View Full Version : Civilization V [PC]
Tanek
19th February 2010, 14:47
Annunciato oggi ufficialmente Civilization V, release prevista per l'autunno 2010, OVVIAMENTE (e non dovrei nemmeno specificarlo) esclusiva solo su pc :D
La più bella notizia del giorno, della settimana e forse anche del mese :bow: :metal:
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sid-meier-ritorna-con-civilization-v_31665.html
e
http://www.civilization5.com/
Novità: le mappe saranno esagonali :shocked:
ps: è il compleanno di uno dei miei 2 amici con cui gioco da anni, mannaggia a lui rosiko pesantemente che Sid gli ha fatto un regalo così bello :sneer:
Arcotemo
19th February 2010, 14:53
bellissimo!
thx della info
Pazzo
19th February 2010, 15:07
holy crap
Milker
19th February 2010, 15:10
cazzo menomale...
ero stufo di essere fra i primi 5 al mondo su civ4
Tanek
19th February 2010, 15:15
cazzo menomale...
ero stufo di essere fra i primi 5 al mondo su civ4
Anche io :sneer: chi sono gli altri tre? :scratch:
ps: mercoledì abbiamo finito un'altra partita, stiamo testando il mod "Better AI" in questo periodo :D
7 Wonders
19th February 2010, 15:18
Annunciato oggi ufficialmente Civilization V, release prevista per l'autunno 2010, OVVIAMENTE (e non dovrei nemmeno specificarlo) esclusiva solo su pc :D
Solo non ci rimanere male quando uscirà l'ovvio spin off per console. :thumbup:
Shub
19th February 2010, 15:24
Cioè io compro Civ IV settimana scorsa e mo esce il V???
So proprio anSiano....
Kappa
19th February 2010, 15:27
Fuck Yeah! :metal:
Tanek
19th February 2010, 15:48
Solo non ci rimanere male quando uscirà l'ovvio spin off per console. :thumbup:
Vabbè ma io non è che sono uno di quelli che si suicidano se poi esce roba anche su console o che vogliono dire la parola "esclusiva" a tutti i costi eh :D
A me non frega nulla se fanno un "civilization 5 revolution" semplificato (come ti dicevo sull'altro 3d) per n mila console, a me basta che facciano il mio bel civ 5 con la giusta complessità (elevata) ed è per questo ho specificato "pc only", se fosse stato annunciato anche per console avrei storto sicuramente il naso ;)
Kat
19th February 2010, 16:11
Speriamo bene....
E' difficile fare meglio di BTS, soprattutto viste le recenti cagate partorite da Sid (Railroads, Colonization).
Avrei forse preferito un Alpha Centauri 2.
Eltarion
19th February 2010, 16:33
a me sti giochi proprio non prendono! o meglio sono anni che non li provo più perchè li ho sempre trovati noiosi. ma dato l'entusiasmo generale quando uscirà lo proverò. Purtroppo sono fun dei giochi nobrain :/
Glasny
19th February 2010, 17:13
Ottimo so cosa fare quest'autunno allora.
Defender
19th February 2010, 20:31
Non vedo l'ora :D
enkidu
19th February 2010, 22:47
Ma si dai, facciamo un altro turno... :nod:
rustyangel
20th February 2010, 13:23
O.M.G.
Finalmente :metal:
Devon
20th February 2010, 13:40
gg era ora :nod:
Goram
20th February 2010, 14:34
Cioè io compro Civ IV settimana scorsa e mo esce il V???
So proprio anSiano....
Porco ido anche io ho preso la Complete + Colonization + AoE3 Gold Ed.(che non c'entrano una sega ma ci tenevo a dirvelo :sneer:)
:fffuuu:
SharTeel
20th February 2010, 16:00
dovrò portarmi un portatile all'uni l'anno prossimo imo, per "seguire le lezioni" :nod:
Ercos
2nd March 2010, 12:43
kIsh7Oj6dyE
Goram
2nd March 2010, 15:06
Gg
Tanek
2nd March 2010, 15:28
Non dice nulla sul gioco, è il classico teaser trailer sborone, ma... accetto la "teaserata" :bow: :bow: :metal:
ps: voi maledetti lameri che esultate con me in questo 3d, perchè non mi rispondete quando cerco di organizzare una partita online qui??!?! Eh!?!? è____é :swear:
Shub
2nd March 2010, 15:32
Perchè già prima che mia moglie rimanesse in stato interessante, mi era praticamente impossibile giocare con amici...pensa mo...con l'ormone impazzito cosa succede quando mi avvicino al pc...
:cry:
Dictator
4th March 2010, 10:55
Finalmente lol ;_;
Hagnar
10th July 2010, 13:41
Collector's di Civ V
http://multiplayer.it/notizie/78938-sid-meiers-civilization-v-unedizione-da-collezionisti-per-civilization-v.html
Oltre ovviamente al disco di gioco, questi sono i contenuti che saranno presenti nella confezione speciale:
* 5 statuine in metallo che riproducono alcune unità di Civilization V, prodotte da Reaper Miniatures
* Colonna sonora ufficiale su 2 CD
* Il DVD contenente il "dietro le quinte" dello sviluppo del gioco
* Un art book con copertina rigida da 176 pagine
La Special Edition sarà disponibile dal 24 settembre accanto a quella standard, con un prezzo previsto per il mercato britannico di 59,99 sterline (circa 70 euro), in attesa di conoscere il prezzo ufficiale in Italia.
Tanek
4th August 2010, 10:06
Altre news:
http://www.civilization5.com/#/community/feature_gold , torna il maintenance sui building ed è aggiunto anche sulle road, inoltre si potranno "comprare" le tiles di terreno O_o
http://www.civilization5.com/#/community/demo , a settembre demo! :D
Io prendo la collector quasi sicuramente :D :
http://downloads.2kgames.com/civ5/site13/images/community/specialedition/civ5_specialedition.jpg
ps:
http://www.hookedgamers.com/images/1502/civilization_v/screenshot_pc_civilization_v015.jpg
Glasny
4th August 2010, 10:11
Non ho preso la collector's di sc2 (però ho comprato roba di sc2 a parte) ma questa :hm::drool:
Tanek
4th August 2010, 10:36
Più che altro non trovo nessun cavolo di shop che la vende... ok siamo ancora in preorder, però almeno nel catalogo di solito li mettono sempre... ho il timore che ci sia qualche esclusiva strana, tra l'altro il prezzo consigliato è 60£ e 99$... qui costerà 120 euro...
Glasny
4th August 2010, 10:40
Fai come abbiamo fatto per sc2 e ordinala dall'UK.
Tanek
4th August 2010, 10:43
Si, per shop intendevo ovviamente shop UK, ma non la trovo da nessuna parte (game, play, zavvi, thehut) ç__ç
Glasny
4th August 2010, 10:51
Si, per shop intendevo ovviamente shop UK, ma non la trovo da nessuna parte (game, play, zavvi, thehut) ç__ç
La standard edition si trova, la collector's ancora no. Non credo ci siano esclusive, sarebbe anticommerciale.
Tanek
4th August 2010, 11:24
Si, mi riferivo alla collector's, la versione normale la potrei già preordinare da game a 24 sterle che tra l'altro non è affatto male per un day one.
Le esclusive per le collector spesso le fanno purtroppo, vedi ME2 e DA:O che erano in esclusiva su game, secondo me non hanno senso a prescindere (e limitano la concorrenza), probabilmente su un gioco meno "da massa" come civ non le applicheranno, speriamo.
Glorifindel
4th August 2010, 17:24
un gioco come CiV5 da noi in ita è un po' per palati raffinati... imho troverai abbastanza isi le collector nei normali shop tipo MW qui nel milanese... ti basti sapere che al MW qui a Settimo hanno la CE di Mass Effect 2 a 19,90 euro... stesso prezzo dell'edizione normale.
Non la prendo solo perchè ho troppa roba già da giocare.
Probabile succederà la stessa cosa con la CE di CiV5 se ne faranno parecchie.
Tanek
4th August 2010, 23:27
???????????????? La CE di ME2 a 19 euro??? ma si sono sbagliati dai...
(cazzo ho appena ordinato la versione normale a 17 euro da play... se no mi sa che venivo apposta a Settimo Milanese -.- )
DonZaucker
4th August 2010, 23:30
???????????????? La CE di ME2 a 19 euro??? ma si sono sbagliati dai...
(cazzo ho appena ordinato la versione normale a 17 euro da play... se no mi sa che venivo apposta a Settimo Milanese -.- )
Tanek toglimi una curiosita' pls. Non mi va di riuppare un vecchio thread, ma come si fa a giocare a CIV in multi? Gia' io in single ci metto una vita, se devo aspettare anche il turno di altri giocatori non AI devo trovarmi qualcosa da fare per quella mezz'ora?
Tanek
4th August 2010, 23:45
Tanek toglimi una curiosita' pls. Non mi va di riuppare un vecchio thread, ma come si fa a giocare a CIV in multi? Gia' io in single ci metto una vita, se devo aspettare anche il turno di altri giocatori non AI devo trovarmi qualcosa da fare per quella mezz'ora?
Np, per qualsiasi cosa su civ ho sempre detto che potete chiedermi quello che vi pare, in pubblico o in pm :)
Noi di solito giochiamo con i simultaneous turns, il che vuol dire che tutti muovono assieme e la durata del turno quindi dipende dal giocatore più lento (che di solito è sempre lo stesso che insultiamo pesantemente ogni volta :sneer: ), questa modalità ha dei difetti nel senso che il turno è "ibrido" non strettamente sequenziale (mi è capitato più di una volta che ciò fosse decisivo).
Altrimenti ci sono i turni normali, quindi il turno è la somma di ogni singolo turno di gioco di ogni giocatore, ma l'abbiamo usato pochissime volte (per via del ritardo che introduce :P ).
Glorifindel
5th August 2010, 09:00
???????????????? La CE di ME2 a 19 euro??? ma si sono sbagliati dai...
(cazzo ho appena ordinato la versione normale a 17 euro da play... se no mi sa che venivo apposta a Settimo Milanese -.- )
e se non sbaglio c'è pure SSFIV per ps3 a 29 o 36 euro... :elfhat:
GoW3 a 49 euro :nod:
qualche volta fanno dei prezzi interessanti
Tanek
5th August 2010, 10:03
Se ci passi per caso (non che ci devi andare apposta eh) mi dici se c'è ancora? Io guardo come diamine arrivare a settimo milanese :sneer:
Other news:
http://www.civilization5.com/#/community/feature_gdr
GIANT. DEATH. ROBOT. :sneer:
Glorifindel
5th August 2010, 10:24
se sei su lorenteggio è na cazzata arrivare a settimo... saranno 10-15 minuti in auto/moto.
Vai a piazzale lotto, poi verso san siro e continui fino alle autostrade (basta seguire i cartelli). Ti trovi all'imbocco della tangenziale ovest, l'Esselunga/MW è proprio dietro la tangenziale, rimani dritto senza salire e ci finisci dentro :sneer:
Cmq una volta passato lo stadio è sempre dritto per via novara. Non si può sbagliare.
Potresti anche venire direttamente dalla lorenteggio direzione vigevanese ma entreresti dalla parte opposta rispetto a dove si trova il MW e ti dovresti fare tutta la zona industriale + abitato e se non conosci il paese meglio l'altra sennò ti perdi.
Oggi piove che dio la manda, cmq dovrei essere in giro nel pomeriggio che devo andare a fare un po' di spese prima di partire per le vacanze; se passo anche da lì ti faccio sapere se c'è ancora ma credo di sì. L'ho vista 2 giorni fa...
Tanek
6th August 2010, 09:43
Grazie mille per le indicazioni Glori, ieri qui dall'ufficio poi non avevo trovato un attimo per guardarle :P non stare ad andarci apposta, se ci vai ok, se no np!!! :) anche perchè appunto io in teoria l'ho già comprato (deve ancora arrivarmi), dovrei trovare qualcuno che vuole la versione base :D
Altre news, Civilization 5 requirements:
http://www.civilization5.com/#/community/system_requirements
Io ho solo 2gb di ram, ma già contavo di comprarne altri 2, per il resto con la 8800 GTS direi che sono nei recommended anche se non è dx11 :D
Ladro di anime
6th August 2010, 09:59
Era più bello il leviatano o come si chiamava in uno dei tanti giochi alla civilization, un enorme astronave che si muoveva di 1 casella alla volta.
Mez
6th August 2010, 10:45
alleluja
Tanek
24th August 2010, 00:13
http://apps.facebook.com/civanoncontest/contests/48963
Stiamo pensando di iscriverci e fare un bel video :D
Tanek
31st August 2010, 10:17
http://multiplayer.com/videogiochi/pc-windows/sid-meier-s-civilization-5-special-edition.html
Primo shop che trovo con la collector, 70 euro qui in Italia...
Qualcuno la ha vista in altri shop?
Karidi
31st August 2010, 10:58
Era più bello il leviatano o come si chiamava in uno dei tanti giochi alla civilization, un enorme astronave che si muoveva di 1 casella alla volta.
Eccolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Civilization:_Call_to_Power
Tanek
6th September 2010, 15:16
http://apps.facebook.com/civanoncontest/contests/48963
Stiamo pensando di iscriverci e fare un bel video :D
Mi autoquoto per dirvi che probabilmente questa sera o domani sera inseriremo il nostro video di cui ho definito la storyboard ieri sera :sneer:
Mi serviranno un po' di voti poi, vero che ci darete una mano?? :D (anche perchè gli altri video che ci sono ora fanno davvero schifo, tranne uno)
Zl4tan
8th September 2010, 16:23
io ho giocato sia a civ 3 che a civ 4...
sinceramente il 4 non mi ha entusiasmato moltissimo.....
ma il v lo proverò...
Kolp
8th September 2010, 17:09
paragone civ vs. total war? civ e' SOLO strategico no? niente battaglie?
l'AI e' molto migliore? e la diplomazia?
Kat
8th September 2010, 19:18
Sono giochi piuttosto diversi.
