View Full Version : News
Sturm
15th December 2017, 09:05
Tanta roba :drool:
seriler
15th December 2017, 18:31
il 2018 sarà un grande anno per gli anime tra nuove season e adattamenti vari, almeno per ora
McLove.
24th December 2017, 18:29
io non sono un grande fan di kenshiro ma sono sicuro che a molti la notizia interesserà.
per il 35mo anniversario di kenshiro verra trasmessa ad aprile la serie Souten no Ken tratta dall omonimo manga di Buronson che tra il 2001 ed il 2008 è stata pubblicata in 22 volumi
la storia è ambientata negli anni '30 prima dello scoppio della seconda guerra mondiale che porterà all'olocausto nucleare i cui postumi vengono narrati in Hokuto no ken.
In questa saga il protagonista è lo zio di Kenshiro , che si chiama esattamente come il nipote, anche se ha una personalità completamente diversa ed opposta per molti aspetti.
la sinossi in inglese, mi spacca i cazzi tradurvela
It is just before WWII, Kasumi Kenshiro hides as a quiet, absent-minded professor teaching literature at a small women's college in Tokyo. Once the 62nd Grand Master of Hokuto Shinken, "God Fist of the North Star," and known has Yan Wang, or "the King of Death," who preserved the peace in the "City of Devils." A fighter of thugs and drug dealers, Kasumi seeks anonymity and a quiet life until the death of his lover, and former brothers, forces him to return to Shanghai to fulfill his destiny and avenge the deaths of his associates.
oggi è uscito il primo Pv della serie, ancora non si sa il numero di episodi, dal pv pare che ci sarà un grosso uso di Cg
https://www.youtube.com/watch?v=FP_PwU-o6UY
McLove.
12th January 2018, 15:02
da perndere con le molle, io ancora non l'ho visto perche nel tempo libero sto vedendo Fate/apo e leggendo il secondo capitolo di world end economica (visual novel che c'e' anche su steam scritta da Isuna Hasekura , il nome non vi dira nulla ma è l'autrice di spice & wolf)
secondo le prime recensioni e commenti Devil man crybaby è un capolavoro, una serie sporca e brutale piena di violenza e sesso come nella tradizione di nagai, ed un ottimo tentativo, riuscito, di portare un classico ai giorni nostri.
dieci puntate tutte disponibili su netflix o dallamico, anche doppiate in italiano
https://www.youtube.com/watch?v=ww06yGPM7Kc
io penso che con i miei tempi non la vedrò prima di un mesetto, prima di dare un mio giudizio personale, ma dicono che stramerita
holysmoke
12th January 2018, 15:40
Appena finisco drifters parto con questo. Ho visto l'anteprima su NF e i disegni mi hanno preso un tot
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
CrescentMoon
16th January 2018, 23:39
Appena finito di vedere Devilman Cry Baby.
Stile grafico particolarissimo (che mi dicono essere il tratto distintivo di Masaaki Yuasa, che non conoscevo e mi sa che mi dovrò per forza guardare altri suoi lavori) che all'inizio mi ha fatto storcere il naso, ma puntata dopo puntata ho iniziato ad apprezzarlo e ad amarlo.
La storia ricalca quella del fumetto, hanno cambiato alcune parti secondarie riarrangiandole in maniera differente, rimane ancora piuttosto cruda in alcune scene, ma mi ha dato l'impressione di un'autocensura in alcune parti, spiego dopo nello spoiler.
In generale il succo della storia rimane ed è raccontato molto, ma molto bene. Me lo sono guardato tutto d'un fiato tra ieri e oggi anche considerando che sono a casa ammalato.
La consiglio a tutti, soprattutto a chi, come me, ha amato il manga alla follia. Capolavoro?si, posso dire di si, dal mio punto di vista almeno.
ps si, c'e' anche in italiano, ma ho imparato ad amare gli anime in giapponese con i sottotitoli ed è N volte meglio, secondo me.
A parte ovvi cambiamenti per metterlo al passo coi tempi, come ad esempio l'uso dei social e degli smartphone e i teppistelli che ora sono rapper (piuttosto bravi tra l'altro :rotfl: ), la bambina che veniva mangiata dal demone tartaruga e' ora diventata la madre di Akira che viene mangiata dal marito diventato il demone tartaruga, o Taro che diventa un Devilman e viene ucciso dai militari in forma demone e non viene fatto vedere.Ecco, questo mi ha dato l'idea di autocensura, come se far vedere la morte violenta di un bambino potesse creare problemi e l'ho trovato strano, in un anime pieno di violenza e scene sessuali piuttosto esplicite. Ma essendo io poco esperto di anime/manga, puo' pure essere abbia capito un cazzo.
Viene leggermente cambiata la storia di Ryo/Satan, ma regge bene ed e' anche piu' plausibile dell'originale.
Vengono aggiunti due personaggi secondari (Miko, e Koda) che trovo molto riusciti, mostrando come un devilman rimanga un umano con le sue debolezze e la consapevolezza di poter ancora scegliere tra il bene ed il male.
McLove.
17th January 2018, 18:38
io mi sto trascinando da settimane a vedere fate apocrypha che è una mezza e forse di più 3/4 di merda ma ormai voglio vedere come finisce...
stasera se non mi addormento, effetto che mi fa fate apo, vedo le ultime 4 puntate e poi attacco con Devilman.
Sturm
18th January 2018, 12:23
Minchia è così brutta? L'avevo messa in lista dopo che mi ero appassionato al primo anime di Fate. Che tra le altre cose la Nexo ripropone al cinema il 13/14 febbraio
McLove.
18th January 2018, 16:10
Minchia è così brutta? L'avevo messa in lista dopo che mi ero appassionato al primo anime di Fate. Che tra le altre cose la Nexo ripropone al cinema il 13/14 febbraio
Si non è nulla di che anzi decisamente brutta e non ha niente a che fare con la bellezza e profondita di fate/stay night ed il suo prequel fate/zero
come fate/zero non nasce da una visual novel ma da una light novel è ambientata in un altro "universo" ed è molto a mo di battle manga dove il background degli eroi/volontà/ desideri di cose che non sono riusciti a fare in vita è molto scarno, cosi come l'interazione master/servant, il main char è decisamente piatto non c'e' tutta l'evoulzione che ha Shiro in fate specie se si valutano le tre route della visual novel per intero. gli strumenti narrattivi decisamente azzeccati in fate come mantenere l'identità dell eroe nascosta il piu a longo possibile, per questo vengono chiamati con la classe, o i vari tradimenti e voltafaccia che sono plot twist nell opera originale quindi perni della narrazione, sono all ordine del giorno e spesso senza reali motivazioni, insomma non è niente di che, decisamente banale c'e' qualche personaggio azzeccato ma veramente poca roba. anche gli eroi summonati sono decisamente meno accattivanti ed infine specificatamente su uno che ha un ruolo chiave è una figura di "eroe" sconosciuto ai più ma conosciuto in giappone
da come capisco hai solo visto la prima serie di tanto tempo fa c'e' tanto materiale oltre la prima limitata serie dello studio den che tra l'altro è una riunione delle tre route per crearne una sola, infatti c'e' il prequel fate zero, la seconda route con ubw ed in giappone è gia uscito il primo della trilogia di film dell ultima route Heaen's feel.
ti copio incollo alcuni miei post di tempo fa sia sull introduzione alla serie che su "come vederla" perché in giappone la visual novel di fate stay night l'hanno praticamente letta tutti quindi un anime parziale o l'ordine a casaccio, riedizioni etc non spaventa nessuno ma se uno invece deve iniziare sono cazzi. tutto questo inoltre non aiuta appunto il primo anime dello studio den che è molto limitato, parziale, stringato ed anche con un mix di eventi presi da tre route distine, insomma era appena uscita la visual novel non si pensava che Fate diventasse il "fenomeno" che poi è diventato.
sull introduzione alla serie:
addo qua perche aprire un ulteriore thread sarebbe dispersivo era da almeno un paio d'anni da quando si parlo su sta board di fate che volevo fare sto post.
Una delle cose piu belle di fate e' il background dato oltre al fatto che la Typemoon sceneggia tutte le sue opere nello stesso universo quindi l'universo di fate e' lo stesso di Tsukihime e di kara no kyoukai
la typemoon ha rilasciato oltre alle Vn/novel etc anche una sorta di enciclopedia di fate con il nome fate/compete material e fate/side material.
Tutti e due questi volumi fanno ordine e spiegano una serie di cose, volutamente trascurate o solo accennate nelle opere ad esempio cosa sia la holy grail war come naque e visto che fate/stay night e' ambientato nella quinta guerra, cosa successe nella prima nella seconda e nella terza, per la quarta c'e' fate /zero, perché la guerra fu fatta in Giappone, cosa sono le tre famiglie fodnatrici ee perche' etc
sono una serie di info molto interessanti a chi ama la serie e qua schematicamente vi ripropongo.
Holy Grail War di Fuyuki chiamata anche heaven's feel e' un rituale che va avanti da più di 200 anni, voluto dalle tre famiglie fondatrici Tohsaka, Matou ed Einzbern per raggiungere l'Akasha o radice del mondo, luogo in cui vanno a risedere le anime. la vittoria del graal permette la realizzazione di un desiderio sia al master che al servant che vincono. il grail non e' altro che uno strumento o propriamente un gate che permette di raggiungere l'Akasha.
il rituale fu voluto dagli Einzbern per riottenere la Terza magia un tempo praticata che permetteva il ricongiungimento della anima con il corpo: L'anima contiene i ricordi la mente ed i circuiti magici del individuo che sono ancorati a questo piano e non ritornano all Akasha grazie al corpo. Ma una volta che il corpo o la mente cessano di esistere, quindi si muore, tutto torna all akasha, la terza magia quindi permette e permetteva Agli Einzbern materializzare l'anima senza un corpo a vincolarla e quindi superare la morte.
la prima idea del rituale venne intorno al 1790, periodo in cui l'associazione dei maghi e la chiesa erano in piena battaglia, quindi fu scelto per il rituale un luogo isolato dal resto del mondo proprio per eveitare l'ingerenza della chiesa e dove la chiesa non si fosse ancora espansa: il giappone che in quel periodo era in pieno isolazionismo a causa dello shogunato.
Le tre famiglie di divisero i compiti per la formazione del rituale: Einzbern si presero cura di creare il vessillo per materializare il grail, i Tohsaka procurarono la terra necessaria ed il rituale per chiamare i servant mentre i Matou si occuparono delle magie di comando dei master verso i servant
Tra le tre famiglie gli scopi erano comunque differenti mentre i tohsaka ambiscono a raggiungere l'akasha attraverso il grail, le altre due famiglie attraverso al grail vogliono raggiungere il trono delle anime per ripristinare la terza magia (la resurrezione).
quindi da subito fu palese che le tre famiglie avevano scopi divergenti o le ultime due ambivano allo stesso obiettivo, quindi fin da subito fu chiaro un antagonismo tra le famiglie nonostante la collaborazione iniziale.
La prima guerra del grail intorno al 1800, viene cosi chiamata non fu una guerra vera e propria ma fu solo il primo tentativo, le operazioni preliminari ,il capire come funzionavail rituale e fu subito compreso come attraverso il rituale fosse possibile ad una sola persona realizzare il desiderio o sopo che si erano prefissati per questo rituale.
la prima guerra porto solo alla definizione di una delle regole piu importanti del grall cioe' che deve esserci un sacrificio di un vessillo che abbia una coscienza per la materializzazione del grail, inoltre porto al litigio delle famiglie che capirono la divergenza di opinioni scopi ed interessi.
La seconda guerra del grail avvenne intorno al 1860 e fu una carneficina ed una serie di assassinii tra le famiglie che volevano, una volta iniziato il rituale, ottenere il grail. Morirono tutti i partecipanti ed allora fu chiara la necessita di darsi delle regole ed anche avere l'intervento di un terzo che potesse agire come giudice/garante
La terza guerra del grail avvenne intorno al 1930 prima della seconda guerra mondiale. il rituale riusci a materializzare per la prima volta i servant (summonarli e poi farli morire e' necessario per avere l'energia tale da portare sul piano materiale il graal)
come mediatore fu mandato dalla chiesa Risei Kotomine (il padre di Kirei)
ma il rituale fu un fallimento e l'unica cosa che avvenne fu che, uno degli spirit summonati Avenger spirito di Angra Mainyu, spirito della distruzione, si fuse con il grail corrompendolo.
Questo porto' in seguito ad una serie di circostanze tra cui il fatto che successivamente il grail pote summonare anche qualcosa differente dagli "spirit eroici" alcuni servant sono tutt'altro che eroici cioè spiriti eroici malvagi e ad esempio gia dalla successiva guerra del grail sono presenti servant come Gilles de Rais, Medusa e Medea ed ancora di piu importante la circostanza che il grail una volta corrotto poteva accontentare il desiderio dei vincitori in modo corrotto e che prevedeva un grosso numero di sacrifici (circostanza che divene palese nella successiva guerra del grail e la scelta finale di Kiristugu.)
La quarta guerra del grail sotto la supervisione di Risei Kotomine e' narrata in fate/zero. Gli Einzbern soliti sacrificare un membro della loro famiglia come vessillo del grail decidono di creare un homunculus con una sua coscienza ma debole per difendersi , un agnello sacrificale per il rito: Irisviel von Einzbern
Per una serie di eventi viene a conoscenza di Kiritsugu Emiya , abile ammazza maghi scelto dagli Einzbern come master per l'imminente guerra. Kiritsugu e Irisviel si innamorano e danno vita ad una bambina che chiamano Illyasviel.
Per il resto della storia e le motivazioni di Kiritsugu, la sua scelta finale di cercare di distruggere il grail c'e' fate /zero.
ora come "vedere" fate/stay night?
inizio da un mio altro post
Fate/stay night è una visual novel, la storia di f/s night e' composta da tre route, che sono successive nel senso che l'opzione per la seconda route, unlimited blade works (UBW) l'hai una volta che hai finito con successo la prima, e l'opzione per la terza route, heaven's feel (HF) l'hai una volta che hai finito con successo Unlimited blade works.
La cosa interessante della visual novel oltre al fatto che ci sono tra le varie route circa 40 finali differenti e' che nonostante le storie siano alternative, infatti il protagonista sceglie ogni volta un eroina differente (saber in fate, rin in ubw, e sakura in heaven's feel cosa che porta anche ad UNA scena hentai e' tutt'altro che porno) hanno un loro senso se lette una di seguito all'altra
il plot e' lo sviluppo di Shiro da cinno idealista (fate) ad uomo consapevole (heaven's feel) nelle 3 differenti route: ogni route ha un punto di vista come ha scritto lo stesso autore dell opera.
Fate e' "rappresentarsi come un ideale" shiro e' idealista perché vuole arrivare laddove il padre adottivo ha fallito: e' la route di saber.
