Log in

View Full Version : Voto politiche! Royal Rumble



Pages : 1 2 3 4 [5]

Nazgul Tirith
29th May 2018, 09:39
Vabbe dai stai parlando della Meloni.

Cioe' penso che sia l'unica che ha un QI più basso di DiMaio e Salvini messi assieme.

E mica era tanto facile.

Wolfo
29th May 2018, 09:46
in tutto questo io alla d'urso raggi e tutte le milf presenti in questo post darei due botte

Bortas
29th May 2018, 10:01
https://www.tpi.it/2018/05/29/toninelli-mattarella-manuale-diritto/

Shub
29th May 2018, 10:05
Ocio che dalla d'urso ci sono passate pure Luxuria e Pezzopane :sneer:

holysmoke
29th May 2018, 10:16
Bhe per chi si pone come il cambiamento fare come il pedonano e quell'altro imbecille non è proprio il massimo della vita eh :confused:

be naz il cambiamento non lo devi fare mica con le ospitate in tv. In campagna elettorale, visto che è gia iniziata o forse nn è mai finita, si va in tv da tutti e in radio pure ma credo che tu lo sappia gia.

Nazgul Tirith
29th May 2018, 10:37
be naz il cambiamento non lo devi fare mica con le ospitate in tv. In campagna elettorale, visto che è gia iniziata o forse nn è mai finita, si va in tv da tutti e in radio pure ma credo che tu lo sappia gia.


Ma son d'accordo con te, ma da chi si è sempre posto al di sopra di questa gente e poi fa le stesse cose, due risate te le fai.

Poi chesso se vanno da mentana o chi per esso nulla da dire, se vai dalla d'urso per fare il populismo becero, allora sei come tutti gli altri inutile che agiti tanto i piedini e fai la fighetta.

Dai stanno strumentalizzando il due giugno per fare "le marce".

holysmoke
29th May 2018, 10:42
Ma saranno furbi salvini e di Maio ad allearsi ed avere circa il 90%?
Sec me no

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Nazgul Tirith
29th May 2018, 10:47
Guarda personalmente penso che non andranno mai d'accordo perchè fondamentalmente giocano a piantarselo nel culo a vicenda.

Apparte questo io non sono assolutamente convinto che alle prossime elezioni facciano ancora il pieno.

Molti elettori di entrambi gli schieramenti sono rimasti delusi dall'alleanza stessa che si è creata, dalla merda che ne è uscita fuori e da tante parole dette e poi rimangiate.

Loro fanno una politica terra terra e populista ma che se incominci a rimangiartela diventa un arma a doppio taglio.

Shub
29th May 2018, 11:18
E secondo te come mai stanno buttando in caciara tutto dando la colpa a Mattarella e gridando attentato alla Costituzione e marce del 2 giugno??

Vogliono distrarre i meno coglioni dal fatto che in 84 giorni di lingua in bocca alla fine hanno fatto saltare il banco per un nome... senza dare alternative. Il pallone è mio e me lo porto a casa...

Nazgul Tirith
29th May 2018, 11:22
Si ma occhio a far quel gioco eh, che l'italiano di media è stronzo e permaloso.

Se ti riscende in campo un B. con tutta la potenza mediatica di cui dispone a dirti "oh guardate che quei due vi hanno preso per il culo eh", capace che diventano in tanti dei bei voltagabbana :sneer:

McLove.
29th May 2018, 11:36
https://www.tpi.it/2018/05/29/toninelli-mattarella-manuale-diritto/Non è così facile come la fanno tutti. Nello specifico il Martines era il mio testo di diritto costituzionale all' università e chiaramente quanto detto nell' articolo è vero ma si deve sempre tenere conto che è un testo e ogni autore abbraccia una determinata dottrina.
Se da un lato questo potere di veto sembra essere accolto dalla dottrina dominante, cioè dalla maggior parte di studiosi del diritto, esiste anche dottrina minoritaria, cioè altri studiosi del diritto, che afferma il contrario cioè che la firma del presidente serva solo a dare una responsabilità istituzionale e basta negando ogni potere di veto.
Se prendi un qualunque manuale di diritto costituzionale ad esempio sugli atti del presidente della Repubblica se ne evincono di 3 tipi.
Il primo Atti formalmente e sostanzialmente presidenziali, ad esempio una grazia, viene firmata dal ministro di grazia e giustizia la la firma del ministro non fa si che si possa opporre, deve firmare e basta.
Il secondo, atti formalmente presidenziali e sostanzialmente governativi, sono atti firmati dal presidente della Repubblica ma non ha alcun potere decisorio in merito agli stessi, l'esempio di scuola è la fissazione di un referendum che è firmato ed emanato dal presidente della Repubblica ma è un atto deciso dal governo.
Infine la terza sono gli atti formalmente e sostanzialmente complessi, cioè quelli dove si devono incontrare la volontà di entrambi, Pdr e governo.

Ora parte della dottrina ritiene che la nomina dei ministri sia un atto complesso(quindi che il Pdr abbia voce in capitolo e quindi anche il veto), l'altra parte ritiene che invece sia un atto formalmente presidenziale e sostanzialmente governativo, dove il Pdr deve limitarsi a firmare per dare valore instituzionale alle nomine.
Il fatto che si parli di dottrina cioè il pensiero di studiosi di diritto e NON di giurisprudenza cioè di decisioni o sentenze emesse da un organo giudicante già fa capire che non ci sia mai stata una risoluzione certa delle interpretazioni che restano ad oggi solo pensiero di studiosi, potremmo dire in modo discorsivo , che nessuno ha mai detto se giuste o sbagliate.

Premettendo che tantissime volte il Pdr ha indicato la poca opportunità di un ministro in un dicastero anche recentemente, vedasi B che voleva mettere Previti alla giustizia, non si è mai arrivati al cazzo contro cazzo perché hanno sempre trovato una soluzione che andasse bene ad entrambi.

Al di là dei poteri del Pdr in questo caso e quindi se si è mosso nei margini istituzionali dettati dalla costituzione, ognuno può di fatto pensarla come vuole visto che non c'è certezza ne in un senso ne nell' altro, sicuramente la decisione di Mattarella è una decisione _anche_ politica e su questo c'è certezza che il Pdr non può essere organo politico e trovo abbastanza deboli le argomentazioni de il doppio passaggio cioè che che la decisione politica sia giustificata da una _possibile_ sovversione dell' ordine costituzionale visto che per quello ci sono altre garanzie, vedasi la procedura del 138 cost etc.

-Tapatalk-

holysmoke
29th May 2018, 11:39
Ce una impennata molto violenta dello spread... 200 punti in 10 giorni e 80 nelle ultime ore. Borse europee in caduta libera e via.
Siamo così sicuri che si va a votare? Se continua così Cottarelli diventa un Monti 2

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Nazgul Tirith
29th May 2018, 11:53
Ce una impennata molto violenta dello spread... 200 punti in 10 giorni e 80 nelle ultime ore. Borse europee in caduta libera e via.
Siamo così sicuri che si va a votare? Se continua così Cottarelli diventa un Monti 2

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Il problema enorme è che questa crisi del mercato è stata causata da quei due dementi di merda che quasi 3 mesi non hanno concluso nulla e creato fortissime tensione europee.

E la colpa viene fatta ricadere su Mattarella.

Holy quando in passato ti dissi (mi sembra che a te ero rivolto) che sta gente era fuori di testa e non sarebbe mai dovuta essere dov'e ora..bhe questo è il risultato.

La Politica che è un "gioco delle parti e di scacchi" sicuramente pure molto sporco, non può essere fatto da uno zappaterra ed un tecnico informatico fallito.

Ah e sia chiaro è il mio pensiero, non verità assoluta.

McLove.
29th May 2018, 12:01
Naz sai bene che non stimo ne m5merde ne lega ma tu sei sicuro che questi problemi economici dipendano da loro?
Sarebbe stato uguale si fosse formato il governo o sarebbe stato minore?
Come mai ha retto fino a che c'erano possibilità di governo e quando è naufragato tutto oggi è incrementato a dismisura? Di fatto realizzandosi l'opposto di quanto affermato da Mattarella nel suo discorso?
Ok situazione economica differente ma in Germania hanno messo 6 mesi per formare un governo, come al solito modo di fare all' italiana non ne è passata nemmeno la metà e pare che siano passati 3 anni.

-Tapatalk-

Edit ah sia chiaro io non lo so non ho le competenze per capire se deriva da una cosa o da un altra quindi è più una domanda.

jamino
29th May 2018, 12:15
Mia opinione personalissima:
Mattarella ha agito nei limiti della Costituzione dandone un’interpretazione in linea con alcune posizioni di dottrina ma sllo stesso tempo portandole alle conseguenze logiche piú”estreme”.
Da qui ai deliri dei 5S ovviamente ce ne passa, ma vanno a mio avviso evidenziato 2 fatti
1) in questo modo si è creato un precedente istituzionalmente estremamente pericoloso
2) per la prima volta in modo formale si è ammesso che il modo in cui si esercita la sovranitá popolare è limitata non solo dalle leggi che lo stato si dá (anche nell’adesione ai trattati internazionali), ma anche da soggetti e meccanismi che nulla hanno a vedere con essi e sono intrinsecamente non democratici e privati.

Ora il paradosdo è che tale affermazione formale che è nella nostra esperienza piú che banale, potrebbe essere il bsmbino che dice che l’imperatore è nudo, ossia avere il vantaggio di porre sul tavolo l’esigenza di un dibattito politico vero su come fermare questa deriva.

Un’ultima considerazione, mi fa abbastanza tenerezza (e rabbia) chi scopre oggi l’acqua calda del nostro essere a sovranitá limitata. Lo siamo dal 1945, da quando la repressione nel sangue dell’insurrezione dei comunisti greci chiarí senza ombra di dubbio che nel mondo post Yalta le opzioni erano sempre condizionate, da quando Saragat fu pagato per fondare il PSDI per fare da stampella alla DC, dall’uccisione di Moro che sbarró l’ingresso al governo del PCI di Berlinguer (solo per fare dei richiami storici banali).
Dov’è la novità?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nazgul Tirith
29th May 2018, 12:17
Dipendono da una situazione che si è andata a creare ed aggravare dalla campagna pre elettorale ad oggi.

E il magico duo ha calvacato l'onda dell'euroscetticismo e uscita euro con il classico giochino del vedo-non vedo.

Lo dico, lo smentisco, però poi voglio un ministro contro l'euro.

A livello di finanza poi queste cose le paghi tutte. Soprattutto ora che dopo che hai fatto la frittata, non garantisci la stabilità di un governo tecnico per organizzarsi ed arrivare alle ennesime elezioni.

La Germania era in una posizione di Vantaggio e poteva pure prendersela la libertà di metterci 6 mesi a fare un governo. Anche perchè nelle varie colazioni tedesche non c'erano estremismi di sorta.

L'Italia è in una posizione in cui non si doveva passare il tempo a dire stronzate e farsi la guerra dei veleni sull'euro.

E' come aver dato della dinamite accesa in mano a due bambini di 4 anni.

McLove.
29th May 2018, 12:21
@jamino
Sono d'accordo con i due punti che evidenzi.

La cosa che ha me ha stupito fortissimamente nel discorso di mattarella ad esempio è che abbia dato un eccessivo rilievo quasi istituzionale alle agenzie di rating, cioè organismi privati spesso finanziati e gestiti da multinazionali, ok c'è il controllo , ma da qui a dare tale rilievo quasi istituzionale e da loro fare dipendere le istituzioni di una stato ce ne passa.
Questo è un aspetto decisamente grave che moltissimi hanno totalmente trascurato.

-Tapatalk-

Hador
29th May 2018, 12:25
Naz sai bene che non stimo ne m5merde ne lega ma tu sei sicuro che questi problemi economici dipendano da loro?
Sarebbe stato uguale si fosse formato il governo o sarebbe stato minore?
Come mai ha retto fino a che c'erano possibilità di governo e quando è naufragato tutto oggi è incrementato a dismisura? Di fatto realizzandosi l'opposto di quanto affermato da Mattarella nel suo discorso?
Ok situazione economica differente ma in Germania hanno messo 6 mesi per formare un governo, come al solito modo di fare all' italiana non ne è passata nemmeno la metà e pare che siano passati 3 anni.

-Tapatalk-

Edit ah sia chiaro io non lo so non ho le competenze per capire se deriva da una cosa o da un altra quindi è più una domanda.
Perché i mercati premiano la stabilità politica. La Germania è stabile. l'Italia coi due coglioni no. l'Italia coi due coglioni che mettono cani sciolti in ministeri chiave ancora meno. l'Italia che deve tornare al voto e non si saprà di che morte dobbiamo morire poi è il peggio del peggio.

Oltre al fatto che da fuori tutto il dibattito politico italiano pare surreale e demenziale, non ci si capacita di come si discuta con argomentazioni così inconsistenti.

McLove.
29th May 2018, 12:30
Perché i mercati premiano la stabilità politica. La Germania è stabile. l'Italia coi due coglioni no. l'Italia coi due coglioni che mettono cani sciolti in ministeri chiave ancora meno. l'Italia che deve tornare al voto e non si saprà di che morte dobbiamo morire poi è il peggio del peggio.

Oltre al fatto che da fuori tutto il dibattito politico italiano pare surreale e demenziale, non ci si capacita di come si discuta con argomentazioni così inconsistenti.Si questo lo sapevo e penso che lo sappiano tutti.
Volevo un analisi causa effetto più concreta dei "mercati che premiano la stabilità politica".
Lo spread saliva anche quando avevamo un governo con B ed anzi è stato causa o concausa del suo andare in culo. In quel caso non era il non avere un governo o una stabilità ma altro.
Insomma siamo tutti bravi a prendere un cappello vuoto, che negli ultimi anni è stato lo spread, spesso cavalcato dal PD, e riempirlo con quello che ci interessa.
Visto che lo spread è il cavallo di battaglia del PD a pensare male conoscendo la matrice politica di Mattarella, la DC, e chi ha eletto lo stesso, cosa è diventato quel partito che l'ha eletto, la nuova DC, si può anche pensare male.

-Tapatalk-

Nazgul Tirith
29th May 2018, 12:35
Si questo lo sapevo e penso che lo sappiano tutti.
Volevo un analisi causa effetto più concreta dei "mercati che premiano la stabilità politica".
Lo spread saliva anche quando avevamo un governo con B ed anzi è stato causa o concausa del suo andare in culo. In quel caso non era il non avere un governo o una stabilità ma altro.
Insomma siamo tutti bravi a prendere un cappello vuoto, che negli ultimi anni è stato lo spread e riempirlo con quello che ci interessa.

-Tapatalk-

Nel 2011 l'inizio della crisi dello spread che ha portato a Monti è nato proprio una fortissima instabilità di tutta l'area del sud europa (Spagna, Portogallo, Grecia, Italia) + Irlanda unito alla destabilizzazione del governo del PDL con la legnata sulle amministrative, l'attacco a tremonti (l'allora ministro dell'economia) ed un rampante grillo che urlava alla messa in stato d'accusa del PDR e la rimozione di Berlusconi. Oltre questo nel mentre si rompe la coalizione PDL-Lega.

McLove.
29th May 2018, 12:41
Nel 2011 l'inizio della crisi dello spread che ha portato a Monti è nato proprio una fortissima instabilità di tutta l'area del sud europa (Spagna, Portogallo, Grecia, Italia) + Irlanda unito alla destabilizzazione del governo del PDL con la legnata sulle amministrative, l'attacco a tremonti (l'allora ministro dell'economia) ed un rampante grillo che urlava alla messa in stato d'accusa del PDR e la rimozione di Berlusconi. Oltre questo nel mentre si rompe la coalizione PDL-Lega.Si naz non lo metto in dubbio se mai argomentando come lo spread sia diventato il più importante strumento di destabilizzazione di un ordine istituzionale, bello o brutto che sia non entro nel merito ma sapete tutti politicamente come la penso, cioè alla fine della fiera si monta e si smonta _politicamente_ in base praticamente solo a quello.

-Tapatalk-

Nazgul Tirith
29th May 2018, 12:46
No non è in base "solo" a quello.

E' in base "solo" a quello per i giornalai e barbara d'urso.

Quello è più un indice.

Quando ti presenti dopo mesi di nulla cosmico con un "contratto di governo" con un rapporto entrate uscite 1:2000, ministri contro l'euro e via dicendo il mercato è quasi ovvio che impazzisca.

che ti chiami Lega, moVimento Pan di Stelle o stocazzo delle libertà.

Borsa, Spread, Banche, cazzi in culo volanti. Forse il magico duo credeva di star a giocare con i soldi del monopoli.

Non è proprio un caso che Banche & affini è quasi un anno che si preparavano a livello economico a questo contraccolpo.

holysmoke
29th May 2018, 12:52
be ministri contro l'euro perche ha scritto un libro tempo fa dove si proponeva un piano B e soprattutto nel programma di governo non ce scritto da nessuna parte di uscire dall'euro.
A parte sta vicenda ormai superata mi pare assurdo che i mercati debbano decidere sui popoli, sarebbe ora che le nazioni uscissero dalle borse

peluche
29th May 2018, 12:57
A parte sta vicenda ormai superata mi pare assurdo che i mercati debbano decidere sui popoli, sarebbe ora che le nazioni uscissero dalle borse

e questo cosa vorrebbe dire?

McLove.
29th May 2018, 13:01
@naz sono d'accordo
Ma a rigore di logica se lo spread saliva fino a prima di domenica perche c'era lo spauracchio che i due merdosi formassero un governo, dopo domenica quel governo non si forma, si formerà in seguito a nuove elezioni? E chi lo sa.
A logica se l'aumentare dello spread erano i due merdosi ed il loro governo allora allontanando il pericolo deve quantomeno assestarsi invece sale inesorabilmente ed in maniera più repentina.

Oggi lo spread sale a detta di alcuni perché non c'è governo, mattarella affermava che per non fare salire lo spread quel governo non si doveva formare, ed è stato nei fatti sbugiardato, per altri salr perché non viene data la fiducia a cottarelli, un governo tutt'altro che politico a termine e che cmq non farà mai manovre sostanziali di politica, l'opposto della stabilità anche se ottenesse la fiducia
Suvvia ogni motivo è buono come causa perché salga lo spread anche se uno è l'opposto dell' altro.

Magari si trascura un po' tutti il carattere speculativo e che magari ogni forza politica lo usa come cappello vuoto quando non ci sono altre argomentazioni a mo' di "specchio riflesso sei scemo 10 volte"?
Potrebbe essere?

-Tapatalk-

Estrema
29th May 2018, 13:01
A parte sta vicenda ormai superata mi pare assurdo che i mercati debbano decidere sui popoli, sarebbe ora che le nazioni uscissero dalle borse
che diamine ci facciamo guerre ogni giorno per sta cosa, ora vuoi veramente che si torni indietro tipoa inzio del 900 quando contava quante pecore avevi e quanti lingotti d'oro tenevi nel forziere dello stato?

Nazgul Tirith
29th May 2018, 13:06
che diamine ci facciamo guerre ogni giorno per sta cosa, ora vuoi veramente che si torni indietro tipoa inzio del 900 quando contava quante pecore avevi e quanti lingotti d'oro tenevi nel forziere dello stato?

Porca puttana ma vuoi mettere andare a fare i banditi a casa di wolfo stuprarlo e rubargli i lingotti d'oro? :confused:

E poi via a cavallo verso il tramonto :hidenod:

Per contare le pecore chiamo Hador tanto già vive accanto ad Heidi.

McLove.
29th May 2018, 13:09
Beh stuprare wolfo lo possiamo fare anche senza lingotti e cavallo.
E per 50 euro Shub può guardare.

-Tapatalk-

Nazgul Tirith
29th May 2018, 13:13
Ma te non cogli il lato romantico.

E' quasi sera, lui è li con il grembiulino con i cuoricini che preparara il sughetto, sereno e felice sorride.

All'improvviso gli sfondiamo la porta mentre io te lo tengo fermo tu abusi di lui mentre rando gli svuota il forziere.

Intanto cala il sole e noi scappiamo via tutti e tre a cavallo urlando "iahhhhh iahhhhhhh"

Sullo sfondo un Hador che meticolosamente conta le sue pecore nel suo fottuto campo della sua fottuta svizzera, e shub è li nascosto pronto a giocare ad incularella con le Pecore.

Eh c'e differenza :truestory:


Ah si Holy che sdraiato sotto un albero felice della recessione ai primi dell'800 si fuma un cannone e s'abbiocca.

Estrema invece sarà tipo quelli con il cartello the end is near e la campanella nel centro del paese. :confused:

McLove.
29th May 2018, 13:14
Sei un romanticone, pensando a wolfo in grembiule mi è pure venuto barzotto. :love:

-Tapatalk-

Hador
29th May 2018, 13:24
Si questo lo sapevo e penso che lo sappiano tutti.
Volevo un analisi causa effetto più concreta dei "mercati che premiano la stabilità politica".
Lo spread saliva anche quando avevamo un governo con B ed anzi è stato causa o concausa del suo andare in culo. In quel caso non era il non avere un governo o una stabilità ma altro.
Insomma siamo tutti bravi a prendere un cappello vuoto, che negli ultimi anni è stato lo spread, spesso cavalcato dal PD, e riempirlo con quello che ci interessa.
Visto che lo spread è il cavallo di battaglia del PD a pensare male conoscendo la matrice politica di Mattarella, la DC, e chi ha eletto lo stesso, cosa è diventato quel partito che l'ha eletto, la nuova DC, si può anche pensare male.

-Tapatalk-il punto di partenza è che noi siamo il fratello scemo in Europa. Abbiamo più debito, meno crescita e più incertezza. Se lo spread rispetto ad una solida Germania è contenuto è solo perché siamo nel cappello Europeo. Ma sia c'è un limite a quanto si può tirare la corda, sia qualsiasi cosa che faccia pensare che il cappello Europeo può venire a meno, abbassa la fiducia degli investitori.

Inoltre qua un punto si discute poco: non è che gli investitori se non possono investire in Italia muoiono. Sticazzi, investiranno in altro. Anzi, se non dessimo forti incentivi fiscali già i btp se li inculerebbe molta meno gente. I vari Salvini parlano come se fosse dovuto per investitori nazionali e non prestate soldi all'Italia. Invece è l'Italia che, se vuole denaro, deve dare garanzie. Se non vuole darne, impari a spendere meno.

McLove.
29th May 2018, 13:48
Da quanto leggo non sai cosa voglia dire l'espressione "cappello vuoto" a cui mi riferivo.
Il resto nuovamente sono cose piu che risapute praticamente da tutti, ma noto che trascuri in tutto l'aspetto forse più rilevante quello speculativo e manca ancora in toto l'aspetto di come fenomeni opposti generino entrambi un salire dello spread cosa che è logicamente impossibile.

-Tapatalk-

Edit: L'espressione figurata "cappello vuoto" significa un posto o qualcosa dove inserire di tutto anche cose disomogenee o opposte e considerarli tutti una stessa cosa.
L'aumento dello spread o meglio le sue cause sono da anni un cappello vuoto dove ognuno inserisce una causa, spesso quella che gli fa più comodo in quel particolare contesto. E pacifico che lo spread, la differenza di rendimento , salga per una pluralità di cause o concause non ultima la speculazione ma molto meno pacifico invece che salga per tutte le cause che adduce di volta in volta l'esponente politico di turno che lo usa per dare vigore alle sue personali argomentazioni.

Bortas
29th May 2018, 14:09
Non è così facile come la fanno tutti. Nello specifico il Martines era il mio testo di diritto costituzionale all' università e chiaramente quanto detto nell' articolo è vero ma si deve sempre tenere conto che è un testo e ogni autore abbraccia una determinata dottrina.
Se da un lato questo potere di veto sembra essere accolto dalla dottrina dominante, cioè dalla maggior parte di studiosi del diritto, esiste anche dottrina minoritaria, cioè altri studiosi del diritto, che afferma il contrario cioè che la firma del presidente serva solo a dare una responsabilità istituzionale e basta negando ogni potere di veto.
Se prendi un qualunque manuale di diritto costituzionale ad esempio sugli atti del presidente della Repubblica se ne evincono di 3 tipi.
Il primo Atti formalmente e sostanzialmente presidenziali, ad esempio una grazia, viene firmata dal ministro di grazia e giustizia la la firma del ministro non fa si che si possa opporre, deve firmare e basta.
Il secondo, atti formalmente presidenziali e sostanzialmente governativi, sono atti firmati dal presidente della Repubblica ma non ha alcun potere decisorio in merito agli stessi, l'esempio di scuola è la fissazione di un referendum che è firmato ed emanato dal presidente della Repubblica ma è un atto deciso dal governo.
Infine la terza sono gli atti formalmente e sostanzialmente complessi, cioè quelli dove si devono incontrare la volontà di entrambi, Pdr e governo.

