che e' ora e poi indicandoti alcune serie perche alcune sono fighe altre molto meno alcune adulte altre da cinni, ma ci sono molti universi che sono separati quindi molte si possono saltare del tutto perche ambientate in altre ere, ora sto andando a mare ti scrivo due righe stasera quando torno.

Una domanda ma Haruhi l'hai mai visto?

Vindicare
15th July 2015, 13:31
ecco magari consigliami quali sono le serie di gundam da vedere assolutamente ;)

sì, haruhi l'ho visto!

ah ovviamente prima di cominciare qualcosa, devo finire di vedere Tsukimonogatari e Hanamonogatari... devo dire che guardarmi monogatari series (second season) con gli akuma subs si è rivelata una scelta vincente, spero di potere replicare con loro tutto quello che mi manca

McLove.
15th July 2015, 19:05
the long short story.

perche' Gundam e' diventato un must dell animazione?
probabilmente ora non si coglie tanto ma si deve andare a considerare le serie mecha o forse meglio dire di robot visto che il termine mecha ando' a conicidere appunto con Gundam.
Erano gli anni in cui c'erano tantissimi cartoni di robottoni i cosidetti superobot alla Go nagai, robot-uomini non solo perche antropomorfi ma perche' di fatto erano poco realistici con i robot che soffrivano e si dimenavano dal dolore ed il pilota appresso ad essi, tali superobot non erano altro che il credito dovuto ai tokusatsu cioe i telefilm giapponesi alla Ultraman per intenderci, questo fino a Tomino.
Tomino gia si era fatto le ossa sia nei superobot con il suo zambot 3 e si era gia preso il nickname di "Kill em all", un po come il moderno Urobuchi che viene chiamato Urobutcher, con il suo Ideon.

Cosa porta Tomino all animazione ed al genere perche e considerato alla stregua di Myazaki ed Anno?

la prima cosa e' il passaggio dai superobot ai Real robot o come vengono chiamati ora mecha, i Robot sono delle macchine sempre antropomorfi ma non umanizzati sono apputo dei mecha, dei mobile suit, della armature mobili da battaglia, hanno munizioni limitate, hanno malfunzioni, in alcune serie si inceppano anche le armi e c'e' un approccio piu "realistico" a tali mezzi, viene applicata tantissimo la scienza e concetti scientifici.
La seconda innovazione di Tomino e' creare una guerra tra fazioni umane, nelle serie robotiche precedenti c'era sempre il cattivo spesso alieni et similia, l'armata di Mikene in mazinga, la regina Miwa in jeeg, Vega in Goldrake e via discorrendo.
Tomino invece crea una guerra tra due fazioni di umani, una in lotta con l'altra per l'indipendenza, sorretta da geopolitica ed alle porte di quella che sembra l'evoluzione della specie umana in corrispondenza con la colonizzazione dello spazio e la nascita dei New Type. Ma non si ferma a questo, nessuna fazione e' realmente cattiva o buona, ognuna ha le sue motivazioni, ognuna ha un modo di risolvere il problema , differente , da li scoppia la guerra, ognuna ha i suoi piloti e protagonisti che non sono buoni o cattivi non per nulla Char il pilota dello zaku rosso ha tanti fans quanto Amuro il pilota di gundam, esistono piloti assi ma non esiste lo deus ex machina alla Actarus per intenderci, sono tutti dignitosamente pezzi di merda e con loro motivazioni e poi c'e' la morte, in guerra si muore, la gente si caga addosso di morire e crepa pure, anche se si e' protagonisti o coprotagonisti.

lette ora queste cose sembrano la norma e vengono spesso riproposte in molti anime o saghe o storie, ma vanno collocate temporalmente nel 1979 l'anno del primo mobile suit Gundam

Molte di queste cose non si compresero bene a chi vide gundam da bambino ed in italia , il cartone fu importato illegalmente dalle tv private, molto tagliato e censurato, in molti pezzi della saga cosi come rieditata dalle tv locali char e' il cattivo amuro l'eroe merito di tagli a doppiaggi fatti ad hoc, ora invece dopo tanti anni che tomino di rifuto' per quel precedente illegale di concedere i diritti per la saga in Italia, si trova l'opera tradotta come l'originale.

Andando a parlare della composizione delle serie, gundam ha una serie di universi distinti , quindi molte saghe sono slegate l'una dall altra

la linea temporale principale e' l'universal century poi esistono altre linee temporali slegate, diciamo universi paralleli ,anche se a volte c'e' l'hint che gli avvenimenti possano svolgersi tanti anni dopo l'universal century e semplicemente l'era ha cambiato nome, ma oltre all univeral century l'universo di Amuro e Char, esiste la cosmic era di Gundam seed, esiste l'anno domini del gundam 00 , l'after colony etcetc. tutte storie "analoghe in universi distinti con personggi differenti e vedibili singolarmente.


queste sono le opere nella cronologia (non di uscita) delle serie dell universal century, l''universo base di Gundam.

Mobile Suit Gundam MS IGLOO (Gennaio, UC 0079)
Mobile Suit Gundam (Settembre-Dicembre, UC 0079)
Mobile Suit Gundam: The 08th MS Team (Ottobre, UC 0079)
Mobile Suit Gundam 0080: War in the Pocket (Dicembre, UC 0079 – Gennaio, UC 0080)
Gundam the Ride: A Baoa Qu (Dicembre, UC 0079)
Mobile Suit Gundam 0083: Stardust Memory (UC 0083)
Mobile Suit Zeta Gundam (UC 0087 – 0088)
Gundam Neo Experience 0087: Green Divers (UC 0087)
Mobile Suit Gundam ZZ (UC 0088 – 0089)
Mobile Suit Gundam: Char's Counterattack (UC 0093)
Mobile Suit Gundam Unicorn (UC 0096)
Mobile Suit Gundam F91 (UC 0123)
Mobile Suit Victory Gundam (UC 0153)
G-Saviour (UC 0223)



da dove inziare?

- io non so se a te piace vedere anche anime datati o meno il primo consiglio che ti do e' proprio iniziare con mobile suit gundam 079 (1979) la prima serie ma più che vedere la serie da 50 episodi vediti i 3 film riassuntivi, tieni conto che parte lenta ma poi aumenta il climax in maniera esponenziale quindi il primo dei tre film e la premessa poi inizia il bello.

ci sono tutti e tre da VVVid, 3 film da 1 ora e mezza
http://www.vvvvid.it/#!show/13/mobile-suit-gundam

ed a seguire vedi i tre film riassuntivi dell ancora più bello e crudo e pugno nello stomaco di mobile suit Z gundam (1985), sempre da VVVid 3 film da 1 ora e mezza
http://www.vvvvid.it/#!show/43/mobile-suit-z-gundam-a-new-translation

salti bellamente gundam ZZ che non e' niente di che e cmq e' in parte slegato alla saga

chiudi poi tutto con IL contrattacco di Char (1988) , che e' un capolavoro, altro film da VVVid questo dura 2 ore.
http://www.vvvvid.it/#!show/42/mobile-suit-gundam-il-contrattacco-di-char/39/384012/il-contrattacco-di-char

con questo in 7 film hai chiuso tutto il gundam classico.

poi puoi integrarlo con altre 3 opere di cui una e' considerata un vero masterpiece dell universo di Gundam ( The 08th MS team) sono serie che sono ambientate sempre all interno dell universal century ma con altri personaggi in altri teatri di guerra, quindi non si focalizzano su char, amuro, la white base etc.

parlo di
Mobile Suit Gundam: The 08th MS Team (1996- 12 episodi + un oav scaricala sub)
Mobile Suit Gundam 0080: War in the Pocket (1989 - 1 film riassuntivo di 6 episodi scaricali sub)
Mobile Suit Gundam 0083: Stardust Memory (1991 - 13 episodi ed un film riassuntivo su vvvid entrambi qui la serie http://www.vvvvid.it/#!show/29/gundam-0083-stardust-memory , qui il film http://www.vvvvid.it/#!show/34/mobile-suit-gundam-0083-l-ultima-scintilla-di-zeon )

infine se proprio vuoi poi puoi dare un occhiata al nuovo gundam unicorn (2010–2014) ambientato sempre nelle universal century tot anni dopo.


con questo abbiamo chiuso con l'universal Century, il resto che non ti ho elencato e' merda o per cinni o demenziale o fatto coi piedi.


cambiando universo, come dicevo ogni universo distinto ha sempre le caratteristiche base delle serie cioe dualismo, scienza, tecnologia, evoluzione, guerra tra umani, politica, complotti, e morti a gogo

- la Cosmic Era e' l'universo di Gundam seed e Gundam seed destiny

sono due serie da 50 episodi l'uno del 2002, li ami o li odii, io li ho trovati gradevoli molto alla aldnoah zero per intenderci, ancora ai tempi fukuda, il regista, non aveva dato dei segni di pazzia come ha dato con poi Cross Ange. tanti colpi di scena qualche plot hole uno shitload di personaggi, romance e morti, colonna sonora ottima, momenti epici momenti flop, cambio di protagonista (quello che la gente voleva in aldnoah zero con slaine :sneer:). la trovi sub credo l'abbiano ancora i SUBzero.

- Anno domini, in tale universo fittizio c'e' l'ultima serie vedibile di gundam che e' uscita, molti l'hanno adorata a me non e' dispiaciuta ed e' cmq meglio di 3/4 delle serie di animazione medie pero porta un nome pesante come Gundam dove le aspettative sono sempre elevatissime.:

Mobile Suit Gundam 00, del 2007 50 episodi e film finale.




finito il papello, visto perche non potevo scriverti nulla prima di andare a mare o non ci andavo, ora puoi scegliere l'approccio
tieni conto che se di universi differenti puoi vederle anche slegate nel senso che puoi vedere gundam 00, seed e non le serie classiche o come decidi tu.

per quanto mi riguarda se sei appassionato di animazione sono 7 film non puoi perderti di sapere perché nel 1979 Gundam fece tutto sto scalpore che a distanza di 36 anni ancora fa parlare di se per quanto resisti il primo film, gli altri poi e' una bomba ed il finale con char counter attack e probabilmente un capolavoro indiscusso dell animazione, io quelli che non riescono a vedere anime vecchi non li sopporto, magari si vedono il capolavoro di hitchcock in bianco e nero pero l'anime dove il peso del tempo si nota anche di meno se non e' ultramoderno non lo vedono, ma sono gusti insomma e' come sentire l'ultimo disco dei metallica e non conoscere Unforgiven.

e dopo sto cazzo di wot vado a mettermi il dopo Sole :sneer:

holysmoke
15th July 2015, 22:14
Grande lavoro mc complimenti! Ho visto anni fa la serie originale e mi vedrò di sicuro i film

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

McLove.
15th July 2015, 22:27
Grande lavoro mc complimenti! Ho visto anni fa la serie originale e mi vedrò di sicuro i film
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
sono contento che sia servito anche a te.
Sieg Zeon! :oldmetal:

Vindicare
16th July 2015, 01:21
domeni leggo tutto, promesso :D

McLove.
16th July 2015, 01:55
a proposito della nuova serie di Gundam

Sunrise announced details of the new Gundam series, titled Mobile Suit Gundam: Tekketsu no Orphans (Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans), in a livestreamed event on Wednesday.

The show is set 300 years after a great conflict between Earth and Mars known as the "Calamity War." A woman named Cordelia sets out on a journey to Earth to speak for the independence of the Martian city of Chryse, which is under the control of the Earth government. Escorting her is the private security company CGS, which protagonists Mikazuki Augus and Orga Itsuka are members of. When a group named Gjallarhorn attacks CGS and Cordelia, Orga sees this as a chance to rebel against CGS and launch a coup. Mikazuki and Orga are thrust into a new conflict. To fend off Gjallarhorn, Mikazuki rides an old mobile suit from the Calamity War, powered by a nuclear reactor, the Gundam Barbatos.

The Barbatos is described as a mobile suit that steals weapons, armor, and parts from enemies to become stronger.

The official Gundam YouTube channel also began streaming a promotional video for the show on Wednesday.


https://www.youtube.com/watch?v=IddxplDVGw8


Tatsuyuki Nagai is helming the show in Sunrise, with Mari Okada handling series composition. Yu Ito (Shut Hell, Imperial Guards) drew the original character designs, while Michinori Chiba designed the characters for animation (Mobile Suit Gundam 00, Mobile Suit Gundam AGE). Naohiro Washio, Kanetake Ebikawa, Ippei Gyōbu, Kenji Teraoka, and Tamotsu Shinohara are designing the mechas for the show. Kusanagi is in charge of art design, and Masaru Yokoyama is composing the music.

Nagai and Okada have worked together previously on the Toradora! and anohana (Ano Hi Mita Hana no Namae o Boku-tachi wa Mada Shiranai.) TV anime series, as well as the anohana film, and the upcoming The Anthem of the Heart anime film.

The show will premiere on October 4 in 28 channels in Japan, and will also be streamed online. The official website will provide more details on the broadcast and streaming schedule of the show in the future.

Arthu
17th July 2015, 12:21
Visto che le cose serie sono altre e nessuno le parla NISEKOI ultimo capitolo uscito Yui è il primo char a perdere il raku bowl, GAME OVER MAN GAME OVER ç_ç

McLove.
17th July 2015, 23:18
Visto che le cose serie sono altre e nessuno le parla NISEKOI ultimo capitolo uscito Yui è il primo char a perdere il raku bowl, GAME OVER MAN GAME OVER ç_ç
Vabbe ma tanto è sempre stata una corsa a due tra chitoge ed onodera. Tra l'altro da quando hanno fatto lo spin off che prende per il culo le maou shoujo in cui onodera è protagonista è il classico contentino per la perdente (vedi kuroneko) che indica che chitoge è la best waifu.

-Tapatalk-

Arthu
18th July 2015, 11:26
Vabbe ma tanto è sempre stata una corsa a due tra chitoge ed onodera. Tra l'altro da quando hanno fatto lo spin off che prende per il culo le maou shoujo in cui onodera è protagonista è il classico contentino per la perdente (vedi kuroneko) che indica che chitoge è la best waifu.

-Tapatalk-

Non è che me lo racconti di nuovo che l'avevi detto solo 11 volte per ora? :sneer:

McLove.
18th July 2015, 23:13
Non è che me lo racconti di nuovo che l'avevi detto solo 11 volte per ora? :sneer:
Be se dai una non notizia cosa vuoi che si commenti?

-Tapatalk-

Vindicare
19th July 2015, 21:08
ottimo ho letto tutto, quindi dici di guardarli in streaming e non dl? grazie mille per i consigli e il tempo mc!! :love:

McLove.
22nd July 2015, 21:06
ottimo ho letto tutto, quindi dici di guardarli in streaming e non dl? grazie mille per i consigli e il tempo mc!! :love:
Sono in italiano e doppiati dynit le serie classiche dato che sono licenziati sub ita non li trovi ma la dynit li ha messi in stream sul suo sito cioè vvvid.

-Tapatalk-

Vindicare
23rd July 2015, 08:29
mi tocca vederli in italiano dunque? l'ultima volta che ho sentito qualcosa in italiano sarà stato almeno 100 anime fa :nod:

McLove.
23rd July 2015, 20:34
mi tocca vederli in italiano dunque? l'ultima volta che ho sentito qualcosa in italiano sarà stato almeno 100 anime fa :nod:

ma guarda io non sono un fetiscista dell inglese, lo capisco perfettamente anche senza sub ed a dir la verita molto anche del giapponese ormai, pero' hai notato coe un sub fatto bene anche in ita con monogatari spacca il culo ai passeri anche ai commie.
I doppiaggi se sono fatti bene con un buon adattamento sono cosa ottima e la dyit ci sa cmq fare.

McLove.
12th September 2015, 01:44
Monogatari series producer Atsuhiro Iwakami stated in an interview posted on the Monogatari anime series' official website that the Owarimonogatari anime's first 12 episodes will cover the first two novel volumes in the series.

The anime will cover the "Ōgi Formula," "Sodachi Riddle," and "Sodachi Lost" chapters from the first novel, as well as the "Shinobu Mail" chapter from the second novel. Iwakami stated that the scenario for the Owarimonogatari novel series' third volume had already been written up, but that the production team was still deliberating on how best to present it, and that they would take a little more time to choose the best possible option for the story. The third novel covers the "Mayo Hell," "Hitagi Rendezvous," and "Ōgi Dark" chapters.

Iwakami also stated in the interview that the staff were already planning an anime adaptation of Koyomimonogatari, NisiOisin's novel that precedes Owarimonogatari. However, he clarified that because the novel's format is presented in much more numerous and shorter stories, he was still consulting chief director Akiyuki Simbo and SHAFT on how to announce the anime.

Iwakami did not reveal plans for adapting Zoku-Owarimonogatari, the novel series' "final season."

.

Vindicare
12th September 2015, 16:26
chiudono i fate-subs? e gli akuma droppano le serie ongoing...

McLove.
12th September 2015, 17:16
chiudono i fate-subs? e gli akuma droppano le serie ongoing...


e' un hobby la gente si rompe i coglioni, poi il fatto che il 90% delle serie vadano in simulcast pone i suber in posizione di predersela nel culo, subbare una serie in simulcast ita li fa rischiare troppo penalmente (non che non sia sempre stato illegale ma una cosa e che la madhouse ti viene a prendere, un altra yamato o dynit che sono italiane e conoscono il panorala fansub ita)
restano serie che non vanno in simulcast in genere di scarsa fattura su cui non c'e' interesse dei gruppi a farle.
in piu molti gruppi subber sono stati "assunti" da dynit yamato e chruncyroll affinche gli curino i simulcast che diventano sempre di piu season per season, chiaramante vanno a lavorare in quell ambito e chiudo l'attivita' amatoriale.

ma per due che mollano tanti altri sono attivi vedi owari, omnivium gli onipresenti kanji ed anche gruppi che nasceranno, quando ho inziato a seguire io il fansub i fate non c'erano, le prime relle che fecero facevano cagare e passava pergruppo di merda, poi iniziarono a "lavorare" bene etc.

per i fate era nell aria troppe serie stallate o droppate erano indicativo negli ultimi mesi che di voglia ne avevano poca.

fermo restando che la scena inglese e' sempre attiva

il server dei fate chiude a fine mese quindi se serve qualcosa conviene che la si scarichi ora.

Vindicare
13th September 2015, 11:10
è esattamente quello che sto facendo :sneer:

McLove.
13th September 2015, 17:09
è esattamente quello che sto facendo :sneer:
mi sa che lo stiamo facendo in molti, visto il numero di peer su serie non piu nuovissime, ho gia scaricato circa 40 giga di roba, di fatto pero il tracker va molto lento cosa che non mi spiego.

seriler
14th September 2015, 11:03
han dato la colpa ai simulcast quando in realtà si erano rotti il cazzo gia da un bel po di tempo subbando solo le 4 minchiate che gli portavano click e basta

McLove.
15th September 2015, 00:17
han dato la colpa ai simulcast quando in realtà si erano rotti il cazzo gia da un bel po di tempo subbando solo le 4 minchiate che gli portavano click e basta
Che molti gruppi di fossero rotti il cazzo è indubbio ma li il problema li dipende dal fatto che ogni season ci sono 2 o 3 serie da prendere ed il resto e la solita solfa o merda. ma se prendi i simulcast dynit, yamato e ci aggiungi la miriade di crunchy di serie ”libere” nuove ne rimangono 4/5 da dividersi per il numero di fabsub che ci sono. Inoltre la cosa che rompe sono i cosiddetti latecast cioè serie che il gruppo fabsub ha iniziato a subbare e poi viene messa in stream da uno dei tre e la devi interrompere . perché ripeto la sunrise madhouse no lo vanno a prendere Cry dei fate, la yamato si.
La colpa è solo dei simulcast accompagnata al fatto che i subber italiani non si sono mai sentiti come in USA pirati ma diffusori di cultura e ld opere. In USA se ne fottono licenza simulcast non importa anzi gli horrible rilasciano con un typeset differente video e sub di crunchy manco subbano nulla

-Tapatalk-

McLove.
20th September 2015, 20:35
a chi dovesse interessare nanodesu ha finito ieri la traduzione della seconda novel di Amagi briliant park
https://amaburithetranslation.wordpress.com/

oltre ad alcune differenze con l'anime dalla prossima novel cioe' la terza, che stando alle loro tempistiche vogliono dire 2 o 3 mesi, la storia continua oltre l'anime.
Di amaburi sono state rilasciate al momento in giappone 5 novels e vendono decisamente bene, ovviamente non si sa se verranno mai trasposte in anime.

Vindicare
20th September 2015, 21:02
ma qualcosa di tradotto per NGNL?

ah oggi ho scoperto Gakkou Gurashi! ... inutile dire che l'ho adorato.

McLove.
20th September 2015, 22:51
ma qualcosa di tradotto per NGNL?


licenziato in usa da yen press difficilmente trovi qualcosa in rete puoi comprarli da amazon 5 euro per kindle 15 cartaceo sno usciti i primi due volumi l'ultimo il 21 luglio.
dovrebbe essere trimestrale almeno fino a riprendere la settima ed ultima novel uscita in giappone luglio scorso, l'autore da due anni ne rilascia solo una l'anno.

sulle novel se sono licenziate non le trovi puoi trovare sinossi, riassunti su siti e forums o al massimo se sono state tradotte tutte prima della licenza le trovi le traduzioni magari non piu nel sito che le traduceva (bakatsuki, nanodesu, guhehe etc), ma se ancora in corso, vengono droppate, la cosa e' ovvia non e' come l'animazione se ci pensi.

Vindicare
21st September 2015, 12:23
L’anime che novel copre?

McLove.
21st September 2015, 15:24
L’anime che novel copre?

copre dalla 1 alla 3 ma l'anime ha un alternate ending che non c'e' nelle novels.

di ngnl in giappone sono uscite 7 light novels, l'ultima il 24 luglio scorso.

Vindicare
21st September 2015, 16:44
che palle, mi tocca spendere soldi... vabbè dai, per NGNL lo faccio volentieri :nod:

McLove.
28th September 2015, 15:25
http://www.animeclick.it/news/47791-gli-annunci-vvvvid-dal-roma-web-fest

3 delle serie piu attese questa season sono state prese da dynit in simulcast: one punch man, owarimonogatari e la seconda serie di norogami. in piu altre 5 serie in simulcast completano il pacchetto di questa season
inutile chiederci poi perche molti fansub chiudano se vogliono restare nel limbo della non legalita ma senza rischi.

da notare che oltre ai simulcast poi dynit ogni season annuncia anche serie più vecchiotte di cui cura i sub, questa season risalta the tatami galaxy che e' un capolavoro tratto dal libro omonimo di Tomihiko Morimi l'autore di kaiba e di Uchoten kazoku che dovreste avere visto se siete su questa sezione (hanno vinto troppi premi per passare insosservate) e dovreste vedere anche the tatami galaxy.

McLove.
1st October 2015, 00:50
manglobe ha dichiarato bancarotta

questi i lavoti fatti

Trip Trek (Original net animation, 2003)
Samurai Champloo (Television series, 2004)
Sengoku BASARA (Game, movie part, 2005)
Ergo Proxy (Television series, 2006)
Michiko to Hatchin (Television series, 2008)
The Sacred Blacksmith (Television series, 2009)
House of Five Leaves (Television series, 2010)
Dante's Inferno: An Animated Epic "Limbo" (Direct-to-DVD, 2010)
The World God Only Knows (Television series, 2010)
Deadman Wonderland (Television series, 2011)
The World God Only Knows II (Television series, 2011)
Mashiroiro Symphony (Television series, 2011)
Hayate the Combat Butler! Heaven is a Place on Earth (Theatrical film, 2011)
Hayate the Combat Butler! Can't Take My Eyes Off You (Television series, 2012)[2]
Shinken Zemi Kōkō Kōza (Direct-to-DVD, 2012)[3]
Zettai Karen Children: The Unlimited (Television series, 2013)
Karneval (Television series, 2013)
Hayate the Combat Butler! Cuties (Television series, 2013)
The World God Only Knows - Megami Hen (Television series, 2013)
Samurai Flamenco (Television series, 2013)
Gangsta. (Television series, 2015)
Genocidal Organ (Theatrical film, 2015)

speriamo che il film che esce a novembre e che dovrebbe essere un capolavoro del trio di romanzi del project itoh non abbia ripercussioni


https://www.youtube.com/watch?t=26&v=X5O6XhxJln8

Arthu
1st October 2015, 16:36
Cosi imparano a fare il goddess arc a minchia. :nod:

McLove.
1st October 2015, 19:43
Cvd e' stato rinviato


The official website for the three film adaptations of late author Project Itoh's novels announced on Friday that the Genocidal Organ film, which was slated to open on November 13, has been delayed. The Harmony film, which was slated to open on December 4, will now open on November 13.

Genocidal Organ is being animated at studio Manglobe, which filed for bankruptcy on Tuesday.

Genocidal Organ was originally slated to open in October, but the release order of the three Project Itoh films was shuffled so that The Empire of Corpses would open in October and Genocidal Organ would open in November. The Empire of Corpses opens on Friday in Japan.

Each Project Itoh novel film adaptation will be from a different director and studio. Shukou Murase (Witch Hunter Robin, Gangsta., Ergo Proxy) will direct Genocidal Organ at Manglobe (The Unlimited - Hyōbu Kyōsuke, House of Five Leaves), Takashi Nakamura (Fantastic Children) and Michael Arias (Tekkonkinkreet) will direct Harmony at Studio 4°C (Berserk: The Golden Age Arc I - The Egg of the King, Tweeny Witches), while Ryoutarou Makihara will direct The Empire of Corpses at WIT STUDIO (Attack on Titan, Hōzuki no Reitetsu).

McLove.
3rd October 2015, 16:48
ieri ho visto il film di psycho pass, tecnicamente e' superbo la storia e' un more of the same ma si lascia vedere, la cosa che "stona" e' che di fatto non conclude la storia come si pensava infatti e' molto probabile che la franchigia continui, anche dato il successo e cash che ha fatto , il film ha guadagnato uno sproposito al botteghino presumibile secondo me una third season o alternativamente altro film.
di fatto akame e kogami si incontrano e si sa dove e' andato a finire kogami e cosa ha fatto durante gli eventi della second season, ma non succede nulla di risolutivo nel loro rapporto ne succede nulla di rilevante tra akame ed il sybil system insomma e tutto tranne che una fine

cambiando argomento e tornando alle news

oggi e' arrivata una notizia su monogatari series di cui tra un paio di ore andra in air l'anime owarimonogatari (che coprirà la novel 15 e 16) lasciando cosi ancora da animare la 17 Owarimonogatari (Vol. 3) e la diciottesima ed ultima novel Zoku-Owarimonogatari che probabilmente usciranno in altra season o in un film.
ancora nn si sa il numero di episodi completo ma si presuppone 12 per questo si parla delle prime due novel, chiaramente se dovesse essere invece un anime in due cour probabilmente coprirà la fine della storia ma e' una speculazione che nn ha avuto alcun riscontro , e' molto piu' probabile che la storia finisca appunto in altra season o al cinema.
inoltre con l'air del primo episodio di owarimonogatari ci sara' un annuncio

Ed a proposito di film e monogatari series oggi e' arrivata un altra notizia: a breve saranno in prevendita i biglietti per il film di kizumonogatari, cosa che lascia presagire un suo air intorno a gennaio secondo i rumors e forse questo sara' l'annuncio

Kizumonogatari ( letteralmente: la storia della ragazza deflorata) e' la terza novel di nisiosin all interno delle monogatari series che non e' mai stata animata, pur essendo la terza novel e' di fatto il prequel che narra gli avvenimenti si riferiscono al momento in cui Koyomi incontra la vampira Shinobu e viene da lei morso diventando anche lui un vampiro, da li iniziano gli eventi della sua anormale vita ed appunto Monogatari.

il fatto che alcuni siti di riferimento lo chiamino "kizumonogatari 1" fa pensare che non si tratti di un solo film ma di almeno due film come capita spesso in giappone trasmessi nei cinema non molto distanti l'uno dall'altro.

chiaramente uscendo a gennaio nei cinema noi ci scordiamo di vederlo prima di primavera prossima quando uscirà in dvd/br.


EDIT, alla fine i film di kizunomonogatari sono 3 come annunciato alla fine della prima puntata di owarimonogatari.


