View Full Version : Mountain Bike
Razj
16th June 2014, 18:17
io uso
http://streetride.co.uk/wp-content/uploads/2011/09/20110829-510_Mac3.jpg
+
http://p.vitalmtb.com/photos/users/109/photos/37040/s780_BT_20120612_untitled_shoot_009_9.jpg?13396416 67
in posizione da discesa hanno un grip assurdo, non riuscirei a muovere i piedi manco volendo. :D
Verci
16th June 2014, 18:20
spd tutta la vita...
Razj
16th June 2014, 18:57
spd tutta la vita...
:nono: :bleach:
nortis
16th June 2014, 19:15
Io sti cazzo di hobby che costano come organi per trapianto li devo sempre cominciare lontano da natale e compleanno eh!
Ora ho dei pedali shimano con un lato flat e l'altro spd... mi sa provo a comperare le scarpine e tacchette
Verci
17th June 2014, 08:48
con gli spd sicuro un paio di volte cadi
poi capisci che non ne puoi fare a meno...
Razj
17th June 2014, 10:13
Meanwhile.. io mi sto gia facendo progetti mentali per rivendere la 8.1 e prendermi una LaPierre Spicy, aiuto :rain:
nortis
17th June 2014, 11:39
Minchia, ho trovato uno più sensibile verso le scimmie di me... calmate:D Hai una buona bici, trova TUTTI i suoi limiti, prova gli spd, fai tracciati oltre le tue capacità finchè li fai senza cadere, impara a cambiare perfetto... insomma, usura in maniera "errata" la 8.1 così da imparare come non farlo con la prossima bici (che se sto cominciando a capirti ci lascerai 2k€). Io sono contentissimo di aver preso un usato per quello: ha già qualche graffietto e usura, non mi faccio il minimo problema a portarla al limite sapendo che è giusto così.
Anche perché se no ti piglia il complesso da fine TP in DAoC. Presente quando non c'era nessuno per far gruppo rvr, vai in solo al crau e ti zompa sopra un full party ombre, vai al bled e trovi 4 scout dopo un PA in faccia, rilogghi su un alt e vendi il culo per un posto in PL, duallogghi un pboer e nel mentre ti guardi 4 serie del tuo telefilm preferito dalla noia di pigiare solo un tasto fino a farlo consumare, pausa pugnetta al 50, spendi ore e kili di platini per farti il tp più nuovo che hai calcolato in notti insonni alla ricerca di quell'unico che si incastrasse con l'artefatto che volevi e la LW così debuffi quella res che aiuta con quel proc e quel debuff stat, ricatti amici minacciando di rivelare i loro segreti più oscuri per fare le ml in gruppo da 4 con l'invo 10l, ti sbatti tutto il reame per delle quest deficienti per avere la CL che non userai mai ma nello slot 2h è la più trendy da vedere, l'unica cosa che conta è finire il pg, a qualsiasi costo, contro qualsiasi avversità e... una volta finito ti pigliano 2 coglioni del pg e torni sul main a socare in rvr.
p.s.: trovo molto inquietante non ricordare nomi di ragazze conosciute il giorno prima e ricordarmi ancora tutta sta roba di daoc
Razj
17th June 2014, 12:23
Sì c'hai ragione (lol all'analogia con daoc :rotfl:), la scimmia m'ha preso malissimo anzi sono diventato io stesso una scimmia potrei dire :rotfl:. Diciamo che sto iniziando ora ad informarmi per l'anno prossimo, che a marzo Decathlon fa il mercatino dell'usato, sperando di non sfondare la 8.1 prima di quella data (ieri pomeriggio dopo un saltino in discesa ho sentito un distinto STENG dalla forca che mi sa che è arrivata a fine corsa :rain:). L'idea è quella di continuare ad allenarmi per poi prendere una biga seria da enduro e provare a fare qualche gara :D
Il tutto considerando che l'anno prossimo dovrei laurearmi ed iniziare il tirocinio... pffffffffffffffff
nortis
17th June 2014, 17:49
Ti capisco, neanche 100km sulla biga nuova, 2-3 ore effettive di pedalata e ne avrò passate 4-5 di tempi morti in ufficio a cercare che scarpe comperare, dove prendere quella protezione per il telaio, che percorsi in zona non ho ancora fatto, etc... è una droga.
Devo lavorare tantissimo sul fiato.. è il mio più grosso, se non unico, prob.
Sto pensando che ho un amico che ha la GoPro silver super bli blu bla ed un altro effettista/montatore cinematografico... potrei riscuotere un pò di amore e farmi un bel video delle discese con audio ed effettini ad oc:D
Razj
19th June 2014, 12:43
Sto leggendo il libro Mastering MTB Skills 2nd ed. di Brian Lopes e Lee McCormack, devo dire che è veramente fatto bene e benché diverse cose le avessi già capite leggendole in altre sedi qui è tutto spiegato con cura dei dettagli e supporto visivo, decisamente consigliato
nortis
19th June 2014, 16:20
scusa ma hai scaricato un pdf o hai libro fisico? Onestamente non ho mai letto un libro tutto in inglese, cominciare con uno pieno di termini tecnici mi pesa il culo se devo pensare di spenderci >10€ di ebook che prob non finirò
Io mi sto rigirando nella malsana idea di farmi una scatto fisso per girare in città/fare gamba...
Razj
19th June 2014, 16:51
Guarda basta cercare il titolo su google ;)
Che è scatto fisso?
nortis
19th June 2014, 17:12
Scatto fisso = mono corona, mono pignone, catena vincolata. Come le vecchie bici di quando si è bimbi, se pedali in dietro va in dietro, se smetti di pedalare sostanzialmente freni con la retro etc.. una bella scatto fisso, ruote da corsa e solo un V-brake anteriore... niente cavi, cambi etc. ci hanno fatto anche u film:
http://www.youtube.com/watch?v=dTyYg6JUMTc
se trovo una vecchia bici da uomo quasi quasi me la restauro pian piano e la trasformo in scatto fisso.
Razj
19th June 2014, 22:25
mah una bici del genere va bene per pedalare 2-3 settimane max, poi non ci fai nulla per l'allenamento. Forza, sprint, resistenza non puoi allenarli con quella :D
Razj
20th June 2014, 17:30
Oggi secondo Run the map ho toccato i 51,2km/h. Mi pareva di essere andato un pò più forte del solito ma cazzo.. se cascavo a quella velocità mi sa che rimanevo la :afraid:
nortis
20th June 2014, 17:49
Sticazzi... Non per tagliarti le gambe ma sicuro non sia un salto del gps? L'anno scorso che usavo il cell succedeva che perdeva il segnale e quando lo riprendeva faceva casino casino con medie nel calcolare la velocità, uscivano numeri assai strani. Quest'anno con il ciclo computer ho ancora una velocità massima di 41,9:(
Razj
20th June 2014, 18:06
Ma guarda è possibile eh, ma considera che faccio sempre lo stesso itinerario e finora avevo punte di max 33-35 km/h ed oggi effettivamente sono andato più veloce, carico del libro che ho letto :P Che poi siano 51 effettivi non lo so, ma a quel punto devo partire dal presupposto che sono scorretti tutti i dati :D
Razj
21st June 2014, 17:55
Oggi uscita intensa: 950mt di dislivello (di solito mi tengo sui 600) con tanto di mulattiera infamissima e strettissima piena di radici e drop anche abbastanza alti, tra cui uno di mezzo metro proprio su una curva ad angolo (sò sceso :sneer:). Bellissima, e l'aver messo il piede a terra poco mi ha dato gran soddisfazione! Peccato che sia un ammazzata salire fin sopra per farla e che sia abbastanza pericolosa scendere da solo, o sarebbe da farla come tappa fissa :/
nortis
21st June 2014, 19:31
Grande:D giusto ieri ho trovato (imboscato in un sentiero secondario del percorso che faccio più spesso) una discesa del genere.. ma cazzo troppo ripida e la ho trovata a valle... devo salirla al contrario per capire da dove si arriva in maniera più "comoda" e, desiderando che il mio corpo venga ritrovato in caso, ho preferito aspettare di essere con qualcun'altro :( Quando ho provato ero a fine giro, stanco morto, arrivato alla prima curva mi è scappata la ruota, ho poggiato il piede a terra ed era troppo ripida per ripartire. cambio 1/3 tipo forcella bloccata, la ruota girava a vuoto quando facevo forza, dovevo frenare per non andare in dietro, stavo fermo sul posto e perdevo l'equilibrio, piede a terra e si rincomincia... frustrante :D domani torno fresco e in compagnia, se non mi senti più sai il perchè:D
Razj
21st June 2014, 20:05
Penso che l'ammazzata a salire sia direttamente proporzionale al divertimento poi per scendere :D Noi un buon 50% della salita ce la siamo fatta spingendo, un pò perché alcuni pezzi avevano semplicemente pendenze esagerate con terreno scivoloso, un pò per colpa dei drop di cui parlavo sopra che all'andata ovviamente erano scaloni problematici a meno di non chiamarsi Jerome Clementz :D
http://i59.tinypic.com/2m4sh8x.jpg
http://i57.tinypic.com/10ek2op.jpg
Tiè ti metto pure un paio di foto dei pezzi più pedalabili
Nella seconda si vede decentemente la pendenza, che è tipo un miracolo da beccare in foto :D (non ero appisolato stavo guardando il GPS :sneer:)
bakunin
22nd June 2014, 01:51
io che di scimmie ne so qualcosa, un anno e mezzo fà comprai questa roba qui:
10314
per preservare la bike principale dalle botte di drop e saltini che iniziavo a fare, è una mtb da 4X ma è adattissima perche ha cerchi robusti e geometrie da bici da freeride ti da una sicurezza mostruosa tanto che quando la mollavo e tornavo sulla full mi sembrava di perdere confidenza... questa non ha mai subito nulla piu che uno scoppio di camera mentre sulla enduro... raggi rotti, cambio in frantumi e altre delizie si sprecano.... anche se quest'ultima la uso di piu e per i tour lunghi, cerco di non andare oltre le mie capacità se non altro per il costo dei componenti... la snap da 4X invece... è una goduria strapazzarla e scoprire che, dopo una caduta lei è li intatta mentre il ginocchio o la spalla mmmm mica tanto
Razj
22nd June 2014, 08:18
Belle le 4X, hanno un certo fascino :D
Da Enduro che bici hai?
nortis
23rd June 2014, 11:03
Ieri mega-giro dalle 3 alle 8 di sera, veramente divertito un sacco! fatto quel percorso che dicevo ma onestamente quasi metà della salita a spinta... peccato solo la prima stallonata della tubeless.. riaprata di culo con una bomboletta gonfia e riapra del deca. La avevo presa più per scaramanzia pensando che con 3€ di spesa valesse poco nulla invece è miracolosa! credo non uscirò più senza. Tallonare senza camera in mezzo ai boschi con solo una pompetta a mano di 20cm è tanta roba.
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/t1.0-9/1560704_721617044566674_4370900982994037459_n.jpg
https://scontent-b-fra.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/t1.0-9/10417746_721616987900013_5862063707160956036_n.jpg
(cazzo, da dopo la "The Color Run" l'obiettivo dell'iphone deve essere pieno di quel cazzo di colore sottilissimo e mette a fuoco giusto una volta l'anno)
Razj
23rd June 2014, 11:56
Ammazza a che pressione giravi per stallonare? :D Che ruote monti btw? Quella dietro sembra averci un profilo bello aggressivo
nortis
23rd June 2014, 13:01
Saguaro pure dietro. Neanche tanto la pressione, pirla in biker:D Arrivati in cima ci siamo messi a cercare strade alternative per salire meglio e fare la discesa più volte senza lasciarci le gambe: tutte colline prive di sentieri con erba bella alta. Sono sceso da una particolarmente ripida troppo parallelo alla pendenza piuttosto che perpendicolare. L'erba ha fatto un grip folle con la ruota (effetto tipo gomma su gomma) ma essendo alta la bici ha cominciato comunque a slittare di lato verso il basso lasciando indietro il pneumatico che facendo grip si è tirato tantissimo verso sinistra facendo uscire il tallone dx.
Razj
23rd June 2014, 13:37
Ah ho capito, vabbè dai basta che non te sei fatto male :D
bakunin
23rd June 2014, 23:47
Belle le 4X, hanno un certo fascino :D
Da Enduro che bici hai?
http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=793810&s=800&uid=98053
specialized enduro expert 29
Razj
24th June 2014, 08:25
Bella, ma è la versione con i freni Avid customizzati?
bakunin
24th June 2014, 19:15
Elixir 7 trail custom... nn sono certo il punto forte della bici tanto che ho messo pastiglie organiche davanti e sinterizzate dietro, fanno il loro dovere ma la ruota da 29 sembra essere molto piu pesa da fermare se gommata così.
Razj
25th June 2014, 14:20
bakunin tu che mi sembri avere un pò più di km sulle gambe di me, sapresti dirmi le differenze nella guida che comporta avere un rise più o meno alto? Devo cambiare il mio manubrio che è troppo corto ma sono indeciso sul rise... i modelli che ho selezionato hanno rispettivamente 15, 20, 25, 30mm di rise.
bakunin
25th June 2014, 16:10
il rise più alto comporta una posizione di guida più comoda ma meno efficiente in pedalata (anche meno aerodinamica ma conta davvero poco), il baricentro si sposta leggermente indietro con tutto quello che comporta. in discesa sarai naturalmente più sicuro e in salita ripida dovrai compensare scendendo leggermente di più con le spalle, anche se tutto questo si amalgama con la geometria della bici e in discesa ti scontri comunque con i limiti di una bici da xc avendo angolo di sterzo chiuso ... per me non dovresti esagerare, 15-20. se vuoi piu controllo e meno reattività accorci attacco e allarghi il manubrio che da una differenza molto più avvertibile del rise... ed è una buona scelta (tra l'altro molto piu avvertibile come modifica), perche ti da una leva maggiore sulla sterzata, anche li però non starei ad esagerare, 680-720 è gia tanto vista la tipologia di percorsi di una bici da xc
Razj
25th June 2014, 16:41
Considera che se posso faccio percorsi che si allontanano abbastanza dal concetto di XC, per dire in alcuni posti che frequento ci hanno fatto gli assoluti italiani enduro qualche settimana fa. Chiaro che io ho i miei limiti e la bici pure, proprio per questo vorrei capire quale tipo di manubrio possa aiutarmi. Poi in realtà non lo cambio per avere performance migliori ma perché spesso mi trovo proprio a cercare più spazio con le mani.
Detto questo vorrei spenderci il meno possibile perché ho intenzione di venderla l'anno prossimo, e cambiare stem+manubrio è più costoso che cambiare il solo manubrio :D Quindi vorrei capire: in che senso 680-720 è tanto? Per farci cosa?
Che manubrio mi conviene comprare per essere più confortevole a fare questi percorsi CON mtb da XC (è il posto di cui parlavo)? A che punto diventa controproducente?
4nrDAHJj1ao
nortis
26th June 2014, 13:30
Ieri ho sperimentato una sensazione molto mistica: discesa moooolto lieve quindi pedalato tranquillo riposando le mani tenendole appena poggiate sul manubrio, ad un certo punto sento come una divina forza, una entità superiore che mi afferra per la testa e mi trascina verso l'alto, quasi volesse aprirmi una personale corsia fra le nuvole e volareee! Mi tira talmente forte che mi trovo seduto eretto, le mani ancora rese verso un immaginario manubrio a mezz'aria davanti a me. Solo grazie a tutti gli addominali che possiedo che collaborano come in una personale partita di tiro alla fune, la forza scompare di scatto e torno a sedere normale sulla mia bike.
Morale: ho raccolto in corsa una bellissima coppia di noccioline (purtroppo non mature) che si sono infilate in uno dei buchi del casco e mi hanno preso al amo. Mi stavo portando via l'albero.