Ora parte della dottrina ritiene che la nomina dei ministri sia un atto complesso(quindi che il Pdr abbia voce in capitolo e quindi anche il veto), l'altra parte ritiene che invece sia un atto formalmente presidenziale e sostanzialmente governativo, dove il Pdr deve limitarsi a firmare per dare valore instituzionale alle nomine.
Il fatto che si parli di dottrina cioè il pensiero di studiosi di diritto e NON di giurisprudenza cioè di decisioni o sentenze emesse da un organo giudicante già fa capire che non ci sia mai stata una risoluzione certa delle interpretazioni che restano ad oggi solo pensiero di studiosi, potremmo dire in modo discorsivo , che nessuno ha mai detto se giuste o sbagliate.

Premettendo che tantissime volte il Pdr ha indicato la poca opportunità di un ministro in un dicastero anche recentemente, vedasi B che voleva mettere Previti alla giustizia, non si è mai arrivati al cazzo contro cazzo perché hanno sempre trovato una soluzione che andasse bene ad entrambi.

Al di là dei poteri del Pdr in questo caso e quindi se si è mosso nei margini istituzionali dettati dalla costituzione, ognuno può di fatto pensarla come vuole visto che non c'è certezza ne in un senso ne nell' altro, sicuramente la decisione di Mattarella è una decisione _anche_ politica e su questo c'è certezza che il Pdr non può essere organo politico e trovo abbastanza deboli le argomentazioni de il doppio passaggio cioè che che la decisione politica sia giustificata da una _possibile_ sovversione dell' ordine costituzionale visto che per quello ci sono altre garanzie, vedasi la procedura del 138 cost etc.

-Tapatalk-

Si, non essendo esperto in materia riportavo il classico "sentito dire", soprattutto per riderci su, sentivo appunto ieri un altro costituzionalista, che comunque bocciava l'intervento di Mattarella, sintomo che la materia non è chiara e che è comunque molto complicata, non stavo dando ragione al 100% al Presidente, stavo principalmente ridendo della classe politica che urla "al golpe!".

Per quanto riguarda lo spread a livello economico so che l'unico modo di controllarlo (a parte rassicurare gli investitori) è quello di ridurre il debito.

Ps: Up per lo stupro di Wolfo

McLove.
29th May 2018, 14:15
Si bortas non volevo fare il professore ma solo fare chiarezza in modo "potabile" e con esempi. Io stesso ho una mia idea ma non metterei la mano sul fuoco che è giusta anche perché essendoci assenza di giurisprudenza ma trattandosi solo di dottrina ogni soluzione è buona. I golpisti o stronzate come l'impeachment lasciamole fottere così come chi dice, senza alcun dubbio , che è stato garantito il dettato costituzionale visto che all'opposto è un analisi troppo superficiale. Ridiamoci su è l'unica cosa da fare.

L'aspetto più rilevante è quello indicato da jamino a mio avviso nei due punti che indica.

-Tapatalk-

Shub
29th May 2018, 14:28
...E per 50 euro Shub può guardare.

-Tapatalk-

Fanculo per 50 carte gli voglio venire in faccia!!!!

Lo spread sale perché prima potevi avere un governo magari contro l'euro ma almeno un governo avevi, qua invece i mercati ora devono aspettarsi 4 mesi di becera campagna elettorale con lo spauracchio impeachment a condire la torta di merda... Senza dimenticare che... ci rivai con la solita legge elettorale....

McLove.
29th May 2018, 14:34
@bortas
Oltre a quanto ho indicato nell' altro post Un altro aspetto che farebbe propendere l'assenza di qualsiasi veto da parte del Pdr si trova nella stessa costituzione e senza alcun dubbio nella firma del Pdr Delle leggi del Parlamento. Il Pdr deve firmarle, può rinviarle alle camere una sola volta se ritiene esistano problemi relativi alla sola costituzionalità, giammai sull' opportunità, ma se le camere le rimandano al Pdr esattamente come erano il Pdr non ha alcun potere di veto deve firmarle e promulgare anche controvoglia.
Sarà la corte costituzionale a vagliare se sussistono realmente problemi di costituzionalità.
Ora se il Pdr che non è un organo politico, stabilito positivamente nero su bianco dalla costituzione, non può avere ingerenza alcuna nel potere legislativo, in molti della dottrina si chiedono come possa il Pdr organo non politico e che ha come poteri una garanzia costituzionale residuale rispetto alla corte costituzionale inserirsi attivamente e con un potere di veto nei confronti di un altro potere , e nella formazione dello stesso, come quello politico ed esecutivo che spetta solo al governo.
Separazione dei poteri anyone?
Sarebbe una separazione dei poteri "monca" o cmq molto più vincolante e stringata sull'esecutivo rispetto al legislativo.

Insomma è tutto meno pacifico di come si vuole fare vedere da un lato e dall'altro opposto.

-Tapatalk-

Shub
29th May 2018, 14:40
Parlavano dell'ambiguità dell'art. 92 nelle varie trasmissioni... non essendo un legislatore ne capisco poco e nulla ma pare sia lecito sia dire che poteva come no... Certi articoli della Costituzione sono stati fatti in epoca post fascista e per paura di un possibile ritorno del fascio furono fatti.. quindi probabilmente sono poco attuali ma possono sempre essere interpretati ed usati...

Cmq come detto, io anche solo come giudizio di opportunità avrei fatto formare il governo solo per vedere il loro gioco.

holysmoke
29th May 2018, 14:44
Eccolo il commissario europeo al Bilancio, Gunther Oettinger: "I mercati insegneranno agli italiani a votare nel modo giusto".

Schifo

McLove.
29th May 2018, 14:46
Shub le norme non si valutano mai come singole e già ignorante solo di chi indica il 92 e la sua lettura. La costituzione va considerata per intero proprio per evitare che la lettura del singolo articolo indichi l'opposto.
Per questo dicevo se leggi solo il 92 allora sembra lo abbia sto potere di veto, ma se consideri l'intera costituzione ed i tre tipi di atti che può fare il Pdr, tra cui ci sono anche quelli formalmente presidenziali ma sostanzialmente governativi. Oppure vedi i limitati poteri che ha di ingerenza sul legislativo o ancora noti come sia preculusa al Pdr qualunque attività politica, che spetta solo all' esecutivo per la separazione dei poteri allora si nota che chi parla solo del 92 cost. Non ne ha capito una beata minchia, o ancora peggio lo sa perfettamente ma gli fa più comodo questa soluzione.

-Tapatalk-

Faz
29th May 2018, 14:48
Scusate, ditemi che ho capito male....ma Cottarelli andrà avanti anche senza fiducia tramite DPR? rassicuratemi...ho capito male vero?

peluche
29th May 2018, 14:48
Eccolo il commissario europeo al Bilancio, Gunther Oettinger: "I mercati insegneranno agli italiani a votare nel modo giusto".

Schifo

non c'è da essere schifati, ma da prendere atto che certe soluzioni sono oggi incagabili, direi giustamente.

ciò di cui parlavi prima di "uscire dalle borse" sono robe francamente inammissibili nel 2018 Holy

holysmoke
29th May 2018, 14:51
non c'è da essere schifati, ma da prendere atto che certe soluzioni sono oggi incagabili, direi giustamente.

ciò di cui parlavi prima di "uscire dalle borse" sono robe francamente inammissibili nel 2018 Holy

mi riferivo ai titoli di stato, siamo schiavi delle agenzie di rating e delle speculazioni. E' impossibile tutto cio nel 2018 ma è uno schifo

peluche
29th May 2018, 14:57
mi riferivo ai titoli di stato, siamo schiavi delle agenzie di rating e delle speculazioni. E' impossibile tutto cio nel 2018 ma è uno schifo

sono stronzate Holy, e pure grosse.

Tralasciando l'affidabilità e il conflitto di interesse di tante agenzie di rating, non è colpa loro se siamo un paese strutturalmente incapace di guardare a un palmo dal proprio naso e schiacciato da un debito pubblico immenso.

non è colpa loro se siamo un paese con pochissima appetibilità per investimenti esteri.

di chi sono una fetta enorme di titoli di stato? chi li ha comprati?

la storiella della finanzahh speculativahhh cattivahhh lasciala ai populisti ignoranti.

Dr.Doomed
29th May 2018, 15:06
non c'è da essere schifati, ma da prendere atto che certe soluzioni sono oggi incagabili, direi giustamente.


Questo è un idiota, senza se e senza ma. Oppure un troll che ci vuole fuori dall'Europa.
Sorprendentemente (:hidenod:), e`tedesco. Ste cose le puoi pensare, ma non le puoi dire. A meno che tu non ti senta il padrone del mondo. Ops..

Elegante come dire che due Guerre Mondiali insegneranno l'umiltà ai tedeschi.

McLove.
29th May 2018, 15:09
Scusate, ditemi che ho capito male....ma Cottarelli andrà avanti anche senza fiducia tramite DPR? rassicuratemi...ho capito male vero?Non hai capito male

-Tapatalk-

holysmoke
29th May 2018, 15:10
@pelu
Ma hai ragione ma non sono d'accordo sulla speculazione. È i mercati non possono dire come votare e anche i coglioni commissari ue

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Faz
29th May 2018, 15:26
Non hai capito male

-Tapatalk-

E nn vogliamo commentarlo questo? io ho sempre creduto fossimo una republica parlamentare e non presidenziale!
Siamo davvero al paradossale.

McLove.
29th May 2018, 15:30
Faz cosa vuoi che ti dica a prescindere dal colore politico ed odio per questo è per quello questa è una crisi istituzionale e molto più grave di quello che passa a prescindere da chi ha torto o ragione di chi strilla o di chi se la ride.

-Tapatalk-

Faz
29th May 2018, 15:38
Si certo Mc, a prescindere dall'ideologia x questa cosa dovremmo essere tutti in piazza a far macello!

Nazgul Tirith
29th May 2018, 16:15
Si certo Mc, a prescindere dall'ideologia x questa cosa dovremmo essere tutti in piazza a far macello!

Invece per tutti le volte che gli altri Ex pdr hanno esercitato questo dovere e diritto andava bene? Perchè successo tipo 4 volte.

E dall'altra parte si è ragionato su un nome differenze.

E no invece è colpa di Mattarella se due imbecilli non sono stati capaci di cambiare un ministro.

Ovvio.

Nessuno ha attentato la libertà di nessuno dal primo governo in Italia ad oggi la legge è quella.

McLove.
29th May 2018, 16:16
Bè oddio in piazza a manifestare , no sicuramente, ma sicuramente come diceva Wolf "non è ancora il momento di farci i pompini a vicenda" (cit.).
Nota bene senza fiducia cottarelli può solo fare atti di ordinaria amministrazione, quindi c'è un ottima tutela.

-Tapatalk-

Edit: la cosa che lascia e deve lasciare perplessa al di la di ogni colore politico è che ormai da anni non si riesce ad avere un governo che sia frutto diretto del voto inteso non solo come forze politiche ma anche come individui che sono stati votati.
Le ragioni non sono solo da individuare nei cosiddetti asseriti "poteri forti" qualora realmente ci siano e tirino i fili ma anche della politica attuale che poco si confà al compromesso, che è l'arte della politica non il cazzo contro cazzo, e le leggi elettorali fatte spesso alla cazzo di cane da chi ha la maggioranza in quello specifico contesto temporale chr per garantirsi una facile continuità , visto che farlo con i risultati ottenuti è impensabile riuscirci da quanto ha fatto cagare la politica dell ultimo 25ennio, leggi elettorali fatte così col culo che la corte costituzionale le manda a troie ogni volta.

A me fa sorridere chi dice che la situazione attuale è frutto del populismo è frutto della povertà abissale dei politici intesi proprio di chi materialmente viene eletto e senza distinzione alcuna dei colori e partiti.

Nazgul Tirith
29th May 2018, 16:18
Tutti in piazza a manifestareh per la libertah NEGATAHH!

Ci andiamo con la tua o la mia di BMW?

Chiamami sul mio Iphone X cosi ci mettiamo d'accordoh.




(Faz perdona il sarcasmo)


Vedi poi qual'e il problema? Live ora Salvini che urla e si strappa le vesti con "ITALIAH SOTTO ATTACCOHH"

Dai seriamente vuoi condurre un paese in una posizione piu che importante in Europa COSI?

Ma chi cazzo ti deve prendere sul serio?

Hanno preso in due per il culo il PDR per 84 giorni.

In Italia c'e troppo la concezione (sbagliata) da sempre che il PDR sia solo un pupazzo che non serva ad un emerito cazzo.

McLove.
29th May 2018, 16:31
Spe Naz sono d'accordo con quanto dici in generale ma sul Pdr no.
Il Pdr è senza ombra di dubbio il pupazzo che non vale un cazzo ed a dirlo è la stessa costituzione, e la sua scarsa rilevanza in tutto persino sugli atti che promulga sono spesso pro forma.
È una figura sostanzialmente di parata che non ha rilevanza politica ed una minorissima valenza nella tutela preventiva costituzionale nemmeno propria perché poi deve calare la testa visto che spetta ad altro organo, la corte costituzionale.
Ha duemila presidenze solo onorarie come il capo delle forze armate, presiede quello e quello altro ma non conta un cazzo di nulla all'interno di quello che egli stesso presiede.

Non siamo una repubblica presidenziale, il Pdr è il vecchio coglione messo lì per mandare uno che non ha che cazzo fare quando serve uno che incarna la nazione e che non sia di colore politico( se è qualcosa di politico infatti ci va l'esecutivo: premier o specifico ministro) o mettere la firma su atti spesso fatti da altri per un discorso di forma, retaggio dello statuto Albertino dove serviva la firma del re.

Poi ogni tanto qualche pidocchio ha voluto fare vedere di avere la tosse, da Scalfaro a Napolitano che probabilmente lo faceva per nascondere le beghe di Sisde e cazzi e mazzi e Mattarella, che se lo avessi conosciuto di persona come ho fatto io , capiresti che crede di averla scritta lui la costituzione visto che è stato membro della corte cost. Degnissima persona ed un signore , preparato e cordiale sia chiaro ma un po' un cazzo e mezzo si sente, ma credo sia normale.

Ora non stravolgiamo le cose il Pdr è e deve essere il nonno Simpson della Repubblica, lo metti sul divano e dorme.

-Tapatalk-

Edit: infine una situazione come quella attuale NON ha mai avuto precedenti non in questo modo, controllate e non lo dico solo io ad esempio l'ha appena detto anche Chicco Mentana su La7 se non vi fidate di me, sempre se non considerate uno dei più equidistanti e veri giornalisti che ci sono oggi, di parte.

Faz
29th May 2018, 17:30
Naz ad ogniuno le sue idee, di certo questa situazione ce la siamo cercata ed ora ogni forza politica cerca di cavalcarla a suo vantaggio.
Probabilmente se fosse ancora in forza il governo Gentiloni sarebbe stato questo a traghettarci verso una nuova (per me inutile) elezione, ma ad oggi che il PDR scelga un uomo che porterà avanti un "governo" senza fiducia da parte del parlamento e che va avanti solo a DPR mi sembra davvero eccessivo.

McLove.
29th May 2018, 17:55
Tutto rimandato a domani mattina o con cottarelli oppure con nessuno , Mattarella c'ha ripensato , è sorta la nuova ipotesi addirittura di un possibile voto a Luglio.

-Tapatalk-

Glorifindel
29th May 2018, 17:57
Se vabbè ciao, mettiamo il seggio elettorale direttamente sotto l'ombrellone.

Cos'eee pazz'

holysmoke
29th May 2018, 18:04
Mattarella nn ci sta capendo un cazzo

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Glorifindel
29th May 2018, 18:09
http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2018/05/29/cambi-tokyo-euro-ai-minimi-in-11-mesi-sullo-yen_5eb6ce67-a8d9-4c0a-b12b-81d1a1960784.html

sostanzialmente è inutile votare in Italia, ci meritiamo solo un governo tecnico da qui al 2050, sperando serva a ridurre il debito.

Se è il mercato a comandare (giusto o sbagliato che sia, non sto prendendo una posizione in merito), allora girarci attorno è una presa in giro.

Mattarella abbia il coraggio di dirlo chiaramente: altro governo Monti-style per i prossimi 3-4 anni, con buona pace di leggi elettorali, Lega e M5S.

O così oppure entro 1 mese il mercato "Italia" sparirà dallo scenario internazionale. Torniamo tutti a zappare la terra confidando nell'autosufficienza :nod:

Bortas
29th May 2018, 18:14
Probabilmente non si aspettava che sul ministro dell'economia i due marmittoni facessero saltare il tavolo, secondo me ha provato a forzare la mano e Salvini vedendo uno spiraglio di fuga lo ha colto (col berlusca tornato agibile una coalizione di destra può tornare a vincere senza i 5 dilettanti). Mattarella rimasto col cerino in mano ha mandato avanti la sua proposta ed è scoppiato il finimondo, annusato gli umori mi sa che meglio un voto al volo che beccarci sei mesi di whinate e controwhinate mentre gli investirtori ci sfanculano di altri 200 punti.

Può cogliere l'occasione di ritornare a fare nonno simpson (e spero lo faccia) e fanculo tutto il resto, tanto come nazione ci meritiamo poco.

Incoma
29th May 2018, 18:33
Non c'è limite al peggio.

Due giorni passati a farmi prendere per il culo dai danesi, dai danesi porco zio.

Nemmeno quando c'era Berlusconi.

Nazgul Tirith
29th May 2018, 18:42
Si ma elezioni il 29 luglio..

lol.

McLove.
29th May 2018, 19:00
Non c'è limite al peggio.

Due giorni passati a farmi prendere per il culo dai danesi, dai danesi porco zio.

Nemmeno quando c'era Berlusconi.We are Red we are White we are danish dinamite.
Al di là del fatto che sono i latini della Scandinavia è una nazione seminata a figa e di quella buona , che la colazione danese tradizionale la domenica è la cosa più buona ed è un capolavoro con tanto di liquore che serve per fare da acido muriatico e continuare a mangiare per ore, cosa vuoi di più, ci andrei a vivere ieri, ah dimenticavo ho già parlato della figa danese?

-Tapatalk-

Incoma
29th May 2018, 19:01
Oh giusto così per fare 2 chiacchere ma studio centro Cattaneo su assegnazione seggi voto di marzo tale è quale ma 5s lega coalizione assieme, oltre 67% dei seggi sia a camera che a senato, che ricordo è maggioranza qualificata che consente di fare le riforme costituzionali...
No ma giusto così per fare 2 chiacchiere in attesa del volo lol

McLove.
29th May 2018, 19:06
Oh giusto così per fare 2 chiacchere ma studio centro Cattaneo su assegnazione seggi voto di marzo tale è quale ma 5s lega coalizione assieme, oltre 67% dei seggi sia a camera che a senato, che ricordo è maggioranza qualificata che consente di fare le riforme costituzionali...
No ma giusto così per fare 2 chiacchiere in attesa del volo lolEcco questa non sarebbe una buona cosa, poi si sa i sondaggi valgono il giusto ma io penso che tutto quanto accaduto non abbia fatto altro che dato una botta aggiuntiva al populismo e porchiiddiolebbanche e l'Ueropah.

Ieri Salvini ha detto piu di una volta che è incazzato con Fi che ha esultato o commentato favorevolmente la scelta di Mattarella, ha ripetuto più di una volta che è rimasto stupito della gente seria che ha incontrato e lavorato bene.
Ieri i sondaggi di Mentana dicevano che la lega ha guadagnato molto ma soprattutto all spese di fi e fratelli d'Italia. La coalizione di cdx non cambierebbe come valori assoluti come coalizione ma solo maggiori percentuali della lega.

-Tapatalk-

Incoma
29th May 2018, 19:20
Non è un sondaggio. È se la gente vota uguale a 3 mesi fa e si presentano coalizzati. Certo, possono cambiare un milione di cose e non ce li vedo a fare campagna di coalizione, ma se fossero intelligenti, e per fortuna non lo sono, se si vota a luglio e si presentano con il contratto sotto forma di contratto elettorale, farebbero vola al punto di potersi riscrivere la costituzione da soli.

holysmoke
29th May 2018, 19:30
Che poi in ferie chi ci va... so tutti a lavorare o quasi il 29 luglio. L'italiano medio le ferie le fa ad agosto preferibilmente a cavallo del 15. :nod:

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Estrema
29th May 2018, 20:07
Che poi in ferie chi ci va... so tutti a lavorare o quasi il 29 luglio. L'italiano medio le ferie le fa ad agosto preferibilmente a cavallo del 15. :nod:

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
non le faceva a fine giugo che costa meno?
ad agosto era quando c'era l'italia operaia il mese di ferie e la settimana bianca e l'auto nuova, la casa al mare.................... craxi al governo pertini pdr, i mondiali dell'82............ sigonella e gli americani rimandati a casa loro.............bei tempi eh la prima rep :D

Nazgul Tirith
29th May 2018, 20:48
Aspe aspe dai che ora ci riprovano! :confused:

McLove.
29th May 2018, 21:05
A sto giro anche il Quirinale mi sta sembrando dilettanti allo sbaraglio.

-Tapatalk-

Incoma
29th May 2018, 21:22
A Mattarella gli si è chiusa la vena mi sa...

McLove.
29th May 2018, 22:17
Sembra che Di Maio sia nuovamente disposto a fare lingua in bocca con Mattarella.

-Tapatalk-

Faz
29th May 2018, 22:20
Si naviga a vista tra la nebbia più densa

McLove.
29th May 2018, 22:27
Su ”Di Martedì" da Floris su La 7 stanno dicendo che l'apertura di Di Maio dipende da una considerazione di Mattarella di ritentare un governo Lega-M5s.
Il rinvio di Cottarelli sarebbe per dare tempo a Mattarella e decidere se fare un passo indietro.

Veramente non se ne capisce più un cazzo di nulla non so se ridere o piangere, MAI avrei pensato di assistere a tutto questo.

-Tapatalk-

Mellen
29th May 2018, 22:36
Probabilmente non si aspettava che sul ministro dell'economia i due marmittoni facessero saltare il tavolo, secondo me ha provato a forzare la mano e Salvini vedendo uno spiraglio di fuga lo ha colto (col berlusca tornato agibile una coalizione di destra può tornare a vincere senza i 5 dilettanti). Mattarella rimasto col cerino in mano ha mandato avanti la sua proposta ed è scoppiato il finimondo, annusato gli umori mi sa che meglio un voto al volo che beccarci sei mesi di whinate e controwhinate mentre gli investirtori ci sfanculano di altri 200 punti.

Può cogliere l'occasione di ritornare a fare nonno simpson (e spero lo faccia) e fanculo tutto il resto, tanto come nazione ci meritiamo poco.

up. detto qualche pagina fa anche se più ci penso, più vedo la Lega salire a spesa del resto del cdx.

Cmq sempre più convinto che Di Maio sarebbe capace di vendere la madre pur di fare il governo persino con Satana

Glorifindel
29th May 2018, 22:45
Ma davvero stanno ancora li a parlare?
Governo tecnico lacrime&sangue2 la vendettah e non se ne parli piú.

Rimettere l'imu anche alle prime case,
Iva direttamente al 25%,
Benza a 1,8 di partenza (che ormai ci stiamo avvicinando...)
Tagli lineari a difesa, missioni estere, sanità fuori ticket, sussidi vari
Promozione del part time per alcune categorie di impiegati pubblici con incentivi sulla retribuzione oraria purché comunque costino complessivamente il 30% in meno,
Consolidamento granitico legge Fornero e metodo rigorosamente contributivo

Un bel governo tecnico dal pugno di ferro che fa ste robe e riduciamo sto fottutissimo debito.

Ovviamente ci sarebbero altre misure applicabili ma già cosí avremmo un certo gettito extra.

Mellen
29th May 2018, 23:19
Ma davvero stanno ancora li a parlare?
Governo tecnico lacrime&sangue2 la vendettah e non se ne parli piú.

Rimettere l'imu anche alle prime case,
Iva direttamente al 25%,
Benza a 1,8 di partenza (che ormai ci stiamo avvicinando...)
Tagli lineari a difesa, missioni estere, sanità fuori ticket, sussidi vari
Promozione del part time per alcune categorie di impiegati pubblici con incentivi sulla retribuzione oraria purché comunque costino complessivamente il 30% in meno,
Consolidamento granitico legge Fornero e metodo rigorosamente contributivo

Un bel governo tecnico dal pugno di ferro che fa ste robe e riduciamo sto fottutissimo debito.

Ovviamente ci sarebbero altre misure applicabili ma già cosí avremmo un certo gettito extra.

visto che è impossibile che il popolo italico si ribelli sul serio (al massimo qualche manifestazione con mega palco e show del capogruppo di turno che sia B, Salvini, Grillo...), io credo che sarebbe meglio accadesse una cosa del genere.
Non siamo capaci di sistemare i problemi in modo intelligente e con costanza, allora tanto vale mannaiate pesanti e poi si ricomincia da capo.

