Log in

View Full Version : Civilization V [PC]



Pages : 1 2 [3]

powerdegre
10th November 2012, 21:41
oddio, si, su quello hai ragione.

Tanek
11th November 2012, 01:21
Sì, devo dire che sinceramente a marathon non ne ho mai sentito l'esigenza, cioè non c'è mai una sensazione di rushare, invece a normal si, tanto che non l'ho mai giocato a normal (di solito la tacca dopo, cioè prima di marathon, mi sembra sia epic speed).

Per Made: quello scenario l'hanno messo con l'espansione, non ricordo come si chiama, rise of qualcosa forse, non l'ho ancora provato :P

Hador
29th November 2012, 11:57
sto giocando un po.
faccio schifo, king mi spaccano, mi mancano una serie di basi e non riesco a trovare una fonte seria per capirle, chi mi spiega come giocare/mi linka una guida?
tipo: cosa è meglio produrre quando, come cambiare il comportamento durante la partita eccetera. Alla fine c'è sempre qualcuno che è molto più avanti di me.

Tanek
29th November 2012, 12:22
La fonte seria maxima suprema è civfanatics, però non so se sia comprensibile per un niubbo (no offense, per intenderci :P ) sinceramente :/
Se scrivi qui quali sono i tuoi problemi posso provare a risponderti io, eventualmente ti cerco anche qualche guida mirata su civfanatics.
Se nel mentre vuoi andare per tentativi, scendi di un livello di difficoltà e presta attenzione a ciò che cambia e ciò che riesci a fare meglio che ti permette di vincere (perchè do per scontato che se a king perdi, a king-1 cioè credo prince tu vinca).

Un consiglio standard (anche rispetto a ciò che chiedevi): scegli sempre a inizio partita la tipologia di vittoria che vuoi fare e punta sempre a quella nel corso della partita (tipicamente con una ipotesi di backup in caso di difficoltà enormi).
Dimenticavo, stai giocando il vanilla o G&K (che tra l'altro era in offerta a 7,50 euri negli autumn sales :D )?

Hador
29th November 2012, 15:21
vanilla atm.

bho non ho idea di come bilanciare numero di città/vicini e ricerche. Nel senso, procedo a casaccio.

tipo: numero di città ottimale per turni?
build order/ policy indicativi per obiettivi?
regole generale per le città (tipo tutte fanno un po', o specializzate etc)
ricerche: come ottimizzare e come è possibile che a volte io ho i cavalieri e quello di fianco l'atomica? (capitato solo una volta in realtà, noi ci scornavamo su un continente e quello dall'altra parte intanto aveva costruito su la socità del futuro).


Tipo ho iniziato volendo puntare su scienza, poi ho il jappo incazzato di fianco che ha costruito non ho idea come l'armata della morte e sta conquistando tutto il cazzo di mondo (siamo ancora a spade e frecce eh), non mi ha asfaltato solo perchè mi sono alleato al volo con una città stato super militare che aveva 6 truppe tra me e lui. Bho.

Quel che mi servirebbe è qualche "replay" raccontato, o esempio di partita tipo. I forum sono super dispersivi e le guide che ic sono non vanno al di la della descrizione delle unità ed edifici

Tanek
29th November 2012, 16:32
Allora, proviamo ad andare con ordine.
Prima di iniziare scegli un tipo di vittoria e una civiltà (ovviamente propensa a quel tipo di vittoria) e stampatelo in mente.
Per farti un paio di esempi:
Aztechi -> Cultural - Domination/Conquest
Giappo -> Domination/Conquest
Babilonesi -> Science