The first episode of the Owarimonogatari television anime ended on Sunday with an announcement that the Kizumonogatari anime project will be split into three films. The first film, Kizumonogatari I Tekketsu-hen (Blood and Iron), will open on January 8, and advance tickets will go on sale on October 9 with a bonus clear file folder (pictured below) at participating theaters. The films Kizumonogatari II Nekketsu-hen (Passionate Blood) and Kizumonogatari III Reiketsu-hen (Cold Blood) will then follow.

qua il trailer del primo film

https://www.youtube.com/watch?t=60&v=bRdtWrE9bF8

McLove.
4th October 2015, 17:21
come ogni settembre ed ottobre fioccano gli annunci


The official website for the Accel World franchise updated on Sunday and posted a promotional video for the new Accel World: Infinite Burst anime project. The video proclaims that production has been "green-lit on a brand-new animation project, with a new story written by Reki Kawahara!"


https://www.youtube.com/watch?v=d2MdaEmyXlk

Accel world per chi non lo sapesse e' una novel di Reki Kawahara, l'autore di SAO che molti me compreso ritengono di gran lunga superiore al lavoro più famoso dell autore
di accel world sono state pubblicate atm 18 light novel e la diciannovesima e' in uscita il 10 ottobre

la storia non sara un adattamento di parte delle novel quindi non sara una seconds season ma una storia originale sempre scritta da kawakara (rumors dicono facente parte di materiale tagliato nella serializzazione delle novels.)

ma ci sono notizie anche per Sao perche se per accel world si parla di progetto di animazione ancora non si sa se film o serie, per sao uscira' un nuovo film.


A stage event at the Dengeki Bunko Autumn Festival 2015 event revealed on Sunday that Reki Kawahara's Sword Art Online light novel series is inspiring a new anime film. Dengeki Online also began streaming an announcement video on Sunday that highlights the previous entries in the series and reveals the film project.
The film project will be a completely new anime work, and Tomohiko Ito is returning from the two TV anime series and the anime special to direct the film at A-1 Pictures. Shingo Adachi is also returning from the TV anime to design the characters. Kawahara is writing a new story for the film.


https://www.youtube.com/watch?v=qCuz4Rd8xKc

anche in sto caso un film con una storia originale non facente parte delle light novels.


ultima notizia di oggi notizia di oggi e' che sempre al Dengeki Bunko Autumn Festival 2015 l'editor editor Kazuma Miki ha dichiarato "non ci sara per ora" una terza season di Toaru Majutsu no Index, se la notizia sembra una cosa negativa da molti e' stata considerata al contrario una buona notizia perche indica che la produzione ha intenzione o quantomeno valuta ancora di fare la terza serie nache se sono passati 4 anni dalla fine della seconda e la light novel e' finita



un paio di commenti miei ora, sulla "nuova" moda (nuova tra virgolette perche non e' nuova ma nelle ultime season sta prendendo sempre piu' piede): se da un punto di vista commerciale rilasciare animazione di materiale inedito altrove (in manga e Ln) di una franchigia e' sicuramente giusta perché da un lato pubblicizzi e/o fai cash con una franchigia già di successo e lasci come unica fonte per conoscere la storia principale le novels o manga (leggi come comprare manga e light novels diviene l'unico modo per leggere la storia che ha generato l'animazione inedita) , dall altro per l'utente finale specialmente occidentale e' prendersela in culo.
Il giappo ha la possibilita di andare a reperire il manga o la ln di riferimento e leggerla, laddove spesso le opere di animazione sono state l'unico modo per conoscere alcune storie per gli occidentali, al punto che spesso prima di vedere un anime proveniente da manga o LN personalmente controllo se ha un gruppo che fa le scan del manga e le rilascia con frequenza o un progetto di traduzione delle successive Light novels.
C'e' da dire, appunto, che i manga scan e le traduzioni delle novel prendono sempre più piede e molti editori Usa stanno sempre più acquisendo i diritti per la pubblicazione di light novels di successo, ma se prendesse piega ancora di piu l'attuale moda di animare "altre" storie di una franchigia lasciando stare intatto ed unico il media d'origine, sia esso manga o light novels, sarebbe una politica commerciale giusta ovviamente, c'e' poco da dire, ma lederebbe gli appassionati occidentali.

McLove.
5th October 2015, 20:29
iniziano i simulcast su vivid i primi tre di cui sono disponibili le puntate in sub ita a cura della dynit

One punch man
http://www.vvvvid.it/#!show/404/one-punch-man

Saitama è palesemente “un uomo medio”: lo si evince dall'espressione ebete che ha sul volto, dalla sua calvizie, dal fisico che di impressionante ha ben poco. Eppure, questo “uomo medio” ha un problema al di fuori della norma: è un supereroe invincibile che non riesce a trovare avversari degni di sfida. Il problema è il micidiale pugno di Saitama, in grado di mettere a tappeto gli avversari al primo colpo. Riuscirà il nostro eroe, a trovare un nemico altrettanto potente e in grado di alimentare il fuoco della competizione?

Young Black Jack
http://www.vvvvid.it/#!show/406/young-black-jack

Siamo nel 1968, anno dei grandi moti studenteschi e della Guerra del Vietnam. In questa epoca tumultuosa, un giovane si iscrive a scuola di medicina. Il suo aspetto è particolare e misterioso: i capelli sono per metà bianchi, per metà neri, mentre sul volto ha una profonda cicatrice. Non sono soltanto i tratti fisici a distinguere il ragazzo dalla massa di studenti: si scopre ben presto che le sue capacità in chirurgia sono fenomenali. Questa storia rivela le origini di Black Jack, il geniale chirurgo senza licenza. Una storia tratta dall'omonimo capolavoro di Osamu Tezuka.

Comet Lucifer
http://www.vvvvid.it/#!show/403/comet-lucifer

Sul Pianeta Gift, sepolti nelle viscere della terra, si trovano degli scintillanti cristalli chiamati “Giftjium”. Il giovane Sougo Amagi vive nella città di Garden Indigo, centro importante grazie all'attività mineraria. Sougo è un collezionista di cristalli rari e un giorno viene coinvolto in una disputa tra i compagni di classe Kaon, Roman e Otto. Nel caos che ne consegue, il giovane si perde nel sottosuolo. Mentre vaga senza meta, scopre un lago sotterraneo. Qui, incontra una ragazza misteriosa dai capelli blu e dai penetranti occhi rossi. Chi è questa giovane e a cosa porterà il loro incontro?



a questi si aggiungeranno nei prossimi giorni


Noragami Aragoto (second season)
DAL 6 OTTOBRE 2015

Hiyori Iki era una normale studentessa di scuola media, almeno fino a quando viene investita da un autobus mentre cercava di salvare la vita di una persona poco prima incrociata per strada di nome Yato. Questo incidente la costringerà ad iniziare una vita non poco bizzarra. Dopo aver conosciuto Yato, il quale le rivela di essere un Dio, scopre che il suo corpo, dopo l'incidente, inizia ad addormentarsi di colpo, e di conseguenza la sua anima subirà una sorta di separazione temporanea. Incapace di risolvere da sola il problema, chiede aiuto a Yato, il quale promette di aiutarla in cambio di 5 yen.


Kowabon
DAL 7 OTTOBRE 2015

Ogni giorno ci affidiamo sempre di più ai mezzi tecnologici. Smartphone, tablet e social media sono in grado di collegare le persone, diventando estensioni naturali del nostro Io. E se invece qualcosa di sinistro ci stesse osservando proprio attraverso tutte queste fotocamere? Se a collegare le persone non fosse più la tecnologia, ma un antico odio che la alimenta? Kowabon è un esperimento riuscito: filmato con la tecnica del rotoscopio, questa serie di animazione è pronta a regalarci forti e reali palpitazioni.


Owarimonogatari (ottava serie di monogatari)
DAL 7 OTTOBRE 2015

Koyomi Araragi è uno studente liceale del terzo anno che è quasi ritornato completamente umano dopo essere diventato per breve tempo un vampiro. Un giorno, la sua compagna di classe Hitagi Senjōgahara, nota per non parlare mai con nessuno, cade dalle scale finendo tra le braccia di Koyomi. Lui scopre così che il peso della compagna è quasi nullo, sfidando le leggi della fisica. Dopo essere stato minacciato da lei, che non voleva che il suo segreto venisse scoperto, Koyomi le offre il suo aiuto, e la presenta a Meme Oshino, un uomo di mezza età che vive in una vecchia scuola abbandonata e che aveva aiutato in precedenza Koyomi a ritornare umano.


Owari no Seraph: Nagoya Kessen-hen (second season)
DAL 12 OTTOBRE 2015

Un giorno un virus misterioso è apparso sulla Terra, sterminando chiunque avesse più di 13 anni. Nello stesso momento i vampiri sono emersi dall'oscurità e hanno schiavizzato l'intero genere umano. La vita per Yuuichiro Hykuya non è facile, vive in un orfanotrofio insieme ad altri ragazzi, che vengono trattati come bestiame dai vampiri. Anche se è in cattività Yuuichiro ha un grande sogno: uccidere i vampiri... sterminarli tutti quanti!


Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans.
DAL 13 OTTOBRE 2015

La serie è ambientata 300 anni dopo il grande conflitto tra la Terra e Marte, conosciuto con il nome Calamity War. Una donna di nome Cordelia comincia un viaggio verso la Terra per discutere dell'indipendenza della città marziana di Chryse, che si trova sotto il controllo del governo terrestre. I due protagonisti, Mikazuki Augus e Orga Itsuka, sono membri della compagnia di sicurezza CGS e hanno il compito di fare da scorta a Cordelia. Quando un gruppo di nome Gjallarhorn attacca la CGS e Cordelia, Orga approfitta della situazione per ribellarsi contro la CGS e iniziare un colpo di stato. Come conseguenza, Mikazuki e Orga si trovano coinvolti in un nuovo conflitto. Per difendersi da Gjallarhorn, Mikazuki guida un vecchio mobile suit dei tempi della Calamity War, alimentato da un reattore nucleare, il Gundam Barbatos.

McLove.
7th October 2015, 20:32
nel numero di Novembre di Newtype e' stato annunciato un nuovo anime originale, quindi che non ha alcun source in altri media che andra' in onda a gennaio 2016 su Tokyo MX ed altri canali

Active Raid -Kidō Kyōshūshitsu Dai-Hakkei- (Active Raid: Mobile Assault Division, Unit 8)


Set in a part of Tokyo that has descended into a quagmire, the story follows Unit 8 of the 5th Special Public Security Section's 3rd Mobile Assault Division — popularly called "The Eighth" — who don powered armor "Willware" exoskeletons to counter the rise in crime.

come direttore in capo del progetto sara Goro taniguchi che molti ricorderanno come essere stato lo scrittore originale di code geass , lo screenplay e' affidato a Naruhisa Arakawa (lo screenwrite di MAOYU e Spice and Wolf sono suoi), mentre il character design e' affidato all autore del manga shokugeki no soma, cioe' Shun Saeki

ad oggi questa e' l'unica immagine del progetto reperibile nella rete ancora non si conosce lo studio di animazione a cui e' stato affidato alcune notizie cosniderando lo schedule di produzione di alcuni studi credono che sia il Production I.G.

http://www.animenewsnetwork.com/thumbnails/max1000x1500/cms/news/93877/img_0910.jpg

Vindicare
7th October 2015, 21:46
hmm bene, mi ero perso l'uscita del film di Psycho Pass... nell'ultima settimana mi sono visto tutto Kara no Kyoukai! mi spiace per la chiusura dello studio che ha dato vita ad Ergo Proxy :(

-edit- sono indeciso se guardarmi owarimonogatari dagli HS oppure aspettare la rella ita... sempre che ne esca una di un certo livello

Drako
7th October 2015, 22:21
ma di queste serie in simulcast che partono dalla seconda stagione ci sono le prime su vivid?

Intanto mi son visto la prima di one punch man per curiosità :p

McLove.
7th October 2015, 22:57
ma di queste serie in simulcast che partono dalla seconda stagione ci sono le prime su vivid?

Intanto mi son visto la prima di one punch man per curiosità :p

c'e' la prima di owari no seraph

non c'e' la prima di noragami se la cerchi sub ita scarica la versione degli Shinsei-kai, in eng non ti so dire

per quanto riguarda monogatari il discorso e' ben piu complesso, come leggi e' l'ottava serie in ordine cronologico ma non sono tutte serie da tanti episodi


tieni conto che monogatari e' una serie abbastanza complessa, divertente, brillante ed anche avvincente a volte, ma molto metaforica e surreale non solo come situazioni ma anche come resa visiva, per farti un esempio banale un personaggio che ha un dubbio spesso viene raffigurato ad un incrocio di una strada insomma
E' una serie che va vista e seguita bene: e' semplicemente un capolavoro ma come ogni cosa particolare o la si ama o la si detesta, io faccio parte della prima parte

In molte parti dell anime c'e' molto da leggere perché a volte l'anime manda alcune schermate di colore differente (capirai in seguito il colore cosa sta ad indicare) con alcune parti delle novel da laggere a volte sono pensieri dei personaggi (fa molto film muto dei primordi del cinema), molti sub eng non li traducono e spesso quindi non si capisce una minchia di quello che succede o di quello che pensa una persona.

eccoti un esempio http://i586.photobucket.com/albums/ss308/miki906i/Bakemonogatari/ep1/16.jpg

invece alcuni sub come gli akuma non solo li traducono ma rilasciano anche dei pdf con alcune reference notes per ogni episodi utili per capire non solo alcuni pezzi in cui e' molto presente il folklore giapponese ma anche semplici gag o riferimenti

per vederla e' consigliato un buon player che ti fa fare il frame to frame perche veramente questi cartelli durano pochi secondi e non si fa a tempo a leggerli, e' un buon motivo per abbandonare quella merda di vlc ed installare codecs e media player classic.

la serie rientra tutta nel nome monogatari series ma ogni serie anime o serie di ova ha un nome differente , come le novels, ti dico il numero di episodi ed il sub ita che ti conviene vedere se vorrai scaricarla.

- Bakemonogatari (la storia dei mostri) 2009–2010, 15 episodi (sub Animezer0)
- Nisemonogatari ( la storia del falso) 2012, 11 episodi (akuma sub)
- Nekomonogatari: Kuro (la storia del gatto (nero)) 2012, 4 episodi (akuma sub)
- Monogatari Series Second Season del 2013, che contiente nekomonogatari white ( la storia del gatto bianco), kabukimonogatari (la storia della deviazione) ,Otorimonogatari (la storia dell esca), onimonogatari (la storia del demone), koimonogatari (la storia d'amore) per un totale di 25 episodi (akuma sub)
- Hanamonogatari ( la storia del fiore) 2014, 5 episodi (akuma sub)
- Tsukimonogatari ( la storia della luna) 2014, 4 episodi (akuma sub)
- Owarimonogatari ( la storia della fine O la fine della storia e' un phun) 2015, 12 episodi in corso da VVVid

non sara' l'ultima season perche i romanzi ormai conclusi in giappone (la main story e' finita sono usciti ed usciranno romanzi di side story) si dovrebbero concludere con un ulteriore season o film che contenga Zokuowarimonogatari (la continuazione della storia della fine) . all appello mancherebbero anche Koyomimonogatari (la storia di koyomi) che e' un volume di 12 short story che hanno come protagonista kyomi araragi nell' arco di un anno (12 storie una per mese) dalla pausa primaverile di kizumonogatari fino agli esami di ingresso all universita'.

quindi riassumendo il totale di episodi di monogatari series da vedere sono 64 + 12 della serie in corso su VVVid.


come dicevo qua su news il prossimo gennaio poi usciranno i film relativi a kizunomonogatari (la storia della ragazza deflorata) che si colloca alla terza novel della serie quindi tra bakemonogatari e nisemonogatari ma di fatto e' il prequel cioe quello che accade ad araragi prima dell inizio di tutto e non e' mai stata animata.

Vindicare
7th October 2015, 23:18
come dicevo qua su news il prossimo gennaio poi usciranno i film relativi a kizunomonogatari (la storia della ragazza deflorata) che si colloca alla terza novel della serie quindi tra bakemonogatari e nisemonogatari ma di fatto e' il prequel cioe quello che accade ad araragi prima dell inizio di tutto e non e' mai stata animata.

non vedo l'ora che esca :love: :love:

McLove.
7th October 2015, 23:28
non vedo l'ora che esca :love: :love:

be l'incontro tra araragi e Kiss-Shot Acerola-Orion Heart-Under-Blade (ahahha porchiddi&lebbanche che nome) sicuramente lo vedro', sono 3 film pero' si spera che escano non troppo distanti l'uno dall altro magari uno ogni due mesi come e' stato con altre franchigie in modoc he tra 1 annetto li vediamo anche noi... se ne esce uno l'anno stiamo freschi.

Di fatto pero speravo molto che owarimonogatari fosse di 25 puntate e non 12 e di fatto connettesse quindi tutte e tre le novel di owarimonogatari e pure zokuowarimonogatari concludendo tutta l'opera e poi rivedermele tutta da capo invece ci sara da aspettare.

piu che altro il problema di owarimonogatari con il player di vvvid che non e' molto responsivo da interrompere ed andare indietro sara un gran bel casino, ovviamente do per scontato che traducano tutto nei cartelli colorati.

Vindicare
8th October 2015, 00:44
immagino che gli akuma non seguiranno i subs stavolta...

McLove.
8th October 2015, 02:36
immagino che gli akuma non seguiranno i subs stavolta...

nope non possono

cmq ho trovato una cosa interessante sulle date di monogatari e l'ordine degli eventi e di come tutto abbia una durata di poco piu di un anno.


Chronological Order

Monogatari Series First Season:
March 25th - April 8th Kizumonogatari: 3rd novel, referred to as Spring Break.
April 29th - May 7th Nekomonogatari:Kuro: 6th novel in the series, Golden Week, approximately 3 weeks after Kizumonogatari.
May 8th - June 14th Bakemonogatari: 1st and 2nd novels in the series. They happen immediately after Nekomonogatari:Kuro.
July 29th - August 15th Nisemonogatari: 4th and 5th novels, approximately 1 month after the events in Bakemonogatari. Summer Vacation.

Monogatari Series Second Season + Monogatari Series Final Season:
August 20th - 21st. Kabukimonogatari; 8th novel; Mayoi Jiangshi. [2nd Season]
August 21st - August 23rd Onimonogatari; 11th novel; Shinobu Time. [2nd Season]
August 22nd - August 23rd Owarimonogatari V2; 16th novel; Shinobu Mail. [3rd Season]
August 21st - 24th. Nekomonogatari:Shiro; 7th novel; Tsubasa Tiger. [Concurrent to Oni + Owari v2.] [2nd Season]
Late Sept - Early/Mid Oct. Owarimonogatari V1; 15th novel; Ougi Formula, Sodachi Riddle, Sodachi Lost. [3rd Season]
October 31st - November 2nd. Otorimonogatari; 10th novel; Nadeko Medusa. [2nd Season]
January 1st - February 1st. Koimonogatari; 12th novel; Hitagi End. [2nd Season]
February 13th - 14th Tsukimonogatari; 13th novel; Yotsugi Doll. [3rd Season]
Early March Owarimonogatari V3; 17th novel; , Hitagi Rendezvous, Ougi Dark. [3rd Season]
Late March ZokuOwarimonogatari; 18th novel; Koyomi Reverse. [3rd Season]
April 10th - 21st. Hanamonogatari: 9th novel; Suruga Devil. [part of Second Season but chronologically the last event] [2nd Season]

Vindicare
8th October 2015, 20:33
sul sito degli akuma c'era questa immagine, magari è utile a chi non ha mai visto monogatari
-edit- sto vedendo il film di psycho pass... ogni scena dove akane è da sola con shinya ho come l'impressione che lei voglia solo strappargli via i vestiti e saltargli addosso :nod:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/192136135/monogatari.jpg

Vindicare
9th October 2015, 20:07
mc tu che conosci la scena ITA, come sono i Rakuen Sub?

McLove.
9th October 2015, 20:30
mc tu che conosci la scena ITA, come sono i Rakuen Sub?

mai sentiti
ho googleato e sono un nuovo gruppo dei membri del Re:anime central che era un fansub non eccelso, mai visto una loro serie.

Pero la scena fansub cambia repentinamente, figuriamoci ora che i simulcast sono entrati a gamba tesa e tutta la scena si sta ribaltando
Da un lato i moral fag non vogliono rilasciare se in simulcast quindi gli anime da subbare sono sempre meno all aumentare, season dopo season, dei simulcast ITA , dall altro i non moral fag non hanno più la vetrina di animeclick come contenitore per pubblicare le loro release.
In più ci si aggiunge che alcuni fansubber sono stati assunti dai simulcaster (crunchyroll, yamato, dynit) per curare le loro edizioni con alterna fortuna si va dai cagosi ex subber di crunchyroll (credo fossero gli opf ) a gente come mirkosp ragazzo decisamente bravo che ha collaborato con molti fansub eccelsi, assunto da dynit (VVVid) per l'editing: trovi spesso il suo nome alla fine delle puntate in nome e cognome: mirko sp***'

i gruppi "storici" di ora prima erano fansub di merda, molti dei fansub ora considerati buoni quando ho iniziato a seguire io l'animazione nemmeno esistevano e quando sono stati creati hanno failato tot release.

Gli stessi Fatesub che molti fino alla chiusura, il mese scorso, consideravano uno dei migliori fansub ita alle prime release non valevano 2 lire, mi ricordo la loro prima release che fu fate/stay night dello studio deen di cui c'era una release di qualche anno prima degli animesaga che non era niente di che e non era niente di che nemmeno quella dei fate la grossa differenza era la raw che era un dvd rispetto all tv edit.
Gli aozora quando nacquero nemmeno 5 anni fa nessuno gli dava due lire ed alla fine hanno fatto sub veramente di qualita' ( amaburi degli aozora era decisamente meglio di ogni release eng con note etc grazie ad un madrelingua giappo in staff che spiegava tutti i phun e riferimenti, per intenderci come hanno fatto gli akuma con monogatari con note e pdf etc.)

in sostanza il discorso quale e'?
scarica una puntata (Gakuen Toshi Asterisk??) l'italiano lo capisci e per prima cosa vedi se sbagliano in quello: congiuntivi, cio' al posto di c'ho, etc etc insomma cose terra terra, o anche la resa in italiano delle frasi fatte che svela se traducono con il traduttore di google (es: non vorrei essere nelle tue scarpe.. da noi si dice "panni", le scarpe sono usate nei paesi di matrice anglosassone etc) cioe' errori grossolani che pero molti fansub di merda fanno e faranno.

Poi dopo millemila serie anime che hai visto un pelo di giapponese lo capisci e quindi ti rendi conto anche della fedeltà della traduzione e della resa dell'adattamento, vedi se traducono i cartelli e tutto cio' che c'e' scritto nella puntata, se e' merda li trashi e GG
Tra l'altro non e' detto che tra un paio di serie o release sto gruppo che hai trashato non inizi a fare buoni o ottimi fansub possono fare esperienza o prendere in staff qualcuno bravo.

edit: visto che hanno fatto poche serie se non e' gauken toshi bla ma charlotte vai dagli ssk (shinsei- kai) e vai sul sicuro.

Drako
9th October 2015, 22:26
intanto su vivid per qualche motivo mi son vista tutta prison school :rotfl:

perchè si e vabbè :sneer:

Vindicare
10th October 2015, 19:23
mi sono scaricato rokka no yuusha subbato da loro... diciamo che a parte qualche errore banale di battitura, il resto era abbastanza chiaro e non ho trovato errori grossolani! certo, non erano curati come quelli degli akuma ma tutto sommato mi sono goduto la serie senza troppi problemi... serie che tra l'altro ho adorato, bellissima , needo la continuazione :love:

McLove.
10th October 2015, 19:32
mi sono scaricato rokka no yuusha subbato da loro... diciamo che a parte qualche errore banale di battitura, il resto era abbastanza chiaro e non ho trovato errori grossolani! certo, non erano curati come quelli degli akuma ma tutto sommato mi sono goduto la serie senza troppi problemi... serie che tra l'altro ho adorato, bellissima , needo la continuazione :love:

anche a me e' piaciuta tanto forse perche' niente di eccessivamente alla ricerca della novita' anzi molto semplice e ben sceneggiata e l'idea di fondo del settimo e' ben strutturata, mi e' piaciuta al punto che sto leggendo le light novel prima di dormire la sera.

il totale delle novel uscite sono 6 in giappone, l'ultima uscita il 24 luglio scorso

Da nanodesu ci sono le prime tre in epub (o pdf) e la quarta e' al 99% di develope, sul sito c'e' gia tutta, manca solo la conversione in epub/pdf che verrà rilasciata in settimana credo

tra l'altro il traduttore come leggi si e' esaltato dalla popolarita' che ha ottenuto la serie in occidente con l'anime(dai commenti letti e' piaciuto a molti ed e' considerata uan delle serie migliori della season probabilmente perché sottovalutata) e dice di volere rilasciare il volume 5 e 6 al piu presto possibile per mettersi in pari con il giappone.

https://rokkathetranslation.wordpress.com/2015/08/23/current-progress-volume-4/

sto leggendo la seconda novel che inizia esattamente dove finisce la serie e forse per questo la serie e' fatta bene, non hanno rushato nulla ma in 12 puntate hanno fatto un solo romanzo al di la della solita conversione 3 o 4 ep una novel come fatto per molte serie.
devo dire che probabilmente la seconda novel, che e' molto ben scritta a mio avviso, e anche piu bella della prima (ho letto una ottantina di pagine sulle 257 totali della seconda novel), il plot e' semplice ma di fatto riesce a stupirti e poi adlet non e' ne il dark hero della ceppa di cui si hanno pieni i coglioni, ne il retard da etooo ano... nandemonai ma un tipo normale ed anche gli altri 6 sono ben caratterizzati ed hanno un buon background

insomma e' la classica serie a cui non dai 3 lire da visual art e sinossi dei siti, ed infatti e' stata una delle ultime serie della scorsa season che ho visto pensavo ad un banale action fantasy come ce ne sono 314 e poi ne resti piacevolmente stupito.

Vindicare
10th October 2015, 19:45
esatto, la cosa viene ribadita anche spesso nell'anime... si tratta di una persona normalissima, i geni sono altri :D mi stavo giusto informando per le novel, avevo visto che su nanodesu c'erano già le prime novel, volevo chiederti dove si fermava l'anime ma mi hai già risposto :D da domani comincio la lettura, non vedo l'ora

-edit- ah ecco, se posso dire una cosa sul sub ita appena visto... ma perchè hanno paura a usare le parole "io ti amo" e usano invece "tu mi piaci"? forse c'è qualcosa che mi sfugge :pokerfacen:

McLove.
10th October 2015, 19:52
esatto, la cosa viene ribadita anche spesso nell'anime... si tratta di una persona normalissima, i geni sono altri :D mi stavo giusto informando per le novel, avevo visto che su nanodesu c'erano già le prime novel, volevo chiederti dove si fermava l'anime ma mi hai già risposto :D da domani comincio la lettura, non vedo l'ora

-edit- ah ecco, se posso dire una cosa sul sub ita appena visto... ma perchè hanno paura a usare le parole "io ti amo" e usano invece "tu mi piaci"? forse c'è qualcosa che mi sfugge :pokerfacen:

perche suki o dai suki con il Dai rafforzativo, che si traduce molto o tanto, vuol dire proprio mi piaci: da li nascono anche tutti i vari phun o fraintendimenti classici dell animazione/manga perche ti puo piacere la cioccolata o una persona ma senza che ci sia sotto nulla di romantico etcetc. La poca chiarezza e' usatissima ed e' uno dei luoghi comuni della animazione proprio per la sua ambiguità spesso usata per fini demenziali o frutto di fraintendimenti/drama etc vedi kimi ni todoke per esempio.

ti amo e' Aishiteru e tra i giappi (che di fatto nelle interrelazioni sono retard) difficilmente viene detto perché "eccessivo" come puoi anche tu sentire.

Un gruppo se traduce suki o Dai suki in i love you in eng o ti amo in ita o sbaglia o forza l'adattamento, se non sbaglio in rokka viene detto Suki o Dai suki non ricordo, quindi la traduzione credo sia giusta a meno che non ricordo male.

Vindicare
10th October 2015, 19:54
ah ecco, mi ha tratto in inganno la traduzione ENG, nella quale hanno usato "i love you", invece quelli del gruppo ita hanno usato "mi piaci" ... mi pare usasse dai suki in quel frangente, nel caso allora bravi loro :nod:

McLove.
10th October 2015, 20:02
ah ecco, mi ha tratto in inganno la traduzione ENG, nella quale hanno usato "i love you", invece quelli del gruppo ita hanno usato "mi piaci" ... mi pare usasse dai suki in quel frangente, nel caso allora bravi loro :nod:

si gli ammerdicani spesso fanno sub di merda/speedsub/ adattano alla cazzo ora spesso la cosa non cambia moltissimo ma quando viene utilizzato il dai suki proprio per creare quel phun o frantendimento classico della animazione/manga e gli eng traducono i love you praticamente fanno non capire un cazzo e poi capita come l'ultima puntata di Hamachi seconda serie che vederla dagli horrible o dai kanji sub cambia radicalmente quello che succede lol (e quella fedele novels alla mano e quella degli italianissimi kanjisub) conoscendo la novel e vedendo l'ultima degli horrible perche ancora non rilasciata dai kanji mi e' partito un wtf?? colossale al punto che poi l'ho rivista e tutto quadrava.