Razj
26th June 2014, 22:07
LoL
Razj
28th June 2014, 14:15
Mi so schiantato la caviglia su una roccia sporgente in un passaggio stretto.. mannaggia i santi spero di non essermi rotto niente.
nortis
28th June 2014, 16:58
Azz mi dispiace... Fai sapere la prognosi e in bocca al lupo! Se ti può consolare ieri ho fatto la caduta più stupida della storia... Fine giro, caldo da morire, mancano gli ultimi 3km piani di strada bianca per i campi dove le gnocche vanno a fare jogging, mi tolgo il casco e lo attacco allo zaino. Pedalata sostenuta, almeno faccio un pelo di gambe. Una tipa storditissima con 2 mini-cani a 200mt, in formazione: lei a sx, un cane al centro e uno a dx della strada. Mi segue con lo sguardo da lontano, vabhe adesso chiama i cani... Alle peggio si sposta lei... 100mt. Il cane (si dice che prendano dai padroni) sulla mia traiettoria si blocca e mi fissa. Mo' si sposta... 50 mt. Cazzo, in 3 occupavano tutta la strada, lei non ha aperto bocca a chiamare quei topi ne si è spostata e tutti è 3 fermi imbambolati a guardarmi. Blocco la ruota dietro, 10mt. Comincio a stringere il frontale, 3mt. Niente da fare, troppo veloce e nessuno dei 3 si muove, amen so cosa mi aspetta , ormai la ruota era a 20cm dalle zampe della bestia, inchiodo il frontale e la ruota si ferma a 5cm dallo stufato cinese che stavo per fare. Io parto in avanti e mio fratello (che avevo portato per la prima volta a provare con la mia bici vecchia) decide di passarmi sopra e spalmarsi poco dopo. Lei si scusa appena con un filo di voce e manco convinta, giurerei di aver visto l'unico neurone balenare dietro la pupilla per un attimo. E devo portare a centrare il cerchio, passandoci sopra è leggermente storto. COZIO
Razj
28th June 2014, 20:42
Non ho fatto lastra e non mi ha visto nessuno che al pronto soccorso erano ovviamente nel caos più totale e di sabato pomeriggio il medico nun c'è, però non credo che ci sia nulla di rotto. Col muscolo caldo non sentivo dolore ed anzi ho rischiato pure qualche bunny hop (:rain:) mentre scendevo per tornare a casa (e con un salto sono evidentemente finito su qualche sasso messo male visto che ho pizzicato la camera sul cerchione, giusto per gradire -.-). Adesso la caviglia è chiaramente gonfia e dolorante ma spero di riprendermi il prima possibile per tornare a pedalare :D
Che nervi però. Mi sono fatto male su un drop stronzo che andava a chiudersi e dove l'ultima volta sono sceso per paura che bisognava avere na certa velocità per non imputarsi; oggi l'ho fatto ma ho pagato il dazio... -.-
Comunque mica ho capito perché non ti sei fermato asd, però deve essere stata na scena esilarante per la tizia :rotfl:
nortis
28th June 2014, 21:17
Ma guarda, l'ultimo pezzo che mi riporta alla macchina è una strada fra i campi di ghiaino strapieno di gente che corre in bici, a piedi o porta in giro i cani. Tipo uno ogni 5 metri. Tutti se ne stanno sereni nel lato destro della strada e non c'è modo che si creino problemi. Chi ha il cane vede arrivare uno in bici, si tira vicino il cane, punto. Io avevo quasi finito il giro, volevo fare na bella faticata e essendo sul piano via di corona e pignoni più duri e spingi finchè hai forza... se devo fermarmi a ognuno con il cane tanto vale scendere e spingere. Sarò stato a 30km/h quando ho capito che questa dorme, avoglioa a fermarti
Griffin
29th June 2014, 07:23
Non ho fatto lastra e non mi ha visto nessuno che al pronto soccorso erano ovviamente nel caos più totale e di sabato pomeriggio il medico nun c'è, però non credo che ci sia nulla di rotto. Col muscolo caldo non sentivo dolore ed anzi ho rischiato pure qualche bunny hop (:rain:) mentre scendevo per tornare a casa (e con un salto sono evidentemente finito su qualche sasso messo male visto che ho pizzicato la camera sul cerchione, giusto per gradire -.-). Adesso la caviglia è chiaramente gonfia e dolorante ma spero di riprendermi il prima possibile per tornare a pedalare :D
Che nervi però. Mi sono fatto male su un drop stronzo che andava a chiudersi e dove l'ultima volta sono sceso per paura che bisognava avere na certa velocità per non imputarsi; oggi l'ho fatto ma ho pagato il dazio... -.-
Comunque mica ho capito perché non ti sei fermato asd, però deve essere stata na scena esilarante per la tizia :rotfl:
Razj in caso di traumatismi è sempre indicata la valutazione alla rx anche se poi probabilmente hai preso una bella botta e niente di più. Considera anche che sarebbe il caso di tenere ferma tutta la regione. Insomma vatti a far visitare :) da poco ho preso una botta alla mano e pensando che non fosse nulla a distanza di un mese ho ancora dolori. Forse c'è un piccolo frammento osseo fissato chissà dove... Non per impanicarti ma perdici qualche ora adesso per evitare conseguenze dopo
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Razj
29th June 2014, 16:34
Fatta la lastra ma a quanto pare non c'è niente di rotto, solo una gran rottura di balle :D
Razj
30th June 2014, 11:56
Niente di rotto, solo una brutta contusione... l'ortopedico ha detto che posso riprendere appena mi sento di farlo... :angel:
Gli ho detto che ci rivediamo presto :laugh:
nortis
2nd July 2014, 18:14
Oggi preso scarpe SPD (http://www.bontrager.com/model/10989) e tacchette... sta sera non credo di riuscire a provarle ma a breve faccio sapere!
Intendo, faccio sapere quante volte sono riuscito a cadere!
GL! Pure mio padre è passato alle SPD, per ora ancora non è cascato peso morto da fermo però :sneer: Io per questa stagione ormai consumo le fiveten e poi si vedrà...
cmq domanda difficile: 'ndo cazz lo compro l'alcool isopropilico?
edit: niente stamattina ho girato mille ferramenta e simili e nessuno ha saputo dirmi nulla... dovrò ordinarlo online
nortis
5th July 2014, 16:36
ieri primo giretto con SPD, na figata. Da fare l'abitudine ma settati al minimo si staccano veramente con niente. in piano e salita fatichi meno usando anche altri muscoli per tirare verso l'alto, in discesa sei saldato con la bici cazzo. usavo delle scarpe normalissime sul lato flat senza manco le tacchette quindi ovviamente sento una differenza enorme senza step intermedi, ma sensazione bellissima di non dover proprio pensare a "stare in bici" e poterti concentrare sul resto.
a che te serve quell'alcool?
l'alcool isopropilico o alcool bianco è ottimo per sgrassare e pulire i dischi ed i pistoncini dei freni perché non aggredisce le parti in gomma e non lascia aloni dati da additivi che invece sono presenti nell'etilico
Dopo un mese a girare sui monti da ste parti ho finalmente trovato e definito il giro più bello e più incazzato da fare *_* oggi l'ho provato per la prima volta (in discesa) e alla fine avevo le gambe che mi tremavano per l'adrenalina (o la fatica?) :D
http://www.gpsvisualizer.com/display/20140709125054-93186-profile.png
Questa è la versione breve, avrei potuto allungare per altri 4-5 km di discesa carina ma s'era fatto tardi. L'unica scocciatura sono i 45 min per salire in cima...la cosa positiva è che ce l'ho dietro casa :D
Razj
11th July 2014, 20:00
bho non riesco a capire come togliere la lente ai goggles -.- alcuni su utube piegano la maschera e la lente salta fuori ma la mia sembra troppo rigida per farlo
Patryz
18th July 2014, 20:10
leggendo questo thread mi è venuta voglia di fare un upgrade alla rockrider, spulciando in giro ho trovato questa:
http://www.probikeshop.it/mtb-ghost-se-4000-26-grigio-verde-2014/98272.html
L'offerta mi sembra buona, e la bici mi sembra avere dei componenti più che decenti, mi potete dare un parere? L'utilizzo sarebbe tutt'altro che pro, dintorni sterrati di torino principalmente, con qualche gita in montagna.
Grazie!!
Razj
18th July 2014, 20:19
Per 680€ sembra decente, ma non capisco se la forca sia a molla o ad aria, perché nella descrizione parla di molla, poi però nelle specifiche c'è scritto Air.
Cmq fossi in te io aspetterei settembre / ottobre per comprare la nuova biga che a fine stagione ci sono i saldi più grossi. E' probabile che per 700€ riesci a portarti a casa un buon mezzo, specie se guardi ai marchi che vendono direttamente online tipo canyon o radon.
Patryz
18th July 2014, 20:26
Il mio portafogli ringrazia :sneer:
Se poi mi dici che le radon sono ottime anche come mtb, andrò sicuramente su quelle appena trovo qualche offerta. Vado al lavoro sulla radon tcs city e mi trovo da dio!
La forcella dovrebbe cmq essere ad aria, ma è il pezzo che mi lascia più dubbioso della ghost e quello su cui punto il grosso dell'upgrade perchè di molle non ne voglio più sentire, quindi direi che accetto il consiglio e lascio passare l'estate. Grazie!
Razj
18th July 2014, 20:38
Le radon e le canyon sono ottime bici.
Io per la prossima stagione sto sbavando dietro alla Radon Slide-Carbon 160 650B 8.0, per la modica cifra di 2999€ :sneer: però dopo ore passate a confrontare bici onestamente non ne trovo altre montate con le stesse cose a quel prezzo, e soprattutto in carbonio, di cui onestamente me ne frega il giusto ma fa risparmiare peso e se non scrivono cazzate pesa meno di 13kg. Per dire una Propain (altro marchio che vende online) per avere le stesse cose della Radon di cui sopra ci vogliono almeno 3600€, e me la danno in alluminio. Stessa cosa per Canyon.
Poi vabbè c'è quella che mi fa sbavare più di tutte, e non solo me: la Capra Ibex della YT industries.
http://www.yt-industries.com/shop/en/Bikes/Trail/Capra-CF-Pro
:bow:
nortis
19th July 2014, 12:14
Minchia Razj, che lavoro fai?:D
leggendo questo thread mi è venuta voglia di fare un upgrade alla rockrider, spulciando in giro ho trovato questa:
http://www.probikeshop.it/mtb-ghost-se-4000-26-grigio-verde-2014/98272.html
L'offerta mi sembra buona, e la bici mi sembra avere dei componenti più che decenti, mi potete dare un parere? L'utilizzo sarebbe tutt'altro che pro, dintorni sterrati di torino principalmente, con qualche gita in montagna.
Grazie!!
in realtà non è niente male a quel prezzo, stranissimo quel deragliatore posteriore xt in mezzo a tutto il gruppo deore.
Dai un occhio alle BeOne, sono buone bici che caricano poco sul marchio (semisconosciuto)
http://www.merlincycles.com/beone-mountain-bikes-65298/
bakunin
19th July 2014, 16:23
Ci sono lapierre e scott su skiperfo a ottimi prezzi.. io la prenderei subito che alla fine dell'estate passa la scimmia :)
Razj
19th July 2014, 17:33
Non ho intenzione di farmi passare la scimmia anche perché ho passato praticamente tutta l'estate a studiare per esami e tesi :D E poi ho speso fin troppi soldi questa stagione per le mie tasche... ormai se ne parla per l'anno prossimo
Poi onestamente per quanto mi piacciano le Lapierre se vai a vedere le Spicy che hanno su skiperfo sul range 2500-3000 non è che offrano poi molto rispetto alla Radon di cui sopra, e sono modelli da 26"
Patryz
19th July 2014, 17:42
Ci sono lapierre e scott su skiperfo a ottimi prezzi.. io la prenderei subito che alla fine dell'estate passa la scimmia :)
C'era un'ottima lapierre a 800 e qualcosa, ma purtroppo manca la taglia :( le scott su quel prezzo non hanno l'ammortizzatore ad aria mi sa
La scimmia scorre potente in me, devo riuscire a stare sotto 1k e non farmi prendere la smania per le all mountain :D
Razj
19th July 2014, 21:22
Scott imho è il marchio peggiore come rapporto q/p per le bighe <1k. Guarda qualcosa anche della Cube, Trek e Mondraker, che hanno belle cosine <1k. Non ricordo precisamente ma mi pare fosse una di queste tre che un utente su MTG-MAG aveva postato sugli 800€ con forcella rockshox Gold air, che è discreta.
Razj
4th August 2014, 09:02
Io prima del 15 voglio andare al Livata Bike Park... se qualcuno che legge è della zona e vuole farsi una giornata di DH con risalite in seggiovia me lo faccia sapere ^^ Le mtb da DH si noleggiano per 45€ tutto il giorno e sono taglia M.
Axelfolie
18th September 2014, 11:09
Parlando di bici molto entry level.. Mi fareste un paragone tra la rockrider 500 di decathlon e la specialized crosstrail pls?
Quale delle due è "migliore"? Sua come componentistica sia come rapporto qualità prezzo.. Considerando che la RR costa 300, la crosstrail 400!
Thanks =)
nortis
18th September 2014, 12:37
Beh, intanto sono 2 tipoligie di bici diverse. la specialized crosstrail (come suggerisce il nome) non è una mtb vera e propria ma una ibrida.. quindi consigliata se intendi fare molto asfalto e qualche sterrato ogni tanto.. sono bici pensate per viaggi lunghi. la RR500, per quel che costa, è una mountainbike a tutti gli effetti. Ha una forca migliore, una trasmissione leggermente migliore e i freni a disco (se pur meccanici). Sostanzialmente se devi andare fuori strada decisamente meglio la rr500, la specialized potrebbe valer di più la pena solo in ottica di ciclovacanza (imho) per la ruota più grande (quindi con più innerzia) e lo spazio per montare comodi portapacchi/borsoni
Axelfolie
19th September 2014, 14:26
thanks =)
Razj
3rd October 2014, 17:09
Ma d'inverno voi che vi mettete? Io stavo pensando di comprarmi questo http://www.chainreactioncycles.com/it/it/polaris-summit-mtb-jacket/rp-prod112463# o qualcosa di simile.
bakunin
20th October 2014, 13:07
io sto in sardegna ma al centro nevica e fa freddo, uso pantaloni lunghi endura (che sono impermeabili) ma se posso uso sempre i corti con calze lunghe tanto ho le ginocchiere, scarpe le solite mavic che uso sempre ma vorrei comprare spray che le impermeabilizza, un layer termico se serve, al mometo ho un nike pro hyperwarm qualcosa... se non vai sotto i 10 gradi ti fa sudare come un cammello, sopra qualcosa di aggiuntivo ma facilmente sfilabile (ho una giacca shimano e una decathlon, nn ricordo i modelli, impermeabili e anti vento, ma MOLTO leggere e se le sfili non occupano spazio), nei periodi di passaggio meglio i manicotti e i leg warmer se possibile, che metti e sfili quando vuoi... ma se ne puo fare a meno... guanti i soliti che uso sempre anche d'estatee piu che altro perche sono protetti (marca fox)... casco (che è la cosa piu determinante), ne ho uno molto arieggiato met, uno all-mountain della urge e per un corso ho dovuto comprare l'integrale, sempre urge, che scalda davvero un casino e userò d'inverno assieme ai goggles quando fa freddo, porto poi sempre uno scaldino per il collo che si alza fino a coprire il naso, molto elastico
nortis
20th October 2014, 14:57
Si spende un sacco per correre d'inverno.. io son già fermo perchè in sto periodo non ho veramente tempo se non la sera dopo le 7-8 quando in friuli si sballa di freddo.. ogni tanto la notturna è bella ma 2 volte a sett (minimo per ammortizzare investimenti come giacche da 150€, felpe tecniche da 80 etcc..) e sempre e solo di notte, e il rischio di ammalarsi (già no tempo, una sudata + freddo = 5 giorni a casa e due mesi a recuperare), e mettersi a lavar la biga alle 10 di sera con i brividi addosso e lo stomaco vuoto, e che non si asciuga mai (la parcheggio in casa) e e e... e che 2 cojoni... Mi iscrivo in piscina e bbona
Mi manca un sacco ma ho altre priorità ora:(
Sto vedendo pian piano di roba tecnica in offerta ma mi sa per l'anno prossimo ormai.
bakunin
21st October 2014, 14:24
vabè se usi delle normali tute le rompi... quindi tanto vale prendere cose apposite, tipo tessuti tecnici o goretex che non si sfasciano alla prima caduta o raschiata sui rovi... in bici io nn mi sono mai ammalato anche uscendo sulla neve (si, perchè uscire sulla neve è una FIGATA)
nortis
21st October 2014, 15:25
Eh, il fatto è che non mi ammalo mai se non di tonsillite... C'ho il fottuto tallone d'achille in fondo alla gola. Mi conosco, ansimare aria umida e ghiacciata = vacanze forzate purtroppo.