Incoma
30th May 2018, 00:01
Anche la Meloni si dichiara disponibile a mettere la lingua in bocca al dinamico duo se riparte un'ipotesi di governo "politico"

Dio quanto amo il proporzionale

McLove.
30th May 2018, 00:02
visto che è impossibile che il popolo italico si ribelli sul serio (al massimo qualche manifestazione con mega palco e show del capogruppo di turno che sia B, Salvini, Grillo...), io credo che sarebbe meglio accadesse una cosa del genere.
Non siamo capaci di sistemare i problemi in modo intelligente e con costanza, allora tanto vale mannaiate pesanti e poi si ricomincia da capo.Ma nemmeno per il cazzo.

-Tapatalk-

McLove.
30th May 2018, 00:29
Btw intervista a Valerio Onida professore emerito di Diritto Costituzionale alla Statale di Milano e nel 2004-2005 è stato Presidente della Corte Costituzionale.
Quindi non è uno proprio asciutto di diritto costituzionale


D. Come giudica il comportamento di Mattarella?

R. La scelta di Mattarella di impedire la formazione di un governo dopo una lunga trattativa tra i due partiti mi ha sorpreso, mi sembra abbastanza impropria. Nel nostro sistema la formazione dei governi dipende essenzialmente dalla presenza o meno di una maggioranza in Parlamento. Il governo non è una dipendenza del capo dello Stato, bensì una dipendenza del suo Parlamento, della sua maggioranza. Non dare vita a un governo per la presenza di una persona e le possibili idee politiche che potrebbe portare avanti, mi sembra andare al di là di ciò che dice la Costituzione quando parla della formazione di governo.

D. Poteva o non poteva Mattarella rispedire al mittente la proposta di Savona come ministro dell’Economia e delle Finanze?

R. Sul piano strettamente giuridico può dire “io non firmo”. Ma guardiamo alla logica del sistema: il presidente della Repubblica ha fatto un lungo giro di consultazioni per verificare l’esistenza di una maggioranza. Alla fine la maggioranza è emersa: i suoi esponenti hanno concordato una certa ipotesi di governo, invocando rigidamente la necessità di nominare Savona. Di fronte a questo il capo dello Stato si è opposto per ragioni politiche, non personali. A mio parere Mattarella è andato contro l’idea che il nostro sistema è un sistema parlamentare. Se Mattarella avesse avuto obiezioni in merito al programma di governo, avrebbe potuto farlo presente, rilevando aspetti di incostituzionalità. Ma non si è opposto per nulla al contratto di governo. Si è opposto solo a una persona, temendo che potesse mettere in pericolo la stabilità dei mercati finanziari, e la difesa dei risparmiatori.

D. E non è corretto?

R. Così facendo si dà ai creditori dello Stato un potere immenso, che va al di là delle obbligazioni di un debitore. Un debitore non può diventare così politicamente asservito da accettare ingerenza sulla maggioranza. In questo caso mi sembra sia andato un po’ troppo oltre.

D. Che poteri potrebbe avere un esecutivo Cottarelli che non ottenga la fiducia delle Camere?

R. Cottarelli potrebbe sbrigare gli affari correnti. Sarebbe però più corretto fare subito nuove elezioni. Immaginare che si possa governare con un governo che non ha la maggioranza, contro una maggioranza alla quale si è impedito di formare un esecutivo, mi sembrerebbe veramente troppo. Bisogna andare immediatamente a votare. Non capisco perché, in presenza di una crisi istituzionale, di grave sbandamento nel Paese, non si possa andare a votare ad agosto. Andiamo a votare subito: dobbiamo richiamare i cittadini alle loro responsabilità.
https://www.milanofinanza.it/news/onida-la-scelta-di-mattarella-impropria-201805281158436302

quindi ripeto solo alle forze politiche a cui conviene cioè il Pd, capitanati dal sommo coglione di Renzi, il comportamento del Pdr è stato cristallino ed a garanzia della costituzione laddove anche emeriti presidenti della corte costituzionale reputano che sia stato improprio ed inopportuno.

Ovviamente mi fa piacere il fatto che ribadisca cose io vi ho scritto in tempi precedenti, ma sicuramente il Presidente Onida ha un autorevolezza maggiore della mia.

Mellen
30th May 2018, 00:55
Ma nemmeno per il cazzo.

-Tapatalk-

perdonami Mc, ma ho TOTALMENTE perso la fiducia del popolo italico...Già da anni e più va avanti più ne sono convinto...





Btw intervista a Valerio Onida professore emerito di Diritto Costituzionale alla Statale di Milano e nel 2004-2005 è stato Presidente della Corte Costituzionale.
Quindi non è uno proprio asciutto di diritto costituzionale


https://www.milanofinanza.it/news/onida-la-scelta-di-mattarella-impropria-201805281158436302

quindi ripeto solo alle forze politiche a cui conviene cioè il Pd, capitanati dal sommo coglione di Renzi, il comportamento del Pdr è stato cristallino ed a garanzia della costituzione laddove anche emeriti presidenti della corte costituzionale reputano che sia stato improprio ed inopportuno.

Ovviamente mi fa piacere il fatto che ribadisca cose io vi ho scritto in tempi precedenti, ma sicuramente il Presidente Onida ha un autorevolezza maggiore della mia.

dubbio lecito che ho notato anche ad altri nel forum è venuto:
nessuno ha gridato lo scandalo quando è accaduto su Maroni, Previti e Gratteri?
il ragionamento deve valere sempre.

Glorifindel
30th May 2018, 05:56
Io la penso esattamente come Onida. E siccome odio le ipocrisie, preferirei una cura da cavallo utile invece di questo teatrino che ad ogni nuova elezione ci costa solo di più. Oramai sono i capitali e chi li gestisce a governare il mondo, mica i cittadini; e non hanno nemmeno bisogno di eserciti per farlo.

Ma che cazzo dai, ancora non ci é bastata la scena della Fornero in lacrime? Se un economista arriva a piangere per come siamo messi forse c’è da cominciare a prendere la cosa sul serio... bho, si vede che all'italiano medio piace morire col cazzo duro, chevvedevodí.

McLove.
30th May 2018, 06:18
dubbio lecito che ho notato anche ad altri nel forum è venuto:
nessuno ha gridato lo scandalo quando è accaduto su Maroni, Previti e Gratteri?
il ragionamento deve valere sempre.

Pensavo fosse una cosa pacifica, sembrate un po' lentini di comprendonio se lo ripetete

Io ti ripeto nuovamente come ho già fatto ad altri e come ha anche detto Onida due circostanze che evidentemente non capite.

La prima: Le altre volte non si è arrivato a questo perché si è mediato e MAI non si era formato un governo perché si era opposto il Pdr, quindi le altre volte erano DIVERSE.
È successo che qualcuno NON era gradito al pdr ed è stato cambiato non è MAI successo che un Pdr si mettesse di traverso e non nascesse un esecutivo. E si il passo indietro in caso di cazzo contro cazzo, che le altre volte non era successo doveva farlo Mattarella non Lega-M5s, e non per simpatia ma proprio per prerogative istituzionali che il futuro esecutivo si inpunti sulla politica ci sta, laddove Pdr non può essere organo politico o quanto meno NON dovrebbe, fino a domenica scorsa.

QUINDI se volete minimizzare indicando bè era già successo specificate COSA era successo, quanto accaduto domenica NON era MAI successo è un precedente e molto scomodo e pericoloso come indicava anche Jamino.
Era successo altre volte che il Pdr non gradisse qualcuno NON che non si arrivasse alla fine alla formazione di un governo, legittimato dalla maggioranza politica in Parlamento ed espressione di un voto valido, sono due cose diversissime che solo un distratto o un fazioso non vede.

La seconda come specifica Onida, Mattarella ha giustificato il non fare partire l'esecutivo adducendo motivi non sulla persona di Savona , sull' opportunità di un ministro , su un lestofante come Previti a ministro di grazia e giustizia, MA sulla politica che Savona avrebbe potuto, enfasi su potuto, compiere.
Il PDR non è organo politico e l'addurre la garanzia della costituzione di una possibile uscita dall'euro non è tra i suoi compiti. Come spiegavo ieri facendo un parallelo tra rapporti tra Pdr-legislativo al posto di pdr-esecutivo: il Pdr in caso di leggi può una volta rimandarla alle camere ma una volta, lì finiscono i suoi poteri, dopo la deve firmare per forza anche controvoglia, l'organo che vaglia in caso si ravvisino problemi di costituzionalità é la corte costituzionale. Quanto successo domenica è, per continuare il parallelo , come se Mattarella si fosse impuntato a non firmare una legge sulla base di un opportunità politica adducendo motivi costituzionali e SOSTITUENDOSI alla corte costituzionale cioè l'organo proprio a cui spetta sondare la costituzionalità, nel caso in esempio, della legge. Quindi l'errore è doppio. Se Mattarella voleva non fare partire sto governo sulle basi di qualcosa doveva farlo sui punti del programma, e sulla base di censure costituzionali AL PROGRAMMA cioè su qualcosa di concreto non sulla possibilità che potesse succedere qualcosa e sull'opportunità politica.

Ad ogni modo Onida non è una voce stonata passando i giorni sempre più costituzionalisti come anche Lorenza Carlassare , altro esimio docente di Padova ed ex membro della commissione per le riforme costituzionali, stanno aspramente contestando l'operato di Mattarella da un punto di vista meramente giuridico-istituzionale.

Insomma è tutt'altro che pacifico e per costituzionalisti. A me fa ridere che alcuni politici nonché gente comune che non ha mai sfogliato la costituzione invece sia così sicura del giusto operato del Pdr, lo biasimano i professionisti mentre lo giustificano i dilettanti, ste cose capitano solo in Italia dove per parafrasare Asimov:

"C'è un culto dell'ignoranza. Una vena di anti-intellettualismo si è insinuata nei gangli vitali della nostra politica e cultura, alimentata dalla falsa nozione che democrazia significhi "la mia ignoranza vale quanto la tua conoscenza".(Isaac Asimov)

Tra l'altro a quanto si diceva ieri insieme al fatto che cottarelli ha problemi a trovare gente disponibile a formare un governo, non potendo attigere dalla politica sta ricevendo molti rifiuti da professionisti che difficilmente mandano in culo le loro professioni, stante il regime di incompatibilità a ministro , per un governo che potrebbe durare anche solo 3 mesi, sembrerebbe proprio che Mattarella si sia reso conto di essere andato oltre in modo come afferma Onida "inopportuno" , stia prendendo tempo e stia nuovamente valutando un ipotesi di governo Lega-M5s, da qui ieri Di Maio è pronto a fare lingua in bocca di nuovamente col Quirinale.
In ultimo da più parti anche qui si continua a dire "ahhh il Pdr aveva dato 83 gg" e quindi? In Germania sono passati 6 mesi per la formazione di un accordo di governo e nessuno si è stracciato le vesti sul tempo perso.


-Tapatalk-

Hador
30th May 2018, 07:26
Tornando sul discorso finanza vs democrazia, che nelle pagine scorse ho letto cose senza senso, vedo una grande incoerenza.

Che i mercati abbiano peso sulle scelte politiche di un paese mi sembra pacifico. Il quanto peso abbiano, dipende dall'esposizione del paese stesso sui mercati.
Nel mondo privato funziona uguale, posso usare il mio caso come esempio. Ho appena fatto un'ipoteca per l'acquisto di un appartamento. Ho un debito ENORME (altro che 160% del pil), sul quale pago interessi senza ammortamento (esattamente come un btp).
Prima di tutto, per ottenere tale prestito, ho dovuto dare un sacco di garanzie: io e mia moglie avremmo potuto decidere a maggioranza familiare di lasciare il lavoro e metterci a fare gli artisti di strada, ma col cazzo che mi avrebbero dato i soldi.
Poi, in questo momento sono esposto, ma sono tutelato dal fatto che i tassi sono bassi, e i miei tassi sono bloccati per 10 anni. Quel che succede tra 10 anni lo sa dio però, ci sono due strategie a riguardo: la strategia 1 è fare un piano di risparmio per rientrare di almeno il 50% del debito in 10 anni, cosicché da poter assorbire un eventuale impennata dei tassi di interesse. La strategia 2 invece potrebbe essere quella di darmi alla pazza gioia dato che ora ho più soldi da spendere (pago molto meno di interessi di quanto pagavo di affitto), anzi magari chiedere un ulteriore mutuo per comprarmi una casa al mare, e sperare che tra 10 anni non succeda niente di male o che nel caso mi salvi qualcuno (i miei genitori, amici, la bce).
Voi cosa fareste, in un contesto personale? È ovvio che la stratega 2 mi fa vivere meglio i prossimi 10 anni, ma come dire.
Esisterebbe una strategia 3, spendere tanto ma investendo in un'idea/in un corso qualcosa che potrebbe aumentare in modo considerevole il nostro reddito futuro, cosicché da bilanciare un eventuale inasprimento dei tassi con maggiore introiti. Questo in italia non è mai stato fatto realmente: sicuramente spender soldi in pensioni non va in questa direzione.


Quindi: non solo in Italia paghiamo anni di strategia 2, ma i i due deficienti hanno messo sul piatto un piano per fare ulteriore debito. Ulteriore debito equivale a maggiore esposizione, che equivale a "meno sovranità" oltre che più rischio. Appena qualcosa andrà male, sarà sangue e lacrime.

Discorso speculazione: a differenza della mia ipoteca i btp sono sul mercato finanziario e investitori privati possono speculare, che è brutto e cattivo (infatti nessuno qua ha delle crypto, o wait). Possono decidere quindi di comprare o vendere in blocco approfittando della volatilità causata dalla situazione politica incerta. Tutto questo è teribbile ed è un attacco alla democraziah del popoloh, ma attori finanziari europei ed italiani hanno il potere di contrastare la speculazione, di agire in senso contrario. Questi sono in primis la BCE, grandi investitori istituzionali italiani, e investitori grandi e piccoli (privati inclusi) italiani. (Apro parentesi sulla BCE, quando la BCE manipola i mercati in maniera molto più violenta che 4 fondi che speculano per una settimana sui BTP facendo quantitative easing nessuno si lamenta, stranamente eh. Chissà perché.)
A fronte di vendite speculative quindi BCE, Banche italiane, aziende italiane e risparmiatori italiano possono rispondere acquistando BTP loro stessi, annullando la speculazione. Tutto bellissimo, questo richiede una minima di organizzazione e senso nazionale tra le parti coinvolte, cioè governo e tali soggetti.
È chiaro però che se non abbiamo un governo e che se il governo che c'è all'orizzonte non fa altro che spalare merda esattamente su tutti questi attori, dove cazzo pensiamo di andare? Essere comandati da gente che dice che le banche devono fallire, che la BCE è il male, che l'europa è una merda, e che bisogna tenersi i soldi sotto il materasso ci espone ancora di più perché, fino a prova contraria, saranno incapaci di coordinare gli investitori italiani ed europei per aiutare l'Italia a rispondere a questi problemi.

Quindi per concludere i vari Salvini 5 stelle e sovranisti dei miei coglioni vogliono che gli si prestino più soldi, con meno garanzie, non vogliono risparmiare ma vogliono spendere tutto, e spalano merda su tutti quelli che potrebbero aiutarli a tenere sotto controllo l'esposizione italiana verso il mercato.
E poi ci si sorprende se da fuori sembrano tutti scemi.

Nazgul Tirith
30th May 2018, 08:31
Ma davvero stanno ancora li a parlare?
Governo tecnico lacrime&sangue2 la vendettah e non se ne parli piú.

Rimettere l'imu anche alle prime case,
Iva direttamente al 25%,
Benza a 1,8 di partenza (che ormai ci stiamo avvicinando...)
Tagli lineari a difesa, missioni estere, sanità fuori ticket, sussidi vari
Promozione del part time per alcune categorie di impiegati pubblici con incentivi sulla retribuzione oraria purché comunque costino complessivamente il 30% in meno,
Consolidamento granitico legge Fornero e metodo rigorosamente contributivo

Un bel governo tecnico dal pugno di ferro che fa ste robe e riduciamo sto fottutissimo debito.

Ovviamente ci sarebbero altre misure applicabili ma già cosí avremmo un certo gettito extra.

No ma guarda è geniale eh.

Veramente Geniale, colpire direttamente famiglie & Imprese massacrandole ancora di più.

Si stanno facendo i salti mortali per scongiurare queste ipotesi che soprattutto iva, benzina, pensioni, perchè fermerebbero un paese che stava lentamente reiniziando a crescere.

Poi se la gente azzera i consumi sicuro che saldi i debiti!

Se siete ancora ancorati all'idea romantica del popolo che fa le rivoluzioni in piazza, siete rimasti n'attimo indietro di cent'anni.

Glorifindel
30th May 2018, 09:15
tanto è quello che ci aspetta eh

Incoma
30th May 2018, 09:50
Pare che si siano riaperte le trattative e si vocifera di Giorgetti PdC per compensare lo spacchettamento del MEF con Cottarelli finanze e Savona economia, e la Meloni a bordo.

Qualcuno ipotizza addirittura Salvini PdC per compensazione, ma mi pare uno scenario irrealizzabile.


Quant'è bello il proporzionale...

edit 10.30 salvini dice che ipotesi è peregrina e vuole tornare a votare

Mellen
30th May 2018, 10:21
Giusto per la precisione...



In un primo tweet sull’intervista, Riegert ha citato una frase tra virgolette attribuendola a Oettinger: «I mercati insegneranno agli italiani a votare nel modo giusto». Quel tweet è stato poi cancellato e Riegert ne ha pubblicati altri due (uno in tedesco e uno in inglese) in cui ha parafrasato quello che gli aveva detto Oettinger e in cui non c’era più la frase incriminata, che nel frattempo era già stata ripresa da tutti i giornali italiani e commentata da politici come Matteo Salvini. Riegert ha confermato al Post che Oettinger non aveva pronunciato la prima frase che gli aveva attribuito, che era un virgolettato falso: una sua sintesi di quello che era stato detto nell’intervista.

Ecco le vere parole

«Quello che temo e che penso accadrà è che le prossime settimane finiscano per mostrare drastiche conseguenze nei mercati italiani, sui titoli e sull’economia, così vaste che dopotutto potrebbero spingere gli elettori a non votare per i populisti di destra e di sinistra. C’entra la possibile formazione del governo. Posso solo sperare che questo abbia un peso nella campagna elettorale e che mandi un segnale perché non venga data la responsabilità di governare ai populisti di destra e di sinistra»


Visto che la macchina del fango non sempre è guidata dalla parte "cattiva"...

Poi cmq si è scusato.

L'intera storia su https://www.ilpost.it/2018/05/29/oettinger-italia-voto-mercati/

McLove.
30th May 2018, 11:46
Mentana 3 minuti fa su Facebook ha scritto:
"Cottarelli: sono uscite possibilità di un governo politico, attendo".


-Tapatalk-

Mellen
30th May 2018, 11:54
nel mentre di Maio le sta provando tutte (coerenza ...) ma Salvini dimostra che alla fine la storia di Savona era solo una scusa e fa muro e dice "si va alle urne subito" ma poi per fare un po' di populismo dice "dopo l'estate! non tocchiamo le vacanze agli italiani!"
:rotfl:

Shub
30th May 2018, 11:55
Troveranno l'ennesima scusa... se vanno a governare devono scoprire il loro gioco e il programma è irrealizzabile

McLove.
30th May 2018, 11:59
Ad ogni modo per votare il 29 luglio siccome le votazioni per la costituzione si devono compiere non prima di 45 giorni dallo scioglimento delle camere e non oltre 75 giorni, tenuto conto che si devono anche rispettare 60 GG per aggiornare le liste all' estero, Mattarella dovrebbe sciogliere le camere OGGI. La prima seduta delle nuove camere sarebbe il 18 Agosto, poiché ai sensi della costituzione devono riunirsi entro 20gg dal voto.
Poi si potrebbe votare pure ad agosto eh

Un ipotesi di voto a settembre farebbe slittare la prima seduta delle camere ad ottobre poi ci sarebbe l'iter per la formazione del governo, nella migliore ipotesi sarebbe fine ottobre primi di novembre.
Ci sono grossi impegni da svolgere prima della fine della anno, ed ovviamente i tempi sarebbero ristretti.

Sinceramente il voto a luglio/agosto sarebbe l'ipotesi più comoda se non si trova un altra soluzione, formando un governo qualunque esso sia e con la fiducia del Parlamento.
il voto a settembre sarebbe molto stringato con i tempi.

-Tapatalk-

McLove.
30th May 2018, 12:25
Flick altro costituzionalista, ex ministro di grazia e giustizia e ex presidente della corte costituzionale che su Repubblica era stato usato come emblema del giusto operato del Pdr, ribadendo le risate che ci siamo fatti tutti sull'impeachment ha appena detto però che il Pdr non ha alcun potere di veto ed anzi richiama la giurisprudenza costituzionale (nb giurisprudenza non dottrina) che a partire dal '92 indica la "leale collaborazione" cioè la necessaria mediazione dei poteri dello stato quando sono in contrasto. Insomma più di dire "non se ne fa niente" ENTRAMBE le parti erano tenute a mettere una pezza e non arroccarsi rispettivamente sulle loro posizioni. Che poi è quello che è successo le altre volte che ci sono stati dubbi su un nome di un ministro. Quelli che erroneamente chiamate, anche qua, precedenti simili ma che simili non erano proprio perché risolti e non si era arrivati ad una frattura.

-Tapatalk-

Estrema
30th May 2018, 12:45
Flick altro costituzionalista, ex ministro di grazia e giustizia e ex presidente della corte costituzionale che su Repubblica era stato usato come emblema del giusto operato del Pdr, ribadendo le risate che ci siamo fatti tutti sull'impeachment ha appena detto però che il Pdr non ha alcun potere di veto ed anzi richiama la giurisprudenza costituzionale (nb giurisprudenza non dottrina) che a partire dal '92 indica la "leale collaborazione" cioè la necessaria mediazione dei poteri dello stato quando sono in contrasto. Insomma più di dire "non se ne fa niente" ENTRAMBE le parti erano tenute a mettere una pezza e non arroccarsi rispettivamente sulle loro posizioni. Che poi è quello che è successo le altre volte che ci sono stati dubbi su un nome di un ministro. Quelli che erroneamente chiamate, anche qua, precedenti simili ma che simili non erano proprio perché risolti e non si era arrivati ad una frattura.

-Tapatalk-
si ma il pdr un nome a salvini glie lo aveva fato han risposto picche loro volevan quello e solo quello

McLove.
30th May 2018, 13:01
si ma il pdr un nome a salvini glie lo aveva fato han risposto picche loro volevan quello e solo quelloEd allora al posto di fare il teatrino davanti alla TV , come il giustiziere della costituzione aggiorni ad altro giorno e vedi di mediare, sei il Pdr. Mattarella è sceso sullo stesso livello di Salvini e di Maio, il cazzo contro cazzo si fa in due. Prendevi tempo come ora sta facendo con Cottarelli.

Tra l'altro è da giorni che state travisando una cosa, Conte l'ha chiamato Mattarella la nomina del presidente del Consiglio e prerogativa esclusiva del Pdr, ovviamente l'ha fatto su profili graditi o gradibili a lega e m5s perché poi deve essere uno che ottiene la fiducia alle camere. Da giorni con il discorso del CV sta cosa la sottovalutate per dare contro lega e m5s (che è sempre cosa buona e giusta ma non se si fa travisando la realtà) ma la figura è stata scelta da Mattarella e non su proposta delle forze politiche funziona esattamente all'opposto.
La costituzione prevede che il presidente del consiglio lo sceglie il Pdr su profili che possono ottenere la fiducia alle camere (infatti non ha chiesto il permesso a nessuno per dare incarico a cottarelli ne deve farlo), i ministri li sceglie il presidente del consiglio (cioè colui che è gradito alla camera) proponendoli al pdr
Leggendovi pare che conte l'hanno scelto Salvini e di Maio mentre i ministri li debba scegliere il Pdr...ed a me viene sempre più di citare Asimov....

-Tapatalk-

Estrema
30th May 2018, 13:09
Ed allora al posto di fare il teatrino davanti alla TV , come il giustiziere della costituzione aggiorni ad altro giorno e vedi di mediare, sei il Pdr. Mattarella è sceso sullo stesso livello di Salvini e di Maio, il cazzo contro cazzo si fa in due. Prendevi tempo come ora sta facendo con Cottarelli.

Tra l'altro è da giorni che state travisando una cosa, Conte l'ha chiamato Mattarella la nomina del presidente del Consiglio e prerogativa esclusiva del Pdr, ovviamente l'ha fatto su profili graditi o gradibili a lega e m5s perché poi deve essere uno che ottiene la fiducia alle camere. Da giorni con il discorso del CV sta cosa la sottovalutate per dare contro lega e m5s (che è sempre cosa buona e giusta ma non se si travisando la realtà) ma la figura è stata scelta da Mattarella e non su proposta delle forze politiche funziona esattamente all'opposto.
La costituzione prevede che il presidente del consiglio lo sceglie il Pdr su profili che possono ottenere la fiducia alle camere, i ministri li sceglie il presidente del consiglio(cioè colui che è gradito alla camera) proponendoli al pdr
Leggendovi pare che conte l'hanno scelto Salvini e di Maio mentre i ministri li debba scegliere il Pdr...ed a me viene sempre più di citare Asimov....