Inizi la partita e cerchi di seguire questo scopo, quindi per esempio il numero di città ottimale per turni varia (e ricordati che varia sempre anche in base alla grandezza della mappa, tutto scala). Se vuoi una cultural victory la seconda e soprattutto la terza città le ritarderai un pelo scegliendo molto accuratamente la location perchè sai che saranno imporantissime (in una mappa normal potresti vincere con 5/6 città), se vuoi una vittoria militare (domination o conquest) o scientifica puoi fare più città, magari anche più vicine ai nemici che ti stanno sulle scatole.
Per le policy è la stessa cosa, dipende da ciò che devi fare, la scelta è ovviamente sulle prime tre (tradition, liberty, honory), se devi espanderti considera liberty che ti dà un settler (e un worker) gratis, cosa che per altro hanno un po' modificato in G&K. Se vuoi menare ovviamente pensa ad honor (che io valuto SEMPRE per via del bonus della cultura sui barbari). Tradition invece è più indicato per una vittoria culturale, anche se liberty ha representation che imho è fondamentale comunque. Valuta sempre tu in base al tuo obiettivo e alla situazione.
Riguardo al build order, beh l'unico ordine più o meno fisso è all'inizio nella prima città: scout -> monument. Poi granary o unità militare. Il resto dipende sempre da come sei messo e da cosa devi fare, non mi viene in mente niente di "obbligato" in questa fase.
Valuta sempre Stonehenge (si parla del vanilla, quindi dà bonus cultura) in caso di obiettivo verso una vittoria culturale.
Già che parliamo dei wonder, ci sono wonder chiave per ogni tipologia di vittoria, quelli devi valutarli (e farli) sempre seguendo il tuo obiettivo, quindi per esempio per una vittoria culturale: stonehenge, the oracle, sistine chapel, sydney opera house, cristo redentor. Hagia sophia e Louvre facoltativi (io ADORO il primo dei due e cerco di rusharlo sempre perchè mi permette di fare delle combo non indifferenti, es: grande ingegnere -> hagia sophia -> grande ingegnere -> altro wonder).
Parlando delle città, impara a cercare di renderle specializzate: città per le unità militari, città per le GP (great person), città per la cultura, città per la scienza, etc etc, il tutto sempre ovviamente in base all'obiettivo finale.
Poi cerca di capire qual è la tua difficoltà principale per poterla limare pian piano: per esempio io sono >>> su guerra e cultura (soprattutto sulla prima, respingere da solo decine di armate dei tuoi due amici stronzi che si coalizzano e sentirli rosikare non ha prezzo :sneer: ), ma per la parte finanziaria ho sempre i miei problemi, quindi ogni tanto cerco di fare delle partite atte a cercare di capire come migliorare (fare qualche trading post in più, ricordarsi che i fiumi e il mare sono importanterrimi, etc etc)

Sulla questione cavalieri - atomica non so, ma per esserci così tanta differenza (a meno che tu non intendessi cavalry e non knight) vuol dire che nel tuo continente è stato fatto più di un errore grosso, oppure ci sono state tante guerre che hanno rallentato la crescita (capita a volte che ci sia una civ con un continente tutto suo senza pensieri, grazie al cavolo che per lei è tutto più facile :P ).

Sarebbe comodo se tu potessi spectarmi in una partita già avviata, ti spiegherei un po' tutto meglio in voice chat :)
Dimmi tu se sono stato esaustivo o se hai altre domande, oggi non ho un cazzo da fare a lavoro e quindi ho tempo (in realtà mi hai interrotto mentre scrivevo un racconto è__é ma quando parte il neurone di civ non c'è nulla da fare, fosse per me inizierei a giocare ora immediatamente :D )

ps: sai cosa, mi hai dato l'idea, potrei fare una mini guida con screenshot ogni tot turni, uno sbattimento enorme però sarebbe una gran figata, ci penso su :D

Hador
29th November 2012, 17:03
tanek di post come il tuo se ne trovano un sacco in giro, il fatto è che non hai scritto niente. E' un "bhe vedi come va e dipende". Si ok, ho capito, ma punti di riferimento ed esempi? Ci sono guide o video in giro?
tipo, "più città" cosa vuol dire, happiness come si gestisce, meglio focus su tutti i GP o solo su uno etc. Tutta la gente che scrive su civ scrive come te, non si capisce da che parte iniziare è_é

Tanek
29th November 2012, 17:16
Ok ho capito cosa intendi, forse è che per me certi discorsi sono davvero "radicati" e derivano da anni di civ.
Per curiosità quante partite hai fatto? Non è che sei passato a king troppo presto?

Il fatto è che non è starcraft, non c'è una sola strada da seguire, ci sono troppe variabili e quindi la vera differenza la fa l'esperienza.

