PDA

View Full Version : Mountain Bike



Pages : [1] 2 3

Hagnar
17th June 2008, 17:56
Vorrei cambiare la mia bici attuale (il cancello della pininfarina verde presa con i punti della esso :gha:) con una bici decente... ho visto che da decathlon hanno parecchie mtb, volevo chiedere : sono affidabili? I prezzi mi sembrano abbastanza abbordabili (faccio presente che l'uso è amatoriale, quindi ho poche pretese)

Beleriand
17th June 2008, 18:15
Io ho una Deca RR 8.1 da 1 anno e va che è una bomba, come rapporto qualità prezzo non credo che si possa trovare di meglio in giro.
Poi se hai da spendere puoi comprare qualsiasi cosa, il mio sogno è una Canyon :sbav: ma una Deca resta un'ottima bici.
http://www.canyon.com/

http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=60732&highlight=rockrider

Evildark
17th June 2008, 18:23
io ho una rockrider 8.2 pagata 1k€ è una bomba.

ovvio non sono paragonabili a marchi blasonati come canyon, cannondale, scott e via dicendo.. ma come rapporto qualità prezzo li batte tutti.

allo stesso prezzo trovi componentisitica decisamente inferiore sulle altre marche più famose... magari trovi telai leggermente più leggeri ma non vale la candela...

Kith
17th June 2008, 18:44
Dipende tutto da quanto vuoi spendere, comunque Decathlon sotto i 1000 € è il top come qualità prezzo (come peraltro ti han gia detto gli altri).


Anche io mi sto muovendo per comrpare la bici nuova, ora sono in attesa che mi dicano la disponibilità di questa ovviamente nera: http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/equipment.html?b=146#equipment

:nod: se me la consegnano entro 20 luglio la compro, altrimenti farò un giro da deca.

8.1 e 8.2 sono strabelle (la 8.2 è addirittura superiore alla GC 6.0 in alcune componenti) però mi fa cagare una cifra il colore, e poi il telaio della canyon è blasonatissimo e dal mio punto di vista (e di tanti altri) molto migliore, gia partiamo da un 7005 contro il 6060 della 8.2 poi vabbè la geometria etc.



Cmq facci sapere il tuo budget e più che altro per uso amatoriale cosa intendi?

Andare su strada? sterrati? salite discese? O la compri come mezzo di trasporto per girare in paese e per muoverti?

se la usi come mezzo di trasporto con 200 € te la cavi, anzi ti conviene sistemare la pininfarina che ha un buon telaio (a meno che tu non l'abbia demolito).

Beleriand
17th June 2008, 18:50
Che invidia Kith. Cioè io comprerei una Canyon anche solo per il sito che hanno messo su; mai visti di così belli.

Kith
17th June 2008, 18:58
aspetta aspetta, vedrai che andrà a finire che come minimo me la consegnano per metà agosto tipo, e quindi non la comprerò e rosikerò per tutta l'estate con la mia vecchia rockrider 4.0 del 99' lol (che peraltro va ancora da dio, mitica bici), l RR 8.2 è strabella e molto simile alla canyon, ma esteticamente mi fa veramente cagare, e anche l'occhio vuole la sua parte...

si il sito è veramente bello, ti fa venir voglia di comprare tutto hahah.
Cmq la 8.1 che hai (immagino la 2007) imho è la migliore come design.

la 2008 fa stronzare cazzo color panna e grigino, sti francesi hanno verametne cattivi gusti in fatto di estetica asd

Hagnar
17th June 2008, 18:58
Cmq facci sapere il tuo budget e più che altro per uso amatoriale cosa intendi?

Andare su strada? sterrati? salite discese? O la compri come mezzo di trasporto per girare in paese e per muoverti?

se la usi come mezzo di trasporto con 200 € te la cavi, anzi ti conviene sistemare la pininfarina che ha un buon telaio (a meno che tu non l'abbia demolito).



Budget 400-600 , non di più , uso amatoriale nel senso che farei quello che ho fatto fino ad ora (sterrati) senza però sconfinare in roba seria, abito in una zona collinare, di sterrati ne ho un bel pò da fare però sono per la maggior parte sentieri ben messi (ghiaia, al max qualche groppone) ... fino ad ora ho usato la verdona ma non mi son trovato granchè bene

Evildark
17th June 2008, 19:07
il colore della 8.2 è bellissimo invece... è tipo color navy militare e nero.. :drool:
unico problema è che ha un po' la texture del telaio semi maculata con macchiette chiare :D

Kith
17th June 2008, 19:14
il colore della 8.2 è bellissimo invece... è tipo color navy militare e nero.. :drool:

quest'anno è bianco panna n00b

prima di tutto manda una mail e chiedi ai crucchi di canyon entro quando ti spediscono questa http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/index.html?b=121

poi valuta questa che secondo mè è abbastanza buona (è cmq meglio la canyon sopra, "anche" se ha i vbrake)
http://www.decathlon.it/IT/rockrider-5-3-33280678/

o altrimenti se vuoi una full c'è questa
http://www.decathlon.it/IT/rockrider-6-3-33279601/

però secondo quanto mi hai detto non hai bisogno di una full, ovvero:

il peso di una full è meggiore e la pedalata per le full di fascia bassa ne risente perchè parte della forza della tua pedalata viene attutita dalla forcella posteriore.

Io ti orienterei su una 5.3 , poi comunque sappi che la 6.3 è la 5.3 con telaio con forcella posteriore.

Però veramente i 550 € della canyon imho son leggermente meglio spesi dei 500 € della 6.3

Hagnar
17th June 2008, 20:42
quest'anno è bianco panna n00b

prima di tutto manda una mail e chiedi ai crucchi di canyon entro quando ti spediscono questa http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/index.html?b=121

poi valuta questa che secondo mè è abbastanza buona (è cmq meglio la canyon sopra, "anche" se ha i vbrake)
http://www.decathlon.it/IT/rockrider-5-3-33280678/

o altrimenti se vuoi una full c'è questa
http://www.decathlon.it/IT/rockrider-6-3-33279601/

però secondo quanto mi hai detto non hai bisogno di una full, ovvero:

il peso di una full è meggiore e la pedalata per le full di fascia bassa ne risente perchè parte della forza della tua pedalata viene attutita dalla forcella posteriore.

Io ti orienterei su una 5.3 , poi comunque sappi che la 6.3 è la 5.3 con telaio con forcella posteriore.

Però veramente i 550 € della canyon imho son leggermente meglio spesi dei 500 € della 6.3

Uhm, decisamente la 5.3 farebbe al caso mio......grassie

Kith
17th June 2008, 21:41
Si secondo mè è la scelta migliore, con 400 € hai una signora bici, alla fine la canyon di migliore aveva la forcella e di poco il telaio. 150 € risparmiati :)

poi quando la compri e la provi dicci com'è :D

Gramas
17th June 2008, 21:49
A cosa serve una bici di marca per uso amatoriale,lol?

Ho una victoria(!) del 94 perfettamente funzionante donatami da mio zio che va una bomba..cambio shimano etc etc..comprata a 100k di lire all'epoca

Kith
17th June 2008, 22:57
A cosa serve una bici di marca per uso amatoriale,lol?


cosa vuol dire sta frase?


cmq una bici del 94 che va una bomba, è come una macchina del 94 che va una bomba, provane una nuova e dimmi se non senti la differenza.

Warbarbie
17th June 2008, 23:07
Vabè ma Gramasz ci andrà a comprà il latte massimo con la bici.
Magari pensa che tutti la usino così.

Kith
17th June 2008, 23:09
lol

ma poi non ho capito cosa vuol dire bici di marca? Cosa vuol dire amatoriale?

E' come dire, non comprare una bmw se non vai a fare le gare.

edothebest
17th June 2008, 23:30
Vai di felt El Guapo :D

http://www.italiashop.biz/store/images/00000000000000000000135.jpg

Anche perchè le vende mio padre :D

Kith
17th June 2008, 23:32
hHAHAHHA ma che cazzo è?

edothebest
18th June 2008, 00:10
Oppure la torch http://www.radldiscount.de/shop/images/felt06_torch.jpg

Kith
18th June 2008, 00:17
la seconda è bella la prima fa cagare, e cmq non sono mtb :sneer:

Gramas
18th June 2008, 00:52
lol

ma poi non ho capito cosa vuol dire bici di marca? Cosa vuol dire amatoriale?

E' come dire, non comprare una bmw se non vai a fare le gare.
Cosa ha i comfrort la bici ahah?

è una mountain bike normalissima,ne prendo una tua da 600euro ed è uguale alla mia per quello che devi fare..cosè..va di più?:rotfl:

edothebest
18th June 2008, 00:53
la seconda è bella la prima fa cagare, e cmq non sono mtb :sneer:

La prima dal vivo è una figata, ha il manubrio largo un metro e mezzo :D

Beleriand
18th June 2008, 07:38
Cosa ha i comfrort la bici ahah?
è una mountain bike normalissima,ne prendo una tua da 600euro ed è uguale alla mia per quello che devi fare..cosè..va di più?:rotfl:
Anche la miglior bici possibile del '94 sarebbe imparagonabile con una qualsiasi bici uscita negli ultimi anni.
Di sicuro non hai nè la forcella ammortizzata avanti nè tantomeno i freni a disco che su certi percorsi ti salvano il culo.

Kith
18th June 2008, 10:16
Cosa ha i comfrort la bici ahah?
è una mountain bike normalissima,ne prendo una tua da 600euro ed è uguale alla mia per quello che devi fare..cosè..va di più?:rotfl:


si certo uguale, ma perchè dovete parlare a vanvera di cose che non conoscete? Vi pagano?

E cmq anche le bici hanno i comfort, dalla posizione di guida, sella, peso, forma manubrio, cambio, forcella, forma del telaio.

Se tu mi vuoi dire che pedalare su una bici del 94 come comodità è uguale a pedalare su una bici odierna, ti rido allegramente in faccia.

Poi ciò non toglie che la tua bici può andare ancora benone (come va benone la mia RR del 99) però a prescindere dall uso una bici da 600 € di oggi è tutto un'altro mondo rispetto a una bici di 15 anni fa.

Se tu poi hai solo la necessità di andare a comprare il latte, siamo d'accordo che la bici da 100 € ti basta, ma ciò non significa che non vi sono differenze tra bici costose e non.

holysmoke
18th June 2008, 10:50
belle le bici che avete postato ma spendere tutti quei soldi mi pare eccessivo... sono andato anche io da decatlon e spendere 150/200€ x na bici mi pare un buon rapporto qualità/prezzo e la differenza con quelle sborone da 1k è minima

Evildark
18th June 2008, 10:52
belle le bici che avete postato ma spendere tutti quei soldi mi pare eccessivo... sono andato anche io da decatlon e spendere 150/200€ x na bici mi pare un buon rapporto qualità/prezzo e la differenza con quelle sborone da 1k è minima


:rain: differenza minima ti assicuro che ti sbagli...


io ho quella "sborona" da 1k e la qualità della componentistica adottata è N volte superiore a quelle da 200€ Basta vedere freni a disco, forcella anteriore ROCK SHOX REBA RACE (che da sola vale quasi 500€), quasi tutto Shimano XT e LX... ti assicuro che c'è una differenza abissale... poi ovvio se uno non se ne intende di componentistica sono uguali... come sono uguali il motore di una BMW e di una C1

holysmoke
18th June 2008, 10:57
si intendevo differenza di utilizzo e comodità nn penso sia molto elevata... mentre quella componentistica e di stile si. Cmq paragonare macchina e bici mi sa un po di cazzata... :p

Beleriand
18th June 2008, 10:59
si intendevo differenza di utilizzo e comodità nn penso sia molto elevata... mentre quella componentistica e di stile si. Cmq paragonare macchina e bici mi sa un po di cazzata... :p
Un pò come paragonare una bici da 200€ con una da 1000€:angel:

holysmoke
18th June 2008, 11:04
Un pò come paragonare una bici da 200€ con una da 1000€:angel:


vabbe :D paragonare una bivi degli anni 90 va bene ce differenza con una di oggi... ma paragonare 2 bici di oggi una a 200€ ed una 1k€ credo che la differenza (che sicuramente ce) sia minima

Cmq buona bici a tutti... se costassero di meno avoja a pedalare comodo... altro che la bici da 20€ del tossichello senza freni e le ruote che si sgonfiano na volta alla settimana :rotfl:

Mez
18th June 2008, 11:06
io sono nato praticamente sulla bici, ci vado da circa 14 anni, sinceramente quello che faccio con una da 2k di € lo faccio anche con una da 200€ :nod:
poi si vabhè si sente la differenza se devi saltare fosse di un paio di metri, ma se devi fare sterrato o non devi fare spettacolo o sboronate, non la senti proprio
io ti consiglio un'ottima sella, perchè dopo 5-6 ore di bici il dolore al culo lo senti :D

Kith
18th June 2008, 14:05
belle le bici che avete postato ma spendere tutti quei soldi mi pare eccessivo... sono andato anche io da decatlon e spendere 150/200€ x na bici mi pare un buon rapporto qualità/prezzo e la differenza con quelle sborone da 1k è minima


per andare a prendere il latte si.

se fai anche solo crosscountry la bici da 200 € è merda, ti dura 3 uscite e poi qualcosa si sfascia, per non dire che in quelle 3 uscite la pedalata è resa ostica dalla merdosissima trasmissione, dal gruppo cambio osceno, da una sella assurda, dalla mancanza di forcella, dai copertoni che appena prendono un sasso leggermente affilato ti si forano con conseguente foratura della camera ad aria, dei freni da 20 € dai cerchi che se salti 20 cm si piegano i raggi etc.etc.

Ma ripeto se andate a comprare il latte va benissimo, vi può durare anche anni :nod: però imho avete gia sbagliato bici, con 200 € prendi una buona bici da strada, con gli stessi soldi prendi una pessima mtb.


