PDA

View Full Version : Mountain Bike



Pages : 1 2 [3]

bakunin
18th July 2015, 12:10
io l'ho risolta con una coppia di ruote in carbonio light bycicle, pagate 600€ ma li valgono tutti... finora ho rotto un raggio in un anno di strapazzamento ma sono cerchi da 29 che pesano 1550gr... reggono l'abuso, canale interno da 30 ma possibilità di averli di qualsiasi taglia (27, 30, 35, 40) e scelta di colori, mozzi, raggi... unico problema tempo di attesa 1 mese che non è neanche tanto dalla cina :D

Wolfo
22nd July 2015, 07:26
Domenica sono stato ad un raduno e abbiamo fatto una bella manifestazione sempre nell'appennino parmense partendo da 750 siamo saliti fino a 1400 poi una serie di discese panoramiche e miste di single track nei boschi e pietraie, davvero belle ma pensavo di morire per arrivare in cima.
Al mio gruppo piace faticare io credo di essere più un soggetto da salita meccanizzata :sneer: davvero un bello sport, quando smetto con il calcio mi ci dedico a tempo pieno di sicuro, però è dispendioso, e le pastiglie, e il disco, mo ho un problema quando uso la corona piccola mi risucchia la catena e mi son dovuto fare le salite con la media , sta settimana vedo di risolvere per a fine mese parto per la slovenia e vado in un posto dove ci sono bei percorsi la voglio al 100% immaginavo che prendendo una mtb usata avrei avuto più manutenzione però qua sta diventando un salasso, i meccanici poi dalle mie parti sono dei ladri devo imparre a farmele da solo certe cose...

bakunin
22nd July 2015, 11:45
se la cambiata è precisa nel resto dei pignoni è sufficente regolare bene il massimo e il minimo. son due vitine a brugola dietro il cambio (ma anche nel deragliatore, metti la catena nell'ultimo pignone/corona e stringi l'apposita vite finche non senti la catena saltare, a quel punto sviti 1/4 di giro o il tanto che basta perchè non faccia nessun rumore ma hai dato un fine corsa al deragliatore

Razj
22nd July 2015, 12:30
Bho io da quando ho preso la mia non ho avuto spese se non per la regolare manutenzione e pulizia. L'unica spesa abbastanza importante l'ho avuta in questi giorni con revisione completa della forcella e montaggio kit parapolvere e paraoli SKF. Era diventata un legno assurdo.

Wolfo
22nd July 2015, 15:52
se la cambiata è precisa nel resto dei pignoni è sufficente regolare bene il massimo e il minimo. son due vitine a brugola dietro il cambio (ma anche nel deragliatore, metti la catena nell'ultimo pignone/corona e stringi l'apposita vite finche non senti la catena saltare, a quel punto sviti 1/4 di giro o il tanto che basta perchè non faccia nessun rumore ma hai dato un fine corsa al deragliatore

dici che il fatto che mi capiti con qualsiasi pignone solo se uso la corona piccola possa essere una questione di regolazione cambio e basta? se è così sono a cavallo... qualcuno mi ha suggerito che si sia mollata la catena visto che era nuova(anche il pacco pignoni è nuovo)

Verci
22nd July 2015, 16:06
se tutto nuovo dopo un centinaio di km è da regolare il cambio

Wolfo
22nd July 2015, 16:13
ho cambiato solo catena e pacco pignoni un 70 km fa

Verci
22nd July 2015, 17:35
ci potrebbe stare la necessità di una regolata al cambio

Razj
14th December 2015, 20:54
Sabato io ed il mio gruppo abbiamo fatto una giornata gravity vestiti da babbo natale... ci siamo divertiti troppo e abbiamo fatto divertire pure i passanti ed altri bikers presenti...c'è scappata pure qualche foto di gente che passava lì per caso :D

ho fatto un video piccolino con alcuni pezzi che ho registrato, un mio amico ne sta montando uno più decente che io faccio pena, se è carino magari lo posto

intanto beccateve questo :D

bGYsMQvYapY

Griffin
19th December 2015, 12:19
Ciao ragazzi mi son trasferito ad Udine da poco e la vicinanza alle montagne mi ha fatto venire una gran voglia di comprare una mountain bike. La premessa è che non ne so nulla e che la userei la domenica per fare dei giretti nei paraggi su percorsi sterrati. Quando mi approccio ad una nuova attività di solito acquisto qualcosa che mi permetta di raggiungere un'esperienza tale da capire quali siano le mie esigenze e cosa voglia effettivamente fare. Viste le premesse cosa mi consigliate? Qualcosa da decathlon intorno ai 300 euro e bona li oppure vale la pena spendere qualcosa in più per non pentirmene a breve?
Grazie a tutti per i consigli