"Più città" vuol dire di più rispetto allo standard "finale" della grandezza della tua mappa. Oppure di più rispetto a quello che dovresti avere, sia per il numero di turni che per il rapporto con le altre civ.
L'happiness si gestisce molto facilmente: + happiness è bene, unhappiness è male. Quindi da una parte hai annessioni (+ corthouse), puppet city, numero di città, numero di persone nelle città, dall'altra hai i vari buildings che danno happiness e le luxury resources (e i natural wonders, che sono quasi trascurabili). Devi semplicemente bilanciare sempre queste cose per avere più happiness possibile. E sempre in funzione di ciò che devi fare, quindi se devi menare sai che avrai nuove puppet city e quindi sai che prima di iniziare una guerra vorrai avere una global happiness più alta.
Il focus in ogni città deve essere teoricamente su un solo GP, se te ne servono di diversi vorrà dire che ci sarà un'altra città con un focus diverso. Guarda come progredisce il costo di ogni GP, ti verrà naturale pensare una cosa del genere, se no ovviamente hai tante città che hanno punti "a cazzo" (termine tecnico :hidenod: ) sprecati su cose che costano di più perchè hai preso GP che non ti servono.

:D

ps: eventualmente potremmo farci una small - normal speed - prince in mp in coop così nel mentre parliamo, domani sono in ferie e quasi sicuramente starò un po' su civ :D

Hador
29th November 2012, 17:31
lo so che non è starcraft, però mi mancano delle linee guida. Quel che mi accade ad esempio è che le città crescono troppo in fretta, ottengo infelicità, allora investo tanto in edifici e/o meraviglie per alzarla e nel mentre rimango indietro. O vice versa con militare, mi attaccano, focus su guerra, il resto mi resta li indietro.
Sto provando king solo perchè il normal lo avevo vinto giocando a cazzo di minchia e asfaltando tutti, non mi pare molto bilanciata la difficoltà -_-

Tanek
29th November 2012, 18:05
Sai cosa mi è venuto in mente, che velocità imposti nelle partite?
Se la risposta è normal allora ti consiglio di provare qualche partita a prince (cioè king - 1) a epic speed (o addirittura a marathon) per dilatare i tempi e quindi capire meglio tutte le varie fasi nelle varie ere. Per consiglio mio personale ti direi di non usare mai normal ma sempre minimo epic.
Poi altra cosa, sei sicuro che prince l'hai battuto senza saper nulla? E quindi di conseguenza ti chiedo: sei sicuro che ora sei a king?
Perchè per me non sono un problema, però non definirei prince un livello che puoi battere facendo cose a caso. :P

powerdegre
29th November 2012, 18:20
tanek di post come il tuo se ne trovano un sacco in giro, il fatto è che non hai scritto niente. E' un "bhe vedi come va e dipende". Si ok, ho capito, ma punti di riferimento ed esempi? Ci sono guide o video in giro?
tipo, "più città" cosa vuol dire, happiness come si gestisce, meglio focus su tutti i GP o solo su uno etc. Tutta la gente che scrive su civ scrive come te, non si capisce da che parte iniziare è_é
specialmente se chiedi 'happyness come si gestisce' se ne evince che se un niubbo, king forse e' meglio se non lo giochi... stai a prince, fai qualche partita, leggi tutto cio' che vedi in gioco. la gestione dell'happyness che io ricordi e' la solita tra prince e king, quindi gioca il primo, quando la gestisci bene passa all'altro, inutile salire di difficolta' se non hai la padronanza di quella prima.

una delle vie che ho trovato piu' semplici e' la via della vittoria culturale, per il semplice motivo che ti attaccano di piu', ma hai una gestione molto piu' semplice del tutto. gioca su mappa medio/piccola, fatti un impero piccolo, 3 citta', 4 al massimo, parti con tradition che il boost ai wonders e' la manna dal cielo. in linea di massima vuoi completare tradition, prendere almeno le prime 2 di liberty (che poi completerai) per la cultura extra ed il settler gratis, quindi completare piety.

se vuoi la vittoria culturale DEVI stare nel piccolo, perche' allargarti ti fa salire troppo le social policies ed i wonders sono infattibili, considerato che i wonders sono una grossa fetta di cultura a gratis e ti sono indispensabili, quindi stai nel piccolo. parti con 1 citta, start classica scout->monument, dopo dipende un po' da dove ti ha fatto partire, ma te vuoi puntare veloce a masonry per tirar su le piramidi e di solito qui metto un filler tanto per aspettare di poterle fare, che assieme alla cultura extra ti danno 2 workers, con i 2 workers delle piramidi ed il settler di liberty hai levato tanto lavoro alla tua prima citta' che puoi usare per fare altre costruzioni, specialmente wonders.

dopo e' tutto un puntare veloci alla ricerca di tecnologie che ti danno wonders e cultura, senza lasciare troppo indietro il militare o rischi che se uno si gira male ti pialla.

in questo setup NON vuoi conquistare, se proprio qualcuno ti caga il cazzo, sforna a nastro truppe da 1/2 citta' e dagli dietro, quando conquisti qualsiasi radi al suolo, se e' una capitale o una citta' stato ed hai 4 citta' o meno la controlli, se ne hai gia' 4 vai di puppet.

questa e' la base, quindi va raffinata.


edit:
questa via e' comoda perche' ti permette di gestire bene l'happyness, per un boost alleati con qualche citta' stato che ha luxuries, che quindi puoi usare direttamente oppure scambiare per altre.

