View Full Version : News
McLove.
3rd November 2014, 14:39
visto che ache ha fatto i post singoli penso serva una thread per le varie notizie, lo apro io e riporto le notizie di manga ed anime più importanti o curiose delle ultime settimane.
- green light per la seconda stagione di Nisekoi.
- annunciato nuovo manga per Kuroko no basket dopo la fine del primo, ancora non si sa se ci sara un time leap oppure continuera' da dove finito il primo.
- nuovo manga per tokyo ghoul dopo la fine del precedente sembra con cambio del protagonista per quanto le speculazioni indicano che kaneki tornera ad essere il protagonista del manga.
- dopo 30 anni ci sara un anime di Lupin 3, sara ambientato tra italia e san marino e sara' trasmesso in esclusiva mondiale da RTI (mediaset) ancor prima che in giappone.
- green light alla seconda stagione di Durarara!!
- sembra sia in pre produzione un Live action di Ghost in a shell made in usa voci dicono che per il ruolo della protagonista sia stata scelta Scarlett Johansson
- K Anime Project, il cui film successivo alla prima serie e' uscito nei cinema un paio di mesi fa , avrà una seconda serie anime.
- in giappone ci sono state le audizioni per le cantanti di una nuova serie di Macross che uscirà o prossima season o quella estiva, ancora non si sa se ambientata nell' era di macross frontier o sara una nuova timeline mentre i fans sperano in un remake della primissima serie .
- green light per la seconda stagione di Yahari ore no seishun love kome wa machigatteiru, per gli amici Hamachi una delle serie piu brillanti viste di recente.
- a meta' novembre finisce il manga di maria-holic di cui c'erano state due stagioni di anime
- valkyria chronicles, il gioco da cui era stato tratto un anme qualche anno fa, questo mese (11 novembre) su pc tramite steam.
- green light per l'anime di Shokugeki no Souma, manga vendutissimo in giappone, slice of life ambientato in una scuola per cuochi. (vuoi che muoro?)
- Go nagai ha annunciato un nuovo manga di Devilman.
Arthu
3rd November 2014, 15:19
La seconda di durarara in teoria è gia piazzata per questo winter, ma si sa che finchè non ci si arriva possono sempre cambiare idea, in compenso c'è dog days winter quindi ben venga.
Sempre bene ricordare che mercoledi finisce Naruto (giusto per chi non lo sapesse) poi il 6 dicembre esce il film che dovrebbe in sostanza chiudere la storia (con buona pace dell'anime regno dei filler)
McLove.
4th November 2014, 00:35
ah dimenticavo green light al film sulla terza route di fate Heaven's feel, speculazioni indicano che dopo il film sara possibile una serie come gia successo per il film di unlimited e' lattuale serie in corso.
Axet
5th November 2014, 00:39
La seconda di durarara in teoria è gia piazzata per questo winter, ma si sa che finchè non ci si arriva possono sempre cambiare idea, in compenso c'è dog days winter quindi ben venga.
Sempre bene ricordare che mercoledi finisce Naruto (giusto per chi non lo sapesse) poi il 6 dicembre esce il film che dovrebbe in sostanza chiudere la storia (con buona pace dell'anime regno dei filler)
Ma mancano ancora 2 settimane alla fine di naruto :scratch:
Btw non sto più seguendo l'anime da un po' ma immagino sia indietrissimo rispetto al manga, come cazzo fanno a chiudere tutto con un film? :afraid:
Acheron
5th November 2014, 00:45
Death Billiards, which was part of the Anime Mirai Project in 2013, will get a TV anime to air on Nihon TV in 2015 as Death Parade. The key visual and PV were also revealed. More information will be announced later.
Staff
Original Work, Script, Director: Yuzuru Tachikawa
Studio: Madhouse
PV: http://www.youtube.com/watch?v=r0k5WPn64T0
Source: Anime! Anime!
Death Parade on MAL
Read more at http://myanimelist.net/forum/?topicid=1299035#TImsRsSTQ6EIWJfO.99
uhuhuh uhuhuhuhuh uhuhuhuh uhuhuhuhuh uhuhuhuhuh.
Acheron
5th November 2014, 00:46
in teoria naruto è 699
Arthu
5th November 2014, 02:29
Death Billiards, which was part of the Anime Mirai Project in 2013, will get a TV anime to air on Nihon TV in 2015 as Death Parade. The key visual and PV were also revealed. More information will be announced later.
Staff
Original Work, Script, Director: Yuzuru Tachikawa
Studio: Madhouse
PV: http://www.youtube.com/watch?v=r0k5WPn64T0
Source: Anime! Anime!
Death Parade on MAL
Read more at http://myanimelist.net/forum/?topicid=1299035#TImsRsSTQ6EIWJfO.99
uhuhuh uhuhuhuhuh uhuhuhuh uhuhuhuhuh uhuhuhuhuh.
Era quello bello con il biliardo con quei 2 shorts?penso non con quella grafica senno ci vanno falliti.
Vabbè che se a cod hanno preso kevin spacey tutto puo' essere hahaha
Acheron
5th November 2014, 15:25
Era quello bello con il biliardo con quei 2 shorts?penso non con quella grafica senno ci vanno falliti.
Vabbè che se a cod hanno preso kevin spacey tutto puo' essere hahaha
esatto
McLove.
5th November 2014, 16:17
tra 10 gg esce al cinema il nuovo film Rakuen Tsuihou (Expelled From Paradise) di Urobuchi (Puella Magi Madoka Magica, Fate/Zero, Psycho Pass, Aldonah Zero) con la collaborazione di Nitroplus (Phantom of inferno, Chaos;Head , Steins;Gate , Robotics;Notes) e La Toei Animation e con la regia di Seiji Mizushima (Fullmetal Alchemist anime, Gundam 00)
Come ogni opera a cui ha messo mano Urobutcher c'e' ovviamente molto hype ma chiaramente visto che esce nei cinema prima di vederlo servirà aspettare l'uscita del dvd/bd
qua il film making
https://www.youtube.com/watch?v=POp162J-_3E
qua il promo sub eng
https://www.youtube.com/watch?v=RnLZdm7T4QQ
McLove.
5th November 2014, 17:55
E' uscito l'ova di watamote, serie e manga decisamente brillanti dell anno sorso, che magari conoscete per il nome completo Watashi ga Motenai no wa Kangaetemo Omaera ga Warui! cioe' Dite quel che volete, ma è colpa vostra se sono una sfigata!
Acheron
5th November 2014, 17:58
l'anime era una mmerda, ed il manga ora alla lunga sta diventando davvero troppo ripetitivo.
McLove.
5th November 2014, 18:15
l'anime era una mmerda, ed il manga ora alla lunga sta diventando davvero troppo ripetitivo.
l'anime non era male
io ne ho visto un po di puntate in inglese ma era adattato una merda in modo letterale e le battute manco si capivano, la versione italiana aveva un adattamento migliore e non mi e' dispiaciuto.
pero siamo li e' un anime dal un lato fun e dal un lato pieno di significati e critiche alla societa' etc cosa che a te non ti garba a quanto ho capito se si va oltre il significato letterale.
il manga mai letto.
McLove.
5th November 2014, 18:39
btw per naruto che non ho mai visto ne letto perché mi ha sempre fatto merda, notizia di qualche ora fa, faranno una miniserie dopo il film.
This year's 50th issue of Shueisha's Weekly Shonen Jump magazine is announcing on Monday that a new, tentatively titled Naruto manga mini-series will launch next spring. The mini-series will tell "a newly budding Konoha story." Shueisha's Jump j Books imprint will also launch a series of Naruto side-story novels, starting with one about Kakashi, by Naruto movie scriptwriter and novelist Akira Higashiyama (Naruto Shippūden: Blood Prison).
@jack24life 2月発売の子供達の話っぽいのが少ししたらあるらしいです! pic.twitter.com/huGLjlm1mv
— soar (@shochan_death) November 5, 2014
The mini-series is part of the larger "Naruto Shin Jidai Kaimaku Project" (Naruto's New Era Opening Project) marking the 15th anniversary of the original manga. The logo for the project features apparent silhouettes of the titular ninja character Naruto himself and a child. The franchise's website launched a "Naruto Final Countdown" page which is teasing the start of a "huge" new project on Monday.
McLove.
5th November 2014, 18:40
doppio : forum laggante gonna lag
Arthu
5th November 2014, 19:14
Watamote è stato una grande delusione era partito con la premessa dell'otaku sfigata (che era una caricatura di se stessa ben oltre l'accettabile ma ok del resto bisogna fare l'allegoria del nerd facciamola), poi il manga dopo 30 capitoli diventa la stessa cosa ad libitum, e l'anime ricalca il manga nell'avere sempre le stesse situazioni che si ripetono fino alla noia con risultati imbarazzanti.NESSUNO va al mcdonald e guarda il cassiere a bocca aperta perchè non riesce a chiedergli qualcosa, neanche in giappone.
McLove.
5th November 2014, 19:42
Bo non ho mai letto il manga. L'anima era risultato abbastanza brillante.
- Tapatalk -
Acheron
5th November 2014, 21:32
bho io venivo dal manga in realtà, e lo zero crescita del personaggio (io almeno così l'ho vista) alla lunga mi ha stancato, significati o meno, alcune cose, per quanto riguarda me, era meglio non esagerare troppo. Ma lo dico perchè probabilmente io alle superiori era quello che se ne stava per i cazzi suoi e se ne fotteva
Arthu
5th November 2014, 22:19
Diciamo che non è che sia un prodotto in assoluto negativo anzi l'idea era brillante, pero' forse è un po' troppo fantozziano, e senza filini.Secondo me poteva essere un anime di quelli da fare a sketch che durava 10 minuti, ecco forse li poteva essere fantastico.Secondo me 25 son lunghissimi dopo tot episodi
McLove.
6th November 2014, 09:27
Universal Studios Japan ha annunciato una serie di attrazioni a breve termine dette limited-time, che saranno presentate in occasione dell’evento Universal Cool Japan che si terrà tra il 23 gennaio e il 10 maggio.
Subito è saltato agli occhi dei fan un innovativo progetto anime “4D” pluri-sensoriale dedicato ad Evangelion, che si intolerà "Evangelion the Real 4D". L’anime sarà proiettato presso il cinema Universal Studio Cinema 4D, dotato di sedili mobili in 4 direzioni e vibranti, di effetto vento, acqua (sotto forma di vapore), odori, fumi, ed altri effetti per una totale “immersione 4D”.
http://www.animeclick.it/prove/img_tmp/201411/img_main.png.jpg
L’annuncio rende noto anche che la storia sarà del tutto inedita e non sarà vista al di fuori di questo evento:
I visitatori del parco diventano dei civili che cercano rifugio in un bunker sotterraneo a Tokyo-3. Grazie ad una linea di emergenza con la base Nerv, un grande elicottero esfiltrerà i civili, appena poco prima dell'attacco di un Angelo. EVA-01 verrà lanciato e i civili si ritroveranno nel bel mezzo della battaglia dall'esito incerto… Sarà rivelato un Eva unico nel suo genere…
Il parco a tema aveva già annunciato eventi “4D” anche per: Biohazard (Resident Evil); Monster Hunter; e Attack on Titan The Real.
:pokerfacen:
Vindicare
6th November 2014, 09:44
dove sarebbe questo parco? :pokerfacen:
McLove.
6th November 2014, 09:55
dove sarebbe questo parco? :pokerfacen:
https://www.google.com/maps/place/Universal+Studios+Japan/@34.665442,135.432338,17z/data=!3m1!4b1!4m2!3m1!1s0x0:0x3605fe25303252aa
Acheron
6th November 2014, 10:59
Anno hai rotto il cazzo.
McLove.
6th November 2014, 11:11
Anno hai rotto il cazzo.
macche' need moar.
al di la del fatto che quando miyazaki si e' messo in pensione ha detto che nelle attuali condizioni dell animazione giapponese, che per lui e' a livello infimo e si e' posto sempre in modo critico alla stessa, atm gli unici che possono risollevarla e' gente come Hideaki Anno.
E per inciso parole dei Toshio Suzuki co fondatore dello studio Ghibli dette sempre in occasione del ritiro di Miyazaki : «Sono sicuro che sarà Anno a guidare l’animazione giapponese nella prossima decade. […] Solo le persone di talento possono creare. Vorrei che lui custodisse il talento che gli hanno dato gli dei e continuasse a produrre.»
:metal:
Bortas
6th November 2014, 11:32
Anno è bravo, ma deve smettere di drogarsi duro.
McLove.
6th November 2014, 11:40
Anno è bravo, ma deve smettere di drogarsi duro.
ma penso sia quello il segreto del suo successo e' pazzo da legare ma ci sa fare.
Imho se non si fosse passato quei 4 anni tra psichiatra e clinica per la sua pesantissima depressione, dopo aver finito "Nadia, Il mistero della pietra azzurra", non avremmo mai visto Evangelion ed i suoi pipponi (sublimi, a mio gusto ovviamente) a cavallo tra filosofia e psicanalisi.
Bortas
6th November 2014, 11:53
ma penso sia quello il segreto del suo successo e' pazzo da legare ma ci sa fare.
Imho se non si fosse passato quei 4 anni tra psichiatra e clinica per la sua pesantissima depressione, dopo aver finito "Nadia, Il mistero della pietra azzurra", non avremmo mai visto Evangelion ed i suoi pipponi (sublimi, a mio gusto ovviamente) a cavallo tra filosofia e psicanalisi.
Sicuramente tanti prodotti Gainax dopo le sue esprienze "Psicotrope" sono migliorati, il problema è che sarà dal 2006/2007 che non fa più niente di sostanzioso e si dedica ad altro, collaborazioni, doppiaggi, prodotti minori, poi c'è Evangelion la sua miniera di soldi "l'Amarcord di Fellini", per me quel filone è praticamente concluso e da come la vedo io non ha nemmeno più senso fare l'ennesimo film "Eva rinato rimorto rinato sotterrato", sarebbe ora di passare ad altro o rischia di diventare il più grande flop a cui lo studio Ghibli ha dato fiducia.
McLove.
6th November 2014, 12:04
Sicuramente tanti prodotti Gainax dopo le sue esprienze "Psicotrope" sono migliorati, il problema è che sarà dal 2006/2007 che non fa più niente di sostanzioso e si dedica ad altro, collaborazioni, doppiaggi, prodotti minori, poi c'è Evangelion la sua miniera di soldi "l'Amarcord di Fellini", per me quel filone è praticamente concluso e da come la vedo io non ha nemmeno più senso fare l'ennesimo film "Eva rinato rimorto rinato sotterrato", sarebbe ora di passare ad altro o rischia di diventare il più grande flop a cui lo studio Ghibli ha dato fiducia.
si ma sul fatto che dopo eva se la sia goduta sono d'accordo infatti un po tutti si aspetta un suo nuovo lavoro
pero c'e' anche da dire che a) godersi i soldi non e' male o meglio e' lo scopo per cui si lavora b) dopo un blockbuster come eva (nel senso serie cult seppur molto postuma alla trasmissione in tv) le aspettative di fans ed hater saranno immense quindi prima di sputtanarsi deve avere qualcosa di bello tosto tra le mani, o almeno io penso cosi, una mossa falsa e si brucia.
Su eva anche io lo considero "concluso" e tutto sommato se avesse voluto sputtanarlo per cash avrebbe potuto fare 314 serie parallele o continuazioni o prequel prendi ad esempio un altra serie enormemente cult in giappone che quando esce una cosa la gente si strappa le vesti come Fate/stay night e quanti media prequel sequel storie parallele ne hanno fatto... io ammiro che Anno non li abbia fatti pur potendolo.
Poi e' ovvio che sopratutto in giappone tiri ancora molto ed e' un cult a livello mondiale, i nuovi film li ho visti non mi pronuncio finche nn vedrò l'ultimo, li reputo atm un eva edulcorato fruibile a tutti con 1/10 delle elucubrazioni mentali e significati della serie, non solo un modo per fare cash
Ad esempio recentemente l'ha intervistato Agence France-Presse al Tokyo International Film Festival e fattagli la domanda che, visto che al momento molti film live action di produzioni usa (oltre ai gia usciti c'e' in cantiere Akira, ghost in the shell, si parla di battle angel alita fatta da cameroon) stanno attingendo alla cultura manga ed anime nippon e che in passato c'erano state news di un fantomatico live acton di eva se c'erano novita' Anno ha detto chiaramente che Eva e' un anime... un live action ne farebbe perdere il significato quindi non si vedrà mai un eva a mo di Pacific Rim, insomma se volesse con i diritti per un live action usa si farebbe i bagni, poi magari non gli hanno solo ancora offerto quanto vuole lol.
sfrutta la sua più grande opera ma non la sbuttana.
Quindi convengo che molti vedano in lui il futuro della animazione, i grandi vecchi come miyazaki ed anche Tomino pensano che in questo momento l'animazine giapponese sia unammerda (tomino l'ha anche con i seyuu che fanno tutte le voci uguali per gundam g no reconguista ha cassato tutti i più famosi perché troppo banali e dicendoglielo in faccia cosa che in giappone ha scandalizzato tutti lol) e vedano nel genio di Anno la possibilita' di qualcosa di buono.
atm a me piace molto anche Gen urobuchi (urobutcher) che ha messo mano in quasi tutte le piu belle serie degli ultimi anni pero e' uno molto attaccato alla moda del momento, a tratti e' geniale ma di fatto e' molto piu "commerciale"
Bortas
6th November 2014, 12:26
Attendere che ritiri fuori dal cilindro un capolavoro è quello che ha sempre fottuto tutti i registi, certe cose nascono particolarmente bene e vanno prese per straordinarie, un po' come è successo a Watanabe (in piccolo) per Cowboy Bebop, che non riuscendo a rinnovarsi, dopo ha sempre inseguito repliche e prodotti simili, ma tante alla fine sono solo imitazioni. Per Anno sarei contento rifacesse qualcosa, anche se fa cacare anche se è nonsense, ma reiniziasse a "fare", vivere su un'aspettativa è talento sprecato.
Arthu
6th November 2014, 12:27
Attendere che ritiri fuori dal cilindro un capolavoro è quello che ha sempre fottuto tutti i registi, certe cose nascono particolarmente bene e vanno prese per straordinarie, un po' come è successo a Watanabe (in piccolo) per Cowboy Bebop, che non riuscendo a rinnovarsi, dopo ha sempre inseguito repliche e prodotti simili, ma tante alla fine sono solo imitazioni. Per Anno sarei contento rifacesse qualcosa, anche se fa cacare anche se è nonsense, ma reiniziasse a "fare", vivere su un'aspettativa è talento sprecato.
A forza di aspettare kubrik venne fori eyes wide shut :sneer:
McLove.
6th November 2014, 12:31
Attendere che ritiri fuori dal cilindro un capolavoro è quello che ha sempre fottuto tutti i registi, certe cose nascono particolarmente bene e vanno prese per straordinarie, un po' come è successo a Watanabe (in piccolo) per Cowboy Bebop, che non riuscendo a rinnovarsi, dopo ha sempre inseguito repliche e prodotti simili, ma tante alla fine sono solo imitazioni. Per Anno sarei contento rifacesse qualcosa, anche se fa cacare anche se è nonsense, ma reiniziasse a "fare", vivere su un'aspettativa è talento sprecato.
ot di Watanambe hai visto Terror in resonance ( Zankyou no terror) ? non e' un capolavoro, ci va vicino, per me merita tantissimo.
A forza di aspettare kubrik venne fori eyes wide shut :sneer:
che pero' tutto sommato a me non e' dispiaciuto, affronta il tradimento in modo non convenzionale e su aspetti che non avevo mai pensato.
Bortas
6th November 2014, 12:33
A forza di aspettare kubrik venne fori eyes wide shut :sneer:
Quelli erano soldi finiti...
Arthu
6th November 2014, 12:36
che pero' tutto sommato a me non e' dispiaciuto, affronta il tradimento in modo non convenzionale e su aspetti che non avevo mai pensato.
ahahahaahah
Vindicare
6th November 2014, 12:38
https://www.google.com/maps/place/Universal+Studios+Japan/@34.665442,135.432338,17z/data=!3m1!4b1!4m2!3m1!1s0x0:0x3605fe25303252aa
ah ok è quello ad osaka, pensavo ci fosse un parco interamente dedicato agli eva :drool:
Bortas
6th November 2014, 12:38
ot di Watanambe hai visto Terror in resonance ( Zankyou no terror) ? non e' un capolavoro, ci va vicino, per me merita tantissimo.
Quella uscita quest'anno? Non l'ho ancora vista, le recenzioni che mi sono arrivate sono state un tot contrastanti, tutto alla Watanabe? pochi episodi in crescendo?
Acheron
6th November 2014, 12:39
riparafraso, Anno fottiti, Miyazaki sopravvalutato fottiti.
:nod:
In breve come la penso io in ogni caso.
Evangelion mi ha rotto il cazzo, l'ultimo film per me è unammerda, ma è ovviamente una mia considerazione, Miyazaki è stato bravo con 3-4 lavori per me il resto era abbastanza terrificante.