Ubw e' "il conflitto in se stessi se si vive da idealisti " il conflitto tra shiro ed archer , cioe shiro del futuro, cosa diventerà shiro in futuro, stanco di avere vissuto una vita all insegna dell idealismo e nulla piu' e dall altro quello del presente che ancora non sa cosa diventera', tale conflitto mettera' in dubbio l'idealismo stesso: e' la route di Rin (il prototipo di tutte le tsundere moderne per questo uno dei personaggi più amati, deve molto ad asuka di Eva btw)
Heaven's feel infine e' "la differenza tra la realtà e l'ideale" e la route di Sakura
atm di media di fate stay night c'e'
- la visual novel che è il media principale ed anche dove ovviamente fate è completo ed ha ottenuto il suo successo, c'e' in inglese è il modo migliore di leggere fate senza alcun dubbio, poi ci sono altri media
- l'anime dello studio den del 2006, non è malaccio ma non è niente di che rispetto alla visual novel inoltre le tre route della visual novel vengono un po mischiate nel senso che è la prima route con aggiunte cose che nelle succesive route sono "alternative" alla prima
- l'anime di unlimited blade work, cioe la seconda route della visual novel, uscito nel 2014-2015, fatto perfettamente e pedissequamente trasposizione della seconda route esteticamente sublime perche fatto da ufotable
- il primo film della trilogia di heven's feel, l'ultima e terza route della novel, gli altri due film usciranno nel 2018
- l'anime di fate/zero
Fate/zero e' una novel scritta da urobuchi, lo stesso di psyco pass a raccontare i fatti della guerra precedente a quella di fate stay night dove il protagonista e' il padre di shiro, l'opera da per scontato che tu sappia cosa porta shiro a diventare idealista, il raffronto tra kirigitsu e shiro (cioè la differenze tra padre e figlio), perche kotomine il prete sia diventato un figlio di troia e come sia di fatto diversa la stessa Saber se raffrontata tra come si relaziona con Kirigutsu e come poi è quando il suo master é invece Shiro, tutta l'opera va letta in foreshadowing sapendo gia cosa è successo in Fate stay night
vederla per prima cosa e' una stronzata e' esattamente come vedere un sequel prima dell' opera originaria, ti ammazzi sia fate/stay night che lo stesso fate/zero, il fatto che sia collocata cronologicamente prima non interessa anzi serve per il foreshadowing dell opera tu devi vederla sapendo che nessuno vincera' la quarta guerra del graal e che il padre di shiro fallira' e devi sapere come finisce la quinta guerra del graal quella in cui inizia fate/stay night, che kotomine e' un figlio di troia etc.
di tutto questo la sintesi quale è? se uno vuole affrontare Fate che deve fare?
Opzione 1) scarichi la visual novel (legalmente compri il dvd in giapponese d'importazione e gli applichi la patch in inglese oppure ti rivolgi allamico) c'e' in inglese e leggi la prima route, poi puoi vedere tranquillamente l'anime di Ubw poi se vuoi puoi vedere anche fate/zero o tenertelo per dopo quando avrai visto anche tutti e tre i film di heaven's feel
Opzione 2) scarichi la visual novel la leggi tutta, poi vedi Ubw e fate zero e quando finiscono di uscire tutti e tre i film rivedi heaven's feel
queste due opzioni sono le piu complete perche ti permettono di avere una visione d'insieme e sopratutto di superare il grosso problema del fatto che lanime dello studio den è molto parziale e limitato perche sono tre route rimescolate insieme, inoltre permette di non bruciarti per nulla fate zero che va visto assolutamente dopo almeno le due prime route di fate come ripeto Fate /zero è un opera che presuppone che si conosca fate/stay night, cronologicamente prima ma è narrativamente costruita in foreshadowing.
Di contro queste due opzioni prendono molto più tempo: la prima route della visual novel dura 50 ore circa (chiaramente se azzecchi le flag giuste ed eviti i primi 20 bad ending) non a tutti può piacere leggere e tanto al pc, per quanto ci sono i portatili, i convertibili 2 in 1 con windows 10 (fatevi del bene e compratevene uno per 200/300 euro avete le comodità di un tablet ma con windows 10 quindi senza alcun limite su cosa potete metterci sopra) e si può anche mettere su android, smanettando un poco... se devi leggere al pc cosi tanto può anche rompere i coglioni. ed oltretutto devi conoscere l'inglese non c'e' una versione Italiana della visual novel, se si hanno limiti nella conoscenza dell inglese non puoi farlo.
Opzione 3) solo animazione, inizi con F/SN (studio deen 2006 , leggendo qualcosa per integrare la conoscenza di fate e capire quali parti NON dovrebbero esserci in quell anime e quali parti sono state saltate) -> UBW anime del 2014 -> a questo punto puoi decidere se vedere fate/zero Anime del 2012, oppure aspettare che escano tutti i film di heaven's feel e vedere fate/zero dopo.
tutte le serie esistono sia in sub ita che in sub eng. Ubw credo sia anche stato doppiato in ita.
Sturm
18th January 2018, 18:22
Grazie mille Mc, misa che fui proprio io a chiedere info dopo che mi ero infognato (sotto tua segnalazione), ma poi mi persi in altro e mi saltò il giro che mi avevi indicato :D
McLove.
18th January 2018, 20:22
be fate in occidente è decisamente un casino, poi ovviamente esistono tante altre serie ma che rientrano nel fenomeno del milking per il successo avuto, fate in asia è praticamente una franchigia conosciutssima al punto che si può veramente paragonare alla percezione che in occidente abbiamo (ora, non quando a leggere i romanzi eravamo in 3) di Got o altre serie estremamente famose.
altri media di fate sono
- Fate/Hollow ataraxia che seppur ambientato 1 anno dopo rientra nelle storie paralleale ed è una visual novel.
- Fate/Aphocrypha, che era un primo progetto per un mmo/rpg poi naufragato e quindi dal materiale raccolto hanno tratto una serie di romanzi/ light novels e quest anno tratto un anime.
- Fate/Extra, gioco per psp action anche questo storia alternativa agli eventi di fate che introduce alcuni personaggi nuovi come la nuova Saber rossa, Nero Claudius, si proprio quel Nerone imperatore romano che noi conosciamo e come Artoria Pendragon è donna ed esteticamente è identica alla prima saber solo che è "rossa"
- Fate/Extella the ubral star, altro gioco action/musou uscito anche per le maggiori console e qualche mese fa per pc, sequel di fate extra
- Fate/Extra last encore, che è l'anime attualmente in air in giappone, la prima puntata tra una settimana, adattamento animato di Fate/Extra
- Fate/Grand order, gioco per smartphone di grande successo in giappone del 2015 una via di mezzo tra un card game ed uno stretegico a turni per Ios ed android talmente di successo che l'anno dopo è uscito nei cinema Fate/Grand Order: First Order cioe il film di animazione che funge da antefatto al gioco stesso
ma tutti questi seppure a volte contengono personaggi del primo fate sono considerati alternate work cioè il canone di Fate resta la visual novel doujin di Fate/stay night e poi il suo prequel scritto da Urobuchi Fate/zero.
ed in effetti nessun altro lavoro ha raggiunto mai non solo la profondità ma anche la storia e la caratterizzazine di tutti i personaggi nonche l'evoluzione degli stessi del lavoro originale che resta cmq un masterpiece, di difficile fruizione perche manca di fatto il media principale e c'e' una scarsa diffusione di lettori di visual novel
approposito
se invece siete tra i pochi a cui piace leggere sbracati a letto un romanzo con gli effetti sonori e musica di sottofondo appropiata al mood del momento che si legge e qualche sporadica animazione o screen per dare il contesto, tanto per parlare di visual novel vi consiglio (innanzi tutto comprate o fatevi regalare un tablet o convertibile con windows 10 non c'e' motivo nel 2018 di avere un tablet android o ios: è semplicemente stupido ed oggi si trovano per tutte le tasche dai 100 euro per la cinesata ai 1200 euro per il surface ma ci sono anche tutte le vie di mezzo possibili cosa in più si possa fare con un tablet con win10 rispetto d android o ios non ve lo devo spiegare io è praticamente avere un pc con la comodità di un tablet e senza tutti i limiti che ios o android vi danno nelle applicazioni, vi gira su pc vi gira anche nel tablet):
- World end economica. ambientata sulla luna nel futuro e scritta da Isuna Hasekura, la scrittrice del famosissimo Spice and wolf, nell ultimo anno è arrivata localizzata in inglese e si trova su steam, sono 3 episodi e la storia si sviluppa nell arco di 8 anni. Tratta di investimenti bancari e finanziari in un contesto di emigrazione ed allargamento dei mercati e di una nuova economia in un contesto in cui da pochi anni la luna è abitata e tutte le ripercussioni che hanno nella vita di un ragazzino, almeno all inizio della storia , nella seconda sono passati 4 anni e la terza ulteriori 4, tanto talentuoso nello stock trading tanto quanto egoista e ostinato ed ovviamente immaturo che cerca di emergere per entrare a far parte di un mondo che ha sempre sognato, la realizzazione di un suo particolare sogno, ed una stabilità economica ed ovviamente di tutti i personaggi che l'accompagnano in questo arco della sua vita: sono a meta dell'ultima novel, la terza e devo dire che se piace leggere è decisamente molto bella, prolissa in alcuni tratti come ogni opera che vuole andare un pò più a fondo della storia ma comunicare molto di più, da un sacco di spunti di riflessione ed è scritta magistralmente, d'altronde Spice and wolf era molto molto di più di quanto sembrava. Aspetto di finirla ma sembra proprio un masterpiece. nb che ogni singola novel sono una lettura da 30 a 50 ore ad occhio, non ci sono scelte da fare la storia è quella ed infatti rientra nel filone delle Kinetic novel, cioe quelle visual novel dove non ci sono più scelte o finali.
http://store.steampowered.com/app/269250/WORLD_END_ECONOMiCA_episode01/
- The Devil on G-String o G Senjō no Maō
http://store.steampowered.com/app/377670/Gsenjou_no_Maou__The_Devil_on_GString/
che da molti è definita il death note delle visual novel se non addirittura meglio. questo gia come presentazione può bastare raccontarla senza spoilerare è difficile basta un commento "one of the most celebrated visual novels of all time, and it deserves every bit of praise it receives". ed è vero.
per Danganronpa, anche questa su steam ed in tutti gli episodi rilasciati, ci sarebbe troppo da scrivere come genere ed anche come gameplay decisamente differente che assomiglia molto di più ai vari ace attorney etc ed oggi mi spacca palle :D
lascio solo i link a steam
http://store.steampowered.com/app/413410/Danganronpa_Trigger_Happy_Havoc/
http://store.steampowered.com/app/413420/Danganronpa_2_Goodbye_Despair/
http://store.steampowered.com/app/567640/Danganronpa_V3_Killing_Harmony/
McLove.
19th January 2018, 15:52
ho visto anche io Devilman crybaby e si è un capolavoro.
E' il manga di nagai, si c'e' qualche piccola differenza ma non stona e per una volta finalmente la gente capirà perche nagai è nagai e non attraverso anime edulcorati, ma nonostante tutto è nuovo o meglio è ben aggiornato ad Oggi 2018. inutile stare a parlare di come sia a tratti brutale e nichilista, che il sesso la faccia da padrone e che sia sfacciato in molto. Se posso fare una critica forse è un po rushato ma non so quanto non sia una cosa voluta per dare all anime un fast pace frenetico oppure sia dovuto allo screentime di soli 10 episodi.
insomma vedetelo non potete sbagliare.
@crescent
se ti è piaciuto Masaaki Yuasa sono in assoluto due le opere che devi assolutamente vedere ed entrambe sono dei capolavori
- The tatami galaxy
tratto dal omonimo romanzo, è andato in onda nella fascia Noitamina, surreale e geniale molto adulto , a tratti cervellotico a tratti banalissimo, non il classico anime e non per tutti ma è un capolavoro e da tutti è considerato tale.
lo trovi anche su VVVid sub in ita https://www.vvvvid.it/#!show/473/the-tatami-galaxy
assolutamente da vedere personalmente è uno dei miei tanti anime preferiti
- Ping pong the animation
adattamento da un manga seinen del 1995 anche questo andato in onda su noitamina nel 2014, anche questo un capolavoro ed anche questo da potere vedere in sub ita da VVvid
https://www.vvvvid.it/#!show/372/ping-pong
holysmoke
19th January 2018, 16:12
Finito pure io. Molto bello e particolare e un mix perfetto che nn stona mai. Forse si un po rushato
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
McLove.
19th January 2018, 16:45
per la celebrazione dei 50 anni del manga di Ashita no Joe (Rocky joe) a primavera verrà trasmetto un anime ispirato al manga di Ikki Kajiwara e Tetsuya Chiba con un setting totalmente differente, che tratta di un ragazzo Jd (junk dog) che partecipa ad incontri clandestini di boxe potenziata per guadagnarsi da vivere. chiaramente essendo un opera celebrativa i riferimenti all opera originale saranno moltissimi.
è stata pubblicata anche la PV , cosi a sentimento non ci saranno mezze misure o sara una cazzata abissale o un ottimo anime.
https://www.youtube.com/watch?v=-j8sX95vkfc
McLove.
25th January 2018, 23:10
Notizia abbastanza strana di oggi
si sa da tempo che la terza serie di Shingeki no Kyojin (attack on titan) verra trasmessa in giappone a luglio 2018 ma oggi si sa dove ed è questo quello che fa notizia andra in onda su NHK General TV cioe la tv pubblica e gratuita, va tenuto conto per chi non ne fosse a conoscenza che quasi tutta l'animazione giapponese viene trasmessa su canali pay per view : è successo anche per le due precedenti serie di Shingeki no Kyojin.
secondo quanto riferito la produzione pensa che la trasmissione fruibile a tutti possa portare dei ritorni in bacino d'utenza maggiore e quindi diventare ancora di più quanto già sia un fenomeno mediatico
McLove.
26th January 2018, 20:51
decisamente Ot ma è sicuramente più apprezzabile da chi magari proprio vendendo animazione in sub si rende conto dell engRish che usano in giappone. Il video è una presa per il culo su come cazzo faranno tutti i turisti che andranno in Giappone in occasione delle olimpiadi a comunicare :sneer:
https://www.youtube.com/watch?v=zhGnuWwpNxI&list=RDzhGnuWwpNxI
:rotfl: Gorufu!
Acheron
27th January 2018, 00:29
Notizia abbastanza strana di oggi
si sa da tempo che la terza serie di Shingeki no Kyojin (attack on titan) verra trasmessa in giappone a luglio 2018 ma oggi si sa dove ed è questo quello che fa notizia andra in onda su NHK General TV cioe la tv pubblica e gratuita, va tenuto conto per chi non ne fosse a conoscenza che quasi tutta l'animazione giapponese viene trasmessa su canali pay per view : è successo anche per le due precedenti serie di Shingeki no Kyojin.
secondo quanto riferito la produzione pensa che la trasmissione fruibile a tutti possa portare dei ritorni in bacino d'utenza maggiore e quindi diventare ancora di più quanto già sia un fenomeno mediatico
il fatto è che s2 è stato na rimessa, budget allucinante rispetto ad una serie "normale", vendite in diminuzione di un buon bho 80% dei bd? rating a picco sulle tv, e qualità della storia una merda (ma quello è colpa di chi lo scrive. il manga fa cmq merda anche se è il secondo come vendite, ma che ci vuoi fare non è che il primo stia avendo sta storia allucinante), quindi magari è na prova per non riandarci in strarimessa con la produzione. o provare a guadagnarci qualcosa) io ho letto che con s2 il guadagno se c'è stato è stato minimo, ovviamente bhe fare s2 a distanza di quanto, 4 anni? da s1 son sempre quelle mosse di persone intelligienti di un paese di rincoglioniti
McLove.