Vi invito a non addentrarvi in argomenti che esulano dalle vostre competenze ;)

la differenza che c'è tra una MTB da 200 € e una da 1000€ è la stessa differenza che c'è tra una moto da 2000 € una da 10000 € , escludendo il prezzo del motore, che ovviamente la mtb non ha :nod: (vecchio proverbio: prendete una downhill mettetegli un motore e diventa una moto da cross :sneer: )

holysmoke
18th June 2008, 14:08
mi sa che mez ne capisce... quota lui allora :D

Kith
18th June 2008, 14:14
mi sa che invece no :) la differenza si sente anche tra bici di 200 e 400 € ...

una mtb da 200 € non è una mtb ribadisco, è una stradale con cambio non fisso


a parte che se fai un salto con una bici da 200 € la sfondi a meno che non pesi 40 kg...

poi è questione di comodità (da non sottovalutare) e di longevità dei componenti.

Alla fine se lo fai a livello sportivo, anche non agonistico, te ne accorgi che cambia radicalmente, altrimenti il mercato delle mtb sarebbe stagnante, esisterebbero modelli sotto i 500 € e sopra i 5000 € per niubbi e per chi pratica agonismo, lasciando tutta la fascia di amatori-esperti senza possibilità di scelta.

Hador
18th June 2008, 14:18
mio padre fa in media 150 km di bici alla settimana, da qualche anno si sono messi a fare anche mb... sostanzialmente è come per i pc, se compri un preassemblato di marca ti costa un botto in più e con qualità uguale a se te la "assembli da solo" (nel caso se ti appoggi ad un ciclista pro o a canali differenti). 1k euro non sono tanti per una bici (quelle da corsa dei miei mi pare siano costate ben di più) ma se la usi, se ci fai 1 we al mese non è chen e valga proprio la pena

Kith
18th June 2008, 14:23
hador eri partito bene, poi sei arrivato con la solita cazzata.


costruirsi una mtb per componenti costa immensamente di più che comprarsi la bici preassemblata dai maggiori produttori di telai ( a meno che tu non conosca gente che ti da i pezzi a prezzo di ingrosso).

E' una logica di mercato semplicissima, chi fa bici compra 10000 forcelle, 10000 gruppi cambio, etc. e le paga meno del singolo acquirente che ne compra 1.

E pensandoci bene dovrebbe essere così anche per i componenti per pc, invece è diverso... sarcazzo,
probabilmente è perchè il mercato dei pc preassemblati è potenzialmente rivolto ad aziende, alla vendita in massa.


Comunque è il paragone più sbagliato che potevi fare lol

basta prendere una bici deca a caso, e confrontare il prezzo che si spenderebbe con i singoli componenti.
Es, bici di evil, forcella da 450 € vuol dire che con 550€ dovrebbero starci dentro telaio, impianto frenante, cambio, etc. è impossibile :)

holysmoke
18th June 2008, 14:27
mi sa che invece no :) la differenza si sente anche tra bici di 200 e 400 € ...

una mtb da 200 € non è una mtb ribadisco, è una stradale con cambio non fisso


a parte che se fai un salto con una bici da 200 € la sfondi a meno che non pesi 40 kg...

poi è questione di comodità (da non sottovalutare) e di longevità dei componenti.

Alla fine se lo fai a livello sportivo, anche non agonistico, te ne accorgi che cambia radicalmente, altrimenti il mercato delle mtb sarebbe stagnante, esisterebbero modelli sotto i 500 € e sopra i 5000 € per niubbi e per chi pratica agonismo, lasciando tutta la fascia di amatori-esperti senza possibilità di scelta.


ma io sono d'accordo pero credo che solo a liv agonistico si possano apprezzare tutte ste differenze... cioe se vado a fare una gita su percorsi giusti x mbk una da 200€ nn va bene? mi pare un po eccessivo

Kith
18th June 2008, 14:31
percorsi giusti, alla sua portata, ovvero strada o massimo terra battuta pianeggiante, ci vai alla grande, pedalerai scomodo, farai più fatica e l'usura dei componenti sarà tuttavia maggiore rispetto a una bici da 400€ :p

di tutto ciò te ne accorgerai quando metterai i piedi su una mtb di fascia superiore

Gramas
18th June 2008, 14:34
io sono nato praticamente sulla bici, ci vado da circa 14 anni, sinceramente quello che faccio con una da 2k di € lo faccio anche con una da 200€ :nod:
poi si vabhè si sente la differenza se devi saltare fosse di un paio di metri, ma se devi fare sterrato o non devi fare spettacolo o sboronate, non la senti proprio
io ti consiglio un'ottima sella, perchè dopo 5-6 ore di bici il dolore al culo lo senti :D
E' questo quello che intendo

Kith
18th June 2008, 14:58
Intendete sbagliato entrambi :nod: imho non avete l'esperienza necessaria per poter giudicare.

Beleriand
18th June 2008, 15:01
Visto he hanno organizzato la pokerata perchè non organizzare una pedalata by wayne?

holysmoke
18th June 2008, 15:01
@kith ma io sono d'accordo con te, ho apprezzato i consigli ma posso chiederti na cosa... ma tu che tipo di esperienza hai? Fai le gare? :shocked:

Kith
18th June 2008, 15:08
Non faccio gare perchè son fermo tutto il periodo invernale (A milano non ci giro nemmeno per sogno, pedalare in piano con una mtb e in mezzo al traffico è la cosa che odio di più), ho comunque fatto tracciati di crosscountry e all mountain, esempio Gimondi Bike (http://www.gimondibike.it/) per i fatti miei (il gimondi è sempre aperto e segnalato), ovviamente il limite più grosso lì è stato il mio fisico :sneer:

Non faccio tantissimi km (un 2000 km penso all'anno), ma quelli che faccio li faccio generalmente su sterrati o comunque in montagna, una sorta di esperienza nel tempo credo di averla maturata, la tecnica c'è, diciamo mi manca la costanza e l'allenamento... però l'ho sempre preso come un hobby, mi piace proprio andare in mtb.

Beleriand
18th June 2008, 15:12
Io ultimamemente faccio 100km a settimana di cui 50 la domenica su percorsi sterrati ecc. e devo dire che ci sono poche cose ti danno più soddisfazione che divertirsi e godere di posti selvaggi.

holysmoke
18th June 2008, 15:14
Non faccio gare perchè son fermo tutto il periodo invernale (A milano non ci giro nemmeno per sogno, pedalare in piano con una mtb e in mezzo al traffico è la cosa che odio di più), ho comunque fatto tracciati di crosscountry e all mountain, esempio Gimondi Bike (http://www.gimondibike.it/) per i fatti miei (il gimondi è sempre aperto e segnalato), ovviamente il limite più grosso lì è stato il mio fisico :sneer:

Non faccio tantissimi km (un 2000 km penso all'anno), ma quelli che faccio li faccio generalmente su sterrati o comunque in montagna, una sorta di esperienza nel tempo credo di averla maturata, la tecnica c'è, diciamo mi manca la costanza e l'allenamento... però l'ho sempre preso come un hobby, mi piace proprio andare in mtb.


a pero, bello :D io al max sono andato sui colli bolognesi e nel traffico metropolitano... :p

Kith
18th June 2008, 15:15
è proprio quello il bello della MTB :) oltre all'adrenalina delle discese, la sana fatica delle salite, è uno sport molto dinamico che ti fa vivere in mezzo al verde, è una specie di filosofia sportiva come quella degli snowboarder :sneer:

Per quello aborro le bici da strada e i tracciati su asfalto in mezzo alle auto.

E non sai bele quanto ti invidio da questo pto di vista :)



a pero, bello :D io al max sono andato sui colli bolognesi e nel traffico metropolitano... :p

:D come al solito chi ha il pane non ha i denti, vi invidio la location :p colli e appennini sono stupendi per l'mtb, meglio delle alpi imho (salite meno ripidi ma più frequenti e varie)



cmq tanto per la cronaca, io giro con una rockrider del 99' pagata 450 mila lire :p

Beleriand
18th June 2008, 15:19
Mettere 50 km nelle gambe non è così proibitivo, basta uscire 1h al giorno un giorno si e uno no e in un mese ce la fai

Kith
18th June 2008, 15:21
ad avere posti :p devo aspettare agosto anche se qualche uscita l'ho gia fatta nei vari ponticelli-we. uff

Beleriand
18th June 2008, 15:23
Io non è che sto sulle dolomiti. Di sicuro è una rottura di coglioni da questo punto di vista vivere nella metropoli.

Kith
18th June 2008, 15:44
eh si è quello il problema... già se avessi vissuto a Roma la situazione comunque cambiava radicalmente, qui sto in pianura padana se voglio salite e discese devo fare almeno 1-2 ore di auto :\

Mez
18th June 2008, 15:55
Non faccio gare perchè son fermo tutto il periodo invernale (A milano non ci giro nemmeno per sogno, pedalare in piano con una mtb e in mezzo al traffico è la cosa che odio di più), ho comunque fatto tracciati di crosscountry e all mountain, esempio Gimondi Bike (http://www.gimondibike.it/) per i fatti miei (il gimondi è sempre aperto e segnalato), ovviamente il limite più grosso lì è stato il mio fisico :sneer:

Non faccio tantissimi km (un 2000 km penso all'anno), ma quelli che faccio li faccio generalmente su sterrati o comunque in montagna, una sorta di esperienza nel tempo credo di averla maturata, la tecnica c'è, diciamo mi manca la costanza e l'allenamento... però l'ho sempre preso come un hobby, mi piace proprio andare in mtb.
invece è figo fare lo slalom tra il traffico a milano, o scendere le scale di porta venezia, ne puoi fare di cose!

Kith
18th June 2008, 16:04
mez tu sei un tossico mi aspettavo un reply del genere :D :kiss:

Gramas
18th June 2008, 16:25
Intendete sbagliato entrambi :nod: imho non avete l'esperienza necessaria per poter giudicare.
ebbe,secondo te come li ho persi 50kg:rotfl:Non ho l'esperienza:rotfl:

Ho girato un sacco di bici etc secondo me,spari cazzate:D

Kith
18th June 2008, 16:36
Gramasz li 50kg persi in ciclette non ti autorizzando a dire queste cazzate :rotfl: ....

perchè dire che una bici da 200 € è uguale a una da 1000 significa non aver mai preso in mano una bici da 1000 € , anzi significa non essere mai usciti di casa in bici lol.

l'esperienza in mtb non la fai pedalando sulla stradina asfaltatina bello, fatti qualche circuito da XC o qualche discesa in freeride poi ne riparliamo quando la tua bici da 100 € arriverà a valle senza ruote e freni e tu sarai costretto a frenare con i talloni, per non dire con i denti :sneer:


cmq iscriviti qui e prova a dire le stesse cose, vediamo cosa ti rispondono :nod: www.MTB-forum.it

Hador
18th June 2008, 16:40
hador eri partito bene, poi sei arrivato con la solita cazzata.


costruirsi una mtb per componenti costa immensamente di più che comprarsi la bici preassemblata dai maggiori produttori di telai ( a meno che tu non conosca gente che ti da i pezzi a prezzo di ingrosso).

E' una logica di mercato semplicissima, chi fa bici compra 10000 forcelle, 10000 gruppi cambio, etc. e le paga meno del singolo acquirente che ne compra 1.

E pensandoci bene dovrebbe essere così anche per i componenti per pc, invece è diverso... sarcazzo,
probabilmente è perchè il mercato dei pc preassemblati è potenzialmente rivolto ad aziende, alla vendita in massa.


Comunque è il paragone più sbagliato che potevi fare lol

basta prendere una bici deca a caso, e confrontare il prezzo che si spenderebbe con i singoli componenti.
Es, bici di evil, forcella da 450 € vuol dire che con 550€ dovrebbero starci dentro telaio, impianto frenante, cambio, etc. è impossibile :)parlo per esperienza, mio padre va in bici da quando aveva 20 anni e ha fatto gare di triathlon fino a 8 anni fa, di bici per casa mia ne sono passate decine (tra quelle distrutte dal tempo e quelle distrutte da incidenti), le marche di bici SERIE (>1k, >1,5k) ti fanno pagare un prezzo piuttosto ingiustificato.

Hador
18th June 2008, 16:45
cmq quella della mami la avevo già postata: http://www.wayne2k1.com/showpost.php?p=604256&postcount=10

Kith
18th June 2008, 16:46
Ti sbagli sicuramente, chiedi bene a tuo padre, e ti dirà anche lui che comprando le bici "gia pronte" hai un risparmio notevole.

Le bici "custom" te le fai per aver un mezzo più personalizzato e più adatto alle tue esigenze (diciamo moddato), ma è innegabile che costano di più.

Come è innegabile che certi telai, solo perchè vengono marcati cannondale piuttosto che specialized costano 3 volte tanto il loro valore, infatti si trovano non marchiati alla metà, e in questo caso posso darti ragione, risparmi ad assemblartela.
Però si parla di telai che solo loro valgono 1k.

Si l'avevo vista bel mezzo :nod: con quella però deve saltare dai tetti per sfruttarla al 100% lol

Gramas
18th June 2008, 16:48
Gramasz li 50kg persi in ciclette non ti autorizzando a dire queste cazzate :rotfl: ....

perchè dire che una bici da 200 € è uguale a una da 1000 significa non aver mai preso in mano una bici da 1000 € , anzi significa non essere mai usciti di casa in bici lol.

l'esperienza in mtb non la fai pedalando sulla stradina asfaltatina bello, fatti qualche circuito da XC o qualche discesa in freeride poi ne riparliamo quando la tua bici da 100 € arriverà a valle senza ruote e freni e tu sarai costretto a frenare con i talloni, per non dire con i denti :sneer:


cmq iscriviti qui e prova a dire le stesse cose, vediamo cosa ti rispondono :nod: www.MTB-forum.it
è come se ti faccio iscrivere in un forum di nerd di mouse e tappetini che ti dicono le peggio cose.