Nei Total War la componente principale e' la guerra (come dice il nome), quindi anche la parte strategica e' legata solo a quello, a costruire e sostenere eserciti sempre piu grossi con cui schiacciare gli avversari negli scontri tattici.
Ci sono le battaglie che in civ mancano e ogni gioco e' legato a un periodo storico ben preciso e delimitato.
Civ segue l'intera storia delle civilta' dall'eta della pietra fino a un ipotetico lancio di una nave per colonizzare altri pianeti.
Ci sono diverse modalita di vittoria, alcune delle quali non richiedono guerre, anche se nell'arco di una partita e' improbabile non andare mai in guerra.
Bisogna focalizzarsi su vari aspetti della propria civilta, economia, ricerca tecnologica, espansione delle citta, unita militari.
L'AI dei total war secondo me lascia molto a desiderare, meglio Civ.
Per la diplomazia forse siamo li, quella di civ per me e' uno degli aspetti piu deboli del gioco.
Pazzo
8th September 2010, 19:23
Diplomazia di CIV in sintesi:
-vai in guerra, rompigli l'esercito, conquistagli un paio di città, molla nucleari sulla capitale e un paio di altre grosse città di quel figlio di puttana, fallo tuo vassallo.
Kolp
9th September 2010, 15:13
Sono giochi piuttosto diversi.
Nei Total War la componente principale e' la guerra (come dice il nome), quindi anche la parte strategica e' legata solo a quello, a costruire e sostenere eserciti sempre piu grossi con cui schiacciare gli avversari negli scontri tattici.
Ci sono le battaglie che in civ mancano e ogni gioco e' legato a un periodo storico ben preciso e delimitato.
Civ segue l'intera storia delle civilta' dall'eta della pietra fino a un ipotetico lancio di una nave per colonizzare altri pianeti.
Ci sono diverse modalita di vittoria, alcune delle quali non richiedono guerre, anche se nell'arco di una partita e' improbabile non andare mai in guerra.
Bisogna focalizzarsi su vari aspetti della propria civilta, economia, ricerca tecnologica, espansione delle citta, unita militari.
L'AI dei total war secondo me lascia molto a desiderare, meglio Civ.
Per la diplomazia forse siamo li, quella di civ per me e' uno degli aspetti piu deboli del gioco.
grazie per le info!
Diplomazia di CIV in sintesi:
-vai in guerra, rompigli l'esercito, conquistagli un paio di città, molla nucleari sulla capitale e un paio di altre grosse città di quel figlio di puttana, fallo tuo vassallo.
capito... mi sa che con i miglioramenti apportati in napoleon, la diplomazia sembra migliore nella saga tw...
Kappa
10th September 2010, 13:01
Non vedo l'ora sia il 21, li ho gioacati TUTTI dall'uno , e non è che ne sia sempre stato soddisfatto, ad esempio alcune cose di Alpha Centauri le avrei implementate come il coordinarsi all'attacco con gli alleati e alcuni tipi di unità custom. Però Sid Meier rimane uno dei top che han fatto la storia e influenzato il mio interesse per i videogame assieme a Geoff Crammond e Richard Garriot.
Tanek
10th September 2010, 17:44
grazie per le info!
capito... mi sa che con i miglioramenti apportati in napoleon, la diplomazia sembra migliore nella saga tw...
Non ho giocato a Napoleon (ma a qualche vecchio TW si) ma concordo abbastanza con il reply di Pazzo, la diplomazia di civ è un po' spinosa (come l'IA, chiamata amichevolmente SA, Stupidità Artificiale) ma a volte riserva delle piacevoli sorprese. Diciamo che col fatto che sono 2 anni che ormai giochiamo sempre in coop noi 3 vs altri team di 3 IA ci badiamo di meno perchè abbiamo già una buona gestione delle risorse interna al team. E' anche vero che tipicamente ogni tanto qualche altro team sbrocca e ci dichiara guerra così a cazzo, di solito è sempre vicino a quello tra noi tre che produce sempre pochissime unità militari (quindi se vogliamo essere pignoli non è poi così a cazzo, ma dovrebbe considerare la forza del team, non solo del singolo) e di solito io sono felice così almeno posso menare un po' (la mia frase tipica è "posso dichiarare guerra? dai dai dai!!") senza farli arrabbiare :sneer: .
Non vedo l'ora sia il 21, li ho gioacati TUTTI dall'uno , e non è che ne sia sempre stato soddisfatto, ad esempio alcune cose di Alpha Centauri le avrei implementate come il coordinarsi all'attacco con gli alleati e alcuni tipi di unità custom. Però Sid Meier rimane uno dei top che han fatto la storia e influenzato il mio interesse per i videogame assieme a Geoff Crammond e Richard Garriot.
:bow: :bow:
In EU esce il 24, il 21 esce la demo, noi ancora non abbiamo deciso dove e come ordinarlo (sicuramente la collector). :D
Glasny
10th September 2010, 23:48
Diplomazia di CIV in sintesi:
-vai in guerra, rompigli l'esercito, conquistagli un paio di città, molla nucleari sulla capitale e un paio di altre grosse città di quel figlio di puttana, fallo tuo vassallo.
Se lo nukki ti odia per tutto il game e non diventa vassallo almeno da quel che ricordo, inoltre ti da una penalità diplomatica globale ogni uso di un'arma nucleare. Poi dipende anche dal livello di difficoltà.
Tanek
11th September 2010, 01:08
Se lo nukki ti odia per tutto il game e non diventa vassallo almeno da quel che ricordo, inoltre ti da una penalità diplomatica globale ogni uso di un'arma nucleare. Poi dipende anche dal livello di difficoltà.
Smentisco :D (anche a livello monarch, che se non erro è il massimo che abbiamo fatto, dopo diventa troppo cit la IA)
Glasny
11th September 2010, 12:23
Smentisco :D (anche a livello monarch, che se non erro è il massimo che abbiamo fatto, dopo diventa troppo cit la IA)
Hm io gioco da monarch in su.. prova emperor è il più equilibrato. Poi i nomi cambiano cmq quello prima del livello da semidio. Al mondo ci sono poche persone che lo hanno finito a livello dinività, però qualcuno ci è riuscito. Ma questi forse sono discorsi un po' troppo ultranerd.
Tanek
11th September 2010, 12:59
Livello Deity che ricordiamo dovrebbe chiamarsi Sid :D
Se non ricordo male noi abbiamo stabilito il tetto massimo a monarch, anche per non esagerare con gli scleri, in effetti io ho sempre proposto di provare una partita a deity ma gli altri me l'hanno sempre bocciata :P
Un po' di gameplay!!
http://www.gamespot.com/pc/strategy/civilizationv/video/6275453/sid-meiers-civilization-v--video-walk-through
(interessante che il fatto che ora che c'è solo una unit per tile il combattimento termina anche se una delle due non è morta! Ma era abbastanza scontata come cosa, hanno potenziato anche il valore della singola unità per poter fare questa cosa)
Pazzo
11th September 2010, 13:34
Se lo nukki ti odia per tutto il game e non diventa vassallo almeno da quel che ricordo, inoltre ti da una penalità diplomatica globale ogni uso di un'arma nucleare. Poi dipende anche dal livello di difficoltà.
ma anche se ti odia lo puoi far diventare tuo vassallo, è che deve essere con le pezze al culo.
e si hai penalità con tutti quando usi atomiche, ma se ti sei mantenuto uno due alleati buoni nel corso dei millenni e ti procuri due vassalli quasi automaticamenti siedi a capo del palazzo apostolico/nazioni unite lel
ah poi c'è anche il cap di atomiche che puoi tirare, se ne tiri troppe cmq finisce il game perchè hai reso la terra un posto inabitabile, rofl.
Pazzo
11th September 2010, 14:16
Livello Deity che ricordiamo dovrebbe chiamarsi Sid :D
Se non ricordo male noi abbiamo stabilito il tetto massimo a monarch, anche per non esagerare con gli scleri, in effetti io ho sempre proposto di provare una partita a deity ma gli altri me l'hanno sempre bocciata :P
Un po' di gameplay!!
http://www.gamespot.com/pc/strategy/civilizationv/video/6275453/sid-meiers-civilization-v--video-walk-through
(interessante che il fatto che ora che c'è solo una unit per tile il combattimento termina anche se una delle due non è morta! Ma era abbastanza scontata come cosa, hanno potenziato anche il valore della singola unità per poter fare questa cosa)
agh visto il video sto in scimmia, figata 1 unit per tile, un po' di tattica invece delle stacks of doom, ottimo
Tanek
12th September 2010, 00:13
agh visto il video sto in scimmia, figata 1 unit per tile, un po' di tattica invece delle stacks of doom, ottimo
Hyper scimmia anche qui :D
Glasny
12th September 2010, 01:23
Non male il video, dovrei anche riaggiustare il pc esploso di nuovo per quando esce, tempismo perfetto.
Glorifindel
12th September 2010, 14:49
si bisogna ammettere che il video stuzzica. Vabbè vedrò di incastrarlo da qualche parte sto gioco... qua la roba da giocare sta aumentando troppo :sneer:
Tanek
14th September 2010, 09:59
Si ma per civ c'è sempre spazio :metal:
(io ho appena rifinito ME1 e iniziato ME2, devo finire Bioshock 1, c'ho in canna Darksiders quando esce e ovviamente c'è anche TF2 in cui ownare Shagaz :nod: ma civ sarà mio al day one :nod: :metal: )
Tanek
15th September 2010, 12:36
Trovata su game la collector:
http://www.game.co.uk/Games/PC-Games-and-Downloads/Strategy/Sid-Meiers-Civilization-V-Collectors-Edition/~r351413/?s=civilization+5
Segnalo che ad oggi con i suoi 30 euro il prezzo migliore per la versione normale è su game.co.uk: (info presa da gamestracker)
http://www.game.co.uk/Games/PC-Games-and-Downloads/Strategy/Sid-Meiers-Civilization-V-with-GAME-Exclusive-Preorder-Bonus/~r349584/?s=civilization+5
:D
http://img.game.co.uk/ml/3/5/1/4/351413ps_500h.jpg
Glasny
17th September 2010, 20:35
Ma quanto ci mette a uscire ho il pc fuso e ho smesso col bg.. pd
Tanek
17th September 2010, 23:23
24 in europa, 21 in NA, il 21 esce anche la demo...
Super scimmia in questi giorni, soprattutto perchè con gli amici ancora non abbiamo preordinato la collector è__é
Defender
18th September 2010, 00:24
preordinato :nod:
Tanek
18th September 2010, 10:49
Hanno rilasciato i manuali per calmare la scimmia:
http://www.civilization5.com/#/community/feature_manual
In realtà è peggio :sneer:
Edit:
"While not required to play, if you wish to purchase any official DLC or browse for mods, you
will also need an Internet connection."
LA SIGLA NEFASTA è______é
Amiag
18th September 2010, 10:55
25 mega di manuale :nod: downloading
LuKas
18th September 2010, 12:15
ci sto pensando anche io a prenderlo é_é
Kat
18th September 2010, 12:36
Aargh DLC, tra l'altro Civ si presta pure bene a sto modello di business, compra due civ in piu o un fantastico scenario per 5.99
Tanek
18th September 2010, 13:15
Aargh DLC, tra l'altro Civ si presta pure bene a sto modello di business, compra due civ in piu o un fantastico scenario per 5.99
Nonononono :nono:
Sid non può cedere a queste cose, ne parlavamo l'altra sera tra amici, ho promesso che se lo fa gli scrivo una mail "diniego" e "disapprovazione" ( :sneer: ).
Kat
18th September 2010, 13:33
Che nervoso direct2drive:
This product is available for purchase in the United States, Canada, Mexico, France, Spain, Germany, Denmark, Greenland, Faroe Islands, Finland, Åland Island, Iceland, Norway, Sweden, and the United Kingdom.
E' disponibile alle Isole Faroe e Aland Island che non so manco che cazzo sia e non in Italia!
Ovviamente 50 euro su steam, lo volevo in digital per giocarci subito, ma mi sa che tocca aspettare la scatola dall'uk.
Pazzo
18th September 2010, 14:32
io pijato su steam, non esiste che aspetto.
50 euro per Civ5 li do anche volentieri
Tanek
18th September 2010, 15:25
io pijato su steam, non esiste che aspetto.
50 euro per Civ5 li do anche volentieri
Ma no dai cavolo, io ne pago 60 per la collector con dentro le statuette :/
Steam è il male quando vende a prezzo pieno.
Pazzo
18th September 2010, 15:28
bha guarda, io i cd/dvd li perdo, scatole le butto, statuette non ho spazio, DD per me è l'ideale, installo e reinstallo a piacimento senza roba in giro, tutto là, steam per me è una comodità assoluta
Tanek
18th September 2010, 15:34
Su game in DD stava 29 euri :P
http://www.game.co.uk/Sid-Meiers-Civilization-V/~r351597/?s=civilization+5
Pazzo
18th September 2010, 15:40
Fffuuuu
ma DD di game come funziona? posso riscaricarloquando mi pare come su steam o devo fare il backup? che se devo fare il backup non me ne faccio un cazzo per i problemi suddetti
btw su game dice questo a proposito "A Steam account, registration with enclosed serial code and internet connection are required to play Civilization V"
non vorrei che poi magari ti bannano la chiave su steam perchè non lo hai preso da loro
Kat
18th September 2010, 16:18
Notare che su game costa meno scatolato che in DD :rotfl:
Tanek
18th September 2010, 16:27
Fffuuuu
ma DD di game come funziona? posso riscaricarloquando mi pare come su steam o devo fare il backup? che se devo fare il backup non me ne faccio un cazzo per i problemi suddetti
btw su game dice questo a proposito "A Steam account, registration with enclosed serial code and internet connection are required to play Civilization V"
non vorrei che poi magari ti bannano la chiave su steam perchè non lo hai preso da loro
Non so Pazzo, non ho mai comprato in DD su game :/
Comunque ho scritto una imprecisione, sono 30 sterline (come sempre, game non fa conversione della valuta e non rincara i prezzi come fa play.com per esempio), quindi 35 euri.
