Io ho pensato "ma quando cazzo vai in galera" vedendo 5 secondi del video, poi ho chiuso :D
Printable View
Cazzo quanto sei figo bro!
Scappa in negrolandia va che li sono più simpa.
ora gli italiani vanno in pensione a 180anni?
"NON MI ARRENDERO'!"
http://www.ilmessaggero.it/MsgrNews/...ni-saluti1.jpg
:confused:
ecco una possibile squadra di possibili ministri:
http://ilfattoquotidiano.it/2011/11/...-monti/170517/
mi sorge solo una domanda: ma per quale stracazzo di ragione dobbiamo attendere la fine del mondo, crisi di governo, default e paralisi totale, l'UE che minaccia di nuclearizzarci se non regoliamo i conti per nominare dei fottuti professionisti al governo del paese? E prima??!?!!?
Ho provato per un attimo a confrontare questi nomi coi loro predecessori e mi è venuta la pelle d'oca.
In pratica gli unici che si salvano dal mazzo sono Tremonti e dico, forse Brunetta, schifo o meno schifo hanno se non altro un cazzo di curriculum perlomeno apprezzabile. E tutti gli altri? che qualifiche avevano per stare nei loro ministeri gente come La Russa, Gelmini, Alfano, Fazio e ho nominato solo 4 vacche grasse... figuriamoci il resto.
A me ha fatto impressione il discorso di Monti di ieri. Ok è durato poco, ma orami abbituato ad anni di Berlusconi, il suo modo di affrontare la conferenza stampa, compassato e calmo, è stato al dir porco rivoluzionario. Niente trionfalismi o uscite da spacca montagne, vedremo chi sceglierà come ministri soprattutto in settori chiave come economia (Lui stesso?) , welfare e istruzione.
Forse è la volta buona che vanno a toccare i privilegi della casta non essendo loro dei politici.
L' altro giorno su La Repubblica c'era un breve racconto dell' arrivo di Monti a Roma. In sintesi il cronista raccontava che all' arrivo del volo Alitalia, scendono vari ministri tutti ricevuti dal corteo di autoblu, monti rimane un attimo dalle vetrate assieme ai passeggeri, a guardare questa scena. Viaggiava da solo e con un trolley, senza scorta o mignotte, e i passeggeri vedendo lo spettacolo gli si sono avvicinati dicendogli "Professore ci salvi lei". Ok son piccole cose, ma forse bisognerebbe partire anche da queste inezie.
si l'ho letto quel trafiletto.. è stato toccante :)
Vediamo intanto chi si sceglierà, ma non dimentichiamo cdhe poi ognuna delle sue iniziative dovranno passare al vaglio di quella mandria di topi maledetti che siedono in parlamento. E per quanto Monti e i suoi possano tentare di fare il possibile se i deputati poi non votano siamo punto e a capo.
Il carrozzone dei nani e delle puttane è cioccato , adesso vediamo chi sarà davverp in grado di fare e non di predicare.
E chi eventualmente voterà contro il governo tecnico dovrà in qualche modo prendersi carico anche del fallimento , vedremo cosa succederà in parlamento..... nel frattempo torno a lucidare il fucile.....
Stica... con quella squadra di governo c'è solo da sperare che il detto "chi non sà fare, insegna" sia catastroficamente errato o il paese ci và gambe all'aria... il consiglio dei ministri assomiglierà più ad un collegio docenti...
E' sempre meglio un governo politico che uno tecnico, il problema è la bassissima caratura dei nostri politici
ahhahahhahaa la cancellieri a hahahahahahahahdgakghkjhgsakjhgskajhgskjahg
no dai io ho già dato porco ido :|
ok
berlusconi torna (cit.)
Mirabelli è il mio professore di diritto ecclesiastico..una persona squisita, per nulla montata dal ruolo e dalla importanza delle cariche rivestitie, molto simpatico e disponibile, ho avuto con lui una piacevole discussione sul matrimonio e gli effetti civili..
mi è sembrata una bravisssssima persona
poi, da qui a dire che farà bene,ne passa di acqua sotto i ponti..ho conosciuto l'aspetto umano, diciamo
bho.. io ho intravisto la luce in fondo al tunnel .. poi sentendo una dopo l'altra le diachiarazioni di idv etc.. mi sa sempre di più di "Fate le riforme che dovremmo fare noi ma che non faremo mai, poi fuori dai cojoni e, se vi riesce, cercate di non esser troppo bravi o la gente poi si chiede a cosa serviamo noi" ... temo e treno.. spero di sbagliarmi..
Gente giovane mi han detto.
Ma quello del 39, cioe'..
(poi e' tanto per eh..se fan bene ben vengano..)
Le nomine alla cultura, sviluppo, economia e giustizia mi sembrano tutte molto azzeccate.
Amato mi fa senso.