Tranne i materiali che possono durare un sacco di tempo in più,bo la mia bici va ancora una bomba,non vedo nessun vantaggio in termini di materiali performanti PER USO AMATORIALE(come ho scritto dal primo post) E TU mi parli di gare o circuiti specifici?

Hador
18th June 2008, 16:49
ora mio pà ha abbandonato quelle da corsa sborone in favore di telai ancora più leggeri ma classici, quando aveva la c4 però faceva un sacco di scena :nod: - http://www.c4carbon.com/

grama se uno fa un post sulle mountain bike e tu dici "si ma per fare la spesa la mia va benissimo" è come se facciamo un post su extreme systems nel tech e tu ci posti la config del tuo pc :nod:

Kith
18th June 2008, 16:50
ma alllora non ci capiamo, te l'ho scritto mille volte, se la usi per andare su asfalto, va benissimo anche la graziella del 85, se non hai esigenze di fare certe velocità o certi tempi.

Per la mtb, lascia stare, è un discorso completamente diverso. con la bici da 100€ non vai da nessuna parte, nemmeno a livello AMATORIALE.



asd quanto pesava la carbon che aveva? 6kg?

Hador
18th June 2008, 16:53
tra l'altro usare una mb in città è demenziale, sono molto più scomode delle bici da città, fai più fatica causa ruote giganti e inoltre rischi che te la fottino -_-

Kith
18th June 2008, 17:00
fottano, cmq ti do ragione, a breve nevicherà.

sempre per fare bei paragoni una mtb in città è come una jeep i città, consumano tanto e vanno poco :nod:

Gramas
18th June 2008, 17:36
uso amatoriale=no gare. Fortunatamente in montagna in 15 anni non sono mai caduto:nod:

E' sempre bello vedere che oltre al case ci sono modi migliori per buttare soldi!

Hador
18th June 2008, 18:41
grama non per dire ma non hai il fisico per ste cose :sneer:

Kith
18th June 2008, 19:57
uso amatoriale=no gare.

sempre più convinto che tu non sappia nemmeno cosa voglia dire fare mtb :nod:




Fortunatamente in montagna in 15 anni non sono mai caduto:nod:


questo non fa altro che dimostrare la mia tesi :sneer:



ma sei sicuro che non stai parlando di un videogioco di bici? qui non ci sono le scarpe + 20 alla velocità o le ruote + 100 resistenza.

:point:

Warbarbie
18th June 2008, 20:15
Mazza io prima ed ultima giornata di MB in mezzo ad una cazzo di foresta mi so ammucchiato alla prima discesa con una pendenza seria.

Kith
18th June 2008, 21:01
sdasda tipo queste?

http://it.youtube.com/watch?v=JBxqUQa7jUo



lol questi pazzi http://it.youtube.com/watch?v=ElyXtPAxVqE&feature=related


l'anno scorso ho provato una giornata di downhill a livigno... strabello :bow:

Verci
18th June 2008, 22:54
Kith niubbo che non sa mettere i video corettamente sul forum :oro:


btw, non sono i peggioproh del downhill ma il video roXXa pd... mi fa venire voglia di andare a comprare la bici... considerando che già avevo una mezza idea... considerando che ho casa in un parco naturale dove queste cose si possono fare...

eVAccWTrnIQ

Kith
18th June 2008, 23:58
asd ma come li metto i video non bastava youtube e /youtube tra quadre?

Mez
19th June 2008, 00:29
cadere è un must, sarò stato 4-5 volte all'ospedale per distorsioni nell'arco di 14 anni

Hagnar
19th June 2008, 01:18
asd ma come li metto i video non bastava youtube e /youtube tra quadre?

Si però non devi mettere il link completo ma tagliare la parte dopo V=

Evildark
19th June 2008, 08:37
Kith niubbo che non sa mettere i video corettamente sul forum :oro:
btw, non sono i peggioproh del downhill ma il video roXXa pd... mi fa venire voglia di andare a comprare la bici... considerando che già avevo una mezza idea... considerando che ho casa in un parco naturale dove queste cose si possono fare...
eVAccWTrnIQ


discese di dowhill così ci sono anche in italia, anche qui su dalle nostre parti.. mi sembra che siano nel Lecchese o nel Comasco vicino al lago... si sale in funivia e si scende in bici..


cmq tornando al discorso di grama e citando un video del genere, se provi a fare una cosa del genere con la bici del 94 o con una bici da 200€ di adesso al primo landing ti si apre in due la bici.

Per fare una cosa del genere esistono bici, telai, geometrie fatte apposta (esempio le bici da downhill generalmente sono pesantissime, tipo 13/17Kg e con sospensioni anche di 280mm)

Verci
19th June 2008, 09:49
ho spisellato un po' sul sito della decathlon...

domanda, visto che non ci capisco una mezza seghetta...

che cazz di bici consigliate e con che budget...


l'utilizzo sarebbe quello di andarci in montagna (mulattiere, sentierini segnati etc) sia in salita che in discesa...
fino al 2003 (anno in cui ho smesso) usavo una vecchia Trek non ammortizzata e aveva sempre retto... ora la vorrei con la forcella anteriore ammortizzata, unico mio problema il budget limitato... diciamo 400-450€ max max max...

consigli?


p.s. se mi rivolgessi su ebay a cosa dovrei stare attento?


thx a todos...



p.s. ma le decathlon ho visto che pesano tranquillamente 13-15 kg... non sono un po' troppi? la vecchia Trek ne pesava 10 ed era una bici del '96...

Evildark
19th June 2008, 09:59
p.s. se mi rivolgessi su ebay a cosa dovrei stare attento?
più che ebay io guarderei sul mercatino di www.mtb-forum.it
è un sito di puri appassionati e gente supernerd delle mtb, che cambia ogni anno bici da 2/3k€ e che quindi rivende spesso bici (magari solo modello '06 o '07) a molto di meno :)



p.s. ma le decathlon ho visto che pesano tranquillamente 13-15 kg... non sono un po' troppi? la vecchia Trek ne pesava 10 ed era una bici del '96...

non puoi confrontare il peso di una non ammortizzata con una ammortizzata, men che meno con una bi-ammortizzata :P gli ammortizzatori pesano :p

devi tener presente che con una bi-ammortizzata hai più comfort ma dissipi anche un sacco di energia in salita, xkè parte della pedalata viene smorzata dall'ammortizzatore posteriore...

io valuterei una mono-ammortizzata, però diciamo che punterei ad una 8.1 che mi sembra costi sui 700€... oppure se kith compra la canyon ti fai vendere la sua 8.1 a 400 :nod:

Kith
19th June 2008, 09:59
Mai avuto una 8.1 evil :sneer: ho un cancello del 99 asd


è la forcella che pesa e il telaio, però se fai sterrato ne trarrai benefici.


a quel prezzo li ti consiglio la 5.3 che prenderà pure hagnar :p

Beleriand
19th June 2008, 10:00
http://www.decathlon.it/IT/rockrider-5-3-33280678/
Con questa ci stai dentro alla grande.

Verci
19th June 2008, 10:37
il fatto che dicano che la 5.3 è da non usare per le discese mi turba un po'... nel senso... in montagna salti saltini e saltarelli li trovo sicuri... così come nei boschi dietro casa... non è che la forcella mi si disfa?

Beleriand
19th June 2008, 10:55
il fatto che dicano che la 5.3 è da non usare per le discese mi turba un po'... nel senso... in montagna salti saltini e saltarelli li trovo sicuri... così come nei boschi dietro casa... non è che la forcella mi si disfa?
Penso si riferisca al downhill vero e proprio e non alle normali discese su sterrato. Di sicuro non è adatta per farci l'acobata, cmq il telaio è garantito 5 anni.

Evildark
19th June 2008, 10:58
Penso si riferisca al downhill vero e proprio e non alle normali discese su sterrato. Di sicuro non è adatta per farci l'acobata, cmq il telaio è garantito 5 anni.


rischi che con un salto però la forcella ti finisca in bocca se non tiene a sufficienza :P asd

Beleriand
19th June 2008, 10:59
Così tanto per sbavare un pò.

Verci
19th June 2008, 11:37
ecco, le ultime due foto sono molto simili ai posti che potrei affrontare quest'estate... in più qualche discesa un po' più sconnessa :-)


domanda... ma se trovassi allo stesso prezzo una 8.1 poco usata non sarebbe meglio? il mio problema è che non vorrei prendere una cosa che poi in salita faccio una fatica extra...

Evildark
19th June 2008, 12:42
ecco, le ultime due foto sono molto simili ai posti che potrei affrontare quest'estate... in più qualche discesa un po' più sconnessa :-)


domanda... ma se trovassi allo stesso prezzo una 8.1 poco usata non sarebbe meglio? il mio problema è che non vorrei prendere una cosa che poi in salita faccio una fatica extra...


la 8.1 è decisamente migliore della 5.3

Verci
19th June 2008, 13:01
uff... pd a voi e la scimmia che mi fate salire...

MBK
19th June 2008, 13:11
pd pd pd fino a 2 anni mi fa sparavo in continuazione il giro del lago di Bracciano oppure un bel giro nel bosco di Manziana con la mia Scott del 2000 asd, però sono cresciuto troppo per quella bici asd

Kith
19th June 2008, 17:26
quanto pesi Verci?

Se sei piuttosto leggero vai sul sicuro (se la costruttività è quella della mia deca), io il mio suntour non l'ho mai fatto arrivare a fine corsa.
Se segui sentieridi montagna e mulattiere etc. vai tranquillo va benissimo (certo la differenza con 8.1 e 8.2 c'è).

Come dice bele, per discese intendo downhill/freeride fuori dalle strade

Verci
19th June 2008, 17:32
sono 1.75 x 70 kg


e pd sono nella perfetta misura media di merda che non so se devo cercare la bici taglia M o L


e pd...

Kith
19th June 2008, 17:35
M, le L vanno da 1,80 in su e cmq meglio avere una bici leggermente piu piccola che più grande.


cmq 70kg imho va benissimo

Beleriand
19th June 2008, 17:52
Io sono 1,75x75 ed ho preso la L su consiglio del commesso Decathlon. Fatti consigliare da loro o cmq provala che non ti fanno problemi.

Arthu
19th June 2008, 17:53
Kith sei pregato di smetterla di fare il finto esperto grazie.:point:
Pure io voglio una mountein baik pero' non voglio spendere un cazzo e ci voglio solo andare avanti e indietro come un idiota...

Kith
19th June 2008, 18:32
Io sono 1,75x75 ed ho preso la L su consiglio del commesso Decathlon. Fatti consigliare da loro o cmq provala che non ti fanno problemi.


soprattutto provala, perchè i consigli a seconda del commesso son diversi :sneer:



Kith sei pregato di smetterla di fare il finto esperto grazie.:point:
Pure io voglio una mountein baik pero' non voglio spendere un cazzo e ci voglio solo andare avanti e indietro come un idiota...


http://angelfure.com/bbicycles/graziella2x.jpg

Kat
19th June 2008, 19:11
Ho preso di recente proprio la 5.3, ma non sono ancora riuscito a provarla causa tempo demmerda.

Sto weekend spero di farcela, e magari poi posto qualche impressione, anche se non sono un esperto.

Evildark
19th June 2008, 19:18
kat ma abiti a bresso vicino a me :metal: non lo avevo mai visto! io sto a cusano milanino, vengo spesso lì al parco nord a biciclettare :p

Kith
19th June 2008, 19:23
mhh se riesco a prendere la bici nuova dal 20 di luglio si può fare qualche giretto assieme :p

Kith
21st June 2008, 22:07
http://www.youtube.com/watch?v=wZKFr3kNxlE

beccatevi sam hill quanto è skillato

Menthos
22nd June 2008, 06:31
http://www.youtube.com/watch?v=wZKFr3kNxlE

beccatevi sam hill quanto è skillato


Quindi la parte fiqua è in discesa.
Si può salire in funivia o con un qualche teleport fino in cima e poi scendere soltanto?

Kith
22nd June 2008, 11:08
quello è downhill, gare esclusivamente in discesa (la bici non ha rapporti o ha solo 2-3 pignoni dietro), salgono con la funivia o in macchina o a piedi (dove non cè alternativa) e poi si buttano giu per la pista a chi fa tempo migliore.

è una figata ma sinceramente tranne 1 volta che l'ho fatto a Livigno Mottolino, non avrei ne il denaro (una bici da dh costa almeno 1500€) ne il tempo per farlo.

poi con la mtb "normale" in discesa ci vai comunque :p e farti 800 metri di dislivello in 1 ora e mezzo comunque ti da soddisfazione.

Evildark
22nd June 2008, 11:18
quello è downhill, gare esclusivamente in discesa (la bici non ha rapporti o ha solo 2-3 pignoni dietro), salgono con la funivia o in macchina o a piedi (dove non cè alternativa) e poi si buttano giu per la pista a chi fa tempo migliore.

è una figata ma sinceramente tranne 1 volta che l'ho fatto a Livigno Mottolino, non avrei ne il denaro (una bici da dh costa almeno 1500€) ne il tempo per farlo.

poi con la mtb "normale" in discesa ci vai comunque :p e farti 800 metri di dislivello in 1 ora e mezzo comunque ti da soddisfazione.

guarda per il prezzo sali anche a 1700/2000... visto che hai bisogno di almeno due ammortizzatori da 220mm come minimo :p

Kith
22nd June 2008, 11:44
si 1500 era per quelle scamuzze :D

Hagnar
22nd June 2008, 11:58
Kith, sei registrato sul forum di mtb.it? Prendi la gc 6 (:drool:) ?