Hador
29th November 2012, 21:36
si sono niubbo, comunque ovunque dicono che la vittoria culturale sia la più difficile... rispetto a quella culturale comunque ho trovato una guida abbastanza precisa, che infatti parla di numero di città e suggerimenti su wonder e tech.
Ho fatto una partita a prince mo, vorrei fare scienza ma non so se sto andando bene, un'altra cosa che mi manca sono indicatori per capire se sto facendo schifo.
cmq prince e king c'è una differenza enorme, a prince posso tenermi 4 truppe de merda senza upgrade che gli altri si cagano sotto comunque.

powerdegre
29th November 2012, 22:07
boh... io l'ho trovata la piu' facile... non so che dirti... sara' che si adatta meglio al mio stile di gioco... per la scienza e' salutare espandersi, ma li infatti trovi i problemi di cui parli, perche' espandendoti e' tutta una lotta per mantenere la gente felice, quindi e' tutta una caccia alle luxuries ed alle social policies che danno happyness, in sintesi, uno sclero, per questo ti dicevo concentrati su Prince, trova li il bilanciamento e poi portalo su King.

Mentre nelle difficolta' sotto hai anche bonus quali la gente piu' felice, quando arrivi a Prince si stabilizza tutto, tutto si livella, quindi se sai che policies funzionano, le adotti poi a tutti i livelli sopra, quello che cambia e' che l'AI dopra Prince bara, quindi produce piu' velocemente, e' per quello che si fa piu' aggressivo, perche' produce piu' veloce di te.

Hador
4th December 2012, 09:51
prince vittoria scienza in facilità... bho è_è

Amiag
4th December 2012, 11:40
calcola che ai livelli di difficolta piu alti se una delle civ prende il via a conquistare tutto e tu stai giocando una vittoria pacifica non la fermi piu, fai prima a ricominciare.

Per la vittoria culturale la cosa importante e' tenere basso il numero di citta (4-5), fare prestissimo monumenti e templi in tutte (ce' una policy che ti da 1 edificio culturale gratis in ogni citta), usare tutti i grat artist per creare i landmark in giro.

Io a king ho fatto vittoria culturare abb liscia senza alcuna strategia "fissa" dopo qualche partita di prova pero

Fontamentalmente imo sbagli approccio, non c'e' la guida definitiva a sto gioco, ce' solo da farci un po la mano

Pancrazio
8th December 2012, 00:40
boh io ho gengis khan che fa il bello e brutto tempo, si mangia tutti i territori intono a me ma continua a scassarmi il cazzo per l'espansione,stanno stuprando qualsiasi cosa incontrino.gli unici alleati che avevo stanno cedendo come na merda sotto na scarpa..quelli che tengono duro all'espansione mongola siamo io (roma) alessandro e dario a cui faccio pompini a vista QQ

Tanek
23rd May 2013, 14:39
Espansione incoming :D

Qualche info sulle nuove policy e sull'introduzione delle ideologie:
http://www.youtube.com/watch?v=1eN2xWuizUk

Altre novità: nuova vittoria culturale e il turismo:
https://www.youtube.com/watch?v=HrpTNs7pxps

Kappa
23rd May 2013, 14:55
Uhm mi fido del tuo giudizio Tanek lo prendo o no?