Po i d'inverno un po' di piscina la faccio volentieri visto che tutta sta mtb estiva mi ha letteralmente mangiato la massa muscolare. Mi ha seccato troppo
Drako
21st October 2014, 15:28
C'ho il fottuto tallone d'achille in fondo alla gola.
Ah è così che voialtri chiamate il gag reflex oggigiorno :sir:
Razj
21st October 2014, 16:37
Io ci spero un pò che nevichi quest'anno che ho un paio di michelin wild mud da provare
Razj
19th December 2014, 21:30
Sono al 90% deciso a comprare questa http://www.canyon.com/en/mountainbikes/bike.html?b=3565 per la prossima stagione... il telaio raw mi piace troppo :love:
bakunin
20th December 2014, 10:44
si, è fottutamente bella. però considera che è un progetto un po vecchio e non avrà rivendibilità... inoltre, per darti quel prezzo, che è fantastico considerando l'ammo, hanno risparmiato su ruote e forcella, anche la lyric non è certo la fox36 da 180 che trovi sui modelli superiori... anche se non va in imbarazzo sui grossi colpi non è per nulla sensibile ed è proprio legnosa... rispetto alla fox... che però costa il doppio
le ruote sono buone ma non sono da freeride, poco male se le spacchi prendi delle assemblate flow ex da 300€ che le usano anche nel DH
il mio problema è che 1) pesa troppo 2) ha la doppia e mi fa cagare 3) ha le ruote da 26, non è rivendibile 4) la forcella :|
confronto diretto in casa canyon: ho provato 2 torque allestite simili di due/tre anni fa, da pochissimo ho provato la nuova spectral di un ragazzo che esce con me spesso, la strive è molto simile sia come allestimenti che come handling, anche se sarei curioso di provare lo shapeshift... non sono i 3 kg in meno, è proprio la geometria piu moderna, mi spiego.
se sei in salita, la torque ti costringe ad una posizione scomoda della schiena, ti ritrovi spesso in piedi per sgranchirti... è pesante e bobba piu di un dromedario, robabilmnte con quell'ammo è meglio ma non farà miracoli perchè lo schema rimane quello (io ho provato versioni col fox van a molla, pessime per salire), sule salite tecniche sembra agile ma ci arrivi con la lingua fuori e se trovi gradini sei a terra
in discesa, dipende dalla discesa, il problema qui diventa la forcella, perche è poco sensibile e ti ritrovi una bici nervosa sia sul veloce se ti piace mandarla a manetta, sia su pietraie e ghiaia ma anche terreni friabili in cui una forcella sensibile ti aiuterebbe ma soprattutto le ruote da 27,5.... che ti danno una stabilità superiore (anche per questioni di interasse maggiore)
dove vai bene? lento tecnico in discesa perche è molto agile e prevedibile, sembra di guidare una mini rapportata alle macchine, una favola nei drop e nei salti, anche qui è facile e prevedibile...
soluzione: te ne sbatti e la prendi perche ti piace, prendi una strive spendendo un po di piu e cambi pianeta, aspetti le nuove yt che secondo me ti piaceranno se cerchi una freeride pedalabile a prezzi potabili
Razj
20th December 2014, 11:36
Sì la strive in realtà era l'altra opzione sempre per stare sul nuovo. Il problema della strive è che l' AL 6.0 è montata praticamente uguale alla Torque ma con freni peggiori (la torque ha i nuovi sram guide che sembrano essere una bomba) e costa 200€ di più. Certo la trasmissione è leggermente migliore ma in tutta onestà me ne frega poco visto che le salite che faccio sono 80% strade bianche se non proprio asfaltate, per poi buttarmi nel single track in discesa... quindi un cambio performante mi interessa relativamente. Per avere un vero upgrade rispetto alla Torque (come componentistica) bisognerebbe guardare alla versione Race che costa 200€ in più della normale e 400 in più della Torque ma indubbiamente li vale tutti... Cmq non sono 3kg in meno ma poco meno di 2 sulla versione race :D. Parlando poi della race, c'è il discorso geometrie che non capisco bene... è molto diversa dal telaio normale e non so come mi ci potrei trovare. Senza contare che con la race starei pure sforando il budget non di poco :D
Del formato ruote mi interessa poco, giusto per la rivendibilità ma considera che sui 2k come già scritto sono al limite budget quindi l'alternativa sarebbe un usato che per forza di cose lo trovi con 26". Si trovano mezzi usati niente male anche relativamente recenti intorno ai 1800-2000 il problema è che c'è da considerare anche una revisione della bici e comunque mettere in conto un usura che inevitabilmente ci sarà, specie su bici più spinte che a meno di trovare il fermone che le tiene in salotto avranno preso la loro dose di abusi. Il discorso che mi sono fatto è che se devo spendere 2k per un usato a sto punto spendo 200€ in più e mi prendo una bici nuova.
Devo considerare la storia della lyrik perché a me piace sia il lento tecnico che il flowy veloce... anche perché volevo portarla in bike park questa estate.
bakunin
21st December 2014, 22:56
beh se mi dici bike park è ovvio che la torque vince, è carrozzata apposta... però rimane una bici un pochino datata con scarsa rivendibilità, mentre la strive per soli 200€ in piu è rivendibile a prezzo quasi pieno se non ti soddisfa, è upgradabile se ti soddisfa (partendo da ruote, poi trasmissione, poi basta :D)
oggi ero ad una gara di enduro regionale, ho visto una pivot mach6 montata top pesava meno di 12kg, poi una santa cruz allucinante montata con ammo ohlins che è arrivata seconda, il vincitore è andrea bruno con la nuova transition.... pd son tutte belle! la mia specy nn ha sfigurato cmq :)
Razj
22nd December 2014, 11:13
Ieri mi sono fatto un bel giro su trail nuovi qui in zona.. una fantastica discesa tecnica che se avessi potuto l'avrei rifatta 10 volte di fila (quelli che stavano la per scendere so tutti scesi a piedi eheh) e un paio di discese flowy e veloci... unite da strappi in salita tostarelli e un trasferimento iniziale in salita lunghetto. E niente... mi son convinto a lasciar stare la Torque perché quella decina di volte che posso andare in bike park mi sa che non valgono la pena della sofferenza negli strappi in salita qui in zona... penso che andrò su qualche usato a sto punto che la gente si sta svendendo bici da 26" ad ottimi prezzi.
nortis
22nd December 2014, 12:44
Scusa Razj, ma una hardtail da all mountain?
Io ho decisamente troppe spese in questo periodo e per la mtb al tuo budget non ci arrivo manco morto, inoltre vorrei farmi ancora qualche anno di front prima di darmi alle full per il semplice fatto che queste ultime ti danno più margine di errore e vorrei prima imparare bene sul "difficile".
Sto seriamente considerando la Mondraker Vantage / r / rr
http://www.maximiglio-shop.com/mondraker-vantage-rr-27-5-2015/
per dire, è una bici fatta per buttarsi giù... telescopico, buoni freni, ottima forca da 140... doppia con trasmissione non eccelsa ma chissene, fa il suo lavoro. Sopratutto geometrie da sturbo
p.s. son finito nell'annuncio della tua 8.1, io arrotonderei il prezzo alla centinaia superiore, quando cercavo se ne vedevano di messe peggio vendute a più
Razj
22nd December 2014, 13:17
Ma guarda io sono dell'idea che le front, soprattutto quelle incazzate, siano una "filosofia". Dove giro di solito ci sono alcuni che girano con delle front da DH impedalabili e scendono come missili tanto quando quelli con le enduro o quei pochi che vanno con le DH full. Ma il manico te lo fai a prescindere da cosa guidi secondo me, non sono dell'idea che una full possa ritardare o precludere nessun tipo di apprendimento, anzi... la sicurezza e comfort in più che ti danno possono aiutare a superare ostacoli psicologici e soprattutto puoi concentrarti di più nella guida piuttosto che nella scelta delle linee e all'attenzione agli ostacoli. Poi però se parli con queste persone ti rispondono che non la cambierebbero con una full per niente al mondo e che quelli che scendono con la full so"morbidoni che je piace scènne comodi":D Detto questo si scende piu o meno ovunque con qualsiasi cosa... e sicuramente una front da AM offre tanto per divertirsi, però è un divertimento che va guadagnato con dedizione e tecnica perché nun te regala niente :D
per il prezzo della bici forse hai ragione ma in questo periodo anche i decathlon le stanno svendendo sui 500€ perché sono fine serie... mi sa che mi dice bene se me li danno quei 4 soldi lol
edit: se cerchi una front ignorante puoi anche guardare qualche telaio in acciaio che costano poco e per l'uso che se ne fa sono migliori
bakunin
22nd December 2014, 14:02
allora la front da enduro la puoi montare con meno di 1500€, come base ci sono ottimi telai come hornet ma se si vuole andare sull'acciaio si spende di piu ed è sicuramente meglio, quella mondraker, la shan, ma bella anche la nukeproof
io non la prenderei mai come prima bici, ti sembra di riuscire a fare le stesse cose o anche meglio (perche scarichi la forza dai pedali direttamente per terra, non solo in pedalata ma anche nel pompaggio o nell'ollata) ma poi ti ammazza di vibrazioni e se fai 2 ore in sella ne scendi che sembri un mollusco... ti obbliga ad avere una guida attiva e non è necessariamente un male perchè si diventa piu tecnici ma allo stesso tempo vai giu frenato perchè la dove il trail si fa scassato o con gradoni sei nella merda fino al collo e non ti puoi permettere la velocità che hai su una full seria, paradossalmente è meglio usare una front da enduro/dj in park perchè i salti li gestisci meglio che lo scassato, a patto di non essere un principiante ovvio
ho provato una shan ben carrozzata con fox36 davanti, ma anche la mia 4x da le stesse sensazioni
nortis
22nd December 2014, 15:48
Non sarebbe prima bici, ora giro con "questa"
http://bikes.onbikex.de/bikTifID-25478-2000-2000.jpg
virgolettato perchè non è esattamente quello il montaggio, comunque ha un signor telaio in ministrato di alluminio ricoperto di carbonio, tutta trasmissione xt, freni avid 7 (in realtà ho un avid7 dietro ed un formula the one davanti... lunga storia) e, unico neo, la forca tora.
Sono indeciso se cambiare la tora con una reba, spendere 400€ ed avere una signora superleggera da XC oppure cercare di venderla così com'è che 3-400€ escono fuori e metterne vicino n'altra millata o poco più per la vintage r o rr.
bakunin
22nd December 2014, 17:51
ma è una 26? tra questa e la vantage c'è da capire se vuoi fare xc o trail/am, sono molto diverse.. la reba 26 la trovi a 260€ ma non andrei a upgradare una 26 da xc... fai prima a cambiarla davvero
bakunin
22nd December 2014, 18:09
Ieri mi sono fatto un bel giro su trail nuovi qui in zona.. una fantastica discesa tecnica che se avessi potuto l'avrei rifatta 10 volte di fila (quelli che stavano la per scendere so tutti scesi a piedi eheh) e un paio di discese flowy e veloci... unite da strappi in salita tostarelli e un trasferimento iniziale in salita lunghetto. E niente... mi son convinto a lasciar stare la Torque perché quella decina di volte che posso andare in bike park mi sa che non valgono la pena della sofferenza negli strappi in salita qui in zona... penso che andrò su qualche usato a sto punto che la gente si sta svendendo bici da 26" ad ottimi prezzi.
valuta anche la spectral 7.0ex, se rientra nel budget ha un rapporto q/p davvero ottimo, è quella che ho provato io... a differenza della strive è piu leggera, escursione 150, ma geometria quasi uguale.. la usano alla ews non credo sia facile trovare i limiti rispetto alla strive in discese impestate. come tutte le canyon da sensazioni di rigidità e solidità da paura
Razj
26th December 2014, 22:35
Queste le concorrenti atm, lo scopo è avere un mezzo per fare giri tranquilli anche pedalati con mio padre ed avere le performance per i giri piu ignoranti tendenti al downhill con gli amici. Ho intenzione di partecipare anche a qualche gara enduro questa estate.
http://mercatino.mtb-forum.it/p-2614...nduro-FREERIDE chi la vende sta praticamente dietro casa, sembra una bella AM 150mm dietro e 160 davanti... questa che ho visto monta una fox talas 36 che preferisco alle talas 32 che montano le altre. Contro: assenza di reggisella telescopico, che è essenziale per quello che voglio farci, quindi devo metterlo in conto come spesa. Inoltre è la bici di uno che ci ha fatto diverse gare e che ne faceva un uso abbastanza spinto... non so se fidarmi troppo
http://mercatino.mtb-forum.it/p-2441...k-slash-8-2013 è la più "spinta" della lista, è una bella enduro e non ci vedo nè pregi nè difetti atm. Il proprietario non sembra troppo propenso a scendere di prezzo però. C'è reggisella telescopico anche se non l'ha scritto.
http://mercatino.mtb-forum.it/p-2810...ESTY-314-2013-
io sono innamorato delle lapierre... non posso farci niente ed anche se questa non rientra esattamente nella tipologia che cerco la metto uguale perché è cmq una signora bici e me lo fa venire duro. La metto più per avercela che altro perché è un pò troppo "trail"
http://mercatino.mtb-forum.it/p-2840...oni-eccellenti
questa è tenuta molto molto bene, ed il proprietario sembra una buona persona, dopo aver parlato una 20ina di minuti al telefono mi ha quasi convinto a comprarla :sneer: Monta una talas 32 davanti ma ho letto che la reing 1 monta tranquillamente anche una 160 davanti quindi in futuro c'è sempre la possibilità di metterci una pike per avere una bella bici senza niente da invidiare ad una slash per esempio. Incluso nel prezzo ci sono anche alcuni gadget che dovrei comunque comprare quindi è un plus...
__________________
Razj
26th December 2014, 23:46
mi sa che vado di Giant Reign 1.
Razj
29th December 2014, 21:05
Come non detto. Domani passo a prendere questa:
http://fotoalbum.mtb-forum.it/albums/101739/thumbs_576/946651.jpg
bakunin
29th December 2014, 22:03
Spicy 316 del 2013? Prezzo? Usata?
Razj
29th December 2014, 22:38
Si Spicy 316 2013 usata. Davanti monta una FOX Float invece della Domain di serie, trasmissione tutta SLX e freni formula RX. Prezzo sui 1300-1400€ vediamo domani che dice.
Purtroppo mi sono lasciato sfuggire due ottime occasioni perché non sono stato svelto a chiudere: una zesty 2013 montata XT, talas 150 e con telescopico a 1300€ ed una Spicy 916 2013 carbon a 1800€ che pur essendo leggermente fuori budget massimo secondo me li valeva tutti. Vabbè... io comunque sono da sempre innamorato del design delle Lapierre quindi sono contento lo stesso :D Ora manca solo un telescopico all'appello.
bakunin
29th December 2014, 23:01
se è usata controlla per bene che non ci sia gioco nel movimento centrale e nei mozzi delle ruote, l'usura dei pignoni e delle corone, che ci sia un minimo d'olio se fai affondare la forcella che rimane sugli steli, se non c'è risulterà dura da attivare e va revisionata cosi come l'ammo, se poi frenando la ruota davanti e muovendo la bici avanti e indietro c'è gioco sulle boccole ci vuole revisione completa, 1300 sarebbe un buon prezzo a patto di non trovare sorprese... usura pastiglie e gomme sono relaive ma lo puoi far notare per tirare il prezzo, il telescopico è d'obbligo ma lo puoi prendere dopo
Razj
30th December 2014, 09:10
Si saranno fatte tutte le prove del caso ma considera che la prendo da un negozio che l'avrà presa in permuta quindi sono meno preoccupato di avere brutte sorprese. Non so se l'hanno revisionata loro, alcuni lo fanno. Cmq ci sarà anche un minimo di garanzia che dovrebbe essere 1 anno se non sbaglio per gli usati..
nortis
30th December 2014, 09:14
peso?