Per quanto ci sia l'idotralazione del estero (sub, doppiaggi etc) molti sub eng sono veramente fatti alla cazzo o sono ben poco attenti.
ora non e' che la cosa a me fotta piu di tanto pero' in italia ci sono 314 prO che l'animazione va vista sub eng, poi vedi amaburi degli aozora o monogatari degli akuma e ti viene in mente che non ne capiscano un cazzo :sneer:

McLove.
10th October 2015, 21:46
newtype la storica e blasonata rivista giappa ha assegnato i premi del 2015 (con data di rilascio tra ottobre 2014 e settembre 2015)

sfilza di premi per Fate, psychopass the movie e Hamachi

Best Work (TV Broadcast)
1. Fate/stay night: Unlimited Blade Works
2. My Teen Romantic Comedy SNAFU TOO!
3. The IDOLM@STER Cinderella Girls

Best Picture (Film)
1. Psycho-Pass
2. Love Live! The School Idol Movie
3. The Boy and The Beast-

Best Character (Male)
1. Hachiman Hikigaya (My Teen Romantic Comedy SNAFU TOO!)
2. Producer (The IDOLM@STER Cinderella Girls)
3. Archer (Fate/stay night: Unlimited Blade Works)

Best Character (Female)
1. Yukino Yukinoshita (My Teen Romantic Comedy SNAFU TOO!)
2. Rin Tohsaka (Fate/stay night: Unlimited Blade Works)
3. Akane Tsunemori (Psycho-Pass movie)

Best Character (Mascot)
1. Sonic (Blood Blockade Battlefront)
2. Moffle (Amagi Brilliant Park)
3. Pinyakorata (The IDOLM@STER Cinderella Girls)

Best Voice Actor
1. Takuya Eguchi
2. Natsuki Hanae
3. Yoshitsugu Matsuoka

Best Voice Actress
1. Kana Hanazawa
2. Saori Hayami
3. Miyuki Sawashiro

Best Theme Song
1. "Brave Shine" by Aimer (Fate/stay night: Unlimited Blade Works)
2. "Harumodoki" by Nagi Yanagi (My Teen Romantic Comedy SNAFU TOO!)
3. "Star!!" by CINDERELLA PROJECT (The IDOLM@STER Cinderella Girls)

Best Soundtrack
1. Aldnoah.Zero
2. Fate/stay night: Unlimited Blade Works
3. Psycho-Pass movie/Psycho-Pass 2

Best Director
1. Takahiro Miura (Fate/stay night: Unlimited Blade Works)
2. Kei Oikawa (My Teen Romantic Comedy SNAFU TOO!)
3. Naoyoshi Shiotani (Psycho-Pass movie)

Best Screenplay
1. Gen Urobuchi, Makoto Fukami (Psycho-Pass movie)
2. Shôtarô Suga (My Teen Romantic Comedy SNAFU TOO!)
3. ufotable (Fate/stay night: Unlimited Blade Works)

Best Character Design
1. Yuusuke Matsuo (The IDOLM@STER Cinderella Girls)
2. Yuichi Tanaka (My Teen Romantic Comedy SNAFU TOO!)
3. Tomonori Sudou, Hisayuki Tabata, Atsushi Ikariya (Fate/stay night: Unlimited Blade Works)

Best Mecha Design
1. Aldnoah.Zero
2. Psycho-Pass movie/Psycho-Pass 2
3. Sword Art Online II

Best Studio
1. A-1 Pictures
2. ufotable
3. feel.

McLove.
11th October 2015, 17:18
intanto su vivid per qualche motivo mi son vista tutta prison school :rotfl:

perchè si e vabbè :sneer:

io non l'ho ancora visto leggo pareri molto contrastanti da un lato c'e' chi afferma che sia una trashata stupida, d'altra parte leggo che invece faccia fottere dal ridere e che dietro le situazioni grottesche ci sia molto di piu'.

tra l'altro il manga che ha 18 tankobon e piu di 200 capitoli vende uno sproposito e nel 2013 ha vinto anche il premio kodansha come miglior manga generale che, per fare qualche esempio, e' stato vinto da akira, parasyte, 20th century boy, basilisk, mushishi, knight of sidonia insomma roba di tutto rispetto e quindi non dovrebbe essere cosi merda anzi. prima o poi lo vedro' e mi faro' un mio parere




edit: nel frattempo e' stato annunciato per il 2016 il sequel di arslan senki

Arslan senki e' tratto da una serie di light novels iniziate nel 1986 ed ancora in corso, ne sono stati scritti 13 volumi, l'ultimo nel 2010, la storia e' un fantasy storico ambientato in persia (ispirato alla figura epica persiana di Amir Arsalan) di grande successo in giappone che nell arco di 30 anni ha generato un tot di film, tante seire di manga e progetti oav

nel 2013 la pluripremiata, e vincitrice di tutto il cazzo del tutto, Hiromu Arakawa (autrice di stray dogs, full metal alchemist e silver spoon) ha iniziato un manga ispirato alle novel (in italia licenziato da panini comics) che e' inutile dire sia stato un grande successo come ogni cosa fatta dall' autrice. Sulla spinta di questo ulteriore successo e' stata tratta la prima serie anime di 25 episodi questo anno, finita a settembre scorso (in simulcast su VVVid per l'ita)

oggi l'annuncio di una seconda season nel 2016, quando ancora non e' stato annunciato presumibilmente spring o summer, personalmente devo ancora vedere la prima serie, quindi non ne so parlare moltissimo

Hador
11th October 2015, 18:15
io leggo il manga di ps.
è una treshata senza senso pieno di culi e tette, ma non come lo sono molte altre serie. Cioè non è la solita sfilza di luoghi comuni jappo del cazzo (come la maggior parte delle serie tash culi e tette), è particolare. Poi non ci vedo niente di veramente profondo dietro... Io me lo leggo di gusto ma non è esattamente una di quelle serie che vado "fiero" di seguire. Ah lo stile grafico fa molto imo.
E' simile, come concetto, ai lavori di Boichi (Sun-Ken Rock in particolare). Sono particolari pur essendo strapieni di cagate e roba volutamente trash, e sono contraddistinti da uno stile grafico abbastanza serio e bello.

Vindicare
11th October 2015, 18:50
prison school va seguito solo perchè c'è hana, il resto non vale un cazzo

McLove.
11th October 2015, 18:53
come ripeto non ho letto manga ne visto anime ma non intendevo certo dire che ci fosse qualcosa di profondo o intellettuale dietro, tra l'altro gli esempi che facevo per il premio kodansha non e' che siano tutta sta roba profonda o intellettuale ma manga belli da seguire e leggere, difficilmente un ecchi da retard vincerebbe un premio del genere, a mio avviso.

Avevo intuito ed anche letto, al di la di chi lo bollava senza appello come merda, che non fosse la solita storia ecchi per farlo venire barzotto ai cinni nonostante tette culi e panchira varie . Mi faro' una mia idea vedendo l'anime prima o poi.


edit: sempre a proposito di premio Kodansha, e' una notizia di un paio di settimane fa che mi ero scordato

sembra all orizzonte un anime di Sangatsu no Raion (o 3 gatsu no raion) in italiano "un marzo da leoni" edito da panini
il manga di Chica Umino (autrice del famoso Honey & clover) ha vinto il premio kodansha e il manga taisho award nel 2011 ed e' stato insignito del premio speciale al 18th Tezuka Osamu Cultural Prize nel 2014


The protagonist is Rei, a 17-year-old shogi player. He lives by himself, not having a family, and does not go to school and has scarcely any friends. Among his acquaintances is a family, which consists of a young woman, Akari, and two young girls, Momo and Hinata, and who also keep a numerous number of cats.

Vindicare
11th October 2015, 20:25
bello il prologo della seconda novel di rokka no yuusha :nod: sto ancora bestemmiando

McLove.
11th October 2015, 20:29
bello il prologo della seconda novel di rokka no yuusha :nod: sto ancora bestemmiando

:sneer:

Btw la cosa figa, non è spoiler, e' che andando avanti poi iniziano a menare roba ma sanno che almeno uno di loro è falso quindi devono stare attenti non solo ai kyoma ma anche ai loro compagni di cui non si fidano
spoiler moderato e' cosa da nulla Hanno paura che nella confusione fingendo friendly fire il falso ammazzi qualcuno. Ad esempio Rolonia per ammazzare uno con cui stava combattendo Adlet, da un colpo di frusta e ferisce Adlet all orecchio: morale Fremy imbraccia il fucile, smette di sparare ai kyoma , ed inizia a sparare a Rolonia. :sneer:
Sta storia più la leggo e più è fatta bene.

McLove.
11th October 2015, 21:24
Il film di Koe no kitachi e' stato affidato alla KyoAni e la regista sara' Naoko Yamada, gia regista di K-on e di Tamako market
ancora non si sanno i contenuti cioe se sara un unico film a comprendere tutta la storia, ovviamente stringata o il film includera' solo qualche arco del manga.

Vindicare
11th October 2015, 21:59
alla fine resterà solo fremy :sneer:

sono a pagina 70 :nod:

Bortas
13th October 2015, 09:59
Il film di Koe no kitachi e' stato affidato alla KyoAni e la regista sara' Naoko Yamada, gia regista di K-on e di Tamako market
ancora non si sanno i contenuti cioe se sara un unico film a comprendere tutta la storia, ovviamente stringata o il film includera' solo qualche arco del manga.

Speriamo non sia una merda speriamo non sia una merda speriamo non sia una merda...

McLove.
13th October 2015, 15:47
Ho visto prison school e letto il manga fino all ultimo capitolo uscito oggi.
Di fatto e' un ecchi pieno di giappominchiate, graficamente ottimo nella composizione delle tavole il manga, ottimo nell'animazione l'anime
Fatto benissimo pero', ed a tratti fa strafottere dal ridere.
Dialoghi brillanti mille riferimenti ad altre serie come omaggio o prese per il culo, ogni capitolo ha il titolo di un film ovviamente storpiato, e l'autore che ha bene in mente la storia visto che a distanza di 180 capitoli fa riferimenti al capitolo 5 e cosi via (insomma proprio quello che non ha Snk chiaramente altro genere , come si parlava in altro thread, cioe' una visione d'insieme) tira fuori dal cappello ogni tanto qualche trovata geniale, chiaramente e' grottesco e trash

il primo arco, cioè quello coperto dall'anime, probabilmente e' il migliore poi va via via scacando con la riproposizione delle stesse gag o situazioni e va avanti con la love story telefonatissima lui ha idealizzato chiyo come la ragazza per bene e normale ( ma che non lo vede più di un amico) platonicamente pensa di esserne innamorato mentre di fatto e' ovvio che gli piace hana con con cui ha fatto ogni prima cosa ( bacio, tenuta per mano, presa in braccio, entrata in camera sua, altro meme giappominchione ) e via via se ne va rendendo conto, e la cosa e' evidente che sia mutuale anche per hana nei suoi confronti
Tra tutti i personaggi cliché che ci sono poi e' carino il personaggio di hana, tsundere ed aggressiva ma di fatto innocente e trascinata dagli eventi rientra anche lei nelle giappominchiate delle tsundere ma e' particolare.

Vindicare
13th October 2015, 17:01
hana-chan :love:

McLove.
13th October 2015, 18:39
cmq prison school serve anche per un altra info generica, se ne parla da tempo ed anche recentemente con vindi sul discorso dei sub eng.

nel 7mo episodio quando shingo incontra anzu, lei le dice "la smetti di darmi tutta questa confidenza, sono del secondo anno e devi portare rispetto alle superiori."

che di fatto e' quello che dicono in giapponese, viene tradotto in ita letteralmente da VVVid (dynit) ed e' anche quello che viene detto nel manga

metto sotto spoiler per le dimensioni
http://i.imgur.com/4y5QYeV.jpg

nella versione di funimation (azienda/colosso usa che licenzia anime, li doppia e fa anche un servizio di sottottitoli in simulcast) la frase viene resa
"Do you have a stick up your ass? Or are you one of those dumbass GamerGate creepshows?"

il riferimento e' alla controversia di gamergate dello scorso anno, se non sapete googleate c'e' anche su wikipedia.

perche' questa modifica? e sopratutto chi se ne fotte?

la prima risposta: la modifica c'e' perche funimation ha sempre modificato gli script degli anime per renderli più piacevoli al pubblico occidentale si sa da tempo ma a seguito di questa querelle sono usciti allo scoperto dichiarandolo apertamente una volta per tutte


Last week’s Broadcast Dub episode of Prison School generated significant feedback from anime fans. While the company is not able to answer each person individually, FUNimation does read and review all fan feedback, without exception.
In creating English dubs over the past 20+ years, FUNimation has always modified each Japanese script to appeal to Western audiences. This ensures that North American audiences can enjoy a high-quality viewing experience regardless of their familiarity with Japanese culture

cosa che ha fatto ancora piu incazzare i fans che vogliono vedere l'opera originale ed in tutto, non come viene filtrata dal licensor usa, non si tratta di essere puristi ma effettivamente indispone.

insomma FUnimation fa ancora oggi quello che faceva la merdaset con l'animazione a partire dagli anni 80 ed a seguire, in questo si può dire che i licensor ita sono ottimi visto che hanno un feticismo enorme per la trasposzioni 1:1 al massimo mettono delle note e spiegano.

ed ora la risposta alla seconda domanda: chi se ne fotte?

be io ad esempio, e magari anche altri, visto che molti sub eng vengono rippati dalle versioni dvd o dai sub degli stream (molti di funimation) preferisco chiaramente sempre avere davanti l'originale e non uno script modificato per piacere agli ammerdicani.
quindi un ulteriore motivo per prendere con le molle i vari speed sub eng (specie i rip dai simulcast eng come fanno gli horrible subs), ed anche ogni versione di dvd rip che proviene dal mercato usa.
ma si sa: "guadda i sub eng sono belliffimi"

McLove.
13th October 2015, 20:44
Con il 35 corto "cassette girl" sembra essersi concluso a distanza di un anno il Japan animator expo.
Il japan animator expo era un progetto voluto da Hideaki Anno per rilanciare l'animazione giapponese dando uno spazio settimanale ed una vetrina internazinale ad animatori emergenti nuovi studi di animazione e registi del settore.

Dopo l'annuncio di Anno con la collaborazione di Miyazaki per pubblicizzare il progetto e la collaborazione con lo studio kara e niconico come piattaforma online per la riproduzione settimanale sono stati prodotti 35 corti.

io non li ho visti tutti alcuni sono sperimentali ma molti meritano decisamente, si trovano cmq nei soliti canali come Nya in sub eng basta appunto cercare japan animator expo.

Ora Anno sara libero di dedicarsi al suo prossimo progetto, che inizialmente aveva rifiutato per completare il rebuild di evangelion, ma che poi ha accettato

insieme a Shinji Higuchi (i due avevano gia collaborato ad eva) sara' alla regia di Shin Gojira, il remake live action del famoso Godzilla (e 31mo film della serie), di cui ha gia scritto la storia, le riprese sono iniziate a settembre.

Nel frattempo si aspetta... (puttana)... Eva...

Vindicare
13th October 2015, 23:52
Noooo, il ress nooooooooo :gha:

McLove.
14th October 2015, 00:02
Noooo, il ress nooooooooo :gha:

si ma non spoilerare dio madonna non ci sono arrivato ancora ma ho intuito di cosa parli di hans eh, ti venisse il cagotto.

edit: al di la di vindi che deve finire cosi

http://i.imgur.com/xTkXgWd.jpg


per chi ha visto kyokai no kanata serie della kyoAni del 2013
a marzo ed aprile scorso sono usciti due film al cinema
Kyoukai no Kanata I'll Be Here: Kako-hen
Kyoukai no Kanata I'll Be Here: Mirai-hen

il primo cioe il passato (kako-hen) e' il retelling dell anime da un altro punto di vista, il secondo cioe il futuro (mirai-hen) e' invece il proseguo della storia un anno dopo gli eventi della serie.

i film sono recentemente usciti in dvd/br dato che sono passati circa 5 mesi dalla proiezione nei cinema quindi si possono vedere in fansub tramite i soliti canali.

Vindicare
14th October 2015, 07:07
ma come non ci sei ancora arrivato, pensavo le avessi lette già tutte :sneer: quando posso comincio la 3, voglio vedere dove vanno a parare :nod:

McLove.
14th October 2015, 16:48
L'associazione non profit Nippon foundation, insieme ad una serie di professori universitari ed alcuni autori ha selezionato 100 manga affinche vengano usati come strumenti di apprendimento e di educazione su vari argomenti
i manga sono stati suddivisi in 11 categorie in base all'argomento trattato, secondo la commissione "la selezione ha un alto valore educativo e stimola il lettore a vari aspetti della vita."
ecco i titoli.

Literature
Ehen, Ryūnosuke. by Naoko Matsuda
Honya no Mori no Akari by Yuki Isoya
Yochi Yochi Bungeibu by Banko Kuze
Tsuki ni Hoeran nee by Yukiko Seike
Bocchan no Jidai by Natsuo Sekikiawa & Jiro Taniguchi
Hanamote Katare by Yukiwo Katayama
Asakiyumemishi by Waki Yamato

Life and World
Silver Spoon by Hiromu Arakawa
Onmyōji by Kai Takizawa & Hiromi Minegishi
Phoenix by Osamu Tezuka
Mushi-shi by Yuki Urushibara
Nausicaä of the Valley of the Wind by Hayao Miyazaki
Imuri by Ranjō Miyake
22XX by Reiko Shimizu
Parasyte by Hitoshi Iwaaki

The Arts
Nodame Cantabile by Tomoko Ninomiya
Gallery Fake by Fujihiko Hosono
Hikaru no Go by Yumi Hotta & Takeshi Obata
March comes in like a lion by Chika Umino
Chihayafuru by Yuki Suetsugu
Shōwa Genroku Rakugo Shinjū by Haruko Kumota
Shindō by Akira Saso
Swan by Kyōko Ariyoshi
Hana Yorimo Hana no Gotoku by Minako Narita

Society
Golgo 13 by Takao Saito
Hetalia - Axis Powers by Hidekaz Himaruya
Ichiefu - Fukushima Daiichi Genshiryoku Hatsudensho Annaiki by Kazuto Takita
Ano Hi kara no by Kotobuki Shiriagari
Yonaoshigen-san by Yoshiie Gōda
Tosa no Ipponzuri by Yūsuke Aoyagi
Sanctuary by Yoshiyuki Okamura & Ryoichi Ikegami
Chinmoku no Kantai by Kaiji Kawaguchi
Kaji Ryūsuke no Gi by Kenshi Hirokane
Naniwa Kinyūdou by Yūji Aoki
Kenkō de Bunkateki na Saitei Gendo no Seikatsu by Haruko Kashiwagi

Occupations
Say Hello to Black Jack by Shuho Sato
Jin by Motoka Murakami
Tokyo Toy Box by Ume
Black Jack by Osamu Tezuka
Megumi no Daigo by Masahito Soda
Bet on This Woman by Ryōka Shū & Kazuko Yumeno
HOTEL by Shotaro Ishinomori
Kasai no Hito by Jinpachi Mori, Osamu Uoto
Henshū Ou by Seiki Tsuchida
Natsuko no Sake by Akira Oze
Drops of God by Shū Okimoto & Tadashi Agi
Manga Michi by Fujiko Fujio
Sanzoku Diary by Kentarō Okamoto

History
Kingdom by Yasuhisa Hara
Thermae Romae by Mari Yamazaki
Sengoku by Hideki Miyashita
The Rose of Versailles by Riyoko Ikeda
Vinland Saga by Makoto Yukimura
Ōoku: The Inner Chambers by Fumi Yoshinaga
Oi! Ryōma by Tetsuya Takeda & Yū Koyama
Ankoku Shinwa by Daijirō Morohoshi
Tenjō no Niji by Machiko Satonaka
Hi Izuru Tokoro no Tenshi by Ryōko Yamagishi
Cesare by Motoaki Hara & Fuyumi Sōryo
Folklore Studies of Professor Munekata by Yukinobu Hoshino
Shiki by Mitsuteru Yokoyama
Bokkō by Kenichi Sakemi, Sentarō Kubota, & Hideki Mori
Fūnjitachi by Taro Minamoto

War
Barefoot Gen by Keiji Nakazawa
Town of Evening Calm, Country of Cherry Blossoms by Fumiyo Kono
Onward Towards Our Noble Deaths by Shigeru Mizuki
Message to Adolf by Osamu Tezuka
Ichigo Sensō by Machiko Kyō
Kōri no Tenohira Siberia Yokuryūki by Yuki Ozawa
Nijiiro no Trotsky by Yoshikazu Yasuhiko

Living
Iguana no Musume by Moto Hagio
Hamidashikko by Jun Mihara
Omoide Kobako no 15-tsubu by Misako Nachi
Cooking Papa by Tochi Ueyama
Science and Research
Moyasimon by Masayuki Ishikawa
Space Brothers by Chūya Koyama
Planetes by Makoto Yukimura
Dragon Zakura by Norifusa Mita
Hinoko by Masami Tsuda
After Zero by Jirō Okazaki
Tensai Yanagisawa Kyōju no Seikatsu by Kazumi Yamashita
Haru Rock by Mochi Nishi

Sports
Football Nation by Yuki Otake
Captain by Akio Chiba
Aim for the Ace! by Sumika Yamamoto
Ping Pong by Taiyo Matsumoto
Real by Takehiko Inoue
Ashita no Joe by Tetsuya Chiba
Ucchare Goshogawara by Tsuyoshi Nakaima
Gaku by Shinichi Ishizuka

Diversity
Wandering Son by Takako Shimura
A Silent Voice by Yoshitoki Ōima
With the Light: Raising an Autistic Child by Keiko Tobe
Gaki no Tameiki by Bakka Okita
Happy! by Nobuko Hama
Donguri no Ie by Osamu Yamamoto
New York New York by Marimo Ragawa
Fantasium by Ami Sugimoto
Kaze to Ki no Uta by Keiko Takemiya
Sumire Fanfare by Naoko Matsushima


come si puo' notare la selezione spazia da lavori decisamente datati come il Phoenix (hi no tori) di Osamu Tezuka del 1956 fino ad opere ancora in corso oggi come March comes in like a lion (3-gatsu no raion), Silver spoon e Chihayafuru

al di la della notizia che e' cmq interessante specie alla luce dei preconcetti che girano sui manga (tutti i manga sono porno e che siano arte di serie B esattamente come ogni fumetto) alla fin fine e' una lista da cui si puo' attingere per trovare qualche classico o titolo che non si conosceva, trarne informazioni e magari leggerlo.

Bortas
14th October 2015, 17:14
L'associazione non profit Nippon foundation, insieme ad una serie di professori universitari ed alcuni autori ha selezionato 100 manga affinche vengano usati come strumenti di apprendimento e di educazione su vari argomenti
i manga sono stati suddivisi in 11 categorie in base all'argomento trattato, secondo la commissione "la selezione ha un alto valore educativo e stimola il lettore a vari aspetti della vita."
ecco i titoli.

Literature
Ehen, Ryūnosuke. by Naoko Matsuda
Honya no Mori no Akari by Yuki Isoya
Yochi Yochi Bungeibu by Banko Kuze
Tsuki ni Hoeran nee by Yukiko Seike
Bocchan no Jidai by Natsuo Sekikiawa & Jiro Taniguchi
Hanamote Katare by Yukiwo Katayama
Asakiyumemishi by Waki Yamato

Life and World
Silver Spoon by Hiromu Arakawa
Onmyōji by Kai Takizawa & Hiromi Minegishi
Phoenix by Osamu Tezuka
Mushi-shi by Yuki Urushibara
Nausicaä of the Valley of the Wind by Hayao Miyazaki
Imuri by Ranjō Miyake
22XX by Reiko Shimizu
Parasyte by Hitoshi Iwaaki

The Arts
Nodame Cantabile by Tomoko Ninomiya
Gallery Fake by Fujihiko Hosono
Hikaru no Go by Yumi Hotta & Takeshi Obata
March comes in like a lion by Chika Umino
Chihayafuru by Yuki Suetsugu
Shōwa Genroku Rakugo Shinjū by Haruko Kumota
Shindō by Akira Saso
Swan by Kyōko Ariyoshi
Hana Yorimo Hana no Gotoku by Minako Narita

Society
Golgo 13 by Takao Saito
Hetalia - Axis Powers by Hidekaz Himaruya
Ichiefu - Fukushima Daiichi Genshiryoku Hatsudensho Annaiki by Kazuto Takita
Ano Hi kara no by Kotobuki Shiriagari
Yonaoshigen-san by Yoshiie Gōda
Tosa no Ipponzuri by Yūsuke Aoyagi
Sanctuary by Yoshiyuki Okamura & Ryoichi Ikegami
Chinmoku no Kantai by Kaiji Kawaguchi
Kaji Ryūsuke no Gi by Kenshi Hirokane
Naniwa Kinyūdou by Yūji Aoki
Kenkō de Bunkateki na Saitei Gendo no Seikatsu by Haruko Kashiwagi

Occupations
Say Hello to Black Jack by Shuho Sato
Jin by Motoka Murakami
Tokyo Toy Box by Ume
Black Jack by Osamu Tezuka
Megumi no Daigo by Masahito Soda
Bet on This Woman by Ryōka Shū & Kazuko Yumeno
HOTEL by Shotaro Ishinomori
Kasai no Hito by Jinpachi Mori, Osamu Uoto
Henshū Ou by Seiki Tsuchida
Natsuko no Sake by Akira Oze
Drops of God by Shū Okimoto & Tadashi Agi
Manga Michi by Fujiko Fujio
Sanzoku Diary by Kentarō Okamoto

History
Kingdom by Yasuhisa Hara
Thermae Romae by Mari Yamazaki
Sengoku by Hideki Miyashita
The Rose of Versailles by Riyoko Ikeda
Vinland Saga by Makoto Yukimura
Ōoku: The Inner Chambers by Fumi Yoshinaga
Oi! Ryōma by Tetsuya Takeda & Yū Koyama
Ankoku Shinwa by Daijirō Morohoshi
Tenjō no Niji by Machiko Satonaka
Hi Izuru Tokoro no Tenshi by Ryōko Yamagishi
Cesare by Motoaki Hara & Fuyumi Sōryo
Folklore Studies of Professor Munekata by Yukinobu Hoshino
Shiki by Mitsuteru Yokoyama
Bokkō by Kenichi Sakemi, Sentarō Kubota, & Hideki Mori
Fūnjitachi by Taro Minamoto

War
Barefoot Gen by Keiji Nakazawa
Town of Evening Calm, Country of Cherry Blossoms by Fumiyo Kono
Onward Towards Our Noble Deaths by Shigeru Mizuki
Message to Adolf by Osamu Tezuka
Ichigo Sensō by Machiko Kyō
Kōri no Tenohira Siberia Yokuryūki by Yuki Ozawa
Nijiiro no Trotsky by Yoshikazu Yasuhiko

Living
Iguana no Musume by Moto Hagio
Hamidashikko by Jun Mihara
Omoide Kobako no 15-tsubu by Misako Nachi
Cooking Papa by Tochi Ueyama
Science and Research
Moyasimon by Masayuki Ishikawa
Space Brothers by Chūya Koyama
Planetes by Makoto Yukimura
Dragon Zakura by Norifusa Mita
Hinoko by Masami Tsuda
After Zero by Jirō Okazaki
Tensai Yanagisawa Kyōju no Seikatsu by Kazumi Yamashita
Haru Rock by Mochi Nishi

Sports
Football Nation by Yuki Otake
Captain by Akio Chiba
Aim for the Ace! by Sumika Yamamoto
Ping Pong by Taiyo Matsumoto
Real by Takehiko Inoue
Ashita no Joe by Tetsuya Chiba
Ucchare Goshogawara by Tsuyoshi Nakaima
Gaku by Shinichi Ishizuka

Diversity
Wandering Son by Takako Shimura
A Silent Voice by Yoshitoki Ōima
With the Light: Raising an Autistic Child by Keiko Tobe
Gaki no Tameiki by Bakka Okita
Happy! by Nobuko Hama
Donguri no Ie by Osamu Yamamoto
New York New York by Marimo Ragawa
Fantasium by Ami Sugimoto
Kaze to Ki no Uta by Keiko Takemiya
Sumire Fanfare by Naoko Matsushima


come si puo' notare la selezione spazia da lavori decisamente datati come il Phoenix (hi no tori) di Osamu Tezuka del 1956 fino ad opere ancora in corso oggi come March comes in like a lion (3-gatsu no raion), Silver spoon e Chihayafuru

al di la della notizia che e' cmq interessante specie alla luce dei preconcetti che girano sui manga (tutti i manga sono porno e che siano arte di serie B esattamente come ogni fumetto) alla fin fine e' una lista da cui si puo' attingere per trovare qualche classico o titolo che non si conosceva, trarne informazioni e magari leggerlo.