Tanek
23rd May 2013, 15:54
Io aspetterei più là (esce mid july), farò come la scorsa espansione che l'ho ordinata il giorno prima del dayone quando sono stato sicuro sarebbe stato un buon acquisto (per quanto pagandola 13 sterle su amazon.co.uk comunque l'ho presa a poco :P ), e la scorsa espansione ha davvero reso civ 5 un gran gioco in SP, come ho sempre scritto qui.
Vedremo, le modifiche sembrano interessanti, ma c'è sempre in agguato il fail ;)

Kappa
23rd May 2013, 15:59
è che sono addicted dal 1991 :p so che mi capisci

Tanek
30th May 2013, 15:40
Certo che ti capisco ghghgh :D

Terzo video, argomento trade routes: http://www.youtube.com/watch?v=J7hEiMiOzos
(devo ancora vederlo che ora non posso :P )

Airpana
9th June 2013, 19:20
Certo che ti capisco ghghgh :D

Terzo video, argomento trade routes: http://www.youtube.com/watch?v=J7hEiMiOzos
(devo ancora vederlo che ora non posso :P )

ho fatto l'enorme scoperta, mi gira sul notecesso!!! :D

tra la versione standard e la gold che cambia? scenari in piu' e basta?

Zl4tan
9th June 2013, 22:27
oddio questa esp mi ha fatto risalire la scimmia



su steam al momento e per le prossime 20 ore civ V base è a 7 euro invece che 20 e passa!!!!!!

Tanek
9th June 2013, 23:55
ho fatto l'enorme scoperta, mi gira sul notecesso!!! :D

tra la versione standard e la gold che cambia? scenari in piu' e basta?

oddio questa esp mi ha fatto risalire la scimmia
su steam al momento e per le prossime 20 ore civ V base è a 7 euro invece che 20 e passa!!!!!!
Prendete la gold, non la base, sono due euro in più ma dentro avete la prima espansione (Gods & Kings) che migliora notevolmente il gioco e un po' di civiltà in più (fossero state solo le civ stava a voi la scelta, ma con G&K li vale tutti quei 2 euro).

Dovrei aver risposto ad entrambi :D Link : http://store.steampowered.com/sub/25544/

powerdegre
10th June 2013, 00:57
Per chi ha la base, c'e' anche l'upgrade disponibile da base a gold per 2€.

Airpana
10th June 2013, 19:27
giovini, come si cambia la lingua del gioco?

non mi propone niente dai menu ed ho provato a cambiare i setting dal file config ma niente.

any idea?

powerdegre
10th June 2013, 21:25
steam -> library -> right click sul gioco -> Properties -> language

Airpana
10th June 2013, 21:32
steam -> library -> right click sul gioco -> Properties -> language

:love: :love: :love:

semrpe detto che sei avanti!!!

ma metterlo nelle opzioni in game pareva brutto :gha:

powerdegre
11th June 2013, 11:32
:love: :love: :love:

semrpe detto che sei avanti!!!

ma metterlo nelle opzioni in game pareva brutto :gha:
Eh no, perche' non e' il gioco che cambia la lingua, e' Steam stesso che cambia i file della localizzazione, altrimenti non sarebbe possibile.

Tanek
2nd July 2013, 20:42
http://forums.2kgames.com/showthread.php?247316-New-patch-en-route

Patch rilasciata oggi con FINALMENTE un po' di MP-love, inclusa la possibilità di giocare a turni SEQUENZIALI o IBRIDA:

New Mode - Sequential - Similar to the way Single Player works, each player takes turns making their moves.
New Mode - Hybrid - turns are simultaneous as they've worked in the past, but when wars are declared, any players involved in the wars switch to sequential until the war is resolved. All other uninvolved players still play simultaneous.

About time...

E fra meno di 10 giorni esce Brave New World :hidenod:

Polez
9th July 2013, 12:27
Espansione get! Son già pronto, si trova a 14o 15 sul pinguino, non ricordo bene

Tanek
9th July 2013, 15:35
Pinguino?

Noi l'abbiamo ordinata da amazon.co.uk, sta a 16 sterle, purtroppo non spediscono più in Italia senza SS oltre le 20 sterle (cosa entrata in vigore l'11 di giugno e che mi ha rattristato tanto ç__ç) quindi abbiamo fatto uno sgamo epico :hidenod:

Hador
9th July 2013, 15:40
ma se volessi mettermi in pari devo comprarmele tutte e due a prezzo pieno o c'è un pack o qualcosa?