Razj
30th December 2014, 09:59
Guarda non ne ho idea. Sul sito mi pare dica 14.80 montata con la domain che è un piombo, con la float penso sarà qualcosa in meno.
Razj
30th December 2014, 13:48
Prezzo finale 1350
bakunin
30th December 2014, 14:53
buono :)
Razj
30th December 2014, 17:11
Alla fine sono stati pure gentili e hanno cambiato le pasticche dei freni ed i pedali che erano rovinati (anche se poi ci monterò i saints miei)
Razj
8th January 2015, 14:54
Vabbè il passaggio da una frontina xc ad una enduro è shockante :sneer: devo ancora prenderci confidenza ma come prima uscita mi ha veramente soddisfatto. Velocità media molto più alta e mi son trovato a fare passaggi che prima mi costringevano quasi a fermarmi a velocità sostenuta. E' una bella bestiola. L'angolo sterzo a 66° da un sacco di confidenza veramente sul ripido.
bakunin
9th January 2015, 18:57
hai un'impostazione tecnica o sei 100% autodidatta?
Razj
9th January 2015, 19:32
Autodidatta. Ho letto/visto zilioni di roba tra cui anche un ottimo libro di brian lopes che lo consiglio a tutti :D Mi piacerebbe un sacco fare un corso di RCM ma sòssoldi... non so se riesco
bakunin
9th January 2015, 20:33
è gia ottimo quel libro :) io ho fatto week end con gravity school con masserini oltre che un corso base in zona, mi han corretto davvero tanto, prossimo passo è la pumptrack che serve di brutto e non essendocene da queste parti stiamo pensando di costruirne una.... anche se di solito il mio gruppo è preso nella sistemazione di trail classici
Razj
9th January 2015, 21:09
Masserini è un matto :D Mi piacerebbe fare un corso con lui ma mi pare di aver visto che per il 2015 è già tutto pieno... RCM mi sembra più diluito come date. Il weekend con la gravity school dove l'hai fatto?
bakunin
9th January 2015, 21:49
pogno, provincia di novara
Razj
10th January 2015, 19:09
Niente... mio padre non ha resistito, s'è dovuto fare l'endurona pure lui...domani mattina lo porto a divertirsi :rotfl:
10507
bakunin
12th January 2015, 14:32
mi hanno regalato la gopro per natale, ho gia fatto un paio di video :D sono ancora scarso nel montaggio ma mi diverto un botto
https://www.youtube.com/watch?v=mMILzmnBmEo
questi sono sentieri non proprio di casa, nuoro
Wolfo
12th January 2015, 16:30
il tombolotto finale non me lo aspettavo QQ bello il video e bei posti ^_^
Razj
12th January 2015, 18:39
Bello sto Monte Ortobene
Wolfo
13th January 2015, 13:28
Chiedo un consiglio a voi espertizzimi, è già da un paio d'anni che un paio di amici mi sabbiano lo scroto per andare in mtb con loro, io già mi dedico alla pesca e quest'anno vorrei comprare il kayak ma in famiglia sarebbero tutti più contenti se invece di affogare in Po mi dedicassi alla mtb. Loro per l'80% del tempo girano nella varie zone boscose lungo il Po e altri fiumi/torrenti, così ad occhio mi pare che sia suff. una front, anche se loro sono passati a delle full perchè l'altro 20% lo vanno a fare sugli appennini e qualche extra gita tipo dolomiti e posti simili. Ho girato un po' di negozi con un budget a cavallo dei 1000 euro, sforabile massimo del 10/15% se l'occasione è considerevole, ma ovviamente di full non ne ho trovate, (cercavo una full da trail con escursione 120/140 al massimo) però mi hanno proposto diverse front, ora mi chiedevo se ad esempio il giro del video di bakunin sia fattibile con una front, perchè rivedendo un video fatto da uno di questi ragazzi mi sembrano percorsi molto simili a quelli che fanno loro nell'appennino emiliano.
Un'altra scelta poteva essere quella della front nuova cercando di ridurre un po' il budget per fare esperienza ed eventualmente rivenderla fra un annetto e aumentando un po' il budget passare ad una full usata/nuova.
Nel caso cosa ne pensate della Canyon http://www.canyon.com/it/mountainbikes/bike.html?b=3642 in questione? 799 più pedali + sped sto poco sotto i 900
oppure, se fossi disposto a fare un sacrificio in più in termini di budget potrei guardare una full come questa anche se è 27.5 http://www.canyon.com/it/mountainbikes/bike.html?b=3573 qua siamo oltre il budget di tanterrimo però potrei fare la pazzia solo se avessi la certezza di avere un ferro in mano valido che mi consenta di andare dove vanno loro, però è una scelta su cui devo riflettere perchè sono tanti soldi circa 1500 euro con spese sped e pedali.
Ora come ora sono più orientato all'usato entro i 1000 euro e come seconda scelta la grand canyon 29 AL 5.9
qualche cosniglio/idea
Razj
13th January 2015, 13:56
Hai amici che vanno in mtb quindi quasi sicuramente sapranno cosa cercare e conosceranno negozi in zona. Io ti consiglio di cercare sull'usato, per due motivi: 1) è il periodo migliore per acquistare ottimi usati anche recenti perché ormai sono in consegna i modelli 2015 e la gente si sta letteralmente svendendo le 26" 2) comprare una front nuova ha alcuni problemi: le front in commercio sono al 90% bici con geometrie da XC-race quindi scomode da pedalare per periodi prolungati e scomode da guidare in discesa. Se poi mi parli di trails tipo quelli nel video di bakunin nei video è difficile rendersi conto ma così a memoria mi pare ci fossero diversi spot anche abbastanza tecnici che al 100% fanno scendere di sella un principiante in sella ad un frontino da XC (non che una full da trail/AM si guidi da sola, ma le geometrie e l'ammortizzatore perdonano molto di più errori di guida e scelta sbagliata delle traiettorie). E' chiaro che si fa tutto con tutto ma io ad oggi non vedo nessun motivo se non appunto per gare XC / maratone di comprare un frontino XC con un budget come il tuo. E' un atto di masochismo. Aveva senso anni fa ma le bici full di oggi si pedalano benissimo in salita e sono divertenti in discesa, e se sei disposto a spendere soldi sono anche leggere quanto una XC.
Altrimenti c'è l'alternativa di nortis del frontino con telaio da trail/AM ma quello è veramente un prodotto di nicchia e benché sia sicuramente molto più divertente e forgiving di un front XC rimani comunque limitato dalla assenza dell'ammortizzatore e quello che non ci mette la bici deve mettercelo il biker come tecnica. Non sono sicuro che la consiglierei a chi deve iniziare.
La Nerve è un ottimo mezzo polivalente e ne parlano tutti bene ma devi capire che giri vuoi fare e quanto sei matto :sneer:. E' un buon mezzo per fare del cicloturismo in tranquillità e ripeto si fa tutto con tutto (domenica c'era uno che scendeva con una Kona rigida dove scendevano pure i team DH per allenarsi...grandissimo mito) ma se fra qualche mese ti prende la mano e vuoi aumentare la velocità o provare roba più adrenalinica allora rischi che diventa stretta. Comunque io non li spenderei 1500€ per un entry level nuovo quando con la stessa cifra o meno ti porti a casa bici usate migliori. Soprattutto adesso che devi iniziare e dovrai comprare anche gli accessori indispensabili tipo casco, ginocchiere, zaino, occhiali, indumenti tecnici per l'inverno se non li hai. La cifra inizia a lievitare e non di poco.
nortis
13th January 2015, 13:57
Se non puoi sforare il budget occhio. Quando cominci a fare mtb le spese sono un botto. Presa la bici ci vanno i fondelli, casco, zaino, attrezzi, vestiario specifico... son carte da 100. se ne spendi 900 di bici poi sei corto.
Visto che è prima esperienza, visto che devi ancora capire se ti vale la pena, cosa ti piace fare etcc io primissima cosa che farei è cercare residui di magazzino alla Decathlon per la rockrider 8.1. Ho dato una occhiata e in emilia pare ce ne siano parecchie.
http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-81-id_8168918.html
Chiama e vedi si quelle che hanno i vari negozi sono della tua taglia. E' una bici che si vendeva a 700€ e con quel prezzo era di gran lunga il miglior prezzo/componenti del segmento. Ora gli avanzi di magazzino li vendono fra i 450 e i 500€. Non esiste un prezzo/qualità migliore.
Hai abbondante budget per il resto dell'attrezzatura e, una volta che hai capito se ti entusiasme, quanto e come, alla peggio la rivendi a 300€ (e la rivendi, la venderesti comunque a meno del 50% del suo prezzo iniziale) e ti prendi quello che l'esperienza fatta nel frattempo ti dice essere più adatto a te.
Razj
13th January 2015, 17:49
Bè certo se il budget comprende anche l'equip allora non ci stai per una full, neanche usata. Se il budget è sui 1000 solo per la bici io sono comunque convinto che valga la pena cercare una trail usata con l'aiuto degli amici e qualche negozio decente.
bakunin
13th January 2015, 21:35
i percorsi nel video li fai con una front ma sei limitato, vai piano e aggiri gli ostacoli... ti diverti meno, in quel gruppo c'è una gran canyon da 29 (front) guidata da una ragazza... quindi a scendere scendi quasi sempre, poi come gia è stato detto ci sono front con allestimenti pesanti che perdonano sempre meno di una full ma se ci fai la mano vai dappertutto senza paura di fare dei danni alla prima botta
detto questo, io ho avuto la nerve da 26 ed è una bici ottima, polivalente e veramente rigida/precisa, l'ho presa a 1300 e rivenduta a 1200 dopo un'anno (upgradata di telescopico) quindi tiene alla grande il valore se non la spacchi nel frattempo :) tutte le canyon hanno un buon rapporto q/p..
l'usato è un buon consiglio perchè è vero che ci sono tante 26 svendute sotto il loro valore ma devi saper valutare....
bakunin
13th January 2015, 21:38
le decathlon non mi suscitano davvero nessuna passione :| vabbe ho le mani bucate con le bici io..
nortis
13th January 2015, 22:26
Argomento trito e ritrito 1000 volte in altre sedi. Le rockrider di Decathlon hanno giusto il telaio... che, su questa fascia, ha dimostrato essere valido quanto uno che c'ha scritto scritto ktm... pesa 200g in più? io non li sento, figurarsi un total beginne. posso capire uno fissato che vuole il top di gamma e non si prende il top di gamma deca ma una canyon che a parità di montaggio costa 4-500€ in più su 2-3k, ma sul segmento 5-800€ fare sti discorsi imho lascia il tempo che trova.
Poi attento a dare indicazioni di rivendibilità così facili a uno che non conosce questo mondo e quindi non capisce cosa dici... Quanto tempo fa hai rivenduto un usato a 100€ meno di quanto pagato? c'era già la mania per le 27,5-29? quanto hai pagato di telescopico? se non ha queste informazioni e fa lo stesso acquisto, si ritrova una loss del 40-50%.. esticazzi scusa:)
Razj
13th January 2015, 23:13
La 8.1 col prezzo odierno è l'acquisto più no-brainer della storia sulle front entry level. Però c'è da dire che quello che acquisti tendenzialmente te lo tieni finché morte non vi separi... non farei mai upgrades sostanziali su un telaio 8.1 onestamente. Diciamo che è un'ottimissima mtb "usa e getta", sicuramente migliore delle controparti più blasonate.
Wolfo
13th January 2015, 23:36
Grazie per l'aiuto che mi state dando... dovrei comprare solo il casco il resto l'ho già comprato perchè andavo qualche volta in slovenia con amici e noleggiavamo le mtb e il casco me lo facevo dare la.
In verità anche i ragazzi con cui esco si sono avvicinati da 1/2 anni alla mtb e non si sentono di darmi grossi consigli, l'unica cosa che mi ha consigliato un amico visto che ho due dischi schiacciati a livello lombare è di prendere in considerazione una full, secondo lui ne avrei beneficio, confermate questa ipotesi?
Nei negozi dalle mie parti mi hanno propinato tutte full over 1700 euro, il puù fornito rimanendo in zona è questo http://stores.ebay.it/newbike?_trksid=p2047675.l2563
mi ha proposto questa, può scendere ancora un pochino a 1500 e mi dice che è un gran affare http://www.ebay.it/itm/CUBE-REACTION-29-GTC-SLT-CARBON-ROCK-SHOX-SID-SHIMANO-XT-9-5-KG-Tg-19-/261697256506?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3cee5f3c3a
il ragazzo che lavora li mi ha detto che era la sua e che è una gran mtb, mi ha detto di aver fatto circa 15mila km e mi da garanzia 1 anno, e che con questa non avrei avuto problemi anche in discese impegnative. Io però credo sia un prezzo un po' alto considerando quanta strada ha fatto.
Per quanto riguarda la 8.1 nei 2 decha che ho visitato non avevano la mia taglia erano tutte piccole.
Giusto per capire scartereste comunque il nuovo con quel budget? ( nerve al 6.0 dovrebbe essere 27.5 non 26) 1399€
E' già il secondo anno che mi tiro indietro perchè non so cosa comprare, essendo una spesa importante ho sempre guardato le front che hanno un costo minore ma per paura di rimanere deluso dalle limitazioni lascio sempre perdere, poi il consiglio che mi hanno dato per la schiena mi ha definitivamente demotivato.
bakunin
13th January 2015, 23:47
Argomento trito e ritrito 1000 volte in altre sedi. Le rockrider di Decathlon hanno giusto il telaio... che, su questa fascia, ha dimostrato essere valido quanto uno che c'ha scritto scritto ktm... pesa 200g in più? io non li sento, figurarsi un total beginne. posso capire uno fissato che vuole il top di gamma e non si prende il top di gamma deca ma una canyon che a parità di montaggio costa 4-500€ in più su 2-3k, ma sul segmento 5-800€ fare sti discorsi imho lascia il tempo che trova.
Poi attento a dare indicazioni di rivendibilità così facili a uno che non conosce questo mondo e quindi non capisce cosa dici... Quanto tempo fa hai rivenduto un usato a 100€ meno di quanto pagato? c'era già la mania per le 27,5-29? quanto hai pagato di telescopico? se non ha queste informazioni e fa lo stesso acquisto, si ritrova una loss del 40-50%.. esticazzi scusa:)
telescopico da 130euri era un ks in offerta.
boh la nerve era proposta da wolfo, io ho solo dato la mia esperienza su quella.. avendo provato tra l'altro tante canyon. è proprio tutt'altra esperienza rispetto alla rr..... l'unica è farsi prestare qualche bici di questo livello e capire cosa si cerca
bakunin
13th January 2015, 23:59
Grazie per l'aiuto che mi state dando... dovrei comprare solo il casco il resto l'ho già comprato perchè andavo qualche volta in slovenia con amici e noleggiavamo le mtb e il casco me lo facevo dare la.
In verità anche i ragazzi con cui esco si sono avvicinati da 1/2 anni alla mtb e non si sentono di darmi grossi consigli, l'unica cosa che mi ha consigliato un amico visto che ho due dischi schiacciati a livello lombare è di prendere in considerazione una full, secondo lui ne avrei beneficio, confermate questa ipotesi?