Razj
19th December 2015, 13:01
Sul nuovo per quelle cifre decathlon è l'unica soluzione. Sull'usato intorno ai 4-500€ si trovano discreti frontini per iniziare a capirci qualcosa, solo che se non hai nessuno per aiutarti nella valutazione dell'usato diventa una lotteria anche se devo dire che sul mercatino di mtbforum è difficile trovare fregature da quella che è la mia esperienza. Poi sulle front c'è poco da fregare in realtà, i pezzi che possono rompersi sono talmente pochi rispetto ad una full suspended che l'unica vera fregatura sarebbe trovarsi un telaio crepato...

Griffin
19th December 2015, 20:38
Oggi son stato a fare un giro per negozi e ho trovato in offerta a 380 euro questa http://www.mhw-bike.it/cube-aim-sl-29-black-n-grey-n-blue-2015-3067 cosa ne pensate? rispetto alle bici di Decathlon mi sembra un ottimo punto di partenza. Let me know

Razj
19th December 2015, 23:55
A 380 non è male, difficile trovare di meglio. Cube comunque è un marchio che di listino fa prezzi abbastanza concorrenziali, motivo per cui tra l'altro i rivenditori difficilmente fanno sconti sostanziosi.

Glorifindel
25th April 2016, 23:29
Visto che siete esperti, mi consigliate una bici nuova per fare misto sterrato di campagna e strada normale? Budget sui 500 euro. Ho lasciato una mountain bike nel box dei miei che mi porterei a casa mia ma non ha nemmeno un sistema di sospensioni, non era proprio comodissima per l'uso stradale quando la usavo ai tempi.

Mi serve qualcosa con ruote meno tassellate e struttura del telaio meno rigida. Quella al limite la posso far mettere a punto dal negoziante di fiducia che ha anche l'officina.


edit: tipo questa sui 590 euro? http://www.bianchi.com/it/bikes/bikes_detail.aspx?rangeIDMaster=188683&categoryIDMaster=188687&bikeIDMaster=189096

Razj
26th April 2016, 00:52
lol quella mtb è completamente fuori mercato...600€ non li vale proprio, ma manco 300.

Glorifindel
26th April 2016, 15:14
Ed io per quello chiedo... che posso prendere con 500 euro per un uso da fuoriporta, misto strada - sterrato?

Razj
26th April 2016, 20:09
la verità è che con quel budget l'unica mtb decente che puoi trovare è al decathlon. tutti gli altri marchi, tutti, pure i più blasonati, su quella fascia rifilano solo monnezza che non vale assolutamente i soldi che spendi. Paradossalmente sarebbe meglio spenderne la metà perché la qualità è la stessa.

comunque la mtb è scomoda per il misto. con la mtb stai bene nel salire e scendere dalle colline e montagne...per fare misto magari anche in pianura trovo più adeguata una gravel bike oppure una trekking.

Glorifindel
27th April 2016, 17:48
Mi sa che le trekking sono quello che sto cercando, thx.
http://www.cube.eu/it/products/trekking/

Mi sto leggendo anche questi articoli btw
http://www.bikeitalia.it/gravel-bike-guida-allacquisto/

Razj
20th July 2016, 19:01
10818

adesso l'estate può cominciare <3

Hagnar
20th July 2016, 19:52
10818

adesso l'estate può cominciare <3

Bel mezzo, complimenti

Glorifindel
31st May 2020, 18:49
up, Razj non so se ci legge ancora ma visto che c'era sto vecchio thread...

al di là degli incentivi che ci saranno quest'anno (il prossimo anno pare ci saranno anche incentivi, ma con rottamazione, che va bene = ), guardando un po' di bici in rete mi sono saltati all'occhio un paio di modelli gravel interessanti (misto strada - sterrato leggero / campagna):

Tedesca
https://www.canyon.com/it-it/road-bikes/gravel-bikes/grail/grail-al-6.0/2369.html

Italiana
https://www.lombardobikes.com/bike/maranello/

Italiana
http://www.olympiacicli.it/it/bike/strada/gravel/handy

"Italiana" edit: pardon, ora sotto gruppo svedese...
https://www.bianchi.com/it/bike/impulso-allroad-grx-600-11sp-hydr-disc/


Menzione per bici fitness Canyon da strada (non gravel quindi) ma con telaio in carbonio ad un prezzo tutto sommato accessibile
https://www.canyon.com/it-it/hybrid-city/citybikes/roadlite/roadlite-cf-7.0/1973.html?dwvar_1973_pv_rahmenfarbe=GY%2FTQ&quantity=1

Il colore menta/nero su quel telaio è bello N...