Tanek
9th July 2013, 16:55
In questo momento se hai solo il vanilla devi prendertele entrambe in maniera separata, BNW non è ancora uscito (unlocka venerdì in EU) quindi non è in nessun pack che come sai fanno sempre dopo qualche mese (a Natale direi che uscirà qualcosa). Sicuro almeno per G&K aspetta le summer sales che faranno a brevissimo e dovrebbe prendersi uno sconto di almeno un bel 33%.
Hai anche una alternativa imho, forse se ti va di culo risparmi un bel po': aspetti le summer sales, prendi la gold edition (http://store.steampowered.com/sub/25544/ ) in offerta che ha anche i DLC per le altre civ e che ti fa risparmiare sempre di più (soprattutto con le sales), ti prendi BNW (che sicuro non sarà scontato) e così sei in pari con tutto, poi aspetti la fine delle sales e metti in vendita sul market la copia di civ vanilla che ti ritroverai in più :D

Hador
9th July 2013, 16:58
io ho già una versione con dentro dei DLC (era la gold, ultimate, pro, stocazzo non ricordo, ma SENZA god and kings)... vabbè, aspetto finchè non me le mettono assieme, 50 euro di espansioni anche no.

Hador
9th July 2013, 17:01
ok spe, il: http://store.steampowered.com/app/8930/ golden edition UPDATE che minchia mi da? Anche g&K?

Tanek
9th July 2013, 17:37
Direi che ti dà tutto ciò che non hai per arrivare fino ad avere la golden edition, quindi direi che nel tuo caso non ti dà civ vanilla ma tutto il resto te lo dà.
Non l'avevo mai visto come pack, strano che non ci si possa cliccare su per vedere i dettagli. Hai provato a cercare un po' su google? (non posso cercare io ora sorry :/ )
EDIT: te l'ho cercato io che ero curioso, fanculo al lavoro :D
http://steamcommunity.com/discussions/forum/1/828934913129995459/
Come immaginavo, però nota il "please note", non ti dà disponibili come gift le cose che già hai.

ps: la tua versione non era la gold, probabilmente era la "GOTY" con vanilla + 3 dlc :P
ps2: ricordati che puoi aspettare le imminenti sales!

Polez
9th July 2013, 21:46
Se posso linkare il sito http://www.kinguin.it/ sono 16 euro deliver as steam gift :P

Edit: out of stock :(

Edit2: è tornato in stock a 15.99

Blinck
13th July 2013, 10:48
E' da ieri sera che mi sto scimmiando pesantemente con Brave new World.
Che dire, han fatto una cosa mostruosamente fantastica, la nuova (e grazie a dio ) rifatta versione della vittoria culturale è fottutamente bella , le spedizioni archeologiche son simpatiche, le rotte commerciali spaccano ( pure troppo forse, fai una bordellata di soldi appena riesci a stabilire delle rotte decenti ), il congresso mondiale è BELLISSIMO, finalmente delle risoluzioni che sono veramente cazzute.
Le nuove civiltà sembrano carine, i polacchi e i brasiliani non sono male, venezia merita solo per parlare col doge dall'accento veneto.
Riveduto di molto l'albero delle politiche sociali, spariscono autocrazia, ordine e ugualianza che diventano ideologie ( che sblocchi solo costruendo tre fabbriche o non ricordo cosa ) mentre appaiono esplorazione ed estetica, commercio cambia completamente e mecenatismo modifica alcuni bonus.
Ma solo la parte culturale/turismo merita l'acquisto, è veramente fatto bene, tattico ( visto che devi sistemare determinate opere nei tuoi musei o luoghi particolari in certi modi per avere dei bonus, tipo al louvre devi avere due dipinti e due manufatti di epoche diverse di civiltà differenti quindi via di scambi ). Inoltre altra cosa che mi piace, alcune meraviglie come gli Uffizi o la Torre di Porcellana si possono costruire solo se prima hai messo punti in quella determinata politica sociale ( razionalismo per la Torre di Porcellana, Estetica per gli Uffizi, Onore per la Statua di Zeus, etc etc )
Cambiano anche le spie che, in aggiunta a quello che facevano prima, ora diventano anche dipolmatici che, una volta raggiunta una città, possono modificare i voti durante il consiglio mondiale.

Per tutti i drogati di Civ V merita veramente

Kappa
13th July 2013, 10:55
Preso ieri con il summer sales... davvero un bel prodotto.