27th January 2018, 01:41
il fatto è che s2 è stato na rimessa, budget allucinante rispetto ad una serie "normale", vendite in diminuzione di un buon bho 80% dei bd? rating a picco sulle tv, e qualità della storia una merda (ma quello è colpa di chi lo scrive. il manga fa cmq merda anche se è il secondo come vendite, ma che ci vuoi fare non è che il primo stia avendo sta storia allucinante), quindi magari è na prova per non riandarci in strarimessa con la produzione. o provare a guadagnarci qualcosa) io ho letto che con s2 il guadagno se c'è stato è stato minimo, ovviamente bhe fare s2 a distanza di quanto, 4 anni? da s1 son sempre quelle mosse di persone intelligienti di un paese di rincoglioniti
ah non sapevo che fosse stato un fallimento di vendite davo epr scontato che avesse venduto la madonna. come gia sai a me di shingeki sono piaciute le primissime puntate poi la storia va a puttane e diventa una cagata, non parliamo poi del manga finita la priam serie anime ho retto per 3 chapter.
ma tra l'altro c'hanno messo 4 anni perche non c'era il materiale e poi studio di animazione impegnato in altri lavori o scelta? sinceramente non piacendomi tanto non ho seguito molto le vicissitudini.
cmq boh una delle storie di enorme successo la scorsa season e che sta vendendo anche tot dvda quanto leggevo su cui se fanno un seconda season sarà tra una circa 4 vita anni almeno è "Ballroom e Youkoso" che mi è piaciuto parecchio, forse perche dopo un anno di pausa ho rinizato a rivedere qualcosa.
il manga è andato in hiatus, praticamente iniziato l'anime ad ottobre, la mangaka malata un classico anzi speriamo che non crepi riprende ad aprile.
hanno animato 45 chapter in 24 puntate Ma con l'anime sono andati avanti almeno di 4/5 chapter cosi ad occhio (è mensile quindi almeno 4 o 5 mesi)
infatti non si sa se il finale dell anime è canone cioè sarà cosi anche nel manga e poi ovviamente continua visto che c'e' ancora un sacco da fare vedere oppure alternativo, visto che è parzialmente conclusivo
Pero se facciamo due calcoli ci vogliono 2 chapter cioe 2 mesi per una puntata anche volendo fare un seguito di un solo cour devono passare almeno 2 anni, 4 anni per avere una second season di altre 24 puntate se la mangaka non va ancora in hiatus: cioe due coglioni specie che ora sono rimasto curioso anche perché mi tifo la cavalla impazzita di Chinatsu
cmq genere differente ma personaggi ben caratterizzati e non so come mai ma ovviamente nella diversità mi ha ricordato haikyuu e non per i disegni, ma con più accenni di romance se lo vogliamo considerare uno "sportivo"
Acheron
27th January 2018, 01:49
Ballroom non è uno sportivo mai secondo me, è molto più sulle relazioni fra la gente e romance forse volendo, anche perchè nell'anime di attuale ballo si vede veramente pochino secondo me, si è sempre nel contorno delle cose, ma pure quando stan ai concorsi son + i momenti che ragionano che quelli che fan vedere dove ballano. per l'altro coso ci han messo 4 anni perchè bho, quando fini s1 nel manga eravamo praticamente quasi oltre a dove son arrivati con s2.
McLove.
27th January 2018, 01:55
Ballroom non è uno sportivo mai secondo me, è molto più sulle relazioni fra la gente e romance forse volendo, anche perchè nell'anime di attuale ballo si vede veramente pochino secondo me, si è sempre nel contorno delle cose, ma pure quando stan ai concorsi son + i momenti che ragionano che quelli che fan vedere dove ballano. per l'altro coso ci han messo 4 anni perchè bho, quando fini s1 nel manga eravamo praticamente quasi oltre a dove son arrivati con s2.
si senza dubbio infatti dicevo se lo vogliamo considerare ma non so come mai a pelle mi ha ricordato haikyuu, non so forse perché di fatto non ci sono personaggi "negativi" o pezzi di merda dichiarati o forse perche lui è una mezza sega
cmq la seconda parte dell anime, cioe quando arriva la cavalla impazzita di Chinatsu è meglio fatta nel manga dove ci sono più dialoghi (forse hanno voluto evitare di rendere troppo "lento" l'anime) e quindi chinatsu ed il loro rapporto è meglio sviluppato inoltre il manga si presta molto meglio ai due flashback sia dell amica/passato di chinatsu che dell altro tizio quello secco. sono capitoli a se stanti mentre nell anime praticamente una appresso all altro spezzano troppo con la storia.
a te è piaciuto Balloroom?
su shingeki non sapevo la reputo una delle storie più sopravvalutate del globo terraqueo e non ne capisco il motivo, io non ho visto ancora nemmeno la second season
Acheron
27th January 2018, 03:02
bho un conto è il manga un conto l'anime, se nell'anime mi mettevano tutto quello che c'era nel manga dei 2 in questione forse per come sono io mi tiravo un colpo, un conto è leggere 2 capitoli di manga (5 minuti?) un conto avere una puntata su ognuno, per me era assai troppo, forse alcune cose potevan essere fatte meglio, ma cmq penso sia stato un anime fatto principalmente per boostare vendite manga, quindi con in mente di fare s2 (poi tutto puo' essere). E per lo screentime la gente preferisce interagire i main che a quelli intorno. Cmq si a me è piaciuto
McLove.
27th January 2018, 05:10
cmq già che ci sei tieni conto che da spring 2017 ho visto solo Net-juu no Susume, fate apocrypha, ballroom, gamers, devilman e just because.
sicuramente vedrò uchoten kazoku 2 e made in abyss, sparami qualche serie che ti è piaciuta cosi da perdere meno tempo a documentarmi,tanto lo sai guardo di tutto tranne i battle manga e relativi adattamenti.
Acheron
27th January 2018, 14:44
dopo controllo il che è uscito da spring 2017 che io a memoria non ricordo un cazzo
cmq a memoria direi la s2 di kekkai sensen sicuro
McLove.
27th January 2018, 21:20
Kekkai sensen, la prima non era male ma non mi era piaciuto troppo l'assenza di una storia unica , il manga è così tra l'altro, se non quella molto debole per anime. Cmq lo guarderò.
Aspetto la tua lista e sono curioso come è scum wish se è la sofferenza ntr che penso oppure qualcosa di nuovo.
-Tapatalk-
Acheron
27th January 2018, 21:28
Shingeki no Bahamut: Virgin Soul, Isekai Shokudou (sol sul nulla), Sagrada Reset (potrebbe garbarti come potrebbe farti stramerda), Inuyashiki (a me poi in fondo non è dispiaciuto), Shoujo Shuumatsu Ryokou, Hoozuki no Reitetsu 2nd Season, Houseki no Kuni (underrated di anno scorso), Mahou Tsukai no Yome (che finisce sta season qua). Altra roba un saprei, è pieno di sol a caso, e molta roba "impegnata" io non l'ho manco iniziata a sto giro
Acheron
27th January 2018, 21:29
Kekkai sensen, la prima non era male ma non mi era piaciuto troppo l'assenza di una storia unica , il manga è così tra l'altro, se non quella molto debole per anime. Cmq lo guarderò.
Aspetto la tua lista e sono curioso come è scum wish se è la sofferenza ntr che penso oppure qualcosa di nuovo.
-Tapatalk-
sorry Kuzu no honkai io l'ho droppato dopo 5 minuti della 1, stessa cosa per koi to uso, o tutta la roba del genere, ho smesso di vederli tutti quelli li, piuttosto shounen di merda davvero
McLove.
27th January 2018, 21:33
Shingeki no Bahamut: Virgin Soul, Isekai Shokudou (sol sul nulla), Sagrada Reset (potrebbe garbarti come potrebbe farti stramerda), Inuyashiki (a me poi in fondo non è dispiaciuto), Shoujo Shuumatsu Ryokou, Hoozuki no Reitetsu 2nd Season, Houseki no Kuni (underrated di anno scorso), Mahou Tsukai no Yome (che finisce sta season qua). Altra roba un saprei, è pieno di sol a caso, e molta roba "impegnata" io non l'ho manco iniziata a sto giro
ok grazie
di inuyashiki ho letto il manga tra l'latro lo scorso anno quindi l'ho bello fresco in mente, che non mi era dispiaciuto ma nemmeno piaciuto quindi lo salto.
alcuni titoli li avevo gia adocchiati come Houseki no Kuni , Mahou Tsukai no Yome (a sto punto aspetto che finisce) e sagrada reset di cui leggevo commenti contrastanti dalla bella serie ed anche riflessiva alla minchiata, come si legge di ogni serie tra l'altro :sneer:
edit scum wish o come dici Kuzu no honkai da un lato lo voglio vedere ma dall altro voglio capire se è la sofferenza ntr random + motivi del cazzo che fanno derimere i coglioni come pare dai promo e senza spoilerarmi la madonna non lo capisco, quindi rimando e rimando. :rotfl:
leggevo di tsuki ga rei che è un sol e senza mille pippe boh magari gli do un occhio
non vedo sol da quando ho faticato per finire di vedere sakura quest.. mamma che due coglioni gia non ho visto molto nell ultimo anno, ma di sol tranne comici e/o demenziali (come neet-juu o gamers imho due perle proprio per la demenza eh) mi sono tenuto alla larga pensa che nonostante abbia adorato la prima serie di saekano (geniale per molti tratti con il parallellismo storia che sviluppano loro storia e tutte le volte che non si capisce se sfondano la quarta parete o sono dialoghi della storia) ho la seconda ma non ho proprio voglia di vederla.
Acheron
27th January 2018, 21:42
New game s2, Sakura Quest, Blend S, Konohana Kitan (questi all'inizio so tutti sol) Princess Principal (si come no in realtà, ma io so uno che guarda la uno di quasi tutto poi in caso saluta te non so come tu fai), Mahoujin Guru Guru (2017), Aho Girl (comedy), Shoukoku no Altair (molto arslan senki). Altre cose al momento non mi vengono in mente, qualcosa mi saro' dimenticato, e a vedere pure la roba delle season scorse
Acheron
27th January 2018, 21:43
Tsuki ga kirei è il miglior romance degli ultimi bho 5 anni, ma giusto perchè è una fottuta storia che ha un inizio uno svolgimento ed una cazzo di fine, senza si ma forse co cu chi. (ed infatti me l'ero dimenticato) Poi puo' garbare la storia o meno, pero' ha una cazzo di conclusione.
McLove.
27th January 2018, 21:47
perfetto grazie mi hai dato uns acco di hint e mi hai evitato di scremare da livechart.me delle scorse season
grazie ancora.
Acheron
27th January 2018, 21:50
a io gli shounenini non ne ho mensionato nessuno, giusto Boku no hero ci potrebbe essere, gli altri son quasi tutti jobber, neet-ju non mi è dispiaciuto e gamer mi è rimasto abbastanza neutro (mi sta sul cazzo il main sorry), io i sol dove non succede nulla li potrei vedere all'infinito, basta che non ci siano char del cazzo.
McLove.
27th January 2018, 22:51
ma io so uno che guarda la uno di quasi tutto poi in caso saluta te non so come tu fai
eh io mi documento prima perche do sempre 3 o 4 puntate, moti anime che poi ho adorato volevo droparli alla prima, quindi a meno che non mi faccia proprio merda qualche puntata la do, ma in genere lo capisco dalla sinossi quelli che proprio non mi piacciono come gusti.
il problema è che se poi è un anime di un cour dopo 3 o 4 puntate poi ne mancano solo 6 o 8 che tolte le sigle e next episode preview sono poco piu di due orette e siccome sono curioso dico babbee finiamola di vedere anche se non mi piace.
sugli shounen se hanno anche altro li guardo con piacere anche se non sportivi, pero qualcosa d'altro del "next match a livello superiore" dovono averlo , bella trama al di la delle legnate, una romance o un buon concept di base etc qualunque cosa che faccia da buon filo conduttore. non cerco la cosa impegnata infatti guardo di tutto sarò strano io ma ad esempio ma roba come dragon ball e kenshiro insomma i battle manga mi hanno sempre fatto cagare
McLove.
30th January 2018, 00:54
il sito della kadokawa ha messo nella lista delle prossime uscite l'undicesimo volume di Log horizon per marzo 2018. Il decimo volume era uscito nel 2015 e prima che l'autore Mamare Touno fosse condannato i primi del 2016 a 10 mesi di reclusione per evasione fiscale, pena poi sospesa per 3 anni condizionata alla ripetizione di quanto dovuto e buona condotta.
Come si sa in giappone sono molto rigidi quindi il fatto che non erano tate rilasciate altre novel faceva presupporre che la kadokawa non volesse più pubblicare lavori dell autore, ma la notizia di oggi invece conferma il contrario e quindi la storia di Log Horizon continuerà
Vindicare
30th January 2018, 10:17
log horizon :love: ammetto che non mi ricordo un cazzo della storia, sono passati troppi anni...
Sturm
30th January 2018, 13:52
Liog Horizon me l'ero proprio perso... devo rimediare :love:
McLove.
30th January 2018, 19:00
Liog Horizon me l'ero proprio perso... devo rimediare :love:
log horizon è a tratti veramente geniale. recuperalo perche merita tantissimo
Acheron
30th January 2018, 21:03
se mi fanno la s3 sborro (e ho speranza giusto perchè la fan su nhk)
Sturm
30th January 2018, 21:07
log horizon è a tratti veramente geniale. recuperalo perche merita tantissimo
Provvederò, mi sistemo seguendo i tuoi consigli su fate e poi parto con log horizon, adoro questo tipo di anime! Grazie Mc! :love:
McLove.
30th January 2018, 21:30
se mi fanno la s3 sborro (e ho speranza giusto perchè la fan su nhk)
sbaglio o tu eri proprio frocio per La OP dei man with a mission?
database database! just living in a database wow wow wow ohh
https://www.youtube.com/watch?v=MmVZMye5Vxc
per la terza season a meno che non le fanno uscire a valanga (ha gia scritto 11 che esce a marzo, e pure la 12 e 13 per questo penso che abbia avuto cazzi con la kadokawa che visto che era un truffatore non gli pubblicava più un cazzo) si deve aspettare si deve aspettare.... buta kamisama (trad: divinità maiale) hanno gia animato tutti i volumi usciti, 5 volumi ogni serie non hanno che cazzo animare -.-
edit tra l'altro credo che sia praticamente l'unico caso in cui due season diverse della stessa serie abbia tenuto la stessa opening anche perché era troppo azzeccata.
Acheron
30th January 2018, 22:30
bho io sapevo che c'aveva già un tot di materiale pronto, solo che poi ha dovuto fa il fenomeno e fare evasione fiscale IN GIAPPONE. se scopava un paio di 6th grader era meglio
McLove.
30th January 2018, 22:47
bho io sapevo che c'aveva già un tot di materiale pronto, solo che poi ha dovuto fa il fenomeno e fare evasione fiscale IN GIAPPONE. se scopava un paio di 6th grader era meglio
ahahah hai ragione :rotfl:
Sul materiale nfatti sono gia pronte 3 novel nuove sulle 10 gia uscite, cioè un terzo in piu della storia fino ad ora ma tu pensi che lo rendono animazione prima di avere venduto le novel? boh non saprei
con 3 novel ci possono fare una serie di un cour visto che con 5 hanno fatto 25 puntate, ma sempre se fanno sta scelta ci vuole credo un anno perche le facciano uscire tutte e poi un altro anno perche venga animato, secondo me prima di almeno due/tre anni non vediamo un cazzo.
la speranza è che dopo sti due anni e mezzo che non è stato pubblicato nulla abbiano fretta di pubblicare e magari di riportate a conoscenza la serie con l'hype e vendite che aveva 2 anni e mezzo fa, magari chiude anche tutto intorno all volume quindici etc.