Che ne pensate dei modelli / costruttori?

Hador
31st May 2020, 21:22
la canyon gravel ce l'abbiamo in ufficio e ne parlano tutti molto bene.

io uso (usavo va, il seggiolino direi che non riesco a montarcelo) in città una bici in carbonio e capisco sia un po' overkill ma avere una bici così leggera è veramente una figata - alla fine è in città che la devi alzare trasportare fare la rampa di scale etc.

Glorifindel
31st May 2020, 22:08
Mentre cercavo in rete, ho trovato anche questi qui che producono telai a Milano, vicino Paullo, e li hanno pure lo shop.

Cinelli

modello bici da strada, ma dal buon rapporto qualità/prezzo (sui 1400)
https://cinelli.it/it/prodotti/semper/

gravel performance da 1800 euro (c'è anche la Lala che è la versione meno prestazionale, da 1200 euro); purtroppo mancano un paio di soluzioni che i concorrenti hanno, come i freni idraulici (qui sono meccanici) e la doppia corona sul pignone pedali.
https://cinelli.it/it/prodotti/zydeco/

La King (gravel) ha un telaio stupendo, un vero capolavoro; per me fuori budget ma è un gioiellino per quel prezzo (tra i 2800 ed i 3300 a seconda di come la si equipaggia).
https://ciclicorsa.com/it/shop/cinelli-king-zydeco-complete-bicycle/


Poi sto video m'ha fatto venire empatia. La corsa con partenza dalla Bovisa... le immagini in via Restelli, via Melchiorre Gioia... <3


https://youtu.be/lA49RS61Vkw


Sto guardando le gravel perchè all'80% la bici la uso più nel tempo libero che altro e abitando in zone dove alterno strade normali e sterrati leggeri di campagna direi che la gravel è il compromesso migliore (da casa mia, una volta arrivati a Cusago seguendo la pista ciclabile, si va verso Abbiategrasso passando per sterrati battuti volendo evitare le statali).


Leggendo in giro, tanti esperti consigliano di rivolgersi a marchi di cui si può avere facilmente l'assistenza nel tempo, soprattutto se non si è degli smanettoni. Io vicino casa ho un rivenditore Olympia (vende solo quel marchio di bici da 30 anni, lo conosco da una vita) e appunto avrei un rivenditore con officina per bici Lombardo a Rho e Cinelli sempre su Milano. Ovviamente anche Bianchi non si fa fatica a trovarli come rivenditori e assistenza su Milano... mentre Canyon, vendendo solo direttamente dal suo sito, non la vogliono toccare tutte le officine, specie perchè ha 6 anni di garanzia e potrebbero dirmi di vedermela direttamente con i tedeschi spedendo tutto ... devo un attimo approfondire comunque, credo che il primo rivenditore, quello che conosco da sempre, me la sistemerebbe uguale.

Glorifindel
31st May 2020, 23:40
Stavo guardando anche il sito della Colnago (sì, lo so, siamo andati su marchi blasonati con budget assurdi :sneer:)...

https://www.colnago.com/it/news/colnago-bonus-bici-ecco-come-funziona/

raddoppiano il bonus a 1000 euro su alcuni modelli e-bike... sempre 3900 euro tocca sborsare... ma che manna dev'essere per gli appassionati? :elfhat:

edit:

eh... 3600 euro di gravel... ma tutta carbonio :love:
https://www.colnago.com/it/biciclette/g3x/

la lasciamo ai pro va :nod:

Glorifindel
2nd June 2020, 15:05
Considerando che le bici da 800-1000 euro sono sparite da Decathlon, credo per via dell'aspettativa bonus, ho individuato un rivenditore di queste qui

https://www.cube.eu/it/2020/bikes/road/road-race/sl-road/cube-sl-road-race-iridiumngreen-2020/

https://www.cube.eu/it/2020/bikes/road/cyclocross-gravel/nuroad/cube-nuroad-pro-blacknsharpgreen-2020/


prezzo/prestazioni mi sembrano valide e l'assistenza è vicino casa o quantomeno raggiungibile.