Tanek
15th July 2013, 21:32
E' da ieri sera che mi sto scimmiando pesantemente con Brave new World.
Che dire, han fatto una cosa mostruosamente fantastica, la nuova (e grazie a dio ) rifatta versione della vittoria culturale è fottutamente bella , le spedizioni archeologiche son simpatiche, le rotte commerciali spaccano ( pure troppo forse, fai una bordellata di soldi appena riesci a stabilire delle rotte decenti ), il congresso mondiale è BELLISSIMO, finalmente delle risoluzioni che sono veramente cazzute.
Le nuove civiltà sembrano carine, i polacchi e i brasiliani non sono male, venezia merita solo per parlare col doge dall'accento veneto.
Riveduto di molto l'albero delle politiche sociali, spariscono autocrazia, ordine e ugualianza che diventano ideologie ( che sblocchi solo costruendo tre fabbriche o non ricordo cosa ) mentre appaiono esplorazione ed estetica, commercio cambia completamente e mecenatismo modifica alcuni bonus.
Ma solo la parte culturale/turismo merita l'acquisto, è veramente fatto bene, tattico ( visto che devi sistemare determinate opere nei tuoi musei o luoghi particolari in certi modi per avere dei bonus, tipo al louvre devi avere due dipinti e due manufatti di epoche diverse di civiltà differenti quindi via di scambi ). Inoltre altra cosa che mi piace, alcune meraviglie come gli Uffizi o la Torre di Porcellana si possono costruire solo se prima hai messo punti in quella determinata politica sociale ( razionalismo per la Torre di Porcellana, Estetica per gli Uffizi, Onore per la Statua di Zeus, etc etc )
Cambiano anche le spie che, in aggiunta a quello che facevano prima, ora diventano anche dipolmatici che, una volta raggiunta una città, possono modificare i voti durante il consiglio mondiale.

Per tutti i drogati di Civ V merita veramente
:thumbup: bella recensione Bli, io sto installando ora :D
Appena finisce accendo :D

Airpana
17th July 2013, 14:43
domanda veloce,
ieri sera ho provato con un amico a fare una partita coop.
1° domanda: è possibile togliere l'opzione che se uno dei 2 effettua una battaglia la telecamera si sposta sulla stessa? giocando ibridi praticamente se uno combatte l'altro non puo' giocare il suo turno.
2° qual'è il miglior modo di impostare una partita coop? non mi ricordo che opzione abbiamo scelto ma il fatto di condividere le ricerche mi ha fatto un po' storgere la bocca
come lo giocate voi?

ho scaricato il manuale dal sito della 2k, mi mi sembra "vecchio", nel senso che è il pdf pre espansione god and kings, si trova nulla di meglio?

Tanek
19th July 2013, 11:29
domanda veloce,
ieri sera ho provato con un amico a fare una partita coop.
1° domanda: è possibile togliere l'opzione che se uno dei 2 effettua una battaglia la telecamera si sposta sulla stessa? giocando ibridi praticamente se uno combatte l'altro non puo' giocare il suo turno.
2° qual'è il miglior modo di impostare una partita coop? non mi ricordo che opzione abbiamo scelto ma il fatto di condividere le ricerche mi ha fatto un po' storgere la bocca
come lo giocate voi?
ho scaricato il manuale dal sito della 2k, mi mi sembra "vecchio", nel senso che è il pdf pre espansione god and kings, si trova nulla di meglio?

Risposte :D
1) ci sono due opzioni per velocizzare i combattimenti in multi, ora non le ricordo a memoria ma si chiamano proprio "multiplayer ..." , se non ricordo male uno toglie le animazioni, l'altro toglie l'autofocus. Occhio che mi sa che non puoi impostarle a partita già iniziata (ricordo che c'avevamo riso su al riguardo).
2) In coop è normale che ci sia la ricerca condivisa, siete nello stesso team quindi tutte le cose "del team" sono condivise (ricerca, dichiarazioni di guerra, etc). Se siete in 2 tipicamente imposti N team da due civ, di cui il primo è il vostro e gli altri sono tutte coppie di IA random. Noi giochiamo sempre così, in 2 o in 3 in coop, raramente abbiamo fatto dei FFA per variare. Se volete fare qualcosa di diverso allora potete fare un FFA e accordarvi per non menarvi per un tot, ma ovviamente non è un coop puro.