Per quanto io penso che già a marzo l'undicesimo volume venderà una madonna. infatti in giappone, dopo la condanna, se non fosse stato l'autore di Log Horizon e sopratutto di Maoyuu Maou Yuusha (gran capolavoro le novel sono tutte tradotte tranne l'ultimo volume che mancano pochi capitoli da tradurre) colcazzissimo che gli pubblicavano più un cazzo, cioe non è lo sbarbatello del cazzo
Acheron
30th January 2018, 22:59
bho vendeva un 35k circa a novel, il fatto è che cmq è seguito anche fuori quel paese di cerebrolesi (e questa cosa magari 2-3 anni non sarebbe contata un cazzo, ma ora c'e' netflix che paga cifre no sense per avere in esclusiva la kyoani, e ci sono i cinesi che da soli ti coprono il costo di una serie) quindi magari cercano di speedare, anche perchè prima del fatto girava voce avesse materiale specifico solo per essere animato e che non sarebbe manco finito sulle novel
McLove.
31st January 2018, 00:07
boh si ora il dato numerico non lo ricordo ne so quanto in media siano calate le vendite o meno in questi anni ma ricordo che ogni nuova novel uscita era sempre entro i primi 5 posti a vendite e tra l'altro autore di una seconda novel di successo dopo Maoyuu Maou Yuusha. insomma è uno con cui la Kadokawa guadagna e probabilmente continuerà a farlo anche con successive serie. l'autore emergente alla prima novel " la mia onichan si affoga di cazzi" secondo me lo mandavano in culo, magari avrebbe pubblicato con altra casa editrice scaduti gli eventuali termini contrattuali
Io sinceramente pensavo che dopo la condanna fosse finito ed invece no.
cmq è vero che ora i giappi sono molto più attenti al business in occidente laddove prima gli interessava un cazzo anche perche in proporzione gli introiti erano un cazzo piccolo "Overseas". merito anche dello streaming, simulcast, latecast, le licenze anche di case editrici su Ln, lo stesso Log horizon è licenziato ed in inglese ed al passo non una novel ogni 3 anni, come capitava con le rare LN licenziate e con cadenza irregolare, ormai ogni Ln di successo c'e' in cartaceo in inglese ed amazon le ha tutte. il prossimo passo e potenziarne la vendita in ebook, imho
ma sopratutto anche parlando in giro c'e' una maggiore percezione e curiosità in occidente delle opere giapponesi vedi anche sul cinema, oltgre che all animazione, ma anche sui manga e romanzi.
speriamo che facciano una s3 di log horizon cosi dopo Full metal panic, devo tifare "solo" una seconda serie di Hataraku Maou-sama! che si dice che la novel sia in via di conclusione e vende ancor un botto in giappone, ovviamente Haruhi su cui non ho minimamente perso la speranza ed un improbabilissima seconda serie di Bokura wa minna kawaisou, il manga è finito la scorsa settimana ed è geniale per quanto fa fottere da ridere con i comprimari tipo il masochista di shiro che viene trattato come un cane e ringrazia, la tipa 30enne single che maledice ogni coppia ed ogni battuta che fa è riferita al sesso ed alle seghe del protagonista, per non parlare della bambina di 8 anni sadica: ho ripreso a leggerlo da dove era finito l'anime fino alla fine e non ridevo cosi tanto da una vita probabilmente dai tempi school rumble.
edit:
su Bokura wa minna kawaisou devo scrivere per chi non la conosce qualcosa.
la serie che è anche palesemente un omaggio a Maison Ikkoku è ambientato in un Ostello dove il solito ragazzo che vuole una storia d'amore incontra una ragazza piu grande timida che l'unica cosa che fa è leggere sempre libri, quindi in maniera molto scontata cerca di relazionarsi con lei. Ora dal punto di vista romance pare ed è la solita storia molto garbata niente di eccessivo ntr o minchiate varie niente drama traumi, ma non è chiaramente una romance anzi spesso prende per il culo i manga romance ma una serie umoristica per la caratterizzazione degli altri personaggi del Kawaisou (tra l'altro la serie gioca sul phun che rende in giapponese leggendo il titolo si puo leggere "siamo tutti dei poveretti" oppure "siamo tutti al kawaisou" che è il nome dell ostello.
Il massimo lo rende infatti con le gag dei comprimari che sono dal masochista esperto di bondage trattato da tutti come una merda, per farlo felice, ex scrittore che non riesce piu a scrivere, la 30enne delusa dalla vita che maledice ogni coppia che ha una relazione perche lei, dopo dozzine e dozzine di corna subite, odia il mondo ed il suo hobby preferito è fare lasciare le coppiette a sanvalentino, volgare e che ogni battuta che fa ha attinenza sulle seghe del protagonista suls esso o per mettere i bastoni fra le ruote, la campagnola che arrivata in citta diventa una troia che si fa tutti giocando a fare l'ingenua mentre è una pianificatrice di tutto che ovviamente è in competizione con la 30enne, oltre a tanti altri personaggi che poi nel corso della storia vengono presentati.
é solo 90 chapter non ha grosse pretese, la romance è risibile e funzionale alle gag, si legge in due sere e fa in alcuni punti veramente fottere dal ridere
Acheron
31st January 2018, 00:34
io di tutte le serie che a fine season hanno un semi teaser ed entro 2 anni non fanno un cazzo perdo generalmente le speranze, quindi hataraku per me è morta e sepolta la speranza di s2, di haruhi mi frega il giusto, gli endless 8 li considero una delle cose + tediose di sempre e non è che la storia mi facesse impazzire. Kawaisou non penso sia possibile, il manga è finito, la s1 ha boostato pochino le vendite, e almeno la non c'e' stata abbastanza interesse, purtroppo uscito nel 2014, quando secondo me ancora non c'erano questi grandi incassi dallo streaming (boom che secondo me è arrivato ad inizio 2016 soprattutto dalla cina) e nemmeno ancora dall'occidento rispetto a quanto è stato 2016/17
McLove.
31st January 2018, 00:48
come ho detto sono tutte speranze so perfettamente che Kawaisou non faranno un cazzo, su hararaku non so non per forza deve essere una serie ora vanno di moda i film conclusivi, haruhi convengo che endless 8 spaccavano i cazzi anche perché in anime rendevano meno ma ogni scorreggia che esce di haruihi fa milioni di vendite ed anche se non esce nulla.
Infatti non esce nulla dal 2014 e le vendite erano 18 milioni di novel vendute in tutto il mondo, da 18 milioni nel 2014 nel 2017 senza NULLA di nuovo ha venduto altri 2 milioni di copie. cioe stiamo parlando di numeri assolutamente fuori parametro. appena esce qualcosa lo rendono anime instant. Haruhi è stata la prima light novel nella storia a superare il milione di copie vendute ai tempi eh traguardo che oggi tanti prodotti di successo non sono nemmeno in grado di guardare col binocolo, quindi che continuerà sono sicurissimo, il problema è che l'autore si è bloccato e senza nuove novel ci si attacca al cazzo.
come dici siamo in un periodo strano inteso che ha molti cambiamenti e se il discorso che cmq non era sempre valido "anime fatto per bostare le vendite de source" è una delle circostanze, possibili, ma non la principale e senza dubbio non l'unica ormai da anni, sinceramente lo pensano solo su MaL (my anime list) semplicemente perché pensano che la classifica dell oricon sia l'unica cosa da considerare quando i fatti dimostrano chiaramente che non c'e' una cazzo di regola roba che vende pochissimi br/DVD fanno una second season, roba che non ha bisogno di nulla perche le vendite sono impennate a dismisura fanno una second season ugualmente ed anche a distanza di anni nahce perche in occidente nemmeno ci si rende conto quanto la serie sia ancora famosa in giappone stesso.
il discorso è troppo semplicistico ormai laddove come dicevi anche se una serie che è apprezzata in occidente pure se in giappone non la cagano in molti fai una serie di animazione solo per i proventi con i vari crunchyroll, netflix, amazon video nonche tutti i simulcaster o latecaster con i sottotitoli al mondo come in italia c'e' vvvid e ne sono a centinaia in ogni paese e poi c'e' il discorso di licenze di materiale source siano manga o Ln etc etc. cioe in occidente senza un anime difficilmente viene conosciuto anche solo il source.
le vendite dei br/dvd sono calate anche in giappone stesso proprio per gli streaming quindi ormai da 4/5 anni buoni l'oricon come vaticinio su potenziali second season vale come carta da culo, imho.
seriler
31st January 2018, 00:56
houseki no kuni va visto !
Acheron
31st January 2018, 00:57
alcune serie sono state pagate quasi interamente dallo stream di niconico dove ogni puntata costa soldi, la cina caga soldoni, netflix caga soldoni (e soldoni per quanto riguarda l'animazione, un qualsiasi telefilm non animato costa Nmila di più), amazon ignoro al momento, tutto quello che è uscito dal 2016 in poi può ricevere una seconda season per N mila motivi pure se in giappone nessuno l'ha cagato.
Mal è il cancro del mondo anime mondiale, una delle comunity anime peggiore al mondo, è bono solo per tenere traccia di quante ore hai gettato al cesso a vedere anime o leggere manga.
McLove.
31st January 2018, 01:03
alcune serie sono state pagate quasi interamente dallo stream di niconico dove ogni puntata costa soldi, la cina caga soldoni, netflix caga soldoni (e soldoni per quanto riguarda l'animazione, un qualsiasi telefilm non animato costa Nmila di più), amazon ignoro al momento, tutto quello che è uscito dal 2016 in poi può ricevere una seconda season per N mila motivi pure se in giappone nessuno l'ha cagato.
Mal è il cancro del mondo anime mondiale, una delle comunity anime peggiore al mondo, è bono solo per tenere traccia di quante ore hai gettato al cesso a vedere anime o leggere manga.
si perfettamente d'accordo
edit: amazon prime ha molte serie di animazione inoltre ha alcune esclusive in simulcast come è stato scum wish la scorsa ad esempio ed aveva l'esclusiva su ballroom e youkoso ed altre che non ricordo
in questa season ha kokkoku, beatless, kiling bites e poi quello che sarà un blockbuster come romance/sol che è Koi wa Ameagari no You ni che in giappone vende la madonna, instalicenziato come manga anche in italia etc. E' stato nominato per un sacco di premi (kono manga wa sugoi ed il taisho award) in giappone va in onda su Noitamina dove vanno in genere le serie più blasonate, e/o impegnate ed esce pure il film live nel 2018
cioè come prodotto era tipo una delle serie più ambite della stagione e l'ha presa proprio amazon prime e non netflix o crunchyroll
cioè è partita subito a palla da quanto ha iniziato con i primi anime a gennaio 2017 un anno fa.
Da qui a poco imho segue la linea tracciata da netflix, cioè che inizia a commissionarne/finanziarne/produrre, certamente i soldi non mancano ad amazon che tra l'altro è un colosso ANCHE in giappone per la sua attività principale.
houseki no kuni va visto !
eh non sei il primo a parlarne bene lo metto in lista, grazie.
McLove.
31st January 2018, 05:57
btw è verissimo sul fatto che l'animazione pur avendo i suoi costi costa una caccola rispetto a quanto costa una serie. giusto un mesetto fa leggevo un articolo che indicava che un episodio di un anime ha un costo quasi standard di 320.000 dollari, che quasi ogni studio pratica ci sono piccole variazioni sull'uso della cg etc ovviamente ed anzi il prezzo si è alzato negli ultimi anni ad esempio l'intero shirobako di 24 ep era costato 4 milioni di dollari. Ma sono comunque cifre irrisorie se si pensa appunto a serie tv e non ad altissimo budget che costano anche 4/5 milioni ad episodio (cioe non roba alla Got dove ogni episodio costa più di 10 milioni di dollari)
tra l'altro, lo stesso articolo specificava che le vendite dei br/dvd non hanno anche dinnanzi ad ottime vendite mai coperto nemmeno una parte esigua dei costi quindi figurarsi guadagnarci, riferendosi anche a 10 anni fa, mentre gli introiti più rilevanti sono sempre stati le pubblicita durante l'air (spesso di chi ha finanziato l'anime perche in giappone non è la tv che compra le serie ma chi fa una serie che compra lo spazio televisivo il famigerato : kono wa goran no sponsor no teikyou de okurishimasu ad inizio di ogni puntata ) ed appunto le eventuali licenze. se invece di altro media devono essere spesso appunto considerate come pubblicità o spese in cartelloni pubblicitari per quel media. insomma i br/dvd non c'entrano un cazzo.
seriler
31st January 2018, 13:45
comunque, https://www.animenewsnetwork.com/news/2018-01-29/log-horizon-novel-11-listed-for-march/.127090
Acheron
31st January 2018, 16:56
btw è verissimo sul fatto che l'animazione pur avendo i suoi costi costa una caccola rispetto a quanto costa una serie. giusto un mesetto fa leggevo un articolo che indicava che un episodio di un anime ha un costo quasi standard di 320.000 dollari, che quasi ogni studio pratica ci sono piccole variazioni sull'uso della cg etc ovviamente ed anzi il prezzo si è alzato negli ultimi anni ad esempio l'intero shirobako di 24 ep era costato 4 milioni di dollari. Ma sono comunque cifre irrisorie se si pensa appunto a serie tv e non ad altissimo budget che costano anche 4/5 milioni ad episodio (cioe non roba alla Got dove ogni episodio costa più di 10 milioni di dollari)
tra l'altro, lo stesso articolo specificava che le vendite dei br/dvd non hanno anche dinnanzi ad ottime vendite mai coperto nemmeno una parte esigua dei costi quindi figurarsi guadagnarci, riferendosi anche a 10 anni fa, mentre gli introiti più rilevanti sono sempre stati le pubblicita durante l'air (spesso di chi ha finanziato l'anime perche in giappone non è la tv che compra le serie ma chi fa una serie che compra lo spazio televisivo il famigerato : kono wa goran no sponsor no teikyou de okurishimasu ad inizio di ogni puntata ) ed appunto le eventuali licenze. se invece di altro media devono essere spesso appunto considerate come pubblicità o spese in cartelloni pubblicitari per quel media. insomma i br/dvd non c'entrano un cazzo.
Oddio qualche serie che ha coperto il costo completo c'e' stata anche solo di bd, ma si parla di roba che ha finito con un avarage di 30k a volume (o roba come kemono friends, che ancora non ho ben capito quanto abbia venduto)
McLove.
31st January 2018, 17:19
Oddio qualche serie che ha coperto il costo completo c'e' stata anche solo di bd, ma si parla di roba che ha finito con un avarage di 30k a volume (o roba come kemono friends, che ancora non ho ben capito quanto abbia venduto)
boh puo essere ma su 50+ serie di animazione a stagione cioe circa 200+ serie anime l'anno, quanti sono sti casi l'1 il 2% ? arrivano al 10% non so sinceramente
ma sono comunque percentuali cosi risibili che il mercato di animazione sarebbe gia crollato da un lustro se si reggesse solo sulle vendite in dvd.
secondo me la cosa che su mal non capiscono e che sotto la voce licenze c'e' un fottio di prodotti che ovviamente in occidente non vengono cagati dalle patatine di onepiece ad i tampax di sailormoon o i froci di free! che vengono usati per la reclame dei Konbini etc. cioe quelle cose che non sono gadget e merchandising ma che sfruttano un nome che paghi per vendere altri prodotti: nei revenue quelle voci hanno un posto non irrisorio.
infatti negli ultimi anni sono sempre calate le vendite dei Br/dvd ma l'animazione non ne ha risentito come mercato perché di contro sono aumentati i proventi legati allo streaming (subscriptions a siti, oppure indotto con la pubblicità fatta) e siccome lo streaming raggiunge con i sub legali anche altre nazioni è aumentata anche la voce relativa a quanto guadagnano all estero, conoscibilità di serie e successive licenze di localizzazione etc.
ad esempio vvvid della Dynit da un lato compra licenze di simulcast/latecast dai produttori (voce di guadagno che prima dei siti streaming non esistevano ovviamente), poi trasmettendoli vende la pubblicità che fa durante lo streaming, ma al contempo ha un campione di quanti e quali serie vengono piu viste quindi fa un calcolo anche su quali serie doppiare ed immettere nel mercato Br/dvd, quindi rivolgendosi nuovamente alla casa questa volta non per un contratto di simulcast o latecast ma di localizzazione.
e questo riguarda lo streaming all estero non niconico o similari streaming Jp che di fatto si sono sostituiti alla vendita del br/dvd in giappone.