Devo solo decidermi tra la SL Road Race o la Nuroad PRO.

Glorifindel
18th July 2020, 22:19
la canyon gravel ce l'abbiamo in ufficio e ne parlano tutti molto bene.

io uso (usavo va, il seggiolino direi che non riesco a montarcelo) in città una bici in carbonio e capisco sia un po' overkill ma avere una bici così leggera è veramente una figata - alla fine è in città che la devi alzare trasportare fare la rampa di scale etc.


Alla fine ho preso la fitness bike Canyon in carbonio
https://www.canyon.com/it-it/hybrid-city/citybikes/roadlite/roadlite-cf-7.0/1973.html?dwvar_1973_pv_rahmenfarbe=GY%2FTQ&quantity=1

arriverà per fine mese / primi di agosto (perfetto, tanto prima non ho tempo)

Immaginando l'uso che ne devo fare, le bici con manubrio flat e destinazione urban-road erano le più adatte. Questa probabilmente è la migliore che potessi prendere, come dici tu "overkill" ma chissene... mi piaceva pure il colore e le spec. In più era tra le pochissime bici disponibili nella mia taglia (XL), ho prima provato a sentire vari rivenditori di marchi italiani ma non c'è più nulla in giro fino a settembre/ottobre, a parte la Cinelli Semper, che costa 1400 ma non ha telaio in carbonio, gruppo Tiagra anzichè 105, freni non idraulici... insomma si fa pagare un po' il marchio e non è comunque flatbar, anche se non disdegna il commuting.

Mi son levato lo sfizio va.

Glorifindel
26th July 2020, 17:02
Comincia la lista degli accessori adesso...

casco? Non ci devo fendere l'aria a 200 km/h, è per una bici fitness/commuting urbano. Basta sia ventilato per l'estate e di buona qualità.

Si va dai 160 euro
https://www.pocsports.com/eu/omne-air-spin/10721.html?dwvar_10721_color=Uranium%20Black%2FKal kopyrit%20Blue%20Matt&cgid=road-helmets#start=1
(APOPHYLLITE GREEN MATT mi attira, altrimenti nero con il regolatore color menta del bitono sulla bici :sneer:)
o
https://www.kask.com/it/ciclismo/caschi/valegro_24_48.htm

ai 34-49 della Decathlon
https://www.decathlon.it/casco-bici-roadr-500-nero-id_8500018.html#v2392720
o
https://www.decathlon.it/casco-ciclismo-roadr-900-nero-id_8385398.html#


ci saranno dei buoni motivi...

Darkmind
26th July 2020, 22:26
ma quella linkata è una bici da strada, che te ne fai del casco?
a meno che tu non voglia fare montagna e quindi discese impegnative, non è che ti serva granché finché rimani in pianura o segui le ciclovie

Verci
27th July 2020, 12:20
casco del cazzo del decathlon e fine

Hador
27th July 2020, 12:53
ma quella linkata è una bici da strada, che te ne fai del casco?
a meno che tu non voglia fare montagna e quindi discese impegnative, non è che ti serva granché finché rimani in pianura o segui le ciclovie
Guarda che l'asfalto è duro

Darkmind
27th July 2020, 13:53
E sicuramente se lo indossi fai sentire meno soli i testimoni di Geova, ma non vedo il motivo di cercare qualcosa di tecnico quando l'utilizzo è poco più che amatoriale, come ha detto Kley, casco della Decathlon e via

Glorifindel
27th July 2020, 23:16
A trovarli, so finiti i caschi decathlon. Ho trovato questo Made in Italy, dal bell'aspetto e non caro
https://it.ciclimattio.com/s/las/enigma-helmet-2020/?id=32984&m=53803&d=199399

Comunque sarà anche una bici fitness ma ci corro abbastanza, meglio prevedere una sicurezza in più.