Poi ognuno ovviamente aspetta e loda quel che vole, sia lungi da me discutere i gusti degli altri, solamente Anno e Miyazaki sono personaggi che a me stan sul cazzo, per come si pongono e per i ragionamenti senza un fottuto senso che spesso fanno, Anno è mezzo matto e come persona per come ragiona forse lo ucciderei con le mie mani, Miyazaki è un vecchio rincoglionito. (si Miyazaki l'ammazzerei).
Edit. Sia chiaro ho visto roba ASSOLUTAMENTE + merdosa e insignificante rispetto ai lavori di anno e miyazaki. E' il modo di porsi che mi sta sul cazzo
McLove.
6th November 2014, 12:43
Quella uscita quest'anno? Non l'ho ancora vista, le recenzioni che mi sono arrivate sono state un tot contrastanti, tutto alla Watanabe? pochi episodi in crescendo?
yep, non ti aspettare il capolavoro perche se ti carichi di aspettative rimani deluso ma e' una bella storia con alcuni personaggi ottimamente caratterizzati , io vedo di tutto ma se dovessi consigliare un anime a chi non ne vede una marea come me probabilmente della scorsa stagione consiglierei quello.
Bortas
6th November 2014, 12:53
yep, non ti aspettare il capolavoro perche se ti carichi di aspettative rimani deluso ma e' una bella storia con alcuni personaggi ottimamente caratterizzati , io vedo di tutto ma se dovessi consigliare un anime a chi non ne vede una marea come me probabilmente della scorsa stagione consiglierei quello.
Bene, quando ho un tot di tempo ci do uno sguardo.
Il problema è che oggi c'è tanta roba in giro ma poca di qualità, se anche registi e studi di animazione buoni iniziano ad aspettare il prodottone o l'idea stiamo freschi.
Arthu
6th November 2014, 12:59
Bene, quando ho un tot di tempo ci do uno sguardo.
Il problema è che oggi c'è tanta roba in giro ma poca di qualità, se anche registi e studi di animazione buoni iniziano ad aspettare il prodottone o l'idea stiamo freschi.
Oggi escono 30-40 serie a season, è un po' come con le serie tv esce veramente qualsiasi cosa, cioè ti fo un conto a spanne di quante ne seguo adesso ongoing ...
35 piu gli shorts + ace of diamond :sneer:
Chiaro che prodotti di qualità assoluta non ne capitano quasi mai, c'è un sacco di roba gradevole, il 10 non esce quasi mai in un anno.
Acheron
6th November 2014, 13:02
c'e' da dire anche una cosa, fino a 15 anni fa, ogni season uscivano a dire tanto tanto tanto 20 cose , ora ne esce 40
esempio
Season presa a caso del 1999 http://animecharts.bateszi.me/1999/spring
Il fatto è che fino a qualche anno fa reperire anime era molto più difficile.
Ora invece viene subbato tutto e subito.
Anime belli come anime terribili ci sono sempre stati, solo che prima gli anime terribili non ti arrivavano nemmeno.
Arthu
6th November 2014, 13:03
c'e' da dire anche una cosa, fino a 15 anni fa, ogni season uscivano a dire tanto tanto tanto 20 cose , ora ne esce 40
esempio
Season presa a caso del 1999 http://animecharts.bateszi.me/1999/spring
Il fatto è che fino a qualche anno fa reperire anime era molto più difficile.
Ora invece viene subbato tutto e subito.
Anime belli come anime terribili ci sono sempre stati, solo che prima gli anime terribili non ti arrivavano nemmeno.
Come no c'era coccinella.Slice of life comedy zoccoli nel volto?
Hador
6th November 2014, 13:03
riparafraso, Anno fottiti, Miyazaki sopravvalutato fottiti.
:nod:
In breve come la penso io in ogni caso.
Evangelion mi ha rotto il cazzo, l'ultimo film per me è unammerda, ma è ovviamente una mia considerazione, Miyazaki è stato bravo con 3-4 lavori per me il resto era abbastanza terrificante.
Poi ognuno ovviamente aspetta e loda quel che vole, sia lungi da me discutere i gusti degli altri, solamente Anno e Miyazaki sono personaggi che a me stan sul cazzo, per come si pongono e per i ragionamenti senza un fottuto senso che spesso fanno, Anno è mezzo matto e come persona per come ragiona forse lo ucciderei con le mie mani, Miyazaki è un vecchio rincoglionito. (si Miyazaki l'ammazzerei).
Edit. Sia chiaro ho visto roba ASSOLUTAMENTE + merdosa e insignificante rispetto ai lavori di anno e miyazaki. E' il modo di porsi che mi sta sul cazzoma che cazzo mi frega del modo di porsi, si giudica quel che producono. Miyazaki, stando sempre fedele al proprio stile, ha comunque fatto una caterva di ottimi prodotti (poi a uno possono non piacere, ma statisticamente parlando sono riconosciuti come ottimi film, e sono diversi da quel che ci sta in giro) - evangelion invece ha rotto il cazzo e l'ultimo film è lammerda.
McLove.
6th November 2014, 13:06
Oggi escono 30-40 serie a season, è un po' come con le serie tv esce veramente qualsiasi cosa, cioè ti fo un conto a spanne di quante ne seguo adesso ongoing ...
35 piu gli shorts + ace of diamond :sneer:
Chiaro che prodotti di qualità assoluta non ne capitano quasi mai, c'è un sacco di roba gradevole, il 10 non esce quasi mai in un anno.
be si tra l'altro si deve anche distinguere per generi tra quelle serie e piu impegnate, gli slice of life, le romance, gli action, le serie demenziali
ad esempio io adoro le serie demenziali per questo la scorsa season ho adorato Gekkan shoujo nozaki kun e come slice of life invece Barakamon era una spanna sopra mentre ho un allergia per quasi tutti gli action di bastonate e basta ed infatti rettousei l'ho droppato e lo vedrò in data da destinarsi.
c'e' da dire anche una cosa, fino a 15 anni fa, ogni season uscivano a dire tanto tanto tanto 20 cose , ora ne esce 40
esempio
Season presa a caso del 1999 http://animecharts.bateszi.me/1999/spring
Il fatto è che fino a qualche anno fa reperire anime era molto più difficile.
Ora invece viene subbato tutto e subito.
Anime belli come anime terribili ci sono sempre stati, solo che prima gli anime terribili non ti arrivavano nemmeno.
verissimo sia il numero che la reperibilita'.
Inoltre se ne "consumano" molte di più anche perché ora la maggior parte sono serie di 12 ep , una serie completa la vedi in 4 ore praticamente, in due sere e come se ti vedessi due film dopo cena ed hai finito una serie.
Acheron
6th November 2014, 13:11
sisi ma tu hai ragione, penso di aver scritto male io. (li ammazzerei cmq) I lavori li giudico a se, e come ho detto alcune cose le reputo buone mentre altre fo spallucce (Miyazaki). Anno invece mi pare abbia perso la bussola dopo l'ultimo film
Bortas
6th November 2014, 13:14
Il problema è il tempo, seguire n.mila serie è anche carino, se hai tempo ma se non lo hai devi concentrarti su pordotti di qualità almeno dal 7 in su. Quindi su 40 serie a season massimo ce ne saranno 2 o 3 che superano il tale livello qualitativo trasversalemte al genere, nella situazione attuale io sono in questo stato, per me ora la vita è troppo corta per guardare prodotti di merda.
Edit: Il problema è che non potendomele temporalmente guardarmele tutte, mi fido di tanti commenti, ma come detto è un casino perchè tante cose vanno a gusti e tra le serie da 6 per me ce ne potrebbero essere da 7 e ad un altro la stessa serie potrebbe essere da 4-5, allora mi baso sui manga che riesco a seguire meglio, sperando che la serie che ci fanno sopra siano valide.
Arthu
6th November 2014, 13:27
Il problema è il tempo, seguire n.mila serie è anche carino, se hai tempo ma se non lo hai devi concentrarti su pordotti di qualità almeno dal 7 in su. Quindi su 40 serie a season massimo ce ne saranno 2 o 3 che superano il tale livello qualitativo trasversalemte al genere, nella situazione attuale io sono in questo stato, per me ora la vita è troppo corta per guardare prodotti di merda.
Edit: Il problema è che non potendomele temporalmente guardarmele tutte, mi fido di tanti commenti, ma come detto è un casino perchè tante cose vanno a gusti e tra le serie da 6 per me ce ne potrebbero essere da 7 e ad un altro la stessa serie potrebbe essere da 4-5, allora mi baso sui manga che riesco a seguire meglio, sperando che la serie che ci fanno sopra siano valide.
Purtroppo i commenti lasciano il tempo che trovano realmente.Perchè siamo in un ambito ancora piu complicato del cinema almeno imho.
Cioè i tuoi gusti son solo tuoi e basta.
Io ho visto roba yuri insopportabile e ho pianto quasi sempre, sono una fia, un gay, un trans, non lo so.Ho dovuto paga ache per guardarne uno hahha (for real 20€).
Pero' cioè se ti suggerissi strawberry panic yami to boushi e Kannazuki no Miko ti farei probabilmente un torto orribile ahahah
Acheron
6th November 2014, 13:29
come sopra, i gusti fan tutto, io ti darei una serie di SoL interminabili, o ti direi di guardare Saki, e magari ti farei un altro torto orribile
McLove.
6th November 2014, 13:37
infatti vista l'enorme diversita' di generi e poi all interno degli stessi cambiano moltissimo, consigliare non ha senso alcuno. l'unica e' provare poi sta a me che ad esempio odio gli action fini a se stessi e gli shounen da combattimento (narutamene onepiceame vario) non avvicinarmi ad una serie cosi o dropparla appena mi rompo il cazzo, vedasi rettousei
ti consiglio un Hyouka o Bokura wa minna kawaisou o un Amagi brilliant Park e magari mi vieni a cercare per sputarmi.
Bortas
6th November 2014, 13:39
L'unico che posso trovare per sputargli è Acheron, che lo vedo tipo 2 volte a settimana, già Arrtu sta troppo lontano.
Arthu
6th November 2014, 14:13
Finito naruto. (5 minuti fa)
McLove.
6th November 2014, 14:21
Finito naruto. (5 minuti fa)
Poteva finire 15 anni fa. Non ne sentiremo la mancanza.
Arthu
6th November 2014, 14:24
Poteva finire 15 anni fa. Non ne sentiremo la mancanza.
Vabbè c'è gente che quando è iniziato naruto aveva 15 o 16 anni (tipo me), chiaro che col passare del tempo son cresciuto e mi è venuto a onco ma è stato un grande shounen, uno dei migliori in assoluto.
Quindi gli do il rispetto che si è guadagnato nel corso degli anni.Fino ai primi 70 80 episodi dello shippuden è stato cmq un prodotto di grande qualità per quel che doveva fare.
Quindi edita e scrivi non ne sentirò.(lol)
Poteva finire 2 anni fa quello si :sneer:
fantastico il guanto di sfida a Oda nell'ultima pagina
McLove.
6th November 2014, 14:27
boh non mi e' mai piaciuto, i gusti di cui sopra
ma ti diro molti idolatrano ad esempio ken shiro, oddio figa l'ambientazione post apocalittica ma a me le serie etc di arti marziali/ninja/combattimenti/salcazzo forse perché ho fatto arti marziali da quando avevo 10 anni, non mi hanno mai interessato piu di tanto.
leggere un manga o vedere anime di combattimenti quando di fatto erano la mia routine ogni giorno in palestra, non ha mai attirato la mia attenzione nemmeno da piccolo e mi hanno sempre fatto merda.
in compenso vedo tanta altra roba che per molti e' merda eh, sia chiaro quindi alla fine tutto si compensa.
Arthu
6th November 2014, 14:29
boh non mi e' mai piaciuto, i gusti di cui sopra.
Quando è arrivato in italia avevi 75 anni, ti saresti messo a guardare dragonball a 25?:sneer:
Per capirsi io non vedo un episodio di naruto o one piece o chicchessia da boh 2 anni almeno... ormai si legge sta roba giusto per vedere come va a finire, un po' come i disgraziati che han comprato 75 volumi di one piece e pensano a quante troie potevano aver fottuto con quei soldi
Arthu
6th November 2014, 14:31
E poi veder sukare i sakuristi su 4chan gia vale i 15 anni di attesa O_O
McLove.
6th November 2014, 14:54
i sakuristi su 4chan
chi sono i sakuristi?
Bortas
6th November 2014, 15:01
Credo che fossero quelli che volevano il personaggio di Sakura innamorata nel finale di Naruto, invece come da classica tradizione Shonen il finale è il solito pizza &fichi tutti contenti, tutti felici, tutti ammore e le cose sono andate come dovevano andare.
Arthu
6th November 2014, 15:08
Credo che fossero quelli che volevano il personaggio di Sakura innamorata nel finale di Naruto, invece come da classica tradizione Shonen il finale è il solito pizza &fichi tutti contenti, tutti felici, tutti ammore e le cose sono andate come dovevano andare.
Si sa il plot shounen action piu o meno perde pezzi per strada (che siano maestri mentori amici etc chi non deve morire non muore mai) ma le coppie standard arrivan sempre tutte in fondo, per questo gli ultimi 2 anni sono stati odiosi, tutta l'umanità sapeva che finiva cosi è stato solo un allungare il brodo imbarazzante.
McLove.
6th November 2014, 15:10
non ho capito
il manga e' finito ma ora non c'e' il film che continua da dove e' finito il manga e poi la miniserie manga che continua da dove e' finito il film? in buona sostanza non e' finto un emerito cazzo no?
Acheron
6th November 2014, 15:17
il film è
1 ora e mezzo della storia d'amore fra hinata e naruto, di come lui si è innamorato di lei, se ho ben capito
poi cmq io son contento, iniziai a vederlo/leggerlo, che avevo bho 17/18 anni, e di manga all'epoca avevo giusto letto forse slam dunk e visto qualcosa di one piece (non contando i cartoni e la roba che passava su mtv)
Bortas
6th November 2014, 15:35
non ho capito
il manga e' finito ma ora non c'e' il film che continua da dove e' finito il manga e poi la miniserie manga che continua da dove e' finito il film? in buona sostanza non e' finto un emerito cazzo no?
Chiaramente il botto commerciale è stato gigantesco, credo che parti dell'opera di Kishimoto non siano nemmeno più sua ma cedute e ingabbiate in contratti di marketing decennali, alla fine come Shonen ha anche avuto le sue parti originali, poi si è dragonballizzato ed è iniziata l'escalation a chi ce lo aveva più grosso e duro, tra gli shonen per me resiste di più Oda con onepiece, anche se alla fine gli Ark sono molto simili, il manga si tiene sempre al limite e gioca con molte trovate originali dove non sempre il più forte o quello col potere più figo devono vincere.
Per la roba di botte hai mai provato il seinen "Shamo", suppongo di si, ma se non hai fatto è molto interessante e crudo, non ho mai saputo se ne han fatto una versione Anime ma penso proprio di no.
Arthu
6th November 2014, 15:58
Io credo se si vuole trovare un punto di rottura in naruto sia dopo la battaglia con Pain.Da li in poi ha iniziato la discesa verso l'abisso e la guerra galattica è diventata una gazzarra di rasen shuriken con dentro tutto quel che capitava, poteri mai visti prima e alla fine l'energia sferica
McLove.
6th November 2014, 20:39
Per la roba di botte hai mai provato il seinen "Shamo", suppongo di si, ma se non hai fatto è molto interessante e crudo, non ho mai saputo se ne han fatto una versione Anime ma penso proprio di no.
Si ai tempi l'avevo letto ma sono proprio le cose di botte che proprio non mi garbano. Toh nonostante le botte uno molto più cazzaro come history strongest disciple kenichi l'ho retto, il resto mi annoia molto presto. Per farti un esempio ne riconosco il valore e siamo una spanna sopra sti shonen ma mi sono rotto il mazzo presto anche di ken. Dopo ashita no Joe il nulla proprio. Forse visto che da ragazzino facevo arti marziali pure leggere di mazzate mi stancava e non mi ha mai interessato.
- Tapatalk -
Hador
6th November 2014, 20:45
si vabbè ma non si può paragonare shamo, che è una roba seria e parla di violenza più che di botte, con una minchiata ecchi quale history strongest disciple kenichi. Uno simile al secondo è aiki, ma stiamo proprio parlando di kubrick vs vanzina.
Bortas
6th November 2014, 20:45
Si ai tempi l'avevo letto ma sono proprio le cose di botte che proprio non mi garbano. Toh nonostante le botte uno molto più cazzaro come history strongest disciple kenichi l'ho retto, il resto mi annoia molto presto. Per farti un esempio ne riconosco il valore e siamo una spanna sopra sti shonen ma mi sono rotto il mazzo presto anche di ken. Dopo ashita no Joe il nulla proprio. Forse visto che da ragazzino facevo arti marziali pure leggere di mazzate mi stancava e non mi ha mai interessato.
- Tapatalk -
in generale anche a me quelli di botte non piacciono molto specialmente se c'è una certa escalation.
Sul genere comedy botte uno di quelli che mi è più piaciuto di sempre e fu pubblicato anche in italiano era questo: (se non lo hai mai letto dacci un occhio)
10420
McLove.
6th November 2014, 20:55
si vabbè ma non si può paragonare shamo, che è una roba seria e parla di violenza più che di botte, con una minchiata ecchi quale history strongest disciple kenichi. Uno simile al secondo è aiki, ma stiamo proprio parlando di kubrick vs vanzina.
Ma non li ha paragonati nessuno. Lo stai facendo solo tu. C'è un "non nonostante le botte" grosso quanto una casa, quindi preferisco una merda demenziale ad uno shamo perché mi fa più ridere il secondo.
- Tapatalk -
McLove.
6th November 2014, 20:56
Doppio
- Tapatalk -
Arthu
6th November 2014, 21:00
Io resto dell idea che sulle botte the breaker sia un gran prodotto.
Bortas
6th November 2014, 22:00
Io resto dell idea che sulle botte the breaker sia un gran prodotto.
Ha un solo difetto che non lo lancerà nell'olimpo degli anime o almeno non in una buona produzione, è coreano.
Arthu
7th November 2014, 02:52
Ha un solo difetto che non lo lancerà nell'olimpo degli anime o almeno non in una buona produzione, è coreano.
Per ora da quel che so il tizio che lo fa ha detto che non voleva un anime, varia roba koreana (freezing in primis) ha avuto anime, ma credo solo perchè le donne erano tutte tettone enormi nude e c'era gore.
Bortas
7th November 2014, 10:58
Alcuni coreani ce la fanno perchè sfondano in jappolandia, per tanti motivi, uno di quelli è le tette, altri anche se fanno buoni prodotti ma magari "tirano" meno sono invisibili.
Arthu
7th November 2014, 12:15
Alcuni coreani ce la fanno perchè sfondano in jappolandia, per tanti motivi, uno di quelli è le tette, altri anche se fanno buoni prodotti ma magari "tirano" meno sono invisibili.
Il manga di the breaker vende molto ovunque (non per nulla è pure "hot" su ogni sito di scan esistente) pero' per ora non c'è volontà alcuna da parte dell'autore, forse vorrà prima finire (e credo si sia abbastanza lontani da finire i veri cattivi non si è ancora capito bene chi siano una specie di nwo che sta nel castello della ravensburger :sneer:
McLove.
7th November 2014, 14:02
Be negli anni passati come manga coreani ha venduto molto bene Kurokami (in occidente Black God) i due autori coreani non capivano una minchia di giapponese ed avevano un team per la traduzione in giappo.
il manga e' stato fatto proprio per il mercato nippon, quindi non era un manga coreano importato in giappone. Visto il successo la sunrise ha fatto anche una serie di Anime.
In un hdd ho sia la serie (che non copre tutto il manga che era ancora in corso ai tempi) che il manga completo ma non l'ho ancora visto ne l'anime ne letto il manga quindi non so darvi un vero giudizio sul valore
Tornando alle news oggi tra il manga di Ao haru ride che si avvicina alla conclusione e mille news sulla fine di Naruto una l'ho trovata piu interessante e cioe' l'annuncio di un nuovo anime della aniplex per il 2015 in data da destinarsi.
Si chiama Plastic Memories ambientato in un futuro dove gli androidi ricalcano alla perfezione la vita umana, anche al punto da avere persino sentimenti, ma hanno una vita di servizio di solo 9 anni oltre la quale vengono distrutti.
La storia si incentra sui rapporti tra un impiegato della azienda produttrice di questi androidi ed un androide ormai prossimo alla distruzione.
Ancora non si e' capito di fatto il genere se drama o romance o altro e, sebbene la storia non sembri niente di nuovo e sembri riecheggiare varie serie anche datate (Chobits, Mahoromatic) fa pensare un pizzico a blade runner (con le dovute differenze eh non mi mangiate la faccia) e fa pensare subito ad Eve no jikan, la parte della notizia che mi e' saltata subito all'occhio e' che la sceneggiatura e' affidata a Naotaka Hayashi gia' sceneggiatore di Robotics;Notes e sopratutto di Steins;Gate.
Arthu
7th November 2014, 17:04
In pratica plastic memories è bladerunner pero' senza harrison ford? :sneer:
McLove.
