Che scatta solo ad una certa età ;)
Printable View
dopo il giannino gate, non so se votare fare o m5s..
1) non so più se votare FARE, nonostante ne condivida il programma, perchè secondo me ha preso una botta pazzesca con la questione di giannino... non ci sono più figure di riferimento, io non posso fidarmi di boldrin, perche non è candidato, chiusa la campagna elettorale se ne andrà a fare il prof in america.. mi sembra piu che mai che dare il voto a FARE adesso sia un voto sprecato... non sono più certo che possa prendere il 4%..
al di là del programma, il mio fine ultimo è quello di eliminare, stracciare, calpestare i vecchi partiti e soprattutto i politici di questi 20 anni..perchè tutti, a destra e a sinistra, hanno contribuito al disastro di questo paese...
il pd con renzi poteva cambiare pagina alla storia d'italia.... berlusconi secondo me non sarebbe risceso in campo..oggi staremmo a parlare di tutt'altro...
per questo, mi è tornato il pallino di votare m5s...condivido poco del loro programma, ma vista la forza che hanno, se arrivano in massa in parlamento possono davvero cambiare il corso di questa repubblica di merda, non fosse altro perche cominciano a cestinare qualche vecchio parlamentare...
non so... sento anche io una fortissima responsabilità mista a paura nel voto
Dopo gente tipo la Minetti in regione e Scilipoti in parlamento difficile avere di peggio.
edit:
vedo che abbiamo tutti lo stesso cruccio su Fare - M5S... non so, io stavo anche pensando ad un Fare alla Camera e M5S al Senato per consentire una partenza "soft" dei disegni di legge e un filtro forte in approvazione.
In Lombardia ho deciso che voto la persona e la cosa è decisamente più facile.
Ho più o meno gli stessi dubbi.
Finora sono stato un astensionista, ho sempre guardato con disprezzo il voto al meno peggio e l'idea di rendermi loro complice.
Questa volta, però, i movimenti di protesta sono forti e m'indurrebbero ad andare al voto, ma ho il problema di chi votare.
Il programma del M5S fa ridere in diversi punti, ma bisogna ammettere che sono l'unica forza attualmente in grado di mettere paura ai vecchi partiti e di spostare parecchi seggi in Parlamento. Se dovessi votare il programma voterei Fare, a prescindere da Giannino.
Sono in stallo.
Posso sapere cosa esattamente non vi piace del programma del M5S?
(che per la cronaca trovate qua -> http://dl.dropbox.com/u/1336644/Prog...o-5-Stelle.pdf )
Una delle cose che non piace a me è una di quelle più 'populiste', ossia rimuovere il finanziamento pubblico ai partiti. Mi spaventa come soluzione, perchè trovo rischioso un sistema all'americana che fa perno sulle lobby.
cmq siamo un forum alquanto schierato :p
Ma avete paura di che cosa?Di votare?
Non capisco......
Se esplode tutto si ricomincia.
• Abolizione dei rimborsi elettorali +
• Divieto per i parlamentari di esercitare un’altra professione durante il mandato
-> per fare politica devi avere i soldi.
• Stipendio parlamentare allineato alla media degli stipendi nazionali
Quali stipendi nazionali? Quello degli imbianchini o quello dei massimi dirigenti d'azienda?
*
• Leggi rese pubbliche on line almeno tre mesi prima delle loro approvazione per ricevere i
commenti dei cittadini.
Ok, riceviamo questi commenti e facciamo finta che siano utili. Che ne facciamo? Ce ne possiamo sbattere allegramente e mandare la legge in approvazione così com'è? Quale valenza dovrebbero avere sti commenti?
*
• Potenziamento e riduzione dell’impatto ambientale delle centrali termoelettriche esistenti
Potenziamento e riduzione dell'impatto ambientale possono andare di pari passo? Chiedo da ignorante che ha trovato alquanto bizzarro questo accostamento.
• Le frequenze televisive vanno assegnate attraverso un’asta pubblica ogni cinque anni
Cinque anni mi sembrano davvero poco. Un vincitore d'asta deve, in così poco tempo, rientrare dei costi di acquisto della frequenza e dei programmi tv e farci profitto?
• Impedire lo smantellamento delle industrie alimentari e manifatturiere con un prevalente
mercato interno
Come? Se c'è pericolo di smantellamento vuol dire che stanno perdendo soldi. Chi li mette sti soldi per coprire?
*
• Eliminazione degli inceneritori
Ok, ma l'alternativa? E' tutto riciclabile , attualmente? Il riciclo dev'essere pubblico o privato? Se pubblico e non economicamente sostenibile (costo di riciclo > prezzo degli elementi riciclati) sono tutti disposti a vedersi aumentare le bollette della spazzatura per un ambiente migliore?
*
*Punto scritto coi piedi, giusto per populismo spicciolo.
Ho preso giusto quelli più palesi.
In generale l'intero programma sembra scritto da dei dilettanti allo sbaraglio.
A me piu che cose che non piacciono lascia perplessa la mancata spiegazione di dove troverebbero i soldi per fare le cose che ci sono nel programma, qualche esempio:
• Potenziamento e riduzione dell’impatto ambientale delle centrali termoelettriche esistenti
• Cittadinanza digitale per nascita, accesso alla rete gratuito per ogni cittadin o italiano
• Copertura completa dell’ADSL a livello di territorio nazionale
• Statalizzazione della dorsale telefonica, con il suo riacquisto a prezzo di costo da Telecom Italia,
e l’impegno da parte dello Stato di fornire gli stessi servizi a prezzi competitivi ad ogni operatore
telefonico
• Introduzione dei ripetitori Wimax per l’accesso mobile e diffuso alla Rete
• Eliminazione del canone telefonico per l’allacciamento alla rete fissa
• Sussidio di disoccupazione garantito
• Copertura dell’intero Paese con la banda larga
e altro...
Poi ci sono alcune proposte quanto meno bizzarre:
• Eliminazione degli inceneritori
• Proibizione di costruzione di nuovi parcheggi nelle aree urbane
• Disincentivi alle aziende che generano un danno sociale (es.distributori di acqua in bottiglia) ???
• Abolizione delle stock option
• Abolizione della legge Biagi
Detto questo ci sono anche diversi punti interessanti, pero nel complesso boh...
evitate di votare fare che ormai manco arriva al 3%, buttate il voto.