Nei negozi dalle mie parti mi hanno propinato tutte full over 1700 euro, il puù fornito rimanendo in zona è questo http://stores.ebay.it/newbike?_trksid=p2047675.l2563
mi ha proposto questa, può scendere ancora un pochino a 1500 e mi dice che è un gran affare http://www.ebay.it/itm/CUBE-REACTION-29-GTC-SLT-CARBON-ROCK-SHOX-SID-SHIMANO-XT-9-5-KG-Tg-19-/261697256506?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3cee5f3c3a
il ragazzo che lavora li mi ha detto che era la sua e che è una gran mtb, mi ha detto di aver fatto circa 15mila km e mi da garanzia 1 anno, e che con questa non avrei avuto problemi anche in discese impegnative. Io però credo sia un prezzo un po' alto considerando quanta strada ha fatto.
Per quanto riguarda la 8.1 nei 2 decha che ho visitato non avevano la mia taglia erano tutte piccole.
Giusto per capire scartereste comunque il nuovo con quel budget? ( nerve al 6.0 dovrebbe essere 27.5 non 26) 1399€
E' già il secondo anno che mi tiro indietro perchè non so cosa comprare, essendo una spesa importante ho sempre guardato le front che hanno un costo minore ma per paura di rimanere deluso dalle limitazioni lascio sempre perdere, poi il consiglio che mi hanno dato per la schiena mi ha definitivamente demotivato.
la cube 29 che linki è un oggetto carino ma è per un uso molto specifico: xc.. cioè una bici leggerissima da pedalatore, non certo versatile e non certo robusta, molto rigida e difficile da guidare. sulle cube ci sono buone offerte su bike discount, da 400euro in su
si la nerve è 27,5
la 8.1 nn la trovi perchè è fuori produzione il modello 26
Razj
14th January 2015, 00:25
Vabbè avevo scritto un reply completo e mi si è cancellato, gg.
Cmq, riassunto: la bici che ti ha proposto a 1500 è un buon affare ma ti sconsiglio vivamente la tipologia: è una xc-race di cui tu non ti faresti nulla per quello che vuoi farne. Le XC-race hanno geometrie che costringono ad una guida distesa tipo BDC e che risulta scomoda a lungo andare, specie se hai problemi alla schiena. Una bici da trail/Am/enduro ha una guida seduta e raccolta, tipo bici stile olandese per capirci.
Se non vuoi andare sull'usato io ti propongo Rose Bikes piuttosto di Canyon perché stanno facendo degli interessantissimi sconti sul catalogo 2014, ad esempio:
http://www.rosebikes.it/bike/rose-jabba-wood-1-2014/aid:651512#24-Mgzu-Mgzv-Mgzw-Mgzx-Mgzy-Mgzz-ROeD-ROeI-ROeN-ROfv-Mh06-Mh07-Mh0G-Mh0H-Mh0I-Mh0K-Mh0L-eOCl-kpU1-kpU2-kpU9-kpUA-kpUB-kpUC-kpUD-kpUF-kpUG-yrVg
mi sono permesso di fare qualche piccola modifica col configuratore rispetto al modello di serie che monta una guarnitura tripla; ho messo manettini cambio migliori e cambio posteriore XT shadow+ frizionato.
Per il prezzo che chiedono è veramente un ottimo mezzo e la Rose è un marchio rinomato con un ottimo supporto clienti italiano (c'è un rappresentante su mtb-forum.it) ed è sicuramente un telaio di qualità su cui poter fare upgrades in futuro.
Io stesso avevo quasi comprato la Uncle Jimbo 1 2014 che è il loro modello da enduro non fosse che poi invece ho deciso per un usato pagato leggermente meno ma giusto perché sono da sempre innamorato delle Lapierre altrimenti sarebbe stato un nobrainer... una enduro nuova montata decente a 1400€ è un furto. :sneer:
Wolfo
14th January 2015, 01:51
vabe' ho passato un'ora sul sito rose, c'è da smanettare un sacco :D
nortis
14th January 2015, 02:03
Ah con la storia del disco si potresti propendere per una full.. ma se devi spendere 1500€ su un usato che sia full appunto:D bello il carbonio, meno vibrazioni, sicuramente meglio per la schiena, ma se la devi pagare quelle cifre con 7 giri d'italia sulle spalle...
Bocciata la 8.1 come acquisto sicuro di non rimetterci e intanto capire avendo un ottimo mezzo che vale il doppio di quanto pagato (io fossi in te 2 telefonate agli altri deca a portata di macchina le farei per sapere che taglie hanno, vuoi mai) la cosa più sensata è impararti un minimo le "classifiche" dei vari pezzi (se è meglio una sid piuttosto che una reba, un shimano xt piuttosto di un slx etcc) e poi entrare in questo link che monopolizzerà i tuoi pensieri per giorni: http://mercatino.mtb-forum.it/cat.php?id=1
Una full nuova con il tuo budget non perderei tempo a cercarla, non esiste o è montata malissimo. una front da 1k usata non ti serve, di quella lista del mercatino filtri per prezzo nel range che ti interessa e hai decine e decine di annunci interessanti al giorno. Ti cerchi una bella full e fai l'offerta il prima possibile, quelle migliori restano poco nel mercatino.
mentre sei in trattativa magari posti l'annuncio qua e ti diamo un consiglio se vale la pena.
Ultima opzione, fai il tarro con questa http://mercatino.mtb-forum.it/p-290552-Fat-bike-on-one :sneer:
Razj
14th January 2015, 10:44
vabe' ho passato un'ora sul sito rose, c'è da smanettare un sacco :D
Occhio che col configuratore è un'attimo raddoppiare il prezzo :sneer:
E' un peccato che non ci siano Granite Chief rimaste dal catalogo 2014 perché è stata indubbiamente la loro bici più polivalente
@nortis di full decenti con un budget sui 1000-1400 se ne trovano a bizzeffe. Il vero problema è trovarle vicino casa.
Wolfo
14th January 2015, 13:02
ma si trova qualche tabella comparativa per forcelle freni e gruppo cambio?
Razj
14th January 2015, 15:16
Tabelle comparative non ne conosco ma a grandi linee per i gruppi tramissione è così:
SHIMANO - SRAM
SAINT - XX1
ZEE - X01
DEORE XT - X1 / X0
SLX - X9
DEORE - X7
ALIVIO - X5
ACERA
In alto i top gamma, in basso gli entry level. Questi sono i nomi dei "gruppi" per quanto riguarda shimano e sram: all'interno di un gruppo è compreso sia tutto quello che riguarda la trasmissione (guarnitura, cambio, pacco pignoni, deragliatore se presente), ma anche freni, soprattutto per quanto riguarda Shimano che produce freni omonimi per ogni "tier" a partire dal Deore. C'è da dire che il paragone non è esattamente 1:1 perché la SRAM ha molte più linee in commercio ed alcune linee sia SHIMANO che SRAM sono pensate per un uso esclusivo ad esempio il gruppo SAINT è pensato per un uso DH quindi non lo troverai mai su una XC o una Trail, anche top gamma.
C'è da fare un appunto su SRAM che al momento è diventato il leader del settore top gamma / AM / enduro perché queste bici spessissimo montano una guarnitura monocorona SRAM 1x11v.
Diciamo che da Deore - X7 in su è tutto assolutamente idoneo ad un normale uso mtb. La trasmissione se possibile va guardata nel complesso perché spesso specialmente nelle bici entry level i produttori montano un cambio posteriore di livello alto o comunque più alto del resto del gruppo per fare da specchietto per le allodole. Non è infrequente trovare bici montate tipo: cambio XT, guarnitura DEORE, deragliatore DEORE, manettini Alivio... inoltre alcuni fanno anche dei mischioni Shimano / SRAM che io onestamente eviterei.
Il bisogno di qualità su questi componenti secondo me è relativo all'uso che vuoi farne della mtb e cosa vuoi dal mezzo. Ad esempio per me che preferisco le salite scorrevoli, magari anche su asfalto, e le discese incazzate, non interessa un cambio top gamma... basta che funzioni a dovere. Viceversa ad uno più orientato sull'XC anche amatoriale avrà sicuramente più necessità di un cambio che rimanga affidabile anche con 300gr di fango sopra e sotto sforzo. Molto importanti in questo senso sono anche i manettini del cambio che spesso passano in secondo piano ma senza un comando decente anche l'efficacia di un cambio XT può risentirne.
Per i freni il discorso è più complesso perché ne esistono tantissimi modelli e marchi tra cui un ottimo marchio Italiano (Formula) quindi conviene sempre vedere cosa monta la bici, e poi in caso cercare reviews a riguardo. Per Shimano vale sempre il discorso di cui sopra. Un freno shimano XT sarà migliore di un freno Deore (nota che spesso Shimano usa delle sigle per i freni e non c'è scritto direttamente il gruppo di appartenenza).
Per le forcelle è ancora più difficile dei freni perché ognuno ha da dire la sua ed all'interno della stessa gamma esistono versioni OEM (che compri insieme alla bici nuova) con impostazioni e caratteristiche diverse e versioni after market. Senza contare che è pressoché impossibile paragonare due forcelle di marchi diversi per giudicare quale sia migliore perché avranno tutte diversi pro e contro. Paragonare una Fox Float 34 Kashima ad una Rockshox Pike è un lavoro inutile e lo lasciamo a chi ha tempo da perdere. Anche qui il consiglio è di vedere cosa monta la bici e poi cercare informazioni.
Alcuni punti guida per le forcelle che si incontrano più spesso: le varie Suntour XCR XCM XCT sono prodotti budget super-entry level che nulla hanno a che vedere con una forcella "vera". La Rockshox Recon Silver TK che monta la fantomatica 8.1 di cui tutti parlano è un pelino migliore ma anche qui si parla di forcella budget entry level che rimane niente più che un giocattolino. La Rockshox Reba che spesso si incontra nelle bici decenti da XC è una buona forcella ed è la scelta Rockshox per quanto riguarda l'utente "comune". La SID che mi pare monti quella Cube che hai linkato sopra è la forcella XC-race di casa RS ed è un ottima forcella, sempre restando sul XC.
Wolfo
14th January 2015, 17:53
Grazie Razj in sti giorni scanchero un po' online
bakunin
14th January 2015, 19:06
babbè è un miscuglio lol :D diciamo che non c'è solo il prezzo del componente ma anche la destinazione d'uso...
saint/zee sia freni che trasmissione shimano sono SOLO per il gravity.... quindi robuste ma pesanti, equivalgono in casa sram code/truvativ/x01DH/altro e son tutte cose che qui non interessano
xx1/x01/x1 sono i mono corona di sram che si differenziano per la cassetta con tanto range (10-42) a differenza delle classiche trasmissioni con doppia/tripla che son piu pesanti, hanno spaccato il mercato ma il campo di utilizzo è dall'xc-race fino all'enduro, nelle bici di gamma medio/bassa non le trovi, trovi l'x9-x7 che son le classiche doppie/triple che van bene per tutti gli utilizzi
freni shimano: xc/trail/enduro di shimano è xtr/xt, fanno versioni alleggerite per l'xc e irrobustite per il trail/AM/enduro (con sistemi per dissipare il calore nel caso dei freni, icetech), mentre se si scende sono versioni uniche slx, deore
trasmissione, con shimano il top è xtr di2 che è l'elettronico con la doppia e cassetta 11-40, che è anche in versione meccanica ottimo, poi xt-slx-deore in ordine di costo che sono classiche doppia/tripla per tutti gli usi
sulle forcelle c'è troppo da dire perche ci sono stati tanti passaggi generazionali, un componente da tenere sotto controllo sono le ruote.. perchè spesso tagliano tanto da li... sono uno dei componenti piu costosi e determinanti, ma anche li ce ne sono infiniti modelli per campo di utilizzo/prezzo, e quando si risparmia sono pesanti e fragili
Wolfo
15th January 2015, 01:03
Giusto per farmi un'idea sulle valutazioni dell'usato... vicino a casa sul mercatino di mtb ho visto questa, è "datata" ma secopndo voi questa nonostante gli anni è un buon ferro per iniziare?
http://mercatino.mtb-forum.it/p-286656-Specialzied-sj-sfr
bakunin
15th January 2015, 11:13
assolutamente si!
a meno di grossi difetti nel telaio, ruote, ammo (poche pagine fa ci sono delle info su cosa controllare su un usato) 900€ se pure è datata ha componenti top per una bici collaudata da trail/AM che ti porta dappertutto, è solida e dal peso giusto... peccato per il qr posteriore ma eccellenti ruote/cambio/freni... l'ammo è marchiato specy ma è un normale fox rp2 col ctd, quindi facilmente sostituibile/revisionabile cosi come la forcella (revisione completa di entrambi, se funzionano male, è circa 150€ ed è accettabile... ma dice che le forca è revisionata)
il telescopico è un must su di questa escursione, ma ci sono versioni entry level tipo l'e-ten a poco piu di 100€ (non prendere usati, è un componente che da spesso rogne)
una bici da trail/AM è l'ideale perche è facile in ogni condizione e ti permette di capire cosa vuoi dalla bicicletta senza eccellere ma senza limitarti troppo in nessun aspetto (pedalato, giri lunghi, trail, discesa tecnica o guidata, etc)
proponi un acquisto rapido tirando il prezzo :D
ps: semmai lascia gli spd e prendi dei flat che all'inizio ti fan guidare piu comodo e rilassato, io sono un fan degli attacchi ma non all'inizio quando si ha poco equilibrio e si ha paura di cadere su un gradino da 10cm
nortis
15th January 2015, 11:33
Quanto sei alto? È una L eh:) te lo dico solo perché sull'onda dell'entusiasmo a me è capitato di mettermi in trattativa per mezzi senza manco verificare se sarei mai riuscito a salirci:D
Wolfo
15th January 2015, 11:47
1,81 il cavallo non ricordo
Wolfo
15th January 2015, 15:37
Peccato per la colorazione però , oggi contatto il tipo e la vo a vedere, se gli propongo un centino in meno sono sfacciato?
Verci
15th January 2015, 16:03
no, stai trattando, non sei sfacciato.
Razj
15th January 2015, 16:20
E' montata bene e soprattutto la forcella davanti monta pp da 15mm invece del qr che su una trail / am / enduro è una delle cose più importanti da guardare... rispetto al quick release cambia il mondo in quanto a rigidità e precisione. Se non è un fesso e vuole vendere davvero un 15-20% di sconto dovrebbe fartelo tranquillamente. Attenzione che il reggisella telescopico c'è scritto che è di un amico e non lo vende. Comunque all'inizio non è fondamentalissimissimo...
Wolfo
15th January 2015, 17:27
mi spieghi la qestione pp e qr che non l'ho capita bene :P
Verci
15th January 2015, 17:29
qr (quick release) è il classico perno ruota da 9mm con la levetta di sgancio rapido.
il pp (perno passante) è da 15mm e fissato con buollone, pertanto l'unione tra forcella e mozzo ruota risulta essere più rigida
Razj
15th January 2015, 17:36
http://www.bike-advisor.com/bicycle-guides/qr9-or-qr15-thru-axle.html
primo link trovato in rete, mi pare ci siano scritti più o meno tutti i vantaggi del caso.
Wolfo
17th January 2015, 22:25
Presa!
sono soddisfaterrimo come un biNbo, domani un amico mi porta a fare un bel giro non vedo l'ora ^_^
bakunin
17th January 2015, 23:11
:) gratz
Razj
17th January 2015, 23:46
Ammazza sei partito in quinta :sneer:, gratz!
edit: a quanto l'hai portata a casa poi?
nortis
18th January 2015, 12:04
Grattzzzz!!
io ieri sera roba che mi mazzo sul banalissimo selciato :rotfl: stavo facendo qualche saltino su e giù per i marciapiedi giusto per dare un soggetto ad un amico che doveva provare lo stabilizzatore nuovo della cam... Imbarazzante, dopo tutto l'inverno fermo sono durissimo paio na bacchetta. Scendo da sto gradone con tutto il peso in avanti, ruota leggermente storta e sbaaaabam!