Verci
28th July 2020, 09:56
A trovarli, so finiti i caschi decathlon. Ho trovato questo Made in Italy, dal bell'aspetto e non caro
https://it.ciclimattio.com/s/las/enigma-helmet-2020/?id=32984&m=53803&d=199399

Comunque sarà anche una bici fitness ma ci corro abbastanza, meglio prevedere una sicurezza in più.

https://www.decathlon.it/casco-bici-roadr-500-bianco-id_8500016.html

a me lo da disponibile
ed è già fin troppo ;-)

Glorifindel
28th July 2020, 11:52
Ho preso il LAS nero con la striscia bianca, mi pareva un buon compromesso qualità/prezzo, ha anche le lucine per quando giri in semi-notturna. Inoltre è della misura giusta per me, ho un testone da 61 :nod:

this https://it.ciclimattio.com/s/las/enigma-helmet-2020/?id=32984&m=53803&d=199400
già spedito, era subito disponibile in XL

Il Van Rysel è figo bianco, ma vorrei prima toccarlo con mano in negozio. Per quello che costa posso sempre comprarlo un domani come casco alternativo lol
In pratica è del polistirene preformato.

Sicuro compro il portaborraccia Van Rysel in carbonio e una sacca/borsa da "canna" centrale, anche se mi rovina la figosità della "canna".
La bici è arrivata, il telaio in carbonio è qualcosa di stupendo, molto rifinito e bello da vedere dal vivo.

Sabato la monto, prima non ho tempo QQ

Glorifindel
2nd August 2020, 09:24
Bici provata ieri mattina, ho dovuto interrompere dopo un 5-6 km per via del caldo, poi ho rifatto un giro la sera. Presa la mano con il cambio è una bella bici per la strada; ha un'ottima resa in termini di accelerazione, il telaio in carbonio fa il suo lavoro, quando spingi non senti quasi peso se non il tuo e lo noti anche quando te la porti dentro in casa al piano cantinato; si solleva facile con 1 braccio.

Contento dell'acquisto soprattutto perchè mi rendo davvero conto che una bici con drop bar e caratteristiche più corsaiole non sarebbe stata a "puntino" come questa per l'uso che ne faccio.

Glorifindel
3rd November 2020, 17:16
Uppo qui senza aprire nuovi thread sul bonus mobilità;

se avete acquistato qualcosa dall'estero per cui si può richiedere il bonus e non vi accetta la p.iva dell'esercente nel sito dove erogano il bonus mobilità, mettete tutti 0 (tipo 0000000000, finchè non diventa disponibile l'opzione "continua"). Tanto desumono la p.iva straniera dalla fattura in inglese. Mi stavo già incazzando perchè hai solo 20 minuti per completare l'operazione dopo 4 ore di coda dalle 10 del mattino (vabbè, lasci la sessione sotto aperta mentre lavori), stavo quasi per rinunciare perchè non mi accettava la P.iva di Canyon in quanto tedesca (non accettava nemmeno quella della rappresentanza italiana per la verità, lol), quando m'è venuto in mente il metodo stile "fattura elettronica" dove, se non hai il campo basta indicare tutti 0 e va comunque avanti.
Ha funzionato a 3 minuti dal kick, se dovete ancora presentare la domanda e non vi accetta la p.iva del negoziante fate così.

Ovviamente questa cosa la omettono nelle istruzioni :gha:
infatti ci sono ancora parecchi fondi inutilizzati per esserci circa 600k+ persone in coda...

Verci
3rd November 2020, 17:53
i fondi ci sono perchè le spid sono andate tutte a puttane e nessuno riesce a loggarsi... io sono al 5 giro di coda da 600k persone

Glorifindel
3rd November 2020, 19:24
Stamattina ci ho messo 4 ore io entrando dalle 9:03 con 2 laptop diversi per essere sicuro che almeno 1 entrasse; alla fine sono entrati tutti e 2 a distanza di 10 min e ho chiesto pure il voucher per un'altra persona interessata (dato che ero dentro mi pareva brutto gettare via la coda e ho fatto il piacere ad un amico che mi ha girato il suo spid).

La bastardata è che se non sai esattamente cosa ti aspetta rischi di perdere i 20 minuti e rifarti la coda. Se non vi funziona la p.iva del negoziante come indicata in fattura, anche se italiano, mettete tutti 0 finchè non vi dà la possibilità di confermare e chiudere; poi se la desumono loro dalla fattura la p.iva. Almeno vi risparmiate il nervoso e ore di altra coda.

Invece per chiedere il bonus da spendere (il voucher) non ci vuole nulla, ti chiede solo una cifra indicativa di spesa per capire quanto darti, nemmeno ti chiede di vincolarlo ad un negoziante specifico. Ti emette un buono che dura un mese e fine.