-Tapatalk-

ma io non sto travisando proprio nulla, dico solo che quando si parla di precedenti l'unica differenza è che in passato si sia cambiato ministro per dar vita al governo8 vedi dell'utri ) a sto giro han detto semplicemnte no o savona o nulla, il che in barba a tutto quello che piace dire ai giornalisti per far notizia è la stessa identica prassi che c'è stata in passato solo che oggi qualcuno che millanta di voler dare un governo agli italiani sembra che in realta stia facendo di tutto per andare a votare e prendere ancora piu consensi.

McLove.
30th May 2018, 13:16
Che salvini sia il grande macchinatore di questa situazione è un ipotesi, ma da qui ad essere la realtà visto che ai complotti credo ben poco ce ne passa, non ora e non solo su supposizioni tutte da dimostrare, anche perché se avesse voluto nuove elezioni perché mai vagliare l'ipotesi di un governo con i 5s? Si sarebbe arrivati ad elezioni anche 3 mesi fa senza un ipotesi di governo tra i due.

Non dico sia impossibile questa macchinazione di salvini solo che tra governare ora e governare forse dopo meglio, è un rischio.

Il discorso che hanno approfittato perché il programma era irrealizzabile è un ipotesi da casalinghe di Voghera e molto stupido a mio avviso, forse non avete mai letto quanto irrealizzabili erano i programmi di governo di ogni altro governo che si è formato nella storia della Repubblica in cui è stata realizzata una o due cose al massimo, questi avrebbero sicuro fatto la quota 100 per distruggere la Fornero e qualcosa d'altro lo realizzavano. Poi come ogni altro governo avrebbero dato la colpa ad altro o ad altri di quanto non fatto, vi ricordo che avevano la maggioranza ma per operare nuove spese servono i 2/3 delle camere cioè servivano anche le opposizioni, i punti più pesanti del programma (reddito di cittadinanza, flat tax) se non si realizzavano c'era sempre la scusa che le opposizioni si erano messe di traverso.
Cosa che non capendo o sapendo che serve una maggioranza relativa di 2/3 per moltissimo avevate saltato e giunti al successivo step "ahh mancano li sordi, hanno sparato grosso ed ora scappano" dando per scontato un approvazione del progetto di legge, tutt'altro che certa.

Questo programma non era differente come numero e sostanza di stronzate irrealizzabili, l'idea che siccome irrealizzabile si sono tirati indietro al di là di qualche coglione del PD come Renzi e una stronzata assoluta, almeno per chi non ne ha un interesse politico e conosce un minimo come funzionano le cose.

Ed io ricordo sempre Asimov.

-Tapatalk-

Nazgul Tirith
30th May 2018, 13:44
Penso che salvini non abbia l'intelligenza media per fare il "macchinatore".

Ma penso che ci sia qualcun altro (B.) che gli tiri le fila come marionetta.

Se reciderà quel legame con B. allora farà il governo con i Pan Stellati. Probabilmente è quello il motivo del voler tornare al voto per la Lega, correre da soli senza B. a seguito.

Savona & Co sono sono un alibi

McLove.
30th May 2018, 13:54
Penso che salvini non abbia l'intelligenza media per fare il "macchinatore".

Ma penso che ci sia qualcun altro (B.) che gli tiri le fila come marionetta.

Se reciderà quel legame con B. allora farà il governo con i Pan Stellati. Probabilmente è quello il motivo del voler tornare al voto per la Lega, correre da soli senza B. a seguito.

Savona & Co sono sono un alibiSu questa ipotesi sono molto più d'accordo e la reputo molto più presumibile.

-Tapatalk-

Mellen
30th May 2018, 14:24
a memoria o il cambio di idee di Salvini è avvenuto il giorno stesso in cui è scaduta la Severino?

Nazgul Tirith
30th May 2018, 15:33
a memoria o il cambio di idee di Salvini è avvenuto il giorno stesso in cui è scaduta la Severino?


Eh il caso :confused:



Comunque è tornata l'ipotesi Conte.

Dai almeno ha esperienza, lo è già stato Presidente del Consiglio.

:truestory:

Mellen
30th May 2018, 15:41
Eh il caso :confused:



Comunque è tornata l'ipotesi Conte.

Dai almeno ha esperienza, lo è già stato Presidente del Consiglio.

:truestory:

a curriculum ce l'ha...

McLove.
30th May 2018, 15:43
Cmq un altro paio di specificazioni.
Scalfaro non accetto Previti a ministro della giustizia perché avvocato di Berlusconi quindi in palese conflitto d'interessi. Previti poi cmq andò alla difesa di cui fu ministro, poi ebbe tutte le rogne giudiziarie che conosciamo.
Quindi un giudizio di opportunità di un soggetto in un dicastero che poi ne ebbe un altro. Questo perché parlate di precedenti ma col la solita memoria corta italica. Se andate a ritroso in tutti quelli che chiamate precedenti noterete come MAI il Pdr ha rifiutato sulla base di un apprezzamento politico.

Infine sulla procedura da tenere cioè cosa sarebbe dovuto succedere.
Il presidente del consiglio incaricato di fronte al rifiuto di Mattarella su Savona avrebbe dovuto portare il discorso sul piano politico e chiedere al Pdr se erano liberi di potere scegliere di operare una politica , anche anti-europeistica perché no.
Dinnanzi ad un rifiuto del Pdr , quindi negare libertà di una determinata politica cioè una espressa negegazione del Pdr di operare liberamente la politica che volevano, anche adducendo motivi di tutela costituzionale, la questione da parte della coalizione Lega-M5s si sarebbe dovuta presentare secondo le norme della stessa costituzione dinnanzi alla corte costituzionale affinché risolvesse la controversia tra poteri dello stato, di cui è competente, e quindi decidere se sbagliava uno o l'altro e decidere ovviamente motivando e spiegando il perché.

Il feticcio che si è prodotto invece non segue alcuna regola costituzionale prima e logica dopo.

In questa situazione di cazzo contro cazzo, è previsto un arbitro probabilmente imparziale, invece si è arrivati a questa merda unica e senza precedenti.

-Tapatalk-

Incoma
30th May 2018, 19:17
Di Maio apre ad un esecutivo con Savona ad altro dicastero ma Salvini risponde picche

McLove.
30th May 2018, 20:42
Di Maio apre ad un esecutivo con Savona ad altro dicastero ma Salvini risponde piccheIl Quirinale in una nota indica che valuta con attenzione questa situazione, che è il modo più formale per :popcorn:

-Tapatalk-

Incoma
30th May 2018, 20:58
Il Quirinale in una nota indica che valuta con attenzione questa situazione, che è il modo più formale per :popcorn:

-Tapatalk-

Vuoi vedere che alla fine con la mossa di Cottarelli alla fine la spunta il vecchio democristo? Curiosity.

Edit: Salvini: idea strana, ne parlerò con Savona.

Shub
31st May 2018, 08:37
Questi fanno perdere ancora altro tempo...

Salvini il governo un lo fa... o poi deve mantenere le promesse...

Bortas
31st May 2018, 09:51
Salvini forza la mano, 2 ipotesi o Silvio gli ha detto di no o è furbo davvero.

McLove.
31st May 2018, 10:20
Mah intanto sta andando a Roma mollando gli impegni elettorali

-Tapatalk-

Bortas
31st May 2018, 10:39
Non ci capisco più nulla.

Glorifindel
31st May 2018, 10:53
Scusatemi l'ot e tutto ma da qualche parte mi devo sfogare... ed in parte c'entra con sto Paese e con come stiamo andando all'aria.

scrivo da un cantiere residenziale dove sto qualificando delle imprese che devono fare dei lavori di finitura; sono incazzato nero perchè questi non sono qualificabili manco per il cazzo... ma devo farmi il culo a scrivergli cosa serve per "mettersi a posto" perchè sono le imprese indicate dall'amministratore dell'ormai ultimato complesso. Ovviamente l'amministratore è quello gradito all'impresa che ha costruito, quindi sarà tutto un giro, non ci devo mettere becco.
Per inciso: riunione con architetti, ingegneri, dottori... chi dice cosa fare è uno che fa l'amministratore di condominio ed ha la terza media (forse), grazie al fatto che già lavorava pre-riforma.

E intanto aspettiamo il "governoh del cambiamentoh"
Poi dici che uno emigra...

ok, i 3 minuti di sfogo me li sono presi... torniamo in riunione va...

Mellen
31st May 2018, 12:49
se vuoi ti parlo dei 45 minuti di attesa di un bus ieri e 50 oggi (bus che dovrebbe passare ogni 10...)
Ma Roma mica è amministrata da un partito che andrà al governo... l'ATAC è protetta dal sindaco di un partito che non ha preso il 30+% alle ultime elezioni...

OH WAIT!

holysmoke
31st May 2018, 12:58
Prima della raggi andava tutto bene?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

McLove.
31st May 2018, 13:03
se vuoi ti parlo dei 45 minuti di attesa di un bus ieri e 50 oggi (bus che dovrebbe passare ogni 10...)
Ma Roma mica è amministrata da un partito che andrà al governo... l'ATAC è protetta dal sindaco di un partito che non ha preso il 30+% alle ultime elezioni...

OH WAIT!

mellen recentemente pari una casalinga di voghera, spari sensazionalismo e minchiate a gogo
è da 20 anni che a roma chiamano L'atac "Arrivo Tardi A Casa". sull atac c'e' stata una puntata speciale di matrix che ne mostrava tutti i problemi che vanno avanti da decenni dallla mafia per la mensa e le ruote dei bus (gare d'appalto praticamente sempre vinte dagli stessi pure parenti dei dirigenti tipo negli ulotimi 20 anni) al fatto che è l'ente con più 104 ed assenteismo del mondo , praticamente un migliaio di dipendenti al giorno non va al lavoro per assenteismo pari al 16 o 18 % non ricordo, siamo su percentuali piu che doppie di altre città come napoli/palermo che non passano come efficientissime/stacanovisti, ovviamente i sindacati negano.
i bus sono i più vecchi di tutta italia e da anni, per questo esplodono random senza terroristi dentro, perché non hanno nemmeno i soldi, visto che mangiano da altro, per fare manutenzione, figuriamoci comprarne nuovi :sneer:

Oh lungi da me difendere i 5 merde ma non è che quando c'era la gestione del Pd i bus a roma erano puntuali e nemmeno il sindaco prima e quello prima ancora da 20 anni prendere un bus a roma è un /random 100 se e quando arriva.
Stai fresco a dare la colpa all attuale amministrazione in un azienda che ha 1 miliardo e 300 milioni di euro debiti che da anni è l'emblema della mafietta capitolina e malaffare romano, è sotto regime di concordato cioè una forma specifica di fallimento

edit:
toh uno dei servizi di quello speciale
http://www.video.mediaset.it/video/matrix/servizi/atac-record-di-assenteisti_830222.html

anzi se non ricordo male quest anno la gara per i pneumatici l'ha vinta un altro, credo che il vecchio vincitore l'abbiano arrestato e non c'e' più il servizio mensa che era un pozzo senza fondo.

sia chiaro roma è in un dissesto totale ma da quasi una decina d'anni eh e proprio l'atac, come esempio, che ha SEMPRE fatto merda è l'ultimo esempio che puoi fare se lo vuoi accollare ai 5 merde, ce ne sono altri.

oh a Torino ci sono pure i 5 stelle ma i bus arrivano pure in anticipo lol (e tra l'altro i taxi costano la meta di palermo cosa che non mi sono mai spiegato a palermo per fare un tratto di strada che a piedi ci metto 12 minuti contati quelle rarissime volte che sono stato costretto a prenderlo mi chiedono 18/20 euro, stamattina Piazza S.carlo -> aeroporto di Caselle con tanto di sovra-tariffa perché prima delle 8 di mattina e tempo più che doppio per fare la tratta: 29 euro. misteri.)

Nazgul Tirith
31st May 2018, 13:07
Prima della raggi andava tutto bene?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Prima avevi una sicurezza.

Non sarebbe mai passato :confused:

McLove.
31st May 2018, 13:21
Prima avevi una sicurezza.

Non sarebbe mai passato :confused:

be dai negli ultimi anni ci sono pure gli autobus Bonus che esplodono e senza terroristi :rotfl:

edit: btw per tornare in topic
battuta semipolemica trollosa: ma come è pozziBBole che da quando si riparla di governo politico (vabbe lega e m5s politico lol, tutto da vedere) negli ultimi due giorni lo spread si è ridotto di quasi il 10%, per intenderci dall annuncio di cottarelli, ed è ora a 234 cioè un valore anche inferiore di quello che si era raggiunto anche con lo stabilissimo Governo Renzie e ben prima delle trombate del renzerendum ed amminitrative ...

considerando che non penso che i mercati siano rassicurati da un governo M5s-lega, che sono ovviamente o meglio io stesso considero decisamente merda, e nemmeno rassicurati da GiGGetto che ha fatto "pacissima tvb" con Matty, era solo un impeachment di gelosia, si lovano fortissimo ... magari le fluttuazioni dello spread dipendono sopratutto dalle speculazioni più che dal significato random politico che il primo coglione del pd ogni volta vuole dargli, dato che non ha mai che cazzo altro argomentare il 90% di cerebroesenti che lo rappresentano, coglione di renzi in primis?

e sulla borsa in calo, non è che è in calo perche Trump ha annunciato i dazi per acciaio ed alluminio etc verso canada ed Ue?

le butto cosi visto che qualcuno vuole giocare a Gordon Gekko Denoiartri! :nod:

Mellen
31st May 2018, 14:04
Prima della raggi andava tutto bene?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Chiedi ai romani: se domani tornasse Marino credo ci sarebbe un mezzo plebiscito.
quantomeno non diceva "pulirò la corruzione" e poi fa accordi degni dello sceriffo di Nottingham con l'ATAC ...



@mc: grazie per la spiegazione fatta A CHI NON CONOSCE LA SITUAZIONE. La vivo da 3 anni, mi informo, leggo (ogni sponda apposta). So dei problemi, so dei servizi (oltre che Matrix recentemente ce ne sono stati sia su La7 che su Rai3).
il mio era uno sfogo sull'Italia in generale (se vuoi ti parlo anche di come i bus a Firenze lascino a desiderare sotto certi aspetti) come è stato QUELLO DI GALA. A lui non dici "sai che è così che funziona l'italia"?

La Raggi si è professata come i 5stelle pulita e vogliosa di pulire salvo poi fare le peggiori porcate SPECIALMENTE IN ATAC. Ho riportato tutta la storia sul 3d dedicata ai 5stelle contestualizzando, spiegando e mostrando link per confermare le mie tesi. Abbiamo già svagato troppo, trovi se sei curioso in quel 3d quindi perdonami ma CONOSCO la situazione e PENSO di potermi permettere di criticare non l'ATAC in sè, ma chi amministra il territorio, che aveva detto che avrebbe sistemato la situazione e poi al contrario mantiene le stesse cose (ANZI FA PEGGIO visto che ha ridato alcuni bonus che Tronca aveva tolto). Qui si parla del governo che manterrà le promesse perchè a farlo sarà un partito che mantiene la promesse come nelle città che amministra.

McLove.
31st May 2018, 14:14
Chiedi ai romani: se domani tornasse Marino credo ci sarebbe un mezzo plebiscito.
quantomeno non diceva "pulirò la corruzione" e poi fa accordi degni dello sceriffo di Nottingham con l'ATAC ...



@mc: grazie per la spiegazione fatta A CHI NON CONOSCE LA SITUAZIONE. La vivo da 3 anni, mi informo, leggo (ogni sponda apposta). So dei problemi, so dei servizi (oltre che Matrix recentemente ce ne sono stati sia su La7 che su Rai3).
il mio era uno sfogo sull'Italia in generale (se vuoi ti parlo anche di come i bus a Firenze lascino a desiderare sotto certi aspetti) come è stato QUELLO DI GALA. A lui non dici "sai che è così che funziona l'italia"?

La Raggi si è professata come i 5stelle pulita e vogliosa di pulire salvo poi fare le peggiori porcate SPECIALMENTE IN ATAC. Ho riportato tutta la storia sul 3d dedicata ai 5stelle contestualizzando, spiegando e mostrando link per confermare le mie tesi. Abbiamo già svagato troppo, trovi se sei curioso in quel 3d quindi perdonami ma CONOSCO la situazione e PENSO di potermi permettere di criticare non l'ATAC in sè, ma chi amministra il territorio, che aveva detto che avrebbe sistemato la situazione e poi al contrario mantiene le stesse cose (ANZI FA PEGGIO visto che ha ridato alcuni bonus che Tronca aveva tolto). Qui si parla del governo che manterrà le promesse perchè a farlo sarà un partito che mantiene la promesse come nelle città che amministra.

ok sei espertissimo di autobus blabla frega un cazzo pensa che da quanto scrivevi mi pareva che non ne sapessi un cazzo, tira le tue conclusioni
Ma come un idiota dici che a roma gli autobus non funzionano per colpa dei 5stelle, molto furba come argomentazione ti ripeto ogni autobus di Torino, amministrazione 5stelle arriva con 1 o 2 minuti d'anticipo... e come è pozzziBBole?
fai 1+1 e dimmi se non pari una casalinga di voghera che fa voli pindarici alla cazzo per tirare acqua al suo mulino, fa pure e scusami tanto se mi permetto di contraddirti eh
ah un appunto sono a roma una volta ogni due settimane per il week end ed a volte di più, e no sta cosa che tutti rivorrebbero marino è un altra tua casalingavogherata. conosco la roma attuale molto bene, ed in piu ci ho vissuto a lungo, ma 15 anni fa al punto che riesco a notare cosa è cambiato in un lasso di tempo superiore ad un decennio, si rispetto a 20/15 anni fa è la peggio merda possibile ma il degrado è cresciuto anno dopo anno e mese dopo mese da 15 anni a sta parte eviterei un pre e post Marino come scrimine del dissesto attuale romano, cosi per dialogare il cazzo vs cazzo non mi interessa.

in generale stiamo freschi a lagnarci della politica italiana e della sua bassezza quando le argomentazioni sono gli autobus a roma non funzionano per i 5stelle dopo che è 30 anni che ci mangiano di tutto ed è permesso di tutto da applati truccati ad assenteismo sui generis che non è inziato mica con questa attuale amministrazione, oppure lo spread sale perche lo dice il pd, poi ha valori analoghi a quello che aveva quando a governare era il PD e lontano da crisi e crisette, anzi molti economisti dicono che l'eccezione era quando scese a 160 NON ora, basta leggere qualcosa che non sia un comizio del PD :rotfl: . Non lagnatevi della povertà intellettuale diffusa se questo è quanto, ce la meritiamo. prego continuate.

IN merito ha detto bene Bersani a "Di Martedi" due giorni fa, parafrasandolo: "ma come cazzo si fa a parlare di politica quando per mesi la dialettica politica si è incentrata dibattendo su _Spelacchio_", che ovviamente in quanto romano, anche di adozione, conoscerai bene a cosa si riferisca.

edit: ah prima di eventuali pignistei fraintendimenti ed il solito Mclove cattivizzimo e più porco della palazzina sua: "come un idiota" non sto dandoti dell'idiota sto dicendo che l'argomentazione che fai è idiota, c'e' una più che sostanziale differenza.

dariuz
31st May 2018, 14:37
..ma non è che quando c'era la gestione del Pd i bus a roma erano puntuali..

Ma quando c'era "Lui" invece i treni ..... :sneer:

Hador
31st May 2018, 14:38
I mercati non hanno reagito negativamente all'ipotesi governo 5 palle e lega, hanno reagito negativamente all'incertezza di nuove elezioni e ipotesi di discussione del ruolo italiano nell'euro. Quello che spaventa è un'italia che esca dall'euro o che comunque mini la stabilità europea, non l'idea di un governo poco performante/di imbecilli. Fino a che il ruolo italiano nel contesto europeo non viene messo in discussione (leggesi, fino a che la BCE ci para il culo), l'elezione di uno o l'altro governo non avrà alcun impatto a breve termine sui rendimenti dei titoli di stato.
Infatti lo spread è stato costante durante tutto il periodo di no governo, è schizzato solo dopo l'escalation dei giorni scorsi. (Complice anche le borse americane che hanno riaperto quel giorno dopo 3 giorni festivi e hanno reagito in maniera brusca.) Ora la situazione si sta ristabilizzando e le cose stanno riassumendo un andamento normale.
Questo lo spread. Ma sto giochino ha bruciato miliardi di valore azionario di tutti i principali detendori del debito italiano (banche), guardatevi il titolo unicredit tipo.

Mellen
31st May 2018, 14:47
ok sei espertissimo di autobus blabla frega un cazzo pensa che da quanto scrivevi mi pareva che non ne sapessi un cazzo, tira le tue conclusioni
Ma come un idiota dici che a roma gli autobus non funzionano per colpa dei 5stelle, molto furba come argomentazione ti ripeto ogni autobus di Torino, amministrazione 5stelle arriva con 1 o 2 minuti d'anticipo... e come è pozzziBBole?
fai 1+1 e dimmi se non pari una casalinga di voghera che fa voli pindarici alla cazzo per tirare acqua al suo mulino, fa pure e scusami tanto se mi permetto di contraddirti eh
ah un appunto sono a roma una volta ogni due settimane per il week end ed a volte di più, e no sta cosa che tutti rivorrebbero marino è un altra tua casalingavogherata. conosco la roma attuale molto bene, ed in piu ci ho vissuto a lungo, ma 15 anni fa al punto che riesco a notare cosa è cambiato in un lasso di tempo superiore ad un decennio, si rispetto a 20/15 anni fa è la peggio merda possibile ma il degrado è cresciuto anno dopo anno e mese dopo mese da 15 anni a sta parte eviterei un pre e post Marino come scrimine del dissesto attuale romano, cosi per dialogare il cazzo vs cazzo non mi interessa.

in generale stiamo freschi a lagnarci della politica italiana e della sua bassezza quando le argomentazioni sono gli autobus a roma non funzionano per i 5stelle dopo che è 30 anni che ci mangiano di tutto ed è permesso di tutto da applati truccati ad assenteismo sui generis che non è inziato mica con questa attuale amministrazione, oppure lo spread sale perche lo dice il pd, poi ha valori analoghi a quello che aveva quando a governare era il PD e lontano da crisi e crisette, anzi molti economisti dicono che l'eccezione era quando scese a 160 NON ora, basta leggere qualcosa che non sia un comizio del PD :rotfl: . Non lagnatevi della povertà intellettuale diffusa se questo è quanto, ce la meritiamo. prego continuate.

IN merito ha detto bene Bersani a "Di Martedi" due giorni fa, parafrasandolo: "ma come cazzo si fa a parlare di politica quando per mesi la dialettica politica si è incentrata dibattendo su _Spelacchio_", che ovviamente in quanto romano, anche di adozione, conoscerai bene a cosa si riferisca.

edit: ah prima di eventuali pignistei fraintendimenti ed il solito Mclove cattivizzimo e più porco della palazzina sua: "come un idiota" non sto dandoti dell'idiota sto dicendo che l'argomentazione che fai è idiota, c'e' una più che sostanziale differenza.

ti rispondo in privato.

Sturm
31st May 2018, 15:46
mellen recentemente pari una casalinga di voghera, spari sensazionalismo e minchiate a gogo
è da 20 anni che a roma chiamano L'atac "Arrivo Tardi A Casa". sull atac c'e' stata una puntata speciale di matrix che ne mostrava tutti i problemi che vanno avanti da decenni dallla mafia per la mensa e le ruote dei bus (gare d'appalto praticamente sempre vinte dagli stessi pure parenti dei dirigenti tipo negli ulotimi 20 anni) al fatto che è l'ente con più 104 ed assenteismo del mondo , praticamente un migliaio di dipendenti al giorno non va al lavoro per assenteismo pari al 16 o 18 % non ricordo, siamo su percentuali piu che doppie di altre città come napoli/palermo che non passano come efficientissime/stacanovisti, ovviamente i sindacati negano.
i bus sono i più vecchi di tutta italia e da anni, per questo esplodono random senza terroristi dentro, perché non hanno nemmeno i soldi, visto che mangiano da altro, per fare manutenzione, figuriamoci comprarne nuovi :sneer:

Oh lungi da me difendere i 5 merde ma non è che quando c'era la gestione del Pd i bus a roma erano puntuali e nemmeno il sindaco prima e quello prima ancora da 20 anni prendere un bus a roma è un /random 100 se e quando arriva.
Stai fresco a dare la colpa all attuale amministrazione in un azienda che ha 1 miliardo e 300 milioni di euro debiti che da anni è l'emblema della mafietta capitolina e malaffare romano, è sotto regime di concordato cioè una forma specifica di fallimento

edit:
toh uno dei servizi di quello speciale
http://www.video.mediaset.it/video/matrix/servizi/atac-record-di-assenteisti_830222.html

anzi se non ricordo male quest anno la gara per i pneumatici l'ha vinta un altro, credo che il vecchio vincitore l'abbiano arrestato e non c'e' più il servizio mensa che era un pozzo senza fondo.

sia chiaro roma è in un dissesto totale ma da quasi una decina d'anni eh e proprio l'atac, come esempio, che ha SEMPRE fatto merda è l'ultimo esempio che puoi fare se lo vuoi accollare ai 5 merde, ce ne sono altri.

oh a Torino ci sono pure i 5 stelle ma i bus arrivano pure in anticipo lol (e tra l'altro i taxi costano la meta di palermo cosa che non mi sono mai spiegato a palermo per fare un tratto di strada che a piedi ci metto 12 minuti contati quelle rarissime volte che sono stato costretto a prenderlo mi chiedono 18/20 euro, stamattina Piazza S.carlo -> aeroporto di Caselle con tanto di sovra-tariffa perché prima delle 8 di mattina e tempo più che doppio per fare la tratta: 29 euro. misteri.)