Evildark
22nd June 2008, 12:02
io sono registrato ma non ci scrivo ormai da più di un anno, ogni tanto lurko ancora

Kith
22nd June 2008, 12:37
Kith, sei registrato sul forum di mtb.it? Prendi la gc 6 (:drool:) ?


si mi son registrato settimana scorsa, sono di nuovo un niubbo :sneer:


per la gc 6.0 boh non capisco a che gioco giocano, l'ho ordinata settimana scorsa e non ce l'avevano (mi avevano proprio detto che era finita di cercare altro), ieri guardo sul sito e se mettete GC 6.0 Nera taglia M vi da come settimana di consegna quella del 2 luglio (il mio compleanno :blush: )

ho anche cercato qualche rivenditore di cube, ma a quanto pare il nero anodizzato è un colore che va alla grande, non ce l'hanno da nessuna parte...

resto in attesa dello staff di canyon sperando...


Tu l'hai presa la bici poi?



vi lascio un altro video:

http://youtube.com/watch?v=nKpO-Os6VxQ

Hagnar
22nd June 2008, 12:42
Tu l'hai presa la bici poi?






Nu, non ancora, sto cercando un usato in buone condizioni nei negozi

Acheron
22nd June 2008, 12:46
oddio che cazzo di biker

Beleriand
22nd June 2008, 18:27
Il giro di stamattina. Non sono le Dolomiti ma ci si diverte lo stesso.

Evildark
22nd June 2008, 18:35
uhauahua uein-t.shirt!!! :metal:

Beleriand
22nd June 2008, 18:37
Ah dimenticavo strada facendo ci siamo sfondati si fioroni ciliegie e prugne :D

Kith
23rd June 2008, 16:23
belle foto :p


fanculo ai crucchi, mi fanno gli scherzi, la gc6.0 non era disponibile, non si sa per quale motivo sabato c'era la disponibilità.

Kith
23rd June 2008, 18:40
Aggiornamento: ho comprato la Cube LTD Race Nera 18" finalmente!!!

Sabato vado a ritirarla.

http://www.cube-bikes.de/xist4c/web/LTD-RACE_id_21016_.htm#anker

Beleriand
23rd June 2008, 18:56
figa. Mo usala.

Hagnar
23rd June 2008, 18:57
Aggiornamento: ho comprato la Cube LTD Race Nera 18" finalmente!!!

Sabato vado a ritirarla.

http://www.cube-bikes.de/xist4c/web/LTD-RACE_id_21016_.htm#anker

Sti caxxi, bella bici..... esiste un listino dei prezzi ?

Kith
23rd June 2008, 19:08
vai su trisports (dove l'ho presa io) o su gambacicli, li ci son i prezzi.


Bele quest'anno non andando al mare, ne ho approfittato (soldi per bici nuova e agosto in montagna per usarla haha)


Conto di macinarmi almeno un 1000 km in quel mese.

Beleriand
23rd June 2008, 19:11
Con 1000km mi vieni a trovare ti porto al mare e te ne torni a casa.

Kith
23rd June 2008, 19:27
gia, poi a venire è tutta in discesa :rotfl:

radeonrox
25th June 2008, 17:37
se interessa a qualcuno vendo una Olmo Hurricane full Shimano LX del 2003
forcella Rock shox jett, comprata nuova a 1400 euri. avra al max 200km alle spalle (praticamente mai usata). pm per il prezzo e foto se interessa :elfhat:

DaVe
25th June 2008, 19:57
pure io dovrei prendere na mountain bike, ho addocchiato la decathlon rockrider 6.3... che mi dite a riguardo ? merita ?

ovviamente uso non professionale e mi piace girare, fatemi sapere!

Kith
25th June 2008, 20:38
se la usi per il girettino domenicale o per girare in città va benissimo.

Beleriand
26th June 2008, 07:54
gia, poi a venire è tutta in discesa :rotfl:
Fosse fattibile verrei io da te e gireremmo in due.

Kith
28th June 2008, 15:35
Ecco la mia bimba :D
http://img525.imageshack.us/img525/7324/28062008132gs6.jpg

ritirata oggi, ho pedalato 200 metri e si sente che è nuova, soprattutto il disco davanti che fischietta allegramente, domani vado a consumarlo :nod: ....

però è veramente un altro pedalare, stra reattiva, e leggerissima !!!

Evildark
28th June 2008, 15:39
good. magari finita sta sessione di esami famo un girello.... SE MI PAGHI :point:

Kith
28th June 2008, 15:50
ti posso pagare in natura tramite wolfo...

Kith
29th June 2008, 14:13
http://photos-f.ak.facebook.com/photos-ak-snc1/v261/36/79/660327913/n660327913_698517_7598.jpg

foto della prima uscita di oggi :p

Hagnar
29th June 2008, 14:15
foto della prima uscita di oggi :p

Non senti un tintinnio proveniente dalle rotaie? :sneer:

Kith
29th June 2008, 14:18
lol no, era il disco davanti che fischiava oggi :sneer:

cmq chi l'avrebbe mai detto che in provincia di milano ci sono dei bei boschetti del genere... salitine discesine sterratello, terra battuta, passerelle in legno, c'era tutto, comprese 2 pozze di fango hahah.

figo :D

Va$h
29th June 2008, 14:19
Non senti un tintinnio proveniente dalle rotaie? :sneer:
La foto l'ha scattata il macchinista in realtà.

Kith
29th June 2008, 14:20
haha questa è bella :sneer:

Beleriand
30th June 2008, 07:45
bella pe te.

Wolfo
30th June 2008, 09:02
sabato son andato a prendere la bicicletta nuova, qua da me è tutta pianura, ci son dei bei sentieri lungo il Po , molte ciclabili , e qualche pezzo sterrato non impegnativo , ho optato quindi per un'ibrida e devo dire che si pedala magnificamente..



http://www.vicini.it/schedaProdotto.aspx?prd=89

Evildark
30th June 2008, 09:04
lol no, era il disco davanti che fischiava oggi :sneer:

cmq chi l'avrebbe mai detto che in provincia di milano ci sono dei bei boschetti del genere... salitine discesine sterratello, terra battuta, passerelle in legno, c'era tutto, comprese 2 pozze di fango hahah.

figo :D


bello... dove è che era? groane?

Kith
30th June 2008, 10:58
siam partiti da Cesate, e siamo arrivati a Solaro, se è vero quello che dice lo sport tracker c'erano pure 100 metri di dislivello, quindi non è del tutto pianeggiante, e in alcuni punti si vede :D

Beleriand
30th June 2008, 16:42
Pedalando in mezzo al patrimonio mondiale dell'umanità e ai giapponesi onnipresenti:D. Il ragazzino, 12 anni ieri si è fato 40 KM.

Kith
30th June 2008, 16:46
ma che bici hai bele?

Beleriand
30th June 2008, 16:49
nonn sono io quello li. Io faccio il fotografo. Quella è una Merida cmq.

Kith
30th June 2008, 16:51
ah ecco mi sembrava avessi una rr :D

Hardcore
10th March 2011, 12:58
Riuppo, per chiedervi un parere.
Allora, in questo periodo solitamente con dei miei amici si cominciano a fare uscite in MTB. La mia bici attuale è quella che avevo alle medie e alla seconda uscita l'anno scorso è praticamente esplosa.
Quest anno vorrei quindi acquistare un mezzo decente, niente di eccezionale sia ovvio, ma neanche una bici che tra un anno caccio via. Vorrei qualcosa che su degli sterrati composti da ghiaia, e fanghino,vada bene, e che non mi porti a casa con le braccia ghisate.

Spesa max: 400-500.

Avevo visto questa bici al decathlon, cosa ne pensate?

http://www.decathlon.it/front-suspended-mountain-bike-rockrider-53-id_MAN_10530_8138504.html

Evildark
10th March 2011, 13:11
se riesci alza una minima la spesa e arriva a prendere la 8.1... è proprio l'entry level delle front... sarebbe meglio la 8.2!

Patryz
10th March 2011, 13:15
Mi sto guardando in giro anche io su quella cifra... Ho sentito parlare molto bene di
http://www.trekbikes.com/us/en/bikes/mountain_hardtail/4_series/4300disc/

Slurpix
10th March 2011, 13:27
Riuppo, per chiedervi un parere.
Allora, in questo periodo solitamente con dei miei amici si cominciano a fare uscite in MTB. La mia bici attuale è quella che avevo alle medie e alla seconda uscita l'anno scorso è praticamente esplosa.
Quest anno vorrei quindi acquistare un mezzo decente, niente di eccezionale sia ovvio, ma neanche una bici che tra un anno caccio via. Vorrei qualcosa che su degli sterrati composti da ghiaia, e fanghino,vada bene, e che non mi porti a casa con le braccia ghisate.

Spesa max: 400-500.

Avevo visto questa bici al decathlon, cosa ne pensate?

http://www.decathlon.it/front-suspended-mountain-bike-rockrider-53-id_MAN_10530_8138504.html

con qeulla cifra ti ci prendi le bici giocattolo, sorpattuto se parli di mtb :nod:

cmq le rb delle deca son ottime come entrilvl xo dovresti prendere almeno la 8.1 come suggerito, cmq chiedi a kit che lui ci lavora dentro

Kith
10th March 2011, 13:47
si come ti han gia detto gli altri, se riesci a fare uno sforzo e comprarti la 8.1 è molto meglio, freni idraulici a disco, componenti migliori, forca un pò piu bella, ed è anche un pò piu leggera.

altrimenti la 5.3 è veramente una gran bici come rapporto qualità/prezzo, forse la migliore che puoi trovare sul mercato, però se poi ti appassioni senti subito il limite dei freni a disco meccanici e di altre piccole cose.

Hardcore
21st March 2011, 12:13
Riuppo, alla fine ho comprato una MTB da un amico che non l'ha mai usata.

Dato che vorrei tenerla bene, ma adoro andare su sterrato quindi arrivo sempre a casa con pezzi di fango ovunque, vorrei qualche dritta sulla manutenzione.

Come pulirla?
Se va oliata spesso?
Dove va oliata?
Come
e che olio :)

Slurpix
21st March 2011, 12:50
Riuppo, alla fine ho comprato una MTB da un amico che non l'ha mai usata.

Dato che vorrei tenerla bene, ma adoro andare su sterrato quindi arrivo sempre a casa con pezzi di fango ovunque, vorrei qualche dritta sulla manutenzione.

Come pulirla?
Se va oliata spesso?
Dove va oliata?
Come
e che olio :)

che mtb hai preso?

x la pulizia della mtb l'unica via è la lancia

io butto il chante clair su pignoni/catena ecc...e lascio agire un po

poi con la lancia ad acqua calda la passo su tutta la bici, in particolare sui meccanismi, ma stando attento a non andare troppo vicino, perchè c'è il rischio che con troppa pressione l'acqua entri dentro ai cuscinetti e poi son cazzo.

fatto qeusto con una spugnetta insaponata passo da tutte le parti e risciacquo con la lancia ancora

poi asciugo passando col compressore sui meccanismi x eliminare tutta l'acqua in eccesso

poi olio il tutto (catena, pignoni ecc...con un lubrificante apposito x bici)

:nod:

enjoy it

saltaproc
21st March 2011, 13:03
stavo guardando la 8.1 in offerta su deca e sconsigliavano assolutamente di usare la lancia :nod:

Hardcore
21st March 2011, 13:05
che mtb hai preso?

x la pulizia della mtb l'unica via è la lancia

io butto il chante clair su pignoni/catena ecc...e lascio agire un po

poi con la lancia ad acqua calda la passo su tutta la bici, in particolare sui meccanismi, ma stando attento a non andare troppo vicino, perchè c'è il rischio che con troppa pressione l'acqua entri dentro ai cuscinetti e poi son cazzo.

fatto qeusto con una spugnetta insaponata passo da tutte le parti e risciacquo con la lancia ancora

poi asciugo passando col compressore sui meccanismi x eliminare tutta l'acqua in eccesso

poi olio il tutto (catena, pignoni ecc...con un lubrificante apposito x bici)

:nod:

enjoy it

http://www.trekbikes.com/us/en/bikes/mountain_hardtail/4_series/4300/

Simile a questa, è la 4400. Cambiano i componenti che sono Deore.

saltaproc
21st March 2011, 13:14
http://www.decathlon.it/front-suspended-mountain-bike-rockrider-81-id_MAN_10530_8137052.html

se non avessi altre spese in sto momento questa la grabberei al volo piddi

Verci
19th April 2011, 13:41
lavare la bici con la lancia è un po' troppo un terno al lotto...


personalmente uso chantecler direttamente sullo sporco, spruzzo, lascio agire qualche minuto e pulisco con uno straccio umido.
Per la catena ho preso uno di quegli aggeggi da metterci attorno con tutte le spazzoline etc...
poi oliatina alla catena e alle parti in movimento del cambio e dei pedali



btw io ho una RR8.1 della quale per i percorsi che faccio (per lo più i boschi del parco ticino + qualche uscita in montagna) sono extra soddisfatto... ma come ogni cosa sto iniziando a capire dove fare gli upgrade per renderla ancora migliore !

:-)





p.s. se c'è qualcuno di gallarate o dintorni che vuole fare dei giretti io sono disponibile !

Slurpix
19th April 2011, 13:49
l'importante è che la lancia non la usi a 10 cm dalla guarnitura -.-

altrimenti rischi si che entri l'acqua

cmq tenete conto che praticamente tutti i i pro/amatori avanzati dopo le gare/granfondo lavano il tutto con la lancia sulle varie postazioni di lavaggio

poi ci sono anche quelli che lavano la bici dentro la vasca da bagno :sneer:

Kith
19th April 2011, 16:50
NC lavare la bici con la lancia....


cmq chante eclair spinge!!!

poi metti dell olio al telfon su catena facendola girare e cambiando, e fine della manutenzione.

jamino
10th August 2011, 14:04
Sono entrato anche io nel magnifico meondo dell MTB.. Il medico mi ha scosigliato vivamente di correre (ossia proebito in maniera gentile) e mi sonio deciso a prendeer una MTB..