Notare che su game costa meno scatolato che in DD :rotfl:
Ed è il motivo per cui odio il DD e le "persone" che lo sfruttano, se si tratta di pagare 5 euro TF2 ci può anche stare, ma CINQUANTA euro?
Per me possono implodere :)
Amiag
18th September 2010, 17:37
Solo a me sto manuale in PDF "interattivo" se bugga sulle immagini e fa schizzare la CPU al 100% ?
Tanek
19th September 2010, 13:11
A me va senza problemi :shrug:
Non è che hai una versione vecchia di Acrobat Reader? (a me succede a lavoro, sul notebook aziendale ho una versione vecchia, la 7 se non erro, per motivi di lavoro e ogni tanto succedono guai con documenti "nuovi")
Pazzo
20th September 2010, 21:12
ho dato un'occhiata al manuale, e ho visto una cosa belissima.
IL GIANT DEATH ROBOT :metal:
also, il trait dei Jappi è imba >_> mi pare sgravo forse anche più di non ricordo chi altro ha +20% produzione alle meraviglie. Interessante puro quello dei russi, il che mi fa felice perchè jappi e russi in civ 4 non erano un granchè da giocare
Tanek
20th September 2010, 22:15
Beh aspetta, io in coop (3vs3n) usavo SEMPRE i japs e ti assicuro che quei due tratti erano sgravaterrimi per il mio stile di gioco, con una barracks e poco altro (un generale in città) le mie unità NASCEVANO di livello 5, il che vuol dire che per esempio i longbowmen avevano city defence 3, drill 1 e strength 1, il che vuol dire di base dalla nascita +75% city defence, +10% vs melee, +1 first strike, +10% strenght :D
Io facevo unità militari anche per i miei due compagni per difendere i punti chiave, ti assicuro che ho visto scene epiche :metal:
Pazzo
20th September 2010, 22:30
Beh aspetta, io in coop (3vs3n) usavo SEMPRE i japs e ti assicuro che quei due tratti erano sgravaterrimi per il mio stile di gioco, con una barracks e poco altro (un generale in città) le mie unità NASCEVANO di livello 5, il che vuol dire che per esempio i longbowmen avevano city defence 3, drill 1 e strength 1, il che vuol dire di base dalla nascita +75% city defence, +10% vs melee, +1 first strike, +10% strenght :D
Io facevo unità militari anche per i miei due compagni per difendere i punti chiave, ti assicuro che ho visto scene epiche :metal:
eh il mio problema era che boostava la difesa, io da buon "pacifista" col mio preferito gandhi non ho mai difeso granchè >_>
/scenetta esplicativa/
Alessando: uè, che ne pensi di gandhi
Caterina di Russia: oooooh che bello qeuei pacifici paciosi indiani nostri vicini sono così democratici e liberali ed ambientalisti e ci hanno appena donato una nuova tecnol.... BLAM NUKED+insta switch a stato di polizia etcetc
Alessandro: pronto?? Pronto??? che suc... BLAM NUKED
Togugawa: ha, finocchi, voi vi siete fatti cogliere impreparati ma le mie città sono troppo ben dif... BLAM NUKED
Gandhi: :sneer:
LuKas
21st September 2010, 11:07
oggi dovrebbe uscire la demo, e la rel in usa é_é
Glasny
21st September 2010, 13:09
Per ora non trovo nulla, vedremo domani, vista anche la differenza di fuso orario, uscirà stanotte.
Tanek
21st September 2010, 13:11
Su FB hanno scritto 7 a.m. PST il che vuol dire che la demo qui uscirà alle 16 :P
Pazzo
21st September 2010, 13:27
ma una demo cioè? tipo uno scenario? si sa qualcosa?
Tanek
21st September 2010, 13:35
Io so solo:
Sid Meier’s Civilization: Hey everyone, just a reminder: Civilization V will be unlocking at 10am EDT (7am PDT) tomorrow morning. So go get some sleep; you've got a long day of gaming ahead of you!
Però ora che ci penso potrebbe essere l'unlock (magari su steam) della versione americana che esce oggi e non della demo :P
Tanek
21st September 2010, 15:55
Comunque ho preordinato due copie di special edition (dei tre un folle non capisco perchè vuole aspettare a prenderlo), 100 sterle tonde tonde, spero di potervi postare una foto quanto prima :D
Le statuette staranno benissimo nella casa nuova :D (ops, ho svelato un mezzo segreto :nod: )
LuKas
21st September 2010, 15:57
io non ho mai giocato a civ ma mi attizza , se la demo mi convince lo prendo ;)
Tanek
21st September 2010, 16:04
O________O come fai a vivere ??? LUKAS INGINOCCHIATI E PENTITI!!! (cit.)
:sneer: :P
Devon
21st September 2010, 16:07
quando esce la demo?
Tanek
21st September 2010, 17:29
Demo out su steam:
http://store.steampowered.com/app/8930
(a destra, scarica demo)
Cerco info per una demo standalone (senza steam)
ps: 1.2 MB/sec :metal:
Glorifindel
21st September 2010, 17:47
dounloading... tra una disconnessione e l'altra :confused:
Glasny
21st September 2010, 18:05
Messo a scaricare la demo (dopo aver installato steam anche sul portatile), ci vorrà un po'
Tanek
21st September 2010, 18:07
Iniziato alle 17.31 e finito alle 18.07, 4 giga in 35 min, alla faccia di chi deride la mia fibra :nod: :sneer:
Clicco play!!! :D
Devon
21st September 2010, 18:42
sto scaricando, va a 1.4 :sneer:
non mi sono mai appassionato a questo genere di giochi, ma se la demo mi piace forse lo prendo per il single dato che per un motivo o un altro, i miei piani di fine settembre so quasi del tutto sfumati :<
Tanek
21st September 2010, 20:14
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :bow:
Ho fatto i 100 turni concessi dalla demo, cavolo se stravolge tutto sia la mappa esagonale sia il concetto di 1 unit per tile...
Interfaccia molto carina ed abbastanza funzionale, gli advisors sono utili per entrare nelle nuove meccaniche (e lo sono sicuramente di più per i neofiti), grafica molto carina anche se credevo che le unità fossero un pelo più dettagliate.
Difficoltà ENORMI a catturare una città (che ricordo si difendono da sole e attaccano ranged da sole, senza bisogno di garrison che comunque si può aggiungere), meccaniche di gioco nuove con l'introduzione delle città stato.
Vedremo :D :bow:
Arcotemo
22nd September 2010, 02:33
sapete a quanto equivalgono i tempi di spedizione di game.co.uk?
Katzenjammer
22nd September 2010, 05:03
sapete a quanto equivalgono i tempi di spedizione di game.co.uk?
Te lo buyo io e ti mailo la cd-key. con incluso un pacchetto di sbubba piena d'ammore <3
Ladro di anime
22nd September 2010, 09:12
Provato anchio la demo per 100 livelli e devo dire che hanno modificato parecchia roba, si prospetta veramente interessante da giocare.
LuKas
22nd September 2010, 09:42
lol per fare 100 turni ci ho messo 2 ore , da total noob ho letto quasi tutte le info e i tips é_é
Dryden
22nd September 2010, 09:51
Sbem !!
http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_pc/10805/sid-meier-s-civilization-v.aspx
Ma non è il mio genere, non ho più tempo per questi giochi =(
Tunnel
22nd September 2010, 10:21
Mi sa che me lo prendo su steam, anche se 49,99 euri contro i 37,99 di play.com mi fan abbasanza girare i coglioni
Tanek
22nd September 2010, 11:47
Mi sa che me lo prendo su steam, anche se 49,99 euri contro i 37,99 di play.com mi fan abbasanza girare i coglioni
No ti prego non lo fare -.- :gha: non foraggiare i ladri :nod:
ps: su game sono 27 sterline + 3 di spedizione, quindi 35 euro :nod:
ps2: io ho speso 60 euri per la collector quando alla fnac e al GS sta 80 :nod:
Hador
22nd September 2010, 12:10
No ti prego non lo fare -.- :gha: non foraggiare i ladri :nod:
ps: su game sono 27 sterline + 3 di spedizione, quindi 35 euro :nod:
ps2: io ho speso 60 euri per la collector quando alla fnac e al GS sta 80 :nod:i prezzi steam li fissa il produttore mica il distributore, comprando il gioco da qualsiasi parte foraggi i ladri :sneer:
Tanek
22nd September 2010, 12:38
i prezzi steam li fissa il produttore mica il distributore, comprando il gioco da qualsiasi parte foraggi i ladri :sneer:
Hai un link che conferma quello che stai dicendo? :nod:
Arcotemo
22nd September 2010, 12:39
Te lo buyo io e ti mailo la cd-key. con incluso un pacchetto di sbubba piena d'ammore <3
lo prendo solo per il pacchetto allegato allora ç_ç
Ma nel caso, poi la iso la posso recuperare per vie "alternative"?
Glorifindel
22nd September 2010, 12:40
cmq è un gioco abbastanza di nicchia. Giocato la demo fino al 100esimo turno, sono manco riuscito a far fuori Eliopoli di Ramsete II. Bismark prima mi chiede di dargli na mano a farlo fuori ma non lo attacca mai, ci gira sempre attorno :gha:
Idem Roma, che si allea con noi ma non sferra nessun attacco.
E' un bel gioco, intrigante soprattutto se si vuole basare lo sviluppo del proprio regno su basi economiche, ma richiede tanto tempo ed affinamenti vari in turni. Tanta gente non lo sopporterà imho.
Vista la roba che c'è in programma entro fine anno, aspetto post primavera 2011 magari... per allora sarà sicuramente sceso di prezzo e ci sarà il tempo di giocarlo.
Hador
22nd September 2010, 12:59
Hai un link che conferma quello che stai dicendo? :nod:
a parte che è logicamente così, il prezzo in negozio mica lo fissa il negoziante, comunque avevo fatto un report a steam per anno, che in DD dal sito EA costava 30 euro e su steam 50... mi han risposto che loro non decidono un cazzo. Poi la posizione di gabel è nota (http://www.next-gen.biz/features/valve-are-games-too-expensive) e cmq si vede dai prezzi dei giochi valve.
Tornando IT troppa roba da giocare atm, io lo prenderò di sicuro ma più in la, diciamo quando mi passa la scimmia per starcraft
LuKas
22nd September 2010, 13:02
su dd di game uk è 29.9 sterle cnmq
Glasny
22nd September 2010, 14:05
Se lo prendete da steam dovete aspettare il 24 cmq, a meno di non fakare l'ip con un proxy us e poi mettere steam offline.
Tunnel
22nd September 2010, 14:09
Domanda uberniubba. Ma s elo compro su play.com e metto la key su steam, poi lo posso scaricare via Steam ? Mi unlocka gli achievement di stem ?
Pazzo
22nd September 2010, 14:13
ma c'è un modo per visualizzare sempre gli esagoni?
Tanek
22nd September 2010, 14:18
a parte che è logicamente così, il prezzo in negozio mica lo fissa il negoziante, comunque avevo fatto un report a steam per anno, che in DD dal sito EA costava 30 euro e su steam 50... mi han risposto che loro non decidono un cazzo. Poi la posizione di gabel è nota (http://www.next-gen.biz/features/valve-are-games-too-expensive) e cmq si vede dai prezzi dei giochi valve.
Tornando IT troppa roba da giocare atm, io lo prenderò di sicuro ma più in la, diciamo quando mi passa la scimmia per starcraft
Il link è decisamente interessante, gli do un occhio da casa con calma, ora l'ho letto troppo velocemente. :)
Domanda uberniubba. Ma s elo compro su play.com e metto la key su steam, poi lo posso scaricare via Steam ? Mi unlocka gli achievement di stem ?
Si, i giochi retail che possono essere aggiunti a steam sono censiti qui:
https://support.steampowered.com/kb_article.php?ref=7480-WUSF-3601
E come vedi c'è Civ 5 :D
(ps: ahah oddio ma han messo gli achievement? ora li guardo :sneer: )
ma c'è un modo per visualizzare sempre gli esagoni?
Ieri c'ho messo un po' anche io a trovarlo dato che non c'è nelle opzioni, è un tasto in basso a dx sulla sinistra della mappa, si chiama map options, c'è show grid. :D
Tunnel
22nd September 2010, 14:40
Uhm, vabbè ho capito, me lo prendo da play... oggi pome ricarico la postepay QQ
Pazzo
22nd September 2010, 14:45
Ieri c'ho messo un po' anche io a trovarlo dato che non c'è nelle opzioni, è un tasto in basso a dx sulla sinistra della mappa, si chiama map options, c'è show grid. :D
ah bella, ty
Tanek
22nd September 2010, 15:12
ah bella, ty
Ma figurati :D
Ho appena avuto una epifania...
LE RELIGIONI??? Dove cavolo sono finite le religioni??? Le hanno tolte.........
Defender
22nd September 2010, 15:15
Ma figurati :D
Ho appena avuto una epifania...
LE RELIGIONI??? Dove cavolo sono finite le religioni??? Le hanno tolte.........
Mah sinceramente erano uno degli aspetti che mi avevano convinto meno di civ 4... non piangerò.
Tanek
22nd September 2010, 15:22
Nuooo Deffo nuooooo ç__ç
Erano davvero strategiche, davano bonus su alcuni edifici senza contare che c'era addirittura un ramo delle civics dedicato ad esse, secondo me era un buon compromesso per integrare in civ l'importanza che hanno avuto le religioni nel passato (conta anche il +4/-4 per la stessa/diversa religione nella diplomazia).
sapete a quanto equivalgono i tempi di spedizione di game.co.uk?
Dipende, un 5 giorni, se lo spediscono oggi o domani magari lunedì è già qui :P
Amiag
22nd September 2010, 15:24
Ma ci state gia giocando ?
La han migliorata la diplomazia che del 4 era la cosa che piu mi stava sui nervi ?