This porcoilvostrocazzo, this porcoilmaledettovostro.


ok sei espertissimo di autobus blabla frega un cazzo pensa che da quanto scrivevi mi pareva che non ne sapessi un cazzo, tira le tue conclusioni
Ma come un idiota dici che a roma gli autobus non funzionano per colpa dei 5stelle, molto furba come argomentazione ti ripeto ogni autobus di Torino, amministrazione 5stelle arriva con 1 o 2 minuti d'anticipo... e come è pozzziBBole?
fai 1+1 e dimmi se non pari una casalinga di voghera che fa voli pindarici alla cazzo per tirare acqua al suo mulino, fa pure e scusami tanto se mi permetto di contraddirti eh
ah un appunto sono a roma una volta ogni due settimane per il week end ed a volte di più, e no sta cosa che tutti rivorrebbero marino è un altra tua casalingavogherata. conosco la roma attuale molto bene, ed in piu ci ho vissuto a lungo, ma 15 anni fa al punto che riesco a notare cosa è cambiato in un lasso di tempo superiore ad un decennio, si rispetto a 20/15 anni fa è la peggio merda possibile ma il degrado è cresciuto anno dopo anno e mese dopo mese da 15 anni a sta parte eviterei un pre e post Marino come scrimine del dissesto attuale romano, cosi per dialogare il cazzo vs cazzo non mi interessa.

in generale stiamo freschi a lagnarci della politica italiana e della sua bassezza quando le argomentazioni sono gli autobus a roma non funzionano per i 5stelle dopo che è 30 anni che ci mangiano di tutto ed è permesso di tutto da applati truccati ad assenteismo sui generis che non è inziato mica con questa attuale amministrazione, oppure lo spread sale perche lo dice il pd, poi ha valori analoghi a quello che aveva quando a governare era il PD e lontano da crisi e crisette, anzi molti economisti dicono che l'eccezione era quando scese a 160 NON ora, basta leggere qualcosa che non sia un comizio del PD :rotfl: . Non lagnatevi della povertà intellettuale diffusa se questo è quanto, ce la meritiamo. prego continuate.

IN merito ha detto bene Bersani a "Di Martedi" due giorni fa, parafrasandolo: "ma come cazzo si fa a parlare di politica quando per mesi la dialettica politica si è incentrata dibattendo su _Spelacchio_", che ovviamente in quanto romano, anche di adozione, conoscerai bene a cosa si riferisca.

edit: ah prima di eventuali pignistei fraintendimenti ed il solito Mclove cattivizzimo e più porco della palazzina sua: "come un idiota" non sto dandoti dell'idiota sto dicendo che l'argomentazione che fai è idiota, c'e' una più che sostanziale differenza.

And this. Le casalinghe di Voghera a voi ve fanno un ricco pippone a 3 mani, 70 pagine di thread e in 3, toh facciamo anche 4 riescono ad apportare un minimo contributo conoscitivo alla situazione politica odierna. Il resto è un ridere.

McLove.
31st May 2018, 16:13
da quanto si legge sull'ansa il dialogo continua e sembra che si possa proseguire, a quanto pare Savona ha detto che se non fosse all'economia farebbe un passo indietro, e si leva dai coglioni ok luminbare con peso internazinale ma ha anche 82cazzo di anni, Matty dopo che è tornato a limonare con Giggetto ha dato acnora tempo nel metre cottarelli va cmq avanti in caso non si trovasse accordo politico.

Ma è spuntata un altra lagna: Fratelli d'italia
la legamerda vorrebbe integrare Fdl nell'esecutivo magari dandogli un ministero si parla della difesa proprio alla Meloni (la combo salvini interni+meloni difesa ha un qualcosa da total carnage btw), i m5s non vogliono nonostante ci sia stata una smentita in merito che non vogliano fratelli d'italia in coalizione per ora stanno zitti ed è in corso una riunione Salvini di Maio.
Un ministero a FDI sarebbe il contentino da dare alla lega per far fare passi indietro a salvini su savona che era condicio sine qua non per la formazione di un governo. Conte nel frattempo aspetta e forse ha ricomprato i vestiti eleganti che aveva reso da Zalando.

politicamente sta ulteriore mossa di savini mi stupisce è come se integrando FDI nell esecutivo voglia fare deserto intorno a B (siamo sicuri che B tiri i fili o è salvini, che sarà anche un coglione ma politicamente non ne sta sbagliando UNA che lo sta passo dopo passo inculando sempre più?) inoltre aumenterebbe di un 3% il suo peso all interno della alleanza di governo, o quanto meno questa è l'unica spiegazione che mi viene cosi su due pieni e non me ne vengono altre a meno che non sia un ulteriore motivo per fare andare di traverso le cose visto che sicuramente salvini da nuove elezioni ha tutto da guadagnare ed ha anche più opzioni andare coeso con il cdx oppure può sempre contare su quanto "costruito" in questi giorni con le 5medde

Il Nando
31st May 2018, 17:03
lol@zalando

Scrivo giusto per dire che anch'io ho la sensazione che B. tanto puparo non sia. L'avete sentito in campagna elettorale? pare nonno nanni dai cazzo. Salvini mboh, manco a me pare Underwood però è vero nn sta veramente sbagliando niente.

Non so, ho la sensazione che Ilvio sia un pò come il bonifacio VIII di mistero buffo, annichilito da un coccolone ma per limitare il panico gli mettono uno sotto che gli muove il braccio per dare la urbi et orbi e fan finta che stia ancora bene.

Le sue tv e il solito bombardamento su negri&slavi ora fa il gioco della lega: sembrerebbe che, dopo solo 25 anni di bipolarismo inciuciato all'italiana, la massa si sia rotta il cazzo (un pò come del grande fratello).

Insomma l'aria è cambiata e il leader è scoppiato, magari salvini l'ha capito e sta rampando la ladder.

Bortas
31st May 2018, 17:53
E' probabile, sono anni che la destra cerca un erede per Silvio che a volte perde i colpi, certo se me lo rivedo mentalmente il mese scorso mentre con la mano contava i punti che Salvini ripeteva meccanicamente non lo darei proprio per morto al massimo in declino, ma l'informazione della sua coalizione è ancora saldamente in mano sua.

Estrema
31st May 2018, 18:37
pensa stiamo messi cosi male..........che ( non sto scherzando) e tutto il pomeriggio che qui da me gira un auto con la pubblicita di un negozio a tutto volune, robba che ho guardato furoi se c'era lo svincolo nuovo o ero ripiombato magicamente negli anni 80 :D

detto questo oggi mi arrivano in ogni dove messaggi di video della meloni su presidenzialismo, no a di maio, attento salvini, che gli hanno fatto conoscre lo smartphone?

Arthu
31st May 2018, 19:06
Pur avendo conferme da vari fronti (guidando per lavoro 32 giorni al mese su 31 ormai conosco 3/4 di nazione e degli sfortunati che ci vivono) che la raggi a roma sia (testuali parole) peggiore di alemanno cosa che a detta di tutti era impensabile, Roma è un pozzo senza fondo ormai da decenni come diceva mc. Non per nulla l'unico che ha provato davvero a fare qualcosa di concreto (ovvero il povero Marino) è stato inculato non solo dagli avversari ma pure dai suoi e pure da qualcuno che passava di li per caso, roba che gli hanno fatto i conti in tasca per cifre ridicole quando amministrazioni precedenti per secoli quei soldi li fottevano in 25 minuti e lui c'ha messo un anno.

McLove.
31st May 2018, 19:58
conte convocato alle 21.
mattarella ha la possibilità di fare la trolata piu bela della storia della repubblica se si ripete.
Io sono genuinamente curioso, ripeto che non penso che possa fare peggio di quanto fatto negli ultimi 25 anni
Spero che renzi stasera Muoia dal rosiko che era uscito dalla tana come i topi iniziando dai social e tornando pure in tv con la sua faccia da coglione

Mellen
31st May 2018, 20:06
Quindi in pratica sono tornati al salvataggio precedente solo che ora Salvini rinuncia al vecchio e ha fatto mettere dentro la Meloni?

Incoma
31st May 2018, 20:14
Spero che renzi stasera Muoia dal rosiko che era uscito dalla tana come i topi iniziando dai social e tornando pure in tv con la sua faccia da coglione

Indipendentemente da come va questo è il vero valore aggiunto di questo governo

McLove.
31st May 2018, 20:22
Indipendentemente da come va questo è il vero valore aggiunto di questo governo

ma sul governo non ho aspettative che accorcino il cazzo a tutti i cannibali del congo, sono invero molto moto scettico, non pensando che siano due grandi statisti anzi, ma ribadisco che sono molto curioso.
Il bonus sulla faccia da coglione trolato fino alla fine , quello è impagabile

Incoma
31st May 2018, 20:26
Nota congiunta dei due leader che confermano le indiscrezioni delle ultime ore: intesa raggiunta sulla squadra. Paolo Savona spostato agli Affari europei, all'Economia va Giovanni Tria, mentre agli Esteri Enzo Moavero Milanesi

Tria ha insegnato, oltre che a Tor Vergata, alla Sapienza di Roma e all'Università di Perugia Economia, Macroeconomia, Economia dello sviluppo, Storia del pensiero economico. E' stato Presidente della Scuola Nazionale dell'Amministrazione. Ha lavorato come esperto di economa in molte istituzioni italiane, ministeri (Pubblica Amministrazione, Economia, Lavoro e Affari Esteri), enti governativi e organizzazioni internazionali (Word Bank, ILO, Oecd). È stato membro dei comitati scientifici di vari think tank italiani.

Nei giorni scorsi, dalle colonne di Formiche.net, Tria ha commentato le prime indiscrezioni del contratto di governo tra M5S e Lega. Per la misura bandiera dei Cinque Stelle, il reddito di cittadinanza, spiegava: "Non sappiamo ancora cosa sarà questo reddito di cittadinanza e, quindi, le risorse richieste e l’ampiezza del pubblico dei beneficiari. Esso sembra oscillare tra una indennità di disoccupazione un poco rafforzata, (e tale da avvicinarla a sistemi già presenti in altri paesi europei, come ad esempio in Francia, certamente più generosa dell’Italia con chi perde il lavoro) e magari estesa a chi è in cerca di primo impiego, e un provvedimento, improbabile, tale da configurare una società in cui una parte della popolazione produce e l’altra consuma".

"Più interessante è l’obiettivo della flat tax - continuava l'economista -, che coincide con l’obiettivo di riduzione della pressione fiscale come condizione di una politica di crescita, soprattutto se si vede questo obiettivo non tanto come un modo per aumentare il reddito spendibile di famiglie e imprese, e quindi sostenere la domanda interna, ma come un modo per aumentare il rendimento dei fattori produttivi, lavoro e capitale, e quindi anche degli investimenti".

"Naturalmente, conterà anche in questo caso la sua declinazione specifica per valutarne la sostenibilità - avvertiva Tria - . Si parla di partire con una doppia aliquota. La questione è tecnicamente complessa ma ciò che conta è avviare il processo di semplificazione del sistema e la sua sostenibilità dipende non tanto dall’aliquota unica o le due aliquote, ma dal livello delle aliquote".

Bortas
31st May 2018, 20:40
Via facciamolo questo governo che Mattarella non ne può più, è vecchio, gli girerà il cazzo fare sempre nottata con quei due bischeri.

Spidey
31st May 2018, 20:42
Via facciamolo questo governo che Mattarella non ne può più, è vecchio, gli girerà il cazzo fare sempre nottata con quei due bischeri.

Ma più che Mattarella direi il povero Mentana, che è in maratona speciale no stop da 12334556464 giorni.

Incoma
31st May 2018, 20:47
Oh alla fine comunque Vecchiarella con la mossa Cottarelli ha ottenuto Savona fuori da un ministero economico, quindi in definitiva quello che voleva.

PEraltro è una vittoria di Pirro perchè Tria pare sia "eurocritico", mi si passi la semplificazione, almeno quanto Savona,con la differenza di non aver mai ipotizzato un percorso di uscita dalla moneta unica, ma comunque essendone fortemente critico

"Due eminenti economisti con i quali peraltro concordo in pieno", scrive il candidato al ministero dell'Economia e delle Finanze in un articolo su Formiche.net del 14 maggio 2018, dove gli economisti in questione sono Giorgio La Malfa e Paolo Savona.

L'affermazione di Savona e La Malfa con cui Tria si trova d'accordo riguarda l'euro e i Paesi che ne fanno parte: "il governo italiano dovrebbe reagire (a chi sostiene l’ineluttabilità dell’uscita dell’Italia dall’euro), sostenendo che è la Germania che dovrebbe uscire dall’euro perché il suo surplus della bilancia commerciale non è compatibile con il regime di cambi fissi che vige nell’eurozona, o perlomeno accettare un passaggio ad un regime di cambi fissi aggiustabili".


«Non ha ragione chi invoca l’uscita dall’euro senza se e senza ma come panacea di tutti i mali, ma non ha ragione neanche il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, quando dice che “l’euro è irreversibile”, se non chiarisce quali sono le condizioni e i tempi per le necessarie riforme per la sua sopravvivenza. Anche perché il maggior pericolo è l’implosione non l’exit».

Inoltre pare sia un sostenitore della "flat tax" da finanziare se necessario anche facendo scattare le clausole di salvaguardia con aumento IVA:

«Coincide con l’obiettivo di riduzione della pressione fiscale come condizione di una politica di crescita, soprattutto se si vede questo obiettivo non tanto come un modo per aumentare il reddito spendibile di famiglie e imprese, e quindi sostenere la domanda interna, ma come un modo per aumentare il rendimento dei fattori produttivi, lavoro e capitale, e quindi anche degli investimenti».«Non si vede - scriveva Tria - perché non si debba far scattare le clausole di salvaguardia di aumento dell’Iva»

Nazgul Tirith
31st May 2018, 21:02
Pero' fa sorridere Savona alle "Politiche UE". :sneer:

Sempre più convinto che Savona era solo un triste alibi e dietro c'e il solito B. che tirava la fila.

tria sembra il ragionier Filini :sneer:

https://gaiaspia.files.wordpress.com/2013/12/filini.png

http://italian.cri.cn/mmsource/images/2018/03/29/20180329173808915_16109.jpg

Bortas
31st May 2018, 21:09
Oh alla fine comunque Vecchiarella con la mossa Cottarelli ha ottenuto Savona fuori da un ministero economico, quindi in definitiva quello che voleva.

PEraltro è una vittoria di Pirro perchè Tria pare sia "eurocritico", mi si passi la semplificazione, almeno quanto Savona,con la differenza di non aver mai ipotizzato un percorso di uscita dalla moneta unica, ma comunque essendone fortemente critico

"Due eminenti economisti con i quali peraltro concordo in pieno", scrive il candidato al ministero dell'Economia e delle Finanze in un articolo su Formiche.net del 14 maggio 2018, dove gli economisti in questione sono Giorgio La Malfa e Paolo Savona.

L'affermazione di Savona e La Malfa con cui Tria si trova d'accordo riguarda l'euro e i Paesi che ne fanno parte: "il governo italiano dovrebbe reagire (a chi sostiene l’ineluttabilità dell’uscita dell’Italia dall’euro), sostenendo che è la Germania che dovrebbe uscire dall’euro perché il suo surplus della bilancia commerciale non è compatibile con il regime di cambi fissi che vige nell’eurozona, o perlomeno accettare un passaggio ad un regime di cambi fissi aggiustabili".


«Non ha ragione chi invoca l’uscita dall’euro senza se e senza ma come panacea di tutti i mali, ma non ha ragione neanche il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, quando dice che “l’euro è irreversibile”, se non chiarisce quali sono le condizioni e i tempi per le necessarie riforme per la sua sopravvivenza. Anche perché il maggior pericolo è l’implosione non l’exit».

Inoltre pare sia un sostenitore della "flat tax" da finanziare se necessario anche facendo scattare le clausole di salvaguardia con aumento IVA:

«Coincide con l’obiettivo di riduzione della pressione fiscale come condizione di una politica di crescita, soprattutto se si vede questo obiettivo non tanto come un modo per aumentare il reddito spendibile di famiglie e imprese, e quindi sostenere la domanda interna, ma come un modo per aumentare il rendimento dei fattori produttivi, lavoro e capitale, e quindi anche degli investimenti».«Non si vede - scriveva Tria - perché non si debba far scattare le clausole di salvaguardia di aumento dell’Iva»

Vediamo come va, io sono molto scettico e credo che il rischio di non mangiare il panettone per questo governo sia molto alto, forse alla fine Mattarella ha voluto dare una prova muscolare per mostrare di non essere proprio il nonno Simpson che il presidente dovrebbe sembrare. Ora al di la delle dichiarazioni vediamo che succede quando proveranno a fare qualcosa.

McLove.
31st May 2018, 21:47
Nel frattempo Tajani intima Junker a smentire le dichiarazioni rese in giornata perché troppo gravi.
Non ci lamentiamo del populismo e dellaggente se poi coglioni come Junker non fanno altro che alimentarli.

-Tapatalk-

holysmoke
31st May 2018, 21:50
Si parte... vediamo come andrà

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Incoma
31st May 2018, 21:58
Nel frattempo Tajani intima Junker a smentire le dichiarazioni rese in giornata perché troppo gravi.
Non ci lamentiamo del populismo e dellaggente se poi coglioni come Junker non fanno altro che alimentarli.

-Tapatalk-

Beh ha detto 3 grosse verità.

Che in Italia la corruzione dilaga
Che si lavora poco (specie nella PA) e che c'è poco lavoro
Che si tende ad addossare all'UE le ragioni delle nostre politiche fallimentari per lo sviluppo del sud

Rispondendo ad una domanda sulla disoccupazione giovanile nell'Italia del sud

"Amo profondamente la 'bella Italia' ma non accetto che ogni cosa che va male nel Mezzogiorno sia spiegata con il fatto che l'Ue o la Commissione Europea non farebbero abbastanza. Sono gli italiani a doversi occupare delle regioni più povere dell'Italia. Il che significa più lavoro, meno corruzione e serietà"

se poi il Guardian ci imbastisce questo titolo con tanto di virgolettato:

'Gli italiani devono lavorare di più ed essere meno corrotti'

E' chiaro che parte la polemica

McLove.
31st May 2018, 22:00
Beh in maniera del tutto inappropriata ed inadatta, e quindi giustamente criticabile, ha detto 3 grosse verità.

Che in Italia la corruzione dilaga
Che si lavora poco (specie nella PA)
Che si tende ad addossare all'UE le ragioni delle nostre politiche fallimentari

si certo ma una cosa è che la dico io o tu una cosa è che lo dice il Presidente della Commissione europea, è uno scivolone tremendo.

cioè non biasimo laggente che poi dice perché questo non si fa 3/4 di cazzi della palazzina sua, non ha alcun titolo per fare ste affermazioni ed anche se le pensa come in molti, anche noi e qui in italia, ci sono cose che puoi o meno dire in base al ruolo che hai.

Incoma
31st May 2018, 22:04
si certo ma una cosa è che la dico io o tu una cosa è che lo dice il Presidente della Commissione europea, è uno scivolone tremendo.

cioè non biasimo laggente che poi dice perché questo non si fa 3/4 di cazzi della palazzina sua, non ha alcun titolo per fare ste affermazioni ed anche se le pensa come in molti anche noi, e qui in italia, ci sono cose che puoi o meno dire in base al ruolo che hai.

Ho editato perchè come al solito i giornali hanno un po' travisato...

Comunque ogni tanto qualcuno di sti signori beve un po' troppo a pranzo.

holysmoke
31st May 2018, 22:05
Può avere ragione ma nn può dirle il caro minchione junker

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Incoma
31st May 2018, 22:07
Può avere ragione ma nn può dirle il caro minchione junker

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Se leggi le dichiarazioni "autentiche" non mi pare abbia detto nulla di particolarmente devastante. Certo il rilancio del Guardian fa un altro effetto, e visto il momento forse sarebbe meglio maggiore prudenza in generale da parte dei funzionari UE nel rilasciare dichiarazioni sull'Italia onde evitare facili strumentalizzazioni, ma mi pare che il titolo del G sia una bella forzatura.

McLove.
31st May 2018, 22:11
Ho editato perchè come al solito i giornali hanno un po' travisato...

Comunque ogni tanto qualcuno di sti signori beve un po' troppo a pranzo.

lancio più pepato o meno del guardian la sostanza non cambia, infatti tajani ha postato direttamente sul suo account twitter che pretende la smentita. Se fosse una cosa cosi all acqua di rose cosi come la vuoi fare passare il presidente del parlamento europeo non si sarebbe mosso in prima persona non credi?
https://twitter.com/Antonio_Tajani/status/1002268708755173376

https://i.imgur.com/V81DpYj.jpg


nel merito poi, basta con la storiella della corruzione al sud era vero ed anni fa qua non c'e' più un cazzo da corrompere la corruzione ormai sta tutta da Roma, in primis, in su. le gare di appalto truccate le bustarelle sono tutte a Milano o roma qua non c'e' manco più un appalto e "ghiotto" da anni, per non parlare della procura che lavora da dio a differenza che altrove.
E' un po come la storiella su mafia/ndrangheta/camorra certamente che al sud ha il suo territorio e controllo dello stesso e gestisce la microcriminalità ma gli affari la mafia li fa dove girano i soldi ormai Roma, Milano, Genova (per il porto ed importazioni che è tutto in mano alla ndrangheta). Cioè ci si dovrebbe anche aggiornare una volta ogni 10 anni eh, qua non c'e' più un cazzo da corrompere se non ve ne siete resi ancora conto.

Hador
31st May 2018, 22:16
Junker santo subito

Mellen
31st May 2018, 22:25
Junker ha sbagliato.... non doveva circoscrivere il tutto solo al sud :sneer:

Faz
31st May 2018, 22:32
X me nn mangiano il panettone... Vedremo... Detto questo a Roma ci sono nato e cresciuto fino all'odierna età di 45 anni e chi non si rende conto che l'amministrazione 5 stelledihokuto sta avviando un lavoro di ristrutturazione generale che farà vedere i sui frutti in 5/10 anni (se mai continuerà ma nn credo) è semplicemente cieco e si fa imbambolare dalle vignette di FB e probabilmente domani andrà a cercare le pecorelle al Pincio lamentandosi che cagano!

Incoma
31st May 2018, 22:36
La corruzione in Italia sta ovunque.
Tajani avrebbe fatto meglio a leggere l'originale invece dei rilanci dei giornali prima di cinguettare in allegria, anche il suo intervento è improvvido quanto quello di Junker.

http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2018/05/31/governo-juncker-allansa-basta-dare-colpe-alla-ue-sul-mezzogiorno_b35575d8-17d3-4651-a7be-194fe04d4806.html

Bortas
31st May 2018, 22:38
Quindi questo dovrebbe essere il primo governo senza DC.

PS: Roma riceve il bilancio di un piccolo stato ed ha una certa indipendenza economica, quello che non capisco è come veramente riesca a fare schifo in questo modo mbò.

Galandil
31st May 2018, 22:39
Nota congiunta dei due leader che confermano le indiscrezioni delle ultime ore: intesa raggiunta sulla squadra. Paolo Savona spostato agli Affari europei, all'Economia va Giovanni Tria, mentre agli Esteri Enzo Moavero Milanesi

Tria ha insegnato, oltre che a Tor Vergata, alla Sapienza di Roma e all'Università di Perugia Economia, Macroeconomia, Economia dello sviluppo, Storia del pensiero economico. E' stato Presidente della Scuola Nazionale dell'Amministrazione. Ha lavorato come esperto di economa in molte istituzioni italiane, ministeri (Pubblica Amministrazione, Economia, Lavoro e Affari Esteri), enti governativi e organizzazioni internazionali (Word Bank, ILO, Oecd). È stato membro dei comitati scientifici di vari think tank italiani.