Verci
3rd November 2020, 19:49
si, ma si sono svampate le spid, perdio...
ergo faccio la coda, arrivo e non mi va la spid per loggare

ora si è pure bloccato il sito del ministero... in un giorno han dato via circa 40M di contributi, quando da stime dovevano averli finiti tutti entro le 10 di mattina...

stamattina alle 9 ero pure io collegato e ci son stato collegato tutto il giorno con 2 pc + cellulare... avrò fatto tra tutto 9-10 volte la coda, e ogni volta spid imputtanata

Glorifindel
3rd November 2020, 20:47
Con quale servizio hai lo spid?
Aruba andava ok fino alle 14:30

Verci
4th November 2020, 09:59
posteid, porcoid


cmq alla fine ieri sera tutto normalizzato, messo dentro richieste sia per me che per la mia donna.

ora devono bonificare (tipo nel 20mai?)

Glorifindel
4th November 2020, 10:41
mi pare una 15ina di gg per i bonifici. Dovrebbero seguire l'ordine delle richieste.

comunque stamattina quasi zero coda e c'erano ancora un 16 mln, alla fine non è stato così impossibile, se uno voleva i fondi c'erano.

Intanto, mi consigliate una buona bici a pedalata assistita intorno ai 2k? Come motore mi hanno parlato bene di Bosch.
E' per un'altra persona, non per me, io sono un tradizionalista :nod:

Glorifindel
18th November 2020, 14:17
Up, Verci hai visto bonifici tu? Qualcuno qui ha ricevuto l'accredito?
Il mio amico ha consegnato il buono per acquisto al negoziante, il quale gli ha detto che l'avrebbe richiamato appena avuta conferma di incassabilitá dal sito del ministero. Ad oggi nessuna notizia, la sua bici é già pronta dal rivenditore, sta aspettando di ritirarla e saldare la differenza. Ok non far sapere quando si bonifica il rimborso, ma almeno la certezza della spendibilità del buono sul nuovo acquisto dovrebbe essere automatica... :gha:

Verci
18th November 2020, 16:38
niente cash fino ad ora

Glorifindel
21st November 2020, 18:07
Al mio amico hanno chiamato oggi dal negozio, buono accettato, lunedì va a ritirare la bici :nod:

Coi bonifici invece si stanno prendendo un po' di tempo, staranno facendo i controlli uno per uno.

Glorifindel
3rd December 2020, 07:49
Ad un mese preciso buono accreditato :nod:
Ammazza che efficienza :look:

Verci
3rd December 2020, 10:35
a me non è ancora arrivato un cazzo :randrosik:

Verci
3rd December 2020, 12:51
correggo, arrivati i 500€

Glorifindel
3rd December 2020, 18:00
:nod:

nel frattempo ho approfittato del mezzo pomeriggio senza neve/pioggia e sono andato dall'amico con l'officina/negozio per una manutenzione veloce.
Tutte le ciclabili solo per me, ho messo sotto i jeans i bibshort con il fondello temendo il freddo e via in commuting mode... un missile sta bici, ho montato i pedali spd shimano EH500 usati in combo con le scarpe apposite (CT500 da commuter); se già con queste ed un gruppo 105 sprinto così, non oso immaginare come dev'essere andare di pedali tipo Look e scarpe da bici da corsa con gruppi superiori.

Vabbè poi credo che la differenza marginale si senta meno e inizi a contare la fisicità del ciclista, ma mica me la ricordavo così divertente la bici in assetto strada; tagliando per ciclabili e parchi del mio comune, nel tragitto casa-negozio e ritorno, m'è venuto fuori più d'un sorriso :)

Glorifindel
3rd December 2020, 20:52
Ma alla fine che bici hai preso Verci?
Se non sono indiscreto... :elfhat:

Ho provato a chiedertelo via PM ma hai la cassetta piena.

Verci
4th December 2020, 09:56
Ma alla fine che bici hai preso Verci?
Se non sono indiscreto... :elfhat:

Ho provato a chiedertelo via PM ma hai la cassetta piena.

io non ho preso un cazzo :-)

preso zero-undici per la madre (questa https://zeroundici.com/it/content/17-country )

poi ho preso una Canyon roadlite 8.0 wmn per la donna

Glorifindel
4th December 2020, 16:37
Devono scalare lo Stelvio? :D
La bici della mamma ha componenti SRAM e costa 3500 pippi... complimenti :elfhat:

E' pure leggera devo dire. Per confronto, il mio amico ha preso una Cube da 2500 euro con motore Bosch e pesa quasi 26 kg! :look: è anche vero che è da touring e può fare sterrato abbastanza importante (categoria bici 2), già le ruote sono massicce, così come la forcella ammortizzata.