è cambiato troppo negli ultimi anni per restare limitati al discorso vendite br/dvd in giappone
Acheron
31st January 2018, 17:28
ogni anno circa 200 si, i casi son pochi. I bd son anni che sono un indice veramente risibile e anche il boost è passato un po' in sordina. Ora esce la quarta season di Shokugeki no soma, Bd vendita ridicola, manga boost quasi assente. Perchè la quarta serie? Occidente strafamoso, rating giapponese alto. E così tante altre cose. Made in abyss stesso in giappone non è che sia cosi' seguito, peccato che tutto il resto del mondo voglia il proseguo, ed infatti s2 già annunciata. Per molte cose in futuro sarà così, ed a breve molte serie saranno solo fatte direttamente per l'occidente, perchè parliamoci chiaro, il mercato del giappone è si radicato ed ha una storia, il mondo fornisce un possibile parco clienti di almeno 5 miliardi di persone. é roba rispetto ai 120 milioni.
McLove.
31st January 2018, 17:38
ogni anno circa 200 si, i casi son pochi. I bd son anni che sono un indice veramente risibile e anche il boost è passato un po' in sordina. Ora esce la quarta season di Shokugeki no soma, Bd vendita ridicola, manga boost quasi assente. Perchè la quarta serie? Occidente strafamoso, rating giapponese alto. E così tante altre cose. Made in abyss stesso in giappone non è che sia cosi' seguito, peccato che tutto il resto del mondo voglia il proseguo, ed infatti s2 già annunciata. Per molte cose in futuro sarà così, ed a breve molte serie saranno solo fatte direttamente per l'occidente, perchè parliamoci chiaro, il mercato del giappone è si radicato ed ha una storia, il mondo fornisce un possibile parco clienti di almeno 5 miliardi di persone. é roba rispetto ai 120 milioni.
perche ache Shokugeki no soma che è estremamente di Moda in Giappone ha revenue probabilmente nel kastudon istantaneo venduto nei konbini con l'immagine di Erina, per non parlare di quanto sia seguito all estero appunto dove c'e' la mania del cibo e cucina negli ultimi anni quindi la serie Anime la fanno non per le vendite bd, ne per il boost al manga in giappone ma perché da visibilità ed entrate anche in occidente, il manga è localizzato in mille lingue, simulcast a gogo e licenza per il doppiaggio all estero etc etc.
sono d'accordo con quello che dici ed infatti Shokugeki no soma è l'esempio perfetto perche non solo l'anime non ha prodotto un cazzo di quanto si dice da anni su mal ed altre board sul perche facciano anime o se fanno seconda serie e dipendenza da vendite br/dvd.
Shokugeki no soma una serie manga che nasce esattamente dalla moda/mania esasperata occidentale sulla cucina degli ultimi anni, non dico che l'abbiano fatta per vendere in occidente ma poco ci manca, credo che l'autore nel crearla abbia proprio cavalcato la moda europea delle mille trasmissioni di cuochi/pasticceri che da 10 anni vedi in mille salse differenti su sky et similari (hell's kitchen, masterchef, cioccolatieri di francia, ristoranti del cazzo, cani in cucina, non era un salame di cioccolato ma lo stronzo di una cane etc.) perchè di quello si tratta.
edit: questo senza considerare che l'animazione in giappone ha un significato differente che va ad inserirsi tra il marchio di fabbrica della cultura giapponese al blasone.
non è un caso che in occidente si chiama clooney fare la pubblicità del nespresso, mentre in giappone ad esempio si fa la publicita del cup Nodless facendo una vera e propria mini serie anime di piu puntate da 30 secondi mandata in onda come pubblicità: romance ambientata durante la fine del mondo, che è diventata in giappone un tormentone.
ecco l'ultima "puntata" di Hungry days :rotfl:
https://www.youtube.com/watch?v=SpfWB5iImMQ
cioe non dimentichiamoci che stiamo parlando di un paese dove l'animazione ha un rilievo tale che il ministro della cultura va a promozionare agli eventi relativi ad anime ad Akibahara perché l'animazione viene vista come uno strumento culturale, di promozione e conoscenza affinché il mondo occidentale possa avvicinarsi al Giappone in occasione delle prossime olimpiadi di Tokyo 2020.
McLove.
31st January 2018, 22:51
ecco manco a farlo apposta oggi esce questa Notizia, quindi i vari castlevania prima e Devilman dopo era solo un sondare il terreno per poi fare il botto, ed il botto è arrrivato e siamo solo all'inizio.
Netflix to Co-Produce Anime With Production I.G, Bones, WIT Studio
posted on 2018-01-31 08:30 EST
Alliance to co-produce, stream anime episodes worldwide
Streaming service Netflix announced a comprehensive business alliance with anime studios Production I.G and BONES on Wednesday. With this tie-up, Netflix will co-produce anime episodes from the studios and stream them in 190 countries.
The alliance includes both Production I.G and its sister anime studio in the IG Port group, Wit Studio. (IG Port is also the parent company of anime studios Xebec and Signal.MD, but Netflix did not mention those studios in its announcement.)
With this collaboration, Netflix aims to strengthen its animation lineup for its members worldwide with "high-quality anime from Japan." Netflix describes the relationship as a "win-win-win" for its members, anime creators, and anime production.
netflix finanzia production IG, Bones e wit studio per la produzione di anime e riservandosi i diritti di streaming in 190 paesi. Di fatto Netflix fa quello che facevano le grosse case di sponsorizzazione come sony polycanyon o anche come facevano case editrici come la kadowava o shueisha etcetc ma con una grossissima differenza ha il tornaconto immediato di essere l'azienda che li sfrutta direttamente economicamente per di più con un servizio ineccepibile ed una copertura della madonna.
sono sicuro che neflix farà partership anche con altre case di produzione, nonche altri provider di streaming come amazon prime farà lo stesso con altre case di produzione.
al win win win indicato dall'articolo ci aggiungo anche quella dei fruitori, cioe di tutti noi, che probabilmente avranno anime prodotti con ricchi budget, in proporzione proprio per il discorso che fare una serie animata costa 1/10 se non meno di un telefilm come diceva Ache, in quantità, ed immediatamente sottotitolati o doppiati. Tenete conto che l'anime in Jap sub eng non tutti ne vanno pazzi anzi è un limite alla diffusione. La maggiore diffusione alimenta la domanda e quindi il mercato che può evolversi in maggiori licenze localizzazioni edizioni in lingua cioe l'ulteriore attenzione di gente che ci investa etc.
L'unico problema andando a vedere il pelo nell'uovo è se Netflix si impone troppo o denatura l'animazione giapponese che finanzia che ne so l'anime di harry potter. Ma se opera solo come finanziatore allora è solo una buona notizia, meno per i licenziatari e dubber delle singole nazioni ovviamente.
lo scrivevo na roba come 10 anni fa ma un servizio di lightnovel, tutte o sicuramente i maggiori titoli, tradotte anche in inglese 10 o 20 giorni dopo che escono in jap in ebook , paghi la subscription o acquisti il libro singolo e gg, per me sarebbe il massimo, chissa se questo non è un passo per arrivarci.
McLove.
3rd February 2018, 20:57
che l'adattamento in anime di Steins;Gate 0 andrà in onda ad aprile non è una novità ma oggi è stato aperto il sito ed ha un countdown a forma di divergence meter che scadrà lunedì
http://steinsgate0-anime.com/
probabilmente da lunedì saranno disponibili altre informazioni o probabilmente la PV della serie.
Sturm
5th February 2018, 15:33
Due news una meglio dell'altra! Sono contento di questa partnership di Netflix, che tra le altre cose è stato il motivo (insieme a VVVVID) che mi ha fatto riprendere a vedere gli anime :nod:
Steins;Gate 0 :love:
Vindicare
14th February 2018, 12:26
ieri sono andato a vedermi fate stay night al cinema... che dire, estremamente condensato :sweetjesus:
McLove.
18th February 2018, 09:48
ieri sono andato a vedermi fate stay night al cinema... che dire, estremamente condensato :sweetjesus:
io non l'ho ancora visto e penso di non vederlo prima che escono tutti e tre i film quindi mi sa che aspetterò fino al 2019 almeno lol. ma appunto tieni conto che sarà una trilogia di film ed il primo è di due ore quindi circa 6 puntate di un anime classico.
inoltre HF nella visual novel ha molti spiegoni del background lore e backstory rispetto alle altre route, sinceramente non so se nel film che è un prodotto stand alone ne hanno tenuto conto o meno, questo me lo puoi dire tu
per questo pare una delle route più lunghe ma non è cosi:
Prologue: 676 pages, 2313 lines and 26246 words.
Fate: 9530 pages, 28056 lines and 299080 words.
UBW: 7221 pages, 22154 lines and 219495 words.
HF: 9206 pages, 37508 lines and 275774 words.
McLove.
18th February 2018, 10:05
btw sono stato via una settimana
ieri è uscita una notizia che a molti interesserà e riguarda SAO
è stata annunciata la nuova stagione anime ancora in Tba ma se l'hanno annunciata penso che in un anno al massimo uscirà
Kazuma Miki l'editor della Light novel nonostante non abbia indicato oltre che la data il numero di puntate dell anime ha pero specificato che la prossima serie che si chiamerà appunto Sword Art Online: Alicization e coprirà TUTTO l'Alicization arc cioè dai volumi 9 al 18 delle light novels.
quindi se si pensa che ad oggi tutte e due le serie anime hanno coperto 8 Light novels in due serie da 25 episodi l'uno e l'alicization arc ne dovrà coprire 10 di novels è iniziato il toto puntate e varie speculazioni
- sicuramente sarà in almeno 2 cour quindi 24 o 25 puntate
- alcuni pensano che sicuramente sarà riassunta in alcune parti, visto che l'alicization arc presenta un sacco di monologhi che poco si prestano ad una animazione.
- i fan piu sfegatati sperano invece che sia un malloppone di 50 puntate e la cosa non deve sembrare assurda o cosa di altri tempi recentemente stanno tornando le serie in più cour e due serie recentemente hanno avuto 50 puntate come sousei no onmyouji (twin star exorcist) lo scorso anno e quest anno l'ancora in corso Black clover.
personalmente non l'aspetto con grosso hype anzi proprio con non curanza/fregancazzo, sao mi ha rotto il cazzo dopo gun gale online che tra l'altro in animazione è stato reso molto più action laddove le novels erano più thriller/mystery e inoltre seriamente il format zoccoletta nuova ogni arco che si invaghisce di kirito ha pure stancato.
CrescentMoon
18th February 2018, 13:24
MC, tu che sei il mio guru di anime, cosa mi guardo per primo?Fullmetal Alchemist:Brotherood (fedele al fumetto, che non ho letto) o Fullmetal Alchemist?
McLove.
18th February 2018, 15:48
MC, tu che sei il mio guru di anime, cosa mi guardo per primo?Fullmetal Alchemist:Brotherood (fedele al fumetto, che non ho letto) o Fullmetal Alchemist?
Fullmetal Alchemist: Brotherood
almeno sei spanne sopra l'altro, imho la prima serie di animazione quando poi non segue più il manga diventa sempre peggio e si vede che l'hanno scritta altri.
ma a classici come sei messo visto che chiedi di FMA? se non sbaglio hai iniziato o riniziato a vedere animazione da poco
ti sparo un pò di serie che chiunque dovrebbe avere visto, tralascio quelle famosissime, shounen battle bla non ne vedo che mi viene l'orchite, di quelle mecha e/o scifi su sta board si è parlato un po di tutte... metto anche qualche classico che la gente non vede perche è vecchio e la graficahhh
- Full metal panic
- Maison Ikkoku (probabilmente uno dei migliori anime di sempre ha di tutto non inquadrabile in un genere drama, romance, comico, sol a tratti molto adulto)
- ranma (non può mancare se non l'hai visto o letto il manga ai tempi)
- School rumble e successive serie (l'anime piu divertente della storia dell animazione imho)
- Welcome to Nhk (il manga finisce in modo differente)
- basilisk
- Lovely complex
- Seirei no Moribito
- the Tatami Galaxy
- Black lagoon (poi continui con il manga che è riniziato)
- cross game (probabilmente il miglior manga di adachi che è una versione opposta del suo classicissimo Touch, il contorno è il baseball ma non si può dire che sia uno sportivo è anche sol/drama/romance)
- spice and wolf (poi continui con le Light novel ci sono tutte in inglese)
- La malinconia di Haruhi Suzumiya
- Clannad + Clannad After Story
- Toradora (ed anche golden time, stessa autrice)
- Higurashi
- kimi ni todoke (devi essere un romanticone)
- suzuka (poi continui col manga completo e da dove finisce la serie poi il manga è pure molto meglio)
- Kara no Kyoukai (8 film della type-moon gli stessi di fate stay night e di Tukihime)
- Monogatari series (cioe tutto partendo da bakemonogatari e poi tutto il resto se serve aiuto per l'ordine ti posto uno schemino, geniale surreale dialoghi brillanti)
- Katanagatari (sempre di NisioisiN come monogatari series surreale e brillante 12 puntate di 50 minuti uscite una al mese per un anno sulla slot Noitamina)
- nodame cantabile
- maoyuu maou yuusha (finito l'anime leggi le light novel che ci sono tutte in inglese)
- Uchuu kyodai (lunghissima 99 ep ma vale la pena ed il manga è sulla via della conclusione tra l'altro)
se poi c'e' un genere che preferisci come, sol o sci/fi mecha o romance etc chiedi
CrescentMoon
18th February 2018, 21:29
Ho sempre guardato le serie a singhiozzo, qualcosina e poca roba. Anche fumetti, li ho letti da ragazzo e nemmeno tanti (ero troppo concentrato su quelli americani e italiani della Bonelli). Di fumetti ho letto Devilman, Goldrake, Mazinga, Arms(esiste l'anime?minchia se mi era piaciuto) E dragonball. Direi stop, forse qualcos'altro che non ricordo.
Poi secoli di buio completo. Quando ho fatto l'abbonamento a Netflix mi ha incuriosito Attack of the Titans e da li ho cominciato a guardare quelli che trovavo li (Seven Deadly Sins, Devilman Crybaby, One Punch Man - esilarante-, il film di Gantz-O, Sword Art Online(già dal secondo mondo ha perso mordente pero' secondo me), Kuromukuro, Knights of Sidonia e per ora direi basta.
Ah, ho letto qualche numero di Evangelion ai tempi, dici che vale la pena prendere la serie completa?Anime o Fumetto? Come genere sicuramente sci/fi/distopici sono i miei preferiti, ma mi son ritrovato ad amare pure quelli grotteschi stile One Punch Man.
Intanto comincio a dare un'occhiata ai titoli che mi hai consigliato, grazie mille /bow
[edit] ho scoperto che adoro guardarli in giapponese sottotitolati, quindi no problem da quel punto di vista, anzi pure meglio.
McLove.