Nei giorni scorsi, dalle colonne di Formiche.net, Tria ha commentato le prime indiscrezioni del contratto di governo tra M5S e Lega. Per la misura bandiera dei Cinque Stelle, il reddito di cittadinanza, spiegava: "Non sappiamo ancora cosa sarà questo reddito di cittadinanza e, quindi, le risorse richieste e l’ampiezza del pubblico dei beneficiari. Esso sembra oscillare tra una indennità di disoccupazione un poco rafforzata, (e tale da avvicinarla a sistemi già presenti in altri paesi europei, come ad esempio in Francia, certamente più generosa dell’Italia con chi perde il lavoro) e magari estesa a chi è in cerca di primo impiego, e un provvedimento, improbabile, tale da configurare una società in cui una parte della popolazione produce e l’altra consuma".

"Più interessante è l’obiettivo della flat tax - continuava l'economista -, che coincide con l’obiettivo di riduzione della pressione fiscale come condizione di una politica di crescita, soprattutto se si vede questo obiettivo non tanto come un modo per aumentare il reddito spendibile di famiglie e imprese, e quindi sostenere la domanda interna, ma come un modo per aumentare il rendimento dei fattori produttivi, lavoro e capitale, e quindi anche degli investimenti".

"Naturalmente, conterà anche in questo caso la sua declinazione specifica per valutarne la sostenibilità - avvertiva Tria - . Si parla di partire con una doppia aliquota. La questione è tecnicamente complessa ma ciò che conta è avviare il processo di semplificazione del sistema e la sua sostenibilità dipende non tanto dall’aliquota unica o le due aliquote, ma dal livello delle aliquote".

Sarà l'ora tarda e non aver dormito una sega negli ultimi tre giorni, ma ho capito bene che sto ministro è a favore della Flat Tax con una/due aliquote max e a sfavore del reddito di inclusione/cittadinanza?

Incoma
31st May 2018, 22:47
Sarà l'ora tarda e non aver dormito una sega negli ultimi tre giorni, ma ho capito bene che sto ministro è a favore della Flat Tax con una/due aliquote max e a sfavore del reddito di inclusione/cittadinanza?

ce lo dirà lui stesso a breve visto che dovrà cercare di trovare le coperture per implementarle entrambe, diciamo che nel commentare i due provvedimenti del contratto quando non era ministro, premesso che per entrambi disse che andavano declinati per poterli valutare, in linea di principio e concetto era decisamente più favorevole alla prima che al secondo

Galandil
31st May 2018, 22:51
ce lo dirà lui stesso a breve visto che dovrà cercare di trovare le coperture per implementarle entrambe, diciamo che nel commentare i due provvedimenti del contratto quando non era ministro, premesso che per entrambi disse che andavano declinati per poterli valutare, in linea di principio e concetto era decisamente più favorevole alla prima che al secondo

Ottimo, siamo fottuti ancora più di prima. :facepalm:

Faz
31st May 2018, 23:08
Quindi questo dovrebbe essere il primo governo senza DC.

PS: Roma riceve il bilancio di un piccolo stato ed ha una certa indipendenza economica, quello che non capisco è come veramente riesca a fare schifo in questo modo mbò.

Xchè sono 30 anni che distribuiscono soldi agli amicici distribuendo appalti senza pretendere un minimo ritorno.

Mellen
31st May 2018, 23:45
discorso roma è in teoria OT (c'è un 3d sui 5stelle in cui si parlava bene/male soprattutto della Raggi...)

Cmq giustamente han fatto notare che si capirà molto quando inseriranno i numeri affianco alle proposte, specie quelli con affianco il simbolo €.
Si capiranno le priorità e dove vorranno prima investire...

Mellen
31st May 2018, 23:48
Ecco il governo giallo-verde a guida del professor Giuseppe Conte: dopo ottantotto lunghe giornate di trattative, veti, rotture e convergenze, l'esecutivo M5S-Lega vede la luce.

Ecco la lista dei 18 ministri, di cui 5 donne, pronti a giurare al Quirinale il 1 giugno alle 16.

La squadra del professor Giuseppe Conte sotto la regia dei due soci di maggioranza Luigi Di Maio e Matteo Salvini.



Presidente del Consiglio: Giuseppe Conte

Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio: Giancarlo Giorgetti

Ministro dell'Economia: Giovanni Tria

Ministro degli Esteri: Enzo Moavero Milanesi

Ministro degli Interni: Matteo Salvini (vicepremier)

Ministro dello Sviluppo Economico e Lavoro: Luigi Di Maio (vicepremier)

Ministro ai Rapporti con il Parlamento: Riccardo Fraccaro

Ministro degli Affari Europei: Paolo Savona

Ministro della Difesa: Elisabetta Trenta

Ministro della Giustizia: Alfonso Bonafede

Ministro della Pubblica Amministrazione: Giulia Bongiorno

Ministro della Salute: Giulia Grillo

Ministro degli Affari Regionali: Erika Stefani

Ministro del Sud: Barbara Lezzi

Ministro dell'Ambiente: Sergio Costa

Ministro ai Disabili e alla Famiglia: Lorenzo Fontana

Ministro dell'Agricoltura e del Turismo: Gian Marco Centinaio

Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture: Danilo Toninelli

Ministro dell'Istruzione: Marco Bussetti

Ministro dei Beni Culturali: Alberto Bonisoli


al link dell'ansa ci sono i vari profili
http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2018/05/31/ecco-il-governo-conte-18-ministri-5-donne-_ca6ca062-5c3e-41fc-b062-525fb3ab554c.html

Hador
1st June 2018, 08:25
Luigi di maio al lavoro :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Incoma
1st June 2018, 08:59
Beh un posto di lavoro l'ha già creato, il suo. :lol:

Non che Poletti vantasse sta gran carriera da lavoratore, eh... a meno che prima del 76 non si sia spaccato la schiena nei campi dopo il diploma di perito agrario, più che scaldare delle sedie non ha mai fatto in vita sua.

Assessore comunale all'Agricoltura e alle Attività Produttive di Imola dal 1976 al 1979. Presidente dell'ESAVE, Dal 1982 al 1989 è stato segretario imolese del PCI. Successivamente è entrato nel Consiglio della Provincia di Bologna per il PDS. Dal 1992 al 2000 è stato presidente di Efeso, ente di formazione della Legacoop Emilia-Romagna, quindi, fino al settembre 2000, presidente della Legacoop di Imola, poi presidente della Legacoop Regionale Emilia-Romagna e vicepresidente Legacoop Nazionale. Dal 2002 al 2014 è stato presidente di Legacoop Nazionale. Nel febbraio 2013 diviene presidente dell'Alleanza delle Cooperative Italiane. Appassionato di pallamano è stato vicepresidente vicario della Federazione Italiana Giuoco Handball.

Personalmente mi faceva più ridere la Fedeli all'istruzione. Una maestra d'asilo con la triennale che nella vita non aveva fatto altro che la sindacalista nel tessile. Un'espertona di scuola università e ricerca, proprio.

Estrema
1st June 2018, 09:19
Beh un posto di lavoro l'ha già creato, il suo. :lol:

Non che Poletti vantasse sta gran carriera da lavoratore, eh... a meno che prima del 76 non si sia spaccato la schiena nei campi dopo il diploma di perito agrario, più che scaldare delle sedie non ha mai fatto in vita sua.

Assessore comunale all'Agricoltura e alle Attività Produttive di Imola dal 1976 al 1979. Presidente dell'ESAVE, Dal 1982 al 1989 è stato segretario imolese del PCI. Successivamente è entrato nel Consiglio della Provincia di Bologna per il PDS. Dal 1992 al 2000 è stato presidente di Efeso, ente di formazione della Legacoop Emilia-Romagna, quindi, fino al settembre 2000, presidente della Legacoop di Imola, poi presidente della Legacoop Regionale Emilia-Romagna e vicepresidente Legacoop Nazionale. Dal 2002 al 2014 è stato presidente di Legacoop Nazionale. Nel febbraio 2013 diviene presidente dell'Alleanza delle Cooperative Italiane. Appassionato di pallamano è stato vicepresidente vicario della Federazione Italiana Giuoco Handball.

Personalmente mi faceva più ridere la Fedeli all'istruzione. Una maestra d'asilo con la triennale che nella vita non aveva fatto altro che la sindacalista nel tessile. Un'espertona di scuola università e ricerca, proprio.
ehm erano politici, perchè i politici quelli veri quelli della gavetta son sempre stati 1000 volte meglio dei tecnici, perchè un tecnico è monti è la fornero fa quello che serve senza pensare alle conseguenze del popolo, perchè serve perchè la logica dell1+1 dice cosi, ora un politico si presume( purtroppo in italia non è piu cosi da un pezzo) ce prima di fare 1+1 veda se la soluzione non crei tropi casini.

se fossimo un paese serio un governo politico in questo paese sarebbe sempre meglio di uno tecnico, peccato che purtroppo noi italiani siamo riusciti a farci imporre sempre le stesse persone senza mai dire nulla.

Shub
1st June 2018, 09:32
Son già spariti i negri dai treni? :confused:

Hador
1st June 2018, 09:38
Eeeeeh ma il PD!

Incoma
1st June 2018, 09:48
ehm erano politici, perchè i politici quelli veri quelli della gavetta son sempre stati 1000 volte meglio dei tecnici, perchè un tecnico è monti è la fornero fa quello che serve senza pensare alle conseguenze del popolo, perchè serve perchè la logica dell1+1 dice cosi, ora un politico si presume( purtroppo in italia non è piu cosi da un pezzo) ce prima di fare 1+1 veda se la soluzione non crei tropi casini.

se fossimo un paese serio un governo politico in questo paese sarebbe sempre meglio di uno tecnico, peccato che purtroppo noi italiani siamo riusciti a farci imporre sempre le stesse persone senza mai dire nulla.

Certo.

Ben vengano i politici "bravi".
Salvo rarissime eccezioni (eh no, una non è Renzie, e tanto meno un Poletti o una Fedeli) io non ne vedo uno da eoni, non so tu.

E comunque l'ideale sono i politici con competenza tecnica in materia. In mancanza di questi preferisco un tecnico che fa 1+1 = 2 senza pensare all'effetto sul consenso elettorale che un politico incompetente dal punto di vista tecnico che fa 1+1=3 pensando a cosa può succedere in termini di consenso (perchè in termini di bene per il paese non ci pensa nessuno come priorità, mai visto, forse qualche statista pre-anni 80/90)

Shub
1st June 2018, 10:02
Terroni tremate... Salvini sta progettando lo stretto .... per dividere il centro nord dal sud!!!

http://4.bp.blogspot.com/_uQdxQXfU9Hw/S-fAXIKyehI/AAAAAAAAAms/jImLCqCHmV8/s1600/Italia+divisa.JPG

Pazzo
1st June 2018, 10:02
basta con la storiella della corruzione al sud era vero ed anni fa qua non c'e' più un cazzo da corrompere la corruzione ormai sta tutta da Roma, in primis, in su. le gare di appalto truccate le bustarelle sono tutte a Milano o roma qua non c'e' manco più un appalto e "ghiotto" da anni, per non parlare della procura che lavora da dio a differenza che altrove

da avvocato amministrativista che ha cause su gare d'appalto con valori che vanno da qualche centinaio di migliaia a una quindicina di milioni in tutta Italia e le esperienze di clienti in tutta Italia... Mc, stai dicendo 'na cazzata atomica. Verissimo che la maggior parte degli appalti ghiottissimi sta a nord, ma non è che la corruzione riguarda solo quelli. E ti garantisco che al sud è assolutamente endemica.

Glorifindel
1st June 2018, 10:03
Io comprerei azioni della CATerpillar fossi in voi :confused:

prevedo importanti accordi di fornitura con l'Italia, nuovi mezzi per le forze dell'ordine commissionati dal Ministero degli Interni :metal:

Incoma
1st June 2018, 10:17
Ruspa ruspa ruspa,
negron negron negron!

(prima era teron teron teron!)

Bortas
1st June 2018, 10:45
Beh un posto di lavoro l'ha già creato, il suo. :lol:

Non che Poletti vantasse sta gran carriera da lavoratore, eh... a meno che prima del 76 non si sia spaccato la schiena nei campi dopo il diploma di perito agrario, più che scaldare delle sedie non ha mai fatto in vita sua.

Assessore comunale all'Agricoltura e alle Attività Produttive di Imola dal 1976 al 1979. Presidente dell'ESAVE, Dal 1982 al 1989 è stato segretario imolese del PCI. Successivamente è entrato nel Consiglio della Provincia di Bologna per il PDS. Dal 1992 al 2000 è stato presidente di Efeso, ente di formazione della Legacoop Emilia-Romagna, quindi, fino al settembre 2000, presidente della Legacoop di Imola, poi presidente della Legacoop Regionale Emilia-Romagna e vicepresidente Legacoop Nazionale. Dal 2002 al 2014 è stato presidente di Legacoop Nazionale. Nel febbraio 2013 diviene presidente dell'Alleanza delle Cooperative Italiane. Appassionato di pallamano è stato vicepresidente vicario della Federazione Italiana Giuoco Handball.

Personalmente mi faceva più ridere la Fedeli all'istruzione. Una maestra d'asilo con la triennale che nella vita non aveva fatto altro che la sindacalista nel tessile. Un'espertona di scuola università e ricerca, proprio.

Quindi se prima facevano cacare ora non possiamo permetterci di giudicare Giggino perchè non ha mai lavorato, o non si doveva andare a migliorare? Annamo bene avrebbe detto la Sora Lella. Spero che tu comprenda che questo che fai è cerchiobottismo di bassa lega.

Hador
1st June 2018, 10:57
Meanwhile, la buona scuola ottima legge, cit attuale ministro istruzione: https://www.ilpost.it/2018/06/01/marco-bossetti-ministro-istruzione-buona-scuola/

Bortas
1st June 2018, 11:04
Meanwhile, la buona scuola ottima legge, cit attuale ministro istruzione: https://www.ilpost.it/2018/06/01/marco-bossetti-ministro-istruzione-buona-scuola/

Bussetti è il mio attuale ministro, lo conosco dall'USR di Milano, è un burocrate fantoccio, so chi c'è sotto di lui e non mi stupisce questa affermazione. E la scuola digitale s'impenna!

Nazgul Tirith
1st June 2018, 11:31
"non sono contro i vaccini ma contro l'obbligo.."

Eccoli li, gia li vedo che convicono i NoVax ignoranti come la merda che come arma usano google.

Un po come convincere un ubriaco a non andare a 180 su una statale.

Belli, hanno solo affinato le armi ed i modi ma i concetti dei pan di stelle sono assolutamente da malati mentali.

Se poi è vero che mettono Crimi ai servizi segreti..come dire :rotfl:

Crimi :rotfl:

Bello il governo del cambiamento..

Ci sono piu tecnici qua dentro che nel governo monti :sneer:

bussetti bel pupazzo burocrate, proprio un GRAN BEL cambiamento.

E non parliamo di Fontana che è come fare un salto indietro di 50 anni. :rotfl:

Sta a vedè che il meno peggio di quella gente è proprio Savona :rotfl:

Dr.Doomed
1st June 2018, 12:05
"
Se poi è vero che mettono Crimi ai servizi segreti..come dire :rotfl:

Crimi :rotfl:


Perche`? In fondo solo "Posi, Nega e Toshio lo san che Yu son proprio io", quindi mi sembra appropriato per gestire i servizi segreti... :hidenod:

McLove.
1st June 2018, 12:47
da avvocato amministrativista che ha cause su gare d'appalto con valori che vanno da qualche centinaio di migliaia a una quindicina di milioni in tutta Italia e le esperienze di clienti in tutta Italia... Mc, stai dicendo 'na cazzata atomica. Verissimo che la maggior parte degli appalti ghiottissimi sta a nord, ma non è che la corruzione riguarda solo quelli. E ti garantisco che al sud è assolutamente endemica.

quindi tu mi vuoi negare da un lato che il fenomeno corruttivo negli appalti era meno sentito al nord 20/30 anni fa da un lato, e dall'altro come comunque mi confermi come grossissime gare d'appalto al sud , rispetto al nord non se ne facciano più da anni, io specificavo ghiotte non quella da qualche centinaio di migliaio di euro.
nessuno ha detto che la corruzione al sud è svanita ma specificavo che il grosso dei soldi e ribadisco ghiotti si fanno al nord perche al sud manca la materia prima: investimenti pressoché nulli, pubblici o privati che siano.

ovvio che sulla corruzione si possono avere solo indicatori dato che si conosce solo quella che emerge quindi anche solo per determinare il grado di corruzione esistono svariati criteri da quelli oggettivi diretti (denunce, condanne, arresti) a quelli oggettivi indiretti (aumento del costo degli appalti, costo infrastrutture) a quelli soggettivi come l'opinione pubblica.
ma se anni fa il fenomeno della corruzione negli appalti riguardava pressochè interamente il centro sud/isole ora riguarda fortemente anche il nord specie negli appalti anche grazie al fatto che grossi investimenti al sud non se ne fanno da tantissimi anni

la stessa commissione europea (eurobarometro) ha indicato che la corruzione nel mondo degli affari è maggiore al centro nord est che al sud (con l'eccezione delle isole)
lo stesso studio ha indicato come il fenomeno corruttivo sia in generale in ordine: isole > nord est > centro > sud > nordovest.
a questo aggiungiamo il fatto che di grossissimi appalti al sud ed isole se ne fanno pochini a differenza del nordest e trovi la ratio delle mie affermazioni, possono sembrarti cazzate, ma sono supportate dai dati.

io non ho mai negato che ci sia corruzione al sud ma se viene detto che il fenomeno corruttivo è solo al sud e negli ultimi 10/20 anni mi faccio una grossissima risata esattamente come se nel 2018 mi si indica che le mafie di ogni genere stanno solo al sud.

McLove.
1st June 2018, 13:12
intanto lo spread che a detta del sommo coglione di renzi e ovviamente argomentazione principe nella pochezza politica del PD che saliva perché gli investitori avevano paura di Legamerda e 5 merde oggi scende di un ulteriore 10% (20% circa in 3 giorni da quando si è riaperto ad un governo politico dei due dilettanti allo sbaraglio) e siamo a 214.
e si era proprio quello il motivo, poi ci chiediamo perche i non coglioni non riescono a digerire Lui ed i suoi seguaci. :nod:


Oggi preso a colpi di buffone tra l'altro https://www.corriere.it/caffe-gramellini/18_giugno_01/sic-transit-gloria-renzi-fe405dfc-6521-11e8-95f7-d0bed95533ca.shtml

edit:
infine per le dichiarazioni di Junker di ieri, e da un sito che non è ne anti europeista e nemmeno filo 5medde/legamerda

http://www.repubblica.it/economia/2018/06/01/news/italiani_scansafatiche_per_l_ocse_lavoriamo_molto_ piu_di_tedeschi_francesi_e_inglesi-197894311/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P5-S1.8-T2

x l'ocse: lavoriamo molto più di tedeschi, francesi e inglesi, ovviamente il dato va filtrato e considerato con tutte le dovute differenze (disoccupazione e potere d'acquist dello stipendio) ma scansafatiche una ricca beata minchia nodosa

cosi per aggiungere un pò di carne al fuoco visto che ci sono gli inetti che si calano le brache ad ogni stronzata affermata.

Il Nando
1st June 2018, 13:58
Madonna ma chi ci han messo alla famiglia? Pare uscito da fascisti su marte...

Se ha anche la delega sulle tossicodipendenze mi viene quasi da rimpiangere il Giova.

Shub
1st June 2018, 14:14
Bhè alla Sanità si esordisce dicendo "coercizione male, persuasione bene"... eh si vacci a parlare con un no vax per spiegargli il perché conviene vaccinarsi... :point:

Vediamo come si muoveranno i pentamerdati con il ministero alle infrastrutture... TAV anyone? :nod:

Mellen
1st June 2018, 14:16
ehm erano politici, perchè i politici quelli veri quelli della gavetta son sempre stati 1000 volte meglio dei tecnici, perchè un tecnico è monti è la fornero fa quello che serve senza pensare alle conseguenze del popolo, perchè serve perchè la logica dell1+1 dice cosi, ora un politico si presume( purtroppo in italia non è piu cosi da un pezzo) ce prima di fare 1+1 veda se la soluzione non crei tropi casini.

se fossimo un paese serio un governo politico in questo paese sarebbe sempre meglio di uno tecnico, peccato che purtroppo noi italiani siamo riusciti a farci imporre sempre le stesse persone senza mai dire nulla.

infatti sebbene io sia felice di un tecnico nel posto di comando perchè credo possa conoscere le problematiche (non dico che un maestro d'asilo sia adatto come ministro dell'istruzione...) mi sorprende la quantità di tecnici inserita da questo governo dopo aver sempre detto "no al governo tecnico" quando praticamente questo lo è in tutto e per tutto...

Inoltre mi sorprendo come ci siano alcune figure in disaccordo su ad esempio temi come l'europa..
oltre al fatto, come avete fatto notare, che ci sono personaggi che sono da sempre dentro quei palazzi con altre casacche.... "il cambiamento..."

McLove.
1st June 2018, 14:21
infatti sebbene io sia felice di un tecnico nel posto di comando perchè credo possa conoscere le problematiche (non dico che un maestro d'asilo sia adatto come ministro dell'istruzione...) mi sorprende la quantità di tecnici inserita da questo governo dopo aver sempre detto "no al governo tecnico" quando praticamente questo lo è in tutto e per tutto...

Inoltre mi sorprendo come ci siano alcune figure in disaccordo su ad esempio temi come l'europa..
oltre al fatto, come avete fatto notare, che ci sono personaggi che sono da sempre dentro quei palazzi con altre casacche.... "il cambiamento..."

guarda non è una difesa ai 5merde e lega ma secondo me travisi/non conosci/non hai ben chiaro il significato di una definizione come Governo tecnico.

il governo tecnico è un governo che NON ha un _identità politica_ ed i dicasteri sono affidati a personalità estranee a forze politiche come il governo dini, monti e come sarebbe stato quello di cottarelli.

Invece mettere dei tecnici ad un dicastero non vuol dire invece che è un governo tecnico, come affermi, e quindi non politico anzi tutto l'opposto i ministri seguono il programma politico e quindi è un governo politico in tutto e per tutto.
Per avere un governo politico NON devi per forza mettere "politici" ai dicasteri, per nulla.
infatti si suole distinguere tra governo tecnico che politico non è, e governo dei tecnici o i cui dicasteri in tutto o in parte vengono affidati a tecnici/esperti che è al 100% politico.

In molti non conoscono sta sostanziale differenza, proprio a livello di definizione e poi fanno grossi scivoloni.

Faz
1st June 2018, 15:00
Grande Mc stavo per scriverlo io.

Hador
1st June 2018, 15:01
Se lavoriamo così tanto e facciamo così schifo magari non sappiamo lavorare :nod:

Faz
1st June 2018, 15:04
Oh magari i frutti del lavoro se li mangiano i soliti noti no è?

McLove.
1st June 2018, 15:10
Se lavoriamo così tanto e facciamo così schifo magari non sappiamo lavorare :nod:

può essere una chiave di lettura i dati che vengono dall'ocse e pubblicati da repubblica che è tutto tranne che anti europeista e filo lega 5medde sono quelli.
ovviamente come gia indicavo per onestà intellettuale, quella che molti si scordano, vanno filtrati, quindi ecco che in un economia con meno disoccupazione il lavoratore può tendere a lavorare meno rispetto ad altre nazioni dove deve lavorare anche di più per mantenere un disoccupato a carico ad esempio. Cosi come con un potere d'acquisto degli stipendi maggiore uno può dare maggiore "valore" al tempo libero, e quindi lavorare meno ore, cosa che non si può fare se gli stipendi non permettono di campare con dignità, in italia gli stipendi hanno meno potere d'acquisto, sono più bassi in quest'ottica.
Ma a meno che non vogliamo supporre che i disoccupati lo siano per scelta ( ed in minima parte io stesso penso che ci sia anche gente che lo sia) i dati sono quelli: un italiano lavoratore lavora molto più in termini di ore di un francese, inglese e tedesco lavoratore, ovviamente a meno che l'ocse non mente, non tralasciamo nessuna circostanza, sempre per l'onestà intellettuale.
Quindi oltre che lo scivolone politico Junker fa uno scivolone anche su buona parte dei fatti magari poteva usare "Meglio", la tua argomentazione su cui non sono totalmente in disaccordo, anzi.

ora al di la della querelle del guardians o meno subito tacciato come testata che enfatizza, altre testate insorte in difesa di Junker dicono che l'errore sia stato l'ignoranza di Junker nella lingua inglese che ha usato work al posto di jobs sbagliando, ma non lo sapremo mai se intendeva più posti di lavoro "more jobs" o invece come ha detto chi lo difende a causa di una sua scarsa conoscenza della lingua inglese , more work.

insomma la forbice di valutazione della dichiarazione di junker è tra "inopportuno" o "inopportuno ed ignorante", insomma ne esce in ogni caso con le ossa rotte. ;)

Hador
1st June 2018, 15:18
Scherzi a parte il lavoro si misura in produttività non in ore lavorate, e a produttività l'Italia fa cagare. Motivo principale perché non si cresce.
Il perché è molto culturale (sia politico che personale), piaccia o no. Si perde tempo a parlare invece che a fare, questo governo tra l'altro incarna esattamente questa filosofia.
Ah altra cosa, corruption in inglese non vuol dire corruzione come in Italiano, ma in senso molto più ampio. Assumere il foglio dell'amico è corruption, dare la commessa al suocero è corruption etc.