ORRORE per la nomina all'istruzione. ORRORE. un cellino di merda, che dio lo ingoi crudo. altri finanziamenti alle scuole private cattoliche del mio cazzo.
quando cristo ce li leveremo dai coglioni questi personaggi. quando, dio modello primo testamento.
ci sono anche un paio di signori nati negli anni 50... non sono tutti dinosauri
Sono tutti prof, laureati, insegnanti. E' tutto un modo di pensare diverso. Anche da vecchi, la loro testa è molto piu' funzionante di quella che puo' essere quella di una Gelmini o di una Carfagna di sto paio di coglioni.
Non lo so, a me sembra una squadra positiva.
Non è un cristiano.
E' un maledetto cellino di merda.
La fede non è un problema, dio non è un problema. I fanboy sono un problema.
E un fanboy all'istruzione è come mettere gramas docente nell'ora di gaming. Tutti fenomeni (finti) delle juggle combo salcazzo.
Questo è un ministro dell'istruzione credibile.
Spoiler
oh ma visto che il suo grande amicone (perche senza di lui, non avrebbe vinto manco la fiera di Paese), ora per la gioia del popolo dell'Lazio la Polverini non potrebbe sciogliersi nella sua stessa merda? :nod:
http://www.ilmessaggero.it/articolo_...npl=&desc_sez=
Tanto ogni cazzo di giorno ovunque vada prende merda aoe :rotfl:
Possono pure mettere il nulla al suo posto, ci sarebbe comunque una differenza, in positivo :rotfl:
Andando nel merito mi chiedo se sulla patrimoniale c'è il veto del PdL (e anche se non ci fosse, voterebbero contro lo stesso), se tassare i lavoratori e cambiare l'articolo 18 e compagnia bella incontra il veto del PD (perchè saranno pure scemi con tendenze suicide ma se votano una misura del genere non vanno al governo manco nel 2050), la lega è già nettamente contraria (nemmeno va alle consultazioni e fa campagna elettorale), l'IdV è possibilista (ma era contrario quindi è solo una scelta di convenienza in seguito al ricatto del PD, che mostra anche debolezza, infatti han perso 0.5% di consensi in 24h), ma sto Monti, sarà pure il padreterno, ma cosa mai potrà fare ? Fossi in lui nemmeno accetterei l'incarico. Gli danno la fiducia ma poi non si troveranno d'accordo su nulla. Credo prolungherà solo l'agonia, meglio un default strutturato e ci leviamo il pensiero. L'Argentina che ebbe un default improvviso e non strutturato (ha fatto proprio il botto), passato quel periodo, ha iniziato a crescere e non si è ancora fermata. Uno stato sovrano può anche scegliere di non pagare i debiti ad alcuni, lo ha fatto anche l'Inghilterra qualche secolo fa con noi, forse è ora di ricambiare il favore.
cetto stanno proprio una favola in argentina, è proprio il posto in cui vorrei andare :nod:
centro europa? canada? svizzera? scandinavia? macchè, vamo in argentina!
già fatto :nod:
qua la gente preleva gli spiccioli per paura di una patrimoniale, figuriamoci con un default, guerra civile...
Si si bla bla bla guerra civile bla bla.. gli evasori pronti alla guerra.. e basta luoghi comuni. In realtà andrebbe adattata la legge a quella degli altri paesi, in Germania gli evasori si fanno 5 anni, in usa anche 20, da noi niente, poi la guerra la possono fare in carcere.
http://www.corriere.it/politica/11_n...ac11bfea.shtml
Che carine le puttane rimangono comunque al suo fianco!
Che grande uomo :confused:
anch'io difenderei il mio bancomat:nod:
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...N-RnopkZfGYI9g
aggiungo un paio di battute trovate a commento del video di youtube sul discorso di B.
Domattina, Berlusconi si svegliera e saprà che dovrà correre più veloce dei magistrati".
io non lascio, anzi raddoppio...bhe visto che ci sei ...GIRA LA RUOTAAAA...
:rotfl:
Che belle le scene in cui ognuno cerca di salvaguardare il proprio giardino in un momento come questo, partiti, sindacati, che beeeeello
War esistono interessi leggittimi e interessi illegittimi.
E' normale che organizzazioni che rappresentano interessi leggittimi (sindacati, confindustria, partiti) cerchino di tutelare gli interessi (leggittimi) dei soggetti che li hanno come punti di riferimento.
Questa è l'essenza della democrazia.
Il punto è arrivare a forme di emdiazione per cui tutti contribuiscano e non porre veti finalizzati solo a ottenere la tutela di interessi "illeggittimi" o vantaggi personali.
Nessuna scelta in queste condizioni è neutrale, per questo è necessaria una mediazione politica.
PS il prescelto per il minsitero dell'istruzione è un PESSIMO auspicio per questo governo... vediamo come si muove...