La lista non mi meraviglia, sarebbe l'ora di sperimentare delle differenze nella didattica, tra l'altro ci sono alcuni lavori veramente eccellenti in tante categorie che integrati con le letture giuste possono essere eccellenti esempi, la lista di storia, quella di società e living mi piacciono molto.

McLove.
14th October 2015, 23:22
The Hollywood Reporter reported on Wednesday that Robert Rodriguez (El Mariachi, Once Upon a Time in Mexico, Sin City, Spy Kids) is in negotiations to direct the live-action film adaptation of Yukito Kishiro's Battle Angel Alita (GUNNM) manga. The film will is currently titled Alita: Battle Angel.

James Cameron and Jon Landau are producing the project. Cameron reaffirmed last year that he will not work on Battle Angel Alita until he has finished directing the sequels to his Avatar film, which are in pre-production.

Shutter Island's Laeta Kalogridis has penned a script for the project.

Kishiro's manga ran in Shueisha's Business Jump magazine from 1990 to 1995, followed by the 1995-1996 follow-up Ashen Victor and the single-volume GUNNM: Other Stories. The story continued in 2001 with the partial retelling Battle Angel Alita: Last Order, which moved to Kodansha's Evening magazine as the result of an issue between Kishiro and Shueisha's Ultra Jump magazine. The newest manga, Gunnm: Kasei Senki (Battle Angel Alita: The Martian War Chronicles), launched in Kodansha's Evening magazine last year.

vediamo cosa ne esce fuori.

Drako
14th October 2015, 23:43
Ho visto prison school e letto il manga fino all ultimo capitolo uscito oggi.
Di fatto e' un ecchi pieno di giappominchiate, graficamente ottimo nella composizione delle tavole il manga, ottimo nell'animazione l'anime
Fatto benissimo pero', ed a tratti fa strafottere dal ridere.
Dialoghi brillanti mille riferimenti ad altre serie come omaggio o prese per il culo, ogni capitolo ha il titolo di un film ovviamente storpiato, e l'autore che ha bene in mente la storia visto che a distanza di 180 capitoli fa riferimenti al capitolo 5 e cosi via (insomma proprio quello che non ha Snk chiaramente altro genere , come si parlava in altro thread, cioe' una visione d'insieme) tira fuori dal cappello ogni tanto qualche trovata geniale, chiaramente e' grottesco e trash

il primo arco, cioè quello coperto dall'anime, probabilmente e' il migliore poi va via via scacando con la riproposizione delle stesse gag o situazioni e va avanti con la love story telefonatissima lui ha idealizzato chiyo come la ragazza per bene e normale ( ma che non lo vede più di un amico) platonicamente pensa di esserne innamorato mentre di fatto e' ovvio che gli piace hana con con cui ha fatto ogni prima cosa ( bacio, tenuta per mano, presa in braccio, entrata in camera sua, altro meme giappominchione ) e via via se ne va rendendo conto, e la cosa e' evidente che sia mutuale anche per hana nei suoi confronti
Tra tutti i personaggi cliché che ci sono poi e' carino il personaggio di hana, tsundere ed aggressiva ma di fatto innocente e trascinata dagli eventi rientra anche lei nelle giappominchiate delle tsundere ma e' particolare.

Io me lo sono tipo divorato su vivid, per qualche motivo mi scorreva meravigliosamente. Mi ha fatto ridere parecchio più volte, anche se è una trashata assoluto :sneer:

ma in quella lista di manga vedo anche nausicaa della valle del vento? non è un film d'animazione e basta? oppure miyazaki ha scritto anche un manga a riguardo?

McLove.
14th October 2015, 23:58
Io me lo sono tipo divorato su vivid, per qualche motivo mi scorreva meravigliosamente. Mi ha fatto ridere parecchio più volte, anche se è una trashata assoluto :sneer:


si fa veramente fottere dal ridere la cagata, la bottiglia sono genialate
la parte piu trash e' ovviamente quella del vicepresidente meiko che se poi continui con il manga e' stata di fatto "rimossa" quella parte, non che non resti trash volgare etc ma la parte gratuita di inquadrature dal basso con il cameltoe di meiko e la stessa che e' sempre a cosce larghe non viene piu' usata proprio per plot della storia
continua a leggere il manga qualche altro momento veramente divertente c'e' ancora e si approfondisce il raporto tra lui ed Hana che forse e' uno dei personaggi più riusciti, tieni conto che l'anime finisce al chapter 82, atm e' al 193, uscito ieri, quindi più del doppio, se non lo trovi cerca il nome originale cioe' Kangoku Gakuen



ma in quella lista di manga vedo anche nausicaa della valle del vento? non è un film d'animazione e basta? oppure miyazaki ha scritto anche un manga a riguardo?

no il film viene dopo, il manga di nausicaa e' del 1982 disegnato dallo stesso Miyazaki, gli chiesero di renderlo anime e fu fatto dallo studio topcraft ed usci nel 1984
Il successo porto' i soldi per fondare l'anno successivo lo studio Ghibli

Quindi si, viene prima il manga che l'anime
manga che tra l'altro e' continuato anche dopo il film: l'ultimo tankobon, per un totale di 59 capitoli, e' uscito nel 1994 dieci anni dopo l'uscita del film, miyazaki ebbe dei problemi dopo tanto tempo a tornare a disegnarlo anche perche nel frattempo fece anche altra roba (laputa, totoro, porco rosso) ma voleva completarlo perché molte parti del film non l'avevano soddisfatto. Una volta finito ha detto che la fine del manga e' quella che voleva.

tra l'altro miyazaki ed Hideaki Anno si conobbero in occasione del film, lo studio topcraft aveva bisogno di animatori e pubblico su Animage, la testata che pubblicava il manga di Nausicaa, la richiesta di assunzione per animatori
Anno ando' ad un colloquio con lo stesso miyazaki portando alcune sue tavole, miyazaki ne fu entusiasta e gli affido alcune delle scene piu' complesse alla fine del film. Da li poi nacque anche lo studio gainax.

Drako
15th October 2015, 00:21
Il film mi ha lasciato un po' insoddisfatto in effetti quando l'ho visto. Devo recuperare il manga.

McLove.
15th October 2015, 00:32
e dopo battle angel alita altro live action made in usa da un source giapponese.




Ron Howard, (Apollo 13, Il Grinch, Il Codice Da Vinci, Rush) ed il co-produttore Brian Grazer, fondatori del gruppo Imagine Entertainment, produrranno l'adattamento live-action della serie animata Tiger & Bunny. La notizia è giunta direttamente dallo stand della Sunrise presente al recente New York Comics Comicon. Il film sarà realizzato in coproduzione con l'ANEW (All Nippon Entertainment Works).
L'ANEW è un gruppo con sede a Los Angeles il cui obbiettivo è quello di mettere in contatto i gruppi di Hollywood con i consorzi giapponesi proprietari del Copyright di film, libri, giocattoli, animazione e manga, per realizzare film in lingua inglese da proporre sul mercato mondiale e per la televisione. È interessante notare che dietro questa società ci sia l'Innovation Network Corporation of Japan un fondo d'investimento pubblico-privato che risponde, in sostanza al governo giapponese e si dedica allo sviluppo del commercio estero nipponico.

All'annuncio erano presenti sia Masaaki Ozaki, produttore della serie originale giapponese, per la Bandai Namco Pictures, che Sandy Climan ed Annmarie Baily dell'ANEW insieme al direttore dell'Imagine Entertainment, Alexandre Dauman.
Howard, in una nota scritta, ha voluto chiarire le ragioni dell'interesse per l'anime giapponese:
"Non avevamo mai visto una storia con due protagonisti che riunissero in modo univoco elementi tanto diversi: Barnaby e Tiger sono due personaggi incredibilmente dinamici, legati da complesse relazioni psicologiche".

Le trattative fra le parti erano in corso da diversi anni e sembrano essersi concluse con reciproca soddisfazione, sia leggendo i ringraziamenti della società USA rivolta agli staff giapponesi che le parole dello stesso Ozaki:
"Durante i colloqui, il nostro focus principale è stato quello di garantire il coinvolgimento dei creatori originali nella nuova produzione per mantenerne alta la qualità e permettere all’opera di proseguire il suo corso”.
Al momento è in corso la selezione per lo sceneggiatore ed il regista del film.

McLove.
17th October 2015, 02:18
È stata annunciata una nuova serie per il 2016 di Macross i dettagli verranno resi disponibili il 29 ottobre si sa solo che verra chiamata macross delta

http://macross.jp/img/uploads/news/201509242123_30730.jpg


a live-streamed event which will reveal more details on the project on October 29 at 12:00 p.m.. Macross franchise creator Shoji Kawamori will appear at the event, which will reveal the main staff, the winner of the audition for the new singer in the anime, and the anime's characters. About 8,000 candidates applied for the singing audition.

Macross e' una delle piu longeve, insieme a Gundam, franchise di mecha, molti la conosceranno putroppo per lo scempio che arrivo in italia con Robotech la fusione di tre serie anime differenti (in quel calderone insieme a macross c'erano mospeada e southern cross) rese unammerda dagli americazzoni ovviamente con taglia e cuci e riadattarle per i gusti usa : vedetevi l'originale dell 82 edito ita dalla yamato o in una versione originale con i sub eng, quello non e' Macross.

Macross come ogni franchigia ha sempre dei punti fissi che vengono rispettati in ogni successiva serie, ovviamente oltre ai variable fighters (VF come i valkyrie della prima serie cioe' aerei trasformabili in mecha detto Battroid nella forma umanoide e in GERWALK acroimo per Ground Effective Reinforcement of Winged Armament with Locomotive Knee-joint) le battaglie apocalittiche tra centinaia e centinaia di Vf e varie navi madri, la classica romance in tempo di guerra e la musica: Le audizioni per la cantante servono proprio per questo perche c'e' sempre un eroina/love interest cantante come nel primo fu Minmay che di fatto diede origine al fenomeno, ancora attuale, delle Idol J-pop

Per curiosità il nome di Shoji Kawamori probabilmente non vi dira' nulla al di la della franchigia di Macross, ma sicuramente l'avrete adorato per qualche altro motivo anche se non avete mai visto un Macross, motivo che magari nemmeno conoscete : tanto per raccontarne qualcuna, non tutte, al di la di super dimension fortress Macross: e' stato il mecha designer di capitan harlock, di gordian, di patlabor, di ghost in the shell, di Eureka seven, escawflone e' una sua storia, e' stato alla fine degli anni 70 il mecha designer dei Diaclone della Takara, cioe' i giocattoli trasformabili giaponesi che poi qualche anno dopo vennero comprati dalla hasbro diventarono i transformer, avete giocato un qualunque armored core su console da 20 anni a questa parte? tutti suoi i mecha design insomma inutile spiegare oltre perché venga considerato un genio.

Bortas
18th October 2015, 16:21
Se c'è Kawamori sicuramente i mezzi saranno uno spettacolo, lui e Mamoru Nagano restano i miei preferiti in fatto di mecha designer.

McLove.
20th October 2015, 21:00
Anime news network ha pubblicato il poll dei suoi lettori sulla migliore serie della season estiva 2015 ecco i risultati, da ricordare che l'utenza di ann e' occidentale.

ANN Readers: Best Anime of Summer 2015
1 My Love Story!!
2 School-Live!
3 Charlotte
4 Food Wars! Shokugeki no Soma
5 Snow White with the Red Hair
6 Rokka: Braves of the Six Flowers
7 Durarara!! ×2 The Second Arc
8 Prison School
9 GATE
10 Overlord
11 Non Non Biyori Repeat
12 Wagnaria!!3
13 Monster Musume
14 Ushio & Tora
15 Gangsta.
16 The Heroic Legend of Arslan
17 Gatchaman Crowds insight
18 SHIMONETA: A Boring World Where the Concept of Dirty Jokes Doesn’t Exist
19 Himouto! Umaruchan
20 Junjō Romantica 3

questi invece i migliori 10 della stessa season secondo gli utenti del sito giapponese anime!anime!

1 Charlotte
2 Prison School
3 School-Live!
4 Himouto! Umaruchan
5 Snow White with the Red Hair
6 GATE
7 Wagnaria!!3
8 Overlord
9 Non Non Biyori Repeat
10 Rampo Kitan: Game of Laplace

Vindicare
20th October 2015, 22:02
durarara non è nemmeno presente nei primi 10 dei jap, così come rokka no yuusha... meh :|

in ogni caso mi sono visto ieri god eater: l'ho adorato da un punto di vista grafico, la storia ha un buon ritmo ma, almeno fino ad ora, sembra piuttosto banale (per non parlare delle parti in b/n che sembrano messe a caso durante gli episodi) e i personaggi sono un po' insipidi... tuttavia la cosa che più ho odiato è scoprire che gli episodi dal 10 al 13 saranno trasmessi durante la winter season :facepalm:

McLove.
20th October 2015, 22:09
Durarara è un secondo cour di 3 e di novel già finite ci sta che abbia meno hype.

-Tapatalk-

Vindicare
21st October 2015, 12:16
comunque comincio ad odiare questa nuova tendenza dello spalmare anche solo pochi episodi in altre season solo per aumentare l'hype...

holysmoke
21st October 2015, 12:18
voi che seguite al top tutte le niusss... ma Tokio Ghoul è finito o ci saranno altri anime? Io ho trovato solo l'idea di un prequel ma nn ho certezze

McLove.
21st October 2015, 17:11
la terza serie e' prevista per il 2016 ancora non si sa quale season ne si sa il contenuto, cioe' se continuano per una storia originale differente dal manga o con tokyo ghoul:re quest ultimo ha solo 4 tankobon ed una 50 di chapter quindi molti credono che sara una serie di 12 ep o qualora fossero di piu' si dovrebbe sicuramente deviare dal manga.

McLove.
22nd October 2015, 22:17
e' uscito il primo video e char design del prossimo lavoro di goro taniguchi, l'autore di code geass si cui si parlava una settimana fa

http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-10-22/code-geass-director-taniguchi-active-raid-anime-posts-video-cast/.94509

McLove.
22nd October 2015, 23:24
Yamato e la gazzetta dello sport da anni in collaborazione per la diffusione tramite la gazzetta di molte serie di animazione in ita continuano a collaborare

e' in arrivo playamato un nuovo portale di animazione per servizi on demand ancora si sa molto poco la presentazione sara fatta a lucca il 31 rumors parlano di un servizio a pagamento on demand per tutto il catalogo yamato ed anche i futuri simulcast, indiscrezioni parlano di un fee mensile di 7 euro mese ma sono tutte notizie da confermare ancora si sa molto poco ne si sa se tutto il portale yamato su youtube verra portato su playamato ne se continueranno a fare simulcast gratuiti.


per me per quello che offre al momento sarebbe una cifra abbastanza fuori mercato.

cmq e' un altra notizia che indica che il futuro dell animazione e' in streaming

le vendite dei dvd/br in ita non sono ottime e' un settore di nicchia
inoltre il numero di serie su cui e' possibile acquisire la licenza ed operare un doppiaggio a volte e' esiguo perche' alcune case per concedere la licenza pretendono un giro in una televisione di carattere nazionale ed ormai l'animazione alla tv generalista e pay per view interessa poco, inoltre sono piu le rogne con il moige e perbenisti per il solito discorso di violenza e temi piu spinti o anche piu interessanti non da bambino da 7 anni che dalle cariatidi e strusciapanche non vengono concepiti possano esistere in un "cartone animato"
l'unica per questo settore e' fare servizi di streaming e simulcast e magari con i vari fee avere accesso a fondi per ottenere altre licenze.

io credo che entro fine anno anche VVVid diverrà a pagamento poi si deve vedere quanto e come
alcune notize indicano che sia in trattativa una collaborazione tra netflix e la Dynit (cioe vvvid) ma se si tratti di concedere alcune serie gia localizzate in Ita a netflix o se invece sia una collaborazione a più amplio raggio ancora non si sa.

Vindicare
23rd October 2015, 09:50
non so, tra un po' ci faranno anche pagare il terreno che calpestiamo...

McLove.
23rd October 2015, 16:26
non so, tra un po' ci faranno anche pagare il terreno che calpestiamo...

l'animazione e' un prodotto commerciale e' giusto che ci guadagnino, lo streaming e' l'unico modo

in italia l'animazione non rende e senza streaming e' destinata a sparire.
in usa il mercato home video regge ma con lo scempio delle versioni usa con cut ed adattamenti, inoltre in usa chrunchyroll e' un colosso ha moltissimi abbonati costa 4,99 euro al mese e da accesso anche ai manga scans.

In italia il discorso e' piu' complicato le copie fisiche non vendono quanto dovuto perche e' un settore estremamente di nicchia.
Alle tv gli anime non interessano da un lato lo share e' molto poco proprio perche di nicchia dall altro sono piu i problemi con i moralismi del moige e le censure che non comprendono che un anime possa essere rivolto ad un pubblico maggiore di 7 anni, morale la tv generalista non ha anime ormai da anni rai 4 manda in loop snk e steins gate e di canali tematici in pay per wiev ne esiste uno solo (man-ga) che fa poco o nulla e tutta roba vecchia o quasi.
al di la dello scempio fatto da merdaset basti pensare come anche su mtv anime come full metal panic e black laggon andavano in onda censurati e poi ritrasmessi senza censure di notte, roba come prison school o shimoneta non potrebbero mai andare in onda in tv in italia.
in tutto questo molti produttori giappi per concedere licenza pretendono un previo passaggio in tv di carattere nazionale quindi i licenziatari italiani hanno anche un parco ristretto su cui avere licenze perché se non hanno prima un accordo con una tv pre un suo passaggio, cosa di cui non sono interessati, non possono acquisire la licenza doppiarlo e poi vedere i dvd ed e' un cane che si morde la coda.

alla fine gli anime licenziati in italia diventano sempre meno basta vedere le uscite degli ultimi anni.

lo streaming permette da un lato di fare i simulcast che sono delle licenze che costano meno anche perché vengono di fatto solo subbati, da un riscontro diretto su cosa piace e non piace, allarga il settore basta vedere come su questa piccolissima comunita' tanta gente abbia visto roba nuova o vecchia su vvvid anche gente non appasssionata da anni, quindi da il doppio vantaggio da un lato se servizi premium a pagamento che i licenziatari facciano qualche soldo per fare sempre piu simulcast ed io preferisco tutta la vita un simulcast della dynit agli speedsub merdosi degli horrible, dall altro a mettere in moto un settore che e' in flop quindi in seguito magari riattirare la curiosita' delle tv e rimettere in moto tutto, inutile dire che se le licenze dovessero aumentare aumenta l'offerta e quindi ci sono anche possibilità che in seguito si abbassino anche i prezzi.

ora un servizio come crunchyroll, che e' anche in ita ,e' ottimo a 4,99 euro, il problema e che per ora per i sub ita non sono eccelsi ed anche molti sub eng lasciano a desiderare (sono quelli degli horrible per intenderci che li rippano da li) di fatto copre quasi tutte le serie di una season
un servizio come quello di playamato di cui ancora si sa nulla, specie se viene 7 euro e' fuori mercato, ha anime vecchi, pochi nuovi simulcast
netflix ha un parco anime esiguo atm sembra che si stia mettando d'accordo con dynit, 3 euro mese con tutto il resto se amplia il parco anime e dovesse interessarsi anche a simulcast sarebbe ottimo.
per ora c'e' anche wakanim che e' un provider francese che da anche un servizio in Ita, da un servizio gratuito che permette di vedere anime per 30 giorni dal simulcast con il limite di uno ogni 100 minuti, poi ad 1 euro al mese da 45 gg per vedere un episodio in simulcast, in hd e nessun limite tra un episodio ed un altro. in piu da la possibilità di scaricare un episodio al costo di 1 euro aggiuntivo
infine c'e' vvvid che atm ha il catalogo migliore ed anche una serie di simulcast enorme sinceramente se il prezzo dovesse rimanere contenuto sarebbe il servizio che sottoscriverei per i simulcast

Drako
23rd October 2015, 17:24
non so, tra un po' ci faranno anche pagare il terreno che calpestiamo...

ma perchè per vedere il calcio non si è sempre pagato? Per i film? Escludendo il discorso pirateria ovviamente.

L'unico problema è che ci sono molte licenze e si rischia di dover rimanere iscritto a 4/5 servizi diversi per vedere tutto :sneer:

McLove.
23rd October 2015, 17:35
ma perchè per vedere il calcio non si è sempre pagato? Per i film? Escludendo il discorso pirateria ovviamente.

L'unico problema è che ci sono molte licenze e si rischia di dover rimanere iscritto a 4/5 servizi diversi per vedere tutto :sneer:

ma sai alla fine dipende chrunchy ha quasi tutto perche il servizio premium gli rende ha uno shitload di abbonati, non e' detto che un vvvid di questi ingranando non possa ampliare ancora di piu il parco simulcast e prendere quasi tutto , il nuovo gundam l'hanno in simulcast 3 servizi di streaming distinti: daisuki, wakanim e VVVid appunto per zone geografiche differenti.

alla fine penso che andrebbe a finire che si sottoscrive un servizio e per il resto non coperto si spirateggia beati.

3/5 euro al mese per VVVid magari se ampliano ancora l'offerte in catalogo ed i simulcast visto che i sub sono fatti da pro e non quelli degli horrible li darei tranquillo, per quello che non coprono c'e' nya. per una spesa esigua ho un prodotto migliore, supporto l'animazione e probabilemnte con il tempo le cose migliorano ancora di piu'.
certo se dovesse spararmi 10 euro al mese per 5 simulcast se la fanno salata.

edit: anche perche' da un lato i moral fag del fansub ita hanno smesso di subbare altri stanno via via fottendosene: subete F ga ni naru che a mio avviso e' una delle migliori serie della season in air (3 ep atm) e' licenziata come simulcast in ita da crunchyroll quindi sarebbe una non subbabile, gli omnivium che sono un ottimo gruppo sub ita se ne stanno fottendo ed anzi rilasciano i sub, ottimi, dopo 3 ore dall air chiaramente non compare tra le release di animeclick che mostra solo materiale non licenziato ne sotto licenza di simulcast, ma se vai nel loro sito la trovi.

io credo che il fansub dopo sto periodo di stasi si spoglierà dei moralfag assortiti e diventera' alla stregua di quello che c'e' in usa : tanto illegali erano prima ed illegali resteranno a prescindere da una licenza di simulcast
esattamente come le serie tv usa di itasa e subfactory che se ne fottono se una serie e' licenziata da sky netflix mediaset etc e rilasciare gli srt non e' meno illegale che rilasciare un mvk con tanto di raw video ed audio: e' sempre lesione del copyright anche se non c'e' nessuna licenza.

Vindicare
23rd October 2015, 18:23
il calcio una volta mica si pagava, era tutto in chiaro... alla fine, mettendo tutto a pagamento, si spingerà alla pirateria, è sempre il solito problema.. giusto per fare un esempio, fakku, il portale hentai, da un annetto a questa parte ha messo un sacco di prodotti disponibili solo per chi sottoscrive un abbonamento... e stiamo parlando di hentai pd, mica di chissà quali produzioni :gha:

-edit-a proposito, non sarebbe il caso di rinominare questo post? alla fine qui si parla di tutto, non solo di news, sbaglio?

McLove.
23rd October 2015, 18:47
il calcio una volta mica si pagava, era tutto in chiaro... alla fine, mettendo tutto a pagamento, si spingerà alla pirateria, è sempre il solito problema.. giusto per fare un esempio, fakku, il portale hentai, da un annetto a questa parte ha messo un sacco di prodotti disponibili solo per chi sottoscrive un abbonamento... e stiamo parlando di hentai pd, mica di chissà quali produzioni :gha:

-edit-a proposito, non sarebbe il caso di rinominare questo post? alla fine qui si parla di tutto, non solo di news, sbaglio?

be sono news e derivanti commenti in alternativa diventa l'agenzia ansa, poi ci sono thread piu specifici

no vindi il calcio non si vedeva in chiaro, MAI visto.
il calcio si seguiva alla radio, si e' iniziato a vedere in tv quando i diritti sono stati acquisiti da tele + e poi anche da stream (infatti per anni per vedere tutte le partite di un club si doveva avere tutti e due gli abbonamenti perché se la juve era una squadra tele+ vedevi le sue partite in casa ma un palermo juve se il palermo era squadra stream la vedevi su stream perche la juve giocava fuori casa)

morale 2 abbonamenti 2 decoder per vedere tutte le partite di una squadra in campionato in alternativa ne vedevi una ogni 15 gg cioe quelle solo in casa se ne sottoscrivevi uno solo, o NON lo vedevi per nulla se non avevi un abbonamento.
il calcio ovviamente ha venduto tanto molti abbonamenti ed a distanza di anni ora con un abbonamento ad un solo provider vedi tutte le partite di tutte le squadre di serie A e pure le partite di 314 campionati esteri (e fino all anno scorso anche la champions esplodesse merdiaset) prima pagavi tanto quanto per le partite di una squadra e solo in casa.
non potevi trovare esempio piu sbagliato.

la champions e le coppe in anni risalenti si vedevano in chiaro ma ovviamente non tutte le partite ma solo una, quelle che non venivano trasmesse le seguivi alla radio o sul televideo.

poi un attimo il fatto di vederle in chiaro non e' che fossero gratis, la mediaset o la rai ci guadagnava con le pubblicita', ora fare un discorso analogo con l'animazione e' ridicolo visto che l'animazione e' un mercato di nicchia solo con i banner pubblicitari o la pubblicita di inizio e meta episodio che fa vvvid mica si puo paragonare agli introiti della reclame durante una partita di calcio di un club in coppa.

il problema e' un altro ed e' anche molto italiano e' chiaro che e' tutto più conveniente se e' gratis, non ci vuole molto, ma il problema non e' su cosa e gratis e cosa costa la pirateria ci sara sempre, ma sul servizio che ti viene offerto
prendi netflix fattura 5,5 miliardi di dollari l'anno e c'e' da 18 anni, da 7 anni offre il servizio streaming on demand, e da 7 si spirateggia alla grande su tutto al punto che tu anche senza netflix hai visto tutte le serie tv che volevi tra emule e utorrent anche se non importate in italia
perche la gente sottoscriveva netflix anche in usa dove avevano anche bande piu veloci e quindi lo spirateggio era anche più comodo?
per il servizio la qualita' e la comodita' non perche e' cretina che paga quello che,seppur illegalmente, può prendere gratis.

infatti io parlavo della qualita' dei sub della dynit rispetto a quelli di merda degli horrible, i primi sono disposto a pagarli per un prezzo relativamente basso dai 3 ai 5 euro al mese, mezzo pacco /un pacco di sigarette lo offro con piacere per una mia passione, ovviamente se ampliano il numero di release e catalogo, perché li preferisco alla merda degli horrible pago non gli anime ma il "servizio"migliore.... per lo stesso motivo non ho ancora fatto un abbonamento a crunchyroll perché di fatto sono gli stessi sub degli horrible (che prendo gratis) e quelli in ita fanno anche più pena. Di contro cruncyroll ha uno shitload di abbonati baste pensare che una quota, quindi non tutta, e' stata acquistata nel 2013 per circa 100 milioni di dollari

Questo al di la del fatto che ripeto l'animazione e' un prodotto commerciale chi la fa dai produttori a chi li licenzia con tutte le fasi intermedie che passano dagli animatori materiali etcetc devono guadagnarci e' un lavoro
Ed anche al di la dei moralismi sono il primo che prende di tutto online, ma non mi sembra di pensare che siano dei pezzi di merda chi si fa pagare per un prodotto commerciale o si ha un inversione delle cose, siamo NOI i "ladri" che rubiamo con i sub, non loro che si fanno pagare per un lavoro, questo e' il punto di partenza se si stravolge questo concetto allora be stiamo parlando di nulla perché non abbiamo nemmeno la percezione del mondo.


insomma e' un po come il discorso di steam tanti anni fa che dicevano in partenza che sarebbe stato un flop perche la gente voleva il supporto fisico, che tanto i giochi si spiratavano gratis etc. e vedi cosa e' diventato, steam ti offre un servizio ed anche grossi sconti ed alla fine molti titoli che sono cmq piratabili li compri li al di la del feticismo dell originale.


edit: poi se ache vuole splittare la discusussione su un tread su il simulcast a pagamento e futuro dell animazione in ita o il titoloc he vuole dargli lui, se viene trovato più comodo a me va piu che bene eh.