Almeno ha fruttato una ripresa divertente stile Gianni e Pinotto
Razj
20th January 2015, 11:12
https://www.facebook.com/pages/Appennino-Enduro-Trophy/1399613626960003
Bene dai, 3 mesi per allenarsi a dovere :metal:
Wolfo
20th January 2015, 13:39
Domenica sono uscito per la prima volta, mi sono goduto abbastanza nonostante finite le gelate il terreno abbia mollato e dal fango che c'era in certi punti mi son dovuto fare almeno un paio di km bici in spalla che + fango sendo me pesava una volta e mezza il suo peso normale ^_^ sono abbastanza esaltato, domenica vado nel parmense a fare un giro mi hanno detto abbastanza bello ma non troppo difficile adatto a chi inizia e si vuol divertire, l'unico problema è che da due mesi causa calcio ho un problema al tendine d'achille, devo andare dal fisio per l'ennesima voolta spero non mi dica di star fermo.
Razj
20th January 2015, 19:04
mi raccomando quando pulisci la bici dal fango non usare pompe ad alta pressione che l'acqua potrebbe entrare nei cuscinetti nei freni e può portare a problemi tipo ruggine o sistema da spurgare.
e poi una cosa: i tuoi amici ti hanno aiutato ad impostare correttamente il sag di ammo e forcella o sei andato a caso?
Wolfo
20th January 2015, 22:15
i miei amici non m'hanno detto na ceppa di minchia ma la il buon bagaglio nerd che posseggo hanno fatto sì che mi sia documentato per tempo a riguardo, nonostante questo però una volta avuta in mano la mtb ho approfittato di chi me l'ha venduta e l'abbiamo regolato insieme, ovviamente è una regolazione standard, poi , mi dice, con il tempo imparerai a regolarla in base alle situazioni ed esigenze diverse.
Razj
20th January 2015, 23:29
Bene, bravo :D la pompetta ad alta pressione l'hai presa?
Wolfo
20th January 2015, 23:46
no mi manca un sacco di roba per la manutenzione, sto andando a scrocco dagli amici, e poi mi devo far spiegare ogni cosa, tipo sto leggendo mtb forum da un sacco di notti prima di addormentarmi per carpire tutti i sacri segreti dei bikers ma il passaggio dall'atto alla pratica sarà traumatico QQ
come attrezzi cosa compreresti per prima cosa?
Razj
21st January 2015, 00:02
per le uscite direi che nello zaino almeno una camera d'aria, caccia gomme, pompetta portatile e multi-tool ci vogliono; se proprio vuoi stare sicuro anche una falsamaglia ed uno smagliatore perché purtroppo ogni tanto capita anche che si spezzi la catena.
per gli attrezzi da tenere a casa sicuramente fondamentale la pompa per le gomme con manometro (io ho questa e la trovo ottima http://www.decathlon.it/pompa-bici-flp-700-id_8224360.html) e pompetta ad alta pressione per sospensioni (es: http://www.alltricks.it/mtb/forcelle/pompe-hp/rock-shox-shock-pump-fork-shock-132-506.html?gclid=CjwKEAiAlvilBRC5ueCzkpXb4kgSJADxop1 BAObVElc9VT8cB9Rt7o71qsKtijeJKevwKOVD6D9k8RoC5mTw_ wcB e poi direi olio per la catena. Questi sono gli essenziali...
Wolfo
21st January 2015, 01:30
davanti monto un copertone tubeless ready latticizzato , dietro invece il tipo s'è sbagliato e ha ordinato un maxxis ikon non tubeless ma è riuscito a latticizzarlo comunque, lo ha usato 2 settimane e non ha dato problemi, io fin'ora non ne ho avuti però forse è il caso di portarsi dietro una camera d'aria per il posteriore?
Comunque ci sono un sacco di regolazioni, devo capire bene come funziona l'ammo posteriore con quella cazzo di valvola brain ma con i vari manuali in giro ci sto saltando fuori a capire un po' tutto, il problema è la pratica, ho fin paura a smontare le due ruote, e so che prima o poi dovrò farlo, o robe tipo manutenzione freni/sostituzione di qualche componente...
Diciamo che ora come ora la difficoltà più grossa è tenere il portafoglio in tasca e non cedere ad acquisti compulsivi
bakunin
21st January 2015, 14:33
non farti troppe paranoie, portati dietro camera, cacciagomme e pompetta perchè anche col tubeless se tagli il copertone o prendi un foro che il lattice non riesce a riparare la camera ti porta a casa... detto questo sono mesi che non la uso ed esco 3 volte a settimana, ma la porto lo stesso.
se ti scazza rischi di tornare a piedi ma un gonfia e ripara puo essere buono lo stesso
il lattice dura 6 mesi se non fori troppo, dopo va smontato il copertone, pulito o sostituito se è a fine vita e rimesso il lattice, se non hai voglia e vuoi rimandare l'operazione basta un rabbocco dalla valvola da 20-30 ml e vai avanti altri 2 mesi
falsamaglia costa 2€ e ti riporta a casa senza perdere un'ora in caso di rottura catena, non indispensabile... ma utile
il multitool serve, e deve avere lo smagliacatena
cerca di tenere sempre la catena lubrificata che i componenti durano di piu e lavorano meglio, ogni volta che lavi la bici ri-lubrifica
il brain non è altro che un blocco alla sospensione che si sblocca in automatico appena prende una compressione piu forte (quanto forte è regolabile), secondo me è quasi inutile a meno che non fai molto asfalto ma nello sterrato anche semplice meglio avere il resto dei settaggi a posto e non attivarlo
era una buona idea ma non l'hanno portata avanti, ci sono altri metodi piu o meno evoluti per cambiare il registro alle basse velocità senza per forza bloccare l'ammo
Razj
21st January 2015, 15:15
baku per smontare e pulire il copertone dal lattice come faccio? ieri ho spezzato un cacciagomme cercando di toglierlo -.- Non ho mai latticizzato (pur avendo a casa tutto l'occorrente lol) ma la Specy è latticizzata anche se non ho capito se i cerchi (Roval Traverse AL) sono tubeless o tubeless ready col nastro. Solo che ormai è secco ed è da rimettere altrmenti al primo buco mi lascia a piedi.
nortis
21st January 2015, 16:53
smontarlo vai normale di cacciagomme, dopo aver sgonfiato la gomma sarà facile "tagliare" lo strato di lattice. dopo averci fatto un taglietto ci infili il cacciagomme e gli fai fare tutto il giro della ruota ad allargarlo. Poi normale, ci metti solo un po' di più forza.
Per pulirlo basta rigirarlo dentro-fuori e metterlo al sole 5-10 min o all'aria una notte (se vuoi dai una botta veloce di phon). Si solidifica tutto bene e viene via stile pelle bruciata d'estate. Solo più divertente:D
Lasciarlo una notte rivoltato con il battistrada dentro aiuta anche poi a rimontarlo facendoli prendere una piega "allargata" che lo fa infilare bene sotto il tallone
Wolfo
21st January 2015, 17:45
figa ne sapete a pacchi, intanto aggiorno il carrello della spesa con falsamaglia e un paio di camere d'aria di scorta e poi per abbattere i costi vedrò di buttarci dentro anche le pompe, voi online che shop avete di riferimento?
nortis
21st January 2015, 18:13
Io provato solo Rose, probikeship e bike-discount, trovato molto bene con tutti e 3.
La roba marchio Rose è una cazzo di garanzia
bakunin
21st January 2015, 18:24
hibike, bike-discount, chainreaction, fuorisella, gambacicli
il primo veramente uber su componentistica e abbigliamento, gli altri per le offerte, crc per spese di spedizione nulle su certi articoli spesso conviene
il cerchio roval sia al che carbonio è sempre forato e va nastrato, purtroppo i cerchi UST sono pochi costa di piu assemblarli e ripararli è piu problematico
nortis per il lattice ha detto tutto si deve seccare poi viene via, aggiungo solo una cosa, nello smontare il copertone va stallonato tutto e portando nel canale centrale i bordi si muove facendo leva da un lato e dall'altro per ammorbidirlo, quando è perfettamente staccato e centrale esce facile
nel rimontare invece usa questo metodo: metti copertone con un po di sapone liquido nel bordo che entra prima, metti lattice (di norma 80ml)tenendo un bordo fuori dal cerchio col cacciagomme e rimetti dentro, spalma ancora un po di sapone se ci hai messo troppo :) , gonfia a 3atm e oltre devi sentire tallonare come una gomma d'auto e il sapone aiuta a far tallonare in modo super uniforme, gira il la ruota in tutte le direzioni o monta e fai direttamente un giretto che il lattice tappa eventuali fori e si sparge, dopo qualche minuto riporti alla pressione desiderata.
Razj
21st January 2015, 18:54
Ok grazie domani con calma provo a stallonarlo spero di non spaccare un altro cacciagomme perché non ne ho infiniti :sneer:
Ai siti ci aggiungo anche RCZ ed alltricks.com
Razj
23rd January 2015, 19:54
http://www.mtb-mag.com/bici-della-settimana-112-la-specialized-enduro-29-di-superduilio/#comment-45524
uhmmmm... :scratch:
bakunin
23rd January 2015, 20:22
beh a parte che la enduro da 29 l'anno scorso ha corso un paio di tappe della coppa del mondo, montata praticamente originale e non in doppia piastra... quindi spazza via la tua domanda... è una bici che puo scendere come una DH se si ha manico, ed inoltre corre nella EWS sia in versione 27,5 che in versione 29 con vari atleti. ropelato e keene tra i migliori, ma non sono gli unici, anche in casa yeti è successo che se il tracciato diventa "facile" dal punto di vista tecnico i campioni come graves ti prendono una bici da enduro veloce e leggera tanto le botte le regge lo stesso
questa pesa un kg in piu e ha piu escursione all'anteriore, non mi piace la soluzione perchè il carro arriva a 160 mentre la forcella va oltre.. non avranno mai un comportamento uniforme, sarà un casino trovare il giusto settaggio che non fa creare un momento di rotazione in avanti o indietro ma ovviamente sarà capace di assorbire meglio salti e pietraie di un park rispetto al montaggio classico che non si discosta molto, magari chi l'ha fatta riesce a settarla per bene ma il mio dubbio è che l'abbia fatto per semplice vezzo estetico
Razj
23rd January 2015, 20:40
si la perplessità infatti non è riguardo il 29 in sè, la Mosley ci ha vinto la tappa a Finale con una Remedy 29er ed i singletrack di Finale non sono esattamente autostrade :D però la Mosley è un mostro incredibile e secondo me con la combo 29 + doppia piastra ti trovi una bici più complicata da guidare senza avere reali vantaggi a meno di scendere veramente veloce.
Wolfo
23rd January 2015, 23:47
qualcuno di voi usa oruxmaps come app gps?
Razj
24th January 2015, 10:55
io uso Runthemap su w8
bakunin
24th January 2015, 11:41
qualcuno di voi usa oruxmaps come app gps?
io si, ma sono rare le occasioni in cui mi devo affidare a una traccia (sfrutto i locals o chi gia conosce il sentiero di solito :) ), è comoda giusto per le mappe offline ma di certo non è la piu immediata anzi è molto completa...
per tracciare o fare un log invece va bene tutto, anche endomondo o sport tracker
Wolfo
24th January 2015, 11:50
io sono completamente a secco di ste cose, semplicemente vorrei poter prenderei vari itinerari su mtb.it e rifarli, solo che essendo tutti fuori dalle mie zone che sono pianeggianti devo andare a 40/60 km sugli appennini e una volta trovato il luogo di partenza temo di non saltarci fuori a seguire tutta la traccia orux è incasinatissimo, ma non mi va di comprare un gps apposta e vorrei sfruttare il cellulare solo che davvero non ci sto saltando fuori con quello
Razj
24th January 2015, 19:11
Guarda sono app carine per tenere conto di quello che fai come una sorta di diario, o per programmare meglio allenamenti etc. ma per seguire le tracce gpx il telefono è di una scomodità unica per due motivi 1) la batteria dura relativamente poco, ed è sempre bene avere un telefono funzionante quando si esce in mtb, soprattutto se esci solo 2) suppongo si possano attaccare al manubrio in qualche modo ma se cadi rischi di rompere tutto e se lo metti in tasca devi fermarti ogni 2 minuti per controllare di essere sulla giusta traccia... se poi stai in discesa addio proprio: o non ti godi la discesa o scendi sapendo che poi in caso di strada errata a rifarla in salita ci vuole il triplo (se non di piu..) del tempo e della fatica. In sostanza io uso il telefono giusto per segnare qualche statistica e spippettarmi ma lo lascio in tasca tutto il tempo e me lo dimentico lì finché giro. Io ti consiglio come dice bakunin di cercare qualcuno che conosce la zona ed aggregarti. Nel mondo mtb è frequente che ci siano zone famose dove il sabato e la domenica è pieno di gente e gruppi, o almeno qui è così: nei posti piu famosi la domenica mattina bisogna prendere il biglietto per scendere nei singletrack :sneer: ma è anche il bello di questo sport. Puoi cercare gente proprio su mtb-forum nella sezione della tua regione, sono sicuro che ci saranno diversi threads e gente attiva.
Oh cmq oggi prima uscita dopo 10 giorni malato a casa e sono a pezzi mannaggia :sneer: il terreno però era fantastico dopo questa settimana di pioggia, c'era un grip da favola e mi sono lasciato veramente andare... sarà per quello che ho fatto pure un bel volo all'uscita di una curva veloce presa un pò troppo larga a causa delle frasche che mi hanno intrappolato il manubrio...le ginocchiere nuove in d3o funzionano bene però :sneer:
Razj
30th January 2015, 20:46
Consegnate le prime Strive... http://fotos.mtb-news.de/s/73276
davvero bella bella, rende meglio dal "vivo" che nella foto sul sito.
Razj
31st January 2015, 11:29
Nuovo sito e nuovi modelli 2015 della YT industries... però secondo me hanno fatto una cazzata come tempi perché ormai chi doveva rifarsi la bici per la stagione l'ha già ordinata quindi in realtà questi modelli andranno a fare concorrenza reale coi cataloghi 2016 degli altri marchi.