Ho preso una RR 5.1 da Decathlon per vedere se la cosa mi piaceva, ci ho girato circa un mese andandoci anche in ferie in Sardegna e mi sono entusiasmato... A questo punto ho preso una RR 9.1 perché volevo una biammorittaza (alla mai età schiena e prostata....)

Provata ieri... Sono entusiasta!

Edeor
10th August 2011, 18:00
Sono entrato anche io nel magnifico meondo dell MTB.. Il medico mi ha scosigliato vivamente di correre (ossia proebito in maniera gentile) e mi sonio deciso a prendeer una MTB..

Ho preso una RR 5.1 da Decathlon per vedere se la cosa mi piaceva, ci ho girato circa un mese andandoci anche in ferie in Sardegna e mi sono entusiasmato... A questo punto ho preso una RR 9.1 perché volevo una biammorittaza (alla mai età schiena e prostata....)

Provata ieri... Sono entusiasta!

Le bici di Decathlon come rapporto qualità prezzo sono tra le migliori, certo è pesantina, ma per una full susp ci sta tutto. Insomma buon acquisto :) Comunque se vuoi un consiglio (sempre che tu non abbia già provveduto) prenditi un paio di cosciali imbottiti che se stai molto sulla bici sono una mano santa per le parti basse :D

p.s.

Ma la usi pure a Roma? Curiosità mia, visto che ogni w.e. scorrazzo in bici ;)

jamino
11th August 2011, 10:12
Le bici di Decathlon come rapporto qualità prezzo sono tra le migliori, certo è pesantina, ma per una full susp ci sta tutto. Insomma buon acquisto :) Comunque se vuoi un consiglio (sempre che tu non abbia già provveduto) prenditi un paio di cosciali imbottiti che se stai molto sulla bici sono una mano santa per le parti basse :D

p.s.

Ma la usi pure a Roma? Curiosità mia, visto che ogni w.e. scorrazzo in bici ;)

Coscali gia presi insieme al kit del perfetto ciclista fantozziano: caschetto zainetto scarpette shimano (ma per ora ho messo i pedali "doppi" perchè prima di suare li spd vorrei fare la mano alla bici.

Per ora la uso a Villa Ada i pomeriggi quando esco dal alvro facendomi un'oretta e mezza (circa una ventina di km).

Finita l'estate l'obiettivo è usare nei WE, sia con uscitine nei vari aprchi di roma (ho trovato dei tracciati tipo alla amrcigliana, sulla appia, avilla Panphili) sia spostandosi magari verso il viterbese.

Per chairezza NON sono un cicilsta sono un iper principiante (con tutto quello che ne consegue in temrini di capacità fisica ergo sidtanze e velocità) .... ma sono disponibile eventualmente a provare uscite in compagnia!

Edeor
11th August 2011, 11:03
Gli spd all'inizio possono risultare un po' ostici, più che altro per la paura di cadere (e all'inizio capita XD davvero), però poi sono ottimi per la pedalata, penso che ormai io senza non mi senti sicurissimo.

Comunque figurati alla fine anche io sono amatore, d'altronde il resto della settimana tocca lavorare :D, ad ogni modo avendo un'ibrida, che nei fatti è quasi una bdc, non posso fare percorsi troppo accidentati se non mi si smonta tutto. Di solito o mi faccio un giro in città (tipo Gianicolo, Circo Massimo, Cristoforo Colombo, ciclabile dei due parchi ecc...) , che tanto la domenica si gira tranquillamente, oppure ci sono le ciclabili del tevere che per pedalare sono ottime, soprattutto la Tevere Nord visto che sono 16 km senza macchine o pedoni che rompono. La tevere centrale purtroppo ora è occupata dal Tevere village, ma anche quella è piacevole da fare. La tevere sud che arriva sino Mezzocammino, invece, la devo ancora provare.

Un percorso che puoi fare in mtb è la via appia vecchia fino a Castel Gandolfo, ma è una bella sgroppata :D Comunque se ti vien voglia di fare qualche percorso stradale fammi un fischio, che tanto il mio compagno di uscite sta con la condrite al ginocchio, quindi è k.o. :D

jamino
11th August 2011, 11:21
Ok grazie terrò presente!

Kith
12th August 2011, 14:22
beati voi romani che c'avete i 7 colli,
adoro la mia milano ma la pianura padana è una merda per la mtb, per fare un pò di salite e discese serie devo andare a varese o nelle valli bergamasche.

jamino
12th August 2011, 14:39
beati voi romani che c'avete i 7 colli,
adoro la mia milano ma la pianura padana è una merda per la mtb, per fare un pò di salite e discese serie devo andare a varese o nelle valli bergamasche.

Ieri mi sono fatto 23 km e mezzo a in un parco con un dislivello di circa 300 metri... mamma mia quanto fatico col mio sovrappeso :(

Per la prima volta mi sono fatto una scalinata (di quelle con gli scalini lunghi.. tipo di m.1,20 l'uno) con la bike... al primo giro al quinto scalino sonos ceso di sella.. i 2 giri successivi piano piano son riuscito a farli.

Sono tronato a casa con gambe e sopratutto braccia indolenzitissime.

Azzo è una droga!

Domenica se riesco vado a farmi un giro (facile) in un parco nella valle del tevere.....

powerdegre
12th August 2011, 15:15
Dillo a me, se voglio un colle devo arrivare in Galles :sneer:

Tacitus
12th August 2011, 15:37
venite da me in versilia:
lungomare e salite sulle Apuane come tapponi dolomitici!

NelloDominat
13th August 2011, 06:26
Io ho una Scott Reflex 20, comprata nel 2006... (tentativo fallito di andare al lavoro in bici durante l'estate) comunque l'ho utilizzata spesso prima di avere il bimbo... e devo dire che se usavo la bici del padre della ragazza (livello 100Euro Decathlon per far capire) vedevo chiaramente una differenza ABISSALE, sopratutto in frenata e comodità di guida...

P.S. se mi ricordo bene:
forcelle: Rock Shox J2
cambio: Shimano Deore LX
Pneu: Maxxis HighRoller
Pagata 550$

Nulla di che ma dopo 5 anni con un minimo di manutenzione va ancora come una favola...

GRAMAS ora ho capito come hai fatto perdere 50Kg... probabilmente la tua bici era talmente dura, arruginita che per pedalare per 15minuti bruciavi 20 volte più calorie che con una bici decente... hahhaah

Razj
20th April 2014, 10:21
Ciao mi sapete consigliare una mtb della Scott per enduro? Sul sito i modelli All mountain sono SCOTT Genius LT 700 Tuned Bike, SCOTT Genius LT 710 Bike, SCOTT Genius LT 720 Bike.

Vi chiedo della Scott perché l'unico negozio di bici serio in zona è rivenditore Scott ed hanno parecchi modelli, dai €400 ai €1500+, e non vorrei andare lì per prendere qualcosa senza informazioni accurate. Budget indefinito ma diciamo che non posso permettermi di spendere più di 1k euro :D I modelli che ho scritto non so manco quanto costano tbh :D

In caso, se la Scott non va bene per qualsivoglia motivo, o non avessero il modello preciso, come mi consigliate di orientarmi per comprare? Online?

Hagnar
20th April 2014, 10:51
Ciao mi sapete consigliare una mtb della Scott per enduro? Sul sito i modelli All mountain sono SCOTT Genius LT 700 Tuned Bike, SCOTT Genius LT 710 Bike, SCOTT Genius LT 720 Bike.
Vi chiedo della Scott perché l'unico negozio di bici serio in zona è rivenditore Scott ed hanno parecchi modelli, dai €400 ai €1500+, e non vorrei andare lì per prendere qualcosa senza informazioni accurate. Budget indefinito ma diciamo che non posso permettermi di spendere più di 1k euro :D I modelli che ho scritto non so manco quanto costano tbh :D
In caso, se la Scott non va bene per qualsivoglia motivo, o non avessero il modello preciso, come mi consigliate di orientarmi per comprare? Online?


Secondo me non esiste una mtb da enduro di buona qualità per il budget da te indicato : se vuoi un'escursione di almeno 150 mm, dovresti mettere in conto almeno 2k euro, oppure cambiare tipologia di mtb.

Razj
20th April 2014, 11:22
2k euro so troppi pz :( per una roba più tranquilla c'è qualche modello che consigliate? C'è qualcosa nel thread di gia detto che in caso me lo leggo?

http://www.scott-sports.com/global/en/products/234246/scott-scale-960-bike/

questa sta sugli 800€ mi pare, com'è? soldi buttati?

nortis
20th April 2014, 12:51
Scusa eh, ma per fare cosa? 20 o 1k km/set? Hai esperienze? Una estate intera me la sono fatta con la verdona facendo 100-120km /set in fuoristrada fra i colli, tagliando fiumi e dislivelli notevoli... Voglio solo dire, prima di lasciarci 1k € aspetta di averne bisogno:D se proprio li spendi, cerca usati in buono stato. In sto sport ci stanno un sacco di malati che si prendono la bici ultimo modello ogni anno.. Facile trovi bici da over 2k con un anno di vita a 800€

Razj
20th April 2014, 13:02
Infatti il punto è che non capisco perché o ci spendo millemila euro o non vale la pena.. anche leggendo sto thread mi pare che la logica sia quella; non è che devo farci agonismo o attività particolari: abito alle pendici del parco regionale dei castelli romani e vorrei unirmi ad un gruppo che gira spesso in mtb nella zona. Si parla di montagna quindi comunque dislivelli, fuoristrada, fango ecc :D Ripeto niente di estremo al momento ma ero partito con i modelli da enduro perché mi sembra la disciplina più equilibrata all-around e pensavo di poter comprare una buona bici per una cifra non troppo alta che mi permettesse magari in futuro di fare cose più tecniche ecc. Io ora ho una mtb vecchia scassata che è assolutamente inadeguata per fare altro ché passeggiarci su strada...
Però a quanto pare non è possibile prendere una mtb da enduro per cifre ragionevoli quindi mi accontento di una mtb che mi permetta di fare in tranquillità quello di cui sopra, senza però buttare soldi a caso, nel senso: se devo spendere 3-400€ sapendo di prendere una mtb usa e getta perché poi mi ci troverò male fra 6 mesi allora tantovale spenderne 7-800€ e prendere qualcosa di migliore. Se poi invece esistono bici degne anche per cifre minori ben venga.

Posso anche guardare l'usato ma non sono esperto di modelli e tipologie di mtb quindi il rischio acquisto acazzodecane™ è notevole..

Razj
20th April 2014, 16:19
Dopo essermi documentato un pò in giro sembra che in tantissimi consigliano la rockrider 8.1 come mtb entry level buona, e mi sembra che sia stata consigliata anche in questo thread. Mi sa che mi oriento su quella o simili. Ho anche letto che stanno uscendo modelli nuovi quindi magari cala pure un pò di prezzo.

Verci
22nd April 2014, 10:25
la RR 8.1 è un'ottima bici per iniziare e poi capire cosa ti piace o meno.
è da crosscountry, quindi una cosa molto diversa dall'enduro (guardati un paio di video sul tubo per capire la differenza)

punti deboli (per me): forcella anteriore pesante, cerchi pesanti, filetto del telaio del movimento pedali a volte non fatto benissimo (si sistema in 10 minuti da un buon ciclista).

Ma sono tutti "difetti" di cui ti accorgerai solo dopo un po' che inizi ad usarla e la porti verso i suoi limiti...
Mi sono tolto molte soddisfazioni con la piccola RR, e penso di togliermene ancora. Ho cambiato stem, manubrio, manopole e soprattutto i cerchi e la bici ha già cambiato personalità. Se torno ad usarla "seriamente" le regalo una nuova forcella e per me è davvero definitiva. non sono un agonista, mi diverto e ogni tanto faccio una garetta amatoriale. La RR è sempre bastata ;)

Razj
22nd April 2014, 21:48
la RR 8.1 è un'ottima bici per iniziare e poi capire cosa ti piace o meno.
è da crosscountry, quindi una cosa molto diversa dall'enduro (guardati un paio di video sul tubo per capire la differenza)

punti deboli (per me): forcella anteriore pesante, cerchi pesanti, filetto del telaio del movimento pedali a volte non fatto benissimo (si sistema in 10 minuti da un buon ciclista).

Ma sono tutti "difetti" di cui ti accorgerai solo dopo un po' che inizi ad usarla e la porti verso i suoi limiti...
Mi sono tolto molte soddisfazioni con la piccola RR, e penso di togliermene ancora. Ho cambiato stem, manubrio, manopole e soprattutto i cerchi e la bici ha già cambiato personalità. Se torno ad usarla "seriamente" le regalo una nuova forcella e per me è davvero definitiva. non sono un agonista, mi diverto e ogni tanto faccio una garetta amatoriale. La RR è sempre bastata ;)

In realtà la forcella è il motivo primo per cui in moltissimi ritengono la RR 8.1 come mtb dominante come q/p per quel range. In questi giorni mi sto documentando un bel pò su siti e forum specifici ed effettivamente sulle mtb nello stesso price range si trovano forcelle qualitativamente inferiori (a dire degli esperti eh, io non ho esperienza diretta).