Drako
23rd October 2015, 19:58
Io comunque crunchyroll non l'ho cagato quando 2 serie su 2 che volevo vedere me le dava non disponibili in italia :look:

McLove.
23rd October 2015, 21:08
Io comunque crunchyroll non l'ho cagato quando 2 serie su 2 che volevo vedere me le dava non disponibili in italia :look:

crunchy al momento, e dico al momento perche ovviamente tutto puo' cambiare non conviene per due motivi.

il primo e' che tutto quello che rilasciano su crunchyroll viene anche rilasciato dagli horrible sub (rippano i sub da crunchy e da altri servizi dis treaming) e non c'e' nemmeno il problema della qualita' video dato che gli horrible rilasciano sempre a 480 che a 720 che a 1080p
la qualita' dei sub in eng e' quella di speed sub: pochi cartelli, nessuna nota, traduzione letterale, niente adattamento anche eperche rilasciano molto poco dopo l'air in giappone.

il secondo motivo e' relativo ai sub ita che sono stati integrati nel servizio da un annetto circa, crunchy ha di fatto assunto un paio di fansub della scena ita a curargli i sottotitoli in ita delle loro serie, il problema e' che erano fansub dimmerda opf ed altri che subbano con roba del tipo "se avrebbi" e che non fanno alcun adattamento ma la traduziione letterale a mo di google translate dei sub eng.
poi ovviamente tutto puo cambiare possono assumere gente migliore, si dice che questi stiano migliorando etc.

quindi non conviene ne dal punto di vista economico ne dal punto di vista di qualità'.
uno dei servizi ottimi di crunchy e' sui manga che pero' e' offerto solo per chi sottoscrive la fee per gli anime come bonus gratuito. hai accesso a tutte le scan di manga anche alcuni che non trovi nei vari siti mangafox et similia perche licenziati

poi ha indubbiamente il parco di titoli piu' vasto ma essendo la qualita' non eccelsa e non dandoti niente in piu rispetto ai sub gratis alla fine non vale più di tanto sottoscrivere

Ovviamente se i diritti di simulcast di una serie li ha un altro provider e' possibile che abbia anche i diritti di esclusiva (questo dipende dalla contrattazione il simulcast non e' come la licenza di sfruttamento economico che implica gia di suo un esclusiva in una ambito geografico territoriale) quindi se per esempio vvvid prende prison school in simulcast ed in esclusiva per l'italia crunchy non può averla in sub ita ne farla vedere agli ip italiani, l'avra' ovviamente in sub eng se ne ha comprato i diritti per il pubblico usa etc in altri casi la concessione del simulcast non ha alcuna esclusiva e trovi piu servizi che presentano alla loro utenza la stessa serie.

McLove.
23rd October 2015, 23:02
comunicato dell Rcs su playamato


Yamato Video fa sapere che appoggerà in pieno RCS nello perazione GazzaPlay offrendo da subito più di 1000 episodi di serie storiche di animazione giapponese. Il servizio verrà ufficialmente presentato durante Lucca Games & Comics 2015 e prevederà un abbonamento da 6,99 euro al mese per l'accesso illimitato in streaming al catalogo, via web e app per Smart TV e dispositivi Android e iOS. Sarà disponibile anche il noleggio del singolo contenuto per 0,99 euro, l'opzione HD a seconda della banda a disposizione e la riproduzione offline.

fuori mercato secondo me prezzo troppo alto, catalogo troppo vecchio, poche serie nuove, e tra l'altro questa season non ha preso alcun simulcast avendo un canale on demand cmq non penso che i prossimi simulcast e late cast verranno trasmessi in chiaro.
secondo me farà un buco nell'acqua colossale.

McLove.
24th October 2015, 08:16
DIO C'E'

Fujimi Shobo announced at the "Fantasia Bunko Big Thanksgiving 2015" event on Saturday that plans for a new anime adaptation of Shoji Gatoh and Shikidouji's Full Metal Panic! light novel series are underway. The announcement did not give any further details about the anime project.
Fujimi Shobo's Dragon Magazine had published a feature on Full Metal Panic! in September 2014 with art that teased "Coming Soon." Shikidouji replied to a fan on Twitter about the illustration at the time saying, "Something is moving along. Please look forward to it."
Full Metal Panic! centers around a mercenary group called Mithril on a parallel Earth in which the Cold War did not end in 1991.
The original light novel series debuted in 1998, and Fujimi Shobo published the series' 12th and final novel in the main series in 2010. The novels have more than 11 million copies in print.

ho aspettato 10 anni.
e penso che sara' contento anche Ache.

per chi non conoscesse full metal panic be parlarne in 2 righe non e' facile, per me gatoh e' uno dei piu bravi scrittori giapponesi, e Fmp non e' inquadrabile in nessun genere prestabilito ed e' anche una delle mie storie preferite di sempre. Non e' inquadrabile perche ha tutto mecha, romance, momenti demenziali, drama, slice of life, colpi di scena e plot twist, mille reference ad altre opere, ha persino un inseguimento in una cinquecento a caniccatti' in sicilia lol, personaggi brillanti e caratterizzati perfettamente , insomma un capolavoro.
Gatoh e' un maestro a passare da un momento demenziale ad uno decisamente crudo e senza che niente sia mai fuori luogo o forzato semplicemente perché e' molto bravo a scrivere.


Op di fmp tsr di 10 anni fa tempo in cui un emergente e semi sconosciuta kyoto animation (KyoAni) faceva le sue prime serie.


https://www.youtube.com/watch?v=9if4nG4Z5Yw

edit: una cosa a me sembra abbastanza certa se lo riprendono dopo 10 anni sicuramente lo finiranno che senso avrebbe dopo 10 anni fare un altro paio o tre novels e poi finirlo a data da destinarsi? non avrebbe senso

Tra prima e seconda serie hanno fatto 6 delle 12 novels della main story (per alcune side e short stories contenute in altri 10 romanzi c'e' stato Full Metal Panic? Fumoffu!) dato che si sono fermati con Dancing Very Merry Christmas.
A questo punto se veramente vogliono finirlo non sara' una serie di un solo cour ma probabilmente non bastano nemmeno 2 cour (per quanto possono stringare burning one man forceche forse nelll economia della storia e' il libro che piu si puo' stringare). Mi aspetto, o quantomeno spero, in un progetto a lunga durata con cour splittati alla drrr per intenderci, oppure seguendo la moda di ora, che gli fa fare tanti cash, serie anime da uno o due cour e poi il finale in film al cinema.

McLove.
24th October 2015, 18:55
nel web c'e' stato un hype della madonna per l'annuncio della nuova serie di fmp dai commenti alla news persino un sacco di commenti nei video su youtube di opening amv ed estratti della serie.

pero in molti si chiedevano cosa fosse il nuovo progetto spaziando da un oav, che avrebbe cmq poco senso, non e' un progetto di cui ne ha bisogno, 3 anni fa e' sucita in br la compete edition (prima serie, fumoffu e the second raid piu gli ova ed ha venduto a distanza di cosi tanti anni moltissimo in giappone arrivando nelle prime posizioni delle vendite) Altri a pensare che fosse un reboot della serie visto che e' di 13 anni fa
Altri ancora a speculare che si trattasse della serie anime di fmp another cioe la nuove serie di novel di gatoh, anche queste spesso nelle prime posizioni di venddite quando escono, ambientata anni dopo gli eventi di fmp con altri personaggi.

inoltre ci sono parecchi dubbi che possa animarlo la kyoani che ha una schedule di prossimi lavori abbastanza fitta tra l'adattamento in film di Koe no kitachi e la serie Myriad Colors Phantom World della prossima season

ma recentemente sono uscite delle foto della conferenza in cui e stato fatto l'annuncio e tenuta in mano dallo staff viene presentata una key visual del progetto

http://i.imgur.com/nj2oC2G.jpg
http://i.imgur.com/4jFn9UP.jpg

Chiaramente si vedono i personaggi della serie originale, chidori kaname, sosuke sagara e teresa testarossa, quindi non può riferirsi ad un progetto relativo a full metal panic another
Inoltre sullo sfondo e' indicativo L'armslave (il mecha) che viene mostrato non e' ARX-7 Arbalest ma e' ARX-8 Laevatein che non compare nelle novel che fino ad ora sono state animate ma viene usato dopo che l'arbalest viene distrutto, quindi con ottima probabilta' il nuovo progetto sara' una continuazione della main story e di fatto una 4 stagione (compreso fumoffu)

c'e da dire che alla fin fine come tutti i fans speravano non era proprio nell aria ma si intuiva che qualcosa si stesse smuovendo, Gatoh in tutte le interviste in cui ovviamente gli chiedevano se c'erano info per la continuazione dell adattamento in anime non aveva mai detto che era un discorso chiuso ma di portare pazienza, ma si pensava che fossero discorsi di rito per quanto per una serie ormai completa i cui volumi erano usciti dal 1998 al 2011 appareva strano che non si chiudesse ogni discorso relativo ad una trasposizione in anime.

Ma il manga adattamento delle novel pubblicato dal 2005 al 2013 (full metal panic sigma) vendeva tantissimo, le nuove novel di gatoh Amagi brilliant park e full metal panic another si piazzavano ad ogni release in alto nelle varie charts al punto che amagi ha avuto una sua trasposizione in anime veramente uno spasso.

nel 2013 appena finito il manga e' uscita in giappone la complete edition, collezione delle 3 serie + gli ova con vari artbook, un edizione costosa da collezione che ha venduto tantissimo a maggior ragione se si pensa che si parla di anime la cui prima serie era del 2002 e l'ultima del 2005 cioè da 11 a 8 anni prima.

insomma tutto indicava che i fans anche a distanza di tempo di tutto il materiale di Fmp erano ancora tanti ed anche in attesa.

McLove.
27th October 2015, 00:34
Guillermo del Toro il geniale regista di Hellboy e Pacific Rim, all'interno di un'interessante intervista rilasciata in occasione dell'uscita del suo ultimo lavoro Crimson Peak, un horror gotico che richiama le atmosfere delle opere migliori di H.P. Lovercraft, ha voluto fare alcune precisazioni sulla sorte del progetto di serie live ispirato a Monster, il manga di Naoki Urusawa annunciata due anni orsono: Del Toro intende sempre portarlo a termine, curandone la regia, ma non lo realizzerà più per la rete HBO, specializzata in serie Tv di grande successo. Il regista di Guadalajara ha affermato di aver pronti due episodi della serie che gli permetteranno di proporre il progetto ad altri gruppi televisivi, cercando di iniziarne la produzione entro il 2016. Da ricordare che Del Toro ha già prodotto una serie televisiva, Strain, tratta dalla sua trilogia di romanzi Nocturna, realizzata per il canale FX, in Ialia è trasmessa da Fox.

Si conferma dunque la difficoltà nella produzione della versione Live dell'adattamento di Monster, un'opera molto complessa, con moltissimi personaggi e trame incrociate, i cui diritti erano già stati acquistati nel 2008 da New Line Cinema, senza alcun esito. Non è certo che Del Toro riesca a trovare nuovi finanziatori ma rimane un suo merito l'aver convinto Naoki Urusawa dell'effettiva possibilità di creare un adattamento live dal manga utilizzando il più flessibile formato del serial televisivo.

speriamo che prima o poi la faccia.

Vindicare
27th October 2015, 10:43
ieri mi sono letto 78 capitoli di shokugeki no soma :nod:

Hador
27th October 2015, 21:11
L'associazione non profit Nippon foundation, insieme ad una serie di professori universitari ed alcuni autori ha selezionato 100 manga affinche vengano usati come strumenti di apprendimento e di educazione su vari argomenti
i manga sono stati suddivisi in 11 categorie in base all'argomento trattato, secondo la commissione "la selezione ha un alto valore educativo e stimola il lettore a vari aspetti della vita."
ecco i titoli.

Literature
Ehen, Ryūnosuke. by Naoko Matsuda
Honya no Mori no Akari by Yuki Isoya
Yochi Yochi Bungeibu by Banko Kuze
Tsuki ni Hoeran nee by Yukiko Seike
Bocchan no Jidai by Natsuo Sekikiawa & Jiro Taniguchi
Hanamote Katare by Yukiwo Katayama
Asakiyumemishi by Waki Yamato

Life and World
Silver Spoon by Hiromu Arakawa
Onmyōji by Kai Takizawa & Hiromi Minegishi
Phoenix by Osamu Tezuka
Mushi-shi by Yuki Urushibara
Nausicaä of the Valley of the Wind by Hayao Miyazaki
Imuri by Ranjō Miyake
22XX by Reiko Shimizu
Parasyte by Hitoshi Iwaaki

The Arts
Nodame Cantabile by Tomoko Ninomiya
Gallery Fake by Fujihiko Hosono
Hikaru no Go by Yumi Hotta & Takeshi Obata
March comes in like a lion by Chika Umino
Chihayafuru by Yuki Suetsugu
Shōwa Genroku Rakugo Shinjū by Haruko Kumota
Shindō by Akira Saso
Swan by Kyōko Ariyoshi
Hana Yorimo Hana no Gotoku by Minako Narita

Society
Golgo 13 by Takao Saito
Hetalia - Axis Powers by Hidekaz Himaruya
Ichiefu - Fukushima Daiichi Genshiryoku Hatsudensho Annaiki by Kazuto Takita
Ano Hi kara no by Kotobuki Shiriagari
Yonaoshigen-san by Yoshiie Gōda
Tosa no Ipponzuri by Yūsuke Aoyagi
Sanctuary by Yoshiyuki Okamura & Ryoichi Ikegami
Chinmoku no Kantai by Kaiji Kawaguchi
Kaji Ryūsuke no Gi by Kenshi Hirokane
Naniwa Kinyūdou by Yūji Aoki
Kenkō de Bunkateki na Saitei Gendo no Seikatsu by Haruko Kashiwagi

Occupations
Say Hello to Black Jack by Shuho Sato
Jin by Motoka Murakami
Tokyo Toy Box by Ume
Black Jack by Osamu Tezuka
Megumi no Daigo by Masahito Soda
Bet on This Woman by Ryōka Shū & Kazuko Yumeno
HOTEL by Shotaro Ishinomori
Kasai no Hito by Jinpachi Mori, Osamu Uoto
Henshū Ou by Seiki Tsuchida
Natsuko no Sake by Akira Oze
Drops of God by Shū Okimoto & Tadashi Agi
Manga Michi by Fujiko Fujio
Sanzoku Diary by Kentarō Okamoto

History
Kingdom by Yasuhisa Hara
Thermae Romae by Mari Yamazaki
Sengoku by Hideki Miyashita
The Rose of Versailles by Riyoko Ikeda
Vinland Saga by Makoto Yukimura
Ōoku: The Inner Chambers by Fumi Yoshinaga
Oi! Ryōma by Tetsuya Takeda & Yū Koyama
Ankoku Shinwa by Daijirō Morohoshi
Tenjō no Niji by Machiko Satonaka
Hi Izuru Tokoro no Tenshi by Ryōko Yamagishi
Cesare by Motoaki Hara & Fuyumi Sōryo
Folklore Studies of Professor Munekata by Yukinobu Hoshino
Shiki by Mitsuteru Yokoyama
Bokkō by Kenichi Sakemi, Sentarō Kubota, & Hideki Mori
Fūnjitachi by Taro Minamoto

War
Barefoot Gen by Keiji Nakazawa
Town of Evening Calm, Country of Cherry Blossoms by Fumiyo Kono
Onward Towards Our Noble Deaths by Shigeru Mizuki
Message to Adolf by Osamu Tezuka
Ichigo Sensō by Machiko Kyō
Kōri no Tenohira Siberia Yokuryūki by Yuki Ozawa
Nijiiro no Trotsky by Yoshikazu Yasuhiko

Living
Iguana no Musume by Moto Hagio
Hamidashikko by Jun Mihara
Omoide Kobako no 15-tsubu by Misako Nachi
Cooking Papa by Tochi Ueyama
Science and Research
Moyasimon by Masayuki Ishikawa
Space Brothers by Chūya Koyama
Planetes by Makoto Yukimura
Dragon Zakura by Norifusa Mita
Hinoko by Masami Tsuda
After Zero by Jirō Okazaki
Tensai Yanagisawa Kyōju no Seikatsu by Kazumi Yamashita
Haru Rock by Mochi Nishi

Sports
Football Nation by Yuki Otake
Captain by Akio Chiba
Aim for the Ace! by Sumika Yamamoto
Ping Pong by Taiyo Matsumoto
Real by Takehiko Inoue
Ashita no Joe by Tetsuya Chiba
Ucchare Goshogawara by Tsuyoshi Nakaima
Gaku by Shinichi Ishizuka

Diversity
Wandering Son by Takako Shimura
A Silent Voice by Yoshitoki Ōima
With the Light: Raising an Autistic Child by Keiko Tobe
Gaki no Tameiki by Bakka Okita
Happy! by Nobuko Hama
Donguri no Ie by Osamu Yamamoto
New York New York by Marimo Ragawa
Fantasium by Ami Sugimoto
Kaze to Ki no Uta by Keiko Takemiya
Sumire Fanfare by Naoko Matsushima


come si puo' notare la selezione spazia da lavori decisamente datati come il Phoenix (hi no tori) di Osamu Tezuka del 1956 fino ad opere ancora in corso oggi come March comes in like a lion (3-gatsu no raion), Silver spoon e Chihayafuru

al di la della notizia che e' cmq interessante specie alla luce dei preconcetti che girano sui manga (tutti i manga sono porno e che siano arte di serie B esattamente come ogni fumetto) alla fin fine e' una lista da cui si puo' attingere per trovare qualche classico o titolo che non si conosceva, trarne informazioni e magari leggerlo.un buon numero li ho letti, la maggior parte no, mo mi ci metto :nod:

Acheron
27th October 2015, 22:32
io son a corto di roba da leggere, considerando che leggo principalmente sportivi e slice of life, dei cazzotti me ne sbatto anzi tranne vedere come finisce op e nnt ne fo a meno.

McLove.
28th October 2015, 02:26
Nel 2013 MinatoSoft, studio jappo di visual novel presieduta da Takahiro aveva annunciato un progetto chiamato "Takahiro IV"
Il progetto comprendeva 4 opere scritte o visionate da Takahiro

nel corso del tempo sono usciti quindi:

l'anime di akame ga kill tratto dal manga scritto da Takahiro
la light novel Washio Sumi wa Yusha de Aru scritta da Takahiro
l'anime Yuuki Yuuna wa Yuusha de Aru, tratto dalla precedente Novel con il planning della stessa da parte di Takahiro

ed infine una visual novel che uscira' a marzo Shoujo-Tachi wa Kouya o Mezasu il cui intero progetto e' gestito indovinate un po da chi? Takahiro ovviamente.

Di questa visual novel che uscirà a fine marzo hanno già annunciato un adattamento anime per gennaio, quindi l'anime uscirà prima della visual novel stessa, la visual novel inoltre avra' all interno della scatola un Ova in BR.


https://www.youtube.com/watch?v=rblaPG33Hnk

la cosa particolare e' che la storia sembra praticamente la stessa di Saekano, ma al contrario

plagio? la data di pubblicazione di saekano e l'annuncio della Vn corrispondono se non con la differenza di qualche mese.


Plot Summary: Buntarō is a student who wants to be something, but doesn't know what. One day his female classmate Sayuki announces she is working on a bishōjo game. Sayuki scouted him because he wrote a good script for drama club, but Buntarō doesn't know anything about bishōjo games.

McLove.
28th October 2015, 13:17
A teaser website opened on Wednesday to announce that an anime adaptation of Yasuo Ohtagaki's Mobile Suit Gundam Thunderbolt manga has been green-lit. The website lists Gundam's copyright holder Sotsu Agency and anime studio Sunrise.

The story is set in the same One Year War in UC 0079 as the first Mobile Suit Gundam anime series. It follows the battles between two ace pilots of the Principality of Zeon and the Earth Federation at the "Thunderbolt Sector," a shoal zone with numerous wrecks of space colonies and warships.

Ohtagaki launched the manga in Shogakukan's Big Comic Superior magazine in March 2012, and Shogakukan is publishing the sixth compiled book volume on October 30. Ohtagaki also created the Moonlight Mile manga which inspired a 2007 television anime.

qua il plot del manga che e' un seinen e' ambientato durante nelle ultime fasi della Guerra di una anno e parallelo agli eventi della prima serie di gundam.


UC 0080. Nel "Settore Thunderbolt", una zona dello spazio occupata prima della guerra da Side 4, un ricco gruppo di colonie spaziali conosciuto come Mua, rimasto fedele alla Terra, è andato completamente distrutto durante la Prima Settimana di Combattimenti della Guerra, e di cui rimangono solo immense macerie e detriti di ogni tipo. Tormentata da potentissime scariche elettriche e dalla memoria dei giorni della strage, infuria la battaglia fra le forze di Zeon che presidiano la zona, la divisione Living Dead, formata dai sopravvissuti, feriti e mutilati di decine di battaglie della guerra, e le forze della Confraternita di Mua, i sopravvissuti della strage di Side 4 sono tornati in quella che era la loro casa per riprenderla al nemico. Uomini e donne decisi a compiere il loro dovere ma tormentati dai fantasmi delle proprie perdite, avvinghiati in una lotta ferocissima.

le recensioni ne hanno sempre parlato in modo entusiasta

McLove.
31st October 2015, 21:36
c'e' luccacomics e gli editori italiani fanno loro annunci

iniziamo da yamato


Il portale Playamato partirà fra 4 settimane e proporrà diversi classici e novità.
Sono stati annunciati i doppiaggi italiani dei seguenti titoli:
WOLF GIRL & BLACK PRINCE
BEELZEBUB
SENGOKU BASARA
HIGHSCHOOL OF THE DEAD
MAGIC KAITO 1412

insomma niente di stratosferico

La conferenza panini invece

Prison School sarà disponibile su VVVVID doppiata in italiano senza censure e successivamente verrà pubblicata in edizione Blu-Ray.
A partire da oggi stesso alle 17, inizierà, sempre su VVVVID, il simulcast del live action, attualmente in corso in Giappone.
Altri annunci hanno riguardato Gundam Origini 2 e Code Geass OAV 3 e 4, che usciranno a inizio 2016.

anche qui niente di che come annuncio, per quanto un titolo come prison school doppiato e senza censure in streaming e' una mossa coraggiosa in italia.

A seguito anche l'intervista della dynit che da info piu interessanti come il rapporto con netflix


Che relazione c'è tra Dynit e VVVVID?
Dynit è un fornitore di contenuti e VVVVID è un contenitore. In realtà siamo anche soci.

Con l'arrivo di Netflix è da escludere che Dynit possa fornire delle licenze a questa realtà?
In verità Dynit ha già dato licenze a netflix e speriamo di continuare in futuro. Netflix dovrà poi valutare il risultato in termini di visualizzazioni. Aggiungerei che Dynit è una delle poche realtà italiane ad aver collaborato con Netflix e l'unica del settore scelta come rappresentante.

Che fine farà il supporto fisico?
Il supporto fisico non è morto, ma ha raggiunto il suo limite, cosa che si è vista già nel mercato discografico. Oggi l'edizione fisica non è più il mezzo per realizzare un introito, ma è parte di un processo produttivo. Ad esempio Tokyo Ghoul è passato prima per lo streaming sottotitolato, poi per il doppiaggio e solo dopo ha potuto avere l'edizione home video.

Quale futuro per Gundam in Italia? Cinema? Streaming? Home Video?
Oggi si investe sempre meno sul semplice home video a meno di serie di sicuro successo come Gundam. Abbiamo puntato su Origini in quanto serie breve, al contrario di Orphans che ha bisogno prima dello streaming. Origini 2 comunque non andrà al cinema in quanto le serie non hanno lo stesso riscontro dei film one-shot.

Il discorso con RAI 4 si è riaperto?
Domanda che dovete girare a loro. Il loro referente è votatissimo alla causa degli anime, ma ha le mani legate. Comunque con l'annuncio di Fairy Tail (che non è stata acquistata da Dynit) e la fascia pomeridiana potrebbero aprirsi scenari fino ad oggi preclusi.

Fate UBW è un esperimento fallito?
Fate ha avuto un riscontro discreto in termini di visualizzazioni, ma ci sono serie che hanno avuto riscontri maggiori. Diciamo che si trova in una via di mezzo. Ci piacerebbe portarla, ma vogliamo capire se ha ulteriori margini di crescita.

Siete interessati a Sanzoku no Musume Ronja?
Inizialmente lo eravamo, ma poi abbiamo ritenuto che non fosse all'altezza degli standard Ghibli anche a causa dell'uso massiccio della computer graphic.

A proposito di Gundam Origini 2 e' da oggi nei soliti canali (horrible/nyatorrents) in sub eng io lo vedrò stanotte o domani.

infine per Vindicare e' uscito il 4° volume di Rokka in epub e pdf, io sono ancora fermo al primo quindi non rompere i coglioni con gli spoiler :nod:
https://rokkathetranslation.wordpress.com/volume-4/


Andando ad altro la KyoAni ha annunciato oggi il film di hibike! euphonium, che sarà un recap della serie.inoltre è stato dato il green lit per la seconda serie chiaramente ancora tba. Insomma ancora moe per la KyoAni ed un sequel di una serie non eccellente.

Vindicare
1st November 2015, 20:40
ooohhh bella, grazie mc :love: tornato ora da Lucca, divertente come sempre ;) e vai avanti ahah!

McLove.
1st November 2015, 20:57
Ho visto gundam Origins 2 e sinceramente non e' niente di che.

Aggiungo la classifica settimanale Oricon delle Light novels: date a live e Amaburi iniziano a vedere tanto da subito con le nuove novels uscite in settimana. Continuano inoltre a vendere sia le novels di OOmori , al terzo posto della classifica settimanale con lo spin-off di danmachi che hanno come protagonista, Aiz DanMachi gaiden: sword oratoria (la serie originale ha 9 novels all'attivo), sia Nisioisin con orokamonogatari, e kawahara con accel world, tutte e tre uscite ormai un mese fa.

posizione- titolo - autore - copie settimanali (copie totali)

1 Date A Live Vol.13 Koushi Tachibana 47.299 (47.299)

2 Amagi Brilliant Park Vol.7 Shouji Gatou 21.583 (21.583)

3 DanMachi Gaiden: Sword Oratoria Vol.5 Fujino Oomori 13.542 (53.884)

4 Kuusen Madoushi no Kouhosei no Kyoukan Vol.8 Yuu Moroboshi 12.966 (12.966)

5 Only Sense Online Vol.7 Zachou Aloha 12.909 (12.909)

6 Orokamonogatari Vol.1 NisiOisiN 12.387 (119.135)

7 Accel World Vol.19 Reki Kawahara 11.990 (87.711)

8 Ore, Twintails ni Narimasu Vol.10 Yume Mizusawa 10.511 (10.511)

9 Kinou no Tabi: The Beautiful World Vol.21 Keichi Sigsawa 10.102 (49.851)

10 Mushuko Tensei: Isekai Ittara Honki dasu Vol.8 Magonote 10.094 (10.094)

McLove.
2nd November 2015, 08:39
The Anthem of the Heart (Kokosake or Kokoro ga Sakebitagatterun Da.) anime film has earned more than 1 billion yen as of Sunday, after 44 days in the Japanese box office. The film earned 1,015,293,050 yen (about US$8.43 million) and sold 744,901 tickets by Sunday according to its distribution company. The film reunites staff members from the anohana and Toradora! anime. Tatsuyuki Nagai (A Certain Scientific Railgun, Waiting in the Summer) again directed the film at the studio A-1 Pictures. Mari Okada (M3 the dark metal, Hana-Saku Iroha, Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans) wrote the script, and Masayoshi Tanaka (Highschool of the Dead, Joshiraku) designed the characters. Like the anohana anime, the story of the new film is set in Chichibu.


https://www.youtube.com/watch?v=mnOKdfEwNMQ

Bortas
2nd November 2015, 11:02
The Anthem of the Heart (Kokosake or Kokoro ga Sakebitagatterun Da.) anime film has earned more than 1 billion yen as of Sunday, after 44 days in the Japanese box office. The film earned 1,015,293,050 yen (about US$8.43 million) and sold 744,901 tickets by Sunday according to its distribution company. The film reunites staff members from the anohana and Toradora! anime. Tatsuyuki Nagai (A Certain Scientific Railgun, Waiting in the Summer) again directed the film at the studio A-1 Pictures. Mari Okada (M3 the dark metal, Hana-Saku Iroha, Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans) wrote the script, and Masayoshi Tanaka (Highschool of the Dead, Joshiraku) designed the characters. Like the anohana anime, the story of the new film is set in Chichibu.


https://www.youtube.com/watch?v=mnOKdfEwNMQ

Interessante

McLove.
2nd November 2015, 12:30
Interessante

be lo scorso anno quando era in produzione si diceva che sarebbe stato un grosso successo, forte dell hype della storia di Mari Okada, che cmq ne sta azzeccando uno di fila all altro suo hanasaku Iroha, suo Nagi no asukara, suo Anohana. In effetti il botteghino gli sta dando ragione quasi 8 milioni di euro in 44 giorni sono un botto.
Anche per questo c'e' curiosità per il suo nuovo Gundam che cmq non e' la sua prima storia mecha ha gia fatto aquarion evol, con kawamori alla regia (kawamori fa merda come regista e' un sentire comune diffuso) che stando alle interviste le ha stravolto la storia ed infatti si e' incazzata, e confermo che era unammerda di anime, e poi ha fatto M3: Sono Kuroki Hagane, senza arte ne parte a tratti carino ed a tratti no,probabilmente prima che uscisse A/Z era la migliore mecha series degli ultimi anni vista la moria del genere, che poi c'erano si dei mecha ma la storia era un mezzo horror fantasy
Ovviamente un franchise storico come gundam e' tutto differente perché non ti puoi lasciare prendere troppo la mano da alcuni canoni che devi rispettare.