Tanek
22nd September 2010, 15:34
C'ho giocato ieri sera appena è uscita la demo, se guardi pochi reply più su ci sono le mie prime impressioni, ora purtroppo non ci sto giocando perchè sono a lavoro :P
Sulla diplomazia ancora non mi pronuncio, hanno introdotto i "messaggi di insulti" per farti capire cosa pensa un leader (ieri sera ogni tanto cesare mi chiamava e mi diceva "sei uno scarso demmerda" o qualcosa di simile) e per innescare delle reazioni (reazioni che funzionano di brutto, mi sono dovuto trattenere per non dichiarargli guerra :sneer: ), c'è il problema della diplomazia con le città stato che ancora non ho avuto modo di approfondire.
Defender
22nd September 2010, 15:51
Nuooo Deffo nuooooo ç__ç
Erano davvero strategiche, davano bonus su alcuni edifici senza contare che c'era addirittura un ramo delle civics dedicato ad esse, secondo me era un buon compromesso per integrare in civ l'importanza che hanno avuto le religioni nel passato (conta anche il +4/-4 per la stessa/diversa religione nella diplomazia).
Beh sì che avessero un impatto strategico è indubbio (nelle mie partite c'era sempre il "garino" iniziale a chi prendeva prima buddismo o induismo) però non mi piaceva com'erano state implementate. Voglio dire, sarebbe stato molto più fico se ognuna avesse avuto una peculiarità, tratti distintivi particolari, edifici unici che non fossero le varie cattedrali / sinagoghe / moschee etc che facevano tutte la stessa identica cosa, unità con differenti poteri e via discorrendo...
Invece nulla di tutto ciò, l'una valeva l'altra, mi han dato l'impressione di voler essere "politicaly correct" a tutti i costi rendendole tutte uguali ma così facendo hanno anche reso scialbo il tutto, quindi ripeto preferisco che non ci siano proprio e gg :)
Pazzo
22nd September 2010, 15:55
bha imo le metteranno con un espansione^^
mi sa pure le corporazioni non ci sono quindi? io adoravo sushi sid :|
SharTeel
22nd September 2010, 16:03
le religioni per me erano un fail, certo avevi i bonus assurdi se la fondavi e ti piazzavi l'edificio nella città sacra, ma 9 volte su 10 mi ritrovavo a giocare con tutte le civiltà che seguivano sempre le stesse 2-3 religioni (induismo, buddismo o confucianesimo, insomma le prime che si scoprivano :gha:)
Tanek
22nd September 2010, 16:40
Beh sì che avessero un impatto strategico è indubbio (nelle mie partite c'era sempre il "garino" iniziale a chi prendeva prima buddismo o induismo) però non mi piaceva com'erano state implementate. Voglio dire, sarebbe stato molto più fico se ognuna avesse avuto una peculiarità, tratti distintivi particolari, edifici unici che non fossero le varie cattedrali / sinagoghe / moschee etc che facevano tutte la stessa identica cosa, unità con differenti poteri e via discorrendo...
Invece nulla di tutto ciò, l'una valeva l'altra, mi han dato l'impressione di voler essere "politicaly correct" a tutti i costi rendendole tutte uguali ma così facendo hanno anche reso scialbo il tutto, quindi ripeto preferisco che non ci siano proprio e gg :)
Verissimo, c'era anche un articolo tempo fa (forse su civfanatics) sul fatto che dovevano essere tutte uguali per essere "politically correct". Nell'ultimo mod che abbiamo provato ("Rise of Mankind", un lavorone assurdo che metteva assieme più mod, roba da 2 giga di mod) le religioni erano di più ed erano state differenziate anche nei bonus.
Però devo dire che anche uguali avevano il loro perchè imho.
bha imo le metteranno con un espansione^^
mi sa pure le corporazioni non ci sono quindi? io adoravo sushi sid :|
Già, non ho verificato ma mi sa che non ci saranno nemmeno le corporazioni...
Che ci siano espansioni è indubbio, però odio dover pensare che ci siano dei passi indietro rispetto a civ 4 + warlord + beyond the sword :(
le religioni per me erano un fail, certo avevi i bonus assurdi se la fondavi e ti piazzavi l'edificio nella città sacra, ma 9 volte su 10 mi ritrovavo a giocare con tutte le civiltà che seguivano sempre le stesse 2-3 religioni (induismo, buddismo o confucianesimo, insomma le prime che si scoprivano :gha:)
Dipende anche molto da quanti continenti ci sono e da quanto si "conoscevano" le varie civiltà avversarie, di solito noi eravamo sempre su 3 o 4 continenti (ovviamente mappa huge o very huge con il mod per aumentare la dimensione massima) grossi, quindi si facevano delle vere e proprie fazioni religiose (un po' come è successo nel mondo reale).
Kat
22nd September 2010, 18:46
Ma figurati :D
Ho appena avuto una epifania...
LE RELIGIONI??? Dove cavolo sono finite le religioni??? Le hanno tolte.........
Si sapeva da tempo delle religioni.
Peccato, togliere elementi di gameplay non mi sembra una grande idea, bastava affinarle un attimo e via.
Cmq rassegnati per i dlc, su hwupgrade (che vabbe non sono gamer) c'e' una recensione con intervista a un tizio della Firaxis (pd il project leader ha 25 anni!) che dice che lavoreranno su molti contenuti aggiuntivi (=dlc), e in un altro punto
in cui fa l'elenco delle civilta c'e' scritto che due altre saranno disponibili in seguito (=dlc).
Tra l'altro si dice pure che Sid praticamente non ha partecipato a sto civ5 perche impegnato a fare civ su facebook :rotfl:
Tanek
22nd September 2010, 19:52
Ah si? Non lo sapevo proprio delle religioni :/
Hai link di questo articolo?
In particolare la tua ultima frase mi spaventa tantissimo (non tanto per Civilization Networks, ma per civ 5)...
Kat
22nd September 2010, 20:04
http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/2551/per-chi-ama-i-gestionali-ritorno-al-passato-con-civilization-v_index.html
L'intervista e' a pagina 6.
Altra cosa fastidiosa che non sapevo e' che il brand Alpha Centauri e' in mano a EA, quindi non vedremo mai un seguito.
Tanek
22nd September 2010, 20:10
Cioè c'è stata una presentazione italiana di civ 5 al museo dei navigli e io non lo sapevo e non ci sono andato???? (e soprattutto: NON MI HANNO INVITATO???)
Oddio, mi sento male :cry:
LuKas
22nd September 2010, 20:51
sono sbarellato peso con il demo -.-° ma in multi scusate ma come si affronta ... si fanno partite di 5 ore? -.-°
Amiag
22nd September 2010, 20:53
sono sbarellato peso con il demo -.-° ma in multi scusate ma come si affronta ... si fanno partite di 5 ore? -.-°
Penso sia il gioco con partite che durano piu di qualunque altra :sneer:
Tanek
22nd September 2010, 21:54
sono sbarellato peso con il demo -.-° ma in multi scusate ma come si affronta ... si fanno partite di 5 ore? -.-°
Beh guarda, se vuoi ti copio qualche report di qualche nostra partita :P diciamo che giocandoci una o due sere a settimana ti durano un paio di mesetti almeno :P
Tanto salvi e poi continui, che problema c'è (beh il problema principale è non fare le 3 di notte giocandoci, ma questo è un altro discorso :D ).
Pazzo
22nd September 2010, 21:55
imo iniziamone una al day 1
Tanek
22nd September 2010, 21:56
Io è almeno UN ANNO che vi dico di iniziarne una tra di noi pzzzzzzz è________é
Sarebbe una figata solo player, senza IA, avevo anche coinvolto i miei amici dicendo che sarei riuscito ad organizzare con voi è__é
Amiag
22nd September 2010, 22:15
Io posso fa la civilta' materasso so na schiappa a sto gioco :nod:
A parte quello per iphone dove l'IA e' a livello calciatore :sneer:
Ladro di anime
22nd September 2010, 23:39
Ho sbloccato in anticipo il gioco ed ho provato piu turni di gioco.
Le unita singole con possibilita di colpire dalla distanza è 100 volte meglio di prima.
Le città stato sono realizzate un po a cazzo ed alla fine servono per avere bonus in piu (cultura, unita, cibo).
La diplomazia è stata ridotta all'osso.
I soldi sono diventati un aspetto diviso dal resto ma ha preso forse piu importanza di prima.
La gestione della felicita a livello civilta mi piace molto di piu.
La nuova gestione della cultura la vedo come una sostituzione della vecchia religione con una scelta tra i vari bonus interessante.
Diciamo che alla fine hanno diminuito la gestione in micro e l'hanno spostata in macro, rendendo il gioco piu semplice da gestire e piu immediato, l'interfaccia è minimale e pulita con un mucchio di aiuti e spiegazioni.
LuKas
23rd September 2010, 01:05
sbloccato in anticipo é_é ? tipo torrent usa pirata..? o tipo crakkato steam sulla data é_é ?? :O
babeh cmnq a me mandano il link per dl e la key domani alle 24, l' ho preso da game.uk in dd a 29.9 £ , 35 euro ;)
vediamo se riusciamo a fare qualcosa venerdì sera magari é_é
Glasny
23rd September 2010, 02:40
No tipo come ho detto prima, se lo prendi da steam e non sei in USA devi aspettare il 24 a meno di non usare un trucchetto diffuso per vari forum di civ e non.
Ladro di anime
23rd September 2010, 08:56
Usi una stupida vpn con indirizzo americano e ti decomprime il gioco, visto che da loro è stato sbloccato il 21.
Pazzo
23rd September 2010, 14:43
non capisco che minchia fare co sti vpn -.-
qualcuno che mi spiega passo passo come fossi un bambino di 5 anni?
edit. risolto, la pagina del vpn non andava con opera lel
Tanek
23rd September 2010, 16:13
Prima notizia che trovo che non mi piace affatto:
A quanto pare c'è un leader aggiuntivo (quello dei babilonesi) che viene rilasciato solo con la versione Deluxe di Steam, mi sembra strano che non sia incluso nella special edition (MOLTO strano) ma sembra sia così.
Comincio ad alterarmi :nod:
Pazzo
23rd September 2010, 18:59
bene. ho giocato qualche ora. La guerra è MOLTO MOLTO MOLTO meglio, 1 unit per tile e ranged stuff rendono tutto infinitamente più interessante. Hanno semplificato però molto gestione delle città (non mi pare ci siano gli specialists) e per ora mi deve ancora spawnare un GP e sono già all'acciaio, fare wonders è più tosta, finora mi sono accaparrato solo il great lighthouse. Mi pare non ci siano le spie e questo mi sta in culo.
Per ora partita poco interessante, sono spawnato in sud america, nessun avversario là se on barbari e due città stato, a nord per dire a panama ci sono i russi che sono i primi con cui sono entrato in contatto, e gli ultimi per ora. Mi sa che a breve li attacco per sfruttare il vantaggio jappo in medioevo coi samurai, ma QQ non ho intel sulle loro forze che si rifiutano di darmi open borders. Oppure me li tengo là, bho, mi sa che occupare tutto il continete americano mi ammazzerebbe a costo di mantenimento, e per ora dove stanno è facile difendere se si incazzano, via terra ho già un muro invalicabile nel passo di montagna. Bhahahaha.
Kappa
23rd September 2010, 19:23
se qualcuno ha ricevuto un copia incolla di cosa si deve fare con sti pvn ma spiegato x bambini con problemi me lo passi pls, altrimenti aspetto mezzanotte che steam si dia 1 mossa...
Tanek
23rd September 2010, 20:00
Le spie... MANCANO LE SPIE...
Mah...
Kat
23rd September 2010, 20:16
Tornando al discorso dlc, io ho preso il gioco da game.co.uk e in mail mi e' arrivato un codice dicendo che serve a sbloccare un certo Americas pack.
Il tutto perche ho fatto il preorder del gioco.
Tralasciando che non so che cazzo sia il pack, vedo che anche la Firaxis si e' adeguata all'andazzo generale purtroppo.
Tanek
23rd September 2010, 20:20
Ma la special edition o la normale?
E' una mappa aggiuntiva se non ho capito male comunque.
E parlando di DLC, leggiti il mio reply sopra sul leader babilonese disponibile solo per chi ha comprato su Steam la versione Deluxe... sono parecchio contrariato...
Kat
23rd September 2010, 21:28
Quella normale.
Pazzo
24th September 2010, 02:12
beeeeeene. Sono nel 1650 su per giù. L'america latina è incontestabilmente mia, caterina di russia alla fine aveva solo panama e messico ed è stata spazzata via (da me of course) assieme al suo alleato città stato helsinky che stava in brasile. Bismarck sta in nord america e mi stava in culo, minacce e non tradava, e ci sono in guerra, gli ho preso due città, e ora ho una linea di difesa invalicabile tra i monti coi trabucchi a fraggare qualsiasi cosa si avvicini ai samurai. Ho pure fondato una città in africa, vicini bellicosi, mi sa che darò la città a qualcuno in cambio di un po' di oro perchè a portare l'esercito di là ci metto troppo in caso di attacco e non posso sguarnire il fronte nord. La guerra è N volte meglio che in CIV4, fanculo le stacks of doom.
Considerazioni.
La gestione delel città è buona, gli specialisti ci sono ma la gestione è più semplice, mi piace, happyness risorsa globale invece che della singola città è una manna dal cielo per quanto mi riguarda, e bisogna starci attenti perchè se troppi sono incazzati pure le unità militari hanno dei malus giganteschi in battaglia. L'inquinamento pare non ci sia, non se arriva nell'età industriale magari, personalmente s enon c'ènon ne sentirò la mancanza.
L'area di influenza (i confini) preferivo di gran lunga civ 4 con la cultura che espandeva i confini, gli attriti di confine che si potevano combattere a cultura e operazioni delle spie. Punto negativo.
La diplomazia, mah, non capisco perchè ma molti mi sono ostili senza ragione, ho pochissimi trattati commerciali, non capisco perchè non ci sia pià map e tech trading, se ne sente la mancanza.
Le città stato non servono a molto, il problema è che per tenerle buone bisogna coprirle di oro, e l'oro serve per comprare le tiles per espandere i confini e avere pezzi da lavorare per le città proprie. Fanno un botto di richieste e intricano la diplomazia, ma sinceramente io non riesco a starci dietro a oro, e chiedono di eliminare altre città stato che mi sono irraggiungibili. Non so se mi piace o meno come introduzione, magari in un'altra partita potrei avere un'opinione diversa.