Incoma
1st June 2018, 15:19
Quindi se prima facevano cacare ora non possiamo permetterci di giudicare Giggino perchè non ha mai lavorato, o non si doveva andare a migliorare? Annamo bene avrebbe detto la Sora Lella. Spero che tu comprenda che questo che fai è cerchiobottismo di bassa lega.

Pregiudicare. Se non ha mai lavorato cosa giudichi? Il fatto che non abbia mai lavorato? ok. Ed il giudizio sarebbe? Che non ha mai lavorato?
Fa ridere il fatto che non abbia mai lavorato? Meno di quanto facesse ridere Poletti al Lavoro o Fedeli all'istruzione?
Resto convinto fino a smentita nei fatti che qualsiasi cosa anche random sarà meglio del governo Renzi (non necessariamente di quello Gentiloni). Anche Giggetto al Lavoro, perchè a far meglio di Poletti e del Jobs Act, o della buona scuola, con buona pace del neoministro che rarissimo caso tra milioni di insegnanti la giudica una buona riforma, ci vuole veramente pochissimo.

Non succederà e sarà uguale o peggio? Me ne farò una ragione e differenza di mille fanboy difensori della merda ad oltranza, cambierò idea.

Incoma
1st June 2018, 15:21
se viene detto che il fenomeno corruttivo è solo al sud e negli ultimi 10/20 anni

e chi lo avrebbe detto scusa?

Ore di lavoro come misuratore è l'ultimo indice che prenderei per decidere se si lavora o meno.

Ricorderei a tutti che se queste statistiche comprendono la PA, per una buona parte dei milioni di lavoratori della PA (che sono il 25% del totale dipendenti in Italia) quel numero significa semplicemente timbrare//stimbrare con regolarità e poi passare la giornata tra un tetris ed un caffè, o comunque ad essere altamente improduttivi.

Storie di vita vissuta.

McLove.
1st June 2018, 15:22
S
Ah altra cosa, corruption in inglese non vuol dire corruzione come in Italiano, ma in senso molto più ampio. Assumere il foglio dell'amico è corruption, dare la commessa al suocero è corruption etc.
mai pensato diversamente, infatti gli appalti erano un esempio di corruzione e finalizzato all esempio che fino a 20/30 anni fa al nord era fenomeno meno diffuso o quantomeno conosciuto (vedi gli indici di corruzione che spesso sono oggettivi solo se ovviamente vengono scoperti quindi a seguito di condanne denunce etc), anche saltare una fila perché hai un amico in un ufficio è un forma di essa,mai detto ne pensato diversamente.

McLove.
1st June 2018, 15:26
e chi lo avrebbe detto scusa?

guarda che in moltissimi lo pensano, e te lo dice un terrone che va molto al nord e tra l'altro molto socievole come me che potrei parlare per ore con chiunque, è ancora cosa diffusa e non solo tra laggente ma anche nei salotti buoni, con ovviamente grossissimi paraocchi laddove non si neghi l'evidenza.
un po come la mafia, altro esempio che facevo che molti al nord pensano sia un fenomeno limitato a sicilia, campania e calabria laddove ormai si è espansa da anni, decenni e più, se prendi la maggiorparte dei processi sulla ndrangheta sono ad esempio su attività compiute in liguria come dicevo.
entrambi sono ormai tristemente fenomeni nazionali e non più come tanto tempo fa limitati al sud italia non solo come numero ma anche come valore delle attività. Come dicevo 20 anni fa all'estero appena tutti iniziavano a dire "ahh sicilia? mafia !!" il problema del sud è che ha il "tradermark della mafia" ma è un fenomeno localizzato in tutta italia, IO lo dicevo 20 anni fa, altri manco lo capiscono oggi, a me fa ridere.

Wolfo
1st June 2018, 15:30
Scherzi a parte il lavoro si misura in produttività non in ore lavorate, e a produttività l'Italia fa cagare. Motivo principale perché non si cresce.
Il perché è molto culturale (sia politico che personale), piaccia o no. Si perde tempo a parlare invece che a fare, questo governo tra l'altro incarna esattamente questa filosofia.
Ah altra cosa, corruption in inglese non vuol dire corruzione come in Italiano, ma in senso molto più ampio. Assumere il foglio dell'amico è corruption, dare la commessa al suocero è corruption etc.

e allora che dica che dobbiamo aumentare la produttività non che non lavoriamo abbastanza, il suo era un vero e proprio messaggio d'insofferenza verso una popolazione che lui reputa scansafatiche , piagnona e corrotta, e detta dall'ex primo ministro di uno stato grosso come la tazza del cesso di casa mia che esiste solo per tenere i soldi della corruzione e malaffare di mezza europa fa un po' ridere.

McLove.
1st June 2018, 15:31
Ore di lavoro come misuratore è l'ultimo indice che prenderei per decidere se si lavora o meno.

Ricorderei a tutti che se queste statistiche comprendono la PA, per una buona parte dei milioni di lavoratori della PA (che sono il 25% del totale dipendenti in Italia) quel numero significa semplicemente timbrare//stimbrare con regolarità e poi passare la giornata tra un tetris ed un caffè, o comunque ad essere altamente improduttivi.

Storie di vita vissuta.

come ti ripeto e mi pare di avere specificato anche più volte sono dati che vanno filtrati, inizio a pensare che non leggete o volete scassare la minchia gratis.
è un dato uno dei tanti non ho mai affermato sia l'unico anzi io stesso ne ho indicati altri come la disoccupazione ed il potere d'acquisto delle retribuzioni.

edit: sulla Pa sicuramente hai ragione ma non pensare che sopratuttto con la riforma brunetta (mi spiace valorizzare il nanetto da giardino ma è cosi) con l'introduzione del ciclo della performance su piano triennale e la sua valutazione a consultivo (cioe su quanto effettuato o raggiunto) anno dopo anno per eventuali correttivi, la valutazione della stessa ed ad essa la stretta relazione alla retribuzione e progressione di carriera, lo slegarsi TOTALMENTE al concetto di anzianità se non per aspetti risibili, gli obiettivi pluriennali che danno luogo ad incentivi anche economici , la dirigenza che se non raggiunge determinati obiettivi fissati dal piano della performance non percepisce retribuzione o addirittura può venire licenziata, l'accesso alla dirigenza per concorso publico e tutte le norme di trasparenza inerenti la stessa procedura concorsuale, la nuove procedure sull'assenteismo, i famigerati 7 casi di licenziamento con o senza preavviso in caso di dipendente della pa che non rispetta quelle circostanze, si sono fatti passi avanti sulla PA GIGANTESCHI.
potrei continuare ed andare nel merito di ogni singolo punto che ti indico, per ora ho "letto" molto sul rapporto di pubblico impiego ;)

poi ovviamente non vuol dire che l'assenteismo o chi gioca a tetris non esista più, specifico visto che a spaccare i coglioni siete molto attenti, ma ora la PA è molto più incentrata ad un sistema meritocratico, è questo lo dobbiamo alla riforma del nanetto malefico che ci piaccia o no.


e allora che dica che dobbiamo aumentare la produttività non che non lavoriamo abbastanza, il suo era un vero e proprio messaggio d'insofferenza verso una popolazione che lui reputa scansafatiche , piagnona e corrotta, e detta dall'ex primo ministro di uno stato grosso come la tazza del cesso di casa mia che esiste solo per tenere i soldi della corruzione e malaffare di mezza europa fa un po' ridere.

esattamente.

Il Nando
1st June 2018, 15:33
Boh sul lavoro credo sia una questione di cultura più che di economia.

Cioè prendendo la cosa a livello pratico, per quale motivo un bracciante in provenza lavora boh 6 ore al giorno a raccogliere lavanda mentre quello in puglia ne lavora 12 a raccattare pomodori? Per quale motivo in molte aziende piccole e medie che lavorano nel terziario avanzato, che potrebbero essere gestite con orari flessibili e strumenti "moderni" (internettè per dire) si hanno invece dinamiche da fabbrica, cartellino da timbrare (alcuni pazzoidi richiedono pure giacca e cravatta) orario fisso etc?

Li dipende dal padrone. Per es il classico imprenditore ignorante come la merda (a parte nel suo campo) che gode a lavorare millemila ore 6/7 giorni a settimana e ritiene quindi che tutto il genere umano debba fare come lui, (poco importa se lui si ciuccia dividendi a 6 zeri e i dipendenti stipendi da 1000€/mese). Oppure il negriero che pare uscito da un latifondo ottocentesco in alabama. Infine ci sono realtà, spesso statali ma non solo, dove lavora seriamente una persona su dieci (ho un amica in provincia che si fa un culo così, l'hanno tipo promossa e i suoi colleghi che dormono in ufficio si sono pure piccati).

Poi ci sono anche le persone sensate e le aziende con una mentalità moderna ma appunto non è tanto l'economia che determina orario e stile di lavoro quanto l'idea che chi decide in proposito ha della vita e degli altri, insomma cultura.

Bortas
1st June 2018, 15:39
Pregiudicare. Se non ha mai lavorato cosa giudichi? Il fatto che non abbia mai lavorato? ok. Ed il giudizio sarebbe? Che non ha mai lavorato?
Fa ridere il fatto che non abbia mai lavorato? Meno di quanto facesse ridere Poletti al Lavoro o Fedeli all'istruzione?
Resto convinto fino a smentita nei fatti che qualsiasi cosa anche random sarà meglio del governo Renzi (non necessariamente di quello Gentiloni). Anche Giggetto al Lavoro, perchè a far meglio di Poletti e del Jobs Act, o della buona scuola, con buona pace del neoministro che rarissimo caso tra milioni di insegnanti la giudica una buona riforma, ci vuole veramente pochissimo.

Non succederà e sarà uguale o peggio? Me ne farò una ragione e differenza di mille fanboy difensori della merda ad oltranza, cambierò idea.

Vedo che hai capito quello che ho scritto o forse hai voluto capire quello che ti pareva, continui a fare esempi col passato che non stanno in piedi, se poi bisogna guardare avanti ed al miglioramento, scusa tanto ma a me giggino non mi sembra meglio o più preparato di Paoletti ne della Fedeli e questo è innegabile, ed allora dove è la grande speranza o il miglioramento?

Il tuo è un atto di fede non qualcosa che ha una logica.

L'unica cosa che salva questo governo sono quei 5-6 tecnici veri che probabilmente decideranno leggi e riforme anche per gli altri ministeri, come è successo in passato per la Gelmini e la sua ottima prova del tunnel tra ginevra e il gransasso.

Incoma
1st June 2018, 15:45
guarda che in moltissimi lo pensano, e te lo dice un terrone che va molto al nord e tra l'altro molto socievole come me che potrei parlare per ore con chiunque, è ancora cosa diffusa e non solo tra laggente ma anche nei salotti buoni, con ovviamente grossissimi paraocchi laddove non si neghi l'evidenza.
un po come la mafia, altro esempio che facevo che molti al nord pensano sia un fenomeno limitato a sicilia, campania e calabria laddove ormai si è espansa da anni, decenni e più, se prendi la maggiorparte dei processi sulla ndrangheta sono ad esempio su attività compiute in liguria come dicevo.
entrambi sono ormai tristemente fenomeni nazionali e non più come tanto tempo fa limitati al sud italia non solo come numero ma anche come valore delle attività. Come dicevo 20 anni fa all'estero appena tutti iniziavano a dire "ahh sicilia? mafia !!" il problema del sud è che ha il "tradermark della mafia" ma è un fenomeno localizzato in tutta italia, IO lo dicevo 20 anni fa, altri manco lo capiscono oggi, a me fa ridere.

Ah ok, perchè io sono convinto invece che di certo la corruzione ed i fenomeni mafiosi al sud non sono diminuiti, ma di contro sono diventati endemici al nord, dove c'è molta più ciccia da friggere.

McLove.
1st June 2018, 15:49
Ah ok, perchè io sono convinto invece che di certo la corruzione ed i fenomeni mafiosi al sud non sono diminuiti, ma di contro sono diventati endemici al nord, dove c'è molta più ciccia da friggere.

io non ho mai detto che al sud non c'e' più corruzione o mafia, non sono cosi sprovveduto e cretino.
ho semplicemente detto che visto che investimenti al sud non se ne fanno da anni sia pubblici che privati, nella fattispecie degli appalti, cioè UN CASO di corruzione e malaffare,non da ora ma da anni sono diventati molto più frequenti al nord che al sud stesso
Fare gare di appalto e che non siano minchiatelle da poche centinaia di migliaia di euro, quelle le fai con una partita di cocaina o con il pizzo _e nel tuo territorio_, è condico sine qua non per la bustarella.
Investimenti al sud se ne fanno molto pochi, per la specifica voce dei finanziamenti europei (per fare un esempio concreto la linea di tram a Palermo) arrivano solo dopo che un opera è stata compiuta e nel tempo e con le procedure stabilite quindi niente più cattedrali nel deserto di lavori con applato assegnato che durano 20 anni con il vincitore che arraffa quanto può e poi dichiara fallimento
Quindi basta fare 1+1

Incoma
1st June 2018, 15:51
Vedo che hai capito quello che ho scritto o forse hai voluto capire quello che ti pareva, continui a fare esempi col passato che non stanno in piedi, se poi bisogna guardare avanti ed al miglioramento, scusa tanto ma a me giggino non mi sembra meglio o più preparato di Paoletti ne della Fedeli e questo è innegabile, ed allora dove è la grande speranza o il miglioramento?

La speranza è l'ultima a morire.

Giggetto me sta più simpatico, non è un trombone paraculo (mmm forse un po' paraculo lo è... ;-) ) che ha passato la vita nel sindacato o ai vertici delle coop rosse, che sono entrambe peggio della mafia.
Sarà incompetente uguale, probabile, vediamo.

Ma già che non venga da 30 anni di sguazzo nel trogolo nel quale hanno sguazzato i Poletti e le Fedeli, a parità di incompetenza, è un miglioramento mica da ridere.

Ecco spiegato perchè non è un atto di fede.

Incoma
1st June 2018, 15:55
io non ho mai detto che al sud non c'e' più corruzione o mafia

Ora che hai chiarito ho capito, ma questa frase ammetti possa mandare un messaggio molto diverso da quanto hai scritto ora...


qua non c'e' più un cazzo da corrompere la corruzione ormai sta tutta da Roma, in primis, in su.

Pazzo
1st June 2018, 15:57
io non ho mai negato che ci sia corruzione al sud ma se viene detto che il fenomeno corruttivo è solo al sud

e io non ho mai detto che è solo al sud, non sono uno di quelli che vive al nord e si offende quando si dice che ne fanno di cotte e di crude pure qua e che i soldi veri li fanno qua, anzi lo riconosco benissimo. btw dal tuo post onestamente suonava abbastanza come "al sud non si corrompe perchè non vale la pena"

Ma mi pare che hai una visione un po' distorta degli appalti al centro sud Mc se posso, pare che pensi, magari percepisco male, che ce ne siano solo da qualche centinaio di k di euro. Non è così, non ce ne sarnano da miliardi, ma da milioni e milioni si, quotidianamente. Non devi pensare tanto alle grandi opere quanto alla quotidanità dei servizi, da sanità all'ambiente alle banali pulizie di strutture pubbliche o tutto quel che le PA non fanno in house.

Se c'è una differenza tra nord e sud che io noto occupandomi della materia, è che al nord gli appalti più piccoli sono relativamente al sicuro perchè se li cacano poco e quando c'è qualcosa che non quadra (anche in più grossi) ne hai magari il sentore ma difficile averne la certezza, al sud sono il target principale e la cosa è spesso sfacciata e quasi fatta alla luce del sole. Non scherzo quando dico che ho visto procuratori di società (poi vincitori, poi perdenti al tar, poi atti trasmessi alla procura dal collegio) arrivare portando casse di vino a membri della commissione, bacetti sulla guancia per salutare :rotfl:

Per farti capire, sti qua hanno vinto una gara con un costo del lavoro inferiore quasi del 50% alle tabelle ministeriali, si è fatto il sub procedimento di verifica dell'offerta anomala per sta cosa, questi hanno detto in sostanza "è vero perchè lo diciamo noi", mettendo pure numeri a casaccio diversi da quelli in offerta, e la commissione ha detto k tutto a posto eccovi l'appalto (valore tra i 10 e i 20 milioni, per rimanere più sul vago possibile), ignorando pure che l'offerta tecnica era impossibile, perchè usavano strumenti che oggettivamente non potevano funzionare (e non posso essere più specifico). E questo non era manco il motivo per cui abbiamo vinto al tar, è rimasto assorbito perchè bastava quello che c'era prima.

Il problema enorme al sud, imho, è che sti appalti che vengono presi di mira sono tutti servizi per i cittadini, prestazioni continuate e non solo e non tanto opere da costruire, e questo degrada moltissimo l'efficienza di tutto l'apparato e la qualità della vita. In soldoni, qua rubano facendo il mose, e al cittadino nel quotidiano cambia un cazzo (percezione, non parlo di effetto economico), al sud fottono sui servizi, e al cittadino cambia eccome, e anche la percezione di illegalità è diversa, perchè il mose o l'expo (che alla fine è stato fatto nonostante ruberie) te ne ricordi un tot, pubblici servizi che funzionano alla cazzo lo vedi tutti i giorni.

cmq direi se ti interessa parlarne pm che siamo ot di brutto :)

McLove.
1st June 2018, 15:58
Ora che hai chiarito ho capito, ma questa frase ammetti possa mandare un messaggio molto diverso da quanto hai scritto ora...

credevo che fosse abbastanza pacifico il ragionamento, a meno che non mi consideri un perfetto coglione che dice _da terrone_ che al sud non c'e' mafia o corruzione.

Bortas
1st June 2018, 16:08
La speranza è l'ultima a morire.

Giggetto me sta più simpatico, non è un trombone paraculo (mmm forse un po' paraculo lo è... ;-) ) che ha passato la vita nel sindacato o ai vertici delle coop rosse, che sono entrambe peggio della mafia.
Sarà incompetente uguale, probabile, vediamo.

Ma già che non venga da 30 anni di sguazzo nel trogolo nel quale hanno sguazzato i Poletti e le Fedeli, a parità di incompetenza, è un miglioramento mica da ridere.

Ecco spiegato perchè non è un atto di fede.


MMMM no, troppo generalismo troppo gentismo, siamo alla retorica grillina le coop rosse e i sindacati, non giustifica il giggino che ti sta simpatico e non è un miglioramento.

Anzi questo governo è un fottuto disastro i tecnici, uno braccio destro di brunetta, uno per i rapporti con l'ue antieuropeista, uno ex ministro di Monti (il governo tanto amato) e col presidente del consiglio fanno 4, che ti resta in mano 4 esaltati razzisti xenofobi anti qualsiasi diritto civile conquistato a fatica dagli anni '70 a ora e 4 ritardati con la stagnola in capo che parlano di xilella, vaccini libera scelta e minchiate fotoniche varie.
In cosa questa premessa deve essere meglio di del governo prima (Gentiloni) nel fatto che glielo faranno vedere loro i porchiddio all'Europa? o nel fatto che te ci speri tanto? Mi spiace qui si parte molto male è devono fare riforme che manco machiavelli per brillare altrimenti il paragone è molto lontano anche da riforme di merda come la buona scuola.

McLove.
1st June 2018, 16:09
e io non ho mai detto che è solo al sud, non sono uno di quelli che vive al nord e si offende quando si dice che ne fanno di cotte e di crude pure qua e che i soldi veri li fanno qua, anzi lo riconosco benissimo. btw dal tuo post onestamente suonava abbastanza come "al sud non si corrompe perchè non vale la pena"


allora non ci siamo semplicemente capiti, non indico che non vale la pena ma che il numero e valore di appalti, pubblici o privati non è piu quello di 20 anni fa dove spesso c'erano anche le cosiddette politiche per il mezzogiorno che operavano grossi investimenti spesso in infrastrutture o servizi che hanno alla fine solo rimpinguato praticamente le casse della mafia. Non ti spiego certo io chi era "Bronson" Angelo Siino, il costruttore che aveva ideato un sistema di turnazione tra gli imprenditori con tanto di offerte pianificate a tavolino da parte di tutti i partecipanti, chi non ci stava sai bene che fine faceva, per fare vincere questo e quello, ovviamente imprese mafiose di ogni genere, con una perfetta turnazione.
Al sud da qualche anno manca la "materia prima" se mi lasci passare il termine come assenza di grossissimi investimenti, pubblici e privati e l'utilizzo dei fondi europei per sua stessa procedura da molte più rogne come indicavo. ovviamente questo non vuol dire che non ci sia niente ma il volume di investimenti da qualcunque fonte promanati rispetto agli anni "d'oro" si è radicalmente ridotto.
ovviamente è giustissima la circostanza della differenza che operi tra infrastrutture e servizi, veramente concreta e che da una differenziatissima percezione nel cittadino come tu stesso affermi.
per il resto manco col cazzo che in pm ti rompo la pelle per cose di lavoro se ti mando pm e per un gioco o per altro non per situazioni che nel tempo libero non vuoi nemmeno sentire di striscio.

Incoma
1st June 2018, 16:09
credevo che fosse abbastanza pacifico il ragionamento, a meno che non mi consideri un perfetto coglione che dice _da terrone_ che al sud non c'e' mafia o corruzione.

Eh, la frase che ho riportato era un po' tranchant, e poi sai quanto sono puntacazzista... ;-)

Pure Pazzo aveva inteso alla mia maniera, avendo a che fare con il settore di forniture di beni e servizi alla PA//sanità al sud vedo cose che al nord vengono fatte meno e/o con più stile :-D

McLove.
1st June 2018, 16:17
Eh, la frase che ho riportato era un po' tranchant, e poi sai quanto sono puntacazzista... ;-)

Pure Pazzo aveva inteso alla mia maniera, avendo a che fare con il settore di forniture di beni e servizi alla PA//sanità al sud vedo cose che al nord vengono fatte meno e/o con più stile :-D

capito se non ero stato chiaro me ne scuso.

btw sullo stile, non trascurare che l'arroganza e il fare le cose in maniera manifesta è un modo di fare anche "mafioso".

ti faccio un esempio pratico per farti cogliere la differenza: se a palermo vai in un quartiere malfamato o ad alta concentrazione di criminalità come può essere lo zen o borgo nuovo in macchina e devi scendere ad esempio per entrare in un negozio, la macchina la lasci aperta non la chiudi, se la lasci bella aperta non te la toccano perché NON sanno chi sei e sopratutto da CHI potresti avere le "spalle coperte", se invece metti allarme chiudi questo e quello allora vuol dire che non sei nessuno, magari ti spaccano il vetro per fotterti quello che hai dentro ;)
si deve essere terrone per conoscere ste cose, quindi che manchi lo "stile" ma ci sia molta più arroganza al punto che si facciano le cose in modo palese quasi come se fosse naturale o quasi alla luce del sole è comportamento da "monito" per gli altri, vuol dire che "possono".

Hador
1st June 2018, 16:18
e allora che dica che dobbiamo aumentare la produttività non che non lavoriamo abbastanza, il suo era un vero e proprio messaggio d'insofferenza verso una popolazione che lui reputa scansafatiche , piagnona e corrotta, e detta dall'ex primo ministro di uno stato grosso come la tazza del cesso di casa mia che esiste solo per tenere i soldi della corruzione e malaffare di mezza europa fa un po' ridere.
Non penso proprio sia così. Tra l'altro c'è molto lo stereotipo del tetesco stronzo e spocchioso, che viene applicato a tutti indistintamente. Io ultimamente sono più in Lussemburgo che in Italia, dovreste farci un giro, è veramente un posto multiculturale, europeo, e per giunta stra pieno di italiani (in posizioni importanti, no a fare i camerieri).