La Tues è ignorantissima :sneer:
Wolfo
31st January 2015, 13:30
sono bellissime ma cazzo le prime consegne per le enduro fra fine febbraio e fine marzo il che significa aprile e maggio se ricevono molti ordini, troppo tardi imo hanno scazzato qualcosa o puntano alla scimmia invernale 2015
comunque pescando pensavo di aver raggiunto il massimo livello di soldi strusciati per un hobby ma la mtb è decisamente mostruoso da questo punto di vista, sto leggendo 10000 3d su mtb.it per la manutenzione e ho scoperto che solo per gli attrezzi giusti dovrò spendere nel tempo un sacco di grana che forse se vado dal meccanico tutte le volte risparmio :sneer:
Razj
1st February 2015, 19:22
non capisco perché l'ammo mi va a pacco su un drop di 50-60cm max. non credo sia normale... forse devo diminuire il sag? :scratch:
bakunin
4th February 2015, 18:44
beh 60cm non sono pochi, se con atterraggio in piano si scende leggermente in wheelie, quando la ruota di dietro stacca la si spinge verso il basso e si ammortizza sopprattutto facendo uno squat, la ruota anteriore scende contemporaneamente alla discesa del corpo, per i salti e drop è bene sag duro 15-20% e rebound lento, logicamente compressione/i tutto aperto, sella piu è bassa meglio è
son cose che si fanno bene anche con la front se la tecnica è giusta
ps: sia per la forcella che per l'ammo, nei salti è bene avere un comportamento molto progressivo, cioè scendere veloce i primi cm, rallentare a metà e "murare" negli ultimi cm di corsa, simulando quello che farebbero in modo naturale le molle... non tutte le tipologie sono adatte ma si possono settare per essere meno peggio... sul tecnico o guidato non è una caratteristica che si cerca piu di tanto, anzi in certi casi è meglio che scenda lineare
Razj
4th February 2015, 21:28
sì alla fine era semplicemente un problema di sag :D
Razj
21st February 2015, 19:30
mi sono regalato una gopro
di 10 min di riprese di cui il 90% è inguardabile perché la chesty a quanto pare è pessima in caso di fondo scassato, balla troppissimo :rotfl: la prossima volta la metto in testa
bakunin
24th February 2015, 13:21
anche io sono a fare esperimenti con la gopro, quando la monti sul petto si vede meglio la discesa e se ci sono cose da far vedere sul sentiero ti da molto meglio l'idea della difficoltà, per riprese veloci o panorami meglio sul casco ma è bello alternare anche nello stesso video o ti risulta monotono... l'editor gopro è superveloce ma è molto limitato, per video in cui sincronizzi la musica o fai lavori sopra il minuto c'è pinnacle studio veramente facile da usare e veloce nelle preview/rendering
ps: qui un giorno piove l'altro nevica, sono diviso tra la palestra e lo snowboard, bici in garage da 1 mese almeno (è davvero raro)
Razj
14th March 2015, 11:35
baku hai esperienza in body armor? sto pensando di comprare questa http://www.chainreactioncycles.com/it/it/pettorina-protettiva-manica-corta-bp-7850-hw-troy-lee-designs-2015/rp-prod59939 le reviews sono tutte molto positive e non costa troppo
Wolfo
23rd March 2015, 11:44
ho i due dischi che fanno il classizo zan-pausa-zan -pausa - zan... potrebbero essere le pinze da riallineare o devo cambiare i dischi? monto dischi 180 e 160 con center lock, pugnetta inverosimile sta qua del cl devo prenderli per forza con questo sitema o mi consigliate di passare ai 6 fori? non capisco dove trovare gli adattatori QQ poi è facile la sostituzione dei dischi?
bakunin
23rd March 2015, 18:54
baku hai esperienza in body armor? sto pensando di comprare questa http://www.chainreactioncycles.com/it/it/pettorina-protettiva-manica-corta-bp-7850-hw-troy-lee-designs-2015/rp-prod59939 le reviews sono tutte molto positive e non costa troppo
purtroppo non la uso e nn la usano nemmeno i miei compagni di uscite, facendo all mountain un po di confort me lo tengo :D
mi sento gia protetto con zaino con paraschiena, ginocchiere, integrale e qualche volta gomitiere
sembra carino però :)
bakunin
23rd March 2015, 19:09
ho i due dischi che fanno il classizo zan-pausa-zan -pausa - zan... potrebbero essere le pinze da riallineare o devo cambiare i dischi? monto dischi 180 e 160 con center lock, pugnetta inverosimile sta qua del cl devo prenderli per forza con questo sitema o mi consigliate di passare ai 6 fori? non capisco dove trovare gli adattatori QQ poi è facile la sostituzione dei dischi?
nella maggior parte dei casi è sufficente svitare con la brugola le viti che reggono le pinze, portare il disco nella posizione in cui tocca e frenare, con la pinza frenata riavviti le brugole
https://www.youtube.com/watch?v=V3uCGRAWG2M
se questo non bastasse valuta questi due casi:
il disco è un po imbarcato, prendi una chiave inglese regolabile e aprila due tre millimetri, quanto basta perchè prenda il disco e lo riporti poco alla volta e delicatamente in linea
a volte invece è necessario resettare i pistoncini, operazione semplice, si tolgono le pastiglie si fanno uscire i pistoncini -uno alla volta- tenendo l'opposto dentro con un cacciagomme o qualcosa che non raschi/danneggi. come dai una pompata e tieni fermo un pistoncino esce l'altro, non farlo uscire troppo! 3-4mm, puliscilo per bene con uno straccio e lubrificalo sono nei lati (io uso un pennello, perchè deve lubrificare il tanto giusto per non sporcare), ripetere sull'altro pistone, farli entrare e uscire varie volte per essere sicuri che sono liberi e riportarli completamente dentro. a questo punto ripulire dal lubrificante e rimontare le pastiglie
occhio sempre a non contaminare il disco e le pastiglie con oli vari, o le pastiglie ti salutano
Verci
23rd March 2015, 19:12
devo cambiare gomme alla mia XC... a parte chainreaction altri siti consigliati con prezzi belli bassi? (classico nobby nic ant e racing ralph post)
Razj
23rd March 2015, 21:22
purtroppo non la uso e nn la usano nemmeno i miei compagni di uscite, facendo all mountain un po di confort me lo tengo :D
mi sento gia protetto con zaino con paraschiena, ginocchiere, integrale e qualche volta gomitiere
sembra carino però :)
paraschiena ginocchiere e integrale li uso pure io il problema è che un paio di settimane fa ho fatto un faceplant della madonna dopo un salto da una rampa finito male e ho preso una botta non indifferente al petto... non mi sono rotto niente ma sono rimasto senza fiato per buoni 30 secondi, da lì l'idea di integrare quanto meno i giri 100% gravity con una pettorina magari leggera tipo quella che però potesse aiutare in caso di necessità. Una roba più pesante mi pare inutile perché tanto non sono in grado di fare salti enormi o di scendere a velocità molto alte. Bho sono molto indeciso :D mannaggia
devo cambiare gomme alla mia XC... a parte chainreaction altri siti consigliati con prezzi belli bassi? (classico nobby nic ant e racing ralph post)
se devi comprare schwalbe uno dei siti mainstream migliori per questo marchio è bike-discount... hanno un ottima fornitura e buoni prezzi rispetto ad altri siti.
Wolfo
23rd March 2015, 21:24
io ho comprato bene su probike shop
Verci
24th March 2015, 11:31
chiedo qui perchè ora son pieno di dubbi...
ultimo acquisto per la MTB risale al 2011... ora la sto riprendendo in mano...
già revisionata tutta e messa a posto, mancano pedali (che ho già scelto) e i copertoni appunto
allora, accoppiata copertoni classica nobby nic anteriore racing ralph posteriore
tubeless ready che latticizzo
quale versione? anche spulciando sul sito schwalbe non ho capito un cavolo...
le versioni performance costano un bel pezzo meno, ma ho paura che risultino deboli, in realtà a giudicare dal peso leggermente superiore alle versioni evo non dovrebbero...
le versioni evo non dovrebbero avere di default la snakeskin sulle pareti ?
misure 26x2.25 ant, 26x2.1 post
Se facessero la 1.9 post la prenderei anche...
eventualmente altre accoppiate con pari prestazioni e pesi ma prezzi inferiori ?
tubeless ready che latticizzo
Wolfo
24th March 2015, 13:32
così al volo ho visto che la versione del ralph con snake skin costa molto di più
http://www.probikeshop.it/copertone-schwalbe-racing-ralph-evolution-26x2-10-snakeskin-tubeless-ready-pacestar-flessibile-11600617/95171.html
il nobby sempre snake skin costa meno
http://www.probikeshop.it/schwalbe-copertone-nobby-nic-evolution-26x2-25-snakeskin-tubeless-ready-pacestar-flessibile-11600094/73705.html
Verci
24th March 2015, 14:38
controllato meglio... ok, devo spendere :-(
Wolfo
24th March 2015, 14:44
Curiosità mia che son nabbo, come mai vuoi proprio quella combo ?
Verci
24th March 2015, 15:20
facendo XC mi ci trovo molto bene come facilità di pedalata, tenuta laterale e grip. La pecca sta in caso di fango profondo dove il racing ralph posteriore mostra i suoi limiti.
In tutte le altre occasioni si è dimostrato molto affidabile e davvero ben scorrevole
Il Nobby Nic anteriore per me è una sicurezza in curva e non mi è mai capitato di perdere la ruota davanti anche se forzavo un po' con il ritmo
Avevo provato altre coperture michelin, maxxis e geax e per ora è la miglior combinazione con cui mi sono trovato.
Inoltre sono piuttosto leggeri, stanno sotto i 600g l'uno, con 50g di lattice hai delle ottime ruote con cui posso girare comodo a 1,7 ant e 1,8 post di pressione, aumentando anche il confort
Verci
24th March 2015, 15:20
p.s. cerchi ho cerchi shimano XT tubeless, per questo mi trovo comodo a latticizzare
Razj
24th March 2015, 16:08
lascia stare le performance che molta gente se ne lamenta. d'altronde sono gomme budget e non è che ci si possa aspettare nulla. se vuoi roba affidabile su schwalbe vai di Evo snakeskin con mescola trailstar (morbida) davanti e pacestar (dura) dietro. O magari anche entrambe pacestar dipende quanto preferisci la scorrevolezza al grip su radici sassi ecc.
io ho recentemente comprato un paio di hans dampf da 2.30" e sono le gomme migliori che ho provato finora, grande grip in più o meno tutte le condizioni salvo fanghiglia e volume d'aria enorme (etrto 62 lol)
Verci
24th March 2015, 17:55
2,30 per XC sono davvero enormi...
se facessero il 26x1,90 post lo prenderei al volo, ma meno di 2,1 non lo fanno...
davanti il 2,25 aiuta parecchio
cmq preso pacestar entrambi, dalle mie parti e per i giri che faccio io (boschi) lo scassato è relativamente poco e prediligo avere facilità a spingere e rilanciare la bici
bakunin
25th March 2015, 11:52
il rara non è una gomma che è proprio ideale, come tutte le gomme da xc, per il tubeless.. ha i fianchi un po troppo mosci, quindi dietro con una front metti a rischio il cerchio se scendi sotto 1,8 di pressione. la metterei solo a patto di fare percorsi sempre puliti da sassi e gradini e le forature da spine sono un problema che il tubeless ti risolve. c'è poi il problema che il fianco molle ogni tanto ti fa perdere pressione, è brutto guidare senza essere certi di avere una costanza nella tenuta (alta o bassa che sia)
latticizzando avrei preso una una ardent o una crossmark dietro (a seconda che si voglia un profilo tondo o il canale laterale), che sono ben piu sostenute e rimangono scorrevoli, senza mai scendere sotto i 2 di pressione per far lavorare bene il canale centrale, le roro e rara vanno benissimo ma con camera (se il problema è il peso, metti camere da xc e accetta di forare ogni tanto o cambia cerchi -_-)
nortis
25th March 2015, 12:16
Personalmente mi son trovato DA DIO con Crossmark dietro che scorre bene e una Advantage davanti a permetterti di fare salite impegnative e sporche senza difficoltà. latticizzate
Razj
25th March 2015, 13:42
pure io sulla xc mi sono trovato molto bene con la crossmark dietro: molto scorrevole, grip decente e prevedibile anche in condizioni di bagnato e soprattutto si consuma veramente poco... ci avrò fatto sopra 700km ed è praticamente come nuova ancora, però faccio pochissimissimo asfalto.
Wolfo
27th March 2015, 23:02
sto cercando di mettere un maxxis ikon tubeless ready su dei mavic slr ust e con la pompa non c'è verso di farli tallonare mi sono talmente incazzato che ho lanciato il cacciagomma dentro a un quadro porcatroia. domani vado dal gommista e la faccio esplodere col compressore sta cazzo di gomma
bakunin
29th March 2015, 17:39
Ahhahaah
Pulisci cerchio e gomma. Fai in modo che la gomma stia sul canale interno con i bordi che si toccano, piu sottile possibile... prenderà da solo i bordi del cerchio. Ora spalmi con un panno acqua e sapone sul canale interno del cerchio e sul bordo della gomma... e via 2 pompate
Io ho il comprcompressore e per montare la gomma nn lo uso
Razj
9th April 2015, 11:17
Ieri giornata gravity con un tipo che gira con una banshee morphine montata ignorantissima con RS totem da 180mm, cerchi da 40mm, gommoni enormi... non potete capire che scimmia che mi ha messo. Passava sopra a qualsiasi cosa e droppava e saltava quanto me con la spicy... anzi meglio perché è più bravo eheh. Stavo pensando ad una DH nel mio futuro ma la front cattiva ha davvero un gran fascino pz :D senza contare che costa 1/3
bakunin
10th April 2015, 14:01
posto che la bici da freeride ormai è una dh.. visti i pesi delle nuove dh... anche a me spesso viene la stessa scimmia e devo sopprimerla, non tanto per un fatto economico quanto perchè finirei per pedalarla ed usarla come fosse una enduro -.- non c'è verso in zona a meno che non ci si organizza con un pickup e sarei l'unico :|
ho pensato a varie vie di mezzo come la enduro expert a doppia piastra, ma costa il doppio di una DH vera entry level come la yt tues (che è da sbavo) o la radon swoop 210, spero di riuscire a fare il mottolino però vado di affitto questa estate :D
Razj
11th April 2015, 23:13
La nuova (prima) tappa della world cup DH a Lourdes è semplicemente magnifica. Tra tutte è appena arrivata ed è subito la mia preferita.
http://www.vitalmtb.com/videos/features/Vital-RAW-Lourdes-World-Cup-Gnar,28630/sspomer,2
Domani diretta alle 14:30 :love: Daje Loic :metal:
Wolfo
12th April 2015, 13:07
oggi ho imparato che bisogna avere sempre un forcellino di ricambio, un cazzo di tronco me lo ha fatto esplodere ed io sono esploso con esso, senza considerare il ritorno a piedi ....
Zl4tan
19th April 2015, 09:55
10584Ragazzi che cazzo di bicicletta è questa? Fantasmagorica... In caso nessuno riuscisse a capire marca/modello, che tipo di bici è tanto da poter prendere info e cercare qualcosa di simile?
https://instagram.com/p/wJbxIrBpZa/
Wolfo
19th April 2015, 10:23
se la sarà fatta fare quello caca i soldi
Razj
19th April 2015, 10:35
Ma è una merda che cosa avrebbe di fantasmagorico? Pare una pieghevole di quelle da 150€ che si usano in città lol
questa è una bici fantasmagorica
http://p.vitalmtb.com/photos/users/2/photos/88393/s1600_2015_DT_NZ_Lapierre_HiRes_34.jpg?1427907603
:drool:
Zl4tan
19th April 2015, 10:39
Bho cazzo ne so quel nero satinato fa tanto "i'm batmaaaaaan " volevo un aggeggio figo diciamo la verità cerco qualcosa per andarci a lavoro giusto perché mi serve fare attività aerobica e di andare a correre proprio neanche pagato... Però al contempo cerco qualcosa di particolare quantomeno ai miei occhi ahahahaha...
Ok trovata ahhahah gocycle g2r pedalata assistita bla pieghevole bla 2700 Pippi
Ok
Razj
19th April 2015, 12:16
Mah esistono pieghevoli per cifre ben inferiori e magari pure più belle... quella costa così perché c'ha la pedalata assistita ma senza andare troppo sul fashion forse si trovano anche sui mille o meno anche con pedalata assistita
Wolfo
19th April 2015, 12:28
ma visto che la usi per andare a lavorare una bella single speed o fixed che fa fescion e sono pure veloci e divertenti per la città?
Zaider
19th April 2015, 12:58
siccome ho deciso di trasferirmi in germania credo che mi comprero' una bici.
partendo dal sacro presupposto che non ci capisco un cazzo e per me una bici da 20 euro rubata comprata in piazza 24 maggio a milano e' del tutto uguale ad una da 400 di marca.
Avete qualche consiglio da darmi?
Andro' ad amburgo, quindi con buona probabilita' diversi mesi l'anno di freddo o neve, penso di andarci a lavoro o a farmi qualche scampagnata, ma niente di serio (penso di farmi arrivare la moto da cross per quello).
Non saprei dire il budget, vorrei capire che guardare
Razj
19th April 2015, 13:27
Se l'accenno alla neve è relativo anche all'uso che vuoi farne potresti prendere in considerazione una fatbike. Se non sai cos'è, è una roba così:
http://fat-bike.com/wp-content/uploads/2013/07/borealis-fat-bike.jpg
inventate inizialmente per girare sulla neve o sulla sabbia negli ultimi 2 anni sono praticamente diventate polivalenti e se ne vedono parecchie in giro per essere un prodotto di nicchia. I modelli rigidi si pedalano anche bene che le ruotone hanno un'ottima trazione.