I great people li sto usando solo per età dell'oro perchè come detto servono monete per comprare tiles e magari un unità o due in un momento di emergenza.
Mi piace molto la nuova gestione delle risorse: ogni miniera/pascolo/fattoria di una risorsa ne dà un certo numero, quindi se per esempio una miniera di ferro mi dà 5 iron io potrò avere 5 samurai che richiedono 1 iron l'uno, decisamente meglio di civ 4, le risorse sono ancora più importanti. Non mi piace particolarmente il sistema delle policies rispetto alle vecchie combo politiche di Civ4
In breve per ora la mia opinione rispetto a Civ4 BTS
Guerra: meglio civ5
Cultura: (considerando pure religioni spionaggio corporazioni e soprattutto sistema dei confini e delle aree di influenza) infinitamente meglio civ4
Gestione cittò: si equivalgono alla fine
Gestione territorio: mi sembrava più importante in CIV4 con la scelta netta tra cottage economy e specialist economy
Diplomazia e commercio: meglio civ4
Policies VS sistema politico di CIv4: Civ4 vince alla grande, non per complessità (le scelte qua sono irriversibili, sono bonus permanenti che ci si becca) ma perchè mi piaceva proprio la dinamicità
In sostanza civ 5 sembra molto più semplice e immediato, meno profodno, con un più forte accento sulla guerra. Visto che a me fare la guerra piace, sono pure contento, però si sente di brutto la mancanza di alcune cose. Spero vengano aggiunte.
Ladro di anime
24th September 2010, 09:40
Io ho finito la prima partita, lo spostamento delle unita per mare senza trasporto è certamente piu comoda, ma ci mettono un infinita di turni.
La parte di diplomazia è diventata veramente brutta e non avere le mappe degli altri mi pare una grossa cazzata.
L'inquinamento non esiste.
Le unità aeree possono attaccare ad una distanza elevata.
Non ho visto la possibilità di caricare i missili nucleari in altre unità.
Le città stato al momento sono solo una fonte di risorse/unità in più, ma costano parecchi soldi.
Esistono delle caselle in giro per il mondo particolari che danno bonus alla felicità se scoperte e offrono cose particolari se hanno una città vicino.
Tanek
24th September 2010, 10:23
Pazzo e Ladro, grazie per le recensioni, molte cose che avete scritto le condivido anche se ho potuto provare solo i primi 100 turni della demo (però ieri game.co mi ha spedito la special :metal: )
Qualche domanda/osservazione:
- Le unità imbarcate si muovono di un numero di tiles fisso oppure dipende dai movimenti dell'unità imbarcata? (quest'ultima soluzione mi sembra peggiore)
- Siete riusciti a capire per caso quant'è il raggio massimo di working tiles di una città? Un cerchio di esagoni con raggio 3? Non sono un po' troppe tiles? Non è che le città crescono di più rispetto a civ 4? A quanto siete arrivati di dimensione max?
- I missili nucleari si caricano sulla carrier da quello che ho visto su un 3d su civ fanatics, anche perchè da quello che ho capito hanno un raggio limitato, non sono ICBM come in civ4 (il che non mi piace).
- Avete trovato qualche bug particolare? (oltre ovviamente a quello dello scout in automated explore che entra nel raggio delle città stato facendole incazzare)
- Le caselle a cui ti riferisci si chiamano Natural Wonders, io ne ho trovato uno nella partita della demo e dava più food e più shields, ci sono altri effetti particolari?
- Che raggio hanno le unità aeree?
- L'unico modo di vedere l'umore dell'AI è quel piccolo aggettivo nella schermata di diplomazia?? (e vabbè la faccia del leader mentre ci parli..)
- Qualcuno di voi ha capito esattamente cosa fanno i pact of cooperation e i pact of secrecy? E siete riusciti a fare qualche pact of research (o come diavolo si chiamano) ? Ha funzionato?
- La risorsa necessaria all'unità militare (per es. ferro) quindi non viene consumata nel processo di creazione ma viene utilizzata per il mantenimento dell'unità??? Uhm quindi non posso creare N mila unità con solo un giacimento di ferro e soprattutto non posso crearle e poi regalarle a qualcuno che non ha il ferro?
Ladro di anime
24th September 2010, 10:48
- Io quelle che avevo si muovevano tutte a 1 tiles alla volta in mare, anche il robot gigante della morte, ma non ho prodotto chissa che numero di unità.
- Per le tiles non ci ho fatto caso.
- Hanno tipo 8 tiles di movimento, ho provato a caricarle su un sottomarino nucleare che puo caricare 2 missili, ma non ho trovato come e suppongo che possa caricare solo quelli normali (boh)
- Niente bug.
- Io ne ho trovate parecchie in giro, tutte mi davano +1 felicità e basta, non ho provato a costruire una citta vicino.
- Non ho la piu pallida idea di come capire il livello di diplomazia con una civiltà e la cosa mi fa parecchio innervosire
- I due pact non so che effetti abbiano, non ho notato nessun cambiamento nel farli o meno, il research l'ho fatto e semplicemente dopo tot turni (mi pare 30) ti da una tecnologia gratis (idem a lui)
- Non ho idea, cmq puoi regalare le unità a chi vuoi, la cosa assurda è che se le regali ad una città stato a 300000 tiles da te se la ritrova subito dentro la città (regalare un carro armato ad una città stato attaccata da picchieri è stato divertente) . Le unità aeree non sono riuscito a regalarle, idem penso valga per i missili.
Una cosa che mi da veramente per le scatole è il tempo di attesa tra un turno e l'altro, veramente troppo.
Tanek
24th September 2010, 10:56
Lol @teleport delle unità.......
E 1 tile per turno in mare??? Ma dai è assurdo, mi sembra troppo poco! Le altre navi invece di quanto si muovono?
Per quanto riguarda i tempi di attesa, si stanno già lamentando sul forum ufficiale 2K, ho letto di gente che aspettava 30+ secondi per turno in mappe non huge... la cosa mi preoccupa un po' perchè il mio pc ha un normalissimo E6750 di 2 anni e mezzo fa :/
Grazie per le info! :)
Ladro di anime
24th September 2010, 12:34
Un cacciatorpediniere si muoveva a 8 tiles alla volta.
Io ho un i7 e bla bla, fatto una partita su mappa enorme ed alla fine mi rompevo alquanto ad aspettare i turni.
Tunnel
24th September 2010, 12:44
Ok comprato via steam facendomi fregare n soldi, ma non avevo voglia di aspettare :nod:
Daunloading
Pazzo
24th September 2010, 14:33
Pazzo e Ladro, grazie per le recensioni, molte cose che avete scritto le condivido anche se ho potuto provare solo i primi 100 turni della demo (però ieri game.co mi ha spedito la special :metal: )
Qualche domanda/osservazione:
- Le unità imbarcate si muovono di un numero di tiles fisso oppure dipende dai movimenti dell'unità imbarcata? (quest'ultima soluzione mi sembra peggiore)
- Siete riusciti a capire per caso quant'è il raggio massimo di working tiles di una città? Un cerchio di esagoni con raggio 3? Non sono un po' troppe tiles? Non è che le città crescono di più rispetto a civ 4? A quanto siete arrivati di dimensione max?
- I missili nucleari si caricano sulla carrier da quello che ho visto su un 3d su civ fanatics, anche perchè da quello che ho capito hanno un raggio limitato, non sono ICBM come in civ4 (il che non mi piace).
- Avete trovato qualche bug particolare? (oltre ovviamente a quello dello scout in automated explore che entra nel raggio delle città stato facendole incazzare)
- Le caselle a cui ti riferisci si chiamano Natural Wonders, io ne ho trovato uno nella partita della demo e dava più food e più shields, ci sono altri effetti particolari?
- Che raggio hanno le unità aeree?
- L'unico modo di vedere l'umore dell'AI è quel piccolo aggettivo nella schermata di diplomazia?? (e vabbè la faccia del leader mentre ci parli..)
- Qualcuno di voi ha capito esattamente cosa fanno i pact of cooperation e i pact of secrecy? E siete riusciti a fare qualche pact of research (o come diavolo si chiamano) ? Ha funzionato?
- La risorsa necessaria all'unità militare (per es. ferro) quindi non viene consumata nel processo di creazione ma viene utilizzata per il mantenimento dell'unità??? Uhm quindi non posso creare N mila unità con solo un giacimento di ferro e soprattutto non posso crearle e poi regalarle a qualcuno che non ha il ferro?
in ordine sparso, pact of cooperation non sono riuscito a farlo, pact of secrecy in sostanza vuol dire mettersi d'accordo per fottere un'altro, tipo tagliargli i commerci, rompere le balle ai suoi alleati. Pact of research me lo ha proposto bismarck ma gli ho dichiarato guerra prima della scadenza.
la risorsa richeista credo che venga usata per il mantenimento dell'unità, ma non ne sono sicuro a dire il vero, che venga consumata mi parrebbe esagerato.
le unità embarked si muovono più lente delle unità navali, ma mi pare più di un tile per volta, lente cmq, il che scoraggia abbastanza imo un assalto via mare
la diplomazia ho il sospetto che si basi anche su una sorta di reputazione. Ho notato che dopo che caterina mi aveva mandato un messaggio chiedendomi cosa ci facevano tutte quelle mie unità al confine e io le ho detto lolololol just passing by e poi la ho massacrata lei mi ha detto qualcosa tipo mi hai tradito tutti lo verranno a sapere, ho avuto un calo nelle relazioni commerciali con tutti quanti. Se prima tradavo una spezia per un'altra luxury ora mi chiedono un fottio di roba, e tutti mi rifiutano open borders
il raggio massimo di working tiles di una città è enorme, possono senza dubbio crescere di più di civ 4. Ho idea di provare una partita con gli indiani e fare giusto due o tre megalopoli mie e poi espandere facendo città fantoccio mano a mano che conquisto, il loro tratto culturale penso sia il più indicato allo scopo xD
sto rivalutando le città stato, possono far parte di buone strategie a lungo termine, ma bisogna orientarsi di brutto su quelle fin dall'inizio e risparmiare gold non facendo edifici o miglioramenti non strettamente necessari, i costi di mantenimento al momento mi stanno ammazzando al punto che sto pensando di distruggere la quasi totalità della mia rete stradale
Tunnel
24th September 2010, 15:00
Erm, io sono alla prima esperienza con civ e ho una domanda del cazzo da fare.
Se clicko su una unità e la faccio spostare in un quadrante ma mi accorgo di aver fatto una cazzata, all'interno chiaramente dello stesso turno, posso annullare l'azione ? :|
Ladro di anime
24th September 2010, 15:00
No
Kappa
24th September 2010, 15:15
Non vedo l'ora di tornare a casa ;_; xchè lavoro? xchè mi è nato un nipote??? Almeno la fidanzata stasera cinema con le amiche...
Tanek
24th September 2010, 15:35
No
*
E aggiungo pure: Tunnel devi sukare :sneer:
ps: Kappa ma il lavoro è collegato al fatto che ti è nato un nipote? :sneer: comunque io spero in lunedì o al massimo martedì, gogo royal mail, non deludetemi :metal:
Kappa
24th September 2010, 17:04
No è che devo andare a salutarlo il piccino in ospedale, dopo il lavoro... invece che fiondarmi a casa. cmq stasera pizza e >4 ore non me le toglie nessuno.
Tornando IT quello che vedo peggio è sta cosa della diplomazia. Veramente mi aspetto da secoli una cosa fatta bene e invece secondo me non riescono a dargli una IA adeguata e come gli anni scorsi si farà a botte e basta anche se sicuramente l'aspetto militare parrebbe migliore .
Inoltre son un pò preoccupato per il discorso pesantezza dei turni.
hardin
24th September 2010, 17:14
cut
Inoltre son un pò preoccupato per il discorso pesantezza dei turni.
Premetto che ho un PC abbastanza vecchiotto, e provando la demo devo confermare la pesantezza dei turni tanto da aver stoppato l'acquisto per valutare un aggiornamento del PC che mi permetta di farlo girare degnamente.
Glasny
24th September 2010, 17:30
Il fattore principale che mi spinge a giocarlo è che al 4 ho giocato, non ci giocherei più, il 5 è diverso sotto certi aspetti quindi qualche partita me la faccio. Ho provato sul portatile e non gira in modo stabile, devo attendere una settimana ancora anche per questo.
LuKas
24th September 2010, 17:40
il patto di ricerca ti costa 250 gold e quando termina dopo tot rturni ti ragala una tech random, nel mio caso è stata "fisica"
LuKas
24th September 2010, 18:48
se volete fare una part in multi stasera io ci sono :P faccio lo stato cuscinett lol
Kat
24th September 2010, 19:10
Argh 30+ secondi per turno? Mi sembra veramente tanto.
Le condizioni di vittoria sono le stesse o cambiate? Se non c'e' piu la cultura manca la vittoria culturale?
Pazzo
25th September 2010, 02:27
la vittoria culturale c'è, devi completare 5 alberi delle policies e a quel punto ti sblocca il project utopia (che è una wonder) se lo completi vinci.
non ho idea di come si possano completare 5 alberi prima di aver vinto space race o che arrivi il 2050 però lol, costano un fracco di punti cultura quando si va avanti
LuKas
25th September 2010, 09:43
sto gioco è bellissimo ma è una cazzo di droga peeeedeeee é_é
verso il 1600 tutto il mondo mi ha dichiarato guerra tranne 2 che stavano in america/sud america -.-° okok avveo arato roma e stavo demolendo un' altra civiltà ;) è stato epico da un lato dell' europa in 2 .. cina e persia che mi attaccano e dall 'altro francia e u.s. ho combatutto per 300 anni tipo tenendo il fronte cina / persia con 4 samurai e un paio di balestrieri due trabucchi che con il tempo sono diventati cannoni hahah, nel panico avevo fatto anche una cittadella da un generale.