Comunque ne approfitto per fare alcune domande:

La scelta di comprare una nuova mtb inizialmente era caduta sulla RR 8.1, sostanzialmente perché online riceve moltissime buone impressioni da parte degli esperti che la consigliano a manetta come un buon primo acquisto soprattutto per la forcella; il dubbio però sorge spontaneo: vale la pena, per me che non ho mai messo il culo su una mtb con forcella ammortizzata, spendere 700€ per una mtb che monta la rock shox recon silver tk (ma poi quella della 8.1 è a molla o ad aria? Sul sito decathlon non c'è scritto, ma suppongo sia a molla) che da sola vale quasi 200€ piuttosto che risparmiare e prendere una mtb con telaio e pezzi migliori MA con forcella qualitativamente inferiore?
Per renderla più semplice: noterei così tanto la differenza tra una fork suntour XCT e la rock shox della 8.1? Ripeto che le mie esigenze, al momento, sono abbastanza semplici. Magari sbaglio ma mi sto convincendo sempre più che forse mi converrebbe prendere una bici nel range 400-500 e risparmiare sti 200€ per poi eventualmente nel futuro upgradare i pezzi a seconda delle esigenze, o semplicemente, se la passione mi prende bene, comprare un modello migliore / diverso di mtb.

Al momento sto guardando questi modelli:

Cube AIM SL 26 (http://www.cube.eu/it/bikes/mtb-hardtail/aim/aim-sl-26/)
Radon ZR Team 5.0 (http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Team-5-0_id_25865_.htm
Scott Aspect 950 (http://www.scott-sports.com/global/en/products/234057008/SCOTT-Aspect-950-Bike/)
Scott Aspect 650 (http://www.scott-sports.com/global/en/products/234059007/SCOTT-Aspect-650-Bike/)

Ci sarebbe anche la rockrider 5.3 ma leggo informazioni contrastanti in giro: alcuni dicono che abbia freni idraulici mentre sul sito leggo che monta freni a disco meccanici HAYES MX5

Sono tutte con ruote da 26 tranne la 950 che è da 29, mi spiegate nella pratica cosa cambia? E' vero che il 26" è un format che sta andando a scomparire (presumo per l'entrata nel campo del 27.5")?
La Cube AIM sembra la migliore così a naso: monta forcella suntour XCM come la Scott 650, che è leggermente migliore della XCT degli altri modelli, ma pesa quasi 1kg di meno rispetto alla Scott; pure i freni sembrano buoni a leggere in giro. Il resto dei componenti è più o meno lo stesso per tutte... le uniche discrepanze sono sui derailleurs ma onestamente non riesco a farmi un'idea precisa anche leggendo recensioni perché credo siano fattori molto soggettivi piuttosto che di vera differenza qualitativa.
Sarei però più orientato verso la Scott Aspect 650 visto che ho il rivenditore vicino casa e dopo esserci passato un paio di volte mi sembrano persone appassionate e che ne capiscono abbastanza, quindi è sicuramente un plus rispetto al comprare online e poi gestire il tutto da solo.
Ma la vera domanda è la stessa di prima: vale la pena spendere 200€ in più solamente per la forcella della 8.1 considerando che gli altri pezzi che monta non sono nulla di ché e che il decathlon è comunque un franchise di massa che sicuramente non può darmi l'assistenza di un negozio specializzato? Cioè nulla vieta di comprarla poi in seguito se mi serve, o magari comprarne anche una migliore ad aria piuttosto che a molla.

edit: a guardare meglio la aspect 650 monta freni a disco meccanici, mentre la AIM monta freni a disco idraulici. A sto punto la AIM vince su tutti i fronti mi pare.. per trovare freni idraulici sulle scott bisogna guardare alla aspect 640 che però da listino costa 100€ in piu rispetto alla 650 e alla AIM...

che casino :scratch:

Verci
23rd April 2014, 08:51
allora, la forca della RR 8.1 va bene, ma è a molla e dopo un po' che la usi la sentirai come un limite, contando inoltre che con una buona ad aria risparmi 1kg di peso.

la RR 8.1 la prendi e vai, potrebbe fino essere la bici definitiva
il telaio della 5.3 e della 8.1 sono differenti. La mia ex aveva la 5.3, bici onesta, ma molto limitata.
Della 8.1 io apprezzo il cambio di buon livello, i freni idraulici, la robustezza generale e il buon bilanciamento.
Con pochi interventi diventa una bici MOLTO buona.


per il discorso 26-27,5-29: è piuttosto semplice, più è grande la ruota più è facile passare oltre ostacoli e sconnessioni del terreno, più è piccola più è facile rilanciarla ed è maneggevole nei single track.
Questo in linea di massima, poi dipende sempre molto dal telaio e dallo stile di guida ed esperienza del biker.

Ho avuto modo di provare una 29", in effetti rispetto alla mia è un peo meno maneggevole, ma a velocità costante è molto più "stabile" e passa oltre i piccoli ostacoli quasi senza accorgersene

Razj
26th April 2014, 22:06
http://i58.tinypic.com/2hnnl3b.jpg

:D

Hagnar
27th April 2014, 13:23
Ottima scelta, ora pedala! :D

Razj
2nd May 2014, 16:40
I primi 100km li ho quasi macinati, sto iniziando ora a scoprire i vari sentieri che offre la zona. Tra l'altro ho scoperto che proprio qui vicino si tiene annualmente il gran fondo dei colli albani che è un circuito di 80km con 2130mt di dislivello, questa l'altimetria

http://www.gfcollialbani.it/altimetrie/marathon2014.jpg

ne ho fatto un pezzetto ieri che passa proprio vicino casa mia e devo dire che è niente male! L'anno prossimo mi piacerebbe partecipare alla gara.

Poi sto pensando di latticizzare le gomme... qui i sentieri sono abbastanza puliti quindi non penso che si possa bucare così facilmente, però per un lavoro che sembra anche abbastanza semplice ci si risparmia il peso delle camere d'aria ed il rischio di bucare, qualcuno l'ha fatto?

powerdegre
2nd May 2014, 18:14
Io ne discussi un po' tempo addietro con degli appassionati locali ma, visto che le mie escursioni sono per la maggiore con dislivelli praticamente inesistenti, ho preferito metterci un paio di Schwalbe Marathon Plus, che non sono leggere, ma almeno una volta messe non buchi mai e le togli solo per cambiarle quando le finisci; anche se mi aggiungono quei 6/700g ad una coppia di gomme normali chi se ne frega, con sopra un cristo di un quintale la differenza non si sente :sneer:

So che per touring sono decisamente sconsigliate, perche' se poi buchi bestemmi tutto il calendario, per MTB in linea di massima ne ho sentito parlare bene, ma qui da me non e' che se ne faccia poi molto... tieni conto comunque che la comodita' e' principalmente nell'auripariparazione di microforature, poiche' il guadagno in peso e' pressoche' nullo, se non ci perdi addirittura, dato che una camera d'aria ultraleggera pesera' 60/70g, mentre tra il peso del lattice e la guaina interna per adattare la ruota e' facile che ci metti dentro un 80/100g di roba.

Razj
2nd May 2014, 19:08
quelle gomme sarebbero inutilizzabili però sui sentieri di montagna qui.. sono praticamente tutti fondi fangosi e serve una gomma che affonda per bene, infatti sto pensando di prendere queste http://www.chainreactioncycles.com/it/it/michelin-wild-dig-r-descent-tubeless-mtb-tyre/rp-prod48153 che con 40€ me le porto a casa e sembrano abbastanza decenti (sicuramente più adatte di quelle che monto ora http://www.chainreactioncycles.com/it/it/michelin-country-trail-mtb-tyre/rp-prod8544).

comunque esistono anche camere d'aria con all'interno il liquido sigillante e pare che funzionino pure bene, però rimango comunque più attratto dal tubeless! Non tanto per il peso che come dici giustamente te togli 400gr di camere d'aria e poi ce ne metti 120/150 di lattice ma anche per la comodità di avere un componente in meno di cui preoccuparsi; e poi i copertoni tubeless ready sono molto meno porosi dei classici, specie sui fianchi, quindi in teoria dovrebbero essere anche più resistenti nel tempo.

powerdegre
2nd May 2014, 21:09
Non ti consigliavo le mie, ti dicevo che, avendo io esigenze diverse, ho guardato in altra direzione.

Il punto per te e' che se vuoi farti il lattice per risparmiare sul peso, e' inutile, poiche' ci sono gia' camere d'aria che pesano un cazzo e niente e che di fatto pesano meno della soluzione lattice.


So che per touring sono decisamente sconsigliate, perche' se poi buchi bestemmi tutto il calendario, per MTB in linea di massima ne ho sentito parlare bene, ma qui da me non e' che se ne faccia poi molto... tieni conto comunque che la comodita' e' principalmente nell'auripariparazione di microforature, poiche' il guadagno in peso e' pressoche' nullo, se non ci perdi addirittura, dato che una camera d'aria ultraleggera pesera' 60/70g, mentre tra il peso del lattice e la guaina interna per adattare la ruota e' facile che ci metti dentro un 80/100g di roba.

Quindi concentrati solo sulla soluzione "autoriparazione".

Verci
5th May 2014, 10:23
accoppiata schwalbe racing ralf / nobby nich e sei a posto.

tubeless ready e latticizzi.


togliere peso alle ruote E' dove serve togliere peso e anche 200g in meno li senti un sacco nei rilanci e nell'agilità generale della bici.

perdere 100g di peso perchè cambi manubrio non serve ad un cazzo, non mangi la peperonata la sera prima e hai risultati migliori...



poi se fai bici per dimagrire, fregatene del peso e punta solo all'affidabilità delle parti. Con un po' più di peso fai più fatica e ti è più utile l'esercizio...
se fai bici per arrivare in posti lontani... allora il peso fa la differenza. Ricorda sempre di togliere peso prima dove si sente di più (es. ruote) e poi in altro che da meno risultati...

Razj
5th May 2014, 11:09
Per ora come copertoni ho preso quel paio di michelin in offerta su chainreaction che sembrano buoni per i fondi fangosi. Dovrebbero arrivare a giorni.

bakunin
5th May 2014, 21:58
io è da qualche anno che non posso fare a meno di latticizzare (ho una full da 160 di escursione), perchè facendo all mountain non c'è alternativa. l'unica rottura è la maggiore manutenzione, pero non latticizzerei su gomme leggere e morbide come quelle da voi citate perche la spalla non lo permette.. certo lattice ha il vantaggio (a patto di avere una gomma adatta) di non incorrere mai in pizzicate e di poter girare con pressioni inferiori (io vado per 1,8 o max 2) per avere una trazione enorme... al momento giro con hans damf davanti e minon DHR2 dietro, entrambe 2.35.. ma andavo benissimo anche con gomme specialized (che pero pagavano una spalla morbida, infatti le ho squartate entrambe)e delle highroller2 che sono gomme fantastiche situazionalmente... tutte gomme da 800-900gr :)

nortis
11th May 2014, 13:59
Ciao raga. S'tinverno causa traslochi e cazzi ho trattato veramente male la mia povera bici, ha preso un sacco di pioggia e nonostante ci abbia dedicato del tempo ha i cavi del cambio da cambiare per ruggine, altri pezzi pure non sono ben messi, più ha un tot di anni... piuttosto che spenderci ore di lavoro e un centone buono in pezzi pensavo al cambio. ho trovato una rockrider 8.1 usata in zona, poco utilizzata, 320€. A me sembra un ottimo prezzi, sbaglio? si trova di meglio sull'usato in quella fascia di prezzo?

in sto periodo sono molto altalenante fra 1k passioni. se ci spendo 1k€ su ognuna mi trovo equitalia che apre una sede distaccata nella mia corte

Razj
11th May 2014, 14:05
bisogna vedere di che anno è, e come sta messa..assicurati che non abbia danni strutturali al telaio. Cmq 320€ è un ottimo prezzo.

Razj
16th May 2014, 14:38
Alla fine come coperture ho deciso per un maxxis high roller 2.35" davanti e maxxis crossmark 2.10" dietro. Dovrebbe essere un buon mix tra grip e scorrevolezza per un uso XC / AM leggero

nortis
16th May 2014, 15:05
http://www.subito.it/biciclette/scott-scale-70-gorizia-91058713.htm

pareri preliminari? dovrei farmi un paio d'ore di macchina per vederla.. se le trovate qualche difetto subito mi togliete la fatica:p

Verci
16th May 2014, 15:45
la SID xl montata è del 1999, quindi non considerarla nemmeno. (imho)

non si capisce il bozzo sul telaio dalla foto

la paura è che il tipo abbia pasticciato molto sulla bici (diverse parti cambiate, alcune molto vintage)


il tutto imho

nortis
16th May 2014, 16:38
Grazie Verci:) non fa una piega, scartata. Purtroppo nella mia zona si trova ben poco di usato.... Continuerò a monitorare mtb-forum e subito.it finché mi girano, entro al Deca e piglio la 8.1 nuova

Razj
16th May 2014, 16:45
Ci sono le Cube e le Radon che fanno delle buone bici anche nella fascia sui 500€. Tipo la Cube AIM SL 26" mi pare che si trovi sui 450. Chiaro non è una 8.1 ma è montata bene e meglio della RR 520 che rientra nella stessa fascia di prezzo.

nortis
16th May 2014, 18:24
Nha, non è che ho prob di budget... solo ho altri proggetti e vorrei spenderci il meno possibile:D alla fine ho macinato un sacco di km negli ultimi anni con una cazzo di Pininfarina Verdona (quasi solo il telaio originale ormai), se la cambio per una entry level, almeno per una entry-high-level. Se trovo una 8.1 o equivalente usata bene, altrimenti via di nuovo.