19th February 2018, 00:02
insomma hai visto molto poco.
io ti consiglio di guardare un po di tutto anche genre che non credi ti piacciano non è detto che non diventino poi i tuoi favoriti. anche perche nell animazione non ci sono confini decisamente netti prendi ad esempio le storie di rumiko takashi , la regina dei manga (lamu, maison ikkoku, ranma, inuyasha etc) : maison ikkoku non è solo una romance ma è anche un coming of age, è molto riflessiva, a volte drammatica , non forzatamente, ma è decisamente divertente per alcune demenzialità e gag
insomma i confini sono decisamente meno definiti in generale come puo essere per telefim o serie tv per farti un altro esempio sia gurren lagan che gundam seed sono entrambi mechastories ma la via che seguono è diversa, tutte e due riescono ad essere molto drammatiche a tratti, hanno plot tewist, ma gurren lagan si prende molto meno sul serio pur essendo mecha stories sono proprio genere differente.
è un concetto difficile da esprimere e lo puoi capire solo vedendo tot storie con curiosità che di fatto i generi dell animazione sono decisamente molto più sfumati rispetto ad altri media.
su evangelion per nulla il manga, l'anime completo con gli ultimi episodi director's cute poi il film end of evangelion, nel thread c'e' tutto.
cmq come sci/fi in generale di vecchietti ma ottimi, tieni conto che per macross e gundam ho fatto due thread separati.
Steins;gate (assolutamente)
ergo proxy
psycho pass
noein
Serial Experiments Lain
death note (lo metto tra sci fi va visto e cmq non è un sol o realistico)
come mecha al di la dei colossi gundam e macross (cerca e guarda gli appositi thread se sei curioso)
Tengen Toppa Gurren Lagann
escaflowne
eureka seven
Aldnoah zero (di recenti come mecha stories forse uno dei migliori)
non puoi non vedere durarara (sono 3 serie) ha qualcosa di sci/fi non eccessivamente ma è una genialata
edit: btw ho la febbre ora mi metto a letto con il portatile e ti riscrivo in modo più ordinato, non pensavo fossi alle primissime armi, quello che secondo me non può mancare distinguendo anche tra generi e scrivendo due righe sul perché vanno visti
holysmoke
19th February 2018, 00:38
Escaflowne... ci pensavo qlc giorno fa, me lo devo rivedere
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
McLove.
23rd February 2018, 03:25
che il manga di Btoom! si sta per concludere era già stato annunciato da tempo.
Btoom è una serie manga del 2009 in cui i gamer più forti al mondo di un famosissimo fps un giorno a loro insaputa si svegliano in un isola deserta e per sopravvivere sono costretti a giocare alla versione real life di quel gioco ammazzandosi a vicenda, ne hanno anche tratto un anime nel 2012 che riguarda i primi archi del manga era prevista una seconda stagione ma i risultati fallimentari di un gioco per smartphone rilasciato lo scorso anno, ne hanno bloccato l'air, d'altronde a distanza di 5 anni se non ti chiami sattacco dei merdanti o sei una storia della portata di FMP colcazzo proprio.
Con il 25 volume è stato indicato che il 26mo sara l'ultimo volume del manga e saranno previsti due diversi volumi che conterranno due differenti finali quindi a luglio usciranno un volume 26 contenente il light ending ed un volume 26 contenente invece il dark ending del manga. La cosa dei due finali differenti in due volumi differenti è sicuramente originale
seriler
25th February 2018, 04:38
Volevo solo dire che è uscito il film di no game no life (zero) ed è tipo il film anime più bello che abbia mai visto. Avevo aspettative altissime ed è andato oltre
Vindicare
26th February 2018, 10:35
Volevo solo dire che è uscito il film di no game no life (zero) ed è tipo il film anime più bello che abbia mai visto. Avevo aspettative altissime ed è andato oltre
addirittura? la storia non è legata alla serie di ngnl, corretto? nel senso che non ci sono sora e shiro...
seriler
26th February 2018, 12:21
L'anime copre volume 1-3 questo film copre il vol 6 ed è un prequel alle vicende della serie
Vindicare
26th February 2018, 14:35
L'anime copre volume 1-3 questo film copre il vol 6 ed è un prequel alle vicende della serie
ottimo, allora stasera me lo guardo :thumbup:
McLove.
26th February 2018, 23:01
una notizia per Steins;gate 0 la visual novel uscita nel 2015
sebbene la versione in inglese è uscita per vita e ps3/ps4 ancora non si hanno info per quella per pc. molti si aspettano che sarà tradotta dopo l'air dell' anime
fino a qualche tempo fa era disponibile la versione eng per pc attraverso patch fan made tradotta e me ne sono tenuto alla larga, invece circa 6 mesi fa, e l'ho scoperto da poco e non avevo avuto tempo per provarla, hanno fatto una cosa molto furba hanno preso gli script per la versione vita ed fatto un installer per patchare la versione pc giapponese, quindi con la traduzione ufficiale
Tutto questo è stato fatto da un gruppo di nome Committe of Zero che nel loro sito ovviamente non vi fornisce alcun link ne alla visual novel jp, ne ai file script ma fornisce il patcher e come estrarre lo script dalla versione vita, ovviamente potete comprare la versione jp per pc o trovarla altrove e trovare lo script ufficiale eng vita in rete
aspettando la versione ufficiale che comprerò come fatto per steins;gate è un buon modo per leggerla e dopo averla provata funziona veramente alla grande.
McLove.
26th February 2018, 23:50
L'anime copre volume 1-3 questo film copre il vol 6 ed è un prequel alle vicende della serie
no game no life è il perfetto esempio di come spesso anche di buone serie le cose vengano fatte a cazzo di cane
10 light novel uscite ed ancora in corso di cui l'ultima dopo 1 anno e mezzo dalla nona e che commercialmente ha venduto cosi poco da non riuscire ad entrare nemmeno nelle prime 15 posizioni
l'anime del 2014 copre 3 novel ed a quella data cioè il 2014 erano già uscite 6 light novels , quindi materiale per fare una second season in questi 4 anni c'era eccome
In tutto questo l'autore è stato dichiarato colpevole di plagio nel 2014 cosa che non ha fatto bene ad una seconda serie specie in giappone dove ste cose ti rovinano proprio. infatti pare che le ultime due puntate della serie anime fossero le prime due della seconda serie poi sospesa in fretta e furia per le accuse di plagio
il film uscito l'estate scorsa per quanto a se stante copre la sesta novel e tra l'altro gli incassi non sono stati quelli che erano aspettati secondo alcune dichiarazioni si aspettavano di guadagnare il doppio, grazie al cazzo direi dopo 4 anni penso che sia normale che scenda l'hype, a quanto si leggeva era la cartina al tornasole per valutare una seconda serie su cui ad oggi ci sono dubbi. A quanto leggevo si spera che le vendite del br/dvd uscito il 23, 3 giorni fa, possa fornire altri soldi e/o dimostrazione che la serie piace (sempre piaciuto più in occidente che in jp btw) insieme ad eventuali concessioni di licenze e streaming, e dare il green light ad una seconda serie.
insomma é un ginepraio più che una serie.
Acheron
27th February 2018, 00:25
la decima LN di NGNL era prevista il 24 febbraio come uscita (e ignoro se sia uscita o meno)
McLove.
27th February 2018, 01:26
la decima LN di NGNL era prevista il 24 febbraio come uscita (e ignoro se sia uscita o meno)
25 gennaio, tutte le novel di ngnl escono il 25 è un meme della serie tutte e 9 le precedenti sono uscite il 25 del mese. se poi è stata rinviata non ne sono a conoscenza ma la data di uscita stabilita era di più di un mese fa cioè, il 25 gennaio.
se l'hanno posticipata almeno si spiega perche nell'ultimo mese non è nemmeno stata cagata, cosa che mi è risultata strana, vedremo nella ladder di vendite della prossima settimana allora.
Acheron
27th February 2018, 01:31
è stata spostata il 24 febbraio (cosi' dice amazon e la wiki)
McLove.
27th February 2018, 01:35
è stata spostata il 24 febbraio (cosi' dice amazon e la wiki)
ah ok
btw non sarà questo il caso con ottima probabilità c'e' sempre da capire se la discrepanza è relativa alla data di pubblicazione o la cover date, in giappone come in usa ed in UK ed a differenza dall italia si mette una data successiva alla data di pubblicazione, per questo ad esempio i manga che escono a marzo hanno cover date di aprile etc infatti spesso quando ce' lannincuio che il manga tal dei tali finira nel numero di luglio di fatto l'ultimo numero di fatto sara sugli scaffali a giugno.
in genere i settmanali hanno data posticipata di una settimana i mensili di un mese etc.
imho è una pratica del cazzo ma la logica dietro questo è fare sembrare il prodotto più recente anche dopo che è uscito da tempo ed a volte la cover date è la data in cui i venditori possono restituire il manga settimanale o libro al publisher come invenduto. i manga mensili ad esempio come dicevo che escono a marzo hanno cover date di aprile: alla cover date vengono resi per essere sostituiti con quelli di aprile che avranno cover date di maggio e cosi via.
McLove.
28th February 2018, 21:38
Btw tornando alla visual novel di steins; gate 0 mi sta sembrando molto bella molto più dark della prima almeno all'inizio d'altronde inzia prima del true ending di steins; gate che nell anime sono gli episodi 23/24
spoiler per chi non ha visto al prima serie
cioè nella Beta world line in cui Rintaro non salva Kurisu, infatti il true ending si attiva dopo il finale della visual novel cosi come alla fine della puntata 22, arriva la chiamata di Suzuha ede attiva il true ending
anzi secondo me riguarda tutti gli eventi che dovrà passare Rintaro, depresso al punto da andare in cura per problemi psicologici, per arrivare da 33 enne a chiamare se stesso attuale ed a dire in uno dei momenti più epici della serie " inganna te stesso ed inganna il mondo cambia il futuro lasciando intatto il passato" non ne sono sicuro ma ho questa sensazione
ora sicuramente non sappiamo come verra resa anime ma probabilmente vale la stessa cosa per l'anime della prima serie: superbo ma la visual novel è ancora più bella perche tutto è più approfondito per ovvie questioni di tempo da cose banali non spiegate ad esempio il micronde telefonico nell anime non vine spiegato che mirai gadget sia mentre nella visual novel invece viene spiegato che è semplicemente un modo via sms di attivare il micronde cosi uno si scalda il cibo prima di tornare a casa cosi lo trova già caldo appena arrivato, ma anche tutte le teorie scientifiche più serie sono spiegate immensamente bene ed anche i rapporti personali sono ancora più profondi. insomma tutte cose che a patto di conoscere l'inglese rendono la visual novel ancora più bella dell anime stesso.
ecco probabilmente sarà cosi anche per il raffronto anime e visual novel di steins;gate 0
Vindicare
1st March 2018, 10:56
ok, mi tocca rivedere steins gate per rinfrescarmi la memoria...
McLove.
1st March 2018, 20:51
ok, mi tocca rivedere steins gate per rinfrescarmi la memoria...
io me lo sono sparato tutto la settimana scorsa in 2 giorni film compreso quando avevo la febbre, ribadisco che il doppiaggio italiano è fatto da dio tranne un aspetto che cmq era difficile da rendere in italiano
tenendo presente che il suffisso -ko nei nomi in giapponese è indicativo di un nome femminile quando Ruka è uomo viene chiamato appunto Ruka, quando diventa donna viene chiamato Rukako appunto (sarebbe come dire simone e simona) questa differenza in italiano non è resa infatti lo chiamano ruka o rukako indistintamente dal sesso che ha in quel momento, ma tra l'altro per chi non conosce questa differenza non sarebbe nemmeno stato capito
Il film tra l'altro è un geniale capolavoro a molti non è piaciuto perche "parlano troppo" i monologhi e pensieri di Kurisu sono il 60% del film ma sono semplicemente superbi, inoltre ci sono tantissime chicche e riferimenti alla serie ed anzi che nella serie sono anticipati in foreshadowing
ad esempio il fatto che rintaro regala cucchiaio e forchetta a kurisu, oppure nella serie rintaro dice a kurisu che quello non è il suo primo bacio, oppure che kurisu nel film fa quella scelta proprio perché nella serie indicano che un emozione forte come il primo bacio resta impressa piu a lungo nella memoria etc
cioe se uno ha visto con attenzione la serie quel film è immensamente più bello.
McLove.
8th March 2018, 13:59
ci sono novità per Psycho pass
è stato presentato ieri un progetto di 3 film anime sotto il nome di Psycho-Pass SS (Psycho-Pass Sinners of the System)
https://www.youtube.com/watch?time_continue=66&v=Dhe2jBx7chw
il primo uscirà nel 2019 a gennaio, gli altri a seguire,ancora non sono state annunciate altre successiva date.
i tre film sono, ve li lascio in inglese che mi spacca palle tradurre
- The first film, "Case.1 Tsumi to Bachi" (Crime and Punishment), will focus on Nobuchika Ginoza and Mika Shimotsuki.
- The second film, "Case.2 First Guardian," will focus on Tomomi Masaoka and Teppei Sugo.
- The third film, "Case.3 Onshuu no Kanata ni" (On the Other Side of Love and Hate), features a visual with Shinya Kōgami.
Sturm
8th March 2018, 14:12
Interesting, la serie mi è piaciuta molto :nod:
McLove.
8th March 2018, 14:49
Novità anche per Kabaneri, serie non eccelsa ma bene realizzata graficamente , le opinioni sula serie sono state varie a chi è piaciuta molto ad altri è sembrata nulla di che.
ancora in data da definire uscirà il film Kōtetsujō no Kabaneri: Unato Kessen
https://www.youtube.com/watch?v=NvIVRc_yg0E
durante la presentazione è stato specificato che non si tratterà di uno spin off come inizialmente era sembrato, ma della continuazione della storia 6 mesi dopo la fine degli eventi dell anime.
da ricordare che della serie anime sono usciti nel 2016 e 2017 due film al cinema; due compilation delle puntate dell anime con altre scene aggiuntive e rieditate
Acheron
8th March 2018, 18:35
il film del che di quanto faccia merda la seconda parte dell'anime? Fatemi haikyuu s4 e ace of diamond s3 invece di perder tempo, facce di cazzo che di sportivo non c'e' una sega
McLove.
8th March 2018, 21:00
il film del che di quanto faccia merda la seconda parte dell'anime? Fatemi haikyuu s4 e ace of diamond s3 invece di perder tempo, facce di cazzo che di sportivo non c'e' una sega
si di kabaneri non ne sentiva nessuno il bisogno di un altra serie.
più che altro mi sta molto sul cazzo la moda di fare una serie anime e poi virare verso i film al cinema, il riferimento nelle news di oggi è quanto fanno appunto per psycho pass perche mentre un anime lo vedi in contemporanea col giappone un film al cinema devono passare almeno 6 mesi/1 anno dopo che è uscito al cinema perché ci sia la raw per vederlo ed ovviamente spacca palle. il primo film di psycho pass che esce gennaio 2019 non lo vedremo in occidente prima di settembre 2019 se non vicino al 2020.
McLove.
10th March 2018, 11:25
è stato dato green light alla serie anime Seishun Buta Yarou tratta dalle light novel di Hajime Kamoshida.
La serie è poco conosciuta in occidente ma molto popolare in giappone: ad ogni volume pubblicato la novel arriva tra i primi 10 posti per vendite.
In giappone sono usciti 7 volumi dal 2014 al 2016 la serie è considerata ancora in corso anche se con il settimo volume la storia è pressoché completa. Alcuni pensano che prima di ottobre prossimo potrebbe anche essere pubblicato un altro volume che potrebbe anche essere con ottima probabilità l'ultimo. non dovessero pubblicarlo ad ogni modo il fatto che la storia arrivi ad una conclusione fa ben sperare in un prodotto completo e non a "metà".