McLove.
2nd November 2015, 13:20
trailer di Gundam Origins 3 Akatsuki no Hoki (l'alba della ribellione) in uscita a primavera


https://www.youtube.com/watch?v=Sxg9zGWEViI

McLove.
2nd November 2015, 21:41
un buon numero li ho letti, la maggior parte no, mo mi ci metto :nod:

a distanza di 2 settimane la notizia e' arrivata anche in italia metto un link della news in italiano più che altro perché i manga che animeclick ha in database, non sono cmq tutti, sono dei link per vedere appunto più dettagli sul singolo manga

http://www.animeclick.it/news/48518-la-nippon-foundation-seleziona-i-100-manga-piu-istruttivi

McLove.
6th November 2015, 14:01
The official website for Wagnaria!!3 (Working!!!), the third anime season based on Karino Takatsu's Working!! manga, revealed on Friday that the show's 14th and final episode will premiere on December 26.

working o wagnaria ha dato luce a 3 serie di anime, che coprono tutto il seinen manga terminato in giappone lo scorso anno con 13 volumi, tutte da 13 episodi tranne l'ultima serie che ne ha 14 il cui ultimo episodio di 1 ora andra' in onda il 26 dicembre

non ho visto la terza stagione aspetto che finisca ma le prime due, imho sono da vedere.

Hador
6th November 2015, 14:57
io son a corto di roba da leggere, considerando che leggo principalmente sportivi e slice of life, dei cazzotti me ne sbatto anzi tranne vedere come finisce op e nnt ne fo a meno.io sto leggendo RRR, ma iniziato da poco, per ora mi piace. Non so in che categoria mettertelo però (seinen-sportivo-cazzotti), ma se non lo conosci dacci un occhio.
a distanza di 2 settimane la notizia e' arrivata anche in italia metto un link della news in italiano più che altro perché i manga che animeclick ha in database, non sono cmq tutti, sono dei link per vedere appunto più dettagli sul singolo manga

http://www.animeclick.it/news/48518-la-nippon-foundation-seleziona-i-100-manga-piu-istruttivi
me ne ero segnati 4-5, nessuno dei quali ha gli scan completi :(

Axet
7th November 2015, 02:48
Comunque sto trend atroce di fare serie da 12/13 episodi che non sono per niente autoconclusive, nel senso manco un cliffhanger ma proprio storia troncata a metà, ha veramente rotto il cazzo.
Ho finito ieri Overlord, decisamente godibile ma troncato così.. dai cristo che senso ha?

Capisco le motivazioni che ci stanno dietro, ma dal punto di vista dello spettatore è una merdata assoluta. E' un po' come decidere di girare la compagnia dell'anello senza le due torri e il signore del re. Si fottano i giapponesi di merda.

Acheron
7th November 2015, 06:02
ma è normale protacchia, negli ultimi anni molte serie servono per boostare l'originale, in ogni caso il bd sta vendendo 10k (che di sti tempi è tanto), e la LN ha almeno fatto x3 sulle vendite.
La serie la è piaciuta, se ne fottono se poi qua devi moccolare dio per trovare le LN a modo, il suo in giappone l'ha fatto. SE mai faranno una s2 è tutto da vedere

McLove.
7th November 2015, 10:43
Comunque sto trend atroce di fare serie da 12/13 episodi che non sono per niente autoconclusive, nel senso manco un cliffhanger ma proprio storia troncata a metà, ha veramente rotto il cazzo.
Ho finito ieri Overlord, decisamente godibile ma troncato così.. dai cristo che senso ha?

Capisco le motivazioni che ci stanno dietro, ma dal punto di vista dello spettatore è una merdata assoluta. E' un po' come decidere di girare la compagnia dell'anello senza le due torri e il signore del re. Si fottano i giapponesi di merda.

sono adattamenti di un altra opera, gli anime originali iniziano e finiscono, gli adattamenti ne adattano un parte non c'e' nulla di strano ed e' sempre stato cosi, non solo negli ultimi anni come indica ache con cui pero concordo con il resto che dice, ma da sempre era così anche 10,15 e 20 anni fa
il problema attuale e' che di anime originali, non legati ad altro media ne escono circa 2/3/4 a season su 40/50 adattati da manga e Ln.

Qualche anno fa, inoltre, c'era un problema differente cioè quello dei finali alternativi sulle opere ancora in corso prassi molto molto piu presente di ora, alternate ending che spesso erano una merda e fatti nemmeno dagli autori originali vedi elfen lied, fma come classici, ma anche di recenti vedi Kaichou wa Maid-Sama, Ao no Exorcist perfino tokyo ghoul se vogliamo

semmai il problema e' aggravato dal fatto che ora gli studi di produzione vanno sempre più verso lo standard di 12/13 ep a stagione, un cour, anche se fai serie di più episodi ad esempio 25 ne fai 12 e poi una season di pausa e poi altro cour, hai anche meno screen time per fare archi narrativi completi ma come leggerai sotto non avrebbe cambiato un cazzo per overlord.
il fare serie da 12 o 13 episodi mantiene la qualita' alta della serie visivamente perché lo studio e' impegnato per meno tempo ed in più permette di valutare come rende (come $) ed anche apportare correzioni ad esempio, la prima serie di terraformars che e' di 13 ep non ha reso tantissimo quindi per la seconda, che sara in air nella season primaverile, si e' di fatto cambiato la maggior parte dello staff.

sull esempio di lotr non sono d'accordo nel senso che mica li hai visti tutti di fila hai visto la compagnia dell anello il secondo e' uscito l'anno dopo ed in ogni caso si parla con le dovute differenze in un caso di un progetto pluriennale su un opera finita nell altro invece di opere ancora in corso e non si sa per quanto tempo e senza un progetto di conversione completo.

inoltre nello specifico su overlord che per me e' una cazzata colossale, si nota tantissimo che e' scritto da un dilettante sul web, non tutti sono kawahara o One, ed estremamente overrated, se preso dalla curiosita' ci sono le sinossi di tutto quanto succede fino all ultima novel uscita (altro che come 10 anni fa che spesso l'anime era l'unico modo per conoscere una storia se il manga non era importato in ita o in usa, e dove si fermava lanime ti fermavi anche tu niente manga scan niente traduzioni delle Ln) tranquillo che fino alla nona Novel, l'ultima uscita, l'anime copre fino alla terza novel, non succede un emerito cazzo come main plot, si alla 9 novel non ha ancora incontrato nessun altro vecchio player, quindi anche fosse durato 50 episodi sarebbe finito esattamente come questo, ovviamente con altri archi autoconclusivi in mezzo, ma con un cazzo di niente successo nel main plot.

Vindicare
9th November 2015, 21:48
dopo secoli che ce l'avevo li... ho cominciato a vedere saki :nod: devo dire di non capirci davvero un cazzo :sneer:

-edit- fortunatamente ci sono N spiegazioni di tutti i termini e di tutte le mosse

McLove.
13th November 2015, 16:59
The official website for the anime films based on the late author Project Itoh's writing announced on Friday that a new studio called "Geno Studio" will complete the Genocidal Organ film. The announcement noted that director and writer Shukou Murase as well as "other main staff members" will continue to work on the project at Geno Studio.

Fuji TV producer Kōji Yamamoto (Eden of the East, anohana, Guilty Crown producer, Empire of Corpses screenwriter) established the new studio. The studio is a 100% subsidiary company of the anime production company Twin Engine, and Yamamoto will formally complete the company's registration process by mid-November. Yamamoto served as the producer for Fuji TV's late night programming block Noitamina for many years before going independent and establishing Twin Engine in 2014.

The announcement stated that the staff hopes to release the film by the end of 2016, but added that there is no specific time period to announce yet.

Noitamina also began streaming an announcement video on Friday to confirm that the work is still continuing. The video ends with the message "'Project' won't stop."



The studio Manglobe, which was originally animating the film, filed for bankruptcy in September and formally began its bankruptcy proceedings with the Tokyo District Court on November 4. 237 parties are claiming 544.5 million yen (about US$4.43 million) in debt from the studio.

The official website for the film then announced on October 1 that the film had been delayed, and it began offering refunds for pre-ordered tickets on October 23.

Genocidal Organ was originally slated to open in October, but the release order of the three Project Itoh films was shuffled in July so that The Empire of Corpses would open in October and Genocidal Organ would open in November. The Empire of Corpses opened on October 2 in Japan, and Harmony opened on Friday.

..

McLove.
14th November 2015, 21:33
The cover of the December issue of Shueisha's Miracle Jump magazine is revealing on November 17 that Hiroya Oku's Gantz manga is inspiring a "full 3DCG" anime film in 2016.

Miracle Jump's November issue had revealed last month that Oku and Keita Iizuka (Blue Gralia) will launch the GANTZ:G (previously titled G-GANTZ) manga in the December issue. The first chapter will include an opening color page. The description on the announcement last month stated, "A shocking work with a fresh, new take on a new 'GANTZ' world!"

Oku launched the original Gantz manga in Young Jump in 2000, and he ended the manga in 2013. Shueisha published the 37th and final volume in Japan in August 2013. The original manga followed a young Tokyo man named KEI who is reanimated after a deadly subway accident. KEI and other resurrected people go on violent, seemingly endless missions at the behest of an unseen host.

The manga inspired a television anime series animated by Gonzo (and released by ADV Films in North America) and two live-action films (released by NEW PEOPLE Entertainment). Dark Horse Comics released the final English volume of the manga in North America in October.
...

McLove.
22nd November 2015, 22:44
Notizia borderline per i lettori di manga. chiaramente sta a voi farne l'uso che volete io posto a solo scopo informativo

Come molti sapranno o come molti non sapranno il piu grosso sito di manga di tutti i tempi era Mangatraders, che a giugno del 2014 subi un attacco hacker e mandarono a troia tutto (giravano voci di hw distrutto, proprietario che voleva mollare parte dello staff che voleva riniziare per dare lo stesso via torrent, notizie poi smentite di tutto il materiale di anni ed anni di manga perso etc) poi si sono perse le notizie per un anno intero.
La scorsa settimana controllando ho visto che ha riaperto i battenti. ora mi direte be per leggere i manga online ci sono 314 siti e si e' vero ma mangatraders da qualche feature in piu', specie se volete conservare i manga per rileggerli o semplicemente tenerli e leggerli poi come e dove volete anche a prescindere da app e pc.

- la prima e' che appunto, oltre a vederle online gli scan di manga amatoriali non licenziati online permette anche di scaricare i manga in formato zip, non solo i singoli chapter ma una volta che i singoli chapter formano un volume si possono scaricare i volumi interi direttamente
- la seconda e' che per ogni manga in db che si ricerca, a differenza di molti altri siti, da una schermata in cui riassume non solo il sinossi del manga ma indica anche se il manga e' completo in giappone ed ha anche lo status delle scan, nel senso che indica se un manga continua ad essere scanalato da un gruppo o se in hiatus o se droppato dato che molto spesso i gruppi mollano un manga a volte viene preso da altri etc., in questo bakaupdates che cmq non ha ne scan ne provvede link e piu' completo indicando quando e data di ogni release di chapter per valutare la frequenza in cui fanno release e link del gruppo scan, ma è comunque buona cosa se da mangatraders c'e' ongoing il gruppo che fa scan è ancora attivo su quel progettoe non è stato droppato.
- la terza e' un database molto grosso ovviamente le serie mainstream le hanno tutti ma manga piu vecchi o manga meno famosi spesso si deve andare tra mangahere mangafox batoto etc siti che conoscete tutti a trovare chi ha cosa, sinceramente li aggiungendo i manga tra i preferiti li ho trovati tutti eccetto uno e credo per motivi di licenza.
- la quarta e' , in comune con alcuni, non tutti i siti di manga online, cioe' che registrandosi si può fare la lista dei manga che si seguono , poi andando tra le opzioni dell account si può anche ricevere una mail nel momento in cui un nuovo chapter di un manga seguito è stato rilasciato quindi evitare del tutto di andare a controllare se e' uscito questo o quel capitolo cosa che e' abbastanza comoda specie se si segue un buon numero di manga evita del tutto di andare a fare il check

insomma e' tornato come era quello di prima dato che da 10 e passa anni ben prima del boom del "read online con 314 pubblicità" era praticamente IL sito per i mangascan e permetteva di avere un unico punto di riferimento rispetto a fare il check per ogni gruppo di scan, ora e' anche meglio di prima.

poi se scaricate materiale licenziato ovviamente sono cazzi vobis, esattamente come vi vedete le serie usa sottotitolate non licenziate, siccome so che molti di voi seguono con siti del genere, be mangratraders è decisamente una soluzione più comoda e con più features ovviamente a chi servono.

McLove.
23rd November 2015, 01:50
nuove notizie per Gundam Thunderbolt

La serie sarà composta da 4 episodi, con il primo che sarà disponibile dal prossimo 25 dicembre, distribuito a partire dalla mezzanotte giapponese attraverso la piattaforma EST (Electronic Sell Through), che consente, a pagamento, sia lo streaming che il download del filmato. Il primo episodio avrà la durata di 18 minuti, e verrà proposto insieme ad un documentario di 10 minuti intitolato “Ichinen Sensou ni Idonda Mono-tachi ~ Documentary of Thunderbolt #1" (Those Who Challenged the One-Year War ~Documentary of Thunderbolt~ #1). Il costo è stato fissato a 500 yen per il download e 250 per lo streaming. La lista dei siti attraverso i quali il servizio sarà proposto sarà diffusa in seguito.
Si tratta della prima volta che Sunrise ricorre a questo sistema di distribuzione, ma la società giapponese ha affermato che potrebbe utilizzarlo per altre serie in futuro.
Non vi è una trama annunciata ma la storia narrata dovrebbe ricalcare il primo arco narrativo del manga contenuto nei primi tre/quattro volumi, e dunque concentrarsi sugli scontri fra le forze della Confraternita di Mua e la Divisione Living Dead che presidia il settore Gundam Thunderbolt, l'ampia zona dello spazio in cui orbitano le immense rovine del complesso di Isole Spaziali di quello che un tempo era Side 4 (Mua). I protagonisti principali sono due piloti di grandi capacità la cui vita è stata stravolta dalla guerra: Daryl Lorenz, sergente delle forze del Principato, eroe di guerra che nel suo corpo porta le cicatrici degli inferni che ha attraversato ed Io Flemming, che ancora paga i peccati di suo padre. Due uomini a cui vengono affidate macchine potenti e terribili. Due uomini destinati a uccidersi.

in effetti mi sembrava strano che con Gundam Iron blooded orphans che e' di 25 ep la sunrise facesse un altra serie di gundam contemporanea al massimo mi aspettavo che Iron bloded si interrompresse per un cour , quello invernale, per riprendere in quello primaverile ed il prossimo cour trovasse spazio Gundam thinderbolt

ci sta cmq visto il poco materiale atm thunderbolt ha 6 volumi

la cosa di 4 ep soli un pò mi spiace perché se da un lato Gundam blood orphans non mi sta deludendo anzi forse è il miglior gundam e mecha anime da 10 anni a questa parte Gundam thunderbolt e' veramente una gran bella serie di cui sto leggendo in manga con piacere, d'altronde il Moonlight mile di Ohtagaki stesso autore di G-thunderbolt, e' un capolavoro.

Thunderbolt è una serie adulta, cruda con personaggi ottimamente caratterizzati anche in piccoli particolari come la rinite o la fame nervosa, personaggi umani, ed umani bastardi come i suoi protagonisti la divisione soprannominata living dead di zeon sopravvissuti del settore per lo più menomati e storpiati dalla guerra con Darly il loro asso sniper, menomato anche lui in entrambe le gambe, che ascolta musica rock mentre combatte e Flaming dall' altro asso della federazione, poco affezionato alla causa federale e molto più al suo jazz per completare il solito dualismo di un gundam che si rispetti

insomma staremo a vedere intanto un piccolo promo

https://www.youtube.com/watch?v=LZME_HbF0VI

McLove.
2nd December 2015, 17:06
con la divisione in 4 season uno non si rende conto di quante serie escano in un anno ecco tutte le serie del 2015 in ordine alfabetico
non rientrano le serie iniziate nel 2014 e concluse nel 2015 mentre le serie in piu' cour se inziato nel 2015 si.
il totale? 178 serie in un anno


Absolute Duo
Ace of Diamond: Second Season
Actually, I Am...
Aikatsu! season 4
Aldnoah.Zero season 2
Anti-Magic Academy: The 35th Test Platoon
Aoharu x Machinegun
Aquarion Logos
Aria the Scarlet Ammo Double A
Assassination Classroom
The Asterisk War: The Academy City on the Water
Attack on Titan: Junior High
Baby Steps season 2
Battle Spirits Burning Soul
Beautiful Bones: Sakurako's Investigation
Bikini Warriors
Blood Blockade Battlefront
Brave Beats
Cardfight!! Vanguard G GIRS Crisis
Castle Town Dandelion
Chaos Dragon
Charlotte
Chivalry of a Failed Knight
Classroom Crisis
Comet Lucifer
Concrete Revolutio
Cute High Earth Defense Club LOVE!
Dance with Devils
Danchigai
DD Fist of the North Star II
Death Parade
Diabolik Lovers More, Blood
The Disappearance of Nagato Yuki-chan
Doamaiger D
Dog Days''
Dragon Ball Super
Duel Masters VS R
Durarara!!x2 Shou
Durarara!! x2 The Second Arc
The Eden of Grisaia
Etotama
Fafner EXODUS
Fafner EXODUS season 2
Fate/kaleid liner Prisma Illya 2wei Herz!
Fate/stay night: Unlimited Blade Works season 2
The File of Young Kindaichi Returns season 2
Fist of the North Star: Strawberry Flavor
Food Wars! Shokugeki no Soma
Future Card Buddyfight 100
Gangsta.
Garo: Crimson Moon
Gatchaman Crowds insight
GATE
Ghost in the Shell: Arise Alternative Architecture
Gintama season 4
Go! Princess Precure
God Eater
Gourmet Girl Graffiti
Gunslinger Stratos: The Animation
Hacka Doll the Animation
Haikyu!! Second Season
Heavy Object
Hello!! KINMOZA
The Heroic Legend of Arslan
High School DxD BorN
Himouto! Umaruchan
I Can't Understand What My Husband is Saying: 2nd Thread
The IDOLM@STER Cinderella Girls
The IDOLM@STER Cinderella Girls season 2
Is It Wrong to Try to Pick Up Girls in a Dungeon?
Is the order a rabbit?? season 2
Isuca
Jewelpet: Magical Change
JK Meshi!
Jojo's Bizarre Adventure: Stardust Crusaders Egypt Arc
Junjou Romantica 3
K: Return of Kings
Kagewani
Kamisama Hajimemashita season 2
Kami-sama Minarai: Himitsu no Cocotama
KanColle
Knights of Sidonia: Battle for Planet Nine
Komori-san Can't Decline
Kowabon
Kuroko's Basketball season 3
Kyoufu! Zombie Neko
Kyoukai no Rinne
Lance N' Masques
Lovely Muuuuuuuuco!
Lupin the Third (2015)
Magical Girl Lyrical Nanoha ViVid
Magical Somera-chan
Makura no Danshi
Maria the Virgin Witch
Mikagura School Suite
Military!
Million Doll
Miss Monochrome - The Animation- 2
Miss Monochrome - The Animation- 3
Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans
Monster Musume
Mr. Osomatsu
My Love Story!!
My Teen Romantic Comedy SNAFU TOO!
My Wife is the Student Council President
Mysterious Joker season 2
Nisekoi:
Non Non Biyori Repeat
Noragami Aragoto
One-Punch Man
Onsen Yousei Hakone-chan
Overlord
Owarimonogatari
Peeping Life TV Season 1
The Perfect Insider
Plastic Memories
Pokémon XY & Z
PriPara
Prison School
Punch Line
Rainy Cocoa
Rainy Cocoa, Welcome to Rainy Color
Rampo Kitan: Game of Laplace
Re-Kan!
Rokka: Braves of the Six Flowers
Rolling Girls
Saekano: How to Raise a Boring Girlfriend
Saint Seiya: Soul of Gold
School-Live!
Seiyu's Life!
Sengoku Musou
Senki Zesshou Symphogear GX
Seraph of the End: Vampire Reign
Seraph of the End: Battle in Nagoya
SHIMONETA: A Boring World Where the Concept of Dirty Jokes Doesn't Exist
Shomin Sample
Shounen Hollywood - Holly Stage for 50
Show By Rock!!
Sky Wizards Academy
Snow White with the Red Hair
Sound! Euphonium
STARMYU
Takamiya Nasuno Desu!
Tantei Kageki Milky Holmes TD
Tantei Team KZ Jiken Note
Teekyuu season 4
Teekyuu season 5
Teekyuu season 6
Tesagure! Bukatsu-mono: Spin-off Puru Purun Sharumu to Asobou
The Testament of Sister New Devil
The Testament of Sister New Devil BURST
To Love Ru: Darkness season 2
Tokyo Ghoul √A
Triage X
Tsukimonogatari
Ultimate Otaku Teacher
Unlimited Fafnir
Urawa no Usagi-chan
Ushio & Tora
Utano☆Princesama Revolutions
Utawarerumono: The False Faces
Valkyrie Drive -Mermaid-
Vampire Holmes
Venus Project: Climax
Wagnaria!!3
Wakako-zake
Wish Upon the Pleiades
Wooser's Hand-to-Mouth Life: Phantasmagoric Arc
World Break: Aria of Curse for a Holy Swordsman
World Trigger: Toubousha Hen
Yamada-kun and the Seven Witches
Yatterman Night
Young Black Jack
Yu-Gi-Oh! Duel Monsters Battle City Hen
Yurikuma Arashi
Yuruyuri San Hai!
Ninja Slayer
Hetalia The World Twinkle

E' ovvio, quindi, che in un mercato cosi saturo si debba scremare la roba dozzinale per trovare qualcosa che valga veramente la pena vedere. Si e' parlato tante volte su ste pagine di come il mercato sia saturo e come, a differenza di anni fa, il numero di serie sia aumentato esponenzialmente e questa lista ne e' appunto la riprova.
Esattamente come 10 o 20 anni fa i capolavori di un anno si contano sulle dita di una mano ed una ventina o trentina di serie, in relazione all'annata, che vale la pena vedere alcune senza grosse pretese ci sono sempre. si può dire che e' aumentata solo la merda.

McLove.
2nd December 2015, 21:54
apro altro thread

McLove.
20th December 2015, 04:38
una notizia di oggi e' particolarmente interessante sotto un duplice aspetto.
La Kadowa, colosso dell editoria giapponese, ha annunciato oggi un progetto che partirà dal 15 febbraio 2016 chiamato "Novel 0"
Novel 0 non e' altro che una collana di light novel seinen mirata ad un pubblico adulto, non inteso come di "trombo" ma "The label will produce works aimed at 30-year old males"
si hanno già 6 titoli di novel che usciranno sotto la Label


- Kacchū Monogatari (Armor Story; tentative title) by Isao Miura (The Sacred Blacksmith), illustration: Runa (The Sacred Blacksmith)
- S20/Sengo Tokyo no Taimaroku (S20/Post-War Tokyo Exorcism Chronicles) by Hiro Ito (Majestic Prince script, Fate/kaleid liner Prisma Illya light novel) and Hirokazu Minemori (Zettai Jō-senpai no Yōkai Gaku Kōza), illustration: Masayuki Takano (Blood Alone)
- Muhō no Bengonin: Hōtei no Petenshi (Lawless Council: Courtroom Imposter) by Tooru Shiwasu (Boku to Kanojo no Game Sensō), illustration: toi8 (MAOYU, Chain Chronicle)
- Ryū to Seigi: Jinma Chōtei Kyoku Sousa File.01 (The Dragon and Justice: Human-Demon Arbitration Bureau Investigation File.01) by Yūta Sen (Monster Days), illustration: Hana Amano (Show, Monster Days)
- Instant Magi by Juntarō Aoki (Galileo no Mahōjin), illustration: Mitsuru Obunai (ufotable)
- An as-yet untitled work by Hikaru Sugii (Heaven's Memo Pad), illustration: Jinsei Kataoka (Deadman Wonderland)

inoltre sono stati stipulati dei contratti sempre dalla Kadokawa per questa label con i seguenti autori:

Yoshinobu Akita (Orphen)
Keishi Ayasato (B.A.D. Beyond Another Darkness)
Yūichi Uchibori (Warawanai Kagakusha to Saku Hana no Mahōtsukai)
Kazuma Ōtorino (Nanana's Buried Treasure)
Takaya Kagami (Seraph of the End)
Okina Kamino (Cat Planet Cuties)
Keiichi Satou (Rage of Bahamut Genesis director) and Kenji Saito (Trinity Seven)
Ao Jūmonji (Grimgar of Fantasy and Ash)
Okonau Suzuki (Buta wa Tonde mo Tada no Buta?)
Hisashi Suzuki (Magical Warfare)
Noritake Tao (Galge no Sekai yo, Yōkoso!)
Shō Tomono (Lunar Saga)
Hijiri Niimi (Boku to Do-S to Fujoshi to Nōkin)
Keika Hanada (The house in Fata morgana)
Tsukasa Higuchi (Double Access)
Ko Maisaka (Himiko-Den)
Ryo Mizuno (Record of Lodoss War)
Iori Miyazawa (Boku no Maken ga, Urusai Ken ni Tsuite)
Chōshirō Miwa (Steins;Gate Enkan Rensa no Ouroboros)
Tōki Yanagimi (AntiMagic Academy "The 35th Test Platoon")
Ryō Yoshigami (Psycho-Pass Genesis)
Matsuri Yoshino (Anzu in a bad mood)

Nell incipit dicevo che era interessante per un duplice motivo
Il primo e' che e' inutile dire che sempre piu light novel vengono tradotte in inglese non solo da amatori ma anche pubblicate da case editrici proliferare di light novel mi mature non può che fare bene al fenomeno.
Il secondo e' che e' evidente come ormai il settore di anime sia strettamente legato a LN, manga e VN, le storie originali si contano sulle dita di una mano per season se non a volte in un intero anno e spesso lavori minori o emergenti.
Quindi e' abbastanza presumibile che da tutte queste light novel piu' mature possano essere tratti degli adattamenti in anime nel prossimo futuro.

McLove.
21st December 2015, 15:19
The first 2016 issue of Hakusensha's Young Animal magazine (cover shown right) is announcing on Friday that a new anime adaptation project of Kentarou Miura's Berserk manga has been green-lit. NBC Universal will unveil the anime's first promotional video at its winter Comiket booth, which will run from December 29-31. The announcement did not note the format of the anime (TV, film, OAV, etc.).

Miura comments in the magazine that the anime project will depict Guts in his "Black Swordsman" appearance, which is only revealed in parts of the manga that go beyond any previously animated Berserk story, and is only briefly hinted at in the first and last episode of the 1997 television anime series.

The magazine also notes that the 1997 Berserk television anime series will get a newly priced Blu-ray Disc release with the 2012 HD remaster. The new boxset is slated for an April 20 release, and will cost 18,000 yen (about US$148).