Razj
16th May 2014, 19:21
Occhio che se ti parte la scimmia sei finito. Io ho iniziato da 1 mese e ho gia speso 400€ in abbigliamento / componenti nuovi, e ancora non ho finito :afraid:. Senza contare che sto gia scegliendo la mtb nuova (full) per il prossimo anno :rotfl:

nortis
17th May 2014, 08:52
Ogni tanto bisogna anche farla ballare sta scimmia:D alla fine sono 4 anni che faccio quei 100-120km/set con una bici di medda e manco 100€ di equip (unico pezzo veramente serio il faro led che per via del lavoro facevo discese fra i bosco di notte... Preso un cazzo di sole) per lo più usato da amici e altrettanto fra casco e vestiti. It's time to dance:D ( oppure aspetto l'estate prossima e compero la tua rr8.1 usata:sneer: )

Razj
17th May 2014, 09:55
Gli unici accessori che servono veramente sono un fondello decente sotto il culo e le protezioni a seconda di cosa fai e come lo fai :D Infatti io ora devo comprarmi un casco serio ma diobono se costano.. con meno di 80€ non se ne esce, quelli integrali da DH costano meno di queli aperti da enduro / AM, è assurdo -.-

nortis
17th May 2014, 10:21
Bhe, ti assicuro che se vai aggiro per i boschi di notte, le protezioni buone ti serviranno molto senza una luce decente:D io mi son preso una molto simile a questa
http://www.youtube.com/watch?v=Ncn1rgNX1WQ
e mi ha totalmente cambiato il piacere di fare le notturne, semplicemente meraviglia:D

Mez
17th May 2014, 14:15
io ho appena venduto la mia ex 9.1 a 600 pinferi!

Razj
17th May 2014, 17:11
Qualcuno è mai stato al Livata Bike resort o magari conoscete altri bike parks che affittano bici da DH accessibili nel lazio e dintorni? So che anche vicino viterbo ce ne dovrebbero essere diversi, ma non so se affittano.

bakunin
18th May 2014, 17:58
Gli unici accessori che servono veramente sono un fondello decente sotto il culo e le protezioni a seconda di cosa fai e come lo fai :D Infatti io ora devo comprarmi un casco serio ma diobono se costano.. con meno di 80€ non se ne esce, quelli integrali da DH costano meno di queli aperti da enduro / AM, è assurdo -.-

non mi pare.. un buon casco full costa 200€... gli ibridi per un motivo o per l'altro fan cagare

su rczbikeshop che son degli stockisti si compra molto bene quando ci sono offertone, in particolare gli urge, i met e i 661

Razj
18th May 2014, 18:18
Io ero orientato su un urge. Se per ibridi intendi quelli con la mentoniera rimovibile allora approvo!

Gli urge stanno a 119€ sul sito ufficiale, ora provo su quel rczbikeshop

Verci
19th May 2014, 10:15
rcz fa un sacco di offerte buone... basta iscriversi alla loro newsletter :)

Razj
19th May 2014, 11:25
l'endur-o-matic della urge costa 20€ in meno rispetto agli altri siti che conosco ma non c'è la L/XL del bianco... :rain:

nortis
19th May 2014, 17:04
mi consigliano di fare un offerta per questo mezzo
http://mercatino.mtb-forum.it/p-216136-SCOTT-Spark-40
voi che dite? Sarei tentato ma sta a >4 ore di macchina, me la dovrei far spedire... così alla cieca mi spaventa

Verci
19th May 2014, 17:25
nortis ma tu non eri del friuli? ceccano sta vicino frosinone se non sbaglio...

nortis
19th May 2014, 17:33
appunto so 6 ore di macchina:D fra autostrad e tutto mi posso prendere una bici da 1k€ se la vado a vedere di persona:D me la devo far spedire alla cieca, devo quindi capire se vale la pena

Verci
19th May 2014, 17:43
il prezzo è molto buono...

fatti mandare un sacco di foto di dettaglio e controlla che la taglia m sia effettivamente quella giusta...


metti in conto che in ogni caso dovrai smontarla completamente fino all'ultima vite, pulire tutto, WD40 come se piovesse e poi rimontare tutto con coppia di serraggio corretta e lubrificanti corretti.
Farei sicuro un controllo ai freni con cambio olio e pasticche e cambierei tutti i cavi e guaine... una cosa che non si vedrebbe dalle foto è come è messo il movimento centrale.
Se il venditore ha un ottimo feedback potresti anche rischiare, ma sono soldi tuoi ;)

Razj
19th May 2014, 18:47
difficile valutare una bici usata a distanza, certo il prezzo è buono quindi potresti pure "gamblare" e prenderla mettendo in conto di poterci spendere sopra altri soldi per la manutenzione da un buon meccanico

nortis
20th May 2014, 09:43
occazzo occazzo occazzo, ho trovato un usato da sogno ad 1 ora di macchina! annuncio di 1 ora fa, mi piglio mezza giornata e, se si muove a rispondermi alla mail, gliela vado a portar via oggi a pranzo prima che riceva altre offerte cazzo! non linko per scaramanzia ma.. cazzo cazzo cazzo cazzo è belizzima cazzo cazzo cazzo

Verci
20th May 2014, 09:46
linka cazzaro :P

nortis
20th May 2014, 09:47
hahahahaha me la porti via!!!
-Link rimosso dai servizi segreti-

5k di bici nuova.. alla peggio la rivendo in 3 giorni al triplo

mai fatto tanti F5 sulla casella di posta manco per una fia

Razj
20th May 2014, 10:36
sì ma occhio che non sia na truffa... ne girano tante e se dici che è una bici da 5k nuova che a quanto pare hai trovato a prezzo irrisorio io ci andrei cauto col pagamento :D

comunque linka il modello almeno, dai

Verci
20th May 2014, 10:40
paga solo contanti dopo averla vista.


potrebbe essere uno dei seguenti:
- bici rubata
- bici dell'ex marito che viene venduta dalla ex moglie
- uno che ha disperato bisogno di monetizzare


e cmq linka... non te la freghiamo...

nortis
20th May 2014, 10:41
http://www.subito.it/vi/91869578.htm

ok 5k forse esagerato, si trova a 4... La devo provare che forse è un pò alta ma sticazzi, a quel prezzo pedalo con le buffalo http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/3c/Buffalo_boots.jpg/220px-Buffalo_boots.jpg



potrebbe essere uno dei seguenti:
- bici rubata
- bici dell'ex marito che viene venduta dalla ex moglie



si, mi era passato per la testa, anche perchè non mette il numero nell'annuncio ne il nome... sperem!

Razj
20th May 2014, 10:54
Bella biga ma occhio.. è veramente un prezzo stranamente basso se è usata così poco :D

Se hai la possibilità vai a vederla di persona e magari portati qualcuno che ne capisce dietro per giudicare l'usura del telaio e dei componenti!

nortis
21st May 2014, 12:47
il tizio non mi ha neanche risposto.. o lo han arrestato o qualcuno gli ha proposto un giusto prezzo, l'annuncio è sparito:((

sto guardando questa

http://mercatino.mtb-forum.it/p-216703-SPECIALIZED-STUMPJUMPER-EXPERT-FSR-120

Sono riuscito a portarlo a 700€ se gliela vado a prendere io... 2 ore di macchina con benzina e autostrada che mi vanno sul conto della ditta.. ci sta:D

altra ipotesi è questa:

http://mercatino.mtb-forum.it/p-216726-Bottecchia-Lagorai-MTB

che sto cercando di portare a 650 spedita (e farmi mandare più foto per capire graffi bozzi, sarebbe al buio...)

Che consigliate? celeri! sopratutto la prima, la ho tirata giù parecchio, se riceva un altra offerta fine della festa^^

Razj
21st May 2014, 13:08
qualche anno fa è un eufemismo.. la stumpjumper è del 2005 che sono pur sempre 9 anni, bho

la bottecchia: il modello dovrebbe essere il 92J (visto che monta ammo Epicon), che è quello più "scarso", la cosa buona però è che monta una fork RS Tora che è sicuramente migliore della Suntour XCR che monta di fabbrica e il deragliatore posteriore che invece di essere Deore è XT. La RS Tora non la fanno più o hanno cambiato nome, non la vedo sul sito ma a leggere velocemente sul web sembra qualitativamente inferiore alla RS recon (quale modello..bho.. ne esistono 5!?)

io così a naso preferirei la bottecchia perché è piu recente, ma non so se ci spenderei 700€. Per la stumpjumper 9 anni non sono pochi ed anche se fosse usata "poco" devi sempre tenere in conto l'evoluzione tecnologica che c'è stata nel mentre, altrimenti non puoi dare il giusto prezzo al mezzo.

Verci
21st May 2014, 14:41
boh, cmq se hai budget 6-700 € cerca anche una rockrider 5xc o una 8.2...

nortis
21st May 2014, 15:28
Razj sei un grande a sbatterti, vedere l'anno e tutto.. tvb!

Quello che non capisco è perchè dici che una bici di 4 anni da 2k€? 2.3k nuova con tutti componenti > a quella di listino non ci valga la pena spendere 650 spedita... a me non pare male.. cosa mi sfugge?^^

capisco bene invece il discorso della stump... l'anno lo hai capito dalla colorazione o da che?

p.s. vercy.. le RR si fa na fatica a trovarle usate.. credo sia il fatto che i novelli, come me, entrano in contatto con queste prima di cominciare a farsi una cultura su altri marchi. Chi ha un pò meno pazienza di me finisce per buyare la prima RR che gli passa sotto il naso per l'impressione di conoscerla meglio. Io stesso ho cercato solo RR per i primi 3 giorni, poi ho cominciato a capire qualcosa e sto spaziando.

Razj
21st May 2014, 21:09
scusa nortis ma perche dici da 2k€? SE è effettivamente il modello 92j, e dovrebbe esserlo a giudicare dall'ammo non li vale assolutamente 2k euro. Il 92j 2014 online si trova nuova a 900-1000 ma solo perché è full ammortizzata... una bici con gli stessi componenti ma senza ammortizzatore costerebbe 5-600€ MAX: forcella suntour xcr, gruppo trasmissione alivio (che è proprio l'entry level shimano), cambio deore (decente), freni OK.

Insomma 650€ ci vai a risparmiare sul prezzo online del nuovo ma io personalmente potrei farci un pensiero solo perché c'è la forca RS Tora, altrimenti tutto sto risparmio reale non lo vedo, visto che è comunque usata e di 4 anni fa.

Per la stumpjumper ho visto sul sito ufficiale... a meno di essermi sbagliato (ma la foto era identica) quella è appunto la versione del 2005.

nortis
22nd May 2014, 12:20
scusa nortis ma perche dici da 2k€? SE è effettivamente il modello 92j, e dovrebbe esserlo a giudicare dall'ammo non li vale assolutamente 2k euro. Il 92j 2014 online si trova nuova a 900-1000 ma solo perché è full ammortizzata... una bici con gli stessi componenti ma senza ammortizzatore costerebbe 5-600€ MAX: forcella suntour xcr, gruppo trasmissione alivio (che è proprio l'entry level shimano), cambio deore (decente), freni OK.

Insomma 650€ ci vai a risparmiare sul prezzo online del nuovo ma io personalmente potrei farci un pensiero solo perché c'è la forca RS Tora, altrimenti tutto sto risparmio reale non lo vedo, visto che è comunque usata e di 4 anni fa.

Per la stumpjumper ho visto sul sito ufficiale... a meno di essermi sbagliato (ma la foto era identica) quella è appunto la versione del 2005.

http://www.subito.it/vi/92082093.htm come la vedi se ci offro 600?

Razj
22nd May 2014, 12:35
questa mi piace, mi pare un prezzo onesto

ma se posso farti na domanda, perché ti sei fissato con le mtb XC-full suspended? :D

Drako
22nd May 2014, 13:08
parti da 500 ed incontralo a 575 imho

nortis
22nd May 2014, 13:22
dimmi se sbaglio il ragionamento: Ho poco tempo per andare in bici (almeno, meno di quanto ne vorrei) e mi piace farci fatica quando ci vado, ottimizzazione tempo/esercizio! Con una XC-Full faccio più fatica in salita rispetto ad una front, mi distruggo ben bene e non mi devo trattenere quando mi voglio buttare giù a capofitto. Ha del senso, no?:)

Razj
22nd May 2014, 21:22
Ha parzialmente senso: la sicurezza e velocità in discesa non dipende dalla presenza dell'ammo o meno ma dalle geometrie del telaio; l'ammortizzatore è un plus che ti aggiunge comfort. Diciamo che con una full XC potrai scendere con più comfort rispetto ad una frontina ma non aspettarti di poterti sparare una singletrack tecnica a 30km/h solo perché c'è l'ammo :D

d'altronde esistono front da enduro che ti permettono di fare le stesse cose di una full proprio perché dipende dalla geometria del telaio; ammortizzatore posteriore o meno è questione di preferenze sullo stile di guida.

nortis
26th May 2014, 12:00
qualche anno fa è un eufemismo.. la stumpjumper è del 2005 che sono pur sempre 9 anni, bho

la bottecchia: il modello dovrebbe essere il 92J (visto che monta ammo Epicon), che è quello più "scarso", la cosa buona però è che monta una fork RS Tora che è sicuramente migliore della Suntour XCR che monta di fabbrica e il deragliatore posteriore che invece di essere Deore è XT. La RS Tora non la fanno più o hanno cambiato nome, non la vedo sul sito ma a leggere velocemente sul web sembra qualitativamente inferiore alla RS recon (quale modello..bho.. ne esistono 5!?)

io così a naso preferirei la bottecchia perché è piu recente, ma non so se ci spenderei 700€. Per la stumpjumper 9 anni non sono pochi ed anche se fosse usata "poco" devi sempre tenere in conto l'evoluzione tecnologica che c'è stata nel mentre, altrimenti non puoi dare il giusto prezzo al mezzo.
dopo 1 week a fare offerte qua e la, a controllare subito e mtb-forum ogni ora senza trovare niente di trascendentalmente conveniente, sono un tantino scoraggiato. Son riuscito a portare la Borrecchia a 600 spedita, buyo?