Hajime Kamoshida è famoso per la sua precedente serie di light novels Sakurasou no pet na kanojio da cui hanno tratto nel 2012 una serie di animazione e per essere stato lo scrittore del recente anime, uscito a fine del 2017, Just Because! lavoro che l'ha tenuto lontano dal completare appunto Seishun Buta Yarou
McLove.
11th March 2018, 19:19
nell ultima settimana sono uscite due nuove serie su netflix in esclusiva
la prima è
a.i.c.o. -incarnation- disponibile su netflix da venerdi scorso
https://www.youtube.com/watch?v=CCfYQnOLHV0&t=192s
l'ho gia vista tutta , da come era partita speravo molto meglio, tutte le tematiche sviluppate su corpi artificiali clonazione etica restano molto sul superficiale, tecnicamente fatta da dio (studio Bones) , non è niente di eccezionale ma si fa vedere senza avere grosse aspettative.
la seconda è B the beginning, disponibile su netflix dal 9 marzo
https://www.youtube.com/watch?v=FMxaCRLuRlQ
ancora non mi so esprimere, ho visto solo la prima puntata decisamente molto poco per dare un giudizio, ma il setting e le sensazioni sono decisamente buone, leggendo dai commenti sempre da prendere con le molle, dicono che sia molto molto bella. Anche in questa il comparto tecnico è superbo visto che è di production I.G.
entrambe su netflix tutti gli episodi, 12 per entrambe, gia disponibili ed anche doppiate in italiano
McLove.
12th March 2018, 13:40
Oggi è uscito l'ultimo capitolo del manga di relife, il ch 222, manga nominato al kodansha award e su cui hanno tratto anche un live action film.
la peculiarità del manga è che viene distribuito in digitale attraverso il sito web NHN comico ed è totalmente a colori.
Da Relife nel 2016 hanno tratto un anime di 13 episodi che copre dal capitolo 1 al capitolo 108, quindi copre circa la meta dell' intera storia
sinossi
Kaizaki Arata is a 27-year-old, out-of-work man who has failed at each and every job interview he has had after quitting his last company where he only lasted three months. His life changes after he meets Yoake Ryou of the ReLife Research Institute, who offers him a drug that can change his appearance to that of a 17-years-old again. Taking the drug, he becomes a subject in a one-year experiment in which he begins his life as a high school student again.
Il 21 marzo usciranno 4 ova che conterranno il final arc del manga e saranno trasmessi in esclusiva da Amazon prime in streaming
McLove.
12th March 2018, 23:17
@ache avevi ragione la decima novel di ngnl è uscita dopo e sta vendendo molto bene, my fault
McLove.
14th March 2018, 15:17
nell ultima settimana sono uscite due nuove serie su netflix in esclusiva
la prima è
a.i.c.o. -incarnation- disponibile su netflix da venerdi scorso
https://www.youtube.com/watch?v=CCfYQnOLHV0&t=192s
l'ho gia vista tutta , da come era partita speravo molto meglio, tutte le tematiche sviluppate su corpi artificiali clonazione etica restano molto sul superficiale, tecnicamente fatta da dio (studio Bones) , non è niente di eccezionale ma si fa vedere senza avere grosse aspettative.
la seconda è B the beginning, disponibile su netflix dal 9 marzo
https://www.youtube.com/watch?v=FMxaCRLuRlQ
ancora non mi so esprimere, ho visto solo la prima puntata decisamente molto poco per dare un giudizio, ma il setting e le sensazioni sono decisamente buone, leggendo dai commenti sempre da prendere con le molle, dicono che sia molto molto bella. Anche in questa il comparto tecnico è superbo visto che è di production I.G.
entrambe su netflix tutti gli episodi, 12 per entrambe, gia disponibili ed anche doppiate in italiano
mi quoto cosi da non riscrivere quanto ho gia scritto B the beginning (il cui nome originale era Perfect Bones , nome poi cambiato in corso di realizzazione) è bella a me è piaciuta molto, è molto strana specie all inizio perchè sembra che sia un calderone di mille generi insieme dallo scifi, alla mitologia, al mystery con tanto di indagini su serial killer etc, ed è come se fossero due storie parallele con tematiche diverse che vengono sviluppate ma che sono cmq fortemente legate. Nonostante ci sia tutta questa carne al fuoco e le sole 12 puntate risulta piacevole e ben scritta. il finale è esaustivo sebbene lascia qualche interrogativo ed inoltre post titoli di coda da un aggancio ad una possibile (e visto il successo credo anche molto probabile) seconda serie. insomma si vede proprio che c'hanno lavorato grossi nomi
Acheron
14th March 2018, 17:03
si avevo visto farà le solito 130k a fine anno, pure il film sta vendendo bene
McLove.
15th March 2018, 20:34
attraverso i dati gia comunicati ai reseller dei Br/dvd di steins;gate 0 si sa il numero di episodi della serie.
i dvd saranno 6 divisi per 4 episodi a dvd per un totale di 24 episodi.
La serie tv mandata in onda sarà però composta da 23 episodi perché nell ultimo dvd si indica l presenza degli episodi 21-22-23 + un "unaired episode".
Ancora non si sa se questo Unaired episode è un oav o uno special nella versine dvd, per intenderci, qualcosa in più staccato dalla serie o ulteriore epilogo slegato come fu l'ep 25 "Poriomania egoistica", oppure facciano la bastardata di non mandare in air l'ultimo episodio che sarà disponibile solo quando usciranno i dvd. quindi un buon mesetto dopo.
ovviamente si spera la prima delle due.
Ad ogni modo quindi Steins;gate 0 non ci terrà impegnati per 3 mesi, un cour, ma per 6 mesi in due cour.
Acheron
17th March 2018, 04:50
cane lui lì io ho zero hype per steins gate e ignoro perchè, o meglio forse lo so, perchè lo ritengo un anime completato. Cioè non ho la forza di rivedere la 23 e 24 rifatte
McLove.
17th March 2018, 14:55
cane lui lì io ho zero hype per steins gate e ignoro perchè, o meglio forse lo so, perchè lo ritengo un anime completato. Cioè non ho la forza di rivedere la 23 e 24 rifatte
mah a dir la verita fosse altro magari la penserei come te ma visto che si parla di viaggi nel tempo e linee temporali e multiverso è molto meno una forzatura di quanto sembri il fatto che la storia continua della linea temporale beta cioe dove Rintaro non salva Kurisu e cosa succede li e come diventa Rintaro che deve convinere con la sacelta che ha fatto cioe di sarcificare la donna che ama pur di evitare molto peggio per chi lo circonda e per tutto il mondo (cioe uno straccio d'uomo distrutto come è facilmente intuibile).
Anche perche sono dell idea, mia supposizione, che il true ending che sara quello che fanno vedere nell anime (come per la prima serie) sia quello che o porta in qualche modo a salvare kurisu anche in quella linea temporale oppure è quello che porta il rintaro di 33 anni a dire a se stesso nella linea beta "inganna il mondo inganna te stesso, apri lo steins;gate cambia il futuro senza cambiare il passato" ho letto ancora poco di steins:gate 0 , la visual novel intendo ma credo che sia proprio la storia che intercorre tra cosa succede a rintaro tra la decisione di non salvare Kurisu e quando poi a 33 anni richiama se stesso e si esorta a salvarla.
secondo me sarà un grande anime, molti pensavano che anche il film fosse qualcosa di aggiunto e non necessario ed invece Load Region of Deja Vu è un altro capolavoro perche non solo molte cose sono svolte come foreshadowing che vuol dire che o era preventivato o c'hanno pensato moltissimo (vedi da chi nasce e dal suggerimento di chi nasce la persona di hooin Kyoma che viene raccontata a Rintaro, oppure come rintaro nell ep 23 dice che ha gia baciato qualcuno in passato e poi si scopre come fosse kurisu per legarlo alla linea temporale dato che le prime esperienze si fissano fortemente nei ricordi) ma perché da profondità e realismo nel senso che si la serie anime finisce con kurisu salvata e che percepisce qualcosa che sono come sogni è molto dubbiosa persino del suo rapporto con rintaro, kurisu e rintaro alla fine di steins;gate sono due sconosciuti per Kurisu: Load region of deja vu invece la rende consapevole e quindi come storia dei due praticamente chiude il cerchio, cioe è grazie a quello che la storyline della world line dello steins;gate si può dire completa. Load region of deja vu non solo è un film intelligentissimo, i dialoghi spaccano, cosi come i monologhi di kurisu ed ha una profondità immensa ed è anche molto romantico a suo modo, la gente lo critica, io penso siano coglioni, gusti oppure solo essere coglioni :D
poi si c'e' molta gente che lo trova noioso perche sono tanti dialoghi ed introspezioni, ma steins;gate non è mai stato un action è sempre stato dialoghi->rifletti, su dialoghi->rifletti su dialoghi->rifletti.
io sono dell idea che ci troveremo dinnanzi ad un altro capolavoro che non intaccherà ma al massimo accrescerà quello che è stato il primo sta a loro se farlo molto slegato o che poi si interseca nelle altre world line, io penso che non vada a cambiare la world line dello steins;gate ma che o sia qualcosa di a se stante oppure che sia qualcosa che permette appunto che rintaro arrivi nel mondo parallelo dove riesce a salvare tutto.
Acheron
17th March 2018, 15:56
è ormai in sti anni io riesco a seguire poco anime con storia più elaborata, che sarà bello ne son quasi sicuro, bisogna vedere la voglia che avro' io di seguire questo tipo di storia
McLove.
17th March 2018, 16:06
Ad ogni modo la prossima season sembra una delle più importanti sulla carta dell ultimo decennio:
Full Metal Panic! Invisible Victory
https://www.youtube.com/watch?v=IoY2RXjESV0
Steins;Gate 0
https://www.youtube.com/watch?v=xgOz7832pt0
Tokyo Ghoul:re
https://www.youtube.com/watch?v=Yko9LI5oLSU
Persona 5 the Animation
https://www.youtube.com/watch?v=2WO9ciTYjGg
Golden kamui
https://www.youtube.com/watch?v=0yeGQ0PyXpc
Ginga Eiyuu Densetsu
https://www.youtube.com/watch?v=lXEm5aaWHgI
A questi che saranno sicuramente da vedere si aggiungono poi altri che con ottima probabilità saranno ottimi titoli, ovviamente filtrati in base ai gusti come:
Wotaku ni Koi wa Muzukashii
https://www.youtube.com/watch?v=2XIXAeSS5n8
Dorei-ku The Animation
https://www.youtube.com/watch?v=QponmPeO0GU
Amanchu! Advance
https://www.youtube.com/watch?v=EXH7BMJJJmU
3D Kanojo: Real Girl
https://www.youtube.com/watch?v=CqpThLZYz0o
Souten no Ken: Regenesis
https://www.youtube.com/watch?v=b1R5aFDyPhw
Devil's Line
https://www.youtube.com/watch?v=vjUGm6E-5oo
+ la continuazione di shounenini vari come shokugeki no soma o boku no hero academy a me non piacciono ma a molti si è indubbio che vengano seguiti e piacciano.
+ le sorprese solite di ogni season su cui nessuno ci punterebbe 3 lire in anticipo ed alla fine si rivelano invece ottimi anime, uno ad esempio potrebbe essere l'omaggio ad ashita no Joe (rocky joe) che è Megalo box che probabilmente avrà un gusto vintage per chi da bambino vedeva rocky joe, l'altro potrebbe essere il remake del famosissimo Gegege no kitarou, oppure anche lo sportivo (baseball) molto particolare che sarà Gurazeni
infine molte serie iniziate nella season invernale, se di due cour, si concluderanno proprio nella spring season
Insomma sulla carta veramente una season come non si vedeva da anni
McLove.
17th March 2018, 16:56
è ormai in sti anni io riesco a seguire poco anime con storia più elaborata, che sarà bello ne son quasi sicuro, bisogna vedere la voglia che avro' io di seguire questo tipo di storia
capitano momenti in cui non si vuole ragionare troppo ed altri dove ogni cosa se non c'e' qualcosa di interessante e stimolante pare tutto banale, quando attraverso una di queste "fasi" sia una o l'altra in genere smetto di vedere anime per almeno un paio di season a volte un annetto buono.
ad ogni modo steins;gate non è un buonissimo esempio perche per cogliere tutte le chicche nella costruzione dell opera di riferimenti ed il foreshadowing, di conseguenze ed effetti che una cosa genera, una sola visione spesso non basta (e la cosa è ampliata dal fatto che spesso le prime versioni sub erano fatte decisamente di merda)
L'ultima volta che l'ho rivisto 3 settimane fa circa (tutta serie+oav+film) ho colto alcuni particolari che nelle prime 3 volte che l'ho visto mi erano sfuggiti o su cui avevo ragionato meno. Ed io sono attentissimo quando guardo una cosa. cioe non rientra nel mio modo di fare guardare una cosa svogliatamente, preferisco fare altro se non mi ci posso "concentrare". Quindi una serie cosi non posso che definirla uno stracazzo di capolavoro. in steins gate 0 possono mettere anche solo Rintaro che caga per 20 minuti ogni puntata, sarebbe in credito per quanto già fatto prima.
Acheron
17th March 2018, 20:51
a no io guardo il che mi va e bona li, anche perchè non sarei più in grado di vedere quasi nessun anime a diritto se non qualche genere ben specifico. E alcuni generi ormai non li comincio nemmeno ed in alcuni casi pure se l'anime può essere la cosa meglio di sempre se ci sono nella storia alcuni elementi (tipo drama e romance insieme) perdo interesse istant.
Per i miei gusti attuali preferirò tanti altri anime ben peggiori a steins gate
McLove.
17th March 2018, 21:01
ma se non altro il filone drama+romance insieme e vari Ntr esasperati da spaccare il monitor cosi come il protagonista perfetto coglione balbettante sono a quanto pare molto meno di moda al momento. Ed infatti se pensi agli ultimi relife, just because! e tsuki ga rei nessuno ha drama eccessivo, ntr spietati o il protagonista che è un perfetto coglione, sta combo è veramente da non vedere più animazione. Cioe pare che quell'era ce la stiamo lasciando alle spalle.
a me stanno iniziando a pesare invece i troppi Isekai che fanno, veramente basta, troppi e tutti uguali
Certo le parodie come Kono Subarashii Sekai ni Shukufuku wo! oppure Net-juu no susume le vedo perché fanno ridere d'altronde li prendono per il culo, ma l'isekai "serio" ha strarotto i coglioni.
Re:zero e basta al massimo la fine di log horizon, sperando che nonf acciano la fine di sao che per me può andarsi a fare fottere e' diventato un pseudo harem di una stupidità imbarazzante ed una ripetitività che pare scritto da un ritardato, tutti a dire che alicization sarà l'arco migliore, io ho i miei fortissimi dubbi sempre se lo vedro'
Acheron
17th March 2018, 21:05
a me pesano il giusto quelli, è la roba come Kokkoku o Hakata Tonkatsu Ramen che non riesco più a vedere, ma lo stesso Koi wa amebla ormai per me è un mattone. Ma infatti le ultime 2 season di monogatari non l'ho viste che m'aveva rotto il cazzo, come pure l'ultima di durarara ho fatto fatica a finirla
McLove.
17th March 2018, 21:45
non ho ancora visto nessuno di quelli che indichi cmq in genere se vedo un drama eccessivo e mi spacco il cazzo sono solito spoilerarmi il finale se finisce in merda droppo un po come ho fatto con shigatsu roba per vergafanciulli depressissimi che vedono il capolavoro perche l'eroina muorehhh. almeno non mi rompo i coglioni a seguire una cosa in caso continuo :sneer:
Vindicare
19th March 2018, 18:16
mah a dir la verita fosse altro magari la penserei come te ma visto che si parla di viaggi nel tempo e linee temporali e multiverso è molto meno una forzatura di quanto sembri il fatto che la storia continua della linea temporale beta cioe dove Rintaro non salva Kurisu e cosa succede li e come diventa Rintaro che deve convinere con la sacelta che ha fatto cioe di sarcificare la donna che ama pur di evitare molto peggio per chi lo circonda e per tutto il mondo (cioe uno straccio d'uomo distrutto come è facilmente intuibile).