In addition, Miura will put his Berserk manga on hiatus, with the next chapter coming in "around" summer next year. The manga will also then be published as an irregular series.

Miura had recently resumed the manga as a monthly series in July, after taking a break from Berserk in early 2014 to publish the six-chapter Gigantomakhia mini-series. Berserk returned to Young Animal in the eighth issue on April 11 last year, but then the manga went on hiatus again in June. It returned again in August, and went on hiatus again in September of last year.

Hakusensha published the 37th compiled book volume of Berserk in Japan in March 2013. Dark Horse Comics published the same volume in North America in December 2013. As of July, the manga has 27 million copies in print in Japan and 8 million copies in print overseas.

...

McLove.
24th December 2015, 00:13
VVVid presenta il nuovo palinsesto per l'inverno (season invernale in giappone che inizia tra una settimana)


Anteprime esclusive (in Italiano): ONE PUNCH MAN, PRISON SCHOOL

- Nuovi Simulcast: ERASED, DIVINE GATE, DIMENSION W, DURARARA!!X2 KETSU

- Nuovi anime (In Italiano): L’ATTACCO DEI GIGANTI, STEINS;GATE, GUNDAM UNICORN #07, KISEIJŪ, NIGHT WARRIORS, SPACE DANDY (in Giapponese con sottotitoli)


ergo

molti anime vengono doppiati in italiano (che sia un ulteriore riprova del presunto accordo dynit netflix?) come one punch man, prison school, una nuova acquisizione di Kiseiju che passa direttamente doppiato a quanto si e' capito. Serie ita visibili solo in DVD vengono date gratis al pubblico come steins e l'ultimo episodio di gundam unicorn

inoltre in simulcast che probabilmente aumenteranno come numero c'e' l'ultimo capitolo di durarara che conclude la serie (anche delle novels) e erased (Boku dake ga inai machi) tratto da un manga ancora in corso, che si annuncia come uno dei blockbuster della prossima stagione


Satoru Fujinuma, ventottenne aspirante mangaka, possiede un'abilità speciale: in caso di pericolo, può tornare indietro nel tempo di qualche minuto per prevenire la catastrofe e solitamente salvare la vita a qualcuno. Un giorno, però, Satoru viene coinvolto in un incidente particolare. Nel tentativo di salvare la vittima, attiva il suo potere e viene catapultato a sorpresa nel 1988, quando frequentava ancora le elementari. Satoru decide quindi di sfruttare l'occasione per salvare la vita a Kayo Hinazuki, sua vecchia compagna di classe dal carattere solitario, che all'improvviso sparì nel nulla nel periodo in cui un serial killer rapì e uccise tre bambine facendo incriminare un suo amico.


https://www.youtube.com/watch?v=g8tTxuO1oIY

tenete conto che il rapimento ed uccisione di bambine e' un tema molto sentito in giappone dopo i famosi casi del serial killer della fine degli anni 80 a cui questo manga fa un ovvio riferimento.

Vindicare
28th December 2015, 17:56
evviva evviva, è uscito il chap 343 di berserk e....

"Berserk will now be published irregularly. Next chapter summer 2016!"

bio parco?

McLove.
29th December 2015, 17:12
evviva evviva, è uscito il chap 343 di berserk e....

"Berserk will now be published irregularly. Next chapter summer 2016!"

bio parco?

ci sono manga che non finiranno mai.

su Bersek come dicevo la scorsa settimana c'e' un nuovo progetto di animazione nel 2016, oggi e' uscito il teaser ma non si sa ancora se e' film, oav, serie o altro formato


https://www.youtube.com/watch?v=QIA9xg2oIew



Miura commented in Hakusensha's Young Animal magazine last week that the anime project will depict Guts in his "Black Swordsman" appearance, which is only revealed in parts of the manga that go beyond any previously animated Berserk story, and is only briefly hinted at in the first and last episode of the 1997 television anime series.

The magazine also noted that the 1997 Berserk television anime series will get a newly priced Blu-ray Disc release with the 2012 HD remaster. The new boxset is slated for an April 20 release, and will cost 18,000 yen (about US$148).

In addition, Miura will put his Berserk manga on hiatus, with the next chapter coming in "around" summer next year. The manga will also then be published as an irregular series.

Miura had recently resumed the manga as a monthly series in July, after taking a break from Berserk in early 2014 to publish the six-chapter Gigantomakhia mini-series. Berserk returned to Young Animal in the eighth issue on April 11 last year, but then the manga went on hiatus again in June. It returned again in August, and went on hiatus again in September of last year.

Hakusensha published the 37th compiled book volume of Berserk in Japan in March 2013. Dark Horse Comics published the same volume in North America in December 2013. As of July, the manga has 27 million copies in print in Japan and 8 million copies in print overseas.


Alcuni rumor indicano che il manga sia in hiatus proprio perche Miura vuole dedicarsi a questo progetto e poi probabilmente si spera che finisca il manga.

Acheron
29th December 2015, 17:16
cgi :schifo:

McLove.
29th December 2015, 17:18
cgi :schifo:

si il teaser e' parte cgi e parte animazione, verso la fine del teaser Guts e' disegnato mentre armor ed armi sono in cgi e' la resa e' migliore ma la prima parte fa cagare.
tutta la serie in cgi anche secondo me sarebbe incagabile btw

Hador
29th December 2015, 17:55
evviva evviva, è uscito il chap 343 di berserk e....

"Berserk will now be published irregularly. Next chapter summer 2016!"

bio parco?dio fa. Anche perché si era appena preso l'ennesima pausona per pubblicare gigantomachia. Maledetto.

Vindicare
29th December 2015, 23:35
esistono storie che non esistono (cit.)

nono spe... ma che è quella merda in cgi? :occhioni:

McLove.
6th January 2016, 19:04
boom

The February issue of Kadokawa's Monthly Newtype magazine is revealing on Saturday that Makoto Shinkai's She and Her Cat (Kanojo to Kanojo no neko) anime short is inspiring a television anime titled Kanojo to Kanojo no neko -Everything Flows-. The anime will premiere on the Ultra Super Anime Time programming block on Tokyo MX and BS11 in March.


Kana Hanazawa will play the girl, and Shintarō Asanuma will play the black cat. The anime will portray the life of the girl, a junior college student job hunting while living alone with her pet black cat.

Kazuya Sakamoto (The Melancholy of Haruhi Suzumiya, Clannad, Hyōka episode director) will direct the anime at LIDEN FILMS (The Heroic Legend of Arslan, Terraformars, Schwarzes Marken), while Naruki Nagakawa (Ergo Proxy, Chō Soku Henkei Gyrozetter) will pen the scripts. Senbon Umishima (Gatchaman Crowds, Giovanni's Island, Maria the Virgin Witch key animation) is designing the characters, and will also serve as chief animation director.

Shinkai (Voices of a Distant Star, 5 Centimeters Per Second, The Garden of Words) released his original She and Her Cat five-minute short anime independently in 1999. Shinkai voiced the cat while his wife (then girlfriend) Mika Shinohara voiced the girl. Shinkai produced and animated the short alone, and his longtime collaborator Tenmon composed the music. The short won the grand prize at the 12th DoGA CG Animation Contest in 2000. ADV Films' 2003 DVD release of Shinkai's Voices of a Distant Star includes the short.

ovviamente Kanojo to Kanojo no neko e' un capolavoro anche per tutte le sue interpretazioni, se non l'avete visto vedetelo, se non ne capite il senso leggetevi qualcosa e rivedetelo. speriamo che facciano qualcosa di buono.

McLove.
9th January 2016, 04:38
in questi giorni e' andato down bakatsuki che era il sito che conteneva il più grosso numero di light novel tradotte amatorialmente, insieme a nanodesu, ed anche il piu vecchio con 10 anni di attività

questo il messaggio nella loro pagina Fb

Baka-Tsuki just got hit by a DMCA from Kadokawa. And this time, it's crippling,
Series affected by this are (all languages):
DAL, Itsuten, Haganai, DYD, Index, LH, Mondaiji. Nobuna, Arisu, Nareru SE, Kuusen, Sakurasou, Shana, Slayers, Chaika, Ero-manga, Spice & Wolf, Baccano, Black Bullet, Accel World, Index, Oreimo and Papakiki
Also, a note from Big Boss (tlg):
"Hey guys,
Looks like this time it's Kadokawa's turn to send DMCA, and it's a doozy. There are so many series listed that I think the jig is pretty much up. The server will need to be move from US if B-T wants to survive.
If this is the case I don't think I can continue to pay for the server anymore (as outright copyright infringement conflicts with my job). We will need to find a person to take over the operation. The server requirement shouldn't be that expensive. $20/month would suffice, I believe.
tlg"
This message reached us at 0104 GMT on December 18, 2015
As of 0300 GMT, December 18, 2015, offending pages were deleted.
Currently, the BT council is looking for ways to salvage the situation. I can assure you that furious discussion is currently underway.

qua c'e' il testo della Dmca
http://pastebin.com/3ui5ZUz0

probabile che a breve misure analoghe riguardino anche nanodesu.

chiaramente la tutela della Shueisha e Kadokawa sulle loro novel ed il loro copyright ci sta, in genere avveniva pero' su materiale licenziato in usa o uk insomma per novel di cui esisteva una versione ufficiale in lingua inglese, quindi l'esistenza di una pagina web di traduzioni amatoriali di novel che da li a breve sarebbero state vendute , ad esempio come e' successo per tutte le traduzioni di SAA, rimosse nel momento in cui sono state licenziate in inglese per il mercato usa.
In questo caso alcune novel colpite invece non hanno alcun licenziatario e questo suona abbastanza strano: ovviamente la lesione del diritto d'autore c'e' sempre ma in un caso cioe novel pubblicate in giappone e poi licenziate per una traduzione c'e' anche un mancato guadagno laddve chi vuole leggere una novel avrebbe la versione tradotta amatorialmente e non comprerebbe o potrebbe non comprare quella licenziata, nel caso in cui invece le traduzioni pur integrando una lesione del copyright ovviamente pero sono di novel solo pubblicate in giappone non licenziate e di cui non esiste una traduzione in inglese (leggibile da occidentali) allora l'aspetto del mancato guadagno non c'e', dato che ovviamente chi sa leggere fluentemente il giappponese puo anche semplicemente compare il prodotto originale

si potrebbe pensare che le due case editrici mettano le mani avanti su future licenze e questo e' possibile ma la DMCA ha riguardato anche novel finite da anni come ad esempio Shakugan no shana che difficilmente credo che ad oggi possano venire acquisite per una traduzione licenziataria in inglese.

l'altra e piu' fantasiosa ipotesi, su un rumor sul quale se ne parla da tempo e non e detto che non ossa diventare realta' un po come 10 anni fa si parlava dei siti is treaming e simulcast e sembrava impozzibru laddove ora e' la norma, eì che alcuni editori nippon abbiano intenzione di iniziare a tradurre loro, chiaramente con personale qualificato le novel che pubblicano in inglese
se qualche anno fa la cosa sembrava impossibile nel 2016 con la diffusione di ebook e device per leggerle facilmente non implicherebbe nemmeno i costi di stampa e trasporto ma solo appunto la traduzione ed un website dove comprare gli ebook. sinceramente e' una spiegazione fantasiosa mi piacerebbe perché sicuramente ne comprerei e leggerei molte ma sinceramente mi paiono solo rumors per quando darebbero una spiegazione logica alla dmca anche su materiale che danneggiava poco le due case editrici ed anzi ne pubblicizzava prodotti: e' grazie a siti come bakatsuki che la gente in occidente conosceva drrr ben prima dell'anime e spesso dall hype e conoscenza ne derivano le sottoscrizioni a siti in pay per view che pagano i diritti a kadokawa come cr o anche per l'ultima season che sara in simulcast su VVVid che al momento e' gratuito ma "paghiamo" guardando la pubblicità ad inizio e metà show.

McLove.
12th October 2016, 16:00
un po che non posto in sto thread ma scrivo un po di info sulle future serie annunciate per winter 2016/2017

- nuova serie di 26 episodi per Uchuu Senkan Yamato 2202: Ai no Senshitachi (occhio e croce dovrebbe significare i guerrieri dell amore), il remake era un capolavoro, questa la seconda serie.

- la 5bp sta dandosi un sacco da fare al momento e' in air Occultic;Nine di cui e' uscita la prima puntata, serie molto strana creata dallo stesso autore di steins;gate finita la prima non ho capito cosa ho visto , quindi promette bene. La prossima season uscira anche ChaoS;Child tratta dalla omonima visual novel che e' il sequel di Chaos;Head

- confermata la seconda season di Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu probabilmente la migliore serie in assoluto del 2016 fino ad oggi, su sta serie mi riprometto da tempo di scrivere 2 cose ma il tempo e' tiranno: e' semplicemente un capolavoro da consigliare anche a chi non e' uso a guardare animazione, non aspettatevi i vari cliche dell animazione, ma aspettatevi uno spaccato della società giapponese con lo sfondo del teatro rakugo ed a cavallo di 2 generazioni tra gli anni 40, pre e post guerra, e gli anni 70 (btw c'e' in sub ita su vvvid)

- confermata la seconda serie di Kono Subarashii Sekai ni Shukufuku wo, la comedy/demenziale che prende per il culo i vari anime ambientati in mmo et similia.

- seconda serie per ao no exorcist, io non ho visto la prima in quando mi pare shounen cinnico, ma a quanto sembra ma ha un grosso seguito

altre notizie non relative alla prossima stagione invernale ma tba o per quella primaverile sono:

- in data da destinarsi probabilmente spring/summer 2017 seconda serie di onepunch man

- in data da destinarsi green light alla seconda serie di Uchouten Kazoku, la prima era molto bella nonche osannata dalla critica

- in data da destinarsi l'adattamento in anime di Fuuka l'ultima serie manga ancora in corso e decisamente /meh di Seo (suzuka, kimi no iru machi)

- confermata per spring 2017 invece eromanga sensei tratta dalle light novel di Tsukasa Fushimi se non vi dice nulla e' l'autore di Oreimo e qua pullo arthu ed ache: a quanto pare non l'hanno buttato morto nella tokyo bay chissa che trainwreck avra fatto a sto giro.



ancora nessuna news per l'anime di steins;gate zero, va da se che sicuramente non sara prima di pprimavera o in estate dato che ci sono gia altre serie della 5bp in air, ne per la terza serie di FMP

Arthu
12th October 2016, 16:38
un po che non posto in sto thread ma scrivo un po di info sulle future serie annunciate per winter 2016/2017

- nuova serie di 26 episodi per Uchuu Senkan Yamato 2202: Ai no Senshitachi (occhio e croce dovrebbe significare i guerrieri dell amore), il remake era un capolavoro, questa la seconda serie.

- la 5bp sta dandosi un sacco da fare al momento e' in air Occultic;Nine di cui e' uscita la prima puntata, serie molto strana creata dallo stesso autore di steins;gate finita la prima non ho capito cosa ho visto , quindi promette bene. La prossima season uscira anche ChaoS;Child tratta dalla omonima visual novel che e' il sequel di Chaos;Head

- confermata la seconda season di Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu probabilmente la migliore serie in assoluto del 2016 fino ad oggi, su sta serie mi riprometto da tempo di scrivere 2 cose ma il tempo e' tiranno: e' semplicemente un capolavoro da consigliare anche a chi non e' uso a guardare animazione, non aspettatevi i vari cliche dell animazione, ma aspettatevi uno spaccato della società giapponese con lo sfondo del teatro rakugo ed a cavallo di 2 generazioni tra gli anni 40, pre e post guerra, e gli anni 70 (btw c'e' in sub ita su vvvid)

- confermata la seconda serie di Kono Subarashii Sekai ni Shukufuku wo, la comedy/demenziale che prende per il culo i vari anime ambientati in mmo et similia.

- seconda serie per ao no exorcist, io non ho visto la prima in quando mi pare shounen cinnico, ma a quanto sembra ma ha un grosso seguito

altre notizie non relative alla prossima stagione invernale ma tba o per quella primaverile sono:

- in data da destinarsi probabilmente spring/summer 2017 seconda serie di onepunch man

- in data da destinarsi green light alla seconda serie di Uchouten Kazoku, la prima era molto bella nonche osannata dalla critica

- in data da destinarsi l'adattamento in anime di Fuuka l'ultima serie manga ancora in corso e decisamente /meh di Seo (suzuka, kimi no iru machi)

- confermata per spring 2017 invece eromanga sensei tratta dalle light novel di Tsukasa Fushimi se non vi dice nulla e' l'autore di Oreimo e qua pullo arthu ed ache: a quanto pare non l'hanno buttato morto nella tokyo bay chissa che trainwreck avra fatto a sto giro.



ancora nessuna news per l'anime di steins;gate zero, va da se che sicuramente non sara prima di pprimavera o in estate dato che ci sono gia altre serie della 5bp in air, ne per la terza serie di FMP

Di eromanga sensei so solo che il main scrive light novel e le illustrazione porche gliele fa un collaboratore anonimo su internet che in realtà e la su sorella di 12 anni che non esce mai di casa. Non credo tu abbia bisogno di sapere altro.

McLove.
12th October 2016, 16:42
Di eromanga sensei so solo che il main scrive light novel e le illustrazione porche gliele fa un collaboratore anonimo su internet che in realtà e la su sorella di 12 anni che non esce mai di casa. Non credo tu abbia bisogno di sapere altro.

si conoscevo il plot ma sono curioso di spere se a sto giro a fine della storia ammazzano l'autore o meno :sneer:

Arthu
12th October 2016, 17:02
si conoscevo il plot ma sono curioso di spere se a sto giro a fine della storia ammazzano l'autore o meno :sneer:
Il plot è già un motivo per essere preoccupato :sneer: 15 anni lui e 12 lei.

McLove.
12th October 2016, 17:07
Il plot è già un motivo per essere preoccupato :sneer: 15 anni lui e 12 lei.

Perche questo e' un cazzo di genio del male la storia inizia che la pornosorella ha 12 anni ma chiaramente durera' nel tempo, diciamo almeno 1 anno? beh sono già uscite 9 novels sara' cresciuta
Ora l'eta del consenso in quel del giappone e' fissata a 13 anni, si non si beve ne fuma prima di 20 ma si tromba a 13 anni, non che l'italia sia molto differente 18 e 14 rispettivamente per fumo/alcool da un lato e ceppe di minchia dall'altro.
Ergo avrà già compiuto 13 anni quanto si bomba la sorella a mo di sordonegro™
la Tokyo bay ha già una zona ad aspettarlo col suo nome :sneer:


edit: ahh ok tutt'appost "sibilings not related by blood" leggi quindi come "liberamente pisellabile", evidentemente i cazzottoni per Oreimo e la lapide gia' pronta nella Tokyo bay gli hanno fatto pensare di andare su comodo per una volta. :rotfl:

McLove.
7th December 2016, 13:35
annunciata la seconda serie di shingeki no kyojin (l'attacco dei giganti) per la season primaverile del 2017

McLove.
17th December 2016, 13:24
ok riesumiamo sto post con un po' di news sparse

- Rei Hiroe ha affermato che il manga Black lagoon rinziera ad essere pubblicato questa primavera, presumibilmente in modo definitivo e fino alla sua conclusione. il manga iniziato nel 2o02 era andato in hiatus una prima volta nel 2010. Poi nel 2013 e 2014 erano stati rilasciati due capitoli e fino da allora il nulla. inoltre e' stato annunciato che scriverà la storia di un nuovo anime originale Re: creators, con lo studio Troyca alle animazioni.

- seconda serie per Kekkai Sensen (Blood Blockade Battlefront) nel 2017

- seconda serie per Saekano (Saenai Heroine no Sodate) personalmente l'aspettavo ora che Maruto ha fatto uscire altre novels

- annunciata per il 2018 la seconda serie di Koutetsujou no Kabaneri

- nuova serie della P.A. Works durante la spring season 2017: Sakura quest.
Dovrebbe concludere la triologia sui "lavori" dopo Hanasaku iroha e Shirobako, in questo caso riguarda la storia di una ragazza che ha il compito di promuovere turisticamente una città rurale del Giappone.

https://www.youtube.com/watch?v=KYGzOTL5sOs

- Nel 2017 dovrebbe uscire una nuova serie anime per Uchoten Kazoku (The Eccentric Family) serie che ha vinto uno shitload di premi nel 2013 tratta dalla multipremiata novel con lo stesso nome, la serie renderà in animazione il sequel del romanzo Uchoten Kazoku Nidaime No Kicho

- Annunciata la seconda serie per My Hero Academia spring 2017, nonho visto nemmeno la prma ma pare che abbia un buon seguito.

- il manga scum wish (Kuzu no Honkai) da cui verrà tratto un anime la prossima season verrà concluso il prossimo marzo. Atm scum wish e' molto popolare in giappone, ne stanno facendo anche un live action per la storia non molto canonica e sfacciata

Seventeen-year-old Mugi Awaya and Hanabi Yasuraoka appear to be the ideal couple. They are both pretty popular, and they seem to suit each other well. However, outsiders don't know of the secret they share. Both Mugi and Hanabi have hopeless crushes on someone else, and they are only dating each other to soothe their loneliness. Mugi is in love with Akane Minagawa, a young teacher who used to be his home tutor. Hanabi is also in love with a teacher, a young man who has been a family friend since she was little. In each other, they find a place where they can grieve for the ones they cannot have, and they share physical intimacy driven by loneliness. Will things stay like this for them forever?


- Inuyashiki , il manga di Hiroya Oku, autore di Gantz verra trasposto in anime nel 2017

https://www.youtube.com/watch?v=G8vbrApdqwY

Ichiro Inuyashiki is down on his luck. While only 58 years old, his geriatric looks often have him written off as a pathetic old man by the world around him and he's constantly ignored and disrespected by his family despite all that he's done to support them. On top of everything else, his doctor has revealed that he has cancer and it appears that he has little time left in this world. But just when it seems things couldn't get any worse, a blinding light in the night sky strikes the earth where Ichiro stands. He later wakes up to find himself unscathed, but he soon starts to notice that there's something…different about himself.


infine aggiungo la Anime chart per la prossima season: Winter 2016/17
https://static.neregate.com/2016/12/neregate.com-Winter-2016-2017-Anime-Chart-v2.jpg

McLove.
28th December 2016, 22:18
primo pv in qualità merda fatto con una camera durante l'evento dell annuncio della terza season di code geass


https://www.youtube.com/watch?v=OYt15D6_OKw

McLove.
29th December 2016, 20:17
fine anno tempo di classifiche, come ogni anno molte saranno differenti in base all utenza nippon o occidentale, altre cose a considerare poi sono ovviamente quanto il source e' conosciuto in giappone che puo fare gioco in due distine direzioni comunque grande hype oppure poco successo tanto la storia la si conosce gia, in questa classifica ad esempio sono soltanto 4 le serie originali che non provengono da altro media (manga, Ln, Vn)

questa quella di niconico uno dei piu importanti portali/video giuapponese.

18/19/20 (3-way tie): Occultic; Nine, Active Raid and WWW.WORKING!!
16/17 (tie): ERASED and Love Live! Sunshine!!
16 – Touken Ranbu: Hanamaru
15 – March Comes in Like a Lion
14 – Flying Witch
13 – Keijo!!!!!!!
11/12 (tie): Fate/kaleid liner Prisma Illya 3rei!! and Mob Psycho 100
10/9 (tie) – DRIFTERS and NEW GAME!
8 – Sound! Euphonium season 2
7 – Mr. Osomatsu
6 – Gate season 2
5 – Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans
4 – Yuri on Ice
3 – KonoSuba
2 – Re:Zero
1 – Jojo’s Bizarre Adventure: Diamond is Unbreakable


edit: ad esempio in sta classifica ci rivedo molto poco i miei gusti tranne qualcosina.

McLove.
6th January 2017, 17:45
classifica dei migliori anime del 2016 di random curiosity.
alcune specificazioni in genere ne fanno due distinte in base ai due redattori, alcune categorie hanno lo stesso vincitore altre no.

Production (in questa categoria vanno gli aspetti della produzione dell anime)

miglior animazione : mob psycho 100
migliore storia: Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu
migliore colonna sonora: Macross delta

Miscellaneous

miglior character: Yurakuutei Yakumo ( Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu); Rem (Re:zero)
miglior studio : Studio DEEN ( Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu, Sakamoto desu ga? Kono Subarashii Sekai ni Shukufuku wo!, Reikenzan: Hoshikuzu-tachi no Utage, Super Lovers, Hatsukoi Monster, Tonkatsu DJ Agetarou)
miglior Plot twist : Re:zero ed Occultic;nine


Genere

miglior Action: boku no hero academia ; Koutetsujou no Kabaneri
miglior romance: Orange ; yuri on ice
miglior drama: Orange ; re:zero
miglior sci-fi: Gundam: Tekketsu no Orphans ; Macross delta
miglior thriller: Ajin ; 91 days
miglior mistery: Boku dake ga Inai Machi , occultic;nine
miglior fantasy: Hai to Gensou no Grimgar
miglior comedy: Osomatsu-san
miglior slice of life : fume wo amu ; amanchu
miglior sport: Haikyuu!!
miglior fanservice: Keijo!!!!!!!
piu' sottovalutato: fume wo amu
piu' deludente: Musaigen no Phantom World
che ha maggiormente superato le aspettative: Hai to Gensou no Grimgar ; Girlish Number

Miglior anime in assoluto : Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu ; Boku dake ga Inai Machi



sono assolutamente d'accordo con molte scelte sopratutto con la migliore serie Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu che e' un capolavoro

McLove.
14th January 2017, 02:52
piu' di una volta si e' parlato degli introiti di un anime spesso a sondare una possibile seconda serie o meno.
spesso come succede in alcune board di droidi occidentali si considera il numero di vendite dei dvd cioe l'oricon come unica fonte per valutare se una serie ha successo ergo e' possibile che dato le vendite si possa fare una seconda serie.

in effetti non e' cosi e volendo non lo e' mai stato, anche perché le vendite fisiche dei dvd/br sono in calo e da anni al punto che da 2 episodi cofanetto come era sempre stato in giappone, tendenza dello scorso e quest anno, ci sono 4/6 episodi a cofanetto ed allo stesso prezzo dei cofanetti precedenti quindi meno uscite e risparmio per chi compra laddove prima per una serie di un cour si dovevano comprare 6 dvd/br box ora se ne comprano 3 o 2

questo vuol dire che il mercato e' in crisi?
nulla di più sbagliato semplicemente da una decina d'anni a questa parte ci sono altre tante voci che fanno guadagnare gli anìme e che sono del tutto slegate alla vendita dei dvd/br, per questo come ho sempre ripetuto le vendite dei dvd possono essere un indice ma non vogliono dire una beata minchia.

su animeclick e' uscito un articolo decisamente interessante che vi linko alla fine ma come prima cosa linko questa immagine.

http://www.animeclick.it/prove/img_tmp/201701/0graph2.jpg
questi sono gli introiti anno per anno dell animazione, la leggenda e' in alto

la cosa che appare evidente e che siano aumentati in totale ma sopratutto che le voci più aumentate sono overseas cioe la 7 e la 9 i live show.
mentre la prima e' palese sono i diritti per la distribuzione all estero (rispetto al giappone ovviamente) voce che dopo una diminuizione e' aumentata e tanto anche per i servizi in simulcast/sub occidentali ed anche noi in italia ne abbiamo più che un paio ed ottimi, la seconda e' una nuova moda che c'e' appunto da un paio d'anni in giappone, i live show che non sono altro che trasmissioni in anteprima delle puntate di una serie in locali dove spesso interviene anche lo staff o qualche seyuu e si vede in anteprima l'episodio, la visione in anteprima costa 1500 yen e spesso avviene nelle zone piu nerd in giappone ad esempio akiba e similari.

inoltre tutto questo non tiene conto come leggerete nell'articolo dello streaming IN giappone che sta sempre più prendendo piede le proiezioni indicano che nel 2020 lo streaming in giappone porterà incassi analoghi a quelli delle vendite in dvd/br, ovviamente sotto forma di pubblicità annessa allo streaming.

e qua non stiamo considerando uno dei fattori principali specie visto che 80% delle serie derivino da altro media (manga, ln, vn) quanto il boost dell anime produce nel media di origine. ma parliamo solo di introiti per l'animazione.


qua l'articolo
http://www.animeclick.it/news/61616-i-costi-degli-anime-2016

quindi se su animesuki o Mal o altro sito qualcuno dice che non ci sara una seconda serie di questo o quello perché i dvd/br non hanno venduto basandosi come nel '90 solo dagli introiti dell home video, vendite o rent che fossero, mandatelo fortemente a cagare ;)

Arthu
24th January 2017, 15:56
Kimi no na wa niente nomination agli oscar :sneer:
(lo devo sempre vedere ma mi piace il fatto che uno dei top money ever sia scherzato USA USA)

McLove.
27th January 2017, 18:55
Kimi no na wa niente nomination agli oscar :sneer:
(lo devo sempre vedere ma mi piace il fatto che uno dei top money ever sia scherzato USA USA)

mah che non rientrasse tra le nomination era notizia abbastanza diffusa gia a partire da novembre scorso quando uscirono le prime leaked sulle nomination
io l'ho visto piu di una volta e credo che le motivazioni siano proprio sul tipo di film che e' di animazione ma non e' ne un film per bambini ne un film di animazione altamente impegnato, che non vuol dire che sia un film banale ha anche una duplice chiave di lettura ed e' ricco di spunti anche per tutte le contrapposizioni che sono il marchio di fabbrica di Shinkai in ogni sua opera, che porta (città-campagna, presente-passato, vicinanza-lontananza, moderno-tradizione).

in compenso e' stato trasmesso nei cinema italiani per 3 giorni il 23,24,25 gennaio
Per essere un prodotto di nicchia e solo per 3 giorni, nemmeno troppo pubblicizzato, ha guadagnato uno sproposito, più di mezzo milione di euro per questo la Dynit ha deciso di riproporlo al cinema altri due giorni il 31 gennaio ed il 1 febbraio
Per fare un paragone come cifre, ed avere un parametro, the nice guys che e' un ottimo film (se non l'avete visto guardatelo) da molti definito uno dei piu brillanti del 2016 con russel crowe e ryan gosling in un intera programmazione ha guadagnato 1.800k
Anche in italia, ovviamente con le dovute differenze rispetto in asia, Kimi no nawa e' stato considerato un successo senza precedenti.