11th November 2014, 11:22
Una notizia a cavallo tra anime e videogames
la Sekai project ha fatto un Crowdfunding per raggiungere la cifra di US$140,00 per portare la visual novel Clannad sulla piattaforma steam totalmente localizzata in eng e con le voci originali.
in meno di 24 ore si sono ottenuti i fondi e quindi tra qualche mese sara disponibile la Visual novel della Key.
McLove.
11th November 2014, 11:42
finalmente ad una settimana di distanza si sono degnati di tradurre in ita l'intervista ad Anno di cui parlavo la settimana scorsa, ve la riporto qua se a qualcuno dovesse interessare.
L'Agenzia France Presse ha intervistato colui che, forse un po' troppo enfaticamente, dopo il ritiro di Hayao Miyazaki, viene definito come "il nuovo re degli anime" del Giappone, anche se il cinema d'animazione giapponese più che di re e regine avrebbe bisogno di nuove idee ed orizzonti, cosa di cui lo stesso Anno è ben consapevole, considerando alcune amare parole pronunciate dal palco del festival:
"L’industria dell’animazione Giapponese è in un vicolo cieco, e sarà dura uscirne a meno che non si riescano a realizzare degli anime tralasciando l’aspetto commerciale… e potrebbe comunque essere troppo tardi."
Nell'intervista alla France Presse, il regista ha parlato della sua creazione più nota, il progetto Evangelion, e del legame fra quest'opera con la Guerra Fredda ed il pericolo dell'Olocausto Nucleare che ha percorso tutta la seconda metà dello scorso secolo.
"Durante il 20° secolo ho avuto l'autentico timore che se la guerra fosse scoppiata il mondo sarebbe stato distrutto. La paura della Guerra Fredda era la paura della guerra nucleare. Evangelion è stato realizzato in quei giorni. Nel mezzo dell'Armageddon... Ci si chiedeva cosa sarebbe successo dopo? Molti anime giapponesi parlavano di cosa sarebbe accaduto dopo la distruzione del mondo."
Sui molteplici riferimenti religiosi presenti nel progetto Anno ha aggiunto:
"... il Giappone è un paese in cui spesso avvengono delle gravi catastrofi naturali. C'è una forte sensazione che esista una divinità da qualche parte, li fuori."
Ad una domanda su un eventuale adattamento live action di Evangelion, tema che da alcuni anni era passato in secondo piano ma che è stato riproposto sulla scia del successo economico e tecnologico di Pacific Rim, il regista si è mostrato scettico:
"Evangelion è stato concepito come un'opera di animazione, personalmente non credo potrebbe funzionare come live. Dovrebbero rifarlo totalmente, sarebbe qualcosa di molto diverso."
Anno non ha mancato, ancora una volta, di esprimere il suo profondo rispetto per Miyazaki, con il quale ha collaborato più volte esaltandone l'opera sia come filmaker sia il ruolo nello sviluppo dell'animazione nipponica.
Stimolato da una domanda sul rapporto fra Miyazaki e Walt Disney, Anno ha colto l'occasione per riaffermare la profonda differenza dell'animazione nipponica rispetto a quella americana: mentre quest'ultima è indirizzata quasi esclusivamente ad un pubblico di bambini, l'animazione giapponese è rivolta ad un più largo spettro di pubblico e riesce ad esprimere al proprio interno sfaccettature più ampie.
"L'animazione giapponese non è realizzata solo per bambini."
Per quanto riguarda il futuro di Evangelion ed in particolare il quarto lungometraggio, neppure durante il Festival Anno ha voluto dare una data precisa:
"Certamente (vi) sto facendo aspettare. Ma consideriamo, Evangelion: 1.0 è stato presentato nel 2007, 2.0 nel 2009 ed Evangelion 3.0 nel 2012, sono passati dai due ai tre anni fra una pellicola e l'altra. Non sarebbe bello presentarlo entro i prossimi quattro anni? O meglio sei? No, sto scherzando. Mi sforzerò di fare il possibile."
Arthu
11th November 2014, 12:45
Quindi ha fatto il fenomeno e non ha detto un cazzo di utile, come negli ultimi mille anni insomma :sneer:
Acheron
11th November 2014, 15:36
è vegetariano Anno che t'aspetti (forse pure vegano.)
McLove.
11th November 2014, 16:05
http://i.imgur.com/tJI4zkf.jpg
Bortas
11th November 2014, 17:35
La notizia è vecchia, ma volevo una vostra impressione visto che avete tempo e guardate tante serie, l'Anime di Coppelion uscito l'anno scorso qualcuno lo ha visto? Merita oppure fa onco?
McLove.
11th November 2014, 17:39
La notizia è vecchia, ma volevo una vostra impressione visto che avete tempo e guardate tante serie, l'Anime di Coppelion uscito l'anno scorso qualcuno lo ha visto? Merita oppure fa onco?
e' un anime che ha una storia travagliata tratto dal manga doveva uscire nel 2010 ma fu rinviato perche era appena successo il disastro di fukushima (e' ambientato in una tokyo distrutta da un disastro nucleare) e la produzione ha preferito posticiparlo, io devo ancora vederlo, ho desistito da alcune recensioni decisamente critiche che mi hanno fatto perdere la voglia perché sembra che siamo davanti al solito caso di bel manga anime fatto alla cazzo per quanto mi ripropongo sempre di vederlo.
Bortas
11th November 2014, 18:02
Si conoscevo la storia dell'Anime che doveva uscire, lo aspettavo al tempo che appunto avevo tempo, il manga apparte alcune forzature è un bel prodotto e mi è piaciuto molto, ma non ho avuto recensioni esaustive sull'anime e come ho spiegato a più riprese non posso "purtroppo" perdere troppo tempo a guardare serie ciofeca.
Arthu
11th November 2014, 18:11
Coppelion eh...tecnicamente ben fatto l'anime, ambientazione post apocalittica molto ben resa, storia interessantissima fino all'episodio circa 8.Cioè anzi volendo la storia è sempre interessante, pero' si fissano poi su una cosa secondo me in maniera sbagliata il che rende la vicenda un po' troppo ripetitiva e pallosa.
Pero' il lato tech è reso molto bene.
Il manga ormai è al capitolo boh 250 raw?Ma le traduzioni sono indietro come cosa, ormai è un full steampunk con roba assurda in mezzo par di vedere warhammer 40k con i chaos :D
McLove.
11th November 2014, 21:44
Oggi leggevo un report/intervista della conferenza stampa della Dynit a Lucca ed ho scoperto una cosa che non sapevo che mi ha lasciato abbastanza stupito.
Su molti anime ,perche' venga concessa la licenza ergo sia possibile fare una versione doppiata ed in home video, spesso e' necessario che chi chiedela la licenza presenti un accordo per la trasmissione della serie in tv. Il produttore, spesso, vuole anche questo perché la sua serie abbia visibilita'
Ad esempio Fate/stay night per ora lo fanno in simulcast perché per avere la licenza e' necessaria una trasmissione televisiva, ergo stanno monitorando il simulcast ovviamente per vedere che tipo di mercato puo avere ed ancheper vedere se si fa avanti qualche tv per la sua trasmissione: solo allora sara possibile ottenere la licenza dalla Typemoon.
Ma lo stesso discorso vale per tokyo ghoul o per sailor moon cristals ma anche bleach (questi gli esempi fatti in conferenza stampa) ergo molte serie non possono venire licenziate in italia perché le tv non sono interessate ad una loro trasmissione ergo la dynit (o altro licenziatario) non può garantire in sede di accordo per la licenza un passaggio televisivo che per molte serie per ottenere la licenza e' obbligatorio.
Quindi alla fin fine lo scarso interesse delle tv e' un cane che si morde la coda e che castra anche le case editrici.
Acheron
12th November 2014, 11:47
koe no katachi finisce col prossimo numero
McLove.
12th November 2014, 13:35
koe no katachi finisce col prossimo numero
Mi piacerebbe vedere una versione animata
Se da un lato non hanno piu che fare promozione con un anime, recentemente fanno anime anche di roba finita
Acheron
12th November 2014, 15:57
si solitamente riboostano le vendite del manga, bisogno vedere se interessa a qualcuno
McLove.
14th November 2014, 17:56
breve ci sara un annuncio su Shonen sunday per quanto riguarda Rinne il manga ancora in corso, con all attivo ben 22 tankobon, di Rumiko Takahashi, la cosiddetta regna dei manga, autrice di Lamu' , Maison ikkoku e Ranma .
A quanto sembra, visto che da qualche settimana e' stato preso il dominio anime-rinne.jp , sara' con ottima probabilita' l'annuncio della trasposizione in anime della storia.
Io non ho mai letto nulla di Rinne, tra l'altro il lavoro precedente a Rinne di Rumiko Takahashi cioe' Inuyasha mi faceva cagare, ma roba come lamu' , Maison ikkoku e Ranma, sue prime e precedenti opere le ho adorate.
Vediamo che ne esce fuori.
Nel frattempo, come altra news, Oregairu serie decisamente brillante vince ancora premi per le light novel ed a sto giro ha vinto l'edizione 2014 del Kono Light Novel ga Sugoi!
La seconda serie di Oregairu o Yahari Ore no Seishun Love Come wa Machigatteiru (la mia commedia romantica e' tutta sbagliata, come immaginavo) e' imminente per la prossima season.
infine il crossover tra Shingeki no Kyojin e Marvel comics e' diventato realta' (lol)
esce in giappone con i dialoghi in lingua inglese e con un opuscolo a parte per a traduzione in giapponese.
http://cdn02.animenewsnetwork.com/thumbnails/max600x600/cms/news/81010/aot-marvel.jpg
McLove.
16th November 2014, 15:26
CVD green light all'anime di Rinne
http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-11-15/rumiko-takahashi-rin-ne-manga-gets-tv-anime-next-spring/.81078
McLove.
17th November 2014, 14:08
koe no katachi finisce col prossimo numero
Mi piacerebbe vedere una versione animata
Se da un lato non hanno piu che fare promozione con un anime, recentemente fanno anime anche di roba finita
si solitamente riboostano le vendite del manga, bisogno vedere se interessa a qualcuno
The cover page of the final chapter of Yoshitoki Ōima's A Silent Voice (Koe no Katachi) in this year's 51st issue of Kodansha's Weekly Shōnen Magazine is listing that the manga has an anime that is currently in the planning stages. The final chapter will be published on Wednesday.
:lazar:
Acheron
17th November 2014, 17:10
The cover page of the final chapter of Yoshitoki Ōima's A Silent Voice (Koe no Katachi) in this year's 51st issue of Kodansha's Weekly Shōnen Magazine is listing that the manga has an anime that is currently in the planning stages. The final chapter will be published on Wednesday.
:lazar:
è uscita la raw di già teoricamente (almeno su onemanga, penso sia l'ultima) cmq bene vediamo come sarà.
McLove.
17th November 2014, 17:17
è uscita la raw di già teoricamente (almeno su onemanga, penso sia l'ultima) cmq bene vediamo come sarà.
l'ultimo chap che numero e'?
io ho letto solo i primi chap il resto li metto nel tablet appena finisce.
Acheron
17th November 2014, 17:44
62
McLove.
17th November 2014, 17:53
62
danke allora mi manca di scaricare l'ultimo dato che ho fino al 61
McLove.
17th November 2014, 19:30
per la season invernale e' stato annunciato l'anime del manga Kekkai Sensen (in eng Blood Blockade Battlefront) di Yasuhiro Nightow , autore di Trigun
nato come oneshot , la storia ha ottenuto prima una mnserie di 3 numeri e poi una serie regolare di cui ne sono usciti 9 volumi
la storia e incentrata sulla lotta tra i protagonisti (una ragazza, un licantropo ed una mummia) Vs una setta di vampiri.
dovrebbe essere molto splatter a quanto leggevo non ho mai letto il manga, personalmente a sentimento ed in qualita' di action/shounen non gli do 3 lire ma l'autore con Trigun aveva avuto alcuni spunti e personaggi interessanti, quindi si sa mai.
McLove.
19th November 2014, 20:33
non una notizia ma l'aggiornamento di un sito che ritengo moto utile
e' online la v2 di live chart
e' un sito che fa vedere le release delle stagioni in corso o passate ed anche future (abbastanza aggiornato) che un quadro riassuntivo della season completo di sinossi, produzione, la fonte (qualora da manga o light novel) numero di episodi totali, numero di episodi gia' usciti, countdown al prossimo Air dell episodio etc.
presenta anche una serie di link come l'home page ufficiale dell'anime, il link a myanime list, ad anidb , ed anche altri qualora disponibili come i servizi di simulcast (chrunchyroll etc)
chiaramente ha le tag sia per le trasmissioni televisive sia per i film, ova o speciali .
la nuova versione che e raggiungibile dal vecchio, ha url differente, quindi si devono aggiornare i bookmark, oltre alla feature di filtrarli per genere, cosa presente anche nella vecchia, da uno stile grafico migliorato oltre alla possibilita' di ordinare le release in base al primo episodio uscito o metterle in ordine sin base al prossimo episodio che andra' in onda, settare il proprio fuso orario, infine presenta anche i leftover cioe' quelle serie di cour superiore ad una season (in genere + di 12 ep) , quindi che continuano dalla stagione precedente.
https://v2.livechart.me/fall-2014
personalmente lo trovo molto comodo non solo per consultare le stagioni passate e future ma sopratutto per vedere cosa e quando esce senza dovermelo ricordare o piuttosto che andare a sfogliare tutte le release di nya.
Acheron
19th November 2014, 20:39
io il giorno che imparo a settare l'auto dl sarò una persona meglio. Ma mi ha sempre fatto una fatica immane
McLove.
20th November 2014, 17:21
Nexon Korea ha presentato Ghost in the Shell: First Connection Online
Fps online per pc ambientato nell' universo di Ghost in the shell
ancora non si hanno date di rilascio, si parlava entro il 2014 ma e stato posticipato, ne se sara disponibile per il mercato occidentale.
https://www.youtube.com/watch?v=ASmpwURXRaM
Acheron
20th November 2014, 22:06
facessero più rpg a modo per dio
McLove.
22nd November 2014, 18:02
Annunciata la seconda serie di shingeki per meta 2016 dopo che a partire da questa estate usciranno i due film recap sulla prima serie.
il manga di Hitsugi no Chaika, che ha all attivo due serie di cui una in corso termina il prossimo mese, personalmente ho la prima serie ma non l'ho visto.
Acheron
23rd November 2014, 02:27
Annunciata la seconda serie di shingeki per meta 2016 dopo che a partire da questa estate usciranno i due film recap sulla prima serie.
il manga di Hitsugi no Chaika, che ha all attivo due serie di cui una in corso termina il prossimo mese, personalmente ho la prima serie ma non l'ho visto.
si ho letto, si snk, anche se gli ultimi capitoli del manga (anzi da abbastanza capitoli), per quanto mi riguarda, sono stati alquanto meh
Chaika è come ce ne sono tanti altri.
McLove.
1st December 2014, 11:40
Sono stati annunciati ieri un paio di progetti per Kyokai no kanata, la light novel che aveva vinto il premio della kyoani nel 2011 e di cui lo scorso anno era stats trasmessa la serie tv
Sono in produzione due film per la serie della Kyoani il primo Kyokai no Kanata Kako-hen ( il passato) sara' nei cinema il 14 marzo, e narrera'la storia gia affontata dalla serie tv ma affrontata da una diversa prospettiva (quella di Mirai Kuriyama)
il secondo film invece sara nei cinema il 25 aprile si chiamera' Kyokai no Kanata Mirai-hen (Il futuro) invece narra di eventi successivi di un anno alla serie tv, quindi storia inedita.
ieri e' stata annunciata la serie di Yamada-kun to 7-nin no Majo, manga che conta 14 volumi in giappone e che vende decisamente bene di cui hanno gia trasmesso alcuni oav , andra' in onda in primavera. Non e' un capolavoro ma e' abbastanza divertente commedia, con romance e gender bender dato che i protagonisti si scambiano il corpo con un bacio.
Acheron
1st December 2014, 12:30
sarà contento arthu col gender bender, essendo un sudicio
Arthu
1st December 2014, 12:34
sarà contento arthu col gender bender, essendo un sudicio
Se si scambiano il corpo sticazzi, dove sono i futa?
McLove.
1st December 2014, 13:03
Btw Yamada Kun e' questo
https://www.youtube.com/watch?v=XK3tYNnt2rk
questo invece il promo della terza stagione di kuroko
https://www.youtube.com/watch?v=fdvkdRiaRH0
Acheron
1st December 2014, 13:33
Kuroko si fotta, c'e' la prima partita che verrà fatta che sarà la meglio vista fin'ora, e poi la finale che sarà lammerda.
Acheron
1st December 2014, 19:30
qui http://myanimelist.net/forum/?topicid=1316739 la classifica annuale (anno fiscale) di manga e ln
sicuramente i primi 30 (ma chiunque abbia un manga che vende almeno 500k copie annue) di fame non more
McLove.
3rd December 2014, 02:36
qui http://myanimelist.net/forum/?topicid=1316739 la classifica annuale (anno fiscale) di manga e ln
sicuramente i primi 30 (ma chiunque abbia un manga che vende almeno 500k copie annue) di fame non more
leggevo poco fa i dati di raffronto tra il 2013 ed il 2014 e la cosa che mi e' balzata subito agli occhi e' come SnK abbia venduto -26,7% (-4.265.433 copie) rispetto allo scorso anno perdere il 30% in un anno e' tanto
la stessa sorte e' capitata a Op che e' primo come vendite ma in forte calo, ha venduto -34,5% (-6.265.642 copie) rispetto lo scorso anno.
invece alcune serie hanno fatto il colpaccio di vendite, sara l'effetto anime
Haikyuu!! - +303% (+6.227.498 copie)
Tokyo Ghoul - +317% (+5.279.855 copie)
Terra Formars - +19,2% (+692.627 copie)
Ao Haru ride - +97,8% (+2.060.423 copie)
Nisekoi - +148% (+2.279.955 copie)
Acheron
3rd December 2014, 10:42
Op è normale, che cmq non ha + allargato la fanbase, leggevo che nel 2011 le copie del primo volume vendute in giappone stavano intorno ai 700k, ora son 3 milioni circa (che è il numero praticamente dei lettori), e ogni anno ormai ha pochissime persone che comprano vecchi volume, ma fa praticamente 10 milioni solo con le copie uscite durante l'anno e 1 milione e spicci con le copie vecchie
McLove.
3rd December 2014, 15:53
e' stato rilasciato oggi il primo video di ben 10 minuti di preview di Space Battleship Yamato 2199: Star-Voyaging Ark il film che a breve, il 6 dicembre, uscirà e concluderà la serie della corazzata spaziale.
https://www.youtube.com/watch?v=nw1C2cmNzBY
se non conoscete, .almeno come nome , Il manga e la serie capolavoro di Leiji Matsumoto (una fa le sue tante opere capolavro Capt Harlock) vivete in un altro pianeta o siete molto piccoli di eta'.
Magari qualcuno la consocerà sotto il nome Star Blazers nome datogli nell adattamento Usa, parziale e con qualche cambio con la solita occidentalizzazione dei nomi e delle situazioni, nome che arrivo anche in italia in qualche edizione, ne arrivarono più di una.
Questo film in particolare chiude il progetto del remake pedissequamente fedele al manga fatto nel 2012 con 7 film trasmessi ai cinema, poi messi in commercio via dvd e BR ed infine trasmessi in tv divisi in 26 episodi
Serie che trovate subbata sia in eng che in ita: in italia ancora non sono stati licenziati per quanto sembra che a breve lo saranno ergo recapitate i torrent se ita al più presto. Si aspettava a Lucca l'annuncio della licenza ma non e' arrivato.
E' una serie da vedere sia per chi ricorda la serie originale sia per chi non sa di cosa stiamo parlando ed infine per chi ha adorato harlock con cui condivide l'autore (e molte tematiche) e Galaxy express 999
edit: messo il video giusto.
Arthu
3rd December 2014, 15:55
e' stato rilasciato oggi il primo video di ben 10 minuti di preview di Space Battleship Yamato 2199: Star-Voyaging Ark il film che a breve uscira e concludera la serie di della corazzata spaziale.
https://www.youtube.com/watch?v=udEDoGzrKkE
se non conoscete Il manga e la serie capolavoro di Leiji Matsumoto (una fa le sue tante opere Capt Harlock) vivete in un altro pianeta o siete molto piccoli.
questo film in particolare chiude il progetto di remake pedissequamente fedele al manga fatto nel 2012 con 7 film trasmessi ai cinema, poi messi in commercio e poi finalmente trasmessi in tv in 26 episodi (che trovate subbati sia in eg che in ita ed in italia ancora non sono stati licenziati)
e una serie da vedere sia per chi ricorda la serie originale sia per chi non sa di cosa stiamo parlando.
Chi non lo sa do cazzo era?
McLove.
3rd December 2014, 16:11
ah bo pero se si conosce goldrake ed harlock non conoscere yamato (o starblazer) dai
E' un po come conoscere Prowler e Fear of the dark degli irons e non conoscere hallowed be thy name...