Razj
26th May 2014, 12:43
Oddio.. se non hai trovato di meglio, vedi tu. Riesci a farti scrivere la lista completa di cosa monta? Perché a quel punto sarebbe facile capire.

nortis
26th May 2014, 16:09
I pezzi che monta non sono sostituiti la bici è completamente originale!
Monta:
Forcella: rock shox tora 120mm (bloccabile con comando sul manubrio)
Ammo post: st sontour epicon 120mm ( bloccabile)
Freni: shimano
Cambio: gruppo completo shimano xt deore
Ruote:michelin country trail 80%
Sella: selle san marco

Razj
28th May 2014, 13:01
direi che allora puoi pure prenderla... 600€ è un buon prezzo. (imho)


btw mi è arrivato stamattina il Giro Feature: fantastico! Leggero e comodissimo, mi abbraccia a perfezione la testa ed è pure bello a vedersi <3

nortis
28th May 2014, 17:51
E trovò la bici! era pure ora.. buyata, metà set prossima arriva :love: speravo di spenderci un centone meno ma fanculo.

Razj
28th May 2014, 19:22
quale hai preso alla fine? la bottecchia?

nortis
28th May 2014, 21:57
si si, esteticamente è uno spettacolo, montata bene, pagata il giusto.. ha 4 anni ma pace

Razj
28th May 2014, 22:19
bene, buone pedalate allora :D

Razj
5th June 2014, 08:33
E poi ti trovi a giocare a questo Dq_fyi30qZM quando sei a casa, e capisci che forse hai un problema...

nortis
5th June 2014, 10:02
hahahaha si decisamente!

Io il tipo della Bottecchia alla fine lo ho mandato a cagare... continuava a rimandare la spedizione con scuse patetiche, gli ho detto che se devo spendere 600€ su una bici mai vista lo faccio da una persona affidabile. Palle sto ancora a pedalare su asfalto!!!! ora vedo di una bellissima front carbonio 2009 acquistata nuova 2010 quindi ha 5 anni ma 4 di utilizo di cui 2 da seconda bici. montanta quasi tutta xt con davanti una Tora.. costa un cazzo vale l'azzardo. se no a 400€ avrei una 8.1 del 2012 ma bho.. 400€ per una bici che ne vale solo 300 di più nuova... the fking endless story

ti invidio che sei andato deciso e hai buyato

Razj
5th June 2014, 12:50
Io so andato deciso perché m'è presa la scimmia fortissima e dovevo assolutamente iniziare :D

Adesso da quando ho iniziato a frequentare Monte Cavo (tappa famoserrima qua nei castelli romani per i singletrack probabilmente piu belli e tosti della zona) la scimmia è tornata più forte di prima... per fortuna che non ho soldi da spendere o avrei come minimo già cambiato telaio e preso una nuova forcella da almeno 140mm :rotfl:

m'ha preso malissimo.

nortis
6th June 2014, 11:43
edit

Pic STK
6th June 2014, 15:56
follia pura


https://www.youtube.com/watch?v=9hvfYvqS-bE#t=12

nortis
7th June 2014, 19:11
http://mercatino.mtb-forum.it/p-219885-Corratec-x-vert-s-carbon-alloy-composite

appena bonificato 380+ spese di sped.

alla fine per quasi metà del prezzo di una 8.1 ho un ottima bici tutta xt, già latticizzata, con qualche annetto ma dovrebbe fare mooolto bene il suo lavoro! happy:sir:

may the we bgin now!

Razj
7th June 2014, 22:11
ma è in carbonio il telaio?

comunque dai, gliel'hai fatta... ora appena arriva via a pedalare :D

nortis
8th June 2014, 00:30
Strato sottile di allu ricoperto di carbonio! Finalmente si pedala!!

Razj
12th June 2014, 15:34
arrivata?

nortis
12th June 2014, 17:44
Si, stamane, ma le poste sono lammerda porcozio... arrivata con lo scatolone veramente mal messo e con delle strane macchie... apro, monto, il freno frontale non tira e una pastiglia sembra storta, uscito tutto il liquido del freno e la pastiglia fa continuo attrito. a pranzo la ho portata da un meccanico che mi verifica se il liquido è uscito da una vite chiusa male o se quegli imbecilli hanno rotto qualcosa... ancora prognosi riservata:( quei 300 metri che ci ho fatto però, anche con il freno frontale che toccava, sono stati spettacolari. un cambio perfetto e velocissimo, freno posteriore da paura e sopratutto bici leggerrissimissimissima. Ho saltato un marciapiede usando la stessa forza nelle braccia che usavo per alzare il vecchio cancello, roba che impenno per quanto la ho alzata hahahaha. Tutto un altro pedalare, speriamo sto scherzetto del freno non mi costi un polmone e domani sono che pedalo all the day. Si vede che è vissuta, ma tutto sommato sta bene, solo la guarnitura è parecchio usurata e sarà il primo cambio probabilmente.

Razj
12th June 2014, 23:11
Vabbè c'è¨ da spurgare il freno e centrarlo se ti tocca il disco, niente di troppo complicato. Se il meccanico non è troppo infame te la cavi con un 50ino imo.

Verci
13th June 2014, 09:52
se ti è arrivata con le ruote smontate e il tipo non aveva messo nulla tra le pastiglie, facile facile che basta toccare la leva e esce pasticca, pistoncino e liquido... più che altro che non abbia fatto danni il liquido freni...

nortis
13th June 2014, 10:16
Il meccanico è stato un grande, mi ha centrato ruote, fatto na revisione veloce, reso utilizzabile la vecchia pastiglia, registrato un po i cambi e (facendogli pena) prestato un freno anteriore usato per il WE intanto che spurga e verifica cosa sia successo al mio. 25€. Ieri sera appena ritirata la ho lavata, lubrificata, settata ben bene sulle mie misure, montato il ciclocomputer deca 8 funzioni ed è venuto giù un temporale della madonna. Appena finisco di lavorare oggi si corre! (anche se il freno prestatomi non è fatto per il disco che monto e devo tirarlo fino a fine corsa per frenare, ma frena... eviterò discese troppo ripide). E' leggerissima:D Appena mi capita la peso


se ti è arrivata con le ruote smontate e il tipo non aveva messo nulla tra le pastiglie, facile facile che basta toccare la leva e esce pasticca, pistoncino e liquido... più che altro che non abbia fatto danni il liquido freni...
azzo, può essere che sia successo così.. infatti le pastiglie erano ancora alloggiate ma male e tutte cragnose... sarebbe perfetto, isi isi da sistemare. il liquido è stato assorbito quasi istant dal cartone credo. non dovrebbe aver fatto danni..

Verci
13th June 2014, 10:29
ricordatene anche tu quando la trasporti... togli le ruote e metti il distanziale tra le pasticche. E' un pezzo di plastica che ti danno insieme ai freni. Se non ce l'hai, nessun problema, basta un pezzettino di compensato da 4mm... al max lo abbassi con un po' di carta vetro se troppo spesso... serve a far si che se urti per sbaglio la leva del freno, non avendo il disco che oppone resistenza, non fuoriescano dalla sede pasticche e pistoncino, facendo fuoriuscire il liquido freni e sminchiando tutto.

Ricorda sempre che il liquido freni è altamente corrosivo, quindi pulisci subito le parti con cui viene a contatto (e tu indossa dei guanti nel farlo...)

Verci
13th June 2014, 10:39
tanto per farti capire: http://www.bike-discount.de/it/comprare/pad-spacer-for-disc-brakes-77249/wg_id-288

nortis
13th June 2014, 13:49
Oooook... non so se chiamarla fortuna o sfiga... ma comunque non ci si crede. Come dicevo ieri il meccanico è stato gentilissimo e mi ha dato la bici con un freno suo per farmi girare il WE invece di tenere la bici ALMENO fino a questo pome se non fino inizio set prossima. Sta mattina:

http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2014/06/13/news/udine-fiamme-in-una-palazzina-ferito-il-titolare-di-un-negozio-1.9416253

Ora, primo pensiero è che dispiace per il ragazzo (molto, cazzo non lo conoscevo ma è stato gentile), secondo: QUANTO CAZZO SPESSO PUò SUCCEDERE UNA COSA DEL GENERE? culo che se il tipo non era così gentile (e io non gli avessi fatto così pena) la mia bici ora stava la dentro. Sfiga per il freno che invece stava la dentro e probabilmente non rivedrò mai più...

Più culo onestamente ma resta un gran bel MACCHECCAZ!

Verci
13th June 2014, 14:50
minchia che sfiga...

p.s. http://goo.gl/lSYBYq





Nortis gufaccio...

nortis
13th June 2014, 15:33
Minchia, veramente, non sai quanto mi sono sentito gufo... Boh, avrà una assicurazione... Rischia che nel male mi faccio il freno nuovo a sbaffo

Razj
14th June 2014, 11:48
Io intanto sto rosicando che dopo poco meno di 400km ho già alcuni denti delle corone leggermente storti e/o usurati. Vabbè che faccio discese scassatissime e la catena balla parecchio (infatti dovrei farmi un tendicatena) e che per forza di cose su una bici come la 8.1 da qualche parte dovevano risparmiare... però uff.

Anyway, quando arriveranno al punto di non ritorno sto pensando di togliere la terza corona e tenerne solo due + bash. Sono indeciso però sulla marca: ho letto pareri decisamente poco rassicuranti sulle corone SRAM tra cui anche la XX1 che è pure di un certo livello... gente che dopo 400km si è trovata coi denti completamente storti nel senso di marcia (c'è da dire però che era monocorona). Se devo spendere 60-70€ in corone mi aspetto che mi durino come minimo 1000km con la giusta manutenzione.

Quanto cazzo è costoso sto sport, per dio :D

nortis
15th June 2014, 11:25
Non dirlo a me... Fortuna ho risparmiato sulla bici ma su 40km ho già speso 40€ al deca per roba di consumo, 15 un cazzo di salvacatena e altri 40 sul sito rose per cavalletto per piccola manutenzione e uno di stazionamento. 100€ per cominciare e ringrazio che fondello, casco, cammello, guanti, pompa, qualche spray e qualche attrezzo per riparazioni in itinere già lo avevo.

Io la terza corona la uso tantissimo... Comunque consumati è un discorso, storti.. Sei sicuro di cambiare bene? Sopratutto sotto sforzo? I denti credo si storgano se fai brutti cambi sotto sforzo o con la catena non allineata... Es, stai pedalando in discesa in 3/10, arrivi in fondo c'è subito una salita ripida, scali 2 corone e lasci sul decimo pignone (esagero, prob ti cadrebbe prima la catena cambiando di corsa in 1/10). La catena si trova in diagonale, più sotto sforzo della salita e si mangia la corona lateralmente

Razj
15th June 2014, 12:37
No in realtà storti non sono, ci sono semplicemente alcuni denti che hanno perso la punta, più che altro sulla terza corona che non uso praticamente mai, quindi credo siano danni dovuti a botte su sassi o alle cadute (:rain:). Onestamente per quello che faccio mi andrebbe bene pure un mono corona penso. La routine dei miei percorsi abituali è solitamente una roba tipo 10km salita e 10km discesa; fondi piani ce ne sono veramente pochissimi.

nortis
15th June 2014, 12:39
E in discesa non pedali? Come fai senza terza? Discese leggere?

Razj
15th June 2014, 12:46
Perché pedalare in discesa? :O A parte che spesso non riuscirei manco con la terza corona, ma poi è pure pericoloso... per le discese leggere basta anche la corona da 32

btw tra poco inizia il live streaming di Leogang http://live.redbull.tv/events/357/2014-uci-mtb-world-cup-6-leogang-dhi/

nortis
15th June 2014, 13:21
Per correre:D ieri ho fatto i 38km/h pedalando con la marcia più dura in discesa:D che ciclo computer hai te? A me il deca 8funzioni mi sta facendo impazzire... Il magnete deve stare troppo vicino al sensore, ogni volta che tolgo la ruota o la lavo vanno 5 min a rimetterlo bene, ho paura che il minimo sasso, un po' di fango e si sposta... Devo fare qualche km in più per capire

Razj
15th June 2014, 13:37
Non uso ciclocomputer, per ora mi basta Run the map sullo smartphone per avere una minima cognizione di quanti km faccio e per la traccia GPS se provo sentieri nuovi! Anche perché non mi piace molto l'idea di mettere roba sulla bici, ho tolto pure il porta borraccia.

nortis
15th June 2014, 14:02
Anche io la pensavo così l'anno scorso .. Poi ho dovuto mettere il faretto con tanto di batteria apparte perché facevo quasi solo notturne e a quel punto chi se ne frega. Ora uso il cammello con acqua e borraccia sul telaio con qualche sale se sudo tanto. Il computer messo sulla pipa invece che sul manubrio mi piace un sacco, è lungo esattamente quanto la pipa e copre la vite (esteticamente non spettacolare e evita ci vada acqua). Il sensore non mi piace ma pace. Mi sa dovrò cambiare copertoni... Sono ancora buoni ma sto in Friuli (anche detto il pisciatoio d'Italia), il fango è all'ordine del giorno e questi lo alzano un sacco... Praticamente mi auto mitraglio il mento con la frontale

Razj
15th June 2014, 15:30
Ti conviene montare un piccolo parafango frontale piuttosto che cambiare coperture, cosa monti adesso?

Cmq sto guardando le finali di leogang: Sam Hill un mostro as usual.

nortis
15th June 2014, 16:28
http://www.deporvillage.it/copertoncino-per-bici-geax-saguaro-tnt-29er-pieghevole-color-nero

in versione 26x2.0 ovviamente. come dice la desc è per terra dura e asciutta, parafango (oltre ad essere la cosa più brutta mai vista) comunque non mi salva il telaio che prende suon di sassate nella parte bassa... dovrei intanto munirmi di un pò di 3m

Razj
15th June 2014, 18:07
Se alzi così tanto può dipendere anche dalla pressione delle gomme, specie se dici che schizzano pure i sassi. Il Saguaro è molto simile al Crossmark che monto al posteriore e non ho problemi particolari, anzi, alzo più fango con l'High Roller all'anteriore -.-'

nortis
16th June 2014, 17:33
usi gli spd te o vai via con il lato flat? palle, non ho voglia di spendere altri 70€ per un paio di scarpe:D