Sturm
27th January 2017, 20:59
Visto martedì scorso, non avevo mai visto una produzione di Shinkai. Ero rimasto molto incuriosito dal trailer ed è stato come hai detto te Mc, tema non particolarmente impegnato ma per nulla banale e mai scontato. Sarà che ho il cuore di soffice panna montata ma c'ho versato ettolitri di lacrime QQ lo voglio rivedere
EDIT : mi stavo dimenticando, il cinema vomitava gente ed era un martedì alle 20.00. Ha fatto veramente i disastri di vendite.

McLove.
27th January 2017, 22:21
Visto martedì scorso, non avevo mai visto una produzione di Shinkai. Ero rimasto molto incuriosito dal trailer ed è stato come hai detto te Mc, tema non particolarmente impegnato ma per nulla banale e mai scontato. Sarà che ho il cuore di soffice panna montata ma c'ho versato ettolitri di lacrime QQ lo voglio rivedere
EDIT : mi stavo dimenticando, il cinema vomitava gente ed era un martedì alle 20.00. Ha fatto veramente i disastri di vendite.

sono contento ti sia piaciuto io l'ho adorato e rivisto 3 volte. :love:

se ti e' piaciuto vedi di Shinkai anche "il giardino delle parole" (Kotonoha no niwa) e "5 cm per second" (Byousoku 5 cm) il primo a me e' piaciuto molto di più del secondo ma e' anche più recente.
il ristorante italiano dove lavo0ra Taki prende il nome da li e la professoressa di Mitshua che spiega il momento in cui non e' notte e non e' giorno e' la protagonista de "il giardino delle parole"

inoltre procurati assolutamente il suo primo cortometraggio, possibilmente con dei sottotitoli per la parti scritte, cioè quel capolavoro di Kanojo to kanojo no neko (lei ed il suo gatto) dura 5 minuti e' un capolavoro.

Sturm
27th January 2017, 23:04
sono contento ti sia piaciuto io l'ho adorato e rivisto 3 volte. :love:

se ti e' piaciuto vedi di Shinkai anche "il giardino delle parole" (Kotonoha no niwa) e "5 cm per second" (Byousoku 5 cm) il primo a me e' piaciuto molto di più del secondo ma e' anche più recente.
il ristorante italiano dove lavo0ra Taki prende il nome da li e la professoressa di Mitshua che spiega il momento in cui non e' notte e non e' giorno e' la protagonista de "il giardino delle parole"

inoltre procurati assolutamente il suo primo cortometraggio, possibilmente con dei sottotitoli per la parti scritte, cioè quel capolavoro di Kanojo to kanojo no neko (lei ed il suo gatto) dura 5 minuti e' un capolavoro.

Provvederò :love: sono giorni che mi sento a manetta la soundtrack del film e soprattutto zenzenzense (anche se ho visto il video dei 3 bagasci che la cantano ed è una roba di una tristezza allucinante :rotfl: ma forse è colpa mia che non capisco appieno il significato della canzone )

McLove.
31st January 2017, 05:27
kimi no na wa e' diventato il film di animazione giapponese campione d'incassi di tutti i tempi, infatti ha raggiunto 331 milioni di dollari (aggiornato al 17 gennaio) mentre la città incantata dello studio ghibli si era fermato a 289 milioni in tutto il mondo.

C'e' da considerare inoltre che Kimi no na wa ancora non e' uscito in Usa e canada dove uscirà nei cinema il 7 aprile quindi la cifra e' destinata a salire ancora.

Dopo più di 5 mesi al cinema nel week end del 21 e 22 gennaio è tornato primo in giappone come incassi.

Arthu
31st January 2017, 20:42
Quando vedrai la classifica preliminare dei 100 anime migliori di tutti i tempi su NHK secondo i votanti deciderai che è l'ora di una terza quarta e anche quinta atomica sul giappone.
Non ta la spoilero ho visto i primi 20 per ora su 4chan :sneer:

McLove.
1st February 2017, 00:17
Quando vedrai la classifica preliminare dei 100 anime migliori di tutti i tempi su NHK secondo i votanti deciderai che è l'ora di una terza quarta e anche quinta atomica sul giappone.
Non ta la spoilero ho visto i primi 20 per ora su 4chan :sneer:

gia vista tiger and bunny primo e tra l'altro io tiger e bunny l'ho droppato a meta troppo supersentai stupido cinnico shounen. ma tra l'altro a detta di articoli la media dell eta dei votanti dell Nhk e proprio da cinni per questo sono in testa i piu moderni btw.

ma cmq le classifiche cosi come gli incassi (kimi no na wa ha fatto uno shitload di incassi ma sicuramente non piacerà a tutti) lasciano il tempo che trovano o noi italiani come cinema capiremmo solo di cinepanettoni e checchi zalone.

McLove.
4th February 2017, 20:36
Kimi no na wa e' stato proiettato in italia il 23,24,25 poi visto il successo la dynit con i cinema italiani aveva deciso di estendere ad altri due giorni la proiezione il 31 e 1 gennaio.
visto che anche in quei due giorni il film ha incassato molto ritornerà nei cinema il 9 il 10 ed il 14 febbraio

Acheron
13th February 2017, 04:07
yep è un capolavoro

McLove.
13th February 2017, 22:00
yep è un capolavoro

ah finalmente l'hai visto?

Acheron
13th February 2017, 23:55
ah finalmente l'hai visto?

si ieri sera ho aspettato na versione visivamente accettabile per me

McLove.
14th February 2017, 00:32
si ieri sera ho aspettato na versione visivamente accettabile per me

e' da piu di un mese, credo prima di natale che gira una versione a 780p e 60 fps che cmq e' arrivata su nya solo da un paio di settimane.

holysmoke
14th February 2017, 13:43
It a o meglio sub Ita ancora nata di buono

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Theodentk
14th February 2017, 15:44
non ho capito che hai scritto ma posso intuirlo
L'ho vista sia subbato che al cinema e non è stato doppiato male ; certo se sai qualcosina di giapponese ti piacerà vederlo in lingua (vedi la confusione creata quando vengono usati linguaggi "femminili/cortesi" nel corpo maschile -watashi / ore invece che boku- )

McLove.
16th February 2017, 02:03
sempre su kimi no na wa:
quando Shinkai diede l'incarico ai Radwimps di scrivere le canzoni per il suo film segui molto da vicino lo sviluppo ed i testi perché chiese al gruppo espressamente che "la musica ed i testi fossero composti per fare da supplemento ai dialoghi ed ai monologhi del film" virgolettato perche sono sue parole..

motivo per cui in una versione sub e' abbastanza importante che ci siano anche i sub delle insert songs semplicemente perché sono parte integrante della storia.

Il film il 7 aprile uscirà per il mercato statunitense nei cinema quindi I Radwimps hanno tradotto in inglese le loro canzoni per rendere più facile al pubblico usa la comprensione dei testi delle stesse, cosa tra l'altro resa anche più facile dal fatto che il leader del gruppo che ha materialmente scritto tutti i testi, ha trascorso buona parte della sua infanzia in america quindi parla fluentemente inglese

ecco i promo delle 4 tracce di Your name in inglese

https://www.youtube.com/watch?v=gqFZ7frVsio

Dato il successo del film che anche la soundtrack in Giappone e' salita in classifica al primo posto dell Oricon per molte settimane

McLove.
16th February 2017, 02:26
altra news per un film che sto aspettando di vedere con una certa impazienza cioè Koe no Katachi , animato dalla KyoAni e tratto dall omonimo e pluripremiato manga che per me e' un piccolo capolavoro.

il sito ufficiale del film ha indicato la data di rilascio del BR e Dvd

Koe no Katachi BD & DVD will be realeased in 17 May 2017

quindi a partire da qualche giorno da quella data probabilmente si potrà vedere anche in occidente.

McLove.
28th February 2017, 01:25
altre info su Koe no katachi
il film uscira in UK il 15 marzo ma

VIZ Media Europe ha annunciato l’acquisto dei diritti di diffusione e di distribuzione per A Silent Voice, accordo che coprirà tutta l’Unione Europea con l’esclusione del Regno Unito (oltre ad includere Turchia, Russia e tutti i paesi francofoni dell’Africa). Stiamo parlando di un importante distributore europeo di anime, oltre che editore di manga con sede a Parigi. Detiene molte partnership con i canali televisivi, distributori di DVD e con gli editori di manga anche in Italia.

quindi e' possibile che stante il traino di kimi no na wa possa anche arrivare in italia.

McLove.
28th February 2017, 20:27
ci sono nuove notizie su Btooom, da tempo scondo quanto detto dallo stesso autore finirà a breve probabilmente con il prossimo volume. del manga e' stata fatta una prima serie anime che ovviamente non si conclude visto il manga gia in corso.

ma oggi e' arrivato un altro anuncio e' uscita un app/gioco per smartphone in giappone per ios e android free to play.
il produttore ha detto che se l'app rientrera entro le top 5 allora con ottima probabilità ci sara una seconda stagione di Btooom


Masato Hayashi, the producer of Asobimo's Btooom! Online game app, promised at the end of the game's unveiling event on Monday that if the game ranks in the top 5 of Japan's app sales chart, the second season of the Btooom! anime will be made.
The game is free-to-play, and is available for iOS and Android devices in Japan as of Tuesday.
Inoue launched the series in Shinchosha's Weekly Comic Bunch magazine in 2009, and then transferred it to Monthly Comic Bunch in 2011. Shinchosha shipped the manga's 22nd compiled book volume on January 7. The manga entered its final arc in April 2014
Kotono Watanabe directed a 12-episode anime adaptation of the series in 2012.

McLove.
1st March 2017, 02:47
io non l'ho mai letto e nemmeno visto l'anime ma ricordo che molti lo leggevano
Il manga di fairy tail si avvia verso la conclusione.
E' stato annunciato qualche giorno fa che quello attualmente pubblicato e' l'ultimo arc della storia.

Bortas
2nd March 2017, 11:29
Ma la Netflix che in anteprima mondiale mi fa uscire il film di Blame! Magari è una merda, ma se si interessano a gli anime ed iniziano a co produrli può essere l'inizio di qualcosa di interessante.


https://www.youtube.com/watch?v=hwy806RC2-Q

McLove.
2nd March 2017, 19:47
Ma la Netflix che in anteprima mondiale mi fa uscire il film di Blame! Magari è una merda, ma se si interessano a gli anime ed iniziano a co produrli può essere l'inizio di qualcosa di interessante.


https://www.youtube.com/watch?v=hwy806RC2-Q

si e' un ottima notizia, speriamo che ne esca un buon prodotto

su quanto dici c'e' gia qualcosa in moto sul lato netflix - animazione

nel 2017 uscirà la mini serie di animazione di Castlevania, la produzione non e' nipponica ma e' pur sempre animazione



http://www.animenewsnetwork.com/thumbnails/max1000x1500/cms/news/112651/castlevania.jpg

Producer Adi Shankar revealed a poster for Netflix's Castlevania series
The series is slated to debut this year.

The series will follow "the last surviving member of the disgraced Belmont clan, trying to save Eastern Europe from extinction at the hand of Vlad Dracula Tepe himself."
Producer Adi Shankar announced in 2015 that he was working with Fred Seibert and Kevin Kolde of Frederator Studios on an animated mini-series based on Konami's Castlevania game series. In particular, the story would be based on the 1989 NES/Famicom game Castlevania III: Dracula's Curse. The game is set in 1476, and Dracula has Europe under his grip. Trevor Belmont journeys in an attempt to defeat Dracula, and enlists the sorceress Sypha Belnades, the pirate Grant Danasty, and Dracula's own half-vampire son, Alucard.

http://www.animenewsnetwork.com/daily-briefs/2017-02-24/producer-adi-shankar-unveiles-poster-for-netflix-castlevania-series/.112651

inoltre notizia di gennaio scorso: e' comparso sul portale di netflix un annuncio

Netflix è alla ricerca di un regista per il nostro gruppo "International Originals" di base a Beverly Hills, California, o a Tokyo, Giappone. Il regista sarà un membro chiave del team, responsabile nell'identificare e sviluppare il progetto di un anime originale. Egli dovrà riportare direttamente al Vice Presidente del gruppo "International Originals" e guiderà un team che si occuperà di grandi progetti di animazione, di negoziazioni e di sviluppo della produzione.

dopo l'elencazione di requisiti e competenze si parla di un generico "Anime projects", al plurale non una singola opera prodotta, quindi e' settore che interessa, e molto, a Netflix come indicavi

Bortas
4th March 2017, 13:03
Sempre parlando di netflix è stata annunciata una nuova serie di devilman da netflix giappone.
http://www.animeclick.it/news/63273-netflix-annuncia-devilman-un-progetto-originale-per-lo-storico-manga-di-go-nagai

Ora con molte mani avanti se una delle major dell'on-line mondiale si interessa a gli anime (anche seppur con semplice intento di tornaconto economico) ed inizia a produrli potrebbe essere una buona notizia.

McLove.
11th March 2017, 22:52
Overlord a molti era piaciuta e me non troppo ed in patria aveva avuto abbastanza critiche per una tematica molto piu soft rispetto alle LN, cosa che in parte e' stata corretta con i due compilation film usciti nei cinema in giappone.

alla fine del secondo film e' stata annunciata la seconda stagione, in data ancora da destinarsi ma occhio e croce sara la season estiva.

Screenings of the second Overlord anime compilation film, Overlord: Shikkoku no Senshi (Overlord: The Dark Warrior), revealed on Saturday that the Overlord television anime series is getting a second season. The screenings are showing an announcement video to reveal the new season.

McLove.
14th March 2017, 00:05
sempre tornando a netflix che sembra una fucina atm: e' stato annunciato che presenterà in contemporanea mondiale il film di animazione di Godzilla, primo anime mai fatto sul personaggio che uscirà entro l'anno.
inoltre non relativo ad anime ma all interesse che sta sviluppando sempre più Netflix per il mondo orientale: sta producendo tante serie tv giapponesi quelli che i Nippon chiamano Dorama ( sta per drama) alcune delle quali ispirati proprio ad anime o manga l'ultima annunciata e' la produzione di una serie tv filmata negli stessi posti dove si svolgono i fatti di Erased o Boku dake ga Inai Machi, gli attori saranno giapponesi ma verrà comunque distribuita in 190 paesi.

McLove.
16th March 2017, 01:23
come gia anticipato da bortas


https://www.youtube.com/watch?v=iyO6hdw6IzU


A new anime based on Go Nagai's Devilman manga will premiere as a Netflix Original Series in early spring of 2018. The anime, titled Devilman crybaby, will be available in 190 countries or territories, with nine spoken languages and 25 subtitle languages.

Masaaki Yuasa (Ping Pong the Animation, Mind Game) is directing the anime. at his Science SARU studio. Ichiro Okouchi (Code Geass: Lelouch of the Rebellion, Valvrave the Liberator) is writing the script. Eunyoung Choi is serving as animation producer. Aniplex and Dynamic Planning are producing the project.

In the anime's story, the protagonist Akira Fudo hears from his best friend Ryō Asuka that the demons will revive and reclaim the world from humans. As humans have no chance against the demons' power, Ryō suggests combining with a demon. Akira becomes Devilman, a being with the power of a demon and the heart of a human.

Nagai and Yuasa will appear together at a talk show at Anime Japan on March 25. The project marks Go Nagai's 50th anniversary as a creator.

Nagai launched the original Devilman manga in Kodansha's Weekly Shōnen Magazine in 1972. A television anime adaptation of the manga aired simultaneously that year. The anime and manga series have spawned more than a dozen different spinoffs, crossovers, and remakes since 1972, including manga, OVAs, and a 2004 live-action film.

http://www.animenewsnetwork.com/news/2017-03-15/masaaki-yuasa-directs-new-devilman-anime-for-netflix/.113478

McLove.
23rd March 2017, 17:38
The staff of the upcoming theatrical anime film based on Go Nagai's Mazinger Z unveiled the first visual for the film on Thursday. The tagline on the visual reads, "That could become either a god or a demon."

http://www.animenewsnetwork.com/thumbnails/max600x600/cms/news/113774/mz.jpg

The film, tentatively titled Gekijōban Mazinger Z (Mazinger Z The Movie), is commemorating the 45th anniversary of the original Mazinger Z manga and television anime series. Toei Animation is producing the project, and Toei will distribute the film.

The film will have a stage event at the AnimeJapan 2017 event in Tokyo on March 26.

tra 3 gg se ne saprà di piu' la tagline fa pensare ad un adattamento più fedele del manga di Nagai dove c'era molta più ambiguità sia su Mazinga che su Koji Kabuto, d'altronde lo stesso Mazinger deriva da Majin che vuol dire più o meno Demone.

holysmoke
7th May 2017, 14:41
I 2 episodi su VVVVID di Star Blazers 2202 sono il primo dei 7 film?

McLove.
8th May 2017, 22:27
I 2 episodi su VVVVID di Star Blazers 2202 sono il primo dei 7 film?

per ora ho molto meno tempo ed ho mollato un po gli anime ma credo siano proprio quello che dici.

Zaider
21st May 2017, 11:14
Ho visto blame su netflix

mi e' piaciuto un sacco!

Ercos
25th May 2017, 08:48
si e' un ottima notizia, speriamo che ne esca un buon prodotto

su quanto dici c'e' gia qualcosa in moto sul lato netflix - animazione

nel 2017 uscirà la mini serie di animazione di Castlevania, la produzione non e' nipponica ma e' pur sempre animazione



http://www.animenewsnetwork.com/daily-briefs/2017-02-24/producer-adi-shankar-unveiles-poster-for-netflix-castlevania-series/.112651

inoltre notizia di gennaio scorso: e' comparso sul portale di netflix un annuncio


dopo l'elencazione di requisiti e competenze si parla di un generico "Anime projects", al plurale non una singola opera prodotta, quindi e' settore che interessa, e molto, a Netflix come indicavi

Giusto per agganciarmi


https://youtu.be/iIMrFnl5NiA

Hador
25th May 2017, 08:54
Spiega più roba il film di Blame che non n mila capitoli di manga :sneer:

Zaider
27th May 2017, 20:35
Spiega più roba il film di Blame che non n mila capitoli di manga :sneer:

e pensare che ci ho capito pochissimo comunque :rotfl:

Acheron
28th May 2017, 12:49
e pensare che ci ho capito pochissimo comunque :rotfl:


Non c'e' niente da capire nel film

Alkabar
2nd June 2017, 14:22
https://en.wikipedia.org/wiki/Voltron:_Legendary_Defender

E Voltron pure.

McLove.
16th June 2017, 14:23
nuovo promo per il film che uscirà per il 45mo anniversario del manga di Mazinga Z


https://www.youtube.com/watch?v=JXYSDpJMEY0

holysmoke
16th June 2017, 20:42
Bello più lacrimuccia. Mi piacerebbe un ritorno della robottologia anni 80

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Acheron
16th June 2017, 21:36
praticamente tutte le storyline della robottologia anni 80 sono puro trash, roba incagabile da guardare da ragazzini, solo il mondo Gundam (e nemmeno tutte le serie) offre delle storie degne di nota

McLove.
16th June 2017, 21:56
praticamente tutte le storyline della robottologia anni 80 sono puro trash, roba incagabile da guardare da ragazzini, solo il mondo Gundam (e nemmeno tutte le serie) offre delle storie degne di nota

*

ci sono un paio d'eccezioni uno ad esempio e' Danguard che la storia è un pelo più evoluta specie all' inizio e per i tempi


ma a dire il vero si è provato a riportare in auge i superobot a partire da una decina d'anni fa con lo stesso shin jeeg, gaiking legend of bla, mazinger z e pure gurren lagann che è l'unico che aveva una storia più che degna (capolavoro imho)

ma fino a quanto rimane il binomio superobot e storia banale&delcazzo allora ci saranno solo i mecha/real robot con storie piu adulte e recentemente nemmeno troppo diffusi.

io pagherei per un remake moderno di Goldrake e con una bella storia sotto, ma a prescindere dal fatto che goldrake/grendizer in giappo è l'opera di nagai meno cagata e diffusa anzi da molti pure detestata, non mi pare ci sia sta voglia.


ache hai visto gundam thunderbolt? spettacolo.

seriler
17th June 2017, 03:26
Annunciato season 3 di Knight of sidonia e blame! 2 movie

Sturm
17th June 2017, 09:24
*

ci sono un paio d'eccezioni uno ad esempio e' Danguard che la storia è un pelo più evoluta specie all' inizio e per i tempi


ma a dire il vero si è provato a riportare in auge i superobot a partire da una decina d'anni fa con lo stesso shin jeeg, gaiking legend of bla, mazinger z e pure gurren lagann che è l'unico che aveva una storia più che degna (capolavoro imho)

ma fino a quanto rimane il binomio superobot e storia banale&delcazzo allora ci saranno solo i mecha/real robot con storie piu adulte e recentemente nemmeno troppo diffusi.

io pagherei per un remake moderno di Goldrake e con una bella storia sotto, ma a prescindere dal fatto che goldrake/grendizer in giappo è l'opera di nagai meno cagata e diffusa anzi da molti pure detestata, non mi pare ci sia sta voglia.


ache hai visto gundam thunderbolt? spettacolo.



Thunderbolt l'visto al cinema e concordo, non sono un cultore della saga, ma devo dire che hanno fatto veramente un gran lavoro. Di una durezza da far spavento, un racconto di guerra in tutto e per tutto. La colonna sonora poi è stata over 9000.

Bortas
17th June 2017, 10:48
Thunderbolt è stata una bella sorpresa, la storia è un pugno nello stomaco veramente un bel soggetto.

Per la questione "Hero robot" sono tot anni che Toei e Tatsunoko ne tentano il rilancio, il problema è il tentativo di renderli prodotti seri ed adulti, venendo meno ai clichè classici del genere, con trame mezzeabbozzate piattissime, torna l'impero cattivo, la terra viene quasi distrutta e all'improvviso salva tutti il Mazinga di turno, se l'annata è buona lo scontro tra i robot è decente altrimenti è una merda pure quello. Sono anni che fanno così e fanno figure pessime.

Acheron
17th June 2017, 15:00
*

ci sono un paio d'eccezioni uno ad esempio e' Danguard che la storia è un pelo più evoluta specie all' inizio e per i tempi


ma a dire il vero si è provato a riportare in auge i superobot a partire da una decina d'anni fa con lo stesso shin jeeg, gaiking legend of bla, mazinger z e pure gurren lagann che è l'unico che aveva una storia più che degna (capolavoro imho)

ma fino a quanto rimane il binomio superobot e storia banale&delcazzo allora ci saranno solo i mecha/real robot con storie piu adulte e recentemente nemmeno troppo diffusi.

io pagherei per un remake moderno di Goldrake e con una bella storia sotto, ma a prescindere dal fatto che goldrake/grendizer in giappo è l'opera di nagai meno cagata e diffusa anzi da molti pure detestata, non mi pare ci sia sta voglia.


ache hai visto gundam thunderbolt? spettacolo.

si visto, io chiaramente parlavo dei robot pre anni 90, poi ovvio qualcosa di decente ogni tanto venga fuori (anche se la maggior parte della roba sui robot che esce è spazzatura). Per il resto i remake, le fujoshi e gli/le idol (che a me non dispiacciono se fatti bene) non è certo la direzione che vorrei andasse il mondo anime

holysmoke
17th June 2017, 18:11
Ma si erano molto easy sotto tutti i punti di vista. Un ricordo di una 30ina di anni fa e un qls remake nn renderebbe stesse emozioni.
I miei primi in bianco e nero... Capitan Harlok Capitan Futuro Mazinga Z Astrorobot e Jeeg

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Vindicare
4th July 2017, 15:57
io voglio il sequel di aldnoah/zero :cry:

Acheron
6th July 2017, 00:40
io voglio il sequel di aldnoah/zero :cry:

non verrà fatta mai. non che a me cambi qualcosa in realtà, la s2 mi fece abbastanza schifo al cazzo

Acheron
26th August 2017, 05:26
guardate made in abyss facce di cazzo.

seriler
26th August 2017, 13:14
guardate made in abyss facce di cazzo.

uppo su tutta la linea e il fatto che siano solo 13ep e che il manga ancora continua e non è nemmeno distribuito in italia mia fa rosikare, avrei voluto comprarlo

Axet
27th August 2017, 21:15
E' già nella lista :nod:

holysmoke
4th September 2017, 21:30
ho iniziato a vederlo molto bello... ma come solo 13 ep? Cioe sono all'ottavo episodio e ancora siamo all'inizio -.- Faranno una seconda stagione spero

Acheron
5th September 2017, 08:42
ho iniziato a vederlo molto bello... ma come solo 13 ep? Cioe sono all'ottavo episodio e ancora siamo all'inizio -.- Faranno una seconda stagione spero



non lo sapremo mai, sappiamo solo che l'ultima puntata sarà di un'ora

Drako
5th September 2017, 08:52
Lo sto già vedendo, ma figuriamoci sarà lunga. Ma sto drifters che è di kota hirano (lo stesso di hellsing)? Ho cominciato a vederlo su vvvvid e lo stile è quello, non so come si evolverà. Doppiato anche decentemente direi.

Acheron
27th September 2017, 00:55
è uscita la ost di Made in abyss una delle meglio degli ultimi anni e non di poco, e probabilmente se ho capito bene la s2 dovrebbe già essere cosa certa (spero di non aver capito male) quindi cazzo in mano.

Acheron
27th September 2017, 00:56
Lo sto già vedendo, ma figuriamoci sarà lunga. Ma sto drifters che è di kota hirano (lo stesso di hellsing)? Ho cominciato a vederlo su vvvvid e lo stile è quello, non so come si evolverà. Doppiato anche decentemente direi.


Drifters a me è piaciuto, S2 annunciata non si sa in che anno pero'

holysmoke
8th October 2017, 13:22
La seconda stagione di Seven Deadly Sins arriva i primi di gennaio :metal:

^Gatsu^
10th November 2017, 18:30
Sto continuando a leggere i nuovi capitoli di One Punch Man, ma l'impressione che è stia sempre più perdendo la brillantezza originale. Ormai la storia è diventata noiosa, concentrandosi per mesi su personaggi secondari inutili dal punto di vista della storia.

McLove.
15th December 2017, 03:28
Dal sito ufficiale con tanto di promo si ha una data per l'anime di Steins;Gate 0
Aprile 2018

https://www.youtube.com/watch?time_continue=35&v=xgOz7832pt0

finalmente ha una data anche Full metal panic Invisible victory, la quarta (terza se non consideriamo fumoffu tratto dalle shortstories) serie che a distanza di anni dovrebbe continuare e forse concludere la storia (non si sa ancora quanti cour e su quante novel mancano se ne è gia parlato nell apposito thread), da non perdere sopratutto per chi non ha letto le novel o l'adattamento manga perche la parte ancora non animata della storia è semplicemente superba.
Va in air anch'esso ad aprile

https://www.animenewsnetwork.com/thumbnails/hotlink-max650x650/cms/news/123019/fmp-iv.jpg

insomma con solo ste due la prossima primavera sarà la migliore stagione di animazione da anni.