Anche perche sono dell idea, mia supposizione, che il true ending che sara quello che fanno vedere nell anime (come per la prima serie) sia quello che o porta in qualche modo a salvare kurisu anche in quella linea temporale oppure è quello che porta il rintaro di 33 anni a dire a se stesso nella linea beta "inganna il mondo inganna te stesso, apri lo steins;gate cambia il futuro senza cambiare il passato" ho letto ancora poco di steins:gate 0 , la visual novel intendo ma credo che sia proprio la storia che intercorre tra cosa succede a rintaro tra la decisione di non salvare Kurisu e quando poi a 33 anni richiama se stesso e si esorta a salvarla.
secondo me sarà un grande anime, molti pensavano che anche il film fosse qualcosa di aggiunto e non necessario ed invece Load Region of Deja Vu è un altro capolavoro perche non solo molte cose sono svolte come foreshadowing che vuol dire che o era preventivato o c'hanno pensato moltissimo (vedi da chi nasce e dal suggerimento di chi nasce la persona di hooin Kyoma che viene raccontata a Rintaro, oppure come rintaro nell ep 23 dice che ha gia baciato qualcuno in passato e poi si scopre come fosse kurisu per legarlo alla linea temporale dato che le prime esperienze si fissano fortemente nei ricordi) ma perché da profondità e realismo nel senso che si la serie anime finisce con kurisu salvata e che percepisce qualcosa che sono come sogni è molto dubbiosa persino del suo rapporto con rintaro, kurisu e rintaro alla fine di steins;gate sono due sconosciuti per Kurisu: Load region of deja vu invece la rende consapevole e quindi come storia dei due praticamente chiude il cerchio, cioe è grazie a quello che la storyline della world line dello steins;gate si può dire completa. Load region of deja vu non solo è un film intelligentissimo, i dialoghi spaccano, cosi come i monologhi di kurisu ed ha una profondità immensa ed è anche molto romantico a suo modo, la gente lo critica, io penso siano coglioni, gusti oppure solo essere coglioni :D
poi si c'e' molta gente che lo trova noioso perche sono tanti dialoghi ed introspezioni, ma steins;gate non è mai stato un action è sempre stato dialoghi->rifletti, su dialoghi->rifletti su dialoghi->rifletti.
io sono dell idea che ci troveremo dinnanzi ad un altro capolavoro che non intaccherà ma al massimo accrescerà quello che è stato il primo sta a loro se farlo molto slegato o che poi si interseca nelle altre world line, io penso che non vada a cambiare la world line dello steins;gate ma che o sia qualcosa di a se stante oppure che sia qualcosa che permette appunto che rintaro arrivi nel mondo parallelo dove riesce a salvare tutto.
me lo fai venire barzotto quando fai questi post :drool:
McLove.
21st March 2018, 18:37
ho pochissimo tempo da dedicare alle "cazzate" per ora, ma indico alcune news della scorsa settimana che sicuramente faranno piacere a qualcuno.
- dato il green air a due serie sequel per FCLC. se non lo conoscete conoscetelo perche ha sempre meritato moltissimo (anime oav in 6 episodi del 2000) si chiameranno FLCL: Alternative e Progressive verranno trasmesse a partire dal 2 giugno la prima quindi season estiva e poi dal 2 settembre la seconda. https://www.youtube.com/watch?v=lleTz_DQTh4
- annunciato il film di saekano ad oggi si sa poco ma maruto ha indicato che NON sarà un compilation film, si specula quindi se sara il finale della storia (la light novel è conclusa e la seconda season non la copre tutta) oppure un progetto parallelo
- un Oav di Re: zero dal titolo "Memory Snow." sara rilasciato al cinema nel corso dell autunno 2018, non si è ancora capito se sarà un solo film o una serie di film ne se riguarda contenuto delle novel o contenuto originale.
- La sunrise ha annunciato un nuovo film che sarà distribuito nei cinema per City Hunter in primavera 2019. la vecchia e fortunatissima serie con protagonista Ryo Saeba nata da un manga del 1985 ha dato luce a 4 serie tv, uno spiin off/serie alternativa (angel heart) e mille adattamenti live action (l'ultimo tra l'altro esce nel 2019 da una produzione francese). Per chi non lo sapesse City hunter è la più famosa serie di Tsukasa Hojo, se non vi dice nulla se avete più di 30 anni vi siete iniziati a fare le seghe con il suo "occhi di gatto"
- Made in abyss è stato acclamatissimo in occidente ma ha una scarsa considerazione in oriente, nonostante questo e la già annunciata seconda season che si sapeva da gia un paio di mesi, pochi giorni fa è stato annunciato che sono in produzione due Compliation film della prima serie.
- mob psycho 100 ha avuto green air per una seconda season, che presumibilmente concluderà il manga
- è stato annunciato per il 2018 "RErideD: Koku Koe no Derrida" , la cui regia sarà affidata a Takuya Sato (regista tra l'altro di steins;gate) sembra molto promettente e riguarderà appunto paradossi temporali come suggerisce il titolo la cui traduzione è "Derrida, who leaps through time" https://www.youtube.com/watch?v=VXOLdO60xdU
- Fuji TV ha annunciato Revisions il prossimo lavoro di Goro taniguchi (che molti conosceranno per il trainwreck code geass) la cui sinossi è "A seguito di un misterioso fenomeno conosciuto come 'Shibuya Drift': l'intera area centrale di Shibuya si solleva in aria e viene trasportata 300 anni in un futuro post-apocalittico i sopravvissuti dsi trovano quindi con intorno una foresta selvaggia e rovine, dove incontreranno la razza del futuro, i 'revisions', un popolo che pilota enormi mostri meccanici."
https://www.youtube.com/watch?time_continue=5&v=6PzsvG5GYmY
@ vindicare anche io ti lovvo!
Bortas
24th March 2018, 20:51
Leggevo in giro che il cast del nuovo FCLC sembra veramente ottimo, ho l'impressione punteranno molto sul vecchio dinamismo grandangolato esagerato GAINAX considerando che in ruoli chiave ci sono elementi di Onepunch man e Space dandy.
McLove.
24th March 2018, 21:33
Leggevo in giro che il cast del nuovo FCLC sembra veramente ottimo, ho l'impressione punteranno molto sul vecchio dinamismo grandangolato esagerato GAINAX considerando che in ruoli chiave ci sono elementi di Onepunch man e Space dandy.
si aspettative altissime su FCLC, speriamo bene
ne approfitto per indicare un altra serie completa di netflix uscita ieri che non risultano in nessuna schedule visto che escono non rispettando il discorso classico delle season.
Sword Gai , tratto da un seinen manga ( 6 volumi completo) del 2012 scritto da Toshiki Inoue, sceneggiatore famoso in patria non solo per la sue poliedriche esperienze allo screenplay di anime (dal debutto con Dr slump ad avere curato la seconda serie di Ranma e perfino collaborato a death note e kaiba). é uno scrittore molto famoso in patria per il genere Tokusatsu, che se non sapete cosa sia è praticamente il filone di famosissimi franchise come Ultraman, o le mille serie di Kamen Rider o il relativamente più recente Garo.
sviluppato da Production I.G. è un seinen Action/Drama con aspetti di Romance
qua la pv
https://www.youtube.com/watch?v=KcJfDiw1464
ovviamente su netflix.
tutte le puntate (12) disponibili, anche doppiate in italiano, o dal vs tomodachi torrento-san a giro
a me non dice niente e non mi da buone sensazioni, ma 4 ore in 2/3 sere le dedicherò a vederlo e vi saprò dire, , magari sarà una sorpresa.
Edit: ieri ho finito di vedere altra serie di Netflix uscita però qualche mese fa Kakegurui tratta da un seinen manga ancora in corso (l'anime si ferma al chapter 27 ne sono usciti ad oggi 50 di chapters) la second season è gia stata annuciata ed è in produzione.
https://www.youtube.com/watch?v=cTlHQiRNVl0
tecnicamente è superba lo studio Mappa è spanne sopra, sulla storia al di la del paradosso evidente del contesto simile ad un prison school dove non c'e' la voglia di figa ma di gioco d'azzardo non so che dire, ha i suoi momenti e le sue banalità probabilmente dovrò continuare a leggere il manga per valutare se è brillante o una cazzata perché ancora di cosa c'e' sotto le motivazioni della protagonista se è veramente una pazza da legare che si eccita e bagna con l'azzardo o ha una sua ragione per fare cosi, non si è capito una beata minchia.
per questo sinceramente non so esprimere un parere può essere sia una cosa che l'altra, se si considera il lasciarti la curiosità di "vederne ancora" o "come va a finire" come qualcosa di positivo allora è da vedere aspettando la già annunciata second season.
ho trovato op ed ending veramente due capolavori sopratutto il "crescendo" della Ed considerando come è fuori di testa la protagonista
https://www.youtube.com/watch?v=0vmurXX0ZfM
McLove.
25th March 2018, 01:13
Finalmente è stata annunciata la versione localizzata in eng di Steins;gate 0 e manca poco più di un mese
5pb. will release Steins;Gate 0 for PC via Steam on May 8, publisher Spike Chunsoft announced during its Game Developers Conference 2018 presentation.
Read more at https://gematsu.com/2018/03/steinsgate-0-coming-pc-via-steam-may-8#7yKHjdYM8yKP3yRx.99
Infatti è comparso su steam.
http://store.steampowered.com/app/825630/STEINSGATE_0/
McLove.
26th March 2018, 18:06
sword gai ho retto 4 puntate e poi cestinato, lammerda imho.
stasera inizio mahoutsukai no yome , che l'ultima puntata è stata trasmessa ieri.
MiLLenTeX
26th March 2018, 19:24
sword gai ho retto 4 puntate e poi cestinato, lammerda imho.
stasera inizio mahoutsukai no yome , che l'ultima puntata è stata trasmessa ieri.
un po' mi manchi... quasi come Wolfo! :sneer:
McLove.
26th March 2018, 20:17
eh?
milloscimmietta!
:love::love::love::love:
Sturm
27th March 2018, 16:23
un po' mi manchi... quasi come Wolfo! :sneer:
:love:
seriler
30th March 2018, 01:04
confermate le 12 puntate per FMP .. sarà tutto rushato a bestia a meno di non voler fare un'altra season...
McLove.
30th March 2018, 15:22
confermate le 12 puntate per FMP .. sarà tutto rushato a bestia a meno di non voler fare un'altra season...
Non sarà tutto rushato in 12 puntate per il semplice fatto che già ci sono gli episodes summary dello staff postati su twitter da mesi
episodi 1-4
https://twitter.com/fullmeta_iv/status/952089162018037760
episodi 5-7
https://twitter.com/lengquanyeyue/status/954339949213507589
e dalla traduzione risulta che faranno circa 3/4 puntate per novel finendola presumibilmente con come make my day MA non essendoci i summary delle puntate successive alla settima non si sa se all inizio della novel o fine. In Come make my day compare l'armslave ARX-8 Laevatein che si vedeva nelle primissime immagini del progetto, quello rosso per intenderci.
quindi delle sette novel che mancano ne animeranno circa 3 o 4 per una media di una novel ogni 3 o 4 puntate, insomma lo stesso pace delle precedenti serie circa, nulla rushato.
fermo restando che come detto burning one force man puo essere o skippato o riassunto facilmente serve per la maturazione di sosuke e dargli un contesto dove possa riflettere su quello che vuole realmente fare, dopo che tutto è cmabiato con Continuing on My own, ma è abbastanza slegato, o meglio narrativamente lo si può sintetizzare moltissimo
spoiler per chi non ha letto già tutto tra novels o manga
All'inizio della novel Burning one force man la storia è arrivata al punto che Chidori è stata rapita da Leonard e l'Amalgam e non c'e' alcuna traccia su dove sia custodita, la mithril è stata distrutta , l'arbalest è stato distrutto AL compreso (l'intelligenza artificiale con cui Sosuke si interfaccia). Sosuke è da solo senza supporto di niente e di nessuno. Per questo in Burning one force man , Sosuke sfruttando la sua rete di contatti di quando era un mercenario prima di arruolarsi con la Mithril, va nel sud est asiatico in Cambogia, paese in guerra civile, a cercare informazioni sull'Amalgam per cercare cosi di avere info su dove possa essere Chidori. Alla ricerca di Info si infiltra in un giro di combattimenti in arena con gli armslave con annesse scommesse clandestine, in quel contesto conosce anche altra gente tra cui Lemon, un reporter francese (che non è altro che un agente dei servizi segreti francesi sotto copertura come si scopre a fine novel) e sopratutto Nami una meccanica di Armslave che inizia ad innamorarsi di Sosuke. Sosuke capisce che Nami è una whispered. Passa il tempo, mesi e mesi, Sosuke continua a partecipare ai tornei clandestini nell'arena per tirare su qualche soldo con l'idea di comprare a sue spese un armslave completo e gli armamenti necessari per cercare di salvare in un tentativo disperato Chidori, ovviamente quando riuscirà ad avere una traccia su dove è custodita ed inizia però anche ad attirare troppo l'attenzione della Amalgam. Ma contestualmente a volte inizia anche a pensare che potrebbe rinunciare a tutto, restare con Nami e smettere di cercare del tutto Chidori. La storia prosegue e Nami viene assassinata, Sosuke in rage cerca di vendicarla e uccide kurama ma resta gravemente ferito. Viene tratto in salvo da Lemon, per risvegliarsi 40 giorni dopo in un letto di un ospedale da campo in rianimazione. Poi inizia Come make my day.
narrativamente non è difficile estrapolarla del tutto o sintetizzarla al massimo con fastforward
Certo non c'e' stato alcun annuncio quindi non si sa se faranno uno split cour e quindi dopo l'estate riprendono a settembre nella fall season, in genere lo annunciano all ultima puntata, o si dovrà aspettare un ulteriore annuncio di una season finale dopo, non si sa quando magari altri 10 anni, oppure il finale come purtroppo è di moda verrà fatto in un theatrical movie al cinema, anche questo in genere viene annunciato all'ultima puntata.
cmq non penso che una volta ripreso in mano il progetto non abbiano già stabilito come concluderlo del tutto anche perché Gatoh ha già detto che a sto giro si continua finché non la rendono tutta in animazione.
insomma quello che voglio dire è che non è presumibile che facciano ste altre 3/4 novels vedano come vanno e poi decidono visto che il progetto è stato ripreso in pompa magna con tanto di 3 compilation movies rieditati al cinema per la prima serie, a maggio esce il vidoegioco di invisibile victory della bandai per le console etc. non è un tentativo e vediamo come va , non l'avrebbero ripreso del tutto se non ci fosse l'intenzione di completarlo.
insomma nei prossimi 3 mesi vediamo fino a Come make my day intero o parziale, poi si deve vedere come e dove saranno animati Approaching nick of time e Always, Stand by Me: Part 1 & Part 2, potrebbe essere gia a settembre oppure dopo oppure se fanno al cinema per noi se ne parla un anno dopo dell uscita con la release dei dvd.
Theodentk
9th October 2018, 09:37
Non ha un thread mirato quindi scrivo qua: m'ero completamente dimenticato di FLCL Progress & Alternative, sono entrambi out da settimane ormai! Li recupero al piu' presto o non sono venute fuori dei lavori al livello della prima stagione?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.