La Roadlite di Canyon è quella che ho preso pure io, in fibra di carbonio, ver. 7.0. Va benissimo per usi commuting, per le ripartenze da fermo e quando ogni volta devo riporla al sicuro in luoghi chiusi e mi tocca sollevarla da terra. Pesa sui 9,5 kg + sacca aggiunta da me.

Adesso mi sta venendo la scimmia per qualcosa di più serio, se mi prende la passione... sto guardando qui :look:

https://wilier.com/en/my2021/int/endurance-bikes/road-bikes/cento1ndr :drool:
o gravel
https://wilier.com/en/my2021/int/endurance-bikes/gravel-bikes/jena

Verci
4th December 2020, 18:54
bici della madre è regalo del padre, quindi bene :-)

cercava una ebike che fosse leggera, ed effettivamente queste sono il top da questo punto di vista.
Quest'estate sono andati a farsi il giro della puglia in bici (mio padre con la sua Bottecchia Lite Cross, mia madre con la ebike, si sono divertiti)

Bici della donna cercavo un buon prodotto per fare un po' di giri, io son fermo da anni e devi riprendere la gamba, ho solo reso più stradale la mia vecchia xcountry con forcella rigica e gomme stradali. La roadlite della canyon è ottima devo dire, a lei ho preso la versione alu perchè la sua taglia (XS) non la fanno in carbonio. In ogni caso montata molto bene e pesa 8kg scarsi, quindi perfetta... si è trovata subito bene ed è anche confortevole.

Ci stavo pensando di prenderla anche per me... vedremo
Per ora mi sono ripreso la moto da pista :sneer:

Glorifindel
4th December 2020, 20:30
Eh io ho una XL, più grande c'è solo la 2XL ma credo sia per chi supera i 2 m di altezza... io sono 1,94 e la XL calza giusta :nod:

Certo che con un gruppo inferiore all'Ultegra (105) e tutte quelle taglie di differenza, un kiletto in più peserà full equipaggiata, anche se non si sente nulla quando la sollevi su un frame così grande.

Dichiarato è 8,80 kg in taglia M.

Dryden
21st March 2021, 20:08
Riuppo per chiedere

MTB da prendere usata per tentare qualche uscita tranquilla nei parchi in città (Roma), quindi niente di serio, é un tentativo di riavvicinamento dopo 20 anni.
Con 100/150€ esiste qualcosa di valido o tanto vale andare da Decathlon? Sono alto 185cm

Darkmind
22nd March 2021, 10:12
Penso che con quei soldi giusto un cancello riesci a portare a casa a meno di trovare qualcosa che sia di alquanto dubbia provenienza o a fine carriera. Prova a vedere un po cosa offre Ddcathlon come entry level così hai anche garanzia.

Dryden
22nd March 2021, 12:01
Eh ho notato, leggendo qualcosina l'altra sera mi sono accorto che una MTB oggi è decisamente un'altra cosa rispetto a quelle di quando ero ragazzo, e giustamente costano di più.

Bellazi
28th March 2021, 18:46
Raga riuppo la discussione per chiedervi qualche consiglio.
Cercavo una mountain bike da utilizzare principalmente per parchi/percorsi (niente di difficile), qualche pezzo di ciclabile. Budget 500-700e.
Mi è stato consigliato di orientarmi su un usato decente, e mi hanno indicato marche come Scott, Cube, Trek ecc... Mi hanno sconsigliato le biciclette del Decathlon alle quali avevo pensato io inizialmente, perchè a quanto pare perdono molto rapidamente valore, sono difficili da rivendere e in genere se maltrattate un po tendono ad essere poco affidabili.
Voi avete qualche consiglio? Cosa cercare nello specifico in quanto a caratteristiche tecnice, marca ecc ?
Altra domanda, sono 177, che taglia di telaio e che dimensione ruote consigliate ?
Considerate che l'ultima bicicletta che ho avuto è stata una legnano di 15 anni fa, e non ne porto una da circa 10, percui mi affido a voi cercando di evitare un acquisto sbagliato.