I manuali di norma sono sempre su Steam per giochi Steamworks, vai qui: http://store.steampowered.com/app/235580/ e in basso a destra c'è "View The manual" :D io ho l'interfaccia , e il gioco, in inglese, non te lo linko che non so se vuoi scaricarlo in italiano.
Per qualsiasi domanda, cerca su civfanatics che di solito ha TUTTO, oppure puoi anche chiedere qui :)

Tanek
29th July 2013, 11:23
E' da ieri sera che mi sto scimmiando pesantemente con Brave new World.
Che dire, han fatto una cosa mostruosamente fantastica, la nuova (e grazie a dio ) rifatta versione della vittoria culturale è fottutamente bella , le spedizioni archeologiche son simpatiche, le rotte commerciali spaccano ( pure troppo forse, fai una bordellata di soldi appena riesci a stabilire delle rotte decenti ), il congresso mondiale è BELLISSIMO, finalmente delle risoluzioni che sono veramente cazzute.
Le nuove civiltà sembrano carine, i polacchi e i brasiliani non sono male, venezia merita solo per parlare col doge dall'accento veneto.
Riveduto di molto l'albero delle politiche sociali, spariscono autocrazia, ordine e ugualianza che diventano ideologie ( che sblocchi solo costruendo tre fabbriche o non ricordo cosa ) mentre appaiono esplorazione ed estetica, commercio cambia completamente e mecenatismo modifica alcuni bonus.
Ma solo la parte culturale/turismo merita l'acquisto, è veramente fatto bene, tattico ( visto che devi sistemare determinate opere nei tuoi musei o luoghi particolari in certi modi per avere dei bonus, tipo al louvre devi avere due dipinti e due manufatti di epoche diverse di civiltà differenti quindi via di scambi ). Inoltre altra cosa che mi piace, alcune meraviglie come gli Uffizi o la Torre di Porcellana si possono costruire solo se prima hai messo punti in quella determinata politica sociale ( razionalismo per la Torre di Porcellana, Estetica per gli Uffizi, Onore per la Statua di Zeus, etc etc )
Cambiano anche le spie che, in aggiunta a quello che facevano prima, ora diventano anche dipolmatici che, una volta raggiunta una città, possono modificare i voti durante il consiglio mondiale.

Per tutti i drogati di Civ V merita veramente
Dopo un weekend dedicato solo a Civ BNW posso quotare Blinck e dire che questa espansione è davvero ben fatta, aggiunge una miriade di cose molto interessanti e rende il gioco molto più profondo. :)
Sto provando a vincere la mia prima nuova vittoria culturale, great work, archeologi e turismo a manetta :D
(rubare i siti archeologici agli avversari spacca :sneer: )

Shub
11th July 2014, 10:51
ho comprato civ5 solo quello su steam non c'erano le exp...

ci sta roba da installare o qualcosa per migliorare il gioco in se?

per ora sto giocando mi diverto ma hanno levato le religioni, le spie...volevo sapere se puoi annetterti una città stato ecc....

Tanek
11th July 2014, 15:15
ho comprato civ5 solo quello su steam non c'erano le exp...

ci sta roba da installare o qualcosa per migliorare il gioco in se?

per ora sto giocando mi diverto ma hanno levato le religioni, le spie...volevo sapere se puoi annetterti una città stato ecc....
Dovevi prendere la versione con le exp (si chiama Complete Edition), era convenientissima se non erro ad un paio di euro in più durante le summer sales, le cose che menzioni le hanno rimesse con le espansioni, purtroppo il vanilla è un po' meh.

Shub
11th July 2014, 19:59
un mi pare ci fossero le exp pack in offerta con la complete edition ma solo quella base :( altrimenti compravo il paccone...

cmq per ora mi diverto uguale anche se il 4 secondo me rimane superiore

Madeiner
17th August 2014, 21:58
niente, trovato :p

Shub
26th August 2019, 11:58
Lo so riapro sto thread ma il 6 mi fa cacare e ancora gioco al 5... qualche modo faigo? Oltre a quello dei barbari infinity...

Nazgul Tirith
26th August 2019, 15:24
Ci sono principalmente 2 Mod grosse

la Vox Populi e la Lekmod.

Cercatele su google che cosi ti leggi tutte le varie feature ovviamente entrambe lo Mod non usarle con altre mod o si sputtana tutto ma parti da un'installazione pulita.

La Vox Populi per funzionare correttamente ha bisogno di tutti e due i DLC principali + gli altri DLC (tutte le civilità DLC + il DLC ancient wonders)

Shub
26th August 2019, 15:28
Penso di avere tutto, presi il mega pacco da Steam. Cmq ora controllo, grazie.

Bisogna vedere se la Vox Poluli sia compatibile con Steam ed essendo in ufficio non posso vedere :D Cmq grazie ancora.

Scaricata ieri la Vox... vediamo se stasera la moglie mi lascia libero al pc ehehehe

Lekmod mi pare però per il multy player che non faccio causa mancanza di tempo