Se invece non intendi girare offroad con la neve e vuoi mantenerti solo su asfalto e magari leggeri fuoristrada tipo piste ciclabili o strade bianche allora potresti prendere in considerazione una Gravel bike che è sostanzialmente la versione "for fun" di una bici da cyclocross che invece è più racing come geometrie quindi potrebbe risultare scomoda. Altrimenti ci sono le bici da trekking con forcella ammortizzata ma a meno di comprare prodotti con un minimo di qualità (e quindi spenderci 1k+) secondo me sono cancelli che non offrono le prestazioni offroad di una mtb vera e non hanno neanche la comodità nei trasferimenti di una bici da passeggio o anche una gravel.
Zaider
20th April 2015, 10:16
non mi ci vedo su quel pachiderma, io devo andare a farci l'aperitivo al bar quando non mi va di usare la moto.
una roba molto gay insomma!
nortis
20th April 2015, 10:27
per quello che ci devi fare prendi la rockrider (deca) più adeguata al tuo budget... difficilmente farai un cattivo acquisto (per cattivo acquisto intendo che avresti potuto prendere di meglio con altre marche). Unica alternativa vedo l'usato.
Razj
20th April 2015, 11:08
vabbè se te serve un mezzo di trasporto urbano da checca col risvoltino e permanente allora fatti una roba del genere https://www.canyon.com/en/urban/series/urban.html
una mtb è inutile e per cifre <1k sul nuovo ti porti a casa cancelli pesanti salvo rare eccezioni.
powerdegre
20th April 2015, 11:23
non mi ci vedo su quel pachiderma, io devo andare a farci l'aperitivo al bar quando non mi va di usare la moto.
una roba molto gay insomma!
Ti fai una bici normale e ci metti le ruote da neve.
http://www.chainreactioncycles.com/schwalbe-marathon-winter-tyre/rp-prod80796?gs=1&gclid=CjwKEAjwx9KpBRCAiZ_tgYKWvhQSJABQjGW-TqkPX6zZbQWuRq6OgVGO-3FJEDQ9yO74yZMxIngL4BoCMNvw_wcB&gclsrc=aw.ds
nortis
20th April 2015, 12:31
Minchia Razj che tamarrata obrobriosa... che se ne farà mai di spendere 1k€, di avereuna trasmissione xt o i freni a disco in città:rotfl:
Io son d'accordo che chi ha passione è giusto che spenda.. ma per far quello che vuole fare lui... con quelle ruotine fra l'altro s'ammazza sulla neve.
Una rockrider 500-520... qualche kg in più ma con gomme ben tassellate vai dove vuoi.. se è "troppo mtb" ti pigli una cicloturismo...
Razj
20th April 2015, 13:18
eh ma infatti per quello ho scritto che se è per portarla in città e qualche sterrato ogni tanto secondo me una gravel bike resta la cosa migliore, penso che possano trovarsi anche a poco tipo 3-400€ nuove. Altrimenti niente sterrato e si compra una bici da passeggio qualsiasi.
secondo me una mountainbike da usare in città non solo è un controsenso ma è pure una fatica inutile perché ti porti dietro 15kg di bici invece che 9-10
Zaider
20th April 2015, 14:19
vabbè se te serve un mezzo di trasporto urbano da checca col risvoltino e permanente allora fatti una roba del genere https://www.canyon.com/en/urban/series/urban.html
una mtb è inutile e per cifre <1k sul nuovo ti porti a casa cancelli pesanti salvo rare eccezioni.
mi piace un sacco! proprio il genere che vorrei. ma costa un patrimonio!
Verci
20th April 2015, 14:41
va beh, se necessiti solo della bici per fare il ganzo all'aperitivo prenditi una mielec (ti fanno il telaio totalmente custon se vuoi...)
esempio di una bici del loro catalogo:
http://www.bikemielec.com/en/img_oth/ostre_kolo_4.jpg
Zaider
20th April 2015, 14:48
ma non e' scomodissima da usare?
Hador
20th April 2015, 15:07
a nessuno interessa quanto sia comoda ma quanto sia fica :nod:
In germania comunque io prenderei comunque delle gomme non lisce e più larghe va
Verci
20th April 2015, 15:18
ma non e' scomodissima da usare?
ci devi andare a fare il ganzo al bar, mica pedalare...
se vuoi una roba comoda allora vuoi questa:
http://www.toxel.com/wp-content/uploads/2011/01/bike08.jpg
Hador
20th April 2015, 15:28
comunque la roba che hai linkato kley è proprio da froci :nod:
Zaider
20th April 2015, 16:29
il mondo delle biciclette e' piu' vasto (e malato) di quanto avrei mai pensato
Hador
20th April 2015, 16:36
si ma per quello che serve a te vai nella decatlon crucca e prenditi qualcosa che ti piace.
Zaider
20th April 2015, 16:44
figa ma io voglio fare il tamarro istruito sul forum.
non rompere il cazzo e vatti a guardare della moto3
nortis
20th April 2015, 16:53
fatti una scatto fisso allora, sono di tendenzaaah (pro), costano relativamente poco (pro)
(il contro è che se non ci sai andare ti ammazzi :D )
Wolfo
20th April 2015, 18:06
Scatto fisso e denti sbragati sul marciapiede is de uei
bakunin
20th April 2015, 19:29
All'unieuro se fai 399€ di spesa ti regalano una bike carina dai un occhio se prevedi di ccambiare tv lol
Faz
20th April 2015, 19:55
Minchia ma ce ne sono di frociate in giro!!!
Verci
21st April 2015, 15:18
ecco, trovata la bici da aperitivo definitiva: la Viks
S P L E N D I D E R R I M A ! ! ! :drool:
http://static1.squarespace.com/static/515daaa1e4b0ecbdd5a874c7/t/524488ede4b0ba9f3a3e0620/1380223216106/aqua_3.jpg?format=1500w
Razj
21st April 2015, 15:56
per favore non intasate il thread sulla mountain bike con sta monnezza per checche coi riccioli, grazie :sneer:
radeonrox
4th May 2015, 20:23
10584Ragazzi che cazzo di bicicletta è questa? Fantasmagorica... In caso nessuno riuscisse a capire marca/modello, che tipo di bici è tanto da poter prendere info e cercare qualcosa di simile?
https://instagram.com/p/wJbxIrBpZa/
è una GoCycle. Bici elettriche pieghevoli
Gocycle.com
ma se uno fosse niubbissimo in materia e volesse una mountain bike da poco ma resistente, con intenzione di andarci per campi e sterrati, dove dovrebbe guardare?
decathlon tutta la vita imo
mtb da poco ma resistente direi decathlon serie 520s a 450€ se la fanno ancora o 8.1 qualche rimanenza di magazzino se la trovi e dovresti poterla portare a casa sui 500€ ed è il miglior deal sul nuovo che puoi trovare per queste cifre. Io ho iniziato proprio con una rockrider 8.1 di decathlon e ci ho fatto cose al limite d'utilizzabilità di quella mtb ma ha sempre tenuto bene e mai un problema. Un mio amico con una bottecchia entry level con una giornata ad uscire con me ha piegato mozzo posteriore ed entrambi i cerchi, quindi come dire....
se scendi sotto ai 450€ trovi solo cancelli simil-mtb che per fare passeggiate senza pretese vanno sicuramente bene ma per niente altro.
altrimenti qualche frontino usato tenuto bene e potresti potenzialmente portare a casa un mezzo decente per cifre inferiori.
forse mi son espresso male ma intendo decisamente far roba senza pretese, farmi 2-3 orette a "passeggio" ogni tanto nulla di che nemmeno a livello amatoriale, 400€ so gia troppi penso per l'utilizzo che ne farei
vai a farti un giretto al decathlon, tocchi con mano e trovi di sicuro la bici che fa per te, che magari non dev'essere per forza un mtb, ci sono diverse scelte, e decathlon per quel tipo di acquisto è la cosa migliore imo e con 2/300 euri ti metti in sella a qualcosa con garanzia e assistenza ;)
come dice wolfo se la richiesta è solo passeggiate su sterrati di campagna allora non necessariamente hai bisogno di una mtb, anche perché al di sotto delle cifre che ho scritto sopra neanche si può parlare di vera e propria mtb ma di qualcosa che si assomiglia e che al primo sasso o radice presa male si spacca e ti spacca, senza contare che sono spesso cancelli pesanti da pedalare. ma visto che non è il tuo caso allora potresti orientarti su una trekking che dovrebbero esserci al decathlon e sono più leggere e più comode da pedalare.
ma in ogni caso se compri sul nuovo anche andando sul mezzo più economico quei 250/300€ glieli devi lasciare.
hm, ok, thx per le info, faro' un giro al decacoso vicino al romagna center verso fine mese e vedo cosa trovo
va bene la 520 ( o ex 5.3) categorie superiori prendile solo se ti piace mtb
tra qualche giorno faccio milano > roma con una rr 500 su sterrato, dovrebbe reggere bene (senza fare roba da esosi)
bakunin
13th May 2015, 12:16
alla seconda gara di stagione, con temperatura tra i 32 e i 38 gradi, mi han preso dei crampi paurosi nel trasferimento dell'ultima speciale facendomi arrivare tardi al cancelletto e da una possibile buona prova mi ha fatto precipitare da 15° a 46° (metà classifica)
devo seriamente rivedere il mio allenamento, che ho cannato in pieno puntando solo sull'aumento di forza QQ
Zi Piè
13th May 2015, 12:25
Pff MTB, VI vorrei introdurre la mia Bianchi Pista ovviamente Fixed Gear
10601
bakunin
13th May 2015, 13:02
questa si che ha una geometria attuale :/
Wolfo
13th May 2015, 15:08
tira via quel canchero di plastica sopra la ruota, cambia barra manubrio e poi hai la bici più fica di Boston
Wolfo
13th May 2015, 15:08
alla seconda gara di stagione, con temperatura tra i 32 e i 38 gradi, mi han preso dei crampi paurosi nel trasferimento dell'ultima speciale facendomi arrivare tardi al cancelletto e da una possibile buona prova mi ha fatto precipitare da 15° a 46° (metà classifica)
devo seriamente rivedere il mio allenamento, che ho cannato in pieno puntando solo sull'aumento di forza QQ
baku fai gare enduro?
Zi Piè
13th May 2015, 15:12
tira via quel canchero di plastica sopra la ruota, cambia barra manubrio e poi hai la bici più fica di Boston
Anche no, quando la strada e' bagnata mi serve :P Ne sto provando di diversi, me ne arrivano un paio la prossima settimana.
Wolfo
13th May 2015, 15:53
Zi, farsi una fixed con telaio pista fico come il tuo e metterci i parafanghi è come scoparsi Belen con il calzino sul pisello, non posso assistere in silenzio a tale spreco
Zi Piè
13th May 2015, 16:03
Ottima metafora :point:
Wolfo
13th May 2015, 16:05
sono il re delle metafore :nod:
bakunin
13th May 2015, 16:29
baku fai gare enduro?
si, da un annetto circa
ilsagola
13th May 2015, 16:37
Ma qualcuno viene all'Elba a farsi la Legend Cup?
alla seconda gara di stagione, con temperatura tra i 32 e i 38 gradi, mi han preso dei crampi paurosi nel trasferimento dell'ultima speciale facendomi arrivare tardi al cancelletto e da una possibile buona prova mi ha fatto precipitare da 15° a 46° (metà classifica)
devo seriamente rivedere il mio allenamento, che ho cannato in pieno puntando solo sull'aumento di forza QQ
Io quest'anno ero partito a voler fare gare enduro e invece poi ho conosciuto dei ragazzi che fanno DH e mi sono perso nel fantastico mondo delle risalite meccanizzate :rotfl:
obiettivo di quest'anno è diventato andare qui WmMxvye__Vg e sopravvivere
bakunin
14th May 2015, 14:17
è chiaramente una figata :D
Wolfo
14th May 2015, 14:27
io mi ucciderei QQ
in quanti giorni?
ma non mi prefisso mai i giorni, parto e quando arrivo arrivo :d
Ieri ho provato una Demo (la prima DH che provo) e devo dire che mi sono trovato subito a mio agio. Si lascia guidare quasi come la specy enduro. La differenza più grande la fa il carro posteriore e l'ammo a molla che a parer mio è tutt'altro universo... lavorano benissimo e neanche si sente di averlo sotto che lavora, poi il carro rilancia i piccoli urti e la bici invece di perdere velocità l'acquista sempre di più. Avrei voluto sperimentarla su un bel ripido per sentire l'angolo sterzo più aperto ma qui non ci sono ripidoni degni da DH.
bakunin
10th June 2015, 13:58
io sto meditando il passaggio al 27,5 per varie ragioni, se riesco a vendere ad un prezzo decente la enduro 29 (a prezzo dimezzato, visti gli upgrade) prendo una canyon strive o yt capra, più problematiche da spingere in salita ma sticazzi voglio soffrire :)
bakunin
10th June 2015, 14:02
10611
fotina della settimana scorsa, 1600mt di dislivello in 5 ore, 40km... ma la cosa devastante erano le discese tecniche e le salite al 20%
10611
fotina della settimana scorsa, 1600mt di dislivello in 5 ore, 40km... ma la cosa devastante erano le discese tecniche e le salite al 20%
sulle discese sometimes ci lascio pezzi di spalla
Razj
10th June 2015, 20:53
io sto meditando il passaggio al 27,5 per varie ragioni, se riesco a vendere ad un prezzo decente la enduro 29 (a prezzo dimezzato, visti gli upgrade) prendo una canyon strive o yt capra, più problematiche da spingere in salita ma sticazzi voglio soffrire :)
secondo me se fai enduro fai bene a cambiare...un mio amico ha l'enduro 29 pure lui e non è molto soddisfatto anche perché pedala pressoché zero... infatti sta ponderando il passaggio ad una DH da 26 che gli hanno fatto un buon prezzo per una demo 8
Razj
13th July 2015, 14:39
Ieri prima volta in assoluto in bike park neanche in ottima forma perché sto ancora recuperando da una lesione ai legamenti della spalla dopo una caduta. Bel posto e sicuramente atmosfera diversa dai trail "naturali" a cui sono abituato...mi ci è voluta qualche discesa per abituarmi però sono abbastanza soddisfatto perché come prima volta ho chiuso più cose di molta altra gente che girava (ragazzi con DH che prendevano TUTTE le chicken lines lol). Mi sono cagato a fare i drop dalle passerelle di legno perché sono proprio al di fuori di quello a cui sono abituato...però sono sicuro che come tecnica li avrei potuti fare tranquillamente visto che altri simili però con rampa in terra li ho fatti.
Poi vabbè c'erano diversi panettoni da 6 e 8 metri più un road gap da 12 metri che ho accuratamente evitato...magari per la fine dell'anno se continuo ad andare riuscirò a provare almeno quello da 6mt.
Esempio di fauna locale
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfa1/t31.0-8/885598_948496141868485_172043418134271697_o.jpg
sto matto s'è sparato il road gap da 12mt nudo, giusto per chiudere in bellezza la giornata :rotfl:
Wolfo
13th July 2015, 17:02
spettacolo !!!
sei andato di noleggio?
comunque è uno sport bastardo, sabato e domenica son andato su a 800 mt con la mia compagna per far stare al fresco la bambina e ovviamente ho preso su la mtb, mi son fatto una discesa lunga e di puro godimento, però poi per risalire su all'agriturismo sono crepato, troppi km e troppa fatica.
ho dovuto cambiare la cassetta dietro e la catena, in salita ognitanto quando spingo molto sulla corona piccola mi fa effetto risucchio, nel senso chesembra che la catena non scorra bene e il deragliatore segue la catena mettendosi in posizione quasi orizzontale.
Normalmente pedalo in zone adatte alle ruote che ho, ma è già la seconda volta che mi trovo a fare zone più impegnative e devo dire che mi sto divertendo come uno stronzo, secondo voi per i terreni in foto le mavic crossmax slr sono a rischio rottura? dovrei farmi un set dedicato più robusto per evitare di spaccarle?
10643
10645
10646
Razj
13th July 2015, 18:31
No sono andato con la mia enduro
Comunque personalmente non vedo la necessità di cambiare ruote a meno di scendere veramente veloce e/o con basse pressioni. Anche perché per avere miglioramenti in resistenza senza appesantire troppo il mezzo dovresti spendere un bel gruzzoletto...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.