Adesso siamo quasi al 1900 sono in pace con tutti tranne che con u.s. e persia. Se arrivo prima di tutti a tank li spappulo ;)
ovviamente tutto a difficoltà facile 3/8 ;)
cmnq sulla diplomazia mi sa che se fai troppo lo sbruffone poi non commerci +, ok che adesso ho l' 80 % dei beni di lusso + varie politiche per la felicità, ma non avere + gli x gold per civilità che mi davano in cambio dei miei beni ora si fa sentire, in + ho lollato quando ho visto che la ferrovia la dovevo rifare tutta ( pensavo che upgradasse le strade).. e che costa il doppio .. seee ciao vivrò senza lol é_é
Defender
25th September 2010, 11:05
sto gioco è bellissimo ma è una cazzo di droga peeeedeeee é_é
Questa frase penso riassuma tutti i Civilization :D
Tanek
25th September 2010, 13:30
io non ho mai giocato a civ ma mi attizza , se la demo mi convince lo prendo ;)
O________O come fai a vivere ??? LUKAS INGINOCCHIATI E PENTITI!!! (cit.)
:sneer: :P
sto gioco è bellissimo ma è una cazzo di droga peeeedeeee é_é
:sneer: :metal: :bow:
Kappa
25th September 2010, 14:07
Mi sto divertendo un sacco peccato abbiano tolto le religioni mi piaceva come erano nel 4.
Pazzo
25th September 2010, 14:09
Ieri ho iniziato una seconda partita parallela perchè nella prima sentivo di non aver sfruttato le potenzialità che offre il gioco.
Egiziani, sfortunatamnete spawno ancora in america, stavolta a nord, spero alla prossima di partire in europa o faccio un pangea e gg.
Cmq. Politica diversa a sto giro, decido di provare a sfrutare le potenzialità delle città stato, e CAZZO funzionano alla grande se ce le si tiene buone e si sceglie quali tenersi. Le marittime mi coprono di food e quindi posso evitare di fare farms sul mio territorio se non sul grano, tappezzo tutto di trading post, e i gold piovono, arrivati al rinascimento con la policy che dà +2 scienza ai trading post ho un output di scienza mostruoso, quelle culturali hanno contribuito a foraggiarmi punti per comprare policy sgrave e credo contribuiscanoo anche a espandere i confini, quelle militari mi hanno dato un buon numero di unità, tutte mi hanno dato great people, e soprattutto ho accesso a tutte le loro risorse, che vuol dire un mucchio di soldi a vendere in giro ad altre civiltà beni di lusso (a uno in buoni rapporti si può vendere un bene di lusso anche a 400-450 gold), e tutte le risorse strategiche, che schifo non fanno visto che ho dovuto affrontare qualche guerra nel medioevo e inizio rinascimento, dove sto ora, e mi sono trovato con in cassa 4000 gold e 22 iron disponibili per long swordmen. Purtroppo Ragusa dopo un assedio di una cosa come 100 anni è stata conquistata da bismarck, che era un mio buon amico e si è pure scusato per l'attacco alla città, nonostante sia stata ragusa a dichiarare guerra perpetua.
Considerazioni sui great people. Tutti possono iniziare un'età dell'oro. E l'oro è importante.
I generali a me pare non servano a un cazzo, quindi li tengo per età dell'oro, avendo una botta di trading posts il mio output d'oro arriva a quasi 400 in golden age.
Gli artisti possono fare il landmark (+4 cultura in quella casella), ma secondo me la risorsa importante è oro, seguita da produzione (i martelli) che son la cosa che scarseggia. Ergo o faccio una culture bomb per prendermi delle caselle che mi costerebbero troppo e hanno risorse che voglio, o faccio età dell'oro.
Ingegneri possono costruire un improvement che dà mi pare +4 produzione, sgravato, lo uso.
Scienziati possono fare accademia (+4 scienza su quella casella ma nada produzione) o prendere un free tech. Al contrario di civ4 dove dava semplicemente tot punti verso una ricerca qua ti fa scegliere una tech disponibile che si vuole, quindi è sgraverrima, soprattutto se arriva in un periodo dove si prende la policy scientific revolution (2 free tech a scielta).
Tanek
25th September 2010, 14:19
Attenzione, ho appena scoperto una cosa molto importante: i terrain bonus sul combat non sono solo sulla difesa (defense bonus) come nel 4 ma sono dei bonut totali (combat bonus), quindi anche una unità attaccante da una collina ha un 25% in più di attacco. Il che mi porta alla seconda cosa importante: plains e grassland hanno -33% PD O___O !
Ecco perchè stanotte (durante il mio secondo playthrough da 100 turni della demo) un gruppo di spearman in pianura m'è imploso contro dei barbari sukosi..
Pazzo
25th September 2010, 15:26
ma se metti io attacco da pianura e ho una promozione sulle unità che mi dà bonus attacco in pianura ma attacco verso una collina, che fa il mio bonus viene sottratto al loro bonus difensivo tipo?
Tanek
25th September 2010, 15:49
Credo sia così:
Tu hai -33% perchè sei in pianura ma +10% per la promozione, lui +25% perchè è in collina.
Boh a me sto un terzo in meno sembra uno SPROPOSITO cavolo.
Pazzo
25th September 2010, 16:03
scolta, se iniziamo domani sera una partita MP? lukas pure mi pare ci starebbe^^
LuKas
25th September 2010, 17:11
sure io so due giorni che sto a fa la prima partita rotfl sono al 1933 .. fra 20 turni arrivano i panzer e napoleone capitolerà .. i m addicted !
Tanek
25th September 2010, 17:22
Raga... Io sono senza gioco finchè non arriva ç__ç spero in lunedì o martedì, poi per me va benissimo, se volete ci mettiamo pure su ts che ci si fa due chiacchiere mentre si gioca :)
(e prometto di non rosicare per il fatto che farò schifo perchè sarà la mia prima partita al 5 :sneer: )
Defender
25th September 2010, 18:09
A me è arrivato oggi ma ho il PC sux, il nuovo mi arriverà non prima di 10 giorni.
E' tipo come avere in casa Angelina Jolie con la cintura di castità :cry:
LuKas
25th September 2010, 20:05
ci puoi giocare solo per i primi 1000 anni lol.. dal 1500 in poi ti esplode il pc ajhaha
Glasny
25th September 2010, 20:13
A me non girava sul portatile poi ho abbassato la risoluzione e va tranquillamente. Per i turni lunghi c'è da verificare se esiste l'opzione che non mostra le animazioni dei movimenti nemici, nelle edizioni precedenti velocizzava di molto il gioco.
Pazzo
25th September 2010, 21:07
La mie divisioni d'assalto veterane (guerre contro arabi, jappi, aztechi) sono sbarcate in sud africa dopo la traversata dell'oceano e hanno preso berlino in due turni, destroyers con promozione +1 range a dare supporto dalla costa, artigliera e fanteria stanno facendo scempio di Bismarck, contro entro breve di aver raso al suolo tutto ciò che c'è fino al deserto, il buon Napoleone lo teneva occupato a nord, mentre 4 delle mie 12 città stato alleate lo martellavano da ovest. Poi mi metto buono fino a che non ho le nukes per il solo gusto di spararne qualcuna da un sottomarino partito da una futura base nel mediterraneo, e prendo l'ultima capitale che mi serve per domination victory. Un buon candidato è il nativo americano, che mi ha mancato di rispetto.
LuKas
25th September 2010, 22:06
auhuhau io ormai ho il totale dominio di europa e africa ma penso che ormai sia mezza vinta senza colpi di scena ho tipo 1400 pt e il secondo la russia che sta in america ha 900 -.- io vado di fanteria meccanizzata e tank vs i fucilieri lol
Amiag
25th September 2010, 22:52
Pd i miei ottomanni in questo fan pena ... ho cominciato cogli arabi :><:
Tanek
25th September 2010, 23:36
Mannaggia a voi :P comincio il terzo PT della demo, altri 100 turni in attesa della scatola :D
edit: anzi no che se no la scimmia sale ancora di più è__é :sneer:
Amiag
26th September 2010, 02:37
Me le stan suonando di brutto :confused: pero non e' giusto ho cominciato in mezzo al deserto e con pochissime risorse
Comunque come prima impressione e' un bel passo avanti rispetto al 4 , vero che molte cose le han tolte ma l'esperienza di gioco e' cmq migliore imo.
Il combattimento a distanza e il limite di una unita per tile cambiano completamente le guerre (e danno finalmente un senso all'usare montagne e strettorie varie in maniera strategica)
L'IA e' MOLTO migliorata imo ho gia visto delle chicche carine, tipo i persiani mi hanno circondato una citta, POI mi hanno dichiarato guerra e me lhan presa il turno stesso, due turni dopo mi han chiesto di nuovo la pace :sneer:
SharTeel
26th September 2010, 11:25
io resto fedele alla mia caterina la russa :nod:
Tanek
26th September 2010, 11:40
Unique Trait
Bushido: Units’ attack and defense strengths remain at full, even when the unit is damaged.
Miei, come in civ 4 :sneer:
(oppure i Romani, anche il loro tratto non è affatto male)
Pazzo
26th September 2010, 12:51
si bushido è totale, se poi lo sommi a una policy della modern era sotto autarchy che da 25% bonus danno alle unità ferite hai delle cazzo di macchine da guerra.
cmq i vari tratti sono tutti utili a dire il vero, anche per dire cose che a prima vista non servono a molto ragionando con la mentalità di civ4 una volta che si inizia ad afferrare come funziona civ5 sono sgravi.
tipo gli egizi, 20% wonder production, rispetto al vecchio industrious sembra una merda, ma visto quanto sono scarsi i martelli qua, è eccelso.
o i greci che gli degrada più lentamente l'influenza sulle città stato, se si punta s fruttarle è oro.
ancien regime permette di avere le policy sgrave gran prima facendo guerre da subito, mentre gli altri hanno il problema che se si espandono le policy le vedono col binocolo
e via dicendo
Il Nando
26th September 2010, 13:18
Sembra caruccio, nn so se mi gira ma la demo si può provare. Purtroppo il 4 mi risultava un pò noioso alla lunga.
Amiag
26th September 2010, 13:45
cmq i vari tratti sono tutti utili a dire il vero, anche per dire cose che a prima vista non servono a molto ragionando con la mentalità di civ4 una volta che si inizia ad afferrare come funziona civ5 sono sgravi.
tipo gli egizi, 20% wonder production, rispetto al vecchio industrious sembra una merda, ma visto quanto sono scarsi i martelli qua, è eccelso.
o i greci che gli degrada più lentamente l'influenza sulle città stato, se si punta s fruttarle è oro.
ancien regime permette di avere le policy sgrave gran prima facendo guerre da subito, mentre gli altri hanno il problema che se si espandono le policy le vedono col binocolo
e via dicendo
Beh insomma ce ne sono diverse che hanno bonus contro i barbari che direi so inutili di brutto ...
Tanek
26th September 2010, 15:46
Concordo con Amiag, in generale la cosa che mi fa arrabbiare nelle abilità/unità speciali è quando sono limitate nel tempo, per esempio una unità speciale che si sostituisce al warrior è pressochè inutile lungo tutto il corso della partita, stessa cosa per un bonus sui barbari che man mano spariscono dal continente (in poche parole mentre volano i proiettili del bonus sui barbari e del warrior più figo ti ci pulisci il naso :nod: ).
SharTeel
26th September 2010, 16:06
l'unità speciale al posto del warrior ha il suo perchè se vuoi adottare una strategia guerrafondaia gia dalla preistoria :nod: così come i bonus contro i barbari, sono roba che aiuta nell'early game :nod:
Pazzo
26th September 2010, 16:14
Beh insomma ce ne sono diverse che hanno bonus contro i barbari che direi so inutili di brutto ...
e io non sono d'accordo invece. Pensa ai crucchi qua nel 5, con tutti i barbari che hai attorno all'inizio hai la possibilità di farti un esercito a costo zero, e visto che poi nel corso del tempo pui upgradare le unità (e che upgradare costa meno che sfornarle) hai un boost militare mica da ridere. Quella che ha la stessa roba con le navi si è effettivamente inutile. Il problema maggiore finchè non hai le factories è il tempo che ci vuole a produrre, e focalizzare le città su produzione invece che su gold, con quella roba là vai di gold puro, ti fai amiche città stato militirastiche e potresti avere un esercito pressochè a costo zero, non da poco come cosa
Concordo con Amiag, in generale la cosa che mi fa arrabbiare nelle abilità/unità speciali è quando sono limitate nel tempo, per esempio una unità speciale che si sostituisce al warrior è pressochè inutile lungo tutto il corso della partita, stessa cosa per un bonus sui barbari che man mano spariscono dal continente (in poche parole mentre volano i proiettili del bonus sui barbari e del warrior più figo ti ci pulisci il naso :nod: ).
i barbari qua non spariscono tanek, l'espansione dei borders è mooooolto più limitata rispetto al 4, e visto che se hai molte città ti cresce il costo delle policies e l'unhappyness, stai tranquillo che la mappa tutta colorata non la vedrai mai, quindi robe che sfruttano i barbari come "risorsa" sono utili lungo tutta la partita xD
Amiag
26th September 2010, 16:46
Non so l'early game qua mi pare conti veramente poco, ok se fai un inizio lampo puoi probabilmente tirar giu 1 - 2 civilizzazioni ma poi stai da capo a 12 (anzi sei anche in svantaggio perche avere tante citta poco sviluppate qua e' molto penalizzato) ...
Infatti da ste prime due partite che ho fatto anche l'IA tende a essere parecchio tranquilla fino al 1000 o giu di li
I barbari li han nerfati di brutto in questo imo, tra le citta che si autodifendono e il fatto che puoi "salvare" i civili catturati (al 4 non potevi o sbaglio ? ) non sono un gran pericolo ... nel 4 in certe partite i barbari erano una rottura non indifferente (infatti costruivo quasi sempre il great wall, era facile cogli Ottomani QQ)
Anche i great people mi sembrano abb inutili in questo se non per l'eta dell'oro e poco altro ...