Incoma
1st June 2018, 16:35
capito se non ero stato chiaro me ne scuso.

btw sullo stile, non trascurare che l'arroganza e il fare le cose in maniera manifesta è un modo di fare anche "mafioso".

ti faccio un esempio pratico per farti cogliere la differenza: se a palermo vai in un quartiere malfamato o ad alta concentrazione di criminalità come può essere lo zen o borgo nuovo in macchina e devi scendere ad esempio per entrare in un negozio, la macchina la lasci aperta non la chiudi, se la lasci bella aperta non te la toccano perché NON sanno chi sei e sopratutto da CHI potresti avere le "spalle coperte", se invece metti allarme chiudi questo e quello allora vuol dire che non sei nessuno, magari ti spaccano il vetro per fotterti quello che hai dentro ;)
si deve essere terrone per conoscere ste cose, quindi che manchi lo "stile" ma ci sia molta più arroganza al punto che si facciano le cose in modo palese quasi come se fosse naturale o quasi alla luce del sole è comportamento da "monito" per gli altri, vuol dire che "possono".

Adesso capisco perchè il collega di PA col macchinone lascia addirittura le chiavi in macchina quando ci ha portato a giro... Mi ha detto "tranquillo, qui non succede nulla" :-)

Incoma
1st June 2018, 16:45
come ti ripeto e mi pare di avere specificato anche più volte sono dati che vanno filtrati, inizio a pensare che non leggete o volete scassare la minchia gratis.
è un dato uno dei tanti non ho mai affermato sia l'unico anzi io stesso ne ho indicati altri come la disoccupazione ed il potere d'acquisto delle retribuzioni.

edit: sulla Pa sicuramente hai ragione ma non pensare che sopratuttto con la riforma brunetta (mi spiace valorizzare il nanetto da giardino ma è cosi) con l'introduzione del ciclo della performance su piano triennale e la sua valutazione a consultivo (cioe su quanto effettuato o raggiunto) anno dopo anno per eventuali correttivi, la valutazione della stessa ed ad essa la stretta relazione alla retribuzione e progressione di carriera, lo slegarsi TOTALMENTE al concetto di anzianità se non per aspetti risibili, gli obiettivi pluriennali che danno luogo ad incentivi anche economici , la dirigenza che se non raggiunge determinati obiettivi fissati dal piano della performance non percepisce retribuzione o addirittura può venire licenziata, l'accesso alla dirigenza per concorso publico e tutte le norme di trasparenza inerenti la stessa procedura concorsuale, la nuove procedure sull'assenteismo, i famigerati 7 casi di licenziamento con o senza preavviso in caso di dipendente della pa che non rispetta quelle circostanze, si sono fatti passi avanti sulla PA GIGANTESCHI.
potrei continuare ed andare nel merito di ogni singolo punto che ti indico, per ora ho "letto" molto sul rapporto di pubblico impiego ;)

poi ovviamente non vuol dire che l'assenteismo o chi gioca a tetris non esista più, specifico visto che a spaccare i coglioni siete molto attenti, ma ora la PA è molto più incentrata ad un sistema meritocratico, è questo lo dobbiamo alla riforma del nanetto malefico che ci piaccia o no.



esattamente.

Oggi ti serve un antiacido :-)

Ho semplicemente rafforzato il concetto, non era una critica.

Riguardo ai passi in avanti nella PA probabilmente non avrò una visione a 360°, ma quello che mi racconta la moglie impiegata amministrativa ASL farebbe impallidire qualsiasi film di Fantozzi coi cartonati e le battaglie navali. Idem il mio confronto quotidiano con la PA come cliente unico...

Riguardo alla meritocrazia della PA idem, sistemi premianti in cui tutti raggiungono gli obiettivi e prendono i relativi incentivi salariali. Evidentemente sono tutti bravissimi. Dirigenti licenziati aspetto di vederne uno, l'unico che conosco reintegrato con indennizzo dopo causa.

Non vorrei che quello che viene scritto e che ultimamente hai letto sulla migliore efficienza e meritocrazia della/nella PA sia strumentale per far vedere in Europa che funzioniamo meglio. Uno mio docente di statistica diceva che i numeri, a torturarli bene, gli fai dire quello che vuoi... :-)))) Sui concorsi idem, in ambito sanitario per i dirigenti medici II Livello c'è la nomina discrezionale del DG sulla base dei titolati in graduatoria, se questa è selezione...

Poi magari in altri settori della PA non escludo le cose possano andare diversamente, ma ti assicuro che in sanità e pubblica sicurezza, che sono i due ambiti in cui ho feedback di prima mano, e per lo meno nelle sedi in cui ho i riferimenti, dire che c'è da piangere è un eufemismo.

Riguardo ai licenziamenti so di uno per mancanza di titolo (laurea millantata) di un posizionato ASL. Giorno dopo telefonata dalla Calabria (da cui proveniva), provvedimento stracciato dall'ufficio legale. Oh saranno eccezioni, per la carità, ma danno l'idea dell'ambientino. Se vuoi ti racconto delle timbrature, al netto degli scandali dei furbetti del cartellino...

Guarda preparati, se entri professionalmente in quel mondo lì, a meno che la giustizia non sia profondamente differente dalla Sanità, e non escludo che lo possa essere, e sei animato da senso di giustizia e ti attendi competenza e meritocrazia, preparati ai travasi di bile...

McLove.
1st June 2018, 16:46
Adesso capisco perchè il collega di PA col macchinone lascia addirittura le chiavi in macchina quando ci ha portato a giro... Mi ha detto "tranquillo, qui non succede nulla" :-)

guarda ti stupiresti a sapere quanta "psicologia" ci sia in una rapina, come mi spiegò anni addietro un rapinatore.
c'e' tutta una scelta sul tempo in cui ti devi appalesare a chi vuoi derubare, secondo sto poco di buono non devi spuntare all improvviso o chi rapini potrebbe avere uno "scatto" praticamente l'adrenalina per reagire cosa che il rapinatore non vuole visto che vuole i tuoi beni e basta. Al contrario non devi farti vedere con troppo anticipo ad esempio dall altra parte della strada o da troppo lontano perché daresti troppo tempo a quello per pensare ad esempio di girare i tacchi e scappare o pianificare come difendersi.
quindi a detta di sto lestofante che teneva un vero e proprio corso di rapina, c'e' un giusto momento per farti vedere ed intimare di farti dare i soldi ne improvviso ne troppo presto. il bonus poi si aveva nelle situazioni limite ad esempio se dovevi accoltellarlo o sparargli il consiglio era alla gamba per due motivi , ovviamente per quanto possible evitando l'arteria femorale non lo indicava con cosi precisione stentava a parlare italiano figurati, ma farfugliava qualcosa su "vena e muore dissanguato" : 1) se lo azzoppi non ti insegue quando scappi e mentre è a terra lo "spogli" facile 2) non sai quanto ha addosso e quindi per poche centinaia di euro non vale la pena un omicidio se non ne sei costretto.

io ovviamente lo guardavo con gli occhi spalancati da un lato irretito e dall'altro cercando di trattenere le risate su quanta psicologia ci metteva sta merda di lestofante :rotfl:

babbe stiamo andando ot pardon.

edit: sull'altro post ma che antiacido si discute più o meno coloritamente.
be incoma probabilmente dipenderà anche da ministero a ministero, quellod ella sanità passa storicamente come il meno efficente del mondo ovviamente generalizzando, a quanto di mi riferisce la mia ragazza al ministero della giustizia sono anche troppo precisi poi magari dipende anche dal funzionario etc ma primo mese ha già maturato 4 ore in più nel borsellino (credo che tu sappia cosa è e non te lo specifico) e momento per fiatare nessuno, il funzionario se prendi 1 minuto in più nei 30 minuti della pausa pranzo ti scassa la minchia come se gli avessi stuprato la mamma.
ma come ti ripeto io non dico che sia rose e fiori ma davo merito ad un ottima riforma, a prescindere dal colore politico che l'ha attuata, poi tra il metterla in pratica o meno di mezzo ci sono gli operatori cioè chi la deve usare.

specifico visto che non ci capiamo NON sto scrivendo che la PA è efficentissima, nuovamente non mi ritenete cosi cazzone, lo specifico perché non vorrei venire nuovamente travisato ;)

Incoma
1st June 2018, 16:59
a quanto di mi riferisce la mia ragazza al ministero della giustizia sono anche troppo precisi poi magari dipende anche dal funzizionario etc ma primo mese ha gia maturato 4 ore in più nel borsellino e il funzionario se prendi 1 minuti in più nei 30 minuti della pausa pranzo ti scassa la minchia come se gli avessi stuprato la mamma.
ma come ti ripeto io non dico che sia rose e fiori ma davo merito ad un ottima riforma, poi tra il metterla in pratica o meno di mezzo ci sono gli operatori cioè chi la deve usare.

specifico visto che non ci capiamo NON sto scrivendo che la PA è efficentissima, lo specifico perche non vorrei venire nuovamente travisato ;)

Chiaro. Io sto dicendo che è proprio lontana anni luce dal minimo sindacale di efficienza, ancora.

Probabilmente ha trovato un dirigente/responsabile mosca bianca, oppure il comparto giustizia magari è meglio, non saprei.
Effettivamente quella riforma sulla carta non fu male, ma come al solito il problema sono gli italiani.


Nel frattempo tornando IT il governo Conte ha già surclassato quello Renzie nel numero di promesse fatte nella prima giornata. Giggino ne sta sparando una dietro l'altra, per lo meno ci risparmia le slides.

McLove.
1st June 2018, 17:05
A me giggino fa tanta umana tenerezza.
gia solo come si è comportato con la querelle con mattarella passando dall' impeachment alle scuse in modo repentino, praticamente come un adolescente che geloso prende a colpi di troia la ragazzina e poi torna mesto piangendo che la Lovva troppo e che tvtb 4 ever e che è andato a mettere un lucchetto con i loro nomi ed ha "piaciato" tutte le sue foto su facebook per dimostrarlo. E' praticamente uscito da un film di Moccia. Scusami se ti chiamo Matty(rella)
Dai ma come si può disprezzare uno cosi.... ahahhahahaha :rotfl:

Mellen
1st June 2018, 17:06
guarda non è una difesa ai 5merde e lega ma secondo me travisi/non conosci/non hai ben chiaro il significato di una definizione come Governo tecnico.

il governo tecnico è un governo che NON ha un _identità politica_ ed i dicasteri sono affidati a personalità estranee a forze politiche come il governo dini, monti e come sarebbe stato quello di cottarelli.

Invece mettere dei tecnici ad un dicastero non vuol dire invece che è un governo tecnico, come affermi, e quindi non politico anzi tutto l'opposto i ministri seguono il programma politico e quindi è un governo politico in tutto e per tutto.
Per avere un governo politico NON devi per forza mettere "politici" ai dicasteri, per nulla.
infatti si suole distinguere tra governo tecnico che politico non è, e governo dei tecnici o i cui dicasteri in tutto o in parte vengono affidati a tecnici/esperti che è al 100% politico.

In molti non conoscono sta sostanziale differenza, proprio a livello di definizione e poi fanno grossi scivoloni.

con tecnico al posto di comando, non intendevo l'intero governo, parlavo di singole persone. già questo mi fa essere fraintendibile. mea culpa.
non volevo dire che il governo è tecnico, perchè ovviamente i tecnici sono stati scelti dai partiti.
Diciamo che rimango interdetto quando alcuni parlamentari demonizzano sempre "i tecnici" come esseri sovrannaturali salvo poi GIUSTAMENTE usarli quando fa comodo perchè di certe materie non può parlare la casalinga di Voghera come me :p



Scherzi a parte il lavoro si misura in produttività non in ore lavorate, e a produttività l'Italia fa cagare. Motivo principale perché non si cresce.
Il perché è molto culturale (sia politico che personale), piaccia o no. Si perde tempo a parlare invece che a fare, questo governo tra l'altro incarna esattamente questa filosofia.

up perchè ogni giorno vedo con i miei occhi e non sto in una PA ma in una "ex" dove molta gente è dentro da anni e anni e ha certa mentalità che col cazzo gliela togli...




A me giggino fa tanta umana tenerezza.
gia solo come si è comportato con la querelle con mattarella passando dal impeachmente alle scuse, praticamente come un adolescente che geloso prende a colpi di troia la ragazzina e poi torna mesto piangendo che la Lovva troppo e che tvtb e che è andato a mettere un lucchetto con i loro nomi ed ha "piaciato" tutte le sue foto su facebook per dimostrarlo. E' praticamente uscito da un film di Moccia. Scusami se ti chiamo Matty(rella)
Dai ma come si può disprezzare uno cosi.... ahahhahahaha :rotfl:

:rotfl:
adoro la coerenza dei grillini :p

Incoma
1st June 2018, 17:15
Ahaahahahahahah

Acheron
1st June 2018, 17:36
coddio, inizio a mandare richieste di asilo politico in africa quasi quasi

Incoma
1st June 2018, 17:53
Ai mercati piace tantissimissimo, +1,49 Milano e lo spread in picchiata.

Oops mi è scappato un commento da renziano...

Bortas
1st June 2018, 17:58
I mercati sanno che c'è un governo.

McLove.
1st June 2018, 18:00
e direi di cestinare sto thread visto che il governo si è formato con un sano "porchiddiolebbanche" (cit.)

Bortas
1st June 2018, 18:03
A voi l'onere e l'onore di generare qualsiasi nuova discussione, io in quanto moderatore mi muoverò per ultimo.

Incoma
1st June 2018, 18:11
No aspetta, chiudiamo in bellezza con la Isoardi a Matteuccio su Twitter

http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2018/06/01/la-dedica-di-elisa-isoardi-qui-ce-di-mezzo-lamore_7348b64c-661a-4817-bff8-50344940c1f7.html

come si fa a dire di no al governo dell'amore 2.0

holysmoke
1st June 2018, 20:44
Nn vedo indagati o appartenenti ai grandi gruppi industriali/famiglie al governo da tipo mila anni.
È già un cambiamento che porta scompiglio anche agli addetti ai lavori.

Si vedrà come andrà a finire, forse sarebbe stato meglio un pd-5s ma le minchie morti di fica si sono messi all'opposizione senza capire ragione e sbagliando linea politica e prospetto futuro. (Il secondo partito nazionale)

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Nazgul Tirith
1st June 2018, 21:06
holy #ioetecomenellefavole :love:

McLove.
1st June 2018, 21:13
@holy&naz #sietefuoricomeunbalconec'e'ilnuovothread #giurassici #cambiamo
Lovini a tutti :love:

holysmoke
1st June 2018, 21:17
QQ

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Galandil
1st June 2018, 23:42
intanto lo spread che a detta del sommo coglione di renzi e ovviamente argomentazione principe nella pochezza politica del PD che saliva perché gli investitori avevano paura di Legamerda e 5 merde oggi scende di un ulteriore 10% (20% circa in 3 giorni da quando si è riaperto ad un governo politico dei due dilettanti allo sbaraglio) e siamo a 214.
e si era proprio quello il motivo, poi ci chiediamo perche i non coglioni non riescono a digerire Lui ed i suoi seguaci. :nod:

Sarebbe meglio guardare un po' + in dettaglio il tutto.

Spread IT-DE 10 Year Bonds:
https://i.imgur.com/ZsXQDrt.png

IT 10 Year Bond Yield:
https://i.imgur.com/aLy3lam.png

IT 2 Year Bond Yield:
https://i.imgur.com/iEn6P9L.png

Considerando, tra l'altro, anche questa news che è passata decisamente inosservata:
https://www.ft.com/content/df6d945e-658e-11e8-90c2-9563a0613e56

McLove.
2nd June 2018, 00:16
il link del financial times non lo posso vedere che non sono abbonato.
ad ogni modo la cosa che spesso in italia viene trascurata è che lo spread dipende anche da moltissimi altri fattori che sono esogeni all italia stessa o alla sua politica

per fare alcuni esempi
19 dicembre 2011 risale sopra 500 punti per timori per il rating della Francia
23 gennaio 2012 a 400 punti soluzione in vista per la Grecia
8 marzo 2012 sotto 300 punti per ristrutturazione del debito greco
12 giugno 2012 a 490 punti per la crisi delle banche spagnole

cioè nell arco di 6 mesi ballava tra il 300 ed il 500 per motivi che nulla avevano a che fare con l'italia con il suo governo e sulla politica italiana.

ancora si può vedere il 2016 dove le forbici dipendono anche da altro:
il 18 gennaio 2016 stava a 110 punti
9 febbraio 2016 risale a 154 punti per il rallentamento dell'economia mondiale
24 giugno 2016 sale a 177 punti per il Sì alla Brexit
28 novembre 2016 sale a 192 punti
il 5 dicembre 2016 con la vittoria del NO al referendum e le dimissioni di Renzi scende fino a 167, quindi una presunta instabilità politica lo fa scendere e NON salire, (questo è l'unico caso italiano che ti elenco per indicare che la stabilità non è detto che lo faccia scendere anzi renzi si dimette dopo avere fallito il referendum si apre una crisi di governo e lo spread in tutta risposta SCENDE)

ma ancora nel 2017 senza prestare troppa attenzione agli eventi italiani, che ometto
6 febbraio 2017 sale a 202 punti per effetto della 'Frexit', minacciata da Marine Le Pen
12 aprile 2017 sale 211 punti, per incertezze sul voto francese e le crisi geopolitiche in Siria e Nord Corea.
22 giugno 2017 scende a 160 punti per la vittoria di Macron
ottobre/novembre 2017 spread sale a 175 punti per effetto della crisi in Catalogna

esaminiamo anche il 2018 su aspetti che esulano la politica interna?
7 febbraio 2018 scende a 119 punti con l'accordo di coalizione in Germania dopo 6 mesi in assenza di governo e la previsione di un'Austerity più morbida

ora è palese che l'andamento dello spread dipende come dico da sempre da una pluralità di concause, se renzi mi dice che lo spread quando c'era lui scendeva per la buona politica e la stabilità, cosa non vera con lo spread quasi a quota 200 per altro cartina al tornasole è che il suo referendum viene trombato lui si dimette e lo spread SCENDE , e che invece sale perche salvini e di maio fanno schifo all europa permetti che io dubito (non che salvini e di maio facciano schifo all europa visto che fanno schifo un pò a tutti, forse anche ai loro rispettivi genitori) ma che questa "scusa" dello spread venga largamente strumentalizzata dal Pd, come vuole e come gli fa comodo e viene tirata fuori solo quando deve essere usata per minare gli avversari politici? Poi viene riportata da qualche coglione che lo idolatra.

Che con renzi al governo era salito fino a 192 ce lo scordiamo ovviamente, che sale a 211 (tre punti in meno di oggi btw) per il voto in francia ce lo scordiamo pure, che scende repentinamente perché la germania annuncia meno austerty ovviamente ce lo scordiamo, sale solo quando qualcuno scomodo da fastidio al pd, ovviamente.
Ovviamente il 25 maggio, sabato scorso, una settimana fa, lo spread sale sopra 200 punti ci scordiamo tutto questo
Renzi in giornata il 25 maggio tuona che è colpa di salvini e di maio e che è salito, cito testualmente, "a valori massimi dal 2013", cosa non vera per altro aprile 2017 era a 211 , cioè undici punti sopra di sabato scorso ma in quel caso non gli faceva gioco, perché non enfatizzare tanto di coglioni che se la bevono ce ne sono tantissimi.
https://i.imgur.com/npEZuH6.jpg
i giornali riportano, non controllano, non smentiscono per tutti è vero, ovviamente, tutti conoscono l'andamento dello spread solo quando ne parla il pd che ci frulla i cazzi, quindi mica sanno o arrivano a sapere che fanno una scoreggia in francia e lo spread scende o sale, se uno caga in spagna pure, la Germania fa il governo e fluttua su e giu, draghi si netta il culo con una carta da 50 euro e fluttua, lo spread saliva e scendeva anche per le vicende della grecia... ma no il buffone gli da un suo univoco e solo significato e l'oh shit button, quando non ha che cazzo da dire per affossare qualcuno.

ora i coglioni, o chi vota pd, ci casca pure ma per i non coglioni, quelli che si sono stufati di tutte le puttanate inesattezze che dice sto buffone e che hanno la voglia di controllare, come la mettiamo?

Ma da uno che per dire che le tasse sono diminuite e fare propaganda a se stesso non sa cosa è e tiene fuori dai suoi discorsi la pressione fiscale che invece è aumentata agli italiani non fotte un cazzo del gettito ma della pressione, oppure uno asserito laureato in giurisprudenza che fa lo scivolone che per parafrasare conte che si definisce "avvocato del popolo italiano" dice che si costituirà "parte civile" (cioè in causa CONTRO il popolo italiano LOL), cosa che dimostra che di diritto e procedura penale hai comprato gli esami o non si spiega, cioè di un ignorante senza se e ma che cazzo vi aspettate?
i "buffone" che ha preso oggi alla stazione di Roma sono anche poco.

Estrema
2nd June 2018, 08:29
suvvia lunedi tutti a far domanda per il reddito di cittadinanza e per la casa popolare che oggi è occupata dai vu cumpra..........prima gl'italiani, sara il mio slogan quando ci sta la fila al supermecato :D

McLove.
2nd June 2018, 14:49
suvvia lunedi tutti a far domanda per il reddito di cittadinanza e per la casa popolare che oggi è occupata dai vu cumpra..........prima gl'italiani, sara il mio slogan quando ci sta la fila al supermecato :D

ma perche al posto di parafrasare slogan del cazzo nessuno che strillava allo spread risponde al mio post?

molto comodo parlare di ignoranza ed arroganza diffusa, il problema è che io lo faccio in modo equidistante e da tutti c'e' chi invece lo vede solo in lega e 5s

da quanto si evince ed elenco, i dati sono dell agi e sono confrontabili anche facendo una semplice ricerca su quanto avvenuto lo specifico giorno, a differenza di quanto affermavano tanti qua seguendo il coglione di renzi che spara anche bugie sulle tempistiche e valori dello spread
la fluttuazioni dello spread dipendono dalla stabilità del governo? in parte laddove lo spread non è sceso persino con l'inizio di una crisi di governo (5 dicembre proprio con Renzi si dimette apre la crisi e lo spread cala repentino) e per larga parte le stesse fluttuazioni dipendo da una serie di concause oltre la speculazione anche e sopratutto gli eventi politici europei che niente hanno a che fare con la politica interna italiana e la sua stabilità come da elenco eventi in Grecia, francia, spagna, inghilterra ed ovviamente in germania hanno fatto ribalzare lo spread come una pallina da flipper da sempre, ma uno che totalmente ritardato come renzi dice una cosa ed ovviamente il becero ci casca.
Ma se tutto questo non bastasse seguitevi le dichiarazioni di cottarelli, si lo stesso che era stato indicato come messia perche si frapponeva all'attuale governo cioe quello incaricato ieri, proprio dal PD, leggetevi le dichiarazioni o recuperate la puntata fatte dall'Annunziata penso 10 giorni fa (l'ho sempre pensato che molta gente si documenta veramente a cazzo ma parla a doppio cazzo) sullo spread dove indicava che a) l'evento anormale era quanto fosse sceso precedentemente e che si sapeva che sarebbe risalito nel tempo da sempre b) non dipendeva certamente da "gradimento" europeo o meno di eventuali forze politiche, chiunque fosse stato nelle more di assumere l'incarico sarebbe salito, e paradossalmente è salito e repentinamente proprio quando LUI 10 giorni piu tardi da queste dichiarazioni assunse l'incarico di formare il governo.
Cosi per aggiungere carne al fuoco e proferita da gente che lo stesso pd ed i suoi Idolatri ritenevano affidabile, ad esempio quando criticava il programma di governo sull' aspetto della copertura, si era stato lui ed era entrato in polemica con Giggetto, li cottarelli era il migliore economista del mondo, no?

il castello di carte che molti hanno costruito cade, e resta solo il fatto che lo spread come affermavo giorni addietro e la scusetta del pd per cercare di irretire inetti, praticamente in assenza di idee politiche e l'oh shit button per le pecore.
forse per questo c'e' una moria di interventi, non ve l'aspettavate eh, ste cose le sapevo da giorni da subito dopo che renzi ha fatto quella uscita del cazzo, volevo aspettare fino a quanto si sarebbe infognata la gente a straparlare, sara deformazione professionale ma lasciare parlare per poi fare l'intervento che ribalta le carte è sempre una cosa che mi è piaciuta, molto cinematografica, ora che sto thread è finito be eccovi tutto tra questo ed il precedente post.

oh noes lo spread! :rotfl:

Hador
2nd June 2018, 14:59
io ti ho risposto 2 pagine fa eh :nod:

Incoma
2nd June 2018, 15:18
Ma ancora c'è qualcuno sano di mente che si beve le palle che racconta il bomba?

Dr.Doomed
15th March 2019, 12:01
Riesumo questo thread per non andare a infognare quello del governo del cambiameno...


https://www.youtube.com/watch?v=sMnL17eoJrY

Se la deve essere preparata da mesi, pero` gliel'ha messa li` bene sto giro: decisamente godibile...

Ma (momento Renziemmerda) se parli cosi` il francese, chi te lo fa fare di avventurarti nell'inglese (SHISH!!!)??