Arthu
3rd December 2014, 17:05
ah bo pero se si conosce goldrake ed harlock non conoscere yamato (o starblazer) dai
E' un po come conoscere Prowler e Fear of the dark degli irons e non conoscere hallowed be thy name...
Vabbè ieri da bonolis parte smoke on the water e una tizia tra deep purple e led zeppelin = led. E bonolis se ne è andato.
Poi è tornato c'era back in black ac/dc - dire straits = dire straits.
O_O
holysmoke
3rd December 2014, 18:14
Epicooooooooooo! Viste e riviste le serie e i film... grazie Mc vedo di trovarla asap!
edit: nn si trova... elpppmiiiiii
McLove.
3rd December 2014, 19:15
Bowling ball fansub. Sono anche bravi
- Tapatalk -
holysmoke
3rd December 2014, 19:42
Bowling ball fansub. Sono anche bravi
- Tapatalk -
grazie Mc è proprio il sito che ho trovato e ho quasi finito il recupero
McLove.
15th December 2014, 15:51
Oggi e' uscita la notizia che specifica che il progetto anime di Koe no kitachi non sara una serie ma un film in proiezione ai cinema, sinceramente mi spiace tempi piu lunghi per vederlo e meno screen time.
Bortas
15th December 2014, 17:36
Al cinema si può fare, certo c'è da contrarlo parecchio ma se fatto valido forse anche meglio.
Acheron
15th December 2014, 17:43
non ho idea di come faranno a infilare 62 capitoli in un'ora e mezzo
Bortas
15th December 2014, 17:51
62 capitoli sono divisi circa in 3-4 parti principali, ne prendereanno una e ci faranno un film, perchè devono fare tutta la storia in un film? Mica è detto.
Edit: faranno la prima parte quando sono pischelli moccolosi, se poi va bene tra un anno fanno il secondo poi il terzo film, farci una serie può anche venire un troiaio.
Acheron
15th December 2014, 17:58
dipende come vorranno farlo, una serie sono 4 ore circa è (da 12 togliendo sigle ed eventuali recap-anticipazioni)
McLove.
15th December 2014, 18:58
62 capitoli sono divisi circa in 3-4 parti principali, ne prendereanno una e ci faranno un film, perchè devono fare tutta la storia in un film? Mica è detto.
Edit: faranno la prima parte quando sono pischelli moccolosi, se poi va bene tra un anno fanno il secondo poi il terzo film, farci una serie può anche venire un troiaio.
In effetti possono anche fare più film ed in base al successo farne altri o anche una serie. Per quanto come successo é abbastanza indiscusso continua a vincere premi l'ultimo il kono manga ga sugoi
-Tapatalk-
Bortas
16th December 2014, 10:19
Comunque vada speriamo che facciano un prodotto valido e rispettoso del fumetto, un anime con questo prodotto era nella mia wishlist.
Acheron
16th December 2014, 15:02
il fatto è per rendere il tutto servono ALMENO 3 film, secondo me ovviamente
McLove.
16th December 2014, 17:31
il fatto è per rendere il tutto servono ALMENO 3 film, secondo me ovviamente
io non ho letto tutto il manga l'avevo iniziato e poi hanno annunciato l'anime ed ho preferito interromperlo per leggerlo dopo l'anime, quindi non so effettivamente.
di fatto pero ormai cinema e serie tv sono intrecciate fanno film e poi continuano con serie tv o viceversa alla fin fine il fatto che facciano un film se non completo non preclude che ne facciano altri o facciano una serie tv per continuarla
Chiaramente dipende dalle vendite/botteghino ma come dicevo ieri visto il numero di premi che ha vinto koe no kitachi alla fine penso che sia l'ultimo dei problemi
il problema e' se racchiudono tutta la storia in un unico film d'animazione che in genere non dura piu' di 1 ora cioe' 3 puntate di una serie tv ed allora sarebbe un peccato su una storia di 62 chapters
Acheron
16th December 2014, 17:34
il problema e' se racchiudono tutta la storia in un unico film d'animazione che in genere non dura piu' di 1 ora cioe' 3 puntate di una serie tv ed allora sarebbe un peccato su una storia di 62 chapters
io intendevo questo esattamente
McLove.
16th December 2014, 17:42
io intendevo questo esattamente
ma sai a logica non penso che gli convenga proprio come marketing, un film che non copre tutta la storia sprona molto di piu' a comprare i tankobon per vedere come finisce di quanto faccia una storia stringata ma completa, inoltre gli apre la possibilita di fare altri progetti per continuarla/concluderla
probabilme che faranno solo un arco narrativo perché lo screen time e' poco.
McLove.
17th December 2014, 16:55
annunciata seconda stagione di Haikyuu
Vindicare
25th December 2014, 00:23
http://animatorexpo.com/untilyoucometome/
anteprima di rebuild of evangelion 4.0? :fap:
-edit- se volete ho pure recuperato una recente intervista al creatore di SnK... enjoy
http://mangabrog.wordpress.com/2014/12/24/interview-with-hajime-isayama-creator-of-attack-on-titan-better-to-have-memorable-art-even-memorably-bad-art-and-stand-out/
McLove.
28th December 2014, 21:49
5pb. ( Chaos;head, Steins;Gate, Robotics;Notes) e' al lavoro di una nuova visual novel di cui maggiori dettagli verranno dati domani al secondo giorno del winter comiket.
dall immagine postata su twitter e dalla affermazione di Chiyomaru Shikura: The monumental and greatest work in text adventure game history... I'm sure you all know what I'm talking about, right?
http://cdn02.animenewsnetwork.com/thumbnails/max500x500/cms/news/82688/b57dr3pcyaeg5mb.jpg-large.jpg
a molti sembra che il riferimento sia ad un remake di Yu-NO una delle piu apprezzate visual novel di tutti i tempi considerata ancora oggi un masterpiece, uscita nel 1996, non solo per la storia e per i riferimenti alla religione filosofia, ma anche a spiegoni di fisica e matematica ma anche perche' usava un sistema di realta parallele con piccole divergenze in cui il giocatore poteva spostarsi per cambiare gli eventi appena successi o quelli futuri grazie ad un sistema denominato A.D.M.S. cioe "Auto Diverge Mapping System" che permetteva di visualizzare i punti in cui la realta' si sdoppiava/divergeva a mo di albero.
come vedete i parallellismi con Steins;Gate sono parecchi.
va da se che se ci mette mani 5pb. sara' con ottima probabilita' molto bella e che come e' successo per quasi tutte le Vn della stessa potrebbe a seguito del successo anche uscirne un anime.
ma a giorni se ne saprà di pu'
Vindicare
28th December 2014, 22:24
lista (di una parte?) anime in programma per spring 2015.. sicuramente NON vedrò quello schifo di Nisekoi.
https://livechart.me/spring
McLove.
29th December 2014, 01:22
il 2014 passera' come anno in cui molti manga di lunghissimo corso ed alcuni non di cosi lungo corso, ma affermati, sono terminati
Oh mia dea, rozen maiden, naruto sono solo alcuni di quelli terminati a cui si aggiungono quelli che sono stati conclusi per rinascere in altra testata come tokyo ghoul e Kuroko no basket.
ma al giapponese a cui viene chiesto quale manga terminato nel 2014 e' stato il migliore?
la classifica e' questa:
1 Sui Ishida - Tokyo Ghoul
2 Masashi Kishimoto - Naruto
3 Yokusaru Shibata - 81diver
4 Mayumi Muroyama - Asari-chan
5 Peach-Pit - Rozen Maiden
6 Chikako Mitsuhashi - Chiisana Koi no Monogatari
7 Kosuke Fujishima - Oh, Mia dea!
8 Hiroshi Sakurazaka, Ryōsuke Takeuchi, Takeshi Obata - All You Need Is Kill
9 Shinji Mizushima - Abu-san
10 Yu Koyama - Azumi
McLove.
31st December 2014, 02:40
http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-12-30/crunchyroll-streaming-service-down-amid-ddos-attack/.82769
attacco DDos a cruchyroll
McLove.
5th January 2015, 23:14
Alla fine Scarlett Johansson ha firmato
Entertainment news source Variety reported on Monday that Scarlett Johansson has signed on to star in Dreamworks' adaptation of Ghost in the Shell. Deadline reported in October that the actress was offered the role, but she was still undecided at the time.
The film has not yet been greenlit for production, but Variety notes that Johansson's involvement should make production more likely.
Deadline noted previously that Rupert Sanders (Snow White and the Huntsman) would direct the proposed Ghost in the Shell film off a script by William Wheeler (Hoax, The Reluctant Fundamentalist). Avi Arad (formerly of Marvel Studios as well as of the Spider-Man and X-Men movie franchises), Seaside Entertainment's Steven Paul, and Mark Sourian (The Ring Two) are producing.
Variety reported in 2008 that Universal and Sony also negotiated for the rights, which the Production I.G anime studio was pitching for the manga's original publisher Kodansha. What turned the dealmaking in Dreamworks' favor was co-founder Steven Spielberg's enthusiasm for the project. The entertainment trade newspaper quotes the acclaimed director and producer: "Ghost in the Shell is one of my favorite stories. It's a genre that has arrived, and we enthusiastically welcome it to Dreamworks."
boh perplessissimo
Vedere Kusanagi caucasica gia mi fa cadere le palle a terra, poi conoscendo gli americani per Batou prenderanno un The Rock di questi e gli mettono una parrucca albina e coglioni sotto terra, poi prenderanno un immancabile Shia Labeouf per Togusa ed i coglioni arrivano in cina.
holysmoke
6th January 2015, 12:37
dai lei li nn ha mica dei tratti nippo evidenti (come quasi tutta la fumettistica e animazione nippo). Cmq ci sta pure prendere dei big di hollywood per trainare il film :nod:
McLove.
8th January 2015, 02:43
non ho idea di come faranno a infilare 62 capitoli in un'ora e mezzo
l'ho letto tutto alla fine, anche se mi ero ripromesso di leggerlo dopo avere visto il film
Che dire gran bel manga anche perché non scade mai nel banale come sarebbe stato ad esempio una maggiore disinvoltura nel loro rapporto sentimentale dopo quanto successo.
Sulla fine si perde un pelo credo che l'autrice non avesse più nulla da dire, autrice molto brava nelle parti drama ,anche troppo crudo a volte, ma molto meno in quelle piu' leggere forse per voglia di non scadere nel già visto o nel banale appunto.
una dolcezza ed un angoscia disarmante: per me e' un seinen mancato anche perché la tematica e' bella che tosta ed anche gli avvenimenti non solo la premessa di uno dei protagonisti con un handycap: ok che sono culture differenti ma un manga per un ragazzino che cosi espressamente
parli anche della voglia di suicidarsi prima di shoya perché la sua vita va a rotoli e si e' "creato" il deserto intorno e per il rimorso di quanto fatto e poi di shoko perché disadattata a casua della sua sordita' e con l' ossesione che tutto quello che le giri intorno vada in malora a causa del suo handycap, che la fa pensare inadatta a vivere
e' decisamente troppo crudo per essere considerato shounen come demografico.
un manga anche difficile materialmente da fare perché se un personaggio e' sordo muto al di la dei gesti, alcuni spiegati nello stesso manga altri no ,come la conversazione che i due hanno al ponte dopo il tentato suicidio di shoko quando si incontrano quanto dice shoko non e' scritto si deve andare a vedere il linguaggio dei segni o trovare una versione w sign, cercatela attraverso reddit
riesce cmq a fare trapelare l'impaccio ed imbarazzo dei due e non intendo l'imbarazzo giappominchialeso ma l'imbarazzo dei precedenti e dei rimorsi di quanto successo anni prima, questo grazie al fatto che quasi mai indica cosa pensa shoko, shoko "non parla" con quello che pensa nemmeno al lettore, non so se l'avete notato.
Andiamo al film ora che l'ho letto tutto: io penso che ci stia tutto in un film a patto che sia piu di 1 ora e mezza, se da un lato molti film di animazione non arrivano o superano di poco l'ora altri come hanamonogatari durano 1h e 55 minuti.
molte parti si possono saltare ( la parte di shoya con gli amici intendo le prove di coraggio e la vicenda delle scarpe, la nonna che da sola prende 3 capitoli) altre si possono comprimere (tipo i capitoli monografici sui vari personaggi quando succede quello che succede dopo i fuochi d'artificio ) volendo alcuni atti di bullismo che subisce prima shoko e poi lui si possono saltare: in un opera come un film ne basta anche solo uno o due per rendere l'idea, gli altri li dici a voce con una voce narrante del protagonista.
di contro se invece fanno più film di un ora ( o film + serie) allora si probabilmente il primo riguardera' quando sono cinni e finirà quando si rincontrano dopo anni flm che darebbe un hype della madonna ma che preso a se stante sarebbe un mattone nello stomaco solo la parte da cinni.
Volendo , sempre in caso di piu film pero' possono anche ampliarlo un poco ad esempio dando molto piu' spazio a Shoko o addirittura fare in modo piu' esaustivo il time leap di 2 anni che c'e tra il cap 61 (fine liceo) il 62 ( la festa dei 20 anni), cioe la parte relativa all universita'.
cosi ad occhio se fosse stata una serie anche 12 episodi un cour sarebbero stati troppi per tutta la storia se non si voleva ampliarla o mettere filler imho in 9/10 ep ci sta tutto perche sono si 62 chapt ma da 20 pagine l'uno tranne i primi 2 , e' un manga decisamente breve
cmq merita tutti i premi vinti, la critica e l'eco che ha avuto nella scena e non solo.
Vindicare
8th January 2015, 10:15
Alla fine Scarlett Johansson ha firmato
boh perplessissimo
Vedere Kusanagi caucasica gia mi fa cadere le palle a terra
una sola parola: tette.
McLove.
8th January 2015, 17:56
http://www.dynit.it/ultimissime_dettaglio.asp?idnws=770
:bow:
McLove.
23rd January 2015, 16:14
sto thread nn e' stato dimenticato e' che vista la fine della stagione e l'inizio della nuova non ci sono grosse notizie
la maggiorparte al di la della presentazione e prime impressioni sulle nuove uscite riguardano l'uscita di videogame in giappone, di musical tratti da manga e/o anime nuova moda in giappone, i cast dei vari anime della season appena inziata etc.
insomma roba di poco conto.
Bortas
2nd February 2015, 15:51
l'ho letto tutto alla fine, anche se mi ero ripromesso di leggerlo dopo avere visto il film
Che dire gran bel manga anche perché non scade mai nel banale come sarebbe stato ad esempio una maggiore disinvoltura nel loro rapporto sentimentale dopo quanto successo.
Sulla fine si perde un pelo credo che l'autrice non avesse più nulla da dire, autrice molto brava nelle parti drama ,anche troppo crudo a volte, ma molto meno in quelle piu' leggere forse per voglia di non scadere nel già visto o nel banale appunto.
una dolcezza ed un angoscia disarmante: per me e' un seinen mancato anche perché la tematica e' bella che tosta ed anche gli avvenimenti non solo la premessa di uno dei protagonisti con un handycap: ok che sono culture differenti ma un manga per un ragazzino che cosi espressamente
parli anche della voglia di suicidarsi prima di shoya perché la sua vita va a rotoli e si e' "creato" il deserto intorno e per il rimorso di quanto fatto e poi di shoko perché disadattata a casua della sua sordita' e con l' ossesione che tutto quello che le giri intorno vada in malora a causa del suo handycap, che la fa pensare inadatta a vivere
e' decisamente troppo crudo per essere considerato shounen come demografico.
un manga anche difficile materialmente da fare perché se un personaggio e' sordo muto al di la dei gesti, alcuni spiegati nello stesso manga altri no ,come la conversazione che i due hanno al ponte dopo il tentato suicidio di shoko quando si incontrano quanto dice shoko non e' scritto si deve andare a vedere il linguaggio dei segni o trovare una versione w sign, cercatela attraverso reddit
riesce cmq a fare trapelare l'impaccio ed imbarazzo dei due e non intendo l'imbarazzo giappominchialeso ma l'imbarazzo dei precedenti e dei rimorsi di quanto successo anni prima, questo grazie al fatto che quasi mai indica cosa pensa shoko, shoko "non parla" con quello che pensa nemmeno al lettore, non so se l'avete notato.
Andiamo al film ora che l'ho letto tutto: io penso che ci stia tutto in un film a patto che sia piu di 1 ora e mezza, se da un lato molti film di animazione non arrivano o superano di poco l'ora altri come hanamonogatari durano 1h e 55 minuti.
molte parti si possono saltare ( la parte di shoya con gli amici intendo le prove di coraggio e la vicenda delle scarpe, la nonna che da sola prende 3 capitoli) altre si possono comprimere (tipo i capitoli monografici sui vari personaggi quando succede quello che succede dopo i fuochi d'artificio ) volendo alcuni atti di bullismo che subisce prima shoko e poi lui si possono saltare: in un opera come un film ne basta anche solo uno o due per rendere l'idea, gli altri li dici a voce con una voce narrante del protagonista.
di contro se invece fanno più film di un ora ( o film + serie) allora si probabilmente il primo riguardera' quando sono cinni e finirà quando si rincontrano dopo anni flm che darebbe un hype della madonna ma che preso a se stante sarebbe un mattone nello stomaco solo la parte da cinni.
Volendo , sempre in caso di piu film pero' possono anche ampliarlo un poco ad esempio dando molto piu' spazio a Shoko o addirittura fare in modo piu' esaustivo il time leap di 2 anni che c'e tra il cap 61 (fine liceo) il 62 ( la festa dei 20 anni), cioe la parte relativa all universita'.
cosi ad occhio se fosse stata una serie anche 12 episodi un cour sarebbero stati troppi per tutta la storia se non si voleva ampliarla o mettere filler imho in 9/10 ep ci sta tutto perche sono si 62 chapt ma da 20 pagine l'uno tranne i primi 2 , e' un manga decisamente breve
cmq merita tutti i premi vinti, la critica e l'eco che ha avuto nella scena e non solo.
Sintesi perfetta, personalmente visto la portata del manga io farei un prodotto di 4-6 macro episodi, gli OAV che un tempo erano molto diffusi, credo sia il formato migliore, 10-12 capitoli a OAV e viene un cazzo di capolavoro, un film per quanto bello possa essere realizzato rischia di tenere fuori tutta quella serie di particolari che poi rendono la storia complessa, sia nell'evoluzione dei personaggi che nella storia, perchè anche se come manga è "piccolo" l'evoluzione del tema si sviluppa per tutto l'arco narrativo, in un crescendo, non ha un andamento a scalini come gli "shonen classici ad esempio" dove la narrazione va a comparti definiti come un Naruto dove la trama ha uno sviluppo orizzontale fin quando non si raggiunge un nuovo limite di potenza.
Bortas
2nd February 2015, 16:18
Vedevo che rebootano questa vecchia serie... Magari esce qualcosa di buono.
http://www.mangaforever.net/188960/ushio-e-tora-annunciate-la-serie-tv-la-riedizione-del-manga-e-una-mostra
McLove.
5th February 2015, 02:00
Ranking di vendite manga (tankobon) della settimana dal January 26-February 1
1 Kimi ni Todoke 23 259,016 528,403 2015/01 Shueisha
Karuho Shiina
2 So Cute It Hurts!! 10 94,214 94,214 2015/01 Shogakukan
Gō Ikeyamada
3 Giant Killing 34 90,661 209,114 2015/01 Kodansha
Story: Masaya Tsunamoto / Art: Tsujitomo 3 2
4 Handa-kun 3 80,955 220,742 2015/01 Square Enix
Satsuki Yoshino
5 Nietzsche-sensei - Konbini ni, Satori Sedai no Shinjin ga Maiorita (Mr. Nietzsche in the Convenience Store) 3 66,211 66,211 2015/01 Kadokawa
Art: Hashimoto / Original Creator: Koma Matsu
6 Kingdom 37 54,493 296,493 2015/01 Shueisha
Yasuhisa Hara
7 Fairy Tail 47 47,304 369,826 2015/01 Kodansha
Hiro Mashima
8 Magi 24 44,971 312,044 2015/01 Shogakukan
Shinobu Ohtaka
9 Kōdai-ke no Hitobito 3 44,253 103,632 2015/01 Shueisha
Kozueko Morimoto
10 One Piece 76 43,248 2,864,861 2014/12 Shueisha
Eiichiro Oda
11 Rainbow Days 8 42,465 91,899 2015/01 Shueisha
Minami Mizuno 1
12 Aozora Yell 17 37,463 78,279 2015/01 Shueisha
Kazune Kawahara
13 Daiya no A (Ace of Diamond) 45 37,164 240,014 2015/01 Kodansha
Yūji Terajima
14 Momogumi Plus Senki 13 28,792 42,140 2015/01 Kadokawa
Eri Sakondou
15 Gurazeni 17 28,397 64,728 2015/01 Kodansha
Story: Yūji Moritaka / Art: Keiji Adachi
16 Gurazeni ~Tokyo Dome-hen~ 1 27,890 59,686 2015/01 Kodansha
Story: Yūji Moritaka / Art: Keiji Adachi
17 Mei-chan no Shitsuji DX 1 27,701 52,465 2015/01 Shueisha
Riko Miyagi
18 Kantai Collection -Kan Colle- Dengeki Comic Anthology Sasebo Sanjufu-hen 6 25,719 40,328 2015/01 Kadokawa
Anthology
19 Blue Exorcist 14 25,565 573,078 2015/01 Shueisha
Kazue Katō
20 Chūgoku Yome Nikki 4 23,442 23,442 2015/01 Kadokawa
Junichi Inoue
21 Assassination Classroom 12 19,961 690,252 2014/12 Shueisha
Yusei Matsui
22 As the Gods Will: The Second Series 10 19,812 126,361 2015/01 Kodansha
Story: Muneyuki Kaneshiro / Art: Akeji Fujimura 10 3
23 Kedamono Kareshi 7 19,646 41,990 2015/01 Shueisha
Saki Aikawa
24 Magi 24 Special Edition With Postcard Book 19,490 137,086 2015/01 Shogakukan
Shinobu Ohtaka
25 Shaman King -zero- 2 19,335 77,894 2015/01 Shueisha
Hiroyuki Takei
26 The Seven Deadly Sins 12 18,995 624,281 2014/12 Kodansha
Nakaba Suzuki
27 Haven't You Heard? I'm Sakamoto 3 18,922 668,868 2014/12 Kadokawa
Nami Sano
28 Attack on Titan 15 18,879 1,654,317 2014/12 Kodansha
Hajime Isayama
29 MAOYU "Kono Ware to Mono to Nare, Yūsha yo!" "Kotowaru!" 13 18,846 46,628 2015/01 Kadokawa
Art: Akira Ishida / Original Creator: Mamare Touno / Character Plan: Keinojou Mizutama , toi8
30 Perfect Partner (New Edition) 18,775 18,775 2015/01 Shogakukan
Kanan Minami
31 Dungeon Meshi 1 18,083 75,651 2015/01 Kadokawa
Ryōko Kui
32 Bleach 66 18,031 488,346 2015/01 Shueisha
Tite Kubo
33 The IDOLM@STER Cinderella Girls: Cinderella Girls Theater 1 17,941 28,121 2015/01 Kadokawa
Original Creator: Bandai Namco Games
34 Kakene Nashi no Love Torihiki (New Edition) 17,608 17,608 2015/01 Shogakukan
Kanan Minami
35 cite>Shura no Mon Dai Ni Mon 15 17,234 122,817 2015/01 Kodansha
Masatoshi Kawahara
36 Tokyo Ghoul:re 1 17,198 678,899 2014/12 Shueisha
Sui Ishida
37 Amatsuki 19 17,147 24,193 2015/01 Ichijinsha
Shinobu Takayama
38 Magical Girl Lyrical Nanoha ViVid 13 16,585 39,845 2015/01 Kadokawa
Story: Masaki Tsuzuki / Art: Takuya Fujima
39 Hyouka 8 16,511 37,048 2015/01 Kadokawa
Original creator: Honobu Yonezawa / Original Character Design: Futoshi Nishiya / Art: Taskohna
40 Haikyu!! 14 15,918 809,370 2014/12 Shueisha
Haruichi Furudate
41 Koi toka, Kiss toka, Karada toka. 3 15,528 15,528 2015/01 Shogakukan
Kozue Chiba
42 Futari Ecchi 63 15,515 15,515 2015/01 Hakusensha
Aki Katsu
43 Ashi-Girl 5 15,432 38,501 2015/01 Shueisha
Kozueko Morimoto
44 Hiyokoi 14 15,068 93,872 2015/01 Shueisha
Moe Yukimaru
45 Soredemo Sekai wa Utsukushii (The World Is Still Beautiful) 9 15,008 71,669 2015/01 Hakusensha
Dai Shiina
46 Pochamo ni 5 14,909 60,721 2015/01 Hakusensha
Kaname Hirama
47 The Seven Deadly Sins 11 14,753 736,609 2014/10 Kodansha
Nakaba Suzuki
48 Kemono Switch 2 14,730 14,730 2015/01 Shogakukan
Shin Yumachi
49 My Hero Academia 2 14,624 239,566 2015/01 Shueisha
Kōhei Horikoshi
50 Kimiyoubi: Tetsudo Syoujo Manga 2 3 14,496 14,496 2015/01 Hakusensha
Asumiko Nakamura
McLove.
5th February 2015, 22:40
alla fine sta arrivando la versione animata di Gundam origins il manga che ripropone in un nuovo adattamento la saga di gundam 079, il primo dei 4 ova (sono film il primo dura 73 minuti) sara trasmesso il 28 febbraio da daisuki il portale di streaming di anime.
non e' un vero e proprio remake e nemmeno un reimagine della serie, ma una via di mezzo per farvi un esempio:
Gundam Origini costituisce qualcosa di diverso rispetto a una semplice trasposizione a fumetti dell'anime originale, in quanto l'autore Yoshikazu Yasuhiko, con la collaborazione di tutto lo staff creativo della serie TV, si è dedicato in particolar modo ad approfondire gli antefatti e i retroscena degli avvenimenti e dei personaggi principali, come suggerisce anche il titolo, modificando notevolmente diverse sottotrame e inventandone di nuove. Inoltre, e qui sta la principale novità, il manga tende a conferire alla storia un ancora maggiore realismo, così da presentare molte discrepanze rispetto alla narrazione televisiva, sia nel rendere la tecnologia, che nel presentare gli eventi. Sotto il primo profilo, ad esempio, Amuro Ray non pilota il Gundam tenendo ingenuamente sulle ginocchia il manuale, ma si affida al computer di bordo, mentre lo stesso Progetto V per lo sviluppo dei mobile suit federali è qualcosa di molto più ampio ed organizzato che non il solo trasporto segreto di qualche prototipo su Side 7
https://www.youtube.com/watch?v=8K_nstJWZn8
verra trasmesso come dicevo, in steaming a pagamento, da daisuki in anteprima mondiale ovviamente in dub jap e sub eng
da daisuki e' possibile anche comprare la collector http://www.daisuki.net/gundamtheorigin/
inutile indicare l'hype che c'e' e come vedeta dal trailer il comparto tecnico e' realmente superlativo.
Vindicare
6th February 2015, 20:46
lol?
https://www.youtube.com/watch?v=NUi3ZIbz-oo
McLove.
6th February 2015, 20:59
lol?
https://www.youtube.com/watch?v=NUi3ZIbz-oo
e' un corto fatto da Takeuchi (Ghost in the Shell) in cg per il 12th Animator Expo
Vindicare
6th February 2015, 21:02
qualcosa mi dice che il franchise di evangelion non avrà mai fine :nod:
McLove.
6th February 2015, 21:18
qualcosa mi dice che il franchise di evangelion non avrà mai fine :nod:
ma ti ripeto non preannuncia alcun nuovo progetto anche perché deve uscire ancora l'ultimo del rebuild e' un omaggio demo fatto da altri autori ad H.Anno.
McLove.
7th February 2015, 01:05
ok sta notizia fara sprUzzare di gioia liquida Rand
http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-02-06/wsj-netflix-is-developing-a-live-action-legend-of-zelda-series/.84181
The Wall Street Journal reported on Friday that Netflix has a television series based on The Legend of Zelda in the works.
According to the report, Netflix is working with Nintendo and is currently seeking writers for the project, and says the aim of the show is to create a Game of Thrones for a families.
[Via Kotaku]
gia qualche giorno fa spruzzava per la serie di Daredevil di netflix, oggi Zelda e' in serie positiva.
Randolk
7th February 2015, 01:17
"Game of Thrones for a family audience".
cetto.
non che gli altri tie-in nintendo per la tv siano incoraggianti poi.
non sto col fiato sospeso :nono:
McLove.
7th February 2015, 01:21
perche' ne hanno fatti altri?
Randolk
7th February 2015, 01:29
https://www.youtube.com/watch?v=rVjzGPaSU08
:gha:
e quell'aborto di film di mario bros :rain:
Vindicare
7th February 2015, 03:28
voci poco odiose :rotfl:
Arthu
9th February 2015, 14:49
Confermata la S2 di Diabolik Lovers.Evviva!
(Post fatto appositamente per farmi offendere da ache)
Acheron
9th February 2015, 14:50
poerino
Arthu
9th February 2015, 14:51
poerino
http://s30.youmaker.com/other/2013/2-14/oth7161975132bbed96faf7c46898ef7d44b2e0b825e00300. jpg
:sneer:
Acheron
9th February 2015, 14:52
poerinoinoino
McLove.
9th February 2015, 20:29
http://s30.youmaker.com/other/2013/2-14/oth7161975132bbed96faf7c46898ef7d44b2e0b825e00300. jpg
:sneer:
wut? mai sentita
btw stasera visto che ho trovato una versione non da 9 giga mi sa che vedo Rakuen Tsuihou: Expelled from Paradise
il nuovo film di Urobutcher se merita apro' un thread a parte
Vindicare
17th February 2015, 19:20
www.animetube.it
:rotfl:
vi invito a seguire la polemica sul gruppo di fb tra i pateticissimi subber ita, che premevano per la chiusura del sito, e gli utenti :rotfl: :rotfl:
McLove.
17th February 2015, 20:03
www.animetube.it
:rotfl:
vi invito a seguire la polemica sul gruppo di fb tra i pateticissimi subber ita, che premevano per la chiusura del sito, e gli utenti :rotfl: :rotfl:
babbe vanno fatte un paio di premesse mettendo da parte tutto il discorso legale dato che qualunque opera sub lede il copyright e' la premessa
la stupidita del fansub ita e' enorme, esortato da animeclick che crede che il fansub sia legit su opera non licenziate in italia, mentre quelle licenziate in italia sia warez, mentre sono illegali entrambe.
Apporre dei sottotitoli su una raw video o anche solo fare dei sottotitoli anche solo in forma si testo .str. o .ass (come vengono fatti per la scena delle serie tv da itasa o da subfactory) e' lesione del copyright
Il cosiddetto moral sub tutto italiano e' una stronzata come se rubare alla dynit fosse merda mentre se rubi alla kyoani, a1 pictures, sunrise etc invece vada bene: la differenza e' un altra e' che la dynit/yamato video etc ti querela la kyoani manco sa che cazzo sia il gruppo ita che subba, quindi e' solo un modo per pararsi il culo.
Tra l'altro ora che alcuni siti come chruncyroll subbano in streaming e simulcast, legalmente in italiano (in qualità scadentissima btw perche hanno assunto dei fansubber di merda come i taff o gli opf tra lo staff) non sanno piu' che pesci pigliare perche secondo il regolamento morale della scena del sub ita di fatto sono serie con una licenza (seppur non di sfruttamento ma di simulcast che e' cosa differente) e quindi non compaiono più sulla lista ne nessun fansub le puo fare e se le fa non compaiono nella lista di animeclick.
Infatti sulla famigerata lista di animeclick vengono riportati ormai pochissimi fansub. Se ci si aggiunge il numero di fansub che nascono e muoiono nella rco di mezza season lasciando le serie interrotte, che traducono di merda, che adattano in modo schifoso che sbagliano la semplice grammatica, da un lato e dall altro la tempistica per sub fatti bene che spesso rende non vedibile una serie ongoing perche una puntata viene rilasciata se va bene ogni 15 gg, la scena fansub ita e' al minimo storico
Questo eccetto quella decina di gruppi probabilmente meno, ancora attivi che cmq sono ottimi (kanjisub, fatesubs, owarisub, aozero(ex aozora), shinsekai, sarulandia, akuma subs) ma ognuna con il suo vizietto i tempi biblici dei kanji sub, i fate che molte serie se diventano di era poi le dropano (hanno droppato logh2 perche non piaceva piu a chi la traduceva) agli aozora che hannoa d esempio fatto una versione di amagi superba (hanno un traduttore di madrelingua ed un adattatore brillante) ma sono strozzati dal moral sub e quindi quando chrunchyroll simulasta saekano loro la droppano.
A questo punto meglio la scena Eng che non si crea problemi sa che subbare e' illegale e quindi licenziati in usa o meno se ne fotte, subbano tutto, le traduzioni sono cosi cosi i sub degli horrible fanno abbastanza pena ma ti rilasciano una serie dopo poche ore della trasmissione in giappone se uno in eng vuole più qualità ci sono i commie, vivid etc.
il tizio di animetube era di fatto ladro dei ladri, prendeva come possiamo fare io e te le serie dai rispettivi fansub, le encodava in risoluzione piu bassa e le metteva in streaming sul suo sito, in cui metteva banner pubblicitari e campava/lucrava con i counter delle pubblicita', per questo i gruppi che subbavano una serie si rompevano il cazzo che loro ci lavoravano amatorialmente per la loro passione questo ci lucrava sopra, quanto scritto nella sua pagina sono stronzate e' molto più probabile che invece abbia ricevuto per qualcosa sul suo sito un Cease and desist, chiaramente non ad opera dei fansuber che non hanno alcun titolo, ma da parte di una casa di produzione.
Vindicare
17th February 2015, 20:09
ma infatti a me fanno ridere entrambe le fazioni :rotfl:
McLove.
17th February 2015, 20:25
ma infatti a me fanno ridere entrambe le fazioni :rotfl:
babbe ma chiaramente i commenti degli spastici sono incagabili pero di fatto sta cosa della scena ita e' abbastanza pesante perche ripeto i sub eng sono comodi sicuri e veloci ma fanno spesso pena, alcuni adattamenti ita, chiaramente fatti da parte di gruppi buoni fanno molto piu godere le serie.ripeto abbiamo un po tutti visto amagi brilliant da vivid, se la riguardi con l'adattamento fatto dagli aozora (e con le note a tutti i riferimenti della serie) e ancora piu brillante e godibile, non peche in italiano e piu facile da seguire, siamo nel 2015 l'inglese lo devi sapere leggere al volo, ma proprio per l'adattamento.
E' chiaro che lo shunen da ciucciacazzi non ha nulla da adattare pero serie più profonde la qualita' e l'adattamento dei subs e' cosa fondamentale. ora che il fansub ita e' praticamente disastrato vuoi perché per avere risalto non deve subbare serie ne licenziate ne in simulcast di chrunchyroll (che praticamente ormai subba quasi tutto ogni season in ita) vuoi perché di gruppi veramente buoni ne sono rimasti pochi.
io ormai seguo piu eng che ita non ne sono contento anche perche gli horrible praticamente non fanno altro che rippare i fastsub da chrunchyroll, ma la scena italiana e' diventata incagabile.
Arthu
17th February 2015, 20:26
Si cioè è imbarazzante il tutto, almeno prima c'era la qualità Itasa :nod: (no)
E' palese che sia tutto illegale, e nel 2015 è l'ora di abbattere chiunque non sappia l'inglese come la propria lingua.Quindi gli italiani tutti ALLE DOCCE come diceva il buon vecchio adolfo.
Arthu
17th February 2015, 20:30
babbe ma chiaramente i commenti degli spastici sono incagabili pero di fatto sta cosa della scena ita e' abbastanza pesante perche ripeto i sub eng sono comodi sicuri e veloci ma fanno spesso pena, alcuni adattamenti ita, chiaramente fatti da parte di gruppi buoni fanno molto piu godere le serie.ripeto abbiamo un po tutti visto amagi brilliant da vivid, se la riguardi con l'adattamento fatto dagli aozora (e con le note a tutti i riferimenti della serie) e ancora piu brillante e godibile, non peche in italiano e piu facile da seguire, siamo nel 2015 l'inglese lo devi sapere leggere al volo, ma proprio per l'adattamento.
E' chiaro che lo shunen da ciucciacazzi non ha ha nulla da adattare pero serie piu profonde la qualita' e l'adattamento dei subs e' cosa fondamentale. ora che il fansub ita e' praticamente disastrato vuoi perché per avere risalto non deve subbare serie ne licenziate ne in simulcast di chrunchyroll (che praticamente ormai subba tutto in ita) vuoi perche di gruppi veramente buoni ne sono rimasti pochi.
io ormai seguo piu eng che ita non ne sono contento anche perche gli horrible praticamente non fanno altro che rippare i fastsub da chrunchyroll, ma la scena italiana e' diventata incagabile.
La mitica prima scena di sao che mi fece chiudere con i sub ita un minuto dopo aver iniziato te l'avevo raccontata si?:sneer:
McLove.
17th February 2015, 20:33
La mitica prima scena di sao che mi fece chiudere con i sub ita un minuto dopo aver iniziato te l'avevo raccontata si?:sneer:
io il primo sao l'ho visto doppiato in ita dalla dynit ed e' fatto decisamente bene, non sono un feticista dell inglese per forza molte serie in ita (doppiate o subbate) se fatte bene danno una spanna alle serie sub eng. tutto sta al gruppo ed all adattamento se il gruppo traduce dai sub eng in ita con google translator allora il prodotto risulta di merda in un italiano maccheronico(ed ovviamente l'80% dei sub ita e' cosi) ma se il gruppo ci sa fare allora non ci sono cazzi.
il secondo l'ho visto nella versione dei fatesub che sono un ottimo gruppo ita. ad esempio la loro versione di aldnoah e di kiseijuu vale una spanna sopra quella degli horrible ed hanno tempistiche anche brevi per quanto aldnoah per hype lo vedo dagli horrible appena uscito.
pero atm , per le condizioni del fansub ita, praticamente l'80% di quello che vedo, che non siano vecchie serie scaricate anni fa, e' in sub eng.
poi chiaro che se uno prende roba da gruppi di merda allora be vi linkos ta pagina dif acebook dove uno prende per il culo i fansub di merda c'er roba orripilante e che fa fottere dal ridere, pero vedi se uno scarica una roba del genere se la cerca eh
https://www.facebook.com/Basta.Gruppi.Fansub.Maffi
Arthu
17th February 2015, 20:44
io il primo sao l'ho visto doppiato in ita dalla dynit ed e' fatto decisamente bene, non sono un feticista dell inglese per forza molte serie in ita (doppiate o subbate) se fatte bene danno una spanna alle serie sub eng. tutto sta al gruppo ed all adattamento se il gruppo traduce dai sub eng in ita con google translator allora il prodotto risulta di merda in un italiano maccheronico(ed ovviamente l'80% dei sub ita e' cosi) ma se il gruppo ci sa fare allora non ci sono cazzi.
il secondo l'ho visto nella versione dei fatesub che sono un ottimo gruppo ita. ad esempio la loro versione di aldnoah e di kiseijuu vale una spanna sopra quella degli horrible ed hanno tempistiche anche brevi per quanto aldnoah per hype lo vedo dagli horrible appena uscito.
pero atm , per le condizioni del fansub ita, praticamente l'80% di quello che vedo, che non siano vecchie serie scaricate anni fa, e' in sub eng.
Io beccai non ricordo ai tempi non me ne intendevo e volevo vederlo con mi pa, si disse dai guardiamolo in ita ok, parte la prima scena arriva tizio x a tizia y accanto al market, "ciao ti va di organizzare una festa?", l'avevo gia visto in inglese con ache e fo no davvero "want to make a party?" è diventato questa cosa?Da allora siccome mi trovo molto meglio con l'inglese che l'italiano e lo preferisco di gran lunga come lingua, immediato, facile, concetti che si spiegano in 3 parole invece di 350, sempre e solo inglese.
Mi dà proprio fastidio leggere in italiano, come se dovessi leggere un manga (vabbè per non parlare degli hentai ma li diventa grottesco)
p.s. In sostanza per me non esiste la storia che "meglio sub ita fatto bene che eng fatto bene", perchè ritengo l'italiano una lingua peggiore dell'inglese, quindi il problema non si pone :sneer:
Arthu
17th February 2015, 20:50
Pero' appunto vale la regola della qualità itasa, il mio "ex" migliore amico :sneer: era uno dei 2 subber di battlestar galactica, gli piaceva la serie ma non si intendeva di un cazzo di fantascienza e roba simile, spesso scriveva cose raccapriccianti,l'altro tizio invece era un nerd pazzesco e faceva sub straordinari :sneer:
Hador
17th February 2015, 20:52
comunque spesso anche l'inglese fa schifo, magari ci si fa più caso perchè non è la nostra lingua, ma alcuni sub e alcuni manga sono tradotti in un inglese orribile. Cioè tra far passare il concetto e tradurre qualcosa bene ce ne passa. Alcune serie dubbate, ad esempio, usano nel doppiaggio un inglese di gran lunga migliore di quello usato dai fans nei sottotitoli (primo esempio che mi viene in mente, gli ultimi film di berserk).
Arthu
17th February 2015, 21:04
comunque spesso anche l'inglese fa schifo, magari ci si fa più caso perchè non è la nostra lingua, ma alcuni sub e alcuni manga sono tradotti in un inglese orribile. Cioè tra far passare il concetto e tradurre qualcosa bene ce ne passa. Alcune serie dubbate, ad esempio, usano nel doppiaggio un inglese di gran lunga migliore di quello usato dai fans nei sottotitoli (primo esempio che mi viene in mente, gli ultimi film di berserk).
Sarebbe pazzesco il contrario, il dubbing si fa per lavoro con dei contratti al 100%, il subbing è sempre lasciato al buon cuore di chi lo fa spesso e volentieri.nel senso esiste il fansubbing, certo non il fandubbing :sneer:
Pero' ho capito cosa intendi, specialmente certe traduzioni in slang sono difficili da rendere, un po' come quando la gente nei manga viene scherzata per il dialetto di osaka o di salcazzo dove
Theodentk
17th February 2015, 21:16
tutto sta al gruppo ed all adattamento se il gruppo traduce dai sub eng in ita con google translator allora il prodotto risulta di merda in un italiano maccheronico(ed ovviamente l'80% dei sub ita e' cosi)
M'è venuto subito da pensare ai sub che mette Sky alle serie TV... dio mio, spesso saltano addirittura intere frasi lol sicuramente per forzare lo spettatore ad ascoltare piu' che a leggere così impara l'inglese :nod:
Spero che i subber di Sky non abbiano uno stupendio, o forse è un programma a farli xD
McLove.
17th February 2015, 21:18
Io beccai non ricordo ai tempi non me ne intendevo e volevo vederlo con mi pa, si disse dai guardiamolo in ita ok, parte la prima scena arriva tizio x a tizia y accanto al market, "ciao ti va di organizzare una festa?"
vabbe ma quello e' perche appunto i gruppi fansub spesso sono pieni di spastici e' chiaro che se devi subbare una serie che ha che fare con mmo devi cmq sapere qualcosa dello slang o modi di dire specifici.
pero vedi i sub ita di sao 2 dei fate o di log horizon sia dei fate che dei fudo sub usano il giusto gergo mmo in entrambe le serie. Li e' proprio il cretino che fa l'adattamento perché appunto subbare non e' solo tradurre ma sopratutto adattare al linguaggio comune in cui devi tradurre (l'esempio più banale i don't wanna be in your shoes non lo devi tradurre in "non voglio essere nelle tue scarpe" ma lo devi adattare in "non vorrei essere nei tuoi panni" perché sia italiano) ed anche poi il gergo specifico della serie
Il dub di sao 1 o anche di toradora, di psychopass da parte della dynit e' perfetto perché sono professionisti ovviamente.
Ma parlando di doppiaggio la cosa era presente anche con alcuni doppiaggi ita tanto tempo fa, uno dei casi più famosi e' nel doppiaggio dei Guerrieri della notte ( :bow: ) dove la meta delle frasi slang o da ghetto erano rese in un italiano orriplante che non c'entrava nulla.
Arthu
17th February 2015, 21:23
vabbe ma quello e' perche appunto i gruppi fansub spesso sono pieni di spastici e' chiaro che se devi subbare una serie che ha che fare con mmo devi cmq sapere qualcosa dello slang o modi di dire specifici.
pero vedi i sub ita di sao 2 dei fate o di log horizon sia dei fate che di fudo sub usano il giusto gergo mm in entrambe le serie. li e' proprio il cretino che fa l'adattamento perche appunto subbare non e' solo tradurre ma sopratutto adattare al linguaggio comene in cui devi tradurre e specifico della sarie
Il dub di sao 1 o chenneso anche di toradora da parte della dynit e' perfetto perche sono professionisti ovviamente.
ma parlando di doppiaggio la cosa era presente anche con alcuni doppiaggi ita tanto tempo fa, uno dei casi più famosi e' nel doppiaggio dei Guerrieri della notte dove la meta delle frasi slang o da ghetto erano rese in un italiano orriplante che non c'entrava nulla.
Del resto è normale il fansub non possa essere (e nemmeno va preteso alla fin fine) al livello di chi subba per lavoro, traduce per lavoro, etc.
Il dramma è quando appunto c'è gente pagata apposta e fa dei doppiaggi orridi, pensiamo ai vari simpson/futurama etc, la Werecar = MACCHINA CHE ERA grida ancora vendetta.
McLove.
17th February 2015, 21:29
Del resto è normale il fansub non possa essere (e nemmeno va preteso alla fin fine) al livello di chi subba per lavoro, traduce per lavoro, etc.
Il dramma è quando appunto c'è gente pagata apposta e fa dei doppiaggi orridi, pensiamo ai vari simpson/futurama etc, la Werecar = MACCHINA CHE ERA grida ancora vendetta.
vabbe ma la cosa tra l'altro e comune anche in eng per farti un esempio ci sono 314 serie tv usa che fanno ridere quando sparano latinismi quando c'è il tizio che deve fare il letterato della ceppa o l'avvocato della ceppa, non solo ovviamente per come lo pronunciano ma anche per il senso ad esempio in Usa ancora non hanno capito che "Qui pro quo" significa "confondere (sotto inteso) una cosa per un altra", cioè sbagliare, mentre l'espressione latina corretta per indicare io "faccio/ti do questo ma tu fai/mi dai quest altro" è "Do ut Des"
Pero tu vedi i potenti Villain letterati nella serie tv che fanno un ricatto e poi dicono unendo le mani ed incrociando le dita col ghigno "Qui pro quo" ed a quel punto scatta la bestemmia :sneer:
Arthu
17th February 2015, 21:41
vabbe ma la cosa tra l'altro e comune anche in eng per farti un esempio ci sono 314 serie tv usa che fanno ridere quando sparano latinismi quando c'è il tizio che deve fare il letterato della ceppa o l'avvocato della ceppa, non solo ovviamente per come lo pronunciano ma anche per il senso ad esempio in Usa ancora non hanno capito che "Qui pro quo" significa "confondere (sotto inteso) una cosa per un altra", cioè sbagliare, mentre l'espressione latina corretta per indicare io "faccio/ti do questo ma tu fai/mi dai quest altro" è "Do ut Des"
Pero tu vedi i potenti Villain letterati nella serie tv che fanno un ricatto e poi dicono unendo le mani ed incrociando le dita col ghigno "Qui pro quo" ed a quel punto scatta la bestemmia :sneer:
Infatti credo valga un po' per tutte le cose che "ognuno dovrebbe giocare in casa".
come dice sempre un mio amico, non ritengo possibile i dialoghi del buono il brutto e il cattivo possano essere resi belli e vivi come nell'originale di leone :nod: , qualsiasi sia l'arte o la lingua che noi possediamo.
McLove.
17th February 2015, 21:55
Infatti credo valga un po' per tutte le cose che "ognuno dovrebbe giocare in casa".
come dice sempre un mio amico, non ritengo possibile i dialoghi del buono il brutto e il cattivo possano essere resi belli e vivi come nell'originale di leone :nod: , qualsiasi sia l'arte o la lingua che noi possediamo.
si ma vedi arthu quando io parlo di gruppi di merda ita intendo roba come questa nella pagina fb che ti avevo linkato che e' una pagina dove trollano i fansub di merda
http://i.imgur.com/3vFaTau.jpg
http://i.imgur.com/wLfKJAD.jpg
http://i.imgur.com/iQfUow4.jpg
http://i.imgur.com/UoMDTjY.jpg
http://i.imgur.com/55fAjpH.jpg
nemmeno con google transaltor si può fare più di merda
Arthu
17th February 2015, 21:58
si ma vedi arthu quando io parlo di gruppi di merda ita intendo roba come questa nella pagina fb che ti avevo linkato che e' una pagina dove trollano i fansub di merda
http://i.imgur.com/3vFaTau.jpg
http://i.imgur.com/wLfKJAD.jpg
http://i.imgur.com/iQfUow4.jpg
http://i.imgur.com/UoMDTjY.jpg
http://i.imgur.com/55fAjpH.jpg
nemmeno con google transaltor si può fare più di merda
Eh beh.
Vindicare
17th February 2015, 22:19
che perle ahah
McLove.
19th February 2015, 15:23
una notizia abbastanza particolare per una nuova franchigia che sta per nascere e che oltre all anime dara luogo anche ad altri prodotti come il gioco di ruolo da tavolo(quello usato per lo sviluppo della storia stessa) ed app da smartphone ed altri progetti chiaramente in relazione al successo che otterra'
la cosa particolare e' che la storia è nata appunto dalle sessioni di un gioco di ruolo da tavolo dove i 5 partecipanti erano
Gen Urobuchi (Phantom ~Requiem for the Phantom~, Puella Magi Madoka Magica, Fate/Zero)
Kinoko Nasu (Kara no Kyōkai - the Garden of sinners, Fate/stay night, Lunar Legend Tsukihime)
Izuki Kōgyoku (Mimizuku to Yoru no Ō, Mama, Garden Lost)
Ryohgo Narita (Baccano!, Durarara!!)
Simadoriru (unod egli illustratori piu famosi nella scena doujin)
Potremmo dire il gotha delle piu' o meno recenti storie/serie
Ognuno di questi ha sviluppato nelle sessioni del gioco di ruolo da tavolo un personaggio mentre Makoto Sanda (Rental Magica), faceva il master. Lo stesso ha creato l'ambientazione ed il mondo dove si svolge la storia
Ed e' nato cosi Chaos Dragon il cui anime uscirà questa estate ,qua la breve sinossi che al di la della ambientazine fantasy fa capire ben poco.
The story of the anime takes place in the year 3105 of the sparkling era in the small country of Nil Kamui, where the guardian god Red Dragon has gone berserk.
Qua un primo video del progetto dove si vede il primo char design dei personaggi.
https://www.youtube.com/watch?v=eJjrpe0Ubo4#t=43
Dati i grossi nomi che ne hanno preso parte e' legittimo aspettarsi un blockbuster, si parla di buna parte dello staff della type moon (altri oltre a kinoko nasu che ha fatto il player hanno preso parte con Sanda nel creare lo scenario) cioe' lo staff di fate, kara no kyokai, tsukhime + il geniale autore di baccano e durarara + Gen urobuchi colui che direttamente o indirettamente ha tirato i fili delle serie più apprezzate negli ultimi anni , tutti autori di grande valore quindi , per quanto la cosa particolarissima e' come sia stata creata la storia salvando le sessioni dell'rpg da tavolo.
Arthu
19th February 2015, 16:03
Avevo gia sentito parlare, pure avevo visto infatti che era gia scheduled per la summer, le supercollaborazioni hanno solo 2 esiti di solito.
O spaccano il mondo in 2 o finiscono in rissa tra chi le fa e viene la merda piu totale senza una direzione.
Solitamente cmq è la 1 :sneer:
McLove.
19th February 2015, 16:11
Avevo gia sentito parlare, pure avevo visto infatti che era gia scheduled per la summer, le supercollaborazioni hanno solo 2 esiti di solito.
O spaccano il mondo in 2 o finiscono in rissa tra chi le fa e viene la merda piu totale senza una direzione.
Solitamente cmq è la 1 :sneer:
si sono d'accordo ma la speranza e che le modalita' per cui hanno collaborato "gioca questo pg nell'rpg da tavolo e sviluppalo" magari può avere messo da parte la rissa visto che c'era anche il master.
oh poi essendoci Urobutcher tra gli autori e' possibilissimo che il suo pg ammazzi brutalmente tutti gli altri poi si faccia una sega e si spari in testa e finisce la serie alla fine della seconda puntata :sneer:
holysmoke
20th February 2015, 08:10
Bello! Pure il vestitino della ragazza gatto... Notevole ahahah
McLove.
20th February 2015, 15:43
Il film di psycho pass nei cinema dal 9 gennaio ha incassato gia 6 milioni di euro
Arthu
20th February 2015, 16:28
Tales of zestiria nella prima settimana ha venduto 400.000 copie.
Qualsiasi cosa legata a tales è roba da news perchè i filmati li fa tutti la ufotable :sneer:
McLove.
21st February 2015, 11:58
nel 2015 sara il decennale di noitaminA. Per chi non sapesse cosa sia la scritta Animation al contrario, indica e' la fascia di trasmissione tra il giovedi notte ed il venerdi della fuji television ormai diventato contenitore emblema per le serie piu particolari o quantomeno quelle per palati piu fini. Nell arco di 10 anni in quella fascia televisiva sono stati trasmessi nodame cantabile, honey e clover, ano hana, shiki, psychopass, zankyou no terror etc. chiaramente non sono mancati anche i flop. Resta pero' una costante che un anime in fascia noitaminA ha ottime probabilità di essere interessante e far parlare di se.
Per la celebrazione del decennale verranno trasmessi 3 film in lavorazione atm da tre studi differenti (Manglobe, Studio 4°C , WIT STUDIO) riguardanti il Project Itoh
Per chi non conoscesse Satoshi itoh e' uno scrittore scifi morto di cancro a 35 anni, vincitore di molti premi, ed idolatrato dalla critica, tra i suoi lavori nella sua brevissima carriera oltre alla trilogia che verrà animata, che gli ha fatto vincere premi anche in usa e per questo tali romanzi oltre ad esseres tato tradottoi in eng la trilogia e' stata comprata da hollywood qualche anno fa per farci dei live action di cui ancora si sa poco, diciamo che buon parte della narrativa che sta dietro i metal gear solid di Kojima fu scritta da Itoh
Ecco la presentazione della trilogia in video e sotto riporto quanto dice la hanazawa nella preview
https://www.youtube.com/watch?v=DNL4bxEs_PE
Narrator: Project Itoh, the author who left this world too soon. In 2007, he hotly debuted with his Genocidal Organ novel. What was written was a story of a violent program that pushes humanity to genocide and the warriors that stand up against it. Two years later, Harmony becomes his posthumous work. What is written is a fabricated world that was created so kindly that it was hard to breathe in, and the screams of the soul who lost their place to belong there. Finally, The Empire of Corpses, which is an uncompleted story. He requested that the story be co-written by his dear friend, Toh Enjoe. It's the story of souls that remain in this world, despite their living bodies dying. Genocidal Organ, Harmony, The Empire of Corpses. Being adapted into anime films in 2015.
le premesse che si tratti di capolavori ci sono tutte
McLove.
25th February 2015, 17:41
Orange Manga Has Over 1 Million Copies in Print
The wrap-around jacket band around the fourth compiled volume of Ichigo Takano's Orange manga announced on Sunday that the manga has over one million copies in print.
Crunchyroll describes the story of the series:
"What can I do now to prevent a future without Kakeru?" In the spring of my second year of high school, I received a letter from "myself", ten years in the future. It urged the 16-year-old me to take action so I wouldn't have the same regrets...
Ichigo Takano (Yume Miru Taiyō) began the manga Orange in Shueisha's Bessatsu Margaret magazine in 2012, but moved it to Monthly Action in 2013.
Crunchyroll publishes the manga in English digitally
l'ho consigliato ad arthu non più di una settimana fa, gran bel manga dove kimi ni todoke e ritorno al futuro si uniscono, peccato per la storia editoriale con 1 anno e mezzo di hiatus perche la mangaka mollo' il publisher ed il mondo dei manga per tanto tempo senza alcuna voglia di tornare a disegnare, ora e' tornata a disegnarlo a cadenza non regolare.
tenete conto che ha venduto 1 milione di copie ed e' solo 3 volumi atm, il 4 e' uscito da meno di una settimana (il 20 per essere esatti).
imho a breve partirà qualche progetto anche di animazione (o piu probabilmente di live action/dorama) perche l'idea della storia e' decisamente intelligente e riflessiva al di la del banale strumento narrativo della lettera da se stessi proveniente da 10 anni nel futuro, gli spunti sono tanti: l'evitare di pentirsi in futuro di quanto non si e' capito o visto o fatto, il rinunciare a qualcosa pur di non compromettere il futuro di altri, il valutare cosa possa condurre ad un futuro migliore se il sapere cosa succedera' o il non conoscere cosa potrà avvenire, ed ancora una volta che ci si comporta diversamente da come si sarebbe fatto si e' sicuri che le cose volgano in una direzione migliore? O infine come si può intervenire per evitare che lo sconforto di qualcuno e i sensi di colpa nell'indifferenza altrui e/o mancata conoscenza, porti ad eventi irreparabili come il suicidio dello stesso
se non vi piacciono solo gli action da ciucciacazzi, leggetelo.
McLove.
3rd March 2015, 17:17
alla fine sta arrivando la versione animata di Gundam origins il manga che ripropone in un nuovo adattamento la saga di gundam 079, il primo dei 4 ova (sono film il primo dura 73 minuti) sara trasmesso il 28 febbraio da daisuki il portale di streaming di anime.
non e' un vero e proprio remake e nemmeno un reimagine della serie, ma una via di mezzo per farvi un esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=8K_nstJWZn8
verra trasmesso come dicevo, in steaming a pagamento, da daisuki in anteprima mondiale ovviamente in dub jap e sub eng
da daisuki e' possibile anche comprare la collector http://www.daisuki.net/gundamtheorigin/
inutile indicare l'hype che c'e' e come vedete dal trailer il comparto tecnico e' realmente superlativo.
auto quoto sto post per indicare che e' uscito nei cinema in giappone ed al botteghino e' andato benissimo facendo 600k di dollari in 2 gg nei 13 cinema in cui e' proietato, per un totale di 56,397 biglietti venduti
e' stato gia licenziato in Italia da Dynit ed uscira' in estate doppiato, la dynit ha anche curato i sub in Italiano per chi lo volesse vedere a pagamento in streaming da Daisuki (6 dollari) per l'eng ci sono anche le solite altre fonti.
infine il secondo dei 4 film "Kanashimi no Artesia" (Sorrowful Artesia) di cui c'e' una preview alla fine del primo e sara' ambientato 3 anni dopo , e' gia in produzione e la data di rilascio e' autunno 2015
Artesia e' il vero nome della sorella di Char (Casval) colei che nella serie di Gundam, durante la guerra di un anno, farà parte dell equipaggio della White base come ufficiale delle comunicazioni, con il falso nome di Sayla e che nella storia si innamorerà di Amuro e i due avranno una relazione.
Penso che lo vedro' stasera o cmq a breve
Bortas
3rd March 2015, 18:13
Oggettone ho visto il primo quarto e non è per niente male.
McLove.
3rd March 2015, 18:24
Oggettone ho visto il primo quarto e non è per niente male.
intendi primo quarto come primo film o primo quarto del primo film?
cmq io spero di vederlo stasera
Bortas
3rd March 2015, 18:33
Primo quarto d'ora, mi era rimasto nella tastiera, sorry.
Btw mi sono ripromesso di vedermelo a breve, la storia è intrigante e da quel che ho visto hanno fatto un buon prodotto, piccolo appunto sulla CG in azione, buona ma un po' troppo evidente rispetto all'animazione, non so se l'effetto è voluto.
McLove.
3rd March 2015, 23:28
doppio
McLove.
4th March 2015, 01:21
Primo quarto d'ora, mi era rimasto nella tastiera, sorry.
Btw mi sono ripromesso di vedermelo a breve, la storia è intrigante e da quel che ho visto hanno fatto un buon prodotto, piccolo appunto sulla CG in azione, buona ma un po' troppo evidente rispetto all'animazione, non so se l'effetto è voluto.
ho visto la prima meta ed ora lo continuo per ora dico solo wow, tra l'altro il lavoro fatto e' immenso e consiglio a chi non ricorda i personaggi della serie originale o quantomeno non tutti di guardarlo con le gundam wiki aperto, tanto per fare un esempio che non da alcun spoiler, uno dei fratelli zabi, Dozle, nella serie originale e' pieno di cicatrici in viso e qua si vede perche' , la cura per i particolari lo rende veramente un masterpiece imho.
ora lo finisco e poi commento il resto.
edit: mi e' piaciuto molto, ma non e' per tutti.
E' tutto in foreshadowing diciamo, si sa già quello che succederà, la bellezza del film e' dare il quadro politico che porterà da li a 11 anni in data 0079 dell' Universal century alla dichiarazione di indipendenza del principato di Zeon e da li alla guerra di un anno con la federazione, ed anche al triste e travagliato passato di Char e Sayla che su side 3 avevano il nome di Casval Rem Deikun e Artesia Som Deikun i figli del filosofo ed idealista che per primo defini gli spacenoid come "new type" del genere umano, chiaramente se siete ferrati su Gundam (della saga principale ovviamente non i vari revamp) sapete cosa vorrà dire da li a qualche anno New type.
Questo e' l'estratto del discorso del padre di Char che poi venne usato da li ad 11 anni per la dichiarazione d' indipendenza:
The universe is a new environment, which will compel mankind to change. If the first stage in mankind’s evolution was his evolution from an ape to a human, and the second stage was was his breakthrough from feudalism to the rational science of the Renaissance, then the third will be his transformation into a new type of human, a man with profound sensitivity and insight and a far greater awareness of the vastness of time and space.
queste sono le cose che rendono froci di Gundam da 36 anni ad ora.
Chiaramente la cosa più bella è rivedere i personaggi 11 anni prima quindi per chi e' proprio asciutto di Gundam l'esperienza è ovviamente diversa
Se non si conoscono i 4(3) fratelli Zabi e si vede anche il piccolissimo Garma coetaneo di Casval, il loro padre Degwin cioe' colui che salira' al potere come dittatore disposto a tutto, se non si conosce per la storia a venire e cioe' cosa tenterà Kycilia Zabi e le sue motivazioni non capirà bene il finale e perché non ferma di fatto i due figli di Zeon Zun Deikun , chi non conosce Ramba Ral e Crowley Hamon non sa cosa diventeranno in seguito ed il loro incontro con Amuro durante la guerra di 1 anno etc etc
Per questo e' un film fruibile a tutti ed a se stante, lascerà tante curiosità però , ma da un enorme quid plus a chi è più ferrato sulla storia di Gundam, che è abbastanza complicata non solo sul quadro politico ed i risvolti che porteranno alla guerra ma anche sul numero dei suoi personaggi, il background e le motivazioni degli stessi. E' un film per gli appassionati non per i newcomer.
Acheron
4th March 2015, 09:23
sarebbe anche l'ora mi facessero altri omini o donnine che rincorrono dei palloni cmq.
McLove.
4th March 2015, 17:55
sarebbe anche l'ora mi facessero altri omini o donnine che rincorrono dei palloni cmq.
ma anzi di sportivi recentemente qualcuno ne hanno fatto kuroko, hyaakuu (non imparero' mai come si scrive), ace of diamond di cui recentemente hanno allungato la serie in corso.
cmq notizia di ieri il mangaka che ha finito 5 anni fa major di cui hanno fatto 6 serie( io devo ancora vederlo ho le prime 4 complete), sta iniziando a scrivere major 2nd. cioe la storia del figlio del protagonista, quindi del nipote di quello che muore ad inizio storia
McLove.
4th March 2015, 20:26
Classifica settimanale Oricon dei Blu-Ray più venduti nella settimana dal 23 febbraio al 1° marzo 2015:
Rank Titolo Copie vendute settimanali Copie vendute totali
1 Sword Art Online II (vol.5) 13.914 13.914
2 Shirobako (vol.3) 10.381 10.381
3 Hyouka BD Box 8.093 8.093
4 Mahou Shoujo Lyrical Nanoha StrikerS BD Box 7.952 7.952
5 Shigatsu wa Kimi no Uso (vol.1) 7.348 7.348
6 Mahouka Koukou no Rettousei (vol.8) 7.283 7.283
7 Gintama BD Box (vol.2) 6.609 6.609
8 Gekkan Shoujo Nozaki-kun (vol.6) 5.914 5.914
9 Amagi Brilliant Park (vol.3) 4.969 4.969
10 Cross Ange (vol.3) 4.680 4.680
11 Black Butler - Book of Murder (vol.2) 3.667 3.667
12 Durarara!!x2 Shou (vol.1) 3.228 3.228
13 Hanayamata (vol.6) 2.991 2.991
14 Grisaia no Kajitsu (vol.3) 2.966 2.966
15 Yama no Susume 2nd Season (vol.6) 2.705 2.705
16 The Seven Deadly Sins (vol.2) 2.551 2.551
17 selector spread WIXOSS (vol.1) 2.500 2.500
18 Trinity Seven (vol.3) 2.302 2.302
19 Madan no Ou to Vanadis (vol.3) 2.255 2.255
da notare come nanoah strikers terza serie della franchigia e tra l'altro del 2007 sia a 4 posto per vendite solo per l'annuncio della nuova serie la prossima stagione.
mi fanno piacere le vendite di Hyuoka , che è del 2012 ,perche' mi piacerebbe una trasposizione delle altre novel successive a dove si ferma l'anime.
Infine shirobako vende uno sproposito a sto giro la P.a. works c'ha azzeccato.
Arthu
4th March 2015, 21:23
C'è ancora Hanayamata in classifica che carineria.
https://www.youtube.com/watch?v=yQiLX_RNgsk
Acheron
4th March 2015, 21:36
l'annuncio di major è di un po' fa, son sempre e cmq pochi
McLove.
4th March 2015, 21:48
l'annuncio di major è di un po' fa, son sempre e cmq pochi
non sapevo per major 2 fosse gia annunciato ho letto la notizia su ann ieri la indicavano come notiza nuova
http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-03-04/baseball-manga-major-sequel-centers-on-goro-son/.85543
io major non l'ho visto ma conosco l'inizio della storia in un manga che ha come incipit lui figlio di un giocatore professionista di baseball da piccolo che passa la vita a cercare di emulare suo padre vincendo poi tutto ilcazzo del tutto, il sequel tratti di Suo figlio, sembra molto rinse and repeat
Per serie sportive vediti touch, di adachi come cross game, 101 puntate o la versione rieditata in 3 film da 1 ora e mezza l'uno fatta nel 90 chiaramente sintetizzano e molto ma il succo della storia c'e' tutto
i tre film sono più difficili da trovare della serie, la serie la trovi in tutti i formati possibili mentre i film su nya non ci sono, ma dopo avere smadonnato un poco li ho trovati e finiti di scaricare giusto un mesetto fa, se serve il link ovviamente chiedi.
i due successivi film anime di touch del 2000 non cagarli nemmeno sono merda non c'ha messo nemmeno mano adachi erano promozionali al film live di touch uscito da li a pochi anni.
Di adachi ergo sportivo/sol sempre baseball come piu recente c'e' h2 ma ha un finale di merda e meno male che me lo sono spoilerato senza volere prima di iniziarlo, non lo vuoi vedere, fidati.
Sempre di Adachi poi c'e' Rough e' allo stesso livello di Cross Game, a anche tratti meglio, ambientato nel mondo del nuoto (lui) e dei tuffi (lei) con una backstory di famgilie concorrenti che si odiano ed ovviamente i due protagoisti provengono dalle due distinte famgile, Non hanno mai fatto un anime (solo dorama e film live), si deve leggere il manga e questo te lo consiglio
McLove.
7th March 2015, 14:24
E' stato annunciato oggi che il popolare Manga One Punch man che ha venduto più di 5 milioni di copie dei 7 tankobon usciti ha ottenuto il Green light per un adattamento in anime.
Bortas l'aveva gia' evidenziato tra i manga di cui avrebbe avuto il piacere di vedere una conversione anime (ed ha fatto ambo con Koe no kitachi)
Si presume che possa già uscire nella season estiva, al più tardi in quella autunnale. L'autore ONE fa parte dello staff dell'anime per rendere un adattamento quanto più fedele al manga stesso.
Come demografico e' un seinen, come genere e' action/commedy/demenziale
Tratta di un eroe, Saitama, che dopo anni ed anni di allenamento senza sosta, al punto da perdere tutti i capelli, diventa semplicemente il piu' forte del mondo cosi forte che gli basta un solo pugno, da qui il titolo dell opera, per ammazzare chiunque. Ma questa sua sproporzionata forza è proprio il motivo che fa nascere in lui la frustrazione e la noia di essere eccessivamente superiore ad ogni malvivente e mostro.
http://i.imgur.com/L4Zrin4.jpg
Vindicare
7th March 2015, 16:23
Ladies and Gentlemen, Majin Saber. The one who will end Fate. :nod:
https://zakitakubu.files.wordpress.com/2015/03/img_2341.jpg
http://zakitakubu.com/2015/03/07/type-moon-reveals-new-majin-saber/
McLove.
7th March 2015, 21:17
Ladies and Gentlemen, Majin Saber. The one who will end Fate. :nod:
https://zakitakubu.files.wordpress.com/2015/03/img_2341.jpg
http://zakitakubu.com/2015/03/07/type-moon-reveals-new-majin-saber/
ma non ho capito la notizia a cosa si riferisce della type moon? nuova novel o vn non mi pare siano in uscita ste news arrivano ben prima del concept dei chars
se non sbaglio Kadokawa Shoten‘s Comptiq da cui è tratta l'immagine è una rivista di videogame puo essere sia un nuovo char del vecchio picchiaduro di Fate stay night?
o l'alternativa e' che sia un char di Fate/Grand Order che e un gioco che e' in uscita per ios/android.
https://www.youtube.com/watch?v=bZabuND1LjU
Vindicare
8th March 2015, 15:09
non ne ho proprio idea :p
McLove.
19th March 2015, 15:48
confermata la second season di Haikyu!! per fall 2015, nel frattempo usciranno 2 compilation film che copriranno gli eventi della prima season.
inoltre annunciata una second season per succhiacazzi no testament il mezzo shounen/action mezzo hentai tutta merda, ancora non e' stato specificato quando se per la season estiva o quella autunnale, potevano risparmiarselo pure eh
infine Kouji Seo (sukuza, kimi no iru machi, Fuuka) ha annunciato che il suo manga Half and Half finira' il 9 maggio
il manga e' molto breve anche perche la storia si svolge tutta nell arco di una settimana.
Fino ad ora sono circa 12 i capitoli rilasciati (sulla trentina di pagine l'uno) ed e' stato il manga di debutto di Seo nel 1996 come one shot story, nel 2012 l'ha ripreso e serializzato facendo un volume per poi mollarlo nuovamente fino allo scorso luglio dopo un periodo di Hiatus
La storia di Half & Half riguarda un ragazzo e una ragazza: Shinichi Nagakawa e Yuuki Sanata. Scontratisi mentre attraversano una strada i due vengono travolti da un camion e muoiono sul colpo. Una voce però gli rivela che ai due verrà riservata una seconda chance: avranno sette giorni per decidere chi dei due potrà continuare a vivere. Durante questo periodo non si potranno allontanare né mentirsi e l'uno proverà le sensazioni e i sentimenti dell'altra e viceversa...
fa molto death parade, tra l'altro per chi legge fuuka i camion sono un suo pallino dal lontano 1996: Kouji Seo run over ppl since '96.
infine ecco il trailer del secondo film di Gundam Origins Artesia's sorrow
https://www.youtube.com/watch?v=AuPlZp7Qw0A
doppiato in eng fa discretamente merda ma non ho trovato quello originale
Arthu
19th March 2015, 16:26
Era importante una seconda stagione di testament se ne sentiva proprio il bisogno.
Acheron
19th March 2015, 20:53
Era importante una seconda stagione di testament se ne sentiva proprio il bisogno.
iddiorazzacanina, ma ci sono 2k cose meglio che servirebbe n'altra season. cazzo.
Vindicare
19th March 2015, 21:15
ngnl anyone? :nod: o magari una terza stagione per spice and wolf :troll:
McLove.
19th March 2015, 22:45
Era importante una seconda stagione di testament se ne sentiva proprio il bisogno.
iddiorazzacanina, ma ci sono 2k cose meglio che servirebbe n'altra season. cazzo.
boh non me lo spiego sapevo che le novel hanno un determinato seguito ma boh chissa se i dvd hanno venduto abbastanza o magari il progetto era gia fare due season da 12 cosa che preferiscono fare per ora piu che un unica season da 2 cour.
Cmq si non si spiega proprio.
McLove.
21st March 2015, 13:53
a proposito di serie di cui non si sentiva il bisogno : per festeggiare (meh) i 10 anni di Aquarion a luglio uscira una terza serie dello stesso dal nome Aquarion Logos
Il primo anime Sousei no Aquarion del 2005 era una mezza ciofeca andato in tv anche in italia su Mtv.
il secondo anime Aquarion EVOL (dove evol sta sia per evolution che per love scritto al contrario) del 2012 una via di mezzo tra il sequel, perche' ambientato 12mila anni dopo il primo, ed il remake perché ha praticamente tantissimi punti in comune sia per i personaggi che ricalcano quelli della serie originale (babbe che tutta l'opera parla di reincarnazioni) che con la storia originale era decisamente una mezza merda.
se il trend continua ad essere questo possiamo immaginarci come sara la terza serie...
nel frattempo roba ottima come continuare FMP o finire haruhi le novel di fatto sono finite e' in uscita da tempo un altra ma che non dovrebbe cambiare il finale della 11ma novel dovrebbero essere side stories ci si attacca al cazzo con aquarion.
Per quanto si leggono speculazioni che la serie spin off della satelight (non piu kyoani) di Yuki nagato che esce ora a primavera sia una sorta di cartina al tornasole per vedere quanto il pubblico sia ancora legato ad Haruhi, e tra l'altro ho curiosita' di vedere chi doppiera haruhi, ora che Aya hirano e' tornata a doppiare con Kisejuu (doppia migi)
Arthu
21st March 2015, 15:10
Cmq ad assassination classroom da 2 episodi continuano a pubblicizzare ninja slayer taroccandolo col nome sonic ninja e andandolo pure a vedere premier al cinema alle hawaii lol
McLove.
21st March 2015, 15:19
Cmq ad assassination classroom da 2 episodi continuano a pubblicizzare ninja slayer taroccandolo col nome sonic ninja e andandolo pure a vedere premier al cinema alle hawaii lol
boh ninja slayer sara o un capolavoro o una minchiata colossale.
https://www.youtube.com/watch?v=Jh1sjsBBqzY
devo dire che lo stile di disegni molto particolare non mi piace moltissimo ma si vedra' esce il 16 aprile c'e' poco meno di un mese
Arthu
21st March 2015, 15:28
Mi piace molto il main che è sputato dalla copertina di shinobi con pure la sciarpina rossa lunga :nod:
Che poi l'hanno cmq fatta degli americani la novel se non sbaglio non è giappa
Figata il main lo voicia (cit.) quello che faceva yuan kafai in tales of symphonia 1 e 2, una delle voci che preferisco in assoluto in tutto l'universo tales, molto bene.
E la main la doppia senjougahara :nod:
McLove.
21st March 2015, 15:40
Mi piace molto il main che è sputato dalla copertina di shinobi con pure la sciarpina rossa lunga :nod:
Che poi l'hanno cmq fatta degli americani la novel se non sbaglio non è giappa
ma non si sa, nel senso che le novel sono state pubblicate via twitter in giapponese da Honda Yu and Sugi Leika dopo una presunta autorizzazione degli autori Bradley Bond and Philip Morzez, poi l'enterbrain ha acquistato i diritti ed ha iniziato a pbblicare le novel in cartaceo e ne sono uscite 8 ad oggi.
a quanto pare pero tutto il discorso degli autori americani e' solo una bufala non ci sono traccie di sti autori ma nulla di nulla ed a quanto pare la storia di autori americani tradotta in giapponese serviva solo per pubblicizzare l'opera e creare l'illusione di un develope piu' elaborato della canonica Light novel iniziata a farsi un nome attraverso il web (a mo di sword art online), quindi sembra che i nomi americani non siano altro che i pen name dei due presunti "traduttori" giappi che sono invece anche gli autori.
insomma non si sa.
Arthu
21st March 2015, 15:41
ma non si sa, nel senso che le novel sono state pubblicate via twitter in giapponese da Honda Yu and Sugi Leika dopo una presunta autorizzazione degli autori Bradley Bond and Philip Morzez, poi l'enterbrain ha acquistato i diritti ed ha iniziato a pbblicare le novel in cartaceo e ne sono uscite 8 ad oggi.
a quanto pare pero tutto il discorso degli autori americani e' solo una bufala non ci sono traccie dis ti autori ed a quanto pare serviva solo epr pubblicizzare l'opera e creare l'illusione di un develope piu' elaborato, e che quindi i nomi americani non sianoaltro che i pen name dei due "presunti traduttori" che sono anche gli autori.
insomma non si sa.
Si pure (ci son ripassato adesso) sulla pagina wiki ci sono questi presunti tre autori usa :nod:
McLove.
21st March 2015, 15:46
Si pure (ci son ripassato adesso) sulla pagina wiki ci sono questi presunti tre autori usa :nod:
be occhio e croce mi pare piu plausibile il trick di fare sembrare le novel aMMericane per dare hype o novita' su semplici web stories pubblicate sul web "mica sono romanzi scritti da due nessuno sono romanzi ammericani che noi traduciamo eh, mica cocks" (che poi cmq uno che le ha pubblicate le ha trovate) che il fatto che autori americani danno il diritto di tradurla in giappo, dell opera Usa non se ne sa piu un cazzo e che poi quella in giappo invece viene pubblicata e blibleri, e poi questi due scompaiano del tutto, dico 8 novel di successo in giappo, 3 manga, un anime e nemmeno c'e' traccia della tua esistenza??
pero' bo non si sa, magari si sapra piu in la o anche mai.
Arthu
21st March 2015, 15:49
be occhio e croce mi pare piu plausibile il trick di fare sembrare le novel aMMericane per dare hype o novita' su semplici web stories (che poi cmq uno che le ha pubblicate le ha trovate) che il fatto che autori americani danno il diritto di tradurla in giappo e che poi quella in giappo viene pubblicata e blibleri, e poi questi due scompaiano del tutto, dico 8 novel di successo un anime e nemmeno c'e' traccia della tua esistenza??
pero' bo non si sa, magari si sapra piu i la o anche mai.
Si pare un po' una cosa da wikileaks effettivamente.Che poi la storia sia molto alla punisher ammerigana con la vendetta etc il finto autore usa per sembrare piu marvel ci sta benissimo
Vindicare
24th March 2015, 15:07
Aquarion era quell'anime andato su MTV, giusto? ho ricordi molto vaghi... ricordo solo che era una merdata di storia e che c'erano i protagonisti che gemevano di piacere(?) quando si.. ehm... connettevano?
Detto ciò spero sempre in una terza season di S&W :nod:
McLove.
24th March 2015, 15:33
Aquarion era quell'anime andato su MTV, giusto? ho ricordi molto vaghi... ricordo solo che era una merdata di storia e che c'erano i protagonisti che gemevano di piacere(?) quando si.. ehm... connettevano?
Detto ciò spero sempre in una terza season di S&W :nod:
Aquarion lammerda, la seconda serie ti giuro che non ho capito se e' piu di merda o meno di merda, questo pero ti lascia capire.
su spice and wolf be considerando che le novel di spice and wolf sono 17 e che se non sbaglio arrivano alla 5 (saltando la 4à tra l'altro) nella seconda piu' che una terza season ce ne vorrebbero almeno altre 2, tterza e quarta.
Le novel sono finite nel 2011 la vedo difficile come cosa ma si sa mai.
l'unica per sapere come finisce la storia e' leggere le novel in eng (1-8 ci sono licenziate dalla yen press, nt e' tuo amico) le altre sono traduzioni fan made ma di buona qualita'.
se vuoi sapere come finisce apri lo spoiler:
sicuro? si sposano, aprono un loro negozio, ed alla fine Holo dice Lawrence che e' incinta
Vindicare
24th March 2015, 20:05
dio santo meno male che hai messo lo spoiler nello spoiler ahah! ero sovrappensiero e l'ho aperto per errore ahah! :rotfl:
McLove.
25th March 2015, 18:53
continuando la storia di serie di cui viene annunciato un sequel non "necessario":
The final episode of the Kan Colle television anime aired on Tokyo MX on Thursday and announced that the series will get a sequel. The announcement does not specify whether the sequel will be a new television anime, film, or some other kind of work.
Arthu
25th March 2015, 19:16
continuando la storia di serie di cui viene annunciato un sequel non "necessario":
Qui è necessario e come se poi non lo vedi è un altro discorso, è il seguito della cosa che forse venderà di piu nell'anno insieme a fate :sneer:
E' necessario per le logiche di mercato se non altro.PErchè tutti si aspettano un'altra season anche perchè ha un lore infinito kancolle, che piaccia o no è un altro paio di maniche
McLove.
25th March 2015, 19:22
Qui è necessario e come se poi non lo vedi è un altro discorso, è il seguito della cosa che forse venderà di piu nell'anno insieme a fate :sneer:
E' necessario per le logiche di mercato se non altro.PErchè tutti si aspettano un'altra season anche perchè ha un lore infinito kancolle, che piaccia o no è un altro paio di maniche
be e' ovvio che per me e' esattamente come aquarion e succhiacazzi no testament, non piacendomi/seguendo la prima serie, per quanto posso capirne facilmente il perche'.
su kancolle ha anche un altro motivo oltre l'hype che sta succedendo in giappone, a fine agosto esce il gioco KanColle Kai
In March 2014, financial analyst Fukuda Sōichirō of Citigroup Global Markets Japan made the prediction in a stock investor report that the PS Vita game would ship 500,000 copies, and expects that a profit of 1 billion yen be made.
1 miliardo di yen sono 7,5 milioni di euro circa, mica cazzi.
Questo più una second season o film che sia e' un grosso boost.
McLove.
29th March 2015, 02:12
Steins;Gate 0
https://www.youtube.com/watch?v=zfFC15WoNYo
Text: November 2010, in the Beta world line
Text: This is the story after Rintaro Okabe was not able to save "her" on July 28.
Text: The "him" of this time didn't know that a system called "AMADEUS" would lead the world into a state where conspiracy once again runs rampant.
Text: Yes, "she" is still there...
The story take place in the beta world line, where Okabe could not save his precious person, Kurisu, on July 28, and ended up returning alone. However, the trailer for the game notes that Okabe does not know that Kurisu is in fact still there.
e' una nuova visual novel ancora non e' stata annunciata ne la data di rilascio ne la piattaforma, la prima fu rilasciata inzialmente per xbox e poi l'anno dopo portata su PC, PlayStation Portable, PlayStation 3, PlayStation Vita e recentemente su ios ed android.
qua una visual art dei char
http://www.animenewsnetwork.com/thumbnails/max1000x1500/cms/news/86476/sg0_02_cs1w1_720x.jpg
ma la news piu importante e' che An anime adaptation of Steins;Gate 0 has also been green-lit.
ancora nessuna info sulla novel Steins;Gate -The Committee of Antimatter- che doveva svolgersi 6 anni dopo gli eventi della Vn/anime, era stata annunciata per l'agosto del 2014 rinviata poi al 16 gennaio 2015 e cancellata del per "various circumstances" poche settimane prima del rilascio, gia ordinata dalla liberie e prenotata dai fans.
molti avevano supposto che tale novel fosse stata prima ritardata e poi bloccata per l'annuncio di altre iniziative relative a steins;gate, ma non so come questo sequel/storia parallela possa entrarci, vedremo.
Vindicare
30th March 2015, 22:28
beh, tutto quello che riguarda Steins/Gate è cosa buona e giusta... noto con piacere che mayuri ha le tette più grosse, feyris è ancora più ritardata, suzuha sempre più tomboy e daru sta lavorando per diventare un culturista (ha tralasciato però i polpacci) :nod:
ottimo ottimo
McLove.
30th March 2015, 23:28
beh, tutto quello che riguarda Steins/Gate è cosa buona e giusta... noto con piacere che mayuri ha le tette più grosse, feyris è ancora più ritardata, suzuha sempre più tomboy e daru sta lavorando per diventare un culturista (ha tralasciato però i polpacci) :nod:
ottimo ottimo
be hanno solo annunciato gioco+ anime si vedra la tempistica, sinceramente visto lannuncio vago non penso prima di winter o addirittura sprin 2016
ma bada che non e' un sequel, anzi con ottima probabilita' e' un prequel, tanto con i viaggi nel tempo non ha differenza, ma e' una storia dove in una linea parallela Okabe non riesca a salvare kurisu ma lei cmq e' ancora in quel piano temporale cmq, probabilmente avra trovato lei un modo per non morire.
Vindicare
30th March 2015, 23:52
sìsì ho visto il video, vediamo cosa ne salta fuori :D
McLove.
31st March 2015, 02:41
5pb. in release rage dopo steins;gate 0 eccone un altra
un adattamento in anime di Chaos;Child ha avuto il green lit green-lit.
Il gioco e' il quarto science-adventure game di Chiyomaru Shikura dopo Chaos;HEAd, Steins;Gate, e Robotics;Notes tutti poi adattati in anime.
https://www.youtube.com/watch?v=HSk5psIGIik
In the psycho-suspense story, after a magnitude-7.8 earthquake hits Tokyo's Shibuya ward on November 6, 2009, a black fire spreads and causes mass panic on the day of the earthquake. The sudden disaster that becomes known as the "Shibuya Earthquake" kills 3,851 people and injures 30,927 more.
The game is set in a reconstructed Shibuya district in October 2015. A string of mysterious deaths occurs in Shibuya amidst the reconstruction. People begin to take notice as the strange events start on the same day that chaos broke out in Shibuya with a certain incident five years earlier. The events are called the "Return of the New Generation Madness."
McLove.
31st March 2015, 17:19
The May issue of Kodansha's Monthly Shonen Magazine is announcing on Monday that a second season of the Noragami television anime has been green-lit. The new season will reunite the staff and cast from the first season based on Adachitoka's manga
il primo anime e' andato in onda lo scorso anno, 12 ep piu 2 oad e la storia copre dal primo al 4 volume del manga dei 12 rilasciati (il 13mo tankobon esce a meta aprile) il manga e disponibile in Ita nele fumetterie e sulk versante scan si e praticamente in pari con il giappone.
io non ho ancora vista la prima serie ne letto il manga, che ha un grande successo in giappone e da quanto leggevo attraverso commenti la prima serie ha un sacco di estimatori.
Arthu
31st March 2015, 17:33
il primo anime e' andato in onda lo scorso anno, 12 ep piu 2 oad e la storia copre dal primo al 4 volume del manga dei 12 rilasciati (il 13mo tankobon esce a meta aprile) il manga e disponibile in Ita nele fumetterie e sulk versante scan si e praticamente in pari con il giappone.
io non ho ancora vista la prima serie ne letto il manga, che ha un grande successo in giappone e da quanto leggevo attraverso commenti la prima serie ha un sacco di estimatori.
Tipo me :nod:
McLove.
31st March 2015, 19:39
Tipo me :nod:
dovro' vedere quindi?
tornando alle news e' stato annunciato l'oav di Tokyo Ghoul jack, il manga di 7 capitoli prequel della storia pubblicato nel 2013
The story spands 7 chapters and focuses on Arima Kishou and Taishi Fura 10 years before the events of Tokyo Ghoul . The manga features several characters from the main series including the above stated Arima Kishou,Taishi Fura and future key characters Itsuki Marude and Yakumo "Yamori" Oomori.
Arthu
31st March 2015, 19:43
A me piaceva abbastanza carino noragami.Ma te kyosougiga l'avevi visto si?
McLove.
31st March 2015, 19:49
A me piaceva abbastanza carino noragami.Ma te kyosougiga l'avevi visto si?
no perche sta domanda che relazione ha con noragami??
Arthu
31st March 2015, 20:36
no perche sta domanda che relazione ha con noragami??
Perche era la stessa season mi pare, summer 2013?Controllo.
No era fall 2013.
Per me è un capolavoro.Su randomc vinse anche il "most underrated/unexpected qualcosa of the year"
Fai conto che su Mal è cmq rankato nei primi 500 con 8.02, essere nei primi 500 su mal soprattutto essendo uno show molto "strano" è tantissima roba.
McLove.
31st March 2015, 20:38
Perche era la stessa season mi pare, summer 2013?Controllo.
No era fall 2013.
Per me è un capolavoro.Su randomc vinse anche il "most underrated/unexpected qualcosa of the year"
buono a sapersi provvedo iniziando a cercarla
Arthu
31st March 2015, 20:41
buono a sapersi provvedo iniziando a cercarla
Ti dico poi che ha forse una delle mie ending preferite in assoluto da quando guardo anime
https://www.youtube.com/watch?v=ZBzs8nuRBxw
Oltre ad avere una ost pazzesca e scopro solo ora leggendo Mal che ha fatto pure la Ost di Tales of Zestiria vado a segarmi :nod:
Arthu
31st March 2015, 20:48
Gia che ci siamo del 2013 avevi visto Uchoten Kazoku?Un'altra storia meravigliosa a mio avviso.Vinse il goty su random del 2013 a pari con shin sekai yori, mentre kyousougiga (ricorda devi prendere la TV version di 10 episodi) vinse il "category defying award"
McLove.
31st March 2015, 22:40
Gia che ci siamo del 2013 avevi visto Uchoten Kazoku?Un'altra storia meravigliosa a mio avviso.Vinse il goty su random del 2013 a pari con shin sekai yori, mentre kyousougiga (ricorda devi prendere la TV version di 10 episodi) vinse il "category defying award"
Uchoten Kazoku, l'ho e dovrò vederlo prima o poi.
cmq arrivano sempre nuove notizie per steins;gate 0 , tutto il team del primo gioco e' stato confermato, questa la vedo un ottima notizia, poi si deve vedere se raggiungeranno i livelli del primo come bellezza dell opera, ma sicuramente non e' sfruttare la franchigia dandolo a cani e porci
McLove.
1st April 2015, 19:46
5pb continua a rilasciare roba ora e' una nuova visual novel sempre del filone "scientifico", niente info di un anime ma visto che tutte le vn della 5pb sono state convertite in anime se questa sara un successo si puo' presumere che prima o poi verrà convertita
Anonymous;Code è il nuovo progetto di Chiyomaru Shikura, il direttore di 5pb che ha dato vita anche alla visual novel Steins;Gate.
Questa nuova avventura grafica dalla trama abbastanza complessa, avrà come protagonista un hacker chiamato Poron Takaoka e una ragazza, Momo Aizaki. Il nostro protagonista possiede un'insolita abilità chiamata "loop" che gli permette di salvare e di caricare momenti della vita reale, come in un videogame qualsiasi.
Le vicende hanno luogo nel 2037 a Nakano, un quartiere di Tokyo.
La storia inizia però nel febbraio del 2036, quando un luogo importante di Tokyo viene distrutto a causa della forza sprigionata da alcuni computer e l'incidente prende il nome di "2036 problem". Una catastrofe simile è prevista che accada nel 2038, per evitare ciò, viene creato un "simulatore terrestre" utilizzando un supercomputer "Gaia".
Il simulatore riesce a creare la Terra, ma non riesce a scoprire quale siano gli effetti del "2038 problem" perché il potenziale di creazione di vita sulla nuova terra è molto basso.
Gli scienziati, dopo aver sperimentato un'equazione complessa riescono finalmente a creare umanità sulla nuova Terra, ma vengono presto sorpresi da questi ultimi, perché a loro volta creano un simulatore terrestre.
Si chiedono quindi se sono anche loro un risultato dell'esperimento compiuto da altri scienziati.
https://www.youtube.com/watch?v=8gmHgMYW69w
McLove.
10th April 2015, 21:00
E stato annunciato recentemente che verranno rilasciate a breve un sequel e poi una terza visual Novel seguito di Utawarerumono, la visual novel best seller del 2004 della Leaf e di cui hanno anche fatto un anime da 26 episodi nel 2006 e ben 3 serie manga, diventata una vera e propria serie cult.
Se non conoscete Utawarerumono , leggete in giro qualche commento, vi siete persi un ottimo anime che, ormai 10 anni fa, fu considerata uno dei piu' belli mai fatti
McLove.
16th April 2015, 14:54
due notizie da due serie di go nagai.
Grendizer per gli italiani conosciuta come Goldrake e' una delle serie di Go nagai meno amate in giappone, all opposto che in europa dove "goldrake" fu di fatto la prima serie ad arrivare e d il primo "cartone" giapponese.
In giappone non piacque molto che Kouji kabuto il pilota e protagonista di maziger divenne comprimario in tale serie (era Alcor) per questa e considerata una delle serie minori ovviamentre dietro devilman, Mazinga e Getter robot.
Visti i festeggiamenti dei 40 anni di "goldrake" e' in uscita in giappone il manga Grendizer Giga, vero e' proprio revamp della serie come promo del primo volume e' stato pubblicato un video che molti credono sia anche prodromo ad un futuro annuncio di una serie tv o una serie di Oav
la storia e' stata a tratti rielaborata e tra l'altro ha molto più i tratti della "grande battaglia dei dischi volanti", oav one shot di nagai da cui poi si trasse spunto per Grendizer.
https://www.youtube.com/watch?v=tTjN6gC35t0
la seconda notizia invece riguarda Devil man e' in produzione un nuovo anime ancora non e' stato annunciato il formato se film, serie o serie di oav, di fatto per'o si sa gia l'uscita dato che l'annuncio parla del prossimo autunno, dato che la locandina che e' comparasa nei cinema in giappone che ha come soggetto la faccia di devilman ha la dicitura "demoni risorgerete questo autunno".
holysmoke
16th April 2015, 16:43
il mantellino no pero QQ
McLove.
16th April 2015, 19:09
il mantellino no pero QQ
be piu passa il tempo piu devono distinguere i superobot dai real robot.
Btw Nagai non e' nuovo ai robottoni con il mantello, In Getter robot prima serie getter one aveva il mantello ma "rigido", ma a partire da Getter robot armageddon il mantello di getter one, quello con pilota Ryoma, diventa svolazzero e di "stoffa" tutto strappato come la sciarpa di Ryoma quando evade dal carcere.
http://spazioinwind.libero.it/animeonline/Getter%201%20tomahawk%20back.jpg
ma anche mazinkaiser skl e' bello che bardato con mantello di stoffa e svolazzero.
http://www.garada.net/pic/mzkskl1.jpg
insomma e' diventato un tradermark di Nagai alla fine
c'e' sempre da tenere conto che i super robot sono molto piu vicini ad un megaloman, ultraman di questi (cioe i super sentai) che ai mech alla tomino eh
McLove.
23rd April 2015, 22:01
Annunciato il Green light del film su orange. Che facessero qualcosa a breve visto il successo e sopratutto visto quanto è bello ne ero abbastanza sicuro, ovviamente più che il film giappo speravo in qualcosa di animazione. Magari verrà dopo.
-Tapatalk-
McLove.
24th April 2015, 17:29
e' stato annunciato oggi la seconda stagione di assassination classroom, la prima e' ancora in corso (22 ep io l'ho mollata prima o poi la continuero') ancora non si sa se sara' per la season autunnale o invernale.
Bortas
25th April 2015, 23:30
A breve dovrebbe uscire il nuovo film di Mamoru Hosoda, regista e sceneggiatore di tutte le sue opere di maggior successo, conosciuto per Summer Wars, Wolf Children e la ragazza che saltava nel tempo, questo nuovo non sembra male.
https://www.youtube.com/watch?v=uifJLWoWv8c
Arthu
26th April 2015, 18:10
E The Breaker che finisce al capitolo 200 e gli autori han detto che non sanno nemmeno se e quando lo riprenderanno?Dopo 8 anni minacce di morte aoe.
McLove.
28th April 2015, 23:50
da notare come e' cambiato il mercato in meno di due season, era da tempo che volevo fare sto post ma per mancanza di tempo l'ho posticipato di un paio di settimane
il fansub ita e' praticamente morto da quando crunchyroll mette i sub anche in italiano (fatti di qualità pessima che pare più albanese che italiano perché hanno scritturato dei subber di fansub di merda come gli opf ed i taff che erano ritenuti merda gia da chi seguiva la scena in sub ita), per inciso i sub di crunchyroll fanno pena anche in eng basta scaricare roba dagli horrible sub che altro non fanno che rippare da chruncyroll, gli horrible non sono fansubber ma ripper ed infatti uppano solo serie licenziate in simulcast, basta che legggete il diclaimer ad ogni inzio season in cui indicano che loro NON metteranno a disposizione dell utenza serie NON licenziate in usa, non subbano ma rippano da simulcast.
In italia pochi gruppi subbano ad eccezion fatta di qualche gruppo storico, più che altro sono rimasti attivi quelli di merda anche perche' animeclick che era il portale di riferimento tratta alla stessa stregua serie licenziate e in simulcast, che sono un contratto differente btw, quindi con la stronzata del fansub moralmente legit e ciarpame vario (il fansub e' tutto illegale) quindi secondo il portale/vetrina delle release ita se si subba una serie che trasmette crunchyroll si viene additati come piratucoli e nemici dell animazione... bigottismo tutto italiano e pararsi il culo di animeclick.
Questo pero ha smosso e di molto le case dei licenziatari italiani che devono campare cioe' Dynit e yamato video almeno per i simulcast.
Il simulcast e' importante non solo perche da un riscontro preventivo su una serie, preventivo cioe' a doppiarla e venderla in un supporto, infatti ricordo per chi non lo sapesse che per avere la licenza per fare i dvd cioe per un vero contratto di licenza di sfruttamento economico di un opera molte serie Jap richiedono in seno al contratto un passaggio televisivo nel paese di riferimento: le televisioni ita se ne fottono ormai degli anime siamo lontani dalla anime night di mtv quindi molte serie non possono essere licenziate, questo negli scorsi anni e stato un grosso limite all importazione di moltissime serie perche poche televisioni danno uno slot ad una serie di animazione, ma il simulcast e' ovviamente diverso.
quindi abbiamo la yamato che trasmette in simulcast ad una settimana di distanza in jap sub ita dal suo staff:
Shokugeki no Soma
DanMachi (Dungeon ni Deai wo Motomeru no wa Machigatteiru Darou ka)
highschool dxd born uncensored
https://www.youtube.com/user/YamatoEntertainment/featured
vvvid cioe' dynit risponde in sta season con:
Ninja slayer from animation
Owari no seraph
Arslan senki
kekkai sensen
Fate UBW second cour
Kyokai no rinne
http://www.vvvvid.it/#!show/298/fatestay-night-unlimited-blade-works-2
ora io non ho visto nulla ancora di ongoing sta season ma praticamente eccezion fatta per qualche titolo che manca sono serie abbastanza attese nella season in corso
da notare che sono disponibili sia su youtube che sul sito della VVVid piu formati video compreso l'hd quindi stiamo parlando di source video di qualità differente dai sitarelli da 3 lire a 480 che riuppano i fansub
Si tratta comunque di 9 serie in simulcast, ovviamente perfettamente legali da vedere, a distanza di una settimana in sub ita fatti da team professionali e non fansubber che scrivono "se avrebbi"
Ora e' chiaro che vvvid sopratutto campa con la pubblicita' (ad inizio anime non durante) ma nelle more di entrambe le societa' , come e' anche trapelato da alcune interviste/conferenze l'obiettivo sia fare dei canali di anime pay per view in streaming sia con nuove serie in simulcast sia aggiungendo anche serie vecchie ( vvvid ha aggiunto basilisk recentemente, yamato pandora hearts entrambe hanno annunciato che a breve amplieranno il catalogo di serie vecchie in sub o doppiate )
Chiaramentesi parla in futuro ed ampliato il catalogo fare dei servizi analoghi esattamente come funge crunchyroll ormai da anni che per 5 dollah/mese ti da praticamente il 90% delle serie anime in simulcast in Hd ed un ora dopo la trasmissione( Il free ha una settimana di delay ed e solo a 480 se non sbaglio), in piu' per i clienti che pagano il fee le scan ufficiali della maggior parte dei manga: si molto di quello che leggete da mangafox e similari proviene dagli scanner ufficiali di "crunchyroll"
se a molti sembra qualcosa che non possa attecchire, be si deve vedere pero alcune cifre di accessi messe in mostra da vvvid fanno pensare il contrario
tokuyo ghoul la prima serie ha fatto 941mila accessi su vvvid, L'attacco dei giganti messo ben dopo la uscita dei dvd 648mila, death parade serie decisamente adulta e non da vergafanciulli 416mila. chiaramente molti compreso io molte di queste serie le ho seguite in eng, quindi la fetta di mercato potrebbe anche esserci.
tutto sommato per un servizio di livello io sarei contento di pagare, ho sempre pensato che i servizi vadano pagati, ovviamente con livello intendo la bontà dell adattamento (che e cosa diversa dalla traduzione letterale cosa che fa bene ogni fansub degno) perché alcune serie eng che vedo spesso dagli horrible (che sono rip di crunchyroll che non fanno altro che speedsub di qualita' pessima) a volte hanno delle lacune che anche uno che ne capisce solo qualcosina di giappo, autodidatta come me, nota come siano totalmente sbagliate con successivi wtf che niubbi di merda: ovviamente yamato e dynit hanno gente piu professionale, si spera, del fan che subba
McLove.
3rd May 2015, 21:13
È stato annunciato oggi il sequel di saekano. La prima serie, una delle più brillanti della scorsa season, aveva animato le prime quattro novel delle sette uscite, maruto sta scrivendo la ottava.
The staff and cast of the anime adaptation of Fumiaki Maruto's Saenai Heroine no Sodate-kata light novel series announced at an event for the series on Sunday that a production on a sequel to the first season has been green-lit. The staff later confirmed the announcement on the official website, although the announcement does not specify the format of the anime.
Come dice la news non si sa ancora il formato anche perché le novel disponibili sono solo 3 , quindi a meno di episodi speciali il materiale disponibile è inferiore a quello della prima season per questo si pensa che molto probabilmente sarà una serie di ova o un film , a meno che non sia imminente l'uscita della nuova novel
-Tapatalk-
McLove.
5th May 2015, 19:48
Sta news e' carina . qualche giorno fa indicavo come molti editori italiani stavano pubblicandos erie in simulcast.
bene Yamato utilizza youtube come supporto per il simulcast.
dopo qualche settimana yamato e' riuscita ad ottenere di pubblicare highschool dxd in versine uncensiored cosa abbastanza rara dato che tutte le altre versioni sono censurate visto che e' il canale Atx in giappone ad avere la esclusiva Uncensored ed anche le altre televisioni potranno mandarla in onda a serie finita, come simulcast anche CVhruncyroll che l'ha in eng ha solo la censored
morale tette al vento su youtube, report da piu parti o moige di merda etc video rimossi forzatamente da yt e canale youtube di yamato congelato, nel senso che per ora non possono uppare nemmeno le altre serie in simulcast.
ora io highscholl dxd ho visto la prima serie e mi ha anche fatto cagare pero insomma c'era qualche tetta di fuori e nulla piu'. Pero' che ridere.
McLove.
6th May 2015, 15:38
The staff of the Rage of Bahamut Genesis television animeannounced at the Rage of Bahamut Genesis orchestra concert event on Wednesday that production on a second season of the anime has been green-lit.
Io non ho visto la prima a molti è piaciuta. Per chi volesse tra l'altro è disponibile su vvvid
-Tapatalk-
Vindicare
8th May 2015, 10:25
il moige deve morire
McLove.
18th May 2015, 22:50
When asked about the possibility of a third season of the Psycho-Pass anime in an interview on website Dengeki Online, series producer Akitoshi Mori replied, saying, "I am thinking that I'd like to do a future installment."
non avendo ancora visto il film non so se e' una buona cosa o meno , nel senso che se la storia nel film si conclude allora non avrebbe senso se invece resta qualcosa aperto allora, be , ottimo.
McLove.
18th May 2015, 22:52
il moige deve morire
nel frattempo il discorso si e' risolto le puntate unc sono al di la della policy di youtube, troppe oppai al vento, quindi yamato video le pubbblica tramite dailymotion, mentre lascia gli altri simulcast su youtube
Vindicare
19th May 2015, 09:29
ormai anche il tubo sta diventando una merda... per uppare qualcosa devi fare attenzione ad N cose
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.