Pazzo
26th September 2010, 16:55
invece secondo me l'early game è MOLTO importante soprattutto perchè getta le basi per quello che viene dopo, a me pare che un certo tipo di late game te lo puoi permettere solo con un buon early game..
i GP li ho rivalutati parecchio, anche il great general che prima usavo solo per età dell'oro ora ne tengo fissi due con la mia armata, e anche se vado con l'happyness a -10 o peggio le mie unità son comunque stracazzute xD
Amiag
26th September 2010, 17:07
Si io intendevo un early game aggressivo con una civilta con bonus unita' di basso liv / barbari o cose simili.
Comunque la prima partita lho persa per i worker in automatico, avevo la policy + 25% velocita worker, la grande piramide +50% velocita worker e mi hanno tappezzato la mappa di costruzioni(inutili) e strade che mi ciucciavano tutto l'oro ... quando me ne sono reso conto era gia troppo tardi ...
Ora faccio tutto manuale, inclusi gli esploratori ...
Tanek
26th September 2010, 17:16
Bug sulle AI degli esploratori (entrano nel raggio delle città stato che si incazzano) e dei worker (spesso sbroccano e/o sbagliano a connettere 2 città con le strade) già segnalati sul forum ufficiale :nod:
Sul resto (soprattutto sui barbari) aspetto di fare la mia prima partita full prima di commentare altrimenti utilizzerei ancora la mia mentalità da civ 4 :D
ps: Great General x età dell'oro? :afraid: io chiedevo anche quelli dei miei amici :sneer: sono importantissimi per il mio stile di gioco, li metto nelle città produttive e ognuno mi dava +2 esp alle unità prodotte :D (oltre all'academy più in là nel tempo, visto che richiedeva military science)
Amiag
26th September 2010, 17:31
ps: Great General x età dell'oro? :afraid: io chiedevo anche quelli dei miei amici :sneer: sono importantissimi per il mio stile di gioco, li metto nelle città produttive e ognuno mi dava +2 esp alle unità prodotte :D (oltre all'academy più in là nel tempo, visto che richiedeva military science)
non danno piu bonus exp , danno solo un bonus alle unita adiacenti mi pare e non li puoi piu mettere in citta (almeno io non ce so riuscito)
LuKas
26th September 2010, 17:38
cade mosca sotto 2 nucleari e game over é_é
Kat
26th September 2010, 19:26
Arrivato il gioco!
Noto con piacere che nonostante sia assente il manuale, e' rimasto cmq il poster gigante con il tech tree, i bonus le policies e tutto quanto.
Tanek
26th September 2010, 19:41
non danno piu bonus exp , danno solo un bonus alle unita adiacenti mi pare e non li puoi piu mettere in citta (almeno io non ce so riuscito)
Nuooo questo mi dispiace un sacco ç__ç
Kat, ma ti arriva la posta di domenica?? :afraid: :afraid:
[edit] ma soprattutto te l'hanno spedito giovedì come me, vero? Mannaggia spero in domani :metal: (come indirizzo di spedizione ho il lavoro, qui a casa non c'è il portinaio e non mi va di ricevere pacchi, quindi mentre lavorerò arriverà e smetterò di pensare a qualsiasi cosa inerente al lavoro, come successe per Dragon Age :sneer: )
Kat
26th September 2010, 20:05
Penso che sia arrivato ieri e me ne sono accorto solo oggi.
La data di spedizione e' il 22, quindi mercoledi.
Sinceramente sono un po stupito, di solito dall'uk non ci mettono cosi poco.
Ipnotik
26th September 2010, 20:13
il video iniziale mi va tutto a scatti, per il resto ok.
Non c'e' modo di saltare quel video? Ho provato a spingere tutto Esc, Enter, spacebar, tasto sinistra e destro del mouse, ma come cazzo si salta
Glasny
26th September 2010, 20:31
Sto facendo la prima partita, appena arrivato al Rinascimento. Ho annesso 3 città e mi hanno sputtanato tutto (happyness e gold), pare che conquistare mezzo continente non rientri più tra le tattiche vincenti. Ho recuperato happyness ma sto ancora in deficit, ma di solito il primo game è per vedere, se non torno in attivo coi gold lascio perdere e ricomincio conquistando molto meno (o meglio non bisogna quasi mai annettere delle città conquistate).
Il combat è molto diverso, la cavalleria pare sia diventata fondamentale, e per assediare una città in modo efficace servono macchine da guerra. La cosa che mi ha sorpreso è quando si elimina una civiltà avversaria, i malus delle città conquistate non spariscono :(
I generali finora li ho usati per l'età dell'oro, anche a sto livello di difficoltà (emperor mi pare) l'AI è idiota e una volta eliminate le unità nemiche attaccando in modo ordinato (artiglieria - ranged - cavalleria - fanteria), cosa facilitata dalle strade (ottimi i legionari capaci di costruirle), le città sono facilissime da conquistare, puoi mettere una sola unità a difendere e non ci sono i stacked bonus di una volta. Con 2 balliste e qualche arciere si prende una città in 1 turno.
Multiplayer ovviamente non ci ho giocato, per problemi pratici mi sembra difficile organizzare partite di civ in mp vista la notevole durata di una partita. Su TL hanno avuto l'idea del succession game, molto più fattibile (una specie di coop). In pratica si passano il savegame, ognuno fa un turno e poi passa il save al player successivo.
Tanek
26th September 2010, 21:04
Penso che sia arrivato ieri e me ne sono accorto solo oggi.
La data di spedizione e' il 22, quindi mercoledi.
Sinceramente sono un po stupito, di solito dall'uk non ci mettono cosi poco.
Ah ok, a me l'han spedito invece giovedì (almeno così dicono nella mail di invio), se è arrivato ieri è un gran problema perchè se non ci sta nella cassetta delle lettere della ditta lo rimandano in posta e lasciano l'avviso, la receptionist mi fa un culo quadro se scopre che deve andare in posta per i miei pacchi :rotfl:
Kappa
27th September 2010, 09:57
A me l'unica cosa che ancora non mi sconfiffera è la diplomazia, mi trovo addosso tutti e solo xchè ho tirato giù un paio di città stato ;_; boh ? Non son un sanguinario :sneer:
Amiag
27th September 2010, 10:26
il video iniziale mi va tutto a scatti, per il resto ok.
Non c'e' modo di saltare quel video? Ho provato a spingere tutto Esc, Enter, spacebar, tasto sinistra e destro del mouse, ma come cazzo si salta
Cancellali dalla cartella del gioco oppure vai nel fili usersettings.ini in documents/my games/civ blabla e ce' un settaggio li
Su TL hanno avuto l'idea del succession game, molto più fattibile (una specie di coop). In pratica si passano il savegame, ognuno fa un turno e poi passa il save al player successivo.
Mi pare anche piu lunga cosi :gha:
Ipnotik
27th September 2010, 11:33
la diplomazia non ha senso, e nemmeno gli accordi commerciali.
Io avevo un casino di materie pregiate, l'altro impero nemico aveva solo la seta. Gli ho proposto uno scambio oro per seta, mi ha chiesto che per la sua seta dovevo dargli tutte le mie risorse pregiate e in piu' anche un tot di oro... -_-
Oppure quando lo sto distruggendo in guerra, mi fa delle trattative di pace imbarazzanti. Cioe' cazzo ti sto distruggendo almeno offrimi qualcosa...una risorsa di merda....un po' d'oro...perche' dovrei fare una trattativa di pace gratuita se riesco a distruggerti tutto?
Ora provo difficolta' superiori, per ora mi sta annoiando anche perche' e' tutto automatizzato a parte la guerra che pero' non e' un granche' (le citta' cascano in 1 o 2 colpi).
Amiag
27th September 2010, 11:38
l
Oppure quando lo sto distruggendo in guerra, mi fa delle trattative di pace imbarazzanti. Cioe' cazzo ti sto distruggendo almeno offrimi qualcosa...una risorsa di merda....un po' d'oro...perche' dovrei fare una trattativa di pace gratuita se riesco a distruggerti tutto?
.
A me ieri gli americanos hanno offerto un boato di roba per 10 turni di pace, tipo 300 gold + 10 gold a turno + 3 4 risorse per 30 turni
Ma li avevo umiliati di brutto cavalieri contro warriors/arceri :sneer:
Glasny
27th September 2010, 11:46
la diplomazia non ha senso, e nemmeno gli accordi commerciali.
Io avevo un casino di materie pregiate, l'altro impero nemico aveva solo la seta. Gli ho proposto uno scambio oro per seta, mi ha chiesto che per la sua seta dovevo dargli tutte le mie risorse pregiate e in piu' anche un tot di oro... -_-
Oppure quando lo sto distruggendo in guerra, mi fa delle trattative di pace imbarazzanti. Cioe' cazzo ti sto distruggendo almeno offrimi qualcosa...una risorsa di merda....un po' d'oro...perche' dovrei fare una trattativa di pace gratuita se riesco a distruggerti tutto?
Ora provo difficolta' superiori, per ora mi sta annoiando anche perche' e' tutto automatizzato a parte la guerra che pero' non e' un granche' (le citta' cascano in 1 o 2 colpi).
Per i commerci, devi avere una buona reputazione per averli alla pari, altrimenti chiedono sempre 3 risorse in cambio di 1.
Le trattative di pace falle dopo aver posizionato le tue unità vicino a una sua città, poi vedi che ti offre tutto quello che ha.
Io sto giocando a emperor (si chiama così la difficoltà mi pare) e la guerra resta banale o quasi, però dopo che ho annesso 3 città che mi han mandato in bancarotta per troppo tempo mi ritrovo a dover ricominciare, sono rimasto indietro di tech/unità (non molto, giusto 2 ricerche indietro) e non reggo più le guerre (le città cascano facile anche se difendi).
Ipnotik
27th September 2010, 11:51
Per i commerci, devi avere una buona reputazione per averli alla pari, altrimenti chiedono sempre 3 risorse in cambio di 1.
in che senso una buona reputazione?
Ladro di anime
27th September 2010, 12:28
Io ho finito con i 4 tipi di vittoria (Culturale, Spaziale, Conquista, Diplomatica).
Con ognuna devi partire e giocare in maniera totalmente diversa, tralasciando tutta una serie di costruzioni che non ti servono per quel tipo di vittoria.
Se per esempio vai di conquista, gli edifici culturali li lasci perdere e ti compri l'espansione territoriale con i soldi.
L'unica cosa da tenere sempre alta è l'entrata monetaria, se hai soldi puoi fare quello che ti pare.
In una partita di conquista le città avversarie le devi radere al suolo o alla lunga finisce che implodi con la felicità.
La differenza di tecnologie si sente forse fin troppo ed ho notato che l'ia non costruisce quasi nessun tipo di costruzione difensiva nelle città, con il risultato che le città sono facilmente conquistabili.
Nell'ultima partita (mappa di sole isole) ho finito per avere 4 tra caravelle e fregate con potenziamenti al raggio di tiro, danno alle unità di terra e doppio colpo a turno.
Il gioco è diventato di una facilità disarmante, arrivi uccidi tutte le unità, sfondi la città e fai arrivare l'unità pinco pallino e conquisti tutto.
Una delle cose che mi sta veramente per le scatole è la parte diplomatica, l'unico gioco alla civ che aveva una diplomazia decente era alpha centauri.
Glasny
27th September 2010, 13:09
in che senso una buona reputazione?
Devi stare attento a non rompere mai nessun trattato, questo influenza la reputazione globale. Poi c'è quella per ogni leader dell'IA, che dipende dalla forma di governo e dai tuoi rapporti coi suoi alleati e nemici.
Ladro prova i livelli di difficoltà più alti è normale che è noioso se sei un giocatore esperto di civ avendo giocato ai precedenti.
Ladro di anime
27th September 2010, 14:15
Pian piano proverò le varie difficoltà, solo mi pare che l'ia del gioco non sia calibrata per usare le armi a distanza in maniera decente, ma sia ancora bloccata sull'idea di mandare unità su unità a giro.
Tanek
27th September 2010, 14:23
Io sono a lavoro e non è ancora arrivato nulla ç__ç
(spero in un improbabile passaggio del postino durante il pomeriggio ç__ç )
Pazzo
27th September 2010, 14:48
OT:
qualcuno sa se esiste un mod o qualcosa di simile per farmi andare alpha centauri in 1680x1050?
Pian piano proverò le varie difficoltà, solo mi pare che l'ia del gioco non sia calibrata per usare le armi a distanza in maniera decente, ma sia ancora bloccata sull'idea di mandare unità su unità a giro.
uhm a me Napoleone sta dando filo da torcere con artiglieria a coprire fanteria che blocca un passo di montagna, e me le ha usate pure in attacco, e mi ha mandato navi a cercare ti intercettare le unità embarked che facevano la traversata... stupevole >_>
altre volte si si comportano da idioti, tipo bismarck che ha schiantato uan cosa come 30 unità militare nel mio killing field di artiglieria e bombers -.-
Kappa
27th September 2010, 14:53
Sto giocando a livello Re e secondo me il livello di difficoltà è buono e l'IA fa scelte strategiche interessanti, son contento sotto questo lato mi sembra superiore al 4.
Ladro di anime
27th September 2010, 16:40
Io ho visto alessandro arrivare su una citta con tipo 2 fregate, 4 lancieri, 1 spadaccino e non so che altro, non ha bombardato, ne attaccato la città e si è fatto massacrare tutte le unità una ad una.
Altre volte ho visto le unità bombardate che rimanevano ferme e farsi massacrare invece di levarle di torno.
E' come se l'ia si imbambolasse ogni tanto.
LuKas
27th September 2010, 17:12
Ho finito con ghandi la vittoria spaziale non voluta haahha .. in realtà volevo vincere diplomaticamente ma c'è stato l' epic fail sulla prima votazione 9 a favore e ne servivano 10 ... ho dovuto ripiegare sullo spazio.. un intera partita senza esercito praticamente avrò fatto si e no 10 unit offensive , tutto solo di diplomazia ,gold e città stato ( ne avevo tipo 7 ), sono stato favorito mi sa anche dalla posizione, ovvero ero nord america quindi bello isolato al centro c' era la gran bretagna e sotto 2 città stato + altre due accanto a me in nord america, + un paio trovate in late game con le caravelle tipo australia ecc.
la cpu se ne fregata di me nel frattempo siam ha preso tutta l' europa e asia .. tipo che alla fine il siam aveva pt 5000 io 1.2 k é_é, c'è da dire che cmnq ho tenuto sempre ottimi rapporti con siam che da subito si capiva essere la + forte militarmente ogni volta che mi proponeva qualcosa io dicevo si.. anche quando ha chiesto gold gratis li ho dati.
l' unico momento di rischio è stato nel 1500 quando la gran bret schiacciata nel mezzo tra città stato mie sotto e me sopra mi ha attaccato , ma era in una posizione orrida in mezzo al choke di panama , inoltre per via della posizione oscena era molto arretrata come tech mi è bastato spendere un pò di gold in una fast fanteria e gg, mi ha anche dato un sacco di cose per la pace ahha, alla fine ho fondato solo 3 città , 2 sul mare e una ,la capitale sul fiume.Una partita solo di macro praticamente infatti è durata poco rispetto al bordello che avevo fatto coni giappi.. cercando di conquistare il mondo °_°
ho giocato questa seconda a lv Re , tanto per dare un idea ;)
Tibù
27th September 2010, 18:30
vi odio tutti.
letto ieri il post,mai giocato a un CIV,scarico la demo....e stasera all'uscita dal lavoro mi son fiondato a comprarlo >_>
Tanek
27th September 2010, 18:44
vi odio tutti.
letto ieri il post,mai giocato a un CIV,scarico la demo....e stasera all'uscita dal lavoro mi son fiondato a comprarlo >_>
Ahahah :metal: :metal:
Niente postino pomeridiano per me, me ne esco dall'ufficio sconsolato ç__ç
ps: Lukas ti stimo, 52 ore di Civ in 4 giorni credo di non averle mai fatte nemmeno io... o forse si, dovrei provare a fare un po' di conti ahah :P
Kat
27th September 2010, 19:01
Io ho un problema assurdo per un gioco AAA, e leggendo in giro non sono il solo.
Se lo lancio in dx10/11 scatta tutto e fa tipo 5 fps, quindi devo giocarci in dx9, con cui ovviamente gira fluidissimo, ma non fa attivare l'AA :thumbdown
Ho una scheda dx10 btw e con la mia config deve girare senza problemi.
Provero a installarlo sul portatile e vediamo che succede li.
Per quel poco che ci ho giocato cmq mi piace la mappa esagonale e 1 unita per casella, l'interfaccia mi sembra pulita e funzionale. Lati negativi: mi sembra che abbiano tolto parecchia roba (religioni/corp, spionaggio, le civic mutuamente esclusive mentre molte policy non lo sono, diverse tech, la salute delle citta, il tech trading, lo slider della scienza ecc ecc), e quindi sia il tutto piu semplificato senza tante scelte da fare o dettagli da controllare. Inoltre odio non sapere nulla ne della propria reputazione, ne di come mi vedono gli altri leader.
Magari tutti i numeretti erano eccessivi, ma hanno tolto TUTTO.
L'opinione diffusa e' che sia facilotto, causa AI incapace di gestire le nuove meccaniche. L'han gia finito a deity su mappe small/duel btw.
LuKas
27th September 2010, 20:39
meglio che non fai conti sono 2 giorni che esco al sera .. torno alle 1.30.. e dico va beh gioco un oretta .. e mi corico alle 5 -.-°
Pazzo
27th September 2010, 21:00
sto iniziando a sospettare che bushido sia buggato cmq -.-
Kat
27th September 2010, 21:39
Ma non si possono cancellare i trattati?
Non ho mica trovato l'opzione.
Glasny
27th September 2010, 22:57
Ma non si possono cancellare i trattati?
Non ho mica trovato l'opzione.
Anche io me lo sono chiesto e non ho trovato nulla, a questo punto penso che per annullare un trattato o aspetti che finisca oppure dichiari guerra (con perdita di reputazione).
Pazzo
27th September 2010, 23:45
si, non puoi cancellare u trattato. in sostanza, ci pensi due volte prima di stipularne uno :P
LuKas
28th September 2010, 02:02
DLC gratuiti per Civilization V
Tommaso "FireZdragon" Valentini
Andando sul sito Born2Play.it e inserendo il codice prodotto riportato sul retro del manuale della vostra copia di Civilization V, avrete la possibilità di scaricare gratuitamente i tre esclusivi DLC degli scenari qui di seguito descritti:
La culla della civiltà: Asia La valle del fiume Indo vide la nascita della civiltà di Harappa, mentre lungo il Fiume Giallo sorsero le prime dinastie cinesi. Entrambe le regioni sono incluse in questa mappa.
La culla della civiltà: le Americhe Sebbene nell'emisfero occidentale la civiltà sia fiorita più tardi, la zona che va dal Perù al Messico fu un centro nevralgico molto importante per lo sviluppo delle culture antiche. Questa mappa si estende in una zona accidentata ricca di giungle e altopiani.
La culla della civiltà: il Mediterraneo Il periodo dell'antichità classica vide fiorire diverse città-stato, dapprima in Fenicia e Grecia, successivamente vicino a Roma e in Persia. Tutte erano interessate al controllo del grande mare "al centro della Terra": il Mediterraneo. Questa mappa copre l'intero bacino del Mediterraneo, comprese le penisole vicine e le coste sulle quali nacquero e prosperarono questi grandi imperi.
Tutte le mappe incluse in Civilization V vengono generate in modo casuale a differenza degli scenari dei contenuti scaricabili. Queste ultime rappresentano il globo terrestre e pertanto consentono di giocare proprio sulla Terra (si possono chiaramente riconoscere le forme dei continenti etc…). Inoltre queste mappe aggiuntive sono facilmente modificabili, in questo modo i giocatori possono creare scenari di gioco specifici che possono essere condivisi in rete con gli amici.
Vi ricordiamo che i suddetti codici sono presenti sul sito in quantità davvero limitate!
Madeiner
28th September 2010, 06:37
Io non ho mai giocato un CIV, sto provando questo, per ora giocato 6-7 ore di droga ma c'è una cosa fondamentale che non capisco.
Come cacchio faccio a far crescere velocemente le città? Mi ritrovo con tante risorse intorno alle città, ma non abbastanza lavoratori per sfruttarle. C'è un modo per avere piu cibo? Fattorie etc le faccio, ma poi non produco un cazz.. insomma c'è una scarsezza generale di popolazione, mi pare. Per capirci, a difficoltà 3, intorno all'anno -500ac ho tipo 4 città, con popolazione 4-5 di media. Tante risorse ma non abbastanza gente per sfruttarle.
C'è forse un modo per spendere gold per aumentare la popolazione?
Ah poi, a che serve espandere i territori delle città? Ha senso se poi non posso metterci nessuno a lavorare?
Shub
28th September 2010, 07:28
Per chi ha giocato la saga totale....Civ V >>> Civ IV???
Ditemi...che almeno mi passo le notti al pc quando la piccola un dorme.
Kappa
28th September 2010, 09:56
Io gioco la saga dal '91 e la risposta è si per quanto manchi qualcosa.
Amiag
28th September 2010, 10:05
Per chi ha giocato la saga totale....Civ V >>> Civ IV???
Ditemi...che almeno mi passo le notti al pc quando la piccola un dorme.
Decisamente si imo, han tolto parecchie cose ma la qualita' e' aumentata di brutto
Defender
28th September 2010, 10:09
Io gioco la saga dal '91 e la risposta è si per quanto manca qualcosa.
Azz addirittura? Per me il 4 è il miglior episodio dopo il 2 (inarrivabile)...
Non ho ancora giocato al 5 ma leggendo i vostri commenti mi pareva che fosse parecchio semplificato rispetto al predecessore e quindi meno bello...
SharTeel
28th September 2010, 10:14
il 5 è semplicemente diverso, non mi sento di dire se è meglio o peggio del 4 cmq
Tanek
28th September 2010, 10:27
Io non posso ancora esprimermi, dannato postino muoviti è___________é
Ladro di anime
28th September 2010, 10:33
Azz addirittura? Per me il 4 è il miglior episodio dopo il 2 (inarrivabile)...
Non ho ancora giocato al 5 ma leggendo i vostri commenti mi pareva che fosse parecchio semplificato rispetto al predecessore e quindi meno bello...
No, è semplicemente un gioco diverso.
Meglio o peggio del precedente non saprei dirlo, sono 2 giochi diversi sotto molti aspetti.
Il fatto di avere semplificato certe cose non vuol dire che sia più brutto, anzi potrebbe renderlo migliore.
Amiag
28th September 2010, 10:57
Review molto approfondita di un modder (http://forums.civfanatics.com/showthread.php?t=384645)
LuKas
28th September 2010, 11:10
CMNQ con le mappe huge io ho seri problemi a fine gioco.. qq implode tutto
Glasny
28th September 2010, 11:44
In estrema sintesi nel 5 il combat è migliorato ma la gestione delle città è semplificata. Inoltre se si incasina l'impero a livelli di difficoltà alti non hai modo di recuperare come invece era possibile nel 4.
Kappa
28th September 2010, 12:56
Io concordo che son giochi diversi , ma se dico che è meglio è perchè la parte combat nel 4 era imho fatta male, tantè vero che cercavo sempre di vincere le partite senza troppe guerre mentre questa è propio meglio e se la IA come dicono giustamente in molti non fa incomprensibili cappelle clamorose è anche strategicamente interessante, ieri sera ho subito un assedio fantastico.
La parte diplomatica non è mai stata particolarmente brillante quindi amen, qua è ancora più semplificata quindi ci si perde meno. La parte del controllo del territorio / espansione / gestione civ mi sembra fatta bene come i precedenti.
Pazzo
28th September 2010, 13:23
secondo me non è realmente semplificato.
se si intende semplificato semplicemente nel senso che ci sono meso cose da egstire, cosa piuttosto facile dopo poche partite, allora si.
Però è da considerare che la gestione complessiva qua è più complessa e ogni mossa va pensata. Vuoi una policy subito? okay, però sarà tosta prendere quelle più sgrave dopo. Vuoi aspettare quelle sgrave? Okay, ma sai che nelle fasi iniziali sei in svantaggio.
Hai un bello spot per una risorsa ma è distantino, prendi la risorsa e ti affossi per un pezzo coi costi di mantenimento per una strada o prova ad averla commerciando?
Ti espandi velocemente e trascuri felicità per un periodo avendo più città ma piccole o ti concentri su due tre città per un bel po ma che crescono in fretta?
In sostanza, come dice glasny, qua se scazzi è difficile recuperare, ogni scelta va fatta in base a una strategia che si deve avere in mente
quindi in sostanza, più "semplice" di civ4 nel senso che hai meno opzioncine e parametri, molto più complesso per quanto riguarda il decision making, imo.
Glasny
28th September 2010, 13:33
secondo me non è realmente semplificato.
se si intende semplificato semplicemente nel senso che ci sono meso cose da egstire, cosa piuttosto facile dopo poche partite, allora si.
Però è da considerare che la gestione complessiva qua è più complessa e ogni mossa va pensata. Vuoi una policy subito? okay, però sarà tosta prendere quelle più sgrave dopo. Vuoi aspettare quelle sgrave? Okay, ma sai che nelle fasi iniziali sei in svantaggio.
Hai un bello spot per una risorsa ma è distantino, prendi la risorsa e ti affossi per un pezzo coi costi di mantenimento per una strada o prova ad averla commerciando?
Ti espandi velocemente e trascuri felicità per un periodo avendo più città ma piccole o ti concentri su due tre città per un bel po ma che crescono in fretta?
In sostanza, come dice glasny, qua se scazzi è difficile recuperare, ogni scelta va fatta in base a una strategia che si deve avere in mente
quindi in sostanza, più "semplice" di civ4 nel senso che hai meno opzioncine e parametri, molto più complesso per quanto riguarda il decision making, imo.
Facessero un civ6 col meglio di entrambi sarebbe un sicuro successo. Niente religioni, niente inquinamento locale della città, e se non sbaglio non puoi più far rivoltare una città con la cultura e niente spie. Se non avete giocato al 4 potete provarlo anche dopo aver giocato al 5, è molto diverso come gioco.
Pazzo
28th September 2010, 14:06
bho l'inquinamento non ne sento la mancanza, era una delle robe che mi dava proprio fastidio in civ4 xD
Milker
28th September 2010, 14:18
ci sono gli Atzechi?
LuKas
28th September 2010, 14:24
yes
LuKas
28th September 2010, 17:56
hp provato un 2v2 in multi .. da sbocco °_° non si capisce un cazzo con i turni contemporanei mah.. ed era in mappa piccola , no barbari e no altre civ o città stato.,,poi della serie chi scula prima sul ferro ha vinto,il primo che lo ha vicino e fa 2-3 spadaccini + catapulta win -.-
ho fatto un chan sul teamspeak del post di tf la pass è : scarso
se qualcuno vuole provare stasera a fa qualcosa entri io sto là mezzo afk
Tanek
28th September 2010, 19:05
Io sicuramente cercherò di organizzare, ma finchè non mi arriva la scatola suko in silenzio (più o meno in silenzio asd).
ps x Kat: non ricordo, ma game.co.uk spedisce tramite posta o corriere? Cioè posso sperare solo la mattina o anche il pomeriggio? :sneer:
Tibù
28th September 2010, 19:11
inziato ieri una partita a lvl normale con i russi(mi sembrava bello il bonus su certe risorse),mi sono accorto che era l' 1:30 quando è rientrata mia sorella :sneer:
Per il resto non so che ho combinato sto provando un po di tutto,come risorse ho giusto una cava di marmo,una di tinture e il resto circondato da giungla con le spezie,sotto di essa deserto.Fatto altre 2 città distanti tipo un 6 esagoni dalla capitale,ho giusto i francesi che iniziano a cagare il caz sulla città portuale ma di guerre apparte i barbari niente.E sono amico di Genova :nod:
credo che prima di giocare un minimo decentemente online ne passerà di tempo,ma prima di iniziare a studiarmi guide etc su come far salire al meglio le cose un 2-3 partite complete in single penso di farmele,mi ispirano gli